Entra

View Full Version : Citazione da "The crow": dubbione...


bluelake
16-08-2005, 21:47
La vexata questio riguarda una frase detta da Sarah nel film "Il corvo", appunto.

In italiano è stata tradotta con "Se le persone che amiamo ci vengono portate via, perché continuino a vivere non dobbiamo mai smetterle di amare. Le case bruciano, le persone muoiono, ma il vero amore è per sempre."

In inglese, sia http://it.wikiquote.org/wiki/Il_corvo che http://www.epinions.com/content_2308808836 (per citarne due) dicono che la frase è: "If the people we love are stolen from us, the way to have them live on is to never stop loving them. Buildings burn. People die. But real love lives forever.". Mentre tutti i siti in italiano scovati su Google dicono invece "If the people we love are stolen from us, the way to have them live on is to never stop loving them. Buildings burn. People die. But real love is forever.".

Visto che con un amico ci stiamo scannando da mezz'ora senza venirne a capo, spero che nel forum qualcuno ne sappia di più... IS o LIVES? :confused:

DjSolidSnake86
16-08-2005, 23:49
beh la frase detta in tutti e due i modi ha cmq lo stesso senso... sia sa che i doppiaggi apportano sempre piccole modifiche :D
cmq gran film rivisto proprio l'altro giorno! ah proprosito, ma brandon lee come è morto durante le riprese del film?

HenryTheFirst
17-08-2005, 09:46
Su imdb riportano questo


Sarah: If the people we love are stolen from us, the way to have them live on is to never stop loving them. Buildings burn, people die, but real love is forever.


il mistero si infittisce, cmq io tendo a fidarmi più di imdb...
Ci vorrebbe qualcuno col dvd che vada a sentire cosa dicono veramente, prima o poi arriverà qualche anima pia ;)

Kewell
17-08-2005, 10:14
cmq gran film rivisto proprio l'altro giorno! ah proprosito, ma brandon lee come è morto durante le riprese del film?

In una scena dove c'era una sparatoria. La pistola di scena naturalmente doveva essere caricata a salve... ed invece sparava pallottole vere :doh:

DjSolidSnake86
17-08-2005, 10:51
minkia! ma non è che c'era tutta una cospirazione sotto..?

Cociz
22-08-2005, 07:32
minkia! ma non è che c'era tutta una cospirazione sotto..?Beh... se si ragiona sul fatto che in un set cinematografico non dovrebbero nemmeno entrare le pallottole vere, ma solo cariche a salve... si capische che qualcuno ce le ha messe quelle pallottole li dentro.

Il 31 marzo 1993, a Los Angeles, negli studi di Wilmington nel Nord Carolina, dopo due mesi di lavorazione e a 8 giorni dalla conclusione delle riprese de "Il Corvo", venne battuto il primo ciak della scena in cui Eric Draven, il personaggio interpretato da Brandon Lee, doveva essere colpito con un colpo di pistola da Funboy (l'attore Micheal Massee). Come da copione quest'ultimo, impugnando una 44 magnum, mirò all'addome del "Corvo" e sparò da una distanza di circa 5 metri, (lo sparo che si vede nel film è probabilmente quello che veramente uccise Brandon. Questa scena fu ripresa anche da un altra telecamera laterale, dove si sarebbe dovuto vedere molto più chiaramente la scena, ma quel nastro non è mai stato ritrovato. A quel punto Brandon, cadendo a terra, avrebbe dovuto portare le mani al ventre azionando il dispositivo, nascosto sotto la camicia, che avrebbe provocato una piccola esplosione, bucando e bruciacchiando il tessuto, simulando l'impatto del proiettile e facendo fuoriuscire una sostanza simile al sangue. "lo vidi crollare a terra, con un lamento", ricorda il regista Alex Proyas "il foro del proiettile mi parve perfettamente simulato e il sangue era forse fin troppo abbondante, ma nel complesso la scena era riuscita a meraviglia e dopo aver gridato 'stop' dissi che ne avremmo girata un'altra, più che altro per sicurezza". Tutti si mossero, sul set, per preparare la ripetizione della scena. Solo Brandon Lee rimase disteso al suolo, immobile. "Pensai che avesse voglia di scherzare, anche se la cosa era piuttosto strana perché sul lavoro Brandon era di una professionalità e di una serietà estrema", dice Proyas. "Visto che non si muoveva, mi avvicinai a lui. Notai che la macchia di sangue continuava ad allargarsi. Troppo liquido rossastro, per essere solo quello contenuto nel piccolo contenitore di plastica che Brandon avrebbe dovuto rompere simulando il ferimento e la caduta. Mi chinai, toccai con il dito quel liquido. Era tiepido e denso, come sangue... Sangue vero... Sul set cadde un silenzio di morte. La prima persona ad intuire il dramma fu Eliza Hutton, fidanzata di Brandon, che faceva parte del cast in qualità di assistente alla produzione. Lanciò un urlo e si precipitò verso Brandon, mentre io mi rendevo conto che respirava debolmente e che le sue condizioni dovevano essere gravi". Eliza lo abbracciò, era in preda alla disperazione, cercava di rianimarlo. Brandon venne trasportato d'urgenza al più vicino ospedale. I dottori trovarono un corpo metallico nello stomaco che gli provocò dei danni notevoli ed una emorragia interna. Morì di lì a poco al New Hanover Regional Medical Center. Fu sepolto vicino la tomba del padre Bruce Lee (ucciso anche lui misteriosamente mentre girava un film) nel cimitero di Lakeview (Washington). Brandon Lee doveva sposare Eliza Hutton non appena concluse le riprese del "maledetto" film.

E' impressionante. :(
Detto questo, qualcuno pensa ancora che sia stato un errore?
Il Corvo è uno dei miei film preferiti. Bellissimo.
Forza Brandon :(

majino
22-08-2005, 11:12
E' impressionante. :(
Detto questo, qualcuno pensa ancora che sia stato un errore?
Il Corvo è uno dei miei film preferiti. Bellissimo.
Forza Brandon :(

a me fa paura invece che abbiano distribuito il film... cioè, questo c'è morto per farlo... e nn si sa come caxxo sia potuto succedere... mah.. :(

cmq gran film, veramente veramente bello...

Cociz
22-08-2005, 12:00
a me fa paura invece che abbiano distribuito il film... cioè, questo c'è morto per farlo... e nn si sa come caxxo sia potuto succedere... mah.. :(

cmq gran film, veramente veramente bello...Beh... è quello che avrebbe voluto pure lui. In questa maniera:

Il film ha assunto ancora più fascino dark-pulp :(
Brandon Lee è diventato un mito
Ci è stato regalato un film profondo e meraviglioso
E poi non dimentichiamo l'enorme tornaconto economico dei produttori...

Chester
22-08-2005, 15:00
Io ho il dvd, ditemi un player dvd free che posso usare e controllo :stordita:

Chester
22-08-2005, 15:03
Sto usando Media Player :asd:

Prima cosa: i sottotitoli originali dicono "is forever"

Ora passo all' ascolto

EDIT: a me pare proprio dica "is forever" (ah, bella la voce della ragazzina... forse e' ora che me lo rivedo in lingua originale)

HenryTheFirst
22-08-2005, 18:01
imdb non sbaglia mai :O
:D

DjSolidSnake86
28-08-2005, 11:07
ragazzi potete dirmi a ke minuto esatto è quella scena? non la trovo proprio :(
cmq ora mi chiedo: come è morto bruce lee?

Chester
28-08-2005, 13:02
ragazzi potete dirmi a ke minuto esatto è quella scena? non la trovo proprio :(
cmq ora mi chiedo: come è morto bruce lee?

E' la fine del film :D

Da wikipedia:


Il 20 luglio del 1973, proprio mentre lavora al suo progetto a casa dell'attrice Betty Ting-Pei, Bruce lamenta un forte mal di testa, come ormai gli succede spesso negli ultimi tempi. Prende così una pasticca di un farmaco specifico per il mal di testa. Poco dopo si addormenta, e non si sveglia più.

Dopo varie analisi ed autopsie, i medici sono concordi nel ritenere che Bruce Lee sia morto per edema cerebrale acuto, dovuto ad ipersensibilità nei confronti di un elemento contenuto nel farmaco assunto, e che quindi la sua morte è da considerarsi "per disgrazia".

La morte tanto improvvisa di un personaggio così particolare lascia sgomenti tutti i suoi ammiratori. Nascono così decine di ipotesi per spiegare il fatto, talmente astruse e paradossali che non vale la pena citarle.

DjSolidSnake86
28-08-2005, 13:17
sconvolgente veramente

senti una cosa, ma da dove è presa la frase della tua sign? "life is but a dream" bella

DjSolidSnake86
06-09-2005, 01:02
non è la fine del film
guarda ke ho trovato: Un tragico fascino è dato al film dalla morte misteriosa di Brandon Lee durante
le riprese; stavano girando la scena in cui Funboy, uno degli scagnozzi di Top
Dollar, dopo aver stuprato Shelly , doveva sparare a Eric che stava tornando a
casa; l'arma, caricata a salve, aveva una pallottola vera, ma vuota, incastrata
nella canna; nessuno se n'è accorto e quella pallottola ha ucciso Brandon Lee.

ecco, quindi dov'è?

Chester
06-09-2005, 09:20
non è la fine del film
guarda ke ho trovato: Un tragico fascino è dato al film dalla morte misteriosa di Brandon Lee durante
le riprese; stavano girando la scena in cui Funboy, uno degli scagnozzi di Top
Dollar, dopo aver stuprato Shelly , doveva sparare a Eric che stava tornando a
casa; l'arma, caricata a salve, aveva una pallottola vera, ma vuota, incastrata
nella canna; nessuno se n'è accorto e quella pallottola ha ucciso Brandon Lee.

ecco, quindi dov'è?

Pensavo ti riferissi alla scena in cui dicono "but real love is forever"

Cosi' a senso direi che la scena che dici tu si trova nel capitolo in cui Eric uccide FunBoy... al momento dell' incontro dovrebbero esserci dei flashback dell' accaduto.
Oppure e' proprio all' inizio, ma non credo

A questo punto mi chiedo una cosa io: quella scena e' stata girata per ultima? In caso contrario, come hanno fatto a girare quelle mancanti? Con le controfigure?

DjSolidSnake86
06-09-2005, 09:36
beh se era del flashback vuol dire ke i flashback li hanno girati all'ultimo
precisamente a ke min si trova? nn mi va di rivedere il film x ora...

Chester
06-09-2005, 10:47
beh se era del flashback vuol dire ke i flashback li hanno girati all'ultimo


:wtf:
Potrebbero anche averli girati per primi... poi quando monti il film, metti tutto nell' ordine giusto :D

DjSolidSnake86
06-09-2005, 11:28
è un x-file! cmq se trovi quella scena fammi sapere