View Full Version : HD 2.5 IDE/EIDE/ATA? Che box esterno serve??
sempronio
09-07-2005, 15:59
Ciao a tutti,
ho bisogno di comprare un disco da 2.5" da mettere in un cassettino esterno, di quelli che si alimentano solo da USB. Ora, ho un po' di confusione perchè si trovano in giro dischi IDE, EIDE o ATA da 2.5". Ma sulla descrizione del box esterni quasi mai è menzionato che dischi supportano, a parte la dimensione da 2.5. Come mai? Lo stesso cassettino supporta tutti questi diversi tipi di HD? Si, no? Come fare per capirlo altrimenti? Quale accoppiata mi consigliate? Avete anche consigli su che negozio online acquistare?
GRAZIE! :)
IDE, EIDE, ATA, spesso sono usati come sinonimi (anche se non lo sono del tutto) ;)
sempronio
09-07-2005, 16:07
Grazie per la risposta, ma...
...su IDE e EIDE sinceramente non saprei, ma tra IDE/EIDE e ATA non credo proprio...sbaglio? Se sulla descrizione dei prodotti specificano queste diverse sigle un motivo ci sarà...
E' così ;)
Un link preso a caso usando Google:
http://www.ata-atapi.com/
;)
ide non c'e' + :D
eide e' l'evoluzione dell'ide :D
(che giri di parole)
ata sta' per AT attachment che definisce lo standard di assegnazione dei canali "Master o Slave"
ata33 ata66 ata100 ata133 sono le sue evoluzione (il numeri indicano i mb/s)
quello che occorre a te e':
1 case esterno eide o s-ata (scegli tu)
te lo consiglio sia USB2.0 che Firewire (piu' veloce)
2 un hd, eide se hai comprato un case esterno eide, s-ata se hai comprato un case esterno s-ata
3 il formato del disco fisso dipende dal case esterno, se hai comprato un case da 3.5" devi prendere un hd da 3.5"; se hai comprato un case esterno da 2.5" devi prendere un hd da 2.5"
non so se sono stato chiaro :D
byz
sempronio
10-07-2005, 09:45
Scusa, ma forse sono duro io...
L'HD che ho trovato è questo (http://www.shopinabox.it/Stores/marcashop/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=26364), un ATA 100 da 60GB. Ora, per la maggior parte dei box che leggo in giro non trovo diciture ATA/EIDE/SATA o altro. Quindi la domandana finale è: un box generico supporta ATA 100?
Grazie 1000!
ATA (o meglio PATA) e SATA sono effettivamente cose diverse.
Un conto sono i dischi PATA e uno i dischi SATA (utilizzano connessioni del tutto diverse).
Maggiori info qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=6656803
Quindi basta che ti procuri un disco ATA e un box IDE/EIDE/ATA compatibile (come detto sono usati come sinonimi).
Il box verrà collegato al PC tramite interfaccia Firewire o USB.
ATA 100 significa che teoricamente il collegamento tra disco e bus permette un traferimento di 100 mb/s (se uno dei due non fa da collo di bottiglia). In realtà le cose stanno ben diversamente con valori molto più bassi. Su un box esterno ci puoi mettere pure un disco ATA 33 o ATA 66. Questo è solo un "indice" di velocità di traferimento e non di compatibilità ;).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.