View Full Version : RECENSIONE - SAMSUNG Z500 UMTS
RECENSIONE Samsung Z500 UMTS - Versione brand TIM
Il cellulare costa 349€ come da listino TIM (io l'ho preso a 129 con la turbo vip :ciapet: )
Essendo cliente Turbo Vip, ho potuto usufruire anche della promozione di 300€ di servizi gratuiti da utilizzare entro un mese dall'attivazione.
Lo Z500 è stato pubblicizzato dalla Samsung come il telefonino UMTS più piccolo al mondo. In effetti è sorprendente come siano riusciti a a racchiudere in quella che praticamente è la scocca dell'E700 tutte le funzioni di un videofonino. Con lo Z500 finalmente si può usufruire dei vantaggi della telefonia mobile di terza generazione con un terminale di dimensioni e peso (soli 95g) più che accettabili.
qui di seguito ecco le foto (la qualità è abbastanza bassa, le ho fatte con un nec 616 in delle condizioni di luce alquanto pietose :D ):
http://img191.imageshack.us/img191/328/sam18sz.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam18sz.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/2954/sam26lg.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam26lg.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/5663/sam30or.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam30or.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/1017/sam40ge.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam40ge.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/1783/sam50ar.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam50ar.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/2524/sam89cb.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam89cb.jpg)
http://img191.imageshack.us/img191/8220/sam94xc.th.jpg (http://img191.imageshack.us/my.php?image=sam94xc.jpg)
-CARATTERISTICHE TECNICHE
Dimensioni : 89 x 44,5 x 24,5 (mm)
Peso : 95 (g)
Specifiche LCD (misura/colore)
- Interno : TFT - LCD 176 x 220 Pixels / 262.144 colori
- Esterno : OLED 80 x 64 Pixels / 65.536 colori
Browser : WAP 2.0
Messaggi : SMS, MMS, E-Mail
Giochi : Powerinlinex, TheLastAge
Java : MIDP 2.0 / CLDC 1.1
Suonerie polifoniche : 64 toni
Batteria
- Tipo : Li-ion 900mAh
- talk time 2G: 4 ore 3G: 2,5 ore
- standby time 2G: 200 ore 3G: 200 ore
Piattaforma
- Tri Band (GSM 900 + 1800 + 1900 MHz)
- UMTS 2.1 GHz
- GPRS Classe 10 (2 collegamenti in entrata, 4 collegamenti in uscita)
Doppia fotocamera
- Megapixel (1152 x 864) + VGA
- Zoom digitale (x2)
- Controllo luminosità
- Effetti fotografici
- Rotazione (riflesso e capovolgimento)
- Multiscatto / Timer / Autoscatto / Scatto notturno
- Qualità foto (eccellente / alta / normale / bassa)
Video
- Videotelefonia
- Videoregistrazione (H.263 / MPEG4)
- Lettore video (Real One / H.263 / MPEG4)
- Streaming video
- Videomessaggi
Svago
- Lettore MP3 (MP3/AAC/ACC+)
- Suonerie polifoniche a 64 toni
- Formato suonerie: i-melody, SMAF, Midi, WAV
- Suonerie / salvaschermo preinstallati
- Giochi JAVA™ preinstallati
- Più altri contenuti scaricabili dal sito wap.samsungmobile.com
Servizio messaggi
- MMS, SMS (con T9 aggiornabile)
- Client e-mail (POP3, IMAP4, SMTP)
Connettività
- Tecnologia Bluetooth™ (versione 1.1)
- Sync ML (versione 1.1.2)
- USB (versione 1.1)
- IrDa
Gestione dati personali
- Rubrica (max 1000 voci)
- Calendario
- Agenda
- Cose da fare
- Orologio / fusi orari
- Sveglia (silenziatore/segnale unico/giornaliera)
- Convertitore
- Calcolatrice
- Promemoria
- vCard
- vCalendar
Funzioni di chiamata
- Foto ID chiamante
- CLIP/CLIR
- Inoltro chiamate/blocco chiamate/avviso di chiamata/chiamate in attesa
- Conferenza telefonica
- Chiamate effettuate/perse/ricevute
- Durata/costo chiamate
- Selezione rapida
Memoria
- Scheda di memoria esterna da 35 MB
- 50 MB di memoria dinamica
- 200 SMS / 100 MMS
-COMMENTO ESTETICO/ERGONOMIA APPARECCHIO/QUALITA' MATERIALI USATI/DIMENSIONI
L'aspetto esteriore è praticamente identico al vecchio E700, fatta eccezione per la diversa forma della fotocamera e per la parte superiore della conchiglia leggermente più bombata. Personalmente trovo che la scelta di riproporre questo design sia più che azzeccata: la linea del telefono risulta infatti molto gradevole, anche grazie al contrasto tra l'inserto blu-nero centrale e la colorazione argentata dei lati.
La brandizzazione Tim ha portato all'inserimento di una scritta UMTS in arancione nella parte alta del telefono e del marchio Tim nella parte bassa.
Come già detto, punto di forza di questo telefono sono le dimensioni e il peso assai contenuti. Unica pecca, a mio avviso, è la scelta di utilizzare per la chiusura dell'attacco del caricabatterie, dell'auricolare e del vano per memory card dei coperchietti di plastica "legati" al cellulare da delle linguette in materiale plastico; nonostante non abbiano mai dato segni di fragilità, mi sembra una soluzione non molto affidabile...
I materiali utilizzati sono di buona qualità, anche se forse per dare un aspetto più professionale al telefono si sarebbero potute valorizzare maggiormente le sue parti argentate, magari dando una tonalità di argento più luminosa o con delle cromature sui lati.... ma questa comunque è un'opinione personale.
In generale si ha comunque un'impressione di elevata resistenza, senza scricchiolii o giochi di sorta.
-CONTENUTO DELLA SCATOLA/DOTAZIONE
Il contenuto della scatola è alquanto scarno, come d'altronde sulla maggior parte dei nuovi telefoni.
Oltre al caricatore da viaggio (molto leggero, carica il telefono in circa un paio d'ore) vi è un'unica batteria da 900mAh, il cavo USB per collegare il terminale al PC, il laccetto per tenere il cellulare al polso, i manuali, un cd contenente i drivers e il software Samsung Easy Studio 2.0.9, un auricolare e i vari depliant che illustrano i nuovi servizi UMTS della Tim.
-DISPLAY
Ottimo il display interno a oltre 262.000 colori: luminoso e ben definito, anche se all'inizio i caratteri possono sembrare molto piccoli ed è necessaria qualche ora prima di farci l'abitudine. Unica pecca, a mio avviso comune al 99% dei cellulari dotati di display a colori, la sua scarsa visibilità al sole.
E' presente anche un display esterno, che riporta alcune icone indicanti la presenza di campo, la presenza di nuovi messaggi, la vibrazione se quest'ultima risulta attivata, l'ora e il livello di carica della batteria. Non è purtroppo indicato il nome della rete (quindi se il telefono è in servizio di emergenza le tacche appaiono comunque, ma in realtà non si è sotto copertura), nè la presenza di chiamate perse; quest'ultima indicazione compare infatti immediatamente dopo aver ricevuto la chiamata, ma poi scompare e per vedere se ci sono chiamate perse occorre premere per due secondi il tasto laterale di sinistra oppure aprire il telefono. Non appena si richiude il telefono, compare per alcuni secondi un orologio analogico (è possibile scegliere tra tre tipi diversi). In alternativa si può visualizzare un testo anzichè l'orologio, oppure uno sfondo fisso (che però riduce notevolmente l'autonomia in quanto il display esterno rimane di fatto sempre acceso). Le icone fisse sul display esterno possono essere comunque disattivate per risparmiare sulla batteria.
Il display esterno, infine, può essere utilizzato come mirino per scattare la fotografia (se si preme il tasto laterale destro a cell chiuso si attiva infatti la fotocamera) oppure per visualizzare una fotografia associata alla persona che ci sta chiamando (anche se le ridotte dimensioni del display e il basso numero di colori non permettono di valorizzare al meglio quest'ultima funzione).
-SUONERIE (qualità e volume)
Per le suonerie è possibile utilizzare le classiche polifoniche già presenti nel telefono (non bellissime per la verità), oppure si può collegare il telefono al pc e caricare degli MP3. Una pecca di questo telefono è che impostando un mp3 come suoneria il volume di quest'ultimo risulta abbastanza basso: in un ambiente aperto o molto rumoroso, se si tiene il cellulare in tasca risulta quasi impossibile sentirlo... Penso che il motivo di tale fenomeno sia da ricercarsi nel fatto che gli mp3 vengono riprodotti attraverso lo speaker interno (quello da cui si ascolta la telefonata per intenderci), che a telefono chiuso non può ovviamente lavorare al massimo delle proprie potenzialità. Per i messaggi non è purtroppo possibile impostare files mp3, ma si possono comunque usare AAC, AMR, MMF e MIDI.
Al di là del volume la qualità delle suonerie è comunque molto buona.
Degno di nota è anche il player MP3 presente sul telefono; gli mp3 vengono riprodotti con un ottima qualità, anche se ovviamente i migliori risultati si ottengono ascoltandoli con l'auricolare in dotazione.
-SOFTWARE/MENU
Come già detto, il menù originale Samsung è stato pesantemente brandizzato dalla Tim, che ha modificato colori, icone e sfondi, oltre ad aver aggiunto - giustamente direi - alcune voci di menù indispensabili per poter sfruttare i servizi Tim di terza generazione.
Il software è velocissimo, venendo da un 8310 in cui la parte dei messaggi era lentissima, lo Z500 mi è sembrato veramente spettacolare sotto questo punto di vista. L'accesso a messaggi, foto e files musicali è infatti rapidissimo.
Mi sembra buona anche la stabilità, fino ad ora ho notato solo un paio di reset, uno in occasione della connessione ad internet tramite WAP e l'altro durante l'invio di un MMS. Si tratta comunque di eventi sporadici e durante l'utilizzo normale il telefono non presenta blocchi di sorta (d'altra parte tutti i miei telefoni precedenti ogni tanto si resettavano improvvisamente, forse li faccio impazzire io :D ).
Per ora, anche se in tre settimane è un po' presto per dirlo, non mi sembra che ci siano grossi bug... Più che di bug parlerei di errori di progettazione se così vogliamo chiamarli...
Ad esempio, quando si ricevono SMS, il telefono li memorizza dapprima sulla SIM, poi passa automaticamente alla memoria telefono (che ne può contenere fino a 200), ma una volta riempita la SIM rimane sul display la bustina lampeggiante che indica la memoria piena (nonostante sia ancora libera tutta quella del telefono).
Qualche appunto per quanto riguarda l'implementazione del T9, non efficientissima come su altri cellulari (leggi Nokia), è un settore in cui Samsung effettivamente poteva fare qualcosa in più. Nel complesso comunque i messaggi si scrivono senza problemi, complice anche l'ottima tastiera e l'ottima velocità di risposta del software.
Altro bug è la sveglia non funzionante a telefono spento (cosa che comunque non mi pesa particolarmente visto che lo lascio sempre acceso).
Per il resto mi sembra che non ci siano altri difetti, certo qualche scelta di progettazione a livello software è discutibile, ma d'altronde questo accade in quasi tutti i telefoni e dipende anche dalle preferenze dell'utente...
La versione di software del mio Z500 è l'AIEE8; leggendo su vari forum, pare che vi sia un'incompatibilità tra alcune sim della TIM e lo Z500... Con tali sim (riconoscibili dalle cifre finali del loro seriale) il telefono rimarrebbe irraggiungibile quando si è sotto copertura 3g, anche se il display segna il massimo delle tacche. Per risolvere il problema è comunque sufficiente recarsi in un centro tim e far sostituire la sim con un'altra. Personalmente non ho mai rilevato nessun problema (ho una vecchia 32k della tim).
-CONNETTIVITA' PC-ALTRI CELL
Premetto subito che non ho avuto modo di testare la connessione bluetooth nè quella a infrarossi, quindi mi riservo di aggiornare il post in seguito non appena avrò testato queste due funzionalità.
Mi limito intanto a precisare che, a differenza di altri terminali (leggi cellulari della 3 e parecchi Vodafone), bluetooth e infrarosso non sono bloccati e possono quindi essere utilizzati per interfacciare il telefono a qualsiasi tipo di dispositivo, sia esso il PC o un altro cellulare.
Ho invece testato la connessione al PC tramite cavo USB. Per connettere il telefono al PC è sufficiente inserire il CD fornito in dotazione ed installare il driver. Una volta completata l'installazione del driver è possibile installare il software Samsung Easy Studio (per trasferire files, suonerie, sfondi, ecc. ecc.) o l'Internet Access, che configura il pc per la navigazione in internet utilizzando il cellulare come modem.
Ho testato la navigazione sia in GPRS che in UMTS. I primi 2-3 tentativi sono stati assai deludenti, velocità peggiori del 56k... Ho poi riprovato in giorni successivi con risultati nettamente migliori.
Stamattina in UMTS ho raggiunto i 320 kpbs, arrivando a scaricare sui 40k fissi, un risultato più che rispettabile. Da questa esperienza ho dedotto che conta molto il livello di congestione della rete UMTS, che comunque, come dirò in seguito, è ben lungi dall'essere perfetta.
Quando vi è una buona disponibilità di banda, la navigazione è abbastanza fluida, anche se i ping rimangono altissimi: tra i 2 e i 300ms.
-AUTONOMIA E BATTERIA
Qui vengono le cattive notizie. La batteria è il vero tallone d'Achille di questo telefono, anche se è un problema comune alla maggior parte dei videofonini.
La batteria, se si usa molto il telefono, va via tranquillamente in una giornata....
Con un utilizzo più moderato, sotto copertura 3g, con display esterno acceso e lasciando il cellulare acceso la notte, sono riuscito a rimanere sui 2 giorni/ 2 giorni e mezzo. Dopo le prime ricariche comunque la batteria sembra essere diventata più resistente, e non va giù subito come nei primi giorni.
-RX/TX E AUDIO
Il telefono è, oltre che dual-mode GSM/UMTS, anche Tri-band (supporta i 1900 Mhz della rete USA). Importantissima la possibilità di impostare la modalità rete: si può lasciare che il passaggio da 3g a 2g e viceversa avvenga in automatico (l'operazione è sempre rapidissima, anche se a lungo andare consuma batteria), oppure è possibile bloccare il telefono su una delle modalità supportate (ad esempio solo UMTS o solo GSM).
La ricezione è abbastanza buona, come da tradizione Samsung. Devo dire che rispetto ad altri telefoni che ho avuto, mi sembra un po' strana... Alle volte mi capita che dove con gli altri telefoni avevo il segnale al massimo, con lo Z500 mi ritrovo 1-3 tacche, mentre in posti dove con gli altri prendevo poco e niente lo Z500 sale a 4-5 tacche :wtf:
Nel complesso non mi posso comunque lamentare: il telefono prende quasi sempre e la ricerca rete è un qualcosa di fenomenale. Se ci si ritrova senza campo, infatti, si riprende il segnale nel giro di pochi secondi, dimenticandosi delle interminabili attese di altri telefoni come Nokia e Motorola.
La mia unica critica è verso la rete 3g di tim, la cui copertura è penosa. Non per presenza, perchè anzi molti paesi neanche tanto importanti risultano già coperti, quanto per potenza del segnale: anche in zone centralissime spesso si ha poco campo e negli interni degli edifici il segnale 3g va via completamente (e si passa in 2g a palla).
Altro fatto positivo è che con Tim quando si sta telefonando e si esce da una zona coperta in 3g, al momento del passaggio in GSM non cade la linea. Questo fatto è riportato sul sito Tim ed ho anche avuto modo di sperimentarlo, il passaggio avviene senza problemi. Bisognerà poi vedere se anche in condizioni estreme (in movimento o in zone dove anche il gsm ha poco segnale) si riesce a mantenere attiva la chiamata o meno...
L'audio è qualcosa di spettacolare: nitidissimo in UMTS, un po' meno in GSM ma comunque su ottimi livelli, sembra quasi di parlare da un telefono fisso.
L'invio e la ricezione di SMS/MMS avviene senza problemi anche con una sola tacca di segnale. Forse un po' lento l'invio di SMS multipli, ma comunque avviene tutto senza il minimo problema, anche grazie ai settaggi già memorizzati sul telefono che semplificano parecchio la vita ai clienti Tim.
-FOTOCAMERA (se presente)
La fotocamera presente sullo Z500 è da 1 megapixel, con una risoluzione massima di 1152x864. Non è presente il flash. Vi sono comunque molte opzioni personalizzabili: oltre a quelle più tecniche come la luminosità, la risoluzione, ecc. tramite il menù è possibile accedere ad altre funzioni. Si possono ad esempio applicare degli effetti grafici (bianco e nero, seppia, notte) o delle cornici, si possono scegliere varie modalità di scatto e la qualità delle foto.
E' ovviamente presente anche una fotocamera interna sotto il display, da utilizzare durante le videochiamate o per gli autoscatti.
Dalle prime foto scattate non mi sembra che la qualità sia eccelsa, ma mi riservo di effettuare altre prove nei prossimi giorni. D'altra parte rimango sempre del parere che si tratta comunque di un cellulare, se si cercano prestazioni di fotografiche di alto livello è ovviamente più indicato orientarsi verso una fotocamera digitale.
-CONFRONTO CON I CONCORRENTI (stessa fascia di prezzo o simile) E CONSIDERAZIONI FINALI
Non ho avuto modo di provare altri terminali UMTS, ad eccezione del Nec e616v, acquistato a ottobre 2004 con la promozione 3. Rispetto a quest'ultimo videofonino, con lo z500 si sta veramente su un altro pianeta, sia per maneggevolezza che per completezza del software e versatilità d'uso.
Forse lo Z500 risente ancora di un software non proprio perfetto, ma con tutta probabilità alcuni difettucci verranno sistemati in successive release del software.
Unica mancanza, proprio a voler essere pignoli, è la radio, presente invece sull'E730 e su molti Nokia di ultima generazione.
Nel complesso comunque si tratta di un ottimo telefono. Con lo Z500 Samsung ha saputo unire l'ottimo design della precedente serie E7XX e quel set di tecnologie (bluetooth, suonerie mp3, ecc.) che erano state inspiegabilmente escluse dai modelli precedenti.
Mi lascia invece perplesso (sensazione che provai a suo tempo anche con la 3) l'efficienza della nuova rete UMTS.
Oltre alla copertura assai scarsa di cui ho già parlato sopra, mi lascia sconcertato la sua bassissima affidabilità: nei primi giorni della promozione Turbo Vip, forse a causa del traffico eccessivo generato dai clienti che provavano a sbafo videochiamate e Turbo Call, era un continuo susseguirsi di "rete occupata" ed "errore rete"; la Mobile TV funziona una volta ogni morte di papa e quando funziona spesso si interrompe per il buffering o si disconnette e non si riesce più a riprendere la visione; la navigazione in UMTS è un terno al lotto, nel senso che se becchi il momento buono vai da dio, ma se invece capiti nel momento in cui c'è un po' più di traffico la velocità cala paurosamente, molto più di quanto non accada con le normali connessioni a Internet; la videochiamata non ho ancora avuto modo di provarla, ma viste la tariffe esorbitanti dubito che diventerà uno strumento così diffuso come vogliono farci credere...
In conclusione l'UMTS mi sembra una tecnologia che deve fare ancora molta molta strada prima di diventare affidabile almeno quanto il GSM...
Detto questo, in conclusione posso affermare che comunque lo Z500 è un ottimo telefono, e ne consiglio senza dubbio l'acquisto
-CODICI SEGRETI
Riporto anche alcuni codici segreti per lo Z500 trovati in giro per la rete:
Versione Software: *#1234#
Versione Hardware: *#2222#
Prova VibraCall: *#0842#
Status Batteria: *#0228#
Test mode: *#9999*0#
Menù tecnico: *#0782#
riscuote successo sta recensione, eh? :cry: :D :sofico:
certo che il fatto delle suonerie mp3 poco udibili mi lascia interdetto.. e anche la durata della batteria..
e penso che lo Z300 abbia le stesse pecche. :rolleyes:
certo che il fatto delle suonerie mp3 poco udibili mi lascia interdetto.. e anche la durata della batteria..
e penso che lo Z300 abbia le stesse pecche. :rolleyes:
beh quello delle suonerie infatti è un po' fastidioso come difetto... specie se ti trovi spesso in ambienti rumorosi... lo z300 dicono sia un po' meglio, ma non ho avuto modo di confrontarli personalmente...
per la batteria non è così malvagia in realtà.... certo non è l'autonomia di un gsm (il mio nokia 8310 quand'era nuovo lo caricavo dopo una settimana), ma per essere un videofonino non è malvagia... con un uso medio si sta sui 2 giorni... :)
Oltre le piccole pecche che molto bene hai fatto notare, devo aggiungere che anche il Bluetooth non e' proprio eccezionale.
Con un mio amico ci siamo "passati il tempo" una sera a cercare dispositivi accesi in un locale, lui riusciva a trovarne molti di più avendo come cellulare il Nokia 9500.
Evidentemente non e' un cellulare da tacchinaggio.... :D :D :D
Evidentemente non e' un cellulare da tacchinaggio.... :D :D :D
ah vabbeh, tanto sono già iscritto al thread dei singles... :D :D :D
grazie cmq per aver sottolineato questo aspetto ;)
Piccola notizia:
Visto che la batteria ha una durata realmente limitata a quanto pare la SAMSUNG ha deciso di inviare gratuitamente a tutti i possessori di codesto telefonino una batteria supplementare.
Basta chiamare il numero verde
800.31.42.78 per quelli non brand
800.04.89.89 quelli brand.
P.S.:
Non so ancora se e' una bufala, domani li chiamo e vedo cosa mi dicono... se fosse vero però la samsung avrebbe fatto un ottima operazione di marketing..
Ho fatto la richiesta... la signorina (molto gentile) mi ha chiesto il codice IMEI ed i miei dati, dopo una breve attesa mi ha informato che aveva fatto domanda per un altra batteria, ma non sapeva quanti giorni lavorativi passeranno prima dell'invio di un altra batteria.
Vediamo come si conclude questa storia.
Oggi l'ho visto dal vivo, è molto bello come telefono, peccato per questo grave problema di batteria!! :muro:
Ma lo Z500 cosa ha in più dello Z300?
Ho fatto la richiesta... la signorina (molto gentile) mi ha chiesto il codice IMEI ed i miei dati, dopo una breve attesa mi ha informato che aveva fatto domanda per un altra batteria, ma non sapeva quanti giorni lavorativi passeranno prima dell'invio di un altra batteria.
Vediamo come si conclude questa storia.
anche io ho chiamato stamattina, mi hanno detto che ci vorranno un 4-5 giorni lavorativi... vediamo se è vero :)
cmq sta cosa della seconda batteria mi sembra un po' una ca**ata... nel senso che, non avendo un caricatore da tavolo, rimane molto scomodo utilizzarla... bisogna caricare la prima, staccare il cell, inserire l'altra batteria e quindi caricare anche quella... :read:
certo, è comodo per esempio se si va in viaggio e si prevede di non poter caricare il telefono per qualche giorno...
e cmq è tutto gratis :D :sofico:
per chi vuole saperne di piu' c'e' un nutrito forum samsung qui
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42
compresi i firmware
lo z300 è meglio dello z500
attenzione poi ad aumentare troppo il volume degli MP3 per sentirli.. pare che:
"VI COMUNICO CHE HO ALZATO IL VOLUME DEGLI MP3 CON MP3 CUT , HO SCARICATO I MIEI MP3 NEL MIO CELL Z-500 E DOPO AVERLI ASCOLTATI DIVERSE VOLTE SI E' FOTTUTO L'ALOPARLANTE "
http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=20189
ma chi di voi ha richiesto la batteria aggiuntiva l'ha ricevuta?
io ho telefonato più di una settimana fa, ma ancora non ho ricevuto niente... :rolleyes:
gli ho appena mandato un e-mail per sollecitarli... :muro:
The_max_80
06-08-2005, 22:02
ragazzi ma come si fa a cambiare la suoneria della ricezione sms che a me è bassissima????!?!??!?
The_max_80
08-08-2005, 16:12
per chi vuole saperne di piu' c'e' un nutrito forum samsung qui
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42
compresi i firmware
lo z300 è meglio dello z500
attenzione poi ad aumentare troppo il volume degli MP3 per sentirli.. pare che:
"VI COMUNICO CHE HO ALZATO IL VOLUME DEGLI MP3 CON MP3 CUT , HO SCARICATO I MIEI MP3 NEL MIO CELL Z-500 E DOPO AVERLI ASCOLTATI DIVERSE VOLTE SI E' FOTTUTO L'ALOPARLANTE "
http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=20189
cmq vedi che lo z300 è un modello inferiore rispetto allo z500 basta andare a vedere le caretteristiche
cmq vedi che lo z300 è un modello inferiore rispetto allo z500 basta andare a vedere le caretteristiche
infatti:
z300: display + grande, audio migliore, flash incorporato.
The_max_80
10-08-2005, 17:08
per quanto riguarda l audio vedi che non è lo z500 in difetto ma lo z300 in eccesso se vai in samsungmobile.it e vedi le caratteristiche si parla del miglior audio in circolazione con doppio altoparlante......sul resto delle caratteristiche non credo sia migliore lo z300...cmq non vi sono differenze particolari
Volevo prendere questo telefono ma la recensione mi ha fermato: come solo "un paio di reset"??? Non dovrebbe essercene nemmeno uno!
E poi anche io non ho capito come mai lo Z300 ha le stesse caratteristiche. Costa di più ma dovrebbe essere il modello sotto...
Ragazzi per il costo 349,00 € mi sarei aspettato qualcosa di più, ma da tradizione samsung ci sono rimasto molto, molto male.... e non comprerò mai più un samsung in vita mia, l'avevo detto una volt'altra con il telefono con doppio display, il primo, l'SGH- E300 (mi pare.....) e però maledetto me ci sono ricascato.
Sarà questo modello che è difettoso, ma con il segnale al massimo non riescono mai a telefonarmi e l'audio fa veramente schifo, ho chiesto la sostituzione.
Non si può settare il suono degli SMS*
Non si può scegliere quale rubrica visualizzare
Il display con un pò di luce non si vede, interno e esterno
La sveglia funziona a telefono acceso
Non ho riscontrato problemi con la batteria ma se la mandano me la faccio mandare!!!
ciao
*editato: non si può settare l'Mp3 come suoneria degli SMS... :fagiano:
Non si può settare il suono degli SMS
ancora no?? è dal mio vecchio V200 che non si poteva fare.. pensavo che nel frattempo samsung avesse aggiornato la sua tecnologia e invece...
io aspetto l'uscita del 700 e poi vedo se mi soddisfa. altrimenti saro' costretto a passare alla concorrenza. peccato.
Volevo prendere questo telefono ma la recensione mi ha fermato: come solo "un paio di reset"??? Non dovrebbe essercene nemmeno uno!
E poi anche io non ho capito come mai lo Z300 ha le stesse caratteristiche. Costa di più ma dovrebbe essere il modello sotto...
boh, trovami un telefono che non si resetta o che non si impalla mai... ho avuto circa una decina di telefoni e tutti, dico tutti, si resettano qualche volta... certo se poi il telefono si resetta ogni due secondi allora certo che è na schifezza... ma come ho scritto nella recensione non è certo il caso di questo telefono :read:
Ragazzi per il costo 349,00 € mi sarei aspettato qualcosa di più, ma da tradizione samsung ci sono rimasto molto, molto male.... e non comprerò mai più un samsung in vita mia, l'avevo detto una volt'altra con il telefono con doppio display, il primo, l'SGH- E300 (mi pare.....) e però maledetto me ci sono ricascato.
Sarà questo modello che è difettoso, ma con il segnale al massimo non riescono mai a telefonarmi e l'audio fa veramente schifo, ho chiesto la sostituzione.
beh direi che è evidente che si trattava di un esemplare difettoso... oppure si è verificato il classico caso di incompatibilità tra il software samsung e alcune serie di schede tim
Non si può settare il suono degli SMS
si che si può, basta andare sul profilo, e modificare il suono degli sms... si può scegliere tra vari tipi predefiniti oppure impostare "toni speciali", selezionare opzioni/cambia e scegliere il tono desiderato... unico neo è che non si possono scegliere mp3 ma solo file audio di altro tipo :(
Non si può scegliere quale rubrica visualizzare
vero :muro:
Il display con un pò di luce non si vede, interno e esterno
sul display esterno effettivamente si vede poco, ma quello interno non da' particolari problemi... io ho impostato luminosità quasi al max e lo vedo bene... :)
La sveglia funziona a telefono acceso
anche questo è vero, anche se la cosa non mi preoccupa particolarmente perchè lo lascio sempre acceso :ciapet:
Non ho riscontrato problemi con la batteria ma se la mandano me la faccio mandare!!!
:D
ciao
am
im(
:O
Tutti i telefoni che ho avuto non si resettavano mai e se succedeva andavano in assistenza perchè sicuramente c'era un problema.
Come tel ho avuto Moto CD920, 3210, 3310, Siemens c35, Nec 616 (questo veramente schifoso), LG 610, Nokia 3120 e attualmente Samsung E630.
Se trovi normale che un tel si resetti vuol dire che ti accontenti veramente di poco, senza offesa
Pierodj te hai un volume udibile per gli sms? Ho provato anche con schede voda a questo punto credo sia proprio il telefono difettoso...... però per l'audio con l'aggiornamento ho risolto........
ajkfldsjklafdsafd
orp oH
h
Pierodj te hai un volume udibile per gli sms? Ho provato anche con schede voda a questo punto credo sia proprio il telefono difettoso...... però per l'audio con l'aggiornamento ho risolto........
ajkfldsjklafdsafd
orp oH
h
diciamo che è in linea con quello delle suonerie... :D
purtroppo le suonerie di questo telefono, sia per le chiamate che per gli sms, non si sentono granchè, specie se si è in ambienti rumorosi o se lo si tiene in tasca... io ho risolto parzialmente il problema impostando vibrazione e suoneria contemporaneamente, così se nn sento la suoneria almeno sento la vibrazione :oink: :D ;)
Tutti i telefoni che ho avuto non si resettavano mai e se succedeva andavano in assistenza perchè sicuramente c'era un problema.
Come tel ho avuto Moto CD920, 3210, 3310, Siemens c35, Nec 616 (questo veramente schifoso), LG 610, Nokia 3120 e attualmente Samsung E630.
Se trovi normale che un tel si resetti vuol dire che ti accontenti veramente di poco, senza offesa
non vedo proprio perchè avrei dovuto spedire in assistenza degli ottimi telefoni che, a parte qualche blocco-riavvio una volta ogni tante settimane, funzionavano perfettamente...
oltretutto la stessa cosa si presenta su una marea di telefoni di amici e conoscenti, telefoni che, ripeto, se non fosse per quel piccolo "difetto" (che è piccolo in quanto lo spegnimento/riavvio accade una volta ogni tanto e spesso neanche te ne accorgi) funzionano egregiamente...
come si spiega, tutti sfigati che hanno telefoni bacati o che si accontentano di poco? :rolleyes: :rolleyes:
per reset cmq intendo lo "spegnimento" (metto le virgolette perchè su alcuni telefoni non si tratta nemmeno di spegnimento in realtà) e il conseguente riavvio del telefono... se la cosa non comporta perdita di alcuna impostazione, tutto il gran problema che dici si riduce ad una manciata di secondi persi nell'attendere il riavvio del telefono... ovvio che se poi il reset si ripete ogni pochi minuti o in momenti decisivi, ad esempio durante una chiamata, allora il telefono ha qualche problema...
Capisco che il problema sia marginale.Il fatto è che se prendo unc cellulare che costa un occhio della testa pretendo che sia perfetto in tutto e per tutto
premesso che se si riavvia il cellulare per me non funziona.
Software per Z500 (http://www.samsung.com/download/Model_Select.aspx?type=Mobile+Phone&typecode=18&subtype=Mobile+Phone&subtypecode=1805&model=SGH-Z500&filetype=SW&language=)
è da qualke gg che corro dietro al 6680 dell Nokia.
Sono stato sempre uno fra i primi a prendere le novità samsung.. dal primo modello con doppio display a quello con la fotocamere V200.
Cmq... ho gia visto ke questo gioliellino costa 50 euro in meno del 6680 con dimesioni oltretutto + ridotte e 50Mb di memoria interna. senza parlare del display esterno a 65000 colori una cosa buona.
Vorrei sapere se la cpu che monta è + o - potente del 6680. e la cosa + importante.. se posso utilizzare gli mp3 come suoneria. thx ancora
meglio il nokia... di questo gioiellino estetico.
è da qualke gg che corro dietro al 6680 dell Nokia.
Sono stato sempre uno fra i primi a prendere le novità samsung.. dal primo modello con doppio display a quello con la fotocamere V200.
Cmq... ho gia visto ke questo gioliellino costa 50 euro in meno del 6680 con dimesioni oltretutto + ridotte e 50Mb di memoria interna. senza parlare del display esterno a 65000 colori una cosa buona.
Vorrei sapere se la cpu che monta è + o - potente del 6680. e la cosa + importante.. se posso utilizzare gli mp3 come suoneria. thx ancora
per gli mp3 come suoneria non c'è problema, unico difetto del cell è che il volume per gli mp3 non è molto alto (se sei in ambienti rumorosi fai fatica a sentire la suoneria)... ;)
per quanto riguarda il 6680, non saprei dirti in quanto il 6680 monta un software completamente diverso (se non vado errato è quasi un sistema operativo in miniatura), quindi è chiaro che ha molte più funzioni e può essere personalizzato maggiormente... in effetti il confronto, almeno a livello di software, è alquanto inutile, visto che si tratta di due architetture completamente diverse...
cmq se ti serve un telefono normale, possibilmente abbastanza piccolo e leggero, vai tranquillamente sullo z500... :D
Allora. mi sono preso il Samsung Z300.
Ottimo per l'audio. infatti monta due casse stereo sul retro e devo dire che pompano pure troppo. Equalizzatore carino e il mediaplayer facile da gestire nel cambiare canzone.. andare avanti indietro ecc. il volume mentre ascolti lo puoi alzare e abbassare col pulsante laterale.
Schermo ottimo. Flash buono. Pensavo che potesse illuminare a una buona distanza. Ottimo anche nel poter inserire un'immagine come sfondo anche sul display esterno. è propio vero che lo Z300 è più avanti del 500. Le casse sono due micro bombe. Per fortuna che sono scampato al 6680 della Nokia. non pensvo che la nokia si fosse data una mossa nell'ultimo anno. brava davvero.
Buona la memoria interna da 50Mb cosi da addizionarla ad una memoria a parte. in modo che fosse un vero regalo. Nokia ne dà 64.. ma se la cambi non te ne fai nulla. Anche a portarla dietro , per quanto piccola possa essere,rompe.
http://img371.imageshack.us/img371/5871/batterianuova0uv.jpg
E' arrivata!!!!
Non ci credevo più ormai perche' troppo tempo era passato, invece l'hanno spedita.
A dirla tutta l'hanno spedita un mese fa, solo che non ero più andato a casa a controllare la posta... :D :D :D :D
Bravi quelli della Samsung.
A dirla tutta l'hanno spedita un mese fa, solo che non ero più andato a casa a controllare la posta... :D :D :D :D
:nono:
:D
io invece, non vedendola arrivare, ho contattato via e-mail il servizio clienti che mi ha gentilmente fatto capire che l'operatrice con cui avevo parlato per telefono non aveva registrato il mio ordine, loro infatti non riuscivano a trovare alcuna richiesta col mio nominativo nè col mio IMEI :rolleyes:
dopodichè ho comunicato i miei dati personali e mi hanno detto che le spedizioni delle batterie sarebbero riprese a settembre... :muro: :D
ah mè il numero verde non funziona. ma cavolo. Dice che la chiamata provien da un'area non abilitata.
Eppure ho provato a chiamre da bergamo. Brescia. verona. Bologna riccione .rimini. cattolica. :D
no cmq è vero quello che ho scritto. mentre ero al mare ho provato e durante il viaggio anche.
mananggia.Anche per voi è lo stesso ???
http://img371.imageshack.us/img371/5871/batterianuova0uv.jpg
E' arrivata!!!!
Non ci credevo più ormai perche' troppo tempo era passato, invece l'hanno spedita.
A dirla tutta l'hanno spedita un mese fa, solo che non ero più andato a casa a controllare la posta... :D :D :D :D
Bravi quelli della Samsung.
Di quanti mAh è ??? uguale o di +?
Ma quanto ti durava prima la batteria ? per ora sono al secondo gg filato e ho ancora 3 tacche sull'indicatore. Non è che magari lo Z300 ha una batteria migliore ?
Di quanti mAh è ??? uguale o di +?
Ma quanto ti durava prima la batteria ? per ora sono al secondo gg filato e ho ancora 3 tacche sull'indicatore. Non è che magari lo Z300 ha una batteria migliore ?
Il problema esiste solo per chi ha lo Z500... il tuo dovrebbe andare benone come consumo...
Ciao
Nella speranza che possano interessare....
TIM
_____________WAP_____________
WAP
Imposta nome: WAP TIM
Nome accesso: wap.tim.it
Tipo Aut.: Normale
Username: WAPTIM
Password: WAPTIM
Protocollo: HTTP
URL home: http://wap.tim.it
Indirizzo Poxy: 213.26.205.1
Porta: 80
Durata ritardo (sec): 300
Impostazioni avanzate:
-IP statico: non selezionato
-IP Telefono locale: 0.0.0.0
-DNS statico: non selezionato
-Server 1: 0.0.0.0
-Server 2: 0.0.0.0
-Classe di traffico: Sottoscritta
_____________WAP_____________
_____________MMS_____________
MMS
Imposta nome: MMS TIM
Nome accesso: mms.tim.it
Tipo aut.: Normale
Username:
Password:
Protocollo: WAP
URL home: http://mms.tim.it/servlets/mms
Indirizzo gateway: 213.230.130.89
Collegamento sicuro: Disattiva
Durata ritardo (sec): 300
Impostazioni avanzate:
-IP statico: non selezionato
-IP Telefono locale: 0.0.0.0
-DNS statico: non selezionato
-Server 1: 0.0.0.0
-Server 2: 0.0.0.0
-Classe di traffico: Sottoscritta
_____________MMS_____________
_____________i.Box_____________
i.Box
Imposta nome: i.Box
Nome accesso: ibox.tim.it
Tipo aut.: Normale
Username: easyibox
Password: easyibox
Protocollo: Altro
Impostazioni avanzate:
-IP statico: non selezionato
-IP Telefono locale: 0.0.0.0
-DNS statico: non selezionato
-Server 1: 0.0.0.0
-Server 2: 0.0.0.0
-Classe di traffico: Sottoscritta
_____________i.Box_____________
_____________Account i.Box_____________
Account
Nome account: i.Box
Server SMTP: easysmtp.posta.tim.it
Porta SMTP: 25
Tipo server recupero: IMAP4
Server IMAP4: easyimap4.posta.tim.it
Porta IMAP4: 143
Opzioni recupero IMAP4: Tutte
Opzione recupero: Solo oggetto
Conserva sul server: Selezionato
Indirizzo: numeroditelefono@tim.it
Nome utente: easyibox
Password: easyibox
Usa autenticazione SMTP: non selezionato
_____________Account i.Box_____________
_____________Mobile TV_____________
Mobile TV
Imposta nome: MOBILE TV
Nome accesso: livetv.tim.it
Tipo aut.: normale
Username:
Password:
Protocllo: HTTP
URL home: http://mobiletv.kelyanlab.it
Indirizzo proxy: 0.0.0.0
Porta: 80
Durata ritardo (sec): 300
Impostazioni avanzate:
-IP statico: non selezionato
-IP Telefono locale: 0.0.0.0
-DNS statico: non selezionato
-Server 1: 0.0.0.0
-Server 2: 0.0.0.0
-Classe di traffico: Sottoscritta
_____________Mobile TV_____________
WIND - Link per settaggio in automatico (http://telefonino.libero.it/configura/index.phtml)
CONFIGURAZIONE WAP GPRS
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili, premere il tasto Opzioni e quindi Nuovo.
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Imposta nome LIBERO WAP GPRS
Nome accesso wap.wind
Tipo aut. normale
Id utente wind
Password wind
Protocollo HTTP
URL home http://mobile.libero.it
Indirizzo Proxy 212.245.244.100
Porta 8080
Collegamento sicuro Disattiva
Durata ritardo 300 (secondi)
Evidenziare la voce Impostazioni Avanzate e premere OK
Evidenziare la voce Classe di traffico, selezionare la voce Sottoscritta e premere OK
Premere Salva
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce i.TIM WAP e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili Rete e premere il tasto Seleziona
Scorrere fino ad evidenziare la voce LIBERO WAP GPRS e premere il tasto OK
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Attenzione: Il telefono non fa parte del listino Wind. I parametri indicati sono quelli standard per l’accesso ai servizi Wind.
CONFIGURAZIONE MMS GPRS
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili, premere il tasto Opzioni e quindi Nuovo.
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Imposta nome WIND MMS GPRS
Nome accesso mms.wind
Tipo aut. normale
Id utente (vuoto)
Password (vuoto)
Protocollo HTTP
URL home http://mms.wind.it
Indirizzo Proxy 212.245.244.100
Porta 8080
Collegamento sicuro Disattiva
Durata ritardo 300 (secondi)
Evidenziare la voce Impostazioni Avanzate e premere OK
Evidenziare la voce Classe di traffico, selezionare la voce Sottoscritta e premere OK
Premere Salva
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce MMS e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili MMS e premere il tasto Seleziona.
Evidenziare WIND MMS GPRS, premere il tasto Opzioni e quindi Seleziona.
Premere il tasto rosso di fine chiamata.
Attenzione: Il telefono non fa parte del listino Wind. I parametri indicati sono quelli standard per l’accesso ai servizi Wind.
CONFIGURAZIONE POSTA ELETTRONICA
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili, premere il tasto Opzioni e quindi Nuovo.
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Imposta nome Libero Internet
Nome accesso internet.wind
Tipo aut. normale
Id utente (vuoto)
Password (vuoto)
Protocollo HTTP
URL home http://mobile.libero.it
Indirizzo Proxy 0.0.0.0
Porta 8080
Durata ritardo 300 (secondi)
Evidenziare la voce Impostazioni Avanzate e premere OK
Evidenziare la voce Classe di traffico, selezionare la voce Sottoscritta e premere OK
Premere Salva
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Evidenziare la voce Messaggi e premere il tasto Ok
Evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Email e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Account email e premere il tasto Seleziona.
Selezionare una voce dall’elenco (ad esempio Account1) premere il tasto Opzioni e quindi Modifica
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Nome account Libero
Server SMTP mail.libero.it
Porta SMTP 25
Server POP3 popmail.libero.it
Porta POP3 110
Indirizzo (nomeutente@libero.it)
Nome utente (nomeutente)
Password (password)
Usa autenticazione SMTP no
Premere Salva
Evidenziare Libero e premere Ok
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Attenzione: Il telefono non fa parte del listino Wind. I parametri indicati sono quelli standard per l’accesso ai servizi Wind.
CONFIGURAZIONE INTERNET
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili, premere il tasto Opzioni e quindi Nuovo.
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Imposta nome Libero Internet
Nome accesso internet.wind
Tipo aut. normale
Id utente (vuoto)
Password (vuoto)
Protocollo HTTP
URL home http://mobile.libero.it
Indirizzo Proxy 0.0.0.0
Porta 8080
Durata ritardo 300 (secondi)
Evidenziare la voce Impostazioni Avanzate e premere OK
Evidenziare la voce Classe di traffico, selezionare la voce Sottoscritta e premere OK
Premere Salva
Premere il tasto rosso di “Fine chiamata”.
Attenzione: Il telefono non fa parte del listino Wind. I parametri indicati sono quelli standard per l’accesso ai servizi Wind.
CONFIGURAZIONE VIDEO
Evidenziare la voce Menu e premere il tasto Ok
Scorrere fino ad evidenziare la voce Impostazioni e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Connettività e premere il tasto Seleziona
Evidenziare la voce Profili, premere il tasto Opzioni e quindi Nuovo.
Per ogni parametro di impostazione, premere Seleziona, inserire il valore corrispondente come evidenziato di
seguito e premere Ok:
Imposta nome Servizi Wind
Nome accesso servizi.wind
Tipo aut. normale
Id utente servizi
Password servizi
Protocollo HTTP
Lasciare invariati gli altri parametri
Premere il tasto rosso di fine chiamata.
Attenzione: Il telefono non fa parte del listino Wind. I parametri indicati sono quelli standard per l’accesso ai servizi Wind.
groot non risponderà per eventuali inconvenienti dovessero verificarsi a seguito del non corretto
funzionamento del telefono.
VODAFONE - Link per la configurazione. (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/dispatcher.do?ty_key=config_phone&tk=9604,c)
Samsung Z500 UMTS – WAP GPRS UMTS
Samsung SGH Z500 UMTS - Configurazione WAP GPRS UMTS
Entrare nel menu configurazione
Selezionare "Menu" premendo il tasto centrale
Scorrere fino alla voce "Impostazioni" e premere il tasto centrale
Scorrere fino a "Impostazioni Applicazione" e "Selez". oppure il tasto centrale
Scorrere fino a "Internet" e premere "Selez." oppure il tasto centrale
Premere "Opzioni" e quindi 'Nuovo"
Inserimento parametri
"Imposta nome": VO HTTP
"Nome accesso": wap.omnitel.it
"Tipo aut.": normale
"ID utente": lasciare vuoto
"Password": lasciare vuoto
"Protocollo": HTTP
"URL home": http://live.vodafone.com
"Indirizzo Proxy": 010.128.201.076 (i punti vengono inseriti in automatico)
"Port": 80
"Durata ritardo (secondi)": 300
Selezionare "Salva" per salvare il profilo
Selezionare il profilo appena creato (ad es. VO HTTP) e premere il tasto centrale per
due volte per attivarlo
Configurazione terminata. Ora e' Possibile connettersi al portale Wap di Vodafone Live!
Samsung Z500 UMTS – WAP GPRS UMTS
2
Verifiche per la corretta navigazione WAP
Gentile Cliente,
questo promemoria le consentira’ di verificare come navigare WAP con il suo
numero Vodafone.
Le ricordiamo che se ha acquistato un pack Vodafone o Vodafone Live! e sta
utilizzando una SIM Vodafone, il suo cellulare e’ gia’ abilitato alla navigazione
WAP. In questo caso puo' passare direttamente al punto 2 a meno che non siano
state modificate le impostazioni originarie e di spegnere e riaccendere il telefono al
termine della procedura di configurazione
se il suo telefono e’ Vodafone Live!, verifichi dal menu' del cellulare che
all'interno delle impostazioni sia attivo il profilo Vodafone Live!.
Nel caso in cui non fosse presente, e’ possibile richiedere la configurazione
presso un punto Vodafone One oppure nell'area "fai da te " su www.190.it.
Al termine della procedura di configurazione le consigliamo di spegnere e
riaccendere il telefono.
per navigare in WAP e’ necessario avere il traffico disponibile superiore
a 0 eurocent anche nel caso in cui si abbiano promozioni attive.
verifichi che sul cellulare sia presente il segnale di copertura GPRS/UMTS e
che la copertura GSM sia stabile.
CODE
Samsung SGH Z500 – E-Mail GPRS UMTS
Samsung SGH Z500 UMTS - Configurazione E-Mail GPRS UMTS
Entrare nel menu configurazione
Selezionare "Menu" premendo il tasto di navigazione centrale
Scorrere fino alla voce "Messaggi" e premere il tasto centrale per accedere
Scorrere fino a "Impostazioni" e premere "Selez."
Scorrere fino ad "Email" e premere "Selez."
Posizionarsi su "Profili e-mail" e premere "Selez."
Posizionarsi su "Opzioni" in basso a sinistra e poi "Nuovo"
Inserimento parametri
"Imposta nome": VO EMAIL
"Nome accesso": web.omnitel.it
"Tipo aut."" Normale
"ID Utente": vuoto
"Password": vuoto
"Protocollo": HTTP
"URL Home": lasciare invariato (vuoto)
"Indirizzo proxy": lasciare invariato (vuoto)
"Porta": 80
"Durata ritardo (sec)": 300
Premere "Salva" in basso a sinistra
Posizionarsi sul profilo appena creato (VO EMAIL) e premere il tasto di navigazione centrale
per due volte per attivarlo.
Scorrere fino alla voce Account e-mail e premere premendo il tasto di navigazione
centrale o in alternativa “Selez.”
Posizionarsi su uno dei profili esistenti, ad esempio “Account2”, premere “Opzioni” in
basso a sinistra e poi Modifica
Impostare i vari campi come riportato di seguito (per modificare ogni singola voce,
scorrere l’elenco con le frecce e inserire i parametri indicati)
o "Nome account": inserire un nome account ad esempio Vodafone Mailbox
o "Server SMTP": smtp.net..vodafone.it
o "SMTP port": lasciare invarito 25
o "Recupera tipo Server": POP 4
o "Recupera server": inserire l`indirizzo del server (per conoscere l`indirizzo del
server pop3, verificare con il proprio provider di posta elettronica). Per Vodafone
mail l`indirizzo pop3 e`: popmail.vodafone.it
o "POP3 port" lasciare invariato 110
o "Opzioni recupero": selezionare la voce "Normale"
o "Tiene nel Server": lasciare invariato
o "Indirizzo": inserire il proprio indirizzo di posta elettronica
(esempio:paperino@vodafone.it)
o "Nome utente": inserire la propria username (esempio: paperino)
o "Password": inserire la propria password
o Premere "Salva" in basso a sinistra
Samsung SGH Z500 – E-Mail GPRS UMTS
2
Nella finestra che appare posizionarsi sul profilo appena creato (ad es. Vodafone
Mailbox) e premere il tasto di navigazione centrale per attivarlo (verificare
l’inserimento del segno di spunta).
Attenzione: verificare che nessun altro profilo sia attivato (presenza del flag al fianco
del nome).
Premere "Indietro" e poi SI per salvare le modifiche apportate.
La configurazione è terminata è ora possibile inviare e ricevere E-mail.
CODE
Samsung SGH Z500 UMTS – MMS GPRS
Samsung SGH Z500 UMTS - Configurazione MMS GPRS UMTS
Entrare nel menu configurazione
Selezionare "Menu" premendo il tasto di navigazione centrale
Scorrere fino alla voce "Messaggi" e premere ancora il tasto centrale
Scorrere fino a "Impostazioni" e premere il tasto centrale o "Selez."
Scegliere "MMS" e premere "Selez."
Scorrere fino alla voce "Priofili MMS" e premere ancora il tasto centrale oppure
"Selez."
Selezionare "Opzioni", scorrere fino alla voce "Nuovo" e premere e premere "Selez."
Inserimento parametri
"Imposta nome": VO MMS GPRS
"Nome accesso": mms.vodafone.it
"Tipo aut.": normale
"Id utente": lasciare vuoto
"Password": lasciare vuoto
"Protocollo": HTTP
"URL home": http://mms.vodafone.it/servlets/mms
"Indirizzo Proxy": 010.128.224.010
"Port": 80
"Durata ritardo (secondi)": 300
Selezionare "Salva" per salvare il profilo
Una volta tornati al menu' Profili MMS posizionarsi sul profilo appena creato(VO MMS
GPRS) per attivarlo
La configurazione e' terminata. Ora e' possibile inviare/ricevere MMS
Samsung SGH Z500 UMTS – MMS GPRS
2
Verifiche per il corretto invio di MMS
Gentile Cliente,
questo promemoria le consentira’ di verificare come inviare e ricevere MMS sul
suo numero Vodafone.
Le ricordiamo che se ha acquistato un pack Vodafone o Vodafone Live! e sta
utilizzando una SIM Vodafone, il suo cellulare e’ gia’ abilitato all’invio di MMS. In
questo caso puo' passare direttamente al punto 3 a meno che non siano state
modificate le impostazioni originarie e di spegnere e riaccendere il telefono al termine
della procedura di configurazione
verifichi se sta usando un telefono UMTS, di avere una SIM da 32K o
superiore
verifichi dal menu' del cellulare che all'interno delle impostazioni MMS sia
attiva la configurazione Vodafone MMS GPRS o Vodafone MMS.
Nel caso in cui non fosse presente, e’ possibile richiederla presso un punto
Vodafone One oppure nell'area "fai da te " su www.190.it.
Al termine della procedura di configurazione le consigliamo di spegnere e
riaccendere il telefono.
per poter inviare o ricevere un MMS e necessario avere il traffico
disponibile superiore a 50 eurocent anche nel caso in cui si abbiano
promozioni attive.
E’ necessario che siano trascorse 48h dall’invio del primo MMS
Le ricordiamo che per ricevere un MMS sul suo numero di cellulare è necessario
averne inviato almeno uno.
groot non risponderà per eventuali inconvenienti dovessero verificarsi a seguito del non corretto
funzionamento del telefono.
ah mè il numero verde non funziona. ma cavolo. Dice che la chiamata provien da un'area non abilitata.
Eppure ho provato a chiamre da bergamo. Brescia. verona. Bologna riccione .rimini. cattolica. :D
no cmq è vero quello che ho scritto. mentre ero al mare ho provato e durante il viaggio anche.
mananggia.Anche per voi è lo stesso ???
ma hai chiamato dal cellulare o dal fisso? :D
The_max_80
31-08-2005, 16:56
Ragazzi per il costo 349,00 € mi sarei aspettato qualcosa di più, ma da tradizione samsung ci sono rimasto molto, molto male.... e non comprerò mai più un samsung in vita mia, l'avevo detto una volt'altra con il telefono con doppio display, il primo, l'SGH- E300 (mi pare.....) e però maledetto me ci sono ricascato.
Sarà questo modello che è difettoso, ma con il segnale al massimo non riescono mai a telefonarmi e l'audio fa veramente schifo, ho chiesto la sostituzione.
Non si può settare il suono degli SMS
Non si può scegliere quale rubrica visualizzare
Il display con un pò di luce non si vede, interno e esterno
La sveglia funziona a telefono acceso
Non ho riscontrato problemi con la batteria ma se la mandano me la faccio mandare!!!
ciao
am
im(
vedi che il suono degli sms SI PUO SETTARE!!!!
vedi che il suono degli sms SI PUO SETTARE!!!!
lascia perdere ero rincoglionito ......... :fagiano:
ma hai chiamato dal cellulare o dal fisso? :D
azz.. dal cellulare... :D
Ma x'!!! X' per i nokia ci sono spiegazioni su come caricare giochi java e x questo samsung Z300 _ Z500 no !!! anche lui ha lo java... eeeehh ccheeee cavoloooooooo !!!! nesuno di voi sà come fare? ho cercato su goggle ma manco nei forum stranieri c'è qualkosa
nel far questo codice
Test mode: *#9999*0#
ho visto ke c'è loc_update_status:0
non è che mettendolosu 1 si attiva si possono caricare i giochi java?
su anvi trovi molto anche i firmware.
Lo Z300, a parte l'estetica ed il peso, a dire il vero è superiore come funzionalità rispetto allo Z500, infatti lo Z300 ha in più un amplificatore digitale per gli MP3 (tant'è che ha anche un tasto appostio per gli MP3 il Z300) ed inoltre ha il flash per le foto. Di contro ha il peso e la dimensione di poco superiori e la durata della batteria leggermente inferiore.
Peccato però che entrambe i modelli mancano di 2 funzionalità essenziali che anche un telefono da 80euro avrebbe:
-Visulizzazione degli eventi sul display esterno (ad es. il num. di chiamate perse, essendo sempre chiuso mi pare socntato averlo segnalato sul displaye sterno, altrimenti non ce ne accorgiamo finchè non lo apriamo)
-Sveglia non funzionante a telefono spento...assurdo che non vada, persino i telefoni di 5anni fa ce l'avevano...che cacchio me ne faico di una sveglia mattutina se spegnendo il cell non và :muro:
Come menù è ben fatto, ed anche alcune funzionalità, ed anche come caratteristiche è un grande cellulare, ma come personalizzazioni ed alcune funzionalità basilari è proprio na fregatura :muro:
mrwolf1981
05-09-2005, 09:51
z300 e z500 sono entrambi "modificabili a NObrand" tramite una flashata con il cavo usb e relativo software scaricabile da internet :fagiano:
più che nobrand mi interesserebbe trovare un modo per avere quelle due funzioni lì che sono essenziali, si puo?
NoBrand visto come personalizzazioni TIM non mi interessa toglierle, anche perchè ho l'abbonamento tim come azienda
più che nobrand mi interesserebbe trovare un modo per avere quelle due funzioni lì che sono essenziali, si puo?
NoBrand visto come personalizzazioni TIM non mi interessa toglierle, anche perchè ho l'abbonamento tim come azienda
quali funzioni?
Nel forum si può postare l'indirizzo di un sito dov'è trovare tutto o quasi per questo gioiellino? :confused: :confused: :confused:
quali funzioni?
Nel forum si può postare l'indirizzo di un sito dov'è trovare tutto o quasi per questo gioiellino? :confused: :confused: :confused:
se sai un sito posta o manda pm, penso tornerebbe utile a molti :)
quelle scritte nel reply precedente :rolleyes: , ovvero:
...-Visulizzazione degli eventi sul display esterno (ad es. il num. di chiamate perse, essendo sempre chiuso mi pare scontato averlo segnalato sul display esterno, altrimenti non ce ne accorgiamo finchè non lo apriamo)
-Sveglia non funzionante a telefono spento...assurdo che non vada, persino i telefoni di 5anni fa ce l'avevano...che cacchio me ne faico di una sveglia mattutina se spegnendo il cell non và :muro:
La sveglia funziona cos'. PUNTO.
Però è una cosa noiosa, ma molti cellulari non hanno la sveglia che funziona da spento, non tutti ma molti di quelli che ho avtuo.. :D
Per gli eventi io li vedo... basta tenere premuto il tasto a sinistra verso il basso.. :D
molto sullo z500 e z300 (http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42)
spero dia fastidio..... :D
si,l'avevo trovato ank'io quel forum girando :)
cmq riguardo la sveglia semmai è il contrario: questo è uno dei pochi in cui non funziona (e gli altri eran sempre samsung quasi tutti dato che è un difetto strasegnalato che continuan ad ignorare)
si,l'avevo trovato ank'io quel forum girando :)
cmq riguardo la sveglia semmai è il contrario: questo è uno dei pochi in cui non funziona (e gli altri eran sempre samsung quasi tutti dato che è un difetto strasegnalato che continuan ad ignorare)
Motorola Micro Tac II - Motorola Star Tac 100 (85 SIP con accessori) - Nokia 9200 - Motoroloa V3688 - Sony CMD-Z5 - Ericsson R380e - Ericsson T39m - Samsung SGH-A300 - Sagem MW 3020 - Nec e606 - Sonyericsson T68i - Motorola V600 - Sonyericsson Z1010 - Nokia 7210 - Nokia 6600 - Nokia Ngage - Nokia 7600 - Sharp GX30 - Eten P300 - Sonyericsson P900 - LG 8110 - Motorola MPx200 - LG 8120 - LG 8138 - LG 8180 - Samsung Z500 - Motorola A1000
allora li ho avuti io ... quelli rognosi....
Motorola Micro Tac II - Motorola Star Tac 100 (85 SIP con accessori) - Nokia 9200 - Motoroloa V3688 - Sony CMD-Z5 - Ericsson R380e - Ericsson T39m - Samsung SGH-A300 - Sagem MW 3020 - Nec e606 - Sonyericsson T68i - Motorola V600 - Sonyericsson Z1010 - Nokia 7210 - Nokia 6600 - Nokia Ngage - Nokia 7600 - Sharp GX30 - Eten P300 - Sonyericsson P900 - LG 8110 - Motorola MPx200 - LG 8120 - LG 8138 - LG 8180 - Samsung Z500 - Motorola A1000
allora li ho avuti io ... quelli rognosi....
o tu li avevi diversi dagli altri, alcuni di quelli citati li ho avuto e la sveglia funzionava... :rolleyes:
vedi nec e606, Motorola V600 - A1000 e MPX200 ad es.
o tu li avevi diversi dagli altri, alcuni di quelli citati li ho avuto e la sveglia funzionava... :rolleyes:
vedi nec e606, Motorola V600 - A1000 e MPX200 ad es.
606 si...
Mpx200 e v600 non ricordo ma il v600 c'è l'ho sempre e sono curioso di vedere........ :D
A1000? a me non suona.. un difetto... ? vediamo se ad altri funziona! sto facendo prove.......
Quella dell'A1000 non funziona, ne a me ne a tutti gli altri che c'è l'hanno..... a telefono spento.
o tu li avevi diversi dagli altri, alcuni di quelli citati li ho avuto e la sveglia funzionava...
Forse tu l'avevi diversi... :rolleyes:
proverò anche con il V600 ma credo di ricordare la stessa storia....... :) a telefono spento...
stai tranqui ke quella del V600 và senza problemi, come tutti quelli della serie V (300,400,525,550,547,560,636,...)
ragazzi qualcuno di voi ha le configurazioni della 3 x lo z500???
grazie :D
ragazzi qualcuno di voi ha le configurazioni della 3 x lo z500???
grazie :D
http://www.anvi.it/forum/index.php?showforum=42 :read:
non c'è nulla che faccia riferimento a configurazione 3... :cry:
non c'è nulla che faccia riferimento a configurazione 3... :cry:
Ma se lo dici te... :D
ho comprato anch'io lo z500
non và malaccio e con kdebluetooth scambio i failes pure con linux
ma volevo sapere se qualcuno quà ha già cambiato il firmware
magari con quello svizzero no brand
visto che a me questo della tim mi sà che rallenta moltissimo le potenzialità del cell :stordita:
ho comprato anch'io lo z500
non và malaccio e con kdebluetooth scambio i failes pure con linux
ma volevo sapere se qualcuno quà ha già cambiato il firmware
magari con quello svizzero no brand
visto che a me questo della tim mi sà che rallenta moltissimo le potenzialità del cell :stordita:
Io ti consiglio di leggere tutto quello che è di là, comunque se hai tim ti consiglio, ti mettere l'ultimo TIM, che è molto più pratico, non rallenta niente, e non ha limitazioni, se non i colori dei menù.
Viceveresa se un altro gestore, il nobrand completo non esiste, ma è stata fatta una versione che potrebbe assomigliargli parecchio.... :read: ricorda la garanzia, con l'aggiornamento se ne va.... :O
ho vodafone e passerò a wind
a dir la verità non sono tanto convinto che rimanga con il firmware tim perchè l'aggiornamento non è fatto da un centro tim, penso che venga persa in qualunque caso
a differenza ad es dei siemens che uno poteva aggiornare il firmware da solo e mantenere la garnazia
Salve, ho avuto in regalo proprio un Samsung Z300
come difetti + importanti per ora ho notato :
1) la batteria che mi dura davvero poco(2 gg soltanto dalla prima ricarica di 9 ore)
per questo volevo sapere se la Samsung forniva una seconda batteria anke per i Z300, oppure è un servizio solo per i Z500
(la batteria del mio vecchio sony Ericsson T610 mi dura ancora tipo 7gg)
2) la maledettissima sveglia che ierisera ho azionato per la prima volta e stamattina non è suonata :muro: ...questa è una delle cose + assurde...
poi ho provato a mandare allegati sia con la scheda Tim sia con la Wind ma non ci sono riuscita, avete qualche consiglio da dare??
Salve, ho avuto in regalo proprio un Samsung Z300
come difetti + importanti per ora ho notato :
1) la batteria che mi dura davvero poco(2 gg soltanto dalla prima ricarica di 9 ore)
per questo volevo sapere se la Samsung forniva una seconda batteria anke per i Z300, oppure è un servizio solo per i Z500
(la batteria del mio vecchio sony Ericsson T610 mi dura ancora tipo 7gg)
2) la maledettissima sveglia che ierisera ho azionato per la prima volta e stamattina non è suonata :muro: ...questa è una delle cose + assurde...
poi ho provato a mandare allegati sia con la scheda Tim sia con la Wind ma non ci sono riuscita, avete qualche consiglio da dare??
ciao,
per la batteria non so dirti, avevo sentito dire che la samsung stava iniziando in questi giorni ad inviarle anche lo z300, ma cmq la cosa è relativa perchè io l'ho richiesta a inizio agosto e ancora non mi è arrivato niente :rolleyes:, evidentemente va anche un po' a :ciapet: :D )
per quanto riguarda gli allegati non so che dirti... controlla solo di aver settato bene tutti i parametri del gestore che usi... se non sbaglio se hai delle vecchie SIM è comunque necessaria un'abilitazione ai servizi GPRS/UMTS (con Tim avviene nel momento in cui attivi la promozione UMTS che ti danno con i nuovi videofonini, con Wind se non ricordo male dovevi mandare un sms ad un certo numero per farti abilitare la SIM al traffico Gprs...); prova a consultare i siti degli operatori e vedi meglio ;)
Salve, ho avuto in regalo proprio un Samsung Z300
come difetti + importanti per ora ho notato :
1) la batteria che mi dura davvero poco(2 gg soltanto dalla prima ricarica di 9 ore)
per questo volevo sapere se la Samsung forniva una seconda batteria anke per i Z300, oppure è un servizio solo per i Z500
(la batteria del mio vecchio sony Ericsson T610 mi dura ancora tipo 7gg)
2) la maledettissima sveglia che ierisera ho azionato per la prima volta e stamattina non è suonata :muro: ...questa è una delle cose + assurde...
poi ho provato a mandare allegati sia con la scheda Tim sia con la Wind ma non ci sono riuscita, avete qualche consiglio da dare??
1) ufficialemente non c'è niente! chiama il numero verde samsung 800.04.89.89 per i brand e nel caso non sia brand 800.31.42.78
link batteria Z300 (http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=22129)
batteria Z500 (http://www.anvi.it/forum/index.php?showtopic=20028&hl=batteria)
2) Allora NON USATE QUELLA SVEGLIA! NON FUNZIONA!
ciao a tutti, sono un nuovo utente e un possessore abbastanza felica di uno z500.
Ho letto che la mancanza di segnale e conseguente irraggiungibilità del telefono può darsi sia dovuta ad un incompatibilità tra il mio telefono e la mia scheda tim da 128 k, e che ci sono dei codici identificativi delle schede con questo problema.
Non è che sapete dirmi dove andare a trovare questi codici?
Grazie a tutti!
ciao a tutti, sono un nuovo utente e un possessore abbastanza felica di uno z500.
Ho letto che la mancanza di segnale e conseguente irraggiungibilità del telefono può darsi sia dovuta ad un incompatibilità tra il mio telefono e la mia scheda tim da 128 k, e che ci sono dei codici identificativi delle schede con questo problema.
Non è che sapete dirmi dove andare a trovare questi codici?
Grazie a tutti!
quelle sicuramente incompatibili sono quelle il cui codice riportato sulla sim stessa finisce con:
B26E
B26O
B26P
B26U
C26E
C26U
poi ci sono anche queste che a volte possono dare problemi:
E26E
N26E
:)
quelle sicuramente incompatibili sono quelle il cui codice riportato sulla sim stessa finisce con:
B26E
B26O
B26P
B26U
C26E
C26U
poi ci sono anche queste che a volte possono dare problemi:
E26E
N26E
:)
Grazie, la mia è proprio la b26e.
Tra l'altro ho chiamato il 119 e l'operatore che mi ha risposto ha detto che non ne sapeva niente, gliel'ho dovuto spiegare io... :mad:
Comunque conosci anche la lista delle funzionanti?
Grazie
Grazie, la mia è proprio la b26e.
Tra l'altro ho chiamato il 119 e l'operatore che mi ha risposto ha detto che non ne sapeva niente, gliel'ho dovuto spiegare io... :mad:
Comunque conosci anche la lista delle funzionanti?
Grazie
sono tutte le altre :D
basta che te ne fai dare una che non abbia quei numeri finali... ;)
Esistono analoghi problemi anche per sim vodafone che voi sappiate?
Esistono analoghi problemi anche per sim vodafone che voi sappiate?
no.
io ho due sim dell'elenco e funzionano, perchè il problema è sul telefono non sulle sim....... ahiméé :stordita:
Perfetto, sono un nuovo cliente Vodafone!
Perfetto, sono un nuovo cliente Vodafone!
no = io non lo so se esistono problemi con vodafone.
come ti ho detto è il telefono che ha problemi e non le sim.... :cry:
Perfetto, sono un nuovo cliente Vodafone!
contento te :asd:
cmq non mi risulta che ci siano problemi con le sim vodafone :)
contento te :asd:
cmq non mi risulta che ci siano problemi con le sim vodafone :)
Per adesso il telefono funziona benissimo, era ora...devo farmi riconfigurare gli MMS ma cmq il telefono va.
La TIM se lo merita che abbia cambiato gestore, perchè in pratica mi ha preso per il c... per un mese!
Lo z500, presenta dei problemi di ricezione con la wind, almeno con la mia sim wind, presenta problemi di ricezione.
Ora sto provando a settarlo in rete gsm, può darsi che in 3g va male.bho, vedremo, al limite lo provo con altro operatore o lo porto in assistenza.un mio amico con wind presenta gli stessi problemi, l'ha settato in rete gsm e sembra andargli meglio.
:boh:
Tutti i telefoni che ho avuto non si resettavano mai e se succedeva andavano in assistenza perchè sicuramente c'era un problema.
Come tel ho avuto Moto CD920, 3210, 3310, Siemens c35, Nec 616 (questo veramente schifoso), LG 610, Nokia 3120 e attualmente Samsung E630.
Se trovi normale che un tel si resetti vuol dire che ti accontenti veramente di poco, senza offesa
O sei tu che ne fai un'uso estrmamente limitato tale da non carpire alcuni bug software che mandano in crash la KVM e resettano il telefono, inevitabili su qualsiasi cellulare di qualsiasi modello e marca, visto che ormai la complessità dei formware è abbastanza alta e la legge principale dell'ingegneria del software impone che è impossibile scrivere software senza bug
;)
O sei tu che ne fai un'uso estrmamente limitato tale da non carpire alcuni bug software che mandano in crash la KVM e resettano il telefono, inevitabili su qualsiasi cellulare di qualsiasi modello e marca, visto che ormai la complessità dei formware è abbastanza alta e la legge principale dell'ingegneria del software impone che è impossibile scrivere software senza bug
;)
:ave:
meno male che qualcuno la pensa come me...
pensavo di essere l'unico sfigato a cui tutti i telefoni si resettano di tanto in tanto.... :rolleyes: :D
potete inventare quello che vi pare, questo telefono (almeno il mio) non è che è afflitto da bug (e alcune giustificazione sui bug è ridicola) è afflitto semplicemente da un problema NON FUNZIONA ed è stato concepito molto male almeno in semplici funzionalità.
Esempio:
anche se ho segnale non riesco a ricevere telefonate. (con tutte le usim che volete, 3 tim e vodafone)
il volume delle suonerie è basso
e l'audio in conversazione è cincischiante.
e questi problemi li lamentano in molti magari non tutti ma in molti.
potete inventare quello che vi pare, questo telefono (almeno il mio) non è che è afflitto da bug (e alcune giustificazione sui bug è ridicola) è afflitto semplicemente da un problema NON FUNZIONA ed è stato concepito molto male almeno in semplici funzionalità.
Esempio:
anche se ho segnale non riesco a ricevere telefonate. (con tutte le usim che volete, 3 tim e vodafone)
il volume delle suonerie è basso
e l'audio in conversazione è cincischiante.
e questi problemi li lamentano in molti magari non tutti ma in molti.
guarda che il tuo abbia problemi ci credo, ma da qui a dire che lo z500 in generale non funziona...
io ti posso dire che anche se in ricezione non è una spada, per quanto riguarda l'audio è il migliore in assoluto tra i cellulari che ho avuto, e anche miei amici che l'hanno preso con la promozione tim ne sono, chi più chi meno, soddisfatti... :)
purtroppo dev'esserti capitato un esemplare decisamente bacato :mad:
ma hai provato a chiederne la sostituzione?
p.s.: dopo solamente 4 mesi dalla richiesta mi è finalmente arrivata la seconda batteria :D :D :D
guarda che il tuo abbia problemi ci credo, ma da qui a dire che lo z500 in generale non funziona...
io ti posso dire che anche se in ricezione non è una spada, per quanto riguarda l'audio è il migliore in assoluto tra i cellulari che ho avuto, e anche miei amici che l'hanno preso con la promozione tim ne sono, chi più chi meno, soddisfatti... :)
purtroppo dev'esserti capitato un esemplare decisamente bacato :mad:
ma hai provato a chiederne la sostituzione?
p.s.: dopo solamente 4 mesi dalla richiesta mi è finalmente arrivata la seconda batteria :D :D :D
già esemplare di merda... ma anche altri hanno avuto gli stessi problemi, quindi credo sia un difetto generico, almeno su alcune serie.
potete inventare quello che vi pare, questo telefono (almeno il mio) non è che è afflitto da bug (e alcune giustificazione sui bug è ridicola) è afflitto semplicemente da un problema NON FUNZIONA ed è stato concepito molto male almeno in semplici funzionalità.
Esempio:
anche se ho segnale non riesco a ricevere telefonate. (con tutte le usim che volete, 3 tim e vodafone)
il volume delle suonerie è basso
e l'audio in conversazione è cincischiante.
e questi problemi li lamentano in molti magari non tutti ma in molti.
Non si tratta di inventare, si tratta di esporre dati di fatto. Che il TUO modello non funzioni ok, ma questo non significa che un cellulare che occasionalmente e accidentalmente si resetta debba essere soggetto a riparazione. Anzi, nella maggiorparte dei casi l'assistenza ti fa un aggiornamento firmware che molto probabilmente include gli stessi bug della versione precedente, proprio perchè quei bug sono talmente rari e difficili da riprodurre da non motivare l'ispezione e la scrittura di bug fix. Quindi il discorso "mi si resetta una volta, lo porto in assistenza perchè quando pago voglio le cose perfette" non sta nè in cielo nè in terra. Se hai queste pretese non devi comprare roba controllata da software/firmware, ma una scheda telefonica della Telecom da usare con le cabine. Chi usa i cellulari con una certa consistenza (navigazione GPRS/UMTS, applicazioni/giochi Java specialmente) è incappato almeno una volta in simili problemi anche con modelli apparentemente perfetti. Se non ti è mai successo significa semplicemente che non usi il terminale allo stremo delle sue capacità. Basta scaricare in GPRS un file di 60MB o piu' di fila in GPRS per vedere il tuo cellulare chiedere disperatamente un reset, indipendentemente dal modello e dalla marca. Il ragionamento che si faceva non ha senso. Sarebbe come chiedere una procedura di rimborso a un provider Internet semplicemente perchè ti è caduta la connessione una volta. Nella migliore delle ipotesi ti mandano a cagare, nella peggiore ti consigliano di ripetere la scuola elementare.
Certe volte quelli delle assistenze fanno bene a incazzarsi. Entrano certi tipi con delle pretese assurde, il tutto frutto di un'ignoranza cronica e radicata. Una riparazione per un reset. :rolleyes:
Non si tratta di inventare, si tratta di esporre dati di fatto. Che il TUO modello non funzioni ok, ma questo non significa che un cellulare che occasionalmente e accidentalmente si resetta debba essere soggetto a riparazione. Anzi, nella maggiorparte dei casi l'assistenza ti fa un aggiornamento firmware che molto probabilmente include gli stessi bug della versione precedente, proprio perchè quei bug sono talmente rari e difficili da riprodurre da non motivare l'ispezione e la scrittura di bug fix. Quindi il discorso "mi si resetta una volta, lo porto in assistenza perchè quando pago voglio le cose perfette" non sta nè in cielo nè in terra. Se hai queste pretese non devi comprare roba controllata da software/firmware, ma una scheda telefonica della Telecom da usare con le cabine. Chi usa i cellulari con una certa consistenza (navigazione GPRS/UMTS, applicazioni/giochi Java specialmente) è incappato almeno una volta in simili problemi anche con modelli apparentemente perfetti. Se non ti è mai successo significa semplicemente che non usi il terminale allo stremo delle sue capacità. Basta scaricare in GPRS un file di 60MB o piu' di fila in GPRS per vedere il tuo cellulare chiedere disperatamente un reset, indipendentemente dal modello e dalla marca. Il ragionamento che si faceva non ha senso. Sarebbe come chiedere una procedura di rimborso a un provider Internet semplicemente perchè ti è caduta la connessione una volta. Nella migliore delle ipotesi ti mandano a cagare, nella peggiore ti consigliano di ripetere la scuola elementare.
Certe volte quelli delle assistenze fanno bene a incazzarsi. Entrano certi tipi con delle pretese assurde, il tutto frutto di un'ignoranza cronica e radicata. Una riparazione per un reset. :rolleyes:
Sinceramente non capisco il tuo punto di vista.
Io compro un telefono e non si deve resettare, ma dove stra scritto che devo tacitamente accettare che si resetti perchè è un cellulare?? Io ne ho cambiati un pò e quelli che si resettavano sono stati CAMBIATI e/o riparati.
Comunque io parlo di difetti conosciuti a tutti per molti Z500, se poi uno vuole fare finta di niente che faccia pure, ma questo telefono è riuscito male, e non è neppure il primo della samsung.
Sono stati riscontrato in molti Z500 i seguenti problemi
Il telefono non funziona con alcune SIM; esempio cellulare acceso con segnale abbondante, e si è inraggiungibili.
L'audio disturbato durante le conversazioni.
Durata della batteria ridicola, tant'è che la samsung GRATIS invia le batterie a casa della gente.
Il telefono in base a particolari "settaggi" da problemi.
La sveglia che non funziona a telefono spento, ha seri problemi anche quando è acceso suonando quando vuole.
Oltre a manifesti problemi di progettazione ( e sono tanti non sto ad elencarli)
Io non ho mai resettato il cellulare dopo 60mb di download, evidentemente ti accontenti, io decismente meno.
I telefoni sono delicati e hanno vari problemi, ma i miei soldi sono buoni e se il telefono non funziona, il produttore me lo cambia, come detto tu fai come vuoi, ma non dire che il samsung z500 funziona, altrimenti vai sui siti che ne parlano e vedrai.
Con questo non voglio dire che i Nokia siano migliori (vedi problemi 6630) o motorolo o siemens....
Sinceramente non capisco il tuo punto di vista.
Io compro un telefono e non si deve resettare, ma dove stra scritto che devo tacitamente accettare che si resetti perchè è un cellulare?? Io ne ho cambiati un pò e quelli che si resettavano sono stati CAMBIATI e/o riparati.
Comunque io parlo di difetti conosciuti a tutti per molti Z500, se poi uno vuole fare finta di niente che faccia pure, ma questo telefono è riuscito male, e non è neppure il primo della samsung.
Sono stati riscontrato in molti Z500 i seguenti problemi
Il telefono non funziona con alcune SIM; esempio cellulare acceso con segnale abbondante, e si è inraggiungibili.
L'audio disturbato durante le conversazioni.
Durata della batteria ridicola, tant'è che la samsung GRATIS invia le batterie a casa della gente.
Il telefono in base a particolari "settaggi" da problemi.
La sveglia che non funziona a telefono spento, ha seri problemi anche quando è acceso suonando quando vuole.
Oltre a manifesti problemi di progettazione ( e sono tanti non sto ad elencarli)
Io non ho mai resettato il cellulare dopo 60mb di download, evidentemente ti accontenti, io decismente meno.
I telefoni sono delicati e hanno vari problemi, ma i miei soldi sono buoni e se il telefono non funziona, il produttore me lo cambia, come detto tu fai come vuoi, ma non dire che il samsung z500 funziona, altrimenti vai sui siti che ne parlano e vedrai.
Con questo non voglio dire che i Nokia siano migliori (vedi problemi 6630) o motorolo o siemens....
il reset è anormale se si presenta con frequenza elevata e soprattutto se pregiudica il normale uso del telefono... se accade sporadicamente (tipo ogni tot settimane o una volta al mese) non è certo indice di un telefono mal riuscito o di un esemplare bacato :muro:
per quanto riguarda i difetti da te citati:
- l'incompatibilità con alcune sim è un problema noto fin dai primi giorni di presenza sul mercato di questo telefono, cmq è sufficiente farsi sostituire la sim con una nuova (non tra quelle incriminate) e il problema dovrebbe essere risolto;
- audio disturbato è un problema del tuo esemplare (e di pochi altri), mi risulta che gli z500 e i samsung in generale abbiano un ottimo audio;
- in base a quali settaggi? :confused: sono l'unico a cui non ha mai dato problemi insormontabili? :confused: certo tante scelte che ha fatto la samsung nel progettare questo software sono discutibili, e su questo penso siamo tutti d'accordo; ma anche qui ce ne vuole per dire che è un telefono mal concepito :muro:
- che la sveglia non funzioni a telefono spento questo si sapeva fin dalle primissime recensioni, se uno ha necessità di usarlo come sveglia o lo lascia acceso oppure si compra per pochi euro una sveglia portatile dai cinesi... sinceramente tutto sto accanimento verso la sveglia non lo capisco... :D
a telefono acceso comunque mi funziona senza problemi... non so se nelle successive release del firmware abbiano cambiato qualcosa, ma nella mia funziona senza problemi ;)
- la batteria non è affatto ridicola, la durata varia dal giorno e mezzo ai 3 giorni e mezzo a seconda dell'uso... considerate le dimensioni e considerato che si tratta di un videofonino non mi sembra malvagio... sarà che il mio precedente videofonino era un nec e616 dove la batteria non durava na ceppa... :rolleyes:
posso capire che si pensi che non è un gran telefono, qui si rientra comunque nei pareri personali, posso capire che ci siano alcune serie di questo telefono che decisamente non vanno, ma ripeto: da qui a sconsigliare questo telefono a chi lo vuole acquistare ce ne passa...
ricordo quando comprai il nokia 8310: tutti me lo sconsigliavano perchè ne uscivano una marea bacati (parlo delle primissime release), si diceva che avesse problemi di software, che andava in palla con certe sim (le 64k specialmente), che andasse in blocco nella fase di ricerca rete ecc.
beh, l'ho comprato e dopo più di 3 anni è ancora vivo e vegeto, indistruttibile, la batteria dura ancora sui 4-5 giorni almeno e riceve che è un piacere...
anche lui di tanto in tanto si resetta, tuttavia l'ho sempre usato senza problemi... se lo avessi mandato in assistenza chissà quanti mesi lo avrebbero tenuto per non risolvere assolutamente nulla :rolleyes:
quando dico che è meglio accontentarsi se il telefono si resetta una volta al mese non è che lo dico perchè sono un idiota che si accontenta, ma semplicemente perchè faccio un rapporto costi/benefici: lasciare il cellulare, magari per settimane, mesi in assistenza solo per il puntiglio di voler risolvere un problema assolutamente sopportabile? :mbe:
Ricezione Samsung Z500: Comfermo i problemi di ricezione precedentemente esposti, sia in 3g che in gsm con l'operatore Wind. In gsm va un po' meglio ma sempre segnale molto scadente che compromette la comunicazione, addirittura a volte da terminale irraggiungibile. :eek:
Postate i vostri casi anche con gestori differenti.
Ciao a tutti :)
ciao a tutti
una domanda:ma i file wave possono essere impostati come suoneria?
ciao a tutti
una domanda:ma i file wave possono essere impostati come suoneria?
certo, così come gli mp3 :)
certo, così come gli mp3 :)
ma possso metterli con il cavetto?
grazie
ma possso metterli con il cavetto?
grazie
si con il cavetto e il software in dotazione puoi trasferirli senza alcun problema...
dovrebbe essere possibile farlo anche via infrarossi e bluetooh, anche se non ho mai provato...
con il cavetto il programma in dotazione i file wave me li fa mettere solo nella voce "altro"
con il bluetooth una volta inviati mi dice ke il formato wave nn è supportato...mah cmq il mio cell l'ho fatto sbrandizzato da un mio amico...ho fatto metttere la versione rex03...
quella della tim,apparte pesare un casino mi occupa mb in + rispetto @ questa...la batteria dura di + e mi ha risolto un paio di fastidiosi bug...vedi la sveglia e la bustina dei messaggi ke riame anke dopo aver letto il messaggio
con il cavetto il programma in dotazione i file wave me li fa mettere solo nella voce "altro"
con il bluetooth una volta inviati mi dice ke il formato wave nn è supportato...mah cmq il mio cell l'ho fatto sbrandizzato da un mio amico...ho fatto metttere la versione rex03...
quella della tim,apparte pesare un casino mi occupa mb in + rispetto @ questa...la batteria dura di + e mi ha risolto un paio di fastidiosi bug...vedi la sveglia e la bustina dei messaggi ke riame anke dopo aver letto il messaggio
si vabbè ma se metti imposta come suoneria non te lo fa mettere? :wtf:
io al momento uso solo mp3, però mi sembrava di ricordare che fosse possibile mettere pure i wave... :fagiano:
si vabbè ma se metti imposta come suoneria non te lo fa mettere? :wtf:
io al momento uso solo mp3, però mi sembrava di ricordare che fosse possibile mettere pure i wave... :fagiano:
no me lo da come file sconosciuto...ma nelle skede tecnike nn da alcuna compatibilità con i file wave
no me lo da come file sconosciuto...ma nelle skede tecnike nn da alcuna compatibilità con i file wave
ah vabbè allra scusami, devo averti detto una cazzata io prima... :D
io ho sempre usato mp3, anche perchè le dimensioni ridotte sono un vantaggio non indifferente...
a meno che nei nuovi firmware non sia stata tolta la possibilità di mettere i wav come suoneria... ad esempio nelle prime versioni del firmware era possibile usare i files AMR come suonerie per i messaggi mentre sulle ultime release non è più possibile...
:boh:
mi hanno regalato lo z500!
ho quello brandizzato tim dark blue
problemi di ricezione non ne ho e nelle chiamate si sente benissimo. L'unico grande problema è la batteria!con un uso normale mi dura 1 giorno!
ho sentito che flashando il firmware duri un pò di più, ma la garanzia decade?se si mette un firmware no brand su un cell brandizzato si hanno problemi?
mi hanno regalato lo z500!
ho quello brandizzato tim dark blue
problemi di ricezione non ne ho e nelle chiamate si sente benissimo. L'unico grande problema è la batteria!con un uso normale mi dura 1 giorno!
ho sentito che flashando il firmware duri un pò di più, ma la garanzia decade?se si mette un firmware no brand su un cell brandizzato si hanno problemi?
è vero, la garanzia decade...
problemi non dovresti averne se segui ESATTAMENTE la procedura per l'aggiornamento... però sinceramente non so quanto un flash del firmware possa esserti utile per aumentare la durata della batteria... ;)
per maggiori info cmq guarda sul forum di www.anvi.it nella sezione samsung....
ah ti segnalo una cosa: se chiami il numero verde della samsung (che ora non ricordo, cmq dovrebbe essere riportato in questo 3d) ti inviano gratuitamente una seconda batteria :)
altro consiglio per la durata della batteria... usalo in modalità gsm e non umts. Vedrai che dura maggiormente...
Per il discorso numero verde cerca nel 3ad e' tutto vero, io ne ho due tnx Samsung
la batteria l'ho già richiesta...mi hanno detto che arriverà tra un mesetto
una domanda..la G di gprs si vede sempre sul display, è normale?
la batteria l'ho già richiesta...mi hanno detto che arriverà tra un mesetto
una domanda..la G di gprs si vede sempre sul display, è normale?
certo, quella esce quando nella zona in cui ti trovi è presente la copertura GPRS (se c'è quella UMTS ti esce 3G)... ormai, almeno per quanto riguarda tim, la copertura gprs è presente praticamente ovunque e in molte parti c'è anche l'EDGE (praticamente una via di mezzo tra GPRS e UMTS) solo che lo z500 non lo supporta :muro:
io con il firmware "rex" ho risolto tutti i miei piccoli problemi...batteria compresa...uso normale 2-3giorni e telefono..............telefono........(noi2)
caricato e usato
dalle 12 alle 01 (ieri)
dalle 11 alle 22 oggi(e ankora nn penso di spegnerlo)
ho ancora 2 takke su 3...
la batteria se ne va quando ti trovi in una zona con la qualità del segnale scarsa!
aggiungo anche che la batteria crolla totalmente se sei in una zona con segnale umts debole e telefono che è costretto a passare frequentemente dal 2G al 3G... se vi trovate in una di queste situazioni consiglio senz'altro di bloccarlo in GSM :)
aggiungo anche che la batteria crolla totalmente se sei in una zona con segnale umts debole e telefono che è costretto a passare frequentemente dal 2G al 3G... se vi trovate in una di queste situazioni consiglio senz'altro di bloccarlo in GSM :)
infatti se nn usate l'umts(come me)impostatelo sul GSM ;)
chiedo aiuto anche qui, indicando il link della discussione che ho già aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316284
se c'è qualche anima pia che volesse aiutarmi
chiedo aiuto anche qui, indicando il link della discussione che ho già aperto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1316284
se c'è qualche anima pia che volesse aiutarmi
scusa ma non puoi semplicemente scaricare il software e i drivers dal sito? :mbe:
scusa ma non puoi semplicemente scaricare il software e i drivers dal sito? :mbe:
hai ragione, solo che ero andato sul sito di samsungmobile (qui (http://it.samsungmobile.com/wcms/products/phones/phonedata/download/IT-SGH-Z500.jsp?swType=SW) ) ;) e non c'era nulla :rolleyes: cmq ora ho trovato: cdma drivers, Internet Access e samsung pc studio. è tutto?
hai ragione, solo che ero andato sul sito di samsungmobile (qui (http://it.samsungmobile.com/wcms/products/phones/phonedata/download/IT-SGH-Z500.jsp?swType=SW) ) ;) e non c'era nulla :rolleyes: cmq ora ho trovato: cdma drivers, Internet Access e samsung pc studio. è tutto?
si credo di si :fagiano:
i drivers USB mi sembra siano inclusi nei pacchetti che hai elencato ;)
lucignolo_one
17-01-2007, 23:07
infatti se nn usate l'umts(come me)impostatelo sul GSM ;)
scusate se riesumo questo topic ma ho una domanda da parte di un mio amico possessore di questo telefono....
...come disattivo l'umts passando solo a gsm?
grazie mille
scusate se riesumo questo topic ma ho una domanda da parte di un mio amico possessore di questo telefono....
...come disattivo l'umts passando solo a gsm?
grazie mille
vai su menù/impostazioni/connettività/rete/modo rete e lì selezioni gsm 900/1800...
se poi vuoi riabilitare l'umts fai lo stesso procedimento ma selezionando la modalità "automatico" :D
lucignolo_one
18-01-2007, 13:13
vai su menù/impostazioni/connettività/rete/modo rete e lì selezioni gsm 900/1800...
se poi vuoi riabilitare l'umts fai lo stesso procedimento ma selezionando la modalità "automatico" :D
grazie riferirò :mano:
trallallero
13-05-2007, 08:59
qualcuno sa dove posso trovare drivers linux per questo cellulare ? dovrei connettermi ad internet ma la samsung non fornisce drivers per linux :help:
non esistono driver per linux per questo cellulare
da linux è visto come modem e funziona (male in gprs, era meglio il mio vecchio siemens s65 ma funziona)
in umts non sò dirti, visto che dove vado io in sardegna non c'è
purtroppo ho formattato e non ho più la mia vecchia configurazione per vodafone , se la trovo te la passo
trallallero
13-05-2007, 15:26
non esistono driver per linux per questo cellulare
da linux è visto come modem e funziona (male in gprs, era meglio il mio vecchio siemens s65 ma funziona)
in umts non sò dirti, visto che dove vado io in sardegna non c'è
purtroppo ho formattato e non ho più la mia vecchia configurazione per vodafone , se la trovo te la passo
ok, grazie :)
aggiungo che ho sempre usato vwdial e non kppp vista la maggior facilità di configurazione sia col siemens sia col samsung
stò cercando in giro se lo trovo
trallallero
14-05-2007, 08:25
aggiungo che ho sempre usato vwdial e non kppp vista la maggior facilità di configurazione sia col siemens sia col samsung
stò cercando in giro se lo trovo
google mi fa notare: "Did you mean: wvdial "
certo cha ha proprio tutto Linux ormai.
Sabato ho comprato un portatile usato con XP dentro. Gia´ non mi piace XP e poi era ... in tedesco :doh:
ieri l´ho rasato e ho messo ubuntu. ´na vera figata :D
pero´ ho dimenticato il cavetto per collegare il samsung al pc in Italia :muro:
compra una chiavetta usb da 9 euro e và bene lo stesso
trallallero
14-05-2007, 12:23
compra una chiavetta usb da 9 euro e và bene lo stesso
una chiavetta usb ? :wtf:
forse non ci siamo capiti bene. Io collego il samsung sgh-z500 al pc tramite cavo usb e lo uso come modem. Cosa c´entra la chiavetta ?
EDIT: intendi bluetooth ?
ehm una chiavetta usb bluetooth :p
trallallero
14-05-2007, 12:32
ehm una chiavetta usb bluetooth :p
bah, ce l´ho pure (ma non so se l´ho lasciata in Italia) e l´ho anche provata ... saro´ impaziente io ma non c´e´ verso di farla funzionare facendo vedere il cell come modem.
http://gryphius.wgwh.ch/files/bluetooth.html
http://www.fuschlberger.net/bluetooth/
http://kapsi.fi/~mcfrisk/linux_gprs.html
http://www.integrasoftware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=28
a me sono bastati questi quattro link (sono ancora nei preferiti) per averlo perfettamente funzionante)
in bocca al lupo
trallallero
14-05-2007, 16:30
http://gryphius.wgwh.ch/files/bluetooth.html
http://www.fuschlberger.net/bluetooth/
http://kapsi.fi/~mcfrisk/linux_gprs.html
http://www.integrasoftware.it/index.php?option=com_content&task=view&id=67&Itemid=28
a me sono bastati questi quattro link (sono ancora nei preferiti) per averlo perfettamente funzionante)
in bocca al lupo
grazie :mano:
Carciofone
25-06-2007, 14:50
A qualcuno funziona con questo cell il software Contacts Copier 1.1 distribuito da Samsung anche per questo modello?
A me non va, ma forse sbaglio qualcosa...
Enzu_Vash
25-07-2007, 15:31
ragazzi.. ho visto che qui siete molto informati.. e volevo kiedervi.. se per caso sapete dove procurarmi dei drivers per vista.. xkè vorrei collegare il mio samsung z500 ma quello della tim mi ha detto che devo skarikare dei drivers apposta x vista.. qualcuno sa dirmi dove prenderli???
vi prego aiutatemi
Carciofone
25-07-2007, 17:53
ragazzi.. ho visto che qui siete molto informati.. e volevo kiedervi.. se per caso sapete dove procurarmi dei drivers per vista.. xkè vorrei collegare il mio samsung z500 ma quello della tim mi ha detto che devo skarikare dei drivers apposta x vista.. qualcuno sa dirmi dove prenderli???
vi prego aiutatemi
Hai guardato sul sito Samsung?
A qualcuno funziona con questo cell il software Contacts Copier 1.1 distribuito da Samsung anche per questo modello?
A me non va, ma forse sbaglio qualcosa...
Ho anche io lo stesso inconveniente per caso qualcuno ha risolto?
Carciofone
30-05-2008, 07:35
Aggiornamento per Windows Vista:
1) il pacchetto driver USB contenuto nelle più recenti versioni di Samsung PC Studio 3 per telefoni più recenti, ad es. U900, riconosce lo Z500
2) tuttavia il software PC Studio 3 non funziona con lo Z500, quindi è necessario impostare manualmente la connessione ad internet mediante umts che userà il driver CDMA. Le istruzioni le potete trovare sul sito TIM accedendo al vs profilo in un comodo pdf.
3) utilizzando un'interfaccia BLUETOOTH è possibile accedere ai file del telefono, ma non agli sms.
Edit.
La configurazione della connessione remota UMTS\GPRS può essere dedotta da queste istruzioni:
Istruzioni 1 (http://www.tim.it/showfile/12377.pdf)
Stringhe speciali a seconda del diverso cellulare:
Istruzioni 2 (http://www.tim.it/showfile/12378.pdf)
N.B.: con queste istruzioni per connettersi a internet dal pc è sufficiente il solo driver USB contenuto nel pacchetto Samsung PC Studio 3 che riconosca il telefono sotto Windows XP o Vista.
Connessione utilizzando il cavo usb con XP e Vista: guida. (http://www.wintricks.com/manuali/cellulari-come-modem.html)
Per connettersi con XP o Vista tramite lo stack bluetooth Toshiba sono disponibili queste istruzioni per PC Studio 2.0.9: link. (http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/howto/How_to_synchronize_Samsung_SGH-Z500_mobile_phone_with_its_PC_Studio_209_via_Bluetooth.zip)
Per configurare il telefono come modem UMTS\GPRS con qualunque sistema operativo usando lo stack bluetooth Toshiba sono disponibili queste istruzioni: link. (http://aps2.toshiba-tro.de/bluetooth/howto/How_to_setup_GPRS_DUN_via_Custom_Mode_of_Toshiba_BT-stack.zip)
Ragazzi improvvisamente il telefono con il quale lavoro è impazzito e si blocca di continuo senza farmi fare nulla. Io ho alcuni numeri importanti memorizzati nel telefono e non sulla sim. Sapreste dirmi se esiste un software per salvare i dati del telefono sul computer? Il modello come scritto nel titolo è Samsung Z500. Vi ringrazio anticipatamente.
Ragazzi improvvisamente il telefono con il quale lavoro è impazzito e si blocca di continuo senza farmi fare nulla. Io ho alcuni numeri importanti memorizzati nel telefono e non sulla sim. Sapreste dirmi se esiste un software per salvare i dati del telefono sul computer? Il modello come scritto nel titolo è Samsung Z500. Vi ringrazio anticipatamente.
mi è successo qualche anno fa... purtroppo avevo dovuto ricaricare il software, perdendo tutto quanto :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.