View Full Version : Indovinelli
Postate qua tutti gli indovinelli...
Parto io:
hai due clessidre, una da 11 min e una da 7 e devi calcolare 15 min esatti. Come si può fare?
...mh faccio partire quella da 7 e d 11 contemporaneamente...finita quella da 7 blocco la 11 che avrà 4 minuti di "sabbia"..a questo punto nel caso debba calcolare 15 minuti farei partire i rimanenti 4 + la totalità della clessidra da 11 per ottenre così 15 minuti esatti...
...ciao...
Indovinello berbero, forse uno dei miei preferiti
"se da uno togli uno diventano due, se a uno aggiungi uno diventano uno"
cosa è ?
...mh faccio partire quella da 7 e d 11 contemporaneamente...finita quella da 7 blocco la 11 che avrà 4 minuti di "sabbia"..a questo punto nel caso debba calcolare 15 minuti farei partire i rimanenti 4 + la totalità della clessidra da 11 per ottenre così 15 minuti esatti...
...ciao...
E' impossibile come dici tu non si può fare
E' impossibile come dici tu non si può fare
...motivazioni?...
...ciao...
Stwinger
29-07-2005, 09:38
...motivazioni?...
...ciao...
secondo me si può fare. fai partire le due clessidre contemporaneamente. quando finisce quella da 7 cominci il conteggio. quando finisce la seconda la rigiri e avrai 15 minuti ;)
Indovinello berbero, forse uno dei miei preferiti
"se da uno togli uno diventano due, se a uno aggiungi uno diventano uno"
cosa è ?
:confused: :confused: :confused:
massimo78
29-07-2005, 10:06
Indovinello berbero, forse uno dei miei preferiti
"se da uno togli uno diventano due, se a uno aggiungi uno diventano uno"
cosa è ?
uno stack :D :D :D
stack = 1
ax = 1
se da uno togli uno diventano 2
(da ax pusho nello stack 1 )
stack = 2
ax = 0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
uno stack :D :D :D
stack = 1
ax = 1
se da uno togli uno diventano 2
(da ax pusho nello stack 1 )
stack = 2
ax = 0
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
a sapere cosa è uno stack magari ti direi se è giusto o no :sofico: :mc:
cmq no, è un'altra cosa :Prrr:
paolotennisweb
29-07-2005, 12:34
Indovinello berbero, forse uno dei miei preferiti
"se da uno togli uno diventano due, se a uno aggiungi uno diventano uno"
cosa è ?
è la riproduzione vero?
massimo78
29-07-2005, 12:56
a sapere cosa è uno stack magari ti direi se è giusto o no :sofico: :mc:
cmq no, è un'altra cosa :Prrr:
era una battuta... lo stack è una "pila" (in informatica) dove puoi mettere un dato e riprenderlo seguendo la regola FIFO (first input - first output) in altre parole, il primo che metti rimane sopra la pila quindi quando lo riprelevi è il primo che esce.
la battuta era riferita al fatto che se hai 1 dato (nello stack) e togli 1 da un altra parte, nello stack hai 2 :D
AmdXPForever
29-07-2005, 13:52
Postate qua tutti gli indovinelli...
Parto io:
hai due clessidre, una da 11 min e una da 7 e devi calcolare 15 min esatti. Come si può fare?
Non ho capito... la prima soluzione proposta è corretta se devi calcora 15 minuti di tempo quando vuoi.... Se invece devi avere quindici minuti di sabbia dentro alle clessidre è leggermente piu lunga la prassi ...
Le faccio partire entrambe.
Quella da 7 finisce e la rigiro subito...
Quella da undici finisce dopo quattro minuti e la giro (in quella da sette avro 3 minuti)
Quella da 7 finisce ed in quella da 11 avro 8 minuti.
A quel punto 8 minuti in quella da 11 e 7 minuti in quella da 7 = 15minuti...
Tuttavia mi sembra molto piu sensata la prima soluzione proposta se non ci sono altri dati all'indovinello... ;)
è la riproduzione vero?
nada, acqua :p
AmdXPForever
29-07-2005, 14:08
Indovinello berbero, forse uno dei miei preferiti
"se da uno togli uno diventano due, se a uno aggiungi uno diventano uno"
cosa è ?
Le Matrioska :D
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/58/Russian-Matroshka2.jpg/200px-Russian-Matroshka2.jpg
interessante come soluzione, ma in realtà le bambole restano sempre 2...la soluzione implica un qualcosa che una volta unito non permetta di distinguere l'uno dall'uno, ma che permetta ancora di dividerli
questo è un aiutone :sofico:
AmdXPForever
29-07-2005, 14:23
;) I cubetti del LEGO!!!!!
;) I cubetti del LEGO!!!!!
sempre "distinguibili" l'uno dall'altro rimangono.... :cool:
AmdXPForever
29-07-2005, 14:27
sempre "distinguibili" l'uno dall'altro rimangono.... :cool:
Anche se li mettiamo dello stesso colore ? :stordita:
Fradetti
29-07-2005, 14:28
è l'acqua: se ad una goccia togli una goccia diventan due gocce, se ad una goccia aggiungi una goccia diventa una goccia (un pò + grossa ma sempre una).
è l'acqua: se ad una goccia togli una goccia diventan due gocce, se ad una goccia aggiungi una goccia diventa una goccia (un pò + grossa ma sempre una).
io la sapevo con la sabbia (un mucchietto di sabbia, ne aggiungi o ne togli uno), ma anche l'acqua è una soluzione
mitico ! :cincin:
Fradetti
29-07-2005, 14:33
io la sapevo con la sabbia (un mucchietto di sabbia, ne aggiungi o ne togli uno), ma anche l'acqua è una soluzione
mitico ! :cincin:
sai cosa me l'ha fatto venire in mente?
il tuo post sopra con scritto "nada, acqua"
:D :D :D :D :D :D
sai cosa me l'ha fatto venire in mente?
il tuo post sopra con scritto "nada, acqua"
:D :D :D :D :D :D
:doh: la prossima volta imparo a fare il simpatico :mc: :D
brochure
29-07-2005, 19:19
Ho 9 palline apparentemente tutte uguali, tutte dello stesso peso tranne una, che pesa di più: devo individuarla disponendo di una bilancia a piatti facendo al max 2 pesate. Come faccio?
Bye!
p.s: su quello delle clessidre:
le faccio partire entrambe; quando finisce quella da 7 la giro subito lasciando andare quella da 11 che nel frattempo avrà ancora 4 min; quando finisce quella da 11 rigiro quella da 7: quando si sarà svuotata saranno passati 15 min.
Ho 9 palline apparentemente tutte uguali, tutte dello stesso peso tranne una, che pesa di più: devo individuarla disponendo di una bilancia a piatti facendo al max 2 pesate. Come faccio?
Bye!
p.s: su quello delle clessidre:
le faccio partire entrambe; quando finisce quella da 7 la giro subito lasciando andare quella da 11 che nel frattempo avrà ancora 4 min; quando finisce quella da 11 rigiro quella da 7: quando si sarà svuotata saranno passati 15 min.
E' questa la risposta giusta!!
Un altro indovinello:
Fuori da una stanza ci sono tre interruttori che accendono una lampadina all' interno. Dentro la stanza puoi entrare solo una volta. Come fai a vedere qual' è l' interruttore giusto?
Ho 9 palline apparentemente tutte uguali, tutte dello stesso peso tranne una, che pesa di più: devo individuarla disponendo di una bilancia a piatti facendo al max 2 pesate. Come faccio?
...tre gruppi da tre...prendo due gruppi...li peso...se uno dei due pesa di piu' prendo due delle palline di quel gruppo e le confronto...se diverse ...beh..ho trovato la piu' pesante...se uguali la pallina del gruppo lasciata fuori dalla pesata è ovviamente la piu' pesante...nel caso la prima pesata fosse equivalente utilizzeri quest' ultimo metodo con il èrimo gruppo di palline lasciate in disparte...
Un altro indovinello:
Fuori da una stanza ci sono tre interruttori che accendono una lampadina all' interno. Dentro la stanza puoi entrare solo una volta. Come fai a vedere qual' è l' interruttore giusto?
...accendo l'interruttore uno per qualche minuto...lo spengo e accendo il due...apro la porta...se la luce è accesa il comando è dato dal due...se è spenta ma calda è dato dall'uno altrimenti è dato dall'interruttore numero tre...
...ciao...
paditora
29-07-2005, 20:15
è l'acqua: se ad una goccia togli una goccia diventan due gocce, se ad una goccia aggiungi una goccia diventa una goccia (un pò + grossa ma sempre una).
bè può essere anche un qualsiasi liquido.
gianluca85
29-07-2005, 20:16
ci sono 5 formiche,la prima dice ''dietro di me ci sono altre 4 formike'';la 2a dice ''dietro di me ci sono 3 formike'' e cosi via.
la 5a dice ''dietro di me ce ne sono 1000''
xkè?
paditora
29-07-2005, 20:18
ci sono 5 formiche,la prima dice ''dietro di me ci sono altre 4 formike'';la 2a dice ''dietro di me ci sono 3 formike'' e cosi via.
la 5a dice ''dietro di me ce ne sono 1000''
xkè?
perchè la quinta sta esattamente sopra il formicaio? :stordita:
...perchè è la regina...
...ciao...
gianluca85
29-07-2005, 20:24
no
perché la quinta formica è schizofrenica e vede la gente morta :6thsense: :stordita:
gianluca85
29-07-2005, 20:29
sbagliato
paditora
29-07-2005, 20:29
{|e']perché la quinta formica è schizofrenica e vede la gente morta :6thsense: :stordita:
semmai vede le formiche morte :D
...ti ricordo che la risposta "è bugiarda" non è ammessa...quindi sarebbe consigliabile trovare una risposta logica a questo indovinello...validando ad esempio il mio reply...
...ciao...
gianluca85
29-07-2005, 20:30
...ti ricordo che la risposta "è bugiarda" non è ammessa...quindi sarebbe consigliabile trovare una risposta logica a questo indovinello...validando ad esempio il mio reply...
...ciao...
:ops:
gianluca85
29-07-2005, 20:31
la risposta è quella
brochure
29-07-2005, 21:05
Cioè che è bugiarda?
La risposta a quello delle palline è ovviamente giusta! :)
Cmq altro indovinello: ho una libreria con 10 scaffali, ciascuno contenente 10 libri. Tutti i libri hanno lo stesso peso, pari a 1 kg, tranne quelli di uno scaffale che pesano tutti 1.1 kg ciascuno. Ho a disposizione una bilancia normale (non a piatti).
Con un'unica pesata devo trovare qual è lo scaffale coi libri più pesanti.
A voi la parola!
Bye!
...prendo da ogni mensola un numero diverso di libri e li peso contemporaneamente...in base al valore in peso che rilevo riesco...esaminando il valore dopo la virgola a risalire a quanti libri con peso maggiore di 0.1kg ho sulla bilancia e quindi a quale mensola appartengono...
...ciao...
gianluca85
29-07-2005, 21:10
quella coi libri di 1.1 kg!
...ecco un simpatico indovinello...
http://www.fratelliformentera.com/indovinello.jpg
...nello schemi qui riportato sono raffigurate le teste di quattro persone con il corpo sepolto nel terreno...sono dei condannati a morte...tre sulla destra separati dal quarto sulla sinistra da un muro che non permette ai condannati di vedersi...
...saranno graziati solo se uno e uno solo di loro prendendo la parola pronuncerà correttamente il colore del proprio berretto...non possono in nessun modo girarsi...dialogare...o scambiarsi ogni tipo di informazione...i berretti distribuiti sono due neri e due bianchi...l'uomo sull'estrema destra vede i due condannati davanti a se con berretto di colore differente...quindi i due uomini centrali hanno uno il berretto nero e l'altro il berretto bianco...
...si salveranno?...chi avrà il coraggio di rispondere?
...ciao...
...ecco un simpatico indovinello...
http://www.fratelliformentera.com/indovinello.jpg
...nello schemi qui riportato sono raffigurate le teste di quattro persone con il corpo sepolto nel terreno...sono dei condannati a morte...tre sulla destra separati dal quarto sulla sinistra da un muro che non permette ai condannati di vedersi...
...saranno graziati solo se uno e uno solo di loro prendendo la parola pronuncerà correttamente il colore del proprio berretto...non possono in nessun modo girarsi...dialogare...o scambiarsi ogni tipo di informazione...i berretti distribuiti sono due neri e due bianchi...l'uomo sull'estrema destra vede i due condannati davanti a se con berretto di colore differente...quindi i due uomini centrali hanno uno il berretto nero e l'altro il berretto bianco...
...si salveranno?...chi avrà il coraggio di rispondere?
...ciao...
il primo non risponde, il secondo neppure, il terzo risponde se i due davanti hanno il cappello dello stesso colore
se i primi due hanno colore diverso, il secondo può dedurre che il suo è del colore opposto a quello davanti a lui
più o meno, mi spiego malissimo :D
Mentre prendevano tempo a pensare intanto scavavano con le mani e si sono liberati...
Incredibile :eek: :yeah:
http://img229.imageshack.us/img229/7305/immagine4cg.png
paditora
29-07-2005, 22:30
Mentre prendevano tempo a pensare intanto scavavano con le mani e si sono liberati...
Incredibile :eek: :yeah:
http://img229.imageshack.us/img229/7305/immagine4cg.png
ma quello di sinistra che è l'uomo di gomma che si allunga? :D
ma quello di sinistra che è l'uomo di gomma che si allunga? :D
:eekk: :eekk: http://www.lfb.it/tiramolla/tira0.jpg
ma quello di sinistra che è l'uomo di gomma che si allunga? :DE sta pure perdendo l'equilibrio! :D
P.S.: la tendenza ad andare O.T. ce l'ho nel sangue! :(
{|e']il primo non risponde, il secondo neppure, il terzo risponde se i due davanti hanno il cappello dello stesso colore
se i primi due hanno colore diverso, il secondo può dedurre che il suo è del colore opposto a quello davanti a lui
più o meno, mi spiego malissimo :D
...giustissimo...brava...
...ciao...
...giustissimo...brava...
...ciao...
Macchè... non puo' essere... non possono scambiarsi informazioni.
Quindi il secondo non puo' sapere il colore del suo cappello senza che quello dietro glielo suggerisca. Quindi secondo me e' impossibile se solamente uno deve dire di botta il colore del suo cappello senza avere info.
Macchè... non puo' essere... non possono scambiarsi informazioni.
Quindi il secondo non puo' sapere il colore del suo cappello senza che quello dietro glielo suggerisca. Quindi secondo me e' impossibile se solamente uno deve dire di botta il colore del suo cappello senza avere info.
...il secondo non sentendo risposte dall'uomo all'estrema destra deduce che questo non sia nella condizione di poter rispondere...condizione cioè in cui gli uomini davanti a lui presentino colori del cappello differente...per questo motivo dopo pochi minuti puo' dare la risposta...
...ciao...
...il secondo non sentendo risposte dall'uomo all'estrema destra deduce che questo non sia nella condizione di poter rispondere...condizione cioè in cui gli uomini davanti a lui presentino colori del cappello differente...per questo motivo dopo pochi minuti puo' dare la risposta...
...ciao...
E' vero... messa cosi' si capisce... ;)
E' vero... messa cosi' si capisce... ;)
scusa se a quest'ora sono dislessica :D vabbè vado a nanna
io ho un indovinello...in credo circa un anno non sono riuscito a risolverlo...sempre che si possa...e' un exe flash
http://www.iserp.lu/ingo.schandeler/FlashExt/Use%20your%20brain.exe
io ho un indovinello...in credo circa un anno non sono riuscito a risolverlo...sempre che si possa...e' un exe flash
http://www.iserp.lu/ingo.schandeler/FlashExt/Use%20your%20brain.exe
Tu un anno io 15 minuti :D
http://img166.imageshack.us/img166/346/immagine2nf.jpg
brochure
30-07-2005, 10:12
Ehi Ally, mi sa che per Pd girano sempre gli stessi indovinelli! ;)
Vediamo se sapete questo:
a un condannato a morte viene data un'opportunità: può decidere di affermare una cosa falsa, e in tal caso morirà per tortura, oppure può dire una cosa vera e in questo caso sarà giustiziato in maniera indolore. In realtà egli può fare un'affermazione che gli salverà la vita: sta a voi scoprirla!
Bye! :)
Ehi Ally, mi sa che per Pd girano sempre gli stessi indovinelli! ;)
Vediamo se sapete questo:
a un condannato a morte viene data un'opportunità: può decidere di affermare una cosa falsa, e in tal caso morirà per tortura, oppure può dire una cosa vera e in questo caso sarà giustiziato in maniera indolore. In realtà egli può fare un'affermazione che gli salverà la vita: sta a voi scoprirla!
Bye! :)
morirò per tortura
Tu un anno io 15 minuti :D
http://img166.imageshack.us/img166/346/immagine2nf.jpg
idem :D
brochure
30-07-2005, 11:01
morirò per tortura
Eh ma siete dei mostri! :eek:
Complimenti! :)
lukeskywalker
30-07-2005, 13:20
nemmeno 10 minuti :D
http://img181.imageshack.us/img181/9897/immagine4jz.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=immagine4jz.jpg)
Cicerboy
30-07-2005, 15:58
Ve ne propongo uno io, rapido e semplice
Ci vogliono 3 gioni per andare da A a B, ma ce ne vogliono 4 per andare da B ad A. Perchè?
paditora
30-07-2005, 16:07
Ve ne propongo uno io, rapido e semplice
Ci vogliono 3 gioni per andare da A a B, ma ce ne vogliono 4 per andare da B ad A. Perchè?
Perchè da A a B si va in discesa e da B ad A si va in salita? :D
Ve ne propongo uno io, rapido e semplice
Ci vogliono 3 gioni per andare da A a B, ma ce ne vogliono 4 per andare da B ad A. Perchè?
è il jet lag http://jakie.altervista.org/smiley/tatino.gif
Cicerboy
30-07-2005, 16:22
acqua, ACQUA... ;) fatevi avanti!
AmdXPForever
30-07-2005, 16:57
Controcorrente.... ;)
paditora
30-07-2005, 17:03
acqua, ACQUA... ;) fatevi avanti!
Uhm perchè è una barca che naviga su un fiume?
Da A a B va nel verso della corrente
Da B a A va controcorrente
paditora
30-07-2005, 17:04
Controcorrente.... ;)
Azz mi hai preceduto :D
Cicerboy
30-07-2005, 17:13
ancora no... :D
ehi però sta durando!
paditora
30-07-2005, 17:17
ancora no... :D
ehi però sta durando!
E' una navicella che orbita attorno alla Terra.
Da B a A va nel senso di rotazione della Terra.
Da A a B va nel senso opposto e ci mette meno.
Cicerboy
30-07-2005, 17:24
ancora no!
ah, mi immagino solo la vostra faccia al sapere la risposta giusta... :D:D
AmdXPForever
30-07-2005, 17:24
Ve ne propongo uno io, rapido e semplice
Ci vogliono 3 gioni per andare da A a B, ma ce ne vogliono 4 per andare da B ad A. Perchè?
A = LUNEDI
B= GIOVEDI
o comunque
A= giorno della settimana qualsiasi
B= A + 3
:D
paditora
30-07-2005, 17:26
A = LUNEDI
B= GIOVEDI
o comunque
A= giorno della settimana qualsiasi
B= A + 3
:D
Cacchio vero.
Anche se questa non dovesse essere la vera soluzione è ottima come idea.
Cicerboy
30-07-2005, 17:27
A = LUNEDI
B= GIOVEDI
o comunque
A= giorno della settimana qualsiasi
B= A + 3
:D
Eccoloooooooooooooooooooo :read:
AmdXPForever
30-07-2005, 17:33
http://www.liberonweb.com/images/books/8874963017.jpg
:D
anonimizzato
30-07-2005, 18:02
io la butto lì:
Una tale persona fà un'affermazione dicendo: "Io non mento mai"
Domanda: Stà mentendo oppure no?
N.B.
Please per chi sà già la risposta dato che è una cosa risaputa non dica niente voglio vedere i post di quelli che si scervellano. :D
anonimizzato
30-07-2005, 18:08
In questo elenco ci sono due errori.
* Roma è la capitale dell'Italia.
* Due per due è uguale a cinque.
* Il gatto è un mammifero.
Quali sono gli errori?
:asd:
paditora
30-07-2005, 18:42
io la butto lì:
Una tale persona fà un'affermazione dicendo: "Io non mento mai"
Domanda: Stà mentendo oppure no?
N.B.
Please per chi sà già la risposta dato che è una cosa risaputa non dica niente voglio vedere i post di quelli che si scervellano. :D
Bè la doppia negazione significa affermazione.
"Non mento mai" teoricamente dovrebbe significare che mente sempre giusto?
AmdXPForever
30-07-2005, 18:43
La persona sta mentendo!
Perchè?
Perchè nell'elenco c'è un solo errore....
:D
Bè la doppia negazione significa affermazione.
"Non mento mai" teoricamente dovrebbe significare che mente sempre giusto?
ma se sta mentendo dovrebbe mentire :D
però "non mento mai" può significare anche che ogni tanto mente
se sta mentendo allora mente di non mentire
se non sta mentendo non mente mai ergo nemmeno questa volta
:confused: mi sto incartando :stordita:
CONFITEOR
31-07-2005, 04:17
Tu un anno io 15 minuti :D
risolvete invece in questa pagina (http://www.plastelina.net/examples/games/index.html)
Quello chiamato famili crisisnel percorso s1, in 5 minuti non sono riuscito a risolverlo, nè a intuire una possibile strada. :stordita:
Quello dei kannibali era troppo facile, troppo simile a quello vekkio della capra lupo e kavolo... :fagiano:
CONFITEOR
31-07-2005, 04:29
azz, il family crisis è proprio tosto, oppure ho un attakko di stupidità,
infatti 13 +9+7+3 fa 32.
CONFITEOR
31-07-2005, 04:56
ok, risolto :sofico:
vi do un indizio: "20"
Tu un anno io 15 minuti :D
http://img166.imageshack.us/img166/346/immagine2nf.jpg
e come hai fatto? io ero giunto alla conclusione che era impossibile O__O
NIENTE CI SONO RIUSCITO... ORA MI SENTO UN FIGO :cool: :ciapet:
era una battuta... lo stack è una "pila" (in informatica) dove puoi mettere un dato e riprenderlo seguendo la regola FIFO (first input - first output) in altre parole, il primo che metti rimane sopra la pila quindi quando lo riprelevi è il primo che esce.
la battuta era riferita al fatto che se hai 1 dato (nello stack) e togli 1 da un altra parte, nello stack hai 2 :D
ma non era LIFO ? :confused:
ma non era LIFO ? :confused:
si lo stack si l'ultimo messo è il primo ad uscire
fifo invece è come ad esempio nelle queue :)
{|e']ma se sta mentendo dovrebbe mentire :D
però "non mento mai" può significare anche che ogni tanto mente
se sta mentendo allora mente di non mentire
se non sta mentendo non mente mai ergo nemmeno questa volta
:confused: mi sto incartando :stordita:
No....se ho ben capito cosa vuoi dire dovrebbe esser giusto :stordita:
In pratica nella frase "Io non mento mai"...il tipo se dice la verita dice che non mente mai,se invece dice falso vuol dire che mente sempre...ma mentendo cio vuol dire che dice sempre la verita. :O
O no? :mbe:
CONFITEOR
31-07-2005, 23:04
risolvete invece in questa pagina (http://www.plastelina.net/examples/games/index.html)
Quello chiamato famili crisisnel percorso s1, in 5 minuti non sono riuscito a risolverlo, nè a intuire una possibile strada. :stordita:
Quello dei kannibali era troppo facile, troppo simile a quello vekkio della capra lupo e kavolo... :fagiano:
ok, risolto :sofico:
vi do un indizio: "20"
embè :confused:
CONFITEOR
31-07-2005, 23:10
No....se ho ben capito cosa vuoi dire dovrebbe esser giusto :stordita:
In pratica nella frase "Io non mento mai"...il tipo se dice la verita dice che non mente mai,se invece dice falso vuol dire che mente sempre...ma mentendo cio vuol dire che dice sempre la verita. :O
O no? :mbe:
No, il paradosso del mentitore è dato da "io mento sempre",
questa è invece una domanda trabocchetto. :O
1.3,1,1.6,1,8.12,3,3.1
:D :D :D :D :D :D :D :D
"chi la fa non la usa, chi la usa non la vede, chi la compra non la vorrebbe"
cosa è ?
paolotennisweb
01-08-2005, 10:00
"chi la fa non la usa, chi la usa non la vede, chi la compra non la vorrebbe"
cosa è ?
la bara?
la bara?Esatto ;)
Cacchio voglio il tuo Avatar!!! Possiamo averlo in due!!!??? :D
paolotennisweb
01-08-2005, 10:59
Esatto ;)
Cacchio voglio il tuo Avatar!!! Possiamo averlo in due!!!??? :D
si prendilo tranquillamente ;)
Cicerboy
02-08-2005, 10:12
vi do una sequenza di numeri:
2 - 10 - 12 - 17 - 18 - 19 - ?
Qual è il prossimo numero della sequenza? :Prrr:
vi do una sequenza di numeri:
2 - 10 - 12 - 17 - 18 - 19 - ?
Qual è il prossimo numero della sequenza? :Prrr:
...duecento...
...ciao...
...duecento...
...ciao...
azz--è vero! :fagiano:
Una ragazza ha confezionato dei biscotti, un numero comprso tra 300 e 500. Pensa come può sistemare + pacchetti contenenti lo stesso numero di biscotti:
se mette 9 biscotti per sacchetto ne avanza 5
se mette 8 biscotti per sacchetto ne avanza 7
se mette 12 biscotti per sacchetto ne avanza 11
se mette 16 biscotti per sacchetto ne avanza 15
Quanti biscotti ha fatto?
--------------
io non so la soluzione, al momento...
quanto postate la risposta, motivatela anche...:)
grazieeeeeeeeee
Una ragazza ha confezionato dei biscotti, un numero comprso tra 300 e 500. Pensa come può sistemare + pacchetti contenenti lo stesso numero di biscotti:
se mette 9 biscotti per sacchetto ne avanza 5
se mette 8 biscotti per sacchetto ne avanza 7
se mette 12 biscotti per sacchetto ne avanza 11
se mette 16 biscotti per sacchetto ne avanza 15
Quanti biscotti ha fatto?
9a +5=X--->9a=X-5
8b+7=X-->8b=X-7 , questa è una informazione ridondante
12c+11=X-->12c=X-11
16d+15=X-->16d=X-15
possiamo vedere che è un valore che è quello prima di un multiplo comune nella tabellina del 12 e del 16 e del 8 , poi confrontiamo con quella del 9
vediiamo le tabelline del 12 e del 16 tra 300 e 500
16-->304,320,336,352,368,384,400,416,432,448,464,480,496
12->312,324,336,348,360,372,384,396,408,420,434,446,458,460,472,484,496
basta considerare queste due sequaenze -1 e confrontarle con quella del 9 -4
9n-4---->302,311,320,329,338,347,356,365,374,383
BUSY......sto elaborando
ok,sono 383 biscotti
siano A,B,C,D 4 insiemi cosi fatti
A= {9n-4,con n naturale}
B={16n-1, con n naturale}
C={12n-1, con n naturale}
D={300<=n<=500, con n naturale}
X=valor epresente nell'insieme intersezione dei 4 insiemi precedenti
++CERO++
29-12-2006, 14:36
Una ragazza ha confezionato dei biscotti, un numero comprso tra 300 e 500. Pensa come può sistemare + pacchetti contenenti lo stesso numero di biscotti:
se mette 9 biscotti per sacchetto ne avanza 5
se mette 8 biscotti per sacchetto ne avanza 7
se mette 12 biscotti per sacchetto ne avanza 11
se mette 16 biscotti per sacchetto ne avanza 15
Quanti biscotti ha fatto?
--------------
io non so la soluzione, al momento...
quanto postate la risposta, motivatela anche...:)
grazieeeeeeeeee
x/9 resto 5
x/8 resto 7
x/12 resto 11
x/16 resto 15
Ma che è il teorema del resto cinese ? :wtf:
siccome se avesse un biscotto in piu non gli avanzerebbero biscotti quando li metto a 8, 12 e 16 alla volta il numero dei biscotti piu uno è divisibile per sti tre numeri...
siccome mcm(8,12,16) = 48 cerchiamo tutti i multipli di 48 compresi tra 300 e 500, ovvero
336
384
432
480
poi gli levi uno e vedi quale di questo ti da resto 5 se lo dividi per 9...ovvero 383.
sempre se non ho fatto errori nei calcoli
for (a=300;a<=500;a++)
if ( a % 9 ==5) then
if ( a % 8 ==7) then
if ( a % 12 ==11) then
if ( a % 16 ==15) then print(a)
siccome se avesse un biscotto in piu non gli avanzerebbero biscotti quando li metto a 8, 12 e 16 alla volta il numero dei biscotti piu uno è divisibile per sti tre numeri...
siccome mcm(8,12,16) = 48 cerchiamo tutti i multipli di 48 compresi tra 300 e 500, ovvero
336
384
432
480
poi gli levi uno e vedi quale di questo ti da resto 5 se lo dividi per 9...ovvero 383.
sempre se non ho fatto errori nei calcoli
fai brutto... :eek:
siccome se avesse un biscotto in piu non gli avanzerebbero biscotti quando li metto a 8, 12 e 16 alla volta il numero dei biscotti piu uno è divisibile per sti tre numeri...
siccome mcm(8,12,16) = 48 cerchiamo tutti i multipli di 48 compresi tra 300 e 500, ovvero
336
384
432
480
poi gli levi uno e vedi quale di questo ti da resto 5 se lo dividi per 9...ovvero 383.
sempre se non ho fatto errori nei calcoli
:cincin: :cincin:
i tuoi calcoli sembrano essere perfetti
:D
++CERO++
29-12-2006, 14:46
vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_cinese_del_resto
oppure quest' altro ... http://utenti.quipo.it/base5/numeri/teorcinese.htm
:D
tutti informatici qui, io ho usato il brute force :D
Confermo, e come suggerito sa Sephi ecco il programma in C che da il risultato:
#include <stdio.h>
main()
{
int a;
for (a=300;a<=500;a++)
{
if ( a % 9 ==5) if ( a % 8 ==7) if ( a % 12 ==11) if ( a % 16 ==15) printf( "Risultato = %d\n", a );
}
}
vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Teorema_cinese_del_resto
oppure quest' altro ... http://utenti.quipo.it/base5/numeri/teorcinese.htm
:D
ecco, meglio ancora...ma io nn me lo leggo...è per un cugino di una mia amica che fa la prima media :stordita:
Azz, il tempo di scrivere il codice in php e tutte queste risposte?? :eek: che bravi!!
Comunque..
<html>
<head>
<title>Documento senza titolo</title>
</head>
<body>
<?
for ($i=300;$i<=500;$i++) {
if (($i%9==5)&&($i%8==7)&&($i%12==11)&&($i%16==15)) {
echo "<font color='#FF0000'>"."NUMERO CERCATO :".$i."</font><br>";}
else
{echo "provo il numero:".$i."...NO!"."<br>";}
}
?>
</body>
</html>
il numero è 383
cmq DUDA è stato il più logico, anche se io preferisco
il brute force :ciapet: !
:.Blizzard.:
29-12-2006, 17:11
C'è un ponte pericolante. Un uomo deve attaversarlo e porta con sè tre pietre da 0.5 Kg ciascuna. Il ponte però può reggere al massimo il peso dell'uomo più al massimo 1 Kg. L'uomo attraversa il ponte con un unico viaggio e una volta superato ha con sè tutte e tre le pietre. Come ha fatto?
Questo è davvero carino ... :) Vediamo se indovinate :sofico:
C'è un ponte pericolante. Un uomo deve attaversarlo e porta con sè tre pietre da 2 Kg ciascuna. Il ponte però può reggere al massimo il peso dell'uomo più al massimo 4 Kg. L'uomo attraversa il ponte con un unico viaggio e una volta superato ha con sè tutte e tre le pietre. Come ha fatto?
Questo è davvero carino ... :) Vediamo se indovinate :sofico:
Due le porta con se, una la lega con la corda, quando è passato lui tira la corda e porta il sasso a se..
:.Blizzard.:
29-12-2006, 17:26
Due le porta con se, una la lega con la corda, quando è passato lui tira la corda e porta il sasso a se..
Non ha corde con sè. Soltanto i suoi vestiti e tre pietre.
mette una pietra sul bordo del ponte da dove parte mentre arriva dal lato opposto fa un saltino e per effetto catapulta gli arriva la pietra che aveva lasciato indietro.
:.Blizzard.:
29-12-2006, 17:36
mette una pietra sul bordo del ponte da dove parte mentre arriva dal lato opposto fa un saltino e per effetto catapulta gli arriva la pietra che aveva lasciato indietro.
:rotfl:
Molto fantasiosa ... anche troppo :D
Non è giusta però :Prrr:
La soluzione non è niente di arrovellato tipo questa. E' molto più semplice.
le pietre possono rotolare?
:.Blizzard.:
29-12-2006, 18:11
le pietre possono rotolare?
In che senso? Il ponte è fatto di tavolette sperate, facendole rotolare cadrebbero giù.
:.Blizzard.:
29-12-2006, 18:17
Cmq ho scritto male, due kg effettivamente sono troppi. Facciamo che le pietre pesano 0.5 Kg dai :D Altrimenti non ce la fà a passare dall'altra parte.
Consideratelo come un suggerimento :asd:
Cmq ho scritto male, due kg effettivamente sono troppi. Facciamo che le pietre pesano 0.5 Kg dai :D Altrimenti non ce la fà a passare dall'altra parte.
Consideratelo come un suggerimento :asd:
...spero che la soluzione non contempli il mangiarne una...
...ciao...
:.Blizzard.:
29-12-2006, 18:25
...spero che la soluzione non contempli il mangiarne una...
...ciao...
ahahaha no tranqui :D
non può andarsi a fare una corsetta con le pietre così dimagrisce di mezzo chilo? :stordita:
oppure ne lancia una dall'altra parte..tanto pesa solo mezzo chilo.. :help:
non può andarsi a fare una corsetta con le pietre così dimagrisce di mezzo chilo? :stordita:
oppure ne lancia una dall'altra parte..tanto pesa solo mezzo chilo.. :help:
...spero che la soluzione non contempli la "ritirata"...
...ciao...
attraversa il ponte facendo il giocoliere ? così che una delle tre pietre sta sempre in aria ?
attraversa il ponte facendo il giocoliere ? così che una delle tre pietre sta sempre in aria ?
...bellissima idea...
...ciao...
:.Blizzard.:
29-12-2006, 19:07
attraversa il ponte facendo il giocoliere ? così che una delle tre pietre sta sempre in aria ?
Bravo! :D
Ve l'avevo detto che era bella la risposta :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.