View Full Version : Ho fatto un incidente: secondo voi ho ragione?
http://duff2004.altervista.org/dinamica%20inc.jpg
Come potete vedere dal disegno (scusate la qualità scarsa) avevo sta monovolume davanti che fa questa manovra: si allarga un pò a sinistra e tutto a un tratto decide di svoltare a destra SENZA FRECCIA, io credevo che l'auto davanti stesse andando dritto e di conseguenza ho deciso di fare la mia svolta a destra visto che c'era spazio, senonche sta stronza decide di svoltare di botto a destra, RIPETO SENZA FRECCIA, chiudendomi sul marciapiede, danneggiandomi ruote, asse e carrozzeria... :mad:
Abbiamo fatto la constatazione amichevole, visto che erano le 21:30 e avevo un appuntamento con una ragazza, così abbiamo scritto le nostre versioni e ora le assicurazioni vedranno il da farsi... :rolleyes:
L'unico mio errore è stato l'essere stato precipitoso nella mia manovra...purtroppo alla guida mi innervosisco facilmente... :rolleyes: ma ripeto se sta disgraziata avesse messo sta benedetta FRECCIA non sarebbe successo nulla... :muro:
La cosa che ora mi fa stare male, è il fatto che tutte le carrozzerie sono in ferie, e mi toccherà stare un mese senza macchina... :cry:
La maledetta signora ha solo la portiera destra danneggiata, ma almeno è riuscita ad andare via, io invece son stato costretto a parcheggiare la macchina lì...ragazzi questa non ci voleva proprio... :cry:
ma la strada è propio cosi o manca una parte (prosegue dritto verso il basso)?
ma la strada è propio cosi o manca una parte (prosegue dritto verso il basso)?
hai ragione
Modificato l'immagine.
Inutile dire che ti ha tagliato la strada...
ma se lei è riuscita ad indvinare la giusta corsia senza finire in quella opposta è difficile stabilire chi abbia ragione
sembra quasi che vi siate tagliati la strada a vicenda
ma se lei è riuscita ad indvinare la giusta corsia senza finire in quella opposta è difficile stabilire chi abbia ragione
sembra quasi che vi siate tagliati la strada a vicenda
No, lei ha svoltato (di botto) nello spazio sbagliato, in pratica quasi controsenso...
ripeto senza freccia... :muro:
IcEMaN666
31-07-2005, 14:57
la colpa è tua, indipendentemente se lei ha messo la freccia oppure no.
non si passa a destra, a meno che lei non voglia svoltare a sinistra e abbia già iniziato la manovra. dovevi restare dietro, aspettare che lei sorpassava l'incrocio e poi potevi svoltare.
jappilas
31-07-2005, 15:05
la colpa è tua, indipendentemente se lei ha messo la freccia oppure no.
non si passa a destra, a meno che lei non voglia svoltare a sinistra e abbia già iniziato la manovra. dovevi restare dietro, aspettare che lei sorpassava l'incrocio e poi potevi svoltare.
dal disegno però intuisco che la signora con la sua monovolume , prima di sterzare era davanti e *sulla sinistra* del nostro
quindi non avrebbe potuto entrare nella traversa verso destra, senza tagliare la strada, da sinistra, alla vettura che seguiva...
plausibile che questa, non avendo spazio per inchiodare allo scopo di evitare lo speronamento, abbia dovuto chiudere sul marciapiede ...
IcEMaN666
31-07-2005, 15:06
dal disegno però intuisco che la signora con la sua monovolume , prima di sterzare era davanti e *sulla sinistra* del nostro
quindi non avrebbe potuto entrare nella traversa verso destra, senza tagliare la strada, da sinistra, alla vettura che seguiva...
la quale tra l' altro , nel momento in cui lei finiva di svoltare, si trovava a provenire dalla sua destra (precedenza?)
guarda che se non ho capito male quella è una strada a doppio senso di circolazione e singola corsia per marcia...
La maledetta signora ha solo la portiera destra danneggiata, ma almeno è riuscita ad andare via, io invece son stato costretto a parcheggiare la macchina lì...ragazzi questa non ci voleva proprio... :cry:
Ehm non mi è chiara la dinamica.. prova a mettere un disegno più interpretabile.
:fagiano:
jappilas
31-07-2005, 15:12
ops ehm.. :O :stordita: :ops2:
fester40
31-07-2005, 15:32
Sono d'accordo con Iceman, il sorpasso sulla destra è proibito, a meno che la vettura che sta davanti manifesti con evidenza l'intenzione di svoltare a sinistra, cosa impossibile vedendo il tuo disegno. Inoltre il Codice della strada impone di mantenere sempre una distanza sufficiente dal veicolo che precede, in modo da evitare incidenti. Il fatto che la donna non abbia messo la "freccia" e abbia svoltato di scatto è scarsamente influente; al massimo ci può essere un PICCOLO concorso di colpa da parte sua, ma non credo
Sono d'accordo con Iceman, il sorpasso sulla destra è proibito, a meno che la vettura che sta davanti manifesti con evidenza l'intenzione di svoltare a sinistra, cosa impossibile vedendo il tuo disegno. Inoltre il Codice della strada impone di mantenere sempre una distanza sufficiente dal veicolo che precede, in modo da evitare incidenti. Il fatto che la donna non abbia messo la "freccia" e abbia svoltato di scatto è scarsamente influente; al massimo ci può essere un PICCOLO concorso di colpa da parte sua, ma non credo
Ah ora ho capito, un incidente del genere non può essere possibile a meno che non si rispettino le distanze di sicurezza.
:fagiano:
Ragazzi io non ho assolutamente sorpassato!
mi sono solo inserito per svoltare a destra....
In pratica la cosa che mi ha ingannato è stato il suo movimento a sinistra, quindi pensavo che proseguisse dritto, invece ha svoltato di botto a destra, senza aver messo freccia... :mad:
IcEMaN666
31-07-2005, 16:30
Ragazzi io non ho assolutamente sorpassato!
mi sono solo inserito per svoltare a destra....
In pratica la cosa che mi ha ingannato è stato il suo movimento a sinistra, quindi pensavo che proseguisse dritto, invece ha svoltato di botto a destra, senza aver messo freccia... :mad:
inserito e sorpassato è la stessa identica cosa...se quella è una strada a due corsie e doppio senso di circolazione, tu non ti puoi infilare a dx per girare, gli devi stare dietro alle macchine...non c'entra se lei ha messo la freccia oppure no
*sasha ITALIA*
31-07-2005, 16:37
vero, lei ha un concorso di colpa sicuramente per non aver messo la freccia ma purtroppo tu dovevi tenerti assolutamente dietro al veicolo aspettando che facesse la sua svolta...
inserito e sorpassato è la stessa identica cosa...se quella è una strada a due corsie e doppio senso di circolazione, tu non ti puoi infilare a dx per girare, gli devi stare dietro alle macchine...non c'entra se lei ha messo la freccia oppure no
Si, sono stato troppo precipitoso...lo ammetto... :(
Ma un'auto non può svoltare senza mettere la freccia Cristo... :muro:
Questa non è una cosa grave??? :muro:
*sasha ITALIA*
31-07-2005, 16:38
grave si, ma forse il tuo gesto ha più percentuale d'influenza..
vero, lei ha un concorso di colpa sicuramente per non aver messo la freccia ma purtroppo tu dovevi tenerti assolutamente dietro al veicolo aspettando che facesse la sua svolta...
Ecco finalmente uno che ha capito alla perfezione... :)
D'ora in poi guiderò con meno frenesia.... ;)
Quindi ho fatto bene a fare la constatazione amichevole?
pistolino
31-07-2005, 16:43
Ti ha tagliato la strada :(
Lo stile di guida dei conducenti deve essere condotto in modo prevedibile e, dove la manovra non sia ovvia, deve essere segnalata con le apposite frecce direzionali.
IcEMaN666
31-07-2005, 16:48
Ti ha tagliato la strada :(
Lo stile di guida dei conducenti deve essere condotto in modo prevedibile e, dove la manovra non sia ovvia, deve essere segnalata con le apposite frecce direzionali.
ma tagliato la strada di cosa??? mica stiamo in formula1 che ti ficchi a destra sinistra dietro davanti. se devi girare a dx aspetti il tuo turno, no che passi a dx la macchina che ti precede su una corsia..ovvio che se quello gira all'improvviso non guarda allo specchietto di destra se qualcuno si è infilato all'interno no?
IcEMaN666
31-07-2005, 16:49
Si, sono stato troppo precipitoso...lo ammetto... :(
Ma un'auto non può svoltare senza mettere la freccia Cristo... :muro:
Questa non è una cosa grave??? :muro:
no, non è una cosa così grave perchè l'incidente è avvenuto al 99% per colpa tua. poi, hai testimoni che lei non ha messola freccia? l'avete scritto nella constatazione amichevole?
pistolino
31-07-2005, 16:57
ma tagliato la strada di cosa??? mica stiamo in formula1 che ti ficchi a destra sinistra dietro davanti. se devi girare a dx aspetti il tuo turno, no che passi a dx la macchina che ti precede su una corsia..ovvio che se quello gira all'improvviso non guarda allo specchietto di destra se qualcuno si è infilato all'interno no?
io dico soltanto che doveva mettere la freccia. punto e basta.
Allora secondo il tuo ragionamento io domani esco, arrivo un incrocio, faccio finta di girare a destra poi a sinistra e poi vado dritto senza frecce :rolleyes:
no, non è una cosa così grave perchè l'incidente è avvenuto al 99% per colpa tua.
:eek: :eek: :eek: :eek:
Dai ragazzi non fatemi incazzare (che peggio di così non posso stare), cioè ora si può svoltare tranquillamente senza mettere la freccia???
Se sta stronza avesse messo la freccia anke 4 metri prima della svolta, non succedeva niente... :doh:
io dico soltanto che doveva mettere la freccia. punto e basta.
Allora secondo il tuo ragionamento io domani esco, arrivo un incrocio, faccio finta di girare a destra poi a sinistra e poi vado dritto senza frecce :rolleyes:
Sei un grande! ;)
IcEMaN666
31-07-2005, 17:01
io dico soltanto che doveva mettere la freccia. punto e basta.
Allora secondo il tuo ragionamento io domani esco, arrivo un incrocio, faccio finta di girare a destra poi a sinistra e poi vado dritto senza frecce :rolleyes:
lafreccia doveva metterla, e qui siamo d'accordo, ma non puoi dire che gli ha tagliato la strada.
il tuo ragionamento non c'entra un emerita mazza: la signora si è "allargata un pochino" presumibilmente per prendere meglio la curva in quanto troppo stretta e poi ha girato, non ha fatto FINTA di girare a sinistra, destra e poi andare dritto.
fester40
31-07-2005, 17:02
Non è che voglio darti torto a tutti i costi, credimi, ma io la vedo così; tu ti sei infilato e l'hai affiancata, almeno in parte. Difatti l'urto lei ce l'ha sulla portiera e tu sulla parte anteriore; ripeto, ci può essere un concorso di colpa da parte sua ma ho dei dubbi; nuovamente concordo con Iceman.
lafreccia doveva metterla, e qui siamo d'accordo
Ripeto, mettendo la freccia non succedeva niente...
Alla fine la causa determinante dell'incidente è stata questa infrazione... :doh:
IcEMaN666
31-07-2005, 17:03
:eek: :eek: :eek: :eek:
Dai ragazzi non fatemi incazzare (che peggio di così non posso stare), cioè ora si può svoltare tranquillamente senza mettere la freccia???
Se sta stronza avesse messo la freccia anke 4 metri prima della svolta, non succedeva niente... :doh:
oh se vuoi sentirti dire che hai ragione te lo dico.
non sarebbe successo niente se tu stavi a distanza di sicurezza e non ti fossi infilato all'interno stile alonso.
non ho detto, e state travisando ancora, che si può girare senza freccia. ho detto solo che se tu fossi stato a distanza di sicurezza, DIETRO e non INFILANDOTI A DESTRA, la signora si sarebbe presa una suonata di clacson, un bel vaffanculo e tutti e due continuavate per la vostra strada senza danno.
IcEMaN666
31-07-2005, 17:04
Ripeto, mettendo la freccia non succedeva niente...
Alla fine la causa determinante dell'incidente è stata questa infrazione... :doh:
la causa determinante dell'incidente, devo ancora contraddirti e non lo faccio per farti un torto, è che tu ti sei infilato a dx su una corsia singola affiancandola.
la causa determinante dell'incidente, devo ancora contraddirti e non lo faccio per farti un torto, è che tu ti sei infilato a dx su una corsia singola affiancandola.
L'ho fatto perke pensavo stesse andando dritto, non avendo messo nessuna freccia...
fester40
31-07-2005, 17:09
E dopo aver letto e approvato quanto ancora postato da Iceman mi ritiro, perchè quello che avevo da dire l'ho detto
oh se vuoi sentirti dire che hai ragione te lo dico.
non sarebbe successo niente se tu stavi a distanza di sicurezza e non ti fossi infilato all'interno stile alonso.
non ho detto, e state travisando ancora, che si può girare senza freccia. ho detto solo che se tu fossi stato a distanza di sicurezza, DIETRO e non INFILANDOTI A DESTRA, la signora si sarebbe presa una suonata di clacson, un bel vaffanculo e tutti e due continuavate per la vostra strada senza danno.
concordo al 100%
Non si può dare la colpa agli altri (mancato uso della freccia) quando per primi non si rispettano le regole (oltretutto in prossimità di incroci mi pare che il codice prescriva di essere ancora più prudenti)
Allora secondo il tuo ragionamento io domani esco, arrivo un incrocio, faccio finta di girare a destra poi a sinistra e poi vado dritto senza frecce :rolleyes:
Non hai idea di quante volte accade una cosa del genere, basta rispettare le distanze.
:fagiano:
Ragazzi io non ho assolutamente sorpassato!
mi sono solo inserito per svoltare a destra....
In pratica la cosa che mi ha ingannato è stato il suo movimento a sinistra, quindi pensavo che proseguisse dritto, invece ha svoltato di botto a destra, senza aver messo freccia... :mad:
ma scusa te prima di girare da una parte nn hai mai allargato prima dalla parte opposta?
e cmq se ci fosse stata la distanza di sicurezza nn sarebbe successo nulla...
e continuo a nn capir perke sia punito maggiormente l'eccesso di velocita ke da cmq pericolo relativo al tipo di guida , conducente , e macchina...e venga trattato all'acqua di rosa il sorpasso a destra.
Ritiro quel che ho detto prima, non avevo capito che avessi sorpassato sulla destra. Quindi la domanda sorge spontanea: anche se avesse messo la freccia, come pensavi di poter vedere la freccia dal fianco della macchina?
In pratica, dovevi rispettare le distanze ;)
Ma porca miseria...ancora co sto sorpasso.... :mad:
L'auto che avevo davanti aveva già superato la zona di svolta...cazzo :doh:
E poi cmq la freccia si mette un pò prima...
Vabbè ragazzi, siete riusciti a farmi stare peggio di quanto lo fossi già... :cry:
Cmq quanto tempo ci vuole ora per farmi riparare la macchina? O meglio quanto tempo gli serve all'assicurazione per decidere?
Mi sà che non ne trovo officine aperte ora... :cry:
1 mese senza macchina in questo periodo, io mi ammazzo... :doh:
Marcolino4d
31-07-2005, 19:40
se si svolta a destra non si lascia la propria corsia per prenderne un'altra, rallentare e permettere che un'altra auto passi sulla prima corsia...
queste sono manovre da delinquente, con e senza freccia...
-paraurti Anticarro rinforzato-
shinji_85
31-07-2005, 19:52
In linea di principio son d'accordo con IcEMaN666...
Non so come se la sbrigheranno le assicurazioni...
Ma lei che ha scritto sul foglio per la constatazione amichevole?
Qual è la sua versione?
IcEMaN666
31-07-2005, 20:11
se si svolta a destra non si lascia la propria corsia per prenderne un'altra, rallentare e permettere che un'altra auto passi sulla prima corsia...
queste sono manovre da delinquente, con e senza freccia...
-paraurti Anticarro rinforzato-
eccone n'artro..
Non hai detto la cosa più importante....
Cosa avete scritto (e firmato) nella constatazione amichevole?
Se c'è solo il disegno ti prendi il 100% di colpa.
Demin Black Off
31-07-2005, 21:55
Mi spieghi come hai fatto a prendere il marciapiede ? Avresti dovuto prendere la macchina o fermarti ma se hai preso il marciapiede o ci stavi già sopra o correvi come un pazzo da non poterti fermare in tempo.
Cmq ha ragione lei al 100% dato che tu non puoi dimostrare che lei non ha messo la freccia e scriverà sicuramente che invece la freccia era messa :rolleyes: e che magari tu correvi pure all'incrocio.
Dato che il giudice non ci capirà na mazza con i 20 testimoni tuoi e i 20 testimoni suoi darà un 50 e 50, ghiotto per lei, una fregatura per te che devi pagare il carrozziere pure :)
Pensa che a me tre anni fa, mi ha graffiato la macchina uno str.... che apriva la porta, prendendomi quasi in coda di macchina, 50 e 50 con 20 testimoni per parte, il mio più grande rimpianto è stato di aver fatto fare la fattura corretta dal carrozziere, 300 euro, mentre lui mise 2000 euro facendo delle foto in cui montava una porta tutta rotta, quando invece la sua porta si graffio leggermente in basso a destra :mad:
e 50 e 50 a me andò in cul* :mad:
ronaldovieri
31-07-2005, 22:07
eccone n'artro..
allora con le frecce giocateci agli indiani
Demin Black Off
31-07-2005, 22:15
allora con le frecce giocateci agli indiani
Se ce metti le lucette blu fanno molta scena invece
*sasha ITALIA*
31-07-2005, 22:23
infatti è come se io sono in una rotonda con un tipo incollato al culo, metto la freccia appena entrato così da sembrare che io debba uscire alla prossima uscita mentre in realtà esco alla seconda e quello dietro convinto magari che io esca subito da un'accelerata e siccome io me ne sto ancora a circolare nella rotonda mi viene in culo ... insomma questo è un esempio limite ma è quasi gemello a quello capitato, scemo chi non mette la freccia o la mette troppo presto o tardi o cambia direzione, ma imprudente l'automobilista dietro che deve comunque mantenere la distanza di sicurezza ed aspettare che il veicolo davanti si tolga
infatti è come se io sono in una rotonda con un tipo incollato al culo, metto la freccia appena entrato così da sembrare che io debba uscire alla prossima uscita mentre in realtà esco alla seconda e quello dietro convinto magari che io esca subito da un'accelerata e siccome io me ne sto ancora a circolare nella rotonda mi viene in culo ... insomma questo è un esempio limite ma è quasi gemello a quello capitato, scemo chi non mette la freccia o la mette troppo presto o tardi o cambia direzione, ma imprudente l'automobilista dietro che deve comunque mantenere la distanza di sicurezza ed aspettare che il veicolo davanti si tolga
Quando si guida occorre prevedere anche le reazioni e gli errori degli altri...;)
TurboCresta
01-08-2005, 09:42
è colpa tua al 99%...
lei ha svoltato senza freccia ma tu hai sorpassato a destra in una strada MONOCORSIA... mi spiace ma se non ti prendi una multa sei anche fortunato!
vedrai se non è cosi...
Cyborg JA
01-08-2005, 09:57
è una questione di distanze di sicurezza. Questa è la causa scatenante, prima ancora della velocità.
ilprincipe78
01-08-2005, 10:24
Codice della strada: articolo 148.
Chiunque sorpassa a destra, eccetto i casi in cui cio' sia consentito, ovvero compia un sorpasso senza osservare le disposizioni dei commi 2, 3 e 8 e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 68,25 a euro 275,10. Alla stessa sanzione soggiace chi viola le disposizioni 4, 5, 7. Quando lo stesso soggetto sia incorso, in un periodo di due anni, in una delle violazioni di cui al comma 3 per almeno due volte, all'ultima infrazione consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre mesi, ai sensi del capo I, sezione II, del titolo VI.
E questo è il comma7: Il sorpasso deve essere effettuato a destra quando il conducente del veicolo che si vuole sorpassare abbia segnalato che intende svoltare a sinistra ovvero, in una carreggiata a senso unico, che intende arrestarsi a sinistra, e abbia iniziato dette manovre.
paditora
01-08-2005, 11:00
Secondo me invece c'è un concorso di colpa da entrambe le parti.
Non so in che percentuale ma io direi 50%
Il nostro amico che ha aperto il topic ha sbagliato perchè:
a) ha sorpassato a destra
b) non ha tenuto la distanza di sicurezza.
Mentre invece la tizia che gli stava davanti a sbagliato perchè:
a) Ha svoltato senza mettere la freccia
b) Ha svoltato senza prima assicurarsi che da dietro non arrivasse nessuno attraverso gli specchietti (ad ogni cambio di direzione infatti bisogna teoricamente guardare nello specchietto).
Infatti poteva pure esserci una bicicletta sul lato destro e avrebbe investito il ciclista.
c) Quando si svolta a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine destro. A meno che la strada in cui ci si immette sia talmente stretta che si è costretti ad allargarsi a sinistra, per non entrare in senso contrario. Se la strada era sufficentemente larga non doveva proprio allargarsi.
Secondo me colpa al 50%
paditora
01-08-2005, 11:18
ma tagliato la strada di cosa??? mica stiamo in formula1 che ti ficchi a destra sinistra dietro davanti. se devi girare a dx aspetti il tuo turno, no che passi a dx la macchina che ti precede su una corsia..ovvio che se quello gira all'improvviso non guarda allo specchietto di destra se qualcuno si è infilato all'interno no?
Ma che azz stai dicendo.
Non è che siccome sei davanti puoi pure andare a zig zag o fare manovre improvvise.
Se devi girare a destra ti metti rigorosamente sulla destra.
La prox volta allora siccome devo girare a destra mi allargo tutto a sinistra e poi di colpo inchiodo e giro a destra, senza guardare specchietti e senza mettere freccie.
Se poi stiro un ciclista o se vado addosso a qualcuno cazzi suoi perchè io ero davanti e chi è davanti ha sempre ragione.
Ma che ragionamenti sono.
La colpa per me è di entrambi.
Non so in che percentuale dell'uno o dell'altra ma sicuramente non 99% uno e 1% l'altra.
Se non è 50 e 50 massimo sarà 60 lui e 40 lei.
Perchè anche non mettere una freccia e non guardare gli specchietti prima di svoltare è una grave infrazione.
IcEMaN666
01-08-2005, 12:09
Ma che azz stai dicendo.
Non è che siccome sei davanti puoi pure andare a zig zag o fare manovre improvvise.
Se devi girare a destra ti metti rigorosamente sulla destra.
La prox volta allora siccome devo girare a destra mi allargo tutto a sinistra e poi di colpo inchiodo e giro a destra, senza guardare specchietti e senza mettere freccie.
Se poi stiro un ciclista o se vado addosso a qualcuno cazzi suoi perchè io ero davanti e chi è davanti ha sempre ragione.
Ma che ragionamenti sono.
La colpa per me è di entrambi.
Non so in che percentuale dell'uno o dell'altro ma sicuramente non 99% uno e 1% l'altra.
Se non è 50 e 50 massimo sarà 60 lui e 40 lei.
Perchè anche non mettere una freccia e non guardare gli specchietti prima di svoltare è una grave infrazione.
si vabbè questo nel mondo dei sogni.
1) non c'è scritto nel cid che non ha messo la freccia
2) non c'è scritto nel cid e sarà non dimostrabile che lei non ha guardato negli specchietti.
non so dove l'avete letto, probabilmente leggete nel pensiero dela gente che posta, che lei si è fatta TUTTA A DESTRA E POI SI E' BUTTATA DI COLPO INCHIODANDO perchè lui non l'ha scritto.
La signora, e non riesco a capire come ragionate voi, a volte mi chiedo se avete mai guidato una macchina, si è allargata un pochin per prendere una curva, cosa NORMALISSIMA, e poi ha girato. Lui, in preda alla fretta, si è infilato a destra credendo di stare alla staccata della Ascari mentre lei andava ancora dritta e quando la signora ha girato l'ha preso in pieno.
Non fare la paternale su ciclisti etc, non si sorpassa a destra e io personalmente, come tutti voi, non guardo se qualcuno si infila a destra quando devo girare a dx e sono sulla corsia più vicina alla corsa.
La colpa è sua al 100% anche se lei non ha messo la freccia...
paditora
01-08-2005, 12:11
Art. 154. Cambiamento di direzione o di corsia o altre manovre.
1. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un'altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono:
a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;
b) segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.
2. Le segnalazioni delle manovre devono essere effettuate servendosi degli appositi indicatori luminosi di direzione. Tali segnalazioni devono continuare per tutta la durata della manovra e devono cessare allorché essa è stata completata. Con gli stessi dispositivi deve essere segnalata anche l'intenzione di rallentare per fermarsi. Quando i detti dispositivi manchino, il conducente deve effettuare le segnalazioni a mano, alzando verticalmente il braccio qualora intenda fermarsi e sporgendo, lateralmente, il braccio destro o quello sinistro, qualora intenda voltare.
3. I conducenti devono, altresì:
a) per voltare a destra, tenersi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata;
b) per voltare a sinistra, anche per immettersi in luogo non soggetto a pubblico passaggio, accostarsi il più possibile all'asse della carreggiata e, qualora si tratti di intersezione, eseguire la svolta in prossimità del centro della intersezione e a sinistra di questo, salvo diversa segnalazione, ovvero quando si trovino su una carreggiata a senso unico di circolazione, tenersi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata. In entrambi i casi i conducenti non devono imboccare l'altra strada contromano e devono usare la massima prudenza;
c) nelle manovre di retromarcia e di immissione nel flusso della circolazione, dare la precedenza ai veicoli in marcia normale.
4. È vietato usare impropriamente le segnalazioni di cambiamento di direzione.
5. Nell'esecuzione delle manovre i conducenti non devono eseguire brusche frenate o rallentare improvvisamente.
6. L'inversione del senso di marcia è vietata in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni, delle curve e dei dossi.
7. Chiunque viola la disposizione del comma 6 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 71,05 a euro 286,38.
8. Chiunque viola le altre disposizioni del presente articolo è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 34,98 a euro 143,19.
Ho messo in grassetto tutte le norme violate dalla tipa.
E la sua colpa sarebbe solo dell'1%?
Bah.
c) Quando si svolta a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine destro. A meno che la strada in cui ci si immette sia talmente stretta che si è costretti ad allargarsi a sinistra, per non entrare in senso contrario. Se la strada era sufficentemente larga non doveva proprio allargarsi.
Secondo me colpa al 50%
Parole sante.. :)
Ragazzi ancora insistete co sto sorpasso... :doh:
La strada intanto era a 2 corsie, e io non ho assolutamente sorpassato ma ho preso la giusta traiettoria per svoltare a destra, cosa che non ha fatto lei prendendo la svolta molto molto larga, imboccando la svolta controsenso.
L'unica mia infrazione è stata la distanza di sicurezza, solo questa... :doh:
IcEMaN666
01-08-2005, 12:14
Parole sante.. :)
Ragazzi ancora insistete co sto sorpasso... :doh:
La strada intanto era a 2 corsie, e io non ho assolutamente sorpassato ma ho preso la giusta traiettoria per svoltare a destra, cosa che non ha fatto lei prendendo la svolta molto molto larga, imboccando la svolta controsenso.
L'unica mia infrazione è stata la distanza di sicurezza, solo questa... :doh:
tu continui a sentire solo quello che vuoi sentirti dire...cioè che la colpa non è solo tua.
mi dici solo una cosa...è scritto sul cid che lei non aveva messo la freccia? se non cè scritto si può anche chiudere il topic perchè ti bekki la colpa al 100%
La signora si è allargata un pochin per prendere una curva, cosa NORMALISSIMA, e poi ha girato.
Sisi come no. Si è spostata di molto a sinistra, praticamente in mezzo alla strada... :doh:
Sul CID abbiam messo che entrambi stavamo svoltando a destra.
Cmq Ice non capisco tutto questo accanimento nei miei confronti... :(
IcEMaN666
01-08-2005, 12:20
Sisi come no. Si è spostata di molto a sinistra, praticamente in mezzo alla strada... :doh:
Sul CID abbiam messo che entrambi stavamo svoltando a destra.
e ancora non me lo dici però...l'hai scritto che non aveva la freccia???
la risposta è no giusto??
TurboCresta
01-08-2005, 12:20
Sisi come no. Si è spostata di molto a sinistra, praticamente in mezzo alla strada... :doh:
Sul CID abbiam messo che entrambi stavamo svoltando a destra.
pienamente d'accordo con iceman!
se non hai messo che lei non aveva la freccia son cazzi!
pienamente d'accordo con iceman!
se non hai messo che lei non aveva la freccia son cazzi!
Questo dove dovevo scriverlo?
TurboCresta
01-08-2005, 12:22
nelle note! non cè solo un disegno nel cid giusto?
cè anche una parte dove descrivi l'accaduto...
IcEMaN666
01-08-2005, 12:23
Cmq Ice non capisco tutto questo accanimento nei miei confronti... :(
non è accanimento zioDuff, ti giuro.
sei venuto qui per chiedere un parere, ti ho esposto, insieme ad altri, la situazione: tu ti sei infilato a destra, lei non aveva la freccia ma era davanti a te e anche se si è allargata per prendere la curva non ha invaso l'altra corsia quindi tu lì non ci dovevi stare.
ora, messa così la colpa è al 100000% tua.
se lei non ha messo la freccia, e non ci dici dopo 2 giorni se l'hai scritto, forse si bekka un concorso di colpa ma la colpa sarà cmq al 70% tua. se non c' scritto nn c'è niente da fare la dinamica è chiara.
In parole povere, lei girava a dx e tu ti sei messo al'interno, lei ti ha schiacciato perchè tu lì non ci dovevi stare
capito? niente di personale!
paditora
01-08-2005, 12:25
e ancora non me lo dici però...l'hai scritto che non aveva la freccia???
la risposta è no giusto??
Si ma non poteva manco mettersi a centro strada per svoltare a destra.
Leggiti un po' l'articolo 154 del codice della strada che tra l'altro ho anche postato.
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1090/.cmd/ad/.c/578/.ce/1562/.p/768?PC_768_action=art154#1562
IcEMaN666
01-08-2005, 12:30
Si ma non poteva manco mettersi a centro strada per voltare a destra.
Leggiti un po' l'articolo 154 del codice della strada che tra l'altro ho anche postato.
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1090/.cmd/ad/.c/578/.ce/1562/.p/768?PC_768_action=art154#1562
aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhh ancora...
ma quando guidate voi strusciate tutta la paratia interna perchè non vi allargate un poco contro il semaforo? è ovvio che un pò si allarga...
purtroppo in italia il codice stradale è fatto in modo che per una determinata categoria di incidenti la colpa è sempre e cmq di uno dei due. esempi:
1) uno ti inchioda senza motivo davanti, tu lo prendi, la colpa è sempre e cmq tutta tua perchè non hai rispettato la distanza di sicurezza, anche se lui ha inchiodato senza motivo.
2) alle precedenze, ti sporgi fuori, inizi la manovra, arriva uno a 1000000 all'ora e ti bekka in pieno, la colpa è sempre tua anche se lui stava a 6km quando tu hai iniziato la manovra.
3)casi come questo, ossia sorpassi a destra con strusciature varie. non puoi sorpassare a dx se non stava girando a sx, è cmq colpa sua.
shinji_85
01-08-2005, 12:30
Si ma non poteva manco mettersi a centro strada per voltare a destra.
Leggiti un po' l'articolo 154 del codice della strada.
Non credo di intendermene molto...
Ma se sul CID c'è un vago disegno, lei non ha scritto di NON aver messo la freccia...
Secondo me la colpa cade su ZioDuff...
Forse le assicurazioni si potrebbero mettere d'accordo (se magari a loro conviene) sul concorso di colpa se traspare chiaramente dalla constatazione che lei ha invaso l'altra corsia durante la manovra...
Ma ne dubito... :(
Si ma non poteva manco mettersi a centro strada per voltare a destra.
Leggiti un po' l'articolo 154 del codice della strada che tra l'altro ho anche postato.
http://www.aci.it/wps/portal/_s.155/1090/.cmd/ad/.c/578/.ce/1562/.p/768?PC_768_action=art154#1562
Ok Ice. ;)
Mi consola un pò l'articolo postato da paditora... :rolleyes:
paditora
01-08-2005, 12:35
aaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhh ancora...
ma quando guidate voi strusciate tutta la paratia interna perchè non vi allargate un poco contro il semaforo? è ovvio che un pò si allarga...
Si ma che centra.
Se la strada era talmente stretta che era necessario allargarsi ok.
Ma non è che puoi allargarti a tuo piacimento.
Se la strada che stai per imboccare è larga per esempio 20 metri mica puoi allargarti.
IcEMaN666
01-08-2005, 12:38
zioduff ci fai una scansione del cid o ci scrivi dettagliatamente quello che c'è scritto sopra' è inutile continuare!
in particolare devi dirci se:
1) Hai scritto che non aveva la freccia
2)Hai scritto che è andata nell'altra corsia (ma hai detto che non l'ha fatto)
Le assicurazioni avranno solo il cid per giudicare, quindi ci si deve basare solo su questo.
IcEMaN666
01-08-2005, 12:38
Si ma che centra.
Se la strada era talmente stretta che era necessario allargarsi ok.
Ma non è che puoi allargarti a tuo piacimento.
Se la strada che stai per imboccare è larga per esempio 20 metri mica puoi allargarti.
vabbè lasciamo perde tanto è inutile continuare :rolleyes:
Demin Black Off
01-08-2005, 12:41
ZioDuff prendila con filosofia, nessuno si è fatto male è questo è l'importante ;) Potevi investire qualche pedone andando sul marciapiede e finivi pure in galera.
paditora
01-08-2005, 12:43
vabbè lasciamo perde tanto è inutile continuare :rolleyes:
Ma xchè scusa?
Guarda che è così.
Quando svolti devi tenerti a destra.
Dai allora te ogni volta che svolti te ne stai dapprima al centro e poi svolti di colpo?
Come ripeto magari lo fai se devi imboccare delle strade laterali strette.
Ma non è che lo fai ovunque, pure quando la manovra la puoi fare stando tranquillamente a destra.
E nel nostro caso penso che la manovra la si potesse fare stando a destra, dato che il nostro amico la stava facendo.
Non è che ogni volta che bisogna svoltare bisogna allargarsi per forza.
Ci si allarga solo se assolutamente necessario.
Ma se non lo è, è obbligatorio rimanere rigorosamente a destra.
La signora ha commesso l' errore di svoltare a destra senza freccia e senza verificare se ci fossero degli ostacoli nella sua direzione di marcia. E' stata molto irresponsabile.
Dal canto tuo, hai affiancato la signora credendo che andasse dritta e quindi sei stato un pò imprudente nel sottovalutare la situazione.
Presumo che ci sarà concorso di colpa anche se potresti avere ragione in virtù della manovra azzardata dell' altro conducente.
Sono pienamente daccordo con te.
IcEMaN666
01-08-2005, 12:46
Ma xchè scusa?
Guarda che è così.
Quando svolti devi tenerti a destra.
Dai allora te ogni volta che svolti te ne stai dapprima al centro e poi svolti di colpo?
Come ripeto magari lo fai se devi imboccare delle strade laterali strette.
Ma non è che lo fai ovunque, pure quando la manovra la puoi fare stando tranquillamente a destra.
E nel nostro caso penso che la manovra la si potesse fare stando a destra, dato che il nostro amico la stava facendo.
Non è che ogni volta che bisogna svoltare bisogna allargarsi per forza.
Ci si allarga solo se assolutamente necessario.
Ma se non lo è, è obbligatorio rimanere rigorosamente a destra.
hai letto la prima pagina? ha detto che ha fatto cenno di andare al centro non che si è buttata tutta dall'altro lato!!!
lo so che non ti devi buttare a destra, ma non ha fatto niente quella di sbagliato apparte mettere la freccia!
se lui aspettava il suo turno, non sarebbe successo assolutamente niente!
e continuo a ripeterlo, quello che conta è sempre e solo il cid...se non c'è scritto niente sulla freccia mancante è inutile continuare a parlare..
Ice se leggi i miei post ho scritto più volte che si è allargata verso il centro e ha SVOLTATO DI BOTTO, l'ho scritto più volte...
paditora
01-08-2005, 12:51
Boh vabbè facci sapere come va a finire.
Ma se mettiamo che danno 50 e 50 cosa succede?
Che ognuno si paga i suoi danni?
E se è 60/40 o 70/30?
Come funzionano i risarcimenti in caso di concorso di colpa?
Boh vabbè facci sapere come va a finire.
Ma se mettiamo che danno 50 e 50 cosa succede?
Che ognuno si paga i suoi danni?
E se è 60/40 o 70/30?
Come funzionano i risarcimenti in caso di concorso di colpa?
Vorrei saperlo anch'io... :rolleyes:
Fatto sta che lei la macchina la può utilizzare, io ce l'ho parcheggiata con la ruota destra storta e l'asse danneggiato...nonchè con varie ammaccature sopra la ruota anteriore sinistra... :doh:
Altra bella cosa, siamo in agosto, fra che le assicurazioni si sbrighino e trovare un officina aperta mi sà che la macchina fino a fine mese non la tocco... :cry:
Demin Black Off
01-08-2005, 13:06
Voi dovete fare un causa, ci vogliono almeno un paio di anni prima che sia tutto finito, almeno a me è stato questo il tempo necessario per avere il risarcimento. Intanto però scalate entrambi di classe è pagate un botto in più sull'assicurazione.
Intanto però scalate entrambi di classe è pagate un botto in più sull'assicurazione.
:doh:
:mad: :mad: :mad:
:cry: :cry: :cry: :cry:
Ecco lo foto fatte dal cellulare:
http://duff2004.altervista.org/01-08-05_1936.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-08-05_1937.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-08-05_1938.jpg
:doh:
Demin Black Off
01-08-2005, 20:22
Se sono solo quelle due ammaccature e anche l'altra parte ha avuto gli stessi tuoi danni ti conveniva arrivare ad un compromesso.
Se sono solo quelle due ammaccature e anche l'altra parte ha avuto gli stessi tuoi danni ti conveniva arrivare ad un compromesso.
Lei ha la portiera destra molto ammaccata, però è solo la portiera, quindi gli basta solo sostituirla...
Mentre io ho le ruote fuori uso (forse l'asse), e le ammaccature sono più complesse, dalla foto non si capisce molto bene... infatti ho anche la freccia sinistra fuori uso... :mad: :cry:
Demin Black Off
01-08-2005, 21:17
Lei ha la portiera destra molto ammaccata, però è solo la portiera, quindi gli basta solo sostituirla...
Mentre io ho le ruote fuori uso (forse l'asse), e le ammaccature sono più complesse, dalla foto non si capisce molto bene... infatti ho anche la freccia sinistra fuori uso... :mad: :cry:
max 500 euro per il tuo danno ( meccanica e carrozzaria )
oltre 1000 euro nel suo caso ( le porte nuove costano )
paditora
01-08-2005, 21:39
max 500 euro per il tuo danno ( meccanica e carrozzaria )
oltre 1000 euro nel suo caso ( le porte nuove costano )
Escludendo i danni della carrozzeria, con un semiasse andato solo 500 euro?
Mah ho i miei dubbi.
Demin Black Off
01-08-2005, 21:42
Escludendo i danni della carrozzeria, con un semiasse andato solo 500 euro?
Mah ho i miei dubbi.
Ammazza se eri di napoli te mandavo da mio zio che è carrozziere :stordita:
edit : cmq se il semiasse era andato, l'auto doveva avere un assetto leggermente diverso :D
paditora
01-08-2005, 21:54
edit : cmq se il semiasse era andato, l'auto doveva avere un assetto leggermente diverso :D
ma che ne so io :D
l'ha detto l'autore del topic che forse il semiasse è rotto.
Ammazza se eri di napoli te mandavo da mio zio che è carrozziere :stordita:
edit : cmq se il semiasse era andato, l'auto doveva avere un assetto leggermente diverso :D
Quindi dovrebbe essere solo la ruota destra che è storta??? :confused:
shinji_85
01-08-2005, 22:49
Povera 6 Piotte Rossa... :(
Sembra quella che uso io... :)
Povera 6 Piotte Rossa... :(
Sembra quella che uso io... :)
Si ma tu ce l'hai sto popò di impianto?
http://duff2004.altervista.org/16-07-05_1808.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-07-05_1855.jpg
http://duff2004.altervista.org/16-07-05_1809.jpg
Scherzo :D :D :D
shinji_85
01-08-2005, 23:15
Si ma tu ce l'hai sto popò di impianto?
http://duff2004.altervista.org/16-07-05_1808.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-07-05_1855.jpg
http://duff2004.altervista.org/16-07-05_1809.jpg
Scherzo :D :D :D
No... Io al massimo ci sento la radio se devo fare parecchia strada (più di mezz'ora) :)
Ora mi toccherà usare quello schifo di panda... è veramente ridotta male... :(
Demin Black Off
02-08-2005, 00:02
Beati voi che potete averlo lo stereo, io sono stato costretto a toglierlo per disperazione con una fiat uno chiusa in un palazzo ogni notte me la venivano a rompere il c*zz* :mad:
Beati voi che potete averlo lo stereo, io sono stato costretto a toglierlo per disperazione con una fiat uno chiusa in un palazzo ogni notte me la venivano a rompere il c*zz* :mad:
Cioè?
Non ho capito?
:confused:
IcEMaN666
02-08-2005, 00:31
Escludendo i danni della carrozzeria, con un semiasse andato solo 500 euro?
Mah ho i miei dubbi.
ieri il mio amico con la lancia y si è girato alla rotonda e ha preso con una ruota il marciapiede...
cerhione rotto e semiasse andato...350€ per entrambi manodopera inclusa ;)
ci sta ci sta nei 500 ;)
Demin Black Off
02-08-2005, 00:37
Cioè?
Non ho capito?
:confused:
Manno rotto il vetro, poi piegato le porte, poi trapanato le porte, poi trapanato il cofano ( dato che le porte erano già trapanate ), poi ho fatto aggiustato le porte e il cofano e mi hanno ritrapanato le porte, poi me so rotto la minkia e ho tolto lo stereo tanto è quello che cercavano :mad: .
Tutto questo in parco con cancello :mad: in 2 anni.
Manno rotto il vetro, poi piegato le porte, poi trapanato le porte, poi trapanato il cofano ( dato che le porte erano già trapanate ), poi ho fatto aggiustato le porte e il cofano e mi hanno ritrapanato le porte, poi me so rotto la minkia e ho tolto lo stereo tanto è quello che cercavano :mad: .
Tutto questo in parco con cancello :mad: in 2 anni.
Azzo, mi dispiace... :(
TurboCresta
02-08-2005, 09:21
max 500 euro per il tuo danno ( meccanica e carrozzaria )
oltre 1000 euro nel suo caso ( le porte nuove costano )
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ma chi sei "gino er carrozziere" ???
una portiera si prende ad uno sfascio oppure si ribatte e si ristucca... danno minimo! auhuhauhauha 1000euro...
al contrario lui a quanto vedo deve ribattere tutta la fiancata, sostituire un faro e un fianchetto e gia questo supera le 500euro calcolando la riverniciatura...
se poi ha le ruote fuori asse son cazzi acidi!
ilprincipe78
02-08-2005, 10:30
Questo dove dovevo scriverlo?
Senza offesa, ma è inutile che viene ad urlare in un forum che la conducente dell'altra auto non ha messo la freccia... ma poi non lo scrivi nella constatazione amichevole ;)
Ma che portiera poi gli hai centrato?
Lei è certamente colpevole di non aver messo la freccia per svoltare a destra, colpa lieve anche se si è allargata sulla sinistra non avendo acceso nessuna freccia, nulla faceva supporre che volesse svoltare a sinistra.
Tu hai sorpassato in prossimità, anzi proprio sopra un incrocio e persino a destra.
Vedi tu di chi è la colpa più grave.....
Non per dire ma.... (mi tocco le palle)
La mia assicurazione vedendo il CID ha affermato che dovrei avere ragione io.... :)
P.S. Se avrò ragione manderò a fanculo tutti quelli che mi hanno dato torto...scherzo.... :D :D :D
OverClocK79®
02-08-2005, 12:16
magari ti bekki il concorso di colpa
50-50 o 60-40
di certo va meglio alla signora....
BYEZZZZZZZZZZZZ
P.S. carino l'impianto
ma vale + della makkina mi sa :p
P.S. carino l'impianto
ma vale + della makkina mi sa :p
Eh già :D :D :D :D :D
non è semplice come cosa, ma secondo me hai torto........
mi dispiace moltissimo perchè anche a me capita puntualmente di schivare all'ultimo quelli che si dimenticano la freccia, ma più che altro lì dovevi rispettare la distanza di sicurezza.
indipendentemente dalla freccia o meno, lei poteva anche inchiodare in mezzo alla strada, e le saresti andato addosso lo stesso..........
in bocca al lupo :)
ilprincipe78
02-08-2005, 12:31
Non per dire ma.... (mi tocco le palle)
La mia assicurazione vedendo il CID ha affermato che dovrei avere ragione io.... :)
P.S. Se avrò ragione manderò a fanculo tutti quelli che mi hanno dato torto...scherzo.... :D :D :D
Ma che c'è scritto nel CID?
Ma che c'è scritto nel CID?
Che stavamo svoltando entrambi a destra....
Nel disegno la sua macchina è ben più avanti rispetto a quello che ho fatto io...
Quindi lei ha svoltato a destra quando ormai non poteva più farlo e per di più senza freccia... :read:
ilprincipe78
02-08-2005, 12:50
A questo punto vogliamo una scannerizzazione del CID!
Continui a ribadire la cosa della freccia... ma questo è stato scritto? Ma quindi se la sua auto avrebbe svoltato contromano? Dal primo schizzo che hai fatto non si capisce...
E' probabile che non prenderai il 100 % di ragione, ma leggendo come e' successo, mi sembra che la tua versione sia l'unica possibile (nel senso che guardando i danni alle auto la dinamica e' questa), tralaltro non e' stato un tamponamento da dietro ma laterale; a occhio ti darei un 70-80 % di ragione, quel 20-30 forse te lo toglieranno per la manovra "avventata" che dici di aver fatto, cioe' per la fretta, se la facevi con piu' calma non sarebbe successo probabilmente, pero' cmq. hai ragione secondo me.
shinji_85
02-08-2005, 12:54
Non per dire ma.... (mi tocco le palle)
La mia assicurazione vedendo il CID ha affermato che dovrei avere ragione io.... :)
P.S. Se avrò ragione manderò a fanculo tutti quelli che mi hanno dato torto...scherzo.... :D :D :D
Ti auguro di avere ragione... Non per te... Ma per la 600... :)
Comunque se dal CID si capisce chiaramente che lei ha svoltato contromano...
Beh l'ho già detto, ma puoi sperare... Quantomeno in un concorso di colpa... :)
Buona fortuna e facci sapere... :D
E' probabile che non prenderai il 100 % di ragione, ma leggendo come e' successo, mi sembra che la tua versione sia l'unica possibile (nel senso che guardando i danni alle auto la dinamica e' questa), tralaltro non e' stato un tamponamento da dietro ma laterale; a occhio ti darei un 70-80 % di ragione, quel 20-30 forse te lo toglieranno per la manovra "avventata" che dici di aver fatto, cioe' per la fretta, se la facevi con piu' calma non sarebbe successo probabilmente, pero' cmq. hai ragione secondo me.
TI dò pienamente ragione... :)
Il disegno è meglio che lo modifico, non rende bene l'idea... :doh:
secondo me hai ragione tu (non al 100% ma piu di 50 sicuro). NON si può allargare e dopo stringere per fare la curva meglio a meno che non sia particolarmente difficile da affrontare. Che siamo in formula 1? Bisogna tenersi rigorosamente sulla destra. Inoltre le manovre improvvise devono essere evitate e per giunta non ha messo la freccia.
secondo me hai ragione tu (non al 100% ma piu di 50 sicuro). NON si può allargare e dopo stringere per fare la curva meglio a meno che non sia particolarmente difficile da affrontare. Che siamo in formula 1? Bisogna tenersi rigorosamente sulla destra. Inoltre le manovre improvvise devono essere evitate e per giunta non ha messo la freccia.
Già, il sorpasso a DESTRA in prossimità (sopra) un incrocio è una cosa perfettamente il linea con il codice della strada.......
Poi le assicurazioni si accorderanno per un concorso di colpa e questo è chiaro però pensa un po' se uno con uno scooter ti sorpassasse a destra ad ogni incrocio che trovi e una volta che ti dimentichi la freccia ne stendi uno, di chi sarebbe la colpa?
Volevo mandare un abbraccio a tutti quelli che hanno detto che avevo torto... :D :Prrr:
Ho avuto ragione al 100%.
Domani ritiro la macchina dal carrozziere, più nuova di prima... :)
Strade di Pordenone state attenti sto TORNANDO... :D :D :D :D
Volevo mandare un abbraccio a tutti quelli che hanno detto che avevo torto... :D :Prrr:
Ho avuto ragione al 100%.
E la controparte non ha battuto ciglio?
:mbe:
paditora
31-08-2005, 18:09
Volevo mandare un abbraccio a tutti quelli che hanno detto che avevo torto... :D :Prrr:
Ho avuto ragione al 100%.
Domani ritiro la macchina dal carrozziere, più nuova di prima... :)
Strade di Pordenone state attenti sto TORNANDO... :D :D :D :D
Ma non lo sai che qui sono tutti esperti di codice stradale? :D
Cmq vabbè pure io avevo toppato dicendo che la colpa era al 50 e 50.
e andiamo!!!! meglio così ^______________^
E la controparte non ha battuto ciglio?
:mbe:
Evidentemente no. :D :D :D
Cazzo il carrozziere mi ha detto che i danni ammontano a 800 euro... :eek: :eek: :eek:
Meno male che ho avuto ragione... :)
shinji_85
31-08-2005, 23:39
Come avevo scritto... Son contento per la 600... :D
Demin Black Off
01-09-2005, 00:09
E la controparte non ha battuto ciglio?
:mbe:
Ma la causa è stata fatta il 15 di agosto :eek:
Cmq sono contento per te anche se mi sa che è na burla :stordita: neanche un mese è durata la cosa ;)
IcEMaN666
01-09-2005, 00:17
Ma la causa è stata fatta il 15 di agosto :eek:
Cmq sono contento per te anche se mi sa che è na burla :stordita: neanche un mese è durata la cosa ;)
ma infatti son sicuro pure io che è na minchiata l'ha scritto solo perchè l'abbiamo aggredito e voleva aver ragione a tutti i costi ;)
Demin Black Off
01-09-2005, 00:55
ma infatti son sicuro pure io che è na minchiata l'ha scritto solo perchè l'abbiamo aggredito e voleva aver ragione a tutti i costi ;)
;) magari l'assicurazione senza fare nessuna verifica e senza nessun preventivo ha pagato gli 800 euro, sulla parola :D
Quelli si che erano bei tempi in cui se facevano le meglio magagne con le assicurazioni tra cugini, parenti,nipoti :D
Scoperchiatore
01-09-2005, 00:57
ma infatti son sicuro pure io che è na minchiata l'ha scritto solo perchè l'abbiamo aggredito e voleva aver ragione a tutti i costi ;)
Con un CID le cose si svolgono in brevissimo tempo. Io in 2 settimane ho avuto la ragione, poi ho aspettato 2 mesi per il rimborso del carrozziere.
Può essere anche che la cosa sia andata veramente così, magari per qualche altro particolare dell'incidente o del luogo che non conosciamo.
Demin Black Off
01-09-2005, 01:19
Con un CID le cose si svolgono in brevissimo tempo. Io in 2 settimane ho avuto la ragione, poi ho aspettato 2 mesi per il rimborso del carrozziere.
Può essere anche che la cosa sia andata veramente così, magari per qualche altro particolare dell'incidente o del luogo che non conosciamo.
2 settimane di agosto :asd: ste assicurazioni lavorano tutte per voi
paditora
01-09-2005, 01:59
Ma la causa è stata fatta il 15 di agosto :eek:
Cmq sono contento per te anche se mi sa che è na burla :stordita: neanche un mese è durata la cosa ;)
Scusa ma dove l'hai letto che la causa è del 15 agosto? :mbe:
Io non l'ho proprio visto.
Ha detto che domani ritira l'auto dal carrozziere ma quando gli hanno dato ragione non mi sembra di averlo letto.
E poi non credo proprio che le assicurazioni stiano 1 mese chiuse per ferie.
Staranno IMHO al max chiuse le due settimane centrali di agosto.
Se stanno chiuse un mese quanto cazz di lavoro arretrato trovano quando riaprono :D
Per cui il tipo ha fatto l'incidente a fine luglio ora siamo a fine agosto, sono appunto passate le famose 2 settimane (se escludiamo le 2 centrali di agosto).
Cioè boh io non vedo perchè dovrebbe essere una balla.
la cosa particolare ...e lo dico per esperienza personale...è ke ti abbiano dato 100% ...solitamente nn lo danno mai..anke se ce una palese situazione a favore.
Beelzebub
01-09-2005, 09:31
la cosa particolare ...e lo dico per esperienza personale...è ke ti abbiano dato 100% ...solitamente nn lo danno mai..anke se ce una palese situazione a favore.
Quoto... comuqnue, se è vero, che culo! A sto punto mi fa un pò pena la signora, perchè in quella situazione un 50-50 era IMHO la cosa più giusta: lei ha fatto una manovra un pò imprudente, tu non hai rispettato le distanze di sicurezza e ti sei infilato...
Quincy_it
01-09-2005, 09:42
Ma xchè scusa?
Guarda che è così.
Quando svolti devi tenerti a destra.
Dai allora te ogni volta che svolti te ne stai dapprima al centro e poi svolti di colpo?
Come ripeto magari lo fai se devi imboccare delle strade laterali strette.
Ma non è che lo fai ovunque, pure quando la manovra la puoi fare stando tranquillamente a destra.
E nel nostro caso penso che la manovra la si potesse fare stando a destra, dato che il nostro amico la stava facendo.
Non è che ogni volta che bisogna svoltare bisogna allargarsi per forza.
Ci si allarga solo se assolutamente necessario.
Ma se non lo è, è obbligatorio rimanere rigorosamente a destra.
Un conto sono le parole,
un conto sono i fatti.
ZioDuff cosa ha in mano? Solo il CID, dove viene riportato che 2 auto svoltavano entrambe a destra. Non c'è stata una constatazione da parte dei Vigili Urbani (o chi per loro) con le auto ferme esattamente come al momento dell'incidente (in modo da rilevare la posizione esatta). C'è solo un racconto "generico" dei fatti.
Se va bene x l'autore del thread sarà un concorso di colpa.
Sono d'accordo che è importantissimo mettere la freccia, tant'è che nel nuovo CDS il mancato uso dovrebbe comportare 1 punto in meno sulla patente. Ma a quest'ora dovrebbero circolare la metà delle macchine.
In caso di tamponamento la cosa che conta di più è la distanza di sicurezza, poi semmai viene l'uso degli indicatori di direzione. E ZioDuff la distanza non l'ha rispettata (altrimenti non faceva l'incidente).
Ma la causa è stata fatta il 15 di agosto :eek:
Cmq sono contento per te anche se mi sa che è na burla :stordita: neanche un mese è durata la cosa ;)
Senza rancore, Iceman godo soprattutto alla faccia tua... :Prrr:
Ma la causa è stata fatta il 15 di agosto :eek:
Cmq sono contento per te anche se mi sa che è na burla :stordita: neanche un mese è durata la cosa ;)
Ma li leggi i post??? :muro:
L'incidente è avvenuto sabato 30 luglio, mentre la causa l'ho fatta lunedì 1 agosto, e oggi se non sbaglio è il primo settembre.
Cmq alla fine i danni sono ammontati a 1200 euro... :eek: :eek: :eek: :eek:
L'ho ritirata stamattina alle 12:30.
Quando mio padre mi da alcuni fogli dell'assicurazione state tranquilli che li posto. :)
Nessun reply....come mai? :rolleyes:
Ecco le foto intanto:
http://duff2004.altervista.org/01-09-05_1751.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-09-05_1752.jpg
http://duff2004.altervista.org/01-09-05_1753.jpg
Stupenda verniciatura nuova. :)
Ammortizzatori nuovi, cerchi nuovi, ruota destra nuova e paraurti nuovo. :D
Nessun reply....come mai? :rolleyes:
guarda, per come sono andate le cose, hai avuto un :ciapet: dell'altro mondo, evidentemente l'altro conducente non ha fatto richiesta danni e tu ti sei beccato tutta la ragione, stai tranquillo che se avesse fatto opposizione le cose sarebbero andate diversamente.
ZigoZago
02-09-2005, 14:03
Sono d'accordo con Iceman, il sorpasso sulla destra è proibito, a meno che la vettura che sta davanti manifesti con evidenza l'intenzione di svoltare a sinistra, cosa impossibile vedendo il tuo disegno. Inoltre il Codice della strada impone di mantenere sempre una distanza sufficiente dal veicolo che precede, in modo da evitare incidenti. Il fatto che la donna non abbia messo la "freccia" e abbia svoltato di scatto è scarsamente influente; al massimo ci può essere un PICCOLO concorso di colpa da parte sua, ma non credo
quoto ed anche con Iceman.
Non bisogna troppo innervosisrsi alla guida poi si fanno errori.
A me capitano molte volte robe del genere guidando tanto per lavoro. Solitamente una lampatina con i fari e ovviamente il mio rallentamento per capire che azzo vuole fare..
La fretta lasciamola a casa ;)
ZigoZago
02-09-2005, 14:08
io dico soltanto che doveva mettere la freccia. punto e basta.
Allora secondo il tuo ragionamento io domani esco, arrivo un incrocio, faccio finta di girare a destra poi a sinistra e poi vado dritto senza frecce :rolleyes:
EHEHE allora tu...
Amico ci sono milioni di persone che fanno robe del genere, ma mica per questo capitano sempre robe del genere, ripeto a me capitano molto spesso all'ordine del giorno il 70% della gente che becco per strada si dimentica di mettere la freccia. Cazzo non so cosa costi alla gente, sta 2 metri più di stante da ci precede e gli lascia fare sta benedetta manovra, e se vedi che è incerta non stagli attaccato al culo :mad:
..scusate quando si parla di strada mi incazzo sempre :doh:
l'altra era una donna..quindi impossibile che tu abbia torto :D
Ciaozzz
Lei è certamente colpevole di non aver messo la freccia per svoltare a destra, colpa lieve anche se si è allargata sulla sinistra non avendo acceso nessuna freccia, nulla faceva supporre che volesse svoltare a sinistra.
Tu hai sorpassato in prossimità, anzi proprio sopra un incrocio e persino a destra.
Vedi tu di chi è la colpa più grave.....
Se la strada e' a doppia corsia e a traffico sostenuto , il sorpasso a destra e' consentito da codice della strada.
Ciaozzz
l'altra era una donna..quindi impossibile che tu abbia torto :D
Ciaozzz
Stupenda battuta...hahahahaha :D
lellopisello
02-09-2005, 18:36
Credo che tu abbia torto!
Infatti anche se la solita imbranata non ha iserito la freccia a destra, non eri autorizzato al sorpasso a destra (previsto solo su strade ove insiste regolare segnaletica verticale) ed in più...hai mai sentito parlare di distanza di sicurezza ?
Da quanto hai riferito non credo la stessi mantenendo.
Nella più fortunata delle ipotesi potrestri "rimediare" un concorso di colpa se tu avessi un testimone che possa giurare il mancato uso dell'indicatore di direzione ma...è difficile
Della serie sbagliando si impara... :O
Oggi uno che avevo davanti ha messo la freccia a sinistra... e udite udite, invece di svoltare a sinistra svolta di botto a destra... :eek: :eek: :eek: :doh:
Io avendo imparato la lezione mi son tenuto a debita distanza ed ho evitato la collisione...mamma mia che gente che gira... :doh: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.