PDA

View Full Version : RAMPA GARAGE


david-1
27-07-2005, 13:23
Sono disperato e perciò provo a chieder anche qui....

Io e la mia ragazza abbiamo appena finito di costruire la nostra casa, ma c'è un problema con la rampa del garage che, aihmè, non è bellissima a causa di una curva piuttosto secca a DX.
Abbiamo fatto delle prove e con la sua Clio si va giù abbastanza bene, mentre con la Passat la ruota resta posteriore SX resta sollevata.

Soluzione dell'ingegnere: fare la curva in modo che diventi una "parabolica", a mò di Indianapolis :rolleyes:

Il problema è che le ditte specializzate in rampe che ho contattato fanno solo la lavorazione della superficie ma dicono di non lavorare sulla modellazione della curva stessa.

Sapete consigliarmi qualche ditta davvero specializzata nella CREAZIONE di rampe e non solo lavorazione della superficie?

Oppure: conoscete qualche programma, formula matematica, ecc... che mi permetta di calcolare la giusta parabolica... così posso farla io con il ghiaione.


tnx

Dai so che tra voi ci sono molti ingegneri e architetti :D

EDIT: ho fatto uno schizzo per capirci.

La rampa fa il 20% solo che il problema sta nel raccordo tra A e B....

http://img247.imageshack.us/img247/377/rampa9ed.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=rampa9ed.jpg)

marall
27-07-2005, 13:43
La butto li ;) ;)

Perchè non metti a terra una tavola di legno (ovviamente la devi proteggere dalle intemperie magari smaltandola con flatting o similari) nel punto dove ti rimane alzata la ruota sx?

Praticamente con una tavola di queste dimensioni dovresti risolvere:

150x50x5
lunghezzaxlarghezzaxaltezza

Secondo me è la soluzione + economica.

Mio padre aveva un problema con il garage in fondo era troppo basso (batteva la coppa dell'olio ed ha rimediato usando una "rampa" fatta di legno.

Magari potresti provare ;) ;)

marall

Dante_Cruciani
27-07-2005, 13:46
ma dare due crocche all'architetto?

Vash_85
27-07-2005, 13:59
dovresti allungare la rampa per far ridurre la % di pendenza, almeno noi a casa abbiamo fatto così

Cyborg JA
27-07-2005, 14:10
spero che tu non abbia già pagato tutto. Vai dall'architetto e contesta dannazione.

david-1
27-07-2005, 14:33
Allora, la pendenza non può essere ridotta in quanto la rampa (vedi il disegnino che ho schizzato prima) parte da una strada privata consortale che non posso invadere.

La rampa al momento è in ghiaione proprio perchè prima di far fare la finitura (1650 € + iva 4% :eek: :cry: ) devo trovare la giusta conformazione.

Il discorso della tavoal di legno l'ho capito, ma siccome la rampa dovrà essere cementata non è il caso.....

NESSUNO sa se c'è una formula???? Quando un tecnico progetta una cosa del genere come fa a farla realizzare??? La fa lui stesso?

maxsanty
27-07-2005, 14:36
Soluzione dell'ingegnere: fare la curva in modo che diventi una "parabolica", a mò di Indianapolis :rolleyes:


Oppure: conoscete qualche programma, formula matematica, ecc... che mi permetta di calcolare la giusta parabolica... così posso farla io con il ghiaione.



Beh, senza scomodare chissà che formule di paraboloidi e coniche varie, direi che il problema è di semplice soluzione.

Prendi una giornata di sole, una quantità di "stabilizzato" (in pratica ghiaione) che diepende dalle dimensioni della curva, una buona carriola e per finire servirebbe un rullo compressore da marciapiede.
Depositi lo stabilizzato sulla curva a sentimento finchè facendo delle prove con la macchina non vedi che funziona bene, rulli tutto con il rullo :asd:. Chiami una ditta che ti asfalti o metta il cemento dulla curva così fatta.

Mi sembra impossibile che nessuna ditta ti faccia quel lavoretto, dalle mie parti ce ne saranno una decina.

In alternativa se mandi le misure della rampa del portone e della curva basta trovare qualcuno che ti faccia il raccordo in Autocad oppure con qualche modellatore 3d (mi spiace ma adesso non ho tempo cmq manda lo stesso che non si sa mai)

Bye
m.

FastFreddy
27-07-2005, 14:39
Allora, la pendenza non può essere ridotta in quanto la rampa (vedi il disegnino che ho schizzato prima) parte da una strada privata consortale che non posso invadere.

La rampa al momento è in ghiaione proprio perchè prima di far fare la finitura (1650 € + iva 4% :eek: :cry: ) devo trovare la giusta conformazione.

Il discorso della tavoal di legno l'ho capito, ma siccome la rampa dovrà essere cementata non è il caso.....

NESSUNO sa se c'è una formula???? Quando un tecnico progetta una cosa del genere come fa a farla realizzare??? La fa lui stesso?

Nel progetto non ci sono indicazioni su particolari così "particolari", semplicemente devi far presente agli operai di tenere in considerazione la cosa mentre realizzano la rampa ...

Se sanno fare il loro mestiere, capiranno al volo....

david-1
27-07-2005, 14:41
Beh, senza scomodare chissà che formule di paraboloidi e coniche varie, direi che il problema è di semplice soluzione.

Prendi una giornata di sole, una quantità di "stabilizzato" (in pratica ghiaione) che diepende dalle dimensioni della curva, una buona carriola e per finire servirebbe un rullo compressore da marciapiede.
Depositi lo stabilizzato sulla curva a sentimento finchè facendo delle prove con la macchina non vedi che funziona bene, rulli tutto con il rullo :asd:. Chiami una ditta che ti asfalti o metta il cemento dulla curva così fatta.

Mi sembra impossibile che nessuna ditta ti faccia quel lavoretto, dalle mie parti ce ne saranno una decina.

In alternativa se mandi le misure della rampa del portone e della curva basta trovare qualcuno che ti faccia il raccordo in Autocad oppure con qualche modellatore 3d (mi spiace ma adesso non ho tempo cmq manda lo stesso che non si sa mai)

Bye
m.
Grazie per il consiglio.
Ci avevo ben pensato solo che avendo mille cose da fare, poca voglia, ecc.... preferivo spendere qualcosa in più per avere il lavoro finito chiavi in mano....

Ma porcaccia.....
hai qualche nome in pvt da darmi di ditte che conosci???????????? ;) :) :) :)

Gemini77
27-07-2005, 14:44
la butto ...

se aumenti la pendenza (magari al 23% circa) riesci ad accorciare la rampa di un metro. In questo modo quando scendi con l'auto poggi con entrambe le ruote sul "piano" prima di iniziare a sterzare. ...


:sofico:

FastFreddy
27-07-2005, 14:45
la butto ...

se aumenti la pendenza (magari al 23% circa) riesci ad accorciare la rampa di un metro. In questo modo quando scendi con l'auto poggi con entrambe le ruote sul "piano" prima di iniziare a sterzare. ...


:sofico:


Al 23% rischia che alla prima pioggia non riesce più ad uscire dal garage! :p

ninjathoo
27-07-2005, 14:47
Sono disperato e perciò provo a chieder anche qui....

Io e la mia ragazza abbiamo appena finito di costruire la nostra casa, ma c'è un problema con la rampa del garage che, aihmè, non è bellissima a causa di una curva piuttosto secca a DX.
Abbiamo fatto delle prove e con la sua Clio si va giù abbastanza bene, mentre con la Passat la ruota resta posteriore SX resta sollevata.

Soluzione dell'ingegnere: fare la curva in modo che diventi una "parabolica", a mò di Indianapolis :rolleyes:

Il problema è che le ditte specializzate in rampe che ho contattato fanno solo la lavorazione della superficie ma dicono di non lavorare sulla modellazione della curva stessa.

Sapete consigliarmi qualche ditta davvero specializzata nella CREAZIONE di rampe e non solo lavorazione della superficie?

Oppure: conoscete qualche programma, formula matematica, ecc... che mi permetta di calcolare la giusta parabolica... così posso farla io con il ghiaione.


tnx

Dai so che tra voi ci sono molti ingegneri e architetti :D

EDIT: ho fatto uno schizzo per capirci.

La rampa fa il 20% solo che il problema sta nel raccordo tra A e B....

http://img247.imageshack.us/img247/377/rampa9ed.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=rampa9ed.jpg)Che ti piaccia o no, la soluzione (da come l'hai illustrata) è la soluzione migliore, se non l'unica. In secondo luogo, visto che mio fratello ha costruito casa anche lui, Per le rampe se ne occupano i muratori, per la superficie, le ditte specializzate (che si fanno pagare bene).

:)

ninjathoo
27-07-2005, 14:48
Al 23% rischia che alla prima pioggia non riesce più ad uscire dal garage! :p
Oppure di toccare con l'anteriore

:D

maxsanty
27-07-2005, 14:48
Grazie per il consiglio.
Ci avevo ben pensato solo che avendo mille cose da fare, poca voglia, ecc.... preferivo spendere qualcosa in più per avere il lavoro finito chiavi in mano....

Ma porcaccia.....
hai qualche nome in pvt da darmi di ditte che conosci???????????? ;) :) :) :)


Caspita, ma se vengono fin su a trento per fare una cosa del genere ti spennano, visto che ci spennano già qua....
Ascolta non conosci un caspita di muratore (in pensione o anche no) in gamba, con una giornata di lavoro ti fa quello che vuoi.


Cmq la poca voglia è quella che fa la differenza....
ascolta me non è una questione di tempo, se riesci a fartelo da te il lavoro ti darà molta più soddisfazione (se lo fai bene) che trovare la pappa pronta. Al limite ti metti assieme al muratore a lavorare, cosi lui sfacchina e tu provi la macchina su e giù... :asd:

P.S.
Da me i muratori ti chiedono 35€ all'ora....


Bye
m.

Gemini77
27-07-2005, 14:49
Al 23% rischia che alla prima pioggia non riesce più ad uscire dal garage! :p

dici? ... in effetti non ho ben presente quanto incida un 3% ...

FastFreddy
27-07-2005, 14:52
dici? ... in effetti non ho ben presente quanto incida un 3% ...


il 20 è già una bella pendenza di suo.... ;)

essegi
27-07-2005, 14:53
spero che tu non abbia già pagato tutto. Vai dall'architetto e contesta dannazione.
non è detto che sia contestabile, a volte si arriva a questi problemi xché le superfici x costruire sono quelle che sono, e non si possono superare certe quote in altezza dell'edificio x via di vincoli comunali, ecc.

c'è da riempire in un certo modo il ripiano x recuperare anche un po' di pendenza

la cosa è normale, la fa (la deve fare) il progettista del tutto (anche xché va "firmata", le quote dovrebbero esserci tutte)
e non è un particolare problema realizzarla, basta che ci siano i disegni

ah, le curve degli ovali sono "sopraelevate", non paraboliche (la parabolica di monza è in piano)

Gemini77
27-07-2005, 14:55
Oppure di toccare con l'anteriore

:D


certo che senza sapere le dimensioni è un po dura ... :mc: :D

shinji_85
27-07-2005, 15:10
Che bello avere una villetta... :)

Alesoft
27-07-2005, 16:08
Imho l'ingegnere ha ragione, se fai la rampa anche in curva ne aumenti la lunghezza e per forza di cose ne diminuisci la pendenza e la tua auto va giù toccando con tutte le ruote.

david-1
27-07-2005, 21:55
I muratori che ho contattato non si sentono in grado....

E io che pensavo ci fosse un programma/formula per calcolare le pendenze orizzontali......

JL_Picard
27-07-2005, 22:51
Sono disperato e perciò provo a chieder anche qui....

Io e la mia ragazza abbiamo appena finito di costruire la nostra casa, ma c'è un problema con la rampa del garage che, aihmè, non è bellissima a causa di una curva piuttosto secca a DX.
Abbiamo fatto delle prove e con la sua Clio si va giù abbastanza bene, mentre con la Passat la ruota resta posteriore SX resta sollevata.

Soluzione dell'ingegnere: fare la curva in modo che diventi una "parabolica", a mò di Indianapolis :rolleyes:

Il problema è che le ditte specializzate in rampe che ho contattato fanno solo la lavorazione della superficie ma dicono di non lavorare sulla modellazione della curva stessa.

Sapete consigliarmi qualche ditta davvero specializzata nella CREAZIONE di rampe e non solo lavorazione della superficie?

Oppure: conoscete qualche programma, formula matematica, ecc... che mi permetta di calcolare la giusta parabolica... così posso farla io con il ghiaione.


tnx

Dai so che tra voi ci sono molti ingegneri e architetti :D

EDIT: ho fatto uno schizzo per capirci.

La rampa fa il 20% solo che il problema sta nel raccordo tra A e B....

http://img247.imageshack.us/img247/377/rampa9ed.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=rampa9ed.jpg)

Se posti un disegno con le misure forse posso aiutarti (sono ing. edile)

la parte in pendenza finisce sulla linea tratteggiata che hai disegnato per il punto A?

Mi serve sapere la lunghezza complessiva della rampa, la larghezza della stessa, la larghezza del portone del garage, i raggi interno/esterno della curva.

Mr.Lorenz
28-07-2005, 08:00
il 20 è già una bella pendenza di suo.... ;)

Se pensi che il 20 è "la norma"...

Per quanto riguarda le rampe di accesso ai piani interrati, il mio comune prevede pendenze fino al 30%.

Il massimo consentito del 20% è imposto dalla attuale normativa dei vigili del fuoco, ma solo per autorimesse con più di 9 posti auto. Prevede anche una larghezza pari a ml. 4.50, riducibili a ml. 3.0 in caso di installazione di impianto semaforico.


Per quanto riguarda il tuo problema, la soluzione corretta è quella della parabolica. Praticamente devi raccordare la retta A con la retta B, tenendo come punto fisso l'intersezione delle due rette. In questa maniera risolvi il tuo problema. Infine complimenti al progettista per la colossale cazzata :D

david-1
28-07-2005, 12:10
Se pensi che il 20 è "la norma"...

Per quanto riguarda le rampe di accesso ai piani interrati, il mio comune prevede pendenze fino al 30%.

Il massimo consentito del 20% è imposto dalla attuale normativa dei vigili del fuoco, ma solo per autorimesse con più di 9 posti auto. Prevede anche una larghezza pari a ml. 4.50, riducibili a ml. 3.0 in caso di installazione di impianto semaforico.


Per quanto riguarda il tuo problema, la soluzione corretta è quella della parabolica. Praticamente devi raccordare la retta A con la retta B, tenendo come punto fisso l'intersezione delle due rette. In questa maniera risolvi il tuo problema. Infine complimenti al progettista per la colossale cazzata :D
Purtroppo la rampa più che la non poteva venire, se non a costo di perdere/rovinare i 600 mq di giardino davanti alla casa...

Per la pendenza: 30% ok, ma a Riccione.... da me in alcuni comuni il max è 20, qui dove sto io 22 %.
Sai la neve è un problema relativo (decidi di non scendere) ma qui ogni mattina c'è molta brina che a mezzodì si scioglie e di notte diventa poi ghiaccio e via così per tutto l'inverno....

marKolino
28-07-2005, 13:27
Sai la neve è un problema relativo (decidi di non scendere) ma qui ogni mattina c'è molta brina che a mezzodì si scioglie e di notte diventa poi ghiaccio e via così per tutto l'inverno....
...vuoi un preventivo per un sistema di riscaldamento per la rampa? :)

hikari84
28-07-2005, 13:36
...vuoi un preventivo per un sistema di riscaldamento per la rampa? :)

Ma guarda che ruffiano!!! :D :)

ninjathoo
28-07-2005, 13:40
Vuoi un preventivo per un elevatore così risparmi sia sulla rampa che sul suo riscaldamento??


:D :D

maxsanty
28-07-2005, 13:55
Vuoi un preventivo per un elevatore così risparmi sia sulla rampa che sul suo riscaldamento??


:D :D

QUESTA è una buona idea, guarda non costano molto e sono una favola... se vuoi avere un'idea vai qui (http://www.cestsrl.it/home.asp)


Bye
m.

ninjathoo
28-07-2005, 14:02
QUESTA è una buona idea, guarda non costano molto e sono una favola... se vuoi avere un'idea vai qui (http://www.cestsrl.it/home.asp)


Bye
m.
Bhè! Dipende da cosa vuoi di preciso, se vuoi solo una cosa che sale e scende ok, se vuoi una cosa che ti posiziona anche la macchina.......... :cry:

david-1
28-07-2005, 14:25
...vuoi un preventivo per un sistema di riscaldamento per la rampa? :)
Elettrico o termoidraulico?
Oramai posso farlo solo elettrico: la casa è finita, mancano solo le piastrelle.

La rampa è di 58/60 mq, ma credo che sia meglio fare solo le striscie dove passano le ruote.
Quindi valuta 0,5 m (CIRCA) per 12-13 m

Consumi? Mi dicono che potrebbe consumare quasi 3 Kw...... :eek:

Fallo al volo però!
Entro stasera fannullone, prima che inizi ad ubriacarti per il compleanno :O :D

david-1
28-07-2005, 14:26
Vuoi un preventivo per un elevatore così risparmi sia sulla rampa che sul suo riscaldamento??


:D :D
Non sarebbe per niente una cattiva idea......... ma si può fare su una rampa???
La pianta la vedi in prima pagina, dimensioni circa 12x5 (compresa l'aiuola che si puù togliere...)..... pendenza attuale 20-21 %

A stra-spanne quanto potrebbe costare? 1,2,5,10 milioni?

maxsanty
28-07-2005, 15:32
Bhè! Dipende da cosa vuoi di preciso, se vuoi solo una cosa che sale e scende ok, se vuoi una cosa che ti posiziona anche la macchina.......... :cry:

beh, certo. Altrimenti ti spennano le oche...

Mr.Lorenz
28-07-2005, 15:37
Purtroppo la rampa più che la non poteva venire, se non a costo di perdere/rovinare i 600 mq di giardino davanti alla casa...

Per la pendenza: 30% ok, ma a Riccione.... da me in alcuni comuni il max è 20, qui dove sto io 22 %.
Sai la neve è un problema relativo (decidi di non scendere) ma qui ogni mattina c'è molta brina che a mezzodì si scioglie e di notte diventa poi ghiaccio e via così per tutto l'inverno....

Come ti dicevo il 20% dei vigili del fuoco è normativa nazionale...
Ti assicuro che il 20 non è tantissimo (ho visto rampe del 32/33%...mostruose...)

Riguardo il ghiaccio è chiaro che si devono usare prodotti e mezzi giusti per il problema (da me non ghiaccia molto :) )


Per quanto riguarda il raccordo, invece che riportare potresti raccordare facendo in breve discesa il tratto prima della curva (diminuendo così la pendenza totale con tutti i vantaggi che ne derivano)

:)

ninjathoo
28-07-2005, 15:49
Non sarebbe per niente una cattiva idea......... ma si può fare su una rampa???
La pianta la vedi in prima pagina, dimensioni circa 12x5 (compresa l'aiuola che si puù togliere...)..... pendenza attuale 20-21 %

A stra-spanne quanto potrebbe costare? 1,2,5,10 milioni?Se sei davvero interessato posso informarmi da mio fratello che ha un impresa.

;)

david-1
28-07-2005, 17:47
Se sei davvero interessato posso informarmi da mio fratello che ha un impresa.

;)
Certo! :)