PDA

View Full Version : Potenziare Ducati Monster 620 DEPO


andrea 250
01-08-2005, 16:37
Wella ragazzi...un saluto a tutti....

Avrei trovato un monster 620 deponteziato....voi che sapete tutto...che interventi è necessario apportare per farlo tornare alla potenza originale??

Quanto costa all'incirca questa operazione?

Dopo arrivo alla potenza originale vero?

Un saluto a tutti...e spero che qualcuno (magari possessore si monstricciattolo) mi risponda..

CIAOOOOOOOOOOOOO

Tiafx
01-08-2005, 16:48
Motivo per cui vuoi acquistare una moto depotenziata? Perchè se hai dei limiti di patente ok, altrimenti nn ne vale la pena... di monster normali ne trovi a camionate...
L'operazione cmq penso sia fattibile (sarà uno dei soliti blocchi al comando gas o tramite elettronica), ma a farlo fare in conce ufficiale ti spennano di sicuro...


P.S. Cmq per potenziarlo puoi cominciare a cambiargli motore, montando un jap magari :asd: :D

Tiafx
01-08-2005, 16:51
Ah, altra cosa... se è una moto che ha girato sempre depotenziata e ha fatto della strada, sicuramente il motore non ne ha goduto, per lo meno quanto ad esser slegato e quindi correttamente rodato...

andrea 250
01-08-2005, 17:19
La patente la prendo tra 1 mese.....di vagonate di monster 620 non depo dici?
mah...dovrei trovarla bene allora.

un bel 620 doppio disco non vecchissima (max 2002) e con pochi km?

Questa qua in questione è depo ed è del natale 2002...con 4000km...non dico che è in rodagio ma quasi... :p

AdenoydHinkel
01-08-2005, 17:26
Dipende da quanto vuoi che che sia legale :O

La potenza della moto è riportata sul libretto di circolazione e perciò se la riporti alla potenza piena, non sei pià in regola con il codice della strada. Dovresti andare in motorizzazione per aggiornare il libretto. Mi sembra di ricordare che le possibilità sono due:
- il kit di potenziamento è fornito direttamente dalla casa e perciò è già omologato. A questo punto in motorizzazione penso che debbano fare un collaudo
- se il kit non è omologato allora penso che devi riimatricolare il mezzo e qui la faccenda si fa piuttosto pesante...

Comunque è meglio che ti informi bene sulla parte burocratica, prima di prendere la moto.

Se invece decidi di circolare a potenza piena senza aggiornare il libretto, rischi di brutto perchè se succede qualche incidente e l'assicurazione si accorge di questo "particolare", allora prima paga la controparte e poi si rivale su di te :muro:

In poche parole è meglio che fai quattro conti per valutare la convenienza di questa operazione... Probabilmente ti costa meno prendere una moto a potenza piena.

Tiafx
01-08-2005, 17:28
La patente la prendo tra 1 mese.....di vagonate di monster 620 non depo dici?
mah...dovrei trovarla bene allora.

un bel 620 doppio disco non vecchissima (max 2002) e con pochi km?

Questa qua in questione è depo ed è del natale 2002...con 4000km...non dico che è in rodagio ma quasi... :p


Dai un'occhiata qui (http://www.moto.it/usato/usato02.asp?EMARCA=Ducati&EMACROMODELLO=100554&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EDAL=2002&EAL=tutte&EPR1=&EPR=&ER=%25&EP=%25&ET=tutti&ED=90&EN=&IDANNUNCIO=&EC=offerta+di+vendita&Cerca.x=24&Cerca.y=3) per esempio. Cmq, ripeto io la cercherei normale. Meno sbattimenti, meno spese dopo l'acquisto, niente rischi di trovarsi con un motore legato e/o rovinato dal depotenziamento...

xreader
01-08-2005, 18:52
Vai tranquillo, nessun kit di potenzionamento... basta togliere il fermo all'accelleratore e il gioco è fatto.
Non ti preoccupare, il motore non è legato per nulla.. per l'omologazione è vero, se se ne accorgono sono cavoli...
Ma ti dico una cosa, io ho circolato per 1 anno e mezzo con un 620 potenza piena ma patente A2, mi hanno fermato i caramba ma non se ne sono accorti di nulla.
Poi ho incominciato a girare con l'S4R sempre patente A2 e sempre nessuno se ne è accorto di nulla.
Ora da Giugno sono passati i 2 anni e tutto è nella norma.
Vai tranquillo, se ti piace una moto con un tiro ai bassi favoloso, il 2 valvole fa per te.
E non dare retta alle solite cavolate sull'affibilità delle Ducati, io ne ho avute 2 e tutte perfette.

Ciao e buon acquisto.

:)

Maxmel
01-08-2005, 18:57
Vai tranquillo, nessun kit di potenzionamento... basta togliere il fermo all'accelleratore e il gioco è fatto.
Non ti preoccupare, il motore non è legato per nulla.. per l'omologazione è vero, se se ne accorgono sono cavoli...
Ma ti dico una cosa, io ho circolato per 1 anno e mezzo con un 620 potenza piena ma patente A2, mi hanno fermato i caramba ma non se ne sono accorti di nulla.
Poi ho incominciato a girare con l'S4R sempre patente A2 e sempre nessuno se ne è accorto di nulla.
Ora da Giugno sono passati i 2 anni e tutto è nella norma.
Vai tranquillo, se ti piace una moto con un tiro ai bassi favoloso, il 2 valvole fa per te.
E non dare retta alle solite cavolate sull'affibilità delle Ducati, io ne ho avute 2 e tutte perfette.

Ciao e buon acquisto.

:)
i cazzi amari non sono tanto per gli sbirri quanto se hai un sinistro ;)

kikki2
01-08-2005, 19:24
Ma pepr ripotenziarlo nn basta togliere i fermi dell'acceleratore? e come fanno ad accorgersene in caso di incidente? dai, è praticamente impossibile....
del resto potrebbero fare storie anche per un paio di frecce nn omologate o per lo scarico aperto, e nn lo fanno mai,
e in ogni caso dovrebbero provare la relazione fra le modalità del sinistro e la modifica effettuata

andrea 250
01-08-2005, 19:40
Vai tranquillo, nessun kit di potenzionamento... basta togliere il fermo all'accelleratore e il gioco è fatto.
Non ti preoccupare, il motore non è legato per nulla.. per l'omologazione è vero, se se ne accorgono sono cavoli...
Ma ti dico una cosa, io ho circolato per 1 anno e mezzo con un 620 potenza piena ma patente A2, mi hanno fermato i caramba ma non se ne sono accorti di nulla.
Poi ho incominciato a girare con l'S4R sempre patente A2 e sempre nessuno se ne è accorto di nulla.
Ora da Giugno sono passati i 2 anni e tutto è nella norma.
Vai tranquillo, se ti piace una moto con un tiro ai bassi favoloso, il 2 valvole fa per te.
E non dare retta alle solite cavolate sull'affibilità delle Ducati, io ne ho avute 2 e tutte perfette.

Ciao e buon acquisto.

:)



sei per caso iscritto nel dmc??

io leggo un bel pò quel forum....e di mostriciattoli e relativi padroni fuori di testa ce ne sono a iosa :D

AdenoydHinkel
01-08-2005, 20:21
Non ti preoccupare, il motore non è legato per nulla.. per l'omologazione è vero, se se ne accorgono sono cavoli...
Ma ti dico una cosa, io ho circolato per 1 anno e mezzo con un 620 potenza piena ma patente A2, mi hanno fermato i caramba ma non se ne sono accorti di nulla.
Poi ho incominciato a girare con l'S4R sempre patente A2 e sempre nessuno se ne è accorto di nulla.


Io dico che sei stato molto fortunato :mbe: . Nel senso che se succedeva qualcosa, ti ritrovavi a pagare debiti per tutta la vita :muro: :muro: :muro:

Il mio consiglio rimane sempre quello di ripotenziare una moto solo se riesci a metterla in regola, altrimenti compra direttamente la moto potenziata.

IcEMaN666
01-08-2005, 20:41
Io dico che sei stato molto fortunato :mbe: . Nel senso che se succedeva qualcosa, ti ritrovavi a pagare debiti per tutta la vita :muro: :muro: :muro:

Il mio consiglio rimane sempre quello di ripotenziare una moto solo se riesci a metterla in regola, altrimenti compra direttamente la moto potenziata.
anche tutti i milioni di scooter 50 che girano sono tutti fuori regola in quanto nessuno tiene i "diaframmi" che limitano la velocità a 45km/h...eppure non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi

AdenoydHinkel
01-08-2005, 20:51
anche tutti i milioni di scooter 50 che girano sono tutti fuori regola in quanto nessuno tiene i "diaframmi" che limitano la velocità a 45km/h...eppure non ho mai sentito nessuno che ha avuto problemi

Perciò dici che vale la pena rischiare? :mbe: :confused:
In fondo, nella peggiore delle ipotesi, sei "solo" rovinato per tutta la vita :mad: :mad:

Con la monster620 ripotenziata in effetti per accorgersene bisognava fare un test su un banco e la polizia difficilmente li dispone... ma nel caso della tua S4R, era sufficiente guardare il libretto di circolazione e la tua patente :read: a questo punto bastava fare 2+2 per rendersi conto che stavi guidando un mezzo senza avere una patente adatta per condurlo :doh:
Pensi che in caso di incidente, la polizia non faccia questo controllo?

IcEMaN666
01-08-2005, 20:55
Perciò dici che vale la pena rischiare? :mbe: :confused:
In fondo, nella peggiore delle ipotesi, sei "solo" rovinato per tutta la vita :mad: :mad:

Con la monster620 ripotenziata in effetti per accorgersene bisognava fare un test su un banco e la polizia difficilmente li dispone... ma nel caso della tua S4R, era sufficiente guardare il libretto di circolazione e la tua patente :read: a questo punto bastava fare 2+2 per rendersi conto che stavi guidando un mezzo senza avere una patente adatta per condurlo :doh:
Pensi che in caso di incidente, la polizia non faccia questo controllo?
no, te lo assicuro.
diversi miei amici hanno fatto incidenti col motorino, uno di questi si è infilato con il 70 e uno STEREO montato sulle pedane contro un caterpillar finendo all'ospedale e a nessuno hanno mai chiesto libretto et simili.
nessuno ti può vedere se la moto è ripotenziata, e non te lo chiedono a meno che non fai un incidente che coinvolge morti feriti etc...
e poi, se il blocco è meccanico come hanno detto alcuni sulla manopola...si può sempre rompere durante il botto no? ;)
secondo me vai tranquillo...ti ripeto coi motorini è la normalità e credo che sia uguale anche con le moto

AdenoydHinkel
01-08-2005, 21:10
nessuno ti può vedere se la moto è ripotenziata, e non te lo chiedono a meno che non fai un incidente che coinvolge morti feriti etc...
E' proprio il caso che prospettavo io... :mad:

secondo me vai tranquillo...ti ripeto coi motorini è la normalità e credo che sia uguale anche con le moto
io comunque rimango della mia idea. Il gioco non vale la candela, visto e considerato che la differenza di prezzo sul mercato dell'usato tra una moto a potenza piena e una depontenziata è davvero minima :cool:

IcEMaN666
01-08-2005, 21:11
E' proprio il caso che prospettavo io... :mad:


io comunque rimango della mia idea. Il gioco non vale la candela, visto e considerato che la differenza di prezzo sul mercato dell'usato tra una moto a potenza piena e una depontenziata è davvero minima :cool:
se non hai 21 anni come la guidi? il suo problema credo sia quello non i soldi in sè...

AdenoydHinkel
01-08-2005, 21:23
se non hai 21 anni come la guidi? il suo problema credo sia quello non i soldi in sè...
per quanto mi riguarda la risposta è molto semplice: ti prendi la moto depontenziata e te la tieni così :D facendoti la tua bella gavetta. Poi quando hai accumulato i due anni di esperienza, cambi moto.

Io ho fatto proprio così: inizialmente ho guidato una vespa 150, poi sono passato ad una suzuki tu250 ed ora ho una enduro. Magari sono la classica mosca bianca, ma posso garantirti che in questi anni (ormai 7 di patente e quasi 70000km) non ho mai sentito la necessità di avere qualche cv in più (attualmente sono 50 scarsi) :eek:

coldd
01-08-2005, 22:51
ma nn è che riportandola alla potenza originale diventa una cosa ingestibile e pericolosa, semplicemente depotenziata è propio ferma

io non ci vedo niente di male, chi vuoi che se ne accorga

Cociz
02-08-2005, 07:48
1) Attualmente il mercato delle Monster depotenziate è molto ricercato. Non ce ne sono una caterba come le normali, e a volte, a parità di fattori, il loro valore supera quello di una monster normale. Imho, comprala a potenza piena che risparmi pure. Senza sbattimenti. Senza noie con leggi e meccanici.

2) Per gli scooter ormai è una cosa appurata che vengono levati i fermi a tutti. Praticamente lo si fa dopo il rodaggio senza nemmeno chiedere al cliente. In questi casi... le assicurazioni non tengono conto... sennò sarrebbero cazzi amari per tutti in Italia. In caso di incidenti veramente gravi forse questa storia viene tirata in ballo... ma secondo me non con troppa importanza.

3) Per le moto è un tantino diverso. Ci sono più controlli per vari motivi:
- Per guidare la moto ci vuole la patente a tutti gli effetti. Questo significa che non è come un motorino che aumenta di 20km orari e non serve la patente. Per i mezzi a patente c'è molta più serietà.
- Potenziare una moto quando non hai ancora 21 anni... significa essere completamente fuori legge (paragonabile a guidarne una senza patente o a guidare un TIR senza la patente specifica).
- Potenziare una moto significa farla correre molto di più... rispetto alle specifiche (non come gli scooter che fanno 70 e basta)... aumentando i rischi di incidenti gravi dati dalla velocità e dalla poca esperienza del guidatore.
Questi motivi fanno si che la legge non transiga su questo.

Poi se ti fermano i caramba, ovvio che non possono sapere se è veramente depotenziata... dovrebbero montarci e farci un giro. Questo non è un problema. In questi casi, basta avere scritto sul libretto 34 CV e basta. Almeno che non ci si fa beccare dall'autovelox a 250 km/h.

Se si fa un incidente del tipo che si va in culo o adosso ad una macchina facendo 1.000 - 5.000 euro di danni... con una discreta dose di fortuna la si scampa.

Ma se si fa un incidente dove ci sono feriti, danni costosi, evidenti, incidenti che per qualche maniera vengono categorati di prima categoria, allora puoi star sicuro che ti beccano... poi viene la rivalsa... e poi i debiti. ;)

Madmind
02-08-2005, 08:06
- Potenziare una moto significa farla correre molto di più... rispetto alle specifiche (non come gli scooter che fanno 70 e basta)... aumentando i rischi di incidenti gravi dati dalla velocità e dalla poca esperienza del guidatore.
Questi motivi fanno si che la legge non transiga su questo.


d'accordo sul rischio di multa e di casini in caso di incidente... ma sta legislazione e' una emerita puttanata. A 22 anni posso teoricamente circolare su un cbr 1000 senza alcun problema e andarci in giro con foglio rosa senza aver mai messo piede su una moto, mentre a 20 devo ricorrere a una moto depotenziata...
E tra 20 anni e 22 non mi dite che cambi molto...

Cociz
02-08-2005, 08:16
d'accordo sul rischio di multa e di casini in caso di incidente... ma sta legislazione e' una emerita puttanata. A 22 anni posso teoricamente circolare su un cbr 1000 senza alcun problema e andarci in giro con foglio rosa senza aver mai messo piede su una moto, mentre a 20 devo ricorrere a una moto depotenziata...
E tra 20 anni e 22 non mi dite che cambi molto...Beh... questo è un altro paio di maniche. Una volta per le macchine era così... cioè non potevi guidare una ferrari a 18 anni... c'erano i limiti di potenza fino a 23 mi sembra. Quello che dici è più che giusto... ma diciamo che comoda un po' a tutti questa possibilità. Me compreso.

AdenoydHinkel
02-08-2005, 09:49
d'accordo sul rischio di multa e di casini in caso di incidente... ma sta legislazione e' una emerita puttanata. A 22 anni posso teoricamente circolare su un cbr 1000 senza alcun problema e andarci in giro con foglio rosa senza aver mai messo piede su una moto, mentre a 20 devo ricorrere a una moto depotenziata...
E tra 20 anni e 22 non mi dite che cambi molto...
su questo sono d'accordo, la legislazione non è molto giusta.
Comunque sembra che la vogliano "migliorare" a livello europeo. Attualmente è in discussione al parlamento europeo. Peccato che sembra che stiano facendo una cosa ancora peggiore di questa!
Ti riporto qualche stralcio di un articolo apparso su motonline:
"Avete presente la patente B, quella per guidare la macchina? In tutta Europa si prende a 18 anni. Se passerà la legge votata l’altro giorno, l’accesso alle moto sarà spalmato dai 16 ai 26 anni! Sì, in alcuni paesi l’accesso diretto alle moto di ogni cilindrata e tipo, sarà possibile solo a 26 anni, mentre la A senza limiti, a patto di aver già avuto la A2 per almeno 2 anni, si potrà prendere non prima dei 22 anni. Ma gli stati membri avranno facoltà di spostare in avanti o indietro l’intero ciclo, in modo che la AM (ciclomotori) si possa prendere a 14 anni, passando alla A1 a 16, alla A2 a 18 e alla A senza limiti a 21 anni; con accesso diretto a 24 anni. Diversamente, qualcuno potrà anche spostare la A1 a 18 anni, mettendo la A2 a 20, la A senza limiti a 22 e l’accesso diretto a 26."
...
"Se passasse la nuova legge sulla patente, chi dovesse prendere la AM (ciclomotore), per le patenti successive non dovrebbe più sostenere esami teorici! Una follia, perché l’esame per il patentino tralascia volutamente alcuni aspetti che divengono fondamentali, quando si guidano veicoli di cilindrata maggiore. Tanto per fare un esempio, non si parla di autostrada.
Ma vediamo in dettaglio cosa è previsto. A 16 anni si può prendere la AM o la A1 (125cc e max 11 KW), con un esame teorico e pratico. A 18 si passa alla A2 (limitata), con un solo esame pratico. Infine, per il passaggio alla A senza limiti, a 21 anni, non ci sono esami.
In compenso, per il passaggio dalla A1 alla A2, e da quest’ultima alla A, sono previsti obbligatoriamente dei corsi di formazione pratica – chiamiamole scuole guida - di almeno cinque ore, al termine delle quali lo stesso istruttore rilascia la patente."
Questo è solo un piccolo estratto dell'articolo: http://www.motonline.com/article.do?id=1106562586467613&page=1 (per leggerlo tutto bisogna essere registrati)

Ogni commento mi sembra superfluo... :muro:
Ma non si potrebbe qualcosa sul modello giapponese, dove per prendere una patente per guidare una moto potente, devi superare un esame difficilissimo?