View Full Version : [Recensione] Creative Labs, MuVo, N200, 1 Gb
Dopo un paio di notti insonni in rete a cercare lettori Mp3 che potessero sostituire il mio fido ma vecchiotto Packard-Bell Audiokey 256 mb, la scelta e' caduta sul Creative Muvo N200 1Gb.
Sulla scelta si potrebbe discutere all'infinito, ognuno ha i suoi gusti e le sue esigenze. Da parte mia ritengo che un lettore Mp3 debba essere piccolo, maneggevole, e con alcune caratteristiche che vi elenco:
- Memoria solida: L'HD e' secondo me troppo delicato per un uso disinvolto. Del resto 1 Gb e' piu' che sufficiente per il normale uso.
- Batteria standard: la batteria integrata ricaricabile ti manca quando ti serve, ne devi avere due, dopo un anno comincia a durare meno e cosi' via. Le batterie standard, al limite ricaricabili, hanno il vantaggio di costare poco e in caso di necessita' una Duracell la trovate dovunque.
- Radio incorporata: questo per un amante della radio e' un must.
- Display retroilluminato: chi, come me, ha usato lettori Mp3 senza illuminazione ricordera' le maledizioni notturne per cercare l'equalizzatore o altre funzioni.
Stabilito questo e avendo scelto quindi il Muvo N200 1Gb, passiamo ad esaminarlo nella maniera piu' oggettiva possibile.
CONTENUTO DEL PACKAGE
_____________________
Il lettore arriva in un blister che lo protegge molto bene dagli urti e dal trasporto. Pure troppo, visto che pare sigillato per resistere ad un attacco atomico, ma in fondo meglio cosi'.
All'interno troviamo:
- Il lettore
- Cuffiette
- Guscio di silicone con clip per cintura
- Fascia per legare il lettore al braccio
- Cavetto USB
- Cavetto per collegare ad una sorgente esterna il lettore
- Cd-Rom con driver e software
- Manuale d'istruzione
- Foglietto con i numeri di assistenza tecnica
- 1 batteria AAA
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
__________________________
Per i supertecnici che volessero le caratteristiche precise, rimando al sito della Creative. In questa sede scrivero' in maniera semplice un elenco di cio' che il lettore puo' fare.
- Lettura Mp3 e WMA
- Radio Fm con 32 stazioni memorizzabili
- Possibilita' di registrare da microfono incorporato, radio FM o sorgente esterna (CD, Cassette, LP)
- Connessione Usb 2.0 compatibile 1.1
- Equalizzatore con 5 settaggi preimpostati (Normal, Rock, Pop, Jazz, Classical) + 1 settaggio personalizzabile a 5 vie
- Display retroilluminato azzurro che e' possibile impostare spento oppure con spegnimento automatico dopo 3-5-10-15 secondi dall'ultima operazione
- Funzione di Cue sul brano. In pratica si puo' scorrere un brano avanti e indietro come si fa con le cassette ascoltando la musica "accelerata"
- Display di cui si puo' scegliere l'orientamento delle scritte secondo se si e' destri o mancini
ESAME ESTERNO
_____________
Il lettore appare ben costruito, solido e di aspetto elegante. E' effettivamente molto piccolo, in larghezza e' poco piu' del diametro di una moneta da 2 euro e in lunghezza ne bastano 2 e 1/2 scarse per coprirlo tutto. Lo spessore e' quello che serve ad accogliere una batteria AAA.
Sul lato principale, il lato del "parallelepipedo" dove sta il display, troviamo appunto un display abbastanza standard. Retroilluminato in azzurro risulta ben leggibile sia di giorno, quando la retroilluminazione non serve, sia al buio. Contiene tutte le info necessarie all'uso. Vicino al display c'e' il pulsante on/off che serve anche per avviare la registrazione e per la pausa.
Sul lato grande opposto non vi e' nulla se non lo sportellino per la batteria e una piccola (pure troppo) asola in cui infilare un laccetto per il trasporto non fornito pero' in dotazione.
Sul lato corto in alto troviamo solo la presa per la cuffia, mentre sul lato corto opposto c'e' la presa per il jack di collegamento ad un'unita' esterna per la registrazione e la presa usb per la connessione al PC. Quest'ultima e' coperta da uno sportellino di gomma che ha un aspetto delicato, ma vista la sua funzione anche quando si dovesse staccare non sarebbe un gran danno. Per la cronaca sportellini simili sono presenti sulle fotocamere digitali e fino ad adesso non ne ho visto rompere.
Su uno dei due lati lunghi, quello lontano dal display, non c'e' assolutamente nulla, mentre sul lato lungo opposto troviamo tre pulsanti: due sono i controlli del volume, mentre il terzo e' il tasto principale di tutto il lettore. E' una specie di jog-dial, per cui puo' essere spostato a destra, a sinistra e premuto.
Si usa praticamente per tutte le funzioni, ne parleremo in seguito.
Risulta molto comodo e utile il guscio in gomma bianca/trasparente tipo silicone nel quale si puo' inserire il lettore. Oltre a dare una ottima ed efficace protezione dagli urti, tipo guscio dei telecomandi, incorpora la clip per la cintura o per la fascia da applicare al braccio nella quale e' previsto l'apposito alloggiamento. Il guscio lascia libero lo spazio per tutti i comandi e il display. E' necessario rimuoverlo solo per cambiare la batteria, ma e' questione di un attimo.
INSTALLAZIONE
_____________
Installare PRIMA il cd-rom in dotazione e successivamente inserire la presa USB.
In effetti io ho brutalmente inserito il cavetto e dopo installato il SW. L'unico effetto e' che mi trovo 2 periferiche nella Gestione Risorse, ma non ho avuto particolari problemi.
Ho anche updatato il Firmware con procedura veramente immediata. Si scarica il software dal sito Creative e si lancia l'eseguibile con il lettore collegato al PC. In meno di un minuto e' tutto finito, e potrete verificare la versione installata direttamente dal N200.
Il CD installa anche tre programmi: un convertitore batch di files, un player e un programma che aiuta nella registrazione da sorgenti esterne. In realta' serve solo per il CD protetti da DRM, per i quali e' peraltro richiesta una registrazione on-line, ma gratis.
Per questo software e' disponibile un aggiornamento sul sito Creative.
PROVA SU STRADA
_______________
E finalmente accendiamo il nostro N200.
Diamo un'occhiata al manuale stampato "Quick start", dove ci sono informazioni molto basiche, e una lettura al manuale sul cd-rom che e' invece completo e ben fatto e partiamo.
Le cuffiette di serie appaiono un po' grosse, ma sono confortevoli e di buona qualita'. Occorre invece un'ottima vista per distinguere a volo la R e L dei due auricolari: i due simboli sono incredibilmente piccoli e poco contrastati. Ingegnandosi si scopre che gli auricolari sono in posizione corretta quando dei forellini che stanno sulla plastica esterna si trovano verso la parte posteriore dell'orecchio. Al limite se ne puo' segnare uno con un pennarello.
L'audio e' molto buono. Non ci sono prevalenze di bassi o alti. La possibilita' di avere l'equalizzatore personalizzato risolve praticamente tutti i problemi. Cio' vale sia per la sezione Mp3 sia per la sezione radio.
Esaminiamo invece obbiettivamente il famoso problema del fruscio.
Sgombro subito ogni dubbio e vi libero da qualunque incubo: il fruscio c'e'!
Nonostante ad un primo esame avessi detto il contrario, in effetti il sibilo -perche' e' un sibilo, non un fruscio- e' presente quando il display e' acceso.
Non e' un difetto gravissimo, questo e' vero, ma e' una pecca.
In pratica tutte le volte in cui il display si accende, parte questo sibilo in sottofondo, peraltro non influenzato dal volume (e' sempre uguale) che sparisce nell'attimo in cui il display si spegne.
Diciamo che di fatto si nota poco. Se siete in ambiente molto silenzioso, con il volume basso, si nota subito. Ma se siete con il volume della musica piu' alto, con rumori di fondo, non si sente. Considerando che ho impostato il display con la funzione di autospegnimento dopo 3 secondi, di fatto e' solo un piccolo neo, pero' ripeto, c'e'.
Ho per completezza fatto la prova con altre cuffie e il difetto scompare con quelle di bassa qualita'. Mah!
Per quanto riguarda la radio nulla da dire. Si tratta di una buona radio FM, con una buona sensibilita'. E' possibile memorizzare 32 stazioni, ma francamente non ne vedo l'utilita' visto che non si possono assegnare nomi. Almeno per me avere nomi tipo "preset 23" non e' di grande aiuto. Tuttavia e' una possibilita'.
Passiamo alla caratteristica piu' interessante, cioe' la possibilita' di registrare da fonti esterne. Il microfono incorporato e' utile per appunti vocali, ma la cosa carina e' campionare direttamente in Mp3 la radio o una sorgente esterna.
L'operazione e' molto semplice, come un normale registratore. Per la linea esterna e' possibile settare il bitrate a 96/128/160. Per i CD protetti da DRM occorre il software in dotazione, con apposita registrazione gratuita on line.
Come per la stazioni radio, non e' possibile assegnare dei nomi alle tracce ottenute dalla registazione, ci sono solo nomi progressivi di default -a meno che le info non siano contenute nel CD-, ma questo si risolve con l'ausilio del pc.
La gestione dei menu' di comando e' abbastanza intuitiva, non presenta particolari difficolta', e il ricorso al manuale d'uso e' veramente raro e nel periodo iniziale. Il joystick svolge bene il suo lavoro e alla pressione il menu' si apre sull'ultima voce usata rendendo agevole l'uso. Diciamo che per praticita' e per l'essere incontentabili un paio di tastini in piu', magari personalizzabili, sarebbero comodi. Ad esempio per chi come me si addormenta ascoltando la musica, poter passare dal mp3 alla radio senza guardare il display sarebbe da apprezzare. Ma forse comincio ad esagerare. Da rimarcare la funzione di FF e REW sulla riproduzione. Spostando e tenendo fermo il joystick a destra o sinistra, si scorre il brano ascoltandolo velocemente, come si faceva sui nastri audio anni fa. Con un colpetto invece si salta avanti e indietro da un brano all'altro.
Alcune caratteristiche come il display orientabile e la possibilita' di stabilirne il tempo di spegnimento automatico su 4 valori predefiniti o la capacita' di navigare nelle sottocartelle, rendono il lettore completo.
CONCLUSIONI
___________
E' tutto oro cio' che luccica? Non proprio ma quasi.
In effetti la capacita' di memoria di 1Gb rende il lettore molto versatile. Realisticamente potete caricarlo con circa 250 brani che corrispondono a 18/20 CD. L'operazione e' peraltro veloce visto che avviene tramite porta USB 2.0. La memoria solida e non con l'hard disk rende il lettore molto robusto e adatto all'attivita' sportiva. In questo aiuta molto la custodia di gomma che lo protegge ulteriomente. La batteria AAA ha un'ottima durata, molto vicino alle 15 ore promesse e inoltre e' facilmente rimpiazzabile dovunque vi troviate.
La radio FM e la possibilita' di registrare da radio o linea esterna completa il quadro generale.
Ma allora abbiamo trovato il lettore perfetto?
Beh. Il famoso sibilo di cui abbiamo gia' parlato non crea di fatto problemi seri, ma e' oggettivamente una pecca. Una presa USB incorporata sarebbe comoda. Se volete usare il lettore come memoria USB o volete copiare Mp3 da un amico dovrete portarvi appresso il cavetto. Un'uscita audio da collegare allo stereo di casa mi piacerebbe.
In definitiva direi che si tratta di un'eccellente scelta per l'uso per il quale e' previsto.
Come in tutte le cose l'appetito vien mangiando e quindi si e' portati a cercare sempre qualcosa in piu' che forse e' pure esagerata, ma siamo di fronte ad un prodotto di grande qualita' e funzionalita'.
Consigliato molto caldamente a chi cerca un lettore/radio/registratore piccolo, maneggevole e senza spendere un capitale
Grazie ;)
Appena ho un po' di tempo leggo e linko in rilievo ;)
tony2_0_0_5
09-07-2005, 18:41
bel lavoro!
daedin89
10-07-2005, 12:48
secondo me è il lettore perfetto.....ha una qualita ottima, le cuffie comprese pure sono ottime, prezzo non eccessivo (io l'ho acciuffato a 135), versatilita massima, il fatto del cavetto è peculiare anche xche dato che si tratta di una normalissima porta usb magari l'amico che vado a trovare col lettore ha una digitale che spessissimo usa quel tipo di porta, non ha bisogno di software per scaricare la musica, la radio si sente un sacco bene, il sibilo è trascurabilissimo, è bello alla follia, è piccoletto alla follia ^^, e poi la creative è la creative...è una delle mie marche preferite..........MUVO N2oo RULEZZZZZZZZZZZZZ :ave: :ave: :ave:
Grazie per l'ottima recensione. Considerando che lo usero principalmente in metropolitana, il sibilo non dovrebbe disturbarbmi :)
ligabeppe
11-07-2005, 11:23
Ciao a tutti.
Ho un problema col mio Muvo N200.
Volevo mettere tramite un concerto che ho in dvd nel mio lettore tramite cavetto per fonte esterna...
e con mia sorpresa...è orribile, si sente malissimo...ho provato a mettere il dvd su pc e registrare attraverso la presa delle mie casse...idem...
allora mi son detto, proviamo a registrare da tv un canale qualsiasi..e anche quello si sente orribilmente...
Qualcuno sa dirmi il perche?? io ho preso sostanzialmente questo apparecchio per mettere dentro dei concerti che non ci sono in cd....
è difettato il mio apparecchio ??
grazie per l'aiuto
beppe
Forse devi solo settare la qualità di registrazione ad un rate + alto...
ligabeppe
11-07-2005, 12:29
non capisco che significa.
come si fa?
tu allora confermi che si puo registrare da tv o dvd senza problemi?
ligabeppe
12-07-2005, 07:03
non credo sia stata una buona idea spostare il mio messaggio sotto una recensione..
cmq qualcuno usa il muvo N200 per registr. da fonte esterna e non ha problemi???
grazie per l'aiuto
non credo sia stata una buona idea spostare il mio messaggio sotto una recensione..
cmq qualcuno usa il muvo N200 per registr. da fonte esterna e non ha problemi???
grazie per l'aiuto
Invece sì, visto che questa oltre ad essere una recensione è anche la discussione "ufficiale", come risulta dall'apposita discussione in rilievo ;)
In questa discussione si "riuniscono" i possessori del lettori e quindi ti possono rispondere con maggiore cognizione di causa ;)
ligabeppe
13-07-2005, 06:41
ho provato nuovamente a registrare da fonte esterna cambiando tra le 3 impostazioni possibili..
ma niente la registrazione da tv risulta disturbatisssssssima.... :muro: :muro:
a qualcuno funziona bene l'opzione da fonte esterna?
:doh:
ciao beppe
daedin89
14-07-2005, 12:15
a me non ha nessun problema...si presenta solo una marcata esaltazione dei toni alti ma non è affatto fastidiosa.....la qualita è buona......ciao!!!!
a me non ha nessun problema...si presenta solo una marcata esaltazione dei toni alti ma non è affatto fastidiosa.....la qualita è buona......ciao!!!!
Confermo che non e' male. Provero' dalla TV e ti faro' sapere
ligabeppe
15-07-2005, 06:59
ma il line in...lo usate su uno stereo?`
provate a registrare dalla tv....o da un dvd...da me è disturbatissimo...
fatemi sapere grazie...
io ci tenevo a mettere dei concerti che ho in dvd... :help:
:stordita:
ciao beppe
Secondo voi qual'è il modo meno confusionario di archiviare i files?
Dividerli per cartelle? In base all'artista? Voi come fate?
io ci tenevo a mettere dei concerti che ho in dvd... :help:
:stordita:
ciao beppe
Ma almeno in questo caso non potresti rippare il DVD, estrarre la tracce e comprimerle? ;)
Salve a tutti il muvo n200 che possiedo da 1 gb di memoria è impazzito.
Quando vado nel menù per scegliere una cartella l'intero lettore mp3 si blocca appena seleziono qualsiasi nuova cartella da ascoltare.
Ho provato a cancellare e rimettere su tutto ma niente.
Sapete se posso risolvere con l'aggiornamento del firmware ?!?
Qualcuno puà darmi un link per aggiornarlo ?!?
Non so che versione vi sia sopra ma non posso ascoltare la musica che ho nelle altre cartelle a meno che non scorra le canzoni una alla volta e quindi cambia cartella automaticamente.
Qualcuno mi aiuto grazie. :cry:
daedin89
16-07-2005, 23:41
Secondo voi qual'è il modo meno confusionario di archiviare i files?
Dividerli per cartelle? In base all'artista? Voi come fate?
io in caso di album completi metti il titolo dell'album
sennò se sono piu artisti ma lo stesso genere allora metto il nome del genere altrimenti se è lo stesso artista ovviamente lo stesso artista......
SAPETE SE LA GARANZIA CREATIVE COPRE ANCHE IL COPERCHIETTO DELLE BATTERIE?!?!?!?! MI SI é ROTTO UN PEZZETTINO FONDAMENTALE!!!!!!! SIGH!!!
AIUTO!!!!! ciao
ligabeppe
18-07-2005, 06:43
Ma almeno in questo caso non potresti rippare il DVD, estrarre la tracce e comprimerle? ;)
francamente non so come si fa...
ma se c'e questa possibilita di in-line...e non mi lascia registrare da tv o dvd...a cosa serve?? :muro:
Estrai le tracce del con DVDecrypter, poi le passi a DVD2Avi ed infine le comprimi con besweet. Esitono anche altri programmi per questo. Esempio:
http://www.mp3towav.org/ultra-dvd2mp3/
http://www.google.it/search?hs=47O&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla%3Ait-IT%3Aofficial&q=%22dvd+to+wav%22&btnG=Cerca&meta=
Comunque se sei interessato a questo sistema (che dà sicuramente risultati superiori alla registrazione) apri una discussione apposita ;)
daedin89
19-07-2005, 11:11
SAPETE SE LA GARANZIA CREATIVE COPRE ANCHE IL COPERCHIETTO DELLE BATTERIE?!?!?!?! MI SI é ROTTO UN PEZZETTINO FONDAMENTALE!!!!!!! SIGH!!!
AIUTO!!!!! ciao
AIUTO VI PREGO!!
daedin89
19-07-2005, 15:01
Per tutti quelli che avertono quel famoso ronzio dovuto dalla retroilluminazione: ho aggiornato il firmware pochi minuti fa...non c'è stato alcun risulato (l'aggiornamento è cmq andato a buon fine) il ronzio è rimasto...ho comprato ad un mio amico un MuVo Micro N200 da 512 Mb e il ronzio non lo fa! o è una nuova revision oppure è proprio un problema di quelli da 1 Gb ciao!
Sunjan88
21-07-2005, 23:07
ma come qualita' AUDIO, è migliore l'audio key packard bell o l'N200??
ma come qualita' AUDIO, è migliore l'audio key packard bell o l'N200??
Io avevo un Audio Key prima del N200.
Ti posso dire che sono abbastanza equivalenti. Nel N200 c'e' l'equalizzatore customizzabile che sulla mia versione di audio key non c'era e questo sposta molto. Pero' complessivamente la qualita' finale dipende molto dal file mp3 e dalle cuffiette che tutti sottovalutano.
Prova a mettere un paio di auricolari dozzinali da 2-3 euro nel migliore dei lettori e vedi che schifezza salta fuori ;)
Io avevo un Audio Key prima del N200.
Quale dei due ti ha soddisfatto di più? Cosa mancava in uno e cosa nell'altro?
Sunjan88
22-07-2005, 19:21
ma alla fine come qualita' sonora, preferisci l'audio key o l'n200?, mi consgni di sostituire l'n200 con l'audio key???
Quale dei due ti ha soddisfatto di più? Cosa mancava in uno e cosa nell'altro?
L'audio key era un modello un po' vecchiotto.
Non aveva la radio e aveva solo 256 mb di memoria.
Con l'N200 attualmente mi trovo veramente bene, come ho scritto nella recensione non ha difetti seri e la memoria di 1gb e' piu' che sufficiente nell'uso comune.
Attualmente considera che ho 4 cd dei Pink Floyd, 3 dei Genesis, 2 degli Squallor (mi piacciono... :D ) e circa 120 brani vari. Dato che in usb 2.0 ci vuole pochissimo a metterne di nuovi, direi che mi basta :cool:
BaSsMaN 002
28-07-2005, 13:53
Ciao a tutti! Ovviamente ank'io ho 1 Muvo Micro N200 da 1gb.Funziona tutto bene, è 1 ottimo lettore mp3, e con le cuffie ke ho si sente piuttosto bene. L'unica cosa è ke mi è sorto 1 problema ke nn so come risolvere allora ho pensato di kiedere a tutti voi:
quando uso lo scroller per tornare ad ascoltare la canzone precedente mi si spegne il lettore :help: Nn riesco a capire xkè!!! Se devo andare avanti o indietro velocemente in 1 brano funge bene; se devo andare avanti di 1 brano funge bene; se devo andare indietro di 1 brano -> SI SPEGNE :mad:
BO? nn capisco xkè! Nel caso potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente!!! :asd:
ciao a tutti,
ho ordinato oggi l' n200 su pixmania, settimana prossima potrò testarlo.
grazie a tutti quelli a cui ho rotto le scatole in pv per info.
vi farò sapere dopo la metà di agosto le mie prime impressioni
bye
daedin89
29-07-2005, 09:28
ciao a tutti,
ho ordinato oggi l' n200 su pixmania, settimana prossima potrò testarlo.
grazie a tutti quelli a cui ho rotto le scatole in pv per info.
vi farò sapere dopo la metà di agosto le mie prime impressioni
bye
;)
daedin89
29-07-2005, 09:29
Ciao a tutti! Ovviamente ank'io ho 1 Muvo Micro N200 da 1gb.Funziona tutto bene, è 1 ottimo lettore mp3, e con le cuffie ke ho si sente piuttosto bene. L'unica cosa è ke mi è sorto 1 problema ke nn so come risolvere allora ho pensato di kiedere a tutti voi:
quando uso lo scroller per tornare ad ascoltare la canzone precedente mi si spegne il lettore :help: Nn riesco a capire xkè!!! Se devo andare avanti o indietro velocemente in 1 brano funge bene; se devo andare avanti di 1 brano funge bene; se devo andare indietro di 1 brano -> SI SPEGNE :mad:
BO? nn capisco xkè! Nel caso potete aiutarmi vi ringrazio anticipatamente!!! :asd:
credo che a questo punto bisogna chiedere aiuto alla GARANZIA... cmq prova a aggiornare il firmware...non ci vuole niente...ciao!
[QUOTE=Sir J]Dopo un paio di notti insonni in rete a cercare lettori Mp3 che potessero sostituire il mio fido ma vecchiotto Packard-Bell Audiokey 256 mb, la scelta e' caduta sul Creative Muvo N200 1Gb.
[...]
Anche io vorrei comprarne uno, ma non riesco a capire bene le differenze rispetto al V200.
PS: sul lettore posso eventualmente caricare qualsiasi tipo di file? (come una normale pen drive).
Anche io vorrei comprarne uno, ma non riesco a capire bene le differenze rispetto al V200.
PS: sul lettore posso eventualmente caricare qualsiasi tipo di file? (come una normale pen drive).
Sostanzialmente l'N200 e' piu' piccolo e con la parte dove c'e' la porta usb che non si stacca. E' previsto un cavetto di collegamento al pc.
Ovviamente lo puoi usare benissimo come una normalissima pen drive
Magari mi è sfuggito, ma il muvo si può collegare ad un Pc tramite porta USB senza l'ausilio del software creative per poter trasferire files mp3 ?
In pratica si può utilizzare come chiave Usb ?
Grazie
Magari mi è sfuggito, ma il muvo si può collegare ad un Pc tramite porta USB senza l'ausilio del software creative per poter trasferire files mp3 ?
In pratica si può utilizzare come chiave Usb ?
Grazie
si :cool:
tony2_0_0_5
04-08-2005, 15:57
E' stato rilasciato un nuovo firmware x MuVo Micro N200. La versione è la 1.15.01. Permette di memorizzare directory fino al terzo livello e la memorizzazione di oltre 60 directory per un numero massimo di 500 file. Lo potete scaricare dal sito in firma
E' stato rilasciato un nuovo firmware x MuVo Micro N200. La versione è la 1.15.01. Permette di memorizzare directory fino al terzo livello e la memorizzazione di oltre 60 directory per un numero massimo di 500 file. Lo potete scaricare dal sito in firma
Interessante. Tuttavia sul sito Creative non ho trovato nulla di ufficiale. Strano :boh:
Per curiosita' ho comunque scaricato il file e provato ad eseguirlo, ma da' errore
tony2_0_0_5
05-08-2005, 07:40
scusa ma che errore ti da? Ho provato a ricaricarlo sul sito...Potresti farmi sapere se ti da di nuovo errore ? Lo puoi trovare altrimenti su nomadworld ...
daedin89
05-08-2005, 08:50
rega...mi si è gia rotto sto MuVo.........non si accende piu (non sono le batterie -.- ) neanche se lo attacco all'usb da segni di vita...proprio niente...ora xò non so come fare per la garanzia xche l'ho preso su eBay...non dovrebbero aver bisogno di scontrini queste ditte no? e poi se è garantito un anno...mica è gia un anno che è uscito...ciao! fatevi vivi....
oliver92
05-08-2005, 11:34
non riesco a scaricare più del dovuto nel mio v200 1gb perchè mi da spazio insufficiente ma esaminando il disco non trovo nessun file ( tranne la cartella voice solo 3 mb )
per caso devo eseguire qualche defrag oppure sbaglio a esaminarlo.
AIUTOO!!!
Ciao, ho comprato il MuVo da 512 e devo dire che mi trovo bene, nessun difetto da segnalare per ora. Sfogliando il manuale non ho trovato la risposta alla mia domanda e cioè è possibile selezione il brano da ascoltare oppure se voglio ascoltare ad es. il brano n. 3 della terza cartella devo andare avanti brano dopo brano finchè non lo raggiungo?
Sapete se è possibile?
Grazie.
scusa ma che errore ti da? Ho provato a ricaricarlo sul sito...Potresti farmi sapere se ti da di nuovo errore ? Lo puoi trovare altrimenti su nomadworld ...
Ecco l'errore
http://img307.imageshack.us/img307/1184/immagine5rr.jpg
tony2_0_0_5
06-08-2005, 07:46
hai per caso provato a scaricarlo ancora ? L'ho cambiato con quello di us.creative.com ...
Ps. Oggi parto per le ferie... fate i bravi ragassuoli :D :eek: :Prrr:
daedin89
06-08-2005, 10:09
Ciao, ho comprato il MuVo da 512 e devo dire che mi trovo bene, nessun difetto da segnalare per ora. Sfogliando il manuale non ho trovato la risposta alla mia domanda e cioè è possibile selezione il brano da ascoltare oppure se voglio ascoltare ad es. il brano n. 3 della terza cartella devo andare avanti brano dopo brano finchè non lo raggiungo?
Sapete se è possibile?
Grazie.
puoi scorrere le cartelle...devi tenere premuto il jog dial....ciao
Non ho capito bene, puoi spiegarmi la sequenza?
SCARICARE QUA (http://us.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=10737&dlcentric=8793&Product_Name=MuVo+Micro&OSName=Windows+XP) hai per caso provato a scaricarlo ancora ? L'ho cambiato con quello di us.creative.com ...
Ps. Oggi parto per le ferie... fate i bravi ragassuoli :D :eek: :Prrr:
Ok, upgradato.
Ho scaricato il firmware direttamente dal sito americano e funziona.
ATTENZIONE a 2 o 3 cosette:
1 - l'aggiornamento e' meno banale del solito: occorre mettere il lettore in una modalita' particolare, mi pare "preset mode", ma il mio neurone non ricorda bene. Comunque si fa collegando il lettore al computer MENTRE si tiene 'play' pressato e lasciandolo pressato finche' non compare "trovato nuovo hardware". Lasciare installare scegliando "installa miglior driver" e finalmente si procedera' con l'installazione con la usuale procedura.
2 - Momento del panico: Quando ho fatto il precedente aggiornamento, mi dava la versione attuale e quella che stavo per installare. In questo caso come versione attuale mi da un desolante 0.0.0. Siccome sono incosciente, allora ho proceduto lo stesso e alla fine vi trovate la 1.15.1 :cool:
3 - ATTENZIONE: prima di partire con l'installazione, il firmware vi informa che e' necessario cancellare tutti i dati. Cio' significa che perderete sia le canzoni registrate, ma anche i preset della radio e la regolazione custom dell'equalizzatore.
Oh! pero' funziona! :cool: :cool: :cool:
Dimenticavo: SCARICARE QUA (http://us.creative.com/support/downloads/download2.asp?Product_ID=10737&dlcentric=8793&Product_Name=MuVo+Micro&OSName=Windows+XP)
ma si sa che benefici porta questa nuova versione di firmware?
ma si sa che benefici porta questa nuova versione di firmware?
Riporto quanto scrive Tony2_0_0_5:
Permette di memorizzare directory fino al terzo livello e la memorizzazione di oltre 60 directory per un numero massimo di 500 file
In particolare ho notato che il volume di riproduzione diventa un po' alto anche al minimo. Quando sono a letto, per riuscire ad addormentarmi mi trovo costretto a smanettare un po' con l'equalizzatore per abbassarlo ancora
daedin89
09-08-2005, 12:15
come faccio per la garanzia!?!! qualcuno c'è gia passato sopra?!?!
Se hai dei problemi vai qui:
http://it.europe.creative.com/support/warranty/
;)
Daedin89 hai la signature irregolare (non te l'avevo già detto? :confused: ) Max tre righe a 1024x768. Editala. Grazie ;)
incident57th
11-08-2005, 16:56
Salve,
sul display del muvo n200 oltre al titolo del brano cos'alto si visualizza?
grazie
Riporto quanto scrive Tony2_0_0_5:
Permette di memorizzare directory fino al terzo livello e la memorizzazione di oltre 60 directory per un numero massimo di 500 file
In particolare ho notato che il volume di riproduzione diventa un po' alto anche al minimo. Quando sono a letto, per riuscire ad addormentarmi mi trovo costretto a smanettare un po' con l'equalizzatore per abbassarlo ancora
ciao, ho acquisto il lettore da un paio di settimane e tutto funziona bene; ho visto che aggiornando il firmware dici che il volume diventa piu alto anche al minimo, la cosa mi interessa perchè lo uso spesso in bicicletta da corsa e con i fischi del vento spesso anche con il volume al massimo non sento bene le canzoni. Puoi darmi qualche dettaglio in piu? Sul sito creative non ho letto niente riguardo al volume ma solo migliorie alla gestione delle sotto directory e ai file memorizzabili.
grazie
p.s: il firmware non l'ho ancora aggiornato.
cosa mi interessa perchè lo uso spesso in bicicletta da corsa e con i fischi del vento spesso anche con il volume al massimo non sento bene le canzoni.
In realta' il massimo e' sempre uguale. E' il minimo che risulta troppo alto. Se lo senti in un ambiente molto silenzioso (tipo a letto se vuoi dormire) e' un po' troppo alto anche se messo a 1
ok grazie, è ciò che mi interessava
:-)
Salve a tutti,
dopo attente considerazioni circa il lettore mp3 da acquistare;-), mi son finalmente decisa per il MuVo N200.
Il problema del fruscio o sibilo...
daedin89 scrive:
Per tutti quelli che avertono quel famoso ronzio dovuto dalla retroilluminazione: ho aggiornato il firmware pochi minuti fa...non c'è stato alcun risulato (l'aggiornamento è cmq andato a buon fine) il ronzio è rimasto...ho comprato ad un mio amico un MuVo Micro N200 da 512 Mb e il ronzio non lo fa! o è una nuova revision oppure è proprio un problema di quelli da 1 Gb ciao!
E' possibile una cosa del genere? Ovvero che il difetto del ronzio sia presente solo sulla versione da 1 Gb, e non in quelle inferiori?
Fatemi sapere, questo potrebbe condizionare la mia scelta...
automatic_jack
24-08-2005, 22:35
E' possibile una cosa del genere? Ovvero che il difetto del ronzio sia presente solo sulla versione da 1 Gb, e non in quelle inferiori?
up
penso sia improbabile che il difetto dipenda dalla memoria, anke xkè su altri tipo di lettori MuVo era presente un po' in tutte le taglie...
erik-drummer
02-09-2005, 20:49
Sto x comprare questo bel lettorino mp3.. ma x me il LINE IN è fondamentale e deve registrare bene..
In pratica voglio registrare dei VINILI dal GIRADISCHI con questo lettorino e poi trasferirli con il PC sul CD.. (tramite masterizzatore).!
(non voglio passare da giradischi a PC direttamente xchè si sentono un casino di fruscii)..
SECONDO VOI SALTA FUORI UN BUON LAVORO?
homerj89
04-09-2005, 16:22
Ciao,sono un possessore del muvo N200 da 1 giga,2 settimane fa sono andato in vacanza per una settimana e mi sono portato il lettore mp3 che ho ascoltato per l'intera settimana,poi da quando sono tornato l'ho sempre tenuto in un cassetto,ma ieri sono andato ad accenderlo e non si accnede piu,allora ho cambiato batteria ma non si accende lo stesso,però se lo attacco al pc me lo trova e mi fa copiare anche le canzoni!
Cosa ha?????
AIUTOOOOOO
Ho il tuo stesso problema, ma invece di bloccarsi, il lettore si spegne ogni qual volta voglio cambiare cartella. Il mio lettore è da 512.
Dirò di più. La frequenza delle stazioni radio non viene visualizzata; scorrendo il menù non appare più la descrizione dell'icona selezionata. Qualcuno sa se il lettore ha una specie di memoria interna che viene annullata se tolgo la batteria per un determinato periodo di tempo (per es. 24 ore)?
Discussioni unite.
Per favore prima di postare leggete le discussioni in rilievo...
Bene, ho risolto reinstallando il firmware. Avevo già la versione 1.12.01 e l'ho reinstallata formattando. Tutto ok ora.
daedin89
16-09-2005, 16:31
io con il mio n200 ancora non ho risolto niente...è li dentro il comodino senza dare cenno di voler suonare ancora un po...sono riuscito a contattare creative solo oggi (prob con alice...... -.- ) spero in qualche BOTTA DI CULO.... se avete consigli per la procedura di garanzia vi prego di darmene qualcuno....ciao a tutti!
tony2_0_0_5
30-09-2005, 15:39
E' stato rilasciato questo nuovo firmware... lo potete scaricare dal mio sito in firma...
E' stato rilasciato questo nuovo firmware... lo potete scaricare dal mio sito in firma...
gia' scaricato. Sio trova anche su us.creative.com
Funziona.
Certo come ho fatto a vivere senza il supporto Thai unicode... :D :D
tony2_0_0_5
01-10-2005, 07:15
Certo come ho fatto a vivere senza il supporto Thai unicode... :D :D
già ... ma come hai fatto ;-) è fondamentale...
gia' scaricato. Sio trova anche su us.creative.com
Bhe ma così mi togli i clienti :cry: :D
Bhe ma così mi togli i clienti :cry: :D
Ah, gia'!
Non andate sul sito creative che vi danno la versione taroccata! :sofico:
:) ;)
tony2_0_0_5
02-10-2005, 12:57
Grazie ;) :D
verolenny
12-10-2005, 15:44
ciao ho comprato un Muvo (N200), l'ho preso da e-bay aveva lo scontrino, ma l'ho perso...adesso il Muvo si accende ma a singhiozzo..
pensavo prima di tutto di fare un bell'aggionramento sw che non si sa mai e poi di mandarlo in assistenza, ma come faccio??
a chi mi rivolgo per la creative e soprattutto dove??, il stio non mi è piaciuto quell'assistenza on-line mida un pò fastidio...
e poi una cosa...ho letto qua e là che la creative fa assistenza sul codice prodotto...come faccio a sapere se è ancora in garanzia prima di spedirlo?
grassie :D
TheCiano
12-10-2005, 18:55
uHM Brutta bestia l'assistenza creative.Da quello che so direttamente non ritirano, devi tu portarlo dove l'hai preso e poi è il negoziante che lo spedisce a creative la quale, dopo un pò, ti fa riavere i soldi.
Senza scontrino ho paura che non se ne fa nulla però :(
Spero per te di sbagliarmi
Io dell'assistenza Creative ho sempre sentito parlare bene e ci sono molte testimonianze a riguardo in questo forum per quanto riguardano i sistemi di altoparlanti. Se poi la politica per il lettori mp3 è diversa (anche se mi sembra strano) non lo so.
Lenny scrivi a Creative. Ti rispondono in 24, massimo 48 ore. Ti faranno le domande di rito per cercare di salvare il lettore e poi ti chiederanno di spedirlo (spese tue, almeno all'andata) al centro assistenza (ora dovrebbe essere nel nord Italia). Per quanto riguarda lo scontrino... non so.
Prima prova a fare un aggiornamento firmware, a resettare il lettore o addirittura a formattarlo (se possibile).
verolenny
12-10-2005, 20:19
grazie a tutti proverò prima a fare l'aggiornamento e poi vediamo.
oddio per quello che l'ho pagato posso anche buttarlo...(scherzo eh!!) piuttosto mi taglio una mano
ligabeppe
13-10-2005, 07:04
ciao domanda hai possessori del Muvo N200
Avete gia installato il firmware nuovo 1.16.02??
il mio mp3 non l'ho mai aggiornato... il fischio ce ma nn mi da fastidio...se installo l'aggiornamento che cambiamenti avro'??
me lo consigliate?
grazie ciao
beppe
La discussione ufficiale sull'n200 è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=974894
ligabeppe
13-10-2005, 10:30
ciao domanda hai possessori del Muvo N200
Avete gia installato il firmware nuovo 1.16.02??
il mio mp3 non l'ho mai aggiornato... il fischio ce ma nn mi da fastidio...se installo l'aggiornamento che cambiamenti avro'??
me lo consigliate?
grazie ciao
beppe
verolenny
13-10-2005, 10:59
ultima cosa:
metti caso che mando il muvo in assistenza e che lo scotrino che mi ha dato quello di e-bay è farlocco...che succede?
Come fanno a vedere se uno scontrino è per un prodotto piuttosto che un altro (a parità + o - di prezzo)? ;)
Spesso (quasi sempre) non c'è scritto nessun riferimento al prodotto corrispondente.
ligabeppe
17-10-2005, 14:12
mi son deciso a installare l'aggiornamento...solo che non ho capito bene come si fa...
ho scaricato il firmware dal sito creative...
collego il mio mp3 al pc e faccio partire l'aggiornamento ma mi da errore...
...di inglese capisco poco...
aiuto please... :cry: :sofico:
Il mio creative muvo N200 ha smesso di funzionare cioè non si accende più.
Ho contattato la creative che mi ha detto di formattarlo e "Inizializzarlo" con il creative media source organizer dopo averlo messo in recovery mode.
Ho fatto tutto solo che non sono riuscito ha formattarlo con il creative media sorce e inizializzarlo.Quindi l ho formattato con la formattazione di windows xp semplice. Dopo dovevo aggiornare il firmware.... faccio partire l aggiornamento e mi spunta un errore con scritto: unable to write to device.Device timeout....
Che significaaaaaaaaaa???????????????????? per caso è lo stesso errore che fa a ligabeppe???????
ligabeppe
19-10-2005, 07:48
da me funziona benissimo il lettore solo che volevo aggiornarlo per vedere cosa cambiava ma non ci riesco mi da errore non so come procedere...
che significa recovery mode??
io collego l'mp3 al pc...lancio l'aggiornamento che ho salvato nel disco fisso e da errore...
boh..
daedin89
19-10-2005, 14:18
ciao raga...io avevo il lettore che non funzionava piu...ho chiesto alla creative e mi hanno detto di spedirglielo dopo aver avviato la procedura di sostituzione...appena gli arriva (il magazino è vicino como) me ne mandano uno nuovo da dublino...cmq il recovery mode è una sorta di "modalita provvisoria" se non vi funge bene provate a usarlo..me l'hanno detto anche i tecnici creative...altrimenti contattateli e avviate la sostituzione...in quanto al fastidioso fischio credo proprio che sia un problema di hardware e non firmware...dato che ultimamente ne ho comprato un'altro di N200 e non ha quei problemi nonostante avesse le stesso firmware...vi farò sapere se la procedura si sostituzione andra a buon fine...ciao!
X Ligabeppe: se vuoi aggiornarlo fai cosi: allora premi il tasto PLAY del lettore e contemporanemanete inserisci il
cavetto usb del lettore nella porta USB del pc e continua a tenere
premuto PlAY per circa venti secondi e poi rilascia Play,a questo punto
il lettore verrà riconosciuto in modalità di recupero, poi fai partire l aggiornamento.Cosi dovrebbe funzionare.
salve a tutti ragazzi,
Ho un problema con il lettore Mp3 Creative MuVo N200.
Appena accendo il suddetto lettore mi appare dopo circa 1 secondo dopo la scritta CREATIVE il messaggio:
FILE SYSTEM ERROR.
Come posso risolvere ?!?
Ho provato a formattare ma sembra inutile
Come posso fare ?!?
Un grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno alla risoluzione del problema.
Thankss.
Se vado su proprietà del disco del lettore MP3 quando è collegato, alla voce File System mi dice File System: RAW
Che Fs è ?!?
Il disco del lettore mp3 me lo vede però è in file system RAW me lo da come 0byte... Non me lo formatta nè in dos nè in windows non me lo deframmenta non lo scansiona.
Come posso fare ragazzi ?!?
Ho provato il parametro Format i: /FS FAT32 ma niente da fare...
Mi dice che il disco non è collegato oppure che la traccia 0 è andata...
Nessuno che può darmi una mano ?!?
Provare ad aggiornare il firmware all'ultima versione ?!?
Come posso inizializzare il lettore per resettarlo completamente ?!?
HELP PLEASE !!!
L'ultima versione del firmware è questa:
1.16.02 ?!?
Grazie.
Ho reinstallato la versione del firmware antecedente alla 1.16.02 penso sia la 1.10.
Adesso il letto ha ripreso a funzionare.
Però non riesco ad installare la 1.16.02
Mi dà errore CRC quando avvio il firmware.
Clome se il file fosse corrotto.
Anche a voi l'ha fatto ?!?
Potete darmi un link valido ?!?
E' stato rilasciato questo nuovo firmware... lo potete scaricare dal mio sito in firma...
Ma è ufficiale di creative ?!?
Perchè da un errore CRC da qualsiasi parte lo prenda !!!!!!!!!!
Non funziona questo firmware !!!!!
Ho scaricato il firmware 1.16.02 da questo sito:
www.us.creative.com
Questa volta ha funzionato. Il file non era corrotto.
L'aggiornamento cancella tutto e riporta il lettore in lingua inglese.
La lingua italiana rimane cmq impostabile dal menù settings.
è andato tutto bene :)
Grazie a tutti.
tony2_0_0_5
26-10-2005, 19:09
Ma è ufficiale di creative ?!?
Perchè da un errore CRC da qualsiasi parte lo prenda !!!!!!!!!!
Non funziona questo firmware !!!!!
Certo è ufficiale! Non esistono firmware Creative non ufficiali! Strano l'hanno già scaricato oltre 140 volte e non hanno avuto problemi.. boh
brando125
08-11-2005, 23:39
salve a tutti come a qualcuno di voi il mio muvo ha dato qst messaggio d'errore all'avvio ho provato a riinstallare il firmware ma nn ci riesco mi dice di metterlo in recovery mode nn so come fare non si formatta con windows, e ditemi voi come fare..grazie mille a tutti
Ho scaricato il firmware 1.16.02 da questo sito:
www.us.creative.com
Questa volta ha funzionato. Il file non era corrotto.
L'aggiornamento cancella tutto e riporta il lettore in lingua inglese.
La lingua italiana rimane cmq impostabile dal menù settings.
è andato tutto bene :)
Grazie a tutti.
Ecco qua come ho fatto: ho aggiornato il lettore con il nuovo firmware e tutto si è sistemato.
daedin89
09-11-2005, 08:42
ciao raga...io avevo il lettore che non funzionava piu...ho chiesto alla creative e mi hanno detto di spedirglielo dopo aver avviato la procedura di sostituzione...appena gli arriva (il magazino è vicino como) me ne mandano uno nuovo da dublino...cmq il recovery mode è una sorta di "modalita provvisoria" se non vi funge bene provate a usarlo..me l'hanno detto anche i tecnici creative...altrimenti contattateli e avviate la sostituzione...in quanto al fastidioso fischio credo proprio che sia un problema di hardware e non firmware...dato che ultimamente ne ho comprato un'altro di N200 e non ha quei problemi nonostante avesse le stesso firmware...vi farò sapere se la procedura si sostituzione andra a buon fine...ciao!
ragazzi il lettore è arrivato (anche da un po se è per questo)...Creative ancora una volta si è dimostrata estremamente funzionale...ho spedito il mio lettore da Terni il 17 ottobre. il 26 mi è arrivato quello nuovo...direttamente da DUBLINO! perfettamente funzionante (purtroppo mi hanno inviato solo il lettore..nient'altro...un'altro paio d cuffiette sarebbero state utili :D ) NON PRESENTA PIU IL FASTIDIOSO RONZIO DELLA RETRILLUMINAZIONE!! deve avere un firmware aggiornato tralaltro xche mi ha dei messaggi che non avevo mai visto..... CREATIVE RULEZZZ :ave: :ave: :ave:
brando125
09-11-2005, 09:31
scusa ma il mio problema è proprio li, non riesco ad aggiornare il firmware tu come hai fatto ?io me lo scarico L'1.16.02 ma poi mi chiede in inglese di metterlo in "recovery mode", e non vado piu avanti.di preciso mi dice:"PLEASE PUT DEVICE IN RECOVERY MODE BEFORE RUNNING FIRMWARE UPDATE"
grazie
brando125
09-11-2005, 09:43
HO TROVATO QST:
If your mp3 player is the type that plugs into your USB port on your pc, hold the on button then insert the player into your pc and hold for I think 10 seconds. That puts it into the recovery mode and you can update the firmware.
The instructions are on the Creative labs web site
http://us.creative.com/support/downloads/download.asp
MA HO COMUNQUE PROBLEMI SE QUALCUNO CONOSCE QST PROCEDURA SPERO MI POSSA AIUTARE.
GRAZIE
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=100048
Ecco qua come si fa:
# To install this firmware upgrade, do the following:
1. Download the MuVoV200_PCFW_LF_1_05_02.exe file into your local hard disk.
2. Connect your player to your computer.
3. Double-click the firmware upgrade file.
4. When prompted to set your player in Recovery mode, disconnect your player from your computer.
5. Press and hold the Play button while connecting your player to your computer's USB port.
6. Continue to hold the Play button for about ten seconds after connecting your player to your computer.
7. Release the Play button when the Find New Hardware dialog box appears on the computer screen.
8. Follow the instructions on the screen to install recovery drivers for your player.
9. Double-click the firmware upgrade file and follow the instructions on the screen.
Ricordati che però devi installare i driver per il muvo.
Per metterlo il recovery mode accendi il lettore mp3 mantenendo premuto il tasto dell'accensione e nel mentre lo connetti al pc con il cavo usb.
Quando ti trova il nuovo hardware installi i driver, segui le istruzioni e poi fai partire l'aggiornamento del firmware.
Ecco qua un'altra esaustiva spiegazione per settare il muvo in recovery mode:
Zen Nano, Zen Nano Plus, MuVo N200, V200, MuVo TX FM, MuVo TX, MuVo NX, and MuVo Players
Disconnect the MuVo from the computer, and remove the battery from the battery compartment if you have a MuVo Micro N200.
Press and hold the PLAY button whilst inserting the MuVo into the USB port.
If you have a MuVo Micro N200, connect one end of a USB cable to the computer. Press and hold the Play button while connecting the player to the other end end of a USB cable.
Continue to hold the PLAY button for about 10 seconds after the unit is inserted in the USB port. Windows may report "Find New Hardware" , and the MuVo Media Recovery drivers should load.
Release the PLAY button.
Ecco qua il link: http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=3
Mi raccomando prima devi aver installato i driver Muvo Media Recovery.
Io se non erro li installai tramite il cd originale del muvo.
Quindi procedura:
Installare i driver Muvo tramite cd (se poi riesci a trovare in rete versioni aggiornate tanto meglio)
Mettere il muvo in recovery mode.
Lanciare l'aggiornamento del firmware.
Seguendo queste istruzioni non dovresti incorrere in alcun problema.
Saluti.
brando125
09-11-2005, 12:19
ok grazie mille stasera quando torno a casa provo.
il problema che quando tengo premuto play il lettore è spento nn si accende poiche mi da sempre file system error.
Prova a levare la batteria tanto si alimenta grazie al cavo usb...
Fammi sapere.
Tanti saluti.
E' disponibile la versione firmware 1.20.04.
La potete scaricare dal sito Creative cercandovela da voi ( :D ) o CLICCANDO QUA (http://files.americas.creative.com/manualdn/Drivers/PDE/9147/0xAF48418C/MuVoN200_PCFW_LF_1_20_04.exe) ;)
L'upgrade prevede il supporto per i caratteri Thai (fondamentale.... :D )
e 2 fixes:
1) Corregge l'errore nel computo del tempo quando si leggono file WMA molto lunghi (sinceramente mai fatto caso)
2) Accorcia il tempo di start-up.
Su quest'ultimo punto ho fatto un test: prima dell'upgrade (versione 1.16) dal momento della pressione del tasto ON al momento di ascoltare la musica passavano 14 secondi. Adesso ne passano 4 e mezzo. Non male :cool:
Per la cronaca bisogna mettere il lettore in modalita' recovery. Io faccio cosi':
- Con la batteria regolarmente inserita tengo il tasto di accensione pressato.
- Senza mai lasciarlo inserisco il cavo usb
- (vedrete che il lettore si accendera' e poi si spegnera' da solo)
- Aspetto che il pc mi dica "Nuovo hardware trovato"
- Eseguo il file di aggiornamento
- Attendere la fine del processo (circa 1 minuto)
Sulla finestra che compare mi spunta: "versione corrente 0.0.0", versione disponibile 1.20.04. Io faccio start lo stesso e funziona perfettamente.
Per la cronaca vengono CANCELLATI TUTTI I DATI PRESENTI SUL LETTORE.
NON MI ASSUMO LA RESPONSABILITA' DI QUANTO SCRITTO. A ME FUNZIONA E MI HA FUNZIONATO IN TUTTI GLI UPGRADE PRECEDENTI. SCRIVO IN TOTALE BUONA FEDE, MA SE NON SIETE CONVINTI NON USATE LA PROCEDURA DESCRITTA.
Grazie mille per le info :)
Una curiosità ma i driver muvo dal cd originale li hai installati sul pc ?!?
Oppure seguendo la procedura che hai appena citato non serve installarli ?!?
Grazie.
Perchè quando lo mette in recovery mode tutte le volte lo riconosce come una nuova periferica chiamata: STMP3500 e se non hai installato sul pc i driver del muvo tramite cd originale non te la riconosce.
Ho provato ad installarli sensa installare il cd ma facendolo cercare direttamente nel cd ma non li trova perchè evidentemente sono compressi...
Una volta installato infatti li ha trovati ed ha installato il tutto correttamente.
Ora ho copiato la cartella dei driver STMP3500 che sono alcuni file .dll . inf e qualcos'altro ora disinstallo il tutto e vedo se riesce a metterlo in recovery mode solo tramite quei file in modo da non dover installare i vari contenuti inutili del cd :)
Ok funziona :)
Praticamente ho installato da cd ho messo in recovery mode perchè i driver stmp3500 li ha trovati in quanto il cd li installa.
Poi sono andato a trovarli all'interno dell'hd dove aveva installato i vari programmi muvo.
Li ho salvati a parte ed ho disintallato tutti i software muvo installati presenti sul pc.
A questo punto ho riavviato ho avviato nuovamente la procedura per mettere il muvo in recovery mode ed al momento della richiesta dei driver gli ho indicato la cartella e li ha installati subito.
La cartella è circa 330kb :)
Saluti.
Ok funziona :)
Eheheh! Non mi hai dato il tempo di rispondere! Hai gia' fatto tutto da solo :cool: ;)
:D :sofico:
Grazie lo stesso ;)
tizio_91
04-12-2005, 15:37
edit
il muvo N200 supporta le usb 2.0 ?!?
O meglio riesce ad andare alla velocità delle usb2.0 durante i trasferimenti ?!?
Perchè quando lo attacco alle porte usb frontali del mio stacker mi dice che non vanno come usb 2.0 e quindi vanno molto piano.
Sapete che velocità supporta il muvo N200 ?!?
Grazie.
il muvo N200 supporta le usb 2.0 ?!?
certo che e' usb 2.0!
Solo che raramente ho visto andare periferiche 2.0 a velocita' 2.0 :cool:
tizio_91
04-12-2005, 15:50
edit
Ho scaricato l'ultimo firmware disponibile, è un file .exe
sul manuale c'è scritto che bisogna far partire il lettore in recovery mode e per farlo bisogna tenere premuto play quando lo si collega al pc
ho fatto così e in effetti me lìha riconosciuto in recovery mode.
ho lanciato il firmware e dopo 1-2 minuti che ha cercato il lettore mi dice che il lettore non è collegato.
come posso risolvere?
avevo pensato a togliere i driver del muvo e reinstallarli ma non so come si fa..
__________________
rifai la procedura. anche a me e' capitato che mi dica che il lettore non e' collegato quando vai in recovery mode. Ricordati di tenere Play pressato fino a quando non ti compare "trovato nuovo hardware"
:)
rifai la procedura. anche a me e' capitato che mi dica che il lettore non e' collegato quando vai in recovery mode. Ricordati di tenere Play pressato fino a quando non ti compare "trovato nuovo hardware"
:)
sopra ho letto che devo installare i media recovery, forse è quello il problema
sul sito non li trovo e nemmeno sul cd del muvo
ce l'ho fatta!!
prima quando lo riconosceva in recovery mode non facevo l'installazione come player recovery mode perchè credevo non servisse
ce l'ho fatta!!
prima quando lo riconosceva in recovery mode non facevo l'installazione come player recovery mode perchè credevo non servisse
Ok, alla grande allora! :cool:
pierozona
10-01-2006, 20:07
Sapete per caso dirmi se esistono pezzi di ricambio per il muvo n200?
In pratica mi si è rotta la linguetta del coperchietto e così mi tocca girare sempre con il portalettore incluso in siicone.
daedin89
11-01-2006, 12:44
temo proprio di no...ho avuto lo stesso problema...ma prima che potessi inventarmi qualcosa mi si è rotto definitivamente...non x colpa mia xcio me l'hanno sostituito cn uno nuovo...tappo compreso ^^ cmq vedi se riesci a inventarti qualcosa per reggere il tappo....ciao!!
ligabeppe
19-01-2006, 07:31
ciao ho un grosso problema
di colpo il mio n200 ha smesso di funzionare, andava la radio ma gli mp3 non si sentivano sebbene l'apparecchio riconosceva le canzoni non c'era audio.
Ho provato a aggiornarlo, sembrava che l'aggiornamento era riuscito, ma quando l'ho staccato dal pc, e provato a accenderlo usciva la scritta muvo e poi si spegneva e dopo un po di tentativi ora non si accende proprio piu!!
e il pc non lo riconosce neanche piu!! se lo collego al pc è come non esistesse!!
aiuto che devo fare??? ce il modo per resettare l'apparecchio???
l'ho preso 6 mesi fa su pixmania, come funziona in questi casi??
aiutatemi grazie
ciao beppe
mi dispiace ma nn ho ancora avuto modo di "testare" la garanzia...x fortuna
cmq x adesso il mio MuVo micro n200 1gb funziona benissimo...nn ho mai avuto problemi di nessun genere...neanche il così tanto infamiato "fruscio" della backligth...anche io l'ho preso su pixmania.com, spero sl che nel caso si rompa nn debba star li a mandare il mio lettore in 10mila posti diversi...
una domanda...ma il mio (MuVo micro n200) è uguale al "Zen nano plus"?? quali sn le differenze??
help me please :(
sono andato per caricare gli mp3 sul n200 e il pc mi si inchioda, allora ho acceso il lettore mp3 e mi rimane fissa la scritta Creative su sfondo blu retroilluminato.
ho provato ad aggiornare il finmware MuVoN200_PCFW_LF_1_20_04.exe , ma non lo fa partire.
ho provato a disinstallare/reistallare i driver MStorage_PCDRV_LB_1_07_00_250.exe , ma niente da fare.
devo correre all'assistenza?
ma poi chissà perchè si è intrippato dall'oggi al domani :rolleyes:
pierozona
02-05-2006, 20:14
Questa è la pagina dalla quale ho rifatto funzionare il mio Muvo N200
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=3
Spero che vi sia stato utile.
Questa è la pagina dalla quale ho rifatto funzionare il mio Muvo N200
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=dap&message.id=3
Spero che vi sia stato utile.
fossi stato di genova, ti avrei offerto immediatamente una birra.
mi ci sono picchiato tutto il gg e non ne sono venuto a capo, adesso in 5 min ho risolto tutto.
GRAZIE
un'altra cosa... è possibile che con questo finmware ci abbiano buttato dentro la radio??? io e la mia ragazza siamo strasicuri che avessimo comprato la versione senza :mbe:
f
un'altra cosa... è possibile che con questo finmware ci abbiano buttato dentro la radio??? io e la mia ragazza siamo strasicuri che avessimo comprato la versione senza :mbe:
si. la difficolta' maggiore per i tecnici e' stata farci entrare via software un sintonizzatore e un'antenna :sofico:
si. la difficolta' maggiore per i tecnici e' stata farci entrare via software un sintonizzatore e un'antenna :sofico:
guarda ti sembrerà strano, ma siamo sicuri al 100% di aver preso la versione senza.
ok che fumo come un vulcano, ma non sono così bollito :D
ora indago e poi vi dico
guarda ti sembrerà strano, ma siamo sicuri al 100% di aver preso la versione senza.
ok che fumo come un vulcano, ma non sono così bollito :D
ora indago e poi vi dico
seriamente, se hai l'N200 hai per forza la radio ;)
ma un lettore con queste stesse caratteristiche ma che si attacca al pc senza cavetto quale è?
memorizza solo file .mp3 o ci si può trasferire qualunque estensione?
grazie
Beh ragazzi, che dire.. ho letto tutte le 7 pagine di discussione e dopo qualche tentativo di fare riconoscere il lettore al mio computer nella modalità recovery ci sono arrivato: basta riprovare un po di volte se ci sono problemi.. prima o dopo tutto funziona! Ricordatevi appunto di premere il tasto play mentre connettete il lettore al computer e non rilasciarlo per circa 10 secondi! Dopo aver rilasciato il tasto play fate doppio click sull'.exe e dovrebbe tutto partire in maniera corretta, nel dialog box spuntate anche la piccola voce "format" e dopo premete in basso il tasto START.. dopo circa un minutino di lavoro tutto sarà apposto.
Scrivo questo post perchè grazie a VOI ho aggiustato il mio di lettore N200.. avevo lo stesso problema di un lettore in questa discussione, verso le prime pagine, ovvero scrollando le canzoni in avanti il lettore si spegneva, e a volte (molto spesso purtroppo) ascoltando la canzone, il lettore si spegneva da solo.. dopo diverso tempo di convincimenti, stavo per contattare la Creative e mandare via il mio lettore, ma GAUDIO ET TRIPUDIO grazie all'aggiornamento del firmware alla versione 1.20.04 tutto è passato, ora sto ascoltando e il lettore non si spegne più, anche scrollando avanti o indietro le canzoni tutto funziona alla perfezione, GRANDISSIMO!!! :D :p :cool:
Ragazzi non mi resta che ringraziarvi davvero, meno male che ci siete stati voi, sennò avrei dovuto sperare in una sostituzione, e cmq diverso tempo senza il mio bel lettore.. come avrei fatto!!!
PS: E ora subito a comperare da e-bay un bel paio di cuffie serie, quelle di tipo infra-aurali indubbiamente, pensavo le Sennheiser CX-300.. volume e qualità a manetta.. sono contentissimo ragazzi, spero che questa discussione sia letta dai tanti felici possessori del mitico lettore di casa Creative..
GRAZIE ANCORA!!!
Loris
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.