PDA

View Full Version : Come evitare danni dovuti a sbalzi di tensione


MAXIM 21
21-07-2005, 16:14
Ci sono dei particolari accorgimenti o un qualche gingillo tecnologico che permettano di evitare danni al notebook dovuti ai cosiddetti "sbalzi di tensione"? :confused:

CarloR1t
21-07-2005, 16:29
Ci sono dei particolari accorgimenti o un qualche gingillo tecnologico che permettano di evitare danni al notebook dovuti ai cosiddetti "sbalzi di tensione"? :confused:

Certo, ci sono quelle ciabatta con prese schermate sia per la rete elettrica che telefonica che addirittura assicurano l'hardware dai possibili danni, anche se non ho mai capito come li si possa far valere in caso di esiti infausti, ma si spera che almeno la cosa dimostri che funzionano bene. Ci sono molte marche le stesse che fanno gli ups, i gruppi di continuità a batteria per quando va via la luce, anche questi sono schermati e proteggono l'hw. Prova a fare un giro su www.misco.it per vederne un po'. Li trovi in qualunque negozio di informatica.
Spegnere il pc e staccare la prese del modem quando c'è il temporale è però la cosa più sicura.

Ci sono poi dei filtri per la rete elettrica ancora più sicuri ma non ho i link.

davide2004
21-07-2005, 17:38
I gruppi di continuità offrono una protezione adeguata (sopratttutto se dotati di circuito Line Interactive o addirittura Off Line) .

Le prese filtrate offrono una protezione minima.... ma sono anche l'unica cosa che sia veramente trasportabile!

A casa io ho un buon UPS a cui posso collegare anche il note.

BILLY911
21-07-2005, 17:58
Vai con la super ciabatta schermata !!le puoi trovare ovunque e non costano molto ;)

X-Ciccio
21-07-2005, 20:06
Io ho appena comprato il SURGE PROTECTOR SP 300. http://www.sbs-power.it/prod_surgeprotector_sp.htm

Lo trovi in molti ipermercati e con 10-12 euro te la cavi.

Methis
21-07-2005, 22:19
Un gruppo di continuità imho non è la scelta da consigliare per un notebook.
Vai di ciabatta schermata magari di qualche marca più affidabile che cmq non dovresti spender tanto e poi durante i temporali lavora direttamente con la batteria....a meno che non vivi in una zona con clima monsonico in un paio d'ore il temporale dovrebbe passare! :)

smodding-desk
21-07-2005, 22:58
Un gruppo di continuità imho non è la scelta da consigliare per un notebook.
Perché?

Methis
21-07-2005, 23:05
Beh io intendo notebook=mobilità ed in tal senso non puoi certo camminare col gruppo di continuità in borsa!


Certo se usi il NB soprattutto a casa e puoi sfruttare il gruppo di continuità anche per il pc il discorso cambia

smodding-desk
21-07-2005, 23:14
Beh io intendo notebook=mobilità ed in tal senso non puoi certo camminare col gruppo di continuità in borsa!
E' ovvio che intendevo... perché non è consigliabile un gruppo di continuità a casa? :)

CarloR1t
21-07-2005, 23:21
Per il portatile ho questo APC:
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/66FA40E5-5056-9170-D324041C4A53CA8F_pr.jpg
protegge la linea elettrica, telefonica e un telefono aggiuntivo.

MAXIM 21
22-07-2005, 13:48
Grazie per tutti i vostri suggerimenti :)

In conclusione mi sembra di aver capito che per proteggere il mio note da pericolosi picchi di tensione è necessaria una ciabatta schermata da poter portare sempre con sè e da utilizzare dovunque e ogni volta in cui sia necessario collegarsi ad una presa di corrente.

A questo punto la domanda è: sapete consigliarmene una molto "portabile", che sia il meno ingombrante possibile? :rolleyes:

MAXIM 21
22-07-2005, 15:53
Grazie per tutti i vostri suggerimenti :)

In conclusione mi sembra di aver capito che per proteggere il mio note da pericolosi picchi di tensione è necessaria una ciabatta schermata da poter portare sempre con sè e da utilizzare dovunque e ogni volta in cui sia necessario collegarsi ad una presa di corrente.

A questo punto la domanda è: sapete consigliarmene una molto "portabile", che sia il meno ingombrante possibile? :rolleyes:

Uppete! :D

riaw
22-07-2005, 16:07
la ciabatta protegge solo con picchi ti tensione.
l'ups protegge anche contro gli sbalzi (cioè cali di corrente e aumenti di corrente), quindi dalla presa dell'ups ti esce una corrente pulita...

CarloR1t
22-07-2005, 16:08
...quella che ho postato non è abbastanza piccola...? :)

Dimenticavo, non so se proteggono di meno ma ci sono adattatori come quelli da spine grandi a piccole che contengono una protezione. Si possono usare da sole o aggiungere in serie sulla spina della ciabatta schermata o del prodotto illustrato sopra per una protezione ancora maggiore contro gli sbalzi di tensione, idem con altri filtri di protezione telefonica...

MAXIM 21
22-07-2005, 16:15
...cos'ho postato? :D non è abbastanza piccola...? :)

Non lo so :D ... Dalla foto non si capisce :p .

Mi potresti scrivere il nome di quel gingillino? Così lo cerco sul sito APC.
------------------------------------------------------------------------
la ciabatta protegge solo con picchi ti tensione.
l'ups protegge anche contro gli sbalzi (cioè cali di corrente e aumenti di corrente), quindi dalla presa dell'ups ti esce una corrente pulita...
Scusa l'ignoranza ma non so cosa sia un UPS... :confused: è trasportabile?

CarloR1t
22-07-2005, 16:20
Sarà 10-12 cm di lunghezza, il cavetto a 8 integrato è come quello di molti portatili, il filtro si usa in serie tra il tuo alimentatore e il cavetto originale: stacchi il cavetto dal tuo ali e ci infili il cavo del filtro, e a questo attacchi il cavetto a 8 del note, tutto qui. Le altre sono prese per la linea telefonica, il modem e un telefono...

CarloR1t
22-07-2005, 16:27
Surge Arrest per notebook. E' qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNOTEPROC8)... ;)

http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/66FA40E5-5056-9170-D324041C4A53CA8F_pr.jpg

L'avevo preso per proteggere il modem assieme all'alimentatore del portatile, ma se uno non si collega a internet anche quelle prese schermate che ho detto prima dovrebbero bastare, ce ne sono di marca, philips, ecc. e dubito che nel surge arrest ci sia chissà quale filtro migliore date le dimensioni...

MAXIM 21
25-07-2005, 09:27
:help: So che questa sarà per tutti voi una domanda stupida :p ...

ma non ho idea di come sia fatto un UPS...

l'unica cosa che ho colto è che non è portabile... giusto?

Lotharius
25-07-2005, 10:00
Se ti serve per il portatile quando sei in giro allora va bene il Surge Arrest consigliato da CarloR1t, che è piccolo ed efficiente, altrimenti se è per casa di consiglio il Back UPS ES: si tratta di un gruppo di continuità di tipo Line Interactive, ma fatto a forma di ciabatta; io ho comprato la versione da 350VA (che corrisponde a circa 230W di erogazione) e l'ho pagato una settantacinquina di euro. Dispone di 3 porte filtrate e alimentate e due porte solo filtrate, attive anche a ciabatta spenta. Inoltre ha un filtro anche per il doppino telefonico che si usa per il collegamento a internet e ha una porta USB per comunicare col computer alimentato.
Visto che il portatile non consuma molto, in caso di blackout (se non usi la batteria del portatile, che è consigliabile quando lavori a rete fissa) il notebook ti rimane in funzione tranquillamente per una mezz'ora.
http://www.dis-online.ru/tovar_img/20Q.jpg

MAXIM 21
25-07-2005, 10:45
Surge Arrest per notebook. E' qui (http://www.apc.com/resource/include/techspec_index.cfm?base_sku=PNOTEPROC8)... ;)

http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/66FA40E5-5056-9170-D324041C4A53CA8F_pr.jpg

L'avevo preso per proteggere il modem assieme all'alimentatore del portatile, ma se uno non si collega a internet anche quelle prese schermate che ho detto prima dovrebbero bastare, ce ne sono di marca, philips, ecc. e dubito che nel surge arrest ci sia chissà quale filtro migliore date le dimensioni...

Sembra un bel gingillino...

Piccolo ed economico :rolleyes:

------------------------------------------------------------------

Se ti serve per il portatile quando sei in giro allora va bene il Surge Arrest consigliato da CarloR1t, che è piccolo ed efficiente, altrimenti se è per casa di consiglio il Back UPS ES: si tratta di un gruppo di continuità di tipo Line Interactive, ma fatto a forma di ciabatta; io ho comprato la versione da 350VA (che corrisponde a circa 230W di erogazione) e l'ho pagato una settantacinquina di euro. Dispone di 3 porte filtrate e alimentate e due porte solo filtrate, attive anche a ciabatta spenta. Inoltre ha un filtro anche per il doppino telefonico che si usa per il collegamento a internet e ha una porta USB per comunicare col computer alimentato.
Visto che il portatile non consuma molto, in caso di blackout (se non usi la batteria del portatile, che è consigliabile quando lavori a rete fissa) il notebook ti rimane in funzione tranquillamente per una mezz'ora.
http://www.dis-online.ru/tovar_img/20Q.jpg

Questo è sicuramente più affidabile ma anche meno trasportabile... però è più piccolo di quanto pensassi :rolleyes:

Quanto è grosso?

Lotharius
25-07-2005, 10:53
Sembra piccolo, in realtà è un bestione. Sicuramente non lo trasporterai :D Questo è l'ottimale per quando usi il notebook a casa connesso alla rete con batteria staccata. Ma non credo prprio che riuscirai a portarlo in giro.... :p

45cm x 11cm x 9cm con un peso di 3Kg....


Se vuoi avere qualche speranza di portarti in giro un UPS di questa categoria, allora ti conviene il modello uguale a questo, ma da 325VA, che a livello strutturale è diverso:
http://apcmedia.apcc.com/resource/images/500/Front_Left/BE325-GR_SFL.jpg

Questo fornisce 185W max (che comunque per un notebook va più che benone) però rispetto all'altro ha due prese filtrate e alimentate, invece di 3.

36cm x 9,5cm x 11cm con un peso di 4Kg..... azz. è un pelo più compatto ma pesa 1Kg di più.... :(

MAXIM 21
25-07-2005, 11:10
La cosa che mi preme di più, portabilità permettendo, è azzerare il rischio di bruciare la scheda madre o altri componenti del mio povero note :cry:

Soprattutto quando sarà fuori garanzia :p ...

Cosa devo fare? :mc:

Lotharius
25-07-2005, 11:19
Guarda, secondo me già l'alimentatore esterno del notebook di per se conferisce un minimo di pritezione contro i lievi disturbi elettrivi. Se invece vuoi una protezione potente, allora devi per forza affidarti a un UPS che sia almeno Line Interactive, così stai sicuro che al notebook non gli succede assolutamente niente... :)

X-Ciccio
25-07-2005, 13:43
La cosa che mi preme di più, portabilità permettendo, è azzerare il rischio di bruciare la scheda madre o altri componenti del mio povero note :cry:

Soprattutto quando sarà fuori garanzia :p ...

Cosa devo fare? :mc:

Se vuoi una cosa trasportabile, rinuncia all'ups. Io ho preso questo e me lo porto in giro e mi protegge dagli sbalzi. Se hai voglia di cercare, ne trovi anche con una sola presa e protegge anche al linea telefonica. Lo trovi a meno di 10 euro.

http://www.sbs-power.it/img/prodotti/small/sp_300.jpg

MAXIM 21
25-07-2005, 13:46
Se vuoi una cosa trasportabile, rinuncia all'ups. Io ho preso questo e me lo porto in giro e mi protegge dagli sbalzi. Se hai voglia di cercare, ne trovi anche con una sola presa e protegge anche al linea telefonica. Lo trovi a meno di 10 euro.

http://www.sbs-power.it/img/prodotti/small/sp_300.jpg

Ma quanto è sicuro? :rolleyes:

X-Ciccio
25-07-2005, 13:55
Caratteristiche tecniche:
Multipresa con protezione contro i picchiì di corrente e i cortocircuiti.
2 prese di corrente in uscita.
Prese protette per la sicurezza dei bambini.
Massima protezione contro gli sbalzi elettrici: 576 J.
2300 W max/19.500 A max.
Filtri EMI/RFI.
Protezione della linea telefono/fax/modem.
Led luminoso indicatore di protezione.
Tensione massima di picco 6kV
Tempo di risposta < 1 nanosecondo

Cioe' se la tua linea ha quegli sbalzi, salta prima l'impiato elettrico della casa, che la presa filtrata. Inotre ci sono 25000 euro di garanzia per i danni sulle apparecchiature collegate, che vuoi di piu'? :D

Lotharius
25-07-2005, 14:03
Secondo me quella presa filtrata è simile alle classiche ciabatte col fusibile... cioè e cade il fulmine ti salvi, ma contro i picchi e i cali non credo che possa fare molto... (e quel tipo di disturbi sono all'ordine del giorno.... mentre per beccarsi un filmine ce ne vuole un bel po' di sfiga....)

MAXIM 21
25-07-2005, 14:06
Secondo me quella presa filtrata è simile alle classiche ciabatte col fusibile... cioè e cade il fulmine ti salvi, ma contro i picchi e i cali non credo che possa fare molto... (e quel tipo di disturbi sono all'ordine del giorno.... mentre per beccarsi un filmine ce ne vuole un bel po' di sfiga....)

E quindi qual è la soluzione? :muro:

X-Ciccio
25-07-2005, 14:10
Secondo me quella presa filtrata è simile alle classiche ciabatte col fusibile... cioè e cade il fulmine ti salvi, ma contro i picchi e i cali non credo che possa fare molto... (e quel tipo di disturbi sono all'ordine del giorno.... mentre per beccarsi un filmine ce ne vuole un bel po' di sfiga....)

Guarda che un fulmine provoca proprio un picco. Un calo? Ovvio che non e' un ups, regge solo cali di piccole frazioni di secondi. Ma qui entra in gioco maggiormente l'alimentatore del notebook ed il valore dei condensatori che ci sono all'interno in modo da stabilizzare al max la tensione e la corrente che puo' erogare al notebook. Ripeto, quello non e' un ups e mai vi sognereste di portarne uno in giro. Vi protegge solo dagli sbalzi/picchi/fulmini/alimentazione spuria, ma se va via la corrente e non avete la batteria collegata, perdete il lavoro, mi sembra ovvio.

MAXIM 21
25-07-2005, 14:14
Ma i cali di tensione possono danneggiare il note? :stordita:

X-Ciccio
25-07-2005, 14:21
Ma i cali di tensione possono danneggiare il note? :stordita:

I cali danneggiano il note a livello di file system e integrita' dei dati. No hardware quindi. Se il tuo problema e' questo, allora non c'e' altra soluzione che portarti in giro 3-5kg (almeno) di ups, altrimenti non c'e' soluzione.
Visto che sei cosi' premuroso immagino che ogni apparecchio che hai a casa e ancora tutti i pc desktop, sono dotati di ups vero? :D

Lotharius
25-07-2005, 14:22
Secondo me non tanto i cali, quanto i picchi.
Comunque, se usi il portatile fuori casa ti conviene sempre andare a batteria e magari usare quegli aggeggetti compatti che sono meglio di niente.
Mentre se lavori a casa sulla linea elettrica con batteria scollegata (per evitare l'overload se stava già al 100% di carica) devi assolutamente attaccarti a un UPS, che ritengo sia la cosa più logica e sicura.

MAXIM 21
25-07-2005, 14:38
Visto che sei cosi' premuroso immagino che ogni apparecchio che hai a casa e ancora tutti i pc desktop, sono dotati di ups vero? :DAssolutamente no...
Anzi, non sapevo nemmeno cosa fosse l'UPS :D

cmq l'unica cosa che mi preme davvero è proteggere l'hardware :) .

MAXIM 21
25-07-2005, 14:40
Mentre se lavori a casa sulla linea elettrica con batteria scollegata (per evitare l'overload se stava già al 100% di carica) devi assolutamente attaccarti a un UPS, che ritengo sia la cosa più logica e sicura.Cos'è sta storia di evitare l'overload?
Non si può tenere sempre la batteria inserita? :confused:

Lotharius
25-07-2005, 14:46
Da quanto ne so io (e quindi la cosa è sempre relativa) se la batteria è carica al 100% e si usa il pc a rete elettrica ocn bateria inserita, il circuito continua a caricare la batteria, stressandola oltremodo...

...non so se la questione cambia a seconda del portatile utilizzato, ma ho sentito molte voci che dicevano così...

X-Ciccio
25-07-2005, 14:47
Ed allora se sei in mobilita' presa filtrata e vai. Se sei a casa e vuoi prendi un ups, fallo. Inoltre se vai a rete per molto tempo, non solo qualche minuto, stacca la batteria per una sua maggiore vita. :D

davide2004
25-07-2005, 15:11
Da quanto ne so io (e quindi la cosa è sempre relativa) se la batteria è carica al 100% e si usa il pc a rete elettrica ocn bateria inserita, il circuito continua a caricare la batteria, stressandola oltremodo...

...non so se la questione cambia a seconda del portatile utilizzato, ma ho sentito molte voci che dicevano così...


Io avevo un Ibook e smetteva di caricare con la batteria al 100% ..... riprendeva la carica solo se si scendeva sotto il 95% ..... penso che tutti i notebook di ultima generazione abbiano un sistema di questo tipo e quindi non si rovinino rimanendo connessi allla rete.

E' comunque consigliabile andare a batteria almeno una volta la mese scaricandola a fondo ma non completamente (senza cioè arrivare allo spegnimento del note per non rovinare le celle al litio) per migliorare il riconoscimento della percentuale di carica da parte del computer.

MAXIM 21
25-07-2005, 15:30
Io avevo un Ibook e smetteva di caricare con la batteria al 100% ..... riprendeva la carica solo se si scendeva sotto il 95% ..... penso che tutti i notebook di ultima generazione abbiano un sistema di questo tipo e quindi non si rovinino rimanendo connessi allla rete.

E' comunque consigliabile andare a batteria almeno una volta la mese scaricandola a fondo ma non completamente (senza cioè arrivare allo spegnimento del note per non rovinare le celle al litio) per migliorare il riconoscimento della percentuale di carica da parte del computer.

Quindi si può tenere la batteria inserita 24 ore su 24?

MAXIM 21
26-07-2005, 08:19
Si può? :old:

Lotharius
26-07-2005, 09:32
Maxim, dipende dal notebook, fai qualche prova e vedi che succede: se con la batteria carica e il notebook collegato alla rete ti rimane sempre la spia della ricarica accesa allora stacca la batteria sennò la frigge, altrimenti tienila pure inserita.
Il caso dell'iBook è interessante anche se essendo un tipo di notebook "di nicchia" forse ha delle caratteristiche differenti dagli altri.... poi non so....