PDA

View Full Version : Intestare l'assicurazione ad un altro per pagare meno


89088
01-08-2005, 15:02
Conosco degli amici che i loro padri,hanno una'ssicurazione per l'auto e al momento che i figli hanno preso la macchina,hanno intestato l'assicurazione al padre,in modo da non partire dal livello 14,e dopo un pò di anni,l'assicurazione veniva intetata al figlio.
In questo si risparmia...ma è sicuro che non ci sia la fregatura?

Cociz
01-08-2005, 15:20
La macchina l'ho comprata io, ma per risparmiare più di 1.000 euro annuali sull'assicurazione l'ho intestata a mio padre. Quindi la macchina deve essere intestata al padre e paghi meno... non c'è nessuna fregatura... semmai in questo modo freghi tu le assicurazioni.

Poi, dipende dalle assicurazioni, quando raggiungi i 25-26 anni non mi ricordo, non sei più nella classe a rischio e puoi intestarla ad entrambi insieme... (se la intesti a entrambi subito, l'assicurazione prende in considerazione il soggetto più a rischio, tu neopatentato, e quindi paghi un macello), ma se fai il passaggio dopo quell'età, dopo un anno... puoi passare l'assicurazione direttamente a te. Non so se mi sono spiegato...

badedas
01-08-2005, 16:59
Attenzione, perchè le assicurazioni difficilmente si fanno fregare.

E' necessario aver scelto la clausola "guida libera" e quindi pagare ugualmente uno sproposito.

Diversamente in caso di incidente la compagnia si rivale!

89088
01-08-2005, 17:08
Attenzione, perchè le assicurazioni difficilmente si fanno fregare.

E' necessario aver scelto la clausola "guida libera" e quindi pagare ugualmente uno sproposito.

Diversamente in caso di incidente la compagnia si rivale!

Ehm..potresti spiegarti meglio?

CS25
01-08-2005, 17:13
Leggo tante cose, mah :mbe:

Questione "intestazione e tariffa"

Allora, se il signor Rossi Mario si intesta una macchina e la assicura, ha diritto a portare avanti la classe di merito SOLO se rimane lo stesso sia il contraente che l'intestatario. Unica eccezione in caso di marito e moglie in comunione dei beni, o societa' e persona della societa'.
Se Rossi Mario fa un passaggio di proprieta' sulla propria autovettura o peggio la co-intesta col figlio, viene applicata la tariffa sul peggiore degli intestatari. Oltretutto, variando con un intestatario differente da Rossi Mario, non si ha diritto a portare avanti quella polizza con quella classe di merito.
Di conseguenza, tutte le elugubrazioni che ho letto sul "compiere 25-26 anni e poi cambiare l'intestazione della macchina" sono fantasiose, la maggior parte delle compagnie NON permette movimenti del genere.


Questione "chi guida"

Determinate compagnie propongono sconti elevati se viene dichiarata in polizza la guida unica da parte del contraente della polizza, ma vengono fissate ovviamente delle franchige o diritti di rivalsa in caso avvenga un incidente con alla guida una persona differente dal contraente. Quindi, in caso si intesti la polizza ad altra persona, state attenti a NON farvi inserire quelle clausole, potreste pentirvene amaramente. Pagherete un pochino di piu' ma sarete piu' sicuri.


Ulteriori osservazioni.

Vi sono compagnie che, in caso di acquisto di seconda macchina da parte di un assicurato, permettono di partire in classi di merito privilegiate. Alcune compagnie addirittura applicano la classe di merito piu' bassa che l'assicurato gia' cliente ha presso di loro, e vale tanto per se' quanto per i suoi conviventi.
Tale classe di merito e' una classe di merito TARIFFARIA, cioe' legalmente partirete sempre da classe 14, ma come premio pagherete la classe piu' bassa dell'assicurato a cui "collegate" la polizza (e si, in caso di classe 1 e' classe 1 :) ).



Mia conclusione personale.

Innanzitutto informatevi presso l'assicurazione di vostro padre se possono applicare offerte come all'ultimo punto da me esaminato. Quindi, se siete maschietti con meno di 26 anni intestate tutto a vostro padre e portate avanti la polizza cosi' VITA NATURAL DURANTE. Dovesse succedere qualcosa a vostro padre (non sia mai, toccaball), la polizza puo' essere passata a chi "eredita" la macchina.
Se invece volete a tutti i costi intestarvi l'autoveicolo... beh se siete nella suddetta fascia infausta pagherete un botto. Se invece avete 26 anni compiuto, iniziare la polizza a vostro nome e' una spesa che inizialmente pesa, ma che negli anni vi permettera' di avere una classe di merito tutta vostra.
In finale, fatevi i conti in tasca e vedete cosa vi conviene.

badedas
01-08-2005, 17:18
Ehm..potresti spiegarti meglio?
Il premio di assicurazione cambia, e di parecchio, a seconda delle formule scelte al'atto della sottoscrizione del contratto circa chi guida il veicolo.

Se si sceglie la formula "guida libera", vale a dire chiunque può guidare il veicolo, anche un neo patentato o un giovane al di sotto di x anni di età, la polizza è molto più cara.

Se invece si sceglie la formula "guida esperta" che esclude i guidatori di cui sopra, costa meno.

Prova a fare un confronto compilando dei preventivi per esempio con Genialloyd e vedi.

E' evidente che se uno sceglie la formula "guida esperta" e poi fa guidare la macchina ad un giovane o ad un neo patentato che provoca un incidente, la compagnia paga ma poi chiede una quota di rimborso all'assicurato.

Chiaro?

CS25
01-08-2005, 17:19
P.S. Considerate le mie note quali "cio' che dicono le norme assicurative". Troverete sicuramente qualche subagente maneggione in grado di fare movimenti "fantasiosi" sulle polizze... ma ricordate bene : in caso di grosso sinistro le compagnie vanno a spulciare le polizze movimento per movimento, ed allora trovano OGNI scusa per rivalersi sul cliente se vi e' qualcosa di irregolare. A buon intenditor...

rip82
01-08-2005, 18:34
P.S. Considerate le mie note quali "cio' che dicono le norme assicurative". Troverete sicuramente qualche subagente maneggione in grado di fare movimenti "fantasiosi" sulle polizze... ma ricordate bene : in caso di grosso sinistro le compagnie vanno a spulciare le polizze movimento per movimento, ed allora trovano OGNI scusa per rivalersi sul cliente se vi e' qualcosa di irregolare. A buon intenditor...
...quindi evitate gli intermediari, e' sempre meglio rivolgersi ad un ufficio dell'agenzia assicurativa.

albert78
01-08-2005, 19:59
anche a me avevano proposto il barbatrucco ai tempi ... e infatti pensadoci un poco non lho accettato, è proprio un barbatrucco :D

prova da zuri fanno le promo (da 25 in su mi pare....prezzi ottimi niente franki, appena fatta)

checo
01-08-2005, 22:24
Leggo tante cose, mah :mbe:
Innanzitutto informatevi presso l'assicurazione di vostro padre se possono applicare offerte come all'ultimo punto da me esaminato. Quindi, se siete maschietti con meno di 26 anni intestate tutto a vostro padre e portate avanti la polizza cosi' VITA NATURAL DURANTE. Dovesse succedere qualcosa a vostro padre (non sia mai, toccaball), la polizza puo' essere passata a chi "eredita" la macchina.
Se invece volete a tutti i costi intestarvi l'autoveicolo... beh se siete nella suddetta fascia infausta pagherete un botto. Se invece avete 26 anni compiuto, iniziare la polizza a vostro nome e' una spesa che inizialmente pesa, ma che negli anni vi permettera' di avere una classe di merito tutta vostra.
In finale, fatevi i conti in tasca e vedete cosa vi conviene.

tipo la mia auto e relativa assicurazione è intestata a mia madre.
un domani cambio auto che faccio?
la intesto a me e di conseguenza pure l'assicurazione partendo così dalla classe più alta?
intesto auto e assicurazione a mia madre?
faccio un ibrido? :D

CS25
02-08-2005, 09:05
tipo la mia auto e relativa assicurazione è intestata a mia madre.
un domani cambio auto che faccio?
la intesto a me e di conseguenza pure l'assicurazione partendo così dalla classe più alta?
intesto auto e assicurazione a mia madre?
faccio un ibrido? :D

Continui ad intestare solo a tua madre se vuoi proseguire quella polizza, se cambi intestazione e la metti a te ti tocca ricominciare da classe 14, a meno di offerte particolari.

Per il resto, non pensate male degli intermediari o dei subagenti assicurativi, non ho assolutamente detto siano tutti scorretti. Semplicemente, siccome non hanno il problema di farsi ritirare il mandato o di beccarsi un "giusta causa", e siccome campano su provvigioni piu' ristrette, e' piu' probabile trovarne di "spregiudicati" rispetto ad agenti veri e propri che hanno tutti gli interessi a rigare dritto per non creare pericolosi precedenti con la compagnia per cui lavorano.

checo
02-08-2005, 09:25
Continui ad intestare solo a tua madre se vuoi proseguire quella polizza, se cambi intestazione e la metti a te ti tocca ricominciare da classe 14, a meno di offerte particolari.


si ma intesto l'assicurazione alla mammina x sempre? e quando non ci sarà più?
poi metti che io faccio un incidente lei sale di classe?

89088
02-08-2005, 15:18
Io dò che questo padre di questo mio amico ha intestato quella macchina sia al padre e al figlio. Però il padre sarebbe quelo principale e i figlio quello secondario (non sò spiegarmi bene) e hanno detto che dopo un paio di anni,possono benissimo intestarla poi solo al figlio.
Ma da quello che ho capito si paga di più in caso di incidente?

Cociz
02-08-2005, 15:26
si ma intesto l'assicurazione alla mammina x sempre? e quando non ci sarà più?Cosa significa... se vuoi risparmiare puoi benissimo farlo... devi intestare la macchina a lei... fino a che si può...

poi metti che io faccio un incidente lei sale di classe?Beh... che gliene frega salire di classe... tanto paga lei... ma con i tuoi soldi ;)

Il fatto è che prima o poi uno deve farsi l'assicurazione intestata a se stesso. E farla a 18 anni significa spendere una cifra molto alta che se unita all'acquisto di un mezzo diventa spropositata e ingestibile per un ragazzo. Perciò per i primi anni è consono risparmiare facendo in questa maniera.

Poi sui 26 anni si può cambiare... ma se uno è in classe 1 con l'assicurazione della mamma... e non c'è nessun problema a rimanere così... non vedo perchè cambiare e pagare di più! ;)

CS25
02-08-2005, 15:49
Io dò che questo padre di questo mio amico ha intestato quella macchina sia al padre e al figlio. Però il padre sarebbe quelo principale e i figlio quello secondario (non sò spiegarmi bene) e hanno detto che dopo un paio di anni,possono benissimo intestarla poi solo al figlio.
Ma da quello che ho capito si paga di più in caso di incidente?

Guarda, una cosa del genere e' da denuncia all'ISVAP :D

Poi se te lo fanno meglio per te, ma di certo non e' prassi regolare :D

Auguri :D

albert78
02-08-2005, 15:49
e quando non ci sarà più? :tie: :tie:

CS25
02-08-2005, 15:50
si ma intesto l'assicurazione alla mammina x sempre? e quando non ci sarà più?


In quei casi estremi (toccaball) il contratto puo' essere passato a chi eredita la macchina.

albert78
02-08-2005, 15:51
cmq anche se la fai fare a tua madre serve per forza l'abilitazione per guida <25 e quindi ti costa di + (sempre meno di quanto costerebbe se la fai tu direttamente...circa 50% in meno)

CS25
02-08-2005, 15:55
cmq anche se la fai fare a tua madre serve per forza l'abilitazione per guida <25 e quindi ti costa di + (sempre meno di quanto costerebbe se la fai tu direttamente...circa 50% in meno)

Mica tutte le compagnie assicuratrici hanno in tariffa balzelli basati sul "chi guida di solito", dipende da compagnia a compagnia ;)

albert78
02-08-2005, 16:34
a me risulta che la offrono quasi tutti per risparmiare (su quelle economiche online l'ho sempre vista) ma anche quelle normali che abbiamo avuto ras norditalia-alliance c'era sempre, serve x risparmiare (togliendola), e infatti non tutte le auto in casa mia erano guidabili proprio x questo motivo

le assic che nn la offrono sono + care già in partenza ovvio

( cmq nn è "chi guida di solito" ma "Estensione alla guida per minori di 25 anni" che è ben diverso se prendi una di quelle economiche senza estenzione<25 e poi dai una volta l'auto in mano ad un 18enne rischi di nn beccare un soldo se fa un incidente :muro: )

checo
02-08-2005, 17:49
Poi sui 26 anni si può cambiare... ma se uno è in classe 1 con l'assicurazione della mamma... e non c'è nessun problema a rimanere così... non vedo perchè cambiare e pagare di più! ;)

beh io 26 anni li ho ;)
ho provato a fare 2 preventivi su zuritel 800€ circa al momento se avessi 24 anni 1400€

albert78
02-08-2005, 20:24
se hai 26 anni ti conviene farla direttamente tu (approfittando della promo zuritel;) che se non sbaglio è appunto rivolta ai 26-30enni x i quali dovrebbe avere costi = se non minori (lo fanno x accaparrarsi il cliente)

prova a fare un preventivo coi dati di tua madre, secondo me nn cambia oppure cambia in peggio
(controola nahce quando scade la promo)

io ho cambiato al volo non ho trovato nessuno che mi facesse offerte migliori nemmeno l'assicuratore di fiducia di famigghia (da cui assicuriamo 5 auto, vita, casa )
da 900 sono passato a 540 euro :sofico: (e x la stessa auto su 6sicuro si variava da 950-1200)

checo
03-08-2005, 11:58
non trovo mica più sta promo...