View Full Version : [OFFICIAL THREAD] Satellite M60-146 (centrino 2G - 17'')
prospero_world
22-07-2005, 11:36
Come promesso nell'altro 3d, ecco una recensione della macchina in questione. Mi scuso innanzitutto della mancanza di foto e bench, mi sto "attrezzando" a riguardo.
Un'altra doverosa premessa. Questo note l'ho preso dopo che ho ridato indietro sfruttando il diritto di recesso nell'ordine un Monster Idea Progress e un Amilo 3438G. Quindi per forza di cose la recensione avrà un taglio comparativo.
(Sia il monster che l'amilo erano ottime macchine, ma il monster l'ho ridato indietro perchè scaldava troppo - aveva la ventola della geforce che sputava aria sul lato del portatile dove tengo la mano - mentre l'amilo perchè aveva sfasati i colori del monitor - ed erano sfasati l'80% dei note di marche diverse nello stesso mediaworld... che abbiano un magazzino con pareti all'uranio :eek: ?- cmq se cercate tra i 3d dovrebbero venir fuori le mie storie :muro: )
****************************************************
Innanzittutto snoccioliamo le caratteristiche ufficiali (prese dal sito ufficiale http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=105199)
Satellite M60-146
Tecnologia
Tipo : Tecnologia Mobile Intel® Centrino™ con processore Intel® Pentium® M 760, Intel® PRO/Wireless 2200BG, Chipset Intel® 915PM Express
Velocità del clock : 2.0 GHz
Front side bus : 533 MHz
Cache di 2' livello : 2 MB
Sistema operativo
Windows® XP Home Edition
Memoria di sistema
Standard : 1,024 (512 + 512) MB
Espandibile fino a : 2,048 MB
Tecnologia : DDR2 RAM
Hard disk
Capacità : 100 GB
DVD Super Multi drive (Double Layer)
compatibilità : CD-ROM, CD-R, CD-RW, DVD-ROM, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW, DVD-RAM
velocità massima : Lettura: 24x CD-ROM, 8x DVD-ROM/ Scrittura: 24x CD-R, 4x CD-RW, 10x HS CD-RW, 10x US CD-RW, 8x DVD-R, 4x DVD-RW, 8x DVD+R, 2.4x DVD+R (Double Layer), 4x DVD+RW, 3x DVD-RAM
tipo : DVD Super Multi drive (Double Layer)
Display
Ampiezza schermo : 17 "
Tipo : Schermo Toshiba TruBrite WXGA TFT
Adattatore grafico
Produttore : ATI
Tipo : MOBILITY™ RADEON® X600SE 256MB HyperMemory™
Memoria totale : 128 MB
Tipo di memoria : Hyper Memory™
Bus connesso : 16x PCI Express
Risoluzione video interna
Risoluzione : 1,440 x 900
Massimo numero di colori : 16.7 milioni
Batteria
Tecnologia : agli ioni di litio
Autonomia massima : 3:20 (Mobile Mark™) ore
Alimentatore
Tensione in entrata : adattatore universale (100/240 V)
Interfacce
1 x DC-in
1 x Monitor esterno
1 x RJ-11
1 x RJ-45
1 x TV-out (s-video)
1 x i.LINK® (IEEE 1394)
3 x USB 2.0
1 x Slot Bridge Media 5-in-1 (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™)
1 x microfono interno
Espansioni
2 x slot di memoria (0 disponibili)
1 Slot x PC Card Tipo II , Tipo : Slot ExpressCard
Numero dei tipi di espansione : 1
Comunicazione Wireless
Certificato : Wi-Fi™
Supporto Network : 802.11b/g
Tecnologia Wireless : Wireless LAN
Tecnologia Wireless : Bluetooth™
Comunicazione
Tipologia : international V.90 modem, V.92 ready
Velocità : 56 Kbps data (V.90) and 14.4 Kbps fax
Tipologia : Ethernet LAN
Velocità : 10/100 Base-TX
Sistema audio
Formato audio supportato : 16-bit stereo
Altoparlanti : casse stereo integrate Harman Kardon®
Tastiera
Tasti : 103
Tasti Windows : 2
Dimensioni
lxpxh : 394 x 280 x 30 (fronte) / 37 (retro) mm
Peso : 3.55 kg
Sistema di puntamento
Tipo : Touch Pad
Descrizione : Scroll function
Garanzia
1 anno di garanzia internazionale. Possibilità di estensione della garanzia standard con Toshiba SelectServ® WarrantyPack e servizio di assicurazione con Toshiba Computer Cover
Hardware incorporato
Alimentatore
Software incorporati
Utilities e drive Toshiba
Manuale utente on-line
ConfigFree™
Microsoft® Office OneNote ™ 2003
Sonic™ Record Now!
InterVideo WinDVD™
Norton Internet Security™ 2005 (versione di valutazione gratuita per 90 giorni)
Caratteristiche di sicurezza
Feritoia per cavo Kensington Lock
Password di utenza
Caratteristiche speciali
Tasto Express Media Player per un accesso immediato all'entertainment
Barra Multimediale con 6 Easy Keys (Internet Browser, CD-Contol, Rewind, Play, Stop, Forward)
******************************************************
Processore e "putenza"
Deco dire che il centrino 2giga e la ram da un giga si fanno sentire. Ad esempio caricando photoshop o altri programmoni non so perchè ma la sensazione che ci mettano di meno a caricare è evidente, soprattutto rispetto all'amilo. L'hard disk silenzioso e veloce ovviamente non è nemmeno da paragonare al RAID 0 con hard disk da 7200 del monster, ma cmq i 5400 giri si sentono e mi trovo pienamente soddisfatto
Qualità schermo
Qua c'è da fare una piccola considerazione: il monster aveva una risoluzione di 1600 x non mi ricordo, e i miei poveri occhiucci da miope soffrivano un po'. Certo si poteva cambiare il dpi, ma il risultato non è che fosse incoraggiante. La ris 1440 x 900 per me si rivela perfetta. In quanto a qualità dello schermo siamo ai soliti livelli toshiba, il glare a me piace e quindi sicuramente voto positivo. Un piccolo appunto (ma piccolo) all'unifomità della retroilluminazione che non è uniforme al 100%, ma ripeto stiamo guardando il pelo.
Reparto Audio
Le casse sono spettacolari. Non al livello del mio vecchio toshi 5200 (che aveva il sub incorporato) però si fanno rispettare (sempre harman kardon sono). L'amilo aveva il sub ma le casse in sè erano di tipo flat e il suono ne usciva un po' piatto (tipo radiolina al mare). Quindi tra i tre preferisco senza dubbio toshiba, anche se è l'unico che non ha l'uscita digitale. Inoltre il toshi è l'unico dei tre che non ha il mic incorporato, utilissimo con skype che evita l'uso dell'odiosa cuffia esterna (anche se ovviamente con la cuffia e mic esterni eviti l'altrettanto fastidioso effetto eco)
Tastiera e costruzione generale
Allora il comp ha una colorazione rame che può non piacere (ed infatti non mi piace). A parte questo, la qualità del prodotto è perfetta. Tastiera piena, nessuno scricchiolio, linee ricercate... insomma si vede che è toshi. L'amilo di contro si vede che è fuji, in quanto dava l'idea di "pescionata" in quanto aveva i tasti del touch che si incriccavano, la tastiera non rispondeva benissimo, design molto tranquillo, masterizzatore che faceva un "CRICK" pauroso quando lo chiudevi ecc ecc . Il monster, per quanto fosse esteticamente il più brutto dei tre, sembrava fatto un pelo meglio dell'amilo. Inoltre sia toshi che monster hanno la tastiera estesa (praticissima dopo essercisi abituati) e l'odioso tasto FN posto DOPO il tasto CTRL (è una cosa che adoro :O ). L'amilo l'aveva all'estrema sx e ogni volta con i CTRL C CTRL V erano dolori.
Funzionalità EXTRA
Diciamo che i vari "istant on cinema" nn li ho nemmeno provati in quanto la prima cosa che faccio è formattare tutto con partition magic ed installare winxp in inglese. quindi non vi so dire nulla. L'amilo aveva di carino il telecomando con la porta irda (che il toshi non ha); il toshi però ha sia il bluetooth, che la pcmcia (che l'amilo non ha) che la nuovissima express card (che l'amilo aveva ma non aveva il bluetooth). Il monster aveva tutto tranne la Express Card e il telecomando ma aveva la webcam integrata nello chassis (non so se si scrive così , cmq carina come idea)
Scheda Grafica
Qui non c'è storia in quanto sia l'amilo che il monster montavano la mitica geforce 6800 a 256 mega, mentre il toshi l'ATI x600 con 128mega ( + 128 che in caso vengono ciucciati dalla ram del note). Per questioni di tempo non ho ancora provato un singolo gioco (anche perchè in genere gioco o con l'xbox o con il cube), però "spero" che la differenza non sia abissale (o meglio, che per le mie esigenze vada benissimo anche l'ati :confused: )
Masterizzatore
E qui la sorpresa.... il vecchio toshi 5200 aveva un masterizzatore dvd toshiba... na mezza chiavica... nel monster ti ritrovo l'odioso masterizzatore toshiba, mentre nell'amilo un discreto NEC. Ma la sorpresa più grande era il nuovo toshi: monta un simpaticissimo PIONEER !!!!!!!!!!!!!
(in effetti è matsushita, ma in giapponese matsushita vuol dire Pioneer :D )
e mi trovo da dio...
Conclusioni Finali con prezzo
Allora pagando questo note 1815 spedizioni con corriere incluse (cercate con kelcoo !!!), e tenendo conto delle mie esigenze, si rivela la manna dal cielo. Nel paragone con il dell 9300 secondo me vince questo toshi perchè a parità di configurazione costa molto meno e A ME piace molto di più esteticamente. Se invece avete esigenze videogiocanti, forse vi conviene rivolgervi alla geforce 6800, non perchè non penso che la ATIx600 non vada lo stesso bene, ma perchè la geffo è più nuova e quindi in futuro potrete "sfruttarla" di più con i nuovi giochi. Chi ci deve lavorare, navigare, fare grafica (anche pesante) il note è perfetto. Ah ! dimenticavo: il peso, il rumore e l'ingombro sono ridottissimi, quindi andate tranquilli
Ciao a tutti
PS mi consigliate di estendere la garanzia a 3 anni? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Complimenti, ottima recensione....resto in attesa di ulteriori notizie, impressioni bench etc.
interessa anche a me... sono in piena crisi di scelta e questo è uno dei favoriti, anche in virtù del peso tutto sommato sopportabile e della durata delle batterie...
sull'estetica non mi pronuncio, magari dal vivo fa un bell'effetto :stordita:
quel che realmente mi lascia perplesso è la sezione video... non ho esigenze di gaming ma mi capita di fare girare per l'università applicativi cad come catia... reggerà la X600? :confused: non è una quadro, ok, ma che abbia almeno performances decenti...
è possibile avere qualche foto? :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
l'ho inserito del Thread Del DB dei Note
:read: ma c'era già:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=977409
lelino30
23-07-2005, 22:15
grazie per la recensione!
dopo affannosa ricerca e giri su forum penso che anche io mi indirizzerò su sto m60!!!
certo l'indecisione con il vaio serie A da 17' resta ma il toshiba offre di più a prezzo inferiore e da quello che ho capito è il 17' più sottile in commercio!
posta qualche foto please!!! ;)
lelino30
24-07-2005, 10:09
ma che c@zz!!!!!!!!!!!!!!!!
sembra che all'estero l'm60 non abbia il colore rame e che monti la geffo 6600go!
guardate QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2443) :O :mad:
ma che c@zz!!!!!!!!!!!!!!!!
sembra che all'estero l'm60 non abbia il colore rame e che monti la geffo 6600go!
guardate QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2443) :O :mad:
è sempre la stessa storia, rassegniamoci :rolleyes:
Almeno ci dessero la possibilita' di sostituirle after market.
La 6600 fa veramente gola...
ma che c@zz!!!!!!!!!!!!!!!!
sembra che all'estero l'm60 non abbia il colore rame e che monti la geffo 6600go!
guardate QUI (http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=2443) :O :mad:
se guardi sul sito estero toshiba (stati uniti... ) vedrai che è possibila fare una configurazione ad hoc come per i dell.... e lasciamo perdere i prezzi...
grazie per la recensione!
dopo affannosa ricerca e giri su forum penso che anche io mi indirizzerò su sto m60!!!
certo l'indecisione con il vaio serie A da 17' resta ma il toshiba offre di più a prezzo inferiore e da quello che ho capito è il 17' più sottile in commercio!
posta qualche foto please!!! ;)
il vgn-a417m?? l'avevo addocchiato pure io... però a parità di spesa (1800 circa.. ) hai meno ram (anzi, due merdosissimi 256*2), procio più lento, pesa di più, dura di meno (2 ore testate da sony in chissà quale modo...), tastiera non estesa (imho limitante, sui 17 lo spazio c'è...)
ecco, di contro il vaio è più bellino, monta la x600 non SE e ha l'xblack dual lamp che non credo sia paragonabile al truebrite...
mi spiace per la sony però, un bel design non è tutto, anzi, è ben poca roba ....
bhè.....io lho ordinato adesso,,, mi sapete dire quanto avete pagato l'estensione di garanzia a 3 anni???? :happy: :sperem:
bhè.....io lho ordinato adesso,,, mi sapete dire quanto avete pagato l'estensione di garanzia a 3 anni???? :happy: :sperem:
ancora non l'ho fatta ma fino ai tre anni mi pare di averla vista in giro a 150 euroz... c'è anche quella a 4 anni eventualmente
appena arriva poi posta qua che voglio sapere se il tuo hd ronza o meno :sofico:
Spacecat
12-08-2005, 11:47
Ciao ragazzi,
ho da poco ordinato questo portatile. L'unico "problema" da cio che leggo sembrerebbe essere la scheda video. Sapete mica se in futuro ci sara la possibilita di aggiornarla (sostituirla) oppure e' intergata sulla scheda madre e non ce nulla da fare?
Grazie,
:cool:
Ciao ragazzi,
ho da poco ordinato questo portatile. L'unico "problema" da cio che leggo sembrerebbe essere la scheda video. Sapete mica se in futuro ci sara la possibilita di aggiornarla (sostituirla) oppure e' intergata sulla scheda madre e non ce nulla da fare?
Grazie,
:cool:
se e solo se saranno disponibili i famigerati moduli e se sarà possibile montarli... cmq guarda che no è poi così scarsa, certo dipende che devi farci
nota a lato: sul pdf toshiba è riportata una fantomativa S-video IN
non è vero, per chi ci credesse :fagiano:
HARDCANO
12-08-2005, 23:19
Ok... se prima non avevo dubbi ora sono più che convinto... Lo compro e estendo la garanzia... e consiglio di farlo a tutti,perchè oltre ad offrire maggiori sicurezze fa si che il notebook aquisti più valore, cosa da non sottovalutare se intendete rivenderlo in seguito...
NTREVISAN
13-08-2005, 09:38
Ciao a tutti,
avendo fuso il vecchio portatile mi trovo costretto a comprarne uno nuovo, fortunatamente ho trovato questo forum e ringrazio tutti per avermi fatto prendere una decisione: M60-146 sarà mio!
Ho cercato con kelkoo e ho trovato il mitico prezzo di 1815 ...unico problema la disponibilità: IN ARRIVO!
Volevo chiedervi: quando lo avete ordinato voi, c'era disponibilità oppure era in arrivo? Quanto giorni ci vogliono per averlo a casa?
Grazie mille.
Nicola Trevisan
ronf.................... :ronf:
NTREVISAN
18-08-2005, 10:32
Ho trovato il seguente prezzo: 1795€
Lo trovate utilizzando "TrovaPrezzi" come motore di ricerca.
Comunque il sito ha ancora pochi pezzi 3.
L'indirizzo è: http://www.elesistore.it/detail.php?id=04.225
Ciao a tuti
Nicola Trevisan
PS: mi arriva o oggi o domani....arrrrrrgggg che dura attesa!!
leggendo le carattestiche della scheda video sul sito ati ho visto che supporta lo AXIOM, una tecnologia di ati simile all'mxm della nvidia che permette di cambiare scheda video al portatile. Qualcuno sa se la x600se montata su questo portatile può essere sostituita? Sarebbe una gran cosa..
allora qualche nuovo possessore???? :mbe:
sti hd sono silenziosi o meno? suvvia che sennò inizio a tartassare chi di dovere per farmelo cambiare :read: :read: :read:
anche perchè sinceramente è diventato un pò fastidioso.... :mad:
,,,,,,,,purtroppo sono ancora in attesa,,,,, arriverà in settimana!!
sto hd mi sta uccidendo.... è fastidiosissimo :mad:
qualcuno ha esperienze in merito al cambio di hd presso assistenza? meglio piallare tutti i dati? :confused:
mi è andata di culo col pannello LCD ma non con l'hd :mad:
NTREVISAN
23-08-2005, 08:19
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato, bello, grande, perdo quasi le bave!!!
Come rumori è tutto ok, quindi credo che Fabio abbia qualche problema.
Come faccio a vedere se lo schermo non ha problemi?
A prima vista sembra tutto ok.
Ciao
Niko
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato, bello, grande, perdo quasi le bave!!!
Come rumori è tutto ok, quindi credo che Fabio abbia qualche problema.
Come faccio a vedere se lo schermo non ha problemi?
A prima vista sembra tutto ok.
Ciao
Niko
nello sticky del forum c'è un utility per il controllo dell'lcd
quindi mi confermi che è silenziosissimo, nesun ronzio a parte il soffio della ventola quando parte, vero?
bello ... ma ...
manca l'uscita audio digitale (inspiegabile)
e poi una domanda ... ma l'uscita per il secondo monitor e' svga? o digitale?
thanks
bello ... ma ...
manca l'uscita audio digitale (inspiegabile)
e poi una domanda ... ma l'uscita per il secondo monitor e' svga? o digitale?
thanks
svga
NTREVISAN
23-08-2005, 13:10
Si, confermo: nessun strano rumore, anzi silenziosissimo...non me l'aspettavo.
Non trovo il link al software per il controllo dello schermo...dove caspita è???
Si, confermo: nessun strano rumore, anzi silenziosissimo...non me l'aspettavo.
Non trovo il link al software per il controllo dello schermo...dove caspita è???
come sempre ho un culo insperato.... oltretutto quei barboni di ****** stan tirando in lungo con la spedizione. se domattina non è partita disdico al volo e fanculo, checcazzo.... :rolleyes:
avrei dovuto prendere la triennale dove ho preso il pc...
link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=924500
NTREVISAN
23-08-2005, 15:07
Che motherboard ha il nostro "bolide"??
C'è qualcuno che lo sa?
milarepa
23-08-2005, 16:40
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato, bello, grande, perdo quasi le bave!!!
Ciao
Niko
----------------------------------------------------------------
Mi sono imbattuto in questo forum decisamente utile per sceglire il prodotto giusto.
La mia esigenza è quella di gestire due monitor indipendenti (dual head), poichè ho bisogno di un'area di lavoro esagerata per gestire le miriadi di finestre che necessitano ai software gis (geographic information system). Sul PC desktop uso la matrox parhelia 128 MB che gestisce due monitor in modo indipendente. Il principale funziona ad una risoluzione di 1600 x 1200 (16 milioni di colori - refresh rate 90Hz), mentre il secondario (16 milioni di colori - refresh rate 70Hz) a 1280x1024. L'M60 ha la possibilità di gestire il monitor secondario (risoluzione esterna - uscita svga) e se si a quale risoluzione e refresh.
Grazie per eventuali chiarimenti
milarepa
Ciao a tutti,
finalmente è arrivato, bello, grande, perdo quasi le bave!!!
Ciao
Niko
----------------------------------------------------------------
Mi sono imbattuto in questo forum decisamente utile per sceglire il prodotto giusto.
La mia esigenza è quella di gestire due monitor indipendenti (dual head), poichè ho bisogno di un'area di lavoro esagerata per gestire le miriadi di finestre che necessitano ai software gis (geographic information system). Sul PC desktop uso la matrox parhelia 128 MB che gestisce due monitor in modo indipendente. Il principale funziona ad una risoluzione di 1600 x 1200 (16 milioni di colori - refresh rate 90Hz), mentre il secondario (16 milioni di colori - refresh rate 70Hz) a 1280x1024. L'M60 ha la possibilità di gestire il monitor secondario (risoluzione esterna - uscita svga) e se si a quale risoluzione e refresh.
Grazie per eventuali chiarimenti
milarepa
non posso assicurartelo dato che non ho un monitor qua vicino cmq leggendo il manuale pare che sia possibile usare il monitor sulla presa vga come estensione del desktop o come schermo clone.
le modalità sull'esterno sono tante, scriverle tutte a mano.... :stordita:
ciao ragazzi!
volevo sapere se l'HD di questo NB è sostituibile con uno più capiente e a 7.200 rpm regolarmente per uso desktop....
grazie in anticipo!
ciao ragazzi!
volevo sapere se l'HD di questo NB è sostituibile con uno più capiente e a 7.200 rpm regolarmente per uso desktop....
grazie in anticipo!
no solo unità da 2.5
no solo unità da 2.5
Grazie!
ma i 2.5 a quanto arrrivano come capacità e RPM??
milarepa
24-08-2005, 11:21
non posso assicurartelo dato che non ho un monitor qua vicino cmq leggendo il manuale pare che sia possibile usare il monitor sulla presa vga come estensione del desktop o come schermo clone.
le modalità sull'esterno sono tante, scriverle tutte a mano.... :stordita:
Ti ringrazio per le informazioni. Visto che per lavorare con software gis sono sufficienti anche "solo" 64.000 colori, penso sia possibile "pompare" risoluzione e refresh ulteriormente sul monitor esterno.
Ciao e grazie
Ti ringrazio per le informazioni. Visto che per lavorare con software gis sono sufficienti anche "solo" 64.000 colori, penso sia possibile "pompare" risoluzione e refresh ulteriormente sul monitor esterno.
Ciao e grazie
la max sul secondo monitor è 2048*1536*32bit@60Hz
idem sul primario ma ovviamente sei vincolato alla res nativa dell'lcd 1440*900
Grazie!
ma i 2.5 a quanto arrrivano come capacità e RPM??
fino 7200 , capacità mi pare 80Gb, magari ce ne sono di più capienti...
comunque http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1065/index.html
NTREVISAN
25-08-2005, 15:39
come da oggetto!!!
Ci posso cucinare un uovo!!
Anche per voi è così?
Nicola
come da oggetto!!!
Ci posso cucinare un uovo!!
Anche per voi è così?
Nicola
sì scalda, è normale. c'è pure scritto sull'adesivo giallo :read:
ecco una bella inc*lata è che i folder in neoprene della tucano sono troppo stretti.... per un dannato centimetro non ci sta il portatile.... dannazione!!
sapete chi altri fa roba del genere? ho ordinato la saddlebag ma la prudenza non è mai troppa :D
prospero_world
26-08-2005, 00:06
io ho preso lo zainetto sport della kingston e mi trovo da dio (pagato anche 60 bombe però...azz....)
io ho preso lo zainetto sport della kingston e mi trovo da dio (pagato anche 60 bombe però...azz....)
sì sto aspettando ben quello ma volevo abbondare con la protezione :D
ragazzi è incredibile. ho preso la garanzia il 16 di agosto e ancora non ho in mano nulla. ho ordinato congiuntamente un mouse e la saddlebag. prima ricevono il mouse errato, poi ricevono lo zaino errato. venerdì mi chiamano e dicono che oggi avrei ricevuto tutto. e invece nulla. chiamo e mi contano la storia dello zaino. è la prima volta che su un e-store ho tutti sti casini. avrei fatto bene a prendere la triennale da p*****e e al diavolo tutto e tutti. se entro due giorni non mi arriva la merce disdico al volo. e non è nemmeno uno store di quelli piccoli....
ho il vago sospetto che mi stiano contanto un sacco di balle e basta.... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
prospero_world
29-08-2005, 09:58
non per essere cattivi, ma chi sono questi signori? se non ci aiutiamo tra noi poveri utonti...
per non fare nomi ma sono quelli che supportano lo store ufficiale toshibashop, quindi due click e capisci chi sono.
ho il sospetto invece che non abbiano per le mani la garanzia e contino un pò di fregnacce, perchè un'e-commerce che mi sbaglia per due volte il picking in magazzino è fuori da ogni schema logico.
se entro il 31 non vedo il tracking del corriere fermo tutto e il resto lo prendo da altre parti.... dai non è possibile, non posso rischiare così di avere la garanzia segata a un anno.
faccio il bonifico ai soliti noti (che sono ultrarapidi) e quel che manca lo prenderò in altre occasioni
sono incazzato come un'ape :mad: :mad: :mad: :mad:
per la cronaca domani scade l'ultimatum e io in questo preciso momento ho ordinato l'estensione altrove, domani faccio bonifico e fax e tanti saluti.
e**** i miei soldi non li vede, in mattinata mi sentono.. :rolleyes:
ma tornando in topic, anche i vostri si scaldano in prossimità del touchpad? qualsi sono i punti caldi del note? così per vedere se ci sono anomalie....
leokid71
02-09-2005, 12:56
Buongiorno ragazzi,
dopo mille incertezze mi stò orientando anche io alla soluzione di un desktop replacement e questo M60 devo dire che mi stà convincendo sotto tutti i punti di vista...
Siccome per ammortizzare un pò la spesa :stordita: stò cercando di vendere il mio pc desktop volevo solo sapere una cosa riguardo il video lcd che nn sò se darlo via o tenerlo per usarlo col notebook.. qualche gg fà "Fabio80" e "milarepa" hanno parlato di monitor esterno indipendente o come estensione del notebook .. scusate l'ignoranza in queste cose.. ma quindi significa che potrei usare normalmente il notebook e collegarci il mio attuale monitor lcd potendo svincolare le due visualizzazioni in modo da poter seguire sui due monitor due cose differenti ? .. il mio lcd attuale è un 15" normale e supporta una risoluzione max di 1024x768..
Leggendo appunto il manuale scaricato dal sito Toshiba italiano leggo che all'appendice B si parla appunto di "Modalità di visualizzazione" con una tabella che riepiloga tutte le modalità di visualizzazione per il monitor esterno e leggo che c'è anche quella di 1024x768.
Questo mi lascerebbe pensare che mentre lavoro con l' M60 a risoluzione nativa 1440x900 posso visualizzare qualcos'altro (es. ci guardo il TG) sul monitor esterno a 1024x768 ... come se avessi "virtualmente" due pc separati dal punto di vista della visualizzazione dei monitor... è così oppure mi sono bevuto quel poco di cervello che mi rimane ?
Tanto per fare un altro esempio .. A me piace molto giocare con Flight Simulator (vers. 9) che però su un 1440x900 risulterebbe con le immagini "schiacciate" verticalmente in quanto il rapporto non è come quello 4:3 del mio lcd normale e il gioco non supporta i rapporti che hanno i widescreen..
Quindi, mettiamo che faccia girare Flight Simulator sull' M60, per ovviare allo "schiacciamento" delle immagini ci potrei collegare il monitor esterno così ho lo stesso aspetto visivo come se lo facessi girare sul pc desktop...
Sarebbe fantastico se potessi fare ciò.. così vendo il pc vecchio senza il monitor che mi terrei a questo punto se tutte le considerazioni che ho fatto sopra fossero confermate !!!
Vi ringrazio anticipatamente per i vs eventuali chiarimenti in merito..
Ciao
Leo
prospero_world
02-09-2005, 13:35
guarda leo ti dò una bella notizia... è proprio come dici tu!!!
però non ho capito una cosa io, cioè come faccio ad evitare lo strecth di giochi a tutto schermo fatti per un 4/3. ho provato a cipollare con le impostazioni della scheda e non ho capito cosa toccare... qualche aiuto?
guarda leo ti dò una bella notizia... è proprio come dici tu!!!
però non ho capito una cosa io, cioè come faccio ad evitare lo strecth di giochi a tutto schermo fatti per un 4/3. ho provato a cipollare con le impostazioni della scheda e non ho capito cosa toccare... qualche aiuto?
ho provato solo col demo di nfs underground II e non mi pare si schiacci :confused:
garanzia arrivata stamane :yeah:
A seconda del modello di scheda o di driver cambia il nome, ma in genere si trova in impostazioni del monitor la dicitura "mantieni proporzioni video" o qualcosa di simile.
Serve a stabilire il rapporto di proporzione del monitor, 4/3 o 16/10.
Il risultato di un utilizzo dello schermo wide con proporzioni 4/3 fara' comparire delle barre nere ai lati e piu' piccole in alto e in basso.
HARDCANO
02-09-2005, 17:16
Volevo dare una notizia da mettere in rilievo... ho trovato uno shop on-line che ora stà mettendo in promozione l'm60-146 a 1798.00 eurini... spese di spedizioni gratis... e iscrivendosi al sito (obbligatorio per fare acquisti) si può guadagnare uno sconto dell'8%!!! Cioè avrete un m60-146 a 1650.00 euro circa... io ho avuto una fortuna sfacciata e ho beccato lo sconto di iscrizione all'8%, però potrebbe capitarvi anche 6%, 5%... bisogna avere fortuna... ma rimane il fatto che il prezzo del NB è già basso, le s. di s. sono gratis... fate vobis... non sò se posso mettere il link del sito...ma se mi mandate un pvt o una mail ve lo linko nella risposta!!! :D :D :D :D :D :D :D :D
vedo che adesso tutti gli M60 in commercio montano la X700 a parità di prezzo di prima.... mi domando se non si possa considerare una presa per il culo
la gpu potente non è una mia priorità però cazzo, non puoi fare uscire un modello e dopo tre mesi upgradare tutto inculando i first movers
informatica..bah :rolleyes:
seccalisca
10-11-2005, 15:26
vedo che adesso tutti gli M60 in commercio montano la X700 a parità di prezzo di prima.... mi domando se non si possa considerare una presa per il culo
la gpu potente non è una mia priorità però cazzo, non puoi fare uscire un modello e dopo tre mesi upgradare tutto inculando i first movers
informatica..bah :rolleyes:
Innanzitutto ciao a tutti e grazie per i vostri consigli e pareri che mi sembrano sempre molto seri.
A proposito di quanto dice Mr. Fabio, devo dire che anch'io ho notato la cosa.
Ho messo gli occhi sul "Toshibone" da quando ho visto un mio amico con il Satellite P30 (papà dell'odierno M60) circa un anno fà.
Conoscendo la "legge del consumismo" volevo aspettare un pò nella speranza di vedere i prezzi "addolcirsi".
Invece credo che ormai il trucco l'abbiano imparato anche i produttori:
-cambio il modello (prima 146/149, oggi 162/163)
-piccole modifiche hardware (vedi la sk video "un pò meglio", il processore "un pò più potente",ecc..)
-eliminazione immediata dal mercato dei "vecchi modelli" (e anche se magari qualche rivenditore ce l'ha ancora, la differenza di prezzo è decisamente ridicola che vieni comunque invogliato a comprare il nuovo.)
Posso solo dire a Fabio che secondo me ha fatto un acquisto veramente valido (e forse per questo Natale ce la faccio anch'io), e di fregarsene di tutto ciò che potrà vedere in seguito, sono rosicate inutili.
Invece volevo chiedere a qualcuno di voi, se ha usato il servizio di Toshiba denominato "Classe B" e cosa ne pensate: può essere un'alternativa da prendere in considerazione?
Grazie fin d'ora.
PS (A me il colore ramato della cover fà impazzire......scusatemi ;) )
Innanzitutto ciao a tutti e grazie per i vostri consigli e pareri che mi sembrano sempre molto seri.
A proposito di quanto dice Mr. Fabio, devo dire che anch'io ho notato la cosa.
Ho messo gli occhi sul "Toshibone" da quando ho visto un mio amico con il Satellite P30 (papà dell'odierno M60) circa un anno fà.
Conoscendo la "legge del consumismo" volevo aspettare un pò nella speranza di vedere i prezzi "addolcirsi".
Invece credo che ormai il trucco l'abbiano imparato anche i produttori:
-cambio il modello (prima 146/149, oggi 162/163)
-piccole modifiche hardware (vedi la sk video "un pò meglio", il processore "un pò più potente",ecc..)
-eliminazione immediata dal mercato dei "vecchi modelli" (e anche se magari qualche rivenditore ce l'ha ancora, la differenza di prezzo è decisamente ridicola che vieni comunque invogliato a comprare il nuovo.)
Posso solo dire a Fabio che secondo me ha fatto un acquisto veramente valido (e forse per questo Natale ce la faccio anch'io), e di fregarsene di tutto ciò che potrà vedere in seguito, sono rosicate inutili.
Invece volevo chiedere a qualcuno di voi, se ha usato il servizio di Toshiba denominato "Classe B" e cosa ne pensate: può essere un'alternativa da prendere in considerazione?
Grazie fin d'ora.
PS (A me il colore ramato della cover fà impazzire......scusatemi ;) )
...guarda, a mio avviso non vale la pena acquistare "classe B"; i prezzi possono sembrare convenienti se paragonati a quelli del listino toshiba ma se li confronti con quelli di mercato ti accorgi che non sono così bassi...
PS ..sono daccordo con te !!!! (possessore del M60-163 !!! ;) ;))
Posso solo dire a Fabio che secondo me ha fatto un acquisto veramente valido (e forse per questo Natale ce la faccio anch'io), e di fregarsene di tutto ciò che potrà vedere in seguito, sono rosicate inutili.
sicuramente è una buona macchina ma certi comportamenti fan veramente girare gli zebedei
devo ancora sistemare l'hd che fa casino, appena ho a che fare conl'assistenza chiedo se è possibile upgradare la macchina per curiosità...
il class B è l'usato garantito da toshiba? se sì ho visto i prezzi e .. boh... per risparmiare 100 € scarsi in meno lo prendo nuovo il portatile ;)
sul mio m60 146 l'hd non fa per nulla rumore,, anzi,,, per capire se viaggia non mi resta che vedere il led,,
concordo sul fatto che sia un ottima macchina,,, peccato per la x700,,
anche se,,, mi trovo bene con la x600,,,
certo,,, mi piacerebbe vedere la differenza in alcuni render un po pesantucci.
dunque (X FABIO80) se scopri che si può upgradare facce sapè!!
...il cofano rame??,,, che spettacolo!!!
sul mio m60 146 l'hd non fa per nulla rumore,, anzi,,, per capire se viaggia non mi resta che vedere il led,,
concordo sul fatto che sia un ottima macchina,,, peccato per la x700,,
anche se,,, mi trovo bene con la x600,,,
certo,,, mi piacerebbe vedere la differenza in alcuni render un po pesantucci.
dunque (X FABIO80) se scopri che si può upgradare facce sapè!!
...il cofano rame??,,, che spettacolo!!!
sì sì ho appurato che il mio è nato male.... se mi fanno storie sul fatto che funziona e non è guasto temo che dovrò dare una martellata a un hd 2.5" da 100 Gb... :stordita:
per l'upgrade chiederò... ma penso che a naso sia possibile, tempo fa segnalai che sul sito toshiba americano l'M60 era disponibile e configurabile sulla falsa riga dei dell, quindi avranno un'architettura modulare
solo che no è detto che toshiba ti faccia avere i moduli....
Psychnology
14-11-2005, 11:23
ciao ragazzi,
qualcuno fa un benchmark con 3dmark2001se e lo posta in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=589783&page=1&pp=20) :D ?
Grazie
volevo chiedere se qualcuno ha provato ad attaccare il portatile a un impianto audio serio.... perchè se è vero che i diffusori (???) in dotazione danno la paga a molti portatili mi pare che il risultato quando si riproduce bypassandoli sia invero deprimente....
prendo come paragone una sb audigy
volevo chiedere se qualcuno ha provato ad attaccare il portatile a un impianto audio serio.... perchè se è vero che i diffusori (???) in dotazione danno la paga a molti portatili mi pare che il risultato quando si riproduce bypassandoli sia invero deprimente....
prendo come paragone una sb audigy
...non ho provato ma anche da pc non mi sembrano "sublimi"!!!! Sicuramente meglio di altri diffusori...
...non ho provato ma anche da pc non mi sembrano "sublimi"!!!! Sicuramente meglio di altri diffusori...
vabbè ma non si può pretendere molto.... solo che con lo stereo pensavo molto meglio.... meditavo una sb usb :stordita:
qualcuno mi può dire come attivare il Bluetooth sul Toshiba M60? Anche su ConfigFree non lo trovo.....forse non c'è
qualcuno mi può dire come attivare il Bluetooth sul Toshiba M60? Anche su ConfigFree non lo trovo.....forse non c'è
prima devi attivare il wireless col tasto sul fianco dx
certo, già attivato il wireless con il tasto a fianco ma non accade nulla, sull'asus che avevo provato avevo una icona con il segno del blu.... mentre qui manca e non lo trovo nemmeno nei programmi....
certo, già attivato il wireless con il tasto a fianco ma non accade nulla, sull'asus che avevo provato avevo una icona con il segno del blu.... mentre qui manca e non lo trovo nemmeno nei programmi....
bene, nella taskbar tovi il bluetooth manager, l'icona ha la forma di un'antenna. da lì fai il pairing e tutto quel che ti serve :fagiano:
cosa significa fare il pairing? Scusa la mia ignoranza :cry:
Ho provato a cliccarci sopra all'antenna ma dice bluetooht non attivo :muro:
cosa significa fare il pairing? Scusa la mia ignoranza :cry:
Ho provato a cliccarci sopra all'antenna ma dice bluetooht non attivo :muro:
prima di usare una periferica bluetooth la devi "registrare" o fare riconoscere al pc, fare il pairing
clicca su nuova connessione e segui le istruzioni a video, mi pare che sia una procedura quasi guidata
Italian Soldier
12-12-2005, 19:20
Ciao a tutti, anche io sono interessato a questo notebook e vorrei sapere se potrebbe andare bene per autocad @ simili anche in 3D leggeri, che ne dite?
Io ho trovato il prezzo più basso qui http://www.flashbay.it/scheda.asp?id=947 con kelkoo.
Li vale?
Italian Soldier
13-12-2005, 17:55
Non vorrei dire una cazzata ma secondo me si, poi più potente per cosa? PEr giocare? Che scheda video ha quel PC?
ho appena preso questo computer... molto bello, ma ho dei problemi con la lan wireless: a volte va lentissima o si blocca completamente. Ho cambiato i driver ma non è cambiato nulla... avete qualche suggerimento?
Parere spassionato dopo una mezza giornata di utilizzo: non compratelo.
La tastiera è ciò che di peggio mente umana possa concepire. Premi il tasto, senti il click ma la lettera non viene presa. Mai fatta tanta fatica a scrivere, e a da quel che leggo su internet è un problema costruttivo...
Sotto scalda come un forno, nonostante l'aria che esce dalla ventola non sia particolarmente calda.
Ci sono problemi con la lan wireless, ora sto cercando di risolverli cambiando i driver intel.
Qualcuno mi spiega per favore come si attiva il bluetooth...? :stordita:
ma sarai un pò sfigato? la mia tastiera funziona benissimo, il dente blu pure, per il wireless non ho mai provato :mbe:
l'unica mia noia è l'hd un pò rumoroso ma lo farò cambiare :mbe:
ps. il mio sul fondo è fresco a meno che non gli dia a macinare conti a cannone....
ma sarai un pò sfigato? la mia tastiera funziona benissimo, il dente blu pure, per il wireless non ho mai provato :mbe:
l'unica mia noia è l'hd un pò rumoroso ma lo farò cambiare :mbe:
ps. il mio sul fondo è fresco a meno che non gli dia a macinare conti a cannone....
Dimmi Fabio, dimmi... ma il bluetooth l'hai dovuto attivare da qualche parte?
Dimmi Fabio, dimmi... ma il bluetooth l'hai dovuto attivare da qualche parte?
c'è un tasto a scorrimento sulla dx per attivare qualsiasi cosa senza fili, dopodichè faccio tutto dalla task bar col bluetooth manager
c'è un tasto a scorrimento sulla dx per attivare qualsiasi cosa senza fili, dopodichè faccio tutto dalla task bar col bluetooth manager
Ecco, io il tasto a destra ce l'ho su ON per usare la rete wireless, per cui non può essere quello. Quando vado sul bletooth manager -che ora non riesco a trovare :muro: - mi dire che il dispositivo non è pronto... adesso provo a sovrascriverlo...
Secondo me sul mio computer non c'è il bluetooth :mbe:
Fabio, tu ce l'hai questa immagine sotto al portatile?
http://it.computers.toshiba-europe.com/Contents/Toshiba_it/IT/Others/FAQ/tro000000189d_1.jpg
Ma che diamine, ora vedo sotto al computer che c'è scritto M60-176 :confused: non lo trovo nemmeno sul sito della toshiba come modello... :mbe:
hehe,,,, il 176 è un'imitazione cinese! :bsod:
gpc,,,, il bluetooth ce l'hai di sicuro,, e per abilitarlo non ci vuole nulla,, segui i consigli di fabio... io per abilitarlo uso ConfigFree ( dovresti averlo preinstallato),,,,offre una panormica di tutte le connessioni disponibili, attive e non attive, abilitate e non abilitate..
... il mio m60,,, è silenziosissimo, non scalda, la tastiera va benissimo e ....... piace alle donne :smack:
non ci posso credere... esiste solo sul sito francese della toshiba... guardate qua:
http://fr.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=FR&PRODUCT_ID=110961&DISC_MODEL=0
Italian Soldier
17-01-2006, 10:36
non ci posso credere... esiste solo sul sito francese della toshiba... guardate qua:
http://fr.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=FR&PRODUCT_ID=110961&DISC_MODEL=0
Voi che ne dite tanto... meglio prenderli online o a mediaworld???
Voi che ne dite tanto... meglio prenderli online o a mediaworld???
Io l'ho preso a mediaworld :mbe:
non ci posso credere... esiste solo sul sito francese della toshiba... guardate qua:
http://fr.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=FR&PRODUCT_ID=110961&DISC_MODEL=0
non vedo Bt tra le caratteristiche :stordita: :stordita:
max18771
11-04-2006, 16:18
Riporto su questa discussione... :)
Domani mi arriva un M60 162, c'è qualche possessore con cui scambiare un pò di impressioni?
Ciao
Max
[OFL]-Jump
27-04-2006, 08:42
:mc: Scusate, non ho trovato il thread di questo portatile e allora posto qui, il modello è simile....
Ciao, volevo sapere se a qualcuno di voi è capitata questa cosa:
spesso, quando gioco, la ventola del mio toshiba MX40-269 parte a velocità esagerata, e logicamente c'è un forte rallentamento nelle prestazioni, come se giocassi con un computer di bassa levatura.
E' successo anche a voi? Consigli? Settaggi particolari?
Il gioco incriminato è Vietcong.
Grazie...CIAO!
:mc: :mc: :mc:
Non colgo il nesso tra la ventola che gira velocemente e un calo delle prestazioni...
[OFL]-Jump
27-04-2006, 09:55
Cioè, la ventola parte a velocità elevatissima....e mentre gioco rallenta tutto...non so, come se partissero delle applicazioni in background...mah....consigli?
-Jump']Cioè, la ventola parte a velocità elevatissima....e mentre gioco rallenta tutto...non so, come se partissero delle applicazioni in background...mah....consigli?
La ventola parte perchè la CPU si scalda, la CPU si scalda perchè lavora al 100%, il gioco rallenta perchè evidentemente c'è qualcosa che occupa la CPU o non gli basta la potenza d'elaborazione... ma non c'entra niente la ventola coi motivi per cui può rallentare il computer...
-Jump']Cioè, la ventola parte a velocità elevatissima....e mentre gioco rallenta tutto...non so, come se partissero delle applicazioni in background...mah....consigli?
hai qualche antivirus per caso?
[OFL]-Jump
27-04-2006, 13:17
Ho il NOD32...dici che può essere quello?
a me ad esempio quando avast fa i cazzacci suoi il pc freeza e parte la ventola a paletta... ma lo farebbe pure su un qualsiasi pc desktop solo che forse ci presteresti meno attenzione visto che non hai un segnale "uditivo" :fagiano:
posto anche qui,,,, si sa mai!
naturalmente posseggo un m60 146,,, grande portatile! ma...........
ieri sera lo usavo a casa di amici,,, all' ora di cena lo appoggio sulla poltrona per liberare il tavolo, non ricordo se l'ho mandato in sospensione oppura no,, quando lo riprendo in mano lo schermo è nero, ma il bottone di accensione è blu (in funzione) schiaccio l'acensione ma non succede nulla,,,
lo spengo tenendo premuto il tasto per alcuni secondi,, lo riaccendo, parte la ventola, si accendono i led, ma dopo pochi secondi si ammutolisce, ventola al minimo, led accensione ok,,,,,,, il led dell'hard disck dopo essersi acceso per 1/2 secondi si spegne inesorabilmente,,muto e con lo schermo nero,,,,,,,,,riprovo ed è sempre la stessa cosa, in fase di accensione il led dell'HD si spegne quasi subito, l'ultimo rumore che si sente è quello del cd,,, sembra cerchi di caricare qualcosa,,,,,,,
va bè,,, nessuno può dirmi cosa èpotrebbe essere?
anche con le poche info che vi ho dato?
grazie, il portatile ha poco + di un anno ....... ho l'estensione di garanzia :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.