PDA

View Full Version : Difesa personale...., arti marziali.....


^FenicoTTero^
18-07-2005, 21:08
Vorrei scambiare con voi idee riguardo le arti marziali: :)
quale allenamento ritenete migliore per poter acqusire sicurezza e reagire con fermezza e prontezza ad una aggressione per strada sempre a mani nude??
Vorrei appunto iscrivermi a una scuola che mi insegli la difesa personale, ma anche l'attacco, cosa mi consigliate? Karate??? Judo?? ecc... ecc....
Attendo commenti.
Grazie e ciao!!!

Tjherg
18-07-2005, 22:59
Non sono esperto ma ho sempre sentito parlare bene dell'Aikido (spero di averlo scritto correttamente), è una disciplina piu' raffinata che sfrutta le leve del corpo, si occupa proprio della difesa personale e inverte con varie tecniche il colpo ricevuto nonche insegna a disarmare, alcune mosse possono essere molto dolorose.

Festona
19-07-2005, 11:03
Dipende dalla tua indole
allenamento o meno

comunque

vi sono molti corsi di jeet-kune-do, il difficile, però, è trovare bravi maestri :(

una volta iniziato devi esercitarti tanto, tanto da diventare istintivo nel reagire alle aggressioni

trova la disciplina che ti è più congeniale (che ti fa dire nel provarlo: uaoh!!! mi piace proprio) per ottenere risultati rapidi


e per fare la prova del nove che funzioni vai in un quartiere malfamato entra in un bar e insulta qualcuno :sofico: :sofico: :sofico:

Boss87
19-07-2005, 12:27
Ho sentito parlare molto bene del Krav Maga..

Demon81
19-07-2005, 13:10
prova il sanda è nn è male x nulla

^FenicoTTero^
19-07-2005, 15:42
Grazie delle risposte, ho sentito (leggendo in giro) che tipo il Judo nn è male ma ci si deve stare dietro almeno 2-3 anni per avere una difesa "buona", io nn ci vorrei impiegare così tanto. Mi spiego meglio, io vorrei imparare una buona difesa però che già dopo 1 anno max si più avere una "buona preparazione"....

Sgarboman
19-07-2005, 17:26
Per tutte le arti marziali c'è bisogno di qualche anno. Non puoi entrare in palestra e riuscire dopo 2 ore com un Bruce Lee. Comunque, secondo me, la più valida in assoluto rimane sempre e comunque il jeet kune do (leggasi la sign). A limite se fossi in te farei un paio di anni di kung fu e poi passerei al jeet kune do.

plut0nz
19-07-2005, 18:30
ehm jeet kune do??? ehm.. :rolleyes: ma sai quanto tempo ci vuole prima di diventare veramente bravo?? ovvio..quando poi sei bravo non ti tocca + nessuno..

per guadagnare una tecnica efficace (ma magari meno bella da vedere) allora io starei su Muay Thai, Krav Maga, Kickboxing al limite.. insomma cose molto fisiche..e non robe tipo kung fu (basta vedere tutte le gare che avvengono ogni anno Muay Thai VS Kung Fu...il Kung Fu NON HA MAI VINTO :rolleyes: :rolleyes: )

Sgarboman
19-07-2005, 19:21
ehm jeet kune do??? ehm.. :rolleyes: ma sai quanto tempo ci vuole prima di diventare veramente bravo?? ovvio..quando poi sei bravo non ti tocca + nessuno..

per guadagnare una tecnica efficace (ma magari meno bella da vedere) allora io starei su Muay Thai, Krav Maga, Kickboxing al limite.. insomma cose molto fisiche..e non robe tipo kung fu (basta vedere tutte le gare che avvengono ogni anno Muay Thai VS Kung Fu...il Kung Fu NON HA MAI VINTO :rolleyes: :rolleyes: )
Stai dicendo delle enormità (a mio parere). Il kung fu si divide in diverse parti: il sanda corrisponde al muay thai, ma naturalmente ci sono delle differenze tecniche. Per caso hai qualche link di queste gare di cui parli?

Killian
19-07-2005, 19:25
quale allenamento ritenete migliore per poter acqusire sicurezza e reagire con fermezza e prontezza ad una aggressione per strada sempre a mani nude??


l'allenamento che faresti in palestra non avrebbe niente a che vedere con il combattimento da strada, in palestra si rispettano delle regole, ma se per strada trovi un balordo che non ha niente da perdere e che è già avvezzo alle risse, la cosa più saggia è fuggire.


Io ho praticato per qualche tempo Tae Kwon Do, il maestro diceva che nei combattimenti da strada chi ha più possibilità sono i pugili, perchè loro sono abituati a prenderle, mentre nelle arti marziali no, o non certo nella stessa misura.

Cfranco
19-07-2005, 19:38
Grazie delle risposte, ho sentito (leggendo in giro) che tipo il Judo nn è male ma ci si deve stare dietro almeno 2-3 anni per avere una difesa "buona", io nn ci vorrei impiegare così tanto. Mi spiego meglio, io vorrei imparare una buona difesa però che già dopo 1 anno max si più avere una "buona preparazione"....
Imparare un' arte marziale é come suonare il piano , bisogna studiare ed esercitarsi a lungo , e comunque non raggiunge mai il limite , bisogna continuare ad esercitarsi , per sempre , é una cosa che non si fa per "farsi fighi" ma che si fa per se stessi , per prendere coscienza dei propri limiti e cercare di migliorarsi .
Le arti giapponesi ( Judo , Aikido e Jujutsu ) richiedono molto più di 2-3 anni per dare risultati , il riconoscimento per essere in grado di eseguire le tecniche base dell' Aikido ( la classica cintura nera ) per esempio richiede non meno di 7 anni , non che ci siano discipline che ti offrono di trasformarti in superman in poco tempo , in 2 anni non sei nessuno qualsiasi cosa tu scelga , sempre che tu abbia costanza e volontà di arrivarci , se vuoi un risultato immediato comprati un' arma da fuoco , con quella sarai superiore a qualunque maestro .

plut0nz
19-07-2005, 21:20
muay thai è un caso particolare...la muay thai ha le tecniche di boxe + calci violentissimi+proiezioni+gomitate ecc... quindi è proprio un mix per fare male..

il kung fu ha tutta una parte filosofica addirittura .. non è una semplice arte marziale..è uno stile di vita...il problema è che per diventare veramente bravi ci vorrebbero tipo 5-10 anni!!!

Sgarboman..la sanda non corrisponde alla muay thai...la sanda è la boxe CINESE ha tecniche simili alla thai boxe però è proprio diversa (molto meno violenta)..

per le gare io ho visto proprio delle vhs..cmq basta che pari un p2p e cerchi!

Killian
19-07-2005, 21:41
Non è vero: ti posso assicurare che durante le dure lezioni di Muai Thay le ho prese di santa ragione.
Non hai idea di quante volte il mio maestro mi ha fatto letteralmente volare, dei pugni in faccia e allo stomaco che ho preso, delle gomitate in faccia.
Alla fine di qualche lezione avevo la maglietta sporca di sangue. Il naso non me lo sono rotto, ma una costola è rimasta incrinata causa mia.
Alcuni corsi non prevedono il contatto fisico (sbagliatissimo), Un buon fighter deve sapere incassare.

in questo caso hai ragione tu, probabilmente il mio maestro intendeva arti marziali come Karate, Judo ecc. dove gli atleti "non se le menano di santa ragione".

Io a Tae Kwon Do non ho mai visto "massacri", anche perchè se li avessi visti penso che avrei lasciato perdere, non lo facevo certo perchè pensavo di diventare una macchina di morte :sofico: , capitava ovviamente di farsi male, ma niente a che vedere con quello che descrivi tu.

Perfo
19-07-2005, 21:44
il kung fu ha tutta una parte filosofica addirittura .. non è una semplice arte marziale..è uno stile di vita...il problema è che per diventare veramente bravi ci vorrebbero tipo 5-10 anni!!!


Ciao :)
Scusa, ti correggo.
Non è che il Kung Fu ha una parte filosofica, è piuttosto esso stesso una filosofia.
Inoltre lo scopo non è "diventare bravi" ma consiste nel diventare persone equilibrate e forti nello spirito.
Se uno deve mettersi a praticare Kung Fu per essere bravo nell'autodifesa allora davvero tanto vale che si compri un'arma. ;)

Aggiungo un P.S.: io non so che gare hai visto ma imho se sono gare allora non c'è Kung Fu: primo perché una delle cose che insegnano per primi è di "non fare a botte per gioco", secondo perché non lo si può imbrigliare in delle regole o comunque non ha senso effettuare per finta tecniche che sono potenzialmente mortali.

ciao a tutti :)

Maxmel
19-07-2005, 22:22
dipende se vuoi solo diffenderti o imparare a combattere. Nel primo caso fai un corso di difesa personale.
Nel secondo è molto più complicato, la cosa più simile ad un combattimento reale è unìincontro valetudo (illegale in italia). Come mentalità è buono il jkd ma i maestri in gamba sono rari.

bombolo2
20-07-2005, 01:33
7 anni di kung fu mai usato per difesa personale ;) se ti sbagli puoi uccidere e di certo per strada non esiste tecnica ma cattiveria

se uno e' davvero cattivo non esiste avversario quello se rialza e usa il veleno che c'ha in corpo

anche per me devi andare sulla muay thai se vuoi veramente lavorare

karate wado .... bambini con cintura .... :stordita: