View Full Version : auto a gpl o a gasolio?
?ucleare
28-07-2005, 18:39
Ciao a tutti,
ho un grande dubbio che mi perseguita per il mio prossimo acquisto di auto.
Sarei orientato a spedere a 10 a 15.000 euro.
Premetto che mi interessano prevalentemente due caratteristiche principali di un auto:
CONSUMI RIDOTTI
ALTA AFFIDABILITà
COSTI DI GESTIONE
Dopo essermi molto documentato sulla rivista 4 ruote, ho notato che le auto più affidabili sono le giapponesi, in particolare trovo particolare interesse per la Toyota Yaris, mi piace di più però il modello che uscirà all'inizio del prossimo anno.
Ho notato che il disel di questo modello ha consumi molto bassi, però la mia idea sarebbe quella di prendere un 1300 a benzina e farci un bel impiantino a gpl... infatti ho paura che nei prossimi anni il diesel si allineerà con la benzina
COSA NE PENSATE?
OGNI CONSIGLIO O CRITICA SONO MOLTO BEN ACCETTI!!!
GRAZIE ;)
85kimeruccio
28-07-2005, 18:49
quoto gpl a vita..
chi dice in contrario o:
A) non sa nemmeno di cosa parla
B) tipica persona che guarda solo l'apparenza e non la reale sostanza
;)
Fradetti
28-07-2005, 19:06
quoto gpl a vita..
chi dice in contrario o:
A) non sa nemmeno di cosa parla
B) tipica persona che guarda solo l'apparenza e non la reale sostanza
;)
mettere il Gpl su un bel vecchio motore tedesco V6 o V8 da almeno 3.000 di cilindrata pagata meno di 100€ è uno dei miei sogni
mpattera
28-07-2005, 19:18
c'è anche da dire che un 1.4td contro un 1.3 a gpl hanno consumi simili, uguali..in termini di km/€. solo che un turbodiesel è più piacevole da guidare che un aspirato a gas.
la vera alternativa è il metano, anche il gpl viene dal petrolio..
Se la tua zona e' ben fornita e non pensi di fare viaggi in zone scoperte considera anche il METANO
Sul lungo periodo e' piu' conveniete del GPL.
A mio parere una buona macchina per l'uso con GPL/Metano e' la FIAT Multipla.
Il pianale infatti prevede degli alloggiamenti interni per piazzere fino a 4 bombole per un totale di 200 litri di gas , quindi un ottima autonomia.
I motori Fiat infine sono garanzia di AFFIDABILITA' al 100%
qui la multipla bipower standard con 3 bombole (150 litri)
http://www.erdgasmobil.org/images/multiplaexplosionszeichnung.gif
qui invece la disposizione optional con 4 bombole (200 litri)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/281201_Multipla.jpg
ninja750
28-07-2005, 19:42
ma si può mettere il gpl sul vvt-i toyota?
*sasha ITALIA*
28-07-2005, 19:48
mio papà ha preso la punto a metano (solamente per i costi irrisori e la possibilità di circolare SEMPRE) e ti dico che il pieno di metano è di soli 3,5 euro e con 13 euro ha fatto Bolzano - Rimini (450 Km)...:eek:
Posso andare a Milano con 9 euro.. manco il treno mi ci pagherei!
85kimeruccio
28-07-2005, 19:56
ma si può mettere il gpl sul vvt-i toyota?
si.. gli unici motori critici sono i vtec e gli alfa con >120cv
si.. gli unici motori critici sono i vtec e gli alfa con >120cv
come mai i vtec?
cioè che problemi da?
?ucleare
28-07-2005, 20:04
mio papà ha preso la punto a metano (solamente per i costi irrisori e la possibilità di circolare SEMPRE) e ti dico che il pieno di metano è di soli 3,5 euro e con 13 euro ha fatto Bolzano - Rimini (450 Km)...:eek:
Posso andare a Milano con 9 euro.. manco il treno mi ci pagherei!
Ho letto però che la punto a metano è lentisima, secondo me ne perde troppo prestazioni
Ho letto però che la punto a metano è lentisima, secondo me ne perde troppo prestazioni
Con le nuove iniezioni in fase liquida non si perde nulla in potenza , anzi ;)
?ucleare
28-07-2005, 20:09
Se la tua zona e' ben fornita e non pensi di fare viaggi in zone scoperte considera anche il METANO
Sul lungo periodo e' piu' conveniete del GPL.
A mio parere una buona macchina per l'uso con GPL/Metano e' la FIAT Multipla.
Il pianale infatti prevede degli alloggiamenti interni per piazzere fino a 4 bombole per un totale di 200 litri di gas , quindi un ottima autonomia.
I motori Fiat infine sono garanzia di AFFIDABILITA' al 100%
qui la multipla bipower standard con 3 bombole (150 litri)
http://www.erdgasmobil.org/images/multiplaexplosionszeichnung.gif
qui invece la disposizione optional con 4 bombole (200 litri)
http://put.edidomus.it/auto/mondoauto/attualita/foto/281201_Multipla.jpg
Non ci metterei le mani sul fuoco sull'affidabilità dei motori Fiat, comunque guardando tutte le componenti di un auto Fiat il valore è scarsetto secondo le opinioni dei lettori di 4 ruote.
Comunque tornando al discorso multipla, che tu sappia i motori perdono molto in prestazione?
Certo che in estetica la Multipla a mio modo di vedere lascia a desiderare
?ucleare
28-07-2005, 20:12
Con le nuove iniezioni in fase liquida non si perde nulla in potenza , anzi ;)
Ciò di cui tu parli si trova nella punto? o in altre auto?
?ucleare
28-07-2005, 20:16
... altra cosa, ma se da un auto nuova decido di installare un impianto a gpl, se l'auto dopo poco si rompe, risponde comunque la garanzia, o considerano l'impianto una manomissione del motore?
*sasha ITALIA*
28-07-2005, 20:34
E' questo il problema, in teoria dovresti montarlo s auto la quale garanzia è scaduta...la casa produttrice non copre eventuali guasti ecc ecc..
In ditta abbiamo 2 multipla natural power, 1 doblò natural power e un doblò jtd...
Premesso che il piacere di guida sul 1.6 fiat a metano è ZERO, è però veramente conveniente. 400Km con 17€ e nessun tipo di limite alla circolazione. Ovvio, che se sei uno che la macchina la deve solo usare e non "goderne", allora sono ottime scelte.
Altrimenti valuta di montare l'impianto su qualcosa che possa darti ugualmente qualche soddisfazione. Anche io credo che il diesel nn sia un gran investimento guardando al futuro, a meno che nn impazziscano e mettano del biodiesel a costi umani, ma dubito :rolleyes:
restimaxgraf
28-07-2005, 22:25
il metano sembrerebbe una bomba, + sicuro del gpl anche se meno performante.....io avevo sentito dell'uscita della astra sw a metano e la cosa mi intrippa molto, mi avevano parlato di questi mesi, qualcuno ne sà niente? :help:
spinbird
28-07-2005, 22:52
Con le nuove iniezioni in fase liquida non si perde nulla in potenza , anzi ;)
ti confondi con il gpl
il metano non viene iniettato in fase liquida, perchè nemmeno lo si può stivare liquido nelle bombole dato che non è liquefabile
85kimeruccio
28-07-2005, 22:56
come mai i vtec?
cioè che problemi da?
problemi per la gestione della geometria variabile troppo spinta ;)
La discussione mi interessa molto...
anke io stavo valutando la possibilità di mettere sull'auto il gpl...
secondo voi a mettere un impianto gpl su una Avensis 1600cc da 110cv quanto perderei in prestazioni? Insomma io con l'auto devo anke goderci... :D :p
e invece con il metano?
ma nke il metano può essere installato tranquillamente sulla maggior parte dei motori?
85kimeruccio
28-07-2005, 23:12
gpl iniezione liquida non perdi nulla
al gpl o metano ci stavo pensando seriamente anche io... su e-bay ho visto parecchie bmw con impianto a gpl a costi abbastanza bassi (diciamo che con un 2000-2500 euro c'erano bmw 318 con un 100.000 km).
Secondo voi converrebbe farci un pensierino a una proposta di questo tipo?
asdasdasdasd
29-07-2005, 10:55
I motori Fiat infine sono garanzia di AFFIDABILITA' al 100%
non direi... e parlo basandomi sui fatti ;)
alle prime multiple a metano si bruciavano sistematicamente le valvole (o meglio, le sedi) a 80000 km circa (poi dipende da come uno guida..)
si.. gli unici motori critici sono i vtec e gli alfa con >120cv
sui vtec quoto in pieno, anche se non sono gli unici ;)
per quanto riguarda le alfa con più di 120cv non è vero niente, in officina abbiamo montato impianti (a iniezione sequenziale) anche su un gtv 2000 e su una 156 1800 ;)
problemi per la gestione della geometria variabile troppo spinta ;)
piuttosto direi che il materiale con cui hanno realizzato le valvole non regge le temperature di esercizio leggermente più alte che si hanno a metano.
85kimeruccio, non ce l'ho con te, è solo che lavorando tra auto e impianti sono ben informato ;)
-kurgan-
29-07-2005, 11:05
sui vtec quoto in pieno, anche se non sono gli unici ;)
per quanto riguarda le alfa con più di 120cv non è vero niente, in officina abbiamo montato impianti (a iniezione sequenziale) anche su un gtv 2000 e su una 156 1800 ;)
infatti è proprio sulle macchine a benzina di grossa cilindrata che la convenienza è massima.
perdita di piacere di guida? se uno ha 140cv (o più) e ne perde 5 sicuramente non credo andrà peggio di un naftone.. anzi :D
inoltre con il metano si può aumentare tranquillamente il rapporto di compressione del turbo senza particolari rischi, più che con un benzina.. in questi casi i cv persi da una parte si recuperano dall'altra.
i problemi riguardano le auto ad iniezione diretta, per cui (che io sappia) non esiste ancora nulla di installabile.
-kurgan-
29-07-2005, 11:07
Ho letto però che la punto a metano è lentisima, secondo me ne perde troppo prestazioni
quella punto è lenta pure a benzina.
dovresti provare una delta hf integrale a metano, in zona varese ne circolano tante.. non so in altre parti d'italia. E' una trasformazione molto apprezzata dai tuner.
asdasdasdasd
29-07-2005, 11:10
infatti è proprio sulle macchine a benzina di grossa
inoltre con il metano si può aumentare tranquillamente il rapporto di compressione del turbo senza particolari rischi, più che con un benzina.. in questi casi i cv persi da una parte si recuperano dall'altra.
si ma se poi devi passare a benzina?
i problemi riguardano le auto ad iniezione diretta, per cui (che io sappia) non esiste ancora nulla di installabile.
te lo posso confermare ;)
stanno facendo tentativi per il gpl, cercano di farlo passare dagli stessi iniettori della benzina, ma ancora sono molto lontani perchè le case automobilistiche pare siano abbastanza "restie" all'idea che qualcuno metta le mani sulle loro auto... :rolleyes:
Nevermind
29-07-2005, 11:12
Il diesel della yaris è veramente economico io con un pieno di gasolio normalissimo (spesa sui 40-45€€) ci faccio sui 1000km (cioè 850 e rotti + riserva che ho notato essere sui 9 litri e ancora non capisoc perchè :mbe: difatti quando faccio benza appena andato in riserva al massimo riesco a ficcarci sui 36-37€ di gasolio)
Saluti.
-kurgan-
29-07-2005, 11:15
si ma se poi devi passare a benzina?
vai piano :D
asdasdasdasd
29-07-2005, 11:18
... altra cosa, ma se da un auto nuova decido di installare un impianto a gpl, se l'auto dopo poco si rompe, risponde comunque la garanzia, o considerano l'impianto una manomissione del motore?
in questi casi la situazione è un po' complessa... cmq principalmente dipende da CHI è il venditore e CHI è l'installatore dell'impianto.
se i due si conoscono e sono in buoni rapporti la garanzia non decade, se invece sono in "lite" è un problema... cmq basta chiedere al venditore e farsi consigliare su dove andare a montare l'impianto ;)
in generale comunque è bene aspettare qualche mese prima di installare l'impianto, così se ci dovesse essere un problema grosso salta fuori.
Ho una scassopunto in condizioni pietose, non sò nemmeno la cilindrata, ma essendo un neopatentato non posso pretendere di più :p
E' a gpl.. con 20euro faccio ~400km... e la mia è tarata male e consuma tanto...
Nevermind
29-07-2005, 11:22
E' difficile da dire per esempio la toyota ha una garanzia eccezzionale però è pure molto cavillosa e quindi chi me l'ha venduta ha consigliato di aspettare in caso volessi ficcarci il gpl...ovviamente io non ho alcuna intenzione di farlo ma ho chiesto giusto per curiosità :D
Saluti.
RiccardoS
29-07-2005, 11:28
ti confondi con il gpl
il metano non viene iniettato in fase liquida, perchè nemmeno lo si può stivare liquido nelle bombole dato che non è liquefabile
infatti, e aggiungo... non è che non sia liquefabile, solo che non lo si può fare economicamente ed in sicurezza per l'uso automobilistico, ovvero bisognerebbe raggiungere pressioni troppo elevate per farlo.
ninja750
29-07-2005, 11:49
infatti è proprio sulle macchine a benzina di grossa cilindrata che la convenienza è massima.
perdita di piacere di guida? se uno ha 140cv (o più) e ne perde 5 sicuramente non credo andrà peggio di un naftone.. anzi :D
inoltre con il metano si può aumentare tranquillamente il rapporto di compressione del turbo senza particolari rischi, più che con un benzina.. in questi casi i cv persi da una parte si recuperano dall'altra.
i problemi riguardano le auto ad iniezione diretta, per cui (che io sappia) non esiste ancora nulla di installabile.
Quotissimo in toto
Da Al Volante:
http://digilander.libero.it/arosati76/gpl.gif
Sullo stesso numero in prova la Punto a metano: purtroppo le prestazioni della piccola fiat col carburante alternativo sono davvero molto scarse...
Un mio amico ha installato un impianto GPL ad iniezione gassosa sulla sua mondeo 2.0 130/140 cv (non ricordo)... prestazioni praticamente invariate rispetto alla benzina...
FastFreddy
29-07-2005, 11:57
dovresti provare una delta hf integrale a metano, in zona varese ne circolano tante.. non so in altre parti d'italia. E' una trasformazione molto apprezzata dai tuner.
E te credo, col metano puoi aumentare a piacere la pressione di sovralimentazione, fino a valori che con la benzina te li sogni... :D :p
asdasdasdasd
29-07-2005, 12:41
Da Al Volante:
Sullo stesso numero in prova la Punto a metano: purtroppo le prestazioni della piccola fiat col carburante alternativo sono davvero molto scarse...
il variatore di fase sugli impianti a iniezione molto spesso non viene messo perchè da problemi e basta ;)
(quindi 100 euro in meno :D )
85kimeruccio
29-07-2005, 14:05
non direi... e parlo basandomi sui fatti ;)
alle prime multiple a metano si bruciavano sistematicamente le valvole (o meglio, le sedi) a 80000 km circa (poi dipende da come uno guida..)
sui vtec quoto in pieno, anche se non sono gli unici ;)
per quanto riguarda le alfa con più di 120cv non è vero niente, in officina abbiamo montato impianti (a iniezione sequenziale) anche su un gtv 2000 e su una 156 1800 ;)
piuttosto direi che il materiale con cui hanno realizzato le valvole non regge le temperature di esercizio leggermente più alte che si hanno a metano.
85kimeruccio, non ce l'ho con te, è solo che lavorando tra auto e impianti sono ben informato ;)
pardon.. mi sono spiegato male :)
sui motori alfa è un problema penso solo della 147... poichè dai 120cv in su i collettori sono da cambiare ogni anno ;)
sul vtec nello spoecifico non mi sono mai interessato piu di tanto.. una volta che ho saputo che ha problemi ho lasciato stare :D
Inlogitech
29-07-2005, 15:07
ma su una opel corsa 1.4 16v si può tranquillamente mettere un impianto gpl o vi sono inconvenienti?
?ucleare
01-08-2005, 09:24
Tutti discorsi davvero molto interessanti, però pensando ai costi di gestione e con essi intendo non solo costi del carburante, ma anche spese come l'Assicurazione ed il bollo auto....
tutte spese che a mio modo di vedere, anche se spalmate in un anno sono davvero molto onerose se pensiamo ad esempio ad una delta hf integrale a metano, il basso costo del metano verrebbe compremesso dall'alto costo dell'assicurazione e del bollo a causa dell'alta cilindrata dell'auto.
A dire il vero sono ancora molto confuso, forse pensando ad un auto nuova con cilidrata 1300/1400, pensando ai costi d'installazione gpl/metano e a TUTTi i costi di gestione, forse purtrippo mi conviene una diesel,
lo dico con molto rammarico perchè ci tengo molto anch'io a gpl/metano, ma se dobbiamo essere oggettivi, forse attualmente nel mercato la migliore offerta è il diesel.....
vi prego illuminatemi su qualche altra offerta che non conosco e che mi possa fare cambiare idea...
se riuscete, magari con delle esperienze personali di raffronti fra spese TOTALI di gestione nel caso di DIESEL e GPL\METANO
GRAZIE MILLE A TUTTI :)
il metano sembrerebbe una bomba, + sicuro del gpl anche se meno performante.....io avevo sentito dell'uscita della astra sw a metano e la cosa mi intrippa molto, mi avevano parlato di questi mesi, qualcuno ne sà niente? :help:
mah..guardate ke il gpl nella mia zona in 5 anni nn è aumentato di nulla è sempre fisso a 0.55€ litro nn penso ke aumenterà!!! poi cmq un auto a metano in prestazioni ne perde,invece a gpl con i nuovi impianti nn perde quasi nulla :)
restimaxgraf
01-08-2005, 11:35
mah..guardate ke il gpl nella mia zona in 5 anni nn è aumentato di nulla è sempre fisso a 0.55€ litro nn penso ke aumenterà!!! poi cmq un auto a metano in prestazioni ne perde,invece a gpl con i nuovi impianti nn perde quasi nulla :)
non ho detto che il gpl aumenti o che, comunque il metano costa meno e la mia domanda sull'astra a metano era dettata dal fatto che l'impianto sarebbe già predisposto dalla opel...e quindi nessuna spesa ulteriore e perdita di garanzia... :)
?ucleare
01-08-2005, 14:41
Il diesel della yaris è veramente economico io con un pieno di gasolio normalissimo (spesa sui 40-45€€) ci faccio sui 1000km (cioè 850 e rotti + riserva che ho notato essere sui 9 litri e ancora non capisoc perchè :mbe: difatti quando faccio benza appena andato in riserva al massimo riesco a ficcarci sui 36-37€ di gasolio)
Saluti.
sei sicuro dei cosumi che mi hai scritto?
se il gasolio costa di media 1.1 €/litro
45€ /1.1€/litro = 40,9 litri
1000km/ 40,9 litri=24,5 km/litro
Ma consuma davvero così poco? 24.5 km con un litro di benzina?
Ma guidi parsimonioso al massimo?
Sono molto curioso :confused: :confused:
albert78
01-08-2005, 15:07
ma a livelli di manutenzione come sono messi?
x es il mio mecca mi ha detto qualcosa del gpl a lungo andare che ora non ricordo (e non me ne intendo x nulla) incrostazioni o qualcosa del genere :confused: ne sapete nulla?
(cmq anche lui consiglia metano)
85kimeruccio
01-08-2005, 17:05
incrostazioni?
la manutenzione è la solita ordinaria.. niente di +.. non cambia nulla
albert78
01-08-2005, 17:42
richiederò...
ho trovato questo sito qua (http://www.e-gasweb.com/principale_htm.htm) dove parla di svantaggi e vantaggi dei vari sistemi gpl-metano
in pratica l'unico buono è l'ultimo??
albert78
01-08-2005, 17:43
gpl-metano-> informazioni utili
ninja750
01-08-2005, 19:07
Ma consuma davvero così poco? 24.5 km con un litro di benzina?
Ma guidi parsimonioso al massimo?
Sono molto curioso :confused: :confused:
In matrix forse.. 24.5km/l *di media sul pieno* sono impossibili, forse nemmeno facendo tutta statale a 90km/h :D
85kimeruccio
01-08-2005, 19:22
In matrix forse.. 24.5km/l *di media sul pieno* sono impossibili, forse nemmeno facendo tutta statale a 90km/h :D
se è benzina è impossibile grossomodo...
gia io che sto sui 18.5km/l col benza mi sembra un lusso... ed è un 1.000cc
se è diesel.. uhm.. oddio.. non è impossibile volendo.. io con un 1.4Tdi ero sui 22km/l di media e non ero calmo come ora diciamo....
...tutte spese che a mio modo di vedere, anche se spalmate in un anno sono davvero molto onerose se pensiamo ad esempio ad una delta hf integrale a metano, il basso costo del metano verrebbe compremesso dall'alto costo dell'assicurazione e del bollo a causa dell'alta cilindrata dell'auto.
)
la Delta se non sbaglio può già essere iscritta al registro storico Lancia (quindi assicurazione sui 100€), in alternativa ti prendi un'auto con più di 20 anni, ad esempio io pensavo di prendermi una 75 (1800T, 2000TS o 3000 v6 Busso appena troverò un'esemplare con 20 anni anche se, essendo uscita proprio 20 anni fa, temo che dovrò aspettare un anno o due) con cui pagherei sui 150€ annui tra bollo e assicurazione
albert78
01-08-2005, 19:52
ma il bollo storico non l'hanno limitato?
serbring
01-08-2005, 23:04
perchè col metano ho un calo di prestazioni rispetto la benzina, nonostante esso abbia un potere calorifico inferiore magggiore alla seconda?
spinbird
01-08-2005, 23:27
perchè col metano ho un calo di prestazioni rispetto la benzina, nonostante esso abbia un potere calorifico inferiore superiore alla seconda?
chiaro
85kimeruccio
01-08-2005, 23:57
diciamo che si basa semplicemente sul farro degli ottani e sul fatto del potere calorico che sprigionano i carburanti...
io sapevo :D
albert78
02-08-2005, 06:23
ma vale anche x gli ultimi sys?
ziozetti
02-08-2005, 09:59
Leggendo Quattroruote, per quanto possa valere, si possono trovare anche i costi chilometrici delle vetture: per la quasi totalità delle auto a listino (a marzo) non sembra convenire il gpl (men che meno il metano).
Lobby Quattroruote-produttori di gasolio? :D
Leggendo Quattroruote, per quanto possa valere, si possono trovare anche i costi chilometrici delle vetture: per la quasi totalità delle auto a listino (a marzo) non sembra convenire il gpl (men che meno il metano).
Lobby Quattroruote-produttori di gasolio? :D
Lobby ... esatto :D :D
Il vero problema è proprio questo non hanno interesse ad incentivare altri tipi di combustibili, guarda gli incentivi per gpl o metano andati esauriti in 3 mesi, un motivo ci sarà.
Incentivi tanto per dire con mi sembra 5/6.000.000 di euro che c....o ci fai, al massimo 3.000 vetture!!!
Comunque tornassi indietro mi prenderei un bel monovolume ci piazzerei bombole metano per un migliaio di Km ed andrei in ....o al diesel.
Purtroppo faccio circa 30.000 Km ed a volte è difficile trovarlo, però la prossima macchina "me la faccio come si deve".
Di questo passo entro 10 anni secondo me sia la benza che il diesel arrivano a 2 euro al lt.
marall
p.s. secondo me è meglio il metano del gpl
ziozetti
02-08-2005, 10:21
Premetto che i dati di 4R sono riferiti a 3 anni e 15.000 km annui posto un esempio a caso:
Multipla 1.6 16V Natural Power Fam.
24.741 euro
urbano 11,5
extraurbano 7,5
misto 9,0
Multipla 1.9 JTD Family
24.121 euro
urbano 8,0
extraurbano 5,5
misto 6,4
Bisognerebbe fare un po' di calcoli e vedere quando la versione a metano diventa più conveniente...
serbring
02-08-2005, 14:58
chiaro
in effetti....:D adesso l'ho corretto
?ucleare
03-08-2005, 18:24
Lobby ... esatto :D :D
Il vero problema è proprio questo non hanno interesse ad incentivare altri tipi di combustibili, guarda gli incentivi per gpl o metano andati esauriti in 3 mesi, un motivo ci sarà.
Incentivi tanto per dire con mi sembra 5/6.000.000 di euro che c....o ci fai, al massimo 3.000 vetture!!!
Comunque tornassi indietro mi prenderei un bel monovolume ci piazzerei bombole metano per un migliaio di Km ed andrei in ....o al diesel.
Purtroppo faccio circa 30.000 Km ed a volte è difficile trovarlo, però la prossima macchina "me la faccio come si deve".
Di questo passo entro 10 anni secondo me sia la benza che il diesel arrivano a 2 euro al lt.
marall
p.s. secondo me è meglio il metano del gpl
Cosa pensavi per "me la faccio come si deve"?
Potrebbe essere un buon suggerimento anche per me!
fammi sapere ....grazie :)
restimaxgraf
03-08-2005, 19:20
Di questo passo entro 10 anni secondo me sia la benza che il diesel arrivano a 2 euro al lt.
marall
anche prima...molto prima.... :O
Junior83
03-08-2005, 19:28
gpl senza ombra d dubbio, anche se io ti consiglierei il metano
p.s: quattroruote è troppo di parte verso certe case e troppo cattiva verso altre, il modo migliore di informarsi è farsi un bel giro in rete e trovare schede tecniche e prove
ciao
Anche io direi metano ;) .... purtroppo modelli che nascono di serie già pèredisposti sono troppo pochi ....
prima di montare una bombola controlla quanti distributori hai in zona
se devi farti 10 km ogni volta per fare il pieno sai che palle :)
aaprte cio
fra metano e gpl preferisco il metano
ma
ma allo stato attuale fra metano e diesel scelgo il diesel
(scegliendo bene il motore si hanno cosumi contenuti prestazioni decenti e facilita di riempimento)
oppure prius :)
restimaxgraf
11-08-2005, 22:12
pur avendo tutti i consumi contenuti che vuoi il GPL costa la metà del gasolio è vero che in media fà 13 km/l e il diesel qualcuno in +...ma insomma...
pur avendo tutti i consumi contenuti che vuoi il GPL costa la metà del gasolio è vero che in media fà 13 km/l e il diesel qualcuno in +...ma insomma...
a cui bisogna aggiungere il costo d'installazione
( e amio avviso anche il fatto che quando c'e un incidente grace in un distributore è sempre a causa del gas)
restimaxgraf
12-08-2005, 10:05
insomma a fine anno devo cambiar auto e sono nel marasma + completo.... :( :O
insomma a fine anno devo cambiar auto e sono nel marasma + completo.... :( :O
Che se fai 10000/15000 Km annui ti prendi un bel benza e lasci stare sia GPL che Metano ... se ne fai di più io metterei il GPL così puoi mettere la bombola nel vano ruota di scorta e non ti bruci il bagagliaio ... :)
restimaxgraf
12-08-2005, 10:27
ipoteticamente dovrei stare sui 20/25 mila km.... :O
asdasdasdasd
12-08-2005, 22:49
ipoteticamente dovrei stare sui 20/25 mila km.... :O
imho ti conviene pensare al metano :cool:
@85kimeruccio: questa è una parte dell'elenco delle auto sulle quali può essere installato un impianto landi:
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/147.JPG
pare non ci siano problemi per le motorizzazioni >120cv ;)
il mio sogno...magari fra qualke anno lo realizzerò sarebbe di prendere una allfa 166 2.5 v6 e metterci l'impianto gpl!ovviamente l'auto la prenderei usata!!
con poco prezzo si trovano delle 166 super accessoriate ke nessuno vuole perchè sono benzina!! quell'auto a benza farà 8km/l quindi come farne 16km/l a gasolio visto ke da me il gas costa 0.55€/l!!!
purtroppo l'avrei potuta prendere un mese fa qnd ho cambiato auto :( ma ho comprato una bmw diesel e come consumi nn sn tanto felice :D
w il gas :cool:
85kimeruccio
13-08-2005, 01:12
imho ti conviene pensare al metano :cool:
@85kimeruccio: questa è una parte dell'elenco delle auto sulle quali può essere installato un impianto landi:
http://asdasdasdasd.altervista.org/immagini/147.JPG
pare non ci siano problemi per le motorizzazioni >120cv ;)
forse non ci siamo capiti :)
non ho detto che non si possono montare.. anzi..
ho detto solo che i collettori sono da cambiare ogni anno sulle 147 >120cv (queste sono le uniche di cui mi sono informato). tutto qua
restimaxgraf
13-08-2005, 10:31
scusate, ma montare l'impianto a metano è molto + costoso del gpl, sulla 147 vuol dire fottersi il bagagliaio... :cry:
-kurgan-
13-08-2005, 14:45
scusate, ma montare l'impianto a metano è molto + costoso del gpl, sulla 147 vuol dire fottersi il bagagliaio... :cry:
si, ma fai un pieno con 7 euro.. con il gpl no :D
è un mistero il fatto che il metano non sia diffusissimo, a parte ridurre l'inquinamento prodotto del 70 per cento costa davvero una miseria.
fai i tuoi conti, ogni soluzione ha i suoi vantaggi/svantaggi.. per me l'unica soluzione che NON ha vantaggi è il diesel, piuttosto meglio mettere il gpl su un'auto a benzina.
a me le bombole non piacciono soprattuto se aftermarket
per svariati motivi : garanzia che decade,
costo aggiuntivo, poca fiducia negli installatori :)...
cmq se dovessi scegliere opterei per il metano...
costa poco
è pulito ( molto di piu degli altri...)
a differenza del gpl
non dipende direttamente dal petrolio
Effettivamente, visto il costo del gasolio e delle auto a gasolio rispetto al benza (e quanto consumano :eek: ), il diesel comincia a convenire il giusto...
Anche il gpl, però, te lo fanno soffrire, basta solo pensare alla garanzia che decade :muro: che tristezza.
Se magari facessero versioni più appetitose rispetto alla Punto con 1.2 spompo, ad esempio, amgari un pensierino in più...
W la lobby dei petrolieri :rolleyes:
Sempre interessanti queste discussioni.
Volevo porre alcune domande:
1) ma sbaglio o ultimamente il metano è salito parecchio (0,73 cent) e il gpl no (0,5)?
2) è vero che il metano ha dei vantaggi rispetto al gpl, ma forse l'unico svantaggio è che la bombola pesa parecchio e devono essere adattati gli ammortizzatori posteriori; inoltre cambia il comportamento della macchina in curva. Queste cose le ho lette su internet da uno che ha montato un impianto a metano su una punto e raccontava i vantaggi/svantaggi.
3) perchè non converrebbe un impianto se si fanno meno di 10000 km l'anno?
Grazie e ciao.
-kurgan-
13-08-2005, 17:04
Sempre interessanti queste discussioni.
Volevo porre alcune domande:
1) ma sbaglio o ultimamente il metano è salito parecchio (0,73 cent) e il gpl no (0,5)?
2) è vero che il metano ha dei vantaggi rispetto al gpl, ma forse l'unico svantaggio è che la bombola pesa parecchio e devono essere adattati gli ammortizzatori posteriori; inoltre cambia il comportamento della macchina in curva. Queste cose le ho lette su internet da uno che ha montato un impianto a metano su una punto e raccontava i vantaggi/svantaggi.
3) perchè non converrebbe un impianto se si fanno meno di 10000 km l'anno?
Grazie e ciao.
1- non mi risulta.. mi risulta che, si.. c'è stato un aumento del costo del metano, ma non così alto come dici. Non mi risulta abbia superato il costo del gpl.
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm <- link interessante
2- hai una bombola metallica nel bagagliaio che pesa, ma adattare gli ammortizzatori posteriori mi sembra un pò esagerato. Dipende da quanta autonomia vuoi e di conseguenza quante bombole vuoi montare. Normalmente viene montata una bombola da 90 litri.
3- perchè l'installazione costa circa 2000 euro, quindi percorrendo pochi km non si rientra nei costi risparmiando sul carburante. La stessa considerazione vale per un'auto diesel, che normalmente costa qualche migliaio di euro in più dei modelli equivalenti a benzina.
bananarama
13-08-2005, 18:52
gpl punto e basta.
3- perchè l'installazione costa circa 2000 euro, quindi percorrendo pochi km non si rientra nei costi risparmiando sul carburante. La stessa considerazione vale per un'auto diesel, che normalmente costa qualche migliaio di euro in più dei modelli equivalenti a benzina.
Ma nel caso di un'acquisto di un'auto usata a metano o a gpl, questo problema non si avrebbe giusto? Oppure non è sconsigliabile per qualche motivo prendere una macchina con un impianto già installato (non dalla fabbrica ovviamente)?
-kurgan-
13-08-2005, 21:19
Ma nel caso di un'acquisto di un'auto usata a metano o a gpl, questo problema non si avrebbe giusto? Oppure non è sconsigliabile per qualche motivo prendere una macchina con un impianto già installato (non dalla fabbrica ovviamente)?
è esatto quello che dici, ma purtroppo i modelli che già dalla fabbrica sono equipaggiati a metano/gpl sono pochi... e per me poco interessanti :(
fanno eccezione le subaru per fortuna! gran macchine.
restimaxgraf
14-08-2005, 11:51
è esatto quello che dici, ma purtroppo i modelli che già dalla fabbrica sono equipaggiati a metano/gpl sono pochi... e per me poco interessanti :(
fanno eccezione le subaru per fortuna! gran macchine.
di subaru ci son solo un paio di modelli a gpl, e nemmeno alla portata di tutti.....! :stordita:
Ma le auto usate uscite dalla fabbrica a benzina poi convertite a metano o gpl non le considerate? Sono troppo "rischiose"? Gli impianti sono troppo vecchi? Oppure sono buone alternative?
restimaxgraf
14-08-2005, 14:51
Ma le auto usate uscite dalla fabbrica a benzina poi convertite a metano o gpl non le considerate? Sono troppo "rischiose"? Gli impianti sono troppo vecchi? Oppure sono buone alternative?
difficili dà trovare, spesso hanno montagne di km alle spalle...
e poi bisogna considerare l'impianto, che se non buono può creare diversi grattacapi..
?ucleare
06-09-2005, 09:27
.... citroen C3 a gpl,
mi sa che qualcosa si sta muovendo, speriamo continuino anche con altre case automobilistiche, speriamo arrivi il tempo anche per la toyota...
ciao ciao
albert78
06-09-2005, 09:39
anche x' poi sarà il tempo dell'idrogneo....
forse
albert78
06-09-2005, 09:42
dicono 2018-2020 distribuzione di massa
sarà vero? (ho qualche dubbio ci mangiano in troppi e troppo bene :rolleyes: )
?ucleare
06-09-2005, 09:42
anche x' poi sarà il tempo dell'idrogneo....
forse
mi sa che a causa del potere delle compagnie petrolifere per l'idrogeno dovremmo aspettare ancora moltooooooooooooooooooo....
?ucleare
06-09-2005, 09:46
mi sa che a causa del potere delle compagnie petrolifere per l'idrogeno dovremmo aspettare ancora moltooooooooooooooooooo....
dimenticavo poi di quanto ci mangia il governo!!!
incredibile... è una vergogna
albert78
06-09-2005, 09:56
però è anche un bene...
albert78
06-09-2005, 10:12
pensa l'impatto ambientale se la benzina/gasolio fossero a 0,60€/l
ci sarebbe un boom pazzesco di consumi e relativo inquinamento/traffico alle stelle (con blocchi continui)
quest'anno x il caro benzina 10% in meno di consumi (comq qtà, x' come introiti fanno in fretta a recuperare, il costo del petr al barile sale per niente e alla velocità della luce arriva il rincaro alla pompa pressochè inverossimile .... da inizio anno +20% gasolio +10% benz :muro: :muro: )
?ucleare
06-09-2005, 10:38
pensa l'impatto ambientale se la benzina/gasolio fossero a 0,60€/l
ci sarebbe un boom pazzesco di consumi e relativo inquinamento/traffico alle stelle (con blocchi continui)
quest'anno x il caro benzina 10% in meno di consumi (comq qtà, x' come introiti fanno in fretta a recuperare, il costo del petr al barile sale per niente e alla velocità della luce arriva il rincaro alla pompa pressochè inverossimile .... da inizio anno +20% gasolio +10% benz :muro: :muro: )
ne aprofittano del fatto che le benzine sono ormai diventate un bene primario, per cui è impossibile rinunciare ad essa...altrimenti si creerebbe un blocco totale.... mi dispiace che si debba arrivare sempre all'acqua alla gola prima di fare qualcosa....
speriamo di non annegare perchè i cambiamenti sono molto lenti rispetto al coro petrolio che non ha mai fine
restimaxgraf
06-09-2005, 10:46
pensa l'impatto ambientale se la benzina/gasolio fossero a 0,60€/l
ci sarebbe un boom pazzesco di consumi e relativo inquinamento/traffico alle stelle (con blocchi continui)
vero, ma america e cina se ne fregano alla grande...alla fine paghiamo sempre noi! :muro:
albert78
06-09-2005, 11:24
a livello globale sicuramente, però a livello locale la cosa cambia
le polveri che hai a pechino non le trovi certo a milano e nemmeno quelle di milano le trovi a sondrio o in amazzonia :D
incidono sicuramente ma un conto è stare a pechino e un altro conto è stare a sondrio ;)
vabbè....porto qualche numero...altrimenti qui siamo solo a "chiacchiere e distintivo"...
allora: zafira 1.8 16V 125 cv anno 2001 (la mia piccola :D )
impianto GPL anno 2002
bombola toroidale da 47 litri al posto della ruota di scorta
Costo GPL 0.521 €/litro (il mio distributore di fiducia ha prezzo bloccato da oltre 1 anno)
faccio di media i 12 km/litro ad una velocità media di 110 km/h (La transpolesana Verona-Rovigo e le statali trentine sono il mio territorio :p )
Faccio di media i 35000-40000 Km / anno....
l'impianto mi è costato 1500 € tondi !!!
All'accensione la piccola parte sempre a benzina (altrimenti d'inverno si piange) ed il passaggio a gas è automatico dopo poche centinaia di metri.
Ho distributori ovunque...un po' meno qui in trentino ma vengo su sempre bello carico !!! :)
siete ancora li a discutere ?? :sofico:
nicovent
06-09-2005, 14:46
il metano sembrerebbe una bomba, + sicuro del gpl anche se meno performante.....io avevo sentito dell'uscita della astra sw a metano e la cosa mi intrippa molto, mi avevano parlato di questi mesi, qualcuno ne sà niente? :help:
Dovrebbe uscire a primavera 2006 in concomitanza con la Zafira. Purtroppo pare che entrambe nel fase di lancio manterranno il 1.6 da 94cv (lo stesso che ho adesso sulla Zafira Ecom 1a Serie) che è un pochetto spompo...
In seguito sembrerebbe essere previsto il debutto di un 1.4 turbo metano da 136cv con consumi minimi e pare che la nuova astra possa superare i 500km di autonomia a metano. :D
Maggiori info e la scheda tecnica le trovi su www.metanoauto.com
Ciao Nico
?ucleare
06-09-2005, 14:53
vabbè....porto qualche numero...altrimenti qui siamo solo a "chiacchiere e distintivo"...
allora: zafira 1.8 16V 125 cv anno 2001 (la mia piccola :D )
impianto GPL anno 2002
bombola toroidale da 47 litri al posto della ruota di scorta
Costo GPL 0.521 €/litro (il mio distributore di fiducia ha prezzo bloccato da oltre 1 anno)
faccio di media i 12 km/litro ad una velocità media di 110 km/h (La transpolesana Verona-Rovigo e le statali trentine sono il mio territorio :p )
Faccio di media i 35000-40000 Km / anno....
l'impianto mi è costato 1500 € tondi !!!
All'accensione la piccola parte sempre a benzina (altrimenti d'inverno si piange) ed il passaggio a gas è automatico dopo poche centinaia di metri.
Ho distributori ovunque...un po' meno qui in trentino ma vengo su sempre bello carico !!! :)
siete ancora li a discutere ?? :sofico:
Ciao
dimmi se ti garba l'idea che ho avuto per il mio prossimo acquisto:
Toyota Yaris 1300 benzina (consumi contenuti per la sua categoria, prezzo buono, e con buone prestazioni, aspetto il modello nuovo...dovrebbe risolvere le minime pecche del vecchio modello)
Ci faccio poi un bel impianto gpl con sistema ad iniezione sequenziale fasata (non perdo niente ne in consumi ne in prestazioni)
cosa te ne pare?
e cosa ve ne pare?
Ciao
dimmi se ti garba l'idea che ho avuto per il mio prossimo acquisto:
Toyota Yaris 1300 benzina (consumi contenuti per la sua categoria, prezzo buono, e con buone prestazioni, aspetto il modello nuovo...dovrebbe risolvere le minime pecche del vecchio modello)
Ci faccio poi un bel impianto gpl con sistema ad iniezione sequenziale fasata (non perdo niente ne in consumi ne in prestazioni)
cosa te ne pare?
e cosa ve ne pare?
Ti consiglio di andare a fare un giro da più "impiantisti" (loro quando montano un impianto lo testano e lo rivoltano come un calzino per ottimizzare consumi e prestazioni su più macchine e quindi hanno un ventaglio di opzioni che potranno fare chiarezza su tuoi eventuali dubbi).
Penso che la Yaris 1.3 possa essere una buona scelta anche se non la conosco direttamente. :)
domandina... ma con la Yaris in che modo intendi ammortizzare la spesa dell'impianto ? tanti anni con lei o km/anno ? o tutt'è due ? :)
restimaxgraf
06-09-2005, 17:16
Dovrebbe uscire a primavera 2006 in concomitanza con la Zafira. Purtroppo pare che entrambe nel fase di lancio manterranno il 1.6 da 94cv (lo stesso che ho adesso sulla Zafira Ecom 1a Serie) che è un pochetto spompo...
In seguito sembrerebbe essere previsto il debutto di un 1.4 turbo metano da 136cv con consumi minimi e pare che la nuova astra possa superare i 500km di autonomia a metano. :D
Maggiori info e la scheda tecnica le trovi su www.metanoauto.com
Ciao Nico
:( speravo di non dover aspettare un'altro anno, la mia 155 td cade a pezzi, oltre al fatto che oggi hanno dato un'altro giro di vite ai costi del gasolio ormai sopra i 1.200 e passa! :mad: se prendessi una astra e mettessi il gpl la ciambellona???sò che non è come il metano....però un anno vuol sbattersi altri 30.000 km ai costi odierni.... :cry: grazie delle info. ciao
?ucleare
06-09-2005, 17:25
Ti consiglio di andare a fare un giro da più "impiantisti" (loro quando montano un impianto lo testano e lo rivoltano come un calzino per ottimizzare consumi e prestazioni su più macchine e quindi hanno un ventaglio di opzioni che potranno fare chiarezza su tuoi eventuali dubbi).
Penso che la Yaris 1.3 possa essere una buona scelta anche se non la conosco direttamente. :)
domandina... ma con la Yaris in che modo intendi ammortizzare la spesa dell'impianto ? tanti anni con lei o km/anno ? o tutt'è due ? :)
Attualmente sono molto confuso,
possiedo una tipo 1400 a gpl, con la quale mi trovo abbastanza bene
però ha mille anni e pensavo che fra uno o due anni cambierò macchina,
anche perchè penso che fra un anno mi laureerò e dopo ...!?! non lo so se troverò un lavoro vicino o lontano, però intanto cerco di informarmi per fare una scelta il più oculata possibile dato che l'auto e i suoi consumi rappresentano un bel costo ed un investimento....
cosa mi consigli?
Attualmente sono molto confuso,
possiedo una tipo 1400 a gpl, con la quale mi trovo abbastanza bene
però ha mille anni e pensavo che fra uno o due anni cambierò macchina,
anche perchè penso che fra un anno mi laureerò e dopo ...!?! non lo so se troverò un lavoro vicino o lontano, però intanto cerco di informarmi per fare una scelta il più oculata possibile dato che l'auto e i suoi consumi rappresentano un bel costo ed un investimento....
cosa mi consigli?
domanda da 100 milioni...beh se dovessi cambiare macchina adesso sicuramente mi prenderei una subaru legacy bi-fuel (la moglie si incazza ma io con la macchina ci lavoro... :D ).
però la domanda me la fai tu...ora:
* se vai sulle macchine di nuova uscita non godi di forti sconti...
* macchine un po' meno "cittadine" della Yaris se intendi muoverti e fare km
* motori notoriamente affidabili anche se non particolarmente brillanti se devi macinare km (i tipici muli da strada tipo gli Opel...o almeno senza offesa per nessuno... penso alla mia "piccola")
così a naso potrei consigliarti Astra, Megan 2 (qui magari qualche sconto lo porti via), una 307, una Scenic, Polo (altri sconti) o una Stilo 3p (tenendo conto che andrai dallo stesso concessionario fiat..asupichiamo un forte sconto :D )...qui il range di prezzo oscilla dai 15000 ai 20000...e il tuo budget non lo conosco....
Purtroppo la macchina dovrò cambiarla tra 2 anni e non ho ancora messo fuori il naso per valutare scelte future e mi trovi estremamente impreparato sui dettagli tecnici delle singole auto :( (ad esempio ora come ora se la moglie mi negasse la legacy mi butterei sull'avensis verso solo perchè mi piace non perchè la conosco ...si capisce che tengo la famiglia ahhhhnn ?).
Quindi non ti rimane altro che pianificare le tue scelte in modo deciso quando sei sicuro che mancheranno 4-5 mesi alla data dell'acquisto...girare tra i concessionari...e farti consigliare dagli "impiantisti" gpl..e non dimenticare che se hai distributori di metano nei paraggi un pensierino alle bi-fuel opel/fiat lo devi fare... ;)
ti ho dato un aiuto del pif e lo so (incasinato ancora di + eh? :D ) però sono sempre qui nei paraggi... ;)
-kurgan-
06-09-2005, 18:42
In seguito sembrerebbe essere previsto il debutto di un 1.4 turbo metano da 136cv con consumi minimi e pare che la nuova astra possa superare i 500km di autonomia a metano. :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :sbavvv:
85kimeruccio
06-09-2005, 18:43
sarà gia tanto se uscranno dei turbo :D
speriamo
-kurgan-
06-09-2005, 19:02
scusami nicovent, sul sito che hai segnalato non trovo notizia di quell'astra 1.4 136cv di cui parli.. mi potresti passare il link esatto? :)
?ucleare
06-09-2005, 21:12
scusami nicovent, sul sito che hai segnalato non trovo notizia di quell'astra 1.4 136cv di cui parli.. mi potresti passare il link esatto? :)
te lo passo io:
http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=111
mi sa che ci vorranno ancora molti anni prima di vederla in produzione :cry: :cry:
nicovent
06-09-2005, 21:17
scusami nicovent, sul sito che hai segnalato non trovo notizia di quell'astra 1.4 136cv di cui parli.. mi potresti passare il link esatto? :)
Provo ad inserire il link diretto ma non so se funzia: CLICCA (http://www.metanoauto.com/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=111&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)
Comunque ecco come lo trovi:
Nella colonna di sinistra ad un certo punto trovi le "Schede Tecniche"
Nel secondo elenco "Veicoli non a listino" seleziona "Opel Astra SW 1.4 TNG"
Al momento è ancora un prototipo/laboratorio e, anche se si dice che alla fine sarà così, non vi è ancora nulla di certo circa i tempi di commercializzazione.
Personalmente penso che visto che Fiat ha in programma un propulsore simile per il 2007 credo che per fine 2006 inizio 2007 dovranno per forza di cose portarlo allo scoperto...
Ciao Nico
nicovent
06-09-2005, 21:23
:( speravo di non dover aspettare un'altro anno, la mia 155 td cade a pezzi, oltre al fatto che oggi hanno dato un'altro giro di vite ai costi del gasolio ormai sopra i 1.200 e passa! :mad: se prendessi una astra e mettessi il gpl la ciambellona???sò che non è come il metano....però un anno vuol sbattersi altri 30.000 km ai costi odierni.... :cry: grazie delle info. ciao
Perchè non fai come ho fatto io?
Una bella Zafira Ecom usata (la mia aveva poco meno di 2 anni e 26.000Km) e sei stra sistemato.
Ok non avrà la potenza a cui sei abituato (anche io passavo da un 2.000 benzina) ma alla fine dell'anno la soddisfazione maggiore è rendersi conto che mi sono rimasti in tasca più di 4.000€
Ciao Nico
restimaxgraf
06-09-2005, 21:28
Perchè non fai come ho fatto io?
Una bella Zafira Ecom usata (la mia aveva poco meno di 2 anni e 26.000Km) e sei stra sistemato.
Ok non avrà la potenza a cui sei abituato (anche io passavo da un 2.000 benzina) ma alla fine dell'anno la soddisfazione maggiore è rendersi conto che mi sono rimasti in tasca più di 4.000€
Ciao Nico
ehm, la zafira mi fà un po' :Puke: nel senso che l'astra sw è superfiga...ma le monovolume non le digerisco...la potenza è relativa.....ciao
nicovent
06-09-2005, 21:35
ehm, la zafira mi fà un po' :Puke: nel senso che l'astra sw è superfiga...ma le monovolume non le digerisco...la potenza è relativa.....ciao
Se il baule non è una priorità estrema prendi l'astra a benza e poi la metanizzi. Ma aspetta almeno a Gennaio quando ripristinano (si spera) gli incentivi
Personalmente non ho guardato l'estetica ma solo la funzionalità che per la Zafira EcoM vuol dire tutto il bagagliaio a disposizione e (per i Lombardi) l'esenzione del bollo visto che la Zafira è monovalente. :D
restimaxgraf
06-09-2005, 22:21
Se il baule non è una priorità estrema prendi l'astra a benza e poi la metanizzi. Ma aspetta almeno a Gennaio quando ripristinano (si spera) gli incentivi
Personalmente non ho guardato l'estetica ma solo la funzionalità che per la Zafira EcoM vuol dire tutto il bagagliaio a disposizione e (per i Lombardi) l'esenzione del bollo visto che la Zafira è monovalente. :D
il baule servirebbe per metterci la attrezzatura dà lavoro un 3 valige... :stordita: :cry: mi son fissato con la gtc e la ciambellona....che dici sò pazzo? :help:
nicovent
06-09-2005, 23:54
il baule servirebbe per metterci la attrezzatura dà lavoro un 3 valige... :stordita: :cry: mi son fissato con la gtc e la ciambellona....che dici sò pazzo? :help:
Pazzo no, io farei (anzi ho fatto) di tutto per metano ma piuttosto che girare a broda o a puzzolio bhè a quel punto va bene anche il gpl :D
P.s. Non per girare il coltello nella piaga ma per l'attrezzatura da lavora la Zafira è l'ideale... la mia infatti è autocarro :D :D :D
Ciao Nico
nicovent
07-09-2005, 00:32
mio papà ha preso la punto a metano (solamente per i costi irrisori e la possibilità di circolare SEMPRE) e ti dico che il pieno di metano è di soli 3,5 euro e con 13 euro ha fatto Bolzano - Rimini (450 Km)...:eek:
Posso andare a Milano con 9 euro.. manco il treno mi ci pagherei!
Circa il pieno della Punto Natural Power hai un po' le idee confuse...
Allora, la NP ha una bobola per il metano da 60,6 litri che corrispondono a 10,5Kg.
Il metano ha un costo medio di di 0,7€/kg quindi ne consegue che il pieno viene a costare 7€ circa (in inverno un po' di più ed in estate un po di meno)
Bolzano - Rimini sono 400km e considerato che mediamente la Punto riesce a stare agevolmente sui 30km/€ il costo medio del viaggio di tuo papà (13€) torna alla perfezione. :O
Ciao Nico
restimaxgraf
07-09-2005, 09:26
Pazzo no, io farei (anzi ho fatto) di tutto per metano ma piuttosto che girare a broda o a puzzolio bhè a quel punto va bene anche il gpl :D
P.s. Non per girare il coltello nella piaga ma per l'attrezzatura da lavora la Zafira è l'ideale... la mia infatti è autocarro :D :D :D
Ciao Nico
sì immaginvavo....ma l'autocarro di domenica nun sè pò movve! :D differenze di costi trà gpl e metanuzzo?
[A+R]MaVro
07-09-2005, 09:53
Vi posto quello che avevo scritto in un altra sezione del forum visto che qua mi sembra il posto più adatto
Hai le idee un po confuse sul GPL. Io ho l'impianto messo su una auto come la tua (che fa circa i 12/13 km con 1 litro). I costi che ho sostenuto sono questi:
Impianto a GPL 1.300 € ma... con il contributo di 600 € della Regione Lombardia in sostanza mi è costato 700€
Il Gpl costa 0,550 al litro ma da cui va dedotto però l'11% ancora gentilmente concesso dalla Regione, quindi in definitiva il prezzo alla pompa risulta essere circa 0,490. Il differenziale con la benzina ad un prezzo di 1,250 (ma ora è a 1,299) è quindi ben 76 Centesimi al litro (se ti pare poco...!)
Consideraiamo un consumo leggermente superiore poniamo 10 km/l (anche se i nuovi impianti ad iniezione diretta hanno perdite di efficienza nell'ordine del 5% e non del 20% come sto ipotizzando) il conto è presto fatto l'impianto si ammortizza in 12.500 km e rotti ossia in 1 anno considerando un uso medio-basso dell'auto
Per quanto riguarda gli automatici dovrebbe tra poco passare una legge che dà la possibilità di installare impianti self-service (in sostanza si tratta di installare un pulsante di sicurezza che blocchi l'erogazione). In Francia il GPL te lo fai da solo e la copertura è ottima: in autostrada è più difficile trovare un distributore senza GPL che uno con.
Per quanto riguarda la copertura in europa guarda qua ----> http://www.egm.it/gpleuropa.pdf ... ah in Spagna il GPL è illegale per questo non trovavi distributori
Dalla mia esperieza con il GPL ho constatato che conviene enormemente rispetto alla benzina; i costi di esercizio sono nettamente inferiori e la rete di distribuzione in Italia è adeguata. Con 15€ su un duemila vecchiotto faccio oltre 350km cosa che un moderno diesel 1900 di pari categoria si sogna :)
nicovent
07-09-2005, 16:50
sì immaginvavo....ma l'autocarro di domenica nun sè pò movve! :D differenze di costi trà gpl e metanuzzo?
Prendendo come rifererimento l'Astra GTC :mbe: a broda da 125cv ed a puzzolio da 120cv aversti su una percorrenza di 30.00km:
Benzina (consumo medio 12Km/l) => 3.300€/anno
Diesel (consumo medio 16km/l) => 2.300€/anno
Gpl (Rend. -15% - 10 Km/l) => 1.450€/anno(*)
Metano (Rend. 65% - 20Km/kg) => 950€/anno(*)
(*) ho già considerato lo sconto carburante gentilmente concesso dalla Regione Lombardia :D
Come vedi sia con il metano che con il GPL rientreresti dalla spesa per l'impianto già nel primo anno senza considerare gli eventuali (se rifinanziati) incentivi di Stato + Regione + altri locali.
P.s. se il consumo medio preso come riferimento non fosse corretto ditemelo che lo ricalcolo.
Ciao Nico
restimaxgraf
07-09-2005, 17:21
ma sei un figone nicovent!peccato non sei femmina! :D
mi puoi spiegare meglio sti sconti?e soppratutto sul sito metan.....ci trovo la lista dei migliori installatori della mia zona perchè dà quello che ho capito se non vien fatto a opera d'arte l'impianto può dare + noie che soddisfazioni vero?
un'ultima e + importante osservazione, ma perchè non esiste meccanico che consigli il metano o il gpl, tutti dicono che creano casini ecc! :confused: :rolleyes:
ciao
nicovent
07-09-2005, 17:46
ma sei un figone nicovent!peccato non sei femmina! :D
:smack: :kiss:...mettiamola così, quando deciderò o meglio quando potrò tirarmi in casa il reparto stampa mi farai da consulente. :D
mi puoi spiegare meglio sti sconti?e soppratutto sul sito metan.....ci trovo la lista dei migliori installatori della mia zona perchè dà quello che ho capito se non vien fatto a opera d'arte l'impianto può dare + noie che soddisfazioni vero?
La regione Lombardia per incentivare i carburanti ecologici ha istituito una carta regionale che da diritto, presso tutti i distributori lombardi di Metano e GPL convenzionati (99%) ad uno sconto di circa il 10%.
Nella sez. download di www.metanoauto.com o sul sito della regione Lombardia trovi tutte le info necessarie.
Troverai una lista degli installatori (fonte Federmetano) ma basta chiedere e qualcuno della zona (o limitrofi) ti saprà rispondere per esperienza diretta..ed effettivamente è indispensabile trovare un installatore con gli attributi...!!!
un'ultima e + importante osservazione, ma perchè non esiste meccanico che consigli il metano o il gpl, tutti dicono che creano casini ecc! :confused: :rolleyes:
ciao
perchè difficilmente si trova un meccanico preparato anche su un campo che non sia il suo e quindi vanno avanti per sentito dire etc etc
Ciao Nico
restimaxgraf
07-09-2005, 17:56
:smack: :kiss:...mettiamola così, quando deciderò o meglio quando potrò tirarmi in casa il reparto stampa mi farai da consulente. :D
Ciao Nico
:confused: :stordita:
nicovent
07-09-2005, 18:04
:confused: :stordita:
opss.. ma non eri tu che facevi assistenza su macchine da stampa... mi sa che mi sono confuso con qualcun'altro :doh: vabbè sarà l'età :muro:
restimaxgraf
07-09-2005, 18:07
opss.. ma non eri tu che facevi assistenza su macchine da stampa... mi sa che mi sono confuso con qualcun'altro :doh: vabbè sarà l'età :muro:
no no...son proprio io.....solo che non sapevo che lo sapevi... :D ma come lo sai? :stordita: và bè andiamo ot! :O
nicovent
07-09-2005, 18:13
no no...son proprio io.....solo che non sapevo che lo sapevi... :D ma come lo sai? :stordita: và bè andiamo ot! :O
ah ok non son ancora rinco!!! Mi sembra che avevano discusso su qualcosa di stampa o su un imprinting parecchio tempo fa...
Ok fine OT :D
?ucleare
08-09-2005, 10:01
ma perchè in lombardia avete tutte queste agevolazioni ed in veneto non esiste nulla di tutto detto precedentemente? :rolleyes: :muro:
politiche .... :confused: :confused: o cosa?
restimaxgraf
08-09-2005, 10:45
ma perchè in lombardia avete tutte queste agevolazioni ed in veneto non esiste nulla di tutto detto precedentemente? :rolleyes: :muro:
politiche .... :confused: :confused: o cosa?
scusa, ma visto che noi dobbiamo tenerci formigoni almeno qualche cosa in cambio che ci aiuti a sopportarlo l'abbiamo diritto. :sofico:
scusa, ma visto che noi dobbiamo tenerci formigoni almeno qualche cosa in cambio che ci aiuti a sopportarlo l'abbiamo diritto. :sofico:
beh scusa noi che ci succhiamo rutelli cosa dovremo avere in cambio???? :muro: :muro:
Mi chiarite un attimo una cosa: se io compro una macchina a benzina che già a benzina consuma poco, tipo 17-18 km/l e faccio l'impianto a metanoo a gpl, continuo a fare gli stessi km (o al limite qualcuno in meno)?
MEtano forever.
Provate a fare il cambio olio ad un'auto che ha girato quasi sempre a metano e.....sorpresa. :cool:
restimaxgraf
08-09-2005, 17:51
Mi chiarite un attimo una cosa: se io compro una macchina a benzina che già a benzina consuma poco, tipo 17-18 km/l e faccio l'impianto a metanoo a gpl, continuo a fare gli stessi km (o al limite qualcuno in meno)?
il gpl consuma circa un 3 km/l in + ma ovviamente csota molto meno della metà della benzina, per il metanon ho idea
spaceboy
08-09-2005, 18:14
Mi chiarite un attimo una cosa: se io compro una macchina a benzina che già a benzina consuma poco, tipo 17-18 km/l e faccio l'impianto a metanoo a gpl, continuo a fare gli stessi km (o al limite qualcuno in meno)?
Dipende cmq dalla motore e dall'auto nonchè dall'impianto.
Cmq in genere si perde dal 5 al 15% , ma un'auto parsimoniosa a benza lo è anche a gas ovviamente!, poi quando sei a gas pesti un pò di più
spaceboy
08-09-2005, 18:15
ma perchè in lombardia avete tutte queste agevolazioni ed in veneto non esiste nulla di tutto detto precedentemente? :rolleyes: :muro:
politiche .... :confused: :confused: o cosa?
Tasi va!
c'è x qualche comune grosso cmq ma nulla di simile
restimaxgraf
08-09-2005, 18:31
beh scusa noi che ci succhiamo rutelli cosa dovremo avere in cambio???? :muro: :muro:
non credo che esista al mondo una cosa che possa far mandar giù quello!!!! :O forse a sparargli? :sofico:
?ucleare
12-09-2005, 19:34
Tasi va!
c'è x qualche comune grosso cmq ma nulla di simile
Di quale grosso comune parli? quali piccole agevolazioni ci sono?
restimaxgraf
18-09-2005, 09:54
ho ri uppato questo 3d perchè mi è venuto un dubbio, il gpl è pericoloso?ho sentito di alcuni gravi incidenti dove avendo il gpl dietro, l'auto sè incendiata... :eek: :stordita: mi dicono che il metano sotto questo fattore è + sicuro... :help: :help: :help: nella gtc il bombolone del metano mica ci stà!mannaggia alla opel che ritarda la astra sw a metano, almeno quella non depotenziata! :oink:
restimaxgraf
19-09-2005, 22:18
:O :mbe:
Come vi sembra la Zafira a metano? (eco-m)
-kurgan-
21-09-2005, 13:14
ho ri uppato questo 3d perchè mi è venuto un dubbio, il gpl è pericoloso?ho sentito di alcuni gravi incidenti dove avendo il gpl dietro, l'auto sè incendiata... :eek: :stordita: mi dicono che il metano sotto questo fattore è + sicuro... :help: :help: :help:
il gpl è cmq più sicuro della benzina perchè il serbatoio è molto più robusto: per bucare un serbatoio della benzina basta una penna bic, quindi chi gira con la bomba sotto il sedere non è certo chi usa il gas... che tra l'altro si infiamma allo stesso modo.
il metano è ancora più sicuro, perchè oltre ad avere bombole ancora più robuste, si disperde nell'aria a differenza di gpl e benzina.
-kurgan-
21-09-2005, 13:16
Come vi sembra la Zafira a metano? (eco-m)
sto cercando recensioni ovunque, ma non trovo niente di serio (internet purtroppo da questo punto di vista ha un livello qualitativo molto basso).
ominiverdi
21-09-2005, 14:29
una domanda x chi se ne intende... si puo' montare un imp. gpl anche su auto diesel, e se si' e' meglio montare impianti gpl/metano su motori benzina o diesel? :confused:
-kurgan-
21-09-2005, 15:44
una domanda x chi se ne intende... si puo' montare un imp. gpl anche su auto diesel, e se si' e' meglio montare impianti gpl/metano su motori benzina o diesel? :confused:
che io sappia in italia non lo fa nessuno, credo non sia possibile.. non conosco però le motivazioni tecniche ;)
una domanda x chi se ne intende... si puo' montare un imp. gpl anche su auto diesel, e se si' e' meglio montare impianti gpl/metano su motori benzina o diesel? :confused:
Assolutamente no sul diesel... i motori diesel non hanno le candele e quindi senza di quelle il gas non si incendierebbe e quindi non ci sarebbe la combustione...(detto in poke parole)
O.T. Ciao restimaxgraf!!! :)
85kimeruccio
21-09-2005, 16:06
ocio ai tubi che passano sotto l'auto :D
mi ricordo ancora passando in una stradina leggermente dissestata.. abbiamo toccato il tubazzo del gpl contro qualcosa.. si è spezzato il tubo..
gpl da tutte le parti.. sembrava milano con la nebbia... allucinante... :D
ominiverdi
21-09-2005, 16:13
che io sappia in italia non lo fa nessuno, credo non sia possibile.. non conosco però le motivazioni tecniche ;)
Assolutamente no sul diesel... i motori diesel non hanno le candele e quindi senza di quelle il gas non si incendierebbe e quindi non ci sarebbe la combustione...(detto in poke parole)
O.T. Ciao restimaxgraf!!! :)
Ok grazie a entrambi :)
In effetti mi pareva di non aver mai sentito di gpl su auto diesel :mbe: :D peccato pero' non si possa fare... :mc:
una domanda x chi se ne intende... si puo' montare un imp. gpl anche su auto diesel, e se si' e' meglio montare impianti gpl/metano su motori benzina o diesel? :confused:
volendo sarebbe anche fattibile, ma dovresti rifare mezzo motore per trasformarlo da accesnsione spontanea ad accensione comandata dalla candela (in pratica come un benzina) ricavando anche nella testa uno spazio appunto per la candela, inoltre dovresti abbassare il rapporto di compressione altrimenti il gpl detonerebbe, insomma fai prima e spendi molto meno a prenderti un motore a benzina e metterci il gpl, così hai anche un motore più leggero e in grado di raggiungere regimi di rotazione superiori
comunque la trasformazione di motori diesel in motori a ciclo otto viene fatta nele gare di trattori, visto che i motori con potenze nell'ordine delle migliaia di CV (ad esempio motori aereonautici non stellari dei vecchi caccia non a reazione, ad esempio lo Spitfire con il suo Rolls Royce Merlin da circa 1500CV) sono rari e costosi, quindi alcuni prendono motori di camion e li trasformano in motori ad accensione comandata per farli andare a benzina o metanolo (da non confondere col metano anche se in teoria ci si potrebbe mettere anche questo oltre al gpl), questi motori però hanno lo svantaggio di essere molto pesanti (i motori diesel a parità di portenza devono essere molto più robusti dei benzina) e di essere progettati per regimi non elevatissimi perchè i motori diesel non possono raggiungere regimi elevati, infatti anche i diesel per uso automobilistico (che utilizzano il ciclo di Sabathe') fanno fatica a toccare i 5000 giri al minuto (il ciclo Diesel classico con espansione isobara viene utilizzato ad esempio nei motori navali con regimi di poche centinaia di giri al minuto)
Minchia, anche sui trattori per fare le gare usano la benza :rotfl:
-kurgan-
21-09-2005, 18:36
volendo sarebbe anche fattibile, ma dovresti rifare mezzo motore per trasformarlo da accesnsione spontanea ad accensione comandata dalla candela (in pratica come un benzina) ricavando anche nella testa uno spazio appunto per la candela, inoltre dovresti abbassare il rapporto di compressione altrimenti il gpl detonerebbe, insomma fai prima e spendi molto meno a prenderti un motore a benzina e metterci il gpl, così hai anche un motore più leggero e in grado di raggiungere regimi di rotazione superiori
comunque la trasformazione di motori diesel in motori a ciclo otto viene fatta nele gare di trattori, visto che i motori con potenze nell'ordine delle migliaia di CV (ad esempio motori aereonautici non stellari dei vecchi caccia non a reazione, ad esempio lo Spitfire con il suo Rolls Royce Merlin da circa 1500CV) sono rari e costosi, quindi alcuni prendono motori di camion e li trasformano in motori ad accensione comandata per farli andare a benzina o metanolo (da non confondere col metano anche se in teoria ci si potrebbe mettere anche questo oltre al gpl), questi motori però hanno lo svantaggio di essere molto pesanti (i motori diesel a parità di portenza devono essere molto più robusti dei benzina) e di essere progettati per regimi non elevatissimi perchè i motori diesel non possono raggiungere regimi elevati, infatti anche i diesel per uso automobilistico (che utilizzano il ciclo di Sabathe') fanno fatica a toccare i 5000 giri al minuto (il ciclo Diesel classico con espansione isobara viene utilizzato ad esempio nei motori navali con regimi di poche centinaia di giri al minuto)
mauro, non te l'ho mai detto ma sei una garanzia.. complimenti davvero.
Jaguar64bit
21-09-2005, 20:10
ocio ai tubi che passano sotto l'auto :D
mi ricordo ancora passando in una stradina leggermente dissestata.. abbiamo toccato il tubazzo del gpl contro qualcosa.. si è spezzato il tubo..
gpl da tutte le parti.. sembrava milano con la nebbia... allucinante... :D
Colpa di chi fa gli impianti a GPL del piffero....ma come si fa a sapere quali sono le migliori ditte di trasformazione ?
restimaxgraf
21-09-2005, 22:20
O.T. Ciao restimaxgraf!!! :)
ah...ma allora sei ancora vivo! :O :mbe: :)
nicovent
22-09-2005, 01:06
Come vi sembra la Zafira a metano? (eco-m)
La mia bimba?
Un gioiellino. :D
Io ho quella vecchia, mentre quella nuova sarà presentata in primavera.
Prezzi a partire da 24.000€ circa.
Se vuoi altre info chiedi pure... ma mandami magari anche una mail o un pvt visto che qui recentemente bazzico molto molto poco...
Ciao Nico
nicovent
22-09-2005, 01:08
sto cercando recensioni ovunque, ma non trovo niente di serio (internet purtroppo da questo punto di vista ha un livello qualitativo molto basso).
ma come? :cry: :cry: :cry:
Fatti un giro su www.metanoauto.com troverai tutto quello che cerchi.
p.s. se hai bisogno anche li sono nicovent. ;)
Ciao Nico
ominiverdi
22-09-2005, 10:20
volendo sarebbe anche fattibile, ma dovresti rifare mezzo motore per trasformarlo da accesnsione spontanea ad accensione comandata dalla candela (in pratica come un benzina) ricavando anche nella testa uno spazio appunto per la candela, inoltre dovresti abbassare il rapporto di compressione altrimenti il gpl detonerebbe, insomma fai prima e spendi molto meno a prenderti un motore a benzina e metterci il gpl, così hai anche un motore più leggero e in grado di raggiungere regimi di rotazione superiori
comunque la trasformazione di motori diesel in motori a ciclo otto viene fatta nele gare di trattori, visto che i motori con potenze nell'ordine delle migliaia di CV (ad esempio motori aereonautici non stellari dei vecchi caccia non a reazione, ad esempio lo Spitfire con il suo Rolls Royce Merlin da circa 1500CV) sono rari e costosi, quindi alcuni prendono motori di camion e li trasformano in motori ad accensione comandata per farli andare a benzina o metanolo (da non confondere col metano anche se in teoria ci si potrebbe mettere anche questo oltre al gpl), questi motori però hanno lo svantaggio di essere molto pesanti (i motori diesel a parità di portenza devono essere molto più robusti dei benzina) e di essere progettati per regimi non elevatissimi perchè i motori diesel non possono raggiungere regimi elevati, infatti anche i diesel per uso automobilistico (che utilizzano il ciclo di Sabathe') fanno fatica a toccare i 5000 giri al minuto (il ciclo Diesel classico con espansione isobara viene utilizzato ad esempio nei motori navali con regimi di poche centinaia di giri al minuto)
Thnx, ottima risposta molto tecnica e approfondita :)
MEtano forever.
Provate a fare il cambio olio ad un'auto che ha girato quasi sempre a metano e.....sorpresa. :cool:
sorpresa in positivo o in negativo... ??
nicovent
23-09-2005, 10:41
sorpresa in positivo o in negativo... ??
estremamente positiva!!!
L'olio sembra ancora quasi nuovo tant'è che per le auto a metano si suggerisce di posticipare il cambio olio almeno del 25% rispetto alla rispettiva percorrenza a benzina. C'è chi sostiene che si possa anche fare il doppio dei km ma io preferisco non esagerare e mi "accontento" del 25% :D
In sostanza se a benzina con un cambio olio percorri 20.000Km, a metano puoi arrivare tranquillamente ad almeno 25.000km.
Risparmio che si aggiunge al risparmio ed ecologia che si somma ad altra ecologia...
Ciao Nico
restimaxgraf
24-09-2005, 01:08
e, vabbè, ma stì pirloni dei costruttori, potrebbero investire di + e fare macchine a metano che non siano un cesso, come la multipla o la punto! e che cavolo!se c'era la astra sw a metano quella turbo la prendevo al volo! :mad: :muro:
estremamente positiva!!!
L'olio sembra ancora quasi nuovo tant'è che per le auto a metano si suggerisce di posticipare il cambio olio almeno del 25% rispetto alla rispettiva percorrenza a benzina. C'è chi sostiene che si possa anche fare il doppio dei km ma io preferisco non esagerare e mi "accontento" del 25% :D
In sostanza se a benzina con un cambio olio percorri 20.000Km, a metano puoi arrivare tranquillamente ad almeno 25.000km.
Risparmio che si aggiunge al risparmio ed ecologia che si somma ad altra ecologia...
Ciao Nico
:eek: :eek:
se avevo dei dubbi tra auto diesel o gpl... ora non ne ho più...!!
l'unico neo è sulla garanzia del nuovo, dopo l'istallazione dell'impianto a gpl...
trovare auto usate "oneste" e non macinate dai precedenti proprietari... non è semplice... a meno di conoscere il proprietario stesso...!!
?ucleare
28-09-2005, 15:29
e, vabbè, ma stì pirloni dei costruttori, potrebbero investire di + e fare macchine a metano che non siano un cesso, come la multipla o la punto! e che cavolo!se c'era la astra sw a metano quella turbo la prendevo al volo! :mad: :muro:
Sono perfettamente d'accordo su tutto volevo solo aggiungere qualche altro esempio citroen C3 1400 bi energie g (benzina e gpl) sembra che usino il gpl per smaltire macchine euro 3, superate, infatti nel listino troviamo le stesse macchine euro 4 ma senza gpl.....ste cose mi fanno incazzare :( :muro: :( ...la stessa cosa per altre marche di auto.... nessuno che s'impegni per una vera alternativa ecologica!!!
-kurgan-
30-09-2005, 19:10
estremamente positiva!!!
L'olio sembra ancora quasi nuovo tant'è che per le auto a metano si suggerisce di posticipare il cambio olio almeno del 25% rispetto alla rispettiva percorrenza a benzina. C'è chi sostiene che si possa anche fare il doppio dei km ma io preferisco non esagerare e mi "accontento" del 25% :D
In sostanza se a benzina con un cambio olio percorri 20.000Km, a metano puoi arrivare tranquillamente ad almeno 25.000km.
Risparmio che si aggiunge al risparmio ed ecologia che si somma ad altra ecologia...
Ciao Nico
viste queste considerazioni.. visti i problemi della rx8.. credo di aver avuto l'illuminazione definitiva. Altro che wankel diesel, la scelta definitiva è
l'rx8 a metano!
se in qualche modo si riuscisse ad infilare le bombole da qualche parte, si avrebbe un motore potente con consumi di olio limitati grazie al metano, con consumi di carburante irrisori e potenza a volontà.
il metano praticamente risolve i problemi del wankel.
che ne dite di questa idea bislacca? :D
voglio il copyright!
quoto gpl a vita..
chi dice in contrario o:
A) non sa nemmeno di cosa parla
B) tipica persona che guarda solo l'apparenza e non la reale sostanza
;)
oppure preferisce avere un bel bagagliaio senza ostruzioni visto che in fondo il guadagno che avrebbe con il gpl non gli cambierebbe la vita.
l'rx8 a metano!
certo, ho sentito dire che adesso lo montano anche sul F430 e sul cayenne turbo :rolleyes:
-kurgan-
30-09-2005, 22:34
certo, ho sentito dire che adesso lo montano anche sul F430 e sul cayenne turbo :rolleyes:
era una battuta -> :fagiano: !
Jaguar64bit
30-09-2005, 22:46
oppure preferisce avere un bel bagagliaio senza ostruzioni visto che in fondo il guadagno che avrebbe con il gpl non gli cambierebbe la vita.
Si la bombola nel bagagliaio occupa un sacco di spazio... anche io ho pensato all'impianto GPL , ma poi ho riflettuto che alla fine gli svantaggi per me che non faccio tantissimi chilometri...sono più dei vantaggi.
85kimeruccio
01-10-2005, 00:31
certo, ho sentito dire che adesso lo montano anche sul F430 e sul cayenne turbo :rolleyes:
metti il gpl su un turbo.. e poi elaboralo.. poi ne riparliamo di cosa ne viene fuori :)
oppure preferisce avere un bel bagagliaio senza ostruzioni visto che in fondo il guadagno che avrebbe con il gpl non gli cambierebbe la vita.
mah.. potrebbe essere un punto di vista..
ma dato che il serbatoio va al posto della ruota di scorta.. il problema non si pone
ma dato che il serbatoio va al posto della ruota di scorta.. il problema non si pone
ah si? questo allora non lo sapevo, beh devi cmq rinunciare a qualcosa no?
il ruotino di scorta dove me lo metto? :D
restimaxgraf
01-10-2005, 11:33
ah si? questo allora non lo sapevo, beh devi cmq rinunciare a qualcosa no?
il ruotino di scorta dove me lo metto? :D
ormai le auto moderne hanno la bomboletta ripara gomme, il ruotino serve solo per ammazzarsi... :muro:
ormai le auto moderne hanno la bomboletta ripara gomme, il ruotino serve solo per ammazzarsi... :muro:
giustissmo, non avevo pensato neanche a questo
ormai le auto moderne hanno la bomboletta ripara gomme, il ruotino serve solo per ammazzarsi... :muro:
ma nn è mica obbligatorio avere una ruota di scorta?
nn sono sicuro ne, ma nn era per legge obbligatorio?
ho letto i post, però nn ho capito bene la differenza tra gple metano....o meglio:
GPL
- installazione impianto + costosino
- prezzo gpl + costoso
- resa maggiore del metano.....ma sia in prestazioni ke autonomia?
metano
- installazione impianto - costosino
- prezzo metano - costoso
- resa minore del gpl.....quindi perde in potenza (kmq direi irrisoria) e km percorsi minori?
ho detto giusto?
e com'è la storia della revisione degli impianti? Sò ke ogni 10 anni va cambiata la bombola, e ke ogni tot anni bisogna fare una revisione dell'intero impianto..ma ogni quanto?
e poi ci sono altre cosette da sapere su costi e manutenzione?
ho visto a un distributore ke il gpl lo vende tipo a 0.57 ...il metano quanto costa? e con 1 kg o lt di uno e dell'altro quanti km si possono fare? Dite voi la cilindrata del motore d'esempio.... :D
ammazza, kiedo troppo :D
restimaxgraf
01-10-2005, 13:08
col metano hai meno preformances, ma fai + chilometri, il gpl è l'esatto opposto.
85kimeruccio
01-10-2005, 14:22
ah si? questo allora non lo sapevo, beh devi cmq rinunciare a qualcosa no?
il ruotino di scorta dove me lo metto? :D
esatto come dice l'amico... col ruotino ci muori.. :D
p.s. la ruota di scorta non è obbligatoria.. tantè che con lo z4 non ti danno nulla.. ma c'è l'optionals della ruota..
ziozetti
02-10-2005, 16:52
esatto come dice l'amico... col ruotino ci muori.. :D
p.s. la ruota di scorta non è obbligatoria.. tantè che con lo z4 non ti danno nulla.. ma c'è l'optionals della ruota..
Sinceramente non mi fiderei molto nemmeno del kit di riparazione... tanto quanto il ruotino DOVREBBE essere usato solo per raggiungere il gommista più vicino.
Chi poi vuole imitare Lentini si prenda i suoi rischi... ;)
LINK utili
http://www.ecogas.it/
http://www.ecogas.it/Links.aspx (vari link)
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
http://www.ecomobile.it/index2.htm
articolo interessante sulla reale convenienza del diesel oggi seeeeeeee (http://www.ecomobile.it/2005/ecomobile58/Il%20diesel%20non%20conviene%20pi%F9.pdf)
*sasha ITALIA*
02-10-2005, 21:09
evitate la Punto metano...
evitate la Punto metano...
la punto, punto :asd:
*sasha ITALIA*
02-10-2005, 21:19
è una chiavica.. brutta da guidare, senza ripresa, pesante, nessuna tenuta..... si salvano i consumi irrisori
è una chiavica.. brutta da guidare, senza ripresa, pesante, nessuna tenuta..... si salvano i consumi irrisori
kome il benzina insomma :asd:
:D
?ucleare
03-10-2005, 20:13
LINK utili
http://www.ecogas.it/
http://www.ecogas.it/Links.aspx (vari link)
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm
http://www.ecomobile.it/index2.htm
articolo interessante sulla reale convenienza del diesel oggi seeeeeeee (http://www.ecomobile.it/2005/ecomobile58/Il%20diesel%20non%20conviene%20pi%F9.pdf)
ciao Zeuss
non riesco ad aprire il collegamento che hai messo nella parola seeeeeeee,
puoi rimediare, grazie, ciao
ciao Zeuss
non riesco ad aprire il collegamento che hai messo nella parola seeeeeeee,
puoi rimediare, grazie, ciao
ciao, a me con firefox nn lo apre, ma con exploirer sì.....è im pdf....
?ucleare
04-10-2005, 09:43
col metano hai meno preformances, ma fai + chilometri, il gpl è l'esatto opposto.
nei vecchi impianti, ma nei nuovi mi sa che è cambiato molto, lo dico dopo le molte discusioni fatte :cool:
?ucleare
04-10-2005, 09:51
ciao, a me con firefox nn lo apre, ma con exploirer sì.....è im pdf....
confermo! peccato che firefox abbia qualche problema che fino ad ora non avevo riscontrato...
...comunque gran bell'articolo :eek:
speriamo di vederne altri di interessanti :)
in effetti sono anch'io sempre più propenso al gpl o meglio ancora al metano se fanno qualche bella auto che lo contenga senza perderne in bagagliaio, autonomia ed estetica
ciao ciao :)
nicovent
04-10-2005, 11:29
certo, ho sentito dire che adesso lo montano anche sul F430 e sul cayenne turbo :rolleyes:
Mai sentito parlare del record di velocità ottenuto con una EB 110 a metano sul circuito di Nardò?
http://www.autotitre.com/forum/up/dfa8821a29.jpg
http://www.autotitre.com/forum/up/8732ccf154.jpg
http://www.autotitre.com/forum/up/8a4a183eb1.jpg
http://www.autotitre.com/forum/up/9eb62d6ad2.jpg
La velocità di quest'auto a benzina era di 342 Km/h... a metano superò se stessa raggiungendo i 344,7 km/h :eek: :eek: :eek:
Solo per precisione... :D
Jaguar64bit
04-10-2005, 11:58
ma dato che il serbatoio va al posto della ruota di scorta.. il problema non si pone
Ad esempio nella mia Xsara ho la classica ruota di scorta sotto al posteriore della macchina e non all'interno , dunque il serba a gpl , me lo dovrebbero montare per forza all'interno del bagagliaio.
ziozetti
04-10-2005, 12:30
Mai sentito parlare del record di velocità ottenuto con una EB 110 a metano sul circuito di Nardò?
Probabilmente però non era l'impianto standard di Gino il metanaro... :D
Ma io nn ho ancora capito delle cose.....allora
1° i serbatoi toroidali sono solo per il gpl? A meteno ci sono solo quelli tubolari da 90 l? nel senso che + piccole non ci sono?
2° si fà + strada, a parità di quantitativo, con il gpl o metano? Se ho ben capito con il metano!
3° revisione bombole, controllo impianto....ogni quanto bisogna controllare cosa?
4° ho trovato una tabella con delle tariffe dei costi delle installazzioni degli impianti, ma è vero che è standard per tutti gli installatori?questi sono fino a 90kw e 4 cilindri...oltre ci si accorda con l'installatore...
5° Il bollo....ci sono delle agevolazioni?o sono solo per ki ha auto ke vanno esclusivamente a "gas" o elettriche?
ora nn mi vengono altre domande......
nicovent
04-10-2005, 12:53
Probabilmente però non era l'impianto standard di Gino il metanaro... :D
L'impianto venne installato nel 1994 dalla Florgas di Rovigo (officina specializzata nel montaggio di impianti a metano) in collaborazione con la Snam.
Ottimizzazioni "esasperate" a parte (ovviamente visto l'obbiettivo era il record) l'impianto traeva spunto dai normali impianti a metano.
D'altronde è risaputo che molti motori turbo a benzina (vedi TT, il Kompressor, e le Saab) una volta trasformati a metano non perdono nulla in prestazioni e se ottimizzati possono anche migliorare.
Non a caso sia Fiat che Opel avranno come futura motorizzazione a metano un 1.4 Turbo da oltre 130cv.
Ciao Nico
spaceboy
04-10-2005, 12:58
Ma io nn ho ancora capito delle cose.....allora
1° i serbatoi toroidali sono solo per il gpl? A meteno ci sono solo quelli tubolari da 90 l? nel senso che + piccole non ci sono?
2° si fà + strada, a parità di quantitativo, con il gpl o metano? Se ho ben capito con il metano!
3° revisione bombole, controllo impianto....ogni quanto bisogna controllare cosa?
4° ho trovato una tabella con delle tariffe dei costi delle installazzioni degli impianti, ma è vero che è standard per tutti gli installatori?questi sono fino a 90kw e 4 cilindri...oltre ci si accorda con l'installatore...
5° Il bollo....ci sono delle agevolazioni?o sono solo per ki ha auto ke vanno esclusivamente a "gas" o elettriche?
ora nn mi vengono altre domande......
1) per il momento si,ma forse a breve introdurranno delle Faber anche per il metano in fibre composite,
2)se intendi come autonomia generalmente è meglio il GPL ,a forse raddoppieranno la pressione di immissione del metano per cui questa migliorerà
3)se nn ricordo male per il GPl si cambia la bombola ogni 10 anni
4)il costo è più o meno simile per tipologia d'impianto, aspirato sui 800€ , 1200 per uno a iniezione di prima generazione e sui 1600 per un sequenziale,poi ad esempio al nord sono più cari ( :rolleyes: )
5)in genere x il bollo c'è l'agevolazione solo se la vettura è monovalente ma penso in alcuni comuni ci siano aiuti in tal senso
nicovent
04-10-2005, 12:59
Ma io nn ho ancora capito delle cose.....allora
1° i serbatoi toroidali sono solo per il gpl? A meteno ci sono solo quelli tubolari da 90 l? nel senso che + piccole non ci sono?
Si il toroidale è solo per il gpl.
Il metano che viene caricato per lagge al max a 216bar necessita di bombole di forma ogivale.
Gli installatori che non ha voglia di sbattersi propongo spesso la soluzione del bombolone unico da 90Litri. Diffida di questi.
Se il tuo bagagliaio lo consente puoi anche adottare la soluzione di tra bombole da 30Litri distese sul piano del bagagliaio. In questo moto perderesti circa 25/30 cm in altezza ma avresti tutto il piano sfruttabile in modo regolare.
Per altre info ricorda che ci sono forum specializzati in materia. ;)
-kurgan-
04-10-2005, 13:22
Non a caso sia Fiat che Opel avranno come futura motorizzazione a metano un 1.4 Turbo da oltre 130cv.
ciao nico, questa notizia è PIU' CHE INTERESSANTE :D
dove l'hai sentita? sono solo voci o qualcosa di più?
mi sembra strano il 1.4 turbo, mi sembrerebbe più normale il 1.6 :)
ziozetti
04-10-2005, 13:41
ciao nico, questa notizia è PIU' CHE INTERESSANTE :D
dove l'hai sentita? sono solo voci o qualcosa di più?
mi sembra strano il 1.4 turbo, mi sembrerebbe più normale il 1.6 :)
Fiat ce l'ha già un 1.4 turbo benzina... adattano quello?
?ucleare
04-10-2005, 13:44
Ma io nn ho ancora capito delle cose.....allora
1° i serbatoi toroidali sono solo per il gpl? A meteno ci sono solo quelli tubolari da 90 l? nel senso che + piccole non ci sono?
2° si fà + strada, a parità di quantitativo, con il gpl o metano? Se ho ben capito con il metano!
3° revisione bombole, controllo impianto....ogni quanto bisogna controllare cosa?
4° ho trovato una tabella con delle tariffe dei costi delle installazzioni degli impianti, ma è vero che è standard per tutti gli installatori?questi sono fino a 90kw e 4 cilindri...oltre ci si accorda con l'installatore...
5° Il bollo....ci sono delle agevolazioni?o sono solo per ki ha auto ke vanno esclusivamente a "gas" o elettriche?
ora nn mi vengono altre domande......
Se hai un pò di tempo dai un occhiata a tutte le risposte, anche delle prime pagine, vedrai che troverai tutte le risposte e alcuni siti dove approfondire l'argomento....
...stiamo facendo un interessantissima discussione, sempre più approfondita, complimenti a tutti...
... spero\speriamo di chiarirmi\chiarire le idee a più gente possibile :) :) :O
-kurgan-
04-10-2005, 13:59
Fiat ce l'ha già un 1.4 turbo benzina... adattano quello?
sulla vecchia punto si, sulla nuova no.. mi sembra strano che venga utilizzato il vecchio 1.4 turbo della punto gt (neanche ultima serie, che mi pare sia aspirato), a meno di fare un mezzo monovalente -solo a metano- credo non sarebbe neanche a posto per le norme anti-inquinamento.
vedrei più logico l'uso del normale 1.6 turbo di cui si parla per la versione sportiva della g punto, ci sarebbe meno lavoro da fare.
ziozetti
04-10-2005, 14:01
Alla fine il turbo della Punto penso fosse quello della Uno... non mi stupirei se lo riadattassero al metano...
Boh, non è così importante, tanto ho l'auto della ditta! :D
PS: Diesel...
2)se intendi come autonomia generalmente è meglio il GPL ,a forse raddoppieranno la pressione di immissione del metano per cui questa migliorerà
nel senso ke quale dei 2 ha resa migliore.....a parità di cilindrate e consumi, si fà + strada con 1 Lt di gpl o di metano (sono ke si misura a kg...kmq tanto per capirci)?
Se hai un pò di tempo dai un occhiata a tutte le risposte, anche delle prime pagine, vedrai che troverai tutte le risposte e alcuni siti dove approfondire l'argomento....
...stiamo facendo un interessantissima discussione, sempre più approfondita, complimenti a tutti...
... spero\speriamo di chiarirmi\chiarire le idee a più gente possibile :) :) :O
già fatto.....:stordita: ecco perkè ho queste perplessità....
85kimeruccio
04-10-2005, 14:25
fiat avrà sulla nuova punto il nuovo 1.4T 120cv... probabilmente pure il 150cv....
alcune faq (http://www.landi-gas.it/ita/contact.htm)
impianti (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.landi-gas.it/media/gplsc.gif&imgrefurl=http://www.landi-gas.it/ita/gas_dati.htm&h=249&w=350&sz=37&tbnid=4at1sxDc6x8J:&tbnh=82&tbnw=116&hl=it&start=19&prev=/images%3Fq%3Dimpianto%2Bmetano%26svnum%3D10%26hl%3Dit%26lr%3Dlang_it)
?ucleare
04-10-2005, 15:52
cosa succede se non faccio questa manutenzione?
(dal sito consilgliato da Zeus79)
ogni 45.000 km far controllare dal vostro installatore di fiducia che non vi sia olio nel riduttore e, per impianto a G.P.L., sostituire il filtro della vaschetta dell’elettrovalvola G.P.L
cosa può comportare non farla?
ecco il perchè della domanda:
io possiedo una tipo a gpl da 8 anni e non ho mai fatto nessuna manutenzione...
però è da un mesetto che all'interno dell'abitacolo, di rado, sento dell'odore di gas, mi devo preoccupare?
nicovent
04-10-2005, 16:04
ciao nico, questa notizia è PIU' CHE INTERESSANTE :D
dove l'hai sentita? sono solo voci o qualcosa di più?
mi sembra strano il 1.4 turbo, mi sembrerebbe più normale il 1.6 :)
Confermo, è un 1.4 turbo.
Non sono voci è scritto nero su bianco a pag. 23 del "Piano di Sviluppo" del gruppo fiat presentato il 3 Agosto 2005.
Siccome vedo che ti sei iscritto ;) lo trovi tra i download.
Ciao Nico
nicovent
04-10-2005, 16:07
Fiat ce l'ha già un 1.4 turbo benzina... adattano quello?
No, è prevista nel 2007 a termoli l'entrata in produzione di un nuovo Fire 1.4 turbo che sarà poi metanizzato.
ziozetti
04-10-2005, 16:16
...
io possiedo una tipo a gpl da 8 anni e non ho mai fatto nessuna manutenzione...
però è da un mesetto che all'interno dell'abitacolo, di rado, sento dell'odore di gas, mi devo preoccupare?
Se non fumi no... :D
-kurgan-
04-10-2005, 16:31
Confermo, è un 1.4 turbo.
Non sono voci è scritto nero su bianco a pag. 23 del "Piano di Sviluppo" del gruppo fiat presentato il 3 Agosto 2005.
Siccome vedo che ti sei iscritto ;) lo trovi tra i download.
Ciao Nico
scaricato :)
se la nuova punto a metano userà quel motore di sicuro chi fa tuning avrà di che divertirsi.
il 2007 però è lontano, peccato!
spaceboy
04-10-2005, 17:17
nel senso ke quale dei 2 ha resa migliore.....a parità di cilindrate e consumi, si fà + strada con 1 Lt di gpl o di metano (sono ke si misura a kg...kmq tanto per capirci)?
diciamo che se con 1€ fai 20km a GPL, a metano ne fai circa 25
Se può tornarti utile scarica questo (aggiorna i prezzi.. ) http://www.metano.it/html/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=2
?ucleare
04-10-2005, 17:41
Se non fumi no... :D
:D
ma è normale allora che faccia quell'odore?
non si può rimediare? è un pò fastidioso
Jaguar64bit
04-10-2005, 18:43
diciamo che se con 1€ fai 20km a GPL, a metano ne fai circa 25
Se può tornarti utile scarica questo (aggiorna i prezzi.. ) http://www.metano.it/html/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=2
Certo che con le auto a metano c'è un bel risparmio anche in paragone alla auto col gpl , non pensavo ci fosse tutta questa differenza nel chilometraggio con 1 euro.
Certo che con le auto a metano c'è un bel risparmio anche in paragone alla auto col gpl , non pensavo ci fosse tutta questa differenza nel chilometraggio con 1 euro.
infatti....è questo è fantastico...muahahaha.....quindi + autonomia........
io sono un pò perplesso sul gpl, perkè è kmq un derivato dal petrolio, e se tanto mi da tanto....nn vorrei, ma sospetto, ke in futuro lieviteranno i prezzi del gpl....senza contare che sul gpl ci sono pure le spese del trasporto...mentre il metano è un prodotto naturale indipendente dal petrolio, e non ha spese di trasporto, visto che viaggia per i tubi :O ......ho studiato in questi giorni :fagiano: ......
l'unico problema è ke per il metano c'è bisogno del bombolone porcaccia....ekko perkè kiedevo del serbatoio toroidale......
io voglio comprarmi la hyundai coupe serie 2°, 2.0 cc.....solo che il bombolone del metano e trooooooppo grosso......
spaceboy
04-10-2005, 19:25
Certo che con le auto a metano c'è un bel risparmio anche in paragone alla auto col gpl , non pensavo ci fosse tutta questa differenza nel chilometraggio con 1 euro.
eh si..l'impianto però costa un pò di più cmq si ammortizza nello stesso tempo.
In genere il metano si installa su audio medio-grosse
diciamo che se con 1€ fai 20km a GPL, a metano ne fai circa 25
Se può tornarti utile scarica questo (aggiorna i prezzi.. ) http://www.metano.it/html/modules.php?name=Downloads&d_op=getit&lid=2
grazie...ne havevo trovato un'altro, ma questo è mooolto + bello e pratico ;)
nicovent
04-10-2005, 23:50
...mentre il metano è un prodotto naturale indipendente dal petrolio.....
risposta sbagliata.
Per arcani ed incomprensibili motivi la quotazione del metano, pur essendo un prodotto naturale, è legata all'andamento del prezzo del petrolio.
Ti sembrerà una minchiata colossale ma purtroppo è così.
Ciao Nico
nicovent
04-10-2005, 23:55
Certo che con le auto a metano c'è un bel risparmio anche in paragone alla auto col gpl , non pensavo ci fosse tutta questa differenza nel chilometraggio con 1 euro.
Con la mia Zafira (che è svantaggiata per aereodinamica, peso e motore sottodimesionato) ho una percorrenza media di 27 km con 1€ :D :D :D
risposta sbagliata.
Per arcani ed incomprensibili motivi la quotazione del metano, pur essendo un prodotto naturale, è legata all'andamento del prezzo del petrolio.
Ti sembrerà una minchiata colossale ma purtroppo è così.
Ciao Nico
kavolo ma ke @@ stò petrolio..... :muro: :muro: :muro: ....
kmq Nico eri te ke dicevi ke forse faranno il toroidale per metano?
Ma poi una cosa....stò bombolone quanto pesa a vuoto? e da pieno? nn porta instabilità nell'assetto della makkina e "sforzo" delle sospensioni?
nicovent
05-10-2005, 09:28
kmq Nico eri te ke dicevi ke forse faranno il toroidale per metano?
No, non ero io...e non credo che con le attuali tecnologie sia possibile realizzarlo. A me risultano studi su nuove forme di bombole (in particolare Opel aveva in progetto qualcosa) e soprattutto l'ottimizzazione con materiali leggeri.
Ma poi una cosa....stò bombolone quanto pesa a vuoto? e da pieno? nn porta instabilità nell'assetto della makkina e "sforzo" delle sospensioni?
Ogni bombola ha ovviamente il suo peso e considera che esistono 4 tipi di bombole in base al materiale...si va dall'accaio al carbonio...e anche come costo la cosa cambia molto...
Sul sito già indicato trovi anche un file excel per calcolare autonomia e pesi aggiuntivi in base al tipo e numero di bobmole che scegli.
Quando si fa la post-metanizzazione l'installatore valuta il peso sulle sospensioni ed eventualmente (quasi sempre) aggiunge dei distanziali sulle molle.
Per quel che riguarda l'assetto dipende, ovvimente, dal tipo di auto e dal tipo di configurazione "bombole" che scegli.
La mia Zafira EcoM, che ha le bombole sotto-pianale, è molto più stabile delle rispettive sorelle a broda e puzzolio perchè il peso delle bombole piazzato così in basso ha favorito l'abbassamento del baricentro dell'auto.
Ciao Nico
ziozetti
05-10-2005, 09:34
risposta sbagliata.
Per arcani ed incomprensibili motivi la quotazione del metano, pur essendo un prodotto naturale, è legata all'andamento del prezzo del petrolio.
Ti sembrerà una minchiata colossale ma purtroppo è così.
Ciao Nico
Il metano è naturale come il petrolio, deriva dalla decomposizione di organismi; io ad esempio sono un'ottima fonte di metano appena sveglio! :D
Il fatto che siano legati in effetti non mi sembra giusto, i giacimenti non sono direttamente collegati (che io sappia).
Il metano è naturale come il petrolio, deriva dalla decomposizione di organismi; io ad esempio sono un'ottima fonte di metano appena sveglio! :D
Il fatto che siano legati in effetti non mi sembra giusto, i giacimenti non sono direttamente collegati (che io sappia).
quoto porkaccia :D ......vedi il metano ricavato anche dalle discariche....
No, non ero io...e non credo che con le attuali tecnologie sia possibile realizzarlo. A me risultano studi su nuove forme di bombole (in particolare Opel aveva in progetto qualcosa) e soprattutto l'ottimizzazione con materiali leggeri.
Ogni bombola ha ovviamente il suo peso e considera che esistono 4 tipi di bombole in base al materiale...si va dall'accaio al carbonio...e anche come costo la cosa cambia molto...
Sul sito già indicato trovi anche un file excel per calcolare autonomia e pesi aggiuntivi in base al tipo e numero di bobmole che scegli.
Quando si fa la post-metanizzazione l'installatore valuta il peso sulle sospensioni ed eventualmente (quasi sempre) aggiunge dei distanziali sulle molle.
Per quel che riguarda l'assetto dipende, ovvimente, dal tipo di auto e dal tipo di configurazione "bombole" che scegli.
La mia Zafira EcoM, che ha le bombole sotto-pianale, è molto più stabile delle rispettive sorelle a broda e puzzolio perchè il peso delle bombole piazzato così in basso ha favorito l'abbassamento del baricentro dell'auto.
Ciao Nico
un giorno andrò da un installatore a chiedere bene....mi sono iscritto a sito che hai consigliato, ma nn mi è ancora arrivata la mail di notifica :muro:
restimaxgraf
05-10-2005, 17:59
ma alla fine son indecisissimo, il gpl mi sembra aumentato da 550 a 570...?mi pare che trà uno o l'altro poco conta!se tutti andassero a metano, costerebbe come la benzina, perchè lo stato mica è fesso!idem per il gpl....almeno andassero a piscia....quella è gratiz! :D :sofico:
ma alla fine son indecisissimo, il gpl mi sembra aumentato da 550 a 570...?mi pare che trà uno o l'altro poco conta!se tutti andassero a metano, costerebbe come la benzina, perchè lo stato mica è fesso!idem per il gpl....almeno andassero a piscia....quella è gratiz! :D :sofico:
puzza :O
restimaxgraf
05-10-2005, 19:42
puzza :O
e perchè quando esci il sabato sera ti spruzzi il gasolio al posto del profumo? :sofico:
e perchè quando esci il sabato sera ti spruzzi il gasolio al posto del profumo? :sofico:
:wtf: :wtf:
kmq è meglio il metano :fagiano:
altri link ;)
presi da omniauto.it
www.autogasitalia.it/
www.bigas.it/ita/default_i.htm
www.brc.it/prodotti/default_it.html
www.dalmine.it/dal_portal2002/it/so...otti/metano.asp
www.engva.org/ European Natural Gas Vehicle Association
www.erenesis.com/
www.faber-italy.com/dex1.htm
www.federmetano.it/
www.guidametano.com/it/italia.htm
www.metano.it/html/index.php
www.ngvsystem.it/ngv.asp
www.omniauto.it/a458.html
www.omvlgas.it/
www.tartariniauto.it/home.html
www.landi.it/
www.federmetano.it/Rete.distributiva.html
www.lovatogas.it/
www.metanautista.com/
www.gasandpower.eni.it/gasp/eni/init.do
www.guidametano.com/
The Incredible
13-10-2005, 11:19
quanto potrebbe costare un impianto sulla punto seconda serie novembre 2001 1.2 16v sporting?
85kimeruccio
13-10-2005, 13:43
dipende dall'impianto :D con 1800€ senza incentivi hai il top
Milosevik
13-10-2005, 13:54
Non so se l'avete già postato , ma non è che avete una lista delle auto che escono di fabbrica già con il gpl? Mi sa che non è tanto lunga cmq :d
ciao
ziozetti
13-10-2005, 14:01
Non so se l'avete già postato , ma non è che avete una lista delle auto che escono di fabbrica già con il gpl? Mi sa che non è tanto lunga cmq :d
ciao
Guarda sul sito di Quattroruote la guida all'acquisto, seleziona parametri, scegli come alimentazione benzina/gpl o benzina/metano: ne troverai rispettivamente 34 e 26.
Milosevik
13-10-2005, 14:03
Guarda sul sito di Quattroruote la guida all'acquisto, seleziona parametri, scegli come alimentazione benzina/gpl o benzina/metano: ne troverai rispettivamente 34 e 26.
Ottimo grazie ;)
?ucleare
17-10-2005, 17:03
:eek: :eek: GPL a 0.600 euro :eek: :eek:
va finere che ci toccherà andare tutti a piedi :) :mad:
che tristezza, ormai non conviene più neanche il GPL :cry:
speriamo che vada meglio per il metano :)
85kimeruccio
17-10-2005, 17:07
eh no cazzo!
il metano è arrivato anke a 0.730 €/kg....in alcuni distrubutori però è ancora a 0,650....e vie di mezzo....mi sà ke ora ke faccio io l'impianto nn converrà + :muro: :muro: :muro: ...mo c'è pure stà maledetta tassa sul tubo... :mad: :mad:
85kimeruccio
17-10-2005, 17:14
mi sa che va afinire che la benza verrà la piu economica....
Milosevik
17-10-2005, 17:36
bha , io stavo pensando a prendere un'auto a gpl , ma se già cominciano ad alzare i prezzi , non so se ne vale la pena , che schifo.
?ucleare
17-10-2005, 17:50
speriamo in qualche manovra del governo, che abbassi le accise per i gas,
altrimento sono c...i
che strazio :muro: :confused: :mad:
?ucleare
18-10-2005, 08:47
il metano è arrivato anke a 0.730 €/kg....in alcuni distrubutori però è ancora a 0,650....e vie di mezzo....mi sà ke ora ke faccio io l'impianto nn converrà + :muro: :muro: :muro: ...mo c'è pure stà maledetta tassa sul tubo... :mad: :mad:
quindi dato che il metano passa sul tubo lo aumenteranno ulteriormente? :mad:
non è possibile :cry: :mad: :eek:
quindi dato che il metano passa sul tubo lo aumenteranno ulteriormente? :mad:
non è possibile :cry: :mad: :eek:
mah..io spero vivamente di che nn succeda....ma sui forum di metano nn danno molto da sperare... :(
speriamo in qualche manovra del governo, che abbassi le accise per i gas,
altrimento sono c...i
che strazio :muro: :confused: :mad:
Se aumenta l'utenza al limite l'accisa la elevano, figurati se l'abbassano :muro:
Vedi gasolio che ormai costa quanto la benzina :muro:
?ucleare
07-12-2005, 15:25
gpl a 0,644 euro :muro:
benzina sotto 1,2 euri, si era abbondantemente superato 1,3 euro
mi sembra che mentre le benzine si abbassano il gpl aumenta...
...non capisco questa inversione di tendenza... :confused:
avete idea a cosa possa essere dovuta?
...per il metano come va? si è fatta sentire la tassa sul tubo? :cry: :cry:
restimaxgraf
07-12-2005, 17:19
si capisce che oramai ci son + auto a gpl che a benzina! :O
giorni fà ho guidato una mezz'oretta in città una multipla a metano, pensavo che la mia 155 td di 10 anni fà fosse spompa, ma quella che è pure nuova, non accelera nemmeno se scendo io a spingerla! :(
asdasdasdasd
07-12-2005, 20:08
si capisce che oramai ci son + auto a gpl che a benzina! :O
giorni fà ho guidato una mezz'oretta in città una multipla a metano, pensavo che la mia 155 td di 10 anni fà fosse spompa, ma quella che è pure nuova, non accelera nemmeno se scendo io a spingerla! :(
Prima di fare paragoni guarda sul libretto quanto pesa quel bidone di macchina... Un motore 1600 su un'auto del genere non va neanche a benzina...
JENA PLISSKEN
07-12-2005, 20:22
ultimamente lo sto vedendo sugli o,600 o peggio, molto peggio...nn + sotto...cmq era previsto in passato un aumento della richiesta dovuta all' aumento del gasolio...e quindi un aumento del prezzo del gpl in generale ;) ;)
Nn c'è niente da fare :)
Ad oggi il gpl è sui 0,68€/lt.
Considerando che in alcuni posti la benzina costa 1,40 €/lt.... la convenienza c'è sempre...
dottormaury
06-04-2008, 20:12
amazza un thread vecchio di 3 anni.
ora il gpl sta tra i 64 e i 69 centesimi nel 2005 stava a 60 circa.
in 3 anni l'aumento è stato di 5/7 centesimi per il gpl
il metano da 0.73 al kg a o.80 anche 0.85 in autostrada
gli aumenti di benzina e diesel ben oltre i 10 centesimi.
nel triennio è il carburante che è aumentato meno.
ho letto solo le prime pagine e siceramente ci sono molte inesattezze i motori toyota non si possono gasare o meglio non senza incappare in problemi alla valvole abbastanza seri.
mentre attualmente le motorizzazioni alfa sono trasformabili senza problemi.
l'iniezione liquida è una tecnologia ancora poco sperimetata gli impianti icom sono molto a rischio.
sembra invece che gli impianti dell'olandese vialle diano grosse soddisfazioni
molto dipende anche dall'iva caricata sulle tasse (tasse su tasse:rolleyes: )...essendoci meno tasse sul gpl ect alla fine anche l'iva incide meno sul prezzo finale, e quindi l'aumento piccolo è dovuto soprattutto al vero aumento del combustibile credo..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.