PDA

View Full Version : Catena che fa casino


Han Solo
18-08-2005, 10:02
Ho un Aprilia RX e c'è al catena che ulitmamente fa parecchio casino quando gira... ho provato a lubrificarla bene ma non è cambiato quasi nulla... cosap osso fare?

Coyote74
18-08-2005, 10:11
Ho un Aprilia RX e c'è al catena che ulitmamente fa parecchio casino quando gira... ho provato a lubrificarla bene ma non è cambiato quasi nulla... cosap osso fare?

Sei sicuro sia la catena? Hai controllato che pignone e corona siano a posto? Fossi in te la porterei a far controllare per bene, perchè se è la catena che è alla frusta diventa pericoloso... se ti si rompe sono cazzi.

Han Solo
18-08-2005, 10:43
Sei sicuro sia la catena? Hai controllato che pignone e corona siano a posto? Fossi in te la porterei a far controllare per bene, perchè se è la catena che è alla frusta diventa pericoloso... se ti si rompe sono cazzi.


Ha fatto il tagliando due mesi fa e l'ho controllata anche io e sembraok... provo a dare un occhiata al pignone e alla corona oggi pomeriggio...

dieg
18-08-2005, 10:45
sei sicuro che sia tesa bene? (guarda sul libretto di manut. come deve essere) :stordita:

Harvester
18-08-2005, 10:54
controlla la tensione

Athlon
18-08-2005, 11:03
La catena per sua natura diventa sempre piu' rumorosa mano a mano che si usura.

Per capire se una catena e' usurata basta che prendi la catena stessa alle ore 3:00 della corona e tiri , se la catena si allontana dalla corona allora e' usurata.

Una catena che non fa rumore potrebbe essere troppo tesa o grippata quindi puo' spezzarsi all' improvviso.

Una catena che fa un rumore oscillante in funzione della velocita' ha alcune maglie grippate , per il tensionamento bisogna fare attenzione e tesarla lasca prendedno come riferimento il punto di massima tensione.

Una catena che fa rumori metallici durante la cambiata o in rilascio e' troppo lasca e sbatacchia contro il telaio o il forcellone.


Meglio una catena troppo lasca che una catena troppo tesa.

Una troppo lasca fa solo rumore , una troppo tesa si spezza e puo' anche danneggiare i cuscinetti del cambio

Coyote74
18-08-2005, 11:16
sei sicuro che sia tesa bene? (guarda sul libretto di manut. come deve essere) :stordita:

Ha detto che è fresca di tagliando, sarebbe scandaloso se non gli hanno controllato la tensione della catena :confused:

ninja750
18-08-2005, 11:31
Al 99% non è la catena ma la corona usurata ;)

Han Solo
18-08-2005, 11:48
Ah fate conto che il tutto ha 2 anni ma neanche 3000km... :mc:

ninja750
18-08-2005, 12:01
Se non ingrassi periodicamente il gruppo è facile che sia capitato ciò :muro:

Coyote74
18-08-2005, 12:46
Se non ingrassi periodicamente il gruppo è facile che sia capitato ciò :muro:

Vero, io ad esempio ingrasso per bene tutto ogni 500 Km ;) Se non hai mai ingrassato è un miracolo che ti sia durata 3000Km.

dieg
18-08-2005, 12:50
Ha detto che è fresca di tagliando, sarebbe scandaloso se non gli hanno controllato la tensione della catena :confused:
può capitare... :muro:

dieg
18-08-2005, 12:51
Vero, io ad esempio ingrasso per bene tutto ogni 500 Km ;) Se non hai mai ingrassato è un miracolo che ti sia durata 3000Km.
alla prima uscita dopo che hai ingrassato la catena ti viene da piangere :asd: :D

Athlon
18-08-2005, 12:54
mai piu' ingrassato la catena da quando ho montato lo SCOTTOILER ....
ed i trittici mi durano in media 40000-50000 Km
:fuck: :fuck: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dieg
18-08-2005, 12:55
mai piu' ingrassato la catena da quando ho montato lo SCOTTOILER ....
ed i trittici mi durano in media 40000-50000 Km
:fuck: :fuck: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
:mbe: che roba è? :mbe: :D

dieg
18-08-2005, 12:58
http://www.scottoiler.com/pc/catalog/so-0010c_1490_detail.jpg

ma si può mettere anche su moto sportive? :mbe: :fagiano: :D

Athlon
18-08-2005, 13:06
http://www.scottoiler.com/pc/catalog/so-0010c_1490_detail.jpg

ma si può mettere anche su moto sportive? :mbe: :fagiano: :D


Per funzionare lo scottoiler ha bisogno solo di 2 cose:

- la depressione dei condotti di alimentazione
- la forza di gravita'.


Quindi si puo' montare su qualunque veicolo a motore con qualunque tipo di motore a scoppio (2T, 4T , Diesel , Metano , Gpl etc etc)

La depressione serve solo a far sollevare una piccola valvola a spillo , una volta aperta questa valvola l'olio comincia a gocciolare sulla catena per semplice gravita'.

Quando si spegne il motore lo spillo si chiude e l'olio si ferma.

Una ghiera graduata permette di regolare l'afflusso di olio a seconda della necessita' , io l'ho montato in modo da oterlo regolare anche in movimanto , cosi' posso chiuderlo prima di affrontare gli sterrati (evitando che si impasti con la polvere) ed aprirlo finiti gli sterrati (per lavare la catena dalla polvere) o quando piove.

Mediamente un pieno d'olio mi dura 3000-4000 Km

Qui e' come l'ho installato sulla mia moto

http://www.bicilindrici.it/scottoiler/


P.S. con i ragazzi della Lissta abbiamo progettato il LISSTOILER , una versione piu' economica fatta in casa
come serbatoio si usa una bottiglietta di plastica o una borraccia , come regolatore un regolatore per compressori e come spillo una valvola della risrva di uno scooter.

energy+
18-08-2005, 13:31
Athlon ho visto che il kit sta sui 100/110€ e l'oilio di ricambio a quanto sta?
Poi secondo te si trovano a meno o anche + piccoli?

ciao

PS X la catena quoto 1 pò tutti,poca manutenzione e addio catena e pignone........

Athlon
18-08-2005, 13:38
Athlon ho visto che il kit sta sui 100/110? e l'oilio di ricambio a quanto sta?
Poi secondo te si trovano a meno o anche + piccoli?

ciao

PS X la catena quoto 1 pò tutti,poca manutenzione e addio catena e pignone........


L'olio non mi ricordo , anche perche' compreo il flaconcino da mezzo litro e vado avanti per anni , comunque non mi pare una cosa esagerata , conta anche che nel kit se non sbaglio e' gia' incluso mezzo litro di olio.
-- Edit , da catalogo costa 8 euro al flacone

Comunque chiama Luca e chiedigli info (a che se pero' se non sbaglio in questo momento e' in ferie)
http://www.scottoiler.com/italy.asp

http://www.scottoiler.mototech.it/catalog/index.php

Athlon
18-08-2005, 13:45
recuperato il link del lisstoiler.

E' l'unica via se vuoi risparmiare , pero' ti anticipo gia' che dovrai lavorare un po' per costruirlo e per tararlo

http://www.socket.it/listoiler3/lisstoiler.htm

energy+
18-08-2005, 14:03
L'olio non mi ricordo , anche perche' compreo il flaconcino da mezzo litro e vado avanti per anni , comunque non mi pare una cosa esagerata , conta anche che nel kit se non sbaglio e' gia' incluso mezzo litro di olio.
-- Edit , da catalogo costa 8 euro al flacone

Comunque chiama Luca e chiedigli info (a che se pero' se non sbaglio in questo momento e' in ferie)
http://www.scottoiler.com/italy.asp

http://www.scottoiler.mototech.it/catalog/index.php
grazie gentilissimo come sempre! ;)

X quanto riguarda il listoiler sec me nn val la pena troppe ingnite x 100€........
+ che altro la mia domanda era riferito al fatto se esistesse 1 modello + piccolino e compatto in maniera da poterlo mettere anche su moto sportive ;)
Ovviamente con serba + piccolo che vabbè andrà riempito 1 pò + spesso e amen ;)

ciao

Athlon
18-08-2005, 14:18
grazie gentilissimo come sempre! ;)

X quanto riguarda il listoiler sec me nn val la pena troppe ingnite x 100?........
+ che altro la mia domanda era riferito al fatto se esistesse 1 modello + piccolino e compatto in maniera da poterlo mettere anche su moto sportive ;)
Ovviamente con serba + piccolo che vabbè andrà riempito 1 pò + spesso e amen ;)

ciao



:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
lo scottoiler non mi sembra cosi' ingombrante .. considera che ha piu' o meno le stesse dimensioni di un evidenziatore .. ed in piu' funziona piu' o meno in tutte le posizioni quindi lo puoi imboscare praticamente dappertutto.

energy+
18-08-2005, 14:20
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf:
lo scottoiler non mi sembra cosi' ingombrante .. considera che ha piu' o meno le stesse dimensioni di un evidenziatore .. ed in piu' funziona piu' o meno in tutte le posizioni quindi lo puoi imboscare praticamente dappertutto.
:eek:

azz dalla foto sembrava + grande! pensavo fosse 15/20cm! :p

allora ha 1 serbatoio piccolo da 100ml se è come dici tu forse anche solo 50........mmmmm
interessante! :D :p

ciao

Athlon
18-08-2005, 15:15
:eek:
azz dalla foto sembrava + grande! pensavo fosse 15/20cm! :p
allora ha 1 serbatoio piccolo da 100ml se è come dici tu forse anche solo 50........mmmmm interessante! :D :p
ciao


mi par di ricordare che sia un 30ml o simili
il kit aggiuntivo con tanicozzo separato se non sbaglio aggiunge 200ml di autonomia.

energy+
18-08-2005, 16:24
mi par di ricordare che sia un 30ml o simili
il kit aggiuntivo con tanicozzo separato se non sbaglio aggiunge 200ml di autonomia.

Ah ecco adesso i torni contano! :sofico:

dieg
18-08-2005, 19:09
azz :eek: :cool: però mi viene un dubbio...visto che l'olio che gocciola non è che sia molto denso...non è che mi ritrovo poi a dover ripulire tutta la moto? :mbe: :D

dieg
18-08-2005, 19:11
Ah ecco adesso i torni contano! :sofico:
:mbe: :muro: :D

energy+
18-08-2005, 19:13
:mbe: :muro: :D
:asd:

Cmq no nse lo regoli ben nn ti impiastrccia nulla xchè ora nn si vede ma il beccuccio è molto fine e va giù 1 gocciolina ogni tanto quindi nn è che ti olia tutta la catena di continuo ma lascia ogni tanto 1 gocciolina inumidendo 1 maglia,poi do+po 1 pò rigocciolina che bagnerà 1 altra maglia e x la legge delle probabilità difficilmente ci saranno punti che beccano la goccia sempre e altri mai...... ;)

ciao

Han Solo
18-08-2005, 20:30
Era solo un po' troppo lasca, risolto senza alcun problema...

devo anche lavare la moto per togliere il fango accumulato in qualche scampagnata e mai rimosso se non grossolanatmente... meglio evitare acqua in pressione vero? (fatta eccezione magari per i cerchioni)

Se non si è capito sto sistemando tutte le cosucce che nonvanno perchè devo venderla... a me piace di più infangata :D

bananarama
18-08-2005, 20:53
ma la parola "lasca" a che lingua appartiene? cispadano? :mbe:

Mauro82
18-08-2005, 21:35
ma la parola "lasca" a che lingua appartiene? cispadano? :mbe:
esiste anche il verbo lascare :O
esempio: lasca la randa (contrario: cazza la randa) :D

bananarama
18-08-2005, 21:44
esiste anche il verbo lascare :O
esempio: lasca la randa (contrario: cazza la randa) :D

boh, non so' burino io, scusate ma non comprendo! :asd:

lenta... mi piace cosi', good old flavour, asvraganez yeah! :D

Coyote74
19-08-2005, 09:39
alla prima uscita dopo che hai ingrassato la catena ti viene da piangere :asd: :D

Vero, mi smerda sempre tutto il cerchio posteriore, che magari avevo appena lavato :cry:

Coyote74
19-08-2005, 09:46
Figoso sto scottex o come cavolo si chiama :D
Quasi quasi ci faccio un pensierino.
Per quanto riguarda la pulizzia della moto, io ho sempre unsato la lancia a pressione e non mi ha mai dato problemi, certo, non devi tenerla a 2 mm dalle parti più delicate, ma se si stà a 1-1,5m non c'è alcun rischio di infiltrazioni o strani eventi negativi.

Han Solo
19-08-2005, 10:32
Figoso sto scottex o come cavolo si chiama :D
Quasi quasi ci faccio un pensierino.
Per quanto riguarda la pulizzia della moto, io ho sempre unsato la lancia a pressione e non mi ha mai dato problemi, certo, non devi tenerla a 2 mm dalle parti più delicate, ma se si stà a 1-1,5m non c'è alcun rischio di infiltrazioni o strani eventi negativi.



Ok grazie dell'info... già ieri trafficando per pulirla bene (ho fatto una discreta parte del lavoro con qualche straccio) devo aver toccato qualcosa dell'interruttore stop posteriore... :muro: :muro: oggi controllo...

Madmind
22-08-2005, 11:17
io ogni 1000 km sgrasso e reingrasso la catena... dite che convenga anche aggiungere un po' di grasso a 500 km?
L'affarino per ingrassare automaticamente la catena non sembra male... unica cosa non pulendola anche ogni tanto non diventa un blocco di polvere?

dieg
22-08-2005, 11:19
io ogni 1000 km sgrasso e reingrasso la catena... dite che convenga anche aggiungere un po' di grasso a 500 km?
L'affarino per ingrassare automaticamente la catena non sembra male... unica cosa non pulendola anche ogni tanto non diventa un blocco di polvere?
mah...se vedi che è secca aggiungi il grasso ;) :p

Athlon
22-08-2005, 11:47
io ogni 1000 km sgrasso e reingrasso la catena... dite che convenga anche aggiungere un po' di grasso a 500 km?
L'affarino per ingrassare automaticamente la catena non sembra male... unica cosa non pulendola anche ogni tanto non diventa un blocco di polvere?


Lo Scottoiler non ingrassa la catena , la olia.

le due cose sono parecchio diverse.

Il GRASSO:

Pregi
Non sporca il cerchione perche' rimane attaccato alla catena
Permette intervalli piu' lunghi tra una manutenzione e l'altra
Non viene dilavato dalla pioggia

Difetti
Ingloba tutte le particelle di sporco producendo alla fine una pasta abrasiva che danneggia la catena (non puo' essere usato su moto fuoristrada)
Periodicamente la catena va pulita con gasolio per RIMUOVERE tutto il vecchio grasso


L' OLIO
Pregi
Non ingloba lo sporco proteggendo la catena
La catena oliata e' autopulente

Difetti
Non resiste a lungo alla pioggia
Richiede manutenzioni piu' frequenti (ma molto piu' semplici e veloci perche' non si deve pulire la catena ma solo oliarla)

Madmind
22-08-2005, 13:23
Lo Scottoiler non ingrassa la catena , la olia.

le due cose sono parecchio diverse.

Il GRASSO:

Pregi
Non sporca il cerchione perche' rimane attaccato alla catena
Permette intervalli piu' lunghi tra una manutenzione e l'altra
Non viene dilavato dalla pioggia

Difetti
Ingloba tutte le particelle di sporco producendo alla fine una pasta abrasiva che danneggia la catena (non puo' essere usato su moto fuoristrada)
Periodicamente la catena va pulita con gasolio per RIMUOVERE tutto il vecchio grasso


L' OLIO
Pregi
Non ingloba lo sporco proteggendo la catena
La catena oliata e' autopulente

Difetti
Non resiste a lungo alla pioggia
Richiede manutenzioni piu' frequenti (ma molto piu' semplici e veloci perche' non si deve pulire la catena ma solo oliarla)

mmm capito... per ora io sto usando grasso e infatti a sgrassarla e' un casino e porta via parecchio tempo, l'unico dubbio a questo punto e' se l'olio non schizzi via rischiando di sporcare cerchione e altre parti della moto

Athlon
22-08-2005, 13:36
mmm capito... per ora io sto usando grasso e infatti a sgrassarla e' un casino e porta via parecchio tempo, l'unico dubbio a questo punto e' se l'olio non schizzi via rischiando di sporcare cerchione e altre parti della moto

L'olio schizza , soprattutto perche' se vuoi che duri un po' di Km devi per forza abbondare , se vuoi usare l'olio ma non vuoi sporco in giro devi trovare il sistema per oliare la catena ogni pochissimi Km , in pratica sei obbligato ad usare un oliatore automatico.


Oppure acceti il fatto di avere un po' di olio in giro per la moto , tanto male non fa, anzi l'olio grazie alle sue caratteristiche protegge la moto dall' ossidazione e da ad esempio il sale.

Madmind
22-08-2005, 14:03
L'olio schizza , soprattutto perche' se vuoi che duri un po' di Km devi per forza abbondare , se vuoi usare l'olio ma non vuoi sporco in giro devi trovare il sistema per oliare la catena ogni pochissimi Km , in pratica sei obbligato ad usare un oliatore automatico.


Oppure acceti il fatto di avere un po' di olio in giro per la moto , tanto male non fa, anzi l'olio grazie alle sue caratteristiche protegge la moto dall' ossidazione e da ad esempio il sale.

ok meglio il grasso a questo punto... ma con lo scottoiler quindi non si rischia di ingrassare mezza moto comprese borse laterali in pelle e parte del passeggero, ho capito giusto?

Athlon
22-08-2005, 14:29
ok meglio il grasso a questo punto... ma con lo scottoiler quindi non si rischia di ingrassare mezza moto comprese borse laterali in pelle e parte del passeggero, ho capito giusto?


no perche' non sei costretto a mettere tanto olio per farlo durare 500 Km ma e' sufficiente una gocciolina ogni tanto , quindi la catena non diventa mai zuppa di olio tanto da schizzare