PDA

View Full Version : CONSIGLIATEMI UN'AUTO COMODA


giuseppe1948
14-07-2005, 09:43
Causa problema alla schiena, vi chiedo di consigliarmi un'auto di medio-piccole dimensioni che abbia come prerogativa principale il comfort nelle sospensioni, in particolar modo che sia il più possibile confortevole nei tratti di strada con buche o per intenderci meglio sui rallentatori stradali.
Esempio: Clio, punto, yaris, corsa, c3, ecc.

Boss87
14-07-2005, 11:14
Causa problema alla schiena, vi chiedo di consigliarmi un'auto di medio-piccole dimensioni che abbia come prerogativa principale il comfort nelle sospensioni, in particolar modo che sia il più possibile confortevole nei tratti di strada con buche o per intenderci meglio sui rallentatori stradali.
Esempio: Clio, punto, yaris, corsa, c3, ecc.


Ho la Clio vecchio modello (quella prima del restyling, del '99 insomma) e devo dire che è molto morbida, comoda.

17mika
14-07-2005, 11:31
Causa problema alla schiena, vi chiedo di consigliarmi un'auto di medio-piccole dimensioni che abbia come prerogativa principale il comfort nelle sospensioni, in particolar modo che sia il più possibile confortevole nei tratti di strada con buche o per intenderci meglio sui rallentatori stradali.
Esempio: Clio, punto, yaris, corsa, c3, ecc.
L'auto picola in assoluto piùconfortevole è la Lancia Ypsilon.. poi normalmente ci sono le francesim, in particolare credo le Renault.

sapatai
14-07-2005, 11:39
ognuno ti può dire la sua: io per esempio ti posso dire che trovo molto comoda la 206 che ho attualmente rispetto alla saxo che avevo.
ad ogni modo è come fare una scelta delle casse audio per un HT o un hi-fi di qualità: devi provare personalmente. ;) prova a farti un giretto per qualche concessionaria.

lucadeep
14-07-2005, 12:06
http://www.karl-son.dk/Renault%204L.jpg


Scherzi a parte, basta prenderla con pneumatici a spalla alta. ;)

ZigoZago
14-07-2005, 14:09
Conosco una persona che era stata operata di schiena ed utilizzava un mercedes CLASSE A e si trovava molto bene..

rip82
14-07-2005, 15:43
Conosco una persona che era stata operata di schiena ed utilizzava un mercedes CLASSE A e si trovava molto bene..
La classe A ha le sospensioni di legno, io prenderei una Y (che pero' e' brutta forte) oppure una C3 (brutta idem ma comoda).

dieg
14-07-2005, 17:14
sulla Clio ti sembra di galleggiare tanto sono morbide :asd:...però per te potrebbe essere un pregio.. :D :fagiano:

Redux
14-07-2005, 17:21
http://www.karl-son.dk/Renault%204L.jpg


Scherzi a parte, basta prenderla con pneumatici a spalla alta. ;)

Credo che tu ti sia confuso con la 2CV, che non è quella della foto ;)
Cmq ocio che a sospensioni morbide corrisponde anche rollio pronunciato e tendenza a "coricarsi", quindi attenzione specie ai curvoni autostradali.

igiolo
14-07-2005, 18:06
L'auto picola in assoluto piùconfortevole è la Lancia Ypsilon.. poi normalmente ci sono le francesim, in particolare credo le Renault.
la nuova è un salotto..;)

Topomoto
14-07-2005, 23:20
la nuova è un salotto..;)
Io nella Ypsilon ci sto a fatica però....è piccola....le ginocchia praticamente toccano il cruscotto! E sono alto 1.82, non 2 metri....

17mika
14-07-2005, 23:37
la nuova è un salotto..;)

Infatti.. io ce l'ho con gomme/45, ed è lo stesso molto morbida sulle sonnessioni.. immagino cosa debba essere coi cerchi da 14'.. come andare sull'aria (mi immagino anche la rapidità dello sterzo però :D).

igiolo
15-07-2005, 16:32
Io nella Ypsilon ci sto a fatica però....è piccola....le ginocchia praticamente toccano il cruscotto! E sono alto 1.82, non 2 metri....
guarda..ti dico che è impossibile x il semplice fatto che anche io sono proprio 1.82 e nn ho trovato NESSUNA macchina nella quale io tocchi il cruscotto..e tantomeno con la nuova Y.
Hai x caso la plancia sotto il volante bombata?

Topomoto
15-07-2005, 17:11
guarda..ti dico che è impossibile x il semplice fatto che anche io sono proprio 1.82 e nn ho trovato NESSUNA macchina nella quale io tocchi il cruscotto..e tantomeno con la nuova Y.
Hai x caso la plancia sotto il volante bombata?
No, non è la mia.
Sono salito come passeggero su quella di un amico e, ripeto, per me era strettissima. Le ginocchia non toccavano la plancia ma erano vicinissime, l'ho trovata molto scomoda.

igiolo
15-07-2005, 17:19
No, non è la mia.
Sono salito come passeggero su quella di un amico e, ripeto, per me era strettissima. Le ginocchia non toccavano la plancia ma erano vicinissime, l'ho trovata molto scomoda.
si ma..hai regolato il sedile..:D

Topomoto
15-07-2005, 17:26
si ma..hai regolato il sedile..:D
Eh si :D
Non era certo tutto arretrato (c'era una persona dietro), ma ti garantisco che per tutto il viaggio ho pensato "se facciamo il botto, mi gioco le gambe".

ninja750
15-07-2005, 19:56
Nell'ordine Y e clio. ;)

Ps se ti interessa devo vendere un 206 1.4 :sofico:

Milosevik
15-07-2005, 20:19
Credo che la più indicata sia questa


http://www.strangevehicles.com/images/content/106035.jpg


:asd:

Maurizio XP
16-07-2005, 07:59
Causa problema alla schiena, vi chiedo di consigliarmi un'auto di medio-piccole dimensioni che abbia come prerogativa principale il comfort nelle sospensioni, in particolar modo che sia il più possibile confortevole nei tratti di strada con buche o per intenderci meglio sui rallentatori stradali.
Esempio: Clio, punto, yaris, corsa, c3, ecc.

Confortevoli sono in genere c3 e Ypsilon, io ti consiglierei quest'ultima.
Ma ti consiglio vivamente di provare personalmente e di scegliere dopo un test drive.
Questo perchè una macchina con assetto morbido non sempre è detto che sia confortevole, bisogna vedere come reagisce la macchina sui vari tipi di sconnessioni.

Cmq a parte questo tieni presenti questi consigli:
evita ovviamente assetto sportivo, evita cerchi in lega (se di dimensioni maggiorata), evita gomme con battistrada troppo largo (ovviamente senza pregiudicare la sicurezza), prediligi pneumatici con spalla alta tipo /65.