View Full Version : Nuovo Suzuki Bandit 650
Goldrake_xyz
14-07-2005, 19:24
Il nuovo bandit 650 ...
http://www.motorrad-suzuki.de/modelle/street/images/suzuki-bandit-650.jpg
Penso che l'aumento di cilindrata serve solo per superare le norme Euro2,
in quanto a prestazioni, non credo che 50 cc in più fanno la differenza ...
(su questo tipo di motore :D )
Perchè il motore è pitturato di nero, non si rovina la vernice ? :wtf:
In generale è una moto abbastanza pesante (210Kg) e il telaio
tubolare non mi convince.
D'altra parte è una moto molto affidabile ... :rolleyes:
Commenti, Opinioni e Suggerimenti sono sempre graditi ;)
TNX !
P.S. c'è qualche discussione anche sul Guzzi V11 ? :confused:
Gemini77
14-07-2005, 19:53
io possiedo da 2 anni il modello precedente ... devo dire che è una moto onesta che costa il giusto
il modello 2004 era conforme alla normativa Euro2 anche senza i 50cc in più che, a dirla tutta, servono a dare un pelo di spinta in più ai bassi regimi, dove la "mia" è povera; insomma sotto il 7000giri sembra uno scooterone ... con tutti i pregi e difetti del genere.
Motore pitturato di nero? ... non credo si "svernici", anche il modello Bandit 600 del 2004 aveva il motore nero ... personalmente non mi piace tanto ... è solo una questione estetica ...
i 50 cc in piu' sono dovuti al marketing , infatti oggigiorno il segmento medio si e' spostato da una cilindrata di 600cc ad una cilindrata di 650cc, quindi con il nuovo modello Suzuki si e' adeguata al mercato (tendenza iniziata da Ducati con il passaggio da Monster 600 a Monster 620)
A livello tecnico non cambia assolutamente nulla.
LA vernice nera da un piccolo contributo alla dissipazione termica (anche i dissipatori da PC sono neri).
Tutti i motori sono verniciati , solo che di solito sono verniciati color alluminio.
Tempo addietro si verniciavano di nero i motori stradali e di rosso quelli da fuoristrada perche' la vernice rossa e' quella con la migliore resistenza alle ossidazioni.
Il peso e' dovuto in gran parte al fatto che il motore ha il basamento sovradimensionato , infatti il Bandit 1200 monta lo stesso identico motore, solo modificato nella cilindrata.
A me piace e pensavo di prendere questa come mia prima moto però un pò il peso, un pò il fatto che nn sarà facile trovarla usata dirotterò su un Hornet usata...
A me piace e pensavo di prendere questa come mia prima moto però un pò il peso, un pò il fatto che nn sarà facile trovarla usata dirotterò su un Hornet usata...
il 650 usato non lo trovi di certo adesso......può darsi la prossima primavera (ma sarà dura)........il mezzo è solido, comodo, affidabile......l'unica cosa che poco mi convince è il peso....insieme ad una ciclistica un po' grassottella.
Con l'aumento di cilindrata i cv sono rimasti gli stessi, quindi dovrebbe esserci un piccolo guadagno nel tiro ai bassi e ai medi.
Ma a quel prezzo cosa pretendi!?!?! ;)
ziozetti
15-07-2005, 09:03
...
LA vernice nera da un piccolo contributo alla dissipazione termica (anche i dissipatori da PC sono neri).
...
Perché?
Perché?
un corpo nero e' facilitato nell' emettere radiazione termica , il 99% del calore viene smaltito per convezione pero' una piccola parte viene dispersa per irraggiamento , in questo caso un motore nero e' facilitato.
Comunque se le richieste sono dieverse (vedi vecchie moto da fuoristrada) si usano altre vernici.
ziozetti
15-07-2005, 09:18
un corpo nero e' facilitato nell' emettere radiazione termica , il 99% del calore viene smaltito per convezione pero' una piccola parte viene dispersa per irraggiamento , in questo caso un motore nero e' facilitato.
Comunque se le richieste sono dieverse (vedi vecchie moto da fuoristrada) si usano altre vernici.
Pensavo che la vernice peggiorasse lo scambio termico con l'aria...
Grazie
Gemini77
15-07-2005, 10:03
trovato online
... una maggiore coppia (da 54 a 59,2 Nm) ottenuta ad un regime che da 9500 giri crolla a 7800 giri.
in realtà, come ha scritto Athlon, non sono i 50cc che cambiano il regime ... ma un ritocco al sistema di carburazione ...
credo in sostanza che questa sia la vera differenza tra il Bandit 600 e il Bandit 650
l'articolo in questione è su Motorbox
:)
TT-225-TT
15-07-2005, 15:23
mi è stato consigliato e me ne hanno parlato benissimo..
poi ho preso un ducati monster a carburatori ho ceduto al fascino della ducati
Goldrake_xyz
15-07-2005, 18:17
i 50 cc in piu' sono dovuti al marketing , infatti oggigiorno il segmento medio si e' spostato da una cilindrata di 600cc ad una cilindrata di 650cc, quindi con il nuovo modello Suzuki si e' adeguata al mercato (tendenza iniziata da Ducati con il passaggio da Monster 600 a Monster 620)
A livello tecnico non cambia assolutamente nulla.
LA vernice nera da un piccolo contributo alla dissipazione termica (anche i dissipatori da PC sono neri).
Tutti i motori sono verniciati , solo che di solito sono verniciati color alluminio.
Tempo addietro si verniciavano di nero i motori stradali e di rosso quelli da fuoristrada perche' la vernice rossa e' quella con la migliore resistenza alle ossidazioni.
Il peso e' dovuto in gran parte al fatto che il motore ha il basamento sovradimensionato , infatti il Bandit 1200 monta lo stesso identico motore, solo modificato nella cilindrata.
Thank you ! :D
Ah ... allora c'è della vernice anche su quello che sembra senza ! :fagiano:
In effetti che i 50 cc non facessero una gran differenza su questo
tipo di motore l'avevo intuito xchè il "salto" di CV frà il 600 e il 1200
è solo di circa 20.
(forse la curva di coppia sarà abbastanza diversa :asd: )
Dal catalogo 2005 suzuki risultano questi dati :
Motore 600 .... 62.6 x 48.7 mm (diametro x corsa)
Motore 650 .... 65.5 x 48.7 mm
Motore 750 .... 70 x 48.7 mm
Motore 1200 ... 79 x 59 mm
Poi mi sembra che c'era anche un 400 ? :confused:
Uhm ... sgrat sgrat ... dall' altra parte, e per lo stesso costo
ci sarebbe anche l' SV650 che a confronto è un peso piuma.
ma poi il motore è tutta un'altra cosa. :rolleyes:
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.