View Full Version : [HTML]scrivere e leggere file di testo
Ho uno spazio web gratuito con Virgilio. Mi sono fatto un sito ed ho l'esigenza
di leggere un file di testo residende nello spazio web concessomi.
Ho provato con uno script in vjscript ma mentre sul mio pc la lettura del file funziona, quando trasferisco la pagina sul sito , la lettura del contenuto del file non avviene.
E' un problema del mio modo d'operare : uso FileSystemObject, oppure su questo tipo di spazi web gratuiti si puo' solo operare staticamente ?
In caso affermativo, se mi rivolgo ad un hosting a pagamento, operazioni di lettura/scrittura su file testo sono possibili?
BlueDragon
14-08-2005, 21:14
In generale, è possibile modificare file anche su hosting gratuiti, purché il file sul server sia settato con i permessi adatti...e purché venga fatto scrivendo codice lato server [es: php,asp].
Se ho ben capito la questione, tu hai una pagina html (con lo script VB) ed un file di testo. Sul tuo pc, apri la pagina e lo script tranquillamente si legge il file di testo che gli sta accanto. Quando metti la pagina ed il file sul server, accedi all'url ma lo script non legge nulla. Questo perché VBscript è lato client: quando ti colleghi all'url, lo script non viene eseguito dal server ma è il tuo browser che si scarica la pagina ed esegue lo script VB sul tuo computer...ma siccome il file di testo è rimasto sul server...non lo trova.
In generale, è possibile modificare file anche su hosting gratuiti, purché il file sul server sia settato con i permessi adatti...e purché venga fatto scrivendo codice lato server [es: php,asp].
Se ho ben capito la questione, tu hai una pagina html (con lo script VB) ed un file di testo. Sul tuo pc, apri la pagina e lo script tranquillamente si legge il file di testo che gli sta accanto. Quando metti la pagina ed il file sul server, accedi all'url ma lo script non legge nulla. Questo perché VBscript è lato client: quando ti colleghi all'url, lo script non viene eseguito dal server ma è il tuo browser che si scarica la pagina ed esegue lo script VB sul tuo computer...ma siccome il file di testo è rimasto sul server...non lo trova.
Hai centrato il problema.
Ho scritto a Virgilio per sapere se e che tipo di codice si puo' mettere nelle pagine web.
Cmq. una soluzione di questo tipo puo' funzionare ?
Nella pagina web richedo lo scarico del file testo dal server sul mio PC e poi attivo lo script.
BlueDragon
14-08-2005, 22:11
Non so cosa offra VBScript per caricare un file di testo da un url...
La cosa che mi viene in mente al momento è che puoi inserire il file di testo in un iframe dentro la pagina.
Se tu inserisci questo codice nella tua pagina:
<iframe src="miofile.txt></iframe>, la tua pagina visualizzera il file miofile.txt in un suo riquadro.
Avendo il testo dentro l'iframe nella pagina, sicuramente ci potrai accedere direttamente con VBscript senza dirgli di caricare un file esterno ma semplicemente dicendogli di elaborare il testo dentro quell'elemento iframe.
Se vuoi elaborare il testo dell'iframe senza mostrarlo, l'iframe potrebbe essere reso piccolissimo ed invisibile... :)
Non so cosa offra VBScript per caricare un file di testo da un url...
La cosa che mi viene in mente al momento è che puoi inserire il file di testo in un iframe dentro la pagina.
Se tu inserisci questo codice nella tua pagina:
<iframe src="miofile.txt></iframe>, la tua pagina visualizzera il file miofile.txt in un suo riquadro.
Avendo il testo dentro l'iframe nella pagina, sicuramente ci potrai accedere direttamente con VBscript senza dirgli di caricare un file esterno ma semplicemente dicendogli di elaborare il testo dentro quell'elemento iframe.
Se vuoi elaborare il testo dell'iframe senza mostrarlo, l'iframe potrebbe essere reso piccolissimo ed invisibile... :)
L'idea e' buona. Ho provato su PC ed ha funzionato, ma sul web non mi fuziona.
Sbaglio qualche cosa ?
<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
<html>
<head>
<title> Your Title Here </title>
<meta name="Generator" content="Alleycode HTML Editor">
<meta name="Description" content="Your description here...">
<meta name="Keywords" content="Your keywords here...">
</head>
<body>
<iframe src="20050801it.txt"></iframe>,
</body>
</html>
BlueDragon
14-08-2005, 22:42
Ho copiato pari pari il tuo codice e l'ho messo in una pagina chiamata test2.html.
Ho creato un file 20050801it.txt con del testo a caso.
Ho caricato entrambi i file sul web, mettendoli nella stessa directory.
Sono andato sulla pagina sia con FireFox che con Explorer e....funziona in entrmabi i casi...:)
In cosa abbiamo fatto diverso?
Nemmeno a dire che il tuo browser non comprenda il tag iframe, visto che quando vi accedi localmente funziona (ed usi lo stesso browser che usi online no?).
Ho copiato pari pari il tuo codice e l'ho messo in una pagina chiamata test2.html.
Ho creato un file 20050801it.txt con del testo a caso.
Ho caricato entrambi i file sul web, mettendoli nella stessa directory.
Sono andato sulla pagina sia con FireFox che con Explorer e....funziona in entrmabi i casi...:)
In cosa abbiamo fatto diverso?
Nemmeno a dire che il tuo browser non comprenda il tag iframe, visto che quando vi accedi localmente funziona (ed usi lo stesso browser che usi online no?).
Ho seguito il tuo stesso metodo con il file nella stessa dir della pagina html. Come bowser uso IE. A questo punto credo dipenda dal servizio di Hosting di Virgilio. Come ti dicevo su pc funziona, su web il riquadro prodotto dal tag contiene la home page di virgilio al posto dei dati del mio file. Tu su che provider ti appoggi per l'hosting ? Per rimanere su uno free pensavo di provare con altervista che da quello che sto leggendo in questo momento supporta PHP. Cosa ne pensi?
BlueDragon
14-08-2005, 23:08
Beh, se ti fa vedere la pagina home di virgilio...uhm...evidentemente non trova il file per qualche motivo. O forse il file non hai i permessi in lettura quando viene caricato su Virglio (ci credo poco, ma se vuoi controllare..non si sa mai). Sarei curioso di vedere anch'io l'url.
Se provi a mettere il nome del file txt anziché della pagina, ti accede?
es: http://virgilio/miosito/miofile.txt
anziché http://virgilio/miosito/pagina.html
Il PHP mi sembra una buona scelta :)
Altervista nello specifico non lo conosco (sentito nominare ma mai usato).
in effetti hai ragione.
Questa e' la pagina che richiama il file : http://xoomer.virgilio.it/yoseikanbudovr/prova.html
mentre il riferimento diretto al file non funziona.
Come si fa a vedere i permessi di accesso ad un file su web ? Dipende forse da me quando faccio l'upload ?
BlueDragon
14-08-2005, 23:29
Se usi un client FTP per fare l'upload, di solito fai testo destro-proprietà su uno dei file nell'elenco del server e ti dice i suoi permessi...
Cmq la questione è che Virgilio nega che ci sia il file a quell'indirizzo...come se non lo avessi uploadato o come se il nome non fosse giusto.
Eppure il file ti assicuro che c'e' perche' se lo seleziono dal pannello di controllo del sito tramite il loro file manager mi visualizza il contenuto e IE come url mi da http://xoomer.virgilio.it/yoseikanbudovr/20050801it.TXT
Ho verificato i permessi e in lettura ci sono tutti.
C'e' una cosa strana, l'url che ti ho messo nel post sopra funziona !?
mentre se faccio un copia incolla e lo richiamo da IE su un'altra pagina non funziona ?!
rettifico funziona, ma dalla pagina prova.html continua a non funzionare.
BlueDragon
14-08-2005, 23:56
Eheehhe magnifico!!!
Era tantissimo tempo che non mi capitava...non mi era proprio venuto in mente!!
E' una questione di...maiuscole :) Gli url sono "case sensitive".
Se il file è mIoFile.TXT, devi riferirti a lui come mIoFile.TXT non come miofile.txt :)
Cambia il file in .txt oppure scrivi .TXT nella pagina html :)
Magnifico.
Hai perfettamente ragione un'altra volta ; ora funziona : http://xoomer.virgilio.it/yoseikanbudovr/prova.html
Ti chiedo umilmente scusa per averti fatto perdere del tempo per una fesseria.
Penso che questa del maiscolo/minuscolo non me la dimentichero' per un po'.
Grazie ancora per l'aiuto.
Buona notte.
BlueDragon
15-08-2005, 00:08
Ti chiedo umilmente scusa per averti fatto perdere del tempo per una fesseria.
Penso che questa del maiscolo/minuscolo non me la dimentichero' per un po'.
Grazie ancora per l'aiuto.
Buona notte.
Esagerato, non c'è bisogno delle scuse..è capitato a tutti, o almeno è sicuramente capitato anche a me, un sacco di volte :)
Buonanotte :)
Buonasera a tutti,
ho trovate questo 3d molto interessante e l'argomento è proprio ciò che mi servirebbe per aggiornare un sito gratuito di un amico per lo scaricamento di mapper (sempre gratuite) per un gioco fps.
Il mio problema è lo stesso che aveva vici_1, non mi è possibile leggere il file txt che ho residente sul sito, nè richiamandolo direttamente, nè tantomeno inserendolo in un iframe.
Il fatto è che io non ho alcun problema di capilettera, tutto è scritto in minuscolo e le autorizzazioni dell'oggetto sono sia in lettura che scrittura (ho provato anche ad autorizzarlo in esecuzione, anche se non serve in questo caso... 0666, 0777 e addirittura 7777).
Il sito è in hosting gratuito su http://www.000webhost.com/.
Qualcuno saprebbe aiutarmi? Grazie
C'è qualcuno che mi possa dare una mano?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.