PDA

View Full Version : Ps2 slim & swap magic


debbe
21-08-2005, 13:56
Ciao giovedi ho acquistato una play2 con 2 giochi ORIGINALI tutto nuovo.. subito mi sono fatto una coltura x la modifica, ho visto che ci sono svariate possibilità x la scelta dei chip.. Il fatto che io ho paura di farmi installare un chip da uno non competente e che faccia danni..

cosa mi dite di swap magic 3.6, è possibile leggere dvd+r/-r? ci sono rischi per fottermi il gruppo ottico?

Cosa mi consigliate di fare?

debbe
21-08-2005, 14:03
Un'altra domanda.. c'è il rischio che i nuovi giochi non vengano letti con sta modifica?

debbe
21-08-2005, 22:11
up

Dane
22-08-2005, 13:28
lascia stare lo swap magic e compagnia bella!
Funziona finchè funziona ma poi FERTIG!
Questa settimana ho dovuto riparare 4 console con ottica e carrello disfatti.
Il bello era che volevano farsi fare la modifica, convinti che era tutto apposto!

andr3a83
25-08-2005, 13:38
io ho la slim con il flip top e swap magic..funziona tutto perfettamente..anche se uso maggiormente giochi originali e per fare andare i giochi americani e jap..comunque l'ottica non ne risente con questo metodo..l'importante che il coperchio sia chiuso e il disco non giri con il coperchio aperto..invece facendo modifiche interne la lente nel giro di 1 o 2 anni non legge + una mizzeca (esperienza personale)non so dirti di preciso se con lo swap la lente non si rovini ma 2 persone che fanno modifiche mi hanno assicurato che la lente non viene sollecitata (e a maggior ragione la mia ps2 con mod interna per caricare un gioco di backup era macchinoso invece con la pstwo con swap magic non cè nessun problema)..poi in caso per 2 anni hai la garanzia se dovesse succedergli qualcosa che non è male

Dane
25-08-2005, 13:59
Vglio vedere che garanzia ti daranno quando la apriranno e trovaranno tutto il lettore spaccato! :stordita:

comunque:
- evidentemente la modifica di 1 o 2 anni con cui hai avuto a che fare non è stata fatta decentemente!;
- evidentemente la tua ps2 che leggeva macchinosamente i backup non aveva il gruppo ottico tarato;
- evidentemente non sai che alcune psTWO, le prime in particolare, hanno problemi di affidabilità. So di alcune morti dopo 2 mesi! (mai state aperte ovviamente). Con la modifica interna invece riesci a risolvere questo inconveniente, mettendoci un fix aggiuntivo!

Del resto ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria console!

andr3a83
25-08-2005, 16:59
Vglio vedere che garanzia ti daranno quando la apriranno e trovaranno tutto il lettore spaccato! :stordita:

comunque:
- evidentemente la modifica di 1 o 2 anni con cui hai avuto a che fare non è stata fatta decentemente!;
- evidentemente la tua ps2 che leggeva macchinosamente i backup non aveva il gruppo ottico tarato;
- evidentemente non sai che alcune psTWO, le prime in particolare, hanno problemi di affidabilità. So di alcune morti dopo 2 mesi! (mai state aperte ovviamente). Con la modifica interna invece riesci a risolvere questo inconveniente, mettendoci un fix aggiuntivo!

Del resto ognuno è libero di fare ciò che vuole della propria console!

e voglio vedere che garanzia ti danno se dopo aver fatto la modifica interna la tua ps2 non funziona + come prima o meglio non si accenderà proprio + :stordita:

laplace82
25-08-2005, 18:29
ogni modder (serio) ti dà una sua garanzia.

Quoto Dane in toto, io fino ad ora non ho avuto nessun rientro di PSTwo moddate.

Fabio77AmdThunder
30-08-2005, 15:57
lascia stare lo swap magic e compagnia bella!
Funziona finchè funziona ma poi FERTIG!
Questa settimana ho dovuto riparare 4 console con ottica e carrello disfatti.
Il bello era che volevano farsi fare la modifica, convinti che era tutto apposto!

Scusa Dane, ma mi spieghi come si fanno a rompere ottica e carrello su una ps2 slim usando lo SM? Capisco sulla Ps2 classica, ma almeno che l'utente non sia un delinquente, penso che sulla PSTWO sia un po' difficile questo. Poi non tutti gli installatori di Mod sono dei fenomeni, anche li va un po' a Cu...
Penso cmq che il numero di utilizzatori di SM abbia più o meno lo stesso grado di soddisfazione degli utilizzatori di console modificate (io sono uno di questi).

Dane
30-08-2005, 16:58
sia chiaro che per "4 console disfatte" intendevo gli scatolozzi vecchia generazione. Sulla smilza non ci sono carrelli....però dato che si interviene sempre e comunque meccanicamente finisce che qualcosa si spacca.

ged78
30-08-2005, 17:12
Partecipo a questo trhead per riportare la mia esperienza e perchè a volte non mi sembra giusto dare indicazioni e verdetti un pò troppi sonori a chi cerca di prendere una decisione(come la'utore del trhead che chiede consigli...).

Nella fattispecie anche io dopo varie analisi e in possesso di una pstwo ho preso gli swap magic 3.6.

Risultato...mi ci trovo benissimo senza nessun problema....

Ora le mie osservazioni che non pretendono di essere assolutamente quelle corrette.....:

- Uso lo swap magic mi funzionano la stragrande maggiornaza dei giochi(backup) e import.
- Potrei far fare la modifica ad un modder(più o meno bravo...)sperando che mi faccia il lavoro ad ok,non mi monti un clone,non smanetti in modo strano col mio hardware comprato e pagato fior di quattrini :D,mi tocca dargli 80-100€ con una garanzia(se me la dà) che ovviamente non ha nessun valore legale...(se ho problemi rischio di doverci fare a schiaffi....:D...)
- Lo swap magic + slim tool lo pago poco più di 30€, e con 5 minuti a casa mia e con l'accortezza che ci metto io sulla mia roba,la consolle è pronta.
- Mi si frigge la lente(e dopo approfondisco questa cosa...),tolgo gli slim tool(altri 5 minuti da solo),e vado bel bello alla sony pretendendo(come la legge mi autorizza a farlo) di avere una consolle funzionante(questo nei primi due anni).


Ora per quanto riguarda il deterioramento del gruppo ottico.
- Premesso che non sono un modder e non pretendo di avere conoscenze di elettronica PS2 profonde,ma da semplice appassionato che qualche saldatura la sa fare e quel poco di cervello che ha cerca di usarlo...

- chiedendo,leggendo,documentandomi,oltre ad usare un pò di logica deduco:
che la modifica serve,a far si che in fase di avvio,la consolle sia in grado,in presenza di un disco backup,di caricare quella parte di software(potremmo chiamarla "testata" del gioco) che gli indica(alla consolle) che si sta caricando un gioco originale per poi passare,dopo aver letto la testata,al software vero e proprio.
a questo punto dopo aver letto la testa la lettura passa al gruppo ottico e quindi al disco vero e proprio.

Ora come si comportano modifica interna e swap magic.
- La modifica interna fa si che all'avvio la consolle vada a leggere il firmware scritto su una eprom/Pic che contiene le informazioni di funzionamento ivi compresa la "testata"...dopodichè passa all'ottica e al disco vero e proprio.
Da dire che essendo un firmware vero e proprio uan modifica di questo tipo può far compiere altre operazioni alla consolle tipo leggere divx,mp3 e quant'altro...(ma questo è da considerarsi un plus discernente dal discorso della scelta tra l'uno o l'altro metodo per la lettura di dischi backup)

- Gli swap magic sono dei dischi,prodotti industrialmente(e quindi non backuppabili) contenenti proprio quella testata che la consolle si va a leggere per l'avvio di un gioco.
Una volta letta la testata il disco swap magic è fatto in modo di bloccarsi al punto in cui dovrebbe iniziare il software vero e proprio cioè il gioco.
A questo punto si sostituisce il disco inserendo quello con il gioco backup e si va avanti con la lettura(basta premere il tasto X perchè la lettura prosegua).
Per far si che questo cambio sia possibile a consolle accesa bisogna far credere alla consolle che il coperchio(flip) sia sempre chiuso e quindi subentrano gli slim tool...dei semplicissimi pezzetti di plastica che tengono premuti i "sensori" di chiusura sulla consolle.

- Ora il principio è lo stesso,non fosse che la differenza sta che in un caso devi aprire la consolle modificandola elettronicamente,potendo in ogni caso compiere qualche errore,o comunque andando a modificare il progetto su cui la consolle è progettata e testata ad hoc.
- Altra cosa è invece in ogni caso utilizzare supporti per i backup di scarsa qualità che vanno comunque ad appesantire il lavoro di lettura della consolle sia essa con modifica interna o con swap magic.
- In passato la "slide card" che prevedeva l'estrazione forzata del carrello della ps2 effettivamente andava a sollecitare meccanicamente la consolle,ma con la pstwo e flip top questo discorso viene meno.
- I cosiddetti fix per la lente di cui si parla mi sembra di capire che servono per prevenire sbalzi di tensione alla lente.
- Quindi mi vien da pensare che c'è più da "temere" da una operazioe a "cuore aperto" della consolle che non da uno scambio di disco.
O comunque alla fin fine quello che mi deteriora l'ottica può essere il tipo di supporto che gli dò in pasto,sia che ho modchip che swap magic.

Morale della favola a mio avviso: usate supporti di qualità per i vostri backup e swap magic non vi darà problemi.

Ad avvalorare la mia tesi c'è da dire che leggendo su forum stranieri c'è un gran parlare e uso di swap magic,contrariamente a quanto accade in italia
dove le modchip riscuotono più successo.
Quindi se era questa distruzione totale per la consolle usare questi dischi,la situazione era ben nota.

Mi sembra quindi un pò avventato additare così quella che comunque mi sembra essere una valida alternativa per chi è un pò timoroso e dubbioso nel far fare
modifiche interne a mani più o meno capaci,che anche nell'ipotesi che facciano tutto ad hoc costano la metà se non di più della metà della consolle stessa.

Questa la mia opinione,di uno soddisfatto che usa swap magic da tempo senza problemi.
Per la cronaca voglio dire che ho avuto comunque nel tempo anche consolle con modchip(avendo comunque esperienze positive).

ged78
30-08-2005, 17:13
scusate per la "ciclopica" risposta.....:D:D:D

alexbotte
30-08-2005, 17:19
ps2 priima versione comprata il giorno del lancio....uso swap magic...anche un mio amico da piu' di due anni...mai nessun problema...se mi parlate di comodità lo swap puo' essere macchinaoso ma se usato in modo normale e non eulando gli elefanti non si ha nessun problema neppure cone le prime ps2 con carrello......

poi ognuno fa quello che crede meglio nel rapporto qualità prezzo....

ged78
31-08-2005, 09:39
ps2 priima versione comprata il giorno del lancio....uso swap magic...anche un mio amico da piu' di due anni...mai nessun problema...se mi parlate di comodità lo swap puo' essere macchinaoso ma se usato in modo normale e non eulando gli elefanti non si ha nessun problema neppure cone le prime ps2 con carrello......

poi ognuno fa quello che crede meglio nel rapporto qualità prezzo....

che poi macchinoso se uno sta sempre a cambiar gioco di continuo...ma se uno mette su un gioco per starci un pò che ne sò...un'oretta.....la procedura di avvio la fai all'inizio e basta...quindi non è poi sta rottura allucinante...
sicuramente l'avvio diretto è meglio da sto punto di vista,però insomma niente di trascendentale...(sempre dal mio punto di vista).

alexbotte
31-08-2005, 15:59
infatti......io swap magic lo consiglio a tutti.......

Fabio77AmdThunder
01-09-2005, 13:38
Lo consigliereste ad un ragazzino di 10 anni abbastanza sveglio? Su una ps2 slim premetto.

Dane
01-09-2005, 13:54
ad un ragazzino di 10 anni?

un semplice chip con codice autoboot è la cosa migliore. Ovviamente sperando di non trovare chi modifica alla CDC!

alexbotte
01-09-2005, 15:55
Lo consigliereste ad un ragazzino di 10 anni abbastanza sveglio? Su una ps2 slim premetto.


beh....secondo me per un bambino di 10 anni bisogna assicurarsi prima di tutto se tiene davvero alle cose che possiede....se vedi che è una sorta di manicao per i suoi giochie non buta tutto alla cazzus di cane in giro e ha una buona manualià'...cioè non da ippopotamo allora va bene.....

se no vai di modchip....

Fabio77AmdThunder
02-09-2005, 10:18
Osserverò con attenzione il pupo e rifletterò adeguatamente sul dafarsi.

surfrider
07-09-2005, 14:37
Salve a tutti .Ho comprato la swap magic 3.6 con i tools per la PS2 Slim tramite ebay e m'è arrivata a casa ieri. Apro il pacco e trovo 3 CD e un sakkettino con 3 plastikette nere (tools). 2 CD sono per lanciare il programma e uno è un tutorial su come montare il tutto. Allora accedo al tutorial dove per la PS2 c'è un video a risoluzione "PESSIMA" :mad: e dove non si capisce un c@..o di come si montino sti stramaledetti tools anke xkè se con la mano mi copri tutta l'operazione io come faccio a capirci qualcosa? Praticamente non ne vengo fuori :muro: e x questo domando a voi : "ma come si monta sta maledetta modifika?"
X favore aiutatemi :cry: ....... ciao e grazie !

surfrider
07-09-2005, 23:13
Eddaiiiii. UP! UP!

Fabio77AmdThunder
08-09-2005, 09:41
http://www.modchip.it/IT/istruzioni.asp

quì c'è qualche guida.

surfrider
08-09-2005, 10:49
Thanx a lot! ;)

fulged81
11-09-2005, 20:16
Ciao ragazzi, vorrei acquistare la cover Flip top... mi sapete dire se questa invalida la garanzia della ps2?

Fabio77AmdThunder
14-09-2005, 17:48
Si invalida la garanzia, in quanto devi smontare la Play per potere smontare il coperchio. Cmq a mio parere il Flip Top sulla PSTWO non da nessuna comodità. Ti costa tanto è se mettessi i Slim Tool giusti avresti lo stesso effetto (ce ne è anche un modello che ti permette di aprire e chiudere la play a tuo piacimento, costo 6/7 eurini, sempre se non ti vuoi mettere a farli da te con i cartoncini).
Era comodo Sulla vecchia Play, ma su quella nuova non credo che il gioco valga la candela.