PDA

View Full Version : scooter 125...quale?


Forzagenoa
04-08-2005, 15:37
quale mi consigliereste?

Paulstorm
04-08-2005, 19:37
a 2 o a 4 tempi? nuovo o usato? dacci qualche info

motogpdesmo16
04-08-2005, 21:02
piaggio liberty 125 oppure beverly 125 (ho guidato il 500 ed è uno spettacolo). Consigliati entrambi.

pralina
04-08-2005, 22:02
io ho il liberty 125, va molto bene...a parte un piccolo difettuccio, che non fa sempre però... La marmitta scoppietta! Il meccanico piaggio mi ha detto che non ci si può far niente...
Il beverly è un altro mondo cmq...in meglio! Anche gli Honda sh cmq..ottimi mezzi, più del liberty sicuro!

rob-roy
04-08-2005, 22:29
Io stò per prendermi il secondo Benelli Velvet..:)

Il primo l'ho distrutto in un incidente.... :cry:

AdenoydHinkel
04-08-2005, 22:39
io rimarrei sugli scooter a ruote alte, in genere hanno una tenuta migliore e assorbono meglio le buche. Ovvio che poi ti ritroverai una pedana ed un vano sotto sella più piccolo (dove sicuramemente non ci stà un casco integrale). Perciò metterei in conto anche un piccolo bauletto.
A questo punto le scelte migliori mi sembra che siano 3: aprilia sportcity, honda sh e piaggio liberty.
A questo punto vedi te...

pralina
04-08-2005, 22:53
io rimarrei sugli scooter a ruote alte, in genere hanno una tenuta migliore e assorbono meglio le buche. Ovvio che poi ti ritroverai una pedana ed un vano sotto sella più piccolo (dove sicuramemente non ci stà un casco integrale). Perciò metterei in conto anche un piccolo bauletto.
A questo punto le scelte migliori mi sembra che siano 3: aprilia sportcity, honda sh e piaggio liberty.
A questo punto vedi te...


ad averlo scoperto prima prendevo anch'io lo sportcity... :cry:

AdenoydHinkel
04-08-2005, 23:32
ad averlo scoperto prima prendevo anch'io lo sportcity... :cry:
Mi sa che invece ti è andata bene :)
Infatti lo sportcity è uscito sul mercato in un momento piuttosto delicato per aprilia e cioè in quel periodo di transizione in cui è stata acquistata dalla piaggio. La produzione era ferma da un po' e anche la qualità ne ha risentito. Mi sembra di ricordare di aver sentito che i primi sportcity avevano qualche noia meccanica di troppo... cmq ora penso che si sia risolto tutto.

pralina
05-08-2005, 00:21
Mi sa che invece ti è andata bene :)
Infatti lo sportcity è uscito sul mercato in un momento piuttosto delicato per aprilia e cioè in quel periodo di transizione in cui è stata acquistata dalla piaggio. La produzione era ferma da un po' e anche la qualità ne ha risentito. Mi sembra di ricordare di aver sentito che i primi sportcity avevano qualche noia meccanica di troppo... cmq ora penso che si sia risolto tutto.


ah...beh, allora si... :D
Cmq il liberty è un ottimo mezzo! Io ce l'ho da febbraio, ad oggi ci son su quasi 1600Km, a parte lo scoppiettio per adesso ( :tie: ) nessun problema.

Paulstorm
05-08-2005, 09:11
io ho il liberty 125, va molto bene...a parte un piccolo difettuccio, che non fa sempre però... La marmitta scoppietta! Il meccanico piaggio mi ha detto che non ci si può far niente...


io ho un runner 4t e anche a me scoppiettava..per risolvere fatti regolare il CO dal meccanico. Di serie per rispettare le norme antiinquinamento la carburazione è magrissima e dunque lo scooter scoppietta.
ciao

Athlon
05-08-2005, 09:26
io ho il liberty 125, va molto bene...a parte un piccolo difettuccio, che non fa sempre però... La marmitta scoppietta! Il meccanico piaggio mi ha detto che non ci si può far niente...
Il beverly è un altro mondo cmq...in meglio! Anche gli Honda sh cmq..ottimi mezzi, più del liberty sicuro!


:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gli scoppiettii in rilascio NON sono un difetto , e' giusto che ci siano.

Se non ci fossero vorrebbe dire che il motore e' carburato troppo grasso.

Cociz
05-08-2005, 09:46
L'Aprilia Sport City è un 200. Veramente bello! :O Molto leggero e agile (Il nome lo conferma! :D )
Corre come, se non leggermente di più che un 250 (Burgman, Majesty, ecc).
Ha un motore bomba e una ripresa fantastica. E' su un altro pianeta rispetto Beverly e Company, come prestazioni parlo. Ma costa pure di più. ;)

pralina
05-08-2005, 10:50
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gli scoppiettii in rilascio NON sono un difetto , e' giusto che ci siano.

Se non ci fossero vorrebbe dire che il motore e' carburato troppo grasso.


ah si? :stordita:

eheheh..e iu chi ni sacciu??? Uffa...non lo sapevo! Oh... :fagiano:

Paulstorm
05-08-2005, 11:56
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Gli scoppiettii in rilascio NON sono un difetto , e' giusto che ci siano.

Se non ci fossero vorrebbe dire che il motore e' carburato troppo grasso.

se scoppietta vuol dire che è troppo magro e non va bene per niente

Athlon
05-08-2005, 12:51
Lo scoppiettio in rilascio e' OK perche' la valvola Cut-Off taglia l'alimentazione per risparmiare benzina e per ridurre le emissioni.

Non vanno bene gli scoppiettii a gas parzializzato.

Paulstorm
05-08-2005, 13:03
ma il liberty 125 è a iniezione?

Athlon
05-08-2005, 13:39
ma il liberty 125 è a iniezione?

Carburatore Weber su motore Leader , e' lo stesso motore della Vespa ET4 , raffreddamento ad aria e 2 valvole per cilindro

Paulstorm
05-08-2005, 13:47
non pensavo avesse la cut-off..sul mio son quasi certo non ci sia, ed ho un runner 125 4t 4valvole leader a liquido.

Athlon
05-08-2005, 13:49
Qualche info sul motore leader

http://www.vespaatlanta.com/pdfs/LT150Parts.pdf (un po' grosso 1,1 Mb)
(PDF delle parti del Liberty 125/150 )


Pagina vera e propria dedicata ai motori Piaggio Leader (Low Emission AdvanceD Engine Range)

http://www.engines.piaggio.com/_vti_g2_lead.asp

coldd
05-08-2005, 13:56
runner 125 2 tempi ;)

Locurtola
05-08-2005, 15:09
runner 125 2 tempi ;)

Non è proprio il migliore acquisto di questi tempi...

Forzagenoa
06-08-2005, 09:14
meglio prendere un 4 tempi?

Locurtola
06-08-2005, 13:26
meglio prendere un 4 tempi?

Se hai intenzione di tenerlo un pò, meglio che compri un 4 tempi. Certo, come prestazioni ed erogazione è un altro mondo, ma le leggi sull'inquinamento si stanno inasprendo e non ha senso pagare bene un mezzo 2 tempi oggi per rivenderlo ad un tozzo di pane (o non rivenderlo proprio) tra un anno...

E te lo dice uno che ha un 2 tempi... Certo, se trovi un'occasione sfacciata, ci puoi fare un pensiero, ma di default mi orienterei su un 4t...

dottormaury
06-08-2005, 16:41
scooter a ruote alte ma dove, sui pave son piu' scomodi e sui binar del tram piu' periocolosi, l'ideale è avera ruote da 12/13 pollici un buon compromesso tra stabilità e confort.
io sono per l'onda dylan o per i kymco b&w, dink o moviexl
assolutamente non yamaha lo dico per esperienza personale, poi magari altri ci si son trovati bene ma ho ho passato le pene dell'inferno.

rikfer
07-08-2005, 14:29
l'unico e inimitabile leonardo 125 4t.
Ciao

cima
07-08-2005, 17:41
io ti consiglio un runner sp 125 2t!!! bello, comodo e molto divertente da guidare!!!! con le gomme giuste pieghi come in moto!! anche xchè nn hai la pedana come negli altri scooter e mentre pieghi puoi usare il traverso che hai in mezzo alle gambe come una sorta di sostegno!!!! poi dipende se preferisci una guida sportiva o turistica....
ciaoz ;)

Locurtola
08-08-2005, 08:46
io ti consiglio un runner sp 125 2t!!! bello, comodo e molto divertente da guidare!!!! con le gomme giuste pieghi come in moto!! anche xchè nn hai la pedana come negli altri scooter e mentre pieghi puoi usare il traverso che hai in mezzo alle gambe come una sorta di sostegno!!!! poi dipende se preferisci una guida sportiva o turistica....
ciaoz ;)

Bello finchè vuoi, comodo mica tanto... Ha si una bella seduta per il guidatore ed il passeggero, ma il maniglione posteriore, per quest'ultimo, risulta decisamente scomodo, specie sul 2 tempi che è un pò scorbutico in partenza...

Inoltre, se vai a far la spesa, o ci vai con lo zaino o è un casino, proprio per via del tunnel centrale...

La ciclistica di serie, poi, è a dir poco penosa per le doti "sportive" del mezzo...

In sintesi, è uno scooter che compri se ti piace e se cerchi le prestazioni, ma anche e soprattutto se sei disposto a spenderci dei soldi dietro... Altrimenti, ci sono molti altri concorrenti altrettanto validi e più comodi...

Paulstorm
08-08-2005, 08:54
sulla scomodità del tunnel per borsa o zaino è vero, così come che la ciclistica nel 2t non era granchè (forcella non ad olio, ma a grasso, problemi ai silentblock), il 4t invece come cicilstica è davvero molto buono (forcella ad olio rigida a sufficienza, e due ammortizzatori posteriori), con delle gomme decenti si può guidare sportivamente, sempre tenendo conto che si tratta di uno scooter, e in sicurezza. in più il 4t consuma niente, con 5 euro, che sono ormai 4 litri di benzina :cry: faccio oltre 120km, e poi ha prestazioni brillanti per essere un 4t.
è vero cmq che o piace o no come scooter

Locurtola
08-08-2005, 12:27
sulla scomodità del tunnel per borsa o zaino è vero, così come che la ciclistica nel 2t non era granchè (forcella non ad olio, ma a grasso, problemi ai silentblock), il 4t invece come cicilstica è davvero molto buono (forcella ad olio rigida a sufficienza, e due ammortizzatori posteriori), con delle gomme decenti si può guidare sportivamente, sempre tenendo conto che si tratta di uno scooter, e in sicurezza. in più il 4t consuma niente, con 5 euro, che sono ormai 4 litri di benzina :cry: faccio oltre 120km, e poi ha prestazioni brillanti per essere un 4t.
è vero cmq che o piace o no come scooter

Ti do ragione in parte: prova a montare dei buoni monoammortizzatori dietro ed a sostituire l'olio alla forcella e vedrai che guadagnerai decisamente... Quindi, presumo che anche la ciclistica del 4t, per quanto migliore rispetto al 2t, di serie lasci molto a desiderare... Per esempio, il mio che ha la forcella del 4t, lo trovavo piuttosto "morbido" davanti...

Sui consumi concordo, 25-30 km/l sono la norma sul 4t... Quando ero in fase di scelta però, i concorrenti in ballo erano il 180 2t e il Leonardo 4t... Il Runner 4t non lo concepisco molto: personalmente, trovo che il Runner sia bello ma scomoduccio, quindi per me ha senso averlo solo se si è alla ricerca della prestazione massima che uno scooter può dare. Sul 4t, invece, più o meno tutti i motori si equivalgono come prestazioni, e di conseguenza sarei andato sul più "abitabile" Leonardo...

UnrealGhost
08-08-2005, 12:34
1) Piaggio Beverly 125 (bel barcone imponente :) )

2) Honda SH 125 (il penultimo modello però, l'ultimo è orribile imho... :O )

3) Aprilia Sportcity 125

The Doctor 46
08-08-2005, 13:54
io piuttosto di uno scooter 125 mi prenderei una qualsiasi altra moto, o se proprio un runner 125 ma dopo neient altro

Paulstorm
08-08-2005, 15:11
Ti do ragione in parte: prova a montare dei buoni monoammortizzatori dietro ed a sostituire l'olio alla forcella e vedrai che guadagnerai decisamente... Quindi, presumo che anche la ciclistica del 4t, per quanto migliore rispetto al 2t, di serie lasci molto a desiderare... Per esempio, il mio che ha la forcella del 4t, lo trovavo piuttosto "morbido" davanti...

Sui consumi concordo, 25-30 km/l sono la norma sul 4t... Quando ero in fase di scelta però, i concorrenti in ballo erano il 180 2t e il Leonardo 4t... Il Runner 4t non lo concepisco molto: personalmente, trovo che il Runner sia bello ma scomoduccio, quindi per me ha senso averlo solo se si è alla ricerca della prestazione massima che uno scooter può dare. Sul 4t, invece, più o meno tutti i motori si equivalgono come prestazioni, e di conseguenza sarei andato sul più "abitabile" Leonardo...

ho provato anche il 180 2t e di forcella mi sembra migliore il mio 125 4t:
la mia forcella mi sembra piuttosto rigida rispetto a quella del 2t, e per una guida divertente va + che bene.. poi ovvio che per "esagerare" uso la moto. però tra tutti gli scooter che ho provato sicuramente è quello che ha la miglior ciclistica, parere personale ovviamente

matteo171717
08-08-2005, 17:07
ho provato anche il 180 2t e di forcella mi sembra migliore il mio 125 4t:
la mia forcella mi sembra piuttosto rigida rispetto a quella del 2t, e per una guida divertente va + che bene.. poi ovvio che per "esagerare" uso la moto. però tra tutti gli scooter che ho provato sicuramente è quello che ha la miglior ciclistica, parere personale ovviamente


c'è da dire che ogni forcella, di quelle che montavano sul 2t, dopo 5000km faceva storia a se....

c'erano quelle che si piantavano...quelle che facevano su e giù senza un minimo di resistenza.....(la mia)
:D

Paulstorm
08-08-2005, 18:17
è vero, di certo la forcella del 2t non è certo una gran forcella.. c'è sempre la malossi fs32 però :Perfido:

boseebose
09-08-2005, 00:46
io ti consiglio
scooter= runner sp se vuoi che cammini o 4t se vuoi che non consumi
moto=io ho un husky e mi ci trovo benissimo