PDA

View Full Version : Utility per pulire il registro di windows, qual'è il migliore?


DjSolidSnake86
26-07-2005, 08:59
l'importante è che sia un programma che non faccia danni nel registro altrimenti addio pc!
ciao a tutti!

bokkakesballa
26-07-2005, 09:25
io ne uso due in combinazione tuneup 2004 e super rabbit (quest'ultimo è molto soft comunque)

Zebiwe
26-07-2005, 09:38
RegSupreme 2.0 e CCleaner. :cool:

Fenomeno85
26-07-2005, 10:39
ovviamente jv16

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

skirzo
26-07-2005, 11:26
ovviamente jv16

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~
quoto

SkunkWorks 68
26-07-2005, 11:28
ovviamente jv16

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

...Ovviamente quoto...Comunque ho letto di qualcuno che con l'ultima versione ha avuto,stranamente,dei problemi...(Io... l'ho provato per poco,la versione vecchia mi sembrava più intuitiva...magari sono solo idee mie :D )...ciao...

Fenomeno85
26-07-2005, 11:31
...Ovviamente quoto...Comunque ho letto di qualcuno che con l'ultima versione ha avuto,stranamente,dei problemi...(Io... l'ho provato per poco,la versione vecchia mi sembrava più intuitiva...magari sono solo idee mie :D )...ciao...

bho io dovrei avere l'ultima e non ho nessun problema :mbe:

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

SkunkWorks 68
26-07-2005, 11:50
...Probabilmente i problemi derivavano dal rinnovamento dell' interfaccia che, rispetto alla versione vecchia,lasciavano un poco "spiazzati"..Ho trovato questo con la ricerca...Ho letto cosa ne pensa Ciaba( :D ):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923667&highlight=Ripulire+registro
..In definitiva il mondo è bello perchè è vario... :D

Fenomeno85
26-07-2005, 12:09
...Probabilmente i problemi derivavano dal rinnovamento dell' interfaccia che, rispetto alla versione vecchia,lasciavano un poco "spiazzati"..Ho trovato questo con la ricerca...Ho letto cosa ne pensa Ciaba( :D ):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923667&highlight=Ripulire+registro
..In definitiva il mondo è bello perchè è vario... :D

infatti il mi tengo l'ultima versione :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ciaba
27-07-2005, 09:40
...Probabilmente i problemi derivavano dal rinnovamento dell' interfaccia che, rispetto alla versione vecchia,lasciavano un poco "spiazzati"..Ho trovato questo con la ricerca...Ho letto cosa ne pensa Ciaba( :D ):http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=923667&highlight=Ripulire+registro
..In definitiva il mondo è bello perchè è vario... :D

...vabbeh, ero preso dall'entusiasmo :D ...dopo qualche mese di test nn ne sono poi così contento. Gestione Software resta la funzione più utile dell'intero pacchetto(anche se mi sembra un pò più leggera), mentre hanno letteralmente azzerato e stravolto Strumento Automazione(che così com'è ha utilità prossima allo 0),...e soprattutto la traduzione :rolleyes: Hanno eliminato il mitico "Segugio di Registro" e un sacco di frasi nei vari tool sono "fuori sagoma" ...nn per fare lo sborone ma la traduzione che avevo fatto sulla versione 1.4 era decisamente più divertente e curata :O :asd:

Spectrum7glr
27-07-2005, 10:05
in definitiva qual'è l'utlity migliore/più sicura con procedure completamente automatizzate? ...in particolare parlando dei programmi Macecraft soft dovendo fare l'acquisto è meglio regSupreme oppure il regCleaner integrato in jv16...oppure sono la stessa cosa? e tuneup 2004 com'è?

SkunkWorks 68
27-07-2005, 10:16
...vabbeh, ero preso dall'entusiasmo :D ...dopo qualche mese di test nn ne sono poi così contento. Gestione Software resta la funzione più utile dell'intero pacchetto(anche se mi sembra un pò più leggera), mentre hanno letteralmente azzerato e stravolto Strumento Automazione(che così com'è ha utilità prossima allo 0),...e soprattutto la traduzione :rolleyes: Hanno eliminato il mitico "Segugio di Registro" e un sacco di frasi nei vari tool sono "fuori sagoma" ...nn per fare lo sborone ma la traduzione che avevo fatto sulla versione 1.4 era decisamente più divertente e curata :O :asd:
...Ricevuto.. :D :)

SkunkWorks 68
27-07-2005, 10:20
... e tuneup 2004 com'è?...
..L' ho provato e mi ha fatto un'ottima impressione.. :cool: ...

Spectrum7glr
27-07-2005, 10:22
..L' ho provato e mi ha fatto un'ottima impressione.. :cool: ...


anch'io ho installato la "trial"...solo che ha un aspetto un po' troppo "giocattoloso": ci si può fidare a fargli fare tutti i cambiamenti del registro che vengono fuori da una scansione?

SkunkWorks 68
27-07-2005, 10:33
anch'io ho installato la "trial"...solo che ha un aspetto un po' troppo "giocattoloso": ci si può fidare a fargli fare tutti i cambiamenti del registro che vengono fuori da una scansione?
...Per quanto riguarda i cambiamenti del registro effettivamente sono restio anche io a smanettare...avevo una volta anche il System Works della Norton( :( ) e devo dire che le "tune up" fanno tutto quello(e più)che faceva il "mattone" Norton(nella sezione ottimizzazione) con un peso neanche lontanamente paragonabile..comprendendo anche la parte dello "Styling" e dell' ottimizzazione della connessione internet...ho apprezzato soprattutto la funzionalità e leggerezza...ciao... :)

Ciaba
27-07-2005, 11:04
anch'io ho installato la "trial"...solo che ha un aspetto un po' troppo "giocattoloso": ci si può fidare a fargli fare tutti i cambiamenti del registro che vengono fuori da una scansione?

...è tutt'alto che giocattoloso...ha un sacco di funzioni utili e di ottimo livello Le cose che vengono fuori dalla scansione le puoi riparare tutte senza problemi, al limite poi ha una corposa sezione backup(ma nn la userai mai). Cmq è bene ricordarsi che i pulitori nn puliscono tutto effettivamente dopo una disinstallazione, infatti resta sempre qualcosa in
-HKEY_CURRENT_USER\Software
-HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE
e nella cartella programmi

...questo per alcuni è un difetto mentre io lo considero un pregio dato che è indice di software di pulitura nn troppo aggressivi, che sono ben peggio di alcune chiavi lasciate nel registro.

...è sempre bene darci un'occhio.

Quindi, riassumendo:jv16 e TuneUp sono un ottima accoppiata.

Spectrum7glr
27-07-2005, 12:43
allora mi sa che acquisterò una licenza di TuneUP 2004...usandolo un po' mi sembrava fin troppo facile da usare (e la funzione 1 click manteinance è veramente il massimo della comodità), ma se mi dite che questa facilità non va a pregiudicarne l'affidabilità e la sicurezza allora ne acquisterò una licenza :)

Ciaba
27-07-2005, 13:15
allora mi sa che acquisterò una licenza di TuneUP 2004...usandolo un po' mi sembrava fin troppo facile da usare (e la funzione 1 click manteinance è veramente il massimo della comodità), ma se mi dite che questa facilità non va a pregiudicarne l'affidabilità e la sicurezza allora ne acquisterò una licenza :)


...della funzione 1 click manteinance nn so che dirti, richiede IE 4 almeno installato...ma dato che per ovvi motivi di sicurezza IE l'ho eradicato dal sistema nn ho mai avuto la fortuna di provare, ......ergo tutto manuale :D

Spectrum7glr
27-07-2005, 13:20
...della funzione 1 click manteinance nn so che dirti, richiede IE 4 almeno installato...ma dato che per ovvi motivi di sicurezza IE l'ho eradicato dal sistema nn ho mai avuto la fortuna di provare, ......ergo tutto manuale :D

vabbè, manuale per modo di dire ;) ...gli dici di fare il clen up del registro e fa tutto in automatico oppure te fai anche altro?

Roberto151287
29-07-2005, 04:02
non è che tuneup sia proprio il massimo...dopo aver disinstallato Kaspersky ho visto che c'era ancora la cartella KAV in programmi

così ovviamente ho pensato che c'erano pure delle chiavi di registro...dopo aver pulito con tuneup le chiavi riferite a sto programma c'erano lo stesso

insomma ho dovuto fare pulizia manuale per toglierle...considerando che tuneup non è nemmeno freeware non mi convince per niente..

reefsean
26-08-2005, 18:02
non è che tuneup sia proprio il massimo...dopo aver disinstallato Kaspersky ho visto che c'era ancora la cartella KAV in programmi

così ovviamente ho pensato che c'erano pure delle chiavi di registro...dopo aver pulito con tuneup le chiavi riferite a sto programma c'erano lo stesso

insomma ho dovuto fare pulizia manuale per toglierle...considerando che tuneup non è nemmeno freeware non mi convince per niente..


a me tutto questo e successo cn jv16 power tools.........qlc di voi ha riscontrato il mio stesso problema?

Atcold
26-08-2005, 18:12
Io preferisco "RegCleaner":
è leggero
è semplice
è ITALIANO
è molto efficace
lo gestisci completamente tu.

Matrixbob
29-09-2005, 23:04
Io preferisco "RegCleaner":
è leggero
è semplice
è ITALIANO
è molto efficace
lo gestisci completamente tu.
regcleaner è ok, ma reg supreme mi pare sia mooolto simile, ma + nuovo.

ATi7500
29-09-2005, 23:44
Io preferisco "RegCleaner":
è leggero
è semplice
è ITALIANO
è molto efficace
lo gestisci completamente tu.
è obsoleto :fagiano: almeno io non mi fido di programmi che puliscono il registro sviluppati all'epoca di win98

bYeZ!

reefsean
30-09-2005, 07:29
rqgazzi per favore mi indicate un programma che faccia tutto in automatico e che sia in italiano nn sono esperto ee nn vorrei fare guai cn un prog al quale devo dare io il comando.....attualmente uso norton utility.grazie ciao

Matrixbob
30-09-2005, 09:27
Io prima cancello i programmi che non utilizzo più.
Poi i file inutilizzati da HD con Dustbuster, Diskcleaner e lo strumento di Windows.
Poi uso Easyclaner e pulisco ancora i file rimanenti e poi il registro.
Dopo di che passo ancora Regcleaner o Regsupreme.
Dopo di che deframmento il registro con NTRegOpt.
Al riavvio un bel Windoctor di Norton.
Per ultima cosa faccio una deframmentazione col tool di Windows e poi con Perfectdisk.

Sono l'unico folle che si comporta così?!

[PS]
Non dimenticate di cancellare il completamento automatico, la cache e tutto quello che rimane registrato nei browser, son sempre a portata di keylogger o sniffer.

[NB]
Non ho menzionato gli Anti-Malaware perchè li sta all'utonto passarli o meno!

reefsean
30-09-2005, 10:10
:D matrix hai dimenticato di scrivere che apri l'hd e gli dai una spolverata di flex cn il disco per tagliare il marmo......scherzo,seei un vero maniaco

Matrixbob
30-09-2005, 10:16
:D matrix hai dimenticato di scrivere che apri l'hd e gli dai una spolverata di flex cn il disco per tagliare il marmo......scherzo,seei un vero maniaco
Tu fai che pianificare che il tuo PC faccia queste cose i automatico e ti assicuro che il cambio di prestazioni lo avverti e come!

reefsean
30-09-2005, 10:17
nn capisco

raxas
30-09-2005, 22:36
RegVac:\> http://www.superwin.com/regvac.htm

che però è shareware, è un ottimo e completo programma di pulizia del registro, ha una funzione SafeMode ed una Expert, cioè che bisogna valutare le chiavi che si tolgono.
Inoltre integra un tool di backup, uno di deframmentazione registro e altre funzioni, utili.

akasa
30-09-2005, 23:07
regcleaner è ok, ma reg supreme mi pare sia mooolto simile, ma + nuovo.


...ma si paga!!!

qualcosa di freeware?!?! :mbe:

man
30-09-2005, 23:13
io uso RegSeeker (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)

freeware, fà tutto da solo e funzia benissimo.
Ciao

akasa
30-09-2005, 23:40
io uso RegSeeker (http://www.hoverdesk.net/freeware.htm)

freeware, fà tutto da solo e funzia benissimo.
Ciao


ehm lo avevo nel pc ma mai utilizzato per pulire il registro :cool:
...ehm... ho eseguito regcleaner e ccleaner e mi han trovato un po' di cose...dopo ho eseguito regseeker ... ha trovato 690 valori (gli ho fatto eseguire tutti i test) :eek: ma siamo sicuri?!?
posso cancellare tutto ...

cuciuffo
01-10-2005, 11:01
ne ho provati 2 o 3 di ma mi sono fermato con regseeker da oramai un paio di anni . ho notato che fa una pulizia più radicale di alcuni prog citati prima dagli altri come per esempio regcleaner ,
inoltre (very imortant )non ha mai combinato danni ,
di più non sò

saluti

marco46
01-10-2005, 15:32
Io ho provato sia regsupreme che regseeker insieme. I 2 si sono completati a vicenda, cioè, il primo mi ha trovato roba inultile che il secondo non aveva trovato e viceversa, così ho deciso di tenerli entrambi

Matrixbob
01-10-2005, 15:39
Io ho provato sia regsupreme che regseeker insieme. I 2 si sono completati a vicenda, cioè, il primo mi ha trovato roba inultile che il secondo non aveva trovato e viceversa, così ho deciso di tenerli entrambi
Sono i famosi passaggi incrociati, perquello vi ho elencato tutta la mia accurata trafila

halduemilauno
01-10-2005, 16:57
Registry Mechanic.
;)

Matrixbob
01-10-2005, 19:07
Registry Mechanic.
;)
A me quello mi ha impastato la macchina!!! E pure JV16 ...
Gli altri mai .... per ora ...

Kaz2057
04-10-2005, 20:42
ragazzi io ho usato smpre e solo jv16 ...

dite che gli devo accoppiare qualkosa? e cosa? :mc:

Matrixbob
04-10-2005, 20:47
ragazzi io ho usato smpre e solo jv16 ...

dite che gli devo accoppiare qualkosa? e cosa? :mc:
I controlli incrociati con altri SW son sempre bene:
a^2 o The cleaner + Spybot o Lavasoft + Dustbuster + regclaner o easyclaner o (qui c'è ne sono un sacco compreso jv16) + NTRegOpt + Defrag

Kaz2057
05-10-2005, 01:20
I controlli incrociati con altri SW son sempre bene:
a^2 o The cleaner + Spybot o Lavasoft + Dustbuster + regclaner o easyclaner o (qui c'è ne sono un sacco compreso jv16) + NTRegOpt + Defrag

cmq parlavo solo di pulizia di registro ... :mc:

Kaz2057
06-10-2005, 00:00
mapoi una cosa: ma in cosa jv16 pecca? cosa nn riesce a scovare bene? :rolleyes:

man
16-10-2005, 13:48
ehm lo avevo nel pc ma mai utilizzato per pulire il registro :cool:
...ehm... ho eseguito regcleaner e ccleaner e mi han trovato un po' di cose...dopo ho eseguito regseeker ... ha trovato 690 valori (gli ho fatto eseguire tutti i test) :eek: ma siamo sicuri?!?
posso cancellare tutto ...

Vai tanquillo, io lo uso da un anno, utilizzando la funzione "pulizia del registro" ho semre eliminato le voci trovate e non ha avuto mai nessun problema.
ciao

juninho85
16-10-2005, 17:02
dico jvpowertools 2005,senza averne provati tanti escluso regcleaner(troppo veccio ormai)

raxas
16-10-2005, 17:15
cmq è sempre bene usare 2 o 3 utility, perchè ognunao ha un suo SPECIFICO motore di ricerca per le chiavi inutili...
regcleaner ad esempio individua oltre ai files cancellati, poco altro...
per questo è meglio non usarne uno solo...

personalmente mi sono trovato bene con
RegVac
e
RegistryHealer

usando regcleaner ad esempio per la pulizia più frequente...

e cmq fare attenzione a distinguere tra pulizia in SafeMode e quella Avanzata dove è richiesta la conoscenza e supervisione dell'utilizzatore sulle chiavi da rimuovere...

Heidegger
16-10-2005, 18:40
Non so se è il thread giusto, ma mi piacerebbe sapere cos'è questo riferimento mui mancante che ccleaner mi trova spesso:
HCKU\Software\Microsoft\Windows\ShellNoRoam\MUICache

Grazie a chi mi darà spiegazioni.

Matrixbob
30-10-2005, 21:50
Inizio a pensare che RegSupreme mi dia dei problemi, appena mi si ripresenta un errore di sistema ve lo posto

Rikitikitawi
14-11-2005, 09:07
Nessuno usa Registry first aid ( spero di ricordare bene il nome ).

E' un colorato programma a pagamento .......

http://www.rosecitysoftware.com/reg1aid/

Funxia bene ?

Comunque sia , per esperienza , se usi 10 software diversi , ti trovano continuamente chiavi e chiavette nuove da cancellare :D :ciapet:

Della serie " chiavette e chiavate "

Saluti

man
14-11-2005, 21:14
io ho provato anche HDCleaner...un'autentica ciofeca :ciapet: :ciapet: , tante opzioni che non servono a niente e non fanno il loro dovere.
CCLeaner IMHO rimane al momento il migliore.
ciao

misthero
15-11-2005, 10:35
Io uso l'accoppiata RegSupreme + Registry Mechanic e mi trovo benissimo!

Poi RegCleaner lo avvio solo per controllare le voci allo startup

DjSolidSnake86
15-11-2005, 11:20
com'è il regcleaner professional di tweaknow? può dare problemi?

man
15-11-2005, 14:29
Io uso l'accoppiata RegSupreme + Registry Mechanic e mi trovo benissimo!

Poi RegCleaner lo avvio solo per controllare le voci allo startup

sono free o a pagamento?
ciao

DjSolidSnake86
15-11-2005, 21:31
ma voi fate la pulizia automatica?
come pulita con jv16?

Stereogab
15-11-2005, 22:08
CCLeaner IMHO rimane al momento il migliore.
ciao

sicuramente è il meno aggressivo,quindi il piu' sicuro

ma voi fate la pulizia automatica?
come pulita con jv16?


io gli faccio trovare le chiavi automaticamente ma prima di eliminarle è sempre bene controllare cosa si cancella

DjSolidSnake86
15-11-2005, 22:16
ma quindi con ccleaner se faccio la pulizia automatica del registro posso eliminare tranquillamente tutto quello che trova?

Stereogab
15-11-2005, 22:22
ma quindi con ccleaner se faccio la pulizia automatica del registro posso eliminare tranquillamente tutto quello che trova?

io ho sempre eliminato tutto e non ho mai avuto problemi con ccleaner
certo magari fare un backup non costa niente,almeno stai piu' tranquillo :)

DjSolidSnake86
15-11-2005, 22:24
e per quanto riguarda le ddl condivise mancanti?

gorillone
16-11-2005, 12:02
e ... usare 2 freeware insieme come jv16 (versione freeware1.3) e Ccleaner?
è una cavolata?
sono compatibili?

MaxFun73
16-11-2005, 13:00
e ... usare 2 freeware insieme come jv16 (versione freeware1.3) e Ccleaner?
è una cavolata?
sono compatibili?
Io faccio proprio così e non ho mai avuto problemi, come sempre però fai un backup prima di cancellare ;)

gorillone
16-11-2005, 14:02
Grazie MaxFun73, molto gentile

HBMunchen
16-11-2005, 14:13
CCcleaner + Registry Mechanic, ho sempre cancellato tutto senza problemi...

ho provato una sola volta RegSeeker, ho cancellato quello che mi proponeva... mi ha incasinato tutto! disinstallato e mai più usato!

DjSolidSnake86
16-11-2005, 17:02
ma con il jv16 si possono cancellare le voci dove dice pericolo "basso" ?
il registry mechanic è sicuro?

HBMunchen
17-11-2005, 12:02
il registry mechanic è sicuro?
io ho sempre cancellato TUTTO senza nessun problema... comunque Reg Mechanic ti crea automaticamente un "restore Point" ogni volta che cancelli qualcosa..

DjSolidSnake86
17-11-2005, 12:43
io ho sempre cancellato TUTTO senza nessun problema... comunque Reg Mechanic ti crea automaticamente un "restore Point" ogni volta che cancelli qualcosa..
ma in genere nn toglie chiavi del registro che servono a windows giusto?

cicquetto
17-11-2005, 16:00
reg vac tra quelli che ho provato mi sembra il migliore.

DjSolidSnake86
17-11-2005, 16:05
reg vac tra quelli che ho provato mi sembra il migliore.
registry mechanic?

camillozzo
17-11-2005, 16:28
Registry mechanic + cccleaner.

HBMunchen
17-11-2005, 16:35
ma in genere nn toglie chiavi del registro che servono a windows giusto?
direi proprio di NO!
comunque sono vari mesi che uso Registry MEchanic (con Win XP Pro) abbinato a ccCLeaner e non ho MAI avuto problemi

Rikitikitawi
17-11-2005, 16:41
registry mechanic?

http://www.superwin.com/regvac.htm

cicquetto
17-11-2005, 16:55
http://www.superwin.com/regvac.htm
;)

DjSolidSnake86
17-11-2005, 17:33
allora da quanto ho capito sn questi 3 in ordine di importanza
1 - CCleaner
2 - Registry Mechanic
3 - Regvac

DjSolidSnake86
22-11-2005, 19:30
ragazzi ma è + sicuro regseeker o regvac? rx numerosi!
ah regseeker mi ha trovato quasi 1000 chiavi: 947!!
che faccio?
mi sa che neanche si accende il pc se le elimino :D

simon71
22-11-2005, 23:35
Io Uso registry mechanic....davvero ottimo nell'ultima versione :D , poi dò una passata con Advanced system optimizer....e last but not least....l'unico programma di tweak che ha il più potente (IMHO :O ) pulitore di registro: Tweak xp pro......E' davvero superbo, l miglior programma per amministrare il pc a dispetto della grafica antidiluviana...... :p

raxas
23-11-2005, 10:07
ragazzi ma è + sicuro regseeker o regvac? rx numerosi!
ah regseeker mi ha trovato quasi 1000 chiavi: 947!!
che faccio?
mi sa che neanche si accende il pc se le elimino :D
REGVAC in modalità novice è in safemode e da quando e quanto lo uso non ho mai avuto problemi successivi all'eliminazione in safemode...
in advanced o expert mode permette di togliere solo a sezioni di ricerca e lì bisogna valutare...
cmq certamente è più sicuro di regseeker, il quale, come hai detto ti avrà trovato circa 1000 chiavi ma suppongo che siano segnate in parte in verde (eliminabili con un pò di cautela) e in parte in rosso (queste è sconsigliabile eliminarle e se si eliminano non lo devi fare per provare ma solo se sei sicuro a cosa servono togliendole o lasciandole)

misthero
23-11-2005, 15:18
Mi avete incuriosoto, cosi ho installato RegVac: sembra veramente ottimo!

man
23-11-2005, 16:17
ragazzi ma è + sicuro regseeker o regvac? rx numerosi!
ah regseeker mi ha trovato quasi 1000 chiavi: 947!!
che faccio?
mi sa che neanche si accende il pc se le elimino :D

io ho sempre usato regseeker eliminando qualsiasi cosa trova, ed il computer si accende meglio diprima :sofico: vai tranqui ;)

io attulamente uso CCLENAER+regseeker, provo ad aggiungere anche registry mechanic?

Stasera provo.
ciao

DjSolidSnake86
23-11-2005, 16:49
si, reg mechanich è ok!
regseeker però m'ha trovato troppe voci
a te quante ne ha tolte?

raxas
24-11-2005, 00:24
Mi avete incuriosoto, cosi ho installato RegVac: sembra veramente ottimo!
davvero! è ottimo ed ha molti tool utili...
uno in particolare: è la funzione di ricerca dell'associazione tra estensioni e programmi associati... cioè il tool -OpenWith Editor-
a volte sono presenti più programmi che aprono una estensione, ad esempio i file mp3 potrebbero essere associati a diversi lettori tipo winamp, wmp, foobar e quant'altro...
ebbene se si sfoltisce questa associazione di estensioni con programmi, lasciandone uno preferito, per esempio winamp per mp3, ma stessa cosa vale per i txt, doc, mpeg, e tutto il resto (inoltre è utile anche per togliere estensioni inutili date magari per errore) ho notato sempre maggiore velocità nei pc dove ho effettuato questo sfoltimento

man
24-11-2005, 11:53
si, reg mechanich è ok!
regseeker però m'ha trovato troppe voci
a te quante ne ha tolte?

Guarda io utilizzo la "Pulizia del Registro" di regseeker, ogni qualvolta disinstallo un programma, e mediamente ogni volta elimino dalla 70-80 voci... e non ho mai accusato alcun tipo di problematica :stordita:
Nel caso poi puoi sempre usare il restore. ;)
Ciao

DjSolidSnake86
24-11-2005, 11:59
io confermo quelli di prima:
1 - CCleaner
2 - Registry Mechanic
3 - Regvac

bisogna vedere regseeker ora
ki lo testa?

fibbiolo
24-11-2005, 12:04
io confermo quelli di prima:
1 - CCleaner
2 - Registry Mechanic
3 - Regvac

bisogna vedere regseeker ora
ki lo testa?


Scusate ma di questi quale è gratuto ?

cicquetto
24-11-2005, 16:41
credo che reg vac e registru mechanic hanno compiti diversi quindi nn sono uno di alternativa allìaltro ma si compensano.

a questo punto aggiungo anche REGCOMPAT per compattare i registri.

man
24-11-2005, 17:01
Scusate ma di questi quale è gratuto ?

che io sappia gratuiti sono:
CCLEANER
REGSEEKER

gli altri dovrebbero esere shareware :cool:

lackyluc
24-11-2005, 17:06
scusate se intervengo in questo thread per questo argomento, ma avrei bisogno che qln mi dicesse se il sito "ilsoftware.it" ha qualche problema o sono io che non riesco ad accedervi...potete provare. grassie

DjSolidSnake86
24-11-2005, 17:30
ragazzi ripeto: prendete i tre che ho scritto prima: li ho testati personalmente su un pc pieno di cose :D ed è tutto ok!
ora il mistero resta regseeker che se è buono praticamente fa un pulizia perfetta!

Rikitikitawi
24-11-2005, 19:49
scusate se intervengo in questo thread per questo argomento, ma avrei bisogno che qln mi dicesse se il sito "ilsoftware.it" ha qualche problema o sono io che non riesco ad accedervi...potete provare. grassie

Ho appena provato : si apre come una scheggia !

Tuuto ok da me quindi

Ciao :)

adynak
24-11-2005, 23:13
Io ho avuto una pessima esperienza con Ccleaner: per sbaglio ho cliccato sulla voce "avvia Ccleaner" dal sottomenu del cestino e mi ha cancellato

-tutte le icone dal desktop
-tutte le impostazioni di firefox, explorer, incredimail, msn (e-mail, preferiti, preferenze ... ecc)
- al riavvio il pc non bootava ... sono dovuto passare in modalità provvisoria e ho dovuto ripristinare la vecchia configurazione (nonostante ciò ho dovuto aggiornare manualmente firefox e incredimail x farli ripartire)

... direi che peggio di così non poteva andare !?

lackyluc
25-11-2005, 00:14
Ho appena provato : si apre come una scheggia !

Tuuto ok da me quindi

Ciao :)
Era un problema del server (credo)...dopo le 19.00 circa ha ripreso a funzionare anche a me...proprio da li ho letto delle miniguide sull'argomento di questo thread...allo stato sto usando registry mechanic, ccleaner, regsupreme, e hijack (e già che ci sono: outpost, ewido e antivir)...ma non sono ancora in grado di dare una valutazione...sinceramente ancora non mi sono ben chiare le situazioni in cui ognuno è più adatto degli altri, o quando è il caso di usarli in tandem, o quando sarebbe il caso di usarne altri che non conosco!!! :confused: :D

DjSolidSnake86
25-11-2005, 18:14
notizie di regseeker? qualcuno lo ha testato?

cicquetto
25-11-2005, 19:04
davvero! è ottimo ed ha molti tool utili...
uno in particolare: è la funzione di ricerca dell'associazione tra estensioni e programmi associati... cioè il tool -OpenWith Editor-
a volte sono presenti più programmi che aprono una estensione, ad esempio i file mp3 potrebbero essere associati a diversi lettori tipo winamp, wmp, foobar e quant'altro...
ebbene se si sfoltisce questa associazione di estensioni con programmi, lasciandone uno preferito, per esempio winamp per mp3, ma stessa cosa vale per i txt, doc, mpeg, e tutto il resto (inoltre è utile anche per togliere estensioni inutili date magari per errore) ho notato sempre maggiore velocità nei pc dove ho effettuato questo sfoltimento
puoi spiegare come va configurata questa opzione? quali devo selezionare e poi premere undo?

raxas
25-11-2005, 22:06
puoi spiegare come va configurata questa opzione? quali devo selezionare e poi premere undo?
è semplice, relativamente al tuo pc però: voglio dire: considera le estensioni e le associazioni con i programmi, ebbene lascia solo una associazione tra una estensione e il programma che reputi migliore per aprire quel determinato file, mp3, mpg, txt, jpg, etc...
tanto anche se c'è più di un programma associato solo uno sarà utile per aprire una determinata estensione...
quindi sta a te che lo usi il pc stabilire il tuo programma per ogni estensione...

inoltre è bene togliere le estensioni (quindi anche le associazioni con programmi) date per sbaglio e inesistenti per errore di digitazione, me ne sono capitate molte in pc che mi sono trovato a ripulir...
ad esempio .txttt al posto di .txt

quindi premi undo
ma anche se sbagliassi puoi sempre scegliere, successivamente, di associare nella mascherina apri con- sfoglia o scegli programma.

cicquetto
25-11-2005, 22:31
è semplice, relativamente al tuo pc però: voglio dire: considera le estensioni e le associazioni con i programmi, ebbene lascia solo una associazione tra una estensione e il programma che reputi migliore per aprire quel determinato file, mp3, mpg, txt, jpg, etc...
tanto anche se c'è più di un programma associato solo uno sarà utile per aprire una determinata estensione...
quindi sta a te che lo usi il pc stabilire il tuo programma per ogni estensione...

inoltre è bene togliere le estensioni (quindi anche le associazioni con programmi) date per sbaglio e inesistenti per errore di digitazione, me ne sono capitate molte in pc che mi sono trovato a ripulir...
ad esempio .txttt al posto di .txt

quindi premi undo
ma anche se sbagliassi puoi sempre scegliere, successivamente, di associare nella mascherina apri con- sfoglia o scegli programma.

quindi se volglio sentire i mp3 con quintessential clicco su real e premo undo, poi winamp e premo undo in modo da lasciare solo quintessential giusto?

man
26-11-2005, 15:30
io uso con regolarità regseeker da + di un anno, e non mi ha mai dato alcun tipo di problema.Ciao

raxas
26-11-2005, 16:45
quindi se volglio sentire i mp3 con quintessential clicco su real e premo undo, poi winamp e premo undo in modo da lasciare solo quintessential giusto?
sì, tanto gli altri programmi che dici ad esempio Real, ma altri che magari si sono usati, nel caso dei file mp3, e se ne preferisce uno solo (quello che dici: Quintessential) non servono, tanto sempre con uno predefinito saranno aperti e lasciare nel registro chiavi per programmi che non si usano per aprire una data estensione, superflui, mi sembra un inutile spazio nel registro e una inutile ricerca del s.o. al momento dell'esecuzione di quel dato tipo di file.
e sinceramente ho notato una maggiore velocità in questa diciamo "ottimizzazione" estensione-programma.

DjSolidSnake86
02-12-2005, 14:48
altro piccolo up:
1 - CCleaner
2 - Registry Mechanic
3 - Regvac
4 - RegSeeker

ora sto provando il tuneup 2006 e sembra molto buono, ma gli posso far togliere tutto quello ke mi trova?
facendo il registry cleaner completo mi ha trovato ben 2481 problemi!!
do cui 1073 nella history list..
possibile?

man
03-12-2005, 17:22
con regvac cè da fidarsi?

Dopo avere passato Regseeker, e Registry Mechanic, Regvac mi ha eliminato altre 196 voci :oink: , secondo Voi è tutto normale? Mi sembra strano che gli altri 2 programmi abbiano tralasciato tanta roba? :ciapet:

marlin
04-12-2005, 01:17
io uso:
jv16
cccleaner(x me non serve a nulla, lo uso solo per pulire firefox, ie, dati recenti..)
regvac
regseeker

mai un problema cmq.

probid
04-12-2005, 11:15
Io uso Regcleaner (http://www.worldstart.com/weekly-download/archives/reg-cleaner4.3.htm)
e mi sembra abbastanza buono.

cicquetto
04-12-2005, 11:40
con regvac cè da fidarsi?

Dopo avere passato Regseeker, e Registry Mechanic, Regvac mi ha eliminato altre 196 voci :oink: , secondo Voi è tutto normale? Mi sembra strano che gli altri 2 programmi abbiano tralasciato tanta roba? :ciapet:
io mi fido da anni ormai e senza mai 1 problema, avevo notato anche io che reg vac trova molte + voci di altri sw, ma alla prova pratica le cancella tutte senza nessun intoppo.

DjSolidSnake86
09-12-2005, 09:16
ragà mi confermate ke la pulitura automatica con jv16 è sicura? (anke quella approfondita)?

wolf24
17-12-2005, 14:07
io ho provato reg seeker ... sembra che ha cancellato un boato di voci dal registro (circa 660) su un windows che va da poco (l ho reinstallato 2 settimane fa) .... non so come vanno gli altri ma sembra molto facile da usare ... al max se qualcosa non va si fa un backup ...

scusate l ot .... ma io cerco un antivirus leggero e ottimo ... ne esiste uno ??? e che non faccia entrare trojan e cavoli vari ...
ho provato per ora avast kapersky e nod ... dei tre per ora preferisco nod ... ce ne è uno migliore ???
avast rallenta abbastanza (ma mai come è pesante kapersky o ancora peggio norton) sopratutto in navigazione (e tanto la robbaccia entra uguale pure se ti avvisa) ... kapersky è buono se c hai già qualcosa dentro (ma i trojan non li toglie devi fare uso di un programma apposito) ed è pesante all avvio di windows ... nod per ora mi ha soddisfatto di piu per la leggerezza di avvio e di navigazione e soprattutto perchè non è entrato mai niente dai siti (blocca prima che entrino non come avast che ti avvisa ma lascia le porte spalancate ...

Rikitikitawi
17-12-2005, 14:16
Io uso il firewall di Zone Labs , è in italiano .
Come antivirus uso ANTIVIR .

Navigo veloce e protetto.

bigbeat
26-12-2005, 21:35
Che ne pensate di TweakNow RegCleaner?

http://www.tweaknow.com

bigbeat
27-12-2005, 20:12
Nessuno si pronuncia...???

man
28-01-2006, 07:52
io al momento uso:
RegSeeker
cccleaner
regvac
register mechanic

non cè un programma che trovi tutto quello che trovano questi programmi?
dovendo fare una cernita tra quelli menzionati quali eliminereste?
ciao

simon71
15-07-2006, 20:04
Dopo varie ricerche credo di essere approdato al Cleaner\tweaker definitivo... :D Sono davvero basito dalla miriade di opzioni che offre e dalla pulizia totale ch fa quando si cancella un programma o si decide di pulire il registro.... :) Il suo nome è: WINXP MANAGER.... :cool: Non vi dico le decine di problemi che mi ha risolto.....in più permette addirittura di correggere errori di windows, modificare ripristinare le icone correggere errori di IE...ecc....ecc....il tutto con una precisione davvero maniacale anche troppo.... :D Ho praticamente bittato nel ces...tino :) tutto quello che avevo compreso REG Mech che eppure è valido..... :) Provatelo e non ve ne pentirete

ATi7500
15-07-2006, 20:17
io consiglio questo: http://www.iobit.com/AWCPersonal/download.htm
provatelo, praticamente riunisce funzioni di più programmi in uno solo..ed è Freeware :D

bYeZ!

DjSolidSnake86
15-07-2006, 20:58
io consiglio questo: http://www.iobit.com/AWCPersonal/download.htm
provatelo, praticamente riunisce funzioni di più programmi in uno solo..ed è Freeware :D

bYeZ!
ma le beta nn sono rischiose?

ATi7500
15-07-2006, 21:29
ma le beta nn sono rischiose?
quando ne faccio il betatester io, no :sofico:
no cmq il programma funziona bene, ho notificato al produttore qualche modifica da fare, e per la prossima beta saranno attuate :)

bYeZ!

Gandhi82
23-06-2007, 16:14
ovviamente jv16

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

mi dici x favore,anchio stò usando questo programma

Xchè ho fatto la ricerca su -Trova file duplicati-
e ne ha trovati un sacco
esempio

C1windows\system 32\conf\system profile\menu avvio\programmi\accessori\svago\windows media player INK
C\documents\and setting\menù avvio\programmi\assistenza remota

x caso questi file duplicati si possono eliminare?