View Full Version : idropulitrice ...quale?
dovrei prendere un idropulitrice per rendere meno faticoso il lavaggio auto ma non so cosa prendere ..mi dareste un consiglio su marche e caratteristiche importanti di cui tener conto?
Fradetti
19-08-2005, 19:26
se l'auto la vuoi lavare bene niente idropulitrice.
L'alta pressione rovina la vernice.
La cosa migliore è acqua - secchio con sapone specifico - risciacquo - risecchio con sapone specifico - pulizia con spugna diversa per i cerchi - eliminazione di insetti sul davanti - asciugatura con pelle di daino - passaggio con pelle di daino diversa per togliere ogni traccia rimasta e poi eventuale cera.
Tempo 1 ora
Soddisfazione a vedere la macchina pulita perfettamente: non ha prezzo ;)
F1R3BL4D3
19-08-2005, 19:29
...CUT
Soddisfazione a vedere la macchina pulita perfettamente: non ha prezzo ;)
Per tutto il resto c'è .....
http://www.rbs-karte.de/Karte/media/images/materialpool/RBS-Classic-MC_thumbnail.jpeg
Direi che se la vuoi pulita segui le parole di Fradetti.... :read:
giusto 5 giorni fa ho pulito l' auto.. ci ho messo 3 ore e mezzo con i classici sistemi ( compresa ceratura) .. tuttavia l' auto per forza di cose sosta sotto un albero che la riempie di foglie e resina in quantita industriale e la semplice spruzzata d'acqua di pompa non serve a gran che.. percui mi serve un sistema alternativo.. e avevo pensato a un idropulitrice .
dovrei prendere un idropulitrice per rendere meno faticoso il lavaggio auto ma non so cosa prendere ..mi dareste un consiglio su marche e caratteristiche importanti di cui tener conto?
Io vendo anche idropulitrici e non posso far altro che quotare quelli che ti hanno consigliato che se vuoi lavare BENE la macchina non ti conviene usare l'idropulitrice...dato che a qualsiasi pressione essa sia ad acqua calda o fredda, la polverina depositata sulla vernice non la toglierai mai a meno che tu non voglia usare dei detergenti molto potenti che dopo qualche tempo opacizzano la carrozzeria.
Comunque per dovere di cronaca per mia modesta esperienza devi tenere conto di un paio di cose: 1) pressione di lavoro (120/150 atm.) ma ancora più importanti litri/minuto (6/7/8) maggiore è la quantità d'acqua al minuto meglio è. Le lance che siano di metallo rivestite in plastica con i raccordi in ottone, che il detergente possa essere pescato soltanto agendo sul getto (alta/bassa pressione) e non inserendo l'apposito flacone, che i pistoni siano possibilmente ceramici e che sia dotata dell'ASS (almeno nelle mie si chiama così) ossia del dispositivo che SPEGNE il motore quando tu rilasci il "grilletto" della lancia e non che il motore continui a girare mandando l'acqua nella valvola di bypass che spesso a causa del calcare si blocca.
Per le marche? che vuoi che ti dica FASA (ho avuto problemi di assistenza), ANNOVI & REVERBERI....sono quelle che conosco.
Spero di esserti stato utile.....CIAO
Piglia una Karcher piccola, evita come la peste le no-brand o comunque quelle da 70-80 euro... ho visto diversi casi di durata ridicola del prodotto :rolleyes:
Poi è sempre un prenderci :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.