PDA

View Full Version : Problema con Nikon Coolpix S1 - "Card non utilizzabile"


Veleno75
18-07-2005, 11:38
Salve,

spero veramente che qualcuno di voi possa aiutarmi.
Ieri ho avuto un problema con la mia nuova Coolpix S1: dopo aver fatto un discreto numero di foto (ero ad un matrimonio), la macchinetta mi ha improvvissamente dato un errore "Card non utilizzabile".
Adesso, ogni volta che provo ad accenderla con dentro quella card, non ho altro che questo messaggio, e nemmeno la possibilità di accedere ai menu.
Qualche ulteriore dato:

La scheda utilizzata è una SD della Sandisk da 512, appositamente acquistata per l'occasione e pertanto NUOVISSIMA E MAI UTILIZZATA PRIMA.
Il guasto è iniziato quando ho prestato la macchinetta ad un'altra persona, per cui non so che azioni possa aver compiuto, o nemmeno se dipendesse da lei o no.
Ieri ritenevo che avrei potuto comunque inserire la SD in un pc, per provare a recuperare le foto, o per lo meno riformattare la card. Oggi l'ho inserita in un pc, e il computer NON LA VEDE NEANCHE. Come se non esistesse.


Vi prego, ditemi che qualcuno può aiutarmi!
Vorrei tanto recuperare quelle foto, stiamo parlando di un matrimonio in cui ero testimone, ma se non altro almeno vorrei recuperare l'uso della mia SD nuova!

Un saluto disperato,

Veleno.

ciop71
18-07-2005, 13:29
Se è nuova e non l'avevi mai utilizzata prima potrebbe essere difettosa. Riportala in negozio e fattela cambiare.

Veleno75
18-07-2005, 13:44
Eh, grazie per il suggerimento, a questo ci ero arrivato.
Il fatto è che la Card ha retto comunque per 8 ore, e circa 100 foto e due filmati.
Quindi non è che non sia proprio partita dall'inizio; e soprattutto, prima di restituirla volevo sapere se esisteva un modo per recuperare i dati già nella SD!

Venticello
18-07-2005, 14:15
Eh, grazie per il suggerimento, a questo ci ero arrivato.
Il fatto è che la Card ha retto comunque per 8 ore, e circa 100 foto e due filmati.
Quindi non è che non sia proprio partita dall'inizio; e soprattutto, prima di restituirla volevo sapere se esisteva un modo per recuperare i dati già nella SD!

Fate gli sboroni, comprate le schede da 1GB invece che 2 da 512... poi vedi che succede ? ;)

Comunque non penso ci sia molto da fare, se non ti viene nemmeno vista dal sistema operativo non vedo come puoi recuperare i dati. Potresti proprio come ultima spiaggia vedere se uno di quei "photo bank" (hd portatili con lettore di scehde incorporato, per scaricare le foto senza usare il pc) te la legge, se riesci a rimediarne uno, altrimenti prova nei lab che stampano le foto se riescono ad estrarle e mettertele su cd.

Veleno75
18-07-2005, 14:18
ehm.
Ma invece ERA da 512, come si intuisce interpretando attentamente l'oscuro passaggio del mio primo post che recita: "La scheda utilizzata è una SD della Sandisk da 512".

Grazie comunque.

Venticello
18-07-2005, 14:34
ehm.
Ma invece ERA da 512, come si intuisce interpretando attentamente l'oscuro passaggio del mio primo post che recita: "La scheda utilizzata è una SD della Sandisk da 512".

Grazie comunque.

Chiedo venia...il senso era comunque quello di non andare mai in giro con una sola scheda...specie ai matrimoni!! ;)

nebula34
21-07-2005, 13:37
Io ho avuto lo stesso problema con una Nikon Coolpix 4300 e scheda CF da 128MB economica. Ho comunque recuperato le foto mettendo la scheda in un lettore e facendo il recupero del disco rimovibile con EasyRecovery Professional Edition v5.12. Mi è capitato più volte ma ho sempre recuperato le foto, anche quelle cancellate mesi prima !

Veleno75
21-07-2005, 13:44
Speriamo bene, allora!
Lo sto scaricando ora, anche se su volftp ho trovato solo la 5.10....

LadySephiroth
27-11-2005, 21:35
:) salve sono nuova ! ho lo stesso identico problema ho provato con easyrecovery ma nulla cosa mi consigliate ? :muro:

grazie in aticipo :)

Veleno75
27-11-2005, 21:50
Milady,

Le posso solo dire che io, alla fine, l'ho dovuta restituire al negozio per averne una nuova, perdendo così ogni chance di recuperare le foto.
E anzi al negozio non volevano credere alla mia versione e non volevano nemmeno cambiarmela! Dicevano che se dapprima aveva funzionato, e poi non più, allora non si poteva parlare di difetto di fabbrica ma di colpa dell'utente... 'sti stronzi...

Dolente quindi di non poterLe essere d'aiuto,

Ossequi,

Veleno.

Cionno
27-11-2005, 22:21
puoi solo provare un un lettore dedicato e nel caso vedere se la formatta...

il_nick
06-07-2012, 13:13
Ho lo stesso problema con una non recentissima Nikon Coolpix 5600. La sua originaria scheda SD da 1GB la legge bene, provando a metterne una nuova da 4GB mi dice card non utilizzabile. Eppure la SD non è difettosa perché l'ho provata come contenitore di altri file e funziona bene. Da cosa può dipendere?

roccia1234
06-07-2012, 14:10
Ho lo stesso problema con una non recentissima Nikon Coolpix 5600. La sua originaria scheda SD da 1GB la legge bene, provando a metterne una nuova da 4GB mi dice card non utilizzabile. Eppure la SD non è difettosa perché l'ho provata come contenitore di altri file e funziona bene. Da cosa può dipendere?

Probabilmente (sicuramente) la scheda da 4gb è una SDHC e la tua coolpix 5600 non legge tale tipo di schede, vista l'età.

Inoltre quella macchina creerà foto in jpg di dimensioni ridicole, non c'è motivo di prendere una scheda da 4 gb, già con una da 2gb faresti fuori prima le batterie che la scheda.

il_nick
06-07-2012, 14:18
Hai ragione roccia, ma era giusto per sapere.. però se oltre alle foto si fa qualche filmato il GB si raggiunge facilmente..
Cmq ho letto che la mia fotocamera legge le schede formattate in FAT e non in FAT32 come sono le SDHC, perciò ho fatto la prova di formattarla in FAT per vedere se la leggeva (ovviamente non avrei potuto sfruttare i 4GB, soltanto 2) e non viene letta ugualmente..

roccia1234
06-07-2012, 15:51
Hai ragione roccia, ma era giusto per sapere.. però se oltre alle foto si fa qualche filmato il GB si raggiunge facilmente..
Cmq ho letto che la mia fotocamera legge le schede formattate in FAT e non in FAT32 come sono le SDHC, perciò ho fatto la prova di formattarla in FAT per vedere se la leggeva (ovviamente non avrei potuto sfruttare i 4GB, soltanto 2) e non viene letta ugualmente..

È proprio il fatto che sia sdhc che non fa leggere la scheda alla fotocamera, a prescindere da FAT o FAT32.
Prendi due SD classiche da 2gb e sei aposto ;) .