View Full Version : Incidente con moto customizzata e assicurazione
Un mio amico ha subito un incidente con la moto, è andata così: mentre lui passava sulla strada principale l'altro in macchina non ha rispettato lo stop, è uscito troppo presto e gli ha toccato la ruota dietro, il mio amico ha perso il controllo ed è finito nel fosso. Per fortuna andava piano, aveva il casco, il giubbotto e il paraschiena e quindi non si è fatto neanche un graffio. La moto (GSX-R 1000 K2) invece ha preso una bella botta, si è rotto il cupolino, il telaietto e un convogliatore, la carena destra si è grattata e quel che è peggio sembra che si siano storte le forcelle. Il problema è che questa moto è una specie di SBK replica, non ha + nulla di originale sia dal punto di vista estetico che meccanico (ha persino la colorazione Alstare Corona), e tutti i pezzi rotti sono aftermarket e molto costosi. In questi casi come si comporta l'assicurazione? Rimborsa solo il valore dei pezzi originali o tiene conto del fatto che originali non sono e che valgono molto di +? Ad esempio, rimborsa la verniciatura della carena (che non oso pensare quanto possa costare...)? E poi, considerando che le modifiche sono anche meccaniche (tipo i freni Behringer, la frizione antisaltellamento e tutto quello che è stato fatto sul motore), può accampare scuse del tipo "La moto non è originale, quindi non è omologata e noi non paghiamo niente?"
Thanx
TurboCresta
02-08-2005, 11:00
l'assicurazione non gliene fotte nulla se chai speso sopra 10.000euro... ogni tuning è a fondo perduto!
mi spiace!
PS: mi sembra che se omologate puoi trascrivere a libretto certe modifiche che quindi possono essere ripagate...
Se le modifiche non sono omologate e riguardano parti meccaniche l'assicurazione puo' rifiutarsi di risarcire i danni in quanto il mezzo non e' conforme all' omologazione.
Nel caso di moto particolarmente costose e "particolari" conviene
fare un assicurazione di tipo Kasco che risarcisce sempre e comunque indipendentemente dalla colpa e risarcisce in base ai valori comunicati dal proprietario al momento della stipula del contratto.
TurboCresta
02-08-2005, 11:14
Se le modifiche non sono omologate e riguardano parti meccaniche l'assicurazione puo' rifiutarsi di risarcire i danni in quanto il mezzo non e' conforme all' omologazione.
Nel caso di moto particolarmente costose e "particolari" conviene
fare un assicurazione di tipo Kasco che risarcisce sempre e comunque indipendentemente dalla colpa e risarcisce in base ai valori comunicati dal proprietario al momento della stipula del contratto.
non centra nulla se sono omologate o meno, si basa tutto su cio che è trascritto a libretto... stop!
anche io ho uno scarico omologato, ma stai tranquillo che se non è riportato a libretto possono multarmi e allo stesso tempo non mi risarciscono di certo 350euro di scarico ;)
per la seconda parte del discorso non conosco la KASCO ma non credo che se io vado li con una 600 e gli dico che vale 40.000euro perche ho fatto tante modifichine loro mi ripaghino come VOGLIO io :)
Milosevik
02-08-2005, 11:30
Sa fa finta che i pezzi rotti siano quelli originali va a finire che prende gli stessi soldi , che so se ha storto delle holins , fa finta che h storto le showa originali , e vedrai che il pezzo del ricambio originale viene quasi quanto le forcelle più specialistiche , certo ci vuole un mecca compiacente.
Milosevik
02-08-2005, 11:31
Cmq su quale libretto stanno scritte tutte ste cose? Io sul mio libretto non c'ho scritto se monto una pompa radiale o meno etc.
TurboCresta
02-08-2005, 11:41
Cmq su quale libretto stanno scritte tutte ste cose? Io sul mio libretto non c'ho scritto se monto una pompa radiale o meno etc.
devi andare in motorizzazione, pagare, e trascrivere!
non si puo fare con tutto, dalla mia misera esperienza so che si puo fare per:
cerchi e pneumatici maggiorati (cazzo cho un 17 voglio che mi ripaghi un 17 non un 14)
kit estetici
kit turbo o kit compressor
varie cosette di meccanica
lucadeep
02-08-2005, 12:00
devi andare in motorizzazione, pagare, e trascrivere!
non si puo fare con tutto, dalla mia misera esperienza so che si puo fare per:
cerchi e pneumatici maggiorati (cazzo cho un 17 voglio che mi ripaghi un 17 non un 14)
kit estetici
kit turbo o kit compressor
varie cosette di meccanica
In motorizzazione non ti trascivono un cazzo di niente se non di sottobanco ;) cmq le ripagano tranquillo basta trovare il meccanico giusto :)
TurboCresta
02-08-2005, 12:11
In motorizzazione non ti trascivono un cazzo di niente se non di sottobanco ;) cmq le ripagano tranquillo basta trovare il meccanico giusto :)
mi dispiace per te se non ci sei riuscito... io son riuscito con 20euro ad omologare e trascrivere cerchi e pneumatici nuovi e ho amici che han trascritto KIT TURBO e KIT ESTETICI belli belli su libretto e quando li fermano si fanno una ricca risata!
senza conoscere nessuno, solo pagando quel che si deve pagare...
BYE!
lucadeep
02-08-2005, 12:16
mi dispiace per te se non ci sei riuscito... io son riuscito con 20euro ad omologare e trascrivere cerchi e pneumatici nuovi e ho amici che han trascritto KIT TURBO e KIT ESTETICI belli belli su libretto e quando li fermano si fanno una ricca risata!
senza conoscere nessuno, solo pagando quel che si deve pagare...
BYE!
Se la casa rilascia il niullaosta ti dò ragione, ma prova a farti omologare dei bei cerchi da 20'' o un allargamento di 5cm, o dei kw variante3
Poi il kit turbo??? Magari con 20€ vero??? Ma dai! Dimmi dove che vado a far omologare le 2 garret sotto la R :asd:
Topomoto
02-08-2005, 12:35
Cerchi (SOLO con nullaosta della casa) sì....ma kit turbo non mi risulta proprio vengano omologati (come qualunque cosa aumenti la potenza del motore).
lucadeep
02-08-2005, 12:50
Cerchi (SOLO con nullaosta della casa) sì....ma kit turbo non mi risulta proprio vengano omologati (come qualunque cosa aumenti la potenza del motore).
Vero fino in parte, ad esempio il kit turbo per la mini sapevo anche io che è possibile installarlo anche dopo ma ma non te la cavi con 50€ neanche con 200!
Topomoto
02-08-2005, 13:14
Vero fino in parte, ad esempio il kit turbo per la mini sapevo anche io che è possibile installarlo anche dopo ma ma non te la cavi con 50€ neanche con 200!
Non credo sia il kit turbo, ma l'evoluzione JCW per la Mini che ha già il compressore. Comunque è roba ufficiale della casa, e si occupano loro della omologazione.
TurboCresta
02-08-2005, 13:33
ovvio che non tela cavi con 200€...
mi sembrava scontato :)
non centra nulla se sono omologate o meno, si basa tutto su cio che è trascritto a libretto... stop!
anche io ho uno scarico omologato, ma stai tranquillo che se non è riportato a libretto possono multarmi e allo stesso tempo non mi risarciscono di certo 350euro di scarico ;)
per la seconda parte del discorso non conosco la KASCO ma non credo che se io vado li con una 600 e gli dico che vale 40.000euro perche ho fatto tante modifichine loro mi ripaghino come VOGLIO io :)
A parte il fatto che per la kasko sopra un certo valore fanno una perizia, se effettivamente una 600 vale 40.000 € te l'assicurano e come.... Sai cosa costa all'anno una kasko per 40.000 €????
lucadeep
02-08-2005, 16:29
ovvio che non tela cavi con 200€...
mi sembrava scontato :)
Dammi tutti i dati in pvt che faccio l'omologa dato che neanche al TuV riescono a trasciverle le 2 garret :D
non centra nulla se sono omologate o meno, si basa tutto su cio che è trascritto a libretto... stop!
sul mio libretto non c'è scritto che scarico monto...forcelle...ecc...:wtf: :mbe: !?!?!?!
l'unica cosa che c'è scritto è la misura dei cerchi/pneumatici :stordita:
TurboCresta
02-08-2005, 17:57
non ho mai detto che "tutto" si omologa ;)
PS: con due garret se tamponi qualcuno col cazzo che ripagano :D
Topomoto
03-08-2005, 09:55
non ho mai detto che "tutto" si omologa ;)
PS: con due garret se tamponi qualcuno col cazzo che ripagano :D
Con due no, e con una sì? :confused:
Non credo proprio sia questione di numero di turbine.....
sul mio libretto non c'è scritto che scarico monto...forcelle...ecc...:wtf: :mbe: !?!?!?!
l'unica cosa che c'è scritto è la misura dei cerchi/pneumatici :stordita:
Il libretto e' solo un piccolo promemoria , quella che fa fede e' la Fiches custodita in motorizzazione , su quella c'e' TUTTO , ma proprio TUTTO quello che riguarda un veicolo.
A quanto pare il mio amico ce l'avrà grigia... l'assicurazione risarcisce solo i pezzi originali danneggiati, quindi solo di carena voleranno 2500 euro x rifarla come prima, senza contare tutto il resto... :( :cry:
la carena come quella del mondiale con lo sponsor mi sa che la vende la stessa suzuki, visto che ci sono dei modelli che escono con quei colori di serie
poi come ahnno già detto mediamente i pezzi originali costano di+ di quelli aftermarket, capace che riesce a ricomprarseli e gli rimane qualcosa in tasca ;)
Il libretto e' solo un piccolo promemoria , quella che fa fede e' la Fiches custodita in motorizzazione , su quella c'e' TUTTO , ma proprio TUTTO quello che riguarda un veicolo.
:eek: azz questa non la sapevo! :eek: :fagiano:
la carena come quella del mondiale con lo sponsor mi sa che la vende la stessa suzuki, visto che ci sono dei modelli che escono con quei colori di serie
poi come ahnno già detto mediamente i pezzi originali costano di+ di quelli aftermarket, capace che riesce a ricomprarseli e gli rimane qualcosa in tasca ;)
no questa aveva le carene ridipinte, cmq buone nuove, a quanto pare il mio amico ha parlato con il perito che gli ha detto che la moto deve tornare come era prima indipendentemente dai pezzi aftermarket che erano stati montati, quindi forse se la cava :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.