PDA

View Full Version : Deframmentazione quando e perchè?


el Pantera
16-08-2005, 17:30
.....allora non ci capisco più niente,due grandi amici entrambi in gamba col PC,mi dicono cose completamente opposte.....

uno dice che non deframenta mai.........o deframentare proprio in casi disperati

l'altro dice che deframmenta una vola al mese per mantenere l'ordine nel PC.....

che ne pensate???...a cosa serve deframentare????

poi un'altra cosa avrei da chiedervi,vi racconto come si svolge la deframentazione nel mio ACER TravelMate 660.

dò l'inizio e svolge 3 cicli di deframmentazione;la prima dura qualcosa come 6 ore,la seconda 2 ore e la terza 15-20 minuti,poi finalmente ....appare la finestra che ha finito e se voglio visualizzare il rapporto.

E' normale che proceda a deframentare in questo modo???

Methis
16-08-2005, 17:41
E' normale se non avevi mai deframmentato prima!
se riprovi il defrag tra qualche giorno di sicuro impiega meno tempo.

Quanto al perchè deframmentare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271) ne sono spiegate ampiamente le ragioni...ed aggiungo che deframmentare e partizionare in maniera efficiente lo spazio sono operazioni tanto più critiche nei notebook in ragione di sottosistemi dischi molto meno performani rispetto ai sistemi desktop.

burchio
16-08-2005, 19:24
E' normale se non avevi mai deframmentato prima!
se riprovi il defrag tra qualche giorno di sicuro impiega meno tempo.

Quanto al perchè deframmentare qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271) ne sono spiegate ampiamente le ragioni...ed aggiungo che deframmentare e partizionare in maniera efficiente lo spazio sono operazioni tanto più critiche nei notebook in ragione di sottosistemi dischi molto meno performani rispetto ai sistemi desktop.

anche se i tempi sono lunghi se hai HDD a 4200 rpm e poca cache sull' HDD

el Pantera
16-08-2005, 19:44
....ho fatto una ricerca su questa sezione di post che riguardavano quest'argomento,ma non sono riuscito a trovare nulla......se sapete dove sono mi fareste la cortesia di postarmi il link in risposta....

cosi mi studio bene l'argomento..........

grazie ciao

Wip3out
16-08-2005, 20:23
Questa è l'intera discussione...buona lettura...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=677271

samsamsam
16-08-2005, 21:13
a me due ore e mezza sembrano davvero troppo!Fammi indovinare....usi la fat 32 vero? Ma perchè non converti in ntfs? La deframmentazione ti durerà un tempo infinitamente minore (5 min sono assai) e quindi stresserai moloto meno la fisica del tuo hd....Tieni presente che io deframmento praticamente sempre usando diskeeper(non mi dire che usi l'utility di windows!!!!!!!!!!!) e il tempo impiegato è di circa 10 secondi,fai un pò tu..................

orlando_b
16-08-2005, 21:21
a me sta cosa succedeva con l'agent di winamp. se hai qualche programma che continua a scrivere sull'hd la deframmentazione riparte. e con panda antivirus (che poi ho tolto) su altro pc la deframmentazione era cosa impossibile.

Wip3out
16-08-2005, 21:43
...solo se usi il normale defrag di Winzozz...

el Pantera
16-08-2005, 21:47
a me due ore e mezza sembrano davvero troppo!Fammi indovinare....usi la fat 32 vero? Ma perchè non converti in ntfs? La deframmentazione ti durerà un tempo infinitamente minore (5 min sono assai) e quindi stresserai moloto meno la fisica del tuo hd....Tieni presente che io deframmento praticamente sempre usando diskeeper(non mi dire che usi l'utility di windows!!!!!!!!!!!) e il tempo impiegato è di circa 10 secondi,fai un pò tu..................

beh si,uso l'utility di windows.....mi sapevo che ci sono altri programmi per defframentare....ebbene si uso l'utility di windows!!!! :rolleyes:

stressare meno il mio PC mi andrebbe benissimo......

lorka81
17-08-2005, 10:00
è buona norma deframmentare non più di una volta al mese

facendolo troppo spesso si sottopone l'hd ad uno sforzo intenso troppo spesso

facendolo troppo poco , è la stessa cosa, i dati frammentati costringono le testine a lavorare parecchio

recoil
17-08-2005, 10:06
beh si,uso l'utility di windows.....mi sapevo che ci sono altri programmi per defframentare....ebbene si uso l'utility di windows!!!! :rolleyes:

e va beh dai, ora che hai scoperto che esiste un altro programma per deframmentare provalo e vedrai che non te ne pentirai :)
anche io usato l'utility di windows prima di diskeeper

samsamsam
17-08-2005, 10:23
è buona norma deframmentare non più di una volta al mese

facendolo troppo spesso si sottopone l'hd ad uno sforzo intenso troppo spesso

facendolo troppo poco , è la stessa cosa, i dati frammentati costringono le testine a lavorare parecchio

ripeto:a me la defrag dura,si e no, 15 sec proprio perchè il mio disco, proticamente NON SI FRAMMENTA MAI (visto che dopo ogni memoriz dati nel disco D deframmento e deframmento ad ogni chiusura di win per agire su quei file di log che si frammentano ad ogni avvio) Tien conto poi che alcuni dei files che si frammentano con più frequenza oltre a quelli di log etc sono i files temp internet che io ho isolato IN UNA PARTIZIONE DEDICATA con cluster da 512 bytes (per evitare di sprecare spazio visto che quei files hanno dimensioni infinitesimali), soluzione questa che consiglio a tutti ;)

el Pantera
22-08-2005, 22:28
azz...scusate se rispondo con notevole ritardo...VACANZA!!! :D ....

ok,grazie ai vostri consigli mi sono fatto un'idea come deframmentare meglio usare un programmino ....anche perchè mi fà proprio comodo che ci metta il minor tempo possibile e doppiamente comodo se non stresso le testine del Portattile......


come faccio s sapere quale programma è più adatto al mio PC????...con che criteri scelgo un programma da usare per deframmentare???

vi servono dei dati del mio PC???....