PDA

View Full Version : CHE MI DITE DELLA SCOZIA?


Pagine : [1] 2

dredg
03-08-2005, 08:54
vorrei andare in Scozia perchè mi ha sempre affascinato.....sono stato in Irlanda e mi hanno detto che è simile sia come paesaggio che come persone

qualcuno che ci è stato? cosa mi dite?

intendo per trasferirmi completamente

grazie

skywings
03-08-2005, 09:15
postare in 'Geografia & Viaggi'? :cool:

MSciglio
03-08-2005, 13:13
vorrei andare in Scozia perchè mi ha sempre affascinato.....sono stato in Irlanda e mi hanno detto che è simile sia come paesaggio che come persone

qualcuno che ci è stato? cosa mi dite?

intendo per trasferirmi completamente

grazie

Ci vivo e si sta fantasticamente. Le persone sono cordiali i luoghi sono incredibili, gli stipendi sono allineati con il resto dell'UK ma il costo della vita e' mediamente piu' basso.
Non tornerei indietro per nessun motivo.

dredg
03-08-2005, 13:42
è difficile trovare lavoro? e gli affitti quanto costano?

dove abiti di preciso?

alcuni posti che mi consigli di visitare qualora decidessi di fare una vacanza di ispezione diciamo?

grazie

MSciglio
03-08-2005, 14:19
è difficile trovare lavoro? e gli affitti quanto costano?

dove abiti di preciso?

alcuni posti che mi consigli di visitare qualora decidessi di fare una vacanza di ispezione diciamo?

grazie

Vedo molti annunci di lavoro in giro ma onestamente non sono informato in proposito.

Gli affitti vanno dai 200-250 pounds al mese per un appartamento con una sola stanza da letto a 400-450 per 2 stanze da letto e poco meno 600 per una villetta singola con giardinetto e box macchina.

Abito a Dundee, quarta citta' della Scozia. E' a circa 1 ora e 20 di treno da Edimburgo.

Sicuramente i posti da visitare sono Edimburgo e girare per le Highlands e isola di Skye.

dredg
03-08-2005, 14:34
il tempo invece? come in inghilterra piu o meno?

per dormire gli ostelli vanno bene? sono convenienti?

MSciglio
03-08-2005, 14:43
il tempo invece? come in inghilterra piu o meno?

per dormire gli ostelli vanno bene? sono convenienti?

Il tempo qui e' in generale ottimo. Piove molto molto raramente e la temperatura e' mite tutto l'anno. D'inverno in media sta sui 5-6 gradi e rarissimamente scende sotto lo zero (il peggio che ho visto e' -4 la notte) e d'estate e' costante sui 15-20 massimo.

Non ho mai provato gli ostelli. Sono stato in B&B e trovi qualcosa di decente con poco piu' di 20 pound a notte.

dredg
03-08-2005, 14:56
un posto che mi consigli dove il costo della vita non sia molto caro (immagino edinburgo lo sia essendo una città molto turistica) ma cmq si riesce avivere bene?
grazie

MSciglio
03-08-2005, 16:05
un posto che mi consigli dove il costo della vita non sia molto caro (immagino edinburgo lo sia essendo una città molto turistica) ma cmq si riesce avivere bene?
grazie

Dundee :D

Kendall
03-08-2005, 16:17
Il tempo qui e' in generale ottimo. Piove molto molto raramente e la temperatura e' mite tutto l'anno. D'inverno in media sta sui 5-6 gradi e rarissimamente scende sotto lo zero (il peggio che ho visto e' -4 la notte) e d'estate e' costante sui 15-20 massimo.

Non ho mai provato gli ostelli. Sono stato in B&B e trovi qualcosa di decente con poco piu' di 20 pound a notte.

l'agosto scorso giravo in maglione di lana anche di giorno :D sarà stata una settimana atipica

cmq edimburgo è straordinaria, le campagne incantevoli, la gente gentile

MSciglio
03-08-2005, 16:23
l'agosto scorso giravo in maglione di lana anche di giorno :D sarà stata una settimana atipica

cmq edimburgo è straordinaria, le campagne incantevoli, la gente gentile

Certo che se passi dai 42 gradi che ci sono oggi in Italia ai 15 gradi di qui hai bisogno del maglione :)

dredg
03-08-2005, 21:13
anni fa quando sono stato in inghilterra non ha mai piovuto per un mese, c'erano sempre dico sempre sopra i 25 gradi di giorno

invece in irlanda, sempre in estate a giugno ho passato 2 mesi terribili, era esattamente come l'inverno o quasi da noi (abito sul lago di garda)
l' anno dopo invece il clima era piu mite ma ha piovuto quasi per un mese e mezzo

acresti per cortesia qualche link di sito da vedere dove posso reperire preziose informazioni?
tu ti sei trasferito "di botto" diciamo o avevi degli appoggi?

MSciglio
03-08-2005, 21:48
acresti per cortesia qualche link di sito da vedere dove posso reperire preziose informazioni?
tu ti sei trasferito "di botto" diciamo o avevi degli appoggi?

http://www.visitscotland.com/
www.undiscoveredscotland.co.uk

Io ho trovato lavoro dall'Italia. Quando mi sono trasferito avevo già firmato il contratto.

dredg
04-08-2005, 11:02
l'hai trovato su qulache sito?

dredg
04-08-2005, 11:05
di lavoro faccio il controller (analisi costi, ecc) sono ricercate secondo te questo tipo di fugure?

thotgor
04-08-2005, 12:18
io ho conosciuto un ragazzo di edimburgo, in vacanza. Un aggancio :asd:

dredg
04-08-2005, 12:23
ah si? magari me lo puoi presentare ;)

mah :mbe:

MSciglio
04-08-2005, 13:08
l'hai trovato su qulache sito?

E' una software house di giochi abbastanza famosa per cui la conoscevo. Ho mandato il CV via email, fatto i vari colloqui (telefonico e in loco) e poi mi hanno spedito il contratto a casa.

MSciglio
04-08-2005, 13:10
di lavoro faccio il controller (analisi costi, ecc) sono ricercate secondo te questo tipo di fugure?

Non saprei con esattezza ma suppongo proprio di si' essendo un settore non legato alla nazione come puo' essere giurisprudenza ad esempio.
Parti dal presupposto poi che certamente e' piu' facile trovare lavoro in UK che in Italia considerando il livelli di disoccupazione.

dredg
11-08-2005, 09:55
sto guardando delle offerte di lavoro sul sito dell' eures...i salari sono indicati come "gross", qual è la % di tasse da togliere per ottenere lo stipendio netto?
in generale, in Scozia vengono pagate 13° e 14°?
grazie
David

MSciglio
11-08-2005, 13:10
sto guardando delle offerte di lavoro sul sito dell' eures...i salari sono indicati come "gross", qual è la % di tasse da togliere per ottenere lo stipendio netto?
in generale, in Scozia vengono pagate 13° e 14°?
grazie
David

Circa 20%.

Nessuna 13esima o 14esima. Ma poco male quando prendi il doppio rispetto all'italia.

dredg
12-08-2005, 20:25
è vero sembrano abb. alti gli stipendi.....

tu conosci qualche sito che ricerca di lavoro in Scozia?
o agenzie in scozia
ce ne sono una marea ma x tutto il regno unito, anzi soprattutto per l'inghilterra

cercando nei motori di ricerca escono ricette di cibo.....mah


grazie

MSciglio
13-08-2005, 13:02
Su monster.co.uk puoi specificare la zona dell'UK.

zamire81
16-08-2005, 18:19
Mi sono innamorato della Scozia della gente.. dei paesaggi ho trovato un po' serenita' in questa vacanza sono a Roma da 2 giorni e mi sto spulciando internet per mandare qualche application
http://www.caterer.com/
http://www.jobs1.co.uk/directory/recruitment_local_scotland.html (questo da una serie di link)

Cmq ce ne sono altri ora ho il tempo ristretto per via di questa vita stressante e del mio lavoro attuale, io pensavo tipo Glasgow dove vivere è una citta' grande ma non ha piu' di 500mila abitanti, divertimenti e poi mi sposto con meno di un'ora con i mezzi a Edimburgo.
Mi sono stufato della mentalita' di sfruttamento e che in italia ci freghiamo tutti l'uno con l'altro.

Delle domande per Msciglio.
Quanto prendi tu?
Immaginino ci sia lavoro sei partito solo, e ti hanno fatto subito un contratto permanente?

Grazie

MSciglio
16-08-2005, 18:47
Mi sono innamorato della Scozia della gente.. dei paesaggi ho trovato un po' serenita' in questa vacanza sono a Roma da 2 giorni e mi sto spulciando internet per mandare qualche application
http://www.caterer.com/
http://www.jobs1.co.uk/directory/recruitment_local_scotland.html (questo da una serie di link)

Cmq ce ne sono altri ora ho il tempo ristretto per via di questa vita stressante e del mio lavoro attuale, io pensavo tipo Glasgow dove vivere è una citta' grande ma non ha piu' di 500mila abitanti, divertimenti e poi mi sposto con meno di un'ora con i mezzi a Edimburgo.
Mi sono stufato della mentalita' di sfruttamento e che in italia ci freghiamo tutti l'uno con l'altro.

Delle domande per Msciglio.
Quanto prendi tu?
Immaginino ci sia lavoro sei partito solo, e ti hanno fatto subito un contratto permanente?

Grazie

Sei stato nelle Highlands?

Prendo il doppio di quello che prendevo in Italia :D

Si, sono partito solo dopo che avevo firmato il contratto permanente che gentilmente mi avevano spedito a casa quando ancora ero in Italia :)

zamire81
17-08-2005, 08:10
Io lavoro a Roma come receptionist in un 3 stelle sono supersfruttato faccio tutto front desk, reservations,enquiries, bar, custumer service.

Spero di poter trovare lavoro da qua come hai fatto tu con un colloquio in loco, trovare un Hotel che mi offre vitto e alloggio ho visto che molti offrono room and meals, sarebbe una bella svolta, gli stipendi si aggirano suiìgli 11mila pounds annui, penso che vada bene.

Una domanda di solito i contratti li fanno temporanei o permanenti?
Avrei bisogno di una sicurezza di almeno lavorare un anno fisso, con vitto e alloggio.

MSciglio
17-08-2005, 13:14
Spero di poter trovare lavoro da qua come hai fatto tu con un colloquio in loco, trovare un Hotel che mi offre vitto e alloggio ho visto che molti offrono room and meals, sarebbe una bella svolta, gli stipendi si aggirano suiìgli 11mila pounds annui, penso che vada bene.


Considera che sono cifre lorde. Lo stipendio netto sarebbe circa 9100 annui ovvero 758 pound al mese. La media qui e' circa 18000-20000 pound annui.
Tutto sommato se ti pagano vitto e alloggio con quella cifra non dovresti avere troppi problemi.


Una domanda di solito i contratti li fanno temporanei o permanenti?
Avrei bisogno di una sicurezza di almeno lavorare un anno fisso, con vitto e alloggio.

Credo permanenti. Ma non saprei dirti con esattezza, dipende dal lavoro.

dredg
18-08-2005, 18:19
18000-20000 pound all'anno come stipendio medio è tanto, sarebbe 1900 euro al mese!
se pensi che in Italia un impiegato livello C prende 1100-1200 euro al mese se gli va bene....vabbe che ha anche la 13 e quattordicesima ma cmq è molto di piu......

x zamire81
ho guardato un attimo i siti per la ricerca di lavoro e al 99% offono proprio lavoro nel campo alberghiero....di sicuro non avrai problemi a trovare lavoro

mi chiedo se ce la farò a trovare qualcosa io....mah, speriamo, se trovi qualche altro sito ti prego di postarmelo grazie!

MSciglio
18-08-2005, 18:32
18000-20000 pound all'anno come stipendio medio è tanto, sarebbe 1900 euro al mese!
se pensi che in Italia un impiegato livello C prende 1100-1200 euro al mese se gli va bene....vabbe che ha anche la 13 e quattordicesima ma cmq è molto di piu......


Non sono cifre inventate :) Ho trovato questo dato nel sito di Dundee. Il salario medio qui e' qualcosa piu' di 400 pound lordi a settimana per un totale annuo di circa 20000, in linea con la media nazionale :)

Non prendere come riferimento l'Italia che e' un paese del terzo mondo :D

dredg
20-08-2005, 06:39
non hai tutti i torti...

ci sarà qualcosa che costa di più, che ne so i servizi di energia (elettrica,metano,ecc)...gli affitti sono in linea.....le assicurazioni......boh

MSciglio
20-08-2005, 11:17
non hai tutti i torti...

ci sarà qualcosa che costa di più, che ne so i servizi di energia (elettrica,metano,ecc)...gli affitti sono in linea.....le assicurazioni......boh

:)

A casa mia ho TUTTO elettrico (cucina, lavatrice, doccia, scaldabagno, riscaldamenti). D'estate pago 15 pound al mese e 30 d'inverno con i riscaldamenti accesi :D
Direi che non costa di più :)

Assicurazioni... proprio la settimana scorsa ho parlato di questo con i miei colleghi inglesi e gli ho detto dei prezzi italiani. La loro risposta: "con quelle cifre qui ti assicuri una Ferrari" :D

fabio80
20-08-2005, 11:40
:)



Assicurazioni... proprio la settimana scorsa ho parlato di questo con i miei colleghi inglesi e gli ho detto dei prezzi italiani. La loro risposta: "con quelle cifre qui ti assicuri una Ferrari" :D


:cry: :cry:

dredg
20-08-2005, 12:05
A casa mia ho TUTTO elettrico (cucina, lavatrice, doccia, scaldabagno, riscaldamenti). D'estate pago 15 pound al mese e 30 d'inverno con i riscaldamenti accesi
Direi che non costa di più

riscaldamento elettrico??? cosa usi scusa?
cavolo se è poco....poi dipende se sei da solo o con altri in casa e quanto sei in casa


Assicurazioni... proprio la settimana scorsa ho parlato di questo con i miei colleghi inglesi e gli ho detto dei prezzi italiani. La loro risposta: "con quelle cifre qui ti assicuri una Ferrari"

:D

MSciglio
20-08-2005, 12:36
riscaldamento elettrico??? cosa usi scusa?
cavolo se è poco....poi dipende se sei da solo o con altri in casa e quanto sei in casa
:D

Qui si usano moltissimo gli "storage heater". In pratica in ogni stanza c'è un apparecchio di questi attaccato al muro che accumula calore durante la notte e lo rilascia durante il giorno. La corrente gli arriva a determinati orari del giorno (stabiliti dalla compagnia elettrica) per cui resto tutto il giorno acceso anche se non sono a casa in modo da avere il calore la sera.

seb87
20-08-2005, 13:07
I miei genitori ci sono stai un mese fa per due settimane ... hanno detto che la gente è meravigliosa ... molto gentile..

I costi sono normali ... ed il paesaggio è fantastico

non so se ti interessanoi cmq ecco qui 2-3 foto fatte da mia mamma....

http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/1s.jpg (http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/1.jpg)

http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/2s.jpg (http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/2.jpg)

http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/4s.jpg (http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/4.jpg)

http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/5s.jpg (http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/5.jpg)

http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/6s.jpg (http://www.hwmaniak.it/utenti/seb87/Scozia/6.jpg)

dredg
22-08-2005, 13:44
grazie belle foto!
se lo dicono dei trentini come me.... :D

mai sentito parlare degli storage heater....forte come idea!

seb87
22-08-2005, 14:35
grazie belle foto!
se lo dicono dei trentini come me.... :D

mai sentito parlare degli storage heater....forte come idea!


un tentino alla conquista della scozia.... :D

ma cmq perchè tene vai dal trentino ?? :eek: Non ti piace + ?? :stordita:

dredg
22-08-2005, 18:21
ehehehe :D
no, non è che non mi piace più, anzi, abito a Riva, adoro il lago il posto,ecc

solo che vorrei fare un'esperienza all'estero per imparare bene l'inglese, per conoscere gente con cultura diversa, per ripartire da zero...

zamire81
25-08-2005, 19:23
Dredg che lavoro fai in cosa sei specializzato??
Se mi ci metto forse trovo buone cose in internet.. io sto' pensando di lasciare il mio posto di lavoro tanto nn mi fa crescere e mi paga 2 soldi qui in italia è terzo mondo e basta per tante cose. Si l'italia bella sole, mare, mangiare, arte, ma nn c'è lavoro tutti temporanei, il governo è il primo ladro ed è lo specchio del popolo.
Da settembre mi preparo un curriculum in inglese fatto bene, e un charter Ryanair per un colloquio in Scozia si potrebbe anche fare è una pazzia, ma al limite mi faccio cmq un break.

Ma è vero che il governo si fa in 4 per trovarti lavoro?

zamire81
25-08-2005, 19:40
Per Msciglio ... sono innamorato delle casette fatte a castello con la torre,e il giardinetto sotto che belle sai quanto costano?

MSciglio
25-08-2005, 19:55
Per Msciglio ... sono innamorato delle casette fatte a castello con la torre,e il giardinetto sotto che belle sai quanto costano?

Un mio collega ha affittato una di quelle casette che dici tu, con box macchina e giardino e paga al mese circa 550 pound. Da comprare costa circa 150k pound.

dredg
25-08-2005, 20:28
ho studiato economia, al momento mi occupo della reportistica e controllo di gestione nella filiale italiana di una multinazionale francese (gruppo Total)
di lavori di questo tipo, anche se non sono riuscito a guardare molto, non ne ho trovati....solo uno in un albergo ma è richiesta esperienza nel campo alberghiero
ripeto, credo che non avrai alcun problema a trovare lavoro...il 90% di offerte sono di alberghi....
non ho presente il tipo di casa, avresti per caso una foto? però, castello...mica male.... ;)

per MSciglio: più di 800 euro di affitto? cavolo....in proporziona comprarla non costa niente....225k€......qua da me tra un pò non compri nemmeno un bilocale con questa cifra.....
una cosa mi è venuta in mente.....hai cambiato residenza giusto? come hai fatto per la dichiarazione dei redditi qua in Italia? se ipotizzo avessi ancora dopo che ti sei trasferito abroad dei redditi in Italia (pur non lavorando) come funzionerebbe la cosa?
in Scozia esiste un equivalente del 730?

David

dredg
25-08-2005, 20:54
x zamire81: prova a vedere un po questo sito: http://www.livein-jobs.co.uk/indexs.html

è di un tipo che promette di trovarti lavoro in campo alberghiero nel giro di 24 ore....puzza un po ma magari prova a mandargli una mail con il tuo curriculum

MSciglio
25-08-2005, 22:29
per MSciglio: più di 800 euro di affitto? cavolo....in proporziona comprarla non costa niente....225k€......qua da me tra un pò non compri nemmeno un bilocale con questa cifra.....


Immagina quanto costerebbe l'affitto di una villetta del genere in Italia. Almeno il doppio.
Lo so, con 225k euro in Italia non ci compri praticamente nulla. Fortunatamente qui non ci sono i prezzi folli per le case. Riesci a comprarti una casa facendoti meno di 10 anni di mutuo a differenza dei 30 italiani per una casa nemmeno paragonabile :)


una cosa mi è venuta in mente.....hai cambiato residenza giusto? come hai fatto per la dichiarazione dei redditi qua in Italia? se ipotizzo avessi ancora dopo che ti sei trasferito abroad dei redditi in Italia (pur non lavorando) come funzionerebbe la cosa?
in Scozia esiste un equivalente del 730?
David

Sono iscritto all'AIRE (anagrafe italiana residenti all'estero). Non faccio alcuna dichiarazione dei redditi in Italia dato che (fortunatamente) non ho più nulla da spartire con essa. Pago le tasse qui, così come i contributi per la pensione.
Per quanto riguarda il 730 non saprei... non compilo nessun modulo qui.

zamire81
26-08-2005, 12:26
La casetta è stupenda un giorno ne avro' una col fossato coi coccodrilli e il ponte levatoio.

Per quanto riguarda la pensione sei tu che versi i contributi ad un assicurazione privata o è l'azienda che s'interessa di versarli?
Perchè se così fosse se prendi 1800, un parte va per la pensione

MSciglio
26-08-2005, 13:07
Per quanto riguarda la pensione sei tu che versi i contributi ad un assicurazione privata o è l'azienda che s'interessa di versarli?
Perchè se così fosse se prendi 1800, un parte va per la pensione

Qui vanno molto i fondi pensionistici privati. Io rinuncio al 5% dello stipendio che va nel fondo, l'azienda ci mette un altro 5% così come il governo. In pratica ogni mese guadagno il 10% in più di quello che c'è in busta paga.

dredg
27-08-2005, 18:32
esiste il trattamento di fine rapporto o simile?

MSciglio
27-08-2005, 18:52
esiste il trattamento di fine rapporto o simile?

Non mi è ancora capitato di dover cambiare lavoro per cui non saprei :)

dredg
28-08-2005, 19:42
se riesci a chiedere a qualche tuo collega in ufficio mi faresti un favore

lo stipendio mediamente è più alto, però se non si ha 13°, 14° o premio di produzione e anche il TFR....lo scostamento sarebbe consistente ma il discorso forse sarebbe leggermente diverso

Pugaciov
28-08-2005, 20:30
Mamma mia ragazzi a leggere MSciglio c'avrei una voglia di andar sù. Per la cronaca 19 anni, finito Liceo Linguistico, devo iniziare l'Uni (idee confusissime), Inglese livello B2.
Tanta voglia di non iscrivermi a nessuna Università, partire e lavorare come cameriere (mai fatto il cameriere in vita mia, ma s'impara no?).
Ma non ne ho il coraggio :cry:


PS: Io comunque ho sempre preferito la cara vecchia Europa "continentale", non credo ci sia niente di meglio di una Vienna piovosa e nebbiosa :)

zamire81
29-08-2005, 00:31
Ecco le case di cui parlavo , e nn è Eurodisney li tante sono così è casa tua ad un prezzo ragionevole..è una fiaba.
Ho il cd di foto ne abbiamo 1500 devo fare una selezione ho sudato per rimpicciolire questa il sito nn me la faceva mettere.

X Dredg.
Hai provato su caterer.com qualcosa che è simile al tuo ruolo ( un po' alla larga ma sei cmq laureato in Economia) nel ramo Finance, c'è qualcosa cmq la tua figura è molto particolare e specifica, vai a capire li come si chiama... cmq ho visto c'è tanta organizzazione per il lavoro, li ci tengono a farti crescere e a formarti per fare carriera no come questi signori che ci governano e ci comandano.

Non vi faccio vedere le foto con le ragazze (tutte modelle alla mano e disponibili)senno' prendete il primo aereo x Glasgow dopo 5 minuti :D

zamire81
29-08-2005, 00:39
X Msciglio

Scusa ma tu a che eta' sei partito?? QUanti anni hai?

Amicizie , famiglia , ragazza, è stata dura immagino.!!?
A me è quello che mi frega senno' sarei gia' li a fare shopping per tutta Dundee dove allo shopping center mi sono comprato 4 paia di scarpe firmate(Nike,Bear, ecc) , pantaloni triacetati NIke a 15 euro.

Non è un caso che al ritorno stavamo con 23 kg sopra di bagaglio consentito esente da maggiorazione

La sera costretto a Pinte di MC Ewans e Foster... e nel tempo libero a rincorrere pavoni a Scone Palace nell'erba piu' verde e soffice che c'è :D

MSciglio
29-08-2005, 00:45
X Msciglio

Scusa ma tu a che eta' sei partito?? QUanti anni hai?

Amicizie , famiglia , ragazza, è stata dura immagino.!!?
A me è quello che mi frega senno' sarei gia' li a fare shopping per tutta Dundee dove allo shopping center mi sono comprato 4 paia di scarpe firmate(Nike,Bear, ecc) , pantaloni triacetati NIke a 15 euro.

Non è un caso che al ritorno stavamo con 23 kg sopra di bagaglio consentito esente da maggiorazione

La sera costretto a Pinte di MC Ewans e Foster... e nel tempo libero a rincorrere pavoni a Scone Palace nell'erba piu' verde e soffice che c'è :D

Sono partito a 24 anni dopo la laurea e ora ne ho 26.
Le amicizie e i contatti con la famiglia e la ragazza si mantengono grazie a internet che accorcia le distanze. Oltre tutto non è difficile fare nuove amicizie e sopratutto si può tornare in Italia frequentemente.

Ho capito di quale negozio parli. Quello di articoli sportivi dentro Overgate. Ci sono prezzi incredibili ;)

Everyman
30-08-2005, 16:59
Ma looooool!!!

IO VIVO A EDIMBURGO DA DUE ANNI RAGAZZI!!! :D

In piu' ho fatto l'erasmus nella capitale scozzese, mi sono innamorato della scoziaaaa!!!

MSciglio
30-08-2005, 17:09
Ma looooool!!!

IO VIVO A EDIMBURGO DA DUE ANNI RAGAZZI!!! :D

In piu' ho fatto l'erasmus nella capitale scozzese, mi sono innamorato della scoziaaaa!!!

Vienimi a trovare allora :D

dredg
30-08-2005, 17:55
x Zamire: bella la csasetta sembra una di qurodisney è vero!!
non farti problemi posta le foto tranquillo.... :D

x MSciglio: sei partito pur avendo la ragazza e dopo due anni sei insieme alla stessa??? beh se è così complimenti...
usi ryan air di solito vero? altre tratte di altre compagnie nel nord italia ci sono per caso?
mi sai dire x favore che modello di curriculum va in Scozia? quello europeo? tua hai per caso un file in word con uno che accettano (solo il modello)?
thks!

x Everyman....dai racconta anche tu la tua esperienza che siamo curiosi io e zamire!

MSciglio
30-08-2005, 18:31
x MSciglio: sei partito pur avendo la ragazza e dopo due anni sei insieme alla stessa??? beh se è così complimenti...


Sto insieme alla stessa da quasi 7 anni :) La distanza ormai si puo' gestire :)


usi ryan air di solito vero? altre tratte di altre compagnie nel nord italia ci sono per caso?
mi sai dire x favore che modello di curriculum va in Scozia? quello europeo? tua hai per caso un file in word con uno che accettano (solo il modello)?
thks!


Prendo quasi sempre Ryanair. Dipende da che citta' ti interessa poi. Ryanair ha voli diretti per Glasgow da Roma e Milano ad esempio. Io dovendo andare in Sicilia faccio Glasgow-Londra e Londra-Palermo.

Per il curriculum non saprei, io non ho usato un modello standard. Ad ogni modo il modello europeo dovrebbe andare bene senza problemi.

zamire81
31-08-2005, 00:57
Ragazzi mal di Scozia a 40 gradi... non voglio rimanere schiavo di questo sistema.. pensavo di iscrivermi all'universita', ma con questi chiari di luna ,con tutti i laureati a spasso nn sono neanche sicuro che riesca a migliorare la mia posizione lavorativa

x i residenti in Scozia
Come sono le vostre giornate tipo? Quanto bevete?? Il cibo?:sofico:

x Dredg
Al piu' presto posto altre foto

MSciglio
31-08-2005, 09:41
x i residenti in Scozia
Come sono le vostre giornate tipo? Quanto bevete?? Il cibo?:sofico:


Non penso sia molto diversa rispetto quella di un lavoratore italiano :)
Mi alzo, vado a lavorare, torno a casa, sistemo la casa, preparo da mangiare mi rilasso e vado a letto :D
Il cibo e' sempre lo stesso dato che mi preparo da solo a casa :)
Qui si beve solo il finesettimana... almeno 4-5 litri a testa se ne vanno :)

Everyman
31-08-2005, 12:14
Allora, da dove comincio? :D

Dunque ero a Bologna, vinco a culo due borse di studio erasmus. Una a Canterbury e l'altra a Edimburgo.

Faccio a testa e croce (giuro) e vado a Edimburgo.

L'esperienza di edimburgo (1 anno come studente erasmus) ha cambiato completamente la mia vita, il mio modo di pensare, il rapportare le cose rispetto all'Italia ecc ecc. Partii per Edimburgo anche per non avere niente a che fare con la mia ex (le classiche storie e storiaccie).
Come studente e' stata un'esperienza meravigliosa, l'universita' funziona benissimo ed e' super organizzata (oltre che super rispettata in tutto il regno unito. Dopo Oxford e Cambridge' universita' di Edimburgo e' al terzo posto, soprattutto per ingegneria, medicina e scienze in generale.
Ho conosciuto un sacco di gente a Edimburgo, studenti, lavoratori, gente da tutto il mondo (davvero incredibile la varieta' di razze nella capitale scozzese) e gente locale. Poi, ehm, ho trovato anche la ragazza scozzese con la quale , ehm, convivo felicissimamente.

Finito l'erasmus torno in Italia, studio come un pazzo, mi laureo e ritorno a Edimburgo. Ho trovato lavoro in 9 giorni ragazzi. Ora non voglio denigrare l'Italia (amo il mio paese) ma di economia i britannici ne capiscono un pochettino di piu' imho.
Dopo 3 mesi di training (tutto stipendiato dall'azienda, compreso ovviamente lo stipendio) ho cominciato a lavorare a pieno regime.
Dal punto di vista lavorativo, consiglio di frequesntare i seguenti siti:

-www.s1jobs.com (non e' un'agenzia, ma semplicemente un database di TUTTE le agenzie che offrono un qualsiasi tipo di lavoro in tutta la scozia)

-www.monster.co.uk (piu' o meno la stessa cosa)

Il primo dei due che vi ho dato mi pare decisamente meglio secondo me, perche' non ti devi registrare, fai domanda e alleghi il tuo CV. Semplice semplice.

Ora ho quasi due anni di esperienza e anche lo stipendio e' buono (20.000 sterline l'anno, vale a dire circa 1250 sterline nette al mese...circa 1900 euro). Non credete a chi dice che la vita costa il triplo ragazzi, basta guardarsi intorno sia per i negozi che per gli affitti.
Per esempio io abito nel pieno centro di edimburgo in un appartamento dove c'e' il sottoscritto e la mia ragazza e insieme pagghiamo 400 sterline al mese (circa 600 euro), non mi pare un prezzo cosi' assurdo. Io ho studiato a bologna e i prezzi erano esattamente gli stessi, anzi, paradossalmente a Bologna anche leggermente di piu'. Se poi uno va a Milano si suicida (sono nato a Milano, so quel che dico).
Per il mangiare vado sempre da Tesco (la catena alimentare piu' grossa del regno unito, insieme ad Asda) che e' abbastanza economica. Per una buona spesa, io e la mia ragazza spendiamo insieme 30 sterline (45 euro), pero' riusciamo a durare per 10 giorni/2 settimane.

Per chi vuole risparmiare ancor di piu' c'e' anche la relativamente nuovs catena Liddle (li le cose non costano proprio niente) mentre chi vuole fare lo sborone va da M&S (cibo eccellente, pero' lo paghi eheheh, ma neanche cosi' tanto poi).

Cosa faccio durante la settimana? Dal lunedi' al venerdi' lavoro, dalle 9 alle 5. Arrivo a casa alle 5 e mezza. Mi guardo i simpson (channel 4,immancabili) e poi vado a visitare i miei amici di lavoro/universita' (eh, sono un bel po' :D, lavoro per una multinazionale che assume SOLO gente straniera, anzi su 400 conosco uno scozzese, tutti gli altri provengono dalle parti piu' remote del mondo). Ci si incontra o a casa mia, o a casa loro, o in un pub, o si fa la partita a calcio, o si va nei meravigliosi Meadows (prati giganteschi, nel pieno centro della citta').

Il venerdi' sera, quando la mia ragazza va dai suoi per il week end, si esce in qualche pub notturno e se si e' "in the mood" si va in qualche club (discoteca...qui in UK la gente sperimenta parecchio e i dj sono decisamente in gamba). Con la scusa che sono Italiano (mediterraneo, latino) conosco sempre gente nuova, a parte gli inglesi, noti imbecilli antisociali e deficenti (gli scozzesi me l'anno inculcato).

Il detto che lo scozzese e' tirchio lo sanno anche loro :D ma alla fine questa gente, quando ti considera come amico, ti da anche l'anima e ti aiuta in qualsiasi modo. Ricordo che queste persone non sono mica mio fratello o un amico d'infanzia, ma si comportano come tale.

Poi faccio anche diversi viaggetti, soprattutto quando visitiamo le amiche della mia ragazza: siamo andati nelle highlands, lockness (non e' tutta questa gran cosa), glasgow (li la gente e' troooopo amichevole, ma anche folle qualche volta, mi ricorda un po' la gente di napoli, lol!), lake district (spettacolarissimo), londra, brighton ecc, ecc.

Sotto con le domande ragazzi, spremetemi quanto vi pare!

Ciauz!!!

Dante_Cruciani
31-08-2005, 15:23
complimenti, inviati un po di cv intanto :D

zamire81
01-09-2005, 01:33
A quanto pare è Eldorado, aiutatemi a capire .. lavoro ce n'è tanto e contratti seri, non temporanei del cavolo, volonta' di formare l'individuo per lavorare con i propri diritti e doveri, possibilita' col tempo di fare carriera e cambiare lavoro (anche figura professionale immagino), costo della vita meno caro rispetto all'Italia, imposte piu' basse, efficienza nei servizi gente friendly che t'aiuta e sempre col sorriso, niente traffico e stress, magari poco sole. Come influisce il tempo grigio piovoso in voi ?

Ah ditemi anche i vs pareri negativi (se ce sono) sono curioso.

Ps:
Per quanto riguarda Glasgow hanno il "Glasgow kiss" facile pero'
Ps2:
Ho visto che gli stipendi per HOTEL receptionist si aggirano intorno agli 10.500-11.000 euro pa.
11.000£ pa gli devo togliere 20% di tasse tasse quindi fa 8.800 per un anno 733 £ mensili, secondo voi ci potrei vivere bene??

MSciglio
01-09-2005, 11:13
A quanto pare è Eldorado, aiutatemi a capire .. lavoro ce n'è tanto e contratti seri, non temporanei del cavolo, volonta' di formare l'individuo per lavorare con i propri diritti e doveri, possibilita' col tempo di fare carriera e cambiare lavoro (anche figura professionale immagino), costo della vita meno caro rispetto all'Italia, imposte piu' basse, efficienza nei servizi gente friendly che t'aiuta e sempre col sorriso, niente traffico e stress, magari poco sole. Come influisce il tempo grigio piovoso in voi ?


Anche questa e' una leggenda. Qui a Dundee questo inverno ha piovuto al massimo 3-4 volte. Il tempo e' grigio non piu' di Milano. Personalmente preferisco il cielo grigio al sole e al caldo :)


Ah ditemi anche i vs pareri negativi (se ce sono) sono curioso.


Lati negativi ancora non ne ho trovati. Forse l'unica cosa leggermente fastidiosa e' che gli scozzesi sono mediamente volgarotti... fanno casino per strada e vomitano e pisciano per strada nel weekend quando sono ubriachi :)


Ho visto che gli stipendi per HOTEL receptionist si aggirano intorno agli 10.500-11.000 euro pa.
11.000£ pa gli devo togliere 20% di tasse tasse quindi fa 8.800 per un anno 733 £ mensili, secondo voi ci potrei vivere bene??

Dipende se hai vitto e alloggio pagati. Se si, ci vivi benone con 733 pound al mese altrimenti direi di no a meno che affitti una stanza in una casa condivisa. Personalmente spendo 425 pound al mese per la casa.

Everyman
01-09-2005, 14:19
Lati negativi ancora non ne ho trovati. Forse l'unica cosa leggermente fastidiosa e' che gli scozzesi sono mediamente volgarotti... fanno casino per strada e vomitano e pisciano per strada nel weekend quando sono ubriachi :)




Dipende sempre dove vai, chi frequenti, la citta' in cui vivi ecc ecc.

Edimburgo e' abbastanza posh (fighetta) come citta'. Dundee l'ho vista una volta quindi non posso dare un giudizio. Glasgow e' il top per il classico week end nei pub/discoteche imho.
Ma anche Edimburgo si difende benissimo, durante la fresher week (settimana di accoglienza universitaria, poco prima che cominciano i corsi) la capitale scozzese si trasforma in un'enorme orgia :oink:

Ah, se fossi ancora single... :D

dredg
02-09-2005, 20:29
che stress tra il lavoro e il resto non ho neanche il tempo di rispondere.....domani appena ho un attimo ho un po' di domande da farvi

ora mi preme un'altra cosa: oggi ho saputo che la prossima settimana la mia ditta fa il ponte perciò da giovedi a domenica sono in ferie.....ho pensato subito che fosse l'occasione per fare una cappatina da voi.....ho cercato i voli ma queeli della ryan air sono costosissimi.....che voi sappiate esistono altre compagni che fanno scalo in scozia? ho provato la easyair ma nada anche quella
porca miseria se lo sapevo prima mi programmavo per bene

zamire81
02-09-2005, 23:26
X DREDG

Ho visto da giov 8 a domenica11 ti viene 136 euro da Roma.
Se riesci a partire presto stai a Roma per sera per prendere l'aereo.
Purtroppo stai alto ho visto da milano è caro il biglietto
Bastardo te ne vai senza di me ?? :muro: o: (fai bene :D ).

Oh la prossima volta andiamo insieme!?

LA Flyglobespan.com fa Roma -edimburgo ma la consiglio dopo la ryan ha prezzi piu' fissi ma meno dei periodi high cost della ryan.

Anzi se puoi vai a Pisa ti costa 125 euro totale spero che tu ci possa arrivare in tempo utile.

In culo alla :sofico:

dredg
03-09-2005, 11:57
incredibile, stamattina ho conosciuto due scozzesi, marito e moglie, in vacanza dalla mie parti
sono atterrati a verona, da glasgow....con una compagnia che si chiama thompson....ho cercato ma non ho trovato niente....mah
loro sono di stirling vicino falkirk
appena mi hanno visto mi hanno detto che dalle loro parti ci sono tanti ragazzi della mia età ma ragazze miga......oh cavolo come si fa allora??? :D
per la settimana prox mi sa che è un casino.....per pisa non riesco a trovare il treno (dovrei andare a firenze poi cambiare e andare a pisa)
provo a posticipare le ferie per fine settembre e trovare un volo da bergamo o da verona se esite....
da giovedi a domenica si riesce a vedere qualcosa?
l'idea sarebbe di arrivare di pomeriggio a glasgow....dormire li la sera o partire subito e andare al nord visto che la ryan offre il biglietto del treno...fare la costa in pullman, facendo una toccata e fuga a dundee, per poi passare il sabato a edinburgo...il volo di ritorno sarebbe alle 15:30 da glasgow...

igiolo
03-09-2005, 12:58
Mamma mia ragazzi a leggere MSciglio c'avrei una voglia di andar sù. Per la cronaca 19 anni, finito Liceo Linguistico, devo iniziare l'Uni (idee confusissime), Inglese livello B2.
Tanta voglia di non iscrivermi a nessuna Università, partire e lavorare come cameriere (mai fatto il cameriere in vita mia, ma s'impara no?).
Ma non ne ho il coraggio :cry:


PS: Io comunque ho sempre preferito la cara vecchia Europa "continentale", non credo ci sia niente di meglio di una Vienna piovosa e nebbiosa :)
andiamo?Dico davvero...questa terra,aldilà dei soldi,mi assomiglia molto come temperamento..

zamire81
03-09-2005, 16:03
x Dredg sicuro che nn si chiama THOMSON, è una grande agenzia multinazionale che fa pacchetti viaggio mi pare abbiano dei loro aerei ma solo per pacchetti noi abbiamo contratti di camere in allotment con questa agenzia.
Sinceramente nn conosco nessuno in particolare colpa della politica del mio Hotel che per risparmiare si mandano email di conferma e basta.

Cmq si al di la dei soldi, ne ho spesi tanti in Scozia ma sono tornato rinato ne è valsa la pena. Li la gente nn si fa tanti problemi di questo tipo c'è benessere e gente allegra.

Andate per sentire l'atmosfera e poi mi dite.

zamire81
03-09-2005, 16:06
x Dregd

Arriva a Glasgow il venerdì sera poi mi dirai delle ragazze...
Stirling ci sono stato è un po' morta,ma un gioellino, e penso anche Falkirk sia così (cmq molti scozzesi mi hanno detto "nn andare a Falkirk che nn cè niente")

zamire81
04-09-2005, 01:26
Heyy Dredg fica sta storia del treno gratis per la scozia nn l'ho trovata sul sito mi posti il link??

Grazie

dredg
04-09-2005, 16:08
l'avevo letto su turistipercaso....ryan air offre il biglietto del treno per qualsiasi destinazione in Scozia, basta esibire il bigletto dell' aereo in un punto informazioni...ma su questo sito http://www.zingarate.com/lowcost/mo...oma&citta2=Kiev (ottimo anche per cercare i voli, tu inserisci la destinazione e automaticamente ti mostra tutti i punti di partenza possibili) ho letto che era una promozione valida 6 mesi....non so adesso, forse bisogna chiedere alla ryan air a qualche numero verde

zamire81
06-09-2005, 12:05
Ho conosciuto il figlio di un uomo d'affari di glasgow è indiano, mi voleva rifilare un appartamento con una camera da letto a West end a Glasgow( a quanto ho capito la zona elegante della citta') a 430 £, che paraculetto, è un botto.

Cmq ho preso la sua email (nn so xkè ma nn mi fido degli indiani, nn sono razzista)

dredg
06-09-2005, 17:59
magari intendeva da dividere in due :D

MSciglio
06-09-2005, 19:08
430 pound per un appartamento in una grande città e in una zona buona non è affatto tanto comunque.

Pugaciov
06-09-2005, 19:27
andiamo?Dico davvero...questa terra,aldilà dei soldi,mi assomiglia molto come temperamento..

La fai facile tu :cry:
Io devo ancora decidere l'Uni, sto messo male :muro:

Io volevo fare una vacanzetta di 2-3 giorni...sarebbe meglio per fine Settembre ma se va a finire Ottobre poco male...

zamire81
06-09-2005, 20:51
No l'appartamento è vuoto cmq per me è tanto nn credo di trovare un lavoro dove prendo piu' di 700-800 £ al mese quindi 430 è piu' di metà stipendio.
Ho trovato appartamenti di 300 euro a glasgow in internet.

Cmq ragazzi qui almeno a Roma le cose vanno male male per il lavoro e x qualita' di vita, tanta gente disoccupata o occupata 5-6 mesi l'anno con tutti questi interinali, immigrati rumeni che ormai fanno i lavori che l'italiano medio nn vuole piu' fare e lavorano per 2 soldi , nel 2007 la romania entrera' in UE avra' tutti i diritti nostri, sinceramente la situazione è preoccupante il mercato del lavoro è saturo e in Italia si sa o hai la raccomandazione di uno molto in alto o nulla, magna magna generale. Come ti muovi paghi, paghi e paghi.

Ve lo siete chiesto xkè la spagna ha fatto progressi economici in pochi anni superandoci??

Siamo il secondo paese col tasso piu' alto di disoccupazione tra i giovani.
Amo l'italia ma viaggiare e parlare con la gente straniera apre la mente.

Scusate dello sfogo....

x tutti in italia

Ragazzi fatevelo in viaggetto su organizzatevelo bene, nn lo rimpiangerete

dredg
07-09-2005, 11:23
purtroppo hai ragione, ultimamente la vitaccia sta diventando sempre più dura :muro:
per quelle cifre che hai detto sarebbe dura anche là, credo
cmq una cosa volevo chiedervi, leggendo anche su altri siti mi è parso di capire che la Scozia non sia così economica, anzi, in molti casi più cara che da noi (poi dipende dove vai credo)
il tempo a metà ottobre come è di solito?

MSciglio
07-09-2005, 12:01
purtroppo hai ragione, ultimamente la vitaccia sta diventando sempre più dura :muro:
per quelle cifre che hai detto sarebbe dura anche là, credo
cmq una cosa volevo chiedervi, leggendo anche su altri siti mi è parso di capire che la Scozia non sia così economica, anzi, in molti casi più cara che da noi (poi dipende dove vai credo)
il tempo a metà ottobre come è di solito?

La vita non e' in generale piu' cara dell'Italia e come ho gia' detto gli stipendi sono in media doppi. 700 pound in una grande citta' e' uno stipendio molto basso. La media e' 1200-1300.

Il tempo e' quasi sempre buono. Questo inverno ha piovuto 3-4 volte in tutto.

zamire81
07-09-2005, 18:28
X Dredg

In quei 9 giorni ho visto insomma che vestirsi, mangiare e bere costano meno dell'italia.
Quando mangiavamo negli inns spendevamo spesso 11/13 £ a testa Birra con secondo con contorno, rapportalo ad un secondo con contorno e bibita qui.
Poi ho comprato 4 paia di scarpe felpe maglioni ad una stupidaggine, a Dundee e Aberdeen.

Ci sono cose strane tipo un paio di scarpe di marca costava quanto una sciarpa.
L'high tech ad occhio e croce mi pare costasse meno che qui.
Il biglietto da Glasgow a Edimburgo pagato 3.50£, x la citta' di Edimburgo un biglietto 80 cents.
Abbiamo fatto una volta colazione con cornetto e cioccolata calda se ci mettevamo 1-2 £ ci facevamo uno scottish breakfast.
Una pinta mai pagato piu' di 2 £ di solito 1.5.
La benzina è come da noi stesso prezzo.

Cerca bene in Ryan puoi anche trovare offerte pensa a 0.01 euro alcuni giorni.

x Msciglio

si ho visto lo stipendio su un sito per il lavoro sono 11k-12k p.a. e mi sa che ci devo togliere le tasse vero??

Se si per il mio lavoro andrebbe bene devo puntare su Hotel che mi danno una camera e meals.

Ah che cos'è la council tax??

dredg
07-09-2005, 18:34
infatti ho appena prenotato i biglietti :D
andata e ritorno = 15 euro
+ tasse + assicurazione (14 €) = 62 euro :D :D :D

MSciglio
07-09-2005, 19:14
X Dredg

In quei 9 giorni ho visto insomma che vestirsi, mangiare e bere costano meno dell'italia.
Quando mangiavamo negli inns spendevamo spesso 11/13 £ a testa Birra con secondo con contorno, rapportalo ad un secondo con contorno e bibita qui.
Poi ho comprato 4 paia di scarpe felpe maglioni ad una stupidaggine, a Dundee e Aberdeen.

Ci sono cose strane tipo un paio di scarpe di marca costava quanto una sciarpa.
L'high tech ad occhio e croce mi pare costasse meno che qui.
Il biglietto da Glasgow a Edimburgo pagato 3.50£, x la citta' di Edimburgo un biglietto 80 cents.
Abbiamo fatto una volta colazione con cornetto e cioccolata calda se ci mettevamo 1-2 £ ci facevamo uno scottish breakfast.
Una pinta mai pagato piu' di 2 £ di solito 1.5.
La benzina è come da noi stesso prezzo.


Sui mezzi devo dire che sei stato molto fortunato. In generale costano tanto. Dundee-Glasgow a/r via treno in genere costa poco meno di 30 pound.
Per il resto sono d'accordo al 100% su cibo e vestiario, costano meno che in Italia. Anche gli affitti costano meno che nelle grandi e medie città italiane.


si ho visto lo stipendio su un sito per il lavoro sono 11k-12k p.a. e mi sa che ci devo togliere le tasse vero??

Se si per il mio lavoro andrebbe bene devo puntare su Hotel che mi danno una camera e meals.

Ah che cos'è la council tax??

Esatto. Devi togliere circa il 20-22% per determinare il salario netto.

La council tax è una tassa che paghi ogni mese al comune per la casa, l'acqua e la spazzatura. Dipende dal valore della casa nella quale vivi. Per una casa di fascia abbastanza bassa paghi (qui a Dundee) sui 800-900 pound l'anno.

Pugaciov
08-09-2005, 00:12
edit: forse è meglio postare in Geografia e Viaggi :D

dredg
08-09-2005, 11:10
ah oggi è il patrono della città dove lavoro e mi sono preso un po' di tempo per fare le mie robe
pensare che sapendolo prima mi organizzavo per partire oggi....vabbè spero che ad ottobre il tempo sia clemente

x MSciglio: caspiterina 7 anni con la stessa ragazza e due via dall' Italia, minchia!!! complimenti....lei di venire da te non ne ha voglia?
certo che per un siciliano andare in un paese freddo non deve essere stato facile, ma mi sembra di aver capito che tu e il sole non andate molto d'accordo
la council tax la paghi se sei proprietario della casa, vero? è come la nostra ICI diciamo

x Everyman, cavolo complimenti anche a te, leggendo si capisce che ti trovi alla grande insomma....tu come hai fatto a trovare lavoro? tramite quei siti?
di cosa ti occupi? ottimo orario di lavoro per un ottimo stipendio
calcola che io lavoro a 60 km di strada, mi sveglio alle 6:15 per partire alle 6:50 e arrivare entro le 8 (quasi sempre in ritardo) con la mia voiture, finisco alle 17:30, passo a prendere mio fratello a metà strada e per le 19 sono a casa....arrivo al venerdi che schlero
dalle 9 alle 5.....che figata sai quanto tempo ti rimane??
non è tanto sai l'affitto che paghi, poi dipende sempre dalle condizioni e dalle stanze....un mio amico lavora a Milano mi ha sparato di quelle cifre allucinanti, abita in un buco di 30 m2 paga come te....da spararsi....
cosa mi consigli di vedere a Edinbugh? calcola che penso di passare non più di una giornata (sabato) e il pomeriggio alle 15 andrò a vedere la partita hibernian - kilmarnock....ah sai se lo stadio è distante dal centro?
cmq anche venderi sera penso di essere li, almeno credo, o fuori città

x zamire: guarda questo sito:
http://www.edinburghemployment.co.uk/

l'ho trovato sul sito dell' hibernian....culo eh, magari trovi qualcosa di interessante....

come sono i bus in scozia? raggiongono tutti i posti?
dove posso trovare gli orari dei bus?
merci beaucoup anzi thanks!

MSciglio
08-09-2005, 14:24
x MSciglio: caspiterina 7 anni con la stessa ragazza e due via dall' Italia, minchia!!! complimenti....lei di venire da te non ne ha voglia?
certo che per un siciliano andare in un paese freddo non deve essere stato facile, ma mi sembra di aver capito che tu e il sole non andate molto d'accordo
la council tax la paghi se sei proprietario della casa, vero? è come la nostra ICI diciamo


La mia ragazza sta finendo di laurearsi e dopo mi raggiungera' qui :)
Odio il caldo e qui ho trovato la temperatura ideale!

La council tax la paga chi vive nella casa e non il padrone. Io pago circa 900 pound l'anno.

zamire81
08-09-2005, 17:59
x Dredg

Li c'è libera concorrenza nei trasporti (infatti passano al secondo) non come a Roma apriti cielo se te va bene aspetti mezz'ora di fermata, x stare tra sardine.
La compagnia che a quanto ho capito è la piu' grande è http://www.citylink.co.uk/
Mi pare che le destinazioni piu' gettonate sono servite, nn arriverai in un paesino sperduto delle Highlands.. ma a me sembrano ottimi collegamenti.

Anche io sclero faccio anche le notti in Hotel ed è uno schifo 11 ore la dentro, con tutti disservizi finiro' come Nicholson in Shining-

La council tax somiglia molto alla nostra tassa sul condominio.

Graze del lik pare bello pienotto di offerte, la cosa che mi rode è che al lavoro neanche potrei prendere l'aspettativa di un po' di mesi per vedere come butta.

L'hai fatto il c.v. in lingua modello europeo??

X Msciglio

Hai ragione x il tempo come esco l'umidita' col caldo sudo sempre, senza considerare che nn esiste uno straccio di verde a Roma.

Li l'aria è buona e non so quanto puoi diventare metereopatico come dice un mio amico xkè quei paesaggi mi hanno veramente messo buon umore.

dredg
08-09-2005, 20:09
La council tax la paga chi vive nella casa e non il padrone. Io pago circa 900 pound l'anno
cavolo è tanto...strana sta cosa cmq che la paga chi vive e non il proprietario
è una cosa comunale magari? sempre che esistano i comuni in scozia ;)


x zamire

grazie per il link....ottimo....infatti stavo proprio leggendo il nome di questa compagnia sulla guida che mi è arrivata (a pennello) oggi da www.visitscotland.com...carina mi servirà....la puoi ordinare te la mandano a casa gratis!
non ci sono i collegamenti con st.andrews, l'idea sarebbe di andarci ho letto che è un bel paesino sul mare con una bella abbey ed è anche la capitale del golf
per il resto sembra molto collegata, sul sito ci sn anche offerte (glasgow - edinburgh 1 pound) ma mi sa che devi prenotare anche il giorno e l'ora....un casino

perchè non potresti prendere l'aspettativa? che tipo di contratto hai?

il cv devo farlo proprio in questi giorni che ho un attimo, tu?

a dire la verità un po lo sono anche io metereopatico.....cmq quando andrò via ti dirò ;)

MSciglio
08-09-2005, 20:21
cavolo è tanto...strana sta cosa cmq che la paga chi vive e non il proprietario
è una cosa comunale magari? sempre che esistano i comuni in scozia ;)


E' una cosa comunale infatti. Il council è il comune :)

dredg
08-09-2005, 20:31
E' una cosa comunale infatti. Il council è il comune

opps ;)

zamire81
08-09-2005, 21:41
x Dredg

Se mi dai l'email ti amando qualche foto di st andrews postarle qui è un casino nn riesco a ridimensionarle.
Noi abbiamo girato in macchina nn so se c'è qualche collegamento.

Ti ho trovato una cosa al volo qua
http://www.st-andrews.ac.uk/getting.shtml

Dei miei amici sono tornati dal Kent, mi parlano tutti male degli inglesi, spero che gli scozzesi oltre ad essere gentilissimi con i turisti lo siano anche per un immigrato.

Il c.v lo devo fare da Sabato inizio un training dove lavoro mio zio su un programma di Hotel piu' usato nel mondo, vorrei partire con un bel bagaglio di cose pensavo anche a fare un corso di progettista web.

Ho un contratto a tempo indeterminato di portiere d'albergo 3 livello, in teoria lo potrei fare ne voglio parlare col mafioso del mio capo.
Non so come funziona la storia dell'aspettativa tipo che quando torni ti possono licenziare o no

dredg
09-09-2005, 09:17
grande! la mia mail: yatahaze19@yahoo.it
se hai anche altre foto di altri posti che ti sono piaciuti (non molto a nord) mandamele pure così inizio a organizzare il viaggio
spero di trovare mezzi di trasporto.....sulla guida c'è scritto che in Scozia usano i furgoncini della posta anche come pulmini.....forte!


mah a sentire MSciglio + Everyman gli scozzesi sono in generale molto gentili....speremo

se hai un contratto a tempo indeterminato non dovrei avere particolari problemi, quando ti hanno assunto non ti hanno dato il contratto di categoria?
in caso prova a chiederlo ai sindacati ti sapranno dire come funzia
cmq è ovvio che un conto è dire al tuo capo che vai via per es. per 2 mesi e poi sei sicuro di tornare, e in questo caso e un conto è dirgli che vai in Scozia e forse chi lo sa, speriamo di no, torni..... ;)
studiatela bene....

conosco una ragazza che va a miss italia e il suo capo nn le ha fatto nessun problema.....ma questo è un caso del tutto particolare :D

Everyman
09-09-2005, 14:30
mah, che gli inglesi siano un po' sfigato si dice un po' in utta europa :D

ma non confondete gli inglesi con gli scozzesi (ci tengono molto a questa differenza) e irlandesi (mi fanno sempre morir dal ridere!).
Il luogo comune dice che gli inglesi parlano solo con gli inglesi e quindi non ti accettano molto come straniero e se ti accettano tu sei sempre il clown della situazione.
Ma nel mio piccolo posso smentire questa cosa, una delle persone piu' simpatiche che ho conosciuto era proprio un folle inglese :D

Come al solito c'e' il coglione italiano, il coglione scozzese e il coglione inglese e viceversa :)


Cambiando discorso, qui si sta bene, certo l'Italia e' la mia nazione, c'e' il sole, ma cribbio, sono stato 25 anni in quella nazione e voglio vedere un po' il resto del mondo. Dopo la Scozia, chissa' cosa mi aspetta. L'importante e' essere coperti con un bel lavoro permanente e il gioco e fatto.

Lo stipendo che ho e' buono (20.000 sterline l'anno, sterlina piu', sterlina meno) e la council tax non la pago, dato che per il governo uno studente vive nel mio appartamento mentre ci viviamo io e la mia tipa (che culo! Una volta tanto capita anche a me :D).

Nei vari pub, almeno a Edimburgo, e' facilissimo socializzare (la buona birra aiuta) e si conosce sempre gente nuova, e poi qui e' pieno di studenti, ma pieno-pieno.

Anzi, tra il 12 e il 19 settembre c'e' la Fresher Week (la settimana dell'accoglienza dello studente) e succedono delle porcate pazzesche, dato che tradizionalmente le ragazze, per qualche oscuro motivo, DEVONO far sesso piu' che ogni altro momento della loro vita (non scherzo e non e' un'esagerazione) C'e' da dire una cosa che mi e' parsa molto chiara, pero': le britanniche se la tirano di meno delle italiane (parere personalissimo).
:oink:

Quel che mi mancava e' il calcio, qui in scozia non lo sanno giocare purtroppo, ma non ditelo a loro, sono abbastanza permalosi a riguardo. Infatti, lo scozzese medio brontola spesso, anche quando ti vuole fare un complimento. Pero' sono troooopo forti. Da vederli!
Mi manca il calcio, dicevo. E allora mi son preso sky e mi guardo i match italiani, spagnoli e inglesi direttamente a casa mia :O

dovete vedere la scozia dal punto di vista dello scozzese e non dal punto di vista del turista straniero. questo e' il mio consiglio generale. come per qualsiasi paese.

ciao!!!!!

zamire81
09-09-2005, 16:43
Oddio nn me le di ste cose.. poi sono tutte bone le scozzesi.
Peccato che nn posso prendere ferie ora.
cmq tienici aggiornato sui grandi eventi invernali

Grazie

MSciglio
09-09-2005, 17:06
Oddio nn me le di ste cose.. poi sono tutte bone le scozzesi.
Peccato che nn posso prendere ferie ora.
cmq tienici aggiornato sui grandi eventi invernali

Grazie

mmm.... dire che tutte le scozzesi sono bone è un tantino azzardato! :D
E' vero che ci sono molte belle ragazze ma c'è anche da dire che per ogni ragazza bellissima ce ne sono 4-5 che sono veramente inguardabili e volgarissime. E' imbarazzante vedere uscire decine e decine di ragazze con vestici corti e scollatissimi, con tutto il grasso che esce da ogni fessura e che si urlano frasi incomprensibli da una parte all'altra della strada, con una grazia degna di un elefante zoppo! :D

zamire81
09-09-2005, 17:41
Quelle le abbiamo anche in italia solo che li nn so sembrano piu' femminili le ragazza, io sto a Roma e sono quasi tutte coatte, di brutte in Scozia ne ho viste poche c'erano le inguardabili ma una rarita'.
Tu come va? Qui piove da stamattina, ho appena salutato 3 simpatiche vecchiette scozzesi che nn capivo quando parlavano, erano incavolate xkè piove a Roma

MSciglio
10-09-2005, 11:53
Quelle le abbiamo anche in italia solo che li nn so sembrano piu' femminili le ragazza, io sto a Roma e sono quasi tutte coatte, di brutte in Scozia ne ho viste poche c'erano le inguardabili ma una rarita'.
Tu come va? Qui piove da stamattina, ho appena salutato 3 simpatiche vecchiette scozzesi che nn capivo quando parlavano, erano incavolate xkè piove a Roma

Quello che ho notato qui è che non ci sono mezze misure. O sono bellissime o sono bruttissime. In Italia è molto più graduale, ci sono meno picchi di bellezza/bruttezza :)

In questi giorno anche qui non è bellissimo il tempo.

dredg
10-09-2005, 12:04
oddio anche in Italia come picchi non scherziamo, cmq non vedo l'ora di tastare con mano :D

cmq il posto dove personalmente ho visto più :oink: è Monaco in Germania, una cosa allucinante, non ce n'era una che fosse brutta, sembrava una città invasa da top model.....paura.....fritole da tutte le bande :D :D

dredg
10-09-2005, 12:12
tu hai la macchina? o ti arrangi con i mezzi pubblici?
internet quanto costa? adsl immagino

ah una cosa poi: ho letto alcune offerte di lavoro sul sito europeo:
http://europa.eu.int/eures/eures-searchengine/

quando dicono: "Assistance with accommodation given." e anche un'altra cosa che non ricordo sul trasporto per andare al lavoro.....boh
intendono che ti aiutano a trovare un posto o che è incluso nell'offerta?

MSciglio
10-09-2005, 14:27
tu hai la macchina? o ti arrangi con i mezzi pubblici?
internet quanto costa? adsl immagino


Non ho la macchina perchè al momento non mi serve. Vivo a 200 metri dalla piazza centrale e ho tutto a portata di gambe. Il lavoro è a 500 metri da casa per cui ti lascio immaginare come la macchina sia superflua al momento :)
Quando voglio farmi un giro affitto la macchina con 50 pound per l'intero weekend.

Personalmente ho una ADSL che pago poco meno di 30 pound al mese. Qui vanno comunque molto le soluzioni internet+telefono+tv digitale con le quali risparmi in maniera significativa (con 40 pound hai tutto).


ah una cosa poi: ho letto alcune offerte di lavoro sul sito europeo:
http://europa.eu.int/eures/eures-searchengine/

quando dicono: "Assistance with accommodation given." e anche un'altra cosa che non ricordo sul trasporto per andare al lavoro.....boh
intendono che ti aiutano a trovare un posto o che è incluso nell'offerta?

Credo si riferiscano al fatto che ti aiutano durante la fase di trasloco e di ricerca della casa. La mia azienda ad esempio mi ha rimborsato le spese di trasloco e mi ha aiutato a trovare casa.

zamire81
10-09-2005, 18:21
Ho visto ai concessionari di sfuggita che le macchine usate nn costano tanto almeno di meno che da noi tipo una classe A a 3800 £, nn vorrei azzardare ma sembrano piu' economiche.
Insomma Msciglio stai facedo un sacco di soldi lì ??
Grazie anche agli stipendi alti.

Pensi di comprarti una casa in futuro magari con la torre :D ??

MSciglio
10-09-2005, 23:33
Ho visto ai concessionari di sfuggita che le macchine usate nn costano tanto almeno di meno che da noi tipo una classe A a 3800 £, nn vorrei azzardare ma sembrano piu' economiche.
Insomma Msciglio stai facedo un sacco di soldi lì ??
Grazie anche agli stipendi alti.

Pensi di comprarti una casa in futuro magari con la torre :D ??

I prezzi delle macchine credo siano paragonabili a quelli italiani.

Per la casa sto iniziando a pensarci. Penso che entro un paio di anni la comprerò :)

dredg
11-09-2005, 11:50
ogni quanto torni in Italia? non in estate vero? :)

ah mi sn venute in mente due cose: sono sempre aperti i negozi a glasgow anche la domenica?
i campi da golf si possono visitare?
posti che mi consigli di vedere non potendo andare troppo a nord e con i mezzi pubblici? sinceramente ho l'imbarazzo della scelta :confused:

MSciglio
11-09-2005, 20:08
ogni quanto torni in Italia? non in estate vero? :)


Ogni tre-quattro mesi, tranne in estate che non torno e mi faccio 8 mesi di seguito qui :)


ah mi sn venute in mente due cose: sono sempre aperti i negozi a glasgow anche la domenica?
i campi da golf si possono visitare?
posti che mi consigli di vedere non potendo andare troppo a nord e con i mezzi pubblici? sinceramente ho l'imbarazzo della scelta :confused:

I negozio la domenica sono tutti aperti ma chiudono prima.
Per quanto riguarda i campi da golf non saprei...

Posti da vedere sono sicuramente Edimburgo (sopratutto il castello), Stirling, Glamis Castle, Scone Palace e se ci riesci le Highlands. Con i mezzi i posti più famosi riesci a raggiungerli anche se ovviamente devi attenerti agli orari. Valuta la possibilità di affittare una macchina. Con 50 pound ti fai un intero week-end e riesci a vedere i posti più caratteristici della Scozia che ovviamente non puoi raggiungere con i mezzi.

zamire81
12-09-2005, 15:00
x Msciglio

Quanto sei salito in Scozia il tuo inglese com'era?? Li capivi? Hai subito fatto amicizie??

MSciglio
12-09-2005, 20:46
x Msciglio

Quanto sei salito in Scozia il tuo inglese com'era?? Li capivi? Hai subito fatto amicizie??

Non era certo da madrelingua... ma sufficiente per superare un colloquio telefonico e uno di persona :)
Come ho già detto l'accento scozzese è impressionante e capirli mentre parlano tra di loro è praticamente impossibile. Mi consola il fatto che molto spesso non li capiscono nemmeno gli inglesi dato che usano un dialetto loro.
Qui ho fatto subito amicizie. Nella mia azienda oltre il 90% delle persone non è di qui per cui si è tutti sulla stessa barca... tutti lontani da casa e senza amici. Oltre tutto c'è gente da tutte le parti del mondo ed è molto semplice legare.

zamire81
14-09-2005, 16:23
Mi pare di aver capito e letto su diversi giornali e statistiche che chi è laureato prende uno stipendio 50%-100% superiore ad un diplomato in diversi paesi europei.
Ora mi spiego xkè io prendo poco li per il mio profilo professionale.
Cmq di mettermi a fare l'universita' in italia da ora sarebbe solo limitare e rimandare a troppo tardi la mia esperienza all'estero

dredg
17-09-2005, 11:02
puoi sempre fare l'università all' estero ;)
fosse adesso farei come everyman, non ci sono dubbi

zamire81
21-09-2005, 17:20
Sto' facendo il c.v modello europeo scaricato in pro-forma, si chiama Europass.
Mi manca solo da inserire i codici del cef nella griglia, sinceramente nn so i riferimenti qualcuno mi da una dritta??

dredg
21-09-2005, 17:45
io ho traslato il mio in inglese, non so se farò quello europeo, non so quanto effettivamente serva....tu MSciglio l'hai fatto?

MSciglio
21-09-2005, 18:48
Io non ho usato un modello standard per il mio CV.

dredg
25-09-2005, 16:49
ciao ragazzi, ormai la mia mini vacanza in Scozia in linea di massima è pianificata, ho già prenotato i B&B a Glasgow (1 notte) e due ad Edinburgo

visto che non ho la macchina e non ho tempo per vedere tutto stavo pensando a fare un tour organizzato di 1 giorno per vedere stirling, loch lomond, trossacks balloch,ecc.....ho trovato questo sito:

http://www.graylinetours.com/

i prezzi mi sembrano economici rispetto ad altri che ho visto e in più fanno anche fermate nei vari B&B

la mia idea iniziale era cmq di andare in giro in pullman o in treno ma per vedere i trossacks mi hanno detto che è difficile trovare tutte le coincidenze dei pullman, probabilmente perderei tempo, piuttosto spendo 5 pound ma almeno vedo qualcosa, voi che ne dite?
c'è da considerare che ad ottobre i giorni sono molto corti, giusto MSciglio?
e poi il tempo non sarà come in estate, credo

il sabato invece visto che il pomeriggio vado allo stadio a vedere l'hibernian la mattina non saprei che fare, volevo andare a St. andrews ma obiettivamente è troppo lontano per poter tornare per il primo pomeriggio ad edinburgo, ho visto che anche a north berwick ci sono dei bei campi da golf e sembra un bel posto.....e in treno in 40 minuti ci arrivi tranquillamente
voi ci siete stati? sennò l'idea era quella di stare ad edinburgo....

zamire81
26-09-2005, 14:32
Mi gioco le palle che ti farai 2 notti a glasgow :oink: li c'è una vita notturna da paura, cmq x il tour hai fatto bene, il castello di Stirling lo abbiamo visitato in 3 ore e qualcosa, loch lomond nn ci siamo stati.

Per il golf nn ho la piu' pallida idea apparte st andrews, Buon viaggio (beato te)...

dredg
26-09-2005, 17:44
purtroppo ho già prenotato per tutte e tre le notti :muro:

zamire81
28-09-2005, 00:26
x quanto riguarda l'indennita' di disoccupazione come funziona li?
E gli aiuti agli immigrati?

Grazie

zamire81
02-10-2005, 17:47
Heyyy cucu'?? Che tempo fa da voi in Scozia??

dredg
02-10-2005, 18:46
ma a che ora è buio la sera?

MSciglio
02-10-2005, 19:30
Heyyy cucu'?? Che tempo fa da voi in Scozia??

Come tutto l'anno. Variabile nel giro di 10 minuti :)
Temperatura mite (ora ci sono 13 gradi)

MSciglio
02-10-2005, 19:31
ma a che ora è buio la sera?

Varia tantissimo a seconda del periodo. D'inverno fa buio alle 16.15 e d'inverno verso le 23. In questo periodo verso le 19.

zamire81
05-10-2005, 02:10
Ho visto offerte di lavoro, e cercano un botto di operatore nel custumer service bilingue o trilingue. Italiano è cercato insiema al Francese e al tedesco. Ho visto anche la IBM che cerca tecnici hadware a software bilingue, una ficata.

Voi che dite in Scozia dovrebbere prenderlo un ragazzo che parla qualche lingua??

zamire81
12-10-2005, 20:08
:muro: ma che siete partiti tutti per la Scozia??
Ho postato da qualche giorno il c.v su "monster.co.uk" da domani mi registrero' anche su altri siti.
Ho parlato col mio capo gli ho detto che voglio scrostare da qui probabile mi licenzia.. forse poi mi riprende ma sinceramente spero di nn tornare.

Voi tutto apposto??

Scrivete...

dredg
12-10-2005, 21:18
io non ancora......parto domani pomeriggio :D
ma torno già domenica :cry:
spero vada todo bien

perchè non provi a mandare il tuo curriculum direttamente alle agenzie?
senno prova sul sito dell' eures

http://europa.eu.int/eures/main.jsp?catId=482&level=2&acro=job&lang=it&parentId=52

ciao!!!

dredg
17-10-2005, 20:10
ciao! sono tornato ieri dalla scozia!!

sono un po' strodito, di lavorare oggi proprio non ne avevo la forza....

che dire....ho passato 4 giorni bellissimi, senza una goccia d' acqua, tempo bellissimo....pazzesco

scozzesi......fantastici......sentite cosa mi è successo, sabato pome vado allo stadio a vedere l'hibernian, chiedo ad un ragazzo per strada indicazioni e alla fine mi ha accompagnato assieme a suo papà e al fratellino piccolo.....

beh dopo 2 chiacchere mi hanno offerto 3 birre (2 prima e una dopo) e udite udite...REGALATO una maglia originale dell' hibernian......se l'è tolta da dosso e me l'ha data!!
pazzesco no??? troppo contento.......ovviamente ricambierò come si deve

per la cronaca l'hibs era sotto di 2 gol alla fine del primo tempo ma nel secondo ne ha fatti 4!!!!
e tutti sotto la porta della mia curva....strepitoso......come vedere bambini e bambine dai 2 anni in su accompagnare i genitori e anche belle gnocche allo stadio.....qua in italia dovremmo vergognarci.......

glasgow carina.....edinburgo bellissima.....mi ha lasciato una sensazione stranissima addosso, sembra una città senza tempo, sembra di entrare in un'altra dimensione......una cosa che mai in nessuna altra città avevo provato....beh è strano da descrivere

paesaggi mlto belli, loch lomond.....trossachs...stirling.....

ora vado a scaricare le (molte) foto...

zamire81
17-10-2005, 20:58
Sono contento ero sicuro che saresti tornato piu' che entusiasta, nn c'è niente da fare trasferimento al piu' presto.

A me ha contattato tramite manpower la Xerox di Dublino servivano italiani, nn avendo nulla da fare ho fatto un test on line, ho passato il primo dei due esami ma poi mi hanno scritto che nn c'erano piu' posizioni disponibile e io capirai il test l'ho fatto nel giro di 2 giorni.

Grazie del sito lo metto al piu' presto il c.v. lì

Kars
18-10-2005, 16:33
mi iscrivo al 3d ;)

dredg
18-10-2005, 17:49
ah poi domenica prima di partire ho fatto un giro per princes street e in un negozio ho incontrato per caso un italiano che vive li e fa il commesso

pensa che lavora 12 ore al giorno , 20 minuti di pausa, dal martedi alla domenica, 6 giorni, riposo lunedi....
prende 320 pound a settimana che sarebbero 1900 euro al mese, che per le ore che fa sono pochi
paga 70 pound alla settimana di affitto
mi ha detto che per trovare lavoro ha dovuto fare il barbone e girare tutti i negozi.....ma che dovrebbe cambiare adesso xche alla virgin dovrebbero prenderlo
prima era a londra ma dopo che la sua ragazza (portata dall'italia) lo ha mollato ha deciso di cambiare città

zamire81
27-10-2005, 16:47
Lunedì alle 16 ha chiamato uno parlava inglese c'era mio nonno a casa allucinante, nn ci ha capito una mazza mi ha detto che ha capito solo Mr Samir, non hanno piu' chiamato, era sicuramente una proposto di colloquio.
Ho lasciato anche il cell, nn capisco xkè nn lo hanno usato.

dredg
08-11-2005, 07:16
ciao hai trovato qualcosa allora?

in Scozia che si dice? è arrivato il freddo?

MSciglio
08-11-2005, 09:37
è arrivato il freddo?

Non troppo... siamo sui 10 gradi qui.

zamire81
10-11-2005, 04:15
Mi hanno chiamato per farmi un po' di domande sulle mie preferenze da "Towngate personnel", purtroppo chi era l'altro non lo so :doh: giustamente quando ho detto di muovermi per primavera la centralinista mi ha detto di richiamare nel 2006 cmq mi sono registrato in molte parti io il 30 parto 4 giorni ho trovato l'offerta 37 euro a/r (tasse incluse), Faremo 2 giorni a Glasgow e 2 a Edinburgo, ho intenzione di presentarmi di persona ai job center col curriculum alla mano, vedremo un po'.

Tu Dredg dove hai alloggiato? in ostello o Hotel?

10 gradi sono di minima?? :D

MSciglio
10-11-2005, 12:53
Mi hanno chiamato per farmi un po' di domande sulle mie preferenze da "Towngate personnel", purtroppo chi era l'altro non lo so :doh: giustamente quando ho detto di muovermi per primavera la centralinista mi ha detto di richiamare nel 2006 cmq mi sono registrato in molte parti io il 30 parto 4 giorni ho trovato l'offerta 37 euro a/r (tasse incluse), Faremo 2 giorni a Glasgow e 2 a Edinburgo, ho intenzione di presentarmi di persona ai job center col curriculum alla mano, vedremo un po'.

Tu Dredg dove hai alloggiato? in ostello o Hotel?

10 gradi sono di minima?? :D

Centre, non Center :D Gli americani hanno rovinato una lingua :D

10 gradi costanti! Tra giorno e notte cambia pochissimo la temperatura :)

dredg
10-11-2005, 19:48
ma perchè non vai direttamente negli alberghi? tanto sai già il lavoro che andrai a fare...
io sono stato in B&B, se vuoi ti do gli indirizzi, a glasgow comodo abbastanza in centro (4 fermate di subway), con la tv e videoteca di dvd (ma chi li vede???)
a edimburgo, bel B&B, non troppo costoso, forse un po fuori ma con i pullman non si hanno problemi (sempre che non sbagli sempre la fermata come me e ti tocca fare 3 km a piedi alle 2 di notte)

ascolta MSciglio ma come fanno tutte quelle ragazzine che avvno in giro di notte quasi ignude, se non ignude......con quel freddo della madonna che c'era, io avevo giacca berretto guanti sciarpa e tremavo.....zio povero....

MSciglio
10-11-2005, 20:00
ascolta MSciglio ma come fanno tutte quelle ragazzine che avvno in giro di notte quasi ignude, se non ignude......con quel freddo della madonna che c'era, io avevo giacca berretto guanti sciarpa e tremavo.....zio povero....

Prima di tutto sono abituati. Oltre tutto stanno sempre ficcati nei locali dova c'è caldissimo e fuori ci stanno pochissimo :D

dredg
11-11-2005, 07:34
appunto......io nei locali praticamente mi spogliavo......per poi ricoprirmi come un montone all' uscita......
paura.....
solo le ragazze cmq.....hanno i calori :D

zamire81
12-11-2005, 00:58
Non so se hai notato l'atmosfera che si respira li dentro cioè è diversa dalla nostre discoteche e pub li si divertono tutti, nn ci stanno le differenze tra coatti, fighetti, zecche.

Se ti capita mi mandi gli indirizzi col prezzo che hai pagato?
Ho conosciuto una coppia di glasgow gli ho offerto da bere gratis era il minimo, pensa mi hanno detto che le raccomandazioni da loro so pericolose che chi ti raccomanda perde il posto.

Cmq 10 gradi sarebbero boni speriamo nn cala...

zamire81
12-11-2005, 01:02
Cmq Dredg dopo la tua esperienza andresti a vivere in Scozia o c'hai ripensato??

echelon
12-11-2005, 11:41
letto il thread tutto ad un fiato, a marzo mi scade il contratto... non si sa mai :)

dredg
12-11-2005, 12:47
ti ho mandato gli indirizzi via mail

cmq è vero, glasgow per la vita notturna mi è sembrata una città più attiva di edinburgo, dove però ho visto più ragazzine ignude di notte :oink:

no, non ci ho ripensato, per il momento sto valutando alcune cose tra cui il lavoro
ho avuto un' impressione molto positiva cmq
il problema secondo me è trovare il lavoro giusto e trovarlo dall' Italia come ha fatto MSciglio ma non credo sia semplice
in ogni modo se decido di andarci inizierò a cercare lavoro seriamente verso fine inverno per trasferirmi in primavera

zamire81
13-11-2005, 08:30
Grazie dei link Dredg, voglio proporre un paragone a tutti se è meglio vivere e lavorare in Irlanda o Scozia comparando retribuzioni, tasse, affitti, costo della vita e soprattutto richiesta di lavoro.


Ho appena letto un forum dove parlavano degli italiani alla xerox,si chiama irlandiani, ora ho capito xkè erano finiti subito i posti c'è un botto di gente che partirebbe al volo.
E' un effetto della globalizzazione il mercato è aperto ci si sposta con 2 soldi, internet.
Se avessimo cercato lavoro minimo 3 anni fa avremmo avuto piu' chances, cmq nn mi arrendo, ma devo valutare bene.

Secondo me dovremmo trovare un lavoro dove usare la nostra lingua madre e le nostre esperienze lavorative e non, necessari per creare un profilo professionale dove ci sia poca concorrenza.


Mi accorgo che il mercato è saturo spero che la Scozia non sia sputtanata come l'irlanda cioè se ad un lavoro servono 100 italiani nn vorrei che ci siano 10.000 applications

dredg
13-11-2005, 11:03
a 16 e 17 anni ho lavorato per 2 estati in irlanda a wexford, sud irlanda

da quello che mi ricordo gli stipendi erano decisamente più bassi di quelli italiani

poi non so se nelle città piu grandi sia diverso

MSciglio
13-11-2005, 12:49
Grazie dei link Dredg, voglio proporre un paragone a tutti se è meglio vivere e lavorare in Irlanda o Scozia comparando retribuzioni, tasse, affitti, costo della vita e soprattutto richiesta di lavoro.


Non ho idea dell'Irlanda. Ti posso dire qualche dato di qui. Secondo le statistiche lo stipendio MEDIO della popolazione della mia città è di circa 415 pound a settimana lordi ovvero 1660 pound mensili che netti equivalgono a circa 1350 pound. Direi "lievemente" superiore ai livelli italiani :)
Le tasse sono circa il 20% fino ad una certa soglia e circa 30% oltre quella soglia. Gli affitti sono più bassi di quelli italiani. In una grande città italiana ti servono almeno 1000 euro per l'affitto di un appartamento decente in una zona non centrale della città. Qui dove mi trovo io con 600 euro ho affittato un appartamento di 100mq a meno di 200 metri dalla piazza centrale.
Per non parlare del costo folle delle case in Italia. un appartamento in zona centralissima qui ti costa circa 120k euro e con meno di 200k euro ti compri una villetta separata con giardinetto.
Il costo della vita è secondo me mediamente più basso. Il cibo costa quanto in Italia, mangiare fuori qualcosina in meno. I vestiti te li regalano, mantenere una macchina ti costa meno.
Quello che costa di più qui sono i trasporti pubblici.


Secondo me dovremmo trovare un lavoro dove usare la nostra lingua madre e le nostre esperienze lavorative e non, necessari per creare un profilo professionale dove ci sia poca concorrenza.


Se cerchi un lavoro dove devi parlare in italiano certamente ti si riducono drasticamente le opportunità lavorative e secondo me anche le possibilità di integrarti. Si rischia di fare la triste fine degli italiani che si riuniscono nei club appositi per ricordare l'Italia cantando l'inno nazionale :D

zamire81
15-11-2005, 02:21
Sono d'accordo con te per l'integrazione, pero' scartare possibilita' lavorativa dove un tuo "skill" in questo caso è parlare italiano in un customer care di una multinazionale almeno per avere una certa sicurezza iniziale.
Poi una volta adattato e ben inserito capisci come funziona parlando inglese da paura cambi lavoro.

Dundee mi è parsa una citta' veramente a buon mercato durante il mio viaggio e a sentire te.
Edinburgo è quasi proibitiva, poi dipende dal tenore di vita che uno fa.


Molto interessante ho trovato il forum degli irlandiani su freeforumzone, tante informazioni pareri contrastanti su una Dublino sputtanata e cara costo di vita alto.

:muro: non vedo l'ora di partire a fine a mese :oink:

dredg
15-11-2005, 10:24
Edinburgo credo sia cara ma dipende dalla zona

il centro ovviamente è meglio lasciare perdere, ho fatto l'errore immane di comprare delle pile....porco giuda solo perche mi servivano......se le prendevo da un altra parte con gli stessi soldi ne prendevo il triplo!

ci sono delle zone dove per es. una pinta costa la metà dei pub nella zona centrale.....e sono anche più belli come posti

per affitti, ecc non saprei

i bus costano parecchio è vero

pfaff
15-11-2005, 13:02
Sono d'accordo con te per l'integrazione, pero' scartare possibilita' lavorativa dove un tuo "skill" in questo caso è parlare italiano in un customer care di una multinazionale almeno per avere una certa sicurezza iniziale.
Poi una volta adattato e ben inserito capisci come funziona parlando inglese da paura cambi lavoro.

Dundee mi è parsa una citta' veramente a buon mercato durante il mio viaggio e a sentire te.
Edinburgo è quasi proibitiva, poi dipende dal tenore di vita che uno fa.


Molto interessante ho trovato il forum degli irlandiani su freeforumzone, tante informazioni pareri contrastanti su una Dublino sputtanata e cara costo di vita alto.

:muro: non vedo l'ora di partire a fine a mese :oink:

Partire per? Destinazione Dublino o Scozia?

Se fossi in te prenderei in considerazione anche l'Olanda (io lo stò facendo a dire il vero). :read:

MSciglio
15-11-2005, 13:05
Partire per? Destinazione Dublino o Scozia?

Se fossi in te prenderei in considerazione anche l'Olanda (io lo stò facendo a dire il vero). :read:

Sulla base delle esperienze di miei amici che vivono in Olanda la vita' li' e' piu' cara e gli stipendi piu' bassi.

pfaff
15-11-2005, 13:21
Sulla base delle esperienze di miei amici che vivono in Olanda la vita' li' e' piu' cara e gli stipendi piu' bassi.

Può darsi.
Bisogna però anche considerare l'offerta di lavoro e con quale facilità si riesce a trovare una occupazione.
Da quello che leggo in rete (testimonianze di italiani all'estero) l'Olanda offre qualcosina di più: soprattutto a A'dam sono presenti numerose multinazionali alla ricerca di italian speakers e per chi deve fare il primo passo è un ottimo trampolino di lancio, soprattutto per perfezionare l'inglese inizialmente.
Inoltre considererei, nel caso di Amsterdam, quello che la città offre.
Anche l'aspetto calcistico potrebbe influire: l'Olanda ha una tradizione calcistica di tutto rispetto, la Scozia un po' meno. :D


Probabilmente la Scozia è un mercato preferibile per chi si è già creato una professionalità ed è già fluente in inglese.
Mie impressioni, nulla di più.


ciao .)

zamire81
19-11-2005, 10:25
La scozia mi attira di piu' x la storia,lotte d'indipendenza, i suoi castelli, i paesaggi aspri e dolci.
Ho in mente di fare un anno, avere la liberta' di vedere come funziona di lavorare in un posto carino e poi tornare, poi ovvio salvo graditi inconvenienti.

Ho scritto all'IBM a Greenoock 1 ora da glasgow cercano Italiani per il loro call center assunzioni previste per aprile, ho scritto anche a Creative a Dublino.
Cmq quando vado su col pacco di curriculum x i job center vedremo.

Amsterdam nn ha la stessa ospitalita' scozzese, e il clima che si respira, non metto in dubbio che ci possano essere ottime oppurtunita' lavorative

E' scesa la temperatura su in Scozia??

yatahaze
19-11-2005, 11:06
un anno mi sembra poco, almeno due credo

gokan
22-11-2005, 10:16
Uno dei tread più interessanti di HW, messo tra i preferiti. ;)

kestral
24-11-2005, 11:06
So che è tardi ma sapreste consigliarmi un posto economico, molto economico, dove dormire a Edimburgo (alternativamente Glasgow) per il 29/30/31 dicembre? Su internet ho trovato tutto full :(

yatahaze
24-11-2005, 13:47
per la capitale prova: http://www.melvilleguesthouse.com/

sono stato benissimo e pagato il giusto

a capodanno costerà di piu di sicuro

cmq chiedi sono molto gentili

kestral
24-11-2005, 13:50
Ma il capodanno è più a Glasgow o ad Edimburgo? Che manifestazioni sono previste?

kestral
24-11-2005, 13:51
per la capitale prova: http://www.melvilleguesthouse.com/

sono stato benissimo e pagato il giusto

a capodanno costerà di piu di sicuro

cmq chiedi sono molto gentili

Full :(

yatahaze
24-11-2005, 15:08
prova a chiedere se conoscono qualcuno libero, di solito si conoscono e si passano le richieste quando sono pieni

zamire81
24-11-2005, 19:23
C'è anche gente onesta che fa prezzi uguali tutto l'anno
ti consiglio i seguenti siti
www.activehotels.com
www.venere.com
www.a1-discount-hotels.com

Sono sicuro troverai qualcosa di buono, io parto tra una settimana certo il pound lo senti il colpo con l'euro è tanto.
In bocca al lupo e secondo me se fai capodanno in scozia vale il detto :oink:

zamire81
24-11-2005, 19:27
Secondo me a Glasgow te spacchi è piu' estrema Edinburgo è piu' tranquilla (parlo di vita notturna), dipende come ti butta

kestral
25-11-2005, 09:11
Ci sono più cose da visitare a Glasgow o ad Edimburgo?

MSciglio
25-11-2005, 10:24
Ci sono più cose da visitare a Glasgow o ad Edimburgo?

Come bellezza e posti da visitare direi assolutamente Edimburgo.

yatahaze
25-11-2005, 12:33
Come bellezza e posti da visitare direi assolutamente Edimburgo.

oh yes :cool:

zamire81
08-12-2005, 23:01
Tornato dalla Scozia,il cv l'ho dato alla manpower, l'hudson,e agenzia di viaggi Thomson, è totalmente uno stile di vita differente, tornero' a gennaio 4 giorni nn faceva tanto freddo giorni fa, devo intensificare le domande...cmq...

Cose positive
Clubs, Ragazze facili, costi bassi, ordine, paesaggi incantati, birrozzi

Cose negative

Perquisizioni morbose ai locali
Nuvoloso sempre
Ospitali ma quando chiedo info sono molto vaghi
Gente che vomita per strada e piscia sulle porte di casa

MSciglio
08-12-2005, 23:44
Tornato dalla Scozia,il cv l'ho dato alla manpower, l'hudson,e agenzia di viaggi Thomson, è totalmente uno stile di vita differente, tornero' a gennaio 4 giorni nn faceva tanto freddo giorni fa, devo intensificare le domande...cmq...

Cose positive
Clubs, Ragazze facili, costi bassi, ordine, paesaggi incantati, birrozzi

Cose negative

Perquisizioni morbose ai locali
Nuvoloso sempre
Ospitali ma quando chiedo info sono molto vaghi
Gente che vomita per strada e piscia sulle porte di casa

Addirittura perquisizioni? Non mi e' mai capitato.
Sul fatto che ti pisciano e vomitano dietro la porta e' verissimo.... sono un popolo "istintivo"... se hanno qualcosa da fare la fanno senza farsi scrupoli :D

zamire81
09-12-2005, 18:23
Tu dici che è meglio prima trasferirsi e cercare lavoro invece che aspettare dall'Italia??
Io ho lasciato i Curriculum mi fanno che lavoro vorrebbe fare ?? le faremo sapere e stop dopo avergli detto che cmq vivo in italia ma sono intenzionato a trasferirmi.

Edimburgo addobata x Natale è spettacolare.

Si mi hanno perquisito dappertutto a Glasgow e tengo a sottolineare, poi tipo mi hanno fatto tirare fuori un fazzoletto appallottolato di carta in tasca e un pacchetto di sigarette controllata una x una e tra la carta argentata e il cartone, io sbuffavo e questo se incazzava pure.

MSciglio
09-12-2005, 19:31
Tu dici che è meglio prima trasferirsi e cercare lavoro invece che aspettare dall'Italia??
Io ho lasciato i Curriculum mi fanno che lavoro vorrebbe fare ?? le faremo sapere e stop dopo avergli detto che cmq vivo in italia ma sono intenzionato a trasferirmi.

Edimburgo addobata x Natale è spettacolare.

Si mi hanno perquisito dappertutto a Glasgow e tengo a sottolineare, poi tipo mi hanno fatto tirare fuori un fazzoletto appallottolato di carta in tasca e un pacchetto di sigarette controllata una x una e tra la carta argentata e il cartone, io sbuffavo e questo se incazzava pure.

Ma perquisivano tutti?

Per il lavoro non saprei... io ho trovato lavoro dall'Italia e mi sono trasferito a contratto gia' firmato. Dipende dal lavoro potrebbe risultare decisamente piu' semplice essere gia' qui per via dei Job Centre, colloqui etc.

zamire81
13-12-2005, 17:06
No le ragazze no anche perche diventerebbe uno stupro autorizzato, poi quelle gia' stanno mezze nude a -5 gradi che c'è da perquisire??
Cmq penso che solo a Glasgow succede è un la citta' "meno tranquilla "della Scozia a mio parere cmq le scazzottate le vedo solo li

yatahaze
14-02-2006, 17:46
ciao sono sempre il vecchio dredg, ho cambiato nick...

come va? lassu in Scozia? Zamire alla fine hai trovato qualcosa?

io sto seriamente cercando....sto aggiornando il curriculum.....bisogna inserire come per quello in italiano l'autorizzazione al trattamento dei dati? (privacy policy immagino)

screttiu
14-02-2006, 19:48
non male l idea della scozia....

giodibe
16-02-2006, 08:46
letto tutto il thread quasi di un fiato. veramente interessante ;)

io tra un paio di mesi dovrei partire per Londra. ho 19 anni, il mio inglese è intermedio e non ho esperienze lavorative. credo che Londra sia la soluzione più facile per uno come me, che avendo 19 anni non può andare oltre il diploma e la patente

sinceramente mi avete fatto venire una gran voglia di Scozia. il problema principale di Londra è il costo della vita. gli stipendi sono più o meno gli stessi della Scozia ma il costo della vita..... lasciamo stare. una camera singola 100 pound a settimana, un appartamento piccolo oltre i 200. l'abbonamento mensile ai mezzi, indispensabile vista l'enorme estensione di Londra, 85 pound al mese (a Roma 18 euro! oltre 100 euro in meno!!!), una pizza al pizza hut 20 pound. e ci sono stato 2 volte, quindi non sono cose che ho sentito dire... veramente è assurdo. anche li però i vestiti costavano pochissimo però..... boh
comunque io non vado a Londra per diventare ricco, ma lavorare per un mese e ritrovarmi con 100 pound scarsi non mi pare neanche giusto

ad ogni modo, come ho già detto valutando attentamente credo che per iniziare sia la soluzione migliore. anche perchè se già so poco l'inglese, lo scozzese credo che non capirei nemmeno good morning. però non escludo assolutamente un trasferimento, magari dopo che il mio inglese è buono e che sono experienced

voi che dite? mi pare di capire che chi è andato in Scotland fosse già experienced, laureato e magari con un lavoro trovato in Italia. io non ho nessuno di questi 3 requisiti :(

grazie a chiunque voglia dare un'opinione, mi sarebbe di un'utilità estrema visto che ormai manca davvero poco alla partenza (inutile dire che sono un pò "come voi", nel senso che dell'Italia sono tantissime le cose che non mi piacciono, e avendo avuto la fortuna di viaggiare fin da quando avevo 3 anni posso dire che non ci vuole veramente niente a trovare un paese migliore dell'Italia, sotto tutti gli aspetti, tranne cibo e arte ovviamente)

yatahaze
16-02-2006, 09:23
a Londra ci sono stato 3-4 volte ed effettivamente è molto molto cara...

per l'inglese io sinceramente pensavo peggio....forse solo al telefono con qualcuno fai piu fatica a capire qualche parola ma in generale se sai un po di inglese te la puoi cavare

ma pensi di stare via solo un mese? per me è un po poco sia per imparare l'inglese che per fare esperienza in qualche lavoro......a proposito cosa vorresti fare di lavoro?

cmq a edimburgo avevo trovato per caso un italiano (l'unico stranamente) che lavorava in un negozio di abbigliamento in pieno centro e il suo inglese era un po scarso.....orari di lavoro massacranti 10 ore di lavoro al giorno e solo lunedi libero, pero guadagnava bene, forse piu indietro l'avevo scritto, adesso non ricordo di preciso

giodibe
16-02-2006, 09:53
un mese? direi proprio di no! io se trovassi una sistemazione buona con un lavoro discreto l'Italia la saluterei!! mi andrebbe bene qualsiasi paese anglofono! e per il lavoro all'inizio non mi farei grossi problemi

credo che sia più logico fare un periodo un pò più duro a Londra, dove praticamente lavoro solo per sopravvivere, e poi in caso considerare anche la Scozia, dove sicuramente si vive meglio, piuttosto che fare il contrario, o no?
non so, forse mi sbaglio, ma da quel che si sente in giro, di persone che vanno a Londra con pochi soldi, poco inglese e zero esperienza ce ne sono veramente tante, e la maggioranza di esse o non torna più qui o torna a malincuore, quindi penso che per iniziare offra delle possibilità uniche. non ho sentito delle stesse opinioni della Scozia, ma (magari) mi sbaglio. ho sentito invece dei pareri positivi dell'Irlanda, che però come costo della vita non è che sia molto diversa dall'Inghilterra.... a quel punto resterei a Londra

ripeto, sarei ben felice di essere smentito :)

MSciglio
16-02-2006, 10:56
Sicuramente Londra offre molto piu' possibilita' se non hai esperienze precedenti e non hai gia' contatti in loco. Oltre al lavoro considera anche che lo stile di vita e' drasticamente diverso. Se non ti piace la vita rilassata e la tranquillita' la Scozia non e' il posto adatto (magari a Glasgow o Edimburgo la cosa non vale) :)

yatahaze
16-02-2006, 12:34
ehi MSciglio ma allora ci sei ancora, come va la vitaccia in scozia?

posso romperti ancora? sai se nel curriculum bisogna inserire come per quello in italiano l'autorizzazione al trattamento dei dati?

come funziona in scozia l' accantonamento ai fondi pensionistici? l'avevi accennato un'altra volta e mi dicevi che una parte la mette l'azienda l'altra il governo, giusto?
ma in alcune richieste di lavoro c'è scritto "pension avaiable"....si tratta della pensione o dell'alloggio?

grazie

giodibe
16-02-2006, 13:09
grazie MSciglio. nelle pagine precedenti parlavi di 415 pound al mese di affitto. posso chiederti che tipo di sistemazione è? non è per niente ma a Londra, e non sto parlando certo della zona 1, con quel prezzo se ci prendi una camera singola in una casa con almeno altre 3 persone è già tanto. e questo è appunto uno dei motivi per cui preferirei la Scozia
diciamo che avendo 19 anni non sono proprio incline a passare il sabato sera con who wants to be a millionaire, però non credo che Edinburgo (che preferirei a Glasgow), sia da buttare, anche se ovviamente Londra è un'altra cosa. comunque sono di Roma, e traffico e smog non credo proprio che mi mancherebbero

un argomento che non mi sembra sia stato trattato è: ma l'inglese? tu hai detto di non avere particolari problemi anche perchè lavori con pochi scozzesi, ma in generale? riesci a capire uno scozzese (per lo meno all'inizio. dopo 2 anni spererei proprio di si)?

@ chi era intenzionato a partire:
cosa avete deciso? partite? l'idea di fare un viaggetto per la Scozia, come alcuni hanno fatto, non è da scartare. almeno potrei fare un confronto diretto con l'Inghilterra


ciao e grazie ;)

MSciglio
16-02-2006, 13:14
ehi MSciglio ma allora ci sei ancora, come va la vitaccia in scozia?

posso romperti ancora? sai se nel curriculum bisogna inserire come per quello in italiano l'autorizzazione al trattamento dei dati?

come funziona in scozia l' accantonamento ai fondi pensionistici? l'avevi accennato un'altra volta e mi dicevi che una parte la mette l'azienda l'altra il governo, giusto?
ma in alcune richieste di lavoro c'è scritto "pension avaiable"....si tratta della pensione o dell'alloggio?

grazie

Sono sempre qui :) La vita va benone :)

Nel mio CV non ho scritto niente del genere e anche nei CV che vedo arrivare in azienda non c'e' nessuna autorizzazione esplicita.

Non sono certo al 100% come funziona in generale la pensione, ti posso dire come funziona nel mio caso specifico ma immagino la cosa sia piu' meno cosi'. Io rinuncio al 5% del mio salario mensile, l'azienda ne mette un altro 5% e lo stato un altro 5% nel fondo pensionistico. I fondi sono privati e tipicamente sono investiti in borsa.

Pension available puo' significare entrambe le cose :) Magari si capisce dall'offerta di lavoro.

MSciglio
16-02-2006, 13:45
grazie MSciglio. nelle pagine precedenti parlavi di 415 pound al mese di affitto. posso chiederti che tipo di sistemazione è? non è per niente ma a Londra, e non sto parlando certo della zona 1, con quel prezzo se ci prendi una camera singola in una casa con almeno altre 3 persone è già tanto. e questo è appunto uno dei motivi per cui preferirei la Scozia
diciamo che avendo 19 anni non sono proprio incline a passare il sabato sera con who wants to be a millionaire, però non credo che Edinburgo (che preferirei a Glasgow), sia da buttare, anche se ovviamente Londra è un'altra cosa. comunque sono di Roma, e traffico e smog non credo proprio che mi mancherebbero


E' un appartamento a 500 metri dalla piazza centrale, circa 100mq con 2 camere da letto matrimoniali.
E' un prezzo abbastanza alto 415 pound. Se ti accontenti di un appartamento piu' piccolo con una sola stanza da letto lo trovi pure con 250-300 pound. Se poi sei disposto a vivere non al centro, con 550-600 pound trovi villette singole con giardinetto e box macchina.
E' probabile che a Edimburgo o Glasgow i prezzi siano sensibilmente piu' elevati.


un argomento che non mi sembra sia stato trattato è: ma l'inglese? tu hai detto di non avere particolari problemi anche perchè lavori con pochi scozzesi, ma in generale? riesci a capire uno scozzese (per lo meno all'inizio. dopo 2 anni spererei proprio di si)?


L'accento e' molto forte e inizialmente fatichi a comprenderlo. Se sai l'inglese e' solo una questione di orecchio comunque. Questo per quanto riguarda gli scozzesi che parlano per farsi capire. Se poi parliamo di scozzesi che parlano tra di loro (sopratutto vecchi e ragazzi) allora puoi totalmente perdere le speranze di comprenderli in tempi ragionevoli a meno che non impari il loro dialetto. Ma tutto sommato e' anche normale, sfido un milanese ad andare in sicilia o viceversa e comprendere persone che parlano in dialetto.

giodibe
16-02-2006, 14:03
E' un appartamento a 500 metri dalla piazza centrale, circa 100mq con 2 camere da letto matrimoniali.
E' un prezzo abbastanza alto 415 pound. Se ti accontenti di un appartamento piu' piccolo con una sola stanza da letto lo trovi pure con 250-300 pound. Se poi sei disposto a vivere non al centro, con 550-600 pound trovi villette singole con giardinetto e box macchina.
E' probabile che a Edimburgo o Glasgow i prezzi siano sensibilmente piu' elevati.

non mi dire così che mi fai arrabbiare! 250-300 pound per una casa??? è qualcosa che va fuori ogni mia logica, sia a Londra ma anche qui a Roma! ora i soldi, e una sistemazione nello specifico, non sono tutto. Londra ha sicuramente altri pregi. però un conto è lavorare 8 ore e tornare in una casa calda, accogliente, di recente costruzione e dove, essendo grande, ci potresti anche accogliere gli amici che sovente verranno a trovarti. e un altro conto è tornare dal lavoro in UNA camera, buia, con il coinquilino spagnolo che fa casino e il bagno in condivisione con la moquette per terra!!!

i miei raggionamenti su Londra degli ultimi 6 mesi si stanno facendo molto meno saldi di quanto fossero fino a 2 giorni fa. certo è che allo stato attuale il mio inglese non mi da grosse prospettive. quindi credo che nonostante tutto Londra sia la soluzione migliore. o no? ? ? :confused:

grazie comunque

MSciglio
16-02-2006, 14:18
non mi dire così che mi fai arrabbiare! 250-300 pound per una casa??? è qualcosa che va fuori ogni mia logica, sia a Londra ma anche qui a Roma! ora i soldi, e una sistemazione nello specifico, non sono tutto. Londra ha sicuramente altri pregi. però un conto è lavorare 8 ore e tornare in una casa calda, accogliente, di recente costruzione e dove, essendo grande, ci potresti anche accogliere gli amici che sovente verranno a trovarti. e un altro conto è tornare dal lavoro in UNA camera, buia, con il coinquilino spagnolo che fa casino e il bagno in condivisione con la moquette per terra!!!

i miei raggionamenti su Londra degli ultimi 6 mesi si stanno facendo molto meno saldi di quanto fossero fino a 2 giorni fa. certo è che allo stato attuale il mio inglese non mi da grosse prospettive. quindi credo che nonostante tutto Londra sia la soluzione migliore. o no? ? ? :confused:

grazie comunque

La penso esattamente come te. Sembra assurdo che in citta' come Roma le case costino 2 volte di piu' e gli stipendi siano 2 volte quelli italiani. Intanto ti garantisco che e' cosi' :)
Io ho preso una casa grande e accogliente proprio perche' e' comunque il luogo in cui spendi la maggior parte del tuo tempo quando sei libero e sopratutto per ospitare amici e parenti che vengono a trovarmi molto spesso.

C'e' da dire comunque che hai ancora 19 anni e hai tutto il tempo per fare questi ragionamenti una volta che metti il piede in UK e inizi a fare esperienza. In sostanza personalmente ti suggerirei Londra come prima tappa e tra qualche anno valuti se spostarti o meno.

screttiu
16-02-2006, 19:33
io se trovassi le palle partieri oggi stesso.
E pensare che avevo avuto anche un offerta a Dublino.....

bah..

MSciglio
16-02-2006, 19:55
io se trovassi le palle partieri oggi stesso.
E pensare che avevo avuto anche un offerta a Dublino.....

bah..

Tutto sta a partire, tutto il resto e' in discesa :)

yatahaze
16-02-2006, 20:04
penso che hai ragione, però personalemente avendo la laurea e due anni di esperienza spero di riuscire a trovare lavoro dall' Italia senza dover andare alla cieca

oggi ho mandato il primo CV e mi hanno risposto subito chiedendomi se li posso chiamare x telefono per discuterlo....spero che il tipo parli decentemente xchè a volte gli scozzesi quando parlano troppo veloce non li capisco mica

screttiu
16-02-2006, 20:07
Tutto sta a partire, tutto il resto e' in discesa :)


e se venissi dalle tue parti??

me la daresti una mano ;)

io amo i posti come la scozia...odio il caos...

yatahaze
16-02-2006, 20:11
io se trovassi le palle partieri oggi stesso.
E pensare che avevo avuto anche un offerta a Dublino.....

bah..

non conosco la tua situazione ma io mi sono detto: ho 26 anni, o lo faccio adesso o non lo faccio piu!
al limite si puo sempre ritornare no? è sempre una esperienza!!

così ho trovato la palle e a novembre ho dato le dimissioni dal mio ormai ultimo lavoro....ho finito da pochissimo....due mesi e mezzo mi hanno tenuto li ancora!!

adesso sto cercando e poi via! :) sperem ;)

(in scozia sono stato in ottobre solo x 3 giorni ma ho avuto un' impressione molto positiva....soprattutto dalla gente....poi ho avuto il culo di beccare 3 giorni di sole)

MSciglio
16-02-2006, 20:23
e se venissi dalle tue parti??

me la daresti una mano ;)

io amo i posti come la scozia...odio il caos...

Ti posso offrire qualche birra o whisky ;)

MSciglio
16-02-2006, 20:25
(in scozia sono stato in ottobre solo x 3 giorni ma ho avuto un' impressione molto positiva....soprattutto dalla gente....poi ho avuto il culo di beccare 3 giorni di sole)

Il sole c'e' piu' di quanto pensi :) Qui a Dundee piove pochissime volte l'anno. C'e' da dire che la chiamano the sunny Dundee. Immagino che non sia molto differente nelle altre citta'.

zamire81
17-02-2006, 00:04
Sono stato l'ultima volta i primi di gennaio con amici come al solito, clubs tanti :D ... cercare lavoro meno, :rolleyes: anche xkè ho avuto delle perplessita' lì x lì, xo' la voglia di lasciare Roma x vivere meglio è tanta, ho comprato un libro su amazon.co.uk "Work and live in Scotland".
Dredg hai lasciato il lavoro xkè ti vuoi trasferire subito? Sei un grande.. :sofico:

Sono andato da manpower si erano persi il mio c.v. lasciato li la volta scorsa, ai jobcenter mi hanno messo davanti ad un pc che sforna uno scontrino co tutti i lavori prendi il numeretto parli con l'agente di lavoro e chiami tutte le offerte ma implica un disponibilita' immediata io gia' mi stavo innervosendo co la macchinetta:D. Sono anche andato in 2 ristoranti italiani, xo' mo che ci penso nn mi va di fare il cameriere, ormai ho 4 anni di esperienza in Hotel preferisco trovare un lavoro uguale o superiore.

Un signore con cui tengo i contatti dice di aspettare primavera il lavoro nel settore turistico e servizi si moltiplica.

Ho intenzione di andare all'adecco e manpower italiani in settimana, so che molta gente lavora alla Xerox di Dublin facendo così, a me piacerebbe entrare in IBM al call centre multilingua a Greenock vicino Glasgow.

Sono contento che il forum si sia rianimato, un grazie particolare a Msciglio sempre disponibile a dare informazioni

yatahaze
17-02-2006, 10:08
Il sole c'e' piu' di quanto pensi :) Qui a Dundee piove pochissime volte l'anno. C'e' da dire che la chiamano the sunny Dundee. Immagino che non sia molto differente nelle altre citta'.

probabilmente sulla costa piu a est piove di meno, per questo preferirei venire dalle parti di edinburgo se riesco

approfitto della tua gentilezza per chiederti alcune cose che mi sono venute in mente:

- quanto costa aprire un conto in sterline in una banca? esiste l'equivalente di fineco per l'italia (conto online)?

- per l'assistenza medica come funziona? hai come in italia un medico di base?

- come funziona la ricerca di un posto di lavoro? esistono i jobcenters pubblici o anche privati?

grazie!

yatahaze
17-02-2006, 10:11
Sono stato l'ultima volta i primi di gennaio con amici come al solito, clubs tanti :D ... cercare lavoro meno, :rolleyes: anche xkè ho avuto delle perplessita' lì x lì, xo' la voglia di lasciare Roma x vivere meglio è tanta, ho comprato un libro su amazon.co.uk "Work and live in Scotland".
Dredg hai lasciato il lavoro xkè ti vuoi trasferire subito? Sei un grande.. :sofico:

Sono andato da manpower si erano persi il mio c.v. lasciato li la volta scorsa, ai jobcenter mi hanno messo davanti ad un pc che sforna uno scontrino co tutti i lavori prendi il numeretto parli con l'agente di lavoro e chiami tutte le offerte ma implica un disponibilita' immediata io gia' mi stavo innervosendo co la macchinetta:D. Sono anche andato in 2 ristoranti italiani, xo' mo che ci penso nn mi va di fare il cameriere, ormai ho 4 anni di esperienza in Hotel preferisco trovare un lavoro uguale o superiore.

Un signore con cui tengo i contatti dice di aspettare primavera il lavoro nel settore turistico e servizi si moltiplica.

Ho intenzione di andare all'adecco e manpower italiani in settimana, so che molta gente lavora alla Xerox di Dublin facendo così, a me piacerebbe entrare in IBM al call centre multilingua a Greenock vicino Glasgow.

Sono contento che il forum si sia rianimato, un grazie particolare a Msciglio sempre disponibile a dare informazioni

ehi zamire ci sei anche tu...bene
quindi sei andato in scozia due volte nel giro di due mesi o sbaglio?
come mai hai avuto delle perplessità?
hai per caso nota delle varie agenzie di lavoro di edinburgo? me le potresti passare in caso? grazie

zamire81
17-02-2006, 13:24
ehi zamire ci sei anche tu...bene
quindi sei andato in scozia due volte nel giro di due mesi o sbaglio?
come mai hai avuto delle perplessità?
hai per caso nota delle varie agenzie di lavoro di edinburgo? me le potresti passare in caso? grazie


Si ho approfittato dell'offerta ad 1 centesimo della ryan e dei 2 mesi di ferie arretrate che ho, ma era piu' dovuto al fatto che siamo molto diversi noi latini dagli anglosassoni come stile di vita e modo di pensare di discorrere, bisogna avere spirito d'adattamento, partire con l'idea che se una cosa magari nn ti va giu' devi dire "vabbè m'adatto", il sole salutalo quando lo vedi pare un miraggio a Glasgow piove piu' che a Edinburgo, quindi è vero nel versante est il tempo pare tenere meglio, siamo stati a loch lomond e Inverary al castello dei duchi di Argyll (purtroppo chiuso) abbiamo affittato una 206 con 150 euro (4giorni).
Non so te ma io ho cagato 4 giorni a pallette come al solito quando vado li.
Da notare la cosa carina il Sabato sera Glasgow pare un coprifuoco :D
A Edinburgo c'è un job centre mi pare in Hannover street una strada tra la stazione dei treni e queen street .
I job centre sono pubblici ho gia' scritto come funzionano quella nn ha voluto il c.v. ma ti mettono davanti ad una macchinetta a trovare lavoro in base a cio' che sai fare cosa vuoi fare e dove vuoi lavorare e ti stampa uno scontrino ecc ecc...
Consiglio di acquistare il libro indicato l'ho iniziato a leggere è veramente una bella guida con tutti i riferimenti (18 euro su amazon.co.uk compreso spese)
Io so andato anche sui siti ufficiali manpower.co.uk e adecco.co.uk guardati gli indirizzi di Edimburgo, ma ci sono tante agenzie private come SEARCH, HUDSON, QUANTUM, ecc ecc
Usa www.s1jobs.coom
www.catereer.co.uk
www.adecco.co.uk
www.manpower.co.uk

So curioso chi ti ha chiamato per quale ruolo??

MSciglio
17-02-2006, 16:12
probabilmente sulla costa piu a est piove di meno, per questo preferirei venire dalle parti di edinburgo se riesco

approfitto della tua gentilezza per chiederti alcune cose che mi sono venute in mente:

- quanto costa aprire un conto in sterline in una banca? esiste l'equivalente di fineco per l'italia (conto online)?

- per l'assistenza medica come funziona? hai come in italia un medico di base?

- come funziona la ricerca di un posto di lavoro? esistono i jobcenters pubblici o anche privati?

grazie!

Aprire un conto in banca non costa nulla e non ha alcun costo di gestione. Tutti i conti sono gestibili online. C'e' da dire che e' estremamente difficile aprire un conto in banca per uno straniero appena arrivato. Quando arrivi non hai ovviamente alcuna credit history perche' quella del tuo paese di origine non conta qui in UK. Senza credit history hai molti problemi ad aprire qualcunque conto in banca e ti puoi assolutamente scordare una carta di credito per almeno un anno. Il massimo che puoi ottenere e' una debit card, tipo bancomat e a volte limitata al prelievo nei soli cash point della banca stessa. So anche che in questo ultimo periodo la situazione si e' complicata rispetto ad un paio di anni fa, quando sono arrivato io. Gli ultimi miei colleghi che sono venuti a lavorare nella mia azienda hanno avuto e stanno avendo un casino di problemi nonostante abbiano un contratto a tempo indeterminato firmato e la raccomandazione dell'azienda.

L'assistenza medica funziona come in Italia. Una volta che risulti residente qui, quindi col tuo National Insurance Number puoi scegliereti il tuo dottore.
Oltre questo puoi avere tra i benefit dell'azienda anche un'assicurazione medica che ti copre i costi di eventuali malattie improvvise.

Sul posto di lavoro non so aiutarti, non sono informato.

yatahaze
18-02-2006, 13:16
Si ho approfittato dell'offerta ad 1 centesimo della ryan e dei 2 mesi di ferie arretrate che ho, ma era piu' dovuto al fatto che siamo molto diversi noi latini dagli anglosassoni come stile di vita e modo di pensare di discorrere, bisogna avere spirito d'adattamento, partire con l'idea che se una cosa magari nn ti va giu' devi dire "vabbè m'adatto", il sole salutalo quando lo vedi pare un miraggio a Glasgow piove piu' che a Edinburgo, quindi è vero nel versante est il tempo pare tenere meglio, siamo stati a loch lomond e Inverary al castello dei duchi di Argyll (purtroppo chiuso) abbiamo affittato una 206 con 150 euro (4giorni).

Da notare la cosa carina il Sabato sera Glasgow pare un coprifuoco :D
A Edinburgo c'è un job centre mi pare in Hannover street una strada tra la stazione dei treni e queen street .
I job centre sono pubblici ho gia' scritto come funzionano quella nn ha voluto il c.v. ma ti mettono davanti ad una macchinetta a trovare lavoro in base a cio' che sai fare cosa vuoi fare e dove vuoi lavorare e ti stampa uno scontrino ecc ecc...
Consiglio di acquistare il libro indicato l'ho iniziato a leggere è veramente una bella guida con tutti i riferimenti (18 euro su amazon.co.uk compreso spese)
Io so andato anche sui siti ufficiali manpower.co.uk e adecco.co.uk guardati gli indirizzi di Edimburgo, ma ci sono tante agenzie private come SEARCH, HUDSON, QUANTUM, ecc ecc
Usa www.s1jobs.coom
www.catereer.co.uk
www.adecco.co.uk
www.manpower.co.uk

So curioso chi ti ha chiamato per quale ruolo??

beh se non hai spirito di adattamento è meglio non pensarci neanche, e te lo dice uno che ha sempre vissuto in famiglia ;)
all' inizio immagino sia un pochino traumatico
come si intitola quel libro che dicevi?
ho trovato anche questo sito www.reed.co.uk ci sono molte offerte
cmq se non dovessi trovare qualcosa in scozia mi tocca guardare anche nel resto del regno unito, anche se dovessi scegliere direi Edimburgo (bella, non tanto grande, mezzi pubblici a volontà anche se costano...)

per quel posto meglio stendere un velo pietoso.....ho fatto una figura di merda....pensavo che Carey fosse un nome di uomo....invece era una ragazza :muro:
cmq non so tu ma io gli scozzesi o alcuni e specialmente le ragazze faccio una fatica a capirli per telefono.....e poi avendo paura di fare figure di merda e ancora peggio...


Non so te ma io ho cagato 4 giorni a pallette come al solito quando vado li.

:D :D a me di solito capita esattamente il contrario :D :D

yatahaze
18-02-2006, 13:20
Aprire un conto in banca non costa nulla e non ha alcun costo di gestione. Tutti i conti sono gestibili online. C'e' da dire che e' estremamente difficile aprire un conto in banca per uno straniero appena arrivato. Quando arrivi non hai ovviamente alcuna credit history perche' quella del tuo paese di origine non conta qui in UK. Senza credit history hai molti problemi ad aprire qualcunque conto in banca e ti puoi assolutamente scordare una carta di credito per almeno un anno. Il massimo che puoi ottenere e' una debit card, tipo bancomat e a volte limitata al prelievo nei soli cash point della banca stessa. So anche che in questo ultimo periodo la situazione si e' complicata rispetto ad un paio di anni fa, quando sono arrivato io. Gli ultimi miei colleghi che sono venuti a lavorare nella mia azienda hanno avuto e stanno avendo un casino di problemi nonostante abbiano un contratto a tempo indeterminato firmato e la raccomandazione dell'azienda.

L'assistenza medica funziona come in Italia. Una volta che risulti residente qui, quindi col tuo National Insurance Number puoi scegliereti il tuo dottore.
Oltre questo puoi avere tra i benefit dell'azienda anche un'assicurazione medica che ti copre i costi di eventuali malattie improvvise.

Sul posto di lavoro non so aiutarti, non sono informato.

grazie per le info.....che casino per la banca, come fanno i tuoi colleghi, li pagano in contanti?
anche in scozia pagano ogni settimana? in irlanda quando sono andato anni fa era cosi....c'era un mio collega che si beveva letteralemente lo stipendio in guinness

invece x le compagni telefoniche, per i cellulari qual è la + conveniente? la vodafone (come in italia)?

ciao

MSciglio
18-02-2006, 14:49
grazie per le info.....che casino per la banca, come fanno i tuoi colleghi, li pagano in contanti?
anche in scozia pagano ogni settimana? in irlanda quando sono andato anni fa era cosi....c'era un mio collega che si beveva letteralemente lo stipendio in guinness

invece x le compagni telefoniche, per i cellulari qual è la + conveniente? la vodafone (come in italia)?

ciao

I primi tempi i miei colleghi vengono pagati in contanti, fino a quando non risolvono con la banca.

Qui ci pagano ogni mese. Immagino che dipenda dal tipo di lavoro e dal tipo di contratto.

Non ho cellulare per cui non saprei dirti quale sia piu' conveniente.

yatahaze
21-02-2006, 14:16
conosci qualche sito dove trovare un appartamento in affitto? magari per edimburgo o glasgow?

MSciglio
21-02-2006, 14:19
conosci qualche sito dove trovare un appartamento in affitto? magari per edimburgo o glasgow?

Prova con:

http://www.citylets.co.uk/
http://www.letting-in-scotland.co.uk/

yatahaze
21-02-2006, 14:31
grazie provo a dare un'occhiata
in scozia puoi prendere un appartamento anche per solo un mese o meno o ci sono contratti lunghi come in italia?

ho mandato in giro parecchi curriculum ma tutti mi dicono che finche non sono in scozia non possono fare molto.....in effetti non essendo a contatto direttamente con le aziende come hai fatto tu ma con le agenzie è piu difficile trovare qualcosa
sto pensando anche al trasferimento a edinburgo per poi cercare lavoro li però sarebbe un passo un po rischioso, non conosco nessuno e se devo stare in B&B per molti giorni mi mangio un pacco di soldi
con tutti i parenti che ho nemmeno uno in scozia??? ;)

tu che conosci un po l'andazzo cosa mi consigli? provare ancora per un po o tentare la fortuna?

MSciglio
21-02-2006, 14:46
grazie provo a dare un'occhiata
in scozia puoi prendere un appartamento anche per solo un mese o meno o ci sono contratti lunghi come in italia?

ho mandato in giro parecchi curriculum ma tutti mi dicono che finche non sono in scozia non possono fare molto.....in effetti non essendo a contatto direttamente con le aziende come hai fatto tu ma con le agenzie è piu difficile trovare qualcosa
sto pensando anche al trasferimento a edinburgo per poi cercare lavoro li però sarebbe un passo un po rischioso, non conosco nessuno e se devo stare in B&B per molti giorni mi mangio un pacco di soldi
con tutti i parenti che ho nemmeno uno in scozia??? ;)

tu che conosci un po l'andazzo cosa mi consigli? provare ancora per un po o tentare la fortuna?

La maggior parte di flat in affitto immagino siano per periodi superiori a 6 mesi. Sicuramente troverai appartamenti anche per brevi periodi ma immagino che i prezzi mensili siano piu' alti. Sto supponendo, non ho in realta' idea di come stanno le cose per contratti a breve termine. Puoi dare un'occhiata ai siti.

Le possibilita' non sono molte:
1) Continui a provare da li' mandando CV
2) Ti metti da parte una somma di denaro, ti sposti a Edimburgo e provi a trovare lavoro
3) Ti trasferisci a Edimburgo e nel frattempo che trovi qualcosa fai qualche lavoretto giusto per pagarti da vivere

zamire81
21-02-2006, 23:30
Ciao ho trovato dei siti x l'affitto, e ce ne sono molti altri da esaminare ora ho poco tempo di cercare!! se vai io vengo con te :D la ragazza mi ha pure lasciato..
Cerca bene chi ti include e chi no la council tax nel prezzo del renting, puoi anche trovare affitti da 3 mesi in su.
Edimburgo rispetto a Glasgow nn c'è paragone coi prezzi, in periferia ad Edimburgo puoi trovare a prezzi decenti
Consiglio Vivamente "work and live in Scotland" by nicola taylor, ti aiutera', l'ho iniziato a leggere e mi piace certo sono lentuccio :Prrr:
Io intanto riaggiorno tutti i c.v al 2006 nei siti ero iscritto anche su reed.co.uk.
Tutti gli scozzesi dicono il miglior periodo per cercare lavoro li è primavera, ma non solo nel turismo.

http://property.scotsman.com/
http://www.findaproperty.co.uk/regi0015.html
http://www.s1rental.com
www.myglasgow.org/glasgow/property.html

Fammi sapere io mi riorganizzo da domani inviero' C.v. pure ai salmoni scozzesi.

yatahaze
22-02-2006, 16:48
grazie anche a te per i links, sul forum degli hibernian (la squadra di calcio di edimburgo) mi hanno suggerito per edimburgo questi quartieri:
Broomhoose or Craigmillar and parts of Wardieburn
come ha scritto MSciglio, per adesso provo a mandare ancora i CV, magari mi trovo un lavoretto per racimolare qualche lira (almeno per prendermi il portatile che mi servirà di certo)
aia mi spiace per la ragazza.....cerca però di non farti condizionare nella scelta da questo...anche se immagino sia difficile
ho ordinato il libro....
ho una certa preoccupazione per come farò a portarmi dietro tutto....considerando poi il limite della ryanair....mi toccherà andare avanti e indietro solo per quello

MSciglio mi è venuta in mente un'altra cosa, parlando di computer....ci sono secondo te dei posti dove collegarsi ad internet col proprio computer senza spendere una follia?

MSciglio
22-02-2006, 17:21
grazie anche a te per i links, sul forum degli hibernian (la squadra di calcio di edimburgo) mi hanno suggerito per edimburgo questi quartieri:
Broomhoose or Craigmillar and parts of Wardieburn
come ha scritto MSciglio, per adesso provo a mandare ancora i CV, magari mi trovo un lavoretto per racimolare qualche lira (almeno per prendermi il portatile che mi servirà di certo)
aia mi spiace per la ragazza.....cerca però di non farti condizionare nella scelta da questo...anche se immagino sia difficile
ho ordinato il libro....
ho una certa preoccupazione per come farò a portarmi dietro tutto....considerando poi il limite della ryanair....mi toccherà andare avanti e indietro solo per quello

MSciglio mi è venuta in mente un'altra cosa, parlando di computer....ci sono secondo te dei posti dove collegarsi ad internet col proprio computer senza spendere una follia?

Ryanair con i suoi 15kg e' fastidiosissima. Tra tutti i viaggi che ho fatto con loro gli avro' lasciato almeno 300 euro per il sovrappeso. Bastardi :)

Posti per collegarti ad internet dovresti poterne trovare facilmente. In alcune biblioteche e' gratis. Poi in posti tipo Starbucks o anche McDonald's c'e' il wireless a prezzi non esageratissimi.

yatahaze
22-02-2006, 17:35
quando sono andato in ottobre al ritorno la signorina era così sveglia da credere che come bagaglio a mano tenessi la valigia (15 kg esatti ;) )e come bagaglio normale lo zaino :D

ma non ci sono altri voli anche non low-cost senza limiti (o maggiori) di peso?

forte il McDonald's col wireless :D
le biblioteche chiuderanno presto immagino

grazie

MSciglio
22-02-2006, 17:59
quando sono andato in ottobre al ritorno la signorina era così sveglia da credere che come bagaglio a mano tenessi la valigia (15 kg esatti ;) )e come bagaglio normale lo zaino :D

ma non ci sono altri voli anche non low-cost senza limiti (o maggiori) di peso?

forte il McDonald's col wireless :D
le biblioteche chiuderanno presto immagino

grazie

EasyJet, British Airways o la stessa Alitalia (finche' dura) hanno limiti abbastanza piu' alti.

yatahaze
22-02-2006, 22:13
provo a cercare meglio allora

mi è venuto in mente prima di fare il grande salto di provare a mandare il CV direttamente alle aziende
sai se c'è qualche sito tipo associazioni industriali come qua in italia? (almeno in trentino c'è)

MSciglio
22-02-2006, 22:22
provo a cercare meglio allora

mi è venuto in mente prima di fare il grande salto di provare a mandare il CV direttamente alle aziende
sai se c'è qualche sito tipo associazioni industriali come qua in italia? (almeno in trentino c'è)

Io ho trovato lavoro mandando CV direttamente alle aziende senza agenzie di mezzo. Ci sara' qualche lista di aziende su internet. Nel settore industriale non so dirti niente purtroppo.

yatahaze
27-02-2006, 09:44
ho mandato un casino di curriculum ma di fatto con le agenzie è impossibile trovare qualcosa, in molti mi hanno risposto che non essendo là non possono fare molto :(
sto cercando le aziende sulle pagine gialle www.yell.com ma è un casino e di molte non riportano l'indirizzo email per contattarle

yatahaze
02-03-2006, 23:31
ciao MSciglio mi è venuta in mente una cosa
esistono delle tessere da fare che ti permettono di avere delle convenzioni su internet, sconti su trasporti ecc come in irlanda?
anche da studente

MSciglio
03-03-2006, 01:04
ciao MSciglio mi è venuta in mente una cosa
esistono delle tessere da fare che ti permettono di avere delle convenzioni su internet, sconti su trasporti ecc come in irlanda?
anche da studente

Non saprei a parte gli sconti per studenti.

yatahaze
08-03-2006, 15:25
ciao
ho provato a dare un'occhiata ai prezzi di starbucks + mcdonald.....porca miseria....costano un botto!! 1 pound all'ora!!!! 23 pound al mese mi pare.....miseria

invece su un altro forum in scozia ho parlato con un tipo e mi ha detto che per aprire un conto in banca potrei fare così: trovare una banca presente sia in italia che in scozia e aprire un conto qua e poi chiedere di spostarmelo in scozia
tu conosci qualche banca che c'è sia qua che da te?
grazie

MSciglio
08-03-2006, 18:19
ciao
ho provato a dare un'occhiata ai prezzi di starbucks + mcdonald.....porca miseria....costano un botto!! 1 pound all'ora!!!! 23 pound al mese mi pare.....miseria

invece su un altro forum in scozia ho parlato con un tipo e mi ha detto che per aprire un conto in banca potrei fare così: trovare una banca presente sia in italia che in scozia e aprire un conto qua e poi chiedere di spostarmelo in scozia
tu conosci qualche banca che c'è sia qua che da te?
grazie

1 pound all'ora non e' tantissimo e sopratutto 23 pound al mese e' pochissimo, io pago di piu' per la mia connessione da casa.

Che io sappia non ne esistono banche del genere ma potrei tranquillamente sbagliarmi.

zamire81
09-03-2006, 07:43
ABBELLO ti ho trovato la soluzione mi è venuta in mente xkè un signore irlandese mi chiese una citibank a Roma.
Vai www.citibank.com cerca la filiale piu' vicina mi sa a Milano per te.

yatahaze
09-03-2006, 10:57
1 pound all'ora non e' tantissimo e sopratutto 23 pound al mese e' pochissimo, io pago di piu' per la mia connessione da casa.

Che io sappia non ne esistono banche del genere ma potrei tranquillamente sbagliarmi.

sarebbero 25 pound al mese con un limite di 4000 minuti
boh per me è tanto

yatahaze
09-03-2006, 10:58
ABBELLO ti ho trovato la soluzione mi è venuta in mente xkè un signore irlandese mi chiese una citibank a Roma.
Vai www.citibank.com cerca la filiale piu' vicina mi sa a Milano per te.

ho chiesto a Milano ma non fanno niente del genere :(

forse dovrei cercare qualche conto online ma è dura

zamire81
10-03-2006, 13:34
ho chiesto a Milano ma non fanno niente del genere :(

forse dovrei cercare qualche conto online ma è dura

Strano sul sito c'è scritto che c'è la possibilita' di trasferire il conto in ogni parte del mondo dove ci sono le filiali, dovrebbe essere il loro punto di forza, hai chiamato personalmente l'agenzia per esporre il problema?
Sto in contatto con uno di Xerox che lavora a Dublino forse mi segnala la domanda ma non sono sicuro

yatahaze
10-03-2006, 13:39
Strano sul sito c'è scritto che c'è la possibilita' di trasferire il conto in ogni parte del mondo dove ci sono le filiali, dovrebbe essere il loro punto di forza, hai chiamato personalmente l'agenzia per esporre il problema?
Sto in contatto con uno di Xerox che lavora a Dublino forse mi segnala la domanda ma non sono sicuro

ho chiamato la filiale a milano ma mi hanno detto che non è possibile

invece ho mandato una query alla barclays e mi hanno detto che per aprire un conto si ha bisogno di:

IDENTIFICATION.
A full passport or a
EU national identity card


ADDRESS VERIFICATION IN ORDER OF PREFERENCE:

1. Overseas bank statement, not more than 3 months old.
2. Overseas utilities bill, not more than 3 months old.
3. Overseas photocard driving licence.

The above are only acceptable if you have been in the UK less than 3 months. After 3 months you will be required to provide evidence of your UK address.


Sembrerebbe quindi molto semplice, bastano questi documenti, però non vorrei mai che poi in realtà si rifiutino di aprirtelo

yatahaze
12-03-2006, 09:02
ciao
MSciglio, ti chiedo un 'altra info x favore
sai come sono le univeristà a dundee? mi è venuto in mente: e se per qualche mese non faccio un corso post laurea così nel frattempo recupero per bene l'inglese e imparo qualcosa che mi potrà essere utile per trovare lavoro in minor tempo?
sai come funzionano e in che periodo dell'anno si svolgono?
grazie

MSciglio
12-03-2006, 12:15
ciao
MSciglio, ti chiedo un 'altra info x favore
sai come sono le univeristà a dundee? mi è venuto in mente: e se per qualche mese non faccio un corso post laurea così nel frattempo recupero per bene l'inglese e imparo qualcosa che mi potrà essere utile per trovare lavoro in minor tempo?
sai come funzionano e in che periodo dell'anno si svolgono?
grazie

Che tipo di corso hai in mente?

Dai un'occhiata qui:

http://www.dundeecoll.ac.uk/
http://www.abertay.ac.uk/
http://www.dundee.ac.uk/

yatahaze
12-03-2006, 12:52
...un corso in ambito Accountancy and Business Finance, l'ideale sarebbe management accounting o financial reporting

però da quello che ho visto i corsi post-graduate durano minimo 7 mesi e iniziano con l'anno accademico (settembre)

se non trovo qualcosa , anche in scuole private, della durata di 3/4 mesi e che soprattutto inizi ad aprile/maggio è meglio che lascio perdere

yatahaze
12-03-2006, 12:56
e poi cmq da quello che ho letto richiedono dei certificati di conoscenza dell'inglese

yatahaze
12-03-2006, 19:17
quando mi dicevi che un tuo collega ha avuto problemi ad aprire un conto in banca, questo anche dopo che gli sono arrivate le prime bollette?
xchè leggendo le condizioni delle varie banche una volta verificata la residenza non dovrebbero fare problemi

MSciglio
12-03-2006, 19:45
quando mi dicevi che un tuo collega ha avuto problemi ad aprire un conto in banca, questo anche dopo che gli sono arrivate le prime bollette?
xchè leggendo le condizioni delle varie banche una volta verificata la residenza non dovrebbero fare problemi

Il conto in banca e' una delle prime cose che servono e prima che hai delle bollette passano diversi mesi. So che hanno avuto molti problemi il primo periodo, non so se ci hanno riprovato in seguito. Chiedero'.

Xiaoma
17-03-2006, 08:18
Innanzitutto un saluto ai fortunati (INVIDIA... INVIDIA...) che gia' vivono in Scozia. :)

Ecco il mio problema.. l'anno scorso ho provato a cercare lavoro sull'isola (UK o Scozia senza distinzione) ma la maggiorparte dei contatti che ho avuto sembravano interessati a me solo fino al momento in cui scoprivano che abito in Italia. A quel punto l'interesse spariva completamente.

Ho anche preso l'aereo per un colloquio, che e' andato abbastanza bene, ma mi hanno detto chiaramente che se avessero trovato un altro candidato con le stesse caratteristiche e la residenza in UK mi avrebbero scartato. E infatti e' successo proprio questo dopo una sola settimana. :cry:

Mi sembra di capire che mi assumerebbero solo per un ruolo in cui NON ESISTONO candidati validi in tutta la Gran Bretagna... mi sembra una chimera... Senza contare che per il 90% delle offerte di lavoro chiedono una superlativa abilita' di comunicazione, che potrei raggiungere solo dopo qualche mese di adattamento a parlare inglese tutti i giorni.

Voi che siete sul posto, la vedete cosi' dura, oppure sono pessimista per nulla?
Se dovro' per forza cercare lavoro direttamente da li, secondo voi quanto si puo' spendere per viverci un mese, contando che cercherei di risparmiare all'osso, ma che dovrei viaggiare molto per fare colloqui?

Grazie mille e spero di raggiungervi presto. ;)

yatahaze
17-03-2006, 08:33
la tua analisi è perfetta, lo sto riscontrando anche io....
tu di cosa ti occupi?
per stare là un mese, dipende dove vuoi andare, ad Edinburgh gli affitti costano molto di più che in altre zone (tipo Dundee x es.)
ma anche a Glasgow ed ad Aberdeen non te li regalano
poi c'è sempre il discorso del conto in banca che complica le cose, per trovare una casa in affitto devi avere un conto in banca, ma questo senza un indirizzo fisso non te lo danno (o addirittura anche se hai il lavoro pensa un pò)....quindi è un pò un casino
anche io comunque da più parti ho sentito dire che se sei là non si fa fatica a trovare lavoro, almeno a tempo determinato all' inizio

pfaff
17-03-2006, 21:57
l
anche io comunque da più parti ho sentito dire che se sei là non si fa fatica a trovare lavoro, almeno a tempo determinato all' inizio

Mi intrometto...ma di che genere di lavoro parlate?
Immagino presupponiate una buona/ottima conoscenza dell'inglese parlato (allo scritto siamo tutti forti ;) ).

In bocca al lupo

Xiaoma
18-03-2006, 16:04
Mi intrometto...ma di che genere di lavoro parlate?
Immagino presupponiate una buona/ottima conoscenza dell'inglese parlato (allo scritto siamo tutti forti ;) ).

In bocca al lupo

Beh.. questo forum e' fatto apposta per intromettersi.. ;)

Io sono Ingegnere Informatico, quindi cerco lavoro di analista/programmatore con esperienza e inglese parlato decente. (non ottimo purtroppo, e non tanto buono al telefono)

Di lavori con le mie competenze ce ne sono abbastanza, ma quasi tutti gli inserzionisti non arrivano ad offrirmi un colloquio vedendo la mia residenza. E anche chi mi vuole vedere mi fa comunque capire che un italiano lo prenderebbero solo per disperazione... :cry:

Oltre alla residenza.. mi pare di capire che non abbiano grande fiducia negli italiani in genere.. molti pensano che da noi l'informatica e' a livelli da terzo mondo.. piuttosto preferiscono prendere indiani o russi.

Spero che non sia un opinione molto diffusa...

yatahaze
18-03-2006, 16:11
Mi intrometto...ma di che genere di lavoro parlate?
Immagino presupponiate una buona/ottima conoscenza dell'inglese parlato (allo scritto siamo tutti forti ;) ).

In bocca al lupo

io dicevo come domanda di lavoro in generale

yatahaze
18-03-2006, 16:16
Beh.. questo forum e' fatto apposta per intromettersi.. ;)

Io sono Ingegnere Informatico, quindi cerco lavoro di analista/programmatore con esperienza e inglese parlato decente. (non ottimo purtroppo, e non tanto buono al telefono)

Di lavori con le mie competenze ce ne sono abbastanza, ma quasi tutti gli inserzionisti non arrivano ad offrirmi un colloquio vedendo la mia residenza. E anche chi mi vuole vedere mi fa comunque capire che un italiano lo prenderebbero solo per disperazione... :cry:

Oltre alla residenza.. mi pare di capire che non abbiano grande fiducia negli italiani in genere.. molti pensano che da noi l'informatica e' a livelli da terzo mondo.. piuttosto preferiscono prendere indiani o russi.

Spero che non sia un opinione molto diffusa...


potresti iniziare in un call center, ce ne sono abbastanza di richieste
per gli italiani invece non credo, MSciglio lavora proprio nell' informatica

MSciglio
18-03-2006, 19:34
Premetto che non ho mai incontrato episodi di razzismo e/o discriminazione nei confronti degli italiani. Dico solo che nella mia azienda siamo in 3 di italiani.
A parita' di esperienza e competenze e' normale che le aziende preferiscano persone locali per ovvi motivi logistici e linguistici. Nel caso di lavori specialistici non hanno alcuna difficolta' ad assumere stranieri.

Cercare lavoro essendo gia' in loco probabilmente aiuta psicologicamente le aziende a dipanare i dubbi che il candidato sia realmente intenzionato a trasferirsi. Certamente aiuta anche per eventuali colloqui ma a meno che non vai in una citta' molto grande potrebbe risultare difficile trovare lavoro nella stessa citta' dove ci si e' trasferiti.

MSciglio
18-03-2006, 19:47
Innanzitutto un saluto ai fortunati (INVIDIA... INVIDIA...) che gia' vivono in Scozia. :)

Ecco il mio problema.. l'anno scorso ho provato a cercare lavoro sull'isola (UK o Scozia senza distinzione) ma la maggiorparte dei contatti che ho avuto sembravano interessati a me solo fino al momento in cui scoprivano che abito in Italia. A quel punto l'interesse spariva completamente.

Ho anche preso l'aereo per un colloquio, che e' andato abbastanza bene, ma mi hanno detto chiaramente che se avessero trovato un altro candidato con le stesse caratteristiche e la residenza in UK mi avrebbero scartato. E infatti e' successo proprio questo dopo una sola settimana. :cry:

Mi sembra di capire che mi assumerebbero solo per un ruolo in cui NON ESISTONO candidati validi in tutta la Gran Bretagna... mi sembra una chimera... Senza contare che per il 90% delle offerte di lavoro chiedono una superlativa abilita' di comunicazione, che potrei raggiungere solo dopo qualche mese di adattamento a parlare inglese tutti i giorni.

Voi che siete sul posto, la vedete cosi' dura, oppure sono pessimista per nulla?
Se dovro' per forza cercare lavoro direttamente da li, secondo voi quanto si puo' spendere per viverci un mese, contando che cercherei di risparmiare all'osso, ma che dovrei viaggiare molto per fare colloqui?

Grazie mille e spero di raggiungervi presto. ;)

Il dover essere piu' valido di tutti i candidati britannici e' un requisito valido per ottenere i permessi di soggiorno per cui non riguarda gli europei.
L'abilita' di comunicazione ovviamente dipende strettamente dal tipo di lavoro che svolgi. Presentandoti come analista/programmatore nessuno pretendera' che parli come Shakespeare :)
Certo devi essere in grado di lavorare comunicando con persone madrelingua senza avere intoppi o fraintendimenti vari, ma certo non richiedono abilita' superlative.

Vivere un mese dipende. Prima di tutto devi trovare chi e' disposto ad affittarti una casa per solamente un mese. Se dovessi sparare una cifra per sopravvivere in una citta' come Edimburgo direi 500-600 pound al mese. Non ho mai vissuto li' pero' per cui declino ogni responsabilita' :D

Xiaoma
18-03-2006, 21:38
Premetto che non ho mai incontrato episodi di razzismo e/o discriminazione nei confronti degli italiani. Dico solo che nella mia azienda siamo in 3 di italiani.
A parita' di esperienza e competenze e' normale che le aziende preferiscano persone locali per ovvi motivi logistici e linguistici. Nel caso di lavori specialistici non hanno alcuna difficolta' ad assumere stranieri.

Cercare lavoro essendo gia' in loco probabilmente aiuta psicologicamente le aziende a dipanare i dubbi che il candidato sia realmente intenzionato a trasferirsi. Certamente aiuta anche per eventuali colloqui ma a meno che non vai in una citta' molto grande potrebbe risultare difficile trovare lavoro nella stessa citta' dove ci si e' trasferiti.

Puo darsi che nel sud dell'Inghilterra siano piu' prevenuti verso gli italiani. Del resto ricordo un bel po di anni fa che c'era anche il rito del pestaggio dei turisti italiani, a cui sono scampato per un pelo.... Invece sento molto dire che in Scozia gli italiani sono apprezzati meglio.

Di due colloqui che ho fatto, uno sembrava avere solo dubbi "logistici" come dici tu, ma l'altro era evidentemente irritato dal fatto di trovarsi davanti un italiano. Ha cercato in tutti i modi di trovare qualche buco nelle mie competenze, anche in aree che non erano coperte dalla sua azienda, e io so riconoscere quando qualcuno cerca solo scuse per scartarti.

Comunque.. io non pretendo di trasferirmi prima di trovare nella stessa citta'. Penso solo di spostarmi temporaneamente da qualche parte e cercare entro 300 km di raggio. Poi appena trovo qualcosa mi sposto stabilmente.

Certo che dovro' aspettare almeno qualche mese prima di farmi raggiungere dalla famiglia, non posso mantenere moglie e figlia se sono precario.

Xiaoma
18-03-2006, 22:10
Vivere un mese dipende. Prima di tutto devi trovare chi e' disposto ad affittarti una casa per solamente un mese. Se dovessi sparare una cifra per sopravvivere in una citta' come Edimburgo direi 500-600 pound al mese. Non ho mai vissuto li' pero' per cui declino ogni responsabilita' :D

Dimenticavo.. a me basta trovare una stanza in qualcunque paese che costa poco, basta che ci sono trasporti per fare colloqui in tutta l'isola. Ho visto su gumtree.com che si trovano alloggi sui 100 pound/settimana. Il resto e' mangiare e spostarsi.

MSciglio
18-03-2006, 23:54
Di due colloqui che ho fatto, uno sembrava avere solo dubbi "logistici" come dici tu, ma l'altro era evidentemente irritato dal fatto di trovarsi davanti un italiano. Ha cercato in tutti i modi di trovare qualche buco nelle mie competenze, anche in aree che non erano coperte dalla sua azienda, e io so riconoscere quando qualcuno cerca solo scuse per scartarti.


Ma se realmente ci fosse del razzismo che motivo ci sarebbe nel convocare una persone per un colloquio di persona quando avrebbero semplicemente potuto cestinare il curriculum direttamente?

Xiaoma
19-03-2006, 09:11
Ma se realmente ci fosse del razzismo che motivo ci sarebbe nel convocare una persone per un colloquio di persona quando avrebbero semplicemente potuto cestinare il curriculum direttamente?

Infatti non dico che gli inglesi siano tutti razzisti, ma semplicemente la persona che doveva farmi il colloquio non era la stessa che aveva accettato il mio curriculum. :(

A parte questo.. la maggiorparte degli inglesi che ho conosciuto erano piu' amichevoli della media degli italiani.. quindi...

Per tornare al lato tecnico.. mi pare di ricordare che tu lavori nel ramo giochi? Che tu sappia ci sono aziende che producono giochi per telefonini in Scozia oppure sono tutte nell'Inghilterra centrale (Londra, Cheshire, Birmingham)?

Il mio C++ e' abbastanza arrugginito, per cui in UK potrei competere solo su Java. Anzi, tra un po mi certifico pure, giusto per aggiungere un pezzo di carta. :)

yatahaze
19-03-2006, 09:24
Dimenticavo.. a me basta trovare una stanza in qualcunque paese che costa poco, basta che ci sono trasporti per fare colloqui in tutta l'isola. Ho visto su gumtree.com che si trovano alloggi sui 100 pound/settimana. Il resto e' mangiare e spostarsi.

ti passo un pò di siti che ho recuperato in queste settimane
per la stanza cmq da quello che ho letto in giro è meglio che cerchi direttamente là negli annunci sui giornali, risparmieresti molto
magari i primi giorni puoi stare in un B&B
per la città evita allora edimburgo, prova astare nella zona tra glasgow e edimburgo, dicono che ci sono molte aziende nel ramo IT

http://edinburgh.freeexchange.co.uk/
http://www.factotum.co.uk/
http://www.espc.com/EspcPublic/UniversalPages/HomePage.aspx
http://www.citylets.co.uk/edinburgh-index.htm
http://www.s1rental.com/
http://www.pastures-new.co.uk/property/edinburgh
http://www.letting-in-scotland.co.uk/
http://property.scotsman.com/
http://www.findaproperty.co.uk/regi0015.html
http://www.lettingweb.com/
www.myglasgow.org/glasgow/property.html
www.scotlandsbestbandbs.co.uk con pagine in italiano
http://www.roomfinderscotland.co.uk
www.instirling.com/accomm/bbb/rynee.htm già segnalato;
www.invernessbedandbreakfast.co.uk/inverness.htm.

Xiaoma
20-03-2006, 13:30
Per puro caso mi sono imbattuto in questo annuncio:

http://www.interactivetayside.com/gameinscotland/index.cfm

Il 31 marzo c'e' a Dundee la fiera dell'industria scozzese dei Videogames! :eek:

Io corro a cercare un posto non troppo costoso sul primo aereo e alloggio per la notte di venerdi. Non avrei mai immaginato che Dundee fosse un polo internazionale dello sviluppo di giochi... :)

Spero proprio di riuscire a partecipare, mi porto dietro 10 kg di CV da dare a tutte le aziende... e poi spero di vedere qualcuno dei fortunati che abitano lassu'... MSciglio dico anche a te.. :)

MSciglio
20-03-2006, 16:50
Per puro caso mi sono imbattuto in questo annuncio:

http://www.interactivetayside.com/gameinscotland/index.cfm

Il 31 marzo c'e' a Dundee la fiera dell'industria scozzese dei Videogames! :eek:

Io corro a cercare un posto non troppo costoso sul primo aereo e alloggio per la notte di venerdi. Non avrei mai immaginato che Dundee fosse un polo internazionale dello sviluppo di giochi... :)

Spero proprio di riuscire a partecipare, mi porto dietro 10 kg di CV da dare a tutte le aziende... e poi spero di vedere qualcuno dei fortunati che abitano lassu'... MSciglio dico anche a te.. :)

Fammi sapere se ci vai che facciamo in modo di incontrarci. La fiera e' in una discoteca a 5 minuti a piedi da casa mia :)

yatahaze
21-03-2006, 09:43
buona fortuna Xiaoma

MSciglio hai mai sentito parlare del college di Dundee? www.dundeecoll.ac.uk/ ho visto che fanno dei corsi ad un prezzo molto più abbordabile di quelli di edimburgo (1700 pound per 9 settimane solo di corso!!!)
pensi sia facile trovare un lavoretto part time nel frattempo in qualche pub,ecc?
quale pensi sia l'età media? non vorrei trovarmi a studiare con dei sedicenni :D

MSciglio
21-03-2006, 11:57
buona fortuna Xiaoma

MSciglio hai mai sentito parlare del college di Dundee? www.dundeecoll.ac.uk/ ho visto che fanno dei corsi ad un prezzo molto più abbordabile di quelli di edimburgo (1700 pound per 9 settimane solo di corso!!!)
pensi sia facile trovare un lavoretto part time nel frattempo in qualche pub,ecc?
quale pensi sia l'età media? non vorrei trovarmi a studiare con dei sedicenni :D

Conosco molto bene il Dundee college. Ho frequentato un corso d'inglese per qualche mese quando sono arrivato. E' un ottimo ambiente frequentato da persone da tutte le parti d'europa (la comunita' europea ti rimborsa il corso). L'eta' media era sicuramente sopra i 20 anni. Quasi tutti i ragazzi che ho conosciuto li' lavoravano part time per pagarsi il soggiorno.

yatahaze
21-03-2006, 12:03
Conosco molto bene il Dundee college. Ho frequentato un corso d'inglese per qualche mese quando sono arrivato. E' un ottimo ambiente frequentato da persone da tutte le parti d'europa (la comunita' europea ti rimborsa il corso). L'eta' media era sicuramente sopra i 20 anni. Quasi tutti i ragazzi che ho conosciuto li' lavoravano part time per pagarsi il soggiorno.

ah buono...in che senso la comunità europea ti rimborsa il corso scusa? sul sito si dice che il corso è gratuito se supera le 18 settimane
secondo te sarebbe possibile avere un conto bancario come studente frequentando un corso?
cmq ho visto che anche gli affitti sono molto buoni, non sarebbe male insomma

MSciglio
21-03-2006, 13:39
ah buono...in che senso la comunità europea ti rimborsa il corso scusa? sul sito si dice che il corso è gratuito se supera le 18 settimane
secondo te sarebbe possibile avere un conto bancario come studente frequentando un corso?
cmq ho visto che anche gli affitti sono molto buoni, non sarebbe male insomma

Non conosco i dettagli economici perche' nel mio caso pagava l'azienda. So comunque che gli altri ragazzi pagavano molto poco se non niente. Non credo che aprono un conto in banca se frequenti un corso. Ad ogni modo da studente non e' fondamentale. La casa la dovresti poter trovare senza problemi magari in condivisione con altri ragazzi.

yatahaze
21-03-2006, 16:10
Non conosco i dettagli economici perche' nel mio caso pagava l'azienda. So comunque che gli altri ragazzi pagavano molto poco se non niente. Non credo che aprono un conto in banca se frequenti un corso. Ad ogni modo da studente non e' fondamentale. La casa la dovresti poter trovare senza problemi magari in condivisione con altri ragazzi.

l' idea è quella di fare il corso e trovare un lavoretto per riprendere un po' di dimestichezza con la lingua visto che da qua nada...per poi cercare un lavoro più serio, quindi il conto in banca mi servirebbe di sicuro
ma a dundee ci sono offerte di lavoro? sui vari siti s1jobs.com, monster, ecc cìè pochissima richiesta a dundee

MSciglio
21-03-2006, 16:56
l' idea è quella di fare il corso e trovare un lavoretto per riprendere un po' di dimestichezza con la lingua visto che da qua nada...per poi cercare un lavoro più serio, quindi il conto in banca mi servirebbe di sicuro
ma a dundee ci sono offerte di lavoro? sui vari siti s1jobs.com, monster, ecc cìè pochissima richiesta a dundee

Non saprei. La maggior parte dei ragazzi del corso facevano lavoretti tipo McDonald's o pub/bar vari.

Xiaoma
22-03-2006, 09:20
Fammi sapere se ci vai che facciamo in modo di incontrarci. La fiera e' in una discoteca a 5 minuti a piedi da casa mia :)

Mannagg.... se lo avessi saputo prima avrei prenotato aerei meno costosi. Ormai mi costerebbe almeno 300 euro sto viaggio, senza contare vitto e alloggio... sigh.. :(

Sara' per un altra volta, tanto entro giugno devo venire a fare colloqui, quindi ci sara' occasione piu' avanti.

Piuttosto, se ti capita di passare alla fiera, mi faresti un favore? Puoi dare un occhiata se il mercato giochi Java per telefonini sembra promettere bene nella tua zona o c'e' aria di crisi? Giuro che se passo dalle tue parti ti offro una birra!

kestral
13-04-2006, 08:33
Anche io finalmente fra un paio di settimana farò una settimana di vacanza in scozia! :sofico:

Per chi di voi vive là o ci è andato in questi giorni, che clima c'è? che temperature?
Col piumino/giacca invernale si va bene o è eccessivo?

Altra domanda fondamentale: nelle città (glasgow/edimburgo), la domenica ed eventualmente il 1° maggio, i negozi e le attrazioni turistiche sono chiuse? fanno orari ridotti?

Ogni consiglio e/o suggerimento è ben accetto!

kestral
14-04-2006, 09:41
uppete!

MSciglio
14-04-2006, 11:25
Anche io finalmente fra un paio di settimana farò una settimana di vacanza in scozia! :sofico:

Per chi di voi vive là o ci è andato in questi giorni, che clima c'è? che temperature?
Col piumino/giacca invernale si va bene o è eccessivo?

Altra domanda fondamentale: nelle città (glasgow/edimburgo), la domenica ed eventualmente il 1° maggio, i negozi e le attrazioni turistiche sono chiuse? fanno orari ridotti?

Ogni consiglio e/o suggerimento è ben accetto!

La temperatura in quei giorni dovrebbe essere circa 10-12 gradi. Una giacca leggera ed un maglione di cotone dovrebbe essere sufficiente. Potresti avere qualche piccolo problema i primi giorni per via dello sbalzo di temperatura rispetto all'Italia.
Il primo maggio non esiste in UK e tutti i negozi e attivita' turistiche sono aperti cosi' come ogni domenica.

kestral
14-04-2006, 11:27
La temperatura in quei giorni dovrebbe essere circa 10-12 gradi. Una giacca leggera ed un maglione di cotone dovrebbe essere sufficiente. Potresti avere qualche piccolo problema i primi giorni per via dello sbalzo di temperatura rispetto all'Italia.
Il primo maggio non esiste in UK e tutti i negozi e attivita' turistiche sono aperti cosi' come ogni domenica.


Grazie mille!

La domenica i negozi e le attrazioni turistiche sono aperti?

MSciglio
14-04-2006, 11:32
Grazie mille!

La domenica i negozi e le attrazioni turistiche sono aperti?

Si e' tutto sempre aperto :)

kestral
14-04-2006, 14:51
Si e' tutto sempre aperto :)


Tnx :D

Isotta
17-06-2006, 23:43
Scusate se "uppo", ma ho trovato perfetta questa discussione e mi è parso inutile iniziarne un'altra...

Secondo voi è troppo azzardato, a 19 anni, trasferirsi lassù per frequentare l'Università?

La situazione dei laureati italiani, soprattutto in materie scientifiche, fa piangere, voglio andarmene e dover aspettare cinque anni prima di poter andare all'estero sarebbe posticipare troppo quest'esperienza.

I miei hanno dato il via libera, l'inglese non è un problema, e la voglia c'è, ma da qui sembra un'impresa!

Sto iniziando a compilare il form dell'UCAS da presentare in Settembre (me la prendo comoda), e l'unica cosa che mi manca adesso è una buona dose di coraggio iniziale. :muro:

Che ne pensate?

MSciglio
18-06-2006, 03:18
Scusate se "uppo", ma ho trovato perfetta questa discussione e mi è parso inutile iniziarne un'altra...

Secondo voi è troppo azzardato, a 19 anni, trasferirsi lassù per frequentare l'Università?

La situazione dei laureati italiani, soprattutto in materie scientifiche, fa piangere, voglio andarmene e dover aspettare cinque anni prima di poter andare all'estero sarebbe posticipare troppo quest'esperienza.

I miei hanno dato il via libera, l'inglese non è un problema, e la voglia c'è, ma da qui sembra un'impresa!

Sto iniziando a compilare il form dell'UCAS da presentare in Settembre (me la prendo comoda), e l'unica cosa che mi manca adesso è una buona dose di coraggio iniziale. :muro:

Che ne pensate?

Non e' affatto azzardato. Mi sono pentito di non averla fatta io questa scelta.
Ci sono ottime universita' qui.

Isotta
18-06-2006, 11:28
Avevo preso in considerazione l'Inghilterra, ma la Scozia ha un fascino tutto suo. :)

Immagino che dopo il primo impatto con un nuovo stile di vita, anche se giovani, alla fine ci si abitui - anche alla vita universitaria estera.

Ogni tanto ci si deve lanciare, dopotutto...speriamo.

Xiaoma
18-06-2006, 21:33
Evviva gli UP! :)

Sto scoprendo una cosa buffa... Una camera ad Edinburgo costa più che a Londra. :eek:

Penso che mi farò al massimo 4 o 5 giorni in Scozia, giusto per incontrare MSciglio e dare un occhiata in giro, e poi torno a Londra. Tanto poi.. se lavoro in UK posso cercarmi facilmente anche un lavoro in Scozia...

komak00
03-07-2006, 16:49
In scozia precisamente a edimburgo ci sono stato 6 mesi e ho lavorato come barman in un ristorante,Giuliano's on the shore,il lavoro è molto facile da trovare specialmente se si va verso aprile,l'affitto non è poi tanto caro,io avevo trovato una stanza a 50 pound,cmq edimburgo mi ha impressionato è una città stupenda,specialmente ad agosto quando fanno il festival,sembrava di stare in un altro mondo.Io penso che ad agosto ci tornerò per una vacanza poi se si trova lavoro ci rimango.Se qualquno è intenzionato a partire per quel periodo mi faccia sapere.