PDA

View Full Version : Assicurazioni - tacito rinnovo


Lucio Virzì
11-07-2005, 16:14
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi

brown
11-07-2005, 16:15
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza?

LuVi

cher dire bell'amico :D :D :D

Lucio Virzì
11-07-2005, 16:19
cher dire bell'amico :D :D :D

A suo dire:"Ha le mani legate" :muro:

Northern Antarctica
11-07-2005, 16:22
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.

el_marchet
11-07-2005, 16:27
Ma scusa, se metti "Notaio" nella professione paghi meno?

Buono a sapersi... ;) :D

cmq quelle on-line (almeno Zuritel e Directline) non prevedono il tacito rinnovo...

Lucio Virzì
11-07-2005, 16:29
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.

Non credo mi abbiano avvisato notificandomi con il costo del premio dell'anno successivo.
Però mi hanno confermato a voce che non ci sono stati ritocchi nè aumenti di sorta..... questo potrebbe esimerli dal comunicarmi l'importo?

LuVi

lucio68
11-07-2005, 16:31
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi

La disdetta devi darla entro un mese dalla scadenza annuale del contratto, altrimenti si rinnova tacitamente enon puoi fare nulla, a meno che la compagnia non abbia applicato rincari superiori al tasso di inflazione annua comunicato dall'Istat. In tal caso puoi dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza. (se non è cambiato qualcosa da due anni a questa parte)
L'assicuratore è obbligato a darti il certificato di rischio: non può rifiutarsi.

Se fai decadere la polizza quando vai a farla nuova parti comunque dalla classe 14 e non credo che sia conveniente. Verifica gli aumenti applicati e se superano il tasso di inflazione dai tranquillamente la disdetta (al limite rivolgiti all'ufficio legale della compagnia subentrante).

el_marchet
11-07-2005, 16:32
Lucio, a me sembra che il tacito rinnovo sia comunque subordinato all'invio, da parte della Compagnia assicuratrice, dell'importo da pagare per l'anno (il periodo annuale) successivo. Invio che deve avvenire prima del limite per la disdetta.

La compagnia è tenuta ad informarti: se quell'anno ha deciso di ritoccare le tariffe del 300% non puoi semplicemente prenderne atto "a giochi fatti", ti deve essere data la possibilità di recedere.

Almeno una volta era così. Se fosse ancora così impugnare il contratto dovrebbe essere facile.


Verissimo ;)

Lucio Virzì
11-07-2005, 16:32
Ma scusa, se metti "Notaio" nella professione paghi meno?

Buono a sapersi... ;) :D

cmq quelle on-line (almeno Zuritel e Directline) non prevedono il tacito rinnovo...

Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più.... :rolleyes:

Ciao.

LuVi

Lucio Virzì
11-07-2005, 16:36
La disdetta devi darla entro un mese dalla scadenza annuale del contratto, altrimenti si rinnova tacitamente enon puoi fare nulla, a meno che la compagnia non abbia applicato rincari superiori al tasso di inflazione annua comunicato dall'Istat. In tal caso puoi dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza. (se non è cambiato qualcosa da due anni a questa parte)
L'assicuratore è obbligato a darti il certificato di rischio: non può rifiutarsi.

Se fai decadere la polizza quando vai a farla nuova parti comunque dalla classe 14 e non credo che sia conveniente. Verifica gli aumenti applicati e se superano il tasso di inflazione dai tranquillamente la disdetta (al limite rivolgiti all'ufficio legale della compagnia subentrante).

Si, me l'hanno detto, se è superiore all'1.7%, ma non è così.
L'obbligo di darmi il certificato di rischio c'è comunque? Anche se risulto insolvente? Cosa rischio, nel caso?
Attualmente dovrei essere in 12ma classe e, comunque, con una nuova compagnia, anche in 14ma, pagherei la metà.

LuVi

Northern Antarctica
11-07-2005, 16:38
Non credo mi abbiano avvisato notificandomi con il costo del premio dell'anno successivo.
Però mi hanno confermato a voce che non ci sono stati ritocchi nè aumenti di sorta..... questo potrebbe esimerli dal comunicarmi l'importo?

LuVi

Io credo che una clausola come quella che ho descritto dovrebbe essere scritta nel contratto. E che il nuovo aumento debba essere comunque comunicato.

Io sinora con l'auto mi sono assicurato con due compagnie. L'attuale, la Milano Assicurazioni, non mi ha mai comunicato l'importo successivo per iscritto: esso è sempre comunque andato a diminuire con l'aumentare della classe di merito e si è sempre mantenuto su livelli "concorrenziali". Se telefonavo due mesi prima della scadenza, comunque a voce mi comunicavano l'importo. Ma non so se questa è la norma per tutte le assicurazioni; e non so se questo comportamento dipende dal fatto che la Milano è convenzionata con la ditta in cui lavoro, ai cui dipendenti viene applicato uno sconto del 34% sulla RCA.

La precedente, la SAI, mi inviava (non l'agenzia, la sede centrale di Torino) per posta, con un certo anticipo sulla scadenza, l'importo successivo. Tale cosa mi ha consentito di fare la disdetta in tempi utili dopo aver richiesto alcuni preventivi (spaventato anch'io dall'importo successivo).

E non penso proprio che una comunicazione vocale possa sostituire una comunicazione scritta (sarebbe bello, ovviamente in modo "bidirezionale") :D

*****************************************

EDIT: Lucio68 ha dato una spiegazione migliore della mia. Resta da vedere se l'obbligo di comunicazione sussiste sempre o solo se l'aumento è superiore al tasso di inflazione

el_marchet
11-07-2005, 16:43
Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più.... :rolleyes:

Ciao.

LuVi


Che bastardata....

Onisem
11-07-2005, 17:07
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi

Cos'è un contratto matrimoniale!? A parte questo, se dichiaro che di professione faccio il notaio, pago di meno?

CS25
11-07-2005, 17:22
Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.



Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo :) Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza :D
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.

marco1474
11-07-2005, 17:26
Un aumento rispetto all'anno precedente deve esserci stato per forza. Se poi tra bonus/malus e cazzate varie l'importo è invariato non significa che l'aumento non ci sia stato. Se quest'aumento è superiore al tasso d'inflazione annuo (e lo è sicuramente), puoi richiedere l'annullamento anche 2 ore prima della scadenza.

Voglio la metà di quanto hai risparmiato ovviamente :D

marco1474
11-07-2005, 17:27
Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo :) Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza :D
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.



ops!! Questo è il guaio di fare altre cose mentre si posta!!! 6 minuti per scrivere 4 righe e c'è chi ti anticipa di un sofio :stordita:

alphacygni
11-07-2005, 17:29
io l'anno scorso mi salvai in corner proprio per il fatto dell'inflazione... l'aumento era stato del 2%, superiore al tassi di inflazione, e li scaricai con nemmeno 5 giorni di preavviso. E feci la polizza con Directline... purtroppo se questo non e' il tuo caso la vedo dura :(

P.S. vorrei far notare che assicurazioni come genialloyd, oltre ad essere piu' convenienti, non hanno il tacito rinnovo ed anzi per default alla scadenza annuale ti inviano l'attestato di rischio dandoti la possibilita' di cambiare senza problemi compagnia assicurativa...

AlexB
11-07-2005, 17:29
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi

Ciao Lucio...guarda che io sappia devi dare un preavviso (nn ricordo di quando) con l eccezione dell eccesso di aumento che ti permette di dare disdetta fin al giorno prima della scadenza...però purtroppo non conosco bene i criteri (ad esempio di determinazione dell eccesso di aumento).

Ciao, Ale

bagoa
11-07-2005, 17:42
Si, ho aperto una discussione qui in piazzetta tempo fa e ne trovi un altra in politica: se dichiari professioni diverse paghi più o meno, un notaio paga di meno un operaio di più.... :rolleyes:

Ciao.

LuVima da quando??? :eek:

Lucio Virzì
11-07-2005, 17:53
Per fortuna alcune compagnie si sono gia' adoperate per TOGLIERE il tacito rinnovo :) Tu, tecnicamente, sei in ostaggio... ma esistono delle scappatoie.
Esiste un decreto legge che sancisce che SE la polizza rc-auto in un anno aumenta piu' del tasso di inflazione annuo programmato, tu hai il diritto di dare la disdetta anche il giorno prima della scadenza, e di ricevere l'attestazione di rischio.
Per gli estremi del decreto legge butta un occhio sui siti delle associazioni dei consumatori, io a memoria non lo ricordo.

Per quanto riguarda il punto 4), loro sono TENUTI a rilasciarti l'attestazione di rischio (puoi andare coi Carabinieri), poi semmai l'agente puo' inviare documentazione alla compagnia per rivalersi legalmente su di te e pretendere lo stesso il pagamento della polizza.
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza :D
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.


Allora, uso il post molto esaustivo per dire che a casa non ho alcuna comunicazione con l'importo per l'anno dopo.
A voce mi hanno detto che non è variato (quindi, 0% < 1.7%).
Questo mi ha detto che l'attestato di rischio non me lo da; devo andare veramente dai CC?
Il rischio più grosso è che mi facciano pagare il 100% della polizza anche se ne ho già un altra?

ma da quando??? :eek:

Indagine fatta un paio di mesi fa..... :rolleyes:

Grazie a tutti, comunque, vedo che l'argomento assicurazioni tira :D

LuVi

GiGi-77
11-07-2005, 18:11
Allora per quanto riguarda, molte assicurazioni usano ancora il classico metodo,acchiappa cliente ancora per un anno e poi se ne va imbestialito, a che pro?...

Infatti l'assicurazione per cui lavoro la Aurora,ha eliminato la clausola del tacito rinnovo ed ha dato massima disponibilità e fiducia al cliente.
Nel senso che vuoi andare via? OK ti ringraziamo per gli anni che sei stato con noi, speriamo che un giorno tu ritorni. A che pro creare problemi, e far rimanere il cliente ancora un anno, per quel 10%con tasse di provvigioni? e pubblicità negativa?
Ma il buon senso dov'è?.

Inoltre attenzione alle clausole nascoste, mi raccomando.
La differenza tra operaio e notaio è irrisoria. Stai molto attendo alle diciture
tipo tieni l'auto in garage? (se hai furto e incendio) oppure chi guida di + l'autovettura? oppure Che uso ne fai? oppure chi è il conducente abituale?....
ce ne sono delle altre.

Luigi

se vuoi altre info sono qui.
spero di esserti stato utile.

GiGi-77
11-07-2005, 18:18
Fattelo dire da uno che e' del mestiere : se alzo il telefono, chiamo la direzione e chiedo che vengano fatti atti legali per una polizza rc auto, mi RIDONO in faccia e mi sbattono il telefono sul grugno.
Le compagnie si muovono solo per polizze rami elementari pluriennali con provvigioni anticipate, cioe' quando hanno gia' pagato le provvigioni all'agente per tutti gli anni dell'effetto polizza :D
Per ogni rc auto persa c'e' un ispettore / capo area che gioisce, in quanto sebbene non sia piu' un ramo "passivo", e' sempre quello potenzialmente piu' disastroso.


Ottimo cs!
è tutto vero.

Anche i cosiddetti "atti", lasciano il tempo che trovano, di solito per pochi €
non vengono fatti nè presi in considerazione, tranne se capriccio del subagente o dell'agente.

Luigi

..:::M:::..
11-07-2005, 18:20
Ragazzi, aiutatemi.
La mia polizza auto, RC+furto e incendio, con la compagnia ERGO, scade il 24 luglio.
Ho scoperto che, nonostante l'agente sia un amico di famiglia, pago decisamente TROPPO!
Ho fatto un preventivo con Zuritel (si, ovviamente mettendo "notaio" come occupazione :asd: ) ed il premio annuale è esattamente LA META'.
Ora, siccome non si tratta di bruscolini o caramelle, ed ho migliaia e migliaia di euro di spese per la ristrutturazione di casa, è chiaro che mi girano le palle.

Mi tengono in ostaggio.

1) Non esiste; c'è il tacito rinnovo automatico
2) Non esiste; dovevi disdettare un mese prima
3) Non esiste; non ti ridò il certificato di rischio, così dove vai vai ti fanno entrare in 18ma classe
4) Non esiste; mando la pratica all'ufficio legale della compagnia e loro ti mettono sotto pratica come insolvente.

A me sembra stiano esagerando con le vessazioni.
Che mi consigliate? Che faccio? Faccio una vendita a titolo gratuito ad un componente famigliare? Faccio una procura a vendere ad un altra persona che poi fa un altra polizza? Rinnovo solo la RC e il furto e incendio lo faccio con un altra? Converto in polizza temporanea e poi la faccio decadere?

LuVi


se l'aumento annuale é piu del cinque % hai il diritto di rescindere la polizza fino al giorno prima della scadenza e loro DEVONO rilasciare l'attestato di rischio. ;)

CS25
11-07-2005, 18:23
Allora per quanto riguarda, molte assicurazioni usano ancora il classico metodo,acchiappa cliente ancora per un anno e poi se ne va imbestialito, a che pro?...

Infatti l'assicurazione per cui lavoro la Aurora,

Ex Winterthur o Ex Meie Aurora? :eek:
Sei agente, procuratore, subagente, impiegato? :eek:
Agenzia di dove? :eek:

Lascio a te indovinare perche' tutte queste domande :D

GiGi-77
11-07-2005, 18:26
Ex Winterthur o Ex Meie Aurora? :eek:
Sei agente, procuratore, subagente, impiegato? :eek:
Agenzia di dove? :eek:

Lascio a te indovinare perche' tutte queste domande :D

ho capito.....
ti mando pvt
:D

Lucio Virzì
11-07-2005, 18:42
Allora per quanto riguarda, molte assicurazioni usano ancora il classico metodo,acchiappa cliente ancora per un anno e poi se ne va imbestialito, a che pro?...

Infatti l'assicurazione per cui lavoro la Aurora,ha eliminato la clausola del tacito rinnovo ed ha dato massima disponibilità e fiducia al cliente.
Nel senso che vuoi andare via? OK ti ringraziamo per gli anni che sei stato con noi, speriamo che un giorno tu ritorni. A che pro creare problemi, e far rimanere il cliente ancora un anno, per quel 10%con tasse di provvigioni? e pubblicità negativa?
Ma il buon senso dov'è?.

Inoltre attenzione alle clausole nascoste, mi raccomando.
La differenza tra operaio e notaio è irrisoria. Stai molto attendo alle diciture
tipo tieni l'auto in garage? (se hai furto e incendio) oppure chi guida di + l'autovettura? oppure Che uso ne fai? oppure chi è il conducente abituale?....
ce ne sono delle altre.

Luigi

se vuoi altre info sono qui.
spero di esserti stato utile.


Prima avevo l'AURORA, e confermo che funzionava così.
Trovo molto giusto il tuo discorso; non esiste che mi prendano in ostaggio!

se l'aumento annuale é piu del cinque % hai il diritto di rescindere la polizza fino al giorno prima della scadenza e loro DEVONO rilasciare l'attestato di rischio. ;)

Purtroppo (o per fortuna) non ci sono stati aumenti! :muro: (Ma nemmeno comunicazione!)

LuVi

..:::M:::..
11-07-2005, 19:13
Purtroppo (o per fortuna) non ci sono stati aumenti! :muro: (Ma nemmeno comunicazione!)

LuVi


azzo ... mi disp ma allora mi sa che sei proprio inculato...

bagoa
11-07-2005, 19:28
Allora, uso il post molto esaustivo per dire che a casa non ho alcuna comunicazione con l'importo per l'anno dopo.
A voce mi hanno detto che non è variato (quindi, 0% < 1.7%).
Questo mi ha detto che l'attestato di rischio non me lo da; devo andare veramente dai CC?
Il rischio più grosso è che mi facciano pagare il 100% della polizza anche se ne ho già un altra?



Indagine fatta un paio di mesi fa..... :rolleyes:

Grazie a tutti, comunque, vedo che l'argomento assicurazioni tira :D

LuVi
e certo che tira come argomento, io con un furgone ford transit senza furto ed incendio pago 1500€ annui di premio, con massimali di 1.500.000€ x persone, animali , o cose :cry:

GiGi-77
11-07-2005, 19:37
Prima avevo l'AURORA, e confermo che funzionava così.
Trovo molto giusto il tuo discorso; non esiste che mi prendano in ostaggio!



Purtroppo (o per fortuna) non ci sono stati aumenti! :muro: (Ma nemmeno comunicazione!)

LuVi


ciao luvi, io e spero cs25 partiamo dal presupposto che la notte vogliamo dormire tranquilli.
Ricordo sempre ai miei amici, che io per i Lor Signori (capi etc..) ci metto la mia
bellla faccia e loro sono li' per noi TUTTI.
Se il tuo "amico" partisse da questo presupposto, sarebbe contento e ti ridarebbe l'attestato che è tuo, una pacca sulla spalla e ci rivediamo
l'anno prossimo.
E' ciclico, oramai quest'anno il gruppo tizio riesce a spuntare prezzi migliori, l'anno prossimo al mio.......etc.

Comunque l'attestato è tuo, e a tua richiesta l'agente deve ridartelo, dalla sua ha solo la pratica degli "atti".

Ps. Attenzione facendo un giro la max. forbice nella mia zona tra le assicurazioni è di 70-75€...occhio ai prezzi troppo bassi e fatti dai piccoli gruppi. In caso di incidente potrai ritrovarti da solo.....
e non è bello, oppure con una querela contro perchè la tua assicurazione non vuole pagare....
sta diventando una prassi...

Luigi

Lucio Virzì
11-07-2005, 19:51
ciao luvi, io e spero cs25 partiamo dal presupposto che la notte vogliamo dormire tranquilli.
Ricordo sempre ai miei amici, che io per i Lor Signori (capi etc..) ci metto la mia
bellla faccia e loro sono li' per noi TUTTI.
Se il tuo "amico" partisse da questo presupposto, sarebbe contento e ti ridarebbe l'attestato che è tuo, una pacca sulla spalla e ci rivediamo
l'anno prossimo.
E' ciclico, oramai quest'anno il gruppo tizio riesce a spuntare prezzi migliori, l'anno prossimo al mio.......etc.

Comunque l'attestato è tuo, e a tua richiesta l'agente deve ridartelo, dalla sua ha solo la pratica degli "atti".

Ps. Attenzione facendo un giro la max. forbice nella mia zona tra le assicurazioni è di 70-75€...occhio ai prezzi troppo bassi e fatti dai piccoli gruppi. In caso di incidente potrai ritrovarti da solo.....
e non è bello, oppure con una querela contro perchè la tua assicurazione non vuole pagare....
sta diventando una prassi...

Luigi


Ciao :)
Innanzitutto qui non stiamo parlando di 70-75 euro, ma della META'! :) (e sono 1200 euro!)
Stiamo parlando di Zuritel Vs Ergo, e mi costa esattamente la metà, a parità di massimale RC e condizioni Furto e incendio.
Mettici le mie spese contingenti di questo periodo, capisci che non posso permettermi di spendere più del minimo possibile....
Per quanto riguarda l'assistenza, in tanti anni, non ci ho mai contato; ho il mio avvocato, per le questioni civili, e ci lavoro insieme con profitto da almeno 15 anni. :)

Ti ringrazio, comunque, per gli utili consigli :)

LuVi

GiGi-77
11-07-2005, 20:22
di nulla....
prima di tutto siamo utenti e non utonti :D :)