View Full Version : Nuovi autovelox fissi in autostrada?
Già il mese scorso avevo notato sulla Mestre-Belluno diversi cartelli che segnalavano il controllo automatico della velocità.
Oggi ho visto che, dopo un po', sono "comparsi" dei casottini di cemento, alti circa un metro e mezzo, dipinti rossi e bianchi a strisce, con il loro pannellino solare sopra, due oblò sul lato parallelo alla strada e una fessura sul lato.
Fai due più due...
Sono nuovi autovelox? No perchè ce ne sono veramente un sacco... almeno sei un 60km di autostrada, che era l'ultimo paradiso: tre corsie quasi sempre vuota :cry:
Sapete niente?
non ne so nulla ma secondo te la cosa sarebbe così improbabile? han necessità di soldi...
piazzaci un bell'adesivo con scritto "fuck you" sulla targa e amen, in autostrada non ti fanno controlli al volo.. sulle strade urbane non funziona :D :D :D
shinji_85
07-08-2005, 19:33
La macchina che uso non riesce a superare (fisicamente) i 130 km/h... :)
La terza corsia per me è un bel sogno... Perciò se anche li piazzassero su qualsiasi autostrada d'Italia me ne fregherebbe veramente poco... :Prrr:
Mighty83
07-08-2005, 19:52
Un'ennesima stronzata all'italiana... :rolleyes:
Io faccio così cruise control su 130 e avviso acustico superati i 135. Andro' piu lento ma almeno niente fregature dall'autovelox. :D
RiccardoS
07-08-2005, 20:06
per te che sei di queste parti gpc, ti dovesse capitare ce ne sono sulla Ferrara_Bologna in entrambi i sensi e sulla bologna rimini, soprattutto verso rimini: praticamente ogni casello, faenza, cesena, ecc... :muro:
non ne so nulla ma secondo te la cosa sarebbe così improbabile? han necessità di soldi...
piazzaci un bell'adesivo con scritto "fuck you" sulla targa e amen, in autostrada non ti fanno controlli al volo.. sulle strade urbane non funziona :D :D :D
Macchè adesivo, io volevo scendere e prendermi su tutti i pannelli solari, che sono anche belli grandi :sofico: (avranno da caricare il flash :p )
A proposito di flash, non mi pareva mica che ce l'avessero... come fanno a fotografare le targhe di notte? Ce n'era uno subito prima di una galleria, quindi la macchina era sempre al buio quando faceva la foto...
Altra cosa che mi sono chiesto: ma se stai viaggiando nella seconda o terza corsia riesce a beccarti? L'ideale è quando la prima corsia è una fila di camion che ti coprono sempre :D
per te che sei di queste parti gpc, ti dovesse capitare ce ne sono sulla Ferrara_Bologna in entrambi i sensi e sulla bologna rimini, soprattutto verso rimini: praticamente ogni casello, faenza, cesena, ecc... :muro:
Porca puzzola, la faccio due o tre volte alla settimana per andare a fare la tesi a forlì :stordita:
E io che non ne ho mai visti... speriamo che non mi arrivino i pacchi di multe :sperem: Vabbè che ho sempre trovato coda costante, su quelle autostrade lì andare oltre i 130 è veramente pericoloso coi pazzi in camion e gli imbranati in macchina... quando non c'è coda per traffico, coda per incidente, coda per trasporto straordinario, coda per incidente nell'altra direzione ma la gente si ferma a guardare, coda senza motivo... :rolleyes:
Dato che ci sono ne approfitto per chiedere dove sono posizionati gli autovelox sull'autostrada roma-napoli e poi roma-firenze. :D
Lo so che chiedo troppo però io sono una pazza quando sono in macchina (ehmm ora già immagino che "qualcuno" mi dirà: sei pazza solo in macchina? :D )
Gpc vai pianoooooooooooooo :O
Diciamo che 150 all'ora va bene :sofico:
Gpc vai pianoooooooooooooo :O
Diciamo che 150 all'ora va bene :sofico:
:D
Ci si andava tanto bene prima che mettessero gli autovelox :cry:
Lucio Virzì
07-08-2005, 21:22
Già il mese scorso avevo notato sulla Mestre-Belluno diversi cartelli che segnalavano il controllo automatico della velocità.
Oggi ho visto che, dopo un po', sono "comparsi" dei casottini di cemento, alti circa un metro e mezzo, dipinti rossi e bianchi a strisce, con il loro pannellino solare sopra, due oblò sul lato parallelo alla strada e una fessura sul lato.
Fai due più due...
Sono nuovi autovelox? No perchè ce ne sono veramente un sacco... almeno sei un 60km di autostrada, che era l'ultimo paradiso: tre corsie quasi sempre vuota :cry:
Sapete niente?
Ci passo fra 20 giorni, ti faccio sapere.
Provi a fermarti e a guardare dentro... :D
Provi a fermarti e a guardare dentro... :D
Ma perchè qualche anima pia non passa di notte a mettere del nastro o dello spray nero su quella specie di tassametri? :D
Macchè adesivo, io volevo scendere e prendermi su tutti i pannelli solari, che sono anche belli grandi :sofico: (avranno da caricare il flash :p )
A proposito di flash, non mi pareva mica che ce l'avessero... come fanno a fotografare le targhe di notte? Ce n'era uno subito prima di una galleria, quindi la macchina era sempre al buio quando faceva la foto...
Altra cosa che mi sono chiesto: ma se stai viaggiando nella seconda o terza corsia riesce a beccarti? L'ideale è quando la prima corsia è una fila di camion che ti coprono sempre :D
me ne servono pure a me eventualmente metti un annuncio sul mercatino
per il resto, ci sono quelle a infrarosso. cmq è probabile che siano vuote e che mettano l'attrezzatura solo quando c'è pienone, sai un velox è un investimento da fare fruttare bene per la sicurezza (di fottere soldi alla gente)
Ma perchè qualche anima pia non passa di notte a mettere del nastro o dello spray nero su quella specie di tassametri? :D
Beh, prima sarebbe il caso di capire se servono proprio a tal malefico proposito.
Alchè, qualcuno potrebbe proseguire con l'eliminazione del problema... :D
macchè nastro, del C40 fa capire meglio a chi di dovere che ha rottoil caSSO :O
macchè nastro, del C40 fa capire meglio a chi di dovere che ha rottoil caSSO :O
Avercelo...
Avercelo...
in scienza e tecnica girano degli ottimi chimici :D
Mandiamoci Xenom a farci gli esperimenti col coilgun :asd:
Non ne sono sicurissima perchè quindidici giorni fa sull'autostrada intorno a Bologna c'erano ancora solo i cartelli mancanti però del display che dovrebbe indicare la velocità a cui si sta andando, e non ho visto casottini , cmq stanno istallando i SICVe ( ne sono previsti in tre anni tanto da coprire la rete autostradale a distanza inferiori al Km) e quindi potrebbero essere quelli
Si tratta di un nuovo sistema in grado di monitorare un lungo tratto di strada, attraverso telecamere e sensori disposti ad intervalli prestabiliti, e di registrare la velocità media di percorrenza. In sostanza una fotocellula riconosce una vettura (e la relativa targa) in entrata e una successiva la identifica in uscita dal tratto in misurazione. La media tenuta in quel tratto viene calcolata da un elaboratore e se supera il limite di velocità previsto e indicato - più la tolleranza del 5% - scatta la sanzione e la pratica passa all'ufficio verbali della Polizia Stradale.
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=1820&PHPSESSID=a2420c7300f3544e475ebae4b01413b8
PS sul Mestre -Belluno ho raggiunto la mia max velocità su terra :D, mi hai dato una triste notizia :cry:
In a14 che io sappia ce ne sono
1 nell'area di servizio vicino a castel san pietro
1 allo svincolo verso ravenna
1 a rimini nord
1 a riccione
(a riccione visto di persona scatolotto in cemento sospetto... anche se mi domando come faccia a fotografare la 2° corsia quando la prima e' piena...)
questi sono i dati in mio possesso :-p
ps sulla statale adriatica stanno montando i sorpassometri....
Non ne sono sicurissima perchè quindidici giorni fa sull'autostrada intorno a Bologna c'erano ancora solo i cartelli mancanti però del display che dovrebbe indicare la velocità a cui si sta andando, e non ho visto casottini , cmq stanno istallando i SICVe ( ne sono previsti in tre anni tanto da coprire la rete autostradale a distanza inferiori al Km) e quindi potrebbero essere quelli
Si tratta di un nuovo sistema in grado di monitorare un lungo tratto di strada, attraverso telecamere e sensori disposti ad intervalli prestabiliti, e di registrare la velocità media di percorrenza. In sostanza una fotocellula riconosce una vettura (e la relativa targa) in entrata e una successiva la identifica in uscita dal tratto in misurazione. La media tenuta in quel tratto viene calcolata da un elaboratore e se supera il limite di velocità previsto e indicato - più la tolleranza del 5% - scatta la sanzione e la pratica passa all'ufficio verbali della Polizia Stradale.
http://www.infrastrutturetrasporti.it/page/standard/site.php?p=cm&o=vd&id=1820&PHPSESSID=a2420c7300f3544e475ebae4b01413b8
PS sul Mestre -Belluno ho raggiunto la mia max velocità su terra :D, mi hai dato una triste notizia :cry:
e se per caso uno è in fase di sorpasso che fa? con tre o quattro sorpassi sono tre o quattro verbali buoni "per tratto"
tutto per la sicurezza? no, davvero, se devo fare viaggi lunghi in autostrada tarocco la targa, non viaggio spedito ma se devo vivere col terrore di un verbale ogni volta... quando è troppo è troppo.... :rolleyes:
Ipotizzo : se il mezzo che precede va a 130 km/h non sorpassi perchè sei già al limite
se va a meno di 130 sorpasserai diciamo a 135 - 140 restando quindi sotto la soglia di intervento
non essendoci mezzi che provengono difronte diciamo che non è così necessario aumentare di molto la propria velocità per compiere il sorpasso ;)
Meglio quelli fissi di quelli sparpagliati dai vigili nei cassonnetti, nelle auto dell'assistenza agli anziani, i telelaser in campagna che puntano sulla strada e via discorrendo. Ottima cosa anche quella dei calcolatori di velocità, troppo facile andare a 130 davanti ad un velox fisso e poi farsi i 300 fino al prossimo.
Chissà perchè a tutti stanno sulle balle questi fissi, quando tutti dicono di non passare mai i limiti...
Considero quegli autovelox una forma indiretta di tassazione, esattamente come gli "agguati" dei vigili urbani. Ben poco a che vedere con sicurezza stradale e prevenzione.
Io vedo qui in zona, in un pezzo di strada dove ci sono, la gente andare piano e rispettare i limiti. Qualche pazzo che passa ai 120 dove il limite è dei 70 c'è sempre. Ma gli autovelox fissi li considero migliori deterrenti rispetto a quelli nascosti. Anche perchè quelli fissi sono ben visibili e (almeno in zona) ben segnalati. E dove apposti devono essere segnalati per legge.
Chissà perchè a tutti stanno sulle balle questi fissi, quando tutti dicono di non passare mai i limiti...
perchè la volta che ti distrai un momento o accelli quie 5 km di troppo per fare un sorpasso, ti trovi con un bel verbale che ti decurta soldi e punti della patente... :rolleyes:
macchè nastro, del C40 fa capire meglio a chi di dovere che ha rottoil caSSO :O
appoggio in pieno!!!!
perchè la volta che ti distrai un momento o accelli quie 5 km di troppo per fare un sorpasso, ti trovi con un bel verbale che ti decurta soldi e punti della patente... :rolleyes:
Punti della patente dubito fortemente. 75km/h dove c'è il limite dei 70 rientra praticamente nei limiti in cui deve essere tarato un velox, al massimo ti becchi una multa ma niente decurtazione.
ma toglietemi una curiosità: fuori dove abito io, c'è una statale x andare al mare, una statale in cui si dovrebbe andare a minimo 70km, perchè è un rettilineo scorrevole, senza case d mezzo, e invece x qualche assurda ragione hanno messo il limite a 50!! :muro: ora c'è un cartello graosso 2 faretti illuminati a intermittenza, col pannello solare e la scritta, ATTENZION CONTROLLO ELETTRONICO VELOCITA', però nn vedo da dove potrebbero fare la foto, perchè c'è uan scatoletta bianca, ma senza fori..
come si fa a riconoscere se effettivamente lì ti possono scattare la foto o no?! :stordita:
ma toglietemi una curiosità: fuori dove abito io, c'è una statale x andare al mare, una statale in cui si dovrebbe andare a minimo 70km, perchè è un rettilineo scorrevole, senza case d mezzo, e invece x qualche assurda ragione hanno messo il limite a 50!
Non sarà la statale che porta ai lidi ferraresi vero? :)
Anche qui c'è una strada (non so di che tipo) che porta da Correggio a Reggio Emilia, 4 corsie (due per senso ovviamente) con un limite assurdo dei 50 all'ora. Questo per me è insopportabile.
Non sarà la statale che porta ai lidi ferraresi vero? :)
Anche qui c'è una strada (non so di che tipo) che porta da Correggio a Reggio Emilia, 4 corsie (due per senso ovviamente) con un limite assurdo dei 50 all'ora. Questo per me è insopportabile.
no, nn è quella, ma vedo che quindi è un uso tutto italiano quello d mettere dei limiti assurdi in certe strade!!! :muro: :muro:
;)
>|HaRRyFocKer|
08-08-2005, 11:36
no, nn è quella, ma vedo che quindi è un uso tutto italiano quello d mettere dei limiti assurdi in certe strade!!! :muro: :muro:
;)
Il problema è he quelle sono strade furbamente indicate come URBANE, quindi limite dei 50 quando molto spesso sono extra-urbane... Si prendono tanti soldi...
Vacca boia che strumenti infernali questi :muro:
Siamo arrivati a livelli da fanatismo... :nono:
Quindi l'idiota che fa i novanta in seconda corsia non verrà mai linciato, così come il camionista che si butta a sinistra e devi passare dai 130 agli 80 in mezzo secondo, mentre chi fa i 140 sulla strada vuota è matematicamente certo che verrà multato. Col 5% di tolleranza, poi, manco avessimo tutti il controllo automatico della velocità... :nono:
Vacca boia che strumenti infernali questi :muro:
Siamo arrivati a livelli da fanatismo... :nono:
Quindi l'idiota che fa i novanta in seconda corsia non verrà mai linciato, così come il camionista che si butta a sinistra e devi passare dai 130 agli 80 in mezzo secondo, mentre chi fa i 140 sulla strada vuota è matematicamente certo che verrà multato. Col 5% di tolleranza, poi, manco avessimo tutti il controllo automatico della velocità... :nono:
90 in seconda corsia è da imbranati e siamo d'accordo però vorrei ricordare che 130Km/h è il limite massimo NON la velocità obbligatoria ;) da tenere in autostrada.
^TiGeRShArK^
08-08-2005, 14:32
:confused:
di solito dopo quanto arrivano le multe ????
90 in seconda corsia è da imbranati e siamo d'accordo però vorrei ricordare che 130Km/h è il limite massimo NON la velocità obbligatoria ;) da tenere in autostrada.
Ma se hai una macchina che appena un pò va, non riesci a mantenerla perchè è una velocità troppo bassa.
Esempio: Panda del '93: non fa i 120 senza perdere pezzi di carrozzeria.
La mia yaris: al minimo del pedale in autostrada mi ritrovo a 140-145 km/h invariabilmente. ed è un 1400 turbodiesel, niente di chè...
Morale della favola: Non si può andare in autostrada col terrore della multa se superi per sbaglio i 130! ci dovremmo mettere tutti a guardare di continuo la velocità e sai quanti incidenti verrebbero fuori?
IMHO dovrebbero portare la velocità massima a 150 Km/h, già nessuno o quasi rispetta/riesce a rispettare i 130... :muro:
:confused:
di solito dopo quanto arrivano le multe ????
Massimo tre mesi mi pare (150 giorni). Ma non sono sicuro.
Ma se hai una macchina che appena un pò va, non riesci a mantenerla perchè è una velocità troppo bassa.
Esempio: Panda del '93: non fa i 120 senza perdere pezzi di carrozzeria.
La mia yaris: al minimo del pedale in autostrada mi ritrovo a 140-145 km/h invariabilmente. ed è un 1400 turbodiesel, niente di chè...
Morale della favola: Non si può andare in autostrada col terrore della multa se superi per sbaglio i 130! ci dovremmo mettere tutti a guardare di continuo la velocità e sai quanti incidenti verrebbero fuori?
IMHO dovrebbero portare la velocità massima a 150 Km/h, già nessuno o quasi rispetta/riesce a rispettare i 130... :muro:
Infatti c'era la proposta per portare il limite ai 150 sulle autostrade a 3 corsie, non si è saputo + niente.
CMQ a 130 ci vai anche con la Yaris se vuoi ;)
Massimo tre mesi mi pare (150 giorni). Ma non sono sicuro.
Ehmmm 150 giorni (giusto) sono 5 mesi ;)
Ipotizzo : se il mezzo che precede va a 130 km/h non sorpassi perchè sei già al limite
se va a meno di 130 sorpasserai diciamo a 135 - 140 restando quindi sotto la soglia di intervento
non essendoci mezzi che provengono difronte diciamo che non è così necessario aumentare di molto la propria velocità per compiere il sorpasso ;)
la tolleranza è di 5 km non in punti percentuale
ho fatto un esperimento sulla est di milano.
prima corsia, procedo e guardacaso trovo l'idiota che se la passa a 70. volevo tenere i 90. mi porto in secondo mi lancio a 90 e supero. per fare questo dietro di me hanno iniziato a sfanalare come dannati e la manovra non è durata poco come raccomdandano, perchè non inizi il sorpasso attaccato alla targa di chi ti segue e non rientri sul suo cofano
morale della favola: la velocità troppo bassa è PERICOLOSA su certi tratti di strada!!! se il limite è troppo distante dalla velocità media tenuta dalla colonna di traffico stare a limite è PERICOLOSO!!!
quindi, visto che i velox sono delle forme di tassazione gratuita e con la sicurezza non ci azzeccano nulla, ma proprio nulla, mi sento pienamente giustificato nel cercare metodi legali e non per eluderli.
in germania, sulle autostrade, non ci sono limiti eppure il record dei morti lo deteniamo noi. abbiamo dei tratti rettilinei spaventosi sfruttabili ben oltre i 130 canonici, ma sappiamo bene che fine ha fatto la proposta ( grazie sinistra, un altra tacca sul fucile)
se guerra deve essere, guerra sia :mbe:
^TiGeRShArK^
08-08-2005, 14:43
Ehmmm 150 giorni (giusto) sono 5 mesi ;)
DOH!:doh:
quindi ci sarebbe la possibilità ke mi abbiano bekkato e io ancora nn ne so niente????
ma sono scemi???
e mi lasciano così in attesa x 5 mesi???
ma se la andassero a piglià.......
Infatti c'era la proposta per portare il limite ai 150 sulle autostrade a 3 corsie, non si è saputo + niente.
CMQ a 130 ci vai anche con la Yaris se vuoi ;)
Infatti ci vado, ma devo staccare gli occhi dalla strada per vedere a quanto sono ogni tanto. il chè è abbastanza pericoloso a volte. è questo che dico.
Ehmmm 150 giorni (giusto) sono 5 mesi ;)
Hmmm... non sono in giornata... :D
Vacca boia che strumenti infernali questi :muro:
Siamo arrivati a livelli da fanatismo... :nono:
Quindi l'idiota che fa i novanta in seconda corsia non verrà mai linciato, così come il camionista che si butta a sinistra e devi passare dai 130 agli 80 in mezzo secondo, mentre chi fa i 140 sulla strada vuota è matematicamente certo che verrà multato. Col 5% di tolleranza, poi, manco avessimo tutti il controllo automatico della velocità... :nono:
esatto, i comportamenti realmente pericolosi verranno lasciati impuniti come già accade, se uno esagera un filo col gas multa salata... sicuramente ad austostrada sgombra ( e capita, non è poi raro se si viaggia spesso) fare i 150 è da criminali incalliti..
bahhhhhh :muro:
DOH!:doh:
quindi ci sarebbe la possibilità ke mi abbiano bekkato e io ancora nn ne so niente????
ma sono scemi???
e mi lasciano così in attesa x 5 mesi???
ma se la andassero a piglià.......
sì esatto, la sorpresa è posticipata.. e il limite continua a salire, sai troppe cartelle in ritardo e a loro da noia... di sto passo magari metteranno limite infinito, così uno si vedrà recapitare cartelle vecchie di anni... :rolleyes:
in nome della sicurezza, ovviamente.... :rolleyes:
.................
in germania, sulle autostrade, non ci sono limiti eppure il record dei morti lo deteniamo noi. abbiamo dei tratti rettilinei spaventosi sfruttabili ben oltre i 130 canonici, ma sappiamo bene che fine ha fatto la proposta ( grazie sinistra, un altra tacca sul fucile)
se guerra deve essere, guerra sia :mbe:
A parte che in Germania i limiti in molti tratti ci sono eccome!!!
Non capisco come l'aumento dei limiti di velocità possa far diminuire il record di morti che ogni anno si contano sulle strade Italiane.
Poi che in molti tratti si potrebbe fare + di 130 lo riconosco anche io, ma come pure in molti tratti e situazioni anche il limite dei 130 è eccessivo.
la tolleranza è di 5 km non in punti percentuale
ho fatto un esperimento sulla est di milano.
prima corsia, procedo e guardacaso trovo l'idiota che se la passa a 70. volevo tenere i 90. mi porto in secondo mi lancio a 90 e supero. per fare questo dietro di me hanno iniziato a sfanalare come dannati e la manovra non è durata poco come raccomdandano, perchè non inizi il sorpasso attaccato alla targa di chi ti segue e non rientri sul suo cofano
morale della favola: la velocità troppo bassa è PERICOLOSA su certi tratti di strada!!! se il limite è troppo distante dalla velocità media tenuta dalla colonna di traffico stare a limite è PERICOLOSO!!!
quindi, visto che i velox sono delle forme di tassazione gratuita e con la sicurezza non ci azzeccano nulla, ma proprio nulla, mi sento pienamente giustificato nel cercare metodi legali e non per eluderli.
in germania, sulle autostrade, non ci sono limiti eppure il record dei morti lo deteniamo noi. abbiamo dei tratti rettilinei spaventosi sfruttabili ben oltre i 130 canonici, ma sappiamo bene che fine ha fatto la proposta ( grazie sinistra, un altra tacca sul fucile)
se guerra deve essere, guerra sia :mbe: sarà che quelli che sfanalano prendono i 160 minimo... :rolleyes: e ti si attaccano al culo...
:rolleyes:
sarà che quelli che sfanalano prendono i 160 minimo... :rolleyes: e ti si attaccano al culo...
:rolleyes:
Sarà anche che quelli che sfanalano possono aspettare anche 30 secondi che non muoiono micca :)
I cretini ci sono ovunque, ma non per questo mi metto a fare i 160 in autostrada perchè ho paura che qualcuno mi sfanali o mi sorpassi sulla destra, quando ho finito il sorpasso se vuole passa, se vuole mi insulta. Non per questo passa dalla parte di chi ha ragione :)
la tolleranza è di 5 km non in punti percentuale
Non proprio.
La tolleranza è del 5%, con un minimo di 5 km/h.
Ovvero, fino a 100 km/h sono comunque abbuonati 5 km/h, oltre i 100 km/h la detrazione avviene in base al calcolo percentuale.
in germania, sulle autostrade, non ci sono limiti eppure il record dei morti lo deteniamo noi. abbiamo dei tratti rettilinei spaventosi sfruttabili ben oltre i 130 canonici, ma sappiamo bene che fine ha fatto la proposta ( grazie sinistra, un altra tacca sul fucile)
Anche questo non è vero. Su molti tratti tedeschi i limiti ci sono eccome. Anche i tratti normalmente "senza limite", sono automaticamente soggetti a restrizioni quando la visibilità e la viabilità sono ridotti.
Sarà anche che quelli che sfanalano possono aspettare anche 30 secondi che non muoiono micca :)
I cretini ci sono ovunque, ma non per questo mi metto a fare i 160 in autostrada perchè ho paura che qualcuno mi sfanali o mi sorpassi sulla destra, quando ho finito il sorpasso se vuole passa, se vuole mi insulta. Non per questo passa dalla parte di chi ha ragione :)
infatti l'idea era quella ;) anche più di 30 secondi: se sono ai 130 aspetta tutto il tempo necessario e anche di più...
90 in seconda corsia è da imbranati e siamo d'accordo però vorrei ricordare che 130Km/h è il limite massimo NON la velocità obbligatoria ;) da tenere in autostrada.
Col piffero... se pago (tanto) per prendere una autostrada esigo che, se le condizioni di sicurezza lo permettono, sia possibile andare ai 130.
Se c'è gente che si fa sorpassare a destra dai CAMION e resta imperterrita in seconda corsia nonostante le sfanalate, è un delinquente ben più grave di chi fa i 140 su una autostrada deserta.
Comunque mi chiedevo, come fanno questi aggeggi fissi a fotografare la macchina sulla corsia giusta? Voglio dire, io passo oltre il limite, e la prima corsia è piena di camion: come fanno a fotografare me e non i camion che sono alla mia destra? Oppure come fanno a fotografare me e a non beccare una ipotetica macchina alla mia destra che va più piano ma finisce nella foto? Perchè io potrei sempre dire che non ero io ad andare a quella velocità ma una macchina che mi stava superando e che non è venuta in foto...
Mighty83
08-08-2005, 18:55
90 in seconda corsia è da imbranati e siamo d'accordo però vorrei ricordare che 130Km/h è il limite massimo NON la velocità obbligatoria ;) da tenere in autostrada.
Ok prova ad andare con una 996 in autostrada a 130... Se metti la 5 (e non dico la 6 xkè lì proprio si ferma) il motore ti dice chiaramente che sei un pirla e che è un pirla chi ha messo questi limiti...
Ma perchè guardiamo ai tedeschi solo quando ci fa comodo? cazzo là il limite in autostada non c'è eppure non mi pare che si sia dimezzata la popolazione... :muro:
Guarda, a me i limiti vanno più che bene, ma devono essere commisurati alla strada, finalizzati alla sicurezza e non alla cassa.
shinji_85
08-08-2005, 19:40
Ok prova ad andare con una 996 in autostrada a 130... Se metti la 5 (e non dico la 6 xkè lì proprio si ferma) il motore ti dice chiaramente che sei un pirla e che è un pirla chi ha messo questi limiti...
Ma perchè guardiamo ai tedeschi solo quando ci fa comodo? cazzo là il limite in autostada non c'è eppure non mi pare che si sia dimezzata la popolazione... :muro:
Premesso che non ho mai guidato auto di grossa cilindrata...
Secondo me non c'azzecca molto il paragone con i tedeschi...
E non c'è nessun nesso tra i minori incidenti automobilistici in Germania e il fatto che su alcuni tratti di autostrada non c'è limite di velocità... :)
In Germania i limiti sono di sicuro meno assurdi che in Italia... Ma le strade sono tutt'altra cosa...
E vi posso assicurare che se un tedesco con la Porsche se ne gira a 200 km/h su un tratto di autostrada senza limiti... Appena vede il cartello del limite, decelera e lo rispetta... :)
Premesso che non ho mai guidato auto di grossa cilindrata...
Secondo me non c'azzecca molto il paragone con i tedeschi...
E non c'è nessun nesso tra i minori incidenti automobilistici in Germania e il fatto che su alcuni tratti di autostrada non c'è limite di velocità... :)
In Germania i limiti sono di sicuro meno assurdi che in Italia... Ma le strade sono tutt'altra cosa...
E vi posso assicurare che se un tedesco con la Porsche se ne gira a 200 km/h su un tratto di autostrada senza limiti... Appena vede il cartello del limite, decelera e lo rispetta... :)
Confermo.
Comunque non so se la mia macchina possa essere ad oggi definita di "grossa cilindrata" (è un 2000), ma quando l'autostrada è libera o devi fare un sorpasso ai 140-150 è un attimo che c'arrivi. E te lo dice uno che ultimamente si fa Ferrara-Forlì più volte alla settimana e difficilmente riesce ad andare ai 130 per il traffico, è più il tempo dove si fanno i 110. Anche perchè, se vuoi fare i 130, devi andare in terza corsia (chiaramente, prima camion, seconda camion e auto lente, terza...), col problema che finisci in mezzo a gente che fa i 160 e ti sfanalano lontani due chilometri. Gente che, per inciso, non crederò mai sarà beccata da autovelox fissi, dato che la foto dovrebbe passare una muraglia di camion, districarsi tra un biscione di automobili e riuscire a centrare una targa di un'auto in terza corsia...
shinji_85
08-08-2005, 20:20
Confermo.
Comunque non so se la mia macchina possa essere ad oggi definita di "grossa cilindrata" (è un 2000), ma quando l'autostrada è libera o devi fare un sorpasso ai 140-150 è un attimo che c'arrivi. E te lo dice uno che ultimamente si fa Ferrara-Forlì più volte alla settimana e difficilmente riesce ad andare ai 130 per il traffico, è più il tempo dove si fanno i 110. Anche perchè, se vuoi fare i 130, devi andare in terza corsia (chiaramente, prima camion, seconda camion e auto lente, terza...), col problema che finisci in mezzo a gente che fa i 160 e ti sfanalano lontani due chilometri. Gente che, per inciso, non crederò mai sarà beccata da autovelox fissi, dato che la foto dovrebbe passare una muraglia di camion, districarsi tra un biscione di automobili e riuscire a centrare una targa di un'auto in terza corsia...
Vabbè... Allora diciamo che non mai guidato auto di media cilindrata su un'autostrada... :)
Per questo non mi sembra così assurdo il limite dei 130 km/h sulle autostrade italiane...
Perché... Per come guido io... Se c'è traffico il problema non si pone...
Se invece la strada è libera occupo la prima o la seconda corsia, in quinta (se avete la sesta bella pe' voi... :D) con poco gas...
Il che significa velocità intorno ai 100 km/h (ma anche meno in determinate condizioni) :)
Confermo.
Comunque non so se la mia macchina possa essere ad oggi definita di "grossa cilindrata" (è un 2000), ma quando l'autostrada è libera o devi fare un sorpasso ai 140-150 è un attimo che c'arrivi. E te lo dice uno che ultimamente si fa Ferrara-Forlì più volte alla settimana e difficilmente riesce ad andare ai 130 per il traffico, è più il tempo dove si fanno i 110. Anche perchè, se vuoi fare i 130, devi andare in terza corsia (chiaramente, prima camion, seconda camion e auto lente, terza...), col problema che finisci in mezzo a gente che fa i 160 e ti sfanalano lontani due chilometri. Gente che, per inciso, non crederò mai sarà beccata da autovelox fissi, dato che la foto dovrebbe passare una muraglia di camion, districarsi tra un biscione di automobili e riuscire a centrare una targa di un'auto in terza corsia...
Allora non sono l'unico che si trova spaesato a fare i 140 in 3za corsia !!
Io sarei anche favorevole all'aumento dei limiti da 130 a a 150 ma
a) non mi sento di dire che le strade siano da considerarsi sicure per quelle velocita' in quanto (rispetto alle succitate strade tedesche) devono gestire maggior traffico (soprattutto di mezzi pesanti) con tutto quello che ne consegue, maggior usura, maggior possibilita' di trovarsi una macchina che sta facendo un sorpasso dopo una curva etc etc etc.
b) nonostante le macchine permettano di guidare sopra i 150 senza problemi c'e' un grosso limite che sta nel guidatore in quanto all'aumentare delle velocita' i tempi di risposta diminuiscono e non tutti i guidatori hanno gli stessi riflessi...
c) se ora con i limiti fissati a 130 trovi gente che fa i 160-180 con un limite di 150 cosa succede ?
ps i velox hanno i limiti MINIMI di taratura che sono i famosi 5km o la percentuale in piu' ma molte volte sono tarati ben sopra quei valori (sono passato piu' di una volta davanti a un velox sopra i limiti e lo scarto senza che mi sia arrivata nessuna multa)
Mighty83
08-08-2005, 21:15
Premesso che non ho mai guidato auto di grossa cilindrata...
Secondo me non c'azzecca molto il paragone con i tedeschi...
E non c'è nessun nesso tra i minori incidenti automobilistici in Germania e il fatto che su alcuni tratti di autostrada non c'è limite di velocità... :)
In Germania i limiti sono di sicuro meno assurdi che in Italia... Ma le strade sono tutt'altra cosa...
E vi posso assicurare che se un tedesco con la Porsche se ne gira a 200 km/h su un tratto di autostrada senza limiti... Appena vede il cartello del limite, decelera e lo rispetta... :)
Ehm... Non volevo dirtelo ma la ducati 996 è una moto...:asd:
Quello che voglio dire io è che su certi tratti di strade i limiti sono troppo ridicoli... Altra cosa non è che se non ci fossero limiti tutti andrebbero a 300 Km/h... Certo chi ha il mezzo e la strada in quel momento lo consente può raggiungere quelle velocità senza pericolo... E' logico che in questi giorni sulle autostrade tipo A1 difficilmente qualcuno non rispetta il limite... col traffico che c'è... Spero di essermi spiegato... ;)
Ma se hai una macchina che appena un pò va, non riesci a mantenerla perchè è una velocità troppo bassa.
Esempio: Panda del '93: non fa i 120 senza perdere pezzi di carrozzeria.
La mia yaris: al minimo del pedale in autostrada mi ritrovo a 140-145 km/h invariabilmente. ed è un 1400 turbodiesel, niente di chè...
Ma figurati, che cavolata... Pensa te se con una macchina come una Yaris non riesci a stare alla velocità che vuoi tu. L'escursione del pedale quant'è, 5 mm? Capisco chi dice le moto che avendo l'acceleratore sul manubrio ed essendo molto potenti e un'accelerazione da paura, si faccia fatica a tenere una certa velocità. Ma su una macchina... allora quando sei in centro urbano cosa fai, premi contemporaneamente acceleratore e freno per tenere i 50?
Vabbè... Allora diciamo che non mai guidato auto di media cilindrata su un'autostrada... :)
Per questo non mi sembra così assurdo il limite dei 130 km/h sulle autostrade italiane...
Perché... Per come guido io... Se c'è traffico il problema non si pone...
Se invece la strada è libera occupo la prima o la seconda corsia, in quinta (se avete la sesta bella pe' voi... :D) con poco gas...
Il che significa velocità intorno ai 100 km/h (ma anche meno in determinate condizioni) :)
Non ho la sesta, già in quinta la mia macchina è una di quelle dove devi mettere il mattone sull'acceleratore :D
Comunque, se devo essere salassato per fare i 100 all'ora, vado sulla strada normale (90 o 100, fa poca differenza). Il limite non è assurdo in alcuni tratti, è assurdo in altri. Ma al di là di questo, o le strade vengono dotate di pannelli che segnalano il limite in funzione della condizione della strada (come sulla tangenziale di Mestre, dove i limiti li trovo un po' altini, dato che viaggiare su tre corsie strette con i camion da una parte che occupano a volte un pezzo della tua corsia, le immissioni laterali, etc, agli ottanta all'ora è un po' pericolosetto...), oppure non è pensabile avere un autovelox stupido che ti fa la multa allo stesso modo se vai ai 140 facendo lo slalom tra i camion, ai 140 se diluvia e non vedi niente, o ai 140 se è domenica mattina e sei su un'autostrada a tre corsie perfetta e vuota. E' questo il problema... bisognerebbe risolverlo con intelligenza, non col portafogli.
Riguardo allo stato delle strade sono assolutamente d'accordo che sia penoso e sono io il primo a dirlo (dopo essermi fatto 20k chilometri all'estero, poi... l'Italia è il Congo europeo in quanto a viabilità), per esempio lo svincolo per al Bologna-Padova sulla tangenziale di Bologna sembra una sterrata quando ci passi, per non parlare delle voragini immancabili tra le corsie di sorpasso e i "burroni" ai giunti dei cavalcavia.
Riguardo al discorso "eh ma già adesso vanno ai 160", non credo che cambierebbe nulla. Se la gente va ai 160 (io personalmente non ci sono mai andato, ma sulla Mestre-Belluno i 150 fissi per tutto il tratto a tre corsie li ho sempre fatti) è perchè generalmente si possono fare quelle velocità in sicurezza. Poi c'è chiaramente una percentuale che lo fa in maniera incosciente, ma lo farebbe anche col limite dei 90. La soluzione? Non tar-tassare il guidatore in maniera becera senza distinguere da situazione a situazione, ma mettere la polizia che controlli e che reprima i comportamenti veramente pericolosi. Non conto più le volte dove un camion mi ha tagliato la strada, o la gente che va a lumaca in mezzo all'autostrada, o quello che sorpassa e rientra senza freccia frenando perchè c'è l'uscita vicina, o ancora l'ebete che ti sta attaccato al sedere poi quando devi fermarti perchè quello davanti inchioda finisce di traverso e ti riempie di insulti (capitato il mese scorso). Ma queste cose qui l'autovelox non te le becca, e sono ben più pericolose di uno che fa i 140-150 sull'autostrada deserta...
shinji_85
08-08-2005, 21:26
Ehm... Non volevo dirtelo ma la ducati 996 è una moto...:asd:
Quello che voglio dire io è che su certi tratti di strade i limiti sono troppo ridicoli... Altra cosa non è che se non ci fossero limiti tutti andrebbero a 300 Km/h... Certo chi ha il mezzo e la strada in quel momento lo consente può raggiungere quelle velocità senza pericolo... E' logico che in questi giorni sulle autostrade tipo A1 difficilmente qualcuno non rispetta il limite... col traffico che c'è... Spero di essermi spiegato... ;)
Che la Ducati 996 è una moto lo sapevo... Anche se non me importa una cippa di motori... :)
Comunque se vendono una moto che raggiunge i 240/250 km/h (ho sparato a caso qui...)... Te che fai? Dai gas e te ne freghi di tutto e di tutti?!?
Non ho mai guidato una moto... Ma è così facile controllare un due ruote a 200 all'ora???
E poi... Per andare a quella velocità in sicurezza... Che dovresti avere una corsia (ma forse ne basterebbe mezza per una moto) tutta per te?
Perché nessuno potrebbe azzardarsi a sorpassare in terza corsia a 130... Ti frenerebbe la corsa... :D
Post Provocatorio :D
Ma figurati, che cavolata... Pensa te se con una macchina come una Yaris non riesci a stare alla velocità che vuoi tu. L'escursione del pedale quant'è, 5 mm? Capisco chi dice le moto che avendo l'acceleratore sul manubrio ed essendo molto potenti e un'accelerazione da paura, si faccia fatica a tenere una certa velocità. Ma su una macchina... allora quando sei in centro urbano cosa fai, premi contemporaneamente acceleratore e freno per tenere i 50?
Forse non stai in quinta...
Perché nessuno potrebbe azzardarsi a sorpassare in terza corsia a 130... Ti frenerebbe la corsa... :D
Post Provocatorio :D
Mica tanto :p
Io spesso mi ritrovo a dover superare il limite quando sorpasso per un motivo molto semplice: mi arrivano dietro sparati ai 150, e se non voglio restare bloccato dietro il camion (perchè odio non rientrare dopo i sorpassi) devo adeguarmi alla loro velocità altrimenti non riuscirei a sorpassare mai.
Forse non stai in quinta...
Non diciamo sciocchezze, con qualsiasi macchina fai la velocità che vuoi. Precisa al chilometro (toh al massimo ai 3-4 chilometri, ma non c'è problema, fai i 120 e sei tranquillo). A meno che al posto del piede non hai un cocomero. E' solo una scusa abbastanza patetica.
morpheus3g
08-08-2005, 21:35
e se per caso uno è in fase di sorpasso che fa? con tre o quattro sorpassi sono tre o quattro verbali buoni "per tratto"
tutto per la sicurezza? no, davvero, se devo fare viaggi lunghi in autostrada tarocco la targa, non viaggio spedito ma se devo vivere col terrore di un verbale ogni volta... quando è troppo è troppo.... :rolleyes:
se non vuoi vivere con il terrore dei verbali rispetta i limiti. non è cosi difficile.
:muro:
Mighty83
08-08-2005, 21:36
Che la Ducati 996 è una moto lo sapevo... Anche se non me importa una cippa di motori... :)
Comunque se vendono una moto che raggiunge i 240/250 km/h (ho sparato a caso qui...)... Te che fai? Dai gas e te ne freghi di tutto e di tutti?!?
Non ho mai guidato una moto... Ma è così facile controllare un due ruote a 200 all'ora???
E poi... Per andare a quella velocità in sicurezza... Che dovresti avere una corsia (ma forse ne basterebbe mezza per una moto) tutta per te?
Perché nessuno potrebbe azzardarsi a sorpassare in terza corsia a 130... Ti frenerebbe la corsa... :D
Post Provocatorio :D
A parte che purtroppo la moto non è mia ma stai certo che a mio avviso è più sicuro andarci con quello moto a 200 che con la mia macchina...( :muro: ). Secondo non immagini lo sbattimento di farti 20 Km in autotrada a mezzanotte (deserto più totale) a 120 Km xkè davanti c'era una volante cagacazzo... Non dico di avere una corsia preferenziale ne tantomeno che se ho una moto devo x forza andare a 200 all'ora in ogni condizione... Dico solo che dove si potrebbe e in condizioni ottimali mi sembra ingiusto non andare...
Ps. La 996 che ho provato come passeggero era "leggermente" preparata (replica della SBK) e penso che raggiunga i 290 tranquillamente...
Non ho la sesta, già in quinta la mia macchina è una di quelle dove devi mettere il mattone sull'acceleratore
Comunque, se devo essere salassato per fare i 100 all'ora, vado sulla strada normale (90 o 100, fa poca differenza). Il limite non è assurdo in alcuni tratti, è assurdo in altri. Ma al di là di questo, o le strade vengono dotate di pannelli che segnalano il limite in funzione della condizione della strada (come sulla tangenziale di Mestre, dove i limiti li trovo un po' altini, dato che viaggiare su tre corsie strette con i camion da una parte che occupano a volte un pezzo della tua corsia, le immissioni laterali, etc, agli ottanta all'ora è un po' pericolosetto...), oppure non è pensabile avere un autovelox stupido che ti fa la multa allo stesso modo se vai ai 140 facendo lo slalom tra i camion, ai 140 se diluvia e non vedi niente, o ai 140 se è domenica mattina e sei su un'autostrada a tre corsie perfetta e vuota. E' questo il problema... bisognerebbe risolverlo con intelligenza, non col portafogli.
Riguardo allo stato delle strade sono assolutamente d'accordo che sia penoso e sono io il primo a dirlo (dopo essermi fatto 20k chilometri all'estero, poi... l'Italia è il Congo europeo in quanto a viabilità), per esempio lo svincolo per al Bologna-Padova sulla tangenziale di Bologna sembra una sterrata quando ci passi, per non parlare delle voragini immancabili tra le corsie di sorpasso e i "burroni" ai giunti dei cavalcavia.
Riguardo al discorso "eh ma già adesso vanno ai 160", non credo che cambierebbe nulla. Se la gente va ai 160 (io personalmente non ci sono mai andato, ma sulla Mestre-Belluno i 150 fissi per tutto il tratto a tre corsie li ho sempre fatti) è perchè generalmente si possono fare quelle velocità in sicurezza. Poi c'è chiaramente una percentuale che lo fa in maniera incosciente, ma lo farebbe anche col limite dei 90. La soluzione? Non tar-tassare il guidatore in maniera becera senza distinguere da situazione a situazione, ma mettere la polizia che controlli e che reprima i comportamenti veramente pericolosi. Non conto più le volte dove un camion mi ha tagliato la strada, o la gente che va a lumaca in mezzo all'autostrada, o quello che sorpassa e rientra senza freccia frenando perchè c'è l'uscita vicina, o ancora l'ebete che ti sta attaccato al sedere poi quando devi fermarti perchè quello davanti inchioda finisce di traverso e ti riempie di insulti (capitato il mese scorso). Ma queste cose qui l'autovelox non te le becca, e sono ben più pericolose di uno che fa i 140-150 sull'autostrada deserta...
:mano:
Non diciamo sciocchezze, con qualsiasi macchina fai la velocità che vuoi. Precisa al chilometro (toh al massimo ai 3-4 chilometri, ma non c'è problema, fai i 120 e sei tranquillo). A meno che al posto del piede non hai un cocomero. E' solo una scusa abbastanza patetica.
Ragazzo mio, forse tu vai in autostrada solo per sollazzo, ma c'è chi ci fa diverse ore al giorno e 10km/h in più alla fine possono fare la differenza tra un lavoro finito e 40€ di viaggio successivo risparmiato e la necessità di dover tornare.
Per cui, se questa "scusa" (motivazione) ti pare patetica, vuol dire che fai una bella vita.
se non vuoi vivere con il terrore dei verbali rispetta i limiti. non è cosi difficile.
:muro:
Quoto. Tutto il resto sono scuse.
... Secondo non immagini lo sbattimento di farti 20 Km in autotrada a mezzanotte (deserto più totale) a 120 Km xkè davanti c'era una volante cagacazzo...
Noooo la volante cagacazzo ai 120 nooooo :D
Mi è capitata un sacco di volte, sempre ai 125... che non sai mai cosa fare, se superarla o starle dietro... :muro: Poi, dopo un po' che tutti la passano, la passo pure io impiegando quei cinque minuti per non superare i 130 (che poi, coi pannelli e col gps ho visto che i 140 del mio tachimetro corrispondono ai 130 rilevati...), poi quando ho una bella fila di macchine tra me e lei, vado tranquillo :p
shinji_85
08-08-2005, 21:44
Mica tanto :p
Io spesso mi ritrovo a dover superare il limite quando sorpasso per un motivo molto semplice: mi arrivano dietro sparati ai 150, e se non voglio restare bloccato dietro il camion (perchè odio non rientrare dopo i sorpassi) devo adeguarmi alla loro velocità altrimenti non riuscirei a sorpassare mai.
Mi è capitato... Ma questo perché in parecchi (in Italia) si sentono (sempre) al di sopra dei limiti... :)
E questo rende pericolosa una manovra di sorpasso in una strada a tre corsie per senso di marcia... :eek:
Non diciamo sciocchezze, con qualsiasi macchina fai la velocità che vuoi. Precisa al chilometro (toh al massimo ai 3-4 chilometri, ma non c'è problema, fai i 120 e sei tranquillo). A meno che al posto del piede non hai un cocomero. E' solo una scusa abbastanza patetica.
Infatti...
L'ho pure guidata per un po' la Yaris e non mi sembra macchina da farli "agilmente" i 140 km/h...
Comunque se avessi una macchina che riuscisse tranquillamente (senza farti sentire il motore nelle orecchie) a tenere una velocità di 130/140 non mi lamenterei...
Poi se mi dovessero fare la multa perchè vado a 137 km/h...
A parte che sarebbe una multa ridicola... Ma la prossima volta ci starò più attento... :)
Quoto. Tutto il resto sono scuse.
Hideryl, domandina.
Non per farmi gli affari tuoi, ma tu hai la patente e guidi?
Se sì, quante volte sei andato da Ferrara la mare con la superstrada? Quante volte hai dovuto fare dei viaggi per impegni di studio/lavoro?
morpheus3g
08-08-2005, 21:45
.....non è che se non ci fossero limiti tutti andrebbero a 300 Km/h... Certo chi ha il mezzo e la strada in quel momento lo consente può raggiungere quelle velocità SENZA PERICOLO...
:eek:
Comunque, per la cronaca, io non ho mai preso mezza multa eh :O
Ragazzo mio, forse tu vai in autostrada solo per sollazzo, ma c'è chi ci fa diverse ore al giorno e 10km/h in più alla fine possono fare la differenza tra un lavoro finito e 40€ di viaggio successivo risparmiato e la necessità di dover tornare.
Per cui, se questa "scusa" (motivazione) ti pare patetica, vuol dire che fai una bella vita.
Si da il caso che in autostrada quando vado al corso per pilota (cioè d'inverno) ci faccio almeno tre ore al giorno. E torno sempre a casa alla sera con una marea di cose da fare. E questo almeno 4 giorni la settimana. Non per questo sforo i limiti. Non è una buona scusa per rischiare un'incidente. Della multa sinceramente non mi frega un cazzo. Mi interessa piuttosto non rimanere con del metallo nelle gambe o chissa dove. E se uno stronzo mi coinvolge in un incidente perchè andava troppo veloce, mi incazzerei di brutto. E ti incazzeresti anche tu, fidati.
Hideryl, domandina.
Non per farmi gli affari tuoi, ma tu hai la patente e guidi?
Se sì, quante volte sei andato da Ferrara la mare con la superstrada? Quante volte hai dovuto fare dei viaggi per impegni di studio/lavoro?
Non ho capito perchè hai editato il messaggio, comunque t'ho risposto sopra.
Si da il caso che in autostrada quando vado al corso per pilota (cioè d'inverno) ci faccio almeno tre ore al giorno. E torno sempre a casa alla sera con una marea di cose da fare. E questo almeno 4 giorni la settimana. Non per questo sforo i limiti. Non è una buona scusa per rischiare un'incidente. Della multa sinceramente non mi frega un cazzo. Mi interessa piuttosto non rimanere con del metallo nelle gambe o chissa dove. E se uno stronzo mi coinvolge in un incidente perchè andava troppo veloce, mi incazzerei di brutto. E ti incazzeresti anche tu, fidati.
Perfetto.
Allora vedi che non lo fai per la multa ma perchè ritieni che la velocità che tieni sia giusta? Lo stesso vale per me: valutando la macchina che ho, le condizioni della strada, di traffico, di stanchezza ci sono volte dove non supero i 100 e altre dove i 150 è una velocità più che sicura, altrimenti non l'avrei mai fatta.
Non ho capito perchè hai editato il messaggio, comunque t'ho risposto sopra.
Non ho mica editato niente :mbe:
Quindi devo dedurre che tu sei uno di quelli che sulla Ferrara-mare fa i 70 felicemente perchè quelli sono i limiti e fare i 90, o i 110 è pericoloso?
Perfetto.
Allora vedi che non lo fai per la multa ma perchè ritieni che la velocità che tieni sia giusta? Lo stesso vale per me: valutando la macchina che ho, le condizioni della strada, di traffico, di stanchezza ci sono volte dove non supero i 100 e altre dove i 150 è una velocità più che sicura, altrimenti non l'avrei mai fatta.
Tu pensi che le valutazioni di tutti gli italiani siano giuste. La tua valutazione dei 150 potrebbe anche essere giusta, ma secondo te è possibile togliere gli autovelox e dire e fare un codice stradale con scritto: "Cari cittadini, noi non vi limitiamo in nessun modo, ma fate attenzione di valutare correttamente la velocità di sicurezza più idonea al vostro veicolo, alle condizioni della strada, al traffico. Insomma, fate un po' voi i vostri conti."
?
Non ho mica editato niente :mbe:
Quindi devo dedurre che tu sei uno di quelli che sulla Ferrara-mare fa i 70 felicemente perchè quelli sono i limiti e fare i 90, o i 110 è pericoloso?
Guarda il problema con le macchine è che si ha la tendenza di andare sempre più veloci, perchè ci si abitua alla velocità. Per esempio se provi ad andare molto veloce e poi ti colpo (o quasi :D) rallenti, ti sembrerà di essere una lumaca. Eppure appena prima di entrare in autostrada facevi la stessa velocità e ti sembrava normale. E' difficile valutare bene, quindi l'unica cosa da fare è guardare il contachilometri.
Tu pensi che le valutazioni di tutti gli italiani siano giuste. La tua valutazione dei 150 potrebbe anche essere giusta, ma secondo te è possibile togliere gli autovelox e dire e fare un codice stradale con scritto: "Cari cittadini, noi non vi limitiamo in nessun modo, ma fate attenzione di valutare correttamente la velocità di sicurezza più idonea al vostro veicolo, alle condizioni della strada, al traffico. Insomma, fate un po' voi i vostri conti."
?
Non ho detto questo, rileggi bene.
O detto che, o la segnaletica si adatta alle caratteristiche della strada come avviene, per esempio, sulla tangenziale di mestre con limiti che personalmente reputo troppo alti tanto per dire, dato che nel ventunesimo secolo le possibilità per farlo ci sono eccome, oppure, dato che i limiti non sono commisurati alla strada e alle condizioni atmosferiche, invece di mettere autovelox "stupidi" che colpiscono chi magari fa in totale sicurezza i 150 in una strada deserta, mettano delle pattuglie che fermino chi fa comportamenti veramente pericolosi sulle strade, e per la mia esperienza non sono praticamente mai quelli che superano i limiti, ma quasi sempre quelli che non rispettano le distanze di sicurezza o le regole sui sorpassi.
Di più: dove sta la sicurezza per il prossimo quando tu vieni beccato da un autovelox perchè dopo un cavalcavia c'era una discesa e la macchina ha superato il limite perchè non hai il cruise control? Oppure perchè vieni beccato da un autovelox perchè facevi i 180 e lo sai tre mesi dopo e nessuno ti ha fermato? Forse se causavi un incidente quando arrivava la multa si cancellava?
Bisogna mettersi in testa che l'incosciente andrà oltre i limiti con o senza autovelox, perchè non gliene frega niente, e ricevere una multa tre mesi dopo non gli cambierà di una virgola la vita o la testa.
Mighty83
08-08-2005, 22:03
Tu pensi che le valutazioni di tutti gli italiani siano giuste. La tua valutazione dei 150 potrebbe anche essere giusta, ma secondo te è possibile togliere gli autovelox e dire e fare un codice stradale con scritto: "Cari cittadini, noi non vi limitiamo in nessun modo, ma fate attenzione di valutare correttamente la velocità di sicurezza più idonea al vostro veicolo, alle condizioni della strada, al traffico. Insomma, fate un po' voi i vostri conti."
?
Sì... Tanto se qualcuno vuole fare pirlate le fa sia con la legge sia senza! In questo modo però chi sa guidare e che ha la testa sulle spalle si sa regolare e se ne ha la possibilità va alla velocità che vuole... Non vedo il problema... :what:
Guarda il problema con le macchine è che si ha la tendenza di andare sempre più veloci, perchè ci si abitua alla velocità. Per esempio se provi ad andare molto veloce e poi ti colpo (o quasi :D) rallenti, ti sembrerà di essere una lumaca. Eppure appena prima di entrare in autostrada facevi la stessa velocità e ti sembrava normale. E' difficile valutare bene, quindi l'unica cosa da fare è guardare il contachilometri.
Infatti, perchè credi che mettano i telelaser sempre a Ferrara sud? Perchè la gente esce, si trova in uno stradone enorme e fare i 50 pare di essere fermi. Sarebbe una velocità sicura? Certo, non c'è niente fino alla rotonda... ma serve a far cassa.
Quindi vedi, o tu metti uno specchio che rifletta l'immagine della strada in mezzo agli strumenti, oppure non puoi passare le ore a guardare il tachimetro.
"Cari cittadini, noi non vi limitiamo in nessun modo, ma fate attenzione di valutare correttamente la velocità di sicurezza più idonea al vostro veicolo, alle condizioni della strada, al traffico. Insomma, fate un po' voi i vostri conti."
?
Che è quello che capita in parte della rete autostradale tedesca e non mi pare ci siano ecatombi, comunque... ed è quello che fai pure tu quando vai ad una velocità inferiore al limite (che già l'idea di un limite uguale per ogni autostrada, dritta o curva, libera o trafficata, asciutta o bagnata, a due o quattro corsie, è una cosa aberrante).
Non ho detto questo, rileggi bene.
O detto che, o la segnaletica si adatta alle caratteristiche della strada come avviene, per esempio, sulla tangenziale di mestre con limiti che personalmente reputo troppo alti tanto per dire, dato che nel ventunesimo secolo le possibilità per farlo ci sono eccome, oppure, dato che i limiti non sono commisurati alla strada e alle condizioni atmosferiche, invece di mettere autovelox "stupidi" che colpiscono chi magari fa in totale sicurezza i 150 in una strada deserta, mettano delle pattuglie che fermino chi fa comportamenti veramente pericolosi sulle strade, e per la mia esperienza non sono praticamente mai quelli che superano i limiti, ma quasi sempre quelli che non rispettano le distanze di sicurezza o le regole sui sorpassi.
Di più: dove sta la sicurezza per il prossimo quando tu vieni beccato da un autovelox perchè dopo un cavalcavia c'era una discesa e la macchina ha superato il limite perchè non hai il cruise control? Oppure perchè vieni beccato da un autovelox perchè facevi i 180 e lo sai tre mesi dopo e nessuno ti ha fermato? Forse se causavi un incidente quando arrivava la multa si cancellava?
Bisogna mettersi in testa che l'incosciente andrà oltre i limiti con o senza autovelox, perchè non gliene frega niente, e ricevere una multa tre mesi dopo non gli cambierà di una virgola la vita o la testa.
Grazie, ma questo è un altro discorso. Sul fatto che certi divieti non sono esatti posso anche essere d'accordo. Per esempio qualche tempo al TG5 hanno detto che la tangenziale che va a Linate ha il limite dei 40 e c'è un autovelox che fa talmente tante multe che si svuota il rullino. Questa si che è una vaccata.
Invece sul discorso che i cretini andranno veloci anche con i divieti mi sembra un po' superficiale come cosa. Allora possiamo togliere tutte le condanne penali, tanto i reati vengono commessi lo stesso. Capito cosa intendo? In linea generale i divieti devono esistere, altrimenti si finisce nel caos. Che poi vadano sistemati e perfezionati questo posso essere d'accordo.
Resta il fatto che una macchina secondo alcuni non riuscirebbe a tenere una certa velocità... Ma per piacere.
Che è quello che capita in parte della rete autostradale tedesca e non mi pare ci siano ecatombi, comunque... ed è quello che fai pure tu quando vai ad una velocità inferiore al limite (che già l'idea di un limite uguale per ogni autostrada, dritta o curva, libera o trafficata, asciutta o bagnata, a due o quattro corsie, è una cosa aberrante).
La maggioranza degli incidenti ti ricordo che avvengono nei centri urbani. Anche in Germania i centri abitati sono limitati. Quindi le statistiche degli incidenti non dimostrano niente, e possono variare tra miliardi di altri fattori (tra cui per prima cosa, secondo me, la mentalità della gente e le condizioni delle strade).
Poi non è vero che c'è un limite uguale per ogni strada: nelle curve più o meno pericolose c'è un cartello che te la preannuncia e in teoria dovresti rallentare, non continuare ad andare al limite. Quando c'è la nebbia ci sono dei limiti diversi, eccetera.
Ora devo uscire. ciao
Resta il fatto che una macchina secondo alcuni non riuscirebbe a tenere una certa velocità... Ma per piacere.
Guarda che è una cosa normalissima, dipende dai rapporti delle marce. Io ai 130 in quinta faccio molta fatica ad andarci, se tieni premuto un po' l'acceleratore la macchina va più veloce, se lo molli va più piano...
La maggioranza degli incidenti ti ricordo che avvengono nei centri urbani. Anche in Germania i centri abitati sono limitati. Quindi le statistiche degli incidenti non dimostrano niente, e possono variare tra miliardi di altri fattori (tra cui per prima cosa, secondo me, la mentalità della gente e le condizioni delle strade).
Poi non è vero che c'è un limite uguale per ogni strada: nelle curve più o meno pericolose c'è un cartello che te la preannuncia e in teoria dovresti rallentare, non continuare ad andare al limite. Quando c'è la nebbia ci sono dei limiti diversi, eccetera.
Ora devo uscire. ciao
'lora... quando c'è il segnale di curva senza limite, il limite resta quello di prima.
E riguardo al fatto che la maggior parte degli incidenti avvengono nei centri urbani, mi dai ragione quando dico che non è fare i 130 o i 150 -se possibile- che crea situazioni di pericolo. E ce ne sarebbe da dire tanto anche per gli incidenti nei centri urbani guarda, quello che non vedo tra bici e pedoni :rolleyes: .
Sì... Tanto se qualcuno vuole fare pirlate le fa sia con la legge sia senza! In questo modo però chi sa guidare e che ha la testa sulle spalle si sa regolare e se ne ha la possibilità va alla velocità che vuole... Non vedo il problema... :what:
No, per gli anarchici non vedo il problema.
Guarda che è una cosa normalissima, dipende dai rapporti delle marce. Io ai 130 in quinta faccio molta fatica ad andarci, se tieni premuto un po' l'acceleratore la macchina va più veloce, se lo molli va più piano...
Mi spieghi perchè non ho mai avuto problemi di questo genere? Non sono certo socciomacher, eppure con qualsiasi macchina riesco a tenere la velocità che voglio.
'lora... quando c'è il segnale di curva senza limite, il limite resta quello di prima.
E riguardo al fatto che la maggior parte degli incidenti avvengono nei centri urbani, mi dai ragione quando dico che non è fare i 130 o i 150 -se possibile- che crea situazioni di pericolo. E ce ne sarebbe da dire tanto anche per gli incidenti nei centri urbani guarda, quello che non vedo tra bici e pedoni :rolleyes: .
Io dico che se c'è il limite dei 130 è un limite studiato per la media della popolazione. E' ovvio che per esempio un giovane ha in genere dei riflessi più pronti di un ottantenne e secondo questo discorso si potrebbe anche alzare il limite a seconda dell'età. Ovviamente sarai d'accordo con me che non è possibile una cosa del genere. I limiti sono stati fatti ed è giusto rispettarli, perchè in macchina non è possibile rendersi conto dell'effettiva velocità.
'lora... quando c'è il segnale di curva senza limite, il limite resta quello di prima.
E riguardo al fatto che la maggior parte degli incidenti avvengono nei centri urbani, mi dai ragione quando dico che non è fare i 130 o i 150 -se possibile- che crea situazioni di pericolo. E ce ne sarebbe da dire tanto anche per gli incidenti nei centri urbani guarda, quello che non vedo tra bici e pedoni :rolleyes: .
Già, pensa un po', uno spende 30.000 euro per comprarsi un'auto e poi nei centri urbani trova dappertutto questi rompicoglioni di pedoni e ciclisti che intasano le strade e non puoi fare nemmeno i 50Km/h che il codice ti permetterebbe, per non parlare dei bambini all'uscita di scuola che magari ti fanno fermare per 2 minuti mentre devono attraversare la strada.
Dovrebbero fare una legge che dà la precedenza sempre e comunque all'automobilista naturalmente in base alla grandezza del mezzo che guida ed alla massima velocità che lo stesso può raggiungere :mbe:
a quelli del "rispetta i limit a tutti i costi", vorrei fare notare che sfrecciando a 250 a un miglio di distanza da chi mi segue sono innocuo, se sfreccio a codice attaccato al culo di quelo di cui sopra sono un pericolo, però nel primo caso il velox salassa, nel secondo no
la mia macchina non raggiunge i 250, quando facevo lo stage a scendere a piacenza avevo una matiz, fa 150 tirandole il collo e non sono nemmeno convinto che siano 150
stavo a 120 mediamente per risparmiare benzina, in quinta era l'andatura ideale. a parte il fatto dei suddetti dementi già citati da gpc ( bradipi allergici alla prima corsia e camionisti idioti, due razze da decapitare e appenderne le teste come monito in ingresso ai caselli) saltuariamente capitava di lanciarsi a 140 per fare manovre di sorpasso, tipo colonne di tir ( tutti appiccicati, tra l'altro.. )
sanzionare questi comportamenti vuol dire operare per la sicurezza o rompere i coglioni? e non venitemi a dire che se i limiti ci sono un motivo ci sarà, perchè la tangenziale est di milano è sempre limitata a 90 da quando è stata costruita, peccato che farla a 90 negli anni settanta con una 500 o farla adesso è leggermente differente. e ogni tanto si vede la volante piazzata in prima corsia inchiodata a 80, così tanto per logorare i nervi.. e qualche impudente ci casca. per la cronca la suddetta ha uno svincolo che esce a SINISTRA, sì a sinistra, occorre tagliare la strada a tutte e tre le corsie per uscire, ma queste cose in nome della sicurezza non le nominano mai???
rispetterò i limiti quando questi saranno un serio metodo per misurare la sicurezza dei cittadini, finora son solo una minchiata per estorcere denaro e come tale mi sento moralmente giustificato a sottrarmi in qualsiasi modo alle sanzioni
l'italia è il paese dei furbi, ma la prima a essere furba è la macchina statale, quindi certi comportamenti per quel che mi riguarda sono leciti e avallati da un rigore morale che pervade le istituzioni
il buon samaritano è una leggenda popolare
ah per la cronaca, se sforo il limite lo faccio di 20 kmh, mai avuto maccchine in grado di fare di più.. sì sono un criminale, fucilatemi... perchè l'alta velocità uccide, tutto il resto fa bene (peccato sia l'esatto contrario)
e ora scusatemi ma mi è arrivato in questo precsi mo mento il portatile nuovo e ho altro da fare :read: :read: :read:
mavvieniiiiiiiii :D
a quelli del "rispetta i limit a tutti i costi", vorrei fare notare che sfrecciando a 250 a un miglio di distanza da chi mi segue sono innocuo, se sfreccio a codice attaccato al culo di quelo di cui sopra sono un pericolo, però nel primo caso il velox salassa, nel secondo no
la mia macchina non raggiunge i 250, quando facevo lo stage a scendere a piacenza avevo una matiz, fa 150 tirandole il collo e non sono nemmeno convinto che siano 150
stavo a 120 mediamente per risparmiare benzina, in quinta era l'andatura ideale. a parte il fatto dei suddetti dementi già citati da gpc ( bradipi allergici alla prima corsia e camionisti idioti, due razze da decapitare e appenderne le teste come monito in ingresso ai caselli) saltuariamente capitava di lanciarsi a 140 per fare manovre di sorpasso, tipo colonne di tir ( tutti appiccicati, tra l'altro.. )
sanzionare questi comportamenti vuol dire operare per la sicurezza o rompere i coglioni? e non venitemi a dire che se i limiti ci sono un motivo ci sarà, perchè la tangenziale est di milano è sempre limitata a 90 da quando è stata costruita, peccato che farla a 90 negli anni settanta con una 500 o farla adesso è leggermente differente. e ogni tanto si vede la volante piazzata in prima corsia inchiodata a 80, così tanto per logorare i nervi.. e qualche impudente ci casca. per la cronca la suddetta ha uno svincolo che esce a SINISTRA, sì a sinistra, occorre tagliare la strada a tutte e tre le corsie per uscire, ma queste cose in nome della sicurezza non le nominano mai???
rispetterò i limiti quando questi saranno un serio metodo per misurare la sicurezza dei cittadini, finora son solo una minchiata per estorcere denaro e come tale mi sento moralmente giustificato a sottrarmi in qualsiasi modo alle sanzioni
l'italia è il paese dei furbi, ma la prima a essere furba è la macchina statale, quindi certi comportamenti per quel che mi riguarda sono leciti e avallati da un rigore morale che pervade le istituzioni
il buon samaritano è una leggenda popolare
ah per la cronaca, se sforo il limite lo faccio di 20 kmh, mai avuto maccchine in grado di fare di più.. sì sono un criminale, fucilatemi... perchè l'alta velocità uccide, tutto il resto fa bene (peccato sia l'esatto contrario)
Se sfrecci ai 250 in mezzo alla strada da solo, sei comunque un pericolo, perchè non puoi mai sapere cosa ti capita davanti, ci può essere un imprevisto, non lo puoi sapere.
E' l'esatto contrario nel senso che l'alta velocità fa bene? A chi, al proprio ego che così si sente appagato perchè fa figo andare veloce e a sorpassare tutti?
Spero che ne mettano sempre di più di questi autovelox e volanti che controllano andando entro i limiti (e sembra che così stia avvenendo... e fanno bene).
Se sfrecci ai 250 in mezzo alla strada da solo, sei comunque un pericolo, perchè non puoi mai sapere cosa ti capita davanti, ci può essere un imprevisto, non lo puoi sapere.
E' l'esatto contrario nel senso che l'alta velocità fa bene? A chi, al proprio ego che così si sente appagato perchè fa figo andare veloce e a sorpassare tutti?
Spero che ne mettano sempre di più di questi autovelox e volanti che controllano andando entro i limiti (e sembra che così stia avvenendo... e fanno bene).
;
a nnn addormetarsi al volante come mi capita sovente quando prendo palmanova a codice e pre le vecchie con la uno mi sorpassano e mi fanno il dito
se nn l'hai ancora capito sono l'automobilista medio non quello che trovi in terza corsia con M6 a cannone, quello che rode per le vessazioni della stradale e non se la ghigna perchè il verbale è cartastraccia che fa rinunciare a una cena
augurati pure i velox, io con un pezzo di nstro adesivo sistemo la faccenda e vivo in pace :D
l touchad è scomodo, dateme un mouseeeeeee :help:
IpseDixit
09-08-2005, 12:03
Questi sono il massimo (http://album.foto.virgilio.it/ritaglidigiornale/885483/foto.php) :D
;
a nnn addormetarsi al volante come mi capita sovente quando prendo palmanova a codice e pre le vecchie con la uno mi sorpassano e mi fanno il dito
se nn l'hai ancora capito sono l'automobilista medio non quello che trovi in terza corsia con M6 a cannone, quello che rode per le vessazioni della stradale e non se la ghigna perchè il verbale è cartastraccia che fa rinunciare a una cena
augurati pure i velox, io con un pezzo di nstro adesivo sistemo la faccenda e vivo in pace :D
l touchad è scomodo, dateme un mouseeeeeee :help:
Se è così che la pensa l'utente medio non siamo messi tanto bene.
Bene copri pure la targa, poi vediamo se quando prendi una multa che può arrivare a 6.500 € vivi ancora in pace.
Già, pensa un po', uno spende 30.000 euro per comprarsi un'auto e poi nei centri urbani trova dappertutto questi rompicoglioni di pedoni e ciclisti che intasano le strade e non puoi fare nemmeno i 50Km/h che il codice ti permetterebbe, per non parlare dei bambini all'uscita di scuola che magari ti fanno fermare per 2 minuti mentre devono attraversare la strada.
Dovrebbero fare una legge che dà la precedenza sempre e comunque all'automobilista naturalmente in base alla grandezza del mezzo che guida ed alla massima velocità che lo stesso può raggiungere :mbe:
Quando passi per Ferrara ne parliamo.
Gente che cammina in mezzo alla strada, ciclisti in contromano al centro della carreggiata che pretendono di aver ragione, pedoni che si lanciano fuori dalle strisce senza guardare... e chiaramente è tutta colpa dei cattivi automobilisti. Il demonio dell'era industriale, non c'è che dire... :rolleyes:
Io dico che se c'è il limite dei 130 è un limite studiato per la media della popolazione. E' ovvio che per esempio un giovane ha in genere dei riflessi più pronti di un ottantenne e secondo questo discorso si potrebbe anche alzare il limite a seconda dell'età. Ovviamente sarai d'accordo con me che non è possibile una cosa del genere. I limiti sono stati fatti ed è giusto rispettarli, perchè in macchina non è possibile rendersi conto dell'effettiva velocità.
Ma per voi li hanno fatti dei santi questi limiti?
Sono limiti vecchi di decenni, fatti quando le strade erano più piccole di quelle di oggi e quando le auto erano infinitamente meno sicure e affidabili... sembra di discutere di dogmi religiosi qui...
E poi, da quando in qua addirittura non è possibile rendersi conto dell'effettiva velocità? Ma per favore...
Mi spieghi perchè non ho mai avuto problemi di questo genere? Non sono certo socciomacher, eppure con qualsiasi macchina riesco a tenere la velocità che voglio.
Che credi, che io faccia formula 1?
Sulla macchina di mia mamma fai fatica a tenere i 130 perchè è piccola, su quella di mio papà li passi che non te ne accorgi nemmeno, sulla mia è giusto a metà tra la quarta e la quinta quindi è difficile da mantenere. Dov'è il problema? Credi che le macchine siano tutte uguali?
Io sarei curioso di sapere come guidano i santi che riempiono questi thread, perchè qui pare che facciano tutti i 60 all'ora in autostrada :rolleyes:
Addirittura chi va ai 130 è ai limiti del rischio, non lo obbligano ad andarci... ma ragazzi, lo sapete che esistono anche le statali? Se io pago, e tanto, è per andare ai 130. Se la strada permette di andare più velocemente, nei paesi civili si mettono in discussione i limiti. Credete che nel resto del mondo, quando una strada è rovinata, abbassino i limiti invece di aggistarla? Qui invece ci sono i gesuiti del codice della strada, quelli per cui ogni limite è sacro e immutabile in secula seculorum, e guai anche solo a discuterne: solo i criminali osano sforare i 130. Bah...
Questi sono il massimo (http://album.foto.virgilio.it/ritaglidigiornale/885483/foto.php) :D
L'ho visto anche a Forlì.
Chiaramente eravamo tutti incolonnati ai 60 in campagna col limite dei 50 (criminalissimi eh!), se ha fatto la multa a tutti hanno risanato il bilancio comunale in un'ora...
Che credi, che io faccia formula 1?
Sulla macchina di mia mamma fai fatica a tenere i 130 perchè è piccola, su quella di mio papà li passi che non te ne accorgi nemmeno, sulla mia è giusto a metà tra la quarta e la quinta quindi è difficile da mantenere. Dov'è il problema? Credi che le macchine siano tutte uguali?
Io sarei curioso di sapere come guidano i santi che riempiono questi thread, perchè qui pare che facciano tutti i 60 all'ora in autostrada :rolleyes:
Addirittura chi va ai 130 è ai limiti del rischio, non lo obbligano ad andarci... ma ragazzi, lo sapete che esistono anche le statali? Se io pago, e tanto, è per andare ai 130. Se la strada permette di andare più velocemente, nei paesi civili si mettono in discussione i limiti. Credete che nel resto del mondo, quando una strada è rovinata, abbassino i limiti invece di aggistarla? Qui invece ci sono i gesuiti del codice della strada, quelli per cui ogni limite è sacro e immutabile in secula seculorum, e guai anche solo a discuterne: solo i criminali osano sforare i 130. Bah...
sfrecciano coe tuti ma troleggiano un poco su internet :D
dai gpc te sei laureato, fa le valigie e migra verso paesi dove i limii di velocità non sono scuse dove effetivamente se fai cazzate ti inseguono, ma in quel casi la prevezione c'è :cool:
Se è così che la pensa l'utente medio non siamo messi tanto bene.
Bene copri pure la targa, poi vediamo se quando prendi una multa che può arrivare a 6.500 € vivi ancora in pace.
quando per la tua sicurezza metteranno di limit ancora più ridicoli (visto che li abbassano sempre ) e andare in bici sarà più rapido che muoversi in macchina vivrai felice pure te
ottimo esempio di mentalità italiana: le istituzioni operano per mero tornacconto, coprono il tutto raccontando favole sulla sicurezza o altre baggianate per indorare la pillola e c'è chi pure abbocca e appoggia
farsi sfruttare il senso civico per avallare le bestialità peggiori è uno sport che riesce ancora benissimo al nostro sistema politico, e farà la felicità dei governi per molto tempo ancora
quando per la tua sicurezza metteranno di limit ancora più ridicoli (visto che li abbassano sempre ) e andare in bici sarà più rapido che muoversi in macchina vivrai felice pure te
ottimo esempio di mentalità italiana: le istituzioni operano per mero tornacconto, coprono il tutto raccontando favole sulla sicurezza o altre baggianate per indorare la pillola e c'è chi pure abbocca e appoggia
farsi sfruttare il senso civico per avallare le bestialità peggiori è uno sport che riesce ancora benissimo al nostro sistema politico, e farà la felicità dei governi per molto tempo ancora
Ti sei dimenticato di spiegare come alzando i limiti di velocità si renderanno più sicure le strade.
Per il resto hai perfettamente ragione, ognuno deve essere libero di fare la velocità che vuole o può raggiungere sempre e comunque indipendentemente dal traffico, condizioni meteo o del fatto di arrivare in prossimità di una scuola materna ecc.
Ti sei dimenticato di spiegare come alzando i limiti di velocità si renderanno più sicure le strade.
Per il resto hai perfettamente ragione, ognuno deve essere libero di fare la velocità che vuole o può raggiungere sempre e comunque indipendentemente dal traffico, condizioni meteo o del fatto di arrivare in prossimità di una scuola materna ecc.
i limiti vanno regolati in base a quella che è la velocità mdia tenuta dal traffico, semplicemete aggiornati. se in talune strade ad alta percorrenza vi è un limite regolarmente sforato di 20 kmh forse è il caso di iniziare a pensare che il limite presente è inadeguato, a meno di creder che siano tutti aspiranti suicida
mi piacerebe vedere limiti sensati e POI vera repressione, non le ridicolaggini che si vedono ora e il fioccare di velox, con pure la gente che approva
quanto al resto te lo se inventato te ora in questo preciso istante, per dirla tutta. il imite deve essere una cosa intelligente non una scusa per fare soldi come invece è.
esempio banale? la milano bologna, ad esempio... tre corsie, dritta tirata per chilometi e chilometri... sono in pochi a fare i 130,portare a 150 è suidicio di massa??? poi piazzate i velox e bruciate pure chi sfreccia a 270 in terza, persone alle quali non ho mai dato appoggio
penso di essere stato chiaro, se poi uno vuole iterpretare il mi discorso come vuole si accomodi
ah magari mi piacerebbe vedere anche qualche camionaro senza patente visto che in troppi fanno quel che gli pare grazie al tonnellaggio e più volte ho tirato frenate al limite... o forse i cari signori in divisa dovrebbero muovere il culo dalla macchina e non leggere il giornale dopo avere piazzato il velomati?
Porca puzzola, la faccio due o tre volte alla settimana per andare a fare la tesi a forlì :stordita:
E io che non ne ho mai visti... speriamo che non mi arrivino i pacchi di multe :sperem: Vabbè che ho sempre trovato coda costante, su quelle autostrade lì andare oltre i 130 è veramente pericoloso coi pazzi in camion e gli imbranati in macchina... quando non c'è coda per traffico, coda per incidente, coda per trasporto straordinario, coda per incidente nell'altra direzione ma la gente si ferma a guardare, coda senza motivo... :rolleyes:
Salve concittadino. Che io sappia sulla A13 dovrebbe essercene uno installato tra Ferrara Sud e Ferrara Nord direzione Bologna ... poi fino a BO si va lisci.
Comunque il premio di bastardata dell'anno (Leone di Lernia in confronto è un dilettante) va sicuramente al velox che ha falciato decine di automobilisti a Gualdo sulla Fe-mare (municipale imboscata nel fosso dietro ad una selva di alberi e velox mimetizzato ... pareva di vedere un agguato di Predator).
Sul discorso generale concordo con GPC ... sarebbe ora che mettessero dei limiti variabili in funzione di traffico, meteo e condizioni della strada, perchè non è accettabile che su un'autostrada a 3 corsie sgombra ci sia lo stesso limite che sulla A1 nel tratto appenninico (dove IMHO i 110km/h sono appena decenti come velocità da mantenere in piena sicurezza)
i limiti vanno regolati in base a quella che è la velocità mdia tenuta dal traffico, semplicemete aggiornati. se in talune strade ad alta percorrenza vi è un limite regolarmente sforato di 20 kmh forse è il caso di iniziare a pensare che il limite presente è inadeguato, a meno di creder che siano tutti aspiranti suicida
mi piacerebe vedere limiti sensati e POI vera repressione, non le ridicolaggini che si vedono ora e il fioccare di velox, con pure la gente che approva
quanto al resto te lo se inventato te ora in questo preciso istante, per dirla tutta. il imite deve essere una cosa intelligente non una scusa per fare soldi come invece è.
esempio banale? la milano bologna, ad esempio... tre corsie, dritta tirata per chilometi e chilometri... sono in pochi a fare i 130,portare a 150 è suidicio di massa??? poi piazzate i velox e bruciate pure chi sfreccia a 270 in terza, persone alle quali non ho mai dato appoggio
penso di essere stato chiaro, se poi uno vuole iterpretare il mi discorso come vuole si accomodi
ah magari mi piacerebbe vedere anche qualche camionaro senza patente visto che in troppi fanno quel che gli pare grazie al tonnellaggio e più volte ho tirato frenate al limite... o forse i cari signori in divisa dovrebbero muovere il culo dalla macchina e non leggere il giornale dopo avere piazzato il velomati?
In generale sono d'accordo con quanto dici, non è la velocità stessa ad essere pericolosa, ma il comportamento dei vai shumaker al volante.
Vorrei solo far notare che alzare i limiti da 130 a 150Km/h non porterebbe alcun reale beneficio a nessuno se si considera la pochezza dei tratti in cui sarebbe possibile tale innalzamento e al fatto che percorrere 100Km a 130 o a 150 comporta un risparmio di "ben 6 minuti" una cosa che ti cambia proprio la vita eh?
Ho letto delle cose assurde.
"Ho il ducatino e se non vado a 250 non posso mettere la quinta" falso ma vabbè..) e allora a me che mi frega vuol, dire che metterai la terza e starai in terza :confused:
Vado a 250 in una strada deserta e mi sento più sicuro che andare a 90 in colonna :confused: I 250 ( ma vale per qualsiasi velocità elevata o di MOLTO fuori codice non del 5%) si prendono in pista perchè hai una buona certezza di evitare imprevisti di qualsiasi genere e anche se ti capista l'imprevista il circuito è pensato per contenere i danni di un'incidente per te e per glia altri. Ad altà velocità la guida diventa più difficile anche in condizioni tranquille e anche solo semplicemente perchè ci si avvicina ai limiti del mezzo. Se con A6 prendo i 250 a limitatore vuo, dire che viaggiando ai 130 ho un grosso margine cosa che non ho con un pandino ma questo non mi autorizza spingerlo ai 180 riducendo in maniera esponenziale quel margine.
Il dato fisso degli incidenti mortali è l'alta velocità e questa è una costante. Per quanto rigurda chi stabilisce i limiti (magari alcuni sono sbagliati) ma in particolare riferimento alle autostrade vengo stabiliti da chi ha maggior criterio maggiore, competenze rispetto all'automobilista medio che decide di non rispettarli.
esempio banale? la milano bologna, ad esempio... tre corsie, dritta tirata per chilometi e chilometri... sono in pochi a fare i 130,portare a 150 è suidicio di massa????
e sarebbe più sicura?
per il resto stai tranquillo che i camionari sono molto più vessati di te e spesso hanno anche esigenze molto più stringenti delle tue visto che la strada è il loro lavoro.
In generale sono d'accordo con quanto dici, non è la velocità stessa ad essere pericolosa, ma il comportamento dei vai shumaker al volante.
Vorrei solo far notare che alzare i limiti da 130 a 150Km/h non porterebbe alcun reale beneficio a nessuno se si considera la pochezza dei tratti in cui sarebbe possibile tale innalzamento e al fatto che percorrere 100Km a 130 o a 150 comporta un risparmio di "ben 6 minuti" una cosa che ti cambia proprio la vita eh?
dipende dal tragitto il risparmio, ma a parte quello consentirebbe di andare a velocità decenti senza sentirsi il portafogli più leggero. non è tanto il risparmio di tempo quanto sentirsi fermo in strada, e non certo per soddisfazioni da pilota mancato o che altro... che è pure pericolos, quando sono costretto ad andare a velocità ridicole mi vine sul serio da essere distratto, e come a me molti
l'autostrada era un esempio, ci sono fior di strade che potrebbero essere percorse a velocità più umane... mi viene in mente la milano meda, emblematico il fatto che un tale vinse il ricorso perchè il giudice di pace stesso riconobbe nel limite basso un dolo da parte dell'amministrazione! quel limite c'è tuttora, strada interrata a 2 corsie più emergenza e 90 fissi, da spararsi nelle balle..
visto che hai citato gli shumacker, ecco, hai mai visto inseguire quella gente te? io mai, alla peggio una foto ricordo che fa ancora più sganasciare dalle risate se il novello pilota è pieno di soldi
la sicurezza la si ottiene a suon di foto ricordo o fermando chi realmente rappresenta un pericolo? sentire quelli della stradale al tg spacciare per sicurezza l'aumento delle infrazioni contestate non solo mi da voltastomaco ma fa pur ribollire il sangue
almeno siano onesti e dicano che lo fanno per estorcere denaro, perchè gli incidenti non calano fottendo soldi a spron battuto
dipende dal tragitto il risparmio, ma a parte quello consentirebbe di andare a velocità decenti senza sentirsi il portafogli più leggero. non è tanto il risparmio di tempo quanto sentirsi fermo in strada, e non certo per soddisfazioni da pilota mancato o che altro... che è pure pericolos, quando sono costretto ad andare a velocità ridicole mi vine sul serio da essere distratto, e come a me molti
l'autostrada era un esempio, ci sono fior di strade che potrebbero essere percorse a velocità più umane... mi viene in mente la milano meda, emblematico il fatto che un tale vinse il ricorso perchè il giudice di pace stesso riconobbe nel limite basso un dolo da parte dell'amministrazione! quel limite c'è tuttora, strada interrata a 2 corsie più emergenza e 90 fissi, da spararsi nelle balle..
visto che hai citato gli shumacker, ecco, hai mai visto inseguire quella gente te? io mai, alla peggio una foto ricordo che fa ancora più sganasciare dalle risate se il novello pilota è pieno di soldi
la sicurezza la si ottiene a suon di foto ricordo o fermando chi realmente rappresenta un pericolo? sentire quelli della stradale al tg spacciare per sicurezza l'aumento delle infrazioni contestate non solo mi da voltastomaco ma fa pur ribollire il sangue
almeno siano onesti e dicano che lo fanno per estorcere denaro, perchè gli incidenti non calano fottendo soldi a spron battuto
Di fatto, io ammirerei di più vedere pattuglie della stradale avanti e indietro per le autostrade a controllare realmente i comportamenti pericolosi e sopratutto per vigilare nelle situazioni di reale pericolo, ricordo un anno al ritorno dalla settimana bianca di essermi fatto tutta la Padova-Bologna nella nebbia fittissima da non vedere nulla, al ritorno a casa al tiggì tutti belli fieri annunciavano il pericolo e il fatto che la polstrada avesse intensificato i pattugliamenti per aiutare il traffico, già peccato che di queste pattuglie io non ne abbia vista nemmeno una e giuro la nebbia era tale da vedere non oltre i 10Mt :rolleyes: e poi magari ho rifatto la stessa autostrada in condizioni buone e non esito a dire che i 130 ci stanno strettini ;)
visto che hai citato gli shumacker, ecco, hai mai visto inseguire quella gente te? io mai, alla peggio una foto ricordo che fa ancora più sganasciare dalle risate se il novello pilota è pieno di soldi
E dovrebbero fare un'inseguimento ai 200 all'ora in mezzo al traffico?Sarebbe più sicuro?
sfrecciano coe tuti ma troleggiano un poco su internet :D
Veramente se c'è qualcuno che trolleggia sei proprio tu, dato che sostieni delle cose che sono quasi anarchiche.
Che credi, che io faccia formula 1?
Sulla macchina di mia mamma fai fatica a tenere i 130 perchè è piccola, su quella di mio papà li passi che non te ne accorgi nemmeno, sulla mia è giusto a metà tra la quarta e la quinta quindi è difficile da mantenere. Dov'è il problema? Credi che le macchine siano tutte uguali?
Io sarei curioso di sapere come guidano i santi che riempiono questi thread, perchè qui pare che facciano tutti i 60 all'ora in autostrada :rolleyes:
Addirittura chi va ai 130 è ai limiti del rischio, non lo obbligano ad andarci... ma ragazzi, lo sapete che esistono anche le statali? Se io pago, e tanto, è per andare ai 130. Se la strada permette di andare più velocemente, nei paesi civili si mettono in discussione i limiti. Credete che nel resto del mondo, quando una strada è rovinata, abbassino i limiti invece di aggistarla? Qui invece ci sono i gesuiti del codice della strada, quelli per cui ogni limite è sacro e immutabile in secula seculorum, e guai anche solo a discuterne: solo i criminali osano sforare i 130. Bah...
Ma per voi li hanno fatti dei santi questi limiti?
Sono limiti vecchi di decenni, fatti quando le strade erano più piccole di quelle di oggi e quando le auto erano infinitamente meno sicure e affidabili... sembra di discutere di dogmi religiosi qui...
E poi, da quando in qua addirittura non è possibile rendersi conto dell'effettiva velocità? Ma per favore...
Ecco cosa ha detto il direttore generale della Commissione europea per i Trasporti Francois Lamoureux quando Lunardi ha proposto di aumentare i limiti.
"Al primo posto tra i fattori di rischio c'è la velocità e questo è dimostrato anche dal fatto che l'Italia è in controtendenza rispetto agli altri paesi, visto che nella maggior parte dei paesi europei si va verso limiti più restrittivi. Spetta a ogni nazione decidere, in funzione dello stato delle proprie infrastrutture stradali, se possono essere concessi limiti più elevati. Voglio ricordare, però che un urto a 150 Km orari è il 33 per cento più violento di un urto a 130 km orari. Ai 150 km orari servono 40 metri in più per fermarsi rispetto ai 130 km orari. E, un urto frontale a 150 km orari equivale a cadere nel vuoto dal trentesimo piano."
quando per la tua sicurezza metteranno di limit ancora più ridicoli (visto che li abbassano sempre ) e andare in bici sarà più rapido che muoversi in macchina vivrai felice pure te
ottimo esempio di mentalità italiana: le istituzioni operano per mero tornacconto, coprono il tutto raccontando favole sulla sicurezza o altre baggianate per indorare la pillola e c'è chi pure abbocca e appoggia
farsi sfruttare il senso civico per avallare le bestialità peggiori è uno sport che riesce ancora benissimo al nostro sistema politico, e farà la felicità dei governi per molto tempo ancora
Li abbassano sempre? Favole sulla sicurezza? Ma forse ti è sfuggito qualcosa negli ultimi tempi...
Guarda, così puoi aggiornarti e magarti farti un nuovo idolo:
Il ministro Lunardi confessa: "Vado a più di 150 orari" (http://www.repubblica.it/2005/f/motori/luglio2005/lunardiva150/lunardiva150.html)
Le notti in auto di Lunardi: supero i 150 chilometri all’ora (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Editoriali/2005/07_Luglio/07/stella.shtml)
In particolare questa parte del secondo articolo:
Poi ha teorizzato l’idea di portare i limiti di velocità su certe strade a 150 all’ora, dato che «il limite di velocità è già abbondantemente violato » e quindi si trattava solo della «legalizzazione di un'abitudine». Quindi ha ribadito che «la velocità causa meno incidenti della distrazione. Chi va veloce aguzza l’attenzione. Non si addormenta. Glielo dico io che amo la velocità sostenuta ». L'uomo ideale per convincere gli italiani a non correre.
O sarebbe meglio dire "legalizzazione di una cattiva abitudine?"
Ma poi le teorie dell'attenzione quando le ha sognate?
Ho un'idea anch'io, vietiamo a tutti di circolare se non hanno uno stereo con 4000 decibel di musica sempre accesa così ci si sveglia di più. Che bello, ho un futuro come ministro.
sfrecciano coe tuti ma troleggiano un poco su internet :D
dai gpc te sei laureato, fa le valigie e migra verso paesi dove i limii di velocità non sono scuse dove effetivamente se fai cazzate ti inseguono, ma in quel casi la prevezione c'è :cool:
Ma io non sono ancora laureato... :stordita:
In ogni caso, era già nei miei programmi andarmente da 'sto paesaccio per molti motivi... :p
Salve concittadino. Che io sappia sulla A13 dovrebbe essercene uno installato tra Ferrara Sud e Ferrara Nord direzione Bologna ... poi fino a BO si va lisci.
Comunque il premio di bastardata dell'anno (Leone di Lernia in confronto è un dilettante) va sicuramente al velox che ha falciato decine di automobilisti a Gualdo sulla Fe-mare (municipale imboscata nel fosso dietro ad una selva di alberi e velox mimetizzato ... pareva di vedere un agguato di Predator).
L'ho letta sul giornale!
Veramente vergognoso... e mi meraviglia sempre di più che qui ci sia chi difende in maniera incondizionata gli autovelox...
Sul discorso generale concordo con GPC ... sarebbe ora che mettessero dei limiti variabili in funzione di traffico, meteo e condizioni della strada, perchè non è accettabile che su un'autostrada a 3 corsie sgombra ci sia lo stesso limite che sulla A1 nel tratto appenninico (dove IMHO i 110km/h sono appena decenti come velocità da mantenere in piena sicurezza)
Esattamente...
Porto un altro esempio: immissione della Belluno-Mestre sulla tangenziale, venendo da nord, tre corsie. Lì succedeva molto spesso che si formava la coda, e la gente cosa faceva? Invece che mettersi in coda regolarmente, passava sulle seconda corsia davanti a tutti e quando arrivava allo svincolo tentava di infilarsi davanti alla coda. Solo che, chiaramente, un po' non tutti li facevano passare, un po' quando la tangenziale è ferma non passa nessuno, finchè non è chiaramente capitato il botto, perchè la gente ferma in mezzo all'autostrada non è mai molto comoda.
I furbi cos'hanno fatto? Hanno diviso in due l'autostrada, ma mantenendo due corsie per l'immissione sulla tangenziale, quindi di fatto il problema resta perchè la gente non si incolonna, e hanno messo il limite dei 110. Quindi, faranno le loro belle multe a chi fa i 110 sull'autostrada (voglio far notare ai sostenitore del giusto limite che l'autostrada è sempre quella, le condizioni sono sempre quelle, ma il limite si è abbassato) ma non a chi fa il furbo e causa incidenti.
Il dato fisso degli incidenti mortali è l'alta velocità e questa è una costante. Per quanto rigurda chi stabilisce i limiti (magari alcuni sono sbagliati) ma in particolare riferimento alle autostrade vengo stabiliti da chi ha maggior criterio maggiore, competenze rispetto all'automobilista medio che decide di non rispettarli.
Ecco cosa ha detto il direttore generale della Commissione europea per i Trasporti Francois Lamoureux quando Lunardi ha proposto di aumentare i limiti.
"Al primo posto tra i fattori di rischio c'è la velocità e questo è dimostrato anche dal fatto che l'Italia è in controtendenza rispetto agli altri paesi, visto che nella maggior parte dei paesi europei si va verso limiti più restrittivi. Spetta a ogni nazione decidere, in funzione dello stato delle proprie infrastrutture stradali, se possono essere concessi limiti più elevati. Voglio ricordare, però che un urto a 150 Km orari è il 33 per cento più violento di un urto a 130 km orari. Ai 150 km orari servono 40 metri in più per fermarsi rispetto ai 130 km orari. E, un urto frontale a 150 km orari equivale a cadere nel vuoto dal trentesimo piano."
Rispondo a tutti e due.
Hideyl, tu stesso hai detto che la maggior parte degli incidenti avviene fuori dalle autostrade.
Per cui, se ci si informa al di là dei telegiornali che dicono un po' quello che gli pare, si vede chiaramente che è ben più sicuro andare ai 130 (o più) in autostrada che ai 50 in città. Se si guarda il numero di incidenti, questo è quello che succede.
Quindi, anche questo argomento può essere chiuso...
E dovrebbero fare un'inseguimento ai 200 all'ora in mezzo al traffico?Sarebbe più sicuro?
no meglio i velox, ora sì che non ci saranno più morti e viaggiare sarà ultrasicuro
ps. se credi a quel che dicono al tg per le cause degli incidenti mi spiace per te... l tg dicono anche sempre che il folle di turno pareva un bravo ragazzo. sti clichè sinceramete non fanno più effetto. d'altro canto si dicessero "incidente mortale causa colpo di sonno" oppure "megatamponamento causa mancata osservazione delle distanze di sicurezza" o "va a sbattere mentre chiama col cellulare" come si potrebbe poi indorare la pillola dei velox? meglio una causa unica e comoda... ste cose le dicono poi anche su riviste di settore, ricordo articoli di auto di qualche anno fa...
Rispondo a tutti e due.
Hideyl, tu stesso hai detto che la maggior parte degli incidenti avviene fuori dalle autostrade.
Per cui, se ci si informa al di là dei telegiornali che dicono un po' quello che gli pare, si vede chiaramente che è ben più sicuro andare ai 130 (o più) in autostrada che ai 50 in città. Se si guarda il numero di incidenti, questo è quello che succede.
Quindi, anche questo argomento può essere chiuso...
Sbagliato.
E' ovvio che per altà velocità si mantiene il riferimento al limite non alta velocità in assoluto.
Sbagliato.
E' ovvio che per altà velocità si mantiene il riferimento al limite non alta velocità in assoluto.
No, giusto.
Le autostrade, dove si va veloce, sono più sicuro delle stradine cittadine, dove volente o nolente si va piano.
Ma anche volendo soffermarsi sugli incidenti autostradali, cosa si nota? Che o la gente andava ai 200 all'ora quando la strada non lo permetteva, oppure c'è di mezzo il camion che è sbandato, il camion che s'è inchiodato, il camion che ha tamponato... e i camion vanno forte? No, i camion vanno a lumaca.
no meglio i velox, ora sì che non ci saranno più morti e viaggiare sarà ultrasicuro
neanche se fosse non vedo cosa c'entri con alzare i limiti...
Secondo te è più facile un controllo ai 130 ( tipo evitare tir che sbanda o invade la tua corsia) o ai 150?
Avete fatto tutti corsi di guida veloce che ritenete di poter "andare"? Il problema è che le auto di oggi danno molta illusione di sicurezza e manca la reale percezione della velocità a cui viaggi.
Con la solita A6 ai 130 sembri fermo ma questo non vuol dire che sapresti fare un controllo in situazione di pericolo ai 180...
E poi se leggi il post di un'utente sopra vedi che non sono i giornali a dirlo.
La base è che il 90% delle persone che possiede una vettura in grado di superare di granlunga il limite con ciò possiede una vettura che supera di granlunga anche la sua tecnica di guida.
Rispondo a tutti e due.
Hideyl, tu stesso hai detto che la maggior parte degli incidenti avviene fuori dalle autostrade.
Per cui, se ci si informa al di là dei telegiornali che dicono un po' quello che gli pare, si vede chiaramente che è ben più sicuro andare ai 130 (o più) in autostrada che ai 50 in città. Se si guarda il numero di incidenti, questo è quello che succede.
Quindi, anche questo argomento può essere chiuso...
Stai confondendo una cosa. Lì nell'articolo del ministro europeo si parlava della differenza di velocità tra 130 e 150 km/h. Tu ti stai riferendo a quando parlavi del limite in Germania, dove ti dicevo che anche in Germania i centri abitati sono limitati. Nessuno ha mai detto che è più sicuro andare ai 130, piuttosto che ai 50... Le autostrade sono strade a scorrimento, che sono strutturate in modo che la velocità possa essere superiore. Questo non toglie il fatto che andare ad una velocità minore sia in ogni caso più sicuro.
No, giusto.
Le autostrade, dove si va veloce, sono più sicuro delle stradine cittadine, dove volente o nolente si va piano.
Ma anche volendo soffermarsi sugli incidenti autostradali, cosa si nota? Che o la gente andava ai 200 all'ora quando la strada non lo permetteva, oppure c'è di mezzo il camion che è sbandato, il camion che s'è inchiodato, il camion che ha tamponato... e i camion vanno forte? No, i camion vanno a lumaca.
Trascuri il fatto che le autostrade NON hanno incroci e le auto NON provengono in senso opposto quindi causare o fare un incidente diventa meno probabile, però molti degli incidenti di cui dite avvengano sulle strade normali, se la gente andasse più piano e sopratutto rispettasse il codice della strada non ci sarebbero e su questo credo che nessuno possa obiettare.
E se guardi gli incidenti che avvengono al di fuori delle autostrade specie quelli mortali, difficilmente il conducente aveva rispettato il limite di velocità che sempre voi dite non essere adeguato, sta di fatto che fare un incidente a 50Km/h non è lo stesso che farlo a 90.
No, giusto.
Le autostrade, dove si va veloce, sono più sicuro delle stradine cittadine, dove volente o nolente si va piano.
Non è certo dovuto alla velocità.
E poi dubito che sulla rete urbana avvengano più incidenti mortali che sulle autostrade.
neanche se fosse non vedo cosa c'entri con alzare i limiti...
Secondo te è più facile un controllo ai 130 ( tipo evitare tir che sbanda o invade la tua corsia) o ai 150?
Avete fatto tutti corsi di guida veloce che ritenete di poter "andare"? Il problema è che le auto di oggi danno molta illusione di sicurezza e manca la reale percezione della velocità a cui viaggi.
Con la solita A6 ai 130 sembri fermo ma questo non vuol dire che sapresti fare un controllo in situazione di pericolo ai 180...
E poi se leggi il post di un'utente sopra vedi che non sono i giornali a dirlo.
La base è che il 90% delle persone che possiede una vettura in grado di superare di granlunga il limite con ciò possiede una vettura che supera di granlunga anche la sua tecnica di guida.
Ma questo discorso mi sta anche bene, infatti fosse per me ritirerei metà delle patenti in giro... c'è gente che non sa andare ben più piano dei 130.
Comunque, ribadisco il concetto: dato che ad oggi il limite è unico per tutte le autostrade a prescindere da traffico, visibilità e condizioni della strada, se la situazione deve restare tale dato che le strade sono cambiate da quando hanno messo i limiti ad oggi, così come le macchine, il limite va alzato e punto.
Se invece si entra nel ventunesimo secolo e si dotano le autostrade di pannelli che invece di dire cagate come "ti sei ricordato di gonfiare le gomme?" creano un sistema di limiti variabili in funzione delle condizioni stradali, allora mantieni i 130 dove quella e la velocità di sicurezza, metti i 150 dove si può e i 100 dove si deve.
Anche perchè, vorrei capire: quando si dice che c'è la stradina dissestata col limite dei 30 che è stata aggiustata ma il limite dei 30 è rimasto e andrebbe cambiato, nessuno fiata. Quando si dice che il limite dei 130 nasce per autostrade a due corsie con macchine di quarant'anni fa e che andrebbe aumentato ora che abbiamo autostrade a quattro corsie e auto infinitamente più sicure, apriti cielo. Ma cos'è, ripeto, un dogma di fede? La maledizione dei 130?
Trascuri il fatto che le autostrade NON hanno incroci e le auto NON provengono in senso opposto quindi causare o fare un incidente diventa meno probabile, però molti degli incidenti di cui dite avvengano sulle strade normali, se la gente andasse più piano e sopratutto rispettasse il codice della strada non ci sarebbero e su questo credo che nessuno possa obiettare.
E se guardi gli incidenti che avvengono al di fuori delle autostrade specie quelli mortali, difficilmente il conducente aveva rispettato il limite di velocità che sempre voi dite non essere adeguato, sta di fatto che fare un incidente a 50Km/h non è lo stesso che farlo a 90.
Tu trascuri il fatto che, secondo questo tuo ragionamento, dovremmo stare tutti fermi.
Allora ai 90 non sei sicuro, ma ci vai. Perchè? Perchè sei sufficientemente sicuro. Così come ai 110, ai 130 e in molti casi anche oltre.
Se si dovesse seguire quello che dici, non potresti anzi stare nemmeno fermo a casa tua perchè può sempre capitarti qualcosa.
Non ti obietto sul fatto del rispetto del codice della strada, ti obietto sul fatto "dell'andare più piano", perchè non è questa la causa prima. Se tu trovi il tir che fa una manovra azzardata, anche i 90 è troppo forte, e ai 90 contro un tir che fa i 50 ci resti secco. Il problema sono tutte le altre infrazioni, che con l'autovelox e coi limiti di velocità NON risolvi, ed è questo che non volete capire e vi aggrappate a questi limiti come se fossero parola divina...
Quando si dice che il limite dei 130 nasce per autostrade a due corsie con macchine di quarant'anni fa e che andrebbe aumentato ora che abbiamo autostrade a quattro corsie e auto infinitamente più sicure, apriti cielo. Ma cos'è, ripeto, un dogma di fede? La maledizione dei 130?
No è che i 130 sono una velocità considerevole anche nelle migliori condizioni.
Io più che altre proibirei la produzione di macchine con troppa cavalleria inutile.
............. Ma cos'è, ripeto, un dogma di fede? La maledizione dei 130?
Ripeto, per me il limite dei 150 potrebbe essere pure introdotto solo che come ho spiegato, vista la limitatezza dei tratti dove potrebbe essere applicato unitamente al fatto che in realtà tale limite fa risparmiare circa 6 minuti ogni 100Km di percorrenza sarebbe solo un palliativo per placare la sete di corsa degli automobilisti e non porterebbe nessun giovamento (se non peggiorerebbe addirittura) la già critica situazione delle strade italiane.
Per le strade extraurbane, per come sono messe, i 90Km sono già troppi in molti tratti come testimoniano i numerosi incidenti che avvengono proprio su queste strade.
Stai confondendo una cosa. Lì nell'articolo del ministro europeo si parlava della differenza di velocità tra 130 e 150 km/h. Tu ti stai riferendo a quando parlavi del limite in Germania, dove ti dicevo che anche in Germania i centri abitati sono limitati. Nessuno ha mai detto che è più sicuro andare ai 130, piuttosto che ai 50... Le autostrade sono strade a scorrimento, che sono strutturate in modo che la velocità possa essere superiore. Questo non toglie il fatto che andare ad una velocità minore sia in ogni caso più sicuro.
Alleluia :D
Allora, il limite dei 130 è stato deciso quando le autostrade erano strutturate per quella velocità ed era un limite giusto per le auto dell'epoca. Il che vuol dire macchine prive di elettronica, prive di sistemi di sicurezza, su strade a due corsie.
Ora le autostrade sono fatte in maniera diversa, anche a quattro corsie (nessuno qui ha detto di innalzare i limiti su quelle a due corsie, direi) e le auto hanno una infinità di sistemi, dall'abs all'airbag, che le rendono infinitamente più sicure a parità di velocità.
Allora, perchè non attualizzare i limiti con le situazioni attuali delle strade?
Inoltre, dato che ci sono situazioni dove è pericoloso anche superare i 90 in autostrada, perchè non mettono il limite dei 90 ovunque? O qualunque altra velocità? I 130 non sono verbo divino, sono una convenzione vecchia di 40 anni o giù di lì relazionata alla situazione dell'epoca, che non è quella di oggi.
Ma questo discorso mi sta anche bene, infatti fosse per me ritirerei metà delle patenti in giro... c'è gente che non sa andare ben più piano dei 130.
Comunque, ribadisco il concetto: dato che ad oggi il limite è unico per tutte le autostrade a prescindere da traffico, visibilità e condizioni della strada, se la situazione deve restare tale dato che le strade sono cambiate da quando hanno messo i limiti ad oggi, così come le macchine, il limite va alzato e punto.
Se invece si entra nel ventunesimo secolo e si dotano le autostrade di pannelli che invece di dire cagate come "ti sei ricordato di gonfiare le gomme?" creano un sistema di limiti variabili in funzione delle condizioni stradali, allora mantieni i 130 dove quella e la velocità di sicurezza, metti i 150 dove si può e i 100 dove si deve.
Anche perchè, vorrei capire: quando si dice che c'è la stradina dissestata col limite dei 30 che è stata aggiustata ma il limite dei 30 è rimasto e andrebbe cambiato, nessuno fiata. Quando si dice che il limite dei 130 nasce per autostrade a due corsie con macchine di quarant'anni fa e che andrebbe aumentato ora che abbiamo autostrade a quattro corsie e auto infinitamente più sicure, apriti cielo. Ma cos'è, ripeto, un dogma di fede? La maledizione dei 130?
Ti rispondo subito sul discorso della stradina dissestata. Una volta sotto casa mia c'era un segnale che non c'entrava un cazzo e che era probabilmente rimasto lì per sbaglio (non ricordo cos'era, forse un lavori in corso). Ho telefonato ai vigili, dopo neanche 20 minuti li ho visti alla finestra che lo toglievano. Nessuno fiata cosa vuol dire? Se lo segnali e riscontrano che la stradina è stata aggiustata, lo cambiano.
Per il fatto che "c'è gente che non sa andare ben più piano dei 130", la soluzione secondo te sarebbe alzare tutti i limiti? Cosa si risolverebbe così scusa?
Poi non è vero che i limiti sono sempre gli stessi, li cambiano quando necessario. Ciò non toglie che la velocità è sempre quella, non cambia con gli anni. Diciamo che mettono in commercio un sistema frenante che frena nel più breve spazio di tempo possibile... prima di tutto non è detto che tutti lo installino. E poi a volte non hai neanche il tempo di frenare, gli incidenti avvengono anche senza che il conducente si renda conto di cosa sia successo.
Così come ai 110, ai 130 e in molti casi anche oltre.
.
anche no. ti vorrei vedere a fare una sdandata controllata ai 130... Con qualsiasi vettura...
Tu trascuri il fatto che, secondo questo tuo ragionamento, dovremmo stare tutti fermi.
Allora ai 90 non sei sicuro, ma ci vai. Perchè? Perchè sei sufficientemente sicuro. Così come ai 110, ai 130 e in molti casi anche oltre.
Se si dovesse seguire quello che dici, non potresti anzi stare nemmeno fermo a casa tua perchè può sempre capitarti qualcosa.
Non ti obietto sul fatto del rispetto del codice della strada, ti obietto sul fatto "dell'andare più piano", perchè non è questa la causa prima. Se tu trovi il tir che fa una manovra azzardata, anche i 90 è troppo forte, e ai 90 contro un tir che fa i 50 ci resti secco. Il problema sono tutte le altre infrazioni, che con l'autovelox e coi limiti di velocità NON risolvi, ed è questo che non volete capire e vi aggrappate a questi limiti come se fossero parola divina...
Secondo il tuo ragionamento quindi si dovrebbero levare tutti i limiti tanto ci resti secco ugualmente e tutti felici e contenti, poi quando un bel pilota stende un pedone perchè invece dei 50Km/h in centro urbano fa i 130 spiegateglielo voi che andando a 50 si sarebbe fermato invece di investirlo.
Poi ripeto se per voi è questione di vita o di morte risparmiare i famosi 6 minuti x 100Km avete ragione.
No è che i 130 sono una velocità considerevole anche nelle migliori condizioni.
Io più che altre proibirei la produzione di macchine con troppa cavalleria inutile.
Non lo sono su una autostrada a tre corsie vuota.
Non lo sono su una autostrada a tre corsie vuota.
Va bene, ma rispondimi, cosa ti cambia andare a 150 se risparmi 6 minuti ogni 100Km di percorrenza che vuol dire un'ora ogni 1000Km, e non dirmi che fai 1000Km al giorno.
Tu trascuri il fatto che, secondo questo tuo ragionamento, dovremmo stare tutti fermi.
Allora ai 90 non sei sicuro, ma ci vai. Perchè? Perchè sei sufficientemente sicuro. Così come ai 110, ai 130 e in molti casi anche oltre.
Se si dovesse seguire quello che dici, non potresti anzi stare nemmeno fermo a casa tua perchè può sempre capitarti qualcosa.
Non ti obietto sul fatto del rispetto del codice della strada, ti obietto sul fatto "dell'andare più piano", perchè non è questa la causa prima. Se tu trovi il tir che fa una manovra azzardata, anche i 90 è troppo forte, e ai 90 contro un tir che fa i 50 ci resti secco. Il problema sono tutte le altre infrazioni, che con l'autovelox e coi limiti di velocità NON risolvi, ed è questo che non volete capire e vi aggrappate a questi limiti come se fossero parola divina...
Quello che cerco di farti capire è che è vero che dei limiti più severi non risolvono tutte le situazioni; ci sono situazioni in cui anche se vai ai 110 invece che ai 130, ci rimani secco lo stesso. Questo è vero, però, non puoi venirmi a dire che togliere del tutto i limiti porterebbe dei vantaggi. (se non quello dei 6 minuti risparmiati, come dice Maxmel).
Ora le autostrade sono fatte in maniera diversa, anche a quattro corsie (nessuno qui ha detto di innalzare i limiti su quelle a due corsie, direi) e le auto hanno una infinità di sistemi, dall'abs all'airbag, che le rendono infinitamente più sicure a parità di velocità.
basta questo direi: a parità di velocitù è aumentata la sicurezza. Deve servire ad essere più sicuri non ad andare più forte. Se deve servire ad esserci meno morti sulle strade e non ad essere una sorta di rat race a chi arriva arriva.
Magari allora si può dire che il limite era troppo alto prima non troppo basso adesso.
Secondo il tuo ragionamento quindi si dovrebbero levare tutti i limiti tanto ci resti secco ugualmente e tutti felici e contenti, poi quando un bel pilota stende un pedone perchè invece dei 50Km/h in centro urbano fa i 130 spiegateglielo voi che andando a 50 si sarebbe fermato invece di investirlo.
Poi ripeto se per voi è questione di vita o di morte risparmiare i famosi 6 minuti x 100Km avete ragione.
Dunque, rispondo a tutti perchè sono in gprs e non posso fare tremila post per rispondere all'assedio...
Primo punto: quando ti fai 11 ore di macchina, fare i 130 o i 150 ti fa risparmiare diverse ore di strada.
Secondo punto: inutile tirar fuori i centri urbani perchè nessuno ne parla, quindi se avete argomenti sulle autostrade tirate fuori quelli perchè è inutile strappare la lacrimuccia del pedone che non ha guardato prima di attraversare.
Terzo punto: voi stessi avete detto che i 130 sono stati messi perchè adeguati alle autostrade. Bene, le autostrade, come le auto, sono state cambiate, quindi cambia la strada di conseguenza cambia il limite.
Quarto punto, per Hideryl: stai attento che la storia dei limiti che cambiano sulle autostrade non diventi come quella delle cacche dei cani per terra a Ferrara. I limiti non cambiano, c'è solo su alcuni tratti il limite dei 50 in caso di nebbia, e fine. Ma non esiste solo la nebbia, esiste anche il traffico, la pioggia, le curve, etc.
Quinto punto: l'esempio della stradina (anche qui, Hideryl, basta leggere qualunque giornale per vedere che un conto è un cartello dimenticato, un conto è un limite imposto su una strada da una ordinanza comunale mai cambiata) serve per dire che quando cambiano le condizioni di una strada nessuno si meraviglia che si chieda di cambiarlo, mentre se cambiano le condizioni di una autostrada toccare i 130 è un sacrilegio. Praticamente i 130 per voi ha la stessa funzione della velocità della luce in fisica: è impossibile da superare.
basta questo direi: a parità di velocità è aumentata la sicurezza. Deve servire ad essere più sicuri non ad andare più forte. Se deve servire ad esserci meno morti sulle strade e non ad essere una sorta di rat race a chi arriva arriva.
Magari allora si può dire che il limite era troppo alto prima non troppo basso adesso.
Giustissimo.
Non lo sono su una autostrada a tre corsie vuota.
dimmelo quando dopo una semicurva trovi un pneumatico stracciato o un parte di carico perso ( una banale cassetta di plastica) o semplicemente qualcosa che entra troppo tardi nel tuo campo visivo, oti si sgonfia una copertura o qualsiasi emergenza che ti può capitare...
marco1474
09-08-2005, 17:25
Il vero schifo è che, qualsiasi sia il limite, lo stato non si adopera per farlo rispettare ma solo per avere entroiti extra. Se tutti rispettassimo il codice della strada, lo stato dove prederebbe i soldi che RUBA ora agli automobilisti? Quindi non risolveranno mai il problema realmente perche non gli conviene. In america c'è la galera per chi supera il limite (se non mi hanno detto una cazzata) e li la gente è molto + disciplinata.....e la cosa è contaggiosa: non ti prende proprio di correre (situazione vissuta io in prima persona...sono stato il primo a stupirmene). Discutere sul limite di velocità, è lo specchietto per le allodole... e intanto loro fanno i soldi :stordita:
Va bene, ma rispondimi, cosa ti cambia andare a 150 se risparmi 6 minuti ogni 100Km di percorrenza che vuol dire un'ora ogni 1000Km, e non dirmi che fai 1000Km al giorno.
Mi cambia che 500 al giorno posso anche farli tranquillamente e più di mezz'ora di tempo, quando devi lavorare, può fare la differenza.
Se non hai fretta, prendi la statale, che è anche gratis. Tanto, 90 o 130, risparmi pochi minuti, no? Comunque sono 9 minuti ogni ora, non sei.
Dunque, rispondo a tutti perchè sono in gprs e non posso fare tremila post per rispondere all'assedio...
Primo punto: quando ti fai 11 ore di macchina, fare i 130 o i 150 ti fa risparmiare diverse ore di strada.
Primo è difficile che tu trovi 11 ore di autostrade da fare a 150Km/h visto che tali limiti sono innalzabili solo su alcuni tratti particolarmente fortunati. E poi hai ragione, se fai tutti i giorni 11 ore di autostrada che equivale ad andare da Milano a Messina tutti i giorni, risparmieresti qualcosa come 1ora e mezza, solo che poi trovi il tratto dell'autostrada del sole che è a 2 corsie e limite 130, l'appennino e limite dei 110 la Salerno Reggio Calabria che se la fai a 70 e manna quindi in realtà risparmi una ventina/trentina di minuti che su 11 ore sono veramente un bel risparmio......ah e poi non ti devi fermare all'autogrill perchè se no la media si abbassa eh? :mc: :mc: :mc:
dimmelo quando dopo una semicurva trovi un pneumatico stracciato o un parte di carico perso ( una banale cassetta di plastica) o semplicemente qualcosa che entra troppo tardi nel tuo campo visivo, oti si sgonfia una copertura o qualsiasi emergenza che ti può capitare...
O crolla un ponte, o cado un meteorite, un missile colpisce il viadotto... ma dai, che discorsi... :rolleyes:
Poi dove le vedi tu sulle autostrade delle semicurve che ti impediscono di vedere cosa c'è dopo lo sai solo tu.
Se ci sono, e non ne ho mai viste, l'autostrada è fatta male.
Ma vi entra in testa che si parla di autostrade che permettano di andare più veloci sulle quali alzare il limite? perchè continuate a ripetere come dischi incantati casi dove anche i 130 è troppo?
Dunque, rispondo a tutti perchè sono in gprs e non posso fare tremila post per rispondere all'assedio...
[...]
Quarto punto, per Hideryl: stai attento che la storia dei limiti che cambiano sulle autostrade non diventi come quella delle cacche dei cani per terra a Ferrara. I limiti non cambiano, c'è solo su alcuni tratti il limite dei 50 in caso di nebbia, e fine. Ma non esiste solo la nebbia, esiste anche il traffico, la pioggia, le curve, etc.
Quinto punto: l'esempio della stradina (anche qui, Hideryl, basta leggere qualunque giornale per vedere che un conto è un cartello dimenticato, un conto è un limite imposto su una strada da una ordinanza comunale mai cambiata) serve per dire che quando cambiano le condizioni di una strada nessuno si meraviglia che si chieda di cambiarlo, mentre se cambiano le condizioni di una autostrada toccare i 130 è un sacrilegio. Praticamente i 130 per voi ha la stessa funzione della velocità della luce in fisica: è impossibile da superare.
Se c'è un assedio ci sarà un motivo :D
Quarto punto: è difficile notarli, ma i cambiamenti ci sono. Pensa per esempio all'incrocio della Ferrara-argenta, che si immette sull'adriatica. Lì c'è una serie di curve pericolosissime perchè la gente viene veloce dalla statale. Qualche anno fa non c'era niente, ora c'è una serie di lampeggianti gialli, i limiti a ritroso (50, poi 30, poi 20), insomma le cose vengono aggiustate.
Quinto punto: non mi importa del fatto di integrare meglio i segnali con le condizioni atmosferiche, con le condizioni stradali o quant'altro. Anzi, t'ho sempre detto che sono d'accordo su questo punto. Ma non sul fatto di alzarli o addirittura annullarli! (con l'unico scopo di guadagnare qualche minuto e fare i propri comodi in barba all'autovelox).
Primo è difficile che tu trovi 11 ore di autostrade da fare a 150Km/h visto che tali limiti sono innalzabili solo su alcuni tratti particolarmente fortunati. E poi hai ragione, se fai tutti i giorni 11 ore di autostrada che equivale ad andare da Milano a Messina tutti i giorni, risparmieresti qualcosa come 1ora e mezza, solo che poi trovi il tratto dell'autostrada del sole che è a 2 corsie e limite 130, l'appennino e limite dei 110 la Salerno Reggio Calabria che se la fai a 70 e manna quindi in realtà risparmi una ventina/trentina di minuti che su 11 ore sono veramente un bel risparmio......ah e poi non ti devi fermare all'autogrill perchè se no la media si abbassa eh? :mc: :mc: :mc:
Quelle quattro volte che ho fatto 11 ore di macchina mi sono fermato solo per la benzina.
A parte questo, mi viene un dubbio: o mi quoti dove ho detto che alzare indiscrimanatamente il limite su ogni tratto di autostrada, o la discussione può finire qui perchè è tempo perso dato che continui a rispondere a cose che non ho detto.
Mi cambia che 500 al giorno posso anche farli tranquillamente e più di mezz'ora di tempo, quando devi lavorare, può fare la differenza.
Se non hai fretta, prendi la statale, che è anche gratis. Tanto, 90 o 130, risparmi pochi minuti, no? Comunque sono 9 minuti ogni ora, non sei.
Ripeto 6 minuti ogni 100Km di percorrenza perchè
130/60 = 2,166 Km/min
150/60 = 2,500 Km/min
quindi
100/2,166=46,16minuti
100/2,500=40,00minuti
resto 6,16 minuti secchi è matematica.
Quelle quattro volte che ho fatto 11 ore di macchina mi sono fermato solo per la benzina.
A parte questo, mi viene un dubbio: o mi quoti dove ho detto che alzare indiscrimanatamente il limite su ogni tratto di autostrada, o la discussione può finire qui perchè è tempo perso dato che continui a rispondere a cose che non ho detto.
No, parli solo di dogma dei 130Km/h e quando ti presento i freddi numeri invece di contestarli e confutarli perchè 6 minuti x 100Km sono ridicoli, e svelano che in realtà anche il tuo sui 150 è un dogma, ti arrampichi sugli specchi.
Il vero schifo è che, qualsiasi sia il limite, lo stato non si adopera per farlo rispettare ma solo per avere entroiti extra. Se tutti rispettassimo il codice della strada, lo stato dove prederebbe i soldi che RUBA ora agli automobilisti? Quindi non risolveranno mai il problema realmente perche non gli conviene. In america c'è la galera per chi supera il limite (se non mi hanno detto una cazzata) e li la gente è molto + disciplinata.....e la cosa è contaggiosa: non ti prende proprio di correre (situazione vissuta io in prima persona...sono stato il primo a stupirmene). Discutere sul limite di velocità, è lo specchietto per le allodole... e intanto loro fanno i soldi :stordita:
Vediamolo da un altro punto di vista: il vero schifo è che, qualsiasi sia il limite, i guidatori se ne fregano e continuano a non rispettarli. E questa è colpa delle istituzioni. Spetta a loro trovare il modo di farle rispettare. La soluzione non può essere certo quella di alzare i limiti per "legalizzare un abitudine", come dico il caro Ministro.
Se c'è un assedio ci sarà un motivo :D
Sì, che in Italia la gente ragiona coi tabù avremmo ancora i carretti dei romani per qualcuno...
Quarto punto: è difficile notarli, ma i cambiamenti ci sono. Pensa per esempio all'incrocio della Ferrara-argenta, che si immette sull'adriatica. Lì c'è una serie di curve pericolosissime perchè la gente viene veloce dalla statale. Qualche anno fa non c'era niente, ora c'è una serie di lampeggianti gialli, i limiti a ritroso (50, poi 30, poi 20), insomma le cose vengono aggiustate.
Sì sì, i 20, voglio vedere quante biciclette prendono le multe :D
Ma per favore, se quello è il modo di sistemare le cose meglio che non facciano niente :rolleyes:
Proprio Ferrara devi prendere come esempio, il posto con gente più incompetente della penisola...
Quinto punto: non mi importa del fatto di integrare meglio i segnali con le condizioni atmosferiche, con le condizioni stradali o quant'altro. Anzi, t'ho sempre detto che sono d'accordo su questo punto. Ma non sul fatto di alzarli o addirittura annullarli! (con l'unico scopo di guadagnare qualche minuto e fare i propri comodi in barba all'autovelox).
Orco cane, se i 130 è una velocità sicura per una due corsie con traffico e pioggia, mi spieghi perchè i 150 non può essere una velocità sicura per una tre corsie vuota col sole? Per quale arcano motivo? Non si accettano ovviamente motivazioni di religioso timor panico...
O crolla un ponte, o cado un meteorite, un missile colpisce il viadotto... ma dai, che discorsi... :rolleyes:
Poi dove le vedi tu sulle autostrade delle semicurve che ti impediscono di vedere cosa c'è dopo lo sai solo tu.
Se ci sono, e non ne ho mai viste, l'autostrada è fatta male.
Ma vi entra in testa che si parla di autostrade che permettano di andare più veloci sulle quali alzare il limite? perchè continuate a ripetere come dischi incantati casi dove anche i 130 è troppo?
da te tutte autostrade dritte? qeuelle che ho detto non sono eventualità cosi remote, e cmq intendevo una situazione di rischio imprevista in generale.
Ripeto 130 sono una velocità già molto considerevole. Sopra i rischi aumentano esponenzialmente.
per quanto rigurda i missili vorrei averli quando uno mi si attacca al culo con l M5 mentre sto superando ai 140.... :rolleyes: :D
marco1474
09-08-2005, 17:38
Vediamolo da un altro punto di vista: il vero schifo è che, qualsiasi sia il limite, i guidatori se ne fregano e continuano a non rispettarli. E questa è colpa delle istituzioni. Spetta a loro trovare il modo di farle rispettare. La soluzione non può essere certo quella di alzare i limiti per "legalizzare un abitudine", come dico il caro Ministro.
E io che ho detto? (tralasciando il discorso di alzare il limite di velocità che non ho preso in considerazione)
Non ho capito qualcosa? :stordita:
No, parli solo di dogma dei 130Km/h e quando ti presento i freddi numeri invece di contestarli e confutarli perchè 6 minuti x 100Km sono ridicoli, e svelano che in realtà anche il tuo sui 150 è un dogma, ti arrampichi sugli specchi.
Prenditela col calcolatore di windows:
(150/130)*60=69.23
(150/150)*60=60.00
---------------------
9 minuti di differenza
Vabbè, comunque a questo punto la discussione per quel che mi riguarda può finire qui. Se non vi riesce ad entrare in testa che in quarant'anni le strade sono cambiate, così come le macchine, e che io sto parlando di autostrade a tre o più corsie e voi continuate a tirar fuori le strade urbane coi 50, è una battaglia persa.
Compratevi un tir, magari, così andate anche i 90...
marco1474
09-08-2005, 17:40
ma il limite "40anni fa" non era di 110? :stordita:
Prenditela col calcolatore di windows:
Se non vi riesce ad entrare in testa che in quarant'anni le strade sono cambiate, così come le macchine, e che io sto parlando di autostrade a tre o più corsie e voi continuate a tirar fuori le strade urbane coi 50, è una battaglia persa.
Compratevi un tir, magari, così andate anche i 90...
gurda che ti ho risposto: serve a essere più sicuri non più veloci. ;)
Sì, che in Italia la gente ragiona coi tabù avremmo ancora i carretti dei romani per qualcuno...
O magari perchè qualcuno sta dicendo delle cose non condivise dalla maggior parte delle persone.
Sì sì, i 20, voglio vedere quante biciclette prendono le multe :D
Ma per favore, se quello è il modo di sistemare le cose meglio che non facciano niente :rolleyes:
Proprio Ferrara devi prendere come esempio, il posto con gente più incompetente della penisola...
Forse non hai presente che tipo di curva sia. Ci sono stati anche dei morti, quindi per 50 metri è meglio fare tutti 20 km/h che non dover rischiare che qualcuno ti incula e ti ammazza perchè andava troppo veloce, no?
Ancora con questa Ferrara... poi sono gli altri che ragionano coi tabù.
Orco cane, se i 130 è una velocità sicura per una due corsie con traffico e pioggia, mi spieghi perchè i 150 non può essere una velocità sicura per una tre corsie vuota col sole? Per quale arcano motivo? Non si accettano ovviamente motivazioni di religioso timor panico...
Non può perchè non è solo la condizione stradale che limita, ma esiste anche un limite che viene dato dai possibili imprevisti, diciamo un limite strutturale, che è proprio delle automobili. Puoi anche scherzarci su, ma non è mica bello se ti scoppia una gomma (e succede, fidati) mentre stai andando molto veloce. E non è solo un fatto di gomma, ma di tutti i possibili imprevisti che ogni giorno capitano sulle strade.
E io che ho detto? (tralasciando il discorso di alzare il limite di velocità che non ho preso in considerazione)
Non ho capito qualcosa? :stordita:
Avevo preso il tuo messaggio non per contestare quello che hai scritto, ma per chiarire alcune cose. Volevo solo dire che secondo me non è tanto una questione delle istituzioni che fanno soldi con le multe, o comunque è una questione secondaria, che non ha niente a che vedere con la sicurezza. :)
marco1474
09-08-2005, 17:59
Avevo preso il tuo messaggio non per contestare quello che hai scritto, ma per chiarire alcune cose. Volevo solo dire che secondo me non è tanto una questione delle istituzioni che fanno soldi con le multe, o comunque è una questione secondaria, che non ha niente a che vedere con la sicurezza. :)
Non pensi che invece potrebbero ottenere + sicurezza in altri modi che installare autovelox? ?
Una cosa che non capisco, ad esempio, perche non mettono + agenti per le autostrade o fanno il conteggio al casello di uscita: hanno il luogo d'ingresso e l'orario, basta un semplice calcolo e già molti potrebbero essere presi (e non parlo di multe ma di sequestro dell'auto).
Forse non stanno realmente facendo l'interesse della sicurezza ma soltanto il loro. Hanno altri paesi (l'america in primis) da prendere d'esempio per migliorare le cose..... :mbe:
Non pensi che invece potrebbero ottenere + sicurezza in altri modi che installare autovelox? ?
Una cosa che non capisco, ad esempio, perche non mettono + agenti per le autostrade o fanno il conteggio al casello di uscita: hanno il luogo d'ingresso e l'orario, basta un semplice calcolo e già molti potrebbero essere presi (e non parlo di multe ma di sequestro dell'auto).
Forse non stanno realmente facendo l'interesse della sicurezza ma soltanto il loro. Hanno altri paesi (l'america in primis) da prendere d'esempio per migliorare le cose..... :mbe:
Guarda, in generale sono d'accordo. Anche perchè c'è un altro fatto da tenere conto. L'autovelox mette solo paura a livello generale, ma col fatto che la multa arriva molto tempo dopo, a casa, non da quell'immediatezza del vigile che ti ferma e ti multa, che secondo me è positiva.
Mighty83
09-08-2005, 20:56
Ho letto delle cose assurde.
"Ho il ducatino e se non vado a 250 non posso mettere la quinta" falso ma vabbè..) e allora a me che mi frega vuol, dire che metterai la terza e starai in terza :confused:
Vado a 250 in una strada deserta e mi sento più sicuro che andare a 90 in colonna :confused: I 250 ( ma vale per qualsiasi velocità elevata o di MOLTO fuori codice non del 5%) si prendono in pista perchè hai una buona certezza di evitare imprevisti di qualsiasi genere e anche se ti capista l'imprevista il circuito è pensato per contenere i danni di un'incidente per te e per glia altri. Ad altà velocità la guida diventa più difficile anche in condizioni tranquille e anche solo semplicemente perchè ci si avvicina ai limiti del mezzo. Se con A6 prendo i 250 a limitatore vuo, dire che viaggiando ai 130 ho un grosso margine cosa che non ho con un pandino ma questo non mi autorizza spingerlo ai 180 riducendo in maniera esponenziale quel margine.
Il dato fisso degli incidenti mortali è l'alta velocità e questa è una costante. Per quanto rigurda chi stabilisce i limiti (magari alcuni sono sbagliati) ma in particolare riferimento alle autostrade vengo stabiliti da chi ha maggior criterio maggiore, competenze rispetto all'automobilista medio che decide di non rispettarli.
Perdonami ma non sparare giusto x dar aria ai polmoni!! Si vede che non hai mai messo il culo su una ducati! Se a 2000 giri sono in 4 come pretendi di mettere la 6? E dimmi citami il passo in cui dico che devo andare a 250 all'ora... e poi che vuoi che ci prendiamo tutti la panda e andiamo belli felici a 50 all'ora... Penso che gente così non abbiamo la patente e spero che non la prendano mai... Siete dei moralisti... Non immagini quanto godrò se ti fermano perchè TU hai infranto il limite...A mio avviso è più pericoloso uno inchiodato a 60 all'ora in autostrada piuttosto di uno a 150! :rolleyes: :nono:
Perdonami ma non sparare giusto x dar aria ai polmoni!! Si vede che non hai mai messo il culo su una ducati! Se a 2000 giri sono in 4 come pretendi di mettere la 6? E dimmi citami il passo in cui dico che devo andare a 250 all'ora... e poi che vuoi che ci prendiamo tutti la panda e andiamo belli felici a 50 all'ora... Penso che gente così non abbiamo la patente e spero che non la prendano mai... Siete dei moralisti... Non immagini quanto godrò se ti fermano perchè TU hai infranto il limite...A mio avviso è più pericoloso uno inchiodato a 60 all'ora in autostrada piuttosto di uno a 150! :rolleyes: :nono:
purtroppo ho due patenti e da quanto vedo (classe 83?) da ben prima di te ;) ( se è quello che volevi dire: la frase è scritta UN PO' male).
Se sapessi leggere vedresti che ho scritto "tieni la terza" ;)
Tu fai puire il pilotino in autostrada col ducatino... ;)
Mighty83
09-08-2005, 21:08
No è che i 130 sono una velocità considerevole anche nelle migliori condizioni.
Io più che altre proibirei la produzione di macchine con troppa cavalleria inutile.
Cazzo sei un genio!!:rotfl:
anche no. ti vorrei vedere a fare una sdandata controllata ai 130... Con qualsiasi vettura...
Bhe io ci sono riuscito a controllare la mia macchina a 130 a causa di un camion... Io lo stavo sorpassando in seconda corsia, lui a metà del sorpasso mi stringe e mi costringe ad andare in terza... Io sterzo in maniera non troppo docile eppure ho controllato lo stesso la macchina... E nota che ho una punto, non una enzo...! E non penso di essere Montoya... :mbe:
Cazzo sei un genio!!:rotfl:
Io sterzo in maniera non troppo docile eppure ho controllato lo stesso la macchina... E nota che ho una punto, non una enzo...! E non penso di essere Montoya... :mbe:
se non sai neanche che cosa è una sbandata controllata che parliamo a fare?
I cazzi tienili per te grazie... ;)
Mighty83
09-08-2005, 21:12
purtroppo ho due patenti e da quanto vedo (classe 83?) da ben prima di te ;) ( se è quello che volevi dire: la frase è scritta UN PO' male).
Se sapessi leggere vedresti che ho scritto "tieni la terza" ;)
Tu fai puire il pilotino in autostrada col ducatino... ;)
Non faccio il pilotino perchè non ho il ducatino... :mbe: (anche la tua non è scritta benissimo :D )
Non ho mai detto che avere una patente sia sinonimo di saper guidare :mbe:
Obbiettivamente quante persone hanno la patente e non la meritano (non è un'accusa nei tuoi confronti, eh... ;) )
Mighty83
09-08-2005, 21:13
I cazzi tienili per te grazie... ;)
E certo che pretendi? che te li passo pure? :mbe:
E certo che pretendi? che te li passo pure? :mbe:
no no grazie prenditeli pure tutti tu io ho altri gusti :D
nemorino
09-08-2005, 23:24
Già il mese scorso avevo notato sulla Mestre-Belluno diversi cartelli che segnalavano il controllo automatico della velocità.
Oggi ho visto che, dopo un po', sono "comparsi" dei casottini di cemento, alti circa un metro e mezzo, dipinti rossi e bianchi a strisce, con il loro pannellino solare sopra, due oblò sul lato parallelo alla strada e una fessura sul lato.
Fai due più due...
Sono nuovi autovelox? No perchè ce ne sono veramente un sacco... almeno sei un 60km di autostrada, che era l'ultimo paradiso: tre corsie quasi sempre vuota :cry:
Sapete niente?
torno da barcellona e posso dirti che lì sì che è una guerra...
grazie al tomtom li ho sgamati tutti ma....
sulla tangenziale di barcellona (limiti anche di 60km/h) ce ne sono decine... in un punto 3 in 200 metri!
sull'autostrada che va da tarragona a barcellone e oltre ce ne sono decine...
ma la cosa più subdola è che sti bastardelli li hanno piazzati non nel bel cassottino di cemento ma..... sono telelaser fissi appesi dietro ai tabelloni stradali (quelli che indicano le direzioni per intenderci, danno notizie sulla viabilità etc.) così che anche la persona più attenta non può vederli se non dopo aver passato di qualche centinaio di metri il tabellone e dopo aver guardato nello specchietto :doh:
torno da barcellona e posso dirti che lì sì che è una guerra...
grazie al tomtom li ho sgamati tutti ma....
sulla tangenziale di barcellona (limiti anche di 60km/h) ce ne sono decine... in un punto 3 in 200 metri!
sull'autostrada che va da tarragona a barcellone e oltre ce ne sono decine...
ma la cosa più subdola è che sti bastardelli li hanno piazzati non nel bel cassottino di cemento ma..... sono telelaser fissi appesi dietro ai tabelloni stradali (quelli che indicano le direzioni per intenderci, danno notizie sulla viabilità etc.) così che anche la persona più attenta non può vederli se non dopo aver passato di qualche centinaio di metri il tabellone e dopo aver guardato nello specchietto :doh:
Tarragona-Barcellona... devo averla fatta almeno otto volte, strano che non abbia preso multe :p
Comunque avevo letto anche su un giornale spagnolo che in Catalunya stanno legnando pesante... Peccato, in Spagna si viaggia molto bene, c'è poco traffico pesante e le autostrade del nord sono quasi tutte nuove -e gratis.
Prenditela col calcolatore di windows:
(150/130)*60=69.23
(150/150)*60=60.00
---------------------
9 minuti di differenza
Beh certo, così il calcolo lo fai su 150Km ;)
Vabbè, comunque a questo punto la discussione per quel che mi riguarda può finire qui. Se non vi riesce ad entrare in testa che in quarant'anni le strade sono cambiate, così come le macchine, e che io sto parlando di autostrade a tre o più corsie e voi continuate a tirar fuori le strade urbane coi 50, è una battaglia persa.
Compratevi un tir, magari, così andate anche i 90...
Alla fine quante sono le autostrade a 3 corsie in Italia?
Dalle mie parti non ce n'è nemmeno una quindi non mi pare che spostare il limite ai 150 sia una cosa così pressante perlomeno per una buona fetta di popolazione Italiana.
Cmq a proposito dei siclav o come si chiamano, a regime saranno posizionati a 15/20 Km uno dall'altro quindi ci sarà spazio per i sorpassi ma non per tenere medie elevate
Ah, tecnicamente possono rilevare anche velocità troppo basse e sanzionare anche quelle
Elevare i limiti a 150 significa che con 35€ e nessun punto se ti beccano puoi portare tranquillamente i 160 + 5% ovvero quasi 170 ( in realtà il 5% andrebbe defalcato dalla velocità rilevata e non sommato da quella max consentita , ma nnmi va di fare i conti precisi :D ) , velocità realmente eccessiva
ps gpc , in caso di pioggia o precipitazioni di qualsiasi natura la velocità max in autostrada scende a 110 km/h :stordita:
nemorino
10-08-2005, 12:41
Tarragona-Barcellona... devo averla fatta almeno otto volte, strano che non abbia preso multe :p
Comunque avevo letto anche su un giornale spagnolo che in Catalunya stanno legnando pesante... Peccato, in Spagna si viaggia molto bene, c'è poco traffico pesante e le autostrade del nord sono quasi tutte nuove -e gratis.
ma quelle del sud credo siano le più care del mondo... l'autostrada di barcellona costa quasi 5 euro per 10 km :muro:
ps gpc , in caso di pioggia o precipitazioni di qualsiasi natura la velocità max in autostrada scende a 110 km/h :stordita:
Sì, io lo so, tu lo sai, ma gli autovelox lo sanno? :stordita:
ma quelle del sud credo siano le più care del mondo... l'autostrada di barcellona costa quasi 5 euro per 10 km :muro:
Al sud conto di andarci quest'inverno, però è vero, è cara... anche perchè è la zona turistica, è comprensibile.
Sto giusto pensando di procurarmi una memory card per il telefono da 1gb per tenerci su le mappe di italia, francia e spagna proprio per gli autovelox :D
Articolo letto per caso... in Spagna, le cose vanno un po' diversamente che da noi (eppure siamo sempre in Europa!). Traduco solo la parte interessante:
Multa y retirada del permiso de conducción
Faro de Vigo Tráfico tramitó en la provincia 3.645 multas por exceso de velocidad en julio
. Gran Vigo
Las sanciones por sobrepasar los límites de velocidad permitidos pueden oscilar entre 150 y 520 euros. Las infracciones graves pueden además conllevar la suspensión del permiso de conducir por un período de uno a tres meses. Si la falta es muy grave, "llevaría aparejada, en todo caso, la suspensión de dicho permiso", apuntan desde la Jefatura Provincial de Tráfico.
En lugares como el puente de Rande, donde la velocidad está limitada a 80 kilómetros por hora, se consideraría una infracción grave alcanzar los 96 km/h y estaría penado con 140 euros de multa. Si el vehículo circulara a 140, la falta sería muy grave y la sanción ascendería a 380 euros.
En los tramos donde la velocidad permitida es de 120 km/h. la DGT considera grave circular entre los 141 km/h. y los 207. En este caso, la sanción oscilaría entre 140 y 300 euros. La infracción sería considerada muy grave si el vehículo llegara a los 208 kilómetros por hora y la multa podría alcanzar los 520 euros además de la suspensión del permiso de conducir.
Traduzione:
Le sanzioni per oltrepassare il limite di velocità possono oscillare tra i 150 e i 520 euro.
...
In luoghi come il ponte di Rande, dove la velocità è limitata a 80Km/h, si considera una infrazione grave raggiungere i 96km/h e si sarebbe multati con 140 euro di multa. Se il veicolo circolasse ai 140, la mancanza sarebbe molto grave e la sanzione salirebbe a 380€ (dagli 80 permessi eh, parliamo quasi del doppio! ndt).
Nei tratti dove la velocità permessa è di 120Km/h, la DGT considera grave circolare tra i 141 e i 207Km/h. In questo caso, la sanzione oscillerebbe tra i 140 e i 300 euro...
Ora, io in Spagna, in particolare in Galizia a cui si riferisce questo articolo, ho vissuto per sei mesi e ho accumulato più di 30k chilometri sulle loro autostrade, e posso assicurare che poco più dei 120km/h (limite generico delle autostrade) si fa fatica a farli, perchè è tutta collina. Ora, qui si parla di 20km/h in più su 120km/h di limite su strade dove fare i 140 è difficile, da noi si parla di 13km/h in più su 130km/h di limite su strade dove fare i 150 è sicuro.
Giusto per avere un po' di termini di paragone eh... e infatti in Spagna si viaggia benissimo :muro:
Già il mese scorso avevo notato sulla Mestre-Belluno diversi cartelli che segnalavano il controllo automatico della velocità.
Oggi ho visto che, dopo un po', sono "comparsi" dei casottini di cemento, alti circa un metro e mezzo, dipinti rossi e bianchi a strisce, con il loro pannellino solare sopra, due oblò sul lato parallelo alla strada e una fessura sul lato.
Fai due più due...
Sono nuovi autovelox? No perchè ce ne sono veramente un sacco... almeno sei un 60km di autostrada, che era l'ultimo paradiso: tre corsie quasi sempre vuota :cry:
Sapete niente?
Si sono autovelox. Ci mettono e levano dentro il classico autovelox fisso. Ovviamente non lo lasciano per tutto il giorno perche' e' possibile che qualcuno scenda e ci dia una martellata.
In trentino ce ne sono un casino.
Si sono autovelox. Ci mettono e levano dentro il classico autovelox fisso. Ovviamente non lo lasciano per tutto il giorno perche' e' possibile che qualcuno scenda e ci dia una martellata.
Ah che gentaglia, io non so a chi possa venire un'idea del genere, che incivili... :nono:
...insomma, perchè devono toglierli?? Perchè il cittadino non si può sfogare?! :D
Ah che gentaglia, io non so a chi possa venire un'idea del genere, che incivili... :nono:
...insomma, perchè devono toglierli?? Perchè il cittadino non si può sfogare?! :D
si potrebbero minare le postazioni, così quando aprono per piazzare la macchinetta....:asd:
ovviamente scherzo :D
( :asd: )
Io una caga degli autovelox.....soprattutto perchè ho paura che tolgano i punti dalla patente...possono farlo e ti arriva a casa solo la multa? :mad:
Io una caga degli autovelox.....soprattutto perchè ho paura che tolgano i punti dalla patente...possono farlo e ti arriva a casa solo la multa? :mad:
certo che possono :mbe:
Demin Black Off
23-08-2005, 20:38
Razzi qualcuno si è preso mai i pannelli solari degli autovelox ? Sono facili da sganciare ? è legale prenderli ?
è legale prenderli ?
:mbe:
Razzi qualcuno si è preso mai i pannelli solari degli autovelox ? Sono facili da sganciare ? è legale prenderli ?
:sbonk:
Non so se sia facile, ma dubito che sia legale :D Io comunque ci sto pensando da quando li ho visti :asd:
Demin Black Off
23-08-2005, 22:16
:sbonk:
Non so se sia facile, ma dubito che sia legale :D Io comunque ci sto pensando da quando li ho visti :asd:
Scusa non stanno sull'autostrada ma nelle terre vicino, non sono di proprietà di nessuno se stanno in terra di nessuno, non vedo cosa ci sia di illegale per quel tipo di autovelox prenderlo e portarselo via :asd: :asd: :asd:
Qua ce arrestano a tutti quanti :asd:
Certo che è legale ... se sta su un terreno non statale puoi prenderla. Io sto aspettando che la municipale si rimetta sul passo carrabile della casa di mio nonno a far multe per espropriargli la macchina :stordita:
Sì legalissimo! L'altro giorno sono andato da un Carabiniere e gli ho chiesto se potevo prendere un pannello solare, mi ha accompagnato sulla volante, l'ha svitato lui e me l'ha impacchettato con un nastro rosso! :mc: :D
che faticaccia, mi son letto tutto il topic ed era immenso... ho letto di tutto e molte cose mi han fatto girar pesantemente le balle perche' prese di posizione insensate. Non e' che se lo stato stabilisce che il limite sia 130 cio' sia sensato... fa piu' i propri interessi che altro (come tratti di strada con limiti eccessivi dove piazzare autovelox per rimpinguare le casse).
Fino a qualche anno fa, quando praticamente non c'erano controlli sulla velocita' in autostrada, mi facevo tranquillamente i 190-200 km/h in tutta tranquillita' e senza mai ritinere la situazione pericolosa (e non con chissa' quale macchinone... con un 1600 da 90 cv)... prevalentemente erano viaggi di notte, quindi con strade vuote, ditemi in quella condizione (rettilineo di km e km, con una macchina ogni 10 km) quali sarebbero i pericoli o i fantomatici imprevisti che potevano capitare!!
Non tirate in ballo l'affidabilita' della macchina o la possibilita' che qualche coglione lanciasse sassi da cavalcavia perche' sono possibilita' che uccidono anche entro i limiti...
La tecnologia e il miglioramento dello strade hanno portato a una condizione nella quale i limiti esistenti sono del tutto fuori luogo... il discorso moto poi e' completamente differente. Una moto che e' progettata per poter raggiungere i 290-300 km/h, credete sia inaffidabile se viaggia a 160-170 km/h? lo e' meno una panda che va a 130!! (a iniziare dagli spazi di frenata tanto per dirne una...).
Volete sicurezza? cominciate a non dare la patente a cani e porci... che senso ha dare la patente a una persona che non e' ancora perfettamente atta a guidare un mezzo e cercare di risolvere la situazione a valle con restrizioni piu' pesanti? perche' altri comportamenti, nettamente piu' pericolosi, non vengono mai puniti?
E' tutta una grossa presa per il culo a partire dalla patente a punti fino a terminare con l'applicazione del codice della strada e relative sanzioni...
Cio' che a mio avviso e' da rivedere e' proprio la formazione del guidatore medio e il processo di conseguimento della patente... totalmente inadeguato e insufficiente a garantire sicurezza sulle strade
FabioD77
24-08-2005, 11:04
Non corro solitamente. Però per mettermi al sicuro la targa prima di entrare in autostrada me la porco. Basta anche "mozzare" un pezzo di un 8, di una B... insomma qua non si cammina più e non credo che la polizia mi faccia storia per dello sporco sulla targa.
Ne vedo alcune cancellate selvaggiamente.
Non corro solitamente. Però per mettermi al sicuro la targa prima di entrare in autostrada me la porco. Basta anche "mozzare" un pezzo di un 8, di una B... insomma qua non si cammina più e non credo che la polizia mi faccia storia per dello sporco sulla targa.
Ne vedo alcune cancellate selvaggiamente.
e fai bene :cool:
FabioD77
24-08-2005, 12:42
e fai bene :cool:
Lo spunto me le lo hai dato tu. La scritta fuck mi sembrava troppo :D
EDIT: grazie ovviamente :)
Lo spunto me le lo hai dato tu. La scritta fuck mi sembrava troppo :D
EDIT: grazie ovviamente :)
eccheccazzo, va bene tutto ma se devo stare col patema di salassi monetari per un sorpasso fatto a 137 all'ora.... :rolleyes:
e con tutto che la macchina non spinge per cui non posso nemmeno correre...
che faticaccia, mi son letto tutto il topic ed era immenso... ho letto di tutto e molte cose mi han fatto girar pesantemente le balle perche' prese di posizione insensate. Non e' che se lo stato stabilisce che il limite sia 130 cio' sia sensato... fa piu' i propri interessi che altro (come tratti di strada con limiti eccessivi dove piazzare autovelox per rimpinguare le casse).
Fino a qualche anno fa, quando praticamente non c'erano controlli sulla velocita' in autostrada, mi facevo tranquillamente i 190-200 km/h in tutta tranquillita' e senza mai ritinere la situazione pericolosa (e non con chissa' quale macchinone... con un 1600 da 90 cv)... prevalentemente erano viaggi di notte, quindi con strade vuote, ditemi in quella condizione (rettilineo di km e km, con una macchina ogni 10 km) quali sarebbero i pericoli o i fantomatici imprevisti che potevano capitare!!
Non tirate in ballo l'affidabilita' della macchina o la possibilita' che qualche coglione lanciasse sassi da cavalcavia perche' sono possibilita' che uccidono anche entro i limiti...
La tecnologia e il miglioramento dello strade hanno portato a una condizione nella quale i limiti esistenti sono del tutto fuori luogo... il discorso moto poi e' completamente differente. Una moto che e' progettata per poter raggiungere i 290-300 km/h, credete sia inaffidabile se viaggia a 160-170 km/h? lo e' meno una panda che va a 130!! (a iniziare dagli spazi di frenata tanto per dirne una...).
Volete sicurezza? cominciate a non dare la patente a cani e porci... che senso ha dare la patente a una persona che non e' ancora perfettamente atta a guidare un mezzo e cercare di risolvere la situazione a valle con restrizioni piu' pesanti? perche' altri comportamenti, nettamente piu' pericolosi, non vengono mai puniti?
E' tutta una grossa presa per il culo a partire dalla patente a punti fino a terminare con l'applicazione del codice della strada e relative sanzioni...
Cio' che a mio avviso e' da rivedere e' proprio la formazione del guidatore medio e il processo di conseguimento della patente... totalmente inadeguato e insufficiente a garantire sicurezza sulle strade
Dette così le cose possono sembrare sensate, ma sono semplicemente fuorvianti perchè non tengono conto di molti aspetti, ora ti faccio qualche esempio.
Una moto che e' progettata per poter raggiungere i 290-300 km/h, credete sia inaffidabile se viaggia a 160-170 km/h? lo e' meno una panda che va a 130!! (a iniziare dagli spazi di frenata tanto per dirne una...).
La questione della sicurezza intrinseca dei mezzi non è una buona ragione per aumentare i limiti. Se alzi il limite ai 170, la panda potrebbe andare anche lei ai 170. Cosa avresti risolto?
Inoltre non è questione solamente del tempo che ci metti a frenare, anche perchè se ti capita che in autostrada c'è la coda, anche se facessi i 130 potresti non fare in tempo a fermarti. Però se almeno riesci a ridurre la velocità ai 20 km all'ora, è molto meglio che ridurla solo agli 80.
Forse non ci si rende conto di quanto sia distruttivo scontrarsi anche a una velocità moderata. Ti racconto cosa m'è successo circa 3 anni fa. Ero in autostrada sulla corsia di destra, un tizio m'ha sorpassato e quando era ancora nella corsia di sinistra vediamo che c'è la coda. Io ho frenato e mi sono fermato perchè stavo andando relativamente piano, lui invece forse preso dal panico ha frenato perdendo il controllo delle ruote e si è scontrato. Non so se fosse morto, ma non si riusciva a capire se la maglietta fosse rossa o lui pieno di sangue. E anche quello che ha tamponato di sicuro non stava bene. Se fosse stato entro i limiti sarebbe ancora lì e se avessi fatto l'idiota anch'io non sarei certo qui a scrivere queste cose.
Ecco quale potrebbe essere un "fantomatico imprevisto".
Non corro solitamente. Però per mettermi al sicuro la targa prima di entrare in autostrada me la porco. Basta anche "mozzare" un pezzo di un 8, di una B... insomma qua non si cammina più e non credo che la polizia mi faccia storia per dello sporco sulla targa.
Ne vedo alcune cancellate selvaggiamente.
Sì vallo a dire a un mio amico che aveva una targa un po' di fango nella targa anteriore, l'hanno fermato e gli volevano ritirare il libretto. Per fortuna è riuscito a convincerli perchè la targa posteriore era a posto. Alla fine gli hanno una multa non troppo salata ma ha detto che ha rischiato davvero grosso. Se ti fermano sei nelle loro mani, possono farti multe da diverse migliaia d'euro e il ritiro del libretto e sequestro del mezzo, dipende da come gli prende, anche per una cazzata come del fango. Figurati se mozzi un pezzo di lettera... non sono mica nati ieri :D
Demin Black Off
24-08-2005, 18:23
Certo che è legale ... se sta su un terreno non statale puoi prenderla. Io sto aspettando che la municipale si rimetta sul passo carrabile della casa di mio nonno a far multe per espropriargli la macchina :stordita:
:D
Sì vallo a dire a un mio amico che aveva una targa un po' di fango nella targa anteriore, l'hanno fermato e gli volevano ritirare il libretto. Per fortuna è riuscito a convincerli perchè la targa posteriore era a posto. Alla fine gli hanno una multa non troppo salata ma ha detto che ha rischiato davvero grosso. Se ti fermano sei nelle loro mani, possono farti multe da diverse migliaia d'euro e il ritiro del libretto e sequestro del mezzo, dipende da come gli prende, anche per una cazzata come del fango. Figurati se mozzi un pezzo di lettera... non sono mica nati ieri :D
se non muovono il culo per fermare quelli che bruciano un rosso in centro figurati se si lanciano in autostrada a fermare uno con la targa appannata :D
non sono nati ieri, sono nati stamane :D
dajè alla stradale, con ogni mezzo :cool:
esattori in divisa, al rogo al rogo :cool:
FabioD77
24-08-2005, 19:26
dajè alla stradale, con ogni mezzo :cool:
esattori in divisa, al rogo al rogo :cool:
Fabio incazzatissimo!! :eek:
FabioD77
24-08-2005, 19:29
Sì vallo a dire a un mio amico che aveva una targa un po' di fango nella targa anteriore, l'hanno fermato e gli volevano ritirare il libretto. Per fortuna è riuscito a convincerli perchè la targa posteriore era a posto. Alla fine gli hanno una multa non troppo salata ma ha detto che ha rischiato davvero grosso. Se ti fermano sei nelle loro mani, possono farti multe da diverse migliaia d'euro e il ritiro del libretto e sequestro del mezzo, dipende da come gli prende, anche per una cazzata come del fango. Figurati se mozzi un pezzo di lettera... non sono mica nati ieri :D
Ma io intendo "mozzare" una lettera con del fango casuale.
Prima mi informo bene con il codice della strada, mi porto la documentazione in macchina e poi che mi ritirino il libretto: faccio ricorso e poi sono guai loro.
Ovviamente devo essere certo al 100% ;)
Vogliono la guerra e noi combattiamo :fuck:
Io sono per educare la gente, non per fare cassa :(
Quel tuo amico è stato fermato dai vigili o stradale?
se non muovono il culo per fermare quelli che bruciano un rosso in centro figurati se si lanciano in autostrada a fermare uno con la targa appannata :D
non sono nati ieri, sono nati stamane :D
dajè alla stradale, con ogni mezzo :cool:
esattori in divisa, al rogo al rogo :cool:
Sono questioni separate. Anche a me fanno incazzare quando mi parcheggiano davanti a casa per prendere il caffè. Oppure quando invece di andare avanti e farsi la rotonda, girano nella strada opposta senza i lampeggianti.
Però non vuol dire che non si devono rispettare i limiti ;)
Ma io intendo "mozzare" una lettera con del fango casuale.
Prima mi informo bene con il codice della strada, mi porto la documentazione in macchina e poi che mi ritirino il libretto: faccio ricorso e poi sono guai loro.
Ovviamente devo essere certo al 100% ;)
Vogliono la guerra e noi combattiamo :fuck:
Io sono per educare la gente, non per fare cassa :(
Quel tuo amico è stato fermato dai vigili o stradale?
Ecco informati bene sulle sanzioni, vedrai che avrai qualche ripensamento :D
O almeno io ti consiglio di ripensarci, poi ognuno fa quello che vuole, poi ne subisce le conseguenze, ma se accetti un consiglio evita di fare una cazzata del genere ;)
Non ne ho idea da chi sia stato fermato, non penso di averglielo chiesto.
un mio amico per targa della moto poco visibile ha pagato 35 euro per cui.... :stordita:
FabioD77
24-08-2005, 20:47
Ecco informati bene sulle sanzioni, vedrai che avrai qualche ripensamento :D
O almeno io ti consiglio di ripensarci, poi ognuno fa quello che vuole, poi ne subisce le conseguenze, ma se accetti un consiglio evita di fare una cazzata del genere ;)
Non ne ho idea da chi sia stato fermato, non penso di averglielo chiesto.
Ovviamente mi informo. Se è fattibile mi devi una birra però! :p
Non avevo riportato su il thread per far dare di nuovo sfogo ai membri del nonno-col-cappello-sulla-cinquecento-ai-60-in-seconda-corsia-in-autostrada-fun club :D
Nessuno ha niente da dire sulla differenza di tassazione, ehm pardon, di limiti in un altro paese europeo?
un mio amico per targa della moto poco visibile ha pagato 35 euro per cui.... :stordita:
Sì ma fidati che se annusano la puzza di imbroglio non gli fanno 35 euro ;)
Non avevo riportato su il thread per far dare di nuovo sfogo ai membri del nonno-col-cappello-sulla-cinquecento-ai-60-in-seconda-corsia-in-autostrada-fun club :D
Nessuno ha niente da dire sulla differenza di tassazione, ehm pardon, di limiti in un altro paese europeo?
Neanch'io volevo dar altro spazio ai faccioilfigoconilbolideperchètantolamacchinalacontrolloquandoecomevoglioaqualsiasivelocità e quelli dei amenonsucceràmai :D
Dicci tu qualcosa sui limiti negli altri paesi (a parte la Germania che ne abbiamo già parlato).
Neanch'io volevo dar altro spazio ai faccioilfigoconilbolideperchètantolamacchinalacontrolloquandoecomevoglioaqualsiasivelocità e quelli dei amenonsucceràmai :D
Dicci tu qualcosa sui limiti negli altri paesi (a parte la Germania che ne abbiamo già parlato).
:mbe: Veramente è stato il post con cui ho riportato sul il thread :wtf:
Leggi leggi :read:
shinji_85
24-08-2005, 23:26
:mbe: Veramente è stato il post con cui ho riportato sul il thread :wtf:
Leggi leggi :read:
Mai stato in Spagna...
E finché non spenderò (butterò) 20 mila (o più) euro per una macchina per me il limite possono anche abbassarlo a 120 km/h... :D
facciamo 30 kmh ovunque con divieto di sorpasso e siamo a posto, dai
alla fine son tutte chiacchiere, se non si capisce che i limiti son tarati su macchine di generazioni fa è tutto inutile, se non si capisce che la stradale batte cassa con la scusa della sicurezza anche. questa è la banale e lapalissiana verità , con accuse pesanti anche da autorevoli riviste del settore automobilistico.
andare a 90 su una strada non è come farlo negli anni 60, la tecnologia è diversa, i limiti uguali.
questo è quanto
su certe strade i limiti devono essere innalzati, si può farlo non causando pericoli, è possibile, POI repressione dura.
su certe altre per contro devono essere abbassate visto che posso scorazzare per le viuzze del centro a 50 essendo perfettamente a codice, e state certi che per ribellione verso queste regole lo faccio, curve a 90 comprese
e per piacere, se proprio dovete fare i nonni, cortesemente tenete la destra così mi evitate un sorpasso in terza e vi risparmiate i miei auguri di esplosione della gomma sulla sopraelevata della cisa
buonanotte :D
ps. puntualizzo che con una daewoo matiz fare il figo proprio non mi riesce, ma stare a 90 sulla tangenziale est è da spararsi nei coglioni, senza mezzi termini.
ri-buonanotte :D
shinji_85
25-08-2005, 00:07
Il mio è un discorso puramente egoistico... Non so il vostro... :)
Ora come ora la macchina che uso sfiorerà i 130 km/h solo con il motore che minaccia di uscire dal cofano... Perciò... No problemi in autostrada... :)
Ma... In quelle situazioni le condizioni di sicurezza (perché è di questo che si parla?!?) quali sono?
Se si alza un limite, lo si alza per tutti... Mica solo per chi ha il quadruplo airbag e la scopamica con la 5a misura seduta accanto...
E pensate ad una panda che viaggia a 140/150... Perché potrà arrivarci anche lei a quelle velocità...
Credete che gli italiani siano così responsabili da pensare alle conseguenze di un incidente con un'utilitaria ad alte velocità?!? Ma per piacere... :D
Prima di essere minacciati della decurtazione di punti (paura :eek: ) e quindi del ritiro della patente la gente inventava le peggiori scuse per non usare le cinture di sicurezza...
In finale son d'accordo con una maggiore tolleranza prima di scrivere i verbali...
E fustigherei i funzionari di quei Comuni che usano l'autovelox per risanare i bilanci... Piazzandoli in punti stratetigi...
Per Fabio... Io ci ho pure provato ad andare a 50 in un centro abitato... Le prime volte con la patente, nelle vie principali dei paesi...
Rischiavo di tirar sotto una persona ogni 10 m... Strisce pedonali dappertutto... Gente che fa i propri comodi... Camminano in mezzo alla strada... Attraversano dove vogliono...
Poi ci fai l'abitudine... :)
Demin Black Off
25-08-2005, 00:22
Giù casa mia tempo fa ci stava un cartello con limite di velocità di 10km/h o 5km/h ( ora non ricordo bene ) nei pressi di un semaforo ( a 40mt dal semaforo ) :D la strada era anche bella grossa senza particolari problemi.
:rotfl:
na volta ci stava una pattuglia appostata, ho pensato : "mo scendo e la butto a mano" :D
:mbe: Veramente è stato il post con cui ho riportato sul il thread :wtf:
Leggi leggi :read:
Ah già, l'articolo sulla Spagna, ora ti faccio leggere io un articolo :D
Questo è molto interessante a proposito della Spagna, tanto per farti capire (ci provo ancora, dato che sembra proprio che non ti entra in testa) che alzando i limiti, non si migliora la situazione incidenti e, anzi, non si può che peggiorare la rete stradale. Sono altre le cose che hanno fatto bene alla Spagna a quanto pare: http://www.asaps.it/articoli/Art_2005/0002.html
Riporto la parte più interessante, dove vengono evidenziati le cause della diminuizione di incidenti stradali:
Si tratta di mesi particolari, nei quali la DGT ha promosso campagne mediatiche per la riduzione della velocità, del consumo di bevande alcoliche e di droghe, e per l’uso delle cinture di sicurezza, affiancando ai messaggi radiotelevisivi una potente offensiva da parte delle forze di polizia.
[...]
Secondo il ministro dell’interno, comunque, una buona parte del merito è da attribuire sì al potenziamento dei servizi di pattugliamento sulle strade, che ha portato all’aumento di contestazioni susseguenti a controlli di velocità e di alcolemia, ma anche alla mutata coscienza dei patentati iberici. Si pensi che il solo annuncio della legge di riforma del "Codigo", che prevede anche l’entrata in vigore del "carnet de conducir por puntos", la nostra patente a punti, ha portato risultati inaspettati. "Le campagne di sensibilizzazione e un poderoso discorso politico contro il dramma dell’insicurezza stradale - ha detto Alonso - ha aumentato la portata dei nostri obiettivi".
Come vedi non mi pare che il ministro spagnolo parli di alzare sti cazzo di limiti, ma più che altro di rafforzare il pattugliamento contro gli imbecilli che vanno veloci e di sensibilizzare la gente sul fatto che la strada non è un gioco o una pista di formula 1 dove chi va più veloce vince.
Il mio è un discorso puramente egoistico... Non so il vostro... :)
Ora come ora la macchina che uso sfiorerà i 130 km/h solo con il motore che minaccia di uscire dal cofano... Perciò... No problemi in autostrada... :)
Ma... In quelle situazioni le condizioni di sicurezza (perché è di questo che si parla?!?) quali sono?
Se si alza un limite, lo si alza per tutti... Mica solo per chi ha il quadruplo airbag e la scopamica con la 5a misura seduta accanto...
E pensate ad una panda che viaggia a 140/150... Perché potrà arrivarci anche lei a quelle velocità...
Credete che gli italiani siano così responsabili da pensare alle conseguenze di un incidente con un'utilitaria ad alte velocità?!? Ma per piacere... :D
Prima di essere minacciati della decurtazione di punti (paura :eek: ) e quindi del ritiro della patente la gente inventava le peggiori scuse per non usare le cinture di sicurezza...
Esattamente, c'è gente che continua a insistere sul fatto che alzando i limiti si migliora qualcosa. Cosa, però, non si sa. Ecco il tipico discorso:
- "E' più sicura una macchina di nuova concezione ai 180 che non una vecchia ai 130"
- Quale soluzione proponi?
- "Alziamo i limiti"
- :mbe: Così quella vecchia potrà andare ai 180? :mbe:
andrea1342
25-08-2005, 11:21
"Su molti tratti tedeschi i limiti ci sono eccome. Anche i tratti normalmente senza limite, sono automaticamente soggetti a restrizioni quando la visibilità e la viabilità sono ridotti."[/QUOTE]
Si, ma una restrinzione simile è già più comprensibile anche pensando alla sicurezza
Esattamente, c'è gente che continua a insistere sul fatto che alzando i limiti si migliora qualcosa. Cosa, però, non si sa. Ecco il tipico discorso:
- "E' più sicura una macchina di nuova concezione ai 180 che non una vecchia ai 130"
- Quale soluzione proponi?
- "Alziamo i limiti"
- :mbe: Così quella vecchia potrà andare ai 180? :mbe:
si possono vincolare le auto ai limiti, non è impensabile, d'altronde una 750 a 200 kmh è ben più piantata a terra di una panda a 120
si possono vincolare le auto ai limiti, non è impensabile, d'altronde una 750 a 200 kmh è ben più piantata a terra di una panda a 120
E i controlli come li fai? Le pattuglie? Cosa fanno, mentre passa una macchina si guardano il manualetto di ogni modello di ogni macchina e controllano a quanto può andare? E gli autovelox?
Lo volete capire che i controlli sono necessari perchè il cittadino venga persuaso ad andare veloce?
E i controlli come li fai? Le pattuglie? Cosa fanno, mentre passa una macchina si guardano il manualetto di ogni modello di ogni macchina e controllano a quanto può andare? E gli autovelox?
Lo volete capire che i controlli sono necessari perchè il cittadino venga persuaso ad andare veloce?
basta un simboo sulla targa o qualcosa di simile, non l'orrendo bollo coi 90erchiati ma qualcosa di simile più gradevole
e te lo vuoi capire che i controlli vengono fatti per fottere quanti più soldi possibile e basta? :rolleyes:
basta un simboo sulla targa o qualcosa di simile, non l'orrendo bollo coi 90erchiati ma qualcosa di simile più gradevole
e te lo vuoi capire che i controlli vengono fatti per fottere quanti più soldi possibile e basta? :rolleyes:
E' inutile che continuiamo a girarci intorno. Il punto è che un'incidente (come per esempio una coda improvvisa) può capitarti in modo che non hai neanche il tempo di frenare, quindi meglio andare in ogni caso ai 130 che non ai 180. Questo è il punto principale, se riesci a smentire questo bene, altrimenti basta. E che non si dicano le solite frasi ad effetto come: "O crolla un ponte, o cado un meteorite, un missile colpisce il viadotto" come è stato detto qualche pagina fa. Se non si capisce che la strada è imprevedibile e che basta una sciocchezza per innescare un'incidente che inizia e finisce nel giro di due secondi, allora basta, il discorso è chiuso.
andrea1342
25-08-2005, 12:45
Per me molti limiti attuali sono inadeguati e cmq alzarli non vuol dire necessariamente causare più morti perchè è sicuramente più pericoloso uno che guida piano, ma pensa ad altro di una altro che magari viaggia un pò di più, ma con la testa sulle spalle. IMHO una differenziazione non sarebbe giusta e andrebbe a svantaggio solo di quelli con meno possibilità finanziarie e che quindi non si possono permettere l'auto di lusso.
andrea1342
25-08-2005, 12:49
E' inutile che continuiamo a girarci intorno. Il punto è che un'incidente (come per esempio una coda improvvisa) può capitarti in modo che non hai neanche il tempo di frenare, quindi meglio andare in ogni caso ai 130 che non ai 180. Questo è il punto principale, se riesci a smentire questo bene, altrimenti basta. E che non si dicano le solite frasi ad effetto come: "O crolla un ponte, o cado un meteorite, un missile colpisce il viadotto" come è stato detto qualche pagina fa. Se non si capisce che la strada è imprevedibile e che basta una sciocchezza per innescare un'incidente che inizia e finisce nel giro di due secondi, allora basta, il discorso è chiuso.
180 no, ma magari portando il limite a 150 si snelliva la circolazione lasciando inalterati i rischi. E cmq tralasciando l'autostrada, ci sono altri limiti più assurdi come i 40 imposti alle uscite e lì rispettandoli si rischia davvero di venire travolti.
Non mi fraintendere, non sono uno di quelli che va a rotta di collo, ma in alcune occasioni mi sono accorto di tenere più dietro alla lancetta che non alla strada e da quel che sento, non sono il solo
E' inutile che continuiamo a girarci intorno. Il punto è che un'incidente (come per esempio una coda improvvisa) può capitarti in modo che non hai neanche il tempo di frenare, quindi meglio andare in ogni caso ai 130 che non ai 180. Questo è il punto principale, se riesci a smentire questo bene, altrimenti basta. E che non si dicano le solite frasi ad effetto come: "O crolla un ponte, o cado un meteorite, un missile colpisce il viadotto" come è stato detto qualche pagina fa. Se non si capisce che la strada è imprevedibile e che basta una sciocchezza per innescare un'incidente che inizia e finisce nel giro di due secondi, allora basta, il discorso è chiuso.
te dimostrami che un incidente fatto a 130 ti salva mentre a 180 sei morto. dimostralo dati alla mano e lascia perdere l'energia cinetica, non dice nulla. possono essere fatali anche 50 contro un muro. e quindi?
il punti è che il limite ufficioso sulle ns autostrade è già a 150, regolamentarlo non cambia nulla. POi si facciano tutte le multe che si vogliono.
oltretutto continui a impuntarti sulle autostrade quando più volte ho fatto riferimento e limiti ridicoli su strade che potrebbro ( anzi sono) percorse a velocità più elevate in tutta tranquillità
se non riesci a vedere il dolo dello stato in queste cose mi spiace seriamente per te, perchè a mio avviso ti fai turlupinare bassamente con la copertura della sicurezza.
attenzione, che è molto in voga qua da noi mascherare leggi per fare quel cazzo che si vuole in nome di questo o quell'altro ideale.
i limiti, poi abbiamo i blocchi del traffico per favorire le aziende di trasporto pubblico ( o mi dirai che credi alla favola dell'inquinamento?) e sempre nello stesso filone le voci di mettere fuori legge macchine troppo vecchie... e via di sto passo...
Per me molti limiti attuali sono inadeguati e cmq alzarli non vuol dire necessariamente causare più morti perchè è sicuramente più pericoloso uno che guida piano, ma pensa ad altro di una altro che magari viaggia un pò di più, ma con la testa sulle spalle. IMHO una differenziazione non sarebbe giusta e andrebbe a svantaggio solo di quelli con meno possibilità finanziarie e che quindi non si possono permettere l'auto di lusso.
ecco, l'ho detto anche io che guidare a 90 su una quattro corsie fa rincolgionire e genera pericolo da noia!!!
per il resto, scusa ma una 600 lanciata a 150 la vedo un pò pericolosa... che sia classista o meno, è indubbio che macchine di un certo costo possano fare di più e meglio. poi un limite massim ci deve essere
180 no, ma magari portando il limite a 150 si snelliva la circolazione lasciando inalterati i rischi. E cmq tralasciando l'autostrada, ci sono altri limiti più assurdi come i 40 imposti alle uscite e lì rispettandoli si rischia davvero di venire travolti.
Non mi fraintendere, non sono uno di quelli che va a rotta di collo, ma in alcune occasioni mi sono accorto di tenere più dietro alla lancetta che non alla strada e da quel che sento, non sono il solo
Rischi di venire travolto perchè gli altri non rispettano il limite. Se tutti lo rispettassero non ci sarebbe il problema. Quindi è giusto fare il culo agli sboroni che vanno veloci.
La lancetta bisogna guardarla ogni tanto, a me non da nessun fastidio a dire il vero, ma se a te distoglie così tanto lo sguardo dalla strada, ti posso dire che è qualcosa di necessario per la tua sicurezza. Poi non è che devi per forza andare ai 130 spaccati. Puoi anche andare ai 120 così hai un margine. Il limite è solo un limite, non una velocità obbligatoria.
Rischi di venire travolto perchè gli altri non rispettano il limite. Se tutti lo rispettassero non ci sarebbe il problema. Quindi è giusto fare il culo agli sboroni che vanno veloci.
La lancetta bisogna guardarla ogni tanto, a me non da nessun fastidio a dire il vero, ma se a te distoglie così tanto lo sguardo dalla strada, ti posso dire che è qualcosa di necessario per la tua sicurezza. Poi non è che devi per forza andare ai 130 spaccati. Puoi anche andare ai 120 così hai un margine. Il limite è solo un limite, non una velocità obbligatoria.
uno che va a 140 è sborone?????
oddio, un altro nonnauser....
te dimostrami che un incidente fatto a 130 ti salva mentre a 180 sei morto. dimostralo dati alla mano e lascia perdere l'energia cinetica, non dice nulla. possono essere fatali anche 50 contro un muro. e quindi?
il punti è che il limite ufficioso sulle ns autostrade è già a 150, regolamentarlo non cambia nulla. POi si facciano tutte le multe che si vogliono.
oltretutto continui a impuntarti sulle autostrade quando più volte ho fatto riferimento e limiti ridicoli su strade che potrebbro ( anzi sono) percorse a velocità più elevate in tutta tranquillità
se non riesci a vedere il dolo dello stato in queste cose mi spiace seriamente per te, perchè a mio avviso ti fai turlupinare bassamente con la copertura della sicurezza.
attenzione, che è molto in voga qua da noi mascherare leggi per fare quel cazzo che si vuole in nome di questo o quell'altro ideale.
i limiti, poi abbiamo i blocchi del traffico per favorire le aziende di trasporto pubblico ( o mi dirai che credi alla favola dell'inquinamento?) e sempre nello stesso filone le voci di mettere fuori legge macchine troppo vecchie... e via di sto passo...
Certamente fai più danni ai 180 che non ai 130. A te, ai passeggeri, alle macchine con cui ti scontri. Almeno su questo penso che tu sia d'accordo :rolleyes:
Sì ok, lo stato fa tutto per imbrogliare la gente e tirare su soldi, la polizia controlla solo per tirare su i soldi e per sadismo, le leggi sono fatte per fare ciò che si vuole e per tirare su soldi, nessuna istituzione vuole risolvere il problema dell'inquinamento, vogliono solo tirare su soldi. Ecc ecc. Ma smettiamola con questi commenti dell'italiano lamentone che vede cospirazioni da tutte le parti.
uno che va a 140 è sborone?????
oddio, un altro nonnauser....
Ti cosa stai parlando? Rileggi il messaggio che hai quotato.
Certamente fai più danni ai 180 che non ai 130. A te, ai passeggeri, alle macchine con cui ti scontri. Almeno su questo penso che tu sia d'accordo :rolleyes:
Sì ok, lo stato fa tutto per imbrogliare la gente e tirare su soldi, la polizia controlla solo per tirare su i soldi e per sadismo, le leggi sono fatte per fare ciò che si vuole e per tirare su soldi, nessuna istituzione vuole risolvere il problema dell'inquinamento, vogliono solo tirare su soldi. Ecc ecc. Ma smettiamola con questi commenti dell'italiano lamentone che vede cospirazioni da tutte le parti.
lo sapevo :D
il discorso per me finisce qua, non ho altro da dire, va in pace :D
e piano mi raccomando :D
magari sarebbe meglio piantarla con ste convinzioni da italiano credulone che si fa insaccare da tutte le parti :asd:
buona (lenta) giornata :D
Ti cosa stai parlando? Rileggi il messaggio che hai quotato.
ho letto e riconfermo :D
e ribadisco, non h nulla da dire in più
riciao :D
lo sapevo :D
il discorso per me finisce qua, non ho altro da dire, va in pace :D
e piano mi raccomando :D
magari sarebbe meglio piantarla con ste convinzioni da italiano credulone che si fa insaccare da tutte le parti :asd:
buona (lenta) giornata :D
ho letto e riconfermo :D
e ribadisco, non h nulla da dire in più
riciao :D
Pensi di dargli un enfasi speciale alle tue frasi con tutte quelle faccine?
Io vedo solo insicurezza in quello che dici.
Ciao
Pensi di dargli un enfasi speciale alle tue frasi con tutte quelle faccine?
Io vedo solo insicurezza in quello che dici.
Ciao
no, sono certissimo di quel che scrivo, faccine o meno, ok?
visto, non le ho messe
FabioD77
25-08-2005, 13:46
dai su ragazzi, una stretta di mano e amici come prima. ;)
Demin Black Off
25-08-2005, 14:17
Azzo più leggo sto 3d più mi viene da ridere di come si parla con estrema tranquillità di velocità come 130, 150km/h . Mi sa che molti di voi non si rendono conto di cosa stanno parlando o non hanno neanche un'auto o guidano nel deserto a tali velocità.
Ma vi rendere conto 150km/h quanti sono ? Il problema di molti di voi è che pensano solo ai cavoli vostri e ad un tale velocità un errore non te lo corregge l'auto ma il danno non è vostro che buttate il sangue è del povero dio con la famiglia e la sua fiat uno che stava per i fatti suoi a 50km/h e si vede un missile dietro che lo prende in pieno.
andrea1342
25-08-2005, 14:31
Ma in tal caso è il poveraccio con la famiglia ad aver causato l'incidente!
Azzo più leggo sto 3d più mi viene da ridere di come si parla con estrema tranquillità di velocità come 130, 150km/h . Mi sa che molti di voi non si rendono conto di cosa stanno parlando o non hanno neanche un'auto o guidano nel deserto a tali velocità.
Ma vi rendere conto 150km/h quanti sono ? Il problema di molti di voi è che pensano solo ai cavoli vostri e ad un tale velocità un errore non te lo corregge l'auto ma il danno non è vostro che buttate il sangue è del povero dio con la famiglia e la sua fiat uno che stava per i fatti suoi a 50km/h e si vede un missile dietro che lo prende in pieno.
e chi è quel demente che va a 50 in autostrada? de levargli la patente a calci!!!
FabioD77
25-08-2005, 18:46
Secondo me non è la velocità il problema.
Il nostro vero problema è l'assoluta mancanza di educazione stradale. Vedi sorpassi a destra, si occupa la corsia di sorpasso a 90 orari, si occupa la corsia di emergenza, ci attacchiamo al culo delle macchine a 130
Macchine a 180 (non le panda ovviamente) con comportamento civile sono molto più sicure di macchina a 130 con comportamento classico selvaggio da italiano.
Voi che ne pensate?
Ah già, l'articolo sulla Spagna, ora ti faccio leggere io un articolo :D
Questo è molto interessante a proposito della Spagna, tanto per farti capire (ci provo ancora, dato che sembra proprio che non ti entra in testa) che alzando i limiti, non si migliora la situazione incidenti e, anzi, non si può che peggiorare la rete stradale. Sono altre le cose che hanno fatto bene alla Spagna a quanto pare: http://www.asaps.it/articoli/Art_2005/0002.html
Riporto la parte più interessante, dove vengono evidenziati le cause della diminuizione di incidenti stradali:
Come vedi non mi pare che il ministro spagnolo parli di alzare sti cazzo di limiti, ma più che altro di rafforzare il pattugliamento contro gli imbecilli che vanno veloci e di sensibilizzare la gente sul fatto che la strada non è un gioco o una pista di formula 1 dove chi va più veloce vince.
Sì ma non hai capito un'emerita fava e sono felice che tu l'abbia così platealmente palesato perchè mi hai tolto un grosso incarico :D
Nell'articolo sulla Spagna non c'era il minimo accenno ad un innalzamento dei limiti, si parlava delle tolleranze. Leggi meglio :read:
Secondo me non è la velocità il problema.
Il nostro vero problema è l'assoluta mancanza di educazione stradale. Vedi sorpassi a destra, si occupa la corsia di sorpasso a 90 orari, si occupa la corsia di emergenza, ci attacchiamo al culo delle macchine a 130
Macchine a 180 (non le panda ovviamente) con comportamento civile sono molto più sicure di macchina a 130 con comportamento classico selvaggio da italiano.
Voi che ne pensate?
ALLELUIA! :D
Porto altro esempio europeo dopo 400km in Austria oggi.
Le statali hanno il limite dei 100km/h, e nei paesi degli 80km/h. Ci sono ecatombi di poveri pedoni? Direi di no.
shinji_85
25-08-2005, 19:39
Secondo me non è la velocità il problema.
Il nostro vero problema è l'assoluta mancanza di educazione stradale. Vedi sorpassi a destra, si occupa la corsia di sorpasso a 90 orari, si occupa la corsia di emergenza, ci attacchiamo al culo delle macchine a 130
Macchine a 180 (non le panda ovviamente) con comportamento civile sono molto più sicure di macchina a 130 con comportamento classico selvaggio da italiano.
Voi che ne pensate?
Fondamentalmente son d'accordo... :)
Secondo me non è la velocità il problema.
Il nostro vero problema è l'assoluta mancanza di educazione stradale. Vedi sorpassi a destra, si occupa la corsia di sorpasso a 90 orari, si occupa la corsia di emergenza, ci attacchiamo al culo delle macchine a 130
Macchine a 180 (non le panda ovviamente) con comportamento civile sono molto più sicure di macchina a 130 con comportamento classico selvaggio da italiano.
Voi che ne pensate?
e che te devo dì.. l'ho ripetuto fino alla nausea mi pare :D
ma non c'è nulla da fare, il demone è l'alta velocità :muro:
FabioD77
25-08-2005, 19:55
e che te devo dì.. l'ho ripetuto fino alla nausea mi pare :D
ma non c'è nulla da fare, il demone è l'alta velocità :muro:
ehhh Fabio sei stato troppo selvaggio :sofico:
Tu vai all'attacco e io faccio il diplomatico :p :p
Sì ma non hai capito un'emerita fava e sono felice che tu l'abbia così platealmente palesato perchè mi hai tolto un grosso incarico :D
Nell'articolo sulla Spagna non c'era il minimo accenno ad un innalzamento dei limiti, si parlava delle tolleranze. Leggi meglio :read:
Cosa hai fumato oggi? :D
Neanche nel mio articolo si diceva che in spagna c'è una bella viabilità per merito dell'innalzamento delle tolleranze. I motivi sono altri e io te li ho detti.
Se non sai cosa dire, non trovare strane scuse, stai zitto piuttosto ;)
Cosa hai fumato oggi? :D
Neanche nel mio articolo si diceva che in spagna c'è una bella viabilità per merito dell'innalzamento delle tolleranze. I motivi sono altri e io te li ho detti.
Se non sai cosa dire, non trovare strane scuse, stai zitto piuttosto ;)
Secondo me se tu ti mettessi a discutere con la statua di Savonarola in piazza riusciresti a fargli tirare due cancari... :mbe:
Io ti posto un'articolo dove si riportano le tolleranze e voglio fare un paragone coi nostri, e tu ti metti a tirare fuori altri strani discorsi che non c'entrano niente e vieni a dire a me di stare zitto? :mbe: Mah...
david90210
25-08-2005, 20:56
ritornando cmq ai velox sull'autostrada bl venezia, ce n'è uno (l'ultimo) non verniciato subito dopo un cavalcavia col limite 60 ... penso sia tarato a 70 .. cmq li sto rischiando la vita ogni giorno.. mi metto a 70km/h e da dietro partono abbaglianti bestemmie imprechi a me e alla mia famiglia/amici,maledizioni varie e qualche vodoo ....
faccio 500km al giorno circa e quello che manca secondo me è la capacita' guidativa della gente ( :D ) oltre che la eliminazione della patente agli ultra 65enni,donne e bambini!!
Secondo me se tu ti mettessi a discutere con la statua di Savonarola in piazza riusciresti a fargli tirare due cancari... :mbe:
Io ti posto un'articolo dove si riportano le tolleranze e voglio fare un paragone coi nostri, e tu ti metti a tirare fuori altri strani discorsi che non c'entrano niente e vieni a dire a me di stare zitto? :mbe: Mah...
Strani discorsi che non c'entrano niente? Ma se t'ho anche evidenziato i punti che interessano di più ai fini della discussione. Dove dicevano che hanno aumentato le pattuglie che multavano quelli che andavano veloci. Non si sta forse parlando di questo da un mese?
Poi sono io che non ho capito una fava :doh:
ritornando cmq ai velox sull'autostrada bl venezia, ce n'è uno (l'ultimo) non verniciato subito dopo un cavalcavia col limite 60 ... penso sia tarato a 70 .. cmq li sto rischiando la vita ogni giorno.. mi metto a 70km/h e da dietro partono abbaglianti bestemmie imprechi a me e alla mia famiglia/amici,maledizioni varie e qualche vodoo ....
faccio 500km al giorno circa e quello che manca secondo me è la capacita' guidativa della gente ( :D ) oltre che la eliminazione della patente agli ultra 65enni,donne e bambini!!
Vedrai che hanno da imprecare di più quanto gli arriva a casa il conto dell'autovelox :D
P.S. Che voodoo ti fanno? :asd:
IpseDixit
25-08-2005, 21:50
cmq li sto rischiando la vita ogni giorno.. mi metto a 70km/h e da dietro partono abbaglianti bestemmie imprechi a me e alla mia famiglia/amici,maledizioni varie e qualche vodoo ....
E quando gli arriva a casa la multa che fanno ? :ciapet:
Certamente fai più danni ai 180 che non ai 130. A te, ai passeggeri, alle macchine con cui ti scontri. Almeno su questo penso che tu sia d'accordo :rolleyes:
Sì ok, lo stato fa tutto per imbrogliare la gente e tirare su soldi, la polizia controlla solo per tirare su i soldi e per sadismo, le leggi sono fatte per fare ciò che si vuole e per tirare su soldi, nessuna istituzione vuole risolvere il problema dell'inquinamento, vogliono solo tirare su soldi. Ecc ecc. Ma smettiamola con questi commenti dell'italiano lamentone che vede cospirazioni da tutte le parti.
guarda un attimo i dati sull'inquinamento atmosferico e poi confrontali con le "soluzioni" adottate, noterai che le "soluzioni" non risolvono niente
PS: per farti capire come vengono fatte le leggi in Italia, pensa che in gran parte del territorio la radioatività naturale supera i limiti di legge, ad esempio metà del territorio campano è fuori norma
guarda un attimo i dati sull'inquinamento atmosferico e poi confrontali con le "soluzioni" adottate, noterai che le "soluzioni" non risolvono niente
PS: per farti capire come vengono fatte le leggi in Italia, pensa che in gran parte del territorio la radioatività naturale supera i limiti di legge, ad esempio metà del territorio campano è fuori norma
Non voglio certo star qui a discutere di come vengono fatte le leggi italiane. Solo che fare di tutta l'erba un fascio non va mai bene. Che poi ci sono situazioni dove una legge viene fatta male o non rispettata può anche essere vero e deve essere contestata, ma non vedo come questo possa entrare nel discorso dei limiti di velocità.
Comunque non ho capito la prima frase. Intendi dire che nessuna soluzione va bene a priori? O che qualsiasi legge italiana non risolve niente?
intendevo dire che soluzioni come il blocco del traffico sono poco utili quando le auto sono responsabili solo di una piccola percentuale dell'inquinamento cittadino
MILANOgirl
25-08-2005, 23:00
Diciamo che 150 all'ora va bene :sofico:
:cry: ma se ai 140 la mia auto fa bip bip :cry:
:cry: ma se ai 140 la mia auto fa bip bip :cry:
ma non avevi cayenne/x5.... :rolleyes:
intendevo dire che soluzioni come il blocco del traffico sono poco utili quando le auto sono responsabili solo di una piccola percentuale dell'inquinamento cittadino
Questo è sicuro, è solo una soluzione temporanea che non risolve la questione, la placa per qualche giorno. Il problema purtroppo è che trovare una soluzione vera non è facile.
MILANOgirl
25-08-2005, 23:09
ma non avevi cayenne/x5.... :rolleyes:
io guido solo il mio maggiolotto e ai 140 suona. :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.