PDA

View Full Version : Servizio stampa foto online


ingommatore
13-08-2005, 11:09
Spero di aver postato nella sezione giusta!
Qualcuno ha mai provato qualcuno di questi servizi?
Io ho trovato quello di mediaworld e mi sembra abbastanza conveniente e vorrei provarlo!
Conosciete qualche altro sito che fornisca il servizio e stampa e spedizione a domicilio delle foto digitali?
Ce ne è qualcuno che offre migliore qualità e/o prezzi migliori?

redheart
13-08-2005, 11:30
anch'io ho visto che al mediaworld c'è il servizio x le stampe digitali, ma non lo trovo troppo conveniente...

un mio amico si serve da tempo su www.digitalpix.it e ho visto foto di qualità molto buona ;)

cmq sto x fare anch'io il primo ordine.... :D

Gordon Freeman
14-08-2005, 15:23
digitalpix è il migliore :O


;)

sycret_area
15-08-2005, 16:09
ci sarebbe anche photocity

marakid
16-08-2005, 00:10
Ho usato sia digitalpix che photocity. Di digitalpix apprezzo la possibilitá - per me spesso indispensabile - di stampare su piú formati nello stesso ordine. Di photocity veramente notevole la rapiditá di consegna e la varietá di amenicoli che hanno a catalogo.

Su altri servizi non mi pronuncio, non li ho mai provati e a meno di offerte clamorose dal punto di vista del prezzo ho tutto quello che mi serve dai due sopra citati.

insane_2k
16-08-2005, 00:17
Domattina io riprovo con Photocity... ho visto che ora utilizzano la stessa carta di DigitalPix e una Kodak con grammatura fantozziana...

Ciao!

Gordon Freeman
16-08-2005, 00:25
Domattina io riprovo con Photocity... ho visto che ora utilizzano la stessa carta di DigitalPix e una Kodak con grammatura fantozziana...

Ciao!

ah buono a sapersi ;)

marakid
16-08-2005, 13:31
Cosa intendi per grammatura fantozziana? Molto alta? E su quali prodotti usano questa carta?

Griso
17-08-2005, 09:40
io l'avrei definita fantozziana sì, ma quasi ridicola... ho ordinato una stampa da photocity tempo fa... beh... non credo ordinerò più da loro... sarà la resa, sarà la carta, sarà il costo... non lo so

Gordon Freeman
17-08-2005, 10:52
io l'avrei definita fantozziana sì, ma quasi ridicola... ho ordinato una stampa da photocity tempo fa... beh... non credo ordinerò più da loro... sarà la resa, sarà la carta, sarà il costo... non lo so
ma scusa nn è meglio se la gramatura è alta? più è alta meglio è :sofico: :confused:

ono-sendai
17-08-2005, 14:06
Sto vagliando le varie offerte online e vorrei conoscere il vostro parere
Avrei anche una domanda :
prima di stampare le foto, c'è qualche particolare procedura da fare?
tipo eliminare eventuale rumore (vedi qui (http://www.tawbaware.com/pixelzap.htm)) o altro...?

Elenco qui quello che ho trovato x la mia personale comparativa

www.photocity.it (http://www.photocity.it/)
modalità di invio foto :
- sw x win (print engine)
- cd/dvd
- web upload
- mms

modalità di pagamento :
- conto prepagato
- carta di credito
- bollettino postale
- contrassegno
- bonifico bancario

modalità di spedizione :
- Poste Italiane
- TNT
- SDA
- DHL
48h da ordine

costi :
10x13
3/59=0.14 - 60/149=0.13 - 150/189=0.11 - 190/239=0.09 (qualità amatoriale - carta lucida)
11x15
3/59=0.16 - 60/149=0.16 - 150/189=0.16 - 190/239=0.15 (qualità amatoriale - carta lucida)

note :
- Vastissima varietà di formati
- Non accettano ordini multiformato
- Tecnologia di stampa
Per la stampa usiamo stampatrici laser a processo chimico della Polielettronica a 254 DPI, equivalenti a circa 6000 DPI di una stampante a sublimazione.
Una stampatrice DW-S AGFAPhoto.
- Supporto utilizzato per la stampa
Le foto sono stampate su carta fotografica tradizionale, con impressione ottica e sviluppo chimico. Esattamente la stessa carta delle fotografie tradizionali. Una carta speciale ottimizzata per lo sviluppo delle stampe digitali. Non utilizziamo stampanti InkJet nè a sublimazione, la cui qualità e durata non è assolutamente comparabile con quella della carta fotografica tradizionale.
(credo utilizzino carta Agfa,ma non ho trovato indicazioni + precise)


www.digitalpix.it (http://www.digitalpix.it/)
modalità di invio foto :
- sw x win (Digitalpix Studio XT)
- cd/dvd
- web upload

modalità di pagamento :
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario Anticipato
- Versamento Postale Anticipato
- Vaglia Postale Anticipato
- Contrassegno

modalità di spedizione :
- Posta prioritaria
- Batolini
48h da ordine

costi :
10x13
1/50=0.14 - 51/150=0.13 - 151/250=0.12 (carta lucida)
11x15
1/50=0.17 - 51/150=0.16 - 151/250=0.15 (carta lucida)

note :
- Vastissima varietà di formati
- Accettano ordini multiformato
- Procedimento di Stampa
La stampa avviene tramite procedimento chimico/fotografico, tipico dei convenzionali laboratori fotografico. In pratica i file delle immagini vengono inviate a stampatrici digitali che impressionano, tramite tecnologia ottica, la carta fotografica ad emulsione, che viene quindi inviata allo sviluppo tramite bagni chimici.

- Macchine di stampa
Digitalpix utilizza stampatrici AGFA a impressionamento laser, con risoluzione di 400 DPI (punti per pollice). La tecnologia laser, proprio per la sua elevata precisione, consente altissimi livelli di dettaglio e di incisione dell'immagine fotografica. Il sistema di calibrazione colore è costantemente mantenuto tramite test automatici, garantendo una costante e precisa resa cromatica.

- Carta
Adottiamo le carte AGFA Sensatis, espressamente concepite per la stampa da supporti digitali. Sono supporti di elevata grammatura e altissima definizione, in grado di gestire al meglio l'impressionamento laser a 400 DPI.

Agfa Sensatis
E' la carta di maggiore "grammatura" attualmente in commercio ed è specificatamente concepita per i lab fotografici con tecnologie ad alta definizione (400 dpi), essendo quindi in grado di riprodurre un numero di dettagli superiore alle altre carte.
Grazie a nuove tecnologie, la nuova emulsione consente un elevato contrasto e qualità nella rappesentazione colore.

Agfa Sensatis Lustre
Versione satinata (opaca) della succitata carte.

Kodak Metal
Presenta una finitura metallizata, adatta a stampe di effetto come grafica pubblicitaria, matrimoni, still life.
Visivamente è ben riconoscibile dall'argentatura dei toni chiari.


www.fotopixel.it (http://www.fotopixel.it/)
modalità di invio foto :
- cd/dvd
- web upload
- mms

modalità di pagamento :

modalità di spedizone :
- Posta ordinaria (4gg)
- Posta prioritaria (2gg)
- SDA (24h)

costi :
10x13
1/25=0.20 - 26/50=0.18 - 51/100=0.16 - 101/200=0.14 - 201+=0.10 (carta lucida)
11x15 NON DISPONIBILE
13x17
1/25=0.25 - 26/50=0.23 - 51/100=0.21 - 101/200=0.19 - 201+=0.15 (carta lucida)

note :
- Mette a disposizione 250mb per utente per creare il proprio fotoalbum e condividerlo
- Limitato numero di formati
- Tecnologia e supporto di stampa
L'impressionante fedeltà cromatica ed accuratezza della carta fotografica AgfaPhoto "sensatis" ci permette di riportare fedelmente le dominanti cromatiche ed i toni del soggetto fotografato. [...]
Grazie alla tecnologia di stampa utilizzata da Fotopixel, digital laser printer Agfa DWS & Polielettronica, la carta fotografica offre risultati consistenti tramite caratteristiche di stampa di match.
(qui (http://www.fotopixel.it/html/promos/20050601_agfabig/agfa_sensatis.pdf) è disponibile un pdf con i dati tecnici della carta utilizzata)

www.pixdiscount.it (http://www.pixdiscount.it/)
modalità di invio foto :
- sw x win e mac
- cd/dvd
- web upload

modalità di pagamento :
- carta di credito o postepay

modalità di spedizone :
non ho trovato nulla relativo hai corrieri
il tempo medio di consegna è di 2/3gg, ma in homepage compare un tempo previsto x la consegna aggiornato in tempo reale

costi :
10x13
1/9=0.15 - 10/99=0.14 - 100/199=0.14 - 200/349=0.13 (carta lucida)
11x15
1/9=0.17 - 10/99=0.15 - 100/199=0.14 - 200/349=0.13 (carta lucida)

note :
- Vastissima varietà di formati
- Non accettano ordini multiformato
- carta Agfa Splendix
- laboratorio certificato Agfa

credo di aver scritto tutto
saluti

Max(IT)
19-08-2005, 18:08
parlano tutti un gran bene di Digitalpix, anche se qualcuno lamenta una scarsa fedeltà dei colori (ma qui sappiamo bene che dipende anche dalla taratura del proprio monitor).
Credo che lo proverò presto.
Ciao

redheart
24-08-2005, 16:39
beh oggi mi sono arrivate le foto stampate da digitalpix (la mia prima volta) e sono molto soddisfatto dei risultati :)

Max(IT)
24-08-2005, 19:41
beh oggi mi sono arrivate le foto stampate da digitalpix (la mia prima volta) e sono molto soddisfatto dei risultati :)
che mi dici dei colori ?
In molti si sono lamentati del fatto che non fossero fedeli agli originali.
Ciao

marconk1
24-08-2005, 22:37
Scusate la domanda, ma con i servizi di stampa on-line come la mettiamo con la privacy? Magari se in vacanza si sono fatte foto dei propri familiari, o di bambini al mare o altro non c'è il rischio che queste foto vengano "condivise"?
E' vero che ogni servizio dà un'informativa sulla privacy dove dicono che distruggono i dati bla bla bla..., ma al giorno d'oggi pensate che ci sia da fidarsi?
Sinceramente mi sono posto il problema anche perchè vorrei sviluppare circa 500 foto e quindi l'idea di un prezzo abbordabile come quello offerto da un servizio on-line mi alletta però il pensiero che ho espresso prima mi frena.
Voi che ne dite?
Ciau....

Max(IT)
24-08-2005, 23:37
Scusate la domanda, ma con i servizi di stampa on-line come la mettiamo con la privacy? Magari se in vacanza si sono fatte foto dei propri familiari, o di bambini al mare o altro non c'è il rischio che queste foto vengano "condivise"?
E' vero che ogni servizio dà un'informativa sulla privacy dove dicono che distruggono i dati bla bla bla..., ma al giorno d'oggi pensate che ci sia da fidarsi?
Sinceramente mi sono posto il problema anche perchè vorrei sviluppare circa 500 foto e quindi l'idea di un prezzo abbordabile come quello offerto da un servizio on-line mi alletta però il pensiero che ho espresso prima mi frena.
Voi che ne dite?
Ciau....
lo stesso problema a questo punto lo puoi avere dal fotografo sotto casa ...

marconk1
25-08-2005, 00:42
lo stesso problema a questo punto lo puoi avere dal fotografo sotto casa ...
Col quale però ci può essere un rapporto diretto e magari col tempo anche di fiducia, cosa che con i servizi on-line non si potrà mai raggiungere.

redheart
25-08-2005, 07:15
che mi dici dei colori ?
In molti si sono lamentati del fatto che non fossero fedeli agli originali.
Ciao

x me sono ok e poi come già detto dipende da come viene tarato il monitor...

e poi facendo un rapido calcolo mi sono costate 24 centesimi l'una (formato 13x17), se le stampavo x mio conto sicuramente mi costavano di più.... ;)

Venticello
25-08-2005, 08:23
anch'io ho visto che al mediaworld c'è il servizio x le stampe digitali, ma non lo trovo troppo conveniente...

un mio amico si serve da tempo su www.digitalpix.it e ho visto foto di qualità molto buona ;)

cmq sto x fare anch'io il primo ordine.... :D

Il servizio MW l'ho provato dopo aver letto un test comparativo su altroconsumo, sinceramente mi sono trovato bene, a parte i tempi di spedizione, loro dichiarano 2gg, a me ce ne hanno messi 8 a causa di un disguido. La qualità delle foto era molto buona, stampate su carta Fuji. Ottimo l'imballo, scatola in cartone molto spesso, completamente sigillata e impermeabile. Per quanto riguarda le spese ho pagato 15 cent a foto (erano una quarantina) + 2€ di spedizione per il 13x17 (in offerta, ora stanno a 20 cent). Il mio fotografo "di fiducia" invece mi fa 18cent per il 10x15 su carta Kodak, quella con effetto "metallico" (non ricordo come si chiama).

Enel
25-08-2005, 11:46
Le ultime stampe di digitalpix arrivate l'altro ieri mi hanno proprio deluso: si nota una generale tendenza al verde, ad esempio i mattoni di un castello che nel mio monitor calibrato con un colorimetro vedo di colore marrone-giallo, nella stampa hanno una dominante verde... evidentemente non hanno tarato bene le stampanti.

Voi di che colore vedete le mura della foto?

http://img369.imageshack.us/img369/170/dsc55068ua.jpg

redheart
25-08-2005, 14:37
Le ultime stampe di digitalpix arrivate l'altro ieri mi hanno proprio deluso: si nota una generale tendenza al verde, ad esempio i mattoni di un castello che nel mio monitor calibrato con un colorimetro vedo di colore marrone-giallo, nella stampa hanno una dominante verde... evidentemente non hanno tarato bene le stampanti.

Voi di che colore vedete le mura della foto?

http://img369.imageshack.us/img369/170/dsc55068ua.jpg

anch'io vedo le mura giallo-marroncino e come ho già detto sono rimasto soddisfatto del lavoro di digitalpix.... forse hai avuto un problema isolato :rolleyes:

Max(IT)
25-08-2005, 23:41
Le ultime stampe di digitalpix arrivate l'altro ieri mi hanno proprio deluso: si nota una generale tendenza al verde, ad esempio i mattoni di un castello che nel mio monitor calibrato con un colorimetro vedo di colore marrone-giallo, nella stampa hanno una dominante verde... evidentemente non hanno tarato bene le stampanti.

Voi di che colore vedete le mura della foto?

http://img369.imageshack.us/img369/170/dsc55068ua.jpg
è esattamente questo il problema a cui mi riferivo: ti assicuro che è stato riportato da tanti.

Max(IT)
25-08-2005, 23:43
anch'io vedo le mura giallo-marroncino e come ho già detto sono rimasto soddisfatto del lavoro di digitalpix.... forse hai avuto un problema isolato :rolleyes:
no, non è isolato perchè anche su altri forum (dedicati alla fotografia e frequentati da fotografi di un buon livello) sono stati riportati casi simili.

redheart
26-08-2005, 07:06
no, non è isolato perchè anche su altri forum (dedicati alla fotografia e frequentati da fotografi di un buon livello) sono stati riportati casi simili.

il problema riguarda tutte le foto che hai stampato?

scrivi casomai a digitalpix descrivendo il problema.

marakid
26-08-2005, 19:44
Sei sicuro di aver gestito correttamente i colori? Hai usato la modalitá standard o nativa? Lo chiedo anche per capire esattamente quale sia la differenza

Enel
26-08-2005, 19:55
Sei sicuro di aver gestito correttamente i colori? Hai usato la modalitá standard o nativa? Lo chiedo anche per capire esattamente quale sia la differenza

Modalità standard...
La modalità nativa non ho capito bene come si usa. Qualche info?

Cmq è un problema loro perchè le foto dell'anno scorso stampate con digitalpix e viste sul monitor calibrato hanno una corrispondenza perfetta stampa-monitor. Meno male che avevo fatto solo un ordine di prova!
Ora proverò a rivolgermi ad un fotolaboratorio "fisico".

Predator Hunter
27-08-2005, 11:38
l'invio di photocity è + veloce in media ma l'imballaggio di dgpix è insuperabile

nelle foto però no notato che i contorni (per esempio del profilo di una persona su sfondo) di digitalpix sono molto + impastato rispetto a quelli + definiti delle stampe di photocity... è capitato anche a voi?

marakid
27-08-2005, 13:39
Modalità standard...
La modalità nativa non ho capito bene come si usa. Qualche info?

Cmq è un problema loro perchè le foto dell'anno scorso stampate con digitalpix e viste sul monitor calibrato hanno una corrispondenza perfetta stampa-monitor. Meno male che avevo fatto solo un ordine di prova!
Ora proverò a rivolgermi ad un fotolaboratorio "fisico".
Dall'help di digitalpix credo di aver capito che, mentre in Modalitá Standard sono loro ad applicare il profilo colore delle loro stampanti alle foto che spedisci, in Modalitá Nativa questo passaggio é saltato, per lasciare pieno controllo all'utente. Quindi a meno di non avere un profilo personalizzato adatto alla loro carta e alle loro stampanti la Standard é la scelta corretta.

Riguardo alla qualitá di stampa in peggioramento, spero che rimedino al piú presto, é sempre stato uno dei loro punti di forza anche in confronto a Photocity.

erost
27-08-2005, 14:04
Io ho fatto due ordini da netprint(MW)
il primo ,eccellenti foto,25x33 e una 30x40,colori saturi(per alcuni fin troppo)
e qualità carta KODAK ENDURA PROFESSIONAL.

il secondo ordine tutti 30x40
colori meno saturi :rolleyes:
carta KODAK PAPER semplice e 7 foto su 10 difettose con tonalitè gialle tendenti al bianco bruciato o al verde(loro errore di profilo colore),mi stanno rispedendo gratuitamente nuove stampe.


Poi ho ordinato da photocity,sono velocissimi,hanno i migliori prezzi e la qualità delle stampe e + che buona,con colori equilibrati
Per gli ingrandimenti come prezzi sono imbattibili.

norp74
31-08-2005, 17:18
mi accodo a questo 3d per fare una domanda a cui non ho trovato risposta chiara (ho cercato sul forum e google)

voglio mandare delle jpg scattate a 3072x2048 pixels a photocity
se guardo le proprietà, mi dice che sono a 180 dpi

ora, posso tranquillamente cambiare il dpi con photoshop e impostarlo a 300dpi (ovviamente senza resample). ma è necessario?

grazie per ogni chiarimento

norp74
01-09-2005, 08:34
:help:

sycret_area
01-09-2005, 09:18
mi accodo a questo 3d per fare una domanda a cui non ho trovato risposta chiara (ho cercato sul forum e google)

voglio mandare delle jpg scattate a 3072x2048 pixels a photocity
se guardo le proprietà, mi dice che sono a 180 dpi

ora, posso tranquillamente cambiare il dpi con photoshop e impostarlo a 300dpi (ovviamente senza resample). ma è necessario?

grazie per ogni chiarimento

direi di no...
la risoluzione 3072*2048 è eccellente per una stampa 15*11 a mio parere..

6 mega pixel?

the_joe
01-09-2005, 09:19
mi accodo a questo 3d per fare una domanda a cui non ho trovato risposta chiara (ho cercato sul forum e google)

voglio mandare delle jpg scattate a 3072x2048 pixels a photocity
se guardo le proprietà, mi dice che sono a 180 dpi

ora, posso tranquillamente cambiare il dpi con photoshop e impostarlo a 300dpi (ovviamente senza resample). ma è necessario?

grazie per ogni chiarimento

Come detto, ridetto e stradetto millemililionidimiliardidivolte, le tue foto sono di dimensioni fisiche reali fatte da 3072x2048 puntini VERI, i 180 dpi che vedi sono un parametro fittizio che ti porta a dimensioni di 3072/180*2.5=42Cm quindi se fai stampe di 40cm sarai a 180Dpi se le fai di 20Cm sarai a 360 e così via, quello che conta sono le dimensioni REALI delle foto.

norp74
01-09-2005, 09:31
sycret_area: grazie :)

the_joe: grazie dell'info ma datti una calmata; se vuoi rispondere bene, se reputi di averlo detto troppe volte ... stai zitto. nessuno ti obbliga a postare :)

the_joe
01-09-2005, 10:29
sycret_area: grazie :)

the_joe: grazie dell'info ma datti una calmata; se vuoi rispondere bene, se reputi di averlo detto troppe volte ... stai zitto. nessuno ti obbliga a postare :)
Intanto stai zitto lo dici a tua sorella, il tasto cerca è alla portata di tutti e nessuno ti obbliga a intasare il forum con domande alle quali si è risposto millemila volte come millemilavolte è stato ripetuto dagli stessi moderatori del forum.

Non mi sembrava di aver detto niente di offensivo o irritante quindi la calmata dattela tu, oppure cerchi solo chi loda le caratteristiche della tua macchinetta e non ti interessa sapere a cosa realmente corrispondono i dati di cui avevi chiesti spiegazioni?

the_joe
01-09-2005, 10:41
Comunque ritornando in topic, io uso sia Digitalpix che Photocity che un servizio da un negozio al mio paese, posso dire che Photocity da quando usa la stessa carta Agfa Sensatis di Digitalpix è molto migliorata quindi resta da vedere la convenienza a livello di prezzi in quanto entrambi i servizi mi sembrano ottimi, per chi chiedeva delle dominanti verdi da Digitalpix, sinceramente non ho notato il problema, ma è anche vero che erano alcuni mesi che non stampavo da loro.

Gordon Freeman
01-09-2005, 10:42
mi sono arrivate le foto da digitalpix, su 700 nn ce n'è una sbagliata :cool: :D

redheart
01-09-2005, 11:01
mi sono arrivate le foto da digitalpix, su 700 nn ce n'è una sbagliata :cool: :D


700? :eek: max sconto se non sbaglio ;)

io poco tempo fa ne ho stampate "solo 105" e tutte perfette :D

Gordon Freeman
01-09-2005, 11:31
700? :eek: max sconto se non sbaglio ;)

io poco tempo fa ne ho stampate "solo 105" e tutte perfette :D

sì ne ho fatte 701 a 77 € :D

betick
01-09-2005, 12:07
secondo il vostro parere le carte fotografihe kodak su che livello si attestano?

Max(IT)
01-09-2005, 16:45
secondo il vostro parere le carte fotografihe kodak su che livello si attestano?
dove mi servo io stampano su Kodak Royal e devo dire che la qualità e la resa sono piuttosto alte

Shinnok
02-09-2005, 00:30
io ho sempre stampato da digitalpix trovandomi bene. Per curiosità ho provato photocity e devo dire che anche li la stampa è buona. Una cosa che ho notato è che photocity stampa con colori più reali, mentre digitalpix tende ad aumentare un pò la saturazione del colore della foto.

Max(IT)
02-09-2005, 08:16
io ho sempre stampato da digitalpix trovandomi bene. Per curiosità ho provato photocity e devo dire che anche li la stampa è buona. Una cosa che ho notato è che photocity stampa con colori più reali, mentre digitalpix tende ad aumentare un pò la saturazione del colore della foto.
è infatti dei colori di Digitalpix che ho sentito lamentarsi, non di alcun altro fattore

the_joe
02-09-2005, 08:30
è infatti dei colori di Digitalpix che ho sentito lamentarsi, non di alcun altro fattore
Sono d'accordo sul fatto che DigitalPix renda colori più saturi (effetto tipo Kodak Gold o Fuji Velvia) mentre Photocity sia leggermente più neutrale, però non ho mai notato la dominante verde, forse perchè non ho stampato da loro durante il periodo del "problema".

Comunque mi sono sempre trovato benissimo con entrambi.

Max(IT)
02-09-2005, 08:37
Sono d'accordo sul fatto che DigitalPix renda colori più saturi (effetto tipo Kodak Gold o Fuji Velvia) mentre Photocity sia leggermente più neutrale, però non ho mai notato la dominante verde, forse perchè non ho stampato da loro durante il periodo del "problema".

Comunque mi sono sempre trovato benissimo con entrambi.
si, si, anch' io mi servivo da Digitalpix, almeno fino a che non ho trovato un negozio vicino a casa che stampa a 15 cent l' una (se stampo almeno 100 foto)
Da allora mi servo li (tra l' altro su carta Kodak)

the_joe
02-09-2005, 08:54
si, si, anch' io mi servivo da Digitalpix, almeno fino a che non ho trovato un negozio vicino a casa che stampa a 15 cent l' una (se stampo almeno 100 foto)
Da allora mi servo li (tra l' altro su carta Kodak)
Anche io naturalmente continuo a servirmi del negozio in cui sono andato per anni ;)
In merito alla carta Kodak o Agfa, più volte ho parlato con la titolare del suddetto fotolab che pur utilizzando un minilab Kodak in molti casi ha preferito usare carte Agfa perchè garantisce una continuità di fornitura migliore, a volte si è trovata con carte di diverse partite che avevano diverse esigenze di taratura (dominanti) e comunque la resa dipende molto dalla sensibiltà di chi sta dietro al fotolab, specialmente con i negativi se si lascia fare tutto alla macchina, i risultati sono mediocri.

Cmq 15c sono un buon prezzo (quale formato ti stampa perchè dove vado io non è attrezzata per il digitale quindi fa tutto 3/2)

Max(IT)
02-09-2005, 08:57
Cmq 15c sono un buon prezzo (quale formato ti stampa perchè dove vado io non è attrezzata per il digitale quindi fa tutto 3/2)
se non erro il formato è 10x13.5 , quindi 4:3
E' un laboratorio specializzato in digitale e fornitore Nikon

betick
02-09-2005, 09:20
mi potete aiutare?su foto city e' scritto che posso far stampare in modo gratuito il primo mms,ma non riesco a trovare come fare...

marakid
03-09-2005, 13:49
Riguardo alla dominante verde di digitalpix, si nota nelle ultime foto che ho stampato, ma sono io che erroneamente ho selezionato la modalitá nativa al momento dell'invio!!! Non vorrei che fosse capitato lo stesso anche agli altri che riportano il problema

Enel
03-09-2005, 14:14
Riguardo alla dominante verde di digitalpix, si nota nelle ultime foto che ho stampato, ma sono io che erroneamente ho selezionato la modalitá nativa al momento dell'invio!!! Non vorrei che fosse capitato lo stesso anche agli altri che riportano il problema

No, ho inviato le foto in modalità standard.
A meno che nel file non sia allegato il profilo colore di stampa, le immagini vengono interpretate in modalità standard anche se è selezionata la modalità nativa.

pavonis
04-09-2005, 12:20
Secondo me la qualità di Photocity del mio ultimo ordine è molto migliorata. Stampate su carta Agfa photo SENSATIS e con contorni ben definiti!

Max(IT)
04-09-2005, 14:28
Riguardo alla dominante verde di digitalpix, si nota nelle ultime foto che ho stampato, ma sono io che erroneamente ho selezionato la modalitá nativa al momento dell'invio!!! Non vorrei che fosse capitato lo stesso anche agli altri che riportano il problema
e perchè in modalità nativa dovresti avere una predominante verde ?

Miko87
05-09-2005, 08:30
ragazzi voglio provare a mandare una 20tina di foto a photocity con print engine per provare...alcune sono fatte a risoluzione 1280 altre alla 640 (con cellulare nokia 6630) ke formato devo scegliere? ne varrà la pena come qualità, o è meglio tenerle nel pc? grazie ;)

Shinnok
05-09-2005, 12:55
io ho fatto diversi ordini, per curiosità ho fatto anche la standard una volta su digitalpix. In modalità standard assomigliano ai colori di photocity, mentre in nativa sono molto più sature.

norp74
05-09-2005, 14:12
:rolleyes:

Intanto stai zitto lo dici a tua sorella, il tasto cerca è alla portata di tutti e nessuno ti obbliga a intasare il forum con domande alle quali si è risposto millemila volte come millemilavolte è stato ripetuto dagli stessi moderatori del forum.

Non mi sembrava di aver detto niente di offensivo o irritante quindi la calmata dattela tu, oppure cerchi solo chi loda le caratteristiche della tua macchinetta e non ti interessa sapere a cosa realmente corrispondono i dati di cui avevi chiesti spiegazioni?

FreeMan
05-09-2005, 14:20
Finitela ;)

cmq the_joe ha ragione anche se l'ha espressa in maniera forte ma istigato dal tuo "stai zitto".. qui tutti possono dire la loro e non hai il diritto di tappare la bocca a nessuno ;)

il tasto CERCA non è messo li per prendere polvere.. quindi usiamolo.. il forum va usato in prima battuta come ENCICLOPEDIA dove cercare le info..se non si trovano allora si chiede

;)

>bYeZ<

the_joe
05-09-2005, 14:35
ragazzi voglio provare a mandare una 20tina di foto a photocity con print engine per provare...alcune sono fatte a risoluzione 1280 altre alla 640 (con cellulare nokia 6630) ke formato devo scegliere? ne varrà la pena come qualità, o è meglio tenerle nel pc? grazie ;)
Prova, tanto per una ventina di foto non spendi molto, quelle a 1280 puoi fare un 9,5x13 non di + considerando che vengono da un telefonino, poi puoi provare anche con quelle a 640 ma non aspettarti molto, magari prova a migliorarle un po' passando da PS ;)

Max(IT)
05-09-2005, 19:16
ragazzi voglio provare a mandare una 20tina di foto a photocity con print engine per provare...alcune sono fatte a risoluzione 1280 altre alla 640 (con cellulare nokia 6630) ke formato devo scegliere? ne varrà la pena come qualità, o è meglio tenerle nel pc? grazie ;)
quelle a 640 lascia proprio perdere di stamparle. Soldi sprecati.

Quelle a 1280, da 1.3 Mpixel, se usi formati piccoli tipo 10x15 le puoi anche scattare, specie se fatte in condizioni di buona luce.
La fotocamera integrata nel 6630 infatti riesce ad ottenere risultati decenti in piena luce.
Non andare assolutamente oltre al 10x15

Max(IT)
05-09-2005, 19:18
Prova, tanto per una ventina di foto non spendi molto, quelle a 1280 puoi fare un 9,5x13 non di + considerando che vengono da un telefonino, poi puoi provare anche con quelle a 640 ma non aspettarti molto, magari prova a migliorarle un po' passando da PS ;)
quelle a 640 le sconsiglio vivamente. Vanno bene al limite per vederle su un pc con monitor 15".
Già su un 17" diventano minuscole.
STamparle è IMHO uno spreco di soldi.

alepav
06-09-2005, 09:50
ragazzi, cosa fareste nel mio caso?

ho appena ricevuto un ordine da photocity di 700 foto 13x17 su carta satinata...
tutte le foto hanno una riga di 1pxl verticale a circa un millimetro dal bordo dx della foto. nn è molto visibile sulle tinte scure, ma sul chiaro si vede benissimo ed è di colore rosso/magenta.
cosa dovrei fare?
scrivere a photocity?
e poi?

aspetto consigli,
grazie,
ciao,
ale

redheart
06-09-2005, 10:01
dite tanto di digitalpix... anche photocity non è esente da difetti...

the_joe
06-09-2005, 10:31
ragazzi, cosa fareste nel mio caso?

ho appena ricevuto un ordine da photocity di 700 foto 13x17 su carta satinata...
tutte le foto hanno una riga di 1pxl verticale a circa un millimetro dal bordo dx della foto. nn è molto visibile sulle tinte scure, ma sul chiaro si vede benissimo ed è di colore rosso/magenta.
cosa dovrei fare?
scrivere a photocity?
e poi?

aspetto consigli,
grazie,
ciao,
ale

Intanto gli scrivi e fai loro presente la cosa, poi ti diranno loro cosa fare, mica possiamo parlare noi a nome di qualcun'altro? E' probabile che ti ristampino le foto.

dite tanto di digitalpix... anche photocity non è esente da difetti...

Nessuno a questo mondo è infallibile, cosa vuoi dire?

Io non ho mai avuto problemi nè con Photocity nè con Digitalpix, ho preferito quest'ultimo fino a quando usava una carta migliore, ora usano entrambi la stessa carta e per il prossimo ordine valuterò i prezzi perchè ritengo la qualità molto simile.

Gordon Freeman
06-09-2005, 11:01
ragazzi, cosa fareste nel mio caso?

ho appena ricevuto un ordine da photocity di 700 foto 13x17 su carta satinata...
tutte le foto hanno una riga di 1pxl verticale a circa un millimetro dal bordo dx della foto. nn è molto visibile sulle tinte scure, ma sul chiaro si vede benissimo ed è di colore rosso/magenta.
cosa dovrei fare?
scrivere a photocity?
e poi?

aspetto consigli,
grazie,
ciao,
ale
rimandagliele indietro e fatti ridare i soldi

e la prossima volta ti consiglio di usare digitalpix ;)

alepav
06-09-2005, 11:02
...mica possiamo parlare noi a nome di qualcun'altro?...

lo so, the_joe, ma io volevo sapere cosa fareste voi. e tu mi hai risp!
volevo appunto sapere se voi scrivereste a photocity per una cosa del genere... avevo paura di ess troppo pignolo! le foto sono buone, ma hanno tutte quella linea fastidiosa...

alepav
06-09-2005, 11:04
rimandagliele indietro e fatti ridare i soldi

beh, nn è che sia così facile...

the_joe
06-09-2005, 11:17
lo so, the_joe, ma io volevo sapere cosa fareste voi. e tu mi hai risp!
volevo appunto sapere se voi scrivereste a photocity per una cosa del genere... avevo paura di ess troppo pignolo! le foto sono buone, ma hanno tutte quella linea fastidiosa...
Personalmente mi girerebbero un po' les pelotas nell'avere 700 (ma quanto stampate?) foto tutte con la riga stile carabiniere, poi vedi tu se è tollerabile o meno, cmq senti cosa ti dicono da photocity, con me sono sempre stati corretti, magari un po' lenti nel rispondere, ma alla fine hanno sempre risposto.

gcolnaghi
06-09-2005, 11:20
In ogni caso il contratto con Photocity (Così si configura l'ordine effettuato) ti dà diritto ad ottenere stampe eseguite a regola d'arte.
Scrivi lamentando il difetto e vedrai che ottarrai soddisfazione.
Ciao.

alepav
06-09-2005, 11:26
ok, mi avete convinto, ora scrivo!

the_joe ho la digitale da 2 anni ed è la prima volta che stampo! avevo un po' di arretrati...

the_joe
06-09-2005, 13:54
ok, mi avete convinto, ora scrivo!

E fai bene.


the_joe ho la digitale da 2 anni ed è la prima volta che stampo! avevo un po' di arretrati...

Allora si spiega, io non avrei mai potuto aspettare 2 anni per vedere la prima foto stampata :O stampo spesso anche se gli ordini non sono troppo grossi, la soddisfazione di vedere il risultato su carta è impagabile.

Ciao e facci sapere come prosegue la cosa.

alepav
06-09-2005, 13:57
...ionon avrei mai potuto aspettare 2 anni per vedere la prima foto stampata...

in verità alcune stampe le facevo fare... ma solo qc decina e in lab... pagandole quasi 50 €c l'una... :(
ora che ho scoperto i servizi di stampa in rete mi sono un po' sfogato!!! :p

cmq gli scrivo il probl che ho avuto e vi faccio sap cosa mi risp!

ciao,
grazie,
ale

alepav
06-09-2005, 23:00
ragazzi, mi sono accorto di una cosa... le linee nn sono dei veri e propri difetti, ma semplicemente dopo la linea "rossa" ricomincia la foto, specularmente... nn so xk, ma è come se affiancata ci fosse la stesa foto, ma speculare. cmq ho misurato le dimensioni delle foto e tutto coincide: se taglio le foto sulla linea rossa, alla fine mi trovo con la foto da 125x167 mm, esattamente come da listino.
qnd rimane solo la seccatura di tagliare le foto, ma è tuto ok!
ora riscrivo a photocity e gli avverto che nn ci sono probl!

ciao,
ale

the_joe
07-09-2005, 08:19
ragazzi, mi sono accorto di una cosa... le linee nn sono dei veri e propri difetti, ma semplicemente dopo la linea "rossa" ricomincia la foto, specularmente... nn so xk, ma è come se affiancata ci fosse la stesa foto, ma speculare. cmq ho misurato le dimensioni delle foto e tutto coincide: se taglio le foto sulla linea rossa, alla fine mi trovo con la foto da 125x167 mm, esattamente come da listino.
qnd rimane solo la seccatura di tagliare le foto, ma è tuto ok!
ora riscrivo a photocity e gli avverto che nn ci sono probl!

ciao,
ale
E' comunque una scocciatura, fallo presente ugualmente a photocity, magari ti allungano un buono sconto extra ;)

alepav
08-09-2005, 15:04
per correttezza riporto la risposta che mi ha dato photocity. x chi ha letto il mio probl pochi post sopra, sa di cosa parlo!

******
mi spiace tantissimo per quanto accaduto, abbiamo comunque provveduto ad effettuare dei controlli e abbiamo risolto questo problema. Dunque non ci saranno gli stessi problemi in futuro.
Per le foto che ha ricevuto possiamo procedere in due modi :

1) nel caso non dovessere essere soddisfatto delle stampe potrà reinviarLe all'indirizzo della nostra sede operativa
Al recapito provvederemo a riaccreditarLe quanto avrà sostenuto per la spedizione a mezzo posta prioritaria e a ristampare le Sue foto.

2) nel caso invece volesse tenere le stampe Le regaleremo una promozione che Le darà diritto a ricevere 20 stampe gratis 13x17 comprese le spese di spedizione e un buono da € 20 che potrà spendere su ordini futuri.

Resto in attesa di Sue notizie
Cordiali Saluti

Gemma
Supporto Photocity.it
******

sono molto soddisfatto! veloco e gentili, a mio parere!
credo che ritaglierò a mano le foto e mi terrò il buono...

the_joe
08-09-2005, 15:20
per correttezza riporto la risposta che mi ha dato photocity. x chi ha letto il mio probl pochi post sopra, sa di cosa parlo!

..............


sono molto soddisfatto! veloco e gentili, a mio parere!
credo che ritaglierò a mano le foto e mi terrò il buono...


E' comunque una scocciatura, fallo presente ugualmente a photocity, magari ti allungano un buono sconto extra ;)

Che ti avevo detto?

Con me sono sempre stati gentili e veloci a risolvere le cose, e vedo che continuano ad esserlo.

spaceboy
08-09-2005, 19:40
e nel caso di una foto "panoramica" con rapporto 1:6 c'è qualche possibilità?

the_joe
08-09-2005, 21:50
e nel caso di una foto "panoramica" con rapporto 1:6 c'è qualche possibilità?

Semplice, te la fai stampare nel formato che ha la lunghezza che vuoi e poi il bianco lo ritagli da solo, oppure unisci 2 scatti panoramici e li fai stampare sullo stesso foglio per risparmiare carta ;)

spaceboy
08-09-2005, 23:56
eh , sarebbe na cosa tipo 10x71

the_joe
09-09-2005, 08:15
eh , sarebbe na cosa tipo 10x71

Se ne hai una sola, è un bello spreco di carta perchè ti dovresti far stampare un 50x75 e poi ritagliare il tutto, io ne avevo diversi, li ho portati tutti alla stessa lunghezza e li ho uniti a 3 a 3 e fatti stampare in 40x60 e poi ritagliati, naturalmente alcuni sono 8x40 alcuni 12x40 ecc. ma il risultato finale è più che buono.

CMQ puoi farlo anche tu se ne hai uno, lo moltiplichi x 5 li unisci e fai stampare il 50x75 così hai 5 copie della stessa foto (perlomeno non butti via la carta e puoi regalare qualche copia).

Ciao

reefsean
24-10-2005, 12:31
ragazzi scusate la mia ignoranza..........preciso che nn sono esperto,se invio le mie foto a digitalpix cosa devo segnare nei dati 4:3 o 3:2, ho una canon ixsus 700 e vorrei farle stampare nel classico formato delle reflex.grazie anticipatamente

redheart
24-10-2005, 15:27
ragazzi scusate la mia ignoranza..........preciso che nn sono esperto,se invio le mie foto a digitalpix cosa devo segnare nei dati 4:3 o 3:2, ho una canon ixsus 700 e vorrei farle stampare nel classico formato delle reflex.grazie anticipatamente


allora 4:3 è il formato delle foto digitali (ad es 13x17 cm.) mentre 3:2 è il classico formato da rullino (12x18 cm.)

nel primo caso la foto viene stampata nel formato originale mentre nel secondo viene leggermente ritagliata (sopra e sotto).

reefsean
02-11-2005, 17:02
ragazzi che mi dite di questi prezzi?http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/StoreCatalogDisplay?storeId=20000&catalogId=20000&langId=-1

akiro
06-11-2005, 23:39
prometto di leggere gli altri post...
cmq io ultimamento ho provato per la prima volt a sviluppare 240 foto digitali su fotopixel.it e devo dire che...

pro:
- servizio veloce
- economico


contro:
- upload macchinoso e selezionare 36 foto alla volta e poi inviarle non è il massimo...
- alcune foto sono uscite con una predominanza di giallo, in pratica video tutto ok, mentre sulla carta i colori non corrispondono ai reali e presentano una compenente gialla molto marcata.
Inoltre, alcune foto di rocce (grigie/bianche) appaiono di un bianco uniforme... senza sfumature, stessa sorte per il bianco/grigio delle nuvole.

akiro
12-03-2006, 16:44
ma qui nessuno stampa online??? O_o

redheart
12-03-2006, 17:15
ma qui nessuno stampa online??? O_o

nella mia breve esperienza digitale (dall'estate scorsa) mi sono sempre affidato alla digitalpix e malgrado pareri non troppi entusiastici io non notato nessun difetto.

in totale avrò richiesto circa 300 stampe e tutte perfette ;)

non so quale metodo di upload usano gli altri, digitalpix permette l'utilizzo di un software proprietario da scaricare semplice nell'uso e senza limiti di upload (almeno credo, non ho superato le 105 foto) ;)