View Full Version : AIUTOOOOO!!!!!.......trasformare un'estensione RM a AVI si può??
Firmware
29-07-2005, 16:50
Ragazzi ho un problema, è un mese che sto cercando da solo la soluzione e ormai ho l'hdd pieno.....devo trasformare i file con estensione .RM in avi oppure mpeg o qualsiasi cosa si leggibile su DVD ma possibilmente senza perdere troppa qualità di immagine
con che programma devo farlo???
grazie mille
:muro: :muro: :muro:
Spostato da "periferiche di memorizzazione"
http://www.google.it/search?q=%22Rm+to+avi%22&start=0&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
Ci sono anche delle discussioni in rilievo in questa sezione (editing e codec video).
Firmware
29-07-2005, 16:56
Grazie nn sapevo a che forum chiedere
grazie
spero che qualcuno mi risponda al più presto ho quasi concluso lo spazio sull'hdd
:rolleyes: :rolleyes:
se hai voglia di leggere -> Link (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29093)
post #14
Firmware
30-07-2005, 08:28
se hai voglia di leggere -> Link (http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=29093)
post #14
Ahh sì, l'avevo già letto tempo fà ma sinceramente nn sono riuscito a convertire
Puoi aiutarmi?
hai letto il post #14?
dopo aver istallato realalternative (o realplayer + realmediasplitter) basta leggere solo quello
Firmware
30-07-2005, 10:16
hai letto il post #14?
dopo aver istallato realalternative (o realplayer + realmediasplitter) basta leggere solo quello
Ora ci riprovo però l'altra volta mi ha bloccato il pc nn so cosa è stato a blokkarlo ma lo ha fatto aprendo uno di quei programmi di cui sopra citati....
..ora provo la sequenza del post 14
Firmware
30-07-2005, 10:28
:muro: :muro:
Firmware
30-07-2005, 10:48
Cacchio l'ho trovato...era proprio sotto pardon ora tento il tutto e poi ti faccio sapere
per ora grazie mille
:)
Firmware
30-07-2005, 10:57
Nn ci siamo...
ho scaricato i tre files:
-Avisynth 2.56b4
-directshow+convfps.zip
-VirtualDubMod 1.5.10.1 b2439
Ho istallato il primo szipato il secondo ma il terzo szippandolo mi da due files di qui uno un'icona e l'altro un'illegibile
cosa ne devo fare?
secondo la procedura mi da l'idea che sia un programma dove al suo interno dovrei trovare una cartella template.....
sbaglio qualcosa???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Spostato da "periferiche di memorizzazione"
http://www.google.it/search?q=%22Rm+to+avi%22&start=0&start=0&ie=utf-8&hl=it&oe=utf-8&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it-IT:official
Ci sono anche delle discussioni in rilievo in questa sezione (editing e codec video).
Ma hai dato un'occhiata al link che ti ho postato? ;)
Firmware
30-07-2005, 15:26
Ma hai dato un'occhiata al link che ti ho postato? ;)
Sìsì Kewell è la prima cosa che ho fatto, ho scaricato il sw l'ho istallato ma nn mi carica i file .rm e nn so perchè!!!
Prima ho provato con la versione a 30 gg di prova e poi con quella regolarmente registrata.....nulla!
la parte sotto rimane ingrigita e nn mi da la possibilità d'accesso mentre quella sopra sono andato in ALL ho cercato il mio file da trasformare ho fatto APRI e nn mi visualizza nulla nella parte dove invece dovrebbe comparire il file da convertire
e allora..... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Firmware
30-07-2005, 15:53
ekko...
Nn ci siamo...
ho scaricato i tre files:
-Avisynth 2.56b4
-directshow+convfps.zip
-VirtualDubMod 1.5.10.1 b2439
Ho istallato il primo szipato il secondo ma il terzo szippandolo mi da due files di qui uno un'icona e l'altro un'illegibile
cosa ne devo fare?
secondo la procedura mi da l'idea che sia un programma dove al suo interno dovrei trovare una cartella template.....
sbaglio qualcosa???
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
no perdonami ,hai ragione il terzo è l'updare , devi scaricare vdubmod completo da qui Link (http://prdownloads.sourceforge.net/virtualdubmod/VirtualDubMod_1_5_10_1_All_inclusive.zip?download)
Firmware
30-07-2005, 16:52
Ok di nulla ora ci provo....è tutto il sabato che sto dietro sta cosa nn scaricherò più .RM :D :D :D
ora provo e poi ti faccio sapere
grazie :)
Firmware
31-07-2005, 08:08
Finalmente sono riuscito a risolvere....
...però ho ancora una domanda
è possibile che da un file con estensione .RM da 36 Mb ne è venuto uno fuori da 7,64 Gb:confused: :confused: ovviamente formato .AVI?
ed è meglio .AVI o .MPEG :rolleyes: :rolleyes: per guardare il filmato sul dvd da casa?
grazie
è possibile che da un file con estensione .RM da 36 Mb ne è venuto uno fuori da 7,64 Gb ovviamente formato .AVI?
dipende che compressore video e audio hai scelto
ed è meglio .AVI o .MPEG :rolleyes: :rolleyes: per guardare il filmato sul dvd da casa?
se hai un lettore Mpeg4-home ok per contenitore AVI (divx/xvid) altrimenti l'Mpeg(DVD) è scelta quasi obbligata , anche perchè le alternative sarebbero VCD e SVCD....
Firmware
31-07-2005, 08:40
Paky io nn è che m'intendo.....
come devo settarlo per far in modo di nn perdere qualità d'immagine e riuscire a mettere almeno 3-4 di questi file .RM trasformati in .AVI in un cd rom?
in un DVD si possono mettere?....se sì poi funziona sul dvd da casa?
Firmware
31-07-2005, 08:43
dipende che compressore video e audio hai scelto
se hai un lettore Mpeg4-home ok per contenitore AVI (divx/xvid) altrimenti l'Mpeg(DVD) è scelta quasi obbligata , anche perchè le alternative sarebbero VCD e SVCD....
il mio lettore legge mpeg4 ma ho visto che l'avi è grandicello mi conviene metterlo in un dvd quindi trasformarlo in mpeg mantenendo così la qulaità d'immagine ottimale e magari poter inserire anche più di un files .RM trasformato in mpeg?
cacchio quindi serve un'altro sw......
:muro: :muro: :muro:
io non ti seguo + , se lege mpeg4 perchè vuoi fare un DVD
prendi un DVD vuoto e ci metti tanti Avi , devi solo capire cosa hai toppato in compressione , sicuro hai scelto uncompressed sia per audio che per video
Firmware
31-07-2005, 09:42
io non ti seguo + , se lege mpeg4 perchè vuoi fare un DVD
prendi un DVD vuoto e ci metti tanti Avi , devi solo capire cosa hai toppato in compressione , sicuro hai scelto uncompressed sia per audio che per video
No, voglio mettere tanti avi in un dvd....la scelta di uncompressed vedo che quando vado a salvare mi chiede:
video>video mode>full processing mode
e sotto:
compression>[uncompressedRGB]
è giusto?....perchè ho salvato così e da questo mi ha sparato quasi 8 gb di filmato .avi
no nn è giusto , al posto di Full processing metti Fast recompress
e in Compression non sceglire uncompressed ma un codec mpeg4 supportato dal tuo lettore
divx è la soluzione + user friendly , poi c'è xvid se vuoi smanettare di +
Per l'Audio devi andare in Stream -> Streamlist
destro sulla traccia audio , scegli Full processing
ancora destro e scegli Compression , poi Mpeg Layer-3 e a destra il bitrate
File-> Save As e avvii la conversione
Firmware
31-07-2005, 09:52
ti ringrazio uno per la pazienza e due per le risposte immediate
grazie mille ci provo subito e ti dico....
Firmware
31-07-2005, 10:02
Il bitrate nn sapevo cosa era meglio e ho messo 56 spero vada bene
per ora che sta convertendo l'unica cosa è che nn mi fà vedere l'anteprima
intanto prosegue la conversione...
Firmware
31-07-2005, 10:18
Finito...
72 Mb già mooolto meglio
tu che te ne intendi è un formato che nn avrò problemi nel vederlo alla TV?
sennò se sai dei parametri migliori settiamo immediatamente il sw
te lo chiedo perchè devo procedere a convertire oltre 5 gb di .RM e forse se c'è qualche miglioria che si possa fare è meglio farla adesso...
preciso che ho un dvd da casa che legge Mpeg4-divx-dvd
marca sunstech
:rolleyes:
Firmware
31-07-2005, 12:49
........
come si fà a aumentare i pixel dell'immagine sia nell'altezza che nella larghezza?
nel programma ho trovato l'audio il video ma nn l'immagine da poter settare le dimensioni
grazie
Firmware
31-07-2005, 14:31
......
Il bitrate nn sapevo cosa era meglio e ho messo 56 spero vada bene
nzomma un pò bassino , sopra 128 era meglio, ma se non è materiale importante passi così
tu che te ne intendi è un formato che nn avrò problemi nel vederlo alla TV?
io? no no me ne intendo davvero poco di mpeg4-home, se non 0 :)
come si fà a aumentare i pixel dell'immagine sia nell'altezza che nella larghezza?
ho visto l'immagine che hai allegato ma non ho ben capito cosa vuoi fare e perchè hai messo il punto interrogativo
Firmware
01-08-2005, 15:01
nzomma un pò bassino , sopra 128 era meglio, ma se non è materiale importante passi così
.....e dove lo prendo max vedo 56...
io? no no me ne intendo davvero poco di mpeg4-home, se non 0 :)
sicuramente meglio di me e sei l'unico che mi sta dando una vera mano...
ho visto l'immagine che hai allegato ma non ho ben capito cosa vuoi fare e perchè hai messo il punto interrogativo
voglio aumentare i pixel ovviamente nell'immagine che vedi io ho fatto quella con la larghezza e l'altezza inferiore all'altro....
sai come si setta per poterlo fare?....e poi...è meglio mpeg o avi secondo te?...
Ti consiglio McFunSoft Video Solution programma un pò lentino ma efficace, ah e shareware!
Firmware
14-08-2005, 10:09
In VirtualDub abbaimo il Divx vers. 5.0.1 PRO
domanda:
è possibile cambiare versione, come si fà?
ho trovato questa vers.
...consigli?....
DivX - 5.2 Win2k/XP
date: Jul, 16 2004
short description: DivX is an implementation of the popular low-bitrate MPEG-4 standard. It means basically that you need to have this software installed in your computer if you want to watch or encode DivX movies.
New version of popular DivX video compression codec
additional description:
What's new
• Localized versions for French, German and Japanese
• Bi-directional coding using an adaptive method
• Fully adaptive multiple consecutive B-frames
• MPEG-2/H.263 quantization choice
• Built-in bitrate calculator
• Update checking tool
• Automatic update notification for the DivX encoder
• Fast mode, revamped for better performance, compression and quality
• Feedback mode which is now multithreaded, taking advantage of HyperThreaded or dual CPU for better efficiency
• 3 point GMC support in the DivX decoder
• "Slowest" mode removed as the quality differential with "Slow" mode was insignificant, yet the performance differential was massive
• DivX Pro Adware bundle replaced by DivX Pro 6-month free trial
• Smooth playback supporting multiple consecutive B-frames
• Quantizer, now using quant scale in video packets
• A rare issue where rate control sometimes inserted Q=31 frames in video combining low light conditions, high bitrate and specific motion patterns
• Fastest mode to respect the user-specified average bitrate (Old "Fastest" behavior can be obtained by disabling profiles and performing 1-Pass, Quality-based encoding with Q=3)
• A crash occurring in some rare cases with clips that have dimensions divisible only by 2 and use YUY2 color mode
• Black screen when decoding old buggy MPEG-4 clips that lack VOL header
• Internal flush operation with "Smooth playback" feature
• Intra inverse quantization (type 1)
• Support for generic MPEG-4 (XVID and 3ivX)
• Data partitioning clip
• Deblocking to no longer cause solid blocks to appear during playback
• DivX decoder to always play DivX video
ehm veramente sul sito ufficiale c'e la 6.0
Firmware
14-08-2005, 10:56
ehm veramente sul sito ufficiale c'e la 6.0
Cappero!!!...avevo trovato per caso quello...meglio ancora....sai dirmi come devo fare per istallarlo aggiornando così la vecchia versione che ho su VistualDub?
grasssie :)
disinstalli il vecchio da pann. di controllo , installazione applicazioni e metti il nuovo
Firmware
14-08-2005, 12:11
disinstalli il vecchio da pann. di controllo , installazione applicazioni e metti il nuovo
:confused: :confused: :confused:
nn ho capito...devo disistallare VirtualDubMod_1_5_10_1_All_inclusive????
il codec Divx 5 pro è inserito all'interno e volevo solo aggiornare quello....
Firmware
14-08-2005, 13:27
no no intendevo il codec
?
sul pannelo di controllo>istallazioni applicazioni nn è visualizzato!
Firmware
14-08-2005, 13:32
ehm veramente sul sito ufficiale c'e la 6.0
io in questo link visualizzo solo un countdown....
allora vuol dire che è stato istallato da qualche codec pack dovresti ricordarti quale e vedere se è possibilie disistallare singole applicazioni da esso
il link del divx6 è questo -> http://www.divx.com/divx/play/download/
ma non aspettarti chissà che , oltre al nuovo contenitore multimediale che permette di visualizzare menu interattivi, il codec non è stato stravolto + di tanto
nn diciamo minestra riscaldata ...ma quasi
io in questo link visualizzo solo un countdown....
quella era la mia firma :D
Firmware
14-08-2005, 14:19
La domanda è rivolta a tutti ma sopratutto a Paky che fin'ora mi ha seguito....
Ragazzi io sostanzilamente da questo forum mi sono trovato benissimo nella soluzione di un problema che temporeggiavo da 2 mesi e una volta che l'hdd era colmo dovevo per forza provvedere....il problema?...trasformare il file .RM a AVI o cmq un qualche estensione che il mio lettore da casa, (che legge anche divx mpg4 e ovviamente dvd),potesse finalmente leggere i files.
Grazie all'amico Paky ho conusciuto VirtualDubMod e mi ha spiegato il perchè di tanti quesiti e problemi che il programma mi dava.
da allora a oggi sono in queste condizioni:
un file .RM da 35 MB per trasformarlo a .AVI di circa 300MB ci impiego 1 ora e 30 min. ne ho da fare 374 figuratevi!!!!!
i settaggi che sto utilizzando nn so se sono appropriati cmq ve li elenco:
passo>passo
FILI>open file video>TIPO FILE (all TYPES)>USE AVISYNTH TEMPLATE:DIRECTSHOWSOURCE/VFR-25fps>apri
questo sopra per aprire l'.RM
poi:
vado su STREAMS>STREAMS LIST>clikko con il tasto dx e metto FULL PROCCESSING MODE (xchè se nn faccio così nn mi fà inserire il DivX 5 PRO)
dinuovo tasto dx>conversion>(metto 48000Hz(il max)>high quality>16 bit(il max)>stereo>sotto mi scrive:bandwidth required: 188kb/s> (e clikko) OK
tasto dx>compression>MPEG LAYER-3>320 kbit/s 48000Hz stereo 40 kb/s e clikko OK e poi ancora OK nell'AVAILABLE STREAMS
Vado in VIDEO>filters>add..>resize> OK e scrivo 800X700 e nei riquadri sottostanti lascio tutti invariato e clikko OK poi ancora OK in FILTERS
in fine:
vado su file>Save as..>Compression video metto DivX 5.0.5 Codec che trovo in lista cliccando CHANGE e lascio il MODE VIDEO: Full compression mode
Tutto questo è quello che faccio e mi chiedo se è questo il sistema e se è migliorabile visto che sono profano di ste cose.
La cosa che mi scazza è che 1 nn so se è giusto 2 se posso ottenere risultati migliori 3 nn so come 4 ho 375 files da convertire e mi girerebbero le scatole se alla fine c'era un risultato migliore ma che mia ignoranza sull'argomento nn ho visto o capito
Scrivendovi tutto passo passo e dicendovi che utilizzo ne devo fare spero finalmente una volta per tutte di trovare un'equiliblio qualitativo lodevole e magari modificando il tempo di trasformazione
ora chiedo a tutti voi è possibile?
per la cronaca di files modificati in questo sistema sono a 40 ne mancano ancora 335
grazie a tutti coloro che mi delucideranno e in particolare a Paky per la pazienza e la tempestività nelle risposte avute fin'ora
beh l'mp3 a 320 mi sembra un pò esagerato, io metterei sui 160/192!
Firmware
16-08-2005, 08:21
La domanda è rivolta a tutti ma sopratutto a Paky che fin'ora mi ha seguito....
Ragazzi io sostanzilamente da questo forum mi sono trovato benissimo nella soluzione di un problema che temporeggiavo da 2 mesi e una volta che l'hdd era colmo dovevo per forza provvedere....il problema?...trasformare il file .RM a AVI o cmq un qualche estensione che il mio lettore da casa, (che legge anche divx mpg4 e ovviamente dvd),potesse finalmente leggere i files.
Grazie all'amico Paky ho conusciuto VirtualDubMod e mi ha spiegato il perchè di tanti quesiti e problemi che il programma mi dava.
da allora a oggi sono in queste condizioni:
un file .RM da 35 MB per trasformarlo a .AVI di circa 300MB ci impiego 1 ora e 30 min. ne ho da fare 374 figuratevi!!!!!
i settaggi che sto utilizzando nn so se sono appropriati cmq ve li elenco:
passo>passo
FILI>open file video>TIPO FILE (all TYPES)>USE AVISYNTH TEMPLATE: DIRECTSHOWSOURCE/VFR-25fps>apri
questo sopra per aprire l'.RM
poi:
vado su STREAMS>STREAMS LIST>clikko con il tasto dx e metto FULL PROCCESSING MODE (xchè se nn faccio così nn mi fà inserire il DivX 5 PRO)
dinuovo tasto dx>conversion>(metto 48000Hz(il max)>high quality>16 bit(il max)>stereo>sotto mi scrive:bandwidth required: 188kb/s> (e clikko) OK
tasto dx>compression>MPEG LAYER-3>320 kbit/s 48000Hz stereo 40 kb/s e clikko OK e poi ancora OK nell'AVAILABLE STREAMS
Vado in VIDEO>filters>add..>resize> OK e scrivo 800X700 e nei riquadri sottostanti lascio tutti invariato e clikko OK poi ancora OK in FILTERS
in fine:
vado su file>Save as..>Compression video metto DivX 5.0.5 Codec che trovo in lista cliccando CHANGE e lascio il MODE VIDEO: Full compression mode
Tutto questo è quello che faccio e mi chiedo se è questo il sistema e se è migliorabile visto che sono profano di ste cose.
La cosa che mi scazza è che 1 nn so se è giusto 2 se posso ottenere risultati migliori 3 nn so come 4 ho 375 files da convertire e mi girerebbero le scatole se alla fine c'era un risultato migliore ma che mia ignoranza sull'argomento nn ho visto o capito
Scrivendovi tutto passo passo e dicendovi che utilizzo ne devo fare spero finalmente una volta per tutte di trovare un'equiliblio qualitativo lodevole e magari modificando il tempo di trasformazione
ora chiedo a tutti voi è possibile?
per la cronaca di files modificati in questo sistema sono a 40 ne mancano ancora 335
grazie a tutti coloro che mi delucideranno e in particolare a Paky per la pazienza e la tempestività nelle risposte avute fin'ora
:rolleyes: :rolleyes:
Firmware
16-08-2005, 09:06
beh l'mp3 a 320 mi sembra un pò esagerato, io metterei sui 160/192!
Come ho scritto sopra io nn ci capisco nulla di ste cose qua è per questo che chiedo a voi ed è per questo che vi ho illustrato come li sto convertendo e se và bene, ma ovviamente nn mi aiuta molto solo leggere che nn và bene, dovrei capire anche come agire per migliorare la qualità e magari ridurre il tempo di reversione.......
:rolleyes:
da allora a oggi sono in queste condizioni:
un file .RM da 35 MB per trasformarlo a .AVI di circa 300MB ci impiego 1 ora e 30 min. ne ho da fare 374 figuratevi!!!!!
questo lo vediamo dopo , il tempo è esagerato ma dipende dalla cpu che hai , dal tipo di settaggi che usi e dalla risoluzione usata (sbagliata e poi vediamo perchè)
i settaggi che sto utilizzando nn so se sono appropriati cmq ve li elenco:
vado su STREAMS>STREAMS LIST>clikko con il tasto dx e metto FULL PROCCESSING MODE (xchè se nn faccio così nn mi fà inserire il DivX 5 PRO)
il menu stream nn ha a che vedere con il video , forse ti confondi con il full proc. del menu video
dinuovo tasto dx>conversion>(metto 48000Hz(il max)>high quality>16 bit(il max)>stereo>sotto mi scrive:bandwidth required: 188kb/s> (e clikko) OK
questo come ho detto nel post precedente se devi cambiare sample rate da 44.1Khz a 48 Khz , e onestamente nn ne vedo l'utilità
tasto dx>compression>MPEG LAYER-3>320 kbit/s 48000Hz stereo 40 kb/s e clikko OK e poi ancora OK nell'AVAILABLE STREAMS
come hanno gia detto puoi scendere anche a 192kbit per mantenere una qualità dignitosa con un ingombro inferiore
Vado in VIDEO>filters>add..>resize> OK e scrivo 800X700 e nei riquadri sottostanti lascio tutti invariato e clikko OK poi ancora OK in FILTERS
ecco , qui bisogna chiarie meglio , perchè scegli 800x700 ? perchè vuoi fare resize?
a parte che 700 nn è multiplo di 16 , corrisponde ad un aspect-ratio di 1.14 e mi suona davvero strano
in ultimo un player Divx-home legge max 720x576 , dunque 700 verticale va off limit
se ti è possibile allega l'immagine del menu File -> Information dopo che hai caricato l'RM in Virtualdub
in fine:
vado su file>Save as..>Compression video metto DivX 5.0.5 Codec che trovo in lista cliccando CHANGE e lascio il MODE VIDEO: Full compression mode
Tutto questo è quello che faccio e mi chiedo se è questo il sistema e se è migliorabile visto che sono profano di ste cose.
questa operazione è corretta ma nn completa , devi settare il codec Video divx5 da Video -> Compression
Per velocizzare il tutto dovresti operare il resize in avisynth e nn in Vdub, ma se nn chariamo la questione resize per ora meglio nn complicare le cose
Per la questione delle 300 e passa conversioni puoi schedularle tutte in Vdub e poi lanciarle in 1 sol colpo
Firmware
16-08-2005, 13:11
se ti è possibile allega l'immagine del menu File -> Information dopo che hai caricato l'RM in Virtualdub
Volevo vedere se c'era cambiamento caricandoti sia l'immagine che mi hai chesto con i settaggi che ho immesso sopra che prima dei settaggi, ma nn c'è...ho voluto solo provare così...
ekko l'immagine che mi hai chiesto:
Firmware
16-08-2005, 13:22
questo lo vediamo dopo , il tempo è esagerato ma dipende dalla cpu che hai , dal tipo di settaggi che usi e dalla risoluzione usata (sbagliata e poi vediamo perchè)
CPU 1500 intel
il menu stream nn ha a che vedere con il video , forse ti confondi con il full proc. del menu video
Sì hai ragione!
questo come ho detto nel post precedente se devi cambiare sample rate da 44.1Khz a 48 Khz , e onestamente nn ne vedo l'utilità
Quindi è meglio 44.1Khz?...setterò così!
come hanno gia detto puoi scendere anche a 192kbit per mantenere una qualità dignitosa con un ingombro inferiore
OK setto a 192 kb/s
ecco , qui bisogna chiarie meglio , perchè scegli 800x700 ? Perchè credevo di migliorare la qualità d'immagine, infatti sono andato avanti 3 gg a capire come si faceva a modificare questo parametro e qui un ragazzo mi ha spiegato che poteva essere modificato dal resize e così ho fatto!...se è meglio 720X576 metterò questa risoluzione di pixel
perchè vuoi fare resize?
a parte che 700 nn è multiplo di 16 , corrisponde ad un aspect-ratio di 1.14 e mi suona davvero strano
in ultimo un player Divx-home legge max 720x576 , dunque 700 verticale va off limit
se ti è possibile allega l'immagine del menu File -> Information dopo che hai caricato l'RM in Virtualdub
FATTO!
questa operazione è corretta ma nn completa , devi settare il codec Video divx5 da Video -> Compression
Per velocizzare il tutto dovresti operare il resize in avisynth e nn in Vdub, ma se nn chariamo la questione resize per ora meglio nn complicare le cose
Per la questione delle 300 e passa conversioni puoi schedularle tutte in Vdub e poi lanciarle in 1 sol colpo
Spiegami come ma solo dopo aver risoluto tutti gli altri argomenti perchè se lo facessi adesso mi occorrerebbe un mese prima che finisca il processo di trasformazione! :D :D :D
:rolleyes:
Firmware
17-08-2005, 11:54
Nessuna novità?....
:muro: :muro: :muro:
se è meglio 720X576 metterò questa risoluzione di pixel
ho visto l'immagine , il video di partenza è 368x284 , anche questa un pò bizzarra perchè il 284 nn è divisibile x 16
in ogni caso fare un resize che ingrandisce nn ti portera nessun beneficio in termini di qualità , fare resize 720x576 è d'obbligo nello standard DVD , ma visto che tu hai un lettore mpeg4home che legge avi mi pare un passaggio inutile
Se in un futuro avessi cmq necessità di operare un resize ,la prassi + ortodossa è stabilire l'aspect ratio del filmato di partenza (file info in vdub , sperando che chi l'ha codificato nn abbia toppato a sua volta :D ) e in base a quello sceglire i nuovi valori W/H
es.. mettiamo di avere un filmato 352x288
AR = W/H
352/288 = 1.22 e volerlo ridimensionare a 640 x XXX
inserisci l'AR in ADvbitrate calculator (che ha la comoda funzione per il calcolo delle risoluzioni) nella sezione custom e scegli la dimensione orizzontale (W) scorrendola con le freccette (ti seleziona solo le divisibili x32).
http://submarcos.altervista.org/resize.gif
H verticale sarà calcolata automaticamente e comparirà in 2 riquadri , uno rosso e uno verde
il rosso indica il valore verticale matematico (dall'esempio ,l'intero di 640/1.22= 524) il verde il valore divisibile x16 molto consigliato per evitare problemi in riproduzione (528) .
ATTENZIONE scegli sempre valori di W che nn restituiscano valori troppo diversi tra Hreale e Hdiv16 altrimenti rischi di ottenere un errore di AR troppo alto con conseguente schiacciamento o allungamento dell'immagine (a seconda dei casi)
esempio : filmato 1.78 di aspect ratio
http://submarcos.altervista.org/resize2.gif
su una risoluzione di soli 352 orizzontali un errore di ben 6 pixel verticali ti porterebbe ad avere uno schiacciamento dell'immagine palesemente visibile
P.S. tutto sto bel discorso nn vale se vuoi fare un DVD standard 720x576 perchè entra in gioco un altro fattore oltre al cambio di risoluzione , ossia il cambio di AR che è 5:4 corretto in riproduzione a 4:3 :D
Vado in VIDEO>filters>add..>resize> OK e scrivo XXX x YYY e nei riquadri sottostanti lascio tutti invariato e clikko OK poi ancora OK in FILTERS
oltre ad inserire la risoluzione ti consiglio di variare il tipo di filtro , il predefinito è il Nearest Neighbor che detto tra noi fa ca**re :D
scegli Precise Bicubic o in alternativa Lanczos se vuoi + definizione e dettaglo (e purtroppo un pò + di ingombro finale)
Precisazione:
quando metti Full precessing nel menù Video significa che vuoi attivare un filtro , se nn devi caricare nessun filtro metti sempre Fast recompress altrimenti forzi il programa a lavorare in RGB inutilmente e questo rallenta tutto il processo di codifica
Precisazione2:
I filtri di Vdub come abbiamo detto lavorano in RGB e questo rallenta un pò la codifica perchè c'è una conversione di colorspace (nel tuo caso) da YV12 -> RGB -> YV12
per ovviare a questa inutile conversione potresti operare il resize direttamente nello script di avisynth e mettre fast recompress in Vdub
per far questo vai nella cartella template di Virtualdub , apri il file directshow+convfps.avst con il blocco note di windows ,lo modifichi così e salvi
#ASYNTHER DirectShowSource/VFR-25fps
[DirectShowSource("%f",25.00,convertfps=true)]
Bicubicresize(XXX,YYY,0,0.5)
ovviamente in XXX e YYY devi sostuire i valori di resize che hai scelto
Firmware
17-08-2005, 16:51
Ti ringrazio tutto questo mi è stato di aiuto nn da poco...
purtroppo il fatto che il lettore nn leggeva oltre quella risoluzione che hai scritto ne ho sbattuto il naso ieri che dopo aver fatto circa altri 40 conversioni ho provato a inserirne 14 di filmati del dvd in formato avi e il lettore nn li ha letti così ho fatto un lavorone inutile e ho dovuto cancellare tutti i 40 filmati, un lavoro di una settimana...ora procedo con la risoluzione 720X576 inserita come tu hai scritto sopra...
...purtroppo ho ancora delle lacune e forse prima di iniziare il lavorone di trasformazione sarebbe una GRANDE cosa se mi spiegassi il settaggio che devo mettere al fine di nn rifare il tutto.
ti spiego:
a me serve solo vedere i filmati possibilmente con una buona qualità e contenere 25 filmati in un dvd da 4.7 giga senza far perdere troppa qualità....nn mi serve altro
so che ti sto chiedendo molto ma davvero nn so come fare a ottenere un da dei files .RM 34 mb l'uno trasformarli .avi e mettere 25 filmati avi in un dvd da 4.7 giga
:rolleyes:
procedo con la risoluzione 720X576 inserita come tu hai scritto sopra...
ma io nn l'ho mai detto , anzi
senti hai ADSL?
marca e modello di questo lettore DVD/Divx?
Firmware
17-08-2005, 18:03
ma io nn l'ho mai detto , anzi
senti hai ADSL?
marca e modello di questo lettore DVD/Divx?
ho l'ISDN
modello lettore dvd: SUNSTECH DVP-X450
:rolleyes:
a questo punto che dire , fa un pò di prove , casomai evita di lanciare 40 codifiche e trova la condizione migliore usando prima un rescrivibile
Firmware
18-08-2005, 17:12
a questo punto che dire , fa un pò di prove , casomai evita di lanciare 40 codifiche e trova la condizione migliore usando prima un rescrivibile
Nn ho capito a che ti serviva il modello del lettore....
cmq da uomo rassegnato vedrò di arrangiarmi come riesco, ti ringrazio per il tempo che mi hai dedicato.
ciao
FW
Firmware
19-08-2005, 08:23
Gentile Paky ti chiedo un'ultima cosa poi il resto me lo vedo io...come si fà a codificare più file senza dover settare ogni volta uno a uno?
Intendo dire lanciarli in decodifica tutti insieme
grazie
Firmware
19-08-2005, 15:41
Gentile Paky ti chiedo un'ultima cosa poi il resto me lo vedo io...come si fà a codificare più file senza dover settare ogni volta uno a uno?
Intendo dire lanciarli in decodifica tutti insieme
grazie
:rolleyes:
Firmware
20-08-2005, 09:03
Ho un problema:
ogni volta che devo codificare un files devo andare a settare tutte le volte i parametri...siccome nn mi serve che siano differenti ho tentato di impostarli definitivamente ma nn ci sono riuscito...come devo fare?
vi allego l'AVI Information con i parametri che vorrei modificare
grazie
Firmware
20-08-2005, 10:14
ho visto l'immagine , il video di partenza è 368x284 , anche questa un pò bizzarra perchè il 284 nn è divisibile x 16
in ogni caso fare un resize che ingrandisce nn ti portera nessun beneficio in termini di qualità , fare resize 720x576 è d'obbligo nello standard DVD , ma visto che tu hai un lettore mpeg4home che legge avi mi pare un passaggio inutile
Se in un futuro avessi cmq necessità di operare un resize ,la prassi + ortodossa è stabilire l'aspect ratio del filmato di partenza (file info in vdub , sperando che chi l'ha codificato nn abbia toppato a sua volta :D ) e in base a quello sceglire i nuovi valori W/H
es.. mettiamo di avere un filmato 352x288
AR = W/H
352/288 = 1.22 e volerlo ridimensionare a 640 x XXX
inserisci l'AR in ADvbitrate calculator (che ha la comoda funzione per il calcolo delle risoluzioni) nella sezione custom e scegli la dimensione orizzontale (W) scorrendola con le freccette (ti seleziona solo le divisibili x32).
http://submarcos.altervista.org/resize.gif
H verticale sarà calcolata automaticamente e comparirà in 2 riquadri , uno rosso e uno verde
il rosso indica il valore verticale matematico (dall'esempio ,l'intero di 640/1.22= 524) il verde il valore divisibile x16 molto consigliato per evitare problemi in riproduzione (528) .
ATTENZIONE scegli sempre valori di W che nn restituiscano valori troppo diversi tra Hreale e Hdiv16 altrimenti rischi di ottenere un errore di AR troppo alto con conseguente schiacciamento o allungamento dell'immagine (a seconda dei casi)
esempio : filmato 1.78 di aspect ratio
http://submarcos.altervista.org/resize2.gif
su una risoluzione di soli 352 orizzontali un errore di ben 6 pixel verticali ti porterebbe ad avere uno schiacciamento dell'immagine palesemente visibile
P.S. tutto sto bel discorso nn vale se vuoi fare un DVD standard 720x576 perchè entra in gioco un altro fattore oltre al cambio di risoluzione , ossia il cambio di AR che è 5:4 corretto in riproduzione a 4:3 :D
oltre ad inserire la risoluzione ti consiglio di variare il tipo di filtro , il predefinito è il Nearest Neighbor che detto tra noi fa ca**re :D
scegli Precise Bicubic o in alternativa Lanczos se vuoi + definizione e dettaglo (e purtroppo un pò + di ingombro finale)
Precisazione:
quando metti Full precessing nel menù Video significa che vuoi attivare un filtro , se nn devi caricare nessun filtro metti sempre Fast recompress altrimenti forzi il programa a lavorare in RGB inutilmente e questo rallenta tutto il processo di codifica
Precisazione2:
I filtri di Vdub come abbiamo detto lavorano in RGB e questo rallenta un pò la codifica perchè c'è una conversione di colorspace (nel tuo caso) da YV12 -> RGB -> YV12
per ovviare a questa inutile conversione potresti operare il resize direttamente nello script di avisynth e mettre fast recompress in Vdub
per far questo vai nella cartella template di Virtualdub , apri il file directshow+convfps.avst con il blocco note di windows ,lo modifichi così e salvi
#ASYNTHER DirectShowSource/VFR-25fps
[DirectShowSource("%f",25.00,convertfps=true)]
Bicubicresize(XXX,YYY,0,0.5)
ovviamente in XXX e YYY devi sostuire i valori di resize che hai scelto
Sempre precisando che sono profano dell'argomento, ho scaricato il sw delle immagini da te sopra riportate e mi chiedo qual'è l'ASPECT RATIOS che devo rispettare
1.33?
ti chiedo questo perchè sui filmati fatti con la web cam mi dà 640X480 il chè è uguale a 1:1.333 Ratio
mentre sempre a 640 il bitrate mi dà 512 ergo(640X512) per mantenere il ratio 1.333
che dimensioni devo immettere 640X512 oppure 640X480?
grazie :rolleyes:
Firmware
21-08-2005, 08:41
:muro: :muro:
mi sa che fai un pò confusione con aspetct e bitrate
640 x 480 è 1.33 ossia 4:3 stop
Firmware
21-08-2005, 09:20
mi sa che fai un pò confusione con aspetct e bitrate
640 x 480 è 1.33 ossia 4:3 stop
bitrate=advbitrate
intendo dire il sw...perchè uno mi da il ratio diverso dall'altro?
:rolleyes:
http://submarcos.altervista.org/133_1.gifhttp://submarcos.altervista.org/133_2.gif
a me da sempre 640 x 480 sia nel custom che scegliendo il profilo 4:3
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.