View Full Version : Convertire da mkv a avi
AleDJGoku
22-07-2005, 08:59
Vorrei sapere che programma devo utilizzare per convertire un file mkv in avi o in un qualsiasi formato compatibile con un lettore dvd/divx da tavolo?
Preferirei un programma che converta la traccia audio e video in una volta sola senza fare i due procedimenti separatamente per poi riunirli.....grazie
ciao
Spostato da "Schede audio"
il matroska è solo un contenitore come AVI - OGM - MP4 ecc .... non è detto che debba ricomprimere i flussi audio e video, magari vanno già bene così.
Apri il file con VirtualDubMod 1.5.10.1 (http://switch.dl.sourceforge.net/sourceforge/virtualdubmod/VirtualDubMod_1_5_10_1_All_inclusive.zip):
File ---> Information ... controlla che i fussi audio e video siano compatibili con le specifiche del tuo lettore ... se si:
Video ... direct stream copy
File ... Save ... e salvi come avi.
Se non sono compatibili, è necessario che ci spefichi meglio di che tipo sono, per aiutati (qualora virtualdubmod non ti desse tutte le info necessarie) puoi utilizzare qualche altro programma che tratta esclusivamente matroska
Saluti
Mark-77
AleDJGoku
22-07-2005, 19:27
allora...ho aperto il file con virtual dud e l'o salvato solo che il file avi che ne esce è senza audio e non posso scelgliere un punto a caso del video da dove riprodurre il file....
Facendo file ----> information esce questo:
AleDJGoku
23-07-2005, 18:00
uppino....
È possibile che l'audio sia in formato Ogg Vorbis, per cui devi "demuxarlo":
Streams ---> stream list --- Demux
e convertirlo in wave con OggDropXp, fatto questo (che puoi fare anche con altri software),
Ricarica il file matroska in Virtualdubmod,
Streams ---> stream list --- add ... aggiungi il file wave... tasto destro sul file appena aggiunto ... full processing mode ... compression ... mpeg layer 3 (mp3) (se non vedi un bitrate adeguato devi installare il codec mp3, scaricalo, e fai tasto destro sul file *.inf, installa).
Video ---> Direct stream copy
File --- Save ... salva come avi.
Per il problema del seeking ... quando carichi il mastroska in virtuladub tida qualche messaggio riguardo l'indice?
Se si, fai tutta la procedura che ti ho scritto, poi prendi il file avi, caricalo in divFix (scaricalo è freeware, come tutti i software che ti ho indicato) e clicca su rebuild index.
Saluti
Mark-77
AleDJGoku
24-07-2005, 11:03
grazie mille ora provo....
AleDJGoku
24-07-2005, 13:54
sono riuscito a convertire in avi solo che su pc il video va perfetto mentre sul lettore da tavola va a rallentatore (1 secondo su pc = 2 secondi su lettore da tavolo) ma questo penso sia dovuto al lettore, provero a convertirlo in mpeg, xvid o divx che magari migliora....cmq grazie mille mark
ciao
Anche io sono interessato a questa conversione.
I file che vorrei convertire sono tutti MKV H264/AAC e vorrei "semplicemente" convertirli in AVI XVID/AC3 mantenendo lo stesso bitrate....
Ho provato vari programmi senza successo....
Come potrei fare per queste conversioni?
mister pink
31-10-2007, 00:02
Prova con questo:
http://www.free-codecs.com/download/SUPER.htm
E' un convertitore "universale". Ultimamente l'ho usato diverse volte e mi ha dato non poche soddisfazioni...
mmm... mi pare di averlo già provato, cmq grazie domani scarico l'ultima versione e riprovo...
Magari ho provato in passato con una versione poco stabile...
Ti farò sapere...
qualche altro consiglio?
io avevo trovato questo procedimento (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=7948), in alternativa al SUPER...
o se ci sono altri metodi...
mister pink
23-12-2007, 18:47
...io avevo trovato questo procedimento (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=7948), in alternativa al SUPER...
Il procedimento che hai linkato è piuttosto contorto e comporta l'uso di svariati programmi. Non mi sembra il massimo della vita...
Con SUPER puoi fare tutto con un solo programma, in un unico passaggio e senza neanche preoccuparsi di avere i codecs installati. Mi pare che ci sia una bella differenza....
Peraltro, anche VirtualdubMod dovrebbe essere in grado di fare le stesse cose che fa SUPER. Tuttavia può manifestare problemi con taluni files MKV che contengono una traccia audio o video compressa con codecs inusuali (che non supporta) e comunque richiede che vi siano i codecs che gli servono installati nel sistema operativo...
Enzo 1969
28-12-2007, 14:05
salve, ho un dubbio riguardo il cambio contenitore di mkv in avi, con i programmi linkati tipo converter avidemux e gotsent, si cambia il contenitore in avi, e fin qui tutto ok, ma all'interno il formato è sempre h.264, quindi il lettore vede il file, ma nn lo legge, x cui per poterlo vedere bisogna comunque convertirlo in avi e cambiare codec, quindi perdita di qualità..
buonsala
29-12-2007, 16:10
qualche altro consiglio?
io avevo trovato questo procedimento (http://www.divxmania.it/index.php?showtopic=7948), in alternativa al SUPER...
o se ci sono altri metodi...
Anche io in questi giorni ho fatto parecchie prove sfruttando le feste.
Premetto... ho un MKV da 7,5 gb in alta definizione (h264) e traccia audio dolby digital AC3.
Il mio obiettivo e' quello di trovare un sistema per portare il fileone da 7,5 ad almeno 4 GB in modo da salvarlo su dvd senza rimetterci troppa qualità, magari creando o un divx o un xvid in alta definizione.
Dunque... con il procedimento che hai trovato tu.. Smark io non sono riuscito, perche' nel mio MKV c'e' un file H264 che una volta estratto non ci si riesce piu' a fare nulla.
Con SUPER, sono riuscito a combinare qualcosa, anche se nel file xvid o divx che vado a creare, non riesco a far funzionare la traccia audio in dolby digital.
SUPER me la converte solo in stereo e quindi il file prodotto non mi esalta e' l'ho quindi abbandonato.
Inoltre su vista 64 SUPER e' di un instabile da brivido!!!
Ho provato anche con DR.DVX, e qui e' possibile una conversione con traccia audio AC3... ma il video prodotto (usando anche la doppia passata) e impostandolo HD a 720 linee si vede a stranamente a cicli... cioe' per un po' va veloce e poi subito dopo rallenta. Pensando che il problema fosse vista a 64 bit su cui ho fatto il primo giro, ho provato la stessa cosa su una macchina con xp 32... ma nulla stesso problema
Abbandonato quindi anche DR DIVX-
Dopo aver provato almeno altri 5 o 6 ammennicoli... ho scovato quasi per caso su questo sito:
http://mediacoder.sourceforge.net/dlfull.htm
un software che si chiama mediacoder nella sua ultima versione.
E' semplicemente uno Spettacolo!!
Mi ha subito visto il mio MKV, facendo l'analisi delle tracce, l'ho impostato a XVID come conversione a 3000Kbps in un contenitore AVI, ho detto di fare una copia pari all'originale senza ritocchi di alcun genere sull'audio, ed ecco che mi e' uscito un bel file di 3,5 GB con traccia dolby digital ac3 fluidissimo... e sfido chiunque a beccare differenze ad occhio rispetto all'originale!!!
Praticamente con sto software ho poi scoperto che si puo' fare di tutto.. esempio estrarre solo l'audio o solo il video... convertire con ogni formato e ogni bitrate... e soprattutto FUNZIONA!!! (anche con vista 64).
Spero di esservi stato utile!
Ciao a tutti!!!
Anche io in questi giorni ho fatto parecchie prove sfruttando le feste.
Premetto... ho un MKV da 7,5 gb in alta definizione (h264) e traccia audio dolby digital AC3.
Il mio obiettivo e' quello di trovare un sistema per portare il fileone da 7,5 ad almeno 4 GB in modo da salvarlo su dvd senza rimetterci troppa qualità, magari creando o un divx o un xvid in alta definizione.
Dunque... con il procedimento che hai trovato tu.. Smark io non sono riuscito, perche' nel mio MKV c'e' un file H264 che una volta estratto non ci si riesce piu' a fare nulla.
Con SUPER, sono riuscito a combinare qualcosa, anche se nel file xvid o divx che vado a creare, non riesco a far funzionare la traccia audio in dolby digital.
SUPER me la converte solo in stereo e quindi il file prodotto non mi esalta e' l'ho quindi abbandonato.
Inoltre su vista 64 SUPER e' di un instabile da brivido!!!
Ho provato anche con DR.DVX, e qui e' possibile una conversione con traccia audio AC3... ma il video prodotto (usando anche la doppia passata) e impostandolo HD a 720 linee si vede a stranamente a cicli... cioe' per un po' va veloce e poi subito dopo rallenta. Pensando che il problema fosse vista a 64 bit su cui ho fatto il primo giro, ho provato la stessa cosa su una macchina con xp 32... ma nulla stesso problema
Abbandonato quindi anche DR DIVX-
Dopo aver provato almeno altri 5 o 6 ammennicoli... ho scovato quasi per caso su questo sito:
http://mediacoder.sourceforge.net/dlfull.htm
un software che si chiama mediacoder nella sua ultima versione.
E' semplicemente uno Spettacolo!!
Mi ha subito visto il mio MKV, facendo l'analisi delle tracce, l'ho impostato a XVID come conversione a 3000Kbps in un contenitore AVI, ho detto di fare una copia pari all'originale senza ritocchi di alcun genere sull'audio, ed ecco che mi e' uscito un bel file di 3,5 GB con traccia dolby digital ac3 fluidissimo... e sfido chiunque a beccare differenze ad occhio rispetto all'originale!!!
Praticamente con sto software ho poi scoperto che si puo' fare di tutto.. esempio estrarre solo l'audio o solo il video... convertire con ogni formato e ogni bitrate... e soprattutto FUNZIONA!!! (anche con vista 64).
Spero di esservi stato utile!
Ciao a tutti!!!
Lo stò provando ora, per impostare il bitrate ci sono quattro opzioni:
Bitrate-based
Quality-based
Two-Pass
Three-Pass
Quale usare per avere la massima qualità ?
buonsala
29-12-2007, 18:17
Lo stò provando ora, per impostare il bitrate ci sono quattro opzioni:
Bitrate-based
Quality-based
Two-Pass
Three-Pass
Quale usare per avere la massima qualità ?
il "tre passaggi ovviamente".
ma già col base (il primo) se usi xvid nel formato, avi, come contenitore e metti 3500 kbps e' veloce e i risultati sono ottimi se parti da un buon "alta definizione" (impegno circa 3,5 gb ogni 2 ore).
ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!
il "tre passaggi ovviamente".
ma già col base (il primo) se usi xvid nel formato, avi, come contenitore e metti 3500 kbps e' veloce e i risultati sono ottimi se parti da un buon "alta definizione" (impegno circa 3,5 gb ogni 2 ore).
ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!
Grazie e sopratutto grazie per la dritta su questo programma...
Riguardo l'audio; ho alcuni video MKV H264/AAC e vorrei convertirli appunto in AVI XVID/AC3, nei settaggi audio non cè l'AC3... :mbe:
buonsala
29-12-2007, 20:27
Grazie e sopratutto grazie per la dritta su questo programma...
Riguardo l'audio; ho alcuni video MKV H264/AAC e vorrei convertirli appunto in AVI XVID/AC3, nei settaggi audio non cè l'AC3... :mbe:
Se vai nella sezione audio, e scegli come encoder "FFMPEG" sulla finestra di destra dove configuri l'encoder trovi di default "MPEG LAYER 2" abbassa la tendina e troverai "AC3".
Di solito il Bitrate si lascia a 448!
Bye!
Se vai nella sezione audio, e scegli come encoder "FFMPEG" sulla finestra di destra dove configuri l'encoder trovi di default "MPEG LAYER 2" abbassa la tendina e troverai "AC3".
Di solito il Bitrate si lascia a 448!
Bye!
Grazie³
Niente da fare, non ci riesco, se metto tre passate mi dà sempre errore MEncoder 014 (http://mediacoder.sourceforge.net/wiki/index.php/Error_Codes#014) , se metto due passate la codifica parte, però non mi fà il video completamente, ho provato con due video diversi, uno me ne codifica solo i primi 5 minuti, e l'altro si ferma sui 70 minuti circa....
I video che stò cercando di convertire sono quasi tutti HD 720p Mkv H264/AAC o Ac3
:confused:
Enzo 1969
30-12-2007, 21:03
ciao buonsala, vorrei chiederti con il programma mediaconder, come hai fatto a lasciare invariato l'audio, poi un altra cosa, lasciando invariata la size, il file originale che è 1920x780, cioè in hd, con la codifica in xvid, risulterà comunque in alta definizione?.. ti ringrazio in anticipo x la risposta
buonsala
02-01-2008, 00:44
Niente da fare, non ci riesco, se metto tre passate mi dà sempre errore MEncoder 014 (http://mediacoder.sourceforge.net/wiki/index.php/Error_Codes#014) , se metto due passate la codifica parte, però non mi fà il video completamente, ho provato con due video diversi, uno me ne codifica solo i primi 5 minuti, e l'altro si ferma sui 70 minuti circa....
I video che stò cercando di convertire sono quasi tutti HD 720p Mkv H264/AAC o Ac3
:confused:
Che tipo di conversione stai facendo??
Xvid o Divx??
Io ho lasciato contenitore AVI e ho provato sia con XVID che con Divx (mpeg4) e mi funziona alla grande.
L'unica cosa che possso dirti e' che con XVID non funzionano ovviamente i 2 e i tre passaggi ma solo le prime due opzioni che ti propone.
Ciao!
buonsala
02-01-2008, 00:53
ciao buonsala, vorrei chiederti con il programma mediaconder, come hai fatto a lasciare invariato l'audio, poi un altra cosa, lasciando invariata la size, il file originale che è 1920x780, cioè in hd, con la codifica in xvid, risulterà comunque in alta definizione?.. ti ringrazio in anticipo x la risposta
Certo.
Se lasci invariato la size del formato in ingresso trovi la stessa risoluzione in uscita.
Potrai verifcarlo direttamente da windows sul file prodotto andandoci sopra col tasto destro, proprietà e vedrai che la risoluzione e' la stessa.
Con questo software giochi sulla compressione delle immagini ovviamente piu' compresso minore qualità, per intenderci + quadrettoni e meno sfumature.
Per l'audio se lo vuoi lasciare invariato basta andare sulla linguetta audio, lasciare stare tutte le opzioni e selezionare solo la linguetta enable audio e copy audio.
Ciao
Che tipo di conversione stai facendo??
Xvid o Divx??
Io ho lasciato contenitore AVI e ho provato sia con XVID che con Divx (mpeg4) e mi funziona alla grande.
L'unica cosa che possso dirti e' che con XVID non funzionano ovviamente i 2 e i tre passaggi ma solo le prime due opzioni che ti propone.
Ciao!
A ecco perchè non mi prendeva i tre passaggi, perchè provavo solo con Xvid, con Divx non ho provato, però resta sempre il fatto del perchè non mi ha codificato tutto il video come ho descritto nel post precedente....
Tra ieri ed oggi ho provato a convertire due video impostando su MPEG4/AVI tre passate...
PERFETTO !!! :eek:
Se và come ha dimostrato, mi risolve un sacco di problemi, ho un player HD con hard-disk che purtroppo non acciacca i mkv e gli h264, con questi due video convertiti và alla grande....
Non voglio subito cantar vittoria, ma promette bene....
buonsala
03-01-2008, 21:56
Tra ieri ed oggi ho provato a convertire due video impostando su MPEG4/AVI tre passate...
PERFETTO !!! :eek:
Se và come ha dimostrato, mi risolve un sacco di problemi, ho un player HD con hard-disk che purtroppo non acciacca i mkv e gli h264, con questi due video convertiti và alla grande....
Non voglio subito cantar vittoria, ma promette bene....
bene! alla grande allora!
Enzo 1969
04-01-2008, 16:54
Certo.
Se lasci invariato la size del formato in ingresso trovi la stessa risoluzione in uscita.
Potrai verifcarlo direttamente da windows sul file prodotto andandoci sopra col tasto destro, proprietà e vedrai che la risoluzione e' la stessa.
Con questo software giochi sulla compressione delle immagini ovviamente piu' compresso minore qualità, per intenderci + quadrettoni e meno sfumature.
Per l'audio se lo vuoi lasciare invariato basta andare sulla linguetta audio, lasciare stare tutte le opzioni e selezionare solo la linguetta enable audio e copy audio.
Ciao
ciao vorrei farti una domanda, se con mediaconder riesco a rimanere invariata la size e imposto un buon bitrate, ottengo un ottimo risultato, ma allora perchè creano questi codec divx ad alta definizione? cosa fanno in più dei normali codec divx... anzi io con drdivx e con codec ad alta definizione, il video creato mi va a scatti, ma comunque alla stessa definizione del mediacoder in xvid.... ciao
Io invece con Mediacoder sto' cercando da giorni a convertire un file MKV (Video compresso in AVC risoluzione 1280x528 e Audio AAC+ a 6 canali) in Xvid contenitore Avi ma senza successo.
Se provo la conversione Audio/Video insieme il risultato è un video a scatti ed audio non in sincronia.
Se invece creo prima il video e poi muxo l'audio ottengo un fuori sincrono a circa meta' film.
Che rabbia...
Io credo che il problema sia propio l'audio AAC, con i video H264/AC3 non ho alcun problema, ma con quelli H264/AAC non c'è verso...
eleonora390
14-01-2008, 21:38
Lo credo anche io.
Terran2002
23-01-2008, 17:09
Salve a tutti :D
Devo provare questo programma e se è valido come descritto mi risolverebbe non pochi problemi.
:cool: Attenzione io suggerisco di demuxare l'audio se crea problemi e elaborarlo a parte con un prog specifico che lo trasformi in in .ac3 , in rete ce ne sono diverse di gratuiti. Poi per riattaccare il tutto penso si possa fare direttamente con virtuadubmod a altri ancora della famiglia virtual.
:D Uno è lieto di essere utile :D
Terran2002
23-01-2008, 19:08
Salve
Ho scaricato e installato il mediacoder 0.6.1.4031 , ho notato che è molto intuitivo ma che ha numerose impostazioni e poi è in inglese e senza una guida . Potete aiutarmi? non è che sia proprio un novizio ma una guida è sempre utile.
Salve
Ho scaricato e installato il mediacoder 0.6.1.4031 , ho notato che è molto intuitivo ma che ha numerose impostazioni e poi è in inglese e senza una guida . Potete aiutarmi? non è che sia proprio un novizio ma una guida è sempre utile.
Ciao, il programma è in inglese al momento che lo installi, dopo puoi settare tu la lingua dalle impostazioni, precisamente dalle opzioni.
Io l'ho installato ieri e ancora stò facendo delle prove avvolte con dei buoni risultati altri con errori, dove il programma stesso ti manda nel sito per vedere il significato dell'errore.
Cmq c'è solo da fare prove su prove e vedere come rende meglio la codifica.
Devi basare le impostazioni secondo il lettore che lo riprodicerà, quindi formato del codec, contenitore ecc.
Ciao
Ragazzi la discussione mi interessa , ho delle puntate in 720p tutte in .mkv,
ho questo lettore
Diunamai HDMI
Peso: 3.2 kg
Dimensioni: 430 x 250 x 43 mm
Funzioni: Dolby Digital, DTS, Progressiv Scan, Zoom, Memory, Resume Play, Go to, Telecomando full fuction
Karaoke
Porta USB: per collegare direttamente per drive e lettori mp3
Lettore Card Reader: integrato per i formati MMC, SD, MS da cui leggere foto, Mp3, wma, dvx
Connessioni: HDMI, SCART, Svideo, Optical, 2 prese Mic.
Tipo Audio: 5.1 dolby digital & DTS
Formati di riproduzione video: DVD, DVD+R/RW, DVD-R/RW, SVCD,CD, Mp3. Mpg4, Xivd,Wma, CD R/RW
il televisore è un Samsun 32 LCD che supporta i 720p, non ricordo se è 1080(fullhd...)
passando semplicemente in avi con virtual dub, perdo in qualità??
qualcuno ho notato usa software diversi, magari può riassumere in un post la migliore alternativa??
Con un cavo hdmi , quel lettore, e quel lcd, e un .avi da 720 non dovrei aver problemi a visualizzare correttamente un video in HD giusto?^??
Thx
MatteoMaster
18-02-2008, 15:48
Vi prego aiutatemi! Ho scaricato delle puntate di un telefilm americano in formato MKV. che non riesco a convertirle in AVI. : ho scaricato sia media coder che super 2008, preferisco il primo dato che posso encodare i sottotitoli direttamente nella conversione ma, dopo aver compilato tutti i settaggi, quando clicco su "Start transcoding" (cioè avvia conversione) mi rimane sempre fermo sullo 0.0% di completamento.
E' un mio errore? Cosa c'è che non va? Eventualemente, come faccio ad inserire i sottotitoli in un filmato con SUPER 2008?
VI PREGO, AIUTATEMI!!!!
Enzo 1969
20-02-2008, 18:23
Ragazzi la discussione mi interessa , ho delle puntate in 720p tutte in .mkv,
ho questo lettore
Diunamai HDMI
il televisore è un Samsun 32 LCD che supporta i 720p, non ricordo se è 1080(fullhd...)
passando semplicemente in avi con virtual dub, perdo in qualità??
qualcuno ho notato usa software diversi, magari può riassumere in un post la migliore alternativa??
Con un cavo hdmi , quel lettore, e quel lcd, e un .avi da 720 non dovrei aver problemi a visualizzare correttamente un video in HD giusto?^??
Thx ciao.. codificare con virtualdub va bene, ma c'è bisogno di codec in hd e buona conoscenza del programma per non perdere in qualità, mentre con mediacoder che riconosce benissimo mkv, codificandolo in mpeg4(divx), oppure xvid con contenitore avi e un bitrate sui 4000kbps ovviamente non tocchi la risoluzione, così facendo ti ritrovi un video pari all'originale..
Vi prego aiutatemi! Ho scaricato delle puntate di un telefilm americano in formato MKV. che non riesco a convertirle in AVI. : ho scaricato sia media coder che super 2008, preferisco il primo dato che posso encodare i sottotitoli direttamente nella conversione ma, dopo aver compilato tutti i settaggi, quando clicco su "Start transcoding" (cioè avvia conversione) mi rimane sempre fermo sullo 0.0% di completamento.
E' un mio errore? Cosa c'è che non va? Eventualemente, come faccio ad inserire i sottotitoli in un filmato con SUPER 2008?
VI PREGO, AIUTATEMI!!!!
Sbagli qualche impostazione.....
Come imposti l'audio e il video ?
Parlo di mediacoder
E' possibile estrarre da un file mkv solamente i sottotitoli con Virtualdubmod??
ciao.. codificare con virtualdub va bene, ma c'è bisogno di codec in hd e buona conoscenza del programma per non perdere in qualità, mentre con mediacoder che riconosce benissimo mkv, codificandolo in mpeg4(divx), oppure xvid con contenitore avi e un bitrate sui 4000kbps ovviamente non tocchi la risoluzione, così facendo ti ritrovi un video pari all'originale..
Appena posso provo mediacoder!!
p.s il mio cavo hdmi è troppo corto, me ne serve uno da 1,5 o 2M.. il problema è che i prezzi variano da i 7€ su ebay agli 80€...
ma che cavolo cambia (capisco la schermatura però.. 70€ in più), fra l'altro quello da 7€ è anche placcato in oro
Enzo 1969
22-02-2008, 12:45
Appena posso provo mediacoder!!
p.s il mio cavo hdmi è troppo corto, me ne serve uno da 1,5 o 2M.. il problema è che i prezzi variano da i 7€ su ebay agli 80€...
ma che cavolo cambia (capisco la schermatura però.. 70€ in più), fra l'altro quello da 7€ è anche placcato in oro
di cavi HDMI ne esistono di diverse fatture e "prestazioni"
alcuni sono certificati 1080p, la "massa" non viene certificata ne classificata.
vai sul sito della MonsterCable e trovi tutte le specifiche dei cavi in commercio..comunque io uso un cavo economico e la visione è perfetta ciao
Il più scarso su monstercable costa 50€...
tacci loro...
mi prendo un cavo hdmi certificato 1080i a 10€ su ebay...
:|
Anche io in questi giorni ho fatto parecchie prove sfruttando le feste.
Premetto... ho un MKV da 7,5 gb in alta definizione (h264) e traccia audio dolby digital AC3.
Il mio obiettivo e' quello di trovare un sistema per portare il fileone da 7,5 ad almeno 4 GB in modo da salvarlo su dvd senza rimetterci troppa qualità, magari creando o un divx o un xvid in alta definizione.
Dunque... con il procedimento che hai trovato tu.. Smark io non sono riuscito, perche' nel mio MKV c'e' un file H264 che una volta estratto non ci si riesce piu' a fare nulla.
Con SUPER, sono riuscito a combinare qualcosa, anche se nel file xvid o divx che vado a creare, non riesco a far funzionare la traccia audio in dolby digital.
SUPER me la converte solo in stereo e quindi il file prodotto non mi esalta e' l'ho quindi abbandonato.
Inoltre su vista 64 SUPER e' di un instabile da brivido!!!
Ho provato anche con DR.DVX, e qui e' possibile una conversione con traccia audio AC3... ma il video prodotto (usando anche la doppia passata) e impostandolo HD a 720 linee si vede a stranamente a cicli... cioe' per un po' va veloce e poi subito dopo rallenta. Pensando che il problema fosse vista a 64 bit su cui ho fatto il primo giro, ho provato la stessa cosa su una macchina con xp 32... ma nulla stesso problema
Abbandonato quindi anche DR DIVX-
Dopo aver provato almeno altri 5 o 6 ammennicoli... ho scovato quasi per caso su questo sito:
http://mediacoder.sourceforge.net/dlfull.htm
un software che si chiama mediacoder nella sua ultima versione.
E' semplicemente uno Spettacolo!!
Mi ha subito visto il mio MKV, facendo l'analisi delle tracce, l'ho impostato a XVID come conversione a 3000Kbps in un contenitore AVI, ho detto di fare una copia pari all'originale senza ritocchi di alcun genere sull'audio, ed ecco che mi e' uscito un bel file di 3,5 GB con traccia dolby digital ac3 fluidissimo... e sfido chiunque a beccare differenze ad occhio rispetto all'originale!!!
Praticamente con sto software ho poi scoperto che si puo' fare di tutto.. esempio estrarre solo l'audio o solo il video... convertire con ogni formato e ogni bitrate... e soprattutto FUNZIONA!!! (anche con vista 64).
Spero di esservi stato utile!
Ciao a tutti!!!
ciao tu hai vista 64? anche io però a me mi si è bloccato al 72% ora stò riprovando :sperem: però ho provato anche a convertire in altri formati tipo mp4 windows media ma mi chiude il programma immediatamente e và in crash sicuro che funziona con vista 64? mi manca qualche codec? grazie e ciao :)
p.s. mi interessa per visionare i film su xbox 360!
tonalite
27-02-2008, 09:12
Ho anch'io un file .mkv, ho utilizzato mediacoder, ma alla fine del processo mi dice che non ha generato nessun file....
premetto che voglio trasformare un file mkk in un avi per poi aggiungerci i sottotitoli, ho provato diversi procedimenti, ma tutti non mi creano il file.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
MatteoMaster
28-02-2008, 12:41
Ho anch'io un file .mkv, ho utilizzato mediacoder, ma alla fine del processo mi dice che non ha generato nessun file....
premetto che voglio trasformare un file mkk in un avi per poi aggiungerci i sottotitoli, ho provato diversi procedimenti, ma tutti non mi creano il file.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Mio stesso problema!
Enzo 1969
28-02-2008, 15:53
Controllate bene nelle proprietà del file convertito, se durante la conversione non ha riscontrato errori, e completata la conversione rileva che "non è stato generato alcun file", in realtà è stato completato con successo..
prova a convertire con quello che spiega in questo link
http://www.giardiniblog.it/2008/01/come-convertire-un-file-video-mkv-in.html
escono ottimi risultati in dvd, e poi da li convertirli in avi!
MatteoMaster
28-02-2008, 19:14
Controllate bene nelle proprietà del file convertito, se durante la conversione non ha riscontrato errori, e completata la conversione rileva che "non è stato generato alcun file", in realtà è stato completato con successo..
Si, è vero, ma mi ritrovo con un file di poco più di 100 Kb!
ciao tu hai vista 64? anche io però a me mi si è bloccato al 72% ora stò riprovando :sperem: però ho provato anche a convertire in altri formati tipo mp4 windows media ma mi chiude il programma immediatamente e và in crash sicuro che funziona con vista 64? mi manca qualche codec? grazie e ciao :)
p.s. mi interessa per visionare i film su xbox 360!
installa prima la versione 32bit e poi l'aggiornamento a 64bit (3,7mb)
cosi' funziona anche su vista64! :)
XAleX IT
29-03-2008, 16:02
Scusate ragazzi, sto tentando di convertire un MKV in AVI con MediaCoder ma al frame 201 si blocca, e dopo alcuni secondi arriva un messaggio che testualmente dice che l'encode thread sembra essersi bloccato, probabilmente a causa di un errore...Sapete di che può trattarsi?
Potrebbe essere che la mia CPU (Turion 64 MT-34) non riesca a convertire un file di tale banda (parliamo di un filmato a 1080p con 11000mbps di banda)?:(
EDIT: abbassando il bitrate, va. Ma lentissimamente... Non si può far niente per velocizzare la conversione?Parliamo di venti ore...
profiteron
24-05-2008, 20:16
salve a tutti ho un problema ho convertito un file mkv a xvid tutto ok ma .....si vede prima il video e l'audio parte dopo dove sbaglio???
il programma e' lo stesso (mediacoder)
settato in video:
mode bitrate based, format: xvid.., container : avi 3500Kbps
in audio....
lame mp3 original stereo
ne ho provati 4-5 filmati ma sempre la stessa cosa audio sfasato con il video....
ho analizzato il video mkv con mediainfo dice:
dice 1 video avc
1 tracce audio vorbis
prima traccia video 25000 fps avc
prima traccia audio 44,1 khz 2 canali vorbis
????????????????????????????????????????????????????????????????????
???? qual'e' la soluzione justa perche' la convesione vada tutto ok???
????????????????????????????????????????????????????????????????????
RINGRAZIO E SALUTO........:ciapet:
fightthefuture19
11-06-2008, 15:25
ma..secondo voi perchè mi codifica solo la metà del video di partenza?? le opzioni sono quelle dell'ultimo post...grazie
sto provando ad utilizza Mediacoder per convertire un mkv in avi, ma continua a venirmi con audio video sfalsato, audio in ritardo, nonostante il file sia piccolo (52 mb).
premetto che io sto usando quasi tutto di default, ho cambiato solo in Video selezionando Xvid e Avi
qualcuno mi può aiutare con la configurazione?
grazie anticipate
Con SUPER puoi fare tutto con un solo programma, in un unico passaggio e senza neanche preoccuparsi di avere i codecs installati. Mi pare che ci sia una bella differenza
Già...è un gran bel software free..confermo io lo uso spesso e non mi ha mai deluso, lo proverò anche con gli .MKV
Provate con MKV2VOB. Si può scegliere il contenitore di destinazione
Provate con MKV2VOB. Si può scegliere il contenitore di destinazione
Confermo, fantastico programma, converto tutti gli mkv che poi leggo senza problemi sulla ps3
Devo riportare in vita il 3d per fare una domanda su Mediacoder.
L'ho usato con qualche film in 720p (.mkv), per poterli vedere usando l'xbox 360.
Ecco i settings:
Video:
Modo: 3 pass
Bitrate: 4000kbps (l'xbox dovrebbe arrivare a 5000kbps)
Formato: MPEG4
Contenitore: AVI
Audio:
AC3 passato uguale
Ho masterizzato uno dei film e l'ho provato sulla Xbox360, però non è partito, sono allora andato a vedere con MediaInfo e i filmati hanno tutti un bitrate che va da 10Mbps a 21Mbps. Mi sapete dire perchè? La mia idea, forse strampalata, è che il 3 pass somma i 4kbps ogni volta che fa il passaggio, ma probabilmente è sbagliata!
Qualcuno di voi ha usato questo programma per trasformare gli MKV in un formato leggibile su xbox360?
Anche io sono interessato a questa conversione.
I file che vorrei convertire sono tutti MKV H264/AAC e vorrei "semplicemente" convertirli in AVI XVID/AC3 mantenendo lo stesso bitrate....
Ho provato vari programmi senza successo....
Come potrei fare per queste conversioni?
prova mediacoder ora funziona benissimo ha proprio le funzionalità che cerchi
claudiobyte
15-09-2008, 23:52
Ciao a tutti.Ho anche io lo stesso problema; ho provato a convertire un MKV-hddvd x264 720p AAC con Mediacoder,settato come consigliate voi,ma, terminato li lavoro mi dice che non è stato creato nessun file.....ed è vero purtroppo,apro la cartella e il file è di 0 byte:muro: !Sbaglio io nelle impostazioni:doh: ?, oppure c'è di mezzo stò AAC? Altrimenti sapreste indicarmi un altro software cha converta gli AAC senza problemi? Buona notte a tutti,e grazie.
ceccoggi
22-09-2008, 11:15
Salve a tutti, sto provando mediacoder per convertire mkv in avi ma ho sempre il solito problema.
Tutti gli mkv di cui dispongo hanno almeno una traccia di sottotitoli, e quando vado a fare la conversione, mi stampa questa traccia indelebilmente sul file video finale..
C'è qualche modo per dirgli di lasciarla perdere e non mettermi questa traccia nel file avi finale?
Puppybarf
26-09-2008, 10:03
Ottime dritte ragazzi, da oggi questo sarà il mio nuovo thread di riferimento ;)!
Salve a tutti, sto provando mediacoder per convertire mkv in avi ma ho sempre il solito problema.
Tutti gli mkv di cui dispongo hanno almeno una traccia di sottotitoli, e quando vado a fare la conversione, mi stampa questa traccia indelebilmente sul file video finale..
C'è qualche modo per dirgli di lasciarla perdere e non mettermi questa traccia nel file avi finale?
Invece a me piacerebbe sapere come fai, un paio di volte ci ho provato a mettere i sottotitoli sovraimpressi sul video ma non ci sono riuscito..... :D
ceccoggi
26-09-2008, 11:34
beh io non faccio proprio nulla:muro:
mi trovo un bluerayrip in mkv (sample) contenente anche le tracce dei sottotitoli, e quando vado a fare la conversione in avi, mi prende i sottotitoli in auto e me li hardsubba..e a me sta cosa proprio non va giù! nessuno sa come dirgli di LASCIARE i sottotitoli nell'mkv e di buttarmi nell'avi solo traccia audio e video?
Hitman47
06-10-2008, 01:27
Invece a me piacerebbe sapere come fai, un paio di volte ci ho provato a mettere i sottotitoli sovraimpressi sul video ma non ci sono riuscito..... :D
c'ho interessa pure me :D
ceccoggi
06-10-2008, 02:12
si ma i vostri mkv originali hanno già una traccia subtitle oppure volete aggiungergliela a parte?
Puppybarf
06-10-2008, 08:55
L'MKV che sto provando a maneggiare adesso ha due tracce di sottotitoli, ma non ne vuole sapere di passare a DVD come si deve (il video è H264/AVC).
:mc:
Hitman47
06-10-2008, 08:58
si ma i vostri mkv originali hanno già una traccia subtitle oppure volete aggiungergliela a parte?
hanno già i sottotitoli....ma ovviamente sono opzionali....
io vorrei creare degli avi hardsubbed, così da farli leggere alla mia xbox360 :)
ho provato anche estraendoli con l'mkvextractgui....e poi ho trasformato il file ass in srt.....ma l'avi creato me li da opzionali....
Vegeta 4x4
07-10-2008, 13:58
Vi chiedo scusa.. ma siccome ci sono molte persone, me compreso. che ancora non hanno ricevuto una risposta per quanto riguarda la non creazione del file alla fine del processo...
Da un errore di non creazione e se si va nella directory si trova un file da 0kb... come si risolve?
E' una vita che cerco di convertire sto maledetto mkv in hd... ma non riesco:muro:
Grazie in anticipo.
Vegeta 4x4
13-10-2008, 13:48
Insomma non c'è proprio nessuno che ci può aiutare?:(
Puppybarf
13-10-2008, 14:08
Io sono finalmente riuscito a risolvere con la penultima versione di DVD Flick (la più recente crasha dopo pochi minuti).
Il DVD è OK, ho perso i sottotitoli del file originario ma non il doppio audio. Insomma, dopo tanto tempo perso sono abbastanza soddisfatto.
Vegeta 4x4
15-10-2008, 18:46
Ti ringrazio per la risposta.;)
però mi interessava sapere delle soluzioni per questo software... perchè mi sembra un bel programma. :rolleyes:
cmq allora anche usufruendo di questo da te citato non risolverei il problema.. dato che essendo un anime jap subbato, ho per forsa bisogno che rimangano i sottotitoli...:read:
Puppybarf
15-10-2008, 21:01
Figurati :) .
Con DVD Flick è possibile aggiungere dei sottotitoli, ma devono essere in un file esterno; dovresti quindi prima estrarre i sottotitoli dal file MKV originario con uno dei programmi appositi menzionati in precedenza (MKVextractGUI), e dopo verificare se DVD Flick li supporta (esistono vari formati di sottotitoli).
Nel caso il tuo file dei sottotitoli fosse indigesto a DVD Flick, dovresti convertirlo con un altro programma; ce ne sono diversi, a seconda del formato di partenza (estensioni .sub, .srt, .idx e quant'altre) e di destinazione.
Prima di fare qualsiasi altra cosa, dunque, devi estrarre i sottotitoli e verificare con che cosa hai a che fare.
GenGy_HW
22-10-2008, 10:00
pur io volevo sapere in che modo e come passare un mkv o in un dvd o in 2 dvd o al massimo portarlo in xvid sempre senza perdere qualità o se c'è una guida. grazie
ho un pc con masterizzatore Blu-ray e ho cercato in tutti i modi di convertire diversi mkv in blu-ray ma nella migliore delle ipotesi si sente l'audio ma non si vede nulla mentre nel lettore blu-ray samsungbd-p1400 si blocca appena comincia a leggere il disco.
il metodo che ho usato è stato aprire il file mkv con tsMuxer che permette di salvare il file in formato m2t, m2ts demuxarlo o creare la struttura di un blu ray.
Selezionando quest'ultima opzione mi crea appunto il blu ray che , masterizzato, non si vede ne su pc ne sul samsung.
non so proprio come fare.
alla fine ho creato gli avi con Mediacoder, ma se riuscissi a fare un Blu ray sarei sicuramnete più soddisfatto.
consigli?
ho un pc con masterizzatore Blu-ray e ho cercato in tutti i modi di convertire diversi mkv in blu-ray ma nella migliore delle ipotesi si sente l'audio ma non si vede nulla mentre nel lettore blu-ray samsungbd-p1400 si blocca appena comincia a leggere il disco.
il metodo che ho usato è stato aprire il file mkv con tsMuxer che permette di salvare il file in formato m2t, m2ts demuxarlo o creare la struttura di un blu ray.
Selezionando quest'ultima opzione mi crea appunto il blu ray che , masterizzato, non si vede ne su pc ne sul samsung.
non so proprio come fare.
alla fine ho creato gli avi con Mediacoder, ma se riuscissi a fare un Blu ray sarei sicuramnete più soddisfatto.
consigli?
Anche io ho un masterizzatore blu-ray, però ancora non è che sia propio conveniente usare i dischi vergini dato il loro costo, cmq ho fatto una prova con un riscrivibile usando "Ulead DVD MovieFactory 6" e non ho avuto alcun problema... Ciao
beh anch'io uso i rescrivibili.
ma intendi da mkv a bd con ulead?
SAra8493
31-10-2008, 15:59
Salve a tutti...mi sono appena registrata...allora sono abbastanza una frana in queste cose ma cercherò di spiegarvi al meglio il mio problema...
Ho degli anime giapponesi con sottotitoli in italiano... sono logicamente in formato mkv che vorrei convertire in avi o in xvid o in mpeg insomma un formato più comune e soprattutto più supportato dai vari lettori in generale...
Bene dopo aver letto le 4 pagine della discussione ho scaricato MediaCoder... visto che ne avevo sentito parlare bene... l'ho scaricato installato e avviato... gli ho aperto il file mkv che mi risulta combinato così:
Mnemosine 01 sub ita.mkv (titolo del file)
Container:Matroska
Bitrate: 1350Kbps
Duration: 2731.9 sec(s)
Size: 439 mb
Overhead: 4.6%
Video (0): h264
Resolution: 704x400
Frame Rate: 23.98 FPS
Audio (0): Vorbis
Sample Rate: 48000 Hz
Channel: 6
ora dopo tutta questa descrizione del file, io vado in audio e in encoder metto LAME MP3 e metto enable audio e per il resto non tocco nulla delle impostazioni di default....
Poi mi sposto su video e su mode imposto bitrate-based, clicco su enable video, imposto su 3000 Kbps, su format imposto Xvid e su container AVI e poi lascio tutto il resto di default...
Cosa succede??
Il video mi si blocca a 8:06 minuti e i sottotitoli scorrono giusti alla stessa maniera del video mentre l'audio non segue per niente il video...
Mi aiutate visto che sono altamente ignorante in queste cose??? Vi scongiuro!!!!!
Thedarkenemy
09-11-2008, 14:11
Scusate:
Partendo da un MKV nessuno che abbia solamente eliminato i flussi audio in + (tranne l'italiano) e i sottotitoli e ricostruito il file condificato in divX, Xvid con l'audio multicanale?
Chiedo xchè mi interesserebbe x poter provare sul MedleY MHR 500 senza usare il transcode e vedere se la cosa funziona in quanto i file MKV non sono supportati.
ceccoggi
09-11-2008, 15:55
Scusate:
Partendo da un MKV nessuno che abbia solamente eliminato i flussi audio in + (tranne l'italiano) e i sottotitoli e ricostruito il file condificato in divX, Xvid con l'audio multicanale?
Chiedo xchè mi interesserebbe x poter provare sul MedleY MHR 500 senza usare il transcode e vedere se la cosa funziona in quanto i file MKV non sono supportati.
io l'ho fatto e funziona, ossia mi legge i divx hd..peccato che ho una tv crt e dunque non me ne faccio nulla..
Thedarkenemy
09-11-2008, 17:11
io l'ho fatto e funziona, ossia mi legge i divx hd..peccato che ho una tv crt e dunque non me ne faccio nulla..
Potresti illustrare i programmi che hai usato.
la cosa mi interessa molto!
mister pink
10-11-2008, 11:31
...Potresti illustrare i programmi che hai usato...
Io ho potuto verificare che VirtualdubMod, grazie al comando "direct stream copy", è in grado di trasformare un MKV in AVI senza ricodificare il flusso video, quindi senza alcuna perdita di qualità.
cherokee
13-12-2008, 08:30
...Buonsala....ho diversi mkv e riesco a convertirli in avi seguendo le tue dritte.
Volevo chiederti però un pò di cose:
1- in relazione alla risoluzione e cioè tu dici di impostarla a 3000/3500Kbps.....considerando che l'mkv ha mediamente valori a 10.000kbs vale la pena di innalzare a 5.000/6000kbs oppure non dice un granchè ??
2- quando parli di "....ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!..." dove sono questi parametri ???
3- se seleziono XVID anche se appaiano nella finestra, funzionano solo le prime due opzioni e cioè: bitrate base e quality base. Pesno che tu abbia usato la prima impostando il bitrate a 3500...e se invece usassi il quality-base impostando il valore a 50 è lo stesso ?
Grazie
picard66
13-12-2008, 09:14
considerando che l'mkv ha mediamente valori a 10.000kbs vale la pena di innalzare a 5.000/6000kbs oppure non dice un granchè ?Se per normali lettori SA non ti conviene, ad alti bitrate avrebbe problemi.
Se per pc, invece di convertirlo per un problema di scattosità, forse meglio provare alcuni player e decoder più leggeri invece di una deleteria conversione :D ovvimaente lascia invariato la size e il formato finestra!..." dove sono questi parametri ?Beh non credo siano i termini esatti con tutto il rispetto per Buonsala, probabilmente parla della risoluzione, settabile in mediacoder dal menù immagine o picture in inglese)anche qui stesso discorso, se è un HD e non la si cala a massimo 720x su un normale lettore ciccia.
I suggerimenti di Mark invece valevano più quando dentro agli mkv c'erano divx/xvid, con gli AVC e audio aac virtualdubmod lo si può lasciar perdere :)
cherokee
13-12-2008, 10:57
Se per normali lettori SA non ti conviene, ad alti bitrate avrebbe problemi.
Se per pc, invece di convertirlo per un problema di scattosità, forse meglio provare alcuni player e decoder più leggeri invece di una deleteria conversione :D Beh non credo siano i termini esatti con tutto il rispetto per Buonsala, probabilmente parla della risoluzione, settabile in mediacoder dal menù immagine o picture in inglese)anche qui stesso discorso, se è un HD e non la si cala a massimo 720x su un normale lettore ciccia.
I suggerimenti di Mark invece valevano più quando dentro agli mkv c'erano divx/xvid, con gli AVC e audio aac virtualdubmod lo si può lasciar perdere :)Ti ringrazio molto cortese.....tutto chiaro.
Solo una cosa non riesco a capire. Ho convertito un file mkv con queste impostazioni:
http://img68.imageshack.us/img68/637/immagineej0.jpg
sul pc tutto bene ma sul lettore da tavolo, ho un pioneer 610Av si sente solo l'audio....
Grazie
picard66
13-12-2008, 11:33
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.
Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
cherokee
13-12-2008, 12:04
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.
Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
Grazie provo subito...nel profilo (finestra a destra ) dell'XVID cosa devo scegliere ?
SAra8493
13-12-2008, 13:21
ma a me nessuno mi aiuta???
cherokee
13-12-2008, 16:55
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.
Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.Si kappa così funziona e la qualità è ottima veramente, ma riesce a supportare solo 720x400.....non oltre. Va bene così ma non capisco del tutto il perchè.... Perchè secondo te il codec dvix sebbene convertito bene (sul pc è okay) sul pioneer non fà vedere il video ma solo l'audio ??
Grazie ancora
ciao ragazzi.... io ho scaricato mediaencoder e seguito le vostre istruzioni... ho un film cn estenzione mkv e l'ho convertito in xvid cn contenitore avi... ora è di 3.40gb ha finito e oki... ma quando lo vado ad aprire cn mediaplayer o con nero o cn media classic mi si blocca il programma e mi da segnalazione errori, uguale quando lo vado a mettere sul mio hd multimediale nn me lo apre e mi passa direttamente al film successivo!!!!come è possibile? cosa devo fare?? ciao e grazie mille.... nicola
AleDJGoku
22-12-2008, 14:20
rieccomi qua...dopo 3 anni con lo stesso problema...da mkv ad avi..
ho acquistato un tv full hd, così mi è venuta voglia di provare, tramite il lettore dvd ( un dvd rec con hd della sony) qualche filmato in alta definizione sulla tv.
così ho preso il traile di angeli e demoni a 1920 x 1080.
con l'uso di mediacoder l'ho convertito mettendo come video MPEG4 e contenitore avi con 4000kps e come audio LAME MP3.
su pc tutto ok, il video funziona correttamente ( mettendo come audio ffmpeg nn sentivo nulla e non potevo saltare punti del filmato).
il lettore dvd connesso alla tv invece non ne vuole sapere di leggere il file che ho creato.
Quindi mi domandavo se è il mio lettore troppo schizzinoso e se magari inpostando qualcosa di diverso posso fare in modo che il file venga letto?
p.s. è giusto che il file che mi esce sia, in termini di MB, la metà dell'originale?
grazie
ciao
picard66
22-12-2008, 19:40
il lettore dvd connesso alla tv invece non ne vuole sapere di leggere il file che ho creatoMa che lettore è scusa??
Mica basta solo la TV HD..
Oltretutto anche su lettori HD i divx/xvid a 1080p hanno problemi, al contrario che i BluRay ad esempio.
Ci sono programmi che possono cambiare contenitore, anche se solitamente negli mkv da pc sono con profilo 5:1 e dunque bisognerebbe comunque ricodificare per la compatibilità con lettori o psp, magari con Ripbot ad esempio.
scassermps
23-12-2008, 08:43
inscritto presto dovrò dare un'occhiata a questo 3d
AleDJGoku
23-12-2008, 16:44
Ma che lettore è scusa??
Mica basta solo la TV HD..
Oltretutto anche su lettori HD i divx/xvid a 1080p hanno problemi, al contrario che i BluRay ad esempio.
Ci sono programmi che possono cambiare contenitore, anche se solitamente negli mkv da pc sono con profilo 5:1 e dunque bisognerebbe comunque ricodificare per la compatibilità con lettori o psp, magari con Ripbot ad esempio.
il lettore è un dvd rec con hd sony hx825
picard nella mia ingnoranza pensavo, o meglio speravo, che con una passata di mediacoder riuscivo a ottenere un file compatibile.
ti ringrazio per il consiglio, quindi con un programma tipo ripbot dovrei ricodificare il file per la compatibilità con il lettore: domanda da ignorante nel campo: questo processo è unico o bisogna settare qualche impostazione particolare per aumentare la % di compatibilità? (ora sono da un pc in uni e non posso scaricare ripbot per vedere come funziona) con questo prog si riesce a mantenere la risoluzione pari a quella del file di origine?
grazie
ciao
picard66
24-12-2008, 05:19
Da un'occhiata veloce però mi sembra che come formati non vadi al di là dei dvd-video :rolleyes:
Bisognerebbe far delle prove ma ho paura che cambiandogli contenitore solamente ciccia, e anche ripbot, converte in m2ts (bluRay) ma mi sa che sia tempo perso.
E a quel punto non resterebbe che la conversione in xvid/divx, come dicevo, qualcuno su recorder HD in questo formato non andava però oltre i 720p, cioè AR 1280x720.
E' forse l'unico tentativo per non convertirlo in formato standard, e non vorrei farti perdere mezza giornata usando Ripbot o altro per poi non avere risùltati :D
Del resto è questione anche di standard, un dvd-video ad esempio di per sè non può essere superiore a 720x576 se in PAL..
C'è da dire una cosa però rivedendo le impostazioni di Mediacoder :D
Perchè hai selezionato mpeg4 e non XVID??? Mpeg è l' h263 generico, non visualizzabile comunque, metti xvid in avi e mp3 come audio, o se hai l' AC3 copialo solamente.
In mediacoder la risoluzione la metti selezionando picture-->resize.
AleDJGoku
24-12-2008, 11:25
Da un'occhiata veloce però mi sembra che come formati non vadi al di là dei dvd-video :rolleyes:
Bisognerebbe far delle prove ma ho paura che cambiandogli contenitore solamente ciccia, e anche ripbot, converte in m2ts (bluRay) ma mi sa che sia tempo perso.
E a quel punto non resterebbe che la conversione in xvid/divx, come dicevo, qualcuno su recorder HD in questo formato non andava però oltre i 720p, cioè AR 1280x720.
E' forse l'unico tentativo per non convertirlo in formato standard, e non vorrei farti perdere mezza giornata usando Ripbot o altro per poi non avere risùltati :D
Del resto è questione anche di standard, un dvd-video ad esempio di per sè non può essere superiore a 720x576 se in PAL..
C'è da dire una cosa però rivedendo le impostazioni di Mediacoder :D
Perchè hai selezionato mpeg4 e non XVID??? Mpeg è l' h263 generico, non visualizzabile comunque, metti xvid in avi e mp3 come audio, o se hai l' AC3 copialo solamente.
In mediacoder la risoluzione la metti selezionando picture-->resize.
picard ho usato le impostazioni che mi hai detto per mediacoder, provando anche ad abbassare la risoluzione a 1280*720 ma niente...ufficialmente, per ora, mi arrendo...
Intanto hai sbagliato codec, scegli xvid, il lettore sembrerebbe supporti i 1080p però onestamente bisognerebbe provare, in certi casi bisogna calare ugualmente la risoluzione, si cambia cliccando immagine e mettendo un resize proporzionato, ad esempio se è 16:9 e vuoi farlo a 720x metterai 720x400.
Fai delle prove su un riscrivibile al limite, prima cambia codec, poi eventualmente abbassi la risoluzione, e se fai questo, puoi anche scendere a 2000/2500 di bitrate.
ma perchè scegliendo Formato=Xvid e Contenitore=Avi mi da l'errore 014?
scegliendo Formato=MPEG4 e COntenitore=AVI ottengo un file .avi come risultato finale?
grazie
picard66
27-12-2008, 17:24
ma perchè scegliendo Formato=Xvid e Contenitore=Avi mi da l'errore 014?E dove lo darebbe l'errore :) ?
Parlavamo di Mediacoder se non sbaglio.. e comunque ripeto, divx e xvid HD hanno anche ora che ricordo, il limite dei 2GB, e questo anche su lettori moderni, limite che non hanno i formati tipicamente HD, come bluray e compagnia. scegliendo Formato=MPEG4 e COntenitore=AVI ottengo un file .avi come risultato finale?Si e poi che te ne fai :D
Lo mpeg4 generico è riferito al H263 come detto, sui lettori SA ciccia.
E dove lo darebbe l'errore :) ?
Parlavamo di Mediacoder se non sbaglio.. e comunque ripeto, divx e xvid HD hanno anche ora che ricordo, il limite dei 2GB, e questo anche su lettori moderni, limite che non hanno i formati tipicamente HD, come bluray e compagnia. Si e poi che te ne fai :D
Lo mpeg4 generico è riferito al H263 come detto, sui lettori SA ciccia.
l'errore me lo da subito, appena lancio la conversione
cambiando da xvid a mpeg4 la conversione parte, ma come dici tu è perfettamente inutile
quindi a tuo parere il problema è dovuto al fatto che in base alle impostazioni mi verrebbe come risultato un file di dimensioni superiori ai 2 gb?
secondo te come lo risolvo?
però non mi prendere in giro davanti a tutti! :D
picard66
27-12-2008, 18:27
quindi a tuo parere il problema è dovuto al fatto che in base alle impostazioni mi verrebbe come risultato un file di dimensioni superiori ai 2 gb?Quello è un problema del lettore, non del programma di conversione.
Per quello dicevo che su divx7xvid inutile pensarli di farli HD, hanno problemi anche a 720p e avendo un altro bitrate, fanno presto anche ad andare a 2 GB, e in quel caso no rimarrebbe che spezzarli.
Se vuoi un xvid pienamente comptabile non resta che la risoluzione 720x, per l'errore di Mediacoder beh, dipende ci sono varie impostazioni, ma non ha problemi a convertire un mkv in xvid.
L'errore è generico sull' encoder usato, accertati che nella directory di mediacoder ci sia il xvidcore.dll nella cartella codecs.
Quello è un problema del lettore, non del programma di conversione.
Per quello dicevo che su divx7xvid inutile pensarli di farli HD, hanno problemi anche a 720p e avendo un altro bitrate, fanno presto anche ad andare a 2 GB, e in quel caso no rimarrebbe che spezzarli.
Se vuoi un xvid pienamente comptabile non resta che la risoluzione 720x, per l'errore di Mediacoder beh, dipende ci sono varie impostazioni, ma non ha problemi a convertire un mkv in xvid.
L'errore è generico sull' encoder usato, accertati che nella directory di mediacoder ci sia il xvidcore.dll nella cartella codecs.
grazie
xvidcore.dll è presente nella cartelle codecs
boh, non c'è verso di far partire la conversione
impostando MPG4 al posto di Xvid invece parte
picard66
28-12-2008, 10:12
Prova a settare come nelle immagini sotto, come vedi a me converte, nonostante di norma uso virtualdubmod+avisynth per questa conversione.
La prima immagine è del menù video ovvio, la seconda per un resize di 720x la trovi nel menù picture (o immagine).
http://img243.imageshack.us/img243/2678/appunti01cr9.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=appunti01cr9.jpg)
http://img243.imageshack.us/img243/8932/appunti02qn0.th.jpg (http://img243.imageshack.us/my.php?image=appunti02qn0.jpg)
Altrimenti posta una schermata di Mediainfo del file, la mia prova è su un trailer MKV codificato in H264 a 1080p.
Se nemmeno cosi va, penso sia il caso di risolvere il problema xvid, provando a disinstallare vecchi codec e reinstallare la ultima di koepi:
http://www.free-codecs.com/download/Koepi_XviD.htm
Anche se Mediacoder è aggiornato e dovrebbe usare i suoi di codec..
grazie mille, ora funziona
in pratica dipendeva dal fatto che era impostato il modo "Three-pass" invece che "Bit-rate quality" come hai indicato tu
ma che differenza c'è?
usando come fai tu virtualdubmod+avisynth che miglioramenti ci sono?
thanx
picard66
28-12-2008, 14:13
usando come fai tu virtualdubmod+avisynth che miglioramenti ci sono?Ha maggiori opzioni piuù personalizzabili, se lo si conosce bene.
Più specifico per i codec divx o xvid, Mediacoder in fin dei conti è un converter universale.
Il bitrate e la modalità vanno a seconda del filmato e di ciò che si vuole ottenere, per questo non ti resta che far delle prove.
allora, dopo 12729 secondi è terminata la conversione.
provando a visualizzare il risultato, il lettore (medley HMR500+) mi dice "formato audio sconosciuto", l'audio non si sente, mentre il video è ok anche se mi sembra che le figure siano un po' allungate
il file mkv di partenza include un video mpeg4 e doppio audio in formato ac3
nel mediacoder ho messo le seguenti impostazioni per l'audio:
http://img175.imageshack.us/img175/3504/impaudioiz2.th.png (http://img175.imageshack.us/my.php?image=impaudioiz2.png)
dove sbaglio?
picard66
28-12-2008, 17:16
Non vedo niente, immagine troppo piccola
http://img184.imageshack.us/img184/1028/impaudio2sn5.th.png (http://img184.imageshack.us/my.php?image=impaudio2sn5.png)
picard66
28-12-2008, 18:22
L'audio lo hai copiato (inutile anche impostare AC3 a destra), controlla con gspot che ci sia, se è presente, posta la schermata che ti da gspot.
Se non presente, o lo converti o lo estrai e lo rimuxi al video muto con virtualdubmod, dopo averlo estratto magari con MKVMerge.
L'audio lo hai copiato (inutile anche impostare AC3 a destra), controlla con gspot che ci sia, se è presente, posta la schermata che ti da gspot.
Se non presente, o lo converti o lo estrai e lo rimuxi al video muto con virtualdubmod, dopo averlo estratto magari con MKVMerge.
ho controllato con gspot: la scheda "Audio" è vuota, come ben avevi intuito
ho estratto il file .ac3 con mvkmerge (usando mkvextract mi è invece venuto fuori un file .mkv, sempre di solo audio)
mi sapresti mica indicare in 3 mosse come procedere al rimux finale?
grazie, sei stato molto gentile
picard66
29-12-2008, 16:07
A dir la verità m'ero sbagliato, mkvextract serve per estrarre, il merge per unire, comunque..se hai l' AC3 prendi Virtualdubmod, carichi l' xvid muto, quindi in video metti direct stream copyin stream-->stream list clicchi ADD e carichi l' ac3, o anche più ac3, quindi salvi (file-->save as) dandogli nuovo nome.
Ciao a tutti, sto usando con soddisfazione super per convertire i miei filmati da mkv ad avi cosi che il mio Q100 li possa vedere, ma esiste un modo per elimiare le tracce di sottotitoli?
Perche a me rimangono sempre e non sono deselezioabili durante la riproduzione.
Ciao a tutti, sto usando con soddisfazione super per convertire i miei filmati da mkv ad avi cosi che il mio Q100 li possa vedere, ma esiste un modo per elimiare le tracce di sottotitoli?
Perche a me rimangono sempre e non sono deselezioabili durante la riproduzione.
Sto provando ad usare Super per la prima volta.
Ho un mkv da 7Gb (video stream: AVC, audio stream AC3). Vorrei convertirlo in un formato che possa essere letto dal mio lettore in salotto.
Ho provato sia col DivX che col formato dvd (dvd std compliant vob) ma mi esce errore... Ho Vista 64bit, forse ci sono problemi di compatibilità?
Adesso sto provando a fare un avi in DV per poi comprimerlo con un altro software in DivX. Da almeno 40 minuti ho la scritta "Parsing Input File" ma l'indicatore non scorre.
Eppure ho un buon pc (Q9550@4GHz :D ), possibile che non vada proprio?
A dir la verità m'ero sbagliato, mkvextract serve per estrarre, il merge per unire, comunque..se hai l' AC3 prendi Virtualdubmod, carichi l' xvid muto, quindi in video metti direct stream copyin stream-->stream list clicchi ADD e carichi l' ac3, o anche più ac3, quindi salvi (file-->save as) dandogli nuovo nome.
al momento del salvataggio mi da il seguente errore: "Video frame 0 could not be read from the source. The file may be corrupt"
picard66
30-12-2008, 17:32
Potrebbe dipendere dalla versione del codec xvid, e da quella di virtualdubmod :)
Altrimenti prova con AviMux-Gui (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/AVIMux-GUI.shtml), visto che no-install
Potrebbe dipendere dalla versione del codec xvid, e da quella di virtualdubmod :)
Altrimenti prova con AviMux-Gui (http://www.softpedia.com/get/Multimedia/Video/Encoders-Converter-DIVX-Related/AVIMux-GUI.shtml), visto che no-install
adesso mi sto infastidendo (con il file, non con te, ovviamente)
ormai è una questione di principio
anche Avimux mi da errore sul file video
allora ho provato ad aprire il file avi generato dal MediaCoder (con vlc e con WMP) e stranamente mi da errore.
stranamente perchè la prima volta che, grazie ai tuoi suggerimenti, ero riuscito a fare la conversione ed il file avi si vedeva bene
poi in un momento di nervosismo lo avevo cancellato e ri-convertito
ho provato un altro paio di volte a convertirlo ma i risultati sono sempre gli stessi
a questo punto non ci capisco più molto
ci arrendiamo?
ciao a tutto il forum
premetto che sono un neofita
con MediaCoder
devo convertire dei file.mkv, devo solo riversarli da un contenitore all'altro in quanto devo farli leggere al mio iomega screenplay HD non mi interessa comprimerli( quindi video e audio sono selezionati su copy ), da mkv ad avi tutto ok ma da mkv a qualsiasi mpeg mi dice : " i parametri per FFmpeg sono inesatti ".
che cosa devo fare??
grazie
ciauzz
Vi segnalo una guida pubblicata sul mio blog per convertire facilmente gli MKV in DivX, Xvid, Mp4, Wmv o altri formati.
1 solo programma, 60 secondi per impostarlo... più semplice di così! :D
Spero possa essere utile...
http://www.generazione-internet.com/2009/01/15/guida-per-convertire-facilmente-video-matroska-mkv-in-avi-divx-o-xvid-mp4-wmv-o-altri-formati/
brandon1227
15-01-2009, 21:43
ciao ragazzi gli ultimi 2 Mkv che ho convertito tramite MkV2Vob mi sono venuti con audio Sfasato da cosa puo' dipendere come posso rimediare? Devo dire che ho sempre usato MKV2Vob senza problemi... Spero in un vostro aiuto GRazie mille
ciao ragazzi gli ultimi 2 Mkv che ho convertito tramite MkV2Vob mi sono venuti con audio Sfasato da cosa puo' dipendere come posso rimediare? Devo dire che ho sempre usato MKV2Vob senza problemi... Spero in un vostro aiuto GRazie mille
Anche io ho avuto il tuo stesso problema, per curiosità, in pvt mi dici quali titoli in questione ?
Ciao
Qualcuno molto semplicemente potrebbe dirmi come impostare di base MediaCoder per convertire un file Mkv ad avi senza cambiare niente all'originale?
Perchè non utilizzate Format Factory? E' gratuito, converte gli MKV in qualsiasi formato ed è semplicissimo da utilizzare. Ve l'ho consigliato sopra, nel post dove segnalavo una mini guida ma, se per qualche motivo siete legati ad altri programmi, allora "taccio per sempre" ;)
britt-one
17-01-2009, 20:24
Ciao a tutti sto usando ffsetup per trasformare degli mkv in avi divx etc ma il programma è bellissimo semplicissimo(grazie genint) ma mi riporta solo audio e vide i sub se li perde, avete idea di cosa fare Pls?
Grazie a tutti
Perchè non utilizzate Format Factory? E' gratuito, converte gli MKV in qualsiasi formato ed è semplicissimo da utilizzare. Ve l'ho consigliato sopra, nel post dove segnalavo una mini guida ma, se per qualche motivo siete legati ad altri programmi, allora "taccio per sempre" ;)
Non riesco a mantenere i valori originali del file...
Qualcuno molto semplicemente potrebbe dirmi come impostare di base MediaCoder per convertire un file Mkv ad avi senza cambiare niente all'originale?
mmm, posseggo un diunami hdmi (con usb) collegato in hdmi ad un samsung hd, quindi i 720p li posso leggere tranquillamente, come dici sopra vorrei vedermi ad es. lost 720p su tale lettore!!
penso che non sia facile convertire senza perdere qualcosa...
cmq ti quoto, magari qualcuno ci dà i settaggi semplici, anche se ho letto che molti usano virtualdub+avisinth (il primo l'ho usato solo per qualche mux)!
ceccoggi
24-01-2009, 16:49
Kis, a proposito di Lost ho appena convertito i 2 mkv relativi alle prime 2 puntate, e che dire, qualità mostruosa ugualmente!!
Ah, uso mediacoder..
cryl2007
27-01-2009, 12:23
Perchè non utilizzate Format Factory? E' gratuito, converte gli MKV in qualsiasi formato ed è semplicissimo da utilizzare. Ve l'ho consigliato sopra, nel post dove segnalavo una mini guida ma, se per qualche motivo siete legati ad altri programmi, allora "taccio per sempre" ;)
nella guida non è specificato come impostare i valori delle dimensioni video del bitrate ecc, per mantenere la stessa qualità video originale! di default ci sono i valori 320x240; fs 18; bitrate 384. Mi sembrano troppo scarsi! qual'è sono i migliori valori per visualizzare il video a 720p? grazie!:) :(
scassermps
01-02-2009, 13:22
nella guida non è specificato come impostare i valori delle dimensioni video del bitrate ecc, per mantenere la stessa qualità video originale! di default ci sono i valori 320x240; fs 18; bitrate 384. Mi sembrano troppo scarsi! qual'è sono i migliori valori per visualizzare il video a 720p? grazie!:) :(
ho lo stesso problema :(
Il Castiglio
02-02-2009, 15:52
nella guida non è specificato come impostare i valori delle dimensioni video del bitrate ecc, per mantenere la stessa qualità video originale! di default ci sono i valori 320x240; fs 18; bitrate 384. Mi sembrano troppo scarsi! qual'è sono i migliori valori per visualizzare il video a 720p? grazie!:) :(
La cosa migliore da fare è mantenere gli stessi parametri del file originario.
Quindi:
1) si guardano i dati del video mkv, ad esempio con un lettore software come KMPlayer, premendo "Informazioni Media", ottengo questi:
Bitrate: 1153 kbps
Frame Rate. 25.000 fps
Width: 544 pixels
Height: 224 pixels
2) si impostano gli stessi dati in Format Factory ... io non conosco personalmente questo programma, ma il concetto base è questo ... meno si cambia, minori problemi ci sono ;)
Eccezione:
se il video mkv supera 720 in larghezza o 576 in altezza, è meglio ridurle (se si vuole mantenere la compatibilità coi lettori SA)
scassermps
02-02-2009, 16:11
La cosa migliore da fare è mantenere gli stessi parametri del file originario.
Quindi:
1) si guardano i dati del video mkv, ad esempio con un lettore software come KMPlayer, premendo "Informazioni Media", ottengo questi:
Bitrate: 1153 kbps
Frame Rate. 25.000 fps
Width: 544 pixels
Height: 224 pixels
2) si impostano gli stessi dati in Format Factory ... io non conosco personalmente questo programma, ma il concetto base è questo ... meno si cambia, minori problemi ci sono ;)
Eccezione:
se il video mkv supera 720 in larghezza o 576 in altezza, è meglio ridurle (se si vuole mantenere la compatibilità coi lettori SA)
Innanzitutto GRAZIE :read:
Al concetto di base ci ero (quasi) arrivato, ma non conoscevo alcun progra che mi dasse queste informazioni, ne sapevo cosa digitare per googolare ... quindi GRAZIE ancora.
ragazzi, io ho seguito i primi post di questa discussione , ma quando vado a convertire gli mkv con il mediacoder , ottengo file che hanno un audio sfasato rispetto alle immagini
cosa posso fare?
cornholio
10-02-2009, 19:37
ciao a tutto il forum
premetto che sono un neofita
con MediaCoder
devo convertire dei file.mkv, devo solo riversarli da un contenitore all'altro in quanto devo farli leggere al mio iomega screenplay HD non mi interessa comprimerli( quindi video e audio sono selezionati su copy ), da mkv ad avi tutto ok ma da mkv a qualsiasi mpeg mi dice : " i parametri per FFmpeg sono inesatti ".
che cosa devo fare??
grazie
ciauzz
sto cercando anche io una soluzione per far leggere allo screenplay pro hd i file mkv... poichè è solo una questione di codifica (non legge nativamente la h264), come convertire gli mkv (h264) in mkv con altro codec...???
grazie!!!
ciao ragazzi ho notato che i file che non vengono bene hanno un audio vorbis: che devo fare per la conversione?
scassermps
12-02-2009, 08:58
ciao ragazzi ho notato che i file che non vengono bene hanno un audio vorbis: che devo fare per la conversione?
Hai chiaro che non puoi convertire un mvk in dvd vero?
xchè io per capirlo ci ho messo molto ;)
in un dvd non ho intenzione di convertirli
ma in avi, e quindi un formato che il lettore da tavola possa leggere ,si cioè ho questa intenzione
ceccoggi
12-02-2009, 12:21
Hai chiaro che non puoi convertire un mvk in dvd vero?
xchè io per capirlo ci ho messo molto ;)
e chi l'ha detto?! Certo che puoi convertirli anche in dvd ;)
saluti
Finora con i programmi qui suggeriti nn sono manco riuscito a convertirlo in H264...:D
scassermps
12-02-2009, 13:39
in un dvd non ho intenzione di convertirli
ma in avi, e quindi un formato che il lettore da tavola possa leggere ,si cioè ho questa intenzione
Ti posso consigliare FormatFactory, ed usa i parametri che hanno consigliato a me nel post #128 ;)
e chi l'ha detto?! Certo che puoi convertirli anche in dvd ;)
saluti
Bene!
Una dicci come, xchè non ho trovato niente da nessuna parta :help:
ceccoggi
12-02-2009, 13:48
mkv2vob? (le ultime versioni fanno pure transcodifica in mpeg2 oltre che a spostare solo di contenitore come accadeva prima) ;)
River Past Video Cleaner
http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/mkv/mpg2.php
Voglio dire, se si riesce a codificare in divx/xvid non vedo il problema nel codificare in mpeg2 ;) Basta googlare un po' :read:
Probabilmente lo si riesce a fare anche con mediacoder, solo che non posso testarlo dato che vi sto scrivendo da una postazione ubuntu..;)
Ciauz
ragazzi, sono riuscito a convertire dei file .mkv con mediacoder, in avi tutto ok, però alcuni non ci riesco alla perfezione a causa dell'audio che viene sfasato
ceccoggi
12-02-2009, 14:46
ragazzi, sono riuscito a convertire dei file .mkv con mediacoder, in avi tutto ok, però alcuni non ci riesco alla perfezione a causa dell'audio che viene sfasato
anche a me è successo una volta, e questo perchè (penso) mediacoder non riuscì a beccare bene il framerate del film in questione.
Risolvetti così:
-trasformai in divx SOLO LA TRACCIA VIDEO
-estrassi la traccia audio a parte e con virtualdub a tentoni unii audio e video impostando il framerate dell'audio come nell'esempio:
25 fps: l'audio finisce prima del video? setto 23
23 fps: l'audio finisce dopo del video? setto 24
24 fps: l'audio finisce prima del video? setto 23.5
..e così via..orientativamente il framerate era 23.89 qualcosa.. dunque come limite inferiore proverei a mettere 23.8 nel tuo caso (generalmente è poco probabile che si abbiano films con framerate inferiore).
La cosa strana è che mediacoder aveva beccato il framerate giusto, ma a quanto pare non ha muxato bene video e audio..ah, il mio è un parere empirico eh, provaci anche tu, magari risolvi ;)
il fa<ttto è che fare più processi e quindi utilizzare più programmi anzicchè uno completo non è per me eheheh
cmq faccio altre provecon mediacoder e vediam ose risolvo....
scassermps
12-02-2009, 15:06
mkv2vob? (le ultime versioni fanno pure transcodifica in mpeg2 oltre che a spostare solo di contenitore come accadeva prima) ;)
River Past Video Cleaner
http://www.riverpast.com/en/support/tutorials/convert/mkv/mpg2.php
Voglio dire, se si riesce a codificare in divx/xvid non vedo il problema nel codificare in mpeg2 ;) Basta googlare un po' :read:
Probabilmente lo si riesce a fare anche con mediacoder, solo che non posso testarlo dato che vi sto scrivendo da una postazione ubuntu..;)
Ciauz
Scusa se nn sono stato abbastanza chiaro.
Qui non si stà parlando affatto di convertire in mpeg2 o avi che sia.
I video mkv sono HD o FullHD con audio in + canali ... è + o - chiaro a tutti, leggendo la discussione come convertire in un formato perchè possa essere letto da un lettore dvd.
Cio che piacerebbe a me ... e che googolando non ho trovato è un Sw che converta da mkv ad un qualunque formato leggibile da un lettore dvd ... senza alcuna perdita audio/video.
Googolando ho però trovato molte persone che sostenevano che nn esistessa ad oggi un Sw che sia in grado di farlo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e, viste le mie esigenze, che tu mi smentisca!
secondo me quando nella schermata dell'audio di mediacoder bisogna scegliere nell' "id" il numero dell'audio e se non va bene con AC3, lo si fa come unm semplice mp3 e va bene ...
credo di aver risolto
EDIT faccio una prova nel mio lettore, tramite la porta usb e vi fo sapere
ceccoggi
12-02-2009, 15:19
il fa<ttto è che fare più processi e quindi utilizzare più programmi anzicchè uno completo non è per me eheheh
cmq faccio altre provecon mediacoder e vediam ose risolvo....
ah beh scusa :p
Scusa se nn sono stato abbastanza chiaro.
Qui non si stà parlando affatto di convertire in mpeg2 o avi che sia.
I video mkv sono HD o FullHD con audio in + canali ... è + o - chiaro a tutti, leggendo la discussione come convertire in un formato perchè possa essere letto da un lettore dvd.
Cio che piacerebbe a me ... e che googolando non ho trovato è un Sw che converta da mkv ad un qualunque formato leggibile da un lettore dvd ... senza alcuna perdita audio/video.
Googolando ho però trovato molte persone che sostenevano che nn esistessa ad oggi un Sw che sia in grado di farlo.
Spero di essere stato abbastanza chiaro e, viste le mie esigenze, che tu mi smentisca!
Si ma scusa, innanzi tutto dovresti farmi presente cosa intendi per "senza perdere di qualità".
Se consideriamo un lettore dvd che legge solo dvd (quindi non divx&co.) vorresti per caso fargli riprodurre qualcosa per cui non è stato progettato da fare?! Tipo fargli uscire 720 linee o 1080 quando proprio la connessione fisica (oltra al processore che legge i dvd) non consente tale opportunità!? :sofico: Beh questo fuor di dubbio è impossibile, ma sarebbe come chiedere a un'automobile di volare, e bada bene, senza montargli ali o qualche dispositivo che le permetta di alzarsi in volo :confused:
Se invece tu volessi convertirlo in un normale dvd (con qualità logicamente "castrata" a quella dei dvd), beh è fattibilissimo ;)
Altrimenti continuo a non capire cosa vorresti fare..:stordita:
sto cercando anche io una soluzione per far leggere allo screenplay pro hd i file mkv... poichè è solo una questione di codifica (non legge nativamente la h264), come convertire gli mkv (h264) in mkv con altro codec...???
grazie!!!
ciao stesso problema con screnplay Hd, come fare??
Il Castiglio
12-02-2009, 17:07
...
Cio che piacerebbe a me ... e che googolando non ho trovato è un Sw che converta da mkv ad un qualunque formato leggibile da un lettore dvd ... senza alcuna perdita audio/video.
...
Spero di essere stato abbastanza chiaro ...
Mi associo a cecco ... non ho capito esattamente che cosa vorresti fare :muro:
secondo me quando nella schermata dell'audio di mediacoder bisogna scegliere nell' "id" il numero dell'audio e se non va bene con AC3, lo si fa come unm semplice mp3 e va bene ...
credo di aver risolto
EDIT faccio una prova nel mio lettore, tramite la porta usb e vi fo sapere
si ragazzi ho provato nel mio lettore e l'audio sembra essere tutto sincronizzato:
credo di aver risolto :D :)
ieri poi mi è successo di trovare davanti un mkv con una traccia audio campionata a 64000HZ, e con i soliti settaggi mi dava un file da 0k e non mi trascodificava nulla.
Poi mi sono reso conto della differenza audio ed allora ho ricampionato a 48000Hz
io ho trovato un'ottima guida qui :
http://www.giardiniblog.com/2008/01/15/da-mkv-a-dvd-convertire/
scassermps
25-02-2009, 07:43
io ho trovato un'ottima guida qui :
http://www.giardiniblog.com/2008/01/15/da-mkv-a-dvd-convertire/
ottimo, + tardi la provo
batista87
25-02-2009, 10:33
salve a tutti,avrei una domanda da porre x evitare di fare prove inutili,visto che ogni prova dura parecchie ore.
mi spiego meglio......ho un file mkv con queste caratteristiche:
Formato : Matroska
Dimensione : 7,85 GiB
Durata : 2h 32min
BitRate totale : 7 389 Kbps
Video
Formato : AVC
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 32min
BitRate : 6 059 Kbps
BitRate nominale : 6 374 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Audio #1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Italian
Lingua : Italiano
Audio #2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Inglese
Testo #1
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Inglese
Testo #2
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Italian
Lingua : Italiano
Vorrei convertirlo in avi lasciando intatta la qualità,non mi interessa ridurre la dimensione,basta che la qualità rimane più o meno invariata........ora in mediacoder vedo tantissimi settaggi da fare...voi quale codec ecc mi consigliate di usare per lasciare intatta la qualità del file originale????
grazie mille in anticipo
Il Castiglio
25-02-2009, 14:14
...
Vorrei convertirlo in avi lasciando intatta la qualità,non mi interessa ridurre la dimensione,basta che la qualità rimane più o meno invariata...
Per qualità intendi anche la risoluzione ?
Cioè vuoi mantenerlo Full HD ?
Se la risposta è sì, mi sorge spontanea un'altra domanda ...
a che cosa ti serve questa conversione ?
batista87
25-02-2009, 14:34
Per qualità intendi anche la risoluzione ?
Cioè vuoi mantenerlo Full HD ?
Se la risposta è sì, mi sorge spontanea un'altra domanda ...
a che cosa ti serve questa conversione ?
si,vorrei mantenere il full hd
mi serve questa conversione perchè la mia tv samsung,sia se la collego in rete che se metto il film sulla pennetta nn me lo legge,perchè mancano i codec (legge solo i divx e pochi altri formati) e il lettore divx non so se lo legge,perchè ancora nn ho avuto modo di masterizzare il film....per questo vorrei convertirlo in divx,x riuscire a vederlo sulla tv.......anche se cmq non è indispensabile visto che a breve prendo un htpc da mettere sotto la tv e quindi lo leggerò con quello!!!!
allora,è possibile mantenere la qualità full hd???
cornholio
25-02-2009, 18:48
mi aggrego alla domanda... aggiungendo un'opzione: per il 720p che settaggi utilizzare invece??? grazie !!!
Il Castiglio
26-02-2009, 16:26
si,vorrei mantenere il full hd
mi serve questa conversione perchè la mia tv samsung,sia se la collego in rete che se metto il film sulla pennetta nn me lo legge,perchè mancano i codec (legge solo i divx e pochi altri formati) e il lettore divx non so se lo legge,perchè ancora nn ho avuto modo di masterizzare il film....per questo vorrei convertirlo in divx,x riuscire a vederlo sulla tv.......anche se cmq non è indispensabile visto che a breve prendo un htpc da mettere sotto la tv e quindi lo leggerò con quello!!!!
allora,è possibile mantenere la qualità full hd???
Premessa: preliminarmente io verificherei che la tua tv sia effettivamente in grado di leggere gli avi HD ... io dubito fortemente che sia così, per farlo dovrebbero averla equipaggiata con un chipset tipo quello del Pop Corn Hour o WD HD TV.
Magari per non perdere inutilmente diverse ore di codifica ti conviene provare prima con un breve spezzone.
Detto questo io direi che per creare un file compatibile con le specifiche divx dovresti mettere:
audio > mp3, magari meglio CBR
VIDEO > XVID ad esempio con Profilo AS L5, bitrate 2000
Sono solo idee buttate là, se vuoi una guida dettagliata guarda qui:
http://www.megalab.it/2369
http://www.doom9.it/xvid-vdub-final.htm
http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/Vidomi&Xvid.html
http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/Configurazione_Avanzata_Codec_Xvid.html
(in ordine di crescente complessità :D )
Sono guide specifiche per altri programmi, ma le impostazioni di xvid sono sempre le stesse
batista87
26-02-2009, 18:10
Premessa: preliminarmente io verificherei che la tua tv sia effettivamente in grado di leggere gli avi HD ... io dubito fortemente che sia così, per farlo dovrebbero averla equipaggiata con un chipset tipo quello del Pop Corn Hour o WD HD TV.
Magari per non perdere inutilmente diverse ore di codifica ti conviene provare prima con un breve spezzone.
Detto questo io direi che per creare un file compatibile con le specifiche divx dovresti mettere:
audio > mp3, magari meglio CBR
VIDEO > XVID ad esempio con Profilo AS L5, bitrate 2000
Sono solo idee buttate là, se vuoi una guida dettagliata guarda qui:
http://www.megalab.it/2369
http://www.doom9.it/xvid-vdub-final.htm
http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/Vidomi&Xvid.html
http://digilander.libero.it/andypanix/DVD/Configurazione_Avanzata_Codec_Xvid.html
(in ordine di crescente complessità :D )
Sono guide specifiche per altri programmi, ma le impostazioni di xvid sono sempre le stesse
grazie mille....gentilissimo!!!! ;)
comunque la tv legge gli avi full hd,perchè ho già provato con un altro filmato......
Pikkholoh
30-03-2009, 15:19
Che bella questa discussione!!!!
Avevo chiesto una cosa simile, ma non sono riuscito a combinare niente....
Poco tempo fa ho comprato un preamplificatore Marantz modello AV8003 che funziona anche da media center e che ho collegato via wirless alla lan casalinga. L'oggetto legge fotografie, mp3, e filmati divx, ma non risco a fargli digerire i filmati in alta definizione .mkv
Il manuale mi dice che l'unità non supporta i file MPEG4-AVC e AVCHD; bitrate massimo 5Mps sui file mp4.
I file mkv che ho sono con audio aac e se ho capito bene mediacoder ha qualche problemino con questi flussi, come posso fare per convertirli in ac3?
Suggerimenti vari per non perdere la qualità hd e l'audio multicanale?
Altrimenti per me il gioco non vale la candela....
Arigatoo!!!!!
Se nn ci riesci comprati questo oggettino:D
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
Se nn ci riesci comprati questo oggettino:D
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=572
Ma funzia davvero bene ? Legge tutti ma propio tutti i file MKV ?
Ma funzia davvero bene ? Legge tutti ma propio tutti i file MKV ?
Lo ha mio fratello a casa sua:p
Il Castiglio
30-03-2009, 19:57
State andando un po' troppo OT, potrei segnalarvi ad un moderatore :read: :D
ma oggi sono buono, vi dò il link per continuare il discorso del WD:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276
State andando un po' troppo OT, potrei segnalarvi ad un moderatore :read: :D
NN c'è problema già lo sa...:O
Pikkholoh
31-03-2009, 07:53
Allora ragazzi, ieri sera ho fatto un po' di prove con un filmato avente queste caratteristiche:
file .mkv
risoluzione 1920x800
bitrate 12000 circa
audo 5.1 canali codec aac
il file in uscita l'ho impostato così:
estensione .avi
codec mpeg4
3 passate
risoluzione invariata
bitrate 5000
audio 5.1 codec faac
Il file avi generato ha un bitrate di circa 23000 e media player per aprirlo mi dice che deve scaricare un codec (suppongo per l'audio).
Perchè un bitrate così alto?
Dove ho sbagliato?
Come codec video ho scelto bene?
Come faccio per avere audio (solo una traccia mi interessa) multicanale in ac3?
Arigatoo!!!!
scusate ragà, premettendo che uso mediacoder e mi trovo benissimo nella conversione da mkv ad avi, mi interessava sapere cosa comporta l'aumento del bitrate, migliora o peggiora la qualità video??
converto sempre i formati 720p xchè li vedo su una hd ready.
ah scusate ancora visto che uso codec video xvid a 2 passi(a tre passi mi dà errore), meglio profilo hdtv o advanced simple profile level 5???
grazie in anticipo a tutti
ciau!!!
uffi raga non c'è il versooo,
ho un film da 4.30 Gb formato matroska,
ho un hard disk multimediale che però nn legge quel formato,
così ho provato a convertirlo,
la prima volta formato mpeg4,tree pass,contenitore avi e nn andava,
la seconda formato xvid,two pass,contenitore avi non va,
mi da errore,non è in grado di leggere quel tipo di formato..:muro:
non so come fare..è proprio impossibile :(
Il Castiglio
21-05-2009, 19:48
Prova mediacoder, se avessi letto la pagina precedente avresti trovato anche qualche consiglio su come impostarlo :D
@fury: in generale aumentando il bitrate aumentano anche la qualita' e le dimensioni del video, tieni conto pero' che rispetto al file originale la qualita' non puo' aumentare, per cui non ha senso metter un bitrate piu' elevato del video di partenza ...
ciao ragazzi
borrei un consiglio
la conversione di un dx50 con risuluzione di 720x298 ad un avi di pari dimensione
per vederlo bene a che bitrate lo imposto? e a quanti passaggi?
Il Castiglio
25-05-2009, 22:39
ciao ragazzi
borrei un consiglio
la conversione di un dx50 con risuluzione di 720x298 ad un avi di pari dimensione
per vederlo bene a che bitrate lo imposto? e a quanti passaggi?
Di solito per un avi di quelle dimensioni un bitrate intorno a 1000 va bene.
Ancora meglio sarebbe mettere un bitrate proporzionato a quello di partenza ...
non conosco molto bene il codec dx50, riesci a leggerne il bitrate ?
allora mediacoder mi da
dx50
1500kpbs
Il Castiglio
26-05-2009, 11:01
allora mediacoder mi da
dx50
1500kpbs
Allora può essere una buona idea impostare la conversione a quello stesso bitrate.
Per il discorso passaggi, se vuoi fare un bel lavoro fanne 2.
ma in generale
come ci si comporta?
il 2 passaggi ho capito che da una qualità superiore, poichè prima analizza e poi esegue il lavoro.
ma con i bitrate come mi comporto?
c'è per esemio una specie di regola? come questo suggerimento che mi hai dato: stesso bitrate del file video di partenza.....
faccio un esempio così_
se per i file video a cartoni animati ci vuole un bitrate minore rispetto ad un file video di persone
Il Castiglio
26-05-2009, 11:41
Quando operi una conversione la qualità non può mai aumentare (a meno che non metti filtri o simili, discorso nel quale non mi addentro), ma solo diminuire ... quindi non ha senso mettere un bitrate superiore a quello di partenza, per questo io ti ho consigliato di metterlo uguale.
Se poi vuoi risparmiare spazio mettendolo inferiore, probabilmente arrivando fino a 1000 non dovresti notare enormi differenze.
Magari fai prima qualche prova con degli spezzoni per valutare i risultati (quest'ultimo è sempre il metodo migliore ;) )
Quando operi una conversione la qualità non può mai aumentare (a meno che non metti filtri o simili, discorso nel quale non mi addentro),
e se ci addentrassimo?
sarebbe bello...:D
Il Castiglio
26-05-2009, 13:57
Non nego che mi piacerebbe, ma:
1) non ne ho le capacità e non ho tempo da dedicare a questa cosa ... e un po' di tempo ci vorrebbe;
2) filtri et similia sono necessari quando si vuole convertire da DVD (o adesso anche da Blue Ray) a divx o mkv, operazioni molto complesse (a volerle fare bene, con AutoGK sono capaci tutti, ma i risultati sono ben diversi) e che io lascio ad altri.
Quando invece, come trattato nel presente 3D, si parte da un video già compresso, le cose sono più semplici e la cosa più importante IMHO è fare meno modifiche possibili al file iniziale, tanto, come dicevo prima, è impossibile migliorare le cose, bisogna solo cercare di non peggiorare troppo.
però il two pass è davvero lento: sono due ore che oramai ci ragiona, e sta ancora al 69%,forse preferisco metterci un 100 kbps in più ma usare la base
Il Castiglio
26-05-2009, 15:52
Ho letto di rippaggi da dvd che impiegano anche 48 ore ... e con PC potenti ... per questo non ho mai provato !
mi sai dire come posso fare a vedere se ho i codec per i divx?
perchè ora vedevo e in mediacoder nel contenitore avi, non ho il formato divx, ma xvid
Il Castiglio
26-05-2009, 23:52
Anche se i puristi storcono il naso io uso, e ogni tanto aggiorno, K-lite, uno di quei pacchetti completi (fin troppo) e ... sinceramente non ricordo come fare a visualizzare i codecs attivi sul Pc ...
(magari sarebbe bello che qualcun altro intervenisse in questo dialogo :D )
Pikkholoh
27-05-2009, 15:20
Vi racconto la mia esperienza....
Premetto subito che mi piace fare le cose avendo il controllo della situazione e quindi non mi piacciono i programmi tutto in uno.
Per la conversione estraggo le tracce video e audio da gestire separatamente; per il video uso Virtualdub codificandolo in Divx lasciando il bitrate e risoluzione inalterati rispetto al file di partenza e facendo tre passate. Con questo sistema impiegando un tv 40" full HD la resa è notevole, quasi paragonabile ad un BD.
Per quanto riguarda l'audio, lo lascio in AC3, ma il problema si presenta quando vado a gestire file con fps in formato NTSC che per inciso al mio media center non piacciono gran che.
Per convertire da NTSC a PAL uso il programma Besweet lasciando inalterati i parametri di codifica rispetto al file originale.
In ultima istanza rimetto tutto insieme con Virtualdub mod.
Con questo sistema ho codificato con successo 5 file; l'ultimo che ho fatto mi sta dando problemi per quanto riguarda la parte audio; non riesco a sincronizzare le tracce audio/video, o meglio ci sono riuscito, ma il media center non mi legge la traccia audio.
Che voi sappiate, esiste qualche trucco per la sincronizzazione?
Arigatoo!!!!
Vi racconto la mia esperienza....
Premetto subito che mi piace fare le cose avendo il controllo della situazione e quindi non mi piacciono i programmi tutto in uno.
Per la conversione estraggo le tracce video e audio da gestire separatamente; per il video uso Virtualdub codificandolo in Divx lasciando il bitrate e risoluzione inalterati rispetto al file di partenza e facendo tre passate. Con questo sistema impiegando un tv 40" full HD la resa è notevole, quasi paragonabile ad un BD.
Per quanto riguarda l'audio, lo lascio in AC3, ma il problema si presenta quando vado a gestire file con fps in formato NTSC che per inciso al mio media center non piacciono gran che.
Per convertire da NTSC a PAL uso il programma Besweet lasciando inalterati i parametri di codifica rispetto al file originale.
In ultima istanza rimetto tutto insieme con Virtualdub mod.
Con questo sistema ho codificato con successo 5 file; l'ultimo che ho fatto mi sta dando problemi per quanto riguarda la parte audio; non riesco a sincronizzare le tracce audio/video, o meglio ci sono riuscito, ma il media center non mi legge la traccia audio.
Che voi sappiate, esiste qualche trucco per la sincronizzazione?
Arigatoo!!!!
una domanda: su un televisore da 40 pollici che risoluzioni e bitrate imposti per non vedere i pixel
Pikkholoh
27-05-2009, 16:08
una domanda: su un televisore da 40 pollici che risoluzioni e bitrate imposti per non vedere i pixel
Fino ad ora non ho trovato file con risoluzione full HD, ma erano tutti a 1920x800 circa; come bitrate l'ultimo fatto è a 9209.
Arigatoo!!!!
ok ;)
risoluzioni inferiori le hai mai provate a vederle?
Pikkholoh
27-05-2009, 16:47
ok ;)
risoluzioni inferiori le hai mai provate a vederle?
Ho provato risoluzione DVD con audio ac3, niente male....
Arigatoo!!!!
Ho provato risoluzione DVD con audio ac3, niente male....
Arigatoo!!!!
scusa ma quale è la risoluzione dvd?a quanto ammonta?
Il Castiglio
27-05-2009, 18:29
Fino ad ora non ho trovato file con risoluzione full HD, ma erano tutti a 1920x800 circa;
Guarda che quella E' a tutti gli effetti una risoluzione Full HD, le linee orizzontali sono solo 800 e non 1080 perche' l'AR non e' 16/9 ma piu' schiacciato.
@Bandit: i dvd sono 720x576
Pikkholoh
27-05-2009, 18:37
Guarda che quella E' a tutti gli effetti una risoluzione Full HD, le linee orizzontali sono solo 800 e non 1080 perche' l'AR non e' 16/9 ma piu' schiacciato.
@Bandit: i dvd sono 720x576
Sorry:)
Non lo sapevo, quindi quello che cambia è solo l'aspect ratio e non la risoluzione?
Arigatoo!!!!
paolocorpo
06-06-2009, 17:13
Ho un file con queste carattersitiche e vorrei convertirlo in XviD con MP3 (oppure AC3 con 5+1 canali)
Formato : Matroska
Dimensione : 7,85 GiB
Durata : 2h 32min
BitRate totale : 7 389 Kbps
Video
Formato : AVC
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Durata : 2h 32min
BitRate : 6 059 Kbps
BitRate nominale : 6 374 Kbps
Larghezza : 1 920 pixel
Altezza : 1 080 pixel
AspectRatio : 16/9
FrameRate : 25,000 fps
Audio #1
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 384 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Titolo : Italian
Lingua : Italiano
Audio #2
Formato : AC-3
Formato/Informazioni : Audio Coding 3
Codec ID : A_AC3
Durata : 2h 32min
Modalità : Costante
BitRate : 640 Kbps
Canali : 6 canali
Posizione dei canali : Front: L C R, Surround: L R, LFE
SamplingRate : 48,0 KHz
Lingua : Inglese
Testo #1
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Lingua : Inglese
Testo #2
Formato : UTF-8
Codec ID : S_TEXT/UTF8
Codec ID/Informazioni : UTF-8 Plain Text
Titolo : Italian
Lingua : Italiano
Vorrei usare MediaCoder: mi consigliate i settaggi ??
ciao, puoi andare in opzioni escegliere operazione guidata (o una cosa simile)
mi sembra che dall'alto sia la quarta voce. Così pian piano setti ciò che vuoi
paolocorpo
07-06-2009, 12:19
HOdato in paso a Meddiacode un file mkv da + di 8 GB
Ho settato 2 passi , XviD, MP3 e mi ha restituito dopo più di 12 ore un file da 50 MB ... poco + dell'avvio del film :(
Dove ho sbagliato ?? :eek:
Ora sto rifacendo la cosa con Super2009 .... sembra andar emeglio: è al 25% del lavoro ed il fiel è da circa 40 MB
Ciao, secondo me avresti fatto meglio a lasciare l'audio inalterato dato che è già ac3.
Anche 50 MB per un quesrto di filmato sono troppo pochi, considera che il bitrate del file originale è quasi 8000 kbps, anche facendo un resize per renderlo compatibile con i lettori da salotto, diciamo a 640x384 ( per mantenere il più possibile le proporzioni ma anche la divisione x16), 200 MB in totale sono troppo pochi.
Hai impostato oltre il codec anche il bitrate?
:)
paolocorpo
07-06-2009, 21:27
Ciao, secondo me avresti fatto meglio a lasciare l'audio inalterato dato che è già ac3.
Anche 50 MB per un quesrto di filmato sono troppo pochi, considera che il bitrate del file originale è quasi 8000 kbps, anche facendo un resize per renderlo compatibile con i lettori da salotto, diciamo a 640x384 ( per mantenere il più possibile le proporzioni ma anche la divisione x16), 200 MB in totale sono troppo pochi.
Hai impostato oltre il codec anche il bitrate?
:)
le impostazioni che avevo dato avrebbero dovuto resituirmi un file da 1000 MB circa ...
NOn ho impostato il bitrate
Super ha finito ma l'audioed il video sono fortemenet edisallineati
Ora sto provando cn Xilisoft Video Converter Ultimate
Beh... un bitrate devi impostarlo altrimenti ti affidi alle impostazioni di default.
Convertire un mkv comunque è una procedura che stressa la cpu considerato anche che devi fare il resize del file...
Se vuoi puoi provare anche AutoMKV: http://www.ifthenelse.it/DiVaX/software/sw/AutoMKV.zip comunque con Mediacoder grossi problemi non ne ho mai avuti e i risultati sono sempre stati acettabili.
come detto, lascia l'audio in stram copy con qualsiasi software converti, è già compatibile dato che è ac3.
Il Castiglio
07-06-2009, 23:38
HOdato in paso a Meddiacode un file mkv da + di 8 GB ...
Vorrei capire l'utilita' di questa conversione, se ti serve un avi a bassa risoluzione fai prima a scaricarlo direttamente anziche' convertirlo dal mkv HD, ed ottieni una qualita' migliore :O
paolocorpo
08-06-2009, 06:17
Anche Xilisoft mi ha sfornato unfile (di dimensioni giuste) ma con audio e video sfalsati :(
Se per caso l'asincronia è costante per tutta la durata del film non è un problema sincronizzarlo, se è progressiva, cioè parte in sincrono per poi anticipare o ritardare l'audio allora è più complicato correggere.
Comunque io riproverei con MediaCoder senza convertire l'audio.
Pikkholoh
08-06-2009, 12:01
Per risincronizzare audio e video virtualdub ha una funzione che si chiama selct range che permette, di alineare i tempi audio e video e successivamente giocare sull'anticipo o sul ritardo della sola traccia audio.
Per la codifica io sono sempre dell'idea che fare le cose a mano sia meglio, ma è solo una considerazione soggettiva...
Arigatoo!!!!
paolocorpo
08-06-2009, 16:39
Se per caso l'asincronia è costante per tutta la durata del film non è un problema sincronizzarlo, se è progressiva, cioè parte in sincrono per poi anticipare o ritardare l'audio allora è più complicato correggere.
Comunque io riproverei con MediaCoder senza convertire l'audio.
Si ho avuto la stessa idea :)
paolocorpo
08-06-2009, 16:40
Per risincronizzare audio e video virtualdub ha una funzione che si chiama selct range che permette, di alineare i tempi audio e video e successivamente giocare sull'anticipo o sul ritardo della sola traccia audio.
Per la codifica io sono sempre dell'idea che fare le cose a mano sia meglio, ma è solo una considerazione soggettiva...
Arigatoo!!!!
Proverò a giocare con Virtual Dub ... grazie!!
paolocorpo
09-06-2009, 07:28
Rieseguitoil tentativo con MediaCoder ho impostato di copiare l'audio ed un bitrate fisso as 4000 kBsec
Ne ho ottenuto un file da 4,3 GB che in effetti è di qualità
L'audio è migliorato ma continua ad essere legegrmente sfalsato con il video
Latios89
09-06-2009, 12:28
Salve ragazzi, volevo porvi un problema. Prendo molto spesso dei file .mkv in inglese che converto in avi per poi applicarci i relativi SUB e poterli riprodurre come appunto AVI sui lettori da tavolo..Il problema è che in qualsiasi modo faccia la conversione da mkv ad avi (AVS VideoCOnverter o Avidemux) ottengo un AVI che se provo a modificare per applicare sub con AVirecomp o Virtualdub mod mi porta a questo errore..SEMPRE!! "error decompressing video frame 0: an unknown error occurred (may be corrupt data). (error code -100)"
Ho provato anche a usare il file ottenuto con DivFix per applicarci i SUB ma non cambia nulla..Quale può essere il problema? Sto impazzendo perchè a questi avi così non posso applicare nessun SUB..E anche per file mkv diversi tra loro! Magari anche presi da fonti diverse!
Ciao ragà.. Ho appena scaricato il MediaCoder e son proprio curioso di provarlo..
Ma prima avrei un dubbio che spero riusciate a risolvere:
Durante l'installazione il programma ha scaricato da se non so che funzione.
All'avvio mi si è connesso ad una pagina internet.
Tutto ciò è normale?
Non è che da adesso mi riempie di spam o chissà cosa??
:help:
Ciao ragà.. Ho appena scaricato il MediaCoder e son proprio curioso di provarlo..
Ma prima avrei un dubbio che spero riusciate a risolvere:
Durante l'installazione il programma ha scaricato da se non so che funzione.
All'avvio mi si è connesso ad una pagina internet.
Tutto ciò è normale?
Non è che da adesso mi riempie di spam o chissà cosa??
:help:
ciao, no tutto normale
farà sempre così quando lo avvii
alle volte ti avverte anche se è disponibile una nuova versione
Rieseguitoil tentativo con MediaCoder ho impostato di copiare l'audio ed un bitrate fisso as 4000 kBsec
Ne ho ottenuto un file da 4,3 GB che in effetti è di qualità
L'audio è migliorato ma continua ad essere legegrmente sfalsato con il video
Beh.. con 4 Mbps ci credo che hai un buon risultato ma vedrai che se provi anche con la metà tante differenze non le trovi...
Non specifichi se l'asincronia è costante o progressiva, è una cosa importante da sapere... ;)
11 pagine ? :mbe:
fai tutto in pochi secondi con VLC e scegli anche sia la codifica video che audio , e VLC è multipiattaforma :fagiano:
paolocorpo
10-06-2009, 20:59
Beh.. con 4 Mbps ci credo che hai un buon risultato ma vedrai che se provi anche con la metà tante differenze non le trovi...
Non specifichi se l'asincronia è costante o progressiva, è una cosa importante da sapere... ;)
Asincronia costante
Se è costante risolvi facilmente con VirtulDubMod regolando il ritardo:
Streams -> stream list -> Destro sul flusso audio -> interleaving.
alla voce Delay audio track inserisci un valore positivo per ritardare e negativo per anticipare l'audio rispetto al video espressi in millisecondi, quindi salvi in Direct Stream Copy sia video che audio.
Con cosa posso convertire un file .mkv in .avi senza che vengano visualizzati i sottotitoli nel file .avi ?!?
Grazie.
Il Castiglio
13-06-2009, 14:15
Con cosa posso convertire un file .mkv in .avi senza che vengano visualizzati i sottotitoli nel file .avi ?!?
Con uno qualsiasi dei programmi citati in questo 3D ... a differenza degli mkv i file avi hanno sempre i sottotitoli separati (a meno che uno non li imprima a video, ma e' un procedimento sconsigliato)
io ho un problema con un mkv da convertire per ps3..
in pratica,lancio mkv2vob,fa la codifica video..il file ottenuto,che sia mpeg o avi o ts ts muxer non riesce ad aprirlo per settare in modo corretto al'udio..il fatto e' che la passata con mkv2vob e' obbligaoria,perke' se faccio tutto con tsmuxer ho skermo nero(problemi legati al ref presumo)
possibile che tsmuxer non mi permetta di settare il delay del file?
ciao a tutti, sto provando a convertire un mkv in avi per poterlo vedere sul lettore dvd/dvx. non sono molto esperto di enconding e così ho guardato con mediainfo le proprietà di un po' di video che ho già visto sul lettore e ho cercato di utilizzare le stesse impostazioni. per la conversione uso SUPER. il problema è che quando guardo il video ottenuto sul pc è tutto perfetto, quando lo guardo sul lettore però lo schermo rimane nero e vedo il tempo sul display che scorre velocissimo (tipo 20 secondi ogni secondo). sicuramente ci sarà qualche impostazione che non va, ma quale? grazie a tutti per l'aiuto
Il Castiglio
10-10-2009, 13:48
Per poterti aiutare dovresti mostrarci qualche schermata delle impostazioni di SUPER e/o un report Avinaptic del video ottenuto ...
ho fatto prove con vari codec, bitrate, ecc... e il problema rimane per cui non avrei una sola schermata da farti vedere. però con mediainfo ho notato 2 cose:
1) "Format settings, BVOP : No" mentre ho controllato un bel po' di video che ho già guardato con il lettore dvd ed è sempre su yes.
2) la durata della traccia video risulta diversa da quella effettiva del video: 2h 6min invece di quella corretta che è 2h e 42min, come durata della traccia audio mette quella giusta e pure per quella complessiva. sia con windows media player che con vlc lo vedo e lo sento correttamente dall'inizio alla fine.
tutto questo vi dice qualcosa?
posto le info complete del video di partenza e di uno dei tanti video creati per prova
VIDEO DI PARTENZA:
(generali)
Format : Matroska
File size : 4.38 GiB
Duration : 2h 42mn
Overall bit rate : 3 870 Kbps
Encoded date : UTC 2009-08-29 11:52:42
Writing application : mkvmerge v2.9.7 ('Tenderness') built on Jul 1 2009 18:43:35
Writing library : libebml v0.7.7 + libmatroska v0.8.1
(traccia video)
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L4.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 6 frames
Muxing mode : Container profile=Unknown@4.1
Codec ID : V_MPEG4/ISO/AVC
Duration : 2h 41mn
Nominal bit rate : 3 449 Kbps
Width : 1 280 pixels
Height : 532 pixels
Display aspect ratio : 2.40:1
Frame rate : 23.976 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.211
Title : AVC HD 720p -R1D3Rs-
Writing library : x264 core 68 r1183M f21daff
Encoding settings : cabac=1 / ref=6 / deblock=1:-2:-1 / analyse=0x3:0x113 / me=umh / subme=9 / psy_rd=1.0:0.0 / mixed_ref=1 / me_range=32 / chroma_me=1 / trellis=2 / 8x8dct=1 / cqm=0 / deadzone=21,11 / chroma_qp_offset=-2 / threads=6 / nr=0 / decimate=0 / mbaff=0 / bframes=2 / b_pyramid=1 / b_adapt=2 / b_bias=0 / direct=3 / wpredb=1 / keyint=240 / keyint_min=24 / scenecut=40 / rc=2pass / bitrate=3449 / ratetol=1.0 / qcomp=0.60 / qpmin=10 / qpmax=51 / qpstep=4 / cplxblur=20.0 / qblur=0.5 / vbv_maxrate=45000 / vbv_bufsize=45000 / ip_ratio=1.40 / pb_ratio=1.30 / aq=1:1.00
(traccia audio, ne posto solo una ma ce ne sarebbe un'altra)
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format version : Version 4
Format profile : LC
Format settings, SBR : No
Codec ID : A_AAC
Duration : 2h 42mn
Channel(s) : 6 channels
Channel positions : Front: L C R, Rear: L R, LFE
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Title : Italiano AAC 5.1 256kbps
Language : Italian
(inoltre ci sarebbero varie tracce di testo ma mi interessano per cui non sto a postare le info)
VIDEO OTTENUTO:
(generali)
Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format profile : OpenDML
File size : 1.63 GiB
Duration : 2h 42mn
Overall bit rate : 1 437 Kbps
Director : created.with.SUPER(C).v2009.bld.36
Writing application : SUPER(C) - by eRightSoft
(traccia video, come nell'altra prova BVOP è su NO e la durata è sbagliata)
ID : 0
Format : MPEG-4 Visual
Format profile : Simple@L1
Format settings, BVOP : No
Format settings, QPel : No
Format settings, GMC : No warppoints
Format settings, Matrix : Default (H.263)
Codec ID : DIVX
Codec ID/Info : Project Mayo
Codec ID/Hint : DivX 4
Duration : 1h 39mn
Bit rate : 2 101 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 304 pixels
Display aspect ratio : 2.35:1
Frame rate : 25.000 fps
Resolution : 24 bits
Colorimetry : 4:2:0
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.384
Stream size : 1.47 GiB (90%)
Writing library : SUPER(C)
(traccia audio)
ID : 1
Format : MPEG Audio
Format version : Version 1
Format profile : Layer 3
Codec ID : 55
Codec ID/Hint : MP3
Duration : 2h 42mn
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 128 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Sampling rate : 48.0 KHz
Resolution : 16 bits
Stream size : 148 MiB (9%)
Alignment : Aligned on interleaves
Interleave, duration : 24 ms (0.60 video frame)
Interleave, preload duration : 504 ms
Writing library : LAME3.97
grazie a tutti (in particolare a chi mi darà una mano :D )
Il Castiglio
13-10-2009, 10:35
Credo (ma non sono certo :fagiano: ) che il problema sia nel cambio di Frame Rate, da 23.976 (ntsc) a 25.000 (pal), è una modifica che hai fatto volutamente ?
Di solito è necessario modificarlo se devi muxare un audio aggiuntivo ad un video con diverso Frame Rate, altrimenti puoi lasciarlo com'è ...
Credo (ma non sono certo :fagiano: ) che il problema sia nel cambio di Frame Rate, da 23.976 (ntsc) a 25.000 (pal), è una modifica che hai fatto volutamente ?
Di solito è necessario modificarlo se devi muxare un audio aggiuntivo ad un video con diverso Frame Rate, altrimenti puoi lasciarlo com'è ...
credo di aver lasciato il frame rate che è impostato di default nel programma. ma quindi non si può modificare il frame rete di un video (se è così a cosa serve l'opzione per cambiarlo)? cmq ora provo come dici e ti faccio sapere. quindi questo bvop (che non so nemmeno cosa sia) non c'entra?
P.S: nel frattempo ho fatto una prova con mediacoder ed è andata al primo colpo, sempre 25 fps e niente BVOP :confused:
P.P.S: ho fatto la prova con super, anche lasciando il frame rate originale il mio lettore si rifiuta di leggere il video. direi che passo a mediacoder
Alexand3r
10-12-2009, 19:18
come si fa a convertire un .mkv in un banale DVD?
ho un film in formato .mkv e vorrei trasformarlo in formato DVD per poterlo vedere con il classico "lettore da salotto"...ho letto quasi tutte le pagine di questo 3d ma si riferiscono alla conversione .mkv to avi...e il mio lettore da salotto non li supporta i DivX.se volete vi posto le info del film in mkv....
potete aiutarmi?
mister pink
11-12-2009, 13:08
...come si fa a convertire un .mkv in un banale DVD?...
Prova con questo:
http://www.dvdflick.net/
Alexand3r
11-12-2009, 16:18
ma mi permetterà di salvare anche i sottotitoli che sono inclusi nel .mkv?
mister pink
11-12-2009, 18:48
...ma mi permetterà di salvare anche i sottotitoli che sono inclusi nel .mkv?...
Spiacente, ma non ne ho la più pallida idea. Io però un tentativo lo farei, magari dopo aver dato una lettura alla guida in linea del programma...
Il Castiglio
11-12-2009, 19:50
ma mi permetterà di salvare anche i sottotitoli che sono inclusi nel .mkv?Se guardi la guida del programma c'è una sezione dedicata proprio ai sub, quindi la risposta è positiva ;)
P.S.: tra le lingue manca l'italiano, ma c'è pur sempre il Pig Latin
http://www.dvdflick.net/guide/index_pigl.html
che è comprensibilissimo :D :doh:
Scusate, mi sento un po' confuso, allora per fare chiarezza (a me stesso ovviamente), se ho un file MKV codificato con H.264 e' voglio ottenere un file MKV ma MPEG4, quindi mantenendo le stesse caratteristiche del file di partenza (risoluzione, bitrate ecc.) posso usare mediacoder?
In questo caso rimarrebbe sempre lo stesso contenitore (MKV) ma cambierebbe il codec, giusto?
Grazie pee la risposta
Il Castiglio
16-12-2009, 14:58
E' fattibile, ma ... a che cosa ti servirebbe ? :confused:
Io penso che uno debba fare queste operazioni per avere qualche utilità, non per puro esercizio.
Magari però tu hai un buon motivo per farlo ... ;)
E' fattibile, ma ... a che cosa ti servirebbe ? :confused:
Io penso che uno debba fare queste operazioni per avere qualche utilità, non per puro esercizio.
Magari però tu hai un buon motivo per farlo ... ;)
Si, vorrei acqiustare un hard disk multimediale, ho visto che sono pochissimi quelli che nativamente leggono file MKV H.264, mentre leggono file MKV MPEG4 (tutti usano un tranconder server).
Quindi o cerco uno che legge nativamente MKV H.264 (per esempio Emtec S800H) o li converto.
Il Castiglio
16-12-2009, 19:57
Visto che devi ancora comprarlo, ti consiglio vivamente di prenderlo che legga anche l'h264, del resto gli ultimi modelli leggono tutti anche quel formato ... dai un'occhiata alla sezione apposita in questo forum:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=146
mi aggiungo anch'io alla discussione, ho dei file di grosse dimensioni in mkv e devo convertirli in mp4 o divx però splittandoli sui 4.3gb per renderli compatibili con il fat32 e lo spazio di un dvdr, vorrei mantenere la stessa qualità però, che programma è più semplice per questo scopo?
(ho provato con handbrake ma il file prodotto poi visualizzava schermo nero su vlc)
Cobain15
18-01-2010, 21:13
Mi aggiungo anchio al thread :) . Oggi ho converito un film da 4.4 gb, ris. 720p da file .mkv a file .avi con Avs converter 6.33 (me l'hanno consigliato in tanti). La qualità video è alta come in .mkv e anche l'audio è stato convertito bene :) , l'unico problema è che durante la visione del film compare certe volte il logo di AVS converter sullo schermo e resta li per 1-2 min poi scompare :( ... C'è un modo per risolvere questo problema?? Grazie a tutti ;)
l'unico problema è che durante la visione del film compare certe volte il logo di AVS converter sullo schermo e resta li per 1-2 min poi scompare :( ... C'è un modo per risolvere questo problema?? Grazie a tutti ;)
Indovina indovinello... Che ci fà quel bel muletto davanti al tuo cancello ?
understand ? :D
Il Castiglio
18-01-2010, 23:59
... durante la visione del film compare certe volte il logo di AVS converter sullo schermo e resta li per 1-2 min poi scompare :( ... C'è un modo per risolvere questo problema?? Grazie a tutti ;)
AVS Converter è un programma Shareware, se vuoi usarlo senza loghi devi comprarlo, oppure cerchi alternative gratuite, come i software di cui si è parlato finora in questo 3D ;)
Indovina indovinello... Che ci fà quel bel muletto davanti al tuo cancello ?
understand ? :D
E' superfluo (oltre che VIETATO dal regolamento) dare consigli del genere :O
Understood ?
Cobain15
20-01-2010, 18:31
Ho provato ad usare Super 2010 ma il risultato non è stato per niente soddisfacente :( : la qualità video era pessima (rispetto al mkv che era un filmato con risoluzione 720p) e anche l'audio in certi spezzoni era rovinato (in un discorso normale si sentiva una parola ogni 5 sec)... Magari domani proverò ad usare media convert che ho letto che è molto buono :)
bigolazzi
25-02-2010, 01:07
mi unisco anch'io alla discussione..
ho provato mkv2vob per convertire i miei mkv e poterli vedere sulla PS3.. l'unico problema che un video di un'ora e mezza me lo converte max a 41minuti.. :(
qual'è attualmente il miglior software per la decodifica o conversione di file mkv in avi ecc..?
mi unisco anch'io alla discussione..
ho provato mkv2vob per convertire i miei mkv e poterli vedere sulla PS3.. l'unico problema che un video di un'ora e mezza me lo converte max a 41minuti.. :(
qual'è attualmente il miglior software per la decodifica o conversione di file mkv in avi ecc..?
Hai visto bene le impostazioni ?
mkv2vob, non fà una conversione, cambia solo il "container", a meno che tu non specifichi che vuoi una ricompressione....
Se fà una conversione è perchè il file video h264 contenuto nell'mkv, non è compatibile con la PS3
Io ho attualmente 245 "video" "convertiti" con mkv2vob per la PS3 e tutti perfettamente funzionanti...
Prova ad impostarlo come screen seguente e fai qualche prova...
http://img96.imageshack.us/img96/446/mkv2vob.jpg
Poi facci sapere.... ciao
AVS Converter è un programma Shareware, se vuoi usarlo senza loghi devi comprarlo, oppure cerchi alternative gratuite, come i software di cui si è parlato finora in questo 3D ;)
E' superfluo (oltre che VIETATO dal regolamento) dare consigli del genere :O
Understood ?
What ?
La parola VIETATO mi fà rabbrividire...
Pensare che cè gente che impone le regole, brrrrrr.... Mi sento male al pensarci...
Ma questo è un'altro luuungo discorso...
Sei un admin per caso ? se no fatti i caxxi tuoi la prossima volta, se gl admin mi vogliono bannare, ok benvengano, mi registro altre centinaia di volte..
UNDERSTOOD ?
bigolazzi
25-02-2010, 10:24
Hai visto bene le impostazioni ?
mkv2vob, non fà una conversione, cambia solo il "container", a meno che tu non specifichi che vuoi una ricompressione....
Se fà una conversione è perchè il file video h264 contenuto nell'mkv, non è compatibile con la PS3
Io ho attualmente 245 "video" "convertiti" con mkv2vob per la PS3 e tutti perfettamente funzionanti...
Prova ad impostarlo come screen seguente e fai qualche prova...
http://img96.imageshack.us/img96/446/mkv2vob.jpg
Poi facci sapere.... ciao
grazie ho provato come mi hai detto ma nulla, arriva a metà poi lo completa in un secondo e quando lo faccio partire me lo converte solo per 41minuti mentre il video è di un'ora e mezza..
come posso fare?
Scusa, mi mandi un pm con il titolo del video in questione ?
Ancora meglio se mi esporti il file delle informazioni con MediaInfo...
Ciao
Il Castiglio
25-02-2010, 13:59
...Sei un admin per caso ? se no fatti i caxxi tuoi la prossima volta, se gl admin mi vogliono bannare, ok benvengano,..
Ok, allora anziché darti un consiglio, che poi sei libero di accettare o meno, la prossima volta ti segnalo direttamente ... visto che il tasto c'è vorrà dire che va usato ;)
...mi registro altre centinaia di volte..
Credo sia abbastanza vietato anche questo :D
bigolazzi
25-02-2010, 14:19
Con avs video converter o Format Factory perchè quando si cerca di convertire un mkv in avi la qualità audio da AC3 5.1 si può convertire solo in MP3 a 2 canali?? non c'è un modo per importare anche l'audio a 5.1 ac3?
Ok, allora anziché darti un consiglio, che poi sei libero di accettare o meno, la prossima volta ti segnalo direttamente ... visto che il tasto c'è vorrà dire che va usato ;)
Credo sia abbastanza vietato anche questo :D
Scrivi un'altro messaggio dai così arrivi a 3271...
cosa è vietato allora ? registrarsi altre volte ? se perdo i dati per l'account non posso ri-registrarmi ?
non posso scrivere mulo, muletto, mulettino, mulattiera, considera che ho una casa in montagna e un mio amico mi presta il "mulo" per "scaricare" la legna che ho fatto nel bosco, ogni volta mi faccio un mazzo della madonna, ma sono contento, così mi sfogo di tutto lo stress accumulato durante l'anno lavorativo che purtroppo devo passare in compagnia, anzi, diciamo in collaborazione con gente di tutti i tipi, cominciando dai più letali che sono i leccaculo che non si fanno i caxxi loro...
(correggimi se cè qualche parola che non "posso" dire (già la parola "imporre" è sinonimo di dittatura))
Potrei continuare all'infinito, ma già mi sono rotto i marroni, anzi mi sono pentito di aver scritto tutto questo, però sinceramente non mi và neanche di cancellarlo...
Ma la colpa in fin dei conti non è tutta mia... Ecco cosa succede a dare consigli, si passa sempre dalla parte del torto... o mio dio, lo sò che non finirà qui, si vuole sempre l'ultima parola per aver ragione, ma lo capisco, il mondo è bello perchè è avariato, comunque tranquilli, da parte mia è l'ultimo post e sinceramente ho una gran voglia di invitarvi tutti a Vaffan... o ma non mi fraintendete, Vaffan... è una pizzeria che stà a Turin, in Piemonte...
http://maps.google.it/maps/place?cid=6847480303645413214&q=vaffan&hl=it&cd=1&cad=src:pplink&ei=64qGS-TsLc6J_ga7p_ntBg
addio
Ziosilvio
25-02-2010, 15:58
Indovina indovinello... Che ci fà quel bel muletto davanti al tuo cancello ?
understand ? :D
What ?
La parola VIETATO mi fà rabbrividire...
Pensare che cè gente che impone le regole, brrrrrr.... Mi sento male al pensarci...
Ma questo è un'altro luuungo discorso...
Sei un admin per caso ? se no fatti i caxxi tuoi la prossima volta, se gl admin mi vogliono bannare, ok benvengano, mi registro altre centinaia di volte..
UNDERSTOOD ?
Scrivi un'altro messaggio dai così arrivi a 3271...
cosa è vietato allora ? registrarsi altre volte ? se perdo i dati per l'account non posso ri-registrarmi ?
non posso scrivere mulo, muletto, mulettino, mulattiera, considera che ho una casa in montagna e un mio amico mi presta il "mulo" per "scaricare" la legna che ho fatto nel bosco, ogni volta mi faccio un mazzo della madonna, ma sono contento, così mi sfogo di tutto lo stress accumulato durante l'anno lavorativo che purtroppo devo passare in compagnia, anzi, diciamo in collaborazione con gente di tutti i tipi, cominciando dai più letali che sono i leccaculo che non si fanno i caxxi loro...
(correggimi se cè qualche parola che non "posso" dire (già la parola "imporre" è sinonimo di dittatura))
Potrei continuare all'infinito, ma già mi sono rotto i marroni, anzi mi sono pentito di aver scritto tutto questo, però sinceramente non mi và neanche di cancellarlo...
Ma la colpa in fin dei conti non è tutta mia... Ecco cosa succede a dare consigli, si passa sempre dalla parte del torto... o mio dio, lo sò che non finirà qui, si vuole sempre l'ultima parola per aver ragione, ma lo capisco, il mondo è bello perchè è avariato, comunque tranquilli, da parte mia è l'ultimo post e sinceramente ho una gran voglia di invitarvi tutti a Vaffan... o ma non mi fraintendete, Vaffan... è una pizzeria che stà a Turin, in Piemonte...
http://maps.google.it/maps/place?cid=6847480303645413214&q=vaffan&hl=it&cd=1&cad=src:pplink&ei=64qGS-TsLc6J_ga7p_ntBg
addio
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
1. Cosa non è consentito fare nel forum
4. Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
11. Aprire discussioni riguardanti pornografia, pirateria (niente crack, serials, warez o qualsiasi richiesta tecnica di natura illecita - in particolare quelle su radio, televisione, satelliti e telefonia -) e pubblicità di alcun tipo, oltre a qualsiasi attivita' illecita ai sensi delle vigenti leggi italiane.
14. Insultare altri utenti. La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria. A causa dell'impossibilità di stabilire regole precise, in base al contesto della discussione i moderatori avranno piena discrezionalità nella scelta dei giorni di sospensione od eventuale bannaggio, adottato come misura estrema. Ripetiamo: la sanzione inflitta ad un utente, nella forma di sospensione temporanea o ban definitivo dell'utenza, è a piena discrezione del moderatore, che opera tenendo come riferimento il regolamento oltre che considerando il comportamento precedente dell'utente sul forum, il numero di messaggi scritti nel tempo e la presenza di eventuali richiami.
http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php
7. Sospensione e bannaggio dell'utenza
Per sospensione si intende il blocco dell'accesso di un'utenza al forum per un periodo di tempo variabile a seconda del tipo di infrazione. Il bannaggio o ban dell'utenza è invece il suo blocco permamente, senza possibilità che questa venga ripristinata. Il sospendere o bannare un'utenza è misura disciplinare a piena discrezione del moderatore, che la applica a seconda di:
* gravità dell'azione commessa;
* comportamento dell'utente precedentemente all'azione che ha portato alla sanzione;
* andamento storico nel forum di infrazioni di quel tipo;
* specifica sensibilità del moderatore verso l'azione oggetto di analisi: per la stessa tipologia di comportamento tenuto potranno venir quindi date differenti sanzioni (più o meno giorni di sospensione oppure in un caso sospensione e nell'altro ban dell'utenza).
Alcune note pratiche riferite al ban dell'utenza:
1. Si procederà al bannaggio immediato di quegli utenti che, appena iscritti, aprano thread in tono polemico e/o provocatorio.
2. Piena discrezione, da parte dei moderatori-amministratori, di espellere dal forum o impedirne/limitarne l'utilizzo a quegli utenti che, con il loro comportamento (atteggiamento polemico, litigioso, antisociale) risultino in qualche modo destabilizzanti per il forum, pur non infrangendo di fatto nessuna regola.
3. In caso di richiesta dall'autorità competente, l'amministratore di Hardware Upgrade SRL metterà a disposizione tutte le informazioni in suo possesso per aiutare nell'identificazione di utenti che hanno tenuto comportamenti non legali.
Un utente sospeso non può riscriversi con altra utenza nel periodo di sospensione. Qualora lo faccia la nuova utenza potrà venir bannata e incrementata la sospensione originaria, se non addirittura anche bannata l'utenza principale. L'utente sospeso può accedere al forum, inviare e ricevere messaggi privati e leggere le discussioni ma non parteciparvi attivamente; qualora durante il periodo di sospensione si renda responsabile di un comportamento non integerrimo (invio messaggi privati con insulti, ad esempio) la sospensione originaria potrà venir aumentata sino a giungere quale limite al ban definitivo dell'utenza.
Ban della persona: misura disciplinare che verrà applicata in casi particolari, a discrezione del moderatore, che implica sia il ban dell'utenza che quello della persona. Qualora un utente bannato con ban della persona si riscriva al forum con altra utenza e venga scoperto dai moderatori, la nuova utenza verrà bannata immediatamente a prescindere dal comportamento tenuto con la nuova utenza.
I ban comminati nelle sezioni del Mercatino saranno sempre ban della persona, questo per tutelare al massimo l'utenza che vuole acquistare componenti usati.
Un utente che sia stato sospeso e/o bannato può richiedere cancellazione della propria utenza ma questo avverrà solo dopo la verifica se la sospensione o il ban non siano stati comminati per un comportamento illegale (dall'insulto alla diffamazione al tentativo di frode nel mercatino): il mantenerne l'account attivo permette di risalire ai dati dei post nel momento in cui l'autorità competente dovesse farne richiesta.
Io, se fossi in te, una rilettura al regolamento, che hai accettato all'atto dell'iscrizione su questo forum, la darei, in questi dieci giorni.
Dopo, quando avrai capito quali sono le regole, potrai decidere se ti stanno bene o no, e conseguentemente decidere se continuare a stare sul forum o no.
HomerTheDonutsHunter
04-04-2010, 12:23
Ciao a tutti. Ho appena cominciato ad usare MKV2VOB x convertire dei film che ho e vederli su PS3 xò, una volta fatta la conversione, non mi ritrovo i sottotitoli nel film...con Bastardi senza gloria è abbastanza un problema:muro:
Voi sapete che devo impostare x ritrovarmeli?
Raga io invece vi consiglio WinAVI Video converter, compresi gli mkv in avi
HomerTheDonutsHunter
11-04-2010, 13:48
Raga io invece vi consiglio WinAVI Video converter, compresi gli mkv in avi
Gli hardsub li converte?
Gli hardsub li converte?
Non ne ho idea... provalo è shareware ;)
Raga io invece vi consiglio WinAVI Video converter, compresi gli mkv in avi
ti posso chiedere se è di facile settaggio?
ti posso chiedere se è di facile settaggio?
Secondo me tra tutti i vari software che esistono è quello piu semplice e facile da usare, inoltre permette (come virtualdub e altri) di impostare il codec che si vuole usare per la conversione ;)
ps: ho provato poco fà a fare un mkv in avi ma non mi ha convertito l'audio... :muro: avi senza audio uff credo che dovrò smanettare tra le impostazioni
Jeremy01
16-04-2010, 13:08
la qualità del risultato finale della conversione di un mkv a avi varia tra i vari programmi o se si sceglie "quella" risoluzione finale il risultato sarà ufuale?
Il Castiglio
16-04-2010, 13:23
I risultati possono essere diversi, non tanto in base al programmma scelto, ma sopratutto in base ale impostazioni (codec, bitrate, eccetera)
Jeremy01
16-04-2010, 14:17
I risultati possono essere diversi, non tanto in base al programmma scelto, ma sopratutto in base ale impostazioni (codec, bitrate, eccetera)
mi è capitato di usare WinAVI Video converter ed ho convertito un MKV a 720 in un .avi scegliedo quella che credo essere la migliore delle 4 impostazioni di outpuy (che infonso hanno piu o meno la stessa risoluzione) cioè DvdRip Xvid 640x352 + Ac3 ma il risultato non mi è piaciuto tanto (almeno a livello "video")
E' un software scadente o simile agli altri?
Inoltre qual'è il migliore in assoluto?
mister pink
16-04-2010, 17:11
...mi è capitato di usare WinAVI Video converter ed ho convertito un MKV a 720 in un .avi scegliedo quella che credo essere la migliore delle 4 impostazioni di output (che infondo hanno piu o meno la stessa risoluzione) cioè DvdRip Xvid 640x352 + Ac3 ma il risultato non mi è piaciuto tanto (almeno a livello "video").
E' un software scadente o simile agli altri?
Inoltre qual'è il migliore in assoluto?...
Tutti i convertitori video svolgono un tipo di lavoro molto simile, giacché si limitano ad applicare le istruzioni fornite loro dai codecs. Il problema è la configurazione dei codecs, che, per poter produrre risultati ottimali, deve essere eseguita manualmente e da persona che ha cognizione di ciò che sta facendo (ovvero che conosce il significato e l'influenza dei singoli parametri che sta settando). Purtroppo, ciò non è alla portata di tutti, soprattutto nel caso di utenti inesperti e totalmente digiuni in materia di video digitale. Per tale motivo, molti programmi di conversione cercano di venire incontro agli utenti meno esperti proponendo dei profili di codifica predefiniti (come quello che hai selezionato in WinAvi Video Converter), ovvero che contengono una serie di istruzioni e di parametri preimpostati dall'autore del software. Questi profili possono produrre dei risultati accettabili o scadenti in base alle caratteristiche del video di partenza.
Alla fine dei conti, l'unico modo che hai per ottimizzare un processo di conversione (ovvero per conservare il più possibile la qualità video) è quello di configurare manualmente il codec, sapendo, ovviamente, ciò che stai facendo. In pratica ti tocca studiare un po' di nozioni sui codecs e su come si configurano.
Finché ti affiderai ai profili di codifica predefiniti, puoi cambiare diecine di software (e al momento ce ne sono davvero tanti) senza cavare un ragno dal buco....
Jeremy01
17-04-2010, 15:09
quindi mi dite che è inutile provare vari software non essendo io in grado di configurare i codec, ma affidarmi alle configurazioni preimpostate Anche di un software come WinAVI Video converter, perchè cambiando software non cambierei comunque il risultato finale?
....se è così allora non si puo dire qual'è il software migliore?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.