View Full Version : Acquisto Auto Usata: Consigli x Audi TT Coupè 1.8T
Premessa: Scusate se sarò un po' lunghino... :fagiano:
In questi ultimi giorni mi è venuta voglia di cambiare la mia attuale punto 2 serie 1.2 16V ELX con una fantastica Audi TT Coupè 1.8T.
Non avrò mai abbastanza soldi per prenderne una nuova così guardandomi in giro ho visto che se ne trovano usate (del 1999 e 2000) a 14/16000€...
Per questa cifra la pazzia la farei anche, ma il problema che più mi fa titubare e che sarebbe la mia prima auto usata e non ho idea di come fare per evitare fregature... Consigli??? :help:
Lista PRO e CONTRO:
>>> PRO <<<
1. L'auto è fantastica: non è una punto!
2. Passare dal 1.2 al 1.8T 180cv sarà una favola.
3. Ho 24 anni e vivo con i miei: se non faccio la pazzia adesso non potrò farla mai più. (vedi acquisto casa tra 3 o 4 anni e relativo mutuo...)
4. Tra 3 o 4 anni potrò rivenderla e varrà ancora qualcosa. La mia punto (2002) tra 3 anni sarà da rottamare.
5. La punto oggi vale ancora qualcosina 4/5000€
6. Le ragazze si picchieranno pur di fare un giretto con me... :oink: (E la morosa s'incazzerà... Ma è un pro o un contro??? :D )
>>> CONTRO <<<
1. Assicurazione, bollo e benzina... :muro:
2. Mi fa una paura fottuta comprare un auto che poi darà mille problemi... :tie:
3. Non ho idea di cosa controllare per non prendere inculate! :(
4. Niente più :oink: in auto. La punto è mooolto comoda!
5. Portafogli: -15000 +5000 = -10000€ :cry:
Ogni commento, aiuto, consiglio e molto gradito. :)
Se poi avete l'auto in questione ancora meglio: Quanto consuma? Avete avuto problemi soprattutto con l'aumentare dei chilometri (> di 60000)? Cosa controllare per non prendere fregature?
http://www.audi.it/wallpapers/desktop/download/800x600/tt.jpg
Io la preferirei nera o blu! :sborone:
AdrianSkynet
11-07-2005, 22:22
ma non hai qualche meccanico d fiducia che t c può dare un'occhiata? :rolleyes: non so che uso ne farai, ma con quello che t costerebbe mantenerla ( km/litro, costo in sè della benza assicuraz e bollo son sempre 180cv ! ) io c penserei bene, x non parlare dei prezzi dei pezzi ricambio audi se si dovesse romprere qualcò
La userei come prima (e unica) macchina. Quindi per tutti i giorni.
Ora con la punto faccio circa 20000 Km all'anno...
Per quanto riguarda il meccanico... La vedo dura!
Coyote74
11-07-2005, 22:42
La userei come prima (e unica) macchina. Quindi per tutti i giorni.
Ora con la punto faccio circa 20000 Km all'anno...
Per quanto riguarda il meccanico... La vedo dura!
Beh, con 20000 Km all'anno la vedo dura da mantenere... forse la macchina che farebbe per te è una bella TD. Comunque, se la tua unica preoccupazione è l'affidabilità, non farti paranoie... si tratta sempre di una Audi, quindi più di così non so cosa pretendere ;)
AdrianSkynet
11-07-2005, 22:42
beh se non hai nessuno su cui puoi far affidamento è un'acquisto a scatola chiusa, buona fortuna!
Qualcuno saprebbe indicarmi il consumo medio in città?
Ora con la punto sono sui 13Km/L, vorrei capire la differenza... :mc:
I rivenditori (quindi non privati) sono obbligati per legge a dare una garanzia sull'usato o ognuno fa come gli pare?
Eccovi una fotina, tanto per sbavare un po' insieme...
http://www.rako.tuning.pl/galeria/auditt/tt%201.jpg
:sbavvv:
Coyote74
11-07-2005, 22:51
Beh, diciamo che in ciclo cittadino ti va di lusso se te la cavi con gli 8 Km/l :O
Beh, diciamo che in ciclo cittadino ti va di lusso se te la cavi con gli 8 Km/l :O
Parli per esperienza diretta o per sentito dire?
Speravo che gli 8 Km/l fossero il limite e che la media si attestasse sui 10... :doh:
Topomoto
12-07-2005, 00:03
Parli per esperienza diretta o per sentito dire?
Speravo che gli 8 Km/l fossero il limite e che la media si attestasse sui 10... :doh:
Ehmm...il "limite" credo si aggiri sui 3km/litro, se pesti un po' :D
Coyote74
12-07-2005, 00:10
Parli per esperienza diretta o per sentito dire?
Speravo che gli 8 Km/l fossero il limite e che la media si attestasse sui 10... :doh:
Beh, facendo un rapido paragone con la mia macchina che ha 190CV, è facile indovinare quanto possa consumare quella TT ;)
sempreio
12-07-2005, 00:18
Comunque, se la tua unica preoccupazione è l'affidabilità, non farti paranoie... si tratta sempre di una Audi
sbagliatissimo, se non ricordo male ci sono stati non so quanti incidenti con le auto prodotte in una determinata annata ;) , la macchina andava in sovrasterzo improvviso ;) ma non so se ci sia stato un richiamo generale :D , mi sembra che sia l' unica audi nata male :D
Adamkelno
12-07-2005, 01:14
A mio modesto parere questa è la sportiva più sopravvalutata della storia....
Non mi mai piaciuta, l'ho sempre trovata goffa e ben poco originale.
orestino74
12-07-2005, 07:33
sbagliatissimo, se non ricordo male ci sono stati non so quanti incidenti con le auto prodotte in una determinata annata ;) , la macchina andava in sovrasterzo improvviso ;) ma non so se ci sia stato un richiamo generale :D , mi sembra che sia l' unica audi nata male :D
Aveva un problema di aerodinamica alle altissime velocità.....c'erano alcune autostrade tedesche dove in fondo ai curvoni veloci c'erano mucchietti di audi tt uscite fuori strada....
Hanno montato di serie (e su quelle richiamate) un alettoncino posteriore che risolveva i problemi (ripeto, per i pistola che amano andare a 850 km/h sulle autostrade).....
Aveva un problema di aerodinamica alle altissime velocità.....c'erano alcune autostrade tedesche dove in fondo ai curvoni veloci c'erano mucchietti di audi tt uscite fuori strada....
Hanno montato di serie (e su quelle richiamate) un alettoncino posteriore che risolveva i problemi (ripeto, per i pistola che amano andare a 850 km/h sulle autostrade).....
E cmq hanno anche montato di serie l'ESP.
Non ho capito, vai su una trazione anteriore o su una integrale?
Se ti piace comprala e non fidarti di chi ti dice che è un chiodo ;)
E' vero che è pesante, ma le prestazioni ci sono, magari non te lo fa capire bene perchè è molto lineare.
Per sentito dire quel motore è molto affidabile, ma i possessori tendono molto a giocarci, quindi guarda bene di trovarne una che non abbia subito elaborazioni, preferibilmente cercala da qualche concessionario che ti rilasci anche un minimo di garanzia, ed informati magari dal precedente padrone su quanti sono i km reali.
Ciao
lucadeep
12-07-2005, 08:01
Alura, il motore è il classico 1.8 audi/vw sovralimentato indi per cui vai tranquillo che almeno quello rogne non te ne darà mai, però punta su un 225 Quattro, le trovi a molto meno ( se l'è presa un mio amico del2001 a 12K € ) come consumo se non si tira il collo si stà su una media di 15-16 km/l con la 180, mentre la 225 sui 10-12km/l
Topomoto
12-07-2005, 08:33
come consumo se non si tira il collo si stà su una media di 15-16 km/l con la 180, mentre la 225 sui 10-12km/l
Ehh? :mbe: 15-16km/litro?? Forse a 90 all'ora costanti.....di media non li fai neanche con una Panda!!
lucadeep
12-07-2005, 09:45
Ehh? :mbe: 15-16km/litro?? Forse a 90 all'ora costanti.....di media non li fai neanche con una Panda!!
Ma che scherzi??? Con la R originale tenevo di media i 13km/L nel misto, cavolo ma che piede c'avete! Il 1.8 turbo è un motore lineare, che si riesce a sfruttare bene anche a basso regime. Certo se comincia a tirare consuma come una disperata.
Topomoto
12-07-2005, 09:58
Ma che scherzi??? Con la R originale tenevo di media i 13km/L nel misto, cavolo ma che piede c'avete! Il 1.8 turbo è un motore lineare, che si riesce a sfruttare bene anche a basso regime. Certo se comincia a tirare consuma come una disperata.
Ti offendi se ti dico che NON CI CREDO? :D
Coyote74
12-07-2005, 09:58
sbagliatissimo, se non ricordo male ci sono stati non so quanti incidenti con le auto prodotte in una determinata annata ;) , la macchina andava in sovrasterzo improvviso ;) ma non so se ci sia stato un richiamo generale :D , mi sembra che sia l' unica audi nata male :D
Quello era un problema di aerodinamica, non di affidabilità :)
Coyote74
12-07-2005, 10:05
Ti offendi se ti dico che NON CI CREDO? :D
Spero non si offenda se ggli dico che non ci credo neppure io :D
Ma stiamo scherzando vero? 15Km/l con quella macchina non li fai neppure se scendi e la spingi a mano... dai, non prendiamoci in giro. Un 1.8 turbocompresso da 170CV che fa i 15 Km/l non si è mai visto sulla faccia della terra... forse intendevi dire 15 l per 100 Km, cosa ben diversa.
Comunque se mi porti dati concreti e dimostri di aver ragione vado domani stesso in una concessionaria Audi, do indietro la mia Z3 e mi piglio una TT spider... non ci penso su neppure due volte. Ma scherziamo? Se riesce a tenere i 13 Km/l in ciclo cittadino e i 15-16 su ciclo misto per me diventa la regina delle macchine :D
lucadeep
12-07-2005, 10:12
Ti offendi se ti dico che NON CI CREDO? :D
Cazzo me ne frega, io l'ho provato e visto sulla mia pelle. Certo ora come ora la R nel misto stenta a tenere la media di 6-7 Km/L ;)
Ripeto SIETI DEGLI ANIMALI!!!! Cavolo ma che piede c'avete per non mantenere medie così alte :p il 1.8 turbo è un motore che si sfrutta bene in basso e con un andatura molto tranquilla ( stile diesel ) si riesce a mantenere quella media tranquillamente nel misto. :)
lucadeep
12-07-2005, 10:13
Spero non si offenda se ggli dico che non ci credo neppure io :D
Ma stiamo scherzando vero? 15Km/l con quella macchina non li fai neppure se scendi e la spingi a mano... dai, non prendiamoci in giro. Un 1.8 turbocompresso da 170CV che fa i 15 Km/l non si è mai visto sulla faccia della terra... forse intendevi dire 15 l per 100 Km, cosa ben diversa.
Comunque se mi porti dati concreti e dimostri di aver ragione vado domani stesso in una concessionaria Audi, do indietro la mia Z3 e mi piglio una TT spider... non ci penso su neppure due volte. Ma scherziamo? Se riesce a tenere i 13 Km/l in ciclo cittadino e i 15-16 su ciclo misto per me diventa la regina delle macchine :D
Come sopra, sti cazzi se non ci credete. Io l'ho visto dato che l'ha un mio conoscente :D
Topomoto
12-07-2005, 10:45
Cazzo me ne frega, io l'ho provato e visto sulla mia pelle. Certo ora come ora la R nel misto stenta a tenere la media di 6-7 Km/L ;)
Ripeto SIETI DEGLI ANIMALI!!!! Cavolo ma che piede c'avete per non mantenere medie così alte :p il 1.8 turbo è un motore che si sfrutta bene in basso e con un andatura molto tranquilla ( stile diesel ) si riesce a mantenere quella media tranquillamente nel misto. :)
Si, ora con un 3.2 fai 13km/l di media :rolleyes:
Ti dico solo che i consumi rilevati dalla prova di Auto sono 8,6km/l a 130km/h e 6,2km/l in città. E loro ci vanno col piedino di velluto in questi test....
Sicuro che non siano litri/100km?
Coyote74
12-07-2005, 10:53
Si, ora con un 3.2 fai 13km/l di media :rolleyes:
Ti dico solo che i consumi rilevati dalla prova di Auto sono 8,6km/l a 130km/h e 6,2km/l in città. E loro ci vanno col piedino di velluto in questi test....
Sicuro che non siano litri/100km?
Ma com'è che qua tutti consumano un cazzo? Io non riesco a fare i 15-16 Km/l neppure con il naftone di mio padre e voi li fate con dei 3.2 benza aspirati o dei 1.8 turbo benza da quasi 200CV.... Mi sento un cretino :confused:
lucadeep
12-07-2005, 10:56
Si, ora con un 3.2 fai 13km/l di media :rolleyes:
Ti dico solo che i consumi rilevati dalla prova di Auto sono 8,6km/l a 130km/h e 6,2km/l in città. E loro ci vanno col piedino di velluto in questi test....
Sicuro che non siano litri/100km?
Bè se non ti fidi cazzo me ne frega :D, per me possono dichiarare quanto gli pare. Sul CDB segnava 7,6l/100km, fatti 2 conti :stordita: ( ripeto macchina originale totalmente! Con 50 litri di V-power c'ho fatto 650km. Ripeto l'andatura da disel ;) Mentre con il TT del mio amico ( che è un 225 quattro con cerchi da 18'' ) ci siamo fatti lucca-nizza andata e ritorno più svariati giri per circa 700km con un pieno.
Topomoto
12-07-2005, 11:24
Bè se non ti fidi cazzo me ne frega :D, per me possono dichiarare quanto gli pare. Sul CDB segnava 7,6l/100km, fatti 2 conti :stordita: ( ripeto macchina originale totalmente! Con 50 litri di V-power c'ho fatto 650km. Ripeto l'andatura da disel ;) Mentre con il TT del mio amico ( che è un 225 quattro con cerchi da 18'' ) ci siamo fatti lucca-nizza andata e ritorno più svariati giri per circa 700km con un pieno.
Non è questione di fiducia....quello che dici è IMPOSSIBILE.
7,6l/100km il computer di bordo li può segnare solo come consumo istantaneo, non come media (a meno che non prendi un tratto percorso a 60km/h costanti).
Ecco per quanto riguarda i consumi sono più confuso di prima... :mc:
Per chi ha detto poco originale e goffa dico solo:
Quando è uscita la TT era in competizione con la Z3...
Ora la Z3 sembra un'auto d'epoca a confronto! :eek:
Persino la nuovissima Z4 è orribile vicino a una TT! :cool:
La linea stupenda della TT è ancora attualissima oggi.
Poi come al solito non è bello ciò che... :p
una vanquish e una 575 fanno sui 6.5KM/Litro sul misto(fonte prova su strada di quattroruote).
per l'affidabilità, IMHO le auto europee ormai sono tutte sullo stesso livello, solo le Jap sono affidabilissime.
Per il problema della TT è che in Germania dove in alcuni tratti di auitostrada non ci sono i limiti di velocità la macchina che ha la forma di un'ala decollava e si schiantava, col nuovo modello hanno risolto tutto aggiungendo lo spoilerino e cambiando l'assale posteriore.
Byezz ;)
Cercate di non divagare troppo sul discorso consumi. :(
Vi invito a riflettere su alcuni punti tra pro e contro:
PRO: 3,4,5
CONTRO: 2,3
Cosa ne pensate? Direi che questi aspetti faranno la differenza per la mia scelta. I consumi in fondo, non mi fanno troppa paura, basta andare pianino! ;)
Per il problema della TT è che in Germania dove in alcuni tratti di auitostrada non ci sono i limiti di velocità la macchina che ha la forma di un'ala decollava e si schiantava, col nuovo modello hanno risolto tutto aggiungendo lo spoilerino e cambiando l'assale posteriore.
Byezz ;)
Non credo che avrò mai problemi di decollo. Qui dalle mie parti i vigili non lo permetterebbero! :D
lucadeep
12-07-2005, 11:58
Non è questione di fiducia....quello che dici è IMPOSSIBILE.
7,6l/100km il computer di bordo li può segnare solo come consumo istantaneo, non come media (a meno che non prendi un tratto percorso a 60km/h costanti).
No, la media l'ha segnata con 50 lt di benzina come detto sopra. Se per te è impossibile vuol dire che hai provato la mia R, altrimenti stai solo sparando cavolate. ;) Senza offesa è, ma dato che la guido quasi tutti i giorni penso di sapenre un pò più di te.
lucadeep
12-07-2005, 11:59
Ma com'è che qua tutti consumano un cazzo? Io non riesco a fare i 15-16 Km/l neppure con il naftone di mio padre e voi li fate con dei 3.2 benza aspirati o dei 1.8 turbo benza da quasi 200CV.... Mi sento un cretino :confused:
Ovviamente se abiti in montagna te li sogni sti consumi :D io parlo per esperienza diretta ;)
Topomoto
12-07-2005, 12:04
No, la media l'ha segnata con 50 lt di benzina come detto sopra. Se per te è impossibile vuol dire che hai provato la mia R, altrimenti stai solo sparando cavolate. ;) Senza offesa è, ma dato che la guido quasi tutti i giorni penso di sapenre un pò più di te.
Ok, sparo cavolate.
E tu hai un 3.2 che consuma quanto un 1.4. Peccato, a saperlo l'avrei comprata pure io :rolleyes:
lucadeep
12-07-2005, 12:12
Ok, sparo cavolate.
E tu hai un 3.2 che consuma quanto un 1.4. Peccato, a saperlo l'avrei comprata pure io :rolleyes:
Daje, vabbè parlo arabo ma allora come lo giustifichi 650km con 50lt di benzina? :confused: la spingevo??? Poi ho detto che li faccio sempre? E' successo una volta per provare, con cambiate sotto i 3000 giri, e sempre con un filo di gas sono riuscito a fare quella media nel misto anzi più strade urbane che autostrade. Ovviamente con un andatura più spinta ( e non ti dico sempre a palla ) si stà sui 10Km/l da originale! Cavolo non impuntatevi sempre sulle cose, anche perchè se non sei mai stato su una R non l'hai mai posseduta nè guidata come fai a contraddire chi l'ha da più di un anno??? Le riviste non sono l'oracolo dei motori, tutt'altro talvolta trovi delle differenze tra una e l'altra da farsi delle belle risate! Prima magari sentite i pareri di chi le ha possedute e se non vi fidate neanche dei possessori...
Tra parentesi se qualcuno qui ha la fiesta 1.4 tdci perchè non riporta i consumi reali e le paragona con le riviste???? :rolleyes:
Topomoto
12-07-2005, 12:36
Daje, vabbè parlo arabo ma allora come lo giustifichi 650km con 50lt di benzina? :confused: la spingevo??? Poi ho detto che li faccio sempre? E' successo una volta per provare, con cambiate sotto i 3000 giri, e sempre con un filo di gas sono riuscito a fare quella media nel misto anzi più strade urbane che autostrade. Ovviamente con un andatura più spinta ( e non ti dico sempre a palla ) si stà sui 10Km/l da originale! Cavolo non impuntatevi sempre sulle cose, anche perchè se non sei mai stato su una R non l'hai mai posseduta nè guidata come fai a contraddire chi l'ha da più di un anno??? Le riviste non sono l'oracolo dei motori, tutt'altro talvolta trovi delle differenze tra una e l'altra da farsi delle belle risate! Prima magari sentite i pareri di chi le ha possedute e se non vi fidate neanche dei possessori...
Tra parentesi se qualcuno qui ha la fiesta 1.4 tdci perchè non riporta i consumi reali e le paragona con le riviste???? :rolleyes:
Ah con andatura "più spinta" fai i 10 con un litro? Ma dai, ti ripeto, sono consumi da 1.4!!!
La questione "io ce l'ho, quindi non mi puoi contraddire" lascia il tempo che trova. Io possiedo un asino....e vola! :sofico:
Coyote74
12-07-2005, 12:41
Ecco per quanto riguarda i consumi sono più confuso di prima... :mc:
Per chi ha detto poco originale e goffa dico solo:
Quando è uscita la TT era in competizione con la Z3...
Ora la Z3 sembra un'auto d'epoca a confronto! :eek:
Persino la nuovissima Z4 è orribile vicino a una TT! :cool:
La linea stupenda della TT è ancora attualissima oggi.
Poi come al solito non è bello ciò che... :p
La TT non vale neppure un bullone della mia Z3 Roadster :O
Ha una linea che fa ridere, mentre la Z3 è stata l'auto che ha rilanciato le roadster negli anni '90, una delle linee più riuscite degli ultimi 20 anni.
Coyote74
12-07-2005, 12:43
Non credo che avrò mai problemi di decollo. Qui dalle mie parti i vigili non lo permetterebbero! :D
Resta il fatto che una macchina che ha un problema simile è una macchina progettata male. Puoi mettere tutti i paliativi che vuoi, resta progettata male. Questo non vuol dire che non sia affidabile.
lucadeep
12-07-2005, 12:44
Ah con andatura "più spinta" fai i 10 con un litro? Ma dai, ti ripeto, sono consumi da 1.4!!!
La questione "io ce l'ho, quindi non mi puoi contraddire" lascia il tempo che trova. Io possiedo un asino....e vola! :sofico:
Perchè non vai sul vortex a chiedere i consumi medi delle R???? Affidati pure ai giornali e alle riviste non saranno mai di parte :nono: sono la bibbia degli automobilisti :asd:
lucadeep
12-07-2005, 12:46
La TT non vale neppure un bullone della mia Z3 Roadster :O
Ha una linea che fa ridere, mentre la Z3 è stata l'auto che ha rilanciato le roadster negli anni '90, una delle linee più riuscite degli ultimi 20 anni.
Vabbè dai de gustibus, anche io preferisco la Z3 :D anzi la 4 ;)
Coyote74
12-07-2005, 12:47
Ovviamente se abiti in montagna te li sogni sti consumi :D io parlo per esperienza diretta ;)
Senti Luca, anche io parlo per esperienza... ho un 2.8 aspirato e i 13 Km/l li faccio solo nei miei sogni. Andando ad andatura costante a 80 Km/h se faccio gli 11 va bene. In ciclo cittadino poi... :doh:
lucadeep
12-07-2005, 12:58
Senti Luca, anche io parlo per esperienza... ho un 2.8 aspirato e i 13 Km/l li faccio solo nei miei sogni. Andando ad andatura costante a 80 Km/h se faccio gli 11 va bene. In ciclo cittadino poi... :doh:
Il 2.8 bmw è sottosviluppato per la stazza della macchina, ha una curva di coppia molto strana. La r oltre i 6k giri è morta da originale, la sfruttabilità di un 3.2 v6 a V stretta è molto diversa, hai subito coppia e potenza da vendere sin dai 2000g/m, cambi tranquillamente a 2500-3000 giri ( come un diesel ) non è difficile tenere quelle medie ;) certo è più difficile cambiare a quel regime :D ;)
Pensa che con la sola rimappa e toglendo il limitatore i consumi aumentano di uno sproposito e con una mappa fatta bene e togliendo tutti i kat, si arriva a guadagnare anche 20cv ( per farti capire quanto sia strozzato quel motore e progettato non per un andatura corsaiola ) io con solo quelle modifiche sono arrivato a stenti a fare i 10km/l. Ora come ora stò ammalapena sui 6 :(
Ovviamente io non abito in una metropoli, non so se sei mai stato a lucca ma il traffico è scorrevole quasi sempre, non ci sono salite esasperate. ( e questo conta molto )
16 km con un litro li fa mio padre con la A3 tdi da 130 cv... credo che con un 1.8 turbo da 180 cv te li scordi propio... ti dissanguerai in benzina... ogni settimana se vai alla esso puoi andare a ritirare un premio da tanta benzina farai... ciao :D
Topomoto
12-07-2005, 13:45
Perchè non vai sul vortex a chiedere i consumi medi delle R???? Affidati pure ai giornali e alle riviste non saranno mai di parte :nono: sono la bibbia degli automobilisti :asd:
Guarda, ho avuto una Golf G60, e i 10km/litro li vedevo col binocolo. Cioè, andando col piedino di velluto, su strade extraurbane, li faceva anche.....ma di media stava sugli 8-9 (andando mooolto tranquillo). Ed era un 1.8, anche se sovralimentato, e con tanta coppia ai bassi regimi (quindi motore sfruttabilissimo).
Ora, se mi dici che con un motore di cubatura quasi doppia, e con 2 cilindri in più, consumi meno.....allora non so che dirti. Vorrà dire che TUTTE le riviste sono di parte, e si inventano i consumi delle VW.
lucadeep
12-07-2005, 13:57
Guarda, ho avuto una Golf G60, e i 10km/litro li vedevo col binocolo. Cioè, andando col piedino di velluto, su strade extraurbane, li faceva anche.....ma di media stava sugli 8-9 (andando mooolto tranquillo). Ed era un 1.8, anche se sovralimentato, e con tanta coppia ai bassi regimi (quindi motore sfruttabilissimo).
Ora, se mi dici che con un motore di cubatura quasi doppia, e con 2 cilindri in più, consumi meno.....allora non so che dirti. Vorrà dire che TUTTE le riviste sono di parte, e si inventano i consumi delle VW.
Guarda che il G ce l'ho avuto anche io, avevo la corrado e quella si che consumava come una troia ma almeno lo sai perchè??? Perche montava un corpo farfallato non studiato per quel motore, infatti proveniva dal vecchio GTi allargato e rimodellato per il G ma con i flussi sbagliati, e cmq sullo 0-100 stà davanti alle R ;), quel motore era ultra spinto e infatti non so te, ma quanti g hai fuso?
Senti Luca, anche io parlo per esperienza... ho un 2.8 aspirato e i 13 Km/l li faccio solo nei miei sogni. Andando ad andatura costante a 80 Km/h se faccio gli 11 va bene. In ciclo cittadino poi... :doh:
Beh, cmq quel motore è anche piuttosto vecchiotto come tecnologia, non puoi aspettarti consumi eccezionali.
Io non credo che un 1.8 turbo sia in grado di fare 16km/l, ma in determinate situazioni, può cmq stare ben al di sopra dei 10, leggi andatura costante, strada pianeggiante, uso del cambio zero.
Poi per il discorso che la Z3 sia di gran lunga meglio.....beh, ammetto che se ci sono macchine bmw che negli ultimi anni mi hanno affascinato sono proprio la Z3 e la Z4, ma anche la TT ha il suo perchè! ;)
Topomoto
12-07-2005, 14:15
e cmq sullo 0-100 stà davanti alle R ;), quel motore era ultra spinto e infatti non so te, ma quanti g hai fuso?
Davanti alla R sullo 0-100?? Si, magari se ci piazzi anche un turbo....
Ma dai, come motore non era poi molto spinto, neanche 100cv/litro, e anche con qualche "ritoccatina" (arrivava sui 200cv mi pare) davanti alla R proprio non ci stava.
Cmq per fortuna (delle mie tasche) di G non ne ho fusi manco uno (ormai la macchina intera valeva meno del solo compressore :muro: ).
Cmq siamo molto OT, chiedo scusa all'autore del thread :)
lucadeep
12-07-2005, 14:35
Davanti alla R sullo 0-100?? Si, magari se ci piazzi anche un turbo....
Ma dai, come motore non era poi molto spinto, neanche 100cv/litro, e anche con qualche "ritoccatina" (arrivava sui 200cv mi pare) davanti alla R proprio non ci stava.
Cmq per fortuna (delle mie tasche) di G non ne ho fusi manco uno (ormai la macchina intera valeva meno del solo compressore :muro: ).
Cmq siamo molto OT, chiedo scusa all'autore del thread :)
Amaramente vero :cry:
lucadeep
12-07-2005, 14:51
Premessa: Scusate se sarò un po' lunghino... :fagiano:
Lista PRO e CONTRO:
>>> PRO <<<
1. L'auto è fantastica: non è una punto!
2. Passare dal 1.2 al 1.8T 180cv sarà una favola.
3. Ho 24 anni e vivo con i miei: se non faccio la pazzia adesso non potrò farla mai più. (vedi acquisto casa tra 3 o 4 anni e relativo mutuo...)
4. Tra 3 o 4 anni potrò rivenderla e varrà ancora qualcosa. La mia punto (2002) tra 3 anni sarà da rottamare.
5. La punto oggi vale ancora qualcosina 4/5000€
6. Le ragazze si picchieranno pur di fare un giretto con me... :oink: (E la morosa s'incazzerà... Ma è un pro o un contro??? :D )
>>> CONTRO <<<
1. Assicurazione, bollo e benzina... :muro:
2. Mi fa una paura fottuta comprare un auto che poi darà mille problemi... :tie:
3. Non ho idea di cosa controllare per non prendere inculate! :(
4. Niente più :oink: in auto. La punto è mooolto comoda!
5. Portafogli: -15000 +5000 = -10000€ :cry:
Cmq ritornando in topic
Pro
1)Vero
2)Ti ci dovrai abituare ma non pensare che sia una scheggia ;)
3)Giustamente :p
4)Mica tanto, se la prendi usata, un benzina, dubito riuscirai a prenderci tantissimo purtroppo anche se è un audi i benzina si svalutano fortemente poi hai detto che fai 20k km annui, in 4 anni avra sulle spalle 80k tuoi più quelli di serie ;)
5)Non lo so
6)Va che non è l'auto ad attirar le gentil donzelle ma il protafoglio!
Contro
1)Se sei in una classe piuttosto alta non supererai 800€ l'anno
2)Non darà problemi se la tieni originale e con le dovute precauzioni nonchè la classica manutenzione ordinaria
3)Intanto controlla i Km, poi la pelle del volante e dei sedili, controlla bene il vano motore che non ci sia il benchè minimo schizzo d'olio o quant'altro, controlla le viti di serraggio testa per vedere se è stato aperto di recente, controlla lo stato della cinghia guardandola attentamente sotto, controllando anche le pulegge. Guardala bene sotto posibilmente su un ponte per vedere se ha preso dei colpi, si vede benissimodall'attacco dei paraurti, e dalla chiglia. Controlla i dischi dei freni che non presentino segni strani, non siano eccessivamente consumati ( Calcola che con una guida prudente i dischi durano anche 100k km e oltre, quindi se avranno un bello scalino dal bordo sicuramente l'ex proprietario pestava di brutto. )ed infine le gomme.
4) :oink: magari no, ma un pompino ci stà più che bene :D
5) :fagiano:
Coyote74
12-07-2005, 16:05
4) :oink: magari no, ma un pompino ci stà più che bene :D
E con questo direi che abbiamo concluso in bellezza :D
Cmq ritornando in topic
Pro
1)Vero
2)Ti ci dovrai abituare ma non pensare che sia una scheggia ;)
3)Giustamente :p
4)Mica tanto, se la prendi usata, un benzina, dubito riuscirai a prenderci tantissimo purtroppo anche se è un audi i benzina si svalutano fortemente poi hai detto che fai 20k km annui, in 4 anni avra sulle spalle 80k tuoi più quelli di serie ;)
5)Non lo so
6)Va che non è l'auto ad attirar le gentil donzelle ma il protafoglio!
Contro
1)Se sei in una classe piuttosto alta non supererai 800€ l'anno
2)Non darà problemi se la tieni originale e con le dovute precauzioni nonchè la classica manutenzione ordinaria
3)Intanto controlla i Km, poi la pelle del volante e dei sedili, controlla bene il vano motore che non ci sia il benchè minimo schizzo d'olio o quant'altro, controlla le viti di serraggio testa per vedere se è stato aperto di recente, controlla lo stato della cinghia guardandola attentamente sotto, controllando anche le pulegge. Guardala bene sotto posibilmente su un ponte per vedere se ha preso dei colpi, si vede benissimodall'attacco dei paraurti, e dalla chiglia. Controlla i dischi dei freni che non presentino segni strani, non siano eccessivamente consumati ( Calcola che con una guida prudente i dischi durano anche 100k km e oltre, quindi se avranno un bello scalino dal bordo sicuramente l'ex proprietario pestava di brutto. )ed infine le gomme.
4) :oink: magari no, ma un pompino ci stà più che bene :D
5) :fagiano:
Adesso si ragiona!!!
Grazie mille dei consigli, ne terrò presente quando troverò la TT che cerco... :)
Intanto oggi sono passato dall'assicurazione. Sarà una bella batosta, ma pensavo peggio. 750€ ogni sei mesi (ora ne pago 500 per la punto...) :muro:
Per quanto riguarda chi preferisce la Z3, i gusti sono gusti... Per me la TT è anni luce avanti... La Z4 poi... :Puke:
mio cognato aveva una tt coupè 180cv.....ora di consumi abbiamo parlato poco cmq in 2 anni e 40000 chilometri non ha mai avuto problemi di affidabilità anzi ne parla sempre con soddisfazione (ovviamente aveva ed ha una cura maniacale per ste macchine)....l'ha tolta per prendere una a4 cabrio..nel frattempo ha messo su famiglia e aveva bisogno di spazio.....
Ecco per quanto riguarda i consumi sono più confuso di prima... :mc:
Per chi ha detto poco originale e goffa dico solo:
Quando è uscita la TT era in competizione con la Z3...
Ora la Z3 sembra un'auto d'epoca a confronto! :eek:
Persino la nuovissima Z4 è orribile vicino a una TT! :cool:
La linea stupenda della TT è ancora attualissima oggi.
Poi come al solito non è bello ciò che... :p
La z4 se la magna a colazione una tt, come linea e come dinamica di guida. L'audi non ha un davanti nè un dietro...ma se ti piace comprala.
Sull'usato c'è da considerare la turbina, frizione, freni, interni, assetto un sacco di cose! Non è come comprare una punto usata ;)
Devi trovare l'esemplare in buono stato e abba recente. Io nn andrei oltre il 2002. Prendi cmq una macchina che ha gia 3 anni sulle spalle. Eviterei assolutamente una macchina sportiva di 6 anni :rolleyes:
Coyote74
13-07-2005, 10:11
Il 2.8 bmw è sottosviluppato per la stazza della macchina, ha una curva di coppia molto strana.
Che intendi dire? Guarda che ho una Z3, mica un SUV. Dovrei guardare sul libretto, perchè non ricordo perfettamente la massa, ma se non sbaglio la mia Z3 dovrebbe assestarsi sui 1350 Kg, quindi nulla di esagerato :confused:
fedelover
13-07-2005, 10:18
è un catorcio ridicolo.
Ti vuoi divertire?
Con quei soldi comperati una toyota mr2 usata.
Audi TT Toyota MR2
1781 cc turbo 1794 cc aspirato
179 CV@5500rpm 140CV@6400rpm
traz anteriore :doh: trazione posteriore :D
motore anteriore motore centrale :D
cambio 5 marce (golf) :D 6 marce
vmax 228 vmax 210
0-100 7,4" 0-100 8"
massa 1280 kg 990kg
Questi i dati della casa. MA secondo me la mr2 neanche la vede la tt, la tt vince solo su un rettilineo autostradale salvo poi cappottarsi quando arriva a velocità massima.
Non hai idea di come possa essere divertente guidare una mr2.
La tt è una bella macchina (soprattutto se la fai come l'avevo fatta io a NFSU :D ). Se la vuoi prendere per toglierti uno sfizio fai pure, ma dovendo uscire questa a fine anno
http://img291.echo.cx/img291/2649/auditt20055638010f3ct.jpg
ti si svaluta ancora.
è un catorcio ridicolo.
Ti vuoi divertire?
Con quei soldi comperati una toyota mr2 usata.
Audi TT Toyota MR2
1781 cc turbo 1794 cc aspirato
179 CV@5500rpm 140CV@6400rpm
traz anteriore :doh: trazione posteriore :D
motore anteriore motore centrale :D
cambio 5 marce (golf) :D 6 marce
vmax 228 vmax 210
0-100 7,4" 0-100 8"
massa 1280 kg 990kg
Questi i dati della casa. MA secondo me la mr2 neanche la vede la tt, la tt vince solo su un rettilineo autostradale salvo poi cappottarsi quando arriva a velocità massima.
Non hai idea di come possa essere divertente guidare una mr2.
Delle volte non vi capisco proprio... :O
Tutti i dati a cui fai riferimento sono sicuramente veri, ma sono da prendere in considerazione da chi fa un'uso dell'auto in pista o cmq è un appassionato di guida che cerca solamente le prestazioni... :rolleyes:
Io attualmente ho una punto. Che dire, mi farà schifo la trazione anteriore della TT? :rolleyes:
Per non parlare poi di come definisci la TT: "catorcio ridicolo".
Beato te che normalmente usi solo Ferrari, Porsche... :O
Non mi stancherò mai di ripeterlo, i gusti sono gusti, ma la mr2 fa :Puke:
Adalberto
13-07-2005, 11:48
http://img291.echo.cx/img291/2649/auditt20055638010f3ct.jpg
ti si svaluta ancora.
bleah! che roba orrenda è mai questa! Il frontale è un vero aborto...
Devi trovare l'esemplare in buono stato e abba recente. Io nn andrei oltre il 2002. Prendi cmq una macchina che ha gia 3 anni sulle spalle. Eviterei assolutamente una macchina sportiva di 6 anni :rolleyes:
Del 2002 costa troppo per le mie tasche. :(
L'ideale sarebbe trovarla del 2000, usata da un 50enne solo per farsi il giretto la domenica, con su al max 40000Km... ;)
Topomoto
13-07-2005, 12:58
bleah! che roba orrenda è mai questa! Il frontale è un vero aborto...
E' solo un disegno :p
fedelover
13-07-2005, 15:12
Compera la TT
E' molto bella, ha una linea intramontabile.
Il motore è collaudatissimo. Sicuramente affidabile.
E' molto sportiva anche se comoda e carichi abbastanza bagagli.
Ha la trazione anteriore ma sembra di guidare una posteriore.
Quanto ai consumi è davvero economica, fai 11 ciclo urbano 15 misto e 18,5 autostrada se stai nei limiti del codice. se tiri succhia di più ma non scendi mai sotto i 12 nel misto.
Un ottimo acquisto.
poi passando da una punto avrai delle sensazioni esaltanti!
lucadeep
13-07-2005, 15:15
:fiufiu:
85kimeruccio
13-07-2005, 16:57
figaccia.. ti deve piacere davvero tanto di estetica perche tutto il resto è abbastanza scarsino...
per che cosa la prendi? per l'estetica?..
Se non ricordo male sulle prime TT c'era un problema al retrotreno, una cosa abbastanza grave che comportava problemi di sicurezza alle alte velocità, del tipo che il culo ad una certa velocità si alleggeriva troppo o cose del genere: vale quindi la pena documentarsi bene.
Quanto all'opportunità di un simile acquisto, io sono fondamentalmente contrario: rischi di prendere un bidone spompo, che ti mangerà un sacco di soldi, e per cosa poi? per apparire un po' migliore? per fare colpo? per andare ai 240 in autostrada?
bleah! che roba orrenda è mai questa! Il frontale è un vero aborto...
I gusti son gusti ;)
Altra foto della nuova TT (più definitiva)
http://img312.echo.cx/img312/8518/532998fi.jpg
Se non ricordo male sulle prime TT c'era un problema al retrotreno, una cosa abbastanza grave che comportava problemi di sicurezza alle alte velocità, del tipo che il culo ad una certa velocità si alleggeriva troppo o cose del genere: vale quindi la pena documentarsi bene.
Quanto all'opportunità di un simile acquisto, io sono fondamentalmente contrario: rischi di prendere un bidone spompo, che ti mangerà un sacco di soldi, e per cosa poi? per apparire un po' migliore? per fare colpo? per andare ai 240 in autostrada?
Per la sua forma la TT tende a deportare, cioè tende a "staccarsi" da terra. Da qui l'inserimento dello spoiler sul retroteno per ovviare il parte a questo problema
Topomoto
14-07-2005, 10:08
Compera la TT
E' molto bella, ha una linea intramontabile.
Il motore è collaudatissimo. Sicuramente affidabile.
E' molto sportiva anche se comoda e carichi abbastanza bagagli.
Ha la trazione anteriore ma sembra di guidare una posteriore.
Quanto ai consumi è davvero economica, fai 11 ciclo urbano 15 misto e 18,5 autostrada se stai nei limiti del codice. se tiri succhia di più ma non scendi mai sotto i 12 nel misto.
Un ottimo acquisto.
poi passando da una punto avrai delle sensazioni esaltanti!
E cavolo....metti qualche faccina, che me stava a pijà un colpo :p
fedelover
14-07-2005, 11:08
in verità il nostro amico non vuole sentirsi dire altro che ciò che le sue orecchie vogliono sentire....cioè vuole l'incoraggiamento a comperare sta TT usata.
in verità il nostro amico non vuole sentirsi dire altro che ciò che le sue orecchie vogliono sentire....cioè vuole l'incoraggiamento a comperare sta TT usata.
Probabilmente hai in parte ragione. Ognuno è libero di pensare ciò che vuole, ma come ti ripeto per me la scelta dell'auto non è fatta solo di prestazioni, pure... :rolleyes:
MA secondo me la mr2 neanche la vede la tt, la tt vince solo su un rettilineo autostradale...
La tt vince? :confused: Non devo mica gareggiarci. :mbe:
A me piace per l'estetica che ha, e certamente non è un "catorcio ridicolo" come dici tu. ;)
In ogni caso io chiedevo consigli su come non prendere fregature, sui consumi, su cosa controllare all'atto dell'acquisto. La scelta dell'auto l'ho già fatta. Se non ti piace sei liberissimo di non postare. :rolleyes:
fedelover
14-07-2005, 11:58
Chairiamoci:
quanti anni hai? vuoi quest'auto per fare il fighetto? Per le prestazioni? Per cosa?
In ogni caso non è un saggio acquisto, nè per il fine nè in sè per se data la sostanza dell'auto e i costi di manutenzione e svalutazione.
Non sono un vecchi, nè ragiono da genitore, ho 30 anni e sono single.
Lascia perdere consiglio spassionato e valuta bene le tue reali esigenze.
Quell'auto è una trappola (ci ho viaggiato)
lucadeep
14-07-2005, 12:10
Chairiamoci:
quanti anni hai? vuoi quest'auto per fare il fighetto? Per le prestazioni? Per cosa?
In ogni caso non è un saggio acquisto, nè per il fine nè in sè per se data la sostanza dell'auto e i costi di manutenzione e svalutazione.
Non sono un vecchi, nè ragiono da genitore, ho 30 anni e sono single.
Lascia perdere consiglio spassionato e valuta bene le tue reali esigenze.
Quell'auto è una trappola (ci ho viaggiato)
:rotfl: quante cazzate!!!!!
Costi di manutenzione sono allinetai alle altre auto di questa cilindrata/potenza, anzi essendo il 1.8 del gruppo vw/audi non avrà certo problemi di affidabilità. Ha già deciso perchè rompere le palle con la toyota qui la barchetta ( che stranamente nessuno ha citato ) la e stronzate varie, io i consigli te li ho dati e se vuoi te lo ripeto compra quest'auto che non ha niente di che invidiare alle altre. ;)
Cmq come prestazioni è molto buona. Da 0 a 100 in meno di 8secondi (7,3). Ripresa ottima, tenuta di strada e frenata nella norma (se sono stock).
Pijiala.
E' la classica macchina da prendere usata.
Nuova costa troppo per quello che offre ma se trovi l'occasione giusta avrai una macchina bella e divertente!
;)
E i consumi non sono poi così alti... (sempre che non ti fai 30.000 Km all'anno!)
;)
:rotfl: quante cazzate!!!!!
Costi di manutenzione sono allinetai alle altre auto di questa cilindrata/potenza, anzi essendo il 1.8 del gruppo vw/audi non avrà certo problemi di affidabilità. Ha già deciso perchè rompere le palle con la toyota qui la barchetta ( che stranamente nessuno ha citato ) la e stronzate varie, io i consigli te li ho dati e se vuoi te lo ripeto compra quest'auto che non ha niente di che invidiare alle altre. ;)
:rolleyes:
Coyote74
14-07-2005, 14:08
Compera la TT
Ha la trazione anteriore ma sembra di guidare una posteriore.
Quanto ai consumi è davvero economica, fai 11 ciclo urbano 15 misto e 18,5 autostrada se stai nei limiti del codice. se tiri succhia di più ma non scendi mai sotto i 12 nel misto.
Queste me le segno :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Una TA che alla guida sembra una TP :doh:
Poi, lasciatelo dire, un benza turbocompresso che fa i 18,5 con un litro lo devono ancora inventare, a meno che non ti riferissi al modellino a pedali :D
Coyote74
14-07-2005, 14:10
Scusa Fede, ho capito solo andando avanti con la lettura che stavi scherzando :D
Ci sono cascato come un pirla!!! :p
fedelover
14-07-2005, 14:18
bravo.
per jerry scotti dico sul serio così la piglia e non ci pensa più.
Beh, io 500 e rotti Km con una cooper S li faccio, ovviamente non tutti in città e non sempre a tavoletta, ma c'era chi diceva che succhia come un 2.0.
Tutto è relativo,dipende da come si guida.
Dico che in misto, 13/14 km/l se vai piano con il tt 180cv li fai.
:O
orestino74
15-07-2005, 07:10
Se ti piace prendila e non dare a retta a Z3, Z4, MR2 ( :eek: ) et similia....
Io con 15000 euro prenderei un ' altra auto, ma proprio come categoria...cmq a me è sempre piaciuta, soprattutto degli interni veramente belli e curati (la TT, intendo)...
Quindi, non chiedere mai agli altri se vi piace un tipo di auto, perchè dopo pochissimo la discussione inizia a diventare una gara a chi ce l' ha più grosso e più bello (il veicolo, intendo)....
Quindi, non chiedere mai agli altri se vi piace un tipo di auto, perchè dopo pochissimo la discussione inizia a diventare una gara a chi ce l' ha più grosso e più bello (il veicolo, intendo)....
Il punto è proprio questo. L'auto l'ho già scelta. Ma evidentemente qualcuno non lo vuole capire... :muro:
Cmq, ho iniziato la ricerca. Se la trovo come dico io la prenderò sicuramente. :)
Mio parare SE TI PIACE CORRI A COMPRARLA........
Il motore è super collaudato ormai:
Viene montato su parecchie auto:
Audi a3,a4,a6
Seat Leon,Toledo
Golf,Passat,Maggiolone ecc...
Skoda......
Hai voglia il motore è un turbo tranquillo e non ne ho mai sentito parlare male...
per i consumi....
la 225cv quattro consuma un botto. mio padre ha un'A4 2.5 TDI 180cv quattro e in media gli fa 11-12 km/l, pensa al 225cv a benzina.
un mio conoscente ha la TT 180cv (traz anteriore) e in extraurbano gli fa 11km/l
potendo spendere ti consiglio la trazione quattro, tutto un altro mondo
TT-225-TT
15-07-2005, 14:37
Ciao Gerry
ti posso dare qualche informazione generale su costi, consumi e tutto quello che ti serve..
se vuoi la 180 CV considera che i consumi sono cmq intorno ai 10/12 litro solo in autostrada ed in quinta a filo di gas e con vento a favore.. :D appena acceleri i consumi si attestano sugli 8/9 litro.
io ho la centralina rimappata a oltre 200 cv ma la seconda e terza marcia sono cmq spettacolari per progressione, credo che anche la 180 ("liscia") possa farti divertire.
i consumi ci sono sicuramente ma variano in base al tipo di guida se ti metti a tirare e scalare fai una media di 7/8 litro..
mi permetto di sconsigliarti il modello del 1999 senza esp di serie (si riconosce anche dalla mancanza dell'alettoncino posteriore).. per un guidatore poco esperto diventa pericolosissima.. perchè con l'anteriore tende a girarsi su se stessa.. credo siano state tutte richiamate dalla casa cmq e se non sbaglio sono intervenuti con gli allestimenti con ESP.
il bollo annuale costa circa 340
prendila grigia metallizzata e fai controllare molto bene motore e chilometraggio..
se ti serve qualche consiglio mandami un pvt!
Coyote74
15-07-2005, 14:40
Ciao Gerry
ti posso dare qualche informazione generale su costi, consumi e tutto quello che ti serve..
se vuoi la 180 CV considera che i consumi sono cmq intorno ai 10/12 litro solo in autostrada ed in quinta a filo di gas e con vento a favore.. :D appena acceleri i consumi si attestano sugli 8/9 litro.
io ho la centralina rimappata a oltre 200 cv ma la seconda e terza marcia sono cmq spettacolari per progressione, credo che anche la 180 ("liscia") possa farti divertire.
i consumi ci sono sicuramente ma variano in base al tipo di guida se ti metti a tirare e scalare fai una media di 7/8 litro..
mi permetto di sconsigliarti il modello del 1999 senza esp di serie (si riconosce anche dalla mancanza dell'alettoncino posteriore).. per un guidatore poco esperto diventa pericolosissima.. perchè con l'anteriore tende a girarsi su se stessa.. credo siano state tutte richiamate dalla casa cmq e se non sbaglio sono intervenuti con gli allestimenti con ESP.
il bollo annuale costa circa 340
prendila grigia metallizzata e fai controllare molto bene motore e chilometraggio..
se ti serve qualche consiglio mandami un pvt!
Finalmente uno che parla di consumi in modo serio... sentire di consumi sui 15-16 Km/l mi aveva fatto venir la pelle d'oca :doh:
TT-225-TT
15-07-2005, 14:56
so di consumare il 10/15% in più rispetto ad una normale 180 CV ma 15/16 km/l è impossibile!!! magari!
da me rilevati
autostrada a 120 km/h 12km/l a 140 circa 10
in città 9/10
guida sportiva 6/8 circa
il cruise control negli allunghi di seconda segna dai 26 ai 51.2 l/100km ma non è molto indicativo non cosuma in maniera così esagerata..
Topomoto
15-07-2005, 15:12
guida sportiva 6/8 circa
Poco sportiva però.....diciamo allegra :D 6-8 km/l li fa un 1.4 aspirato, se pesti di brutto....
TT-225-TT
15-07-2005, 15:21
Poco sportiva però.....diciamo allegra :D 6-8 km/l li fa un 1.4 aspirato, se pesti di brutto....
si altrimenti un 4/5 al litro non te li leva nessuno e da questi si può solo salire... :) sarà che mi sono abituato ad alzare il piedino per evitare di vedere sempre la faccia del mio benzianaio sorridente...
SOLOOCCHI
18-07-2005, 19:33
Premessa: Scusate se sarò un po' lunghino... :fagiano:
In questi ultimi giorni mi è venuta voglia di cambiare la mia attuale punto 2 serie 1.2 16V ELX con una fantastica Audi TT Coupè 1.8T.
Non avrò mai abbastanza soldi per prenderne una nuova così guardandomi in giro ho visto che se ne trovano usate (del 1999 e 2000) a 14/16000€...
Per questa cifra la pazzia la farei anche, ma il problema che più mi fa titubare e che sarebbe la mia prima auto usata e non ho idea di come fare per evitare fregature... Consigli??? :help:
Lista PRO e CONTRO:
>>> PRO <<<
1. L'auto è fantastica: non è una punto!
2. Passare dal 1.2 al 1.8T 180cv sarà una favola.
3. Ho 24 anni e vivo con i miei: se non faccio la pazzia adesso non potrò farla mai più. (vedi acquisto casa tra 3 o 4 anni e relativo mutuo...)
4. Tra 3 o 4 anni potrò rivenderla e varrà ancora qualcosa. La mia punto (2002) tra 3 anni sarà da rottamare.
5. La punto oggi vale ancora qualcosina 4/5000€
6. Le ragazze si picchieranno pur di fare un giretto con me... :oink: (E la morosa s'incazzerà... Ma è un pro o un contro??? :D )
>>> CONTRO <<<
1. Assicurazione, bollo e benzina... :muro:
2. Mi fa una paura fottuta comprare un auto che poi darà mille problemi... :tie:
3. Non ho idea di cosa controllare per non prendere inculate! :(
4. Niente più :oink: in auto. La punto è mooolto comoda!
5. Portafogli: -15000 +5000 = -10000€ :cry:
Ogni commento, aiuto, consiglio e molto gradito. :)
Se poi avete l'auto in questione ancora meglio: Quanto consuma? Avete avuto problemi soprattutto con l'aumentare dei chilometri (> di 60000)? Cosa controllare per non prendere fregature?
http://www.audi.it/wallpapers/desktop/download/800x600/tt.jpg
Io la preferirei nera o blu! :sborone:
CIAO
considerati i 20.000km annui...
se la compri fai una gran bella caxxata!!
sai quanti soldi di benza ti partono??
piuttosto meglio se ti comprti una nuova punto,fiesta,corsa o qualcos'altro dei nuovi diesel di piccola cilindrata!
e poi le auto usate nn sono MAI un buon affare!
85kimeruccio
18-07-2005, 19:43
CIAO
considerati i 20.000km annui...
se la compri fai una gran bella caxxata!!
sai quanti soldi di benza ti partono??
piuttosto meglio se ti comprti una nuova punto,fiesta,corsa o qualcos'altro dei nuovi diesel di piccola cilindrata!
e poi le auto usate nn sono MAI un buon affare!
piuttosto che nafta.. gpl a vita
Coyote74
18-07-2005, 20:09
e poi le auto usate nn sono MAI un buon affare!
Why? :confused:
Non è assolutamente vero. Penso solo al fatto che se mettessi in vendita la mia Z3, chi se la compra farebbe un affare colossale. E' praticamente perfetta in ogni cosa, dagli interni alla carrozzeria, dal motore alle sospensioni. Tutto tenuto come un cimelio. Ti dico solo che i paraurti li avrò già fatti riverniciare 4-5 volte per il fatto che mi prende mal di testa solo a vedere un graffio.
Ci sono vetture, specie quelle di un certo tipo, che usate possono essere dei veri e propri affari.
TT-225-TT
21-07-2005, 14:44
non ti vedo più molto convinto.. :stordita:
TT-225-TT
21-07-2005, 14:51
Ti sconsiglio la TT perchè è stretta, scomoda e aveva dei problemi di stabilità. Se proprio vuoi comprarla scegline una con la modifica (allettoncino posteriore).
Se per caso si dovesse rompere qualcosa i costi sono elevati. Le Audi, in teoria, dovrebbero essere affidabili, ma sono voci di corridoio alle quali non credo mai. Sono solo che delle volgarissime auto e come tutte sono soggette a rotture e a noie di ogni genere!
non credo che chi compra la TT lo faccia per l'immagine e chi lo fa sbaglia perchè fa una scelta del tutto superficiale.. prenda qualcos'altro e risparmia pure.. ricordiamoci che sotto il cofano c'è il 1.8 T 20V da 225CV ed il piacere di guida è unico...
soprassediamo sul fatto che le audi siano delle auto volgarissime perchè è un giudizio buttato lì così tanto per...
Topomoto
21-07-2005, 15:35
non credo che chi compra la TT lo faccia per l'immagine e chi lo fa sbaglia perchè fa una scelta del tutto superficiale.. prenda qualcos'altro e risparmia pure.. ricordiamoci che sotto il cofano c'è il 1.8 T 20V da 225CV ed il piacere di guida è unico...
Se non sbaglio si parla del 1.8T da 180cv, con trazione anteriore. Che mi sembra un tantino diversa :mbe: :D
TT-225-TT
21-07-2005, 16:49
è un 20V turbo anche quello..
la differenza cmq si sente...
se non ci si spaventa dei consumi basta rimappare in un buon centro la centralina per arrivare a 204 CV, la differenza poi la fa la trazione quattro...
Topomoto
21-07-2005, 16:55
la differenza poi la fa la trazione quattro...
In effetti mi riferivo più che altro a questo....i cavalli contano fino ad un certo punto :)
TT-225-TT
25-07-2005, 12:32
X GERRY
Ma sei ancora interessato??
o hai cambiato idea per i costi di gestione elevati?
Quincy_it
25-07-2005, 14:27
Per questa cifra la pazzia la farei anche, ma il problema che più mi fa titubare e che sarebbe la mia prima auto usata e non ho idea di come fare per evitare fregature... Consigli??? :help:
Io sono dell'idea che pazzie di questo tipo almeno una volta nella vita vanno fatte. :)
Considera però una cosa: il mercato dell'auto è in profonda crisi, le auto sportive a benzina (sotto una certa fascia di prezzo) sono difficili da rivendere usate. Quindi il tuo atteggiamento psicologico nell'acquistare un'auto di questo tipo deve essere di "superiorità" nei confronti del venditore. Sei tu che hai i soldi e vuoi comprare. Non farti prendere dalla passione, non fermarti alla prima auto che trovi ma guardane diverse e cerca sempre di trattare sul prezzo.
La TT è una buona auto, con un motore collaudato ma che è sul mercato da svariati anni ed a breve verrà rimpiazziata dal nuovo modello. Considera quindi che quando la rivenderai si sarà svalutata molto, non ti aspettare di avere tra le mani un "assegno circolare". ;)
In linea di massima le uniche auto che, anche da usate, mantengono un discreto "potere di vendita" sono le diesel, specie se recenti (Euro4 in primis).
Fatte le dovute premesse, veniamo alle tue domande. :)
>>> PRO <<<
1. E vorrei vedere.. :D
2. Sì, sicuramente ti sembrerà di essere su un altro pianeta. :p
3. Giusto.
4. Sì, ma considera quanto ti ho scritto sopra.
5. A breve si svaluterà molto per l'uscita imminente del nuovo modello.
6. Buon pro ti faccia. :D
>>> CONTRO <<<
1. Come hai detto tu, passi da una Punto ad un'Audi TT. Purtroppo non si possono avere prestazioni e consumi ridotti a basso prezzo.
2. Mah, se cerchi un buon usato, magari garantito, in linea di massima dovresti andare sul sicuro. Poi ovvio, l'esemplare sfigato esiste per tutte le Case.
3. Se hai un amico esperto di meccanica (o magari un meccanico / carroziere) sarebbe meglio. Comunque le cose da controllare solitamente sono:
A) Tagliandi (per capire quanto sono "originali" i km fatti);
B) Stato usura dei pneumatici;
C) Stato carrozzeria;
D) Stato di usura degli interni;
E) Vano motore (eventuale presenza di saldature, stato enerale);
F) Dischi freno (presenza di scalino);
G) Andrebbe controllata anche sotto (alzandola su un ponte);
H) Andrebbe provata minimo accesa, meglio se per strada.
4. Se l'auto ti serve per :oink: valuta allora una bella Fiat Multipla, magri Bifuel. :D
5. La vuoi l'auto sportiva? Ed allora preparati a pagare. ;)
[/QUOTE]
Quincy_it
25-07-2005, 14:29
non credo che chi compra la TT lo faccia per l'immagine e chi lo fa sbaglia perchè fa una scelta del tutto superficiale.. prenda qualcos'altro e risparmia pure.. ricordiamoci che sotto il cofano c'è il 1.8 T 20V da 225CV ed il piacere di guida è unico...
soprassediamo sul fatto che le audi siano delle auto volgarissime perchè è un giudizio buttato lì così tanto per...
Beh diciamo che è un'auto molto d'effetto, un buon compromesso tra estetica, confort e prestazioni sportive.
Se cerchi però una vera auto sportiva, senza compromessi (e sotto una certa fascia di prezzo), le auto da valutare sono altre, di certo non la TT pur a fronte dei cv a disposizione (che non sono tutto). ;)
*sasha ITALIA*
25-07-2005, 15:02
dico la mia, bella è bella ma non è un'auto da tutti, ti viene a costare un botto...benza non ne parliamo e pezzi di ricambio.. ti dico solo che M qui sul forum con una A3 gli hanno chiesto 140 euro per sostituirgli la lampadina bruciata da lettura, cioè quella interna posteriore sul tetto che illumina in modo che i passeggeri possano leggere ... :D
Non so se ci siamo capiti, eh.. lui se l'è cavata a zero perchè era in garanzia, ma tu con un'usato..mmmm...
lucadeep
25-07-2005, 15:09
dico la mia, bella è bella ma non è un'auto da tutti, ti viene a costare un botto...benza non ne parliamo e pezzi di ricambio.. ti dico solo che M qui sul forum con una A3 gli hanno chiesto 140 euro per sostituirgli la lampadina bruciata da lettura, cioè quella interna posteriore sul tetto che illumina in modo che i passeggeri possano leggere ... :D
Non so se ci siamo capiti, eh.. lui se l'è cavata a zero perchè era in garanzia, ma tu con un'usato..mmmm...
Ma che cavolo la vai a portare in conce per una lampadina??? :asd: E di che ti lamenti :D
*sasha ITALIA*
25-07-2005, 17:30
è tutto ad incastro e si rischia di rovinare non solo la plastica, ma anche il rivestimento in tessuto del tetto!
*sasha ITALIA*
25-07-2005, 17:31
E poi il discorso è: "se ti chiedono 140 euro epr una lampadina, quanto ti chiederanno per un danno "serio"? "
ZigoZago
25-07-2005, 17:57
Adesso si ragiona!!!
Grazie mille dei consigli, ne terrò presente quando troverò la TT che cerco... :)
Intanto oggi sono passato dall'assicurazione. Sarà una bella batosta, ma pensavo peggio. 750€ ogni sei mesi (ora ne pago 500 per la punto...) :muro:
Per quanto riguarda chi preferisce la Z3, i gusti sono gusti... Per me la TT è anni luce avanti... La Z4 poi... :Puke:
cazz di poco! 750€ io li pago per 12 mesi, tu paghi la bellezza di 1500€ annui :muro: Beato te che c'è li hai iiih suldi :D
Comunque secondo me ok è bella la TT ma scusa ti fa schifo una
http://www.awesome-gti.co.uk/images/je_a38p2.jpg
X GERRY
Ma sei ancora interessato??
o hai cambiato idea per i costi di gestione elevati?
Certo che sono ancora interessato. Sto girando un po' per i concessionari della mia zona per trovare la tt giusta. :)
cazz di poco! 750€ io li pago per 12 mesi, tu paghi la bellezza di 1500€ annui :muro: Beato te che c'è li hai iiih suldi :D
Che discorsi sono? :rolleyes: I prezzi delle assicurazioni variano a seconda della zona, dell'età, del tipo di macchina, tipo di polizza, classe, incidenti...
Come fai a fare confronti? :wtf:
Quincy_it
26-07-2005, 07:26
Certo che sono ancora interessato. Sto girando un po' per i concessionari della mia zona per trovare la tt giusta. :)
Controlla anche su:
Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/ita/home.asp)
AutoSupermarket (http://www.autosupermarket.it/)
Controlla anche su:
Autoscout24 (http://www.autoscout24.it/ita/home.asp)
AutoSupermarket (http://www.autosupermarket.it/)
Sto appunto cercando su questi 2 siti + secondamano...
Ma per ora non ne ho trovata una che mi soddisfava completamente... :(
TT-225-TT
26-07-2005, 13:55
Sto appunto cercando su questi 2 siti + secondamano...
Ma per ora non ne ho trovata una che mi soddisfava completamente... :(
cosa cerchi in particolare?
e quanto vorresti spendere?
ZigoZago
26-07-2005, 15:10
Che discorsi sono? :rolleyes: I prezzi delle assicurazioni variano a seconda della zona, dell'età, del tipo di macchina, tipo di polizza, classe, incidenti...
Come fai a fare confronti? :wtf:
Non l'ho capita :mbe: chi se frega di tutte le variabili che hai citato, io dicevo che 1500€ annuio non sono pochi indipendentemende da tutto il resto..
cosa cerchi in particolare?
e quanto vorresti spendere?
Cerco una 180cv Quattro con meno di 70000km ad un prezzo decente. Direi del 2000. :)
Non l'ho capita :mbe: chi se frega di tutte le variabili che hai citato, io dicevo che 1500€ annuio non sono pochi indipendentemende da tutto il resto..
:blah:
Allora non vuoi capire... :muro: Non saranno pochi per te! Perchè dalle tue parti, con la tua età, con la tua polizza, ecc... le assicurazioni costeranno generalmente meno.
Attualmente con la punto 1.2 pago 1100€ l'anno. Passando alla TT 1.8 pensavo di spendere decisamente più di 1500€. E' chiaro?
TT-225-TT
27-07-2005, 09:12
Cerco una 180cv Quattro con meno di 70000km ad un prezzo decente. Direi del 2000. :)
quattro??
allora considerati allineato ai consumi della mia che ti avevo inviato...
ciao!
...CUT...
>>> PRO <<<
1. L'auto è fantastica: non è una punto!
2. Passare dal 1.2 al 1.8T 180cv sarà una favola.
3. Ho 24 anni e vivo con i miei: se non faccio la pazzia adesso non potrò farla mai più. (vedi acquisto casa tra 3 o 4 anni e relativo mutuo...)
4. Tra 3 o 4 anni potrò rivenderla e varrà ancora qualcosa. La mia punto (2002) tra 3 anni sarà da rottamare.
5. La punto oggi vale ancora qualcosina 4/5000€
6. Le ragazze si picchieranno pur di fare un giretto con me... :oink: (E la morosa s'incazzerà... Ma è un pro o un contro??? :D )
>>> CONTRO <<<
1. Assicurazione, bollo e benzina... :muro:
2. Mi fa una paura fottuta comprare un auto che poi darà mille problemi... :tie:
3. Non ho idea di cosa controllare per non prendere inculate! :(
4. Niente più :oink: in auto. La punto è mooolto comoda!
5. Portafogli: -15000 +5000 = -10000€ :cry:
...CUT...
Cerchero' per quel poco che posso di darti una mano :)
iniziamo dai tuoi PRO
1) oddio... qui' e' una questione di gusti e si sa, sono personali; onestamente a me non mi fa impazzire ma i gusti NON si discutono. Se invece la domanda che poni e' "preferisci una punto o una TT".... bhe.... preferisco certamente una TT :D
2) si, specie se non hai avuto modo di provare altro di simile, e tra l'altro mi sembra anche ovvio.
3) eh.. no, dai! certo lo "sfizio" e' piu' facile toglierselo adesso ma anche in futuro se le cose ti vanno bene..... mica e' detto che non puoi piu' fare una sciocchezza del genere! io a 18 anni non mi potevo permettere nemmeno il Si della piaggio (me lo hanno regalato i miei), a 22 anni mi sono preso un XT600 Yamaha, a 23 anni una Fiat uno fire 4 marce (usata ovviamente) e di li non mi sono piu' mosso. A 30 anni mi sono sposato e da questo momento mi sono tolto forse gli sfizzi piu' belli. Ora che ne ho quasi 36, un figlio di 4 anni e uno in arrivo oltre alla panda e al volvo v40d sto guidando anche una 156GTA 3.2 250 cavalli. Questo solo per dirti di non accellerare i tempi se non e' necessario, se non puoi permetterti uno sfizio adesso non e' detto che tra 10 anni non sia possibile (e non fraintendermi, io sono dell'idea che se puoi prendila subito, solo valuta tutti i pro e i contro e non pensare che non potrai piu' prendere un'auto sportiva una volta sposato e accasato).
4) Non ne sarei sicurissimo, dipende sempre e comunque dal mercato ma con questi "chiari di luna" la vedo tremendamente dura per auto a benzina sportive. Secondo me avresti un problema a rivenderla un'auto del genere tra 3 o 4 anni. Pensa un po che gia tu ti stai ponendo come limite di non andare oltre il 2000 come anno di prima immatricolazione, pensa che quando vorrai rivendertela tu avra' 8 o 9 anni e 2 proprietari come minimo. La tua punto 2002 tra 3 o 4 anni non sara' da rottamare (ovvio non avra' il valore di adesso)
5) non so ma tanto fai in fretta a verificare, un qualsiasi giornale con quotazioni dell'usato e ti togli ogni dubbio. Comunque se la tua ounto ha solo 3 anni qualcosina vale sicuramente accidenti.
6) Picchiarsi mo.... mi sembra esagerato :) pero' un pelino di fascino in piu' forse, anche se la verita' ti e' stata gia detta: non e' la macchina, sono i soldi a fare la differenza (e non far incazzare la morosa).
continuiamo con i CONTRO
1) NA' MAZZATA rispetto a come sei messo adesso; certo che per l'assicurazione anche io mi sarei aspettato di piu', se il passaggio da un 1.2 a un 1.8 turbo da 180cv ti costa solo poche centinaia di euri l'anno in piu' questo non diventa un fattore discriminante e anche il bollo in fondo potresti sopportarlo; il consumo invece e' la nota dolente: un amico aveva fino a 2 mesi fa (ora ha un SLK e gli consuma di piu' :D ) una TT 180cv portata a 220cv, mi ha assicurato che piu' di 6-7km con un litro non li faceva nell'uso normale (diciamo che un po vai calmo e un po pesti), in montagna sul misto stretto e con tanta voglia di correre piu' di 4km al litro non faceva, quando ci andava con il piede di velluto in autostrada riusciva a farci il 10-11 al litro, magari a 90 costanti avrebbe fatto anche 13-14 ma non li ha mai visti. Sempre a suo dire quando era originale (180cv) i consumi non erano qual gran che differenti, quindi da un 180cv ti puoi aspettare magari 1km in piu' al litro, non credo di piu'. Con il 3.2 alfa (pero' e' un 6 cilindri) la media si attesta sui 6.6-6.8, in montagna nel misto stretto sono sotto i 4, in autostrada a velocita' codice sono sopra i 10km litro. Se fai 20.000 km l'anno ti assicuro che sara' una piccola (eufemismo) "mazzata" al portafogli. credo che ti partiranno 3500-4000 euri ad anno (su per giu e con i prezzi di adesso).
2) questo fa paura a tutti credo, chiunque prenda un'auto usata spera che non gli dia problemi, che sia stata trattata bene ecc. ecc. Ti assicuro che ritrovarsi a piedi alle 03.00 di notte su una statale semideserta da fastidio sia se a lasciarti a piedi e' una punto sia se e' una TT quindi se hai gia deciso di prendere un'auto usata scarta questo punto e passa a valutare gli altri.
3) Se proprio non te ne intendi sarebbe necessario che tu la faccia vedere da un meccanico di fiducia (magari chiedi a tuo padre o ad un amico se non ne hai uno tuo). Oltre le cose che ti hanno gia consigliato se e' un privato che la vende fa anche caso a come si pone nei tuoi confronti quando gli chiedi se e' disponibile a fartela portare da un meccanico di tua fiducia: se ti dice immediatamente che non ci sono problemi io mi fiderei di piu'. Se ti dice che non te la puo' dare inizierei a fidarmi meno, se ti dice che potete andare insieme dal suo meccanico interromperei la trattativa immediatamente. Vaglia comunque il tutto a seconda dei casi comunque provala (ovviamente) prima di prendere una decisione (se puoi provala per parecchio tempo, piu' tempo che puoi). Una cosa buona sarebbe quella di prenderla da un concessionario, magari audi sarebbe l'ideale, credo debbano darti comunque un anno di garanzia; anche se e' un concessionario chiedi di poterla provare e ti poterla portare da un tuo meccanico di fiducia. Ti dico subito che se la provi per la prima volta sara' difficile percepire rumori sospetti o altre anomalie, ma almeno ti fai un'idea sommaria e fa sempre caso a come reagiscono quando chiedi la prova. Anche una visitina dal carroziere sarebbe necessaria per un eventuale controllo. Insomma le cose da vedere/cercare/testare sono tante ma purtroppo stai prendendo una macchina usata e vuoi/devi ridurre al minimo i rischi.
4) certo, nessuno puo' negare che una punto e' piu' comoda per fare certe cose di una TT, ma se questo e' un fattore discriminante per te lo devi decidere tu, io ad esempio non mi porrei il problema (ci sono posti piu' comodi e piu' erotici di una macchina).
5) sul fattore soldi non chiedere a nessuno di darti un consiglio, fidati; dopotutto nessuno qui conosce la tua situazione finanziaria e nessuno puo' dirti se 10.000 euri in meno nel portafogli siano un piccolo male o un grande male. Certo non sono pochi ma questo lo dico in base alle mie disponibilita', conosco persone che ti direbbero "per 10.000 euri che ci stai a pensare a fare" e altri che invece con 10.000 euri ci tirano avanti tutta la famiglia per un anno. Se vuoi un consiglio su questo punto al limite chiedi ai tuoi; non so il tipo di rapporto che hai con i tuoi genitori ma anche tuo padre e tua madre possono darti un consiglio. Io non chiederei mai ai miei un consiglio su una faccenda del genere :D tanto saprei gia la risposta (ovviamente "tieniti la punto e evita ti spendere altri soldi") ma magari i tuoi genitori sono di altro stampo, insomma....... sai tu la tua situazione in questo caso.
Ora una mia considerazione:
parto dal presupposto che gli "sfizzi" uno se li deve far passare, altrimenti "che ci campa a fare" su sta terra? Pero' molte volte per arrivare a togliersene uno che piu' che uno sfizio inizia ad essere un sogno si perde un po di vista tutto il resto e si e' disposti a fare dei sacrifici che visti dall'esterno della situazione che si sta vivendo sarebbero inaccettabili. Cerco di spiegarmi meglio (e intendiamoci, tutto questo e' un mio parere, solo un consiglio che mi permetto di darti, nulla di piu'): se arrivi a comprarti la tua bellissima (si capisce che per te questo e' ;) ) TT con tanti sacrifici e poi devi rinunciare a tante cose che in genere fai o ti puoi permettere allora evita di prenderla. Se prima della TT andavi a farti una pizza con gli amici 3 volte a settimana e dopo non ci vai nemmeno una volta perche con quei soldi ci devi mettere la benzina allora evita di prenderla. Se l'acquisto della TT non ti comporta una riduzione notevole degli altri "sfizzi" allora non pensarci nemmeno 30 secondi, prendila di corsa, prima lo fai e prima ti diverti :)
...... secondo me la prenderai :D
...
3) eh.. no, dai! certo lo "sfizio" e' piu' facile toglierselo adesso ma anche in futuro se le cose ti vanno bene..... mica e' detto che non puoi piu' fare una sciocchezza del genere! io a 18 anni non mi potevo permettere nemmeno il Si della piaggio (me lo hanno regalato i miei), a 22 anni mi sono preso un XT600 Yamaha, a 23 anni una Fiat uno fire 4 marce (usata ovviamente) e di li non mi sono piu' mosso. A 30 anni mi sono sposato e da questo momento mi sono tolto forse gli sfizzi piu' belli. Ora che ne ho quasi 36, un figlio di 4 anni e uno in arrivo oltre alla panda e al volvo v40d sto guidando anche una 156GTA 3.2 250 cavalli. Questo solo per dirti di non accellerare i tempi se non e' necessario, se non puoi permetterti uno sfizio adesso non e' detto che tra 10 anni non sia possibile (e non fraintendermi, io sono dell'idea che se puoi prendila subito, solo valuta tutti i pro e i contro e non pensare che non potrai piu' prendere un'auto sportiva una volta sposato e accasato).
...
Ora una mia considerazione:
parto dal presupposto che gli "sfizzi" uno se li deve far passare, altrimenti "che ci campa a fare" su sta terra? Pero' molte volte per arrivare a togliersene uno che piu' che uno sfizio inizia ad essere un sogno si perde un po di vista tutto il resto e si e' disposti a fare dei sacrifici che visti dall'esterno della situazione che si sta vivendo sarebbero inaccettabili. Cerco di spiegarmi meglio (e intendiamoci, tutto questo e' un mio parere, solo un consiglio che mi permetto di darti, nulla di piu'): se arrivi a comprarti la tua bellissima (si capisce che per te questo e' ;) ) TT con tanti sacrifici e poi devi rinunciare a tante cose che in genere fai o ti puoi permettere allora evita di prenderla. Se prima della TT andavi a farti una pizza con gli amici 3 volte a settimana e dopo non ci vai nemmeno una volta perche con quei soldi ci devi mettere la benzina allora evita di prenderla. Se l'acquisto della TT non ti comporta una riduzione notevole degli altri "sfizzi" allora non pensarci nemmeno 30 secondi, prendila di corsa, prima lo fai e prima ti diverti
Innanzitutto grazie mille del tempo che hai speso per il tuo messaggio! :D
Credo che per quanto riguarda il discorso del punto 3, quando avrò una famiglia l'auto sportiva (2 posti) non la prenderò mai... Certamente esistono mille altre auto bellissime (vedi la tua 156), ma non sarebbe la stessa cosa... :O
Per quanto riguarda il tuo consiglio finale direi che hai centrato in pieno l'obbiettivo e mi trovi pienamente d'accordo. Se dovessi rinunciare a vivere la mia vita per mantenere una macchina, non ci penserei nemmeno. ;)
...... secondo me la prenderai :D
:sperem:
Innanzitutto grazie mille del tempo che hai speso per il tuo messaggio! :D
Ma figurati ;)
Credo che per quanto riguarda il discorso del punto 3, quando avrò una famiglia l'auto sportiva (2 posti) non la prenderò mai... Certamente esistono mille altre auto bellissime (vedi la tua 156), ma non sarebbe la stessa cosa... :O
Concordo, comunque ti assicuro che se trovi la compagna giusta e se le cose si mettono bene..... una TT potresti comprartela ugualmente.
Per quanto riguarda il tuo consiglio finale direi che hai centrato in pieno l'obbiettivo e mi trovi pienamente d'accordo. Se dovessi rinunciare a vivere la mia vita per mantenere una macchina, non ci penserei nemmeno. ;)
Perfetto! corri a comprarla allora :D
Ciao, in bocca al lupo per tutto cio che deciderai di fare!
luckyoung
02-08-2005, 18:30
Magari se la prendi da un privato anche se non hai la garanzia rischi meno fregature.
Gli autosaloni e concessionari fanno mille imbrogli sulle macchine, ti offrono la garanzia ma poi scopri che il tuo guasto guarda caso non è coperto (migliaia di questi casi in giro...).
Io ti consiglio di prendere assolutamente una con tutti i kilometri tagliandati, così sei certo del kilometraggio ed hai le fatture di tutta la manutenzione effettuata.
Se l'auto è stata utilizzata troppo lo vedi anche da alcuni particolari all'interno, come usura della leva del cambio, volante, etc. rispetto una nuova.
Audi TT 1.8 Turbo Quattro 225cv, 11/99, nera, cerchi da 17" originali audi, interni in pelle nera, 95000km.
L'ho presa da un concessionario a 500m da casa. Era l'auto del titolare del consessionario, quindi tenuta benissimo, sempre tagliandata, turbina sostituita 7 mesi fa, già fatta la distribuzione.
Quincy_it
18-09-2005, 16:11
PREEEESAAAAAAA!!! :cool:
Complimenti per l'acquisto ma..... foto!!!! :)
ninja750
18-09-2005, 16:48
Complimenti!
Anche secondome hai fatto bene, non più di un mese fa ho fatto anch'io la pazzia di passare a un coupè sportivo :)
Tanto per girare con le utilitarie 1.3 diesel o le sw c'è sempre tempo ;)
Audi TT 1.8 Turbo Quattro 225cv, 11/99, nera, cerchi da 17" originali audi, interni in pelle nera, 95000km.
L'ho presa da un concessionario a 500m da casa. Era l'auto del titolare del consessionario, quindi tenuta benissimo, sempre tagliandata, turbina sostituita 7 mesi fa, già fatta la distribuzione.
il 225???azzo però c'è un bel salto...
hai fatto bene comunque...il 180 è fermo...col 225 cominci davvero ad andare sul serio e con una rimappa voli a 260cv...
certo che qui coi consumi andiamo giu parecchio...fatto sta che sui 10 nel ciclo combinato senza tiargli il collo ce la fai...
volevo comprarmi l's3 che è motorizzata uguale io per cui complimenti :)
Non mi sono letto il post, ma ti dico solo una cosa:
Spendi quei 150-200 euro in più e fai la casco, un mio amico si è schiantato con la sua S3, una cosa "da nulla" nel senso non ha fatto niente al motore, ha rotto i fari, radiatori, insomma ha cocciato la parte anterirore.. quasi 20.000 euro di danno :doh:
special scusa se ti deludo ma almeno qui dalle mie parti la casco non è solo 150 euro...l'avrei gia fatta da tempo quella se fosse costata così poco
PREEEESAAAAAAA!!! :cool:
Visto! Che ti avevo detto?
La prendevi :)
Adesso dicci un po: come va? senzazioni?!?! consumi?!?!
AUGURI!!!!!
85kimeruccio
19-09-2005, 00:17
spero che almeno sarai soddisfatto tu
Complimenti, alla fine a quanto l'hai presa?
FOTO!!!!!
Topomoto
19-09-2005, 13:11
Già fatto visita al benzinaio di fiducia?
Diventerai uno dei suoi migliori clienti :sofico:
TT-225-TT
19-09-2005, 14:06
il 225???azzo però c'è un bel salto...
hai fatto bene comunque...il 180 è fermo...col 225 cominci davvero ad andare sul serio e con una rimappa voli a 260cv...
certo che qui coi consumi andiamo giu parecchio...fatto sta che sui 10 nel ciclo combinato senza tiargli il collo ce la fai...
del 99 ?????
ma ha l'ESP?? e l'alettoncino posteriore???
spero di si :D
cmq auguri e benvenuto :sofico:
ps
dai un occhiata al sito
www.audittclub.it
La macchina ha sia ESP che alettoncino. ;)
Per quanto riguarda la benzina è inutile negarlo consumerà parecchio. Cmq, per questo primo pieno ho evitato di calcolare quanto consuma, infatti il risultato non sarebbe attendibile, in quanto sto andando in giro un po' alla cazzo e per far provare la macchina a qualche amico/parente (chiaramente come passeggero), consumerò di più di quello che andrò poi a consumare abitualmente... :O
Per il resto la macchina è esteticamente perfetta e anche meccanicamente sembra a posto. Ho anche fatto montare la mia autoradio con il collegamento per l'iPod Mini... :cool:
Insomma è un MOSTRO! :sofico:
Appena ho un secondo farò qualche foto, così potrete partecipare alla mia gioia! :p
mpattera
19-09-2005, 22:08
sbagliatissimo, se non ricordo male ci sono stati non so quanti incidenti con le auto prodotte in una determinata annata ;) , la macchina andava in sovrasterzo improvviso ;) ma non so se ci sia stato un richiamo generale :D , mi sembra che sia l' unica audi nata male :D
quello è colpa del differenziale dei modelli quattro, non è che sia proprio un'auto adatta a tutti..
mpattera
19-09-2005, 22:11
Tra parentesi se qualcuno qui ha la fiesta 1.4 tdci perchè non riporta i consumi reali e le paragona con le riviste???? :rolleyes:
presente.
vado dai 18,5 ai 20,5 km/l (195/50r15 e clima sempre on)..andar piano o andar forte non cambia quasi niente.
85kimeruccio
19-09-2005, 22:54
io addirittura sull'ibiza 1.4Tdi le facevo fare i 22km/l e la violentavo spesso
beh comunque uno che prende 225 cv di auto non è che poi si deve lamentare del bere o andare piano perche ciuccia...uno deve usare l'auto come ne ha voglia....altrimenti tutti con la matiz 800 no?
85kimeruccio
20-09-2005, 11:34
beh... se ci stesse.. ci metterei il gpl.. così c'ha tutto
beh comunque uno che prende 225 cv di auto non è che poi si deve lamentare del bere o andare piano perche ciuccia...uno deve usare l'auto come ne ha voglia....altrimenti tutti con la matiz 800 no?
Hai perfettamente ragione, solo che in questi giorni sto forse esagerando un po'... :D
Un conto è una buona guida sportiva, un altro è schiacciare sempre e comunque anche quando e dove non si dovrebbe... :O
sempreio
20-09-2005, 11:59
Hai perfettamente ragione, solo che in questi giorni sto forse esagerando un po'... :D
Un conto è una buona guida sportiva, un altro è schiacciare sempre e comunque anche quando e dove non si dovrebbe... :O
mi dici quanto fai con 1 litro? in ogni caso ottimo acquisto :)
Hai perfettamente ragione, solo che in questi giorni sto forse esagerando un po'... :D
Un conto è una buona guida sportiva, un altro è schiacciare sempre e comunque anche quando e dove non si dovrebbe... :O
ma sssi certo....ovvio che andare sempre in giro come forsennati non è bene,gli estremi non van mai bene,come ovviamente andare in giro sempre nonno style perche l'auto beve...un buon compromesso...certo che i primi giorni è giusto che gli tiri un po il collo...io alla soglia del terzo anno di celica quando premo il pedale è sempre come la prima volta :D:D:D:D
GPL????per me su certe auto è una bestemmia
85kimeruccio
20-09-2005, 13:05
solito bigottone che se non è benza è peccato..
complimenti ;)
cmq sono pareri.. ma c'è la possibilità di avere l'auto potente e avere costi di gestione bassi..
la mia prossima auto sarà turbo e a gpl
solito bigottone che se non è benza è peccato..
complimenti ;)
cmq sono pareri.. ma c'è la possibilità di avere l'auto potente e avere costi di gestione bassi..
la mia prossima auto sarà turbo e a gpl
no no hai capito male...sorry...
per me non è che se non è benza è peccato...
ci son di quei naftoni che vanno di brutto,non lo metto in dubbio...
se uno vuole l'auto economica si compra un 1.2 benzina o multijet...
se uno vuole una buona coppia,un ottimo consumo e delle buone prestazioni prende un 1.9-2.0 TDI
se uno vuole la supercoppia e se ne frega dei consumi e c'ha i soldi si prende un 3.0 TDI o 4.0 o 5.0 V10
se uno vuole il turbo benza,vuole le pure prestazioni si prende il benza e lo lascia benza,o almeno...una subaru turbo/lancer/celica/TT225/S3/tante altre col gpl IMHO fan ridere....
anche se io il gpl lo considero il miglior carburante del mondo e definisco bigotti chi dice che si rompe il motore oppure che si dimezza la potenza.....
poi chiaro,ognuno fa quel che vuole,ma ad esempio quando mi son visto un CLK 430 a fare gpl io (e il benzinaio) eravam li a ridere,ma l'opinione di altri certamente non conta quando si è in prima persona a cacciare il grano ;)
PS:non sono abbastanza sapiente di motori per cui butto li la domanda:ma gpellizzare un turbo è uguale a farlo ad un aspirato o comporta ulteriori modifiche/problemi?magari alla turbina stessa
e poi io la dico così...un 2 litri turbo che abbia almeno sacrosanti 220 cv credi che abbinandolo al GPL tu abbia dei costi di gestione BASSI?
diciamo che pagherai un po meno il carburante,ma il bollo,la manutenzione,l'assicurazione,i tagliandi e tutte le cazzabubole varie rimangono invariati...
se per esempio con un 2.0 turbo ad andare piano fai i 10 al litro,col gpl ne fai 8 o 9,certo,lo paghi la metà...ma ti fermi li coi risparmi...
e comunque se hai una cultura come la mia ricordati di chiedere un po in giro per via di mettere il gpl su una turbo benza onde evitare di fare cazzate,poi magari,una volta informato dillo anche a me che son curioso se è uguale (cosa che credo) oppure no ;)
85kimeruccio
20-09-2005, 13:25
beh.. un motore turbo a gpl rende di + a benzina... cioè.. volendo essendoci il turbo puoi aumentare la pressione della turbina molto di + che con la benza..
indi per cui.. gia non cambia nulla come prestazioni passando da benza a gpl (massimo 2%) poi è tutto da guadagnato...
sia in soldi che in cavalli...
ps. subaru vende gia le impreza a gpl se ti puo interessare..
come costi di gestio generali fors ehai ragione.. ma io non parlo di auto che costano 40000€ :D allora se metti a gpl quella sei uno spilorcio senza soldi...
a meno che è usata e hai avuto l'occasione di pagarla poco. e ti vuoi togliere la soddisfazione del macchinone potente
beh.. un motore turbo a gpl rende di + a benzina... cioè.. volendo essendoci il turbo puoi aumentare la pressione della turbina molto di + che con la benza..
indi per cui.. gia non cambia nulla come prestazioni passando da benza a gpl (massimo 2%) poi è tutto da guadagnato...
sia in soldi che in cavalli...
ps. subaru vende gia le impreza a gpl se ti puo interessare..
come costi di gestio generali fors ehai ragione.. ma io non parlo di auto che costano 40000€ :D allora se metti a gpl quella sei uno spilorcio senza soldi...
a meno che è usata e hai avuto l'occasione di pagarla poco. e ti vuoi togliere la soddisfazione del macchinone potente
qualsiasi motore a benzina rende di piu che a gpl ;)
ma stiam qui a parlare di contenere i consumi poi mi parli di aumentare le pressioni del turbo???????dai per piacere :D
col gpl non si perde il 50% ma neanche il 2%...nel migliore dei casi avevo sentito il 10...8%,comunque non sono molto informato sulle applicazioni generali del gpl per cui.....
guarda...io avevo una punto 1.6 90 cv prima...mio padre mi aveva pagato l'impianto GPL,ma anche se non l'avesse fatto l'avrei fatto io perche quell'auto beveva quasi di piu della mia celica...
in quelle cilindrate bastarde tipo 1.4 o 1.6 il GPL è oro colato...
certo.i 1.4 o 1.6 un po datati,ma anche quelli attuali...
però su auto over 200 cv sportive (perche ad esempio su una berlinona da 200 cv il GPL ci puo stare) non ce lo vedo proprio,magari son bigotto come dicevi tu,tutta questione psicologica chissà :D
prendo ad esempio un mio amico che si è comprato una BMW 330Ci coupe...
ogni volta dice:quasi quasi passo al gpl...
ora.....io gli dico:cioe scusa,tu ti sei preso un 3000,hai voluto 6 cilindri,coi suoi bei 231 cavalli e poi ti lamenti che beve di qua,che la benza costa di la...
ti prendevi il 2.0,magari diesel ed era finita li...
questo non vuol dire che quando vada a fare benza abbia il sorriso (governo ladro) anzi....una volta 54 euro e facevo il pieno ora over 70...però ho voluto l'auto spinta e ne "pago" le conseguenze...pago è virgolettato perche spenderci dietro è fastidioso,ma la soddisfazione è alta
85kimeruccio
20-09-2005, 13:35
dico... se ho un 1.8T che mi fa gli 8km/l e ci metto il gpl.. non penso di fare una cazzzata.. anzi...
è come se facessi i 15km/l.
quella della pressione del turbo è una conseguenza nel caso (impossibile) l'auto a gpl non cammina piu :D dato che cmq (penso neh) aumentando la pressione del turbo, i consumi aumentano solo quando si usa il turbo. indi per cui quando si tira.
perche se per tutti i giorni ci sto attento a non usare il turbo.. i consumi sono simili... o forse migliori, perche volendo si potrebbe ritoccare la centralina in modo da avere un giusto compromesso.
forse sono miei pensieri strani.. piu che altro perche non mi sono addentrato piu che altro in questo discorso :D
dico... se ho un 1.8T che mi fa gli 8km/l e ci metto il gpl.. non penso di fare una cazzzata.. anzi...
è come se facessi i 15km/l.
quella della pressione del turbo è una conseguenza nel caso (impossibile) l'auto a gpl non cammina piu :D dato che cmq (penso neh) aumentando la pressione del turbo, i consumi aumentano solo quando si usa il turbo. indi per cui quando si tira.
perche se per tutti i giorni ci sto attento a non usare il turbo.. i consumi sono simili... o forse migliori, perche volendo si potrebbe ritoccare la centralina in modo da avere un giusto compromesso.
forse sono miei pensieri strani.. piu che altro perche non mi sono addentrato piu che altro in questo discorso :D
Azzo ma non c'è una chat:D:D:D:D
non faccio a tempo a modificare il messaggio che gia hai risposto:D:D:D
certo,il tuo discorso è giusto,non fai una cazzata...
ma perche prendi un auto turbo se poi TUTTI I GIORNI stai attento a non usarlo???????????
la turbina va sempre,poco o tanto lei gira,poco o tanto è in pressione,certo,non a 1000 giri (dipende dall'auto anche) e ad aumentare la pressione comunque beve di piu (senza contare il fatto dell'affidabilità della turbina stessa alla quale accorci la vita se ha una pressione piu alta)
il bello delle auto turbo è che gli tiri su i cv come niente...ma qui ci addentriamo in un discorso pieno e strapieno di bella roba :D
è un circolo vizioso....alla fine si voglion prestazioni e bassi consumi...
85kimeruccio
20-09-2005, 13:45
certo,il tuo discorso è giusto,non fai una cazzata...
ma perche prendi un auto turbo se poi TUTTI I GIORNI stai attento a non usarlo???????????
beh.. tutti i giorni.. inteso.. quasi sempre..
perche ogni tanto se la compro è perche voglio usarla come si deve.
me poca gente va sempre in giro a 8000 giri :D
ninja750
20-09-2005, 14:01
dico... se ho un 1.8T che mi fa gli 8km/l e ci metto il gpl.. non penso di fare una cazzzata.. anzi...
è come se facessi i 15km/l.
Ma quotissimo! Non vedo perchè ci sono ancora tutti sti pregiudizi sul GPL, che sei un barbone, non hai i soldi, "vorrei ma non posso" ecc. La cosa appunto bella è che puoi usare tutti i giorni un'auto grossa spendendo esattamente la metà, e scusa se è poco!
I discorsi tipo "ti potevi prendere un 2.0 diesel invece del 3.0 benzina" non hanno alcun senso perchè a parità di soldi spesi per spostarsi da A a B lo si può fare
1) Con un 2.0 diesel
2) Con un 1.4 benzina
3) Con un 3.0 @GPL
Vedete voi qual'è il metodo migliore.. io non ho dubbi
perche se per tutti i giorni ci sto attento a non usare il turbo.. i consumi sono simili... o forse migliori, perche volendo si potrebbe ritoccare la centralina in modo da avere un giusto compromesso.
Non usare il turbo non esiste, se hai il manometro in auto ti accorgi dopo due secondi che appena sfiori il gas l'indicatore si alza ;)
beh.. tutti i giorni.. inteso.. quasi sempre..
perche ogni tanto se la compro è perche voglio usarla come si deve.
me poca gente va sempre in giro a 8000 giri :D
si vero,poca gente è sempre in giro a chiodo...
però è anche vero...se ci stai sempre così attento e la tiri ogni tanto perche snaturarla col GPL??se poi magari ci fai pochi km.... ;)
85kimeruccio
20-09-2005, 14:11
la questione turbo è vera.. il mio "non usare il turbo" era da intendere.. non usarlo alla sua massima potenza , a giri alti.
si vero,poca gente è sempre in giro a chiodo...
però è anche vero...se ci stai sempre così attento e la tiri ogni tanto perche snaturarla col GPL??se poi magari ci fai pochi km.... ;)
appunto perche posso permettermi di tirarla relativamente poco ogni giorno avendo consumi come se avessi per esempio 50cv in meno..
e poi il gpl sarebbe ovviamente per fare i km.. poi con quello che costa la benza.. sarebbe conveniente gia da 15000km
solito bigottone che se non è benza è peccato..
complimenti ;)
cmq sono pareri.. ma c'è la possibilità di avere l'auto potente e avere costi di gestione bassi..
la mia prossima auto sarà turbo e a gpl
LOL, straquoto.....gpl a iniezione gassosa sequenziale o liquida.....l'ultima dovrebbe dare addirittura un aumento di qlk CV.....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.