PDA

View Full Version : Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco


Radical
06-07-2005, 14:25
Apro questo 3d con una lieve denuncia ma anche richiesta di accertamento...

Oggi mi è arrivata una mail che citava così:
"SAPETE CHE COS’E’ LA BANCA MEDIOLANUM?
E’ UNA BANCA ON-LINE DI PROPRIETA’ DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI
MA C’E’ UN PROBLEMA...
UNA BANCA ON-LINE NON HA SPORTELLI E LA SI USA TRAMITE INTERNET
QUESTO TAGLIA FUORI UN SACCO DI CLIENTI CHE MAGARI NON USANO INTERNET E PREFERISCONO I VECCHI SPORTELLI
CHI FARA’ DUNQUE GLI SPORTELLI PER LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?
MA ECCO L’IDEA!
A VOI E’ VENUTA? CHI FARA’ DA SPORTELLO PER LA BANCA VIRTUALE MEDIOLANUM?
LE POSTE ITALIANE!!!!!
AVETE CAPITO BENE: LE POSTE ITALIANE FARANNO DA SPORTELLO PER LA BANCA MEDIOLANUM, LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!
I DIPENDENTI DELLE POSTE sono pagati dallo Stato (quindi gratis per un privato)
E LA PRESENZA NEL TERRITORIO, CON 14.000 SPORTELLI CIRCA, LETTERALMENTE SURCLASSA QUELLA DI QUALUNQUE ALTRA BANCA
MICA MALE NO? "
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed403/bt07.htm

Ora, ditemi che non è vero!

FastFreddy
06-07-2005, 14:28
Come l'ha fatto Mediolanum, può farlo qualsiasi altra banca italiana, le poste ne avranno certamente un tornaconto economico.....

DNA_RNA
06-07-2005, 14:33
Che Berlusconi è alla gestione dello stato a cui appartengono le poste non vi dice nulla? :rolleyes:
Se è per questo ha accollato anche gli oneri dei suoi cinema fallimentari allo stato.

Questo si chiamo conflitto d'interessi. :muro: :muro: :muro:

bluelake
06-07-2005, 14:36
Questo si chiamo conflitto d'interessi. :muro: :muro: :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque a onor del vero, l'accordo tra Banca Mediolanum e Poste Italiane risale a prima che Berlusconi diventasse Presidente del Consiglio, visto che già nel 2000 i correntisti Mediolanum potevano versare soldi senza spese aggiuntive sui loro conti agli sportelli di Poste Italiane e della Banca Commerciale Italiana :)

Enel
06-07-2005, 14:43
Se le poste sono adeguatamente retribuite per questo servizio (sai che servizio....) che problema c'è? Cmq mi sembra che ci siano anche altre banche che si appoggiano alle poste, ad esempio IWbank (non ditemi che è di proprietà del presidente pure quella! :mc: )

DNA_RNA
06-07-2005, 14:46
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

comunque a onor del vero, l'accordo tra Banca Mediolanum e Poste Italiane risale a prima che Berlusconi diventasse Presidente del Consiglio, visto che già nel 2000 i correntisti Mediolanum potevano versare soldi senza spese aggiuntive sui loro conti agli sportelli di Poste Italiane e della Banca Commerciale Italiana :)

Veramente io la conoscevo in un altro modo la storia...

FabioGreggio
06-07-2005, 14:49
Come l'ha fatto Mediolanum, può farlo qualsiasi altra banca italiana, le poste ne avranno certamente un tornaconto economico.....

Sbagliato: Mediolanum ha vinto un concorso, indetto dallo Stato e vinto dallo .....stato. :Prrr: :Prrr:

Un po come il softweare del digitale.
Cazzo li vince tutti il Silvio i concorsi statali per gli appalti.
Che culo.

Fabio Greggio

DNA_RNA
06-07-2005, 14:51
Sbagliato: Mediolanum ha vinto un concorso, indetto dallo Stato e vinto dallo .....stato. :Prrr: :Prrr:

Un po come il softweare del digitale.
Cazzo li vince tutti il Silvio i concorsi statali per gli appalti.
Che culo.

Fabio Greggio
La conoscevo più o meno come la racconta Fabio. ;)

FastFreddy
06-07-2005, 14:55
Sbagliato: Mediolanum ha vinto un concorso, indetto dallo Stato e vinto dallo .....stato. :Prrr: :Prrr:



Lo stato indice un concorso per fornire prestazioni ad un'azienda privata?


Di solito è l'impresa che richiede prestazioni ad indire i concorsi....

plutus
06-07-2005, 14:57
La conoscevo più o meno come la racconta Fabio. ;)

un muto disse a un sordo c'è un cieco che ti guarda insomma... ;)

DNA_RNA
06-07-2005, 14:59
un muto disse a un sordo c'è un cieco che ti guarda insomma... ;)
:blah: :blah:

plutus
06-07-2005, 15:00
:blah: :blah:


a dire il vero chi sta facendo bla bla bla rportando notizie in modo approssimativo e tendenzioso è qualcun'altro... ;)

Lucio Virzì
06-07-2005, 15:04
Ne ho parlato un anno fa.
Una truffa, un asservimento della cosa pubblica per fini privati.
Così come è scandaloso l'uso che fanno del TG5 per propagandare ad ogni piè sospinto, con tanto di collegamento in diretta dalla casa di Ennio Doris, i servizi di Banca Mediolanum.
Pirati.

LuVi

FastFreddy
06-07-2005, 15:08
Ne ho parlato un anno fa.
Una truffa, un asservimento della cosa pubblica per fini privati.
i


Cosa pubblica?

Le poste sono una S.p.A.....

the_joe
06-07-2005, 15:23
Cosa pubblica?

Le poste sono una S.p.A.....

Appunto.

FabioGreggio
06-07-2005, 15:26
Lo stato indice un concorso per fornire prestazioni ad un'azienda privata?


Di solito è l'impresa che richiede prestazioni ad indire i concorsi....

Ma su dai....
Lo Stato indice un concorso per dare in appalto un lavoro.
Un po come l'ex azienda di Lunardi per le autostrade. Ma lui non è più in conflitto d'interessi: l'azienda l'ha venduta prima di diventare Ministro.
Al figlio. :rotfl: :rotfl:
Avete notato che sproposito di cantieri da quando c'è il Lunardi?

Lo stato indice sempre concorsi per appaltare a privati.
Anche nell'elargire i fondi. Prendi per il Cinema. Urbani li elargisce.
La sua compagna Ida Di Benedetto, attrice e regista, riesce ad averli in tre mesi. Gli altri in 8 mesi.
Fino ad ora ha preso 4,5 milioni di euro.
I film?
Non li ricorda nessuno.

O come i fondi per il corso di pesca sub alle Eolie: l'ha vinto la moglie di Gasparri.
Un miliardino.

Con affetto.

Fabio Greggio

DNA_RNA
06-07-2005, 15:27
Cosa pubblica?

Le poste sono una S.p.A.....
...a capitale interamente pubblico.

Lucio Virzì
06-07-2005, 15:34
...a capitale interamente pubblico.

;)

Creatività...... :rolleyes:

LuVi

Quetzal
06-07-2005, 15:42
Se l' ente Poste viene ricompensato per il servizio non ci vedo niente di scandaloso.
Piuttosto, lo scandalo è nel fatto che il PdC possa continuare a controllare banche, assicurazioni e mille altre attività economiche. Ma questi sono discorsi vecchi.

DNA_RNA
06-07-2005, 15:45
a dire il vero chi sta facendo bla bla bla rportando notizie in modo approssimativo e tendenzioso è qualcun'altro... ;)
e ancora :blah: :blah:

FabioGreggio
06-07-2005, 15:50
Se l' ente Poste viene ricompensato per il servizio non ci vedo niente di scandaloso.
.


Ahahahahahahaah!!!
La prossima battura?

fg :uh: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

fg

Freeride
06-07-2005, 15:52
Le poste si appoggiano ad un sacco di banche esterne per servizi finanziari, mutui, gestione conti, se anche utilizzano mediolanum non vedo nessuno scandalo.
Ma aspettate un attimo Mediolanum è di berlusconi?
Mediolanum è il salvadanio di berlusconi?
No,no,no, assolutamente vergognoso e indegno! :D

FastFreddy
06-07-2005, 16:10
Ma su dai....
Lo Stato indice un concorso per dare in appalto un lavoro.


Veramente sono le poste che stanno fornendo un servizio a mediolanum, non il contrario....

FastFreddy
06-07-2005, 16:10
...a capitale interamente pubblico.

Sempre di azienda privata si tratta.

FabioGreggio
06-07-2005, 16:13
Veramente sono le poste che stanno fornendo un servizio a mediolanum....


Ahahahahahahah.
Grazie .
La terza battuta che poi vado?

Una precisazione.
Mediolanum è una banca virtuale.
Aprirà 14.000 sportelli nelle poste e di colpo sarà la banca più diffusa in Italia. Costo logistico zero. Visto che era solo in web.
Mitiko Silvio.
Vince perchè può contare su un elettorato fedele.
Non è lui intelligente....

fg

FastFreddy
06-07-2005, 16:14
Ahahahahahahah.
Grazie .
La terza battuta che poi vado?



Rispondi invece di prendere per il culo....

DNA_RNA
06-07-2005, 16:17
Sempre di azienda privata si tratta.
Chi detiene i capitali è quello che decide le politiche dell'azienda. E in questo caso è lo stato, sotto mentite spoglie di privato.

DNA_RNA
06-07-2005, 16:18
Rispondi invece di prendere per il culo....
Se fai la domanda ti sarà data risposta. :gluglu:

FastFreddy
06-07-2005, 16:20
Se fai la domanda ti sarà data risposta. :gluglu:

La domanda l'ho fatta....

DNA_RNA
06-07-2005, 16:25
La domanda l'ho fatta....
a quella della pagina prima già ti hanno risposto. :gluglu:

FastFreddy
06-07-2005, 16:28
a quella della pagina prima già ti hanno risposto. :gluglu:


Con una non risposta, parlando di una cosa che non c'entra niente.


Lui dice che lo stato ha indetto un concorso per dare in appalto un lavoro, peccato sia l'azienda privata a richiedere una prestazione di servizi, non l'azienda pubblica....


In questo caso il concorso avrebbe dovuto indirlo mediolanum....


SONO LE POSTE CHE STANNO FORNENDO UN SERVIZIO A MEDIOLANUM

Amu_rg550
06-07-2005, 16:43
Ahahahahahahaah!!!
La prossima battura?

fg :uh: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

fg



qui ci sono determinate regole: si parla, anche animatamente, ma si rispetta sempre il pensiero del proprio interlocutore.
i casi son due: o ci si adegua a questa linea di condotta o ci si adegua lo stesso ;)
sei già stato avvisato a riguardo oggi stesso vero fabio?
a te la scelta cmq.

ciao

maximarco
06-07-2005, 16:56
Non vedo dove sta il problema.

Ci sarà un accordo tra poste e mediolanum e le poste sicuramente ci guadagneranno, non capisco perche non dovrebbe esserci questo accordo.

Il problema è che ora mai ogni cosa che fa Berlusconi non va bene

Onisem
06-07-2005, 17:02
Mah, secondo me potrebbe anche vendere i beni dello Stato a se stesso per due Euro, e qualcuno troverebbe comunque il modo di giustificarlo. Oramai siamo assuefatti.

Onisem
06-07-2005, 17:03
Non vedo dove sta il problema.

Ci sarà un accordo tra poste e mediolanum e le poste sicuramente ci guadagneranno, non capisco perche non dovrebbe esserci questo accordo.

Il problema è che ora mai ogni cosa che fa Berlusconi non va bene
Va tutto bene, tutti stiamo bene.

maximarco
06-07-2005, 17:05
Chi detiene i capitali è quello che decide le politiche dell'azienda. E in questo caso è lo stato, sotto mentite spoglie di privato.


Questa me la segno :rotfl: :rotfl: :rotfl:

La società Poste italiane è una SPA controllata dallo stato ma ha un proprio consiglio di amministrazione indipendente dal parlamento e nel CdA Berlusconi non c'è quindi la tua risposta non centra nulla.

Tra l'altro, come da fonte internet:


Banca Mediolanum ha precisato che l’accordo stipulato con Poste Italiane Spa riguarda esclusivamente i servizi per le operazioni di versamento, incasso e pagamento di contante e assegni e non prevede clausole di esclusività. L'intesa con le Poste non prevede quindi la commercializzazione di prodotti finanziari e assicurativi del gruppo, operazione che avviene solo ed esclusivamente tramite la rete dei propri consulenti.

Quindi non diverrà la banca più grande d'italia in quanto se vuoi aprire un conto o investire denaro devi comportarti ne più ne meno di come faresti adesso

maximarco
06-07-2005, 17:07
Va tutto bene, tutti stiamo bene.



Cosa centra questo con l'accordo Mediolanum Poste?

Onisem
06-07-2005, 17:16
Cosa centra questo con l'accordo Mediolanum Poste?
E' la sintesi della propaganda del Presidente del Consiglio, allegramente accolta da chi non vuole, non ha mai voluto, mai riconoscerà che il nostro è portatore di conflitti di interessi da terzo mondo, che utilizza la cosa pubblica per sue private questioni con una disinvoltura che non ha precedenti, potendo contare su un'indifferenza ed uno stato di narcosi collettiva che ha del surreale. Ma d'altronde capisco perfino che questa sua "abilità" possa suscitare ammirazione, del resto nella storia non è mai mancato qualcuno, diversi, a cui piaccia riflettersi nella luce del proprio Re.

FastFreddy
06-07-2005, 17:24
Banca Mediolanum ha precisato che l’accordo stipulato con Poste Italiane Spa riguarda esclusivamente i servizi per le operazioni di versamento, incasso e pagamento di contante e assegni e non prevede clausole di esclusività. L'intesa con le Poste non prevede quindi la commercializzazione di prodotti finanziari e assicurativi del gruppo, operazione che avviene solo ed esclusivamente tramite la rete dei propri consulenti.


Quindi è come avevo detto io, QUALSIASI banca, se interessata, può fare accordi di questi tipo con poste italiane.....

Grande blu
06-07-2005, 17:29
Apro questo 3d con una lieve denuncia ma anche richiesta di accertamento...

Oggi mi è arrivata una mail che citava così:
"SAPETE CHE COS’E’ LA BANCA MEDIOLANUM?
E’ UNA BANCA ON-LINE DI PROPRIETA’ DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI
MA C’E’ UN PROBLEMA...
UNA BANCA ON-LINE NON HA SPORTELLI E LA SI USA TRAMITE INTERNET
QUESTO TAGLIA FUORI UN SACCO DI CLIENTI CHE MAGARI NON USANO INTERNET E PREFERISCONO I VECCHI SPORTELLI
CHI FARA’ DUNQUE GLI SPORTELLI PER LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?
MA ECCO L’IDEA!
A VOI E’ VENUTA? CHI FARA’ DA SPORTELLO PER LA BANCA VIRTUALE MEDIOLANUM?
LE POSTE ITALIANE!!!!!
AVETE CAPITO BENE: LE POSTE ITALIANE FARANNO DA SPORTELLO PER LA BANCA MEDIOLANUM, LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!
I DIPENDENTI DELLE POSTE sono pagati dallo Stato (quindi gratis per un privato)
E LA PRESENZA NEL TERRITORIO, CON 14.000 SPORTELLI CIRCA, LETTERALMENTE SURCLASSA QUELLA DI QUALUNQUE ALTRA BANCA
MICA MALE NO? "
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed403/bt07.htm

Ora, ditemi che non è vero!
A parte il fatto che questo accordo non risulta da nessuna parte, anche perchè accordi di questo tipo se non sbaglio,prevedono delle cordate pubbliche.
In ogni caso se la notizia fosse vara, credo che ci guadagnerebbe lo stato, visto che è innegabile il fatto che l'unica azienda in attivo che abbiamo in Italia è quella del cavaliere, non certo la Fiat.

Grande blu
06-07-2005, 17:34
molto probabilmente si tratta di un altro genere di rapporto, non certo come tu lo hai descritto, dove sembra che berlusconi diventa il padrone delle poste italiane.

DNA_RNA
07-07-2005, 00:01
molto probabilmente si tratta di un altro genere di rapporto, non certo come tu lo hai descritto, dove sembra che berlusconi diventa il padrone delle poste italiane.
E' la banca in italia con la più vasta copertura territoriale dopo questa operazione. Ti sembra cosa da poco? :mc: :muro: :muro:

tdi150cv
07-07-2005, 00:27
Apro questo 3d con una lieve denuncia ma anche richiesta di accertamento...

Oggi mi è arrivata una mail che citava così:
"SAPETE CHE COS’E’ LA BANCA MEDIOLANUM?
E’ UNA BANCA ON-LINE DI PROPRIETA’ DEL PRESIDENTE SILVIO BERLUSCONI
MA C’E’ UN PROBLEMA...
UNA BANCA ON-LINE NON HA SPORTELLI E LA SI USA TRAMITE INTERNET
QUESTO TAGLIA FUORI UN SACCO DI CLIENTI CHE MAGARI NON USANO INTERNET E PREFERISCONO I VECCHI SPORTELLI
CHI FARA’ DUNQUE GLI SPORTELLI PER LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO?
MA ECCO L’IDEA!
A VOI E’ VENUTA? CHI FARA’ DA SPORTELLO PER LA BANCA VIRTUALE MEDIOLANUM?
LE POSTE ITALIANE!!!!!
AVETE CAPITO BENE: LE POSTE ITALIANE FARANNO DA SPORTELLO PER LA BANCA MEDIOLANUM, LA BANCA DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO!
I DIPENDENTI DELLE POSTE sono pagati dallo Stato (quindi gratis per un privato)
E LA PRESENZA NEL TERRITORIO, CON 14.000 SPORTELLI CIRCA, LETTERALMENTE SURCLASSA QUELLA DI QUALUNQUE ALTRA BANCA
MICA MALE NO? "
http://www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed403/bt07.htm

Ora, ditemi che non è vero!

a ... i dipendenti delle poste sono pagati dallo stato e quindi gratis per il cittadino ? Davvero ? Mi sa che tu nemmeno sai cos'è la tarsu a questo punto ...
Poi per passare oltre come ce ne fosse bisogno , ci fossero anche trecentomila sportelli del banco delle poste , io ne sarei solo felice in quanto mediolanum e' una banca veramente ottima che proprio grazie a cosi' tanti sportelli darebbe una gran bella spolverata a tutte le altre banche che ad oggi mangiano sulle nostre tasche senza rendere il benchè minimo servizio ! SI CHIAMA CONCORRENZA !
Le poste sono dello stato ? benissimo , magari sotto il controllo del Berlusca cominceranno a lavorare meglio !
da proprio fastidio la gente puo' far soldi vero ? Brutta bestia l'invidia !

tdi150cv
07-07-2005, 00:29
Rispondi invece di prendere per il culo....

ma che ti aspetti da quello ?

tdi150cv
07-07-2005, 00:31
Non vedo dove sta il problema.

Ci sarà un accordo tra poste e mediolanum e le poste sicuramente ci guadagneranno, non capisco perche non dovrebbe esserci questo accordo.

Il problema è che ora mai ogni cosa che fa Berlusconi non va bene

be ti meravigli ? Vedi che qui dentro c'è gente che ha cercato di spacciare per inutile perfino la patente a punti ... :rotfl:

tdi150cv
07-07-2005, 00:34
A parte il fatto che questo accordo non risulta da nessuna parte, anche perchè accordi di questo tipo se non sbaglio,prevedono delle cordate pubbliche.
In ogni caso se la notizia fosse vara, credo che ci guadagnerebbe lo stato, visto che è innegabile il fatto che l'unica azienda in attivo che abbiamo in Italia è quella del cavaliere, non certo la Fiat.


Bravo ... in quattro righe sei arrivato al punto centrale.
Fermo restando che nessuno fa niente per niente , qui se tutto venisse confermato avremo tutti da guadagnarci , Berlusconi , l'itaGLIa e voi itaGLIani ... :cool:
Peccato che certi concetti sfuggano a molta gente ...

Grezzo
07-07-2005, 13:00
A perchè una S.P.A. non può essere pubblica ??? :muro:

Se l' impresa è intestata ad un pubblico o controllato da un pubblico è una società pubblica, non centra niente se S.P.A o simili...

Va visto da chi gestisce le quote, stato 50+1=pubblica-->del Berlusca...stato 40+Berlusca(12%)-->52% del Berlusca pure adesso... :D

Grezzo
07-07-2005, 13:10
Questa me la segno :rotfl: :rotfl: :rotfl:

La società Poste italiane è una SPA controllata dallo stato ma ha un proprio consiglio di amministrazione indipendente dal parlamento e nel CdA Berlusconi non c'è quindi la tua risposta non centra nulla.

Il padrone non è chi è nel consiglio ma chi gestisce i soldi(vertice proprietario che non coincide in questo caso con quello imprenditoriale o CDA in linea di massima), come puoi pensare che il CDA possa decidere dove investire i soldi senza il consenso della proprietà, che in questo caso essendo lo stato deve essere PER FORZA deciso dal goverso, da uffici responsabili di gestione del patrimonio aziendale statale che SONO SCELTi ESCLUSIVAMENTE DALLA MAGGIORANZA DI GOVERNO, alla fine la firma sulle aziende statali viene messa da collaboratori "statali" di Berlusconi...

Insomma la firma che approva una operazione o un altra è di organi decisionali statali, scelti da Berlusconi poichè ha il governo.

Non sei assolutamente preparato, quindi ti consiglio di tacere perchè dimostri che non ne sai assolutamente niente di come funziona una azienda statale.....

Cippermerlo HJS
07-07-2005, 13:12
Poi per passare oltre come ce ne fosse bisogno , ci fossero anche trecentomila sportelli del banco delle poste , io ne sarei solo felice in quanto mediolanum e' una banca veramente ottima che proprio grazie a cosi' tanti sportelli darebbe una gran bella spolverata a tutte le altre banche che ad oggi mangiano sulle nostre tasche senza rendere il benchè minimo servizio ! SI CHIAMA CONCORRENZA !
Le poste sono dello stato ? benissimo , magari sotto il controllo del Berlusca cominceranno a lavorare meglio !
da proprio fastidio la gente puo' far soldi vero ? Brutta bestia l'invidia !

:ave:

(tra l'altro a me hanno fatto solo un piacere visto che sono cliente... :fiufiu: )

FastFreddy
07-07-2005, 13:20
Il padrone non è chi è nel consiglio ma chi gestisce i soldi(vertice proprietario che non coincide in questo caso con quello imprenditoriale o CDA in linea di massima), come puoi pensare che il CDA possa decidere dove investire i soldi senza il consenso della proprietà, che in questo caso essendo lo stato deve essere PER FORZA deciso dal goverso, da uffici responsabili di gestione del patrimonio aziendale statale che SONO SCELTi ESCLUSIVAMENTE DALLA MAGGIORANZA DI GOVERNO, alla fine la firma sulle aziende statali viene messa da collaboratori "statali" di Berlusconi...

Insomma la firma che approva una operazione o un altra è di organi decisionali statali, scelti da Berlusconi poichè ha il governo.

Non sei assolutamente preparato, quindi ti consiglio di tacere perchè dimostri che non ne sai assolutamente niente di come funziona una azienda statale.....


Guarda che è mediolanum ad essere cliente delle poste, non il contrario.....

Sono le poste ad offrire un servizio NON IN ESCLUSIVA (per cui vi può accedere QUALSIASI ALTRA BANCA) a mediolanum.....

Grezzo
07-07-2005, 13:22
Le poste sono dello stato ? benissimo , magari sotto il controllo del Berlusca cominceranno a lavorare meglio !
da proprio fastidio la gente puo' far soldi vero ? Brutta bestia l'invidia !

Non voglio essere arrogante, solo per curiosità, quanti anni hai?

ciao

Grezzo
07-07-2005, 13:31
Guarda che è mediolanum ad essere cliente delle poste, non il contrario.....

Sono le poste ad offrire un servizio NON IN ESCLUSIVA (per cui vi può accedere QUALSIASI ALTRA BANCA) a mediolanum.....

Peccato però che è Mediolanum e non un altra, peccato che ING D. aveva le stesse identiche idea a riguardo, ma non se ne è fatto niente......M. è una banca che recicla denaro sporco per intenderci.... :D ...e che è indagata da almeno 2 o 3 commissioni... :D

Alò dai sveglia...mica dico che ci sia solo berlusca invischiato in casini del genere, è tutto il sistema italiano. basta non avere le fette di prosciutto negli occhio.....

oscuroviandante
07-07-2005, 13:52
:ave:

(tra l'altro a me hanno fatto solo un piacere visto che sono cliente... :fiufiu: )


sei servo dei padroni :D









anche io che sono un cliente di Mediolanum e c'ho pure lavorato.

Ora vado a fucilarmi da solo :doh:

FastFreddy
07-07-2005, 13:56
Peccato però che è Mediolanum e non un altra, peccato che ING D. aveva le stesse identiche idea a riguardo, ma non se ne è fatto niente......M. è una banca che recicla denaro sporco per intenderci.... :D ...e che è indagata da almeno 2 o 3 commissioni... :D

Alò dai sveglia...mica dico che ci sia solo berlusca invischiato in casini del genere, è tutto il sistema italiano. basta non avere le fette di prosciutto negli occhio.....

Lungi da me difendere Berlusconi, ma queste arrampicate sugli specchi fanno più male alla SX che ad altri....

Questa politica suicida deve terminare se il csx è realmente interessato ad andare al governo....

radiovoice
07-07-2005, 14:06
lo odio.

Topomoto
07-07-2005, 14:21
lo odio.
Non avevamo dubbi al riguardo....

radiovoice
07-07-2005, 14:31
Non avevamo dubbi al riguardo....


ah...bene...mi tranquillizzi... :D

maximarco
07-07-2005, 15:52
come puoi pensare che il CDA possa decidere dove investire i soldi senza il consenso della proprietà



cosaaaaaaa?

Che il cda POSSA seguire le direttive della proprietà è una cosa ma che DEBBA seguirle è un'altra.

Dove investire i soldi lo decide il CdA, non a caso nelle socìetà private la maggior parte delle volte nel CdA ci sono anche i proprietari.

Se guardi la rai infatti il capo del CdA lo decide il governo apposta per questo motivo.

Il capo del CdA delle poste è sempre quelllo da anni (non che non possa essere cambiato).

Le poste inoltre essendo una società pubblica hanno il magistrato di controllo per evitare conflitti di interesse tra qualsivoglia persona (non solo Berlusconi)

tdi150cv
07-07-2005, 18:22
Non voglio essere arrogante, solo per curiosità, quanti anni hai?

ciao

PARECCHIO ADULTO ... FIDATI ... DICIAMO SUI 30 ! :cool:
Quindi gli occhi e il cervello li ho ancora buoni per vedere che dentro le poste la gente si fa i porci comodi propri. Cosi' come in comune , al ministero del tesoro , e in tanti altri posti.

tdi150cv
07-07-2005, 18:24
lo odio.


direi un commento obiettivo e maturo ... :rolleyes:

Grezzo
07-07-2005, 18:35
cosaaaaaaa?

Che il cda POSSA seguire le direttive della proprietà è una cosa ma che DEBBA seguirle è un'altra.

Dove investire i soldi lo decide il CdA, non a caso nelle socìetà private la maggior parte delle volte nel CdA ci sono anche i proprietari.

Se guardi la rai infatti il capo del CdA lo decide il governo apposta per questo motivo.

Il capo del CdA delle poste è sempre quelllo da anni (non che non possa essere cambiato).

Le poste inoltre essendo una società pubblica hanno il magistrato di controllo per evitare conflitti di interesse tra qualsivoglia persona (non solo Berlusconi)


In società private il cda ha importanza in quelle pubbliche molta meno...serve la firma della goverso per approvare i piani perchè sono soldi dell' italia e non del cda...quindi il cda può fare ciò che vuole, ma serve la firma del governo che è vincolante...ovviamente nel cda ci sono tutti i scagnozzi del governo però... :D

DNA_RNA
07-07-2005, 19:56
Lungi da me difendere Berlusconi, ma queste arrampicate sugli specchi fanno più male alla SX che ad altri....

Questa politica suicida deve terminare se il csx è realmente interessato ad andare al governo....
cacchio c'entra la sinistra? :mbe:
Questo è il primo accordo mai fatto tra una banca e le Poste italiane e guarda caso è del presdelcons. Così si è risparmiato i costi logistici, perché mediolanum era una banca virtuale.

Second Reality
07-07-2005, 21:30
cosaaaaaaa?

Che il cda POSSA seguire le direttive della proprietà è una cosa ma che DEBBA seguirle è un'altra.

Dove investire i soldi lo decide il CdA, non a caso nelle socìetà private la maggior parte delle volte nel CdA ci sono anche i proprietari.

Se guardi la rai infatti il capo del CdA lo decide il governo apposta per questo motivo.

Il capo del CdA delle poste è sempre quelllo da anni (non che non possa essere cambiato).

Le poste inoltre essendo una società pubblica hanno il magistrato di controllo per evitare conflitti di interesse tra qualsivoglia persona (non solo Berlusconi)

Se chi detiene il capitale della società non digerisce le decisioni del CDA può semplicemente sostituirlo.
Di conseguenza chi detiene il potere è chi detiene il capitale ( o la maggioranza)

DNA_RNA
07-07-2005, 21:32
Se chi detiene il capitale della società non digerisce le decisioni del CDA può semplicemente sostituirlo.
Di conseguenza chi detiene il potere è chi detiene il capitale ( o la maggioranza)
Appunto.
L'azionista di maggioranza è il Tesoro e il garante sono le Telecomunicazioni :doh:

maximarco
07-07-2005, 21:35
In società private il cda ha importanza in quelle pubbliche molta meno...serve la firma della goverso per approvare i piani perchè sono soldi dell' italia e non del cda...quindi il cda può fare ciò che vuole, ma serve la firma del governo che è vincolante...ovviamente nel cda ci sono tutti i scagnozzi del governo però... :D


Ci rinuncio, leggetevi lo statuto delle poste prima di parlare.

tdi150cv
07-07-2005, 21:53
cacchio c'entra la sinistra? :mbe:
Questo è il primo accordo mai fatto tra una banca e le Poste italiane e guarda caso è del presdelcons. Così si è risparmiato i costi logistici, perché mediolanum era una banca virtuale.


ehmmm ... se lui risparmia i costi logistici , non credi che magari , ma forse , ma proprio lontanamente poi rischi di risparmiare qualche costo anche tu ? No eh !? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Lucio Virzì
07-07-2005, 22:13
cacchio c'entra la sinistra? :mbe:
Questo è il primo accordo mai fatto tra una banca e le Poste italiane e guarda caso è del presdelcons. Così si è risparmiato i costi logistici, perché mediolanum era una banca virtuale.

Esattamente.
Sono capaci di negare L'INNEGABILE, per il puro gusto di difendere il loro "eroe", nella vana speranza, forse, di riceverne delle grazie? :confused:

LuVi

Onisem
07-07-2005, 22:53
ehmmm ... se lui risparmia i costi logistici , non credi che magari , ma forse , ma proprio lontanamente poi rischi di risparmiare qualche costo anche tu ? No eh !? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Eggià, il nostro si prodiga per farci risparmiare, mica per incrementare la sua mostruosa ricchezza. Non è che a forza di battere ripetutamente la testa sul muro ti è saltato qualche collegamento?





P.s. Risparmiati pure la solita replica del tenore di: "brutta bestia l'invidia".

tdi150cv
07-07-2005, 23:02
Eggià, il nostro si prodiga per farci risparmiare, mica per incrementare la sua mostruosa ricchezza. Non è che a forza di battere ripetutamente la testa sul muro ti è saltato qualche collegamento?





P.s. Risparmiati pure la solita replica del tenore di: "brutta bestia l'invidia".


ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.

Grezzo
07-07-2005, 23:08
Ci rinuncio, leggetevi lo statuto delle poste prima di parlare.

Leggiti le normative che riguardano le S.P.A e gli enti pubblici...
o magari fatti un esame di economia e gestione delle imprese prima di parlare...

Grezzo
07-07-2005, 23:13
ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.

Fare i soldi illegalmente è UN REATO, ed il nostro SILVIO ha già una decina di denuncie e processi in corso per appropriazione indebita, poi si è fatto la legge sull' immunità, e gran parte di qui processi stanno cadendo... :D

Inoltre a casa mia si chiama concorrenza sleale. Così come in tutto il mondo...è illegale e sarebbe subito da processo antitrus, peccato che l' antitrust in italia non è autonomo ma vincolato dal governo-->Berlusca quindi.... :D Noi italiani facciamo proprio ridere... :doh:

Lucio Virzì
07-07-2005, 23:30
Fare i soldi illegalmente è UN REATO, ed il nostro SILVIO ha già una decina di denuncie e processi in corso per appropriazione indebita, poi si è fatto la legge sull' immunità, e gran parte di qui processi stanno cadendo... :D

Inoltre a casa mia si chiama concorrenza sleale. Così come in tutto il mondo...è illegale e sarebbe subito da processo antitrus, peccato che l' antitrust in italia non è autonomo ma vincolato dal governo-->Berlusca quindi.... :D Noi italiani facciamo proprio ridere... :doh:

Quoto.
Ma questo campione dell'illegalità, evidentemente, ha svariati emuli.
Spero seriamente che chi vorrà emulare comportamenti del genere venga perseguito a norma di legge.
A chi continua a far finta di non capire, vorrei chiedere di andare da Ing Direct e chiedere se gli avrebbe fatto schifo un accordo del genere e sapere se avrebbe avuto bisogno di un Presidente del Consiglio nel CdA per poterlo fare.
Veramente aberrante vedere come si cerca di far passare per positivo quello che è ESCLUSIVAMENTE un comportamento truffaldino, facendo leva sulla presunta soddisfazione del cittadino.

Anche il bottegaio che paga il pizzo e non si vede distrutto il negozio ha un vantaggio.

LuVi

tdi150cv
07-07-2005, 23:51
Anche il bottegaio che paga il pizzo e non si vede distrutto il negozio ha un vantaggio.

LuVi


VERISSIMO !
Infatti nella mia lunga permanenza a Napoli , Roma e Palermo erano molti di piu' i commercianti felici di pagare il pizzo piuttosto che le tasse.

tdi150cv
07-07-2005, 23:52
Fare i soldi illegalmente è UN REATO, ed il nostro SILVIO ha già una decina di denuncie e processi in corso per appropriazione indebita, poi si è fatto la legge sull' immunità, e gran parte di qui processi stanno cadendo... :D

Inoltre a casa mia si chiama concorrenza sleale. Così come in tutto il mondo...è illegale e sarebbe subito da processo antitrus, peccato che l' antitrust in italia non è autonomo ma vincolato dal governo-->Berlusca quindi.... :D Noi italiani facciamo proprio ridere... :doh:


concorrenza sfavorevole ? Chiamala come vuoi , ma finchè noi cittadini avremo di che guadagnarci che faccia quello che vuole !

FastFreddy
07-07-2005, 23:52
Non capisco perchè stiate parlando di tutt'altro che del caso in questione.... :confused:

Nell'affare Mediolanum-poste non c'è nulla di scandaloso ne illegale, qualunque banca può fare e fa accordi del genere.....

tdi150cv
08-07-2005, 00:10
Nell'affare Mediolanum-poste non c'è nulla di scandaloso ne illegale, qualunque banca può fare e fa accordi del genere.....


Ma figurati ! Tutto e' palesemente illegale ! Sono i benestanti stessi illegali figurati quindi Silvio ... :muro: :rolleyes:

rap
08-07-2005, 00:16
Non capisco perchè stiate parlando di tutt'altro che del caso in questione.... :confused:

Nell'affare Mediolanum-poste non c'è nulla di scandaloso ne illegale, qualunque banca può fare e fa accordi del genere.....
infatti non c'è assolutamente nulla di illegale.

ma questa è la classica discussione-propaganda, si prende una notizia, si modifica, si adatta, si rivolta, si piazza un bel "è colpa di Berlusconi" e via cosi...

Amu_rg550
08-07-2005, 00:41
cerchiamo di andare oltre il solito "è colpa di berlusconi" ;)

argomentiamo tranquillamente quando è il caso. sennò la discussione prende una brutta piega...

Simon82
08-07-2005, 07:42
Non capisco dove ci sia da scandalizzarsi.

FabioGreggio
08-07-2005, 08:25
ehmmm ... se lui risparmia i costi logistici , non credi che magari , ma forse , ma proprio lontanamente poi rischi di risparmiare qualche costo anche tu ? No eh !? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Bella.
Conoscendo il Silvio, se entra lui i costi raddoppieranno.
E poi porta sfiga. Sicuramente le poste falliranno e si invocherà il privato.
Non un privato, il privato. Cioè lui.
O ki per esso :Prrr: :Prrr:

Onisem
08-07-2005, 09:28
ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.

E' arrivato lo "scienziato" ad illustrarci come gira il mondo... Possibilmente evita di rivolgerti alle persone come se fossero dei ritardati o dei poveri sprovveduti che non ragguingono il tuo "superiore" livello di ragionamento, anche perchè mi pare che tu ne abbia ben poco donde, viste le "perle". Detto questo, per me puoi pure credere che nel wrestling che tanto ti appassiona sia tutto vero, che gli asini volino, contento tu... Magari già che ci sei, evita però di utilizzare a sproposito determinati avverbi, o di addurre l'altrui invidia nelle tue argomentazioni, come hai visto è ampiamente prevedibile.

FastFreddy
08-07-2005, 09:35
Specchio riflesso...... :Prrr:




Ma sempre a sti livelli si deve arrivare? :confused:

Enel
08-07-2005, 09:40
Berlusconi ci assimilerà... :D

Ripeto: IWbank è di Berlusconi? Pure questa permette di prelevare e versare danè attraverso gli uffici postali. :read:

Amu_rg550
08-07-2005, 09:52
ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.

ti sei dimenticato di sottolineare la frase successiva strettamente legata... mi spiace ... ma anche stavolta a pensare troppo alle osterie non hai colto il senso della cosa. Se vuoi te lo spiego in privato magari con parole piu' semplici e adatte ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=8807843&postcount=88


alla prossima uscita in cui sbeffeggi il tuo intelocutore verranno presi provvedimenti. ultimo avviso, non ce ne saranno altri, ti abbiamo già detto come comportarti.

FastFreddy
08-07-2005, 09:54
Spero valga anche per l'idrocarburo...

Onisem
08-07-2005, 10:08
Spero valga anche per l'idrocarburo...
:confused:

Topomoto
08-07-2005, 10:23
Spero valga anche per l'idrocarburo...
:asd:

Cippermerlo HJS
08-07-2005, 10:24
Conoscendo il Silvio, se entra lui i costi raddoppieranno.
E poi porta sfiga. Sicuramente le poste falliranno e si invocherà il privato.
Non un privato, il privato. Cioè lui.
O ki per esso :Prrr: :Prrr:

entra dove? in posta? lui non c'entra niente con le poste, lui paga solo le poste per il servizio che gli offre
entra dove? in Mediolanum? eh beh ha la proprietà 2 volte allora :D

generals
08-07-2005, 12:22
ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.


Il ragionamento fila.....quindi viene un ladro a casa tua si prende i soldi poi torna a casa sua li utilizza per fare regali alla moglie ed ai figli che ne traggono un immediato beneficio, poi i soldi utilizzati per aquistare i regali incrementano i guadagni dei commercianti che hanno venduto i prodotti che a loro volta hanno una famiglia........certo che così ruota l'economia, peccato che i soldi li abbia perso tu :D
Quando si usa lo stato per gli interessi privati si compie un "furto" verso tutti gli italiani, anche verso di te, a meno che tu non continui ad illuderti di trarne un beneficio.......

Topomoto
08-07-2005, 13:26
Il ragionamento fila.....quindi viene un ladro a casa tua si prende i soldi poi torna a casa sua li utilizza per fare regali alla moglie ed ai figli che ne traggono un immediato beneficio, poi i soldi utilizzati per aquistare i regali incrementano i guadagni dei commercianti che hanno venduto i prodotti che a loro volta hanno una famiglia........certo che così ruota l'economia, peccato che i soldi li abbia perso tu :D
Quando si usa lo stato per gli interessi privati si compie un "furto" verso tutti gli italiani, anche verso di te, a meno che tu non continui ad illuderti di trarne un beneficio.......
Furto? :confused:

Grezzo
08-07-2005, 14:01
concorrenza sfavorevole ? Chiamala come vuoi , ma finchè noi cittadini avremo di che guadagnarci che faccia quello che vuole !

Noi cittadini ci perdiamo....lo guardi il Tg, intendo quello serio cioè quello di La7, non il tg4 o il tg5 o meglio ancora Studio Aperto...?? :D

Non ti voglio offendere ma il tuo post dimostra meno maturità di quella che ha mia cugina, che per l' appunto ha solo 12 anni... ;)

FabioGreggio
08-07-2005, 14:22
entra dove? in posta? lui non c'entra niente con le poste, lui paga solo le poste per il servizio che gli offre
entra dove? in Mediolanum? eh beh ha la proprietà 2 volte allora :D

Allora ricapitoliamo sennò ognuno va poer i cavoli suoi e non sappiamo più di che cosa stiamo parlando.

1- Silvio aveva una banca virtuale Mediolanum che come tutte le banche virtuali occupano un settore di nucchia.
2- Sbaragliando tutti Silvio trova un accordo con le Poste per poter aprire uno sportello nei 14.000 punti posta in Italia: di colpo Mediolanum diventa la banca più diffusa d'Italia.
3- Avrebbe potuto farlo chiunque? No.
Per entrare nelle Poste con un operazione di questo genere occorre avere il "Ministero delle Poste e telecomunicazioni. Che è retto da Gasparri, quello della legge per "Rete4".

Il problema non è perchè è Lui, perchè è la Posta.
Ma perchè solo lui e non altri in una corretta gara?
Perchè gli appalti finiscono sempre a chi ha mani in pasta nella politica.
Perchè è la solita furbata berlusconiana delle quali non se ne può più.
Pensate solo per un istante se fosse stato Prodi.

Leggo già i titoli di Feltri freschi di salumificio.

Capisci ammè.

Cmq se gli Italiani sono contenti che Silvio continui a comprarsi fette di Paese, ben venga.

Il concetto antitrust in Italia è fantascienza. In Usa Bill Gates lo hanno diviso in due.
Qui Silvio lo hanno moltiplicato per 1000.....difeso perdipiù dagli utenti.
Kafkiano......


fg

Topomoto
08-07-2005, 14:42
Allora ricapitoliamo sennò ognuno va poer i cavoli suoi e non sappiamo più di che cosa stiamo parlando.

1- Silvio aveva una banca virtuale Mediolanum che come tutte le banche virtuali occupano un settore di nucchia.
2- Sbaragliando tutti Silvio trova un accordo con le Poste per poter aprire uno sportello nei 14.000 punti posta in Italia: di colpo Mediolanum diventa la banca più diffusa d'Italia.
3- Avrebbe potuto farlo chiunque? No.
Per entrare nelle Poste con un operazione di questo genere occorre avere il "Ministero delle Poste e telecomunicazioni. Che è retto da Gasparri, quello della legge per "Rete4".

Il problema non è perchè è Lui, perchè è la Posta.
Ma perchè solo lui e non altri in una corretta gara?
Perchè gli appalti finiscono sempre a chi ha mani in pasta nella politica.
Perchè è la solita furbata berlusconiana delle quali non se ne può più.
Pensate solo per un istante se fosse stato Prodi.

Leggo già i titoli di Feltri freschi di salumificio.

Capisci ammè.

Cmq se gli Italiani sono contenti che Silvio continui a comprarsi fette di Paese, ben venga.

Il concetto antitrust in Italia è fantascienza. In Usa Bill Gates lo hanno diviso in due.
Qui Silvio lo hanno moltiplicato per 1000.....difeso perdipiù dagli utenti.
Kafkiano......


fg
Ti allego il comunicato di Banca Mediolanum:
A seguito di notizie errate apparse su alcuni organi di stampa in relazione a rapporti tra Banca Mediolanum e Poste Italiane, Banca Mediolanum comunica che l'accordo tra le due realtà riguarda esclusivamente i servizi per operazioni di versamento, incasso e pagamento di contante ed assegni.
L'accordo non prevede la commercializzazione di prodotti finanziari e assicurativi del Gruppo Mediolanum, commercializzazione che avviene solo ed esclusivamente tramite la rete dei propri Consulenti Globali.
L'accordo non prevede clausole di esclusività. I servizi di incasso e pagamento tramite le Poste Italiane sono a disposizione di molte realtà economiche: banche, pubbliche amministrazioni, aziende private e municipalizzate.
Infatti già dal 1997, anno di nascita della Banca, i clienti Mediolanum potevano effettuare talune di queste operazioni tramite gli sportelli postali come qualsiasi altra azienda: gli sviluppi operativi effettuati in questi anni da Poste Italiane hanno consentito il passaggio ad una gestione più evoluta.
Ricordiamo che Banca Mediolanum è posseduta al 100% da Mediolanum S.p.A., società quotata alla Borsa italiana, facente parte del MIB30, controllata da un patto di sindacato costituito pariteticamente dal Gruppo Doris e dal Gruppo Fininvest.
Milano, 29 gennaio 2004

Gare? Appalti? Furbate? Antitrust? :confused:

FabioGreggio
08-07-2005, 14:52
Ti allego il comunicato di Banca Mediolanum:

Gare? Appalti? Furbate? Antitrust? :confused:

Questa la camapana di Mediset.
Io avevo letto ben altro. Lo cerco e lo posto. Giusto per par condicio.
Una sola domanda: ma se Mediset ha potuto farlo, perchè le altre Banche non ci hanno pensato?
Che sciokki...

fg

Onisem
08-07-2005, 15:15
Questa la camapana di Mediset.
Io avevo letto ben altro. Lo cerco e lo posto. Giusto per par condicio.
Una sola domanda: ma se Mediset ha potuto farlo, perchè le altre Banche non ci hanno pensato?
Che sciokki...

fg
Non cambierebbe comunque nulla, è la proprietà che fa la differenza, almeno per quanto mi riguarda.

FabioGreggio
08-07-2005, 15:17
La longa mano di sberl sulle Poste Italiane
«Espresso» 11/01/04 – http://italy.indymedia.org/news/2004/01/460216.php

C'è ancora qualcosa che non sia suo suo?
14mila sportelli di Poste Italiane Spa farebbero gola a qualsiasi banca, ma, se si eccettua un tentativo fatto da Deutsche Bank nel 2001, finora nessun istituto di credito era stato capace di metterci le mani. L'impresa è ora riuscita alla Mediolanum. Essendo una banca online, Mediolanum è sempre stata priva di sportelli mentre ora, grazie all'accordo con Bancoposta, i suoi clienti potranno domiciliare i loro bonifici nella capillare rete di Bancoposta e la banca di Silvio Berlusconi e del suo socio Ennio Doris si trasformerà, da banca virtuale, nell'azienda con maggiore copertura territoriale. (...) Va considerato, fra l'altro, che il costo di un impiegato postale è circa la metà di quello di uno sportellista bancario con mansioni analoghe. L'unico dettaglio che stona è che Mediolanum è una banca di proprietà del premier e che il ministero delle comunicazioni è l'autorità regolatrice dell'attività di Poste Spa, un'impresa a totale partecipazione pubblica. (...) L'intera operazione, secondo un'interrogazione del ds Giorgio Panattoni, è stata pilotata da Massimo Sarmi, vicino ad An, e dal ministro Maurizio Gasparri, e rientra in una strisciante privatizzazione di Poste Spa che verrà quotata in Borsa.

Alleghiamo l’interrogazione parlamentare dell’onorevole Panattoni


Allegato B
Seduta n. 403 del 17/12/2003
www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed403/bt07.htm

COMUNICAZIONI
Interrogazione a risposta in Commissione:

PANATTONI. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per conoscere - premesso che:
Poste italiane spa ha sviluppato una attività finanziaria molto estesa, utilizzando la presenza capillare in tutti i comuni d'Italia con i suoi più di 12.000 sportelli;
la collaborazione con il sistema bancario italiano è stata in passato di difficile realizzazione, in quanto le banche hanno sempre visto Poste italiane come un forte competitore;
da circolari interne destinate alla rete si avrebbe notizia che Poste italiane abbia stipulato un accordo con la banca Mediolanum, di proprietà del Presidente del Consiglio, per consentire la domiciliazione di bonifici bancari di tale banca presso gli sportelli postali in tutto il territorio nazionale, inaugurando così una collaborazione che risulta essere l'unica del genere sino ad ora realizzata;
la banca Mediolanum, priva di propri sportelli, si troverebbe quindi improvvisamente dotata di più di 12.000 sportelli distribuiti su tutto il territorio nazionale, diventando la banca italiana di gran lunga con la maggiore copertura territoriale;
è evidente la rilevanza di questo accordo tra Poste italiane, società a totale capitale pubblico, e banca Mediolanum, società privata appartenente al capo del governo, configurando così una potenziale situazione di privilegio -:
se quanto detto in premessa relativamente all'accordo corrisponda al vero e se l'accordo costituisce un primo passo verso una collaborazione più allargata tra poste italiane e banca Mediolanum e se non ritiene che una materia di questa natura, che ha come oggetto gli interessi della azienda pubblica e della azienda del Capo del Governo non debba essere preliminarmente verificata sul piano della opportunità per una potenziale concorrenza di interessi....




La banca del Presidente
La banca di Berlusconi, fino a ieri esclusivamente online, potrà contare sulla maggiore copertura territoriale e la sinistra tutta è complice silenziosa e passiva di un’operazione che offende la dignità degli italiani

di Fabio Bucciarelli

Gasparri - BerlusconiSono tante in Italia le cosiddette banche virtuali, meglio note con il nome di banche on-line, ovvero quegli istituti di credito che non avendo reali sportelli bancari operano quasi esclusivamente attraverso lo sconfinato mondo di internet. Grande il vantaggio economico di non avere tutte le spese di gestione derivanti da sportelli aperti al pubblico e dall’indispensabile personale. Grande, forse ancor di più, lo svantaggio di essere strutture accessibili soltanto da una piccola parte dei risparmiatori italiani, quella ristretta élite di persone in grado di navigare nel mondo della tripla w. Il problema rimane anche oggi per tutte le banche on-line tranne una: “Banca Mediolanum”. Esiste infatti, oramai da qualche mese, un accordo tra l’istituto di credito milanese e le Poste Italiane S.p.A. Un’intesa attraverso la quale spinti da una “idea” di privatizzazione delle P.I., che è bene ricordare risulta essere ad oggi un ente completamente a capitale pubblico, si è concessa la possibilità ai clienti Mediolanum di poter domiciliare i loro bonifici nella fitta e capillare rete di uffici postali del nostro paese, oltre 14.000 uffici. Non saranno certo felici di questo coloro che già nei locali postali trascorrono interminabili giornate strisciando come lumache in una fila per riuscire a pagare una bolletta, diventeranno logicamente ancora più lunghe quelle code. Ma ritornando all’effetto del legame si arriva alla conclusione che la Mediolanum diventerà in maniera indiscussa la banca italiana più presente sul territorio nazionale, primo passo per divenirne probabilmente anche l’assoluta protagonista finanziaria. Infatti, quale banca ha 14.000 sportelli? Nessuna. Fino a qualche mese fa. Ma come si è riusciti a raggiungere questo delicato accordo? Chi dovrebbe effettuare l’azione di controllo in queste operazioni? L’accordo risulta davvero eccezionale in tutta la sua struttura in virtù del fatto che un tentativo analogo a quello riuscito oggi alla Mediolanum, era già stato tentato nel 2001 da un altro istituto. E non si trattava della Banca 121 ma di un vero e proprio colosso finanziario mondiale, una certa Deutsche Bank, che si vide rispondere a quei tempi picche. Ma partiamo dall’inizio. Di chi è la Banca Mediolanum? L’istituto di credito milanese è di proprietà di Silvio Berlusconi e del suo storico socio Ennio Doris. In realtà, per essere più precisi è posseduta al 100% dalla Mediolanum S.p.A. controllata da un patto di sindacato costituito pariteticamente dal Gruppo Doris e dal Gruppo Fininvest. Interessante sapere anche che l’organo di controllo preposto alla supervisioni di simili operazioni è niente popo di meno che il Ministero delle Comunicazioni, a capo del quale il Presidente del Consiglio (Berlusconi), ha nominato il Ministro Maurizio Gasparri. Ovviamente Poste Italiane si è subito affrettata a dire che sta stringendo altri legami simili con la stessa tipologia di banche, intanto la prima a poterne usufruire è quella del Presidente del Consiglio. Si è anche ben chiarito da entrambe le parti che questo accordo non prevede in alcun modo commercializzazione di prodotti finanziari ed assicurativi del Gruppo Mediolanum. Ma insomma ci mancherebbe altro! O per citare un famoso spot pubblicitario si potrebbe dire che Bancoposta sarà tutelata da tutto questo “cascasse una pannocchia!”. Allora, ancora una volta, c’è oppure no questo benedetto conflitto d’interessi? Ai posteri l’ardua sentenza? No agli italiani che andranno alle elezioni… Anche se a tale proposito si apre un capitolo davvero poco luminoso in tutta la sua amara quanto cruda realtà. Infatti, la parte politica dalla quale ci si aspettava una dura quanto indignata reazione è stata totalmente in silenzio. La sinistra o meglio l’opposizione tutta, dov’era quando accadeva tutto questo? Perché nessuno ha detto nulla agli italiani? Cadono le braccia prendendo atto il Centrosinistra sia così stordito e dilaniato da tante insulse divisioni interne, tanto da non riuscire a piazzare nemmeno il più semplice dei gol. E per capire meglio l’entità della mancanza questo è paragonabile ad un tiro a porta vuota e con una porta larga un chilometro. Infatti a parte un articolo de “L’Espresso”, quello di “Indymedia” e una timida interrogazione del DS Panattoni, il silenzio più assoluto. Eppure tutto è alla luce del sole basti andare a visitare i comunicati stampa sui siti internet di Poste Italiane e Banca Mediolanum. Oppure ritornando all’inizio, dato il mezzo internet poco accessibile ai cittadini, meglio aspettare che saranno affissi negli uffici postali dei comunicati in merito. Insomma, pare che ognuno pensi, chi più chi meno, agli affari suoi.

FabioGreggio
08-07-2005, 15:19
Gare? Appalti? Furbate? Antitrust?


no. Peggio.

fg

Topomoto
08-07-2005, 15:26
La longa mano di sberl sulle Poste Italiane
«Espresso» 11/01/04 – http://italy.indymedia.org/news/2004/01/460216.php

C'è ancora qualcosa che non sia suo suo?
14mila sportelli di Poste Italiane Spa farebbero gola a qualsiasi banca, ma, se si eccettua un tentativo fatto da Deutsche Bank nel 2001, finora nessun istituto di credito era stato capace di metterci le mani. L'impresa è ora riuscita alla Mediolanum. Essendo una banca online, Mediolanum è sempre stata priva di sportelli mentre ora, grazie all'accordo con Bancoposta, i suoi clienti potranno domiciliare i loro bonifici nella capillare rete di Bancoposta e la banca di Silvio Berlusconi e del suo socio Ennio Doris si trasformerà, da banca virtuale, nell'azienda con maggiore copertura territoriale. (...) Va considerato, fra l'altro, che il costo di un impiegato postale è circa la metà di quello di uno sportellista bancario con mansioni analoghe. L'unico dettaglio che stona è che Mediolanum è una banca di proprietà del premier e che il ministero delle comunicazioni è l'autorità regolatrice dell'attività di Poste Spa, un'impresa a totale partecipazione pubblica. (...) L'intera operazione, secondo un'interrogazione del ds Giorgio Panattoni, è stata pilotata da Massimo Sarmi, vicino ad An, e dal ministro Maurizio Gasparri, e rientra in una strisciante privatizzazione di Poste Spa che verrà quotata in Borsa.

Alleghiamo l’interrogazione parlamentare dell’onorevole Panattoni


Allegato B
Seduta n. 403 del 17/12/2003
www.camera.it/_dati/leg14/lavori/stenografici/sed403/bt07.htm

COMUNICAZIONI
Interrogazione a risposta in Commissione:

PANATTONI. - Al Ministro delle comunicazioni. - Per conoscere - premesso che:
Poste italiane spa ha sviluppato una attività finanziaria molto estesa, utilizzando la presenza capillare in tutti i comuni d'Italia con i suoi più di 12.000 sportelli;
la collaborazione con il sistema bancario italiano è stata in passato di difficile realizzazione, in quanto le banche hanno sempre visto Poste italiane come un forte competitore;
da circolari interne destinate alla rete si avrebbe notizia che Poste italiane abbia stipulato un accordo con la banca Mediolanum, di proprietà del Presidente del Consiglio, per consentire la domiciliazione di bonifici bancari di tale banca presso gli sportelli postali in tutto il territorio nazionale, inaugurando così una collaborazione che risulta essere l'unica del genere sino ad ora realizzata;
la banca Mediolanum, priva di propri sportelli, si troverebbe quindi improvvisamente dotata di più di 12.000 sportelli distribuiti su tutto il territorio nazionale, diventando la banca italiana di gran lunga con la maggiore copertura territoriale;
è evidente la rilevanza di questo accordo tra Poste italiane, società a totale capitale pubblico, e banca Mediolanum, società privata appartenente al capo del governo, configurando così una potenziale situazione di privilegio -:
se quanto detto in premessa relativamente all'accordo corrisponda al vero e se l'accordo costituisce un primo passo verso una collaborazione più allargata tra poste italiane e banca Mediolanum e se non ritiene che una materia di questa natura, che ha come oggetto gli interessi della azienda pubblica e della azienda del Capo del Governo non debba essere preliminarmente verificata sul piano della opportunità per una potenziale concorrenza di interessi....




La banca del Presidente
La banca di Berlusconi, fino a ieri esclusivamente online, potrà contare sulla maggiore copertura territoriale e la sinistra tutta è complice silenziosa e passiva di un’operazione che offende la dignità degli italiani

di Fabio Bucciarelli

Gasparri - BerlusconiSono tante in Italia le cosiddette banche virtuali, meglio note con il nome di banche on-line, ovvero quegli istituti di credito che non avendo reali sportelli bancari operano quasi esclusivamente attraverso lo sconfinato mondo di internet. Grande il vantaggio economico di non avere tutte le spese di gestione derivanti da sportelli aperti al pubblico e dall’indispensabile personale. Grande, forse ancor di più, lo svantaggio di essere strutture accessibili soltanto da una piccola parte dei risparmiatori italiani, quella ristretta élite di persone in grado di navigare nel mondo della tripla w. Il problema rimane anche oggi per tutte le banche on-line tranne una: “Banca Mediolanum”. Esiste infatti, oramai da qualche mese, un accordo tra l’istituto di credito milanese e le Poste Italiane S.p.A. Un’intesa attraverso la quale spinti da una “idea” di privatizzazione delle P.I., che è bene ricordare risulta essere ad oggi un ente completamente a capitale pubblico, si è concessa la possibilità ai clienti Mediolanum di poter domiciliare i loro bonifici nella fitta e capillare rete di uffici postali del nostro paese, oltre 14.000 uffici. Non saranno certo felici di questo coloro che già nei locali postali trascorrono interminabili giornate strisciando come lumache in una fila per riuscire a pagare una bolletta, diventeranno logicamente ancora più lunghe quelle code. Ma ritornando all’effetto del legame si arriva alla conclusione che la Mediolanum diventerà in maniera indiscussa la banca italiana più presente sul territorio nazionale, primo passo per divenirne probabilmente anche l’assoluta protagonista finanziaria. Infatti, quale banca ha 14.000 sportelli? Nessuna. Fino a qualche mese fa. Ma come si è riusciti a raggiungere questo delicato accordo? Chi dovrebbe effettuare l’azione di controllo in queste operazioni? L’accordo risulta davvero eccezionale in tutta la sua struttura in virtù del fatto che un tentativo analogo a quello riuscito oggi alla Mediolanum, era già stato tentato nel 2001 da un altro istituto. E non si trattava della Banca 121 ma di un vero e proprio colosso finanziario mondiale, una certa Deutsche Bank, che si vide rispondere a quei tempi picche. Ma partiamo dall’inizio. Di chi è la Banca Mediolanum? L’istituto di credito milanese è di proprietà di Silvio Berlusconi e del suo storico socio Ennio Doris. In realtà, per essere più precisi è posseduta al 100% dalla Mediolanum S.p.A. controllata da un patto di sindacato costituito pariteticamente dal Gruppo Doris e dal Gruppo Fininvest. Interessante sapere anche che l’organo di controllo preposto alla supervisioni di simili operazioni è niente popo di meno che il Ministero delle Comunicazioni, a capo del quale il Presidente del Consiglio (Berlusconi), ha nominato il Ministro Maurizio Gasparri. Ovviamente Poste Italiane si è subito affrettata a dire che sta stringendo altri legami simili con la stessa tipologia di banche, intanto la prima a poterne usufruire è quella del Presidente del Consiglio. Si è anche ben chiarito da entrambe le parti che questo accordo non prevede in alcun modo commercializzazione di prodotti finanziari ed assicurativi del Gruppo Mediolanum. Ma insomma ci mancherebbe altro! O per citare un famoso spot pubblicitario si potrebbe dire che Bancoposta sarà tutelata da tutto questo “cascasse una pannocchia!”. Allora, ancora una volta, c’è oppure no questo benedetto conflitto d’interessi? Ai posteri l’ardua sentenza? No agli italiani che andranno alle elezioni… Anche se a tale proposito si apre un capitolo davvero poco luminoso in tutta la sua amara quanto cruda realtà. Infatti, la parte politica dalla quale ci si aspettava una dura quanto indignata reazione è stata totalmente in silenzio. La sinistra o meglio l’opposizione tutta, dov’era quando accadeva tutto questo? Perché nessuno ha detto nulla agli italiani? Cadono le braccia prendendo atto il Centrosinistra sia così stordito e dilaniato da tante insulse divisioni interne, tanto da non riuscire a piazzare nemmeno il più semplice dei gol. E per capire meglio l’entità della mancanza questo è paragonabile ad un tiro a porta vuota e con una porta larga un chilometro. Infatti a parte un articolo de “L’Espresso”, quello di “Indymedia” e una timida interrogazione del DS Panattoni, il silenzio più assoluto. Eppure tutto è alla luce del sole basti andare a visitare i comunicati stampa sui siti internet di Poste Italiane e Banca Mediolanum. Oppure ritornando all’inizio, dato il mezzo internet poco accessibile ai cittadini, meglio aspettare che saranno affissi negli uffici postali dei comunicati in merito. Insomma, pare che ognuno pensi, chi più chi meno, agli affari suoi.
E quindi? :confused: Cosa dovrebbe dimostrare? Io vedo solo domande.....
C'è qualche accordo in esclusiva? E' scritto da qualche parte che le altre banche non possano fare la stessa cosa? C'è qualche illecito OGGETTIVO?

Topomoto
08-07-2005, 15:27
Gare? Appalti? Furbate? Antitrust?


no. Peggio.

fg
Ti ho già risposto sopra.
Se poi tu riesci a vedere queste cose da quello che hai postato, allora non credo ci sia molto da discuterne. :rolleyes:

Onisem
08-07-2005, 15:32
E quindi? :confused: Cosa dovrebbe dimostrare? Io vedo solo domande.....
C'è qualche accordo in esclusiva? E' scritto da qualche parte che le altre banche non possano fare la stessa cosa? C'è qualche illecito OGGETTIVO?
Ancora... Ma il concetto di separazione dei poteri e degli interessi è tanto alieno in questo paese!?

FabioGreggio
08-07-2005, 16:01
Ti ho già risposto sopra.
Se poi tu riesci a vedere queste cose da quello che hai postato, allora non credo ci sia molto da discuterne. :rolleyes:

Vabbè dai cambiamo discorso. Fa lo stesso.
Chi sa la ricetta della torta Sbrisolona?

fg

oscuroviandante
08-07-2005, 16:54
Boh.... le operazioni di versamento si potevano già fare con la Comit......

sempre a vedere complotti e inganni....

ma per favore :doh:

Grezzo
08-07-2005, 16:58
Ti allego il comunicato di Banca Mediolanum:

Gare? Appalti? Furbate? Antitrust? :confused:


Ma cosa alleghi?? :doh: Banca mediolanum è una banca che reciclava denaro sporco...
Il vecchio Doris ha più imputazioni e presenze in aula di tribunale più di chiunque altro...ma dove sei vissuto... :muro:

SVEGLIA...!!!

Non stiamo a prenderci per culo per favore, un conto è parlare un conto è tirare in mezzo sx e dx, comunisti vs fascisti etc etc...

Non si tratta di accusare Berlusca perchè capo del governo e della coalizione di maggioranza e della dx, si tratta di dire che il tipo fa uso di appropriazione indebita....

Domanda: come si può mettere a dirigere una banca una persona che ha una dozzina di imputazioni sopra la testa per corruzione, reciclaggio di denaro sporco etc etc... :mbe:

Topomoto
08-07-2005, 17:05
Ma cosa alleghi?? :doh: Banca mediolanum è una banca che reciclava denaro sporco...
Il vecchio Doris ha più imputazioni e presenze in aula di tribunale più di chiunque altro...ma dove sei vissuto... :muro:

SVEGLIA...!!!

Non stiamo a prenderci per culo per favore, un conto è parlare un conto è tirare in mezzo sx e dx, comunisti vs fascisti etc etc...

Non si tratta di accusare Berlusca perchè capo del governo e della coalizione di maggioranza e della dx, si tratta di dire che il tipo fa uso di appropriazione indebita....

Domanda: come si può mettere a dirigere una banca una persona che ha una dozzina di imputazioni sopra la testa per corruzione, reciclaggio di denaro sporco etc etc... :mbe:
In questo modo ti rivolgi ai tuoi amici, non a chi neppure conosci su un forum. Questione di educazione, ma dato il nick posso capire....

Ma almeno hai letto ciò che ho allegato? C'è riportato che l'accordo con le Poste NON è in esclusiva, possono farlo altre banche e NON riguarda la commercializzazione di prodotti finanziari. Se vuoi smentire questo accomodati pure, se vuoi parlare di altro non quotare me.

Amu_rg550
08-07-2005, 17:07
Ma cosa alleghi?? :doh: Banca mediolanum è una banca che reciclava denaro sporco...
Il vecchio Doris ha più imputazioni e presenze in aula di tribunale più di chiunque altro...ma dove sei vissuto... :muro:

SVEGLIA...!!!

Non stiamo a prenderci per culo per favore, un conto è parlare un conto è tirare in mezzo sx e dx, comunisti vs fascisti etc etc...

Non si tratta di accusare Berlusca perchè capo del governo e della coalizione di maggioranza e della dx, si tratta di dire che il tipo fa uso di appropriazione indebita....

Domanda: come si può mettere a dirigere una banca una persona che ha una dozzina di imputazioni sopra la testa per corruzione, reciclaggio di denaro sporco etc etc... :mbe:
a parte il fatto che un'imputazione NON è una condanna (base di qualsiasi sistema giuridico con una seppur vaga briciola di garantismo), direi di usare toni più decisamente più soft.

@ topomoto: segnala nel caso, non rispondere.

Grezzo
08-07-2005, 17:22
In questo modo ti rivolgi ai tuoi amici, non a chi neppure conosci su un forum. Questione di educazione, ma dato il nick posso capire....

Ma almeno hai letto ciò che ho allegato? C'è riportato che l'accordo con le Poste NON è in esclusiva, possono farlo altre banche e NON riguarda la commercializzazione di prodotti finanziari. Se vuoi smentire questo accomodati pure, se vuoi parlare di altro non quotare me.


Allora dal tuo nik cosa dovrei capire..??:D

Se l' accordo non è in esclusiva non conta niente, perchè le altre banche che volevano farlo non hanno potuto perchè il vertice poste, pilotato dal governo ovviamente, ha bloccato l' affare....

Il problema è che è differente. Si può per legge fare tante cose, ma all' atto pratico queste cose possono essere impedite dal potere. Semplifico, ci possono essere altre banche che possono richiedere una operazione simile ma alla fine vengono tutte bocciate dal vertice.

Io mi domando come non si possa sentire puzza di bruciato, quando una azienda come la banca Mediolanum, che ripeto ha una reputazione di un certo tipo.. :D, con un dirigente che ha un altra reputazione di un certo tipo... :D e soprattutto una banca talmente piccola possa raggiungere un tale accordo quando colossi mondiali che ci hanno provato non sono riusciti a raggiungere tali accordi...

Mi sembra che ci si voglia nascondere dietro un dito... :D

a parte il fatto che un'imputazione NON è una condanna (base di qualsiasi sistema giuridico con una seppur vaga briciola di garantismo),

Non è una condanna, ma se uno son venti anni che deve ancora essere processato e puntualmente c' è gente che prima accusa il caro Doris poi si rimangia la parola come niente fosse... :D...un minimo di dubbio ragionevole viene...

Poi si può dire tutto e l' esatto contrario, ci sono persone che sarebbero capaci di dire che il sole è rosso. A me della politica non frega niente, non sono per nessuno, ma intendendomi un poco di economia e di come funzionano queste cose esprimo il mio giudizio....

Ps: il mio tono non era offensivo e non mancava di rispetto...

Amu_rg550
08-07-2005, 17:49
Non è una condanna, ma se uno son venti anni che deve ancora essere processato e puntualmente c' è gente che prima accusa il caro Doris poi si rimangia la parola come niente fosse... :D...un minimo di dubbio ragionevole viene...

Poi si può dire tutto e l' esatto contrario, ci sono persone che sarebbero capaci di dire che il sole è rosso. A me della politica non frega niente, non sono per nessuno, ma intendendomi un poco di economia e di come funzionano queste cose esprimo il mio giudizio....

bè se andiamo avanti a dubbi e sospetti non la si finisce più. ci vuol poco ad infangare una persona.
la storia è piena di imputati accusati ingiustamente e sottoposti a pubblica gogna, casi rivelatisi emerite bufale.
come regola generale meglio andarci cauti imho, sino a prova contraria o sentenza di tribunale.
il tuo giudizio, seppur con i dovuti limiti, è sacrosanto, ma se è basato su pur ragionevoli dubbi e non dati di fatto inconfutabili, viene meno come valore universale per tutti gli altri.

Ps: il mio tono non era offensivo e non mancava di rispetto...

al massimo non voleva esserlo, il che è diverso.
ma se son intervenuto, i motivi c'erano.
contestazioni in pvt next time grassie ;)

maximarco
08-07-2005, 18:05
Ma se a fare l'accordo non fosse stata mediolanum ma ad esempio ing direct (quella di conto arancio per intenderci) sarebbe nata questa polemica?

Onisem
08-07-2005, 18:21
Ma se a fare l'accordo non fosse stata mediolanum ma ad esempio ing direct (quella di conto arancio per intenderci) sarebbe nata questa polemica?
Ovviamente no. Ripeto che è la proprietà che fa la differenza. Ma immagino che il fatto che sia la banca del capo del Governo piuttosto che di un altro soggetto non faccia alcuna differenza, dico bene? All'Italia servono altri 20 anni, evidentemente.

Grezzo
08-07-2005, 19:09
Ovviamente no. Ripeto che è la proprietà che fa la differenza. Ma immagino che il fatto che sia la banca del capo del Governo piuttosto che di un altro soggetto non faccia alcuna differenza, dico bene? All'Italia servono altri 20 anni, evidentemente.

Quoto...

Anzi, non credo che bastino... :D
Non hai idea di quanto mi diverto quando esco dall' italia e vedo che tutto il mondo ci prende per culo, a ragione ovviamente...di peggio ci meritiamo... :D

:fagiano:

DNA_RNA
08-07-2005, 21:47
ehmmm ... se lui risparmia i costi logistici , non credi che magari , ma forse , ma proprio lontanamente poi rischi di risparmiare qualche costo anche tu ? No eh !? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E tu non credi forse che io debba riserbarmi il diritto di scegliere quale banca usare? :rolleyes: :muro:
Perché devo usare per forza Mediolanum? :muro: :muro:

DNA_RNA
08-07-2005, 21:49
ehmmmm ... immaginavo che non avreste capito ...
Non e' colpa mia se il concetto e' difficile da capire ...
Spe' te lo rispiego con parole piu' semplici ...
allora ...
Mo piglio il pallottoliere ...

Vediamo ... il buon Silvio incrementa da questa azione le proprie ricchezze ... bene lui puo' e io no ... che me frega ? Beato lui ...
Ok fin qui ci sei ?
Bene ... mi pare logico che si muova per incrementare il patrimonio e non a gratiSSe ...
La mediolanum ora diventa non solo virtuale ma reale grazie agli sportelli del banco posta.
Tutto bene ? Proseguo ?
Ok ... gli sportelli bancoposta oltre che statali sono gia dislocati in tutto il territorio ItaGLIano ... ok ? ci siamo ?
Ne si puo' LOGICAMENTE concludere che nelle nostre operazioni , nelle spese mensili del CC e in tutto cio' che ci va dietro noi SICURAMENTE ne avremo un guadagno in quanto non dobbiamo coprire i costi di apertura dei nuovi sportelli , del personale CHE E' GIA PRESENTE E BEN STIPENDIATO (si perchè per quello che fanno prendono anche troppo) e di tutti gli stabili che gia sono o di proprieta' dello stato o spesso in affitto.
Tutte le altre banche invece includono anche questi costi !
Capisci ? E' semplice ... basta solo pensarci ! Ci arriverebbe anche il mio nipotino ... dai su ...
Ripeto poi se e' il fatto che qualcuno possa continuare a far soldi non so che farci ... fatevi passare la solita invidia e cominciate a sfruttare cio' che il buon Silvio vi mette a disposizione ... che poi porti guadagni a se stesso ... melio per lui a me non tocca minimamente.
Non credi piuttosto che una apertura del mercato bancario italiano sarebbe meglio? :muro: :muro:
Non credi che più concorrenti, a lungo termine sia una vantaggio molto più utile? :muro: :muro:
Credi che un Presidente che si arraffa tutto sia competizione? :rolleyes:

DNA_RNA
08-07-2005, 21:52
VERISSIMO !
Infatti nella mia lunga permanenza a Napoli , Roma e Palermo erano molti di piu' i commercianti felici di pagare il pizzo piuttosto che le tasse.
Si, è ovvio...eleggiamoci a governo la criminalità organizzata che ci risolverà tutti i problemi a partire da un sistema fiscale più giusto, le estorsioni, per finire su città più sicure, con il camorrista di quartiere. :rolleyes:

tdi150cv
08-07-2005, 22:11
E tu non credi forse che io debba riserbarmi il diritto di scegliere quale banca usare? :rolleyes: :muro:
Perché devo usare per forza Mediolanum? :muro: :muro:


perchè Berlusca ti obbliga ad aprire un conto mediolanum ? :confused: :confused: :confused:
fermo restando che se nonostante un sicuro risparmio , e' il mercato , tu scegliessi di andare altrove secondo me saresti tutt'altro che furbo !
Mica ho mai detto che lo fa per noi , ma che da questa manovra sicuramente con un filo di furbizia possiamo guadagnarci anche noi ...
Mi chiedo se e' cosi' difficile da capire !

tdi150cv
08-07-2005, 22:11
Credi che un Presidente che si arraffa tutto sia competizione? :rolleyes:

nella situazione attuale sarebbe uno sprono a offrire di meglio ! :cool:

FabioGreggio
08-07-2005, 22:12
bè se andiamo avanti a dubbi e sospetti non la si finisce più. ci vuol poco ad infangare una persona.
la storia è piena di imputati accusati ingiustamente e sottoposti a pubblica gogna, casi rivelatisi emerite bufale.
come regola generale meglio andarci cauti imho, sino a prova contraria o sentenza di tribunale.
;)

Vero.
Ma la storia è piena ancora più di gente che non si riesce a mandare in galera. A volte nemmeno dopo le sentenze.
A volte addirittura perche attravero leggi fanno diventare quello che era illegale, legale.
Oppure vanno all'estero dove dichiarano che sono in esilio da una villa grande come Vigevano, frutto di una vita di sacrifici.
Come anche la villa in Costa azzurra al figlio intendiamoci.

E' piena di persone che pur essendo state condannte in giudicato siedono in Parlamento e ci governano, mentre un bidello essendo pubblico ufficile non potrebbe farlo per legge.

La storia è ancora più piena di impuniti caduti in prescrizione e proprio per questo ventilano certificati di innocenza.

Nella storia entra anche una coalizione al cui interno vi sono 60 indagati e 90 dei loro avvocati.
Normale? Non lo so.
Le cose normali però, sicuramente, sono altre. :read:

Fabio Greggio

rap
08-07-2005, 22:22
Quoto...

Anzi, non credo che bastino... :D
Non hai idea di quanto mi diverto quando esco dall' italia e vedo che tutto il mondo ci prende per culo, a ragione ovviamente...di peggio ci meritiamo... :D

:fagiano:

esci dall'Italia e ti prendono per il culo? e dove, di grazia?
io per lavoro esco davvero sovente dall'Italia, e tutte ste prese per il culo sinceramente proprio non le vedo.
Anzi, vedo, come è normale, assoluta indifferenza per i nostri fatti; sai, ognuno ha le magagne da vedersi in casa propria; ora, pensare che gli altri non abbiano di meglio da fare che stare a guardare le nostre vicende, mi sembra un tantino esagerato :asd:

Grezzo
09-07-2005, 01:08
esci dall'Italia e ti prendono per il culo? e dove, di grazia?
io per lavoro esco davvero sovente dall'Italia, e tutte ste prese per il culo sinceramente proprio non le vedo.
Anzi, vedo, come è normale, assoluta indifferenza per i nostri fatti; sai, ognuno ha le magagne da vedersi in casa propria; ora, pensare che gli altri non abbiano di meglio da fare che stare a guardare le nostre vicende, mi sembra un tantino esagerato :asd:

Praticamente tutta l' Olanda, conosce fatti e misfatti di piersilvio, ed ogni volta che li vedo me li fanno notare...così come in Francia...

Poi non so i rapporti che hai te, se sono di lavoro non credo che a nessuno freghi tirare in ballo questi argomenti, le mie amicizie non fanno altro che dirmi quanto spesso venga preso per il culo il Berlusca e l' Italia dalla loro testate nazionali, e dai loro Tg....

Poi se te non lo vedi, non so che dirti... :rolleyes:

medicina
09-07-2005, 12:56
Mica ho mai detto che lo fa per noi , ma che da questa manovra sicuramente con un filo di furbizia possiamo guadagnarci anche noi ...
Mi chiedo se e' cosi' difficile da capire !

No, non è difficile da capire. Quindi l'idea è quella di farsi imprenditori, fregarsene delle regole, creare a più non posso canali televisivi, farsi eleggere presidente del consiglio dal parlamento di una repubblica e tutto il resto... Ok, ci proverò.

medicina
09-07-2005, 13:07
Io avevo sentito che qualche mese fa si è aperto un ufficio postale direttamente all'interno dei locali Mediaset, così il lavoro di timbratura, impacchettatura, etc., prima svolto da stipendiati privati, ora verrebbe svolto sotto egida statale (per quanto dietro compenso)...

Grezzo
09-07-2005, 13:32
Io avevo sentito che qualche mese fa si è aperto un ufficio postale direttamente all'interno dei locali Mediaset, così il lavoro di timbratura, impacchettatura, etc., prima svolto da stipendiati privati, ora verrebbe svolto sotto egida statale (per quanto dietro compenso)...

Grande, Silvio è proprio il mio massone preferito.... :D

FastFreddy
09-07-2005, 13:35
Come al solito si finisce per parlare di cose che col thread non c'entrano nulla....

Amu_rg550
09-07-2005, 13:50
Grande, Silvio è proprio il mio massone preferito....


come moderatore, sono già intervenuto per vari motivi quattro volte.
una con te.

cerchiamo di attenerci all'argomento del thread, evitando digressioni sui rapporti massonici di tizio e caio se no si chiude al volo.

Onisem
09-07-2005, 17:32
Io avevo sentito che qualche mese fa si è aperto un ufficio postale direttamente all'interno dei locali Mediaset, così il lavoro di timbratura, impacchettatura, etc., prima svolto da stipendiati privati, ora verrebbe svolto sotto egida statale (per quanto dietro compenso)...
Vabbè dai, però questo mi sembra solo un servizio offerto ai dipendenti, al pari di sportello bancario, farmacia, infermeria, nido, etc. Cioè non credo che stiano li a protocollare e smistare la posta in entrata ed uscita per l'azienda, ma che svolgano i normali compiti di qualsiasi altro ufficio postale. In questo non ci vedo nulla di scandaloso od irregolare, altrimenti si rischia di enfatizzare troppo il discorso, attaccandosi ad inezie per legittimare critiche ad un'operazione di ben altra natura e portata.

rap
09-07-2005, 21:07
Praticamente tutta l' Olanda, conosce fatti e misfatti di piersilvio, ed ogni volta che li vedo me li fanno notare...così come in Francia...

Poi non so i rapporti che hai te, se sono di lavoro non credo che a nessuno freghi tirare in ballo questi argomenti, le mie amicizie non fanno altro che dirmi quanto spesso venga preso per il culo il Berlusca e l' Italia dalla loro testate nazionali, e dai loro Tg....

Poi se te non lo vedi, non so che dirti... :rolleyes:
Francia, Spagna, Germania e Irlanda
Rapporti di lavoro, certo, ma gente che conosco da anni e si è anche amici, si va a bere insieme.. francamente queste sono palle, a nessuno frega nulla di noi, ed è normale, poi se vogliamo fare propaganda..

Ewigen
09-07-2005, 22:08
Francia, Spagna, Germania e Irlanda
Rapporti di lavoro, certo, ma gente che conosco da anni e si è anche amici, si va a bere insieme.. francamente queste sono palle, a nessuno frega nulla di noi, ed è normale, poi se vogliamo fare propaganda..

E' la stessa senzazione che no quando mio trovo con la mia comunità (composta quasui esclusivamente da straneri).Tanto per dire quanto soffrono di politicodipendenza mi hanno detto che da loro trovano più interesse per una partita della loro nazionale (e pure una corsa del loro pilota) che una trasmissione di politica...

Grezzo
10-07-2005, 02:00
avrò trovato tutti politologhi....... :D

medicina
10-07-2005, 14:33
avrò trovato tutti politologhi....... :D

No no... Seguendo la regola di Berlusconi, sono invece tutti comunisti.

Il punto di riferimento per esaminare l'opinione pubblica estera sono i giornali e le tv estere. E non c'è scampo.

medicina
10-07-2005, 14:39
Vabbè dai, però questo mi sembra solo un servizio offerto ai dipendenti, al pari di sportello bancario, farmacia, infermeria, nido, etc. Cioè non credo che stiano li a protocollare e smistare la posta in entrata ed uscita per l'azienda, ma che svolgano i normali compiti di qualsiasi altro ufficio postale. In questo non ci vedo nulla di scandaloso od irregolare, altrimenti si rischia di enfatizzare troppo il discorso, attaccandosi ad inezie per legittimare critiche ad un'operazione di ben altra natura e portata.

No, a me sembra un caso minore ma sulla stessa strada dell'altro. A quanto pare si tratta di un servizio che Poste Italiane dà a società private e si limita solo ad affrancature, impacchettature e cose del genere. La scelta del luogo in particolare turberebbe.

Nell'altro caso invece la portata dell'affare è differente e può coinvolgere tutti i clienti della posta che si recano nelle regolari code dei loro sportelli...

Avesse fatto come in tutti i Paesi del mondo, ed avesse venduto le sue imprese per quindi dedicarsi all'interesse pubblico, tutto questi discorsi ce li saremmo potuti risparmiare.

Grezzo
10-07-2005, 17:01
cerchiamo di attenerci all'argomento del thread, evitando digressioni sui rapporti massonici di tizio e caio se no si chiude al volo.

Ma è la verità...
Imho, così non verrà fuori mai una discussione interessante, non è che siamo andati OT spaventosamente, qualche digressione ci può stare ed è tollerata su qualsiasi forum. Aprezzo che voi della sezione OT_p cercate di prevenire i problemi, ma la cosa brutta è che così si crea una discussione imposta piuttosto che un libero scambio di idee, non è che son andato a parlare del sedere della Sderova insomma. Per i contenuti, son cose vere, dette e ridette. Non è un offesa... :D

Ciao

jumpermax
10-07-2005, 17:19
Ma è la verità...
Imho, così non verrà fuori mai una discussione interessante, non è che siamo andati OT spaventosamente, qualche digressione ci può stare ed è tollerata su qualsiasi forum. Aprezzo che voi della sezione OT_p cercate di prevenire i problemi, ma la cosa brutta è che così si crea una discussione imposta piuttosto che un libero scambio di idee, non è che son andato a parlare del sedere della Sderova insomma. Per i contenuti, son cose vere, dette e ridette. Non è un offesa... :D

Ciao
questo perchè frequentando la sezione da un po' di tempo, sappiamo che certe digressioni finiscono col soffocare la discussione che li origina, per incanalarsi nei soliti binari di contrapposizione totale senza dialogo. Imponendo qualche paletto invece può venire fuori qualcosa di più costruttivo. Onde evitare di aggiungere un ulteriore digressione alla discussione andando incontro alle ire di amu che si da da fare per tenerla in tema, contattatemi in privato per eventuali risposte ;)

rap
11-07-2005, 00:14
No no... Seguendo la regola di Berlusconi, sono invece tutti comunisti.

Il punto di riferimento per esaminare l'opinione pubblica estera sono i giornali e le tv estere. E non c'è scampo.
No, il punto di riferimento è la gente, non i giornali ne le tv
Ma come, se voi dite che in Italia le tv sono tutte in mano a Berlusconi, gli stranieri dovrebbero avere ben altre idee, secondo il tuo ragionamento :D :asd:

DNA_RNA
11-07-2005, 00:25
No, il punto di riferimento è la gente, non i giornali ne le tv
Ma come, se voi dite che in Italia le tv sono tutte in mano a Berlusconi, gli stranieri dovrebbero avere ben altre idee, secondo il tuo ragionamento :D :asd:
Credo si riferisse alle TV straniere. Gli stranieri non hanno una stampa viziata, e quindi quello che pensa la gente lo trovi automaticamente nei loro giornali.
:muro:

FabioGreggio
11-07-2005, 07:28
No, il punto di riferimento è la gente, non i giornali ne le tv
Ma come, se voi dite che in Italia le tv sono tutte in mano a Berlusconi, .....

Perchè in Italia a chi sono in mano?
Voi dite?
Lo dice il mondo intero e con disgusto.
Ti perdono solo se mi dici che negli ultimi 25 anni hai vissuto in kazakisthan.
Oppure se mi dici che sei Piersilvio.... ;)

fg

Freeride
11-07-2005, 09:40
Avesse fatto come in tutti i Paesi del mondo, ed avesse venduto le sue imprese per quindi dedicarsi all'interesse pubblico, tutto questi discorsi ce li saremmo potuti risparmiare.
Se la sinistra in cinque anni di altrettanti governi inconcludenti dal 1995 al 2001 (quando "l'anomalia" di Silvio era già conosciuta) avesse fatto una sola legge decente sul conflitto di interessi non staremmo nemmeno qui da altrettanti anni a parlare di Berlusconi ogni volta che scoreggia.
Ma evidentemente se la sinistra che ha sbandierato il conflitto di interessi in tutte le sue campagne elettorali ma poi non ci ha pensato quando aveva in mano il potere legislativo sicuramente non era capace di governare oppure aveva gli stessi interessi di berluska solo che li teneva più nascosti. :rolleyes:

Lucio Virzì
11-07-2005, 11:18
Perchè in Italia a chi sono in mano?
Voi dite?
Lo dice il mondo intero e con disgusto.
Ti perdono solo se mi dici che negli ultimi 25 anni hai vissuto in kazakisthan.
Oppure se mi dici che sei Piersilvio.... ;)

fg

Può essere :asd:

LuVi

FastFreddy
11-07-2005, 12:07
Pure l'Unità, Liberazione e il Manifesto sono di proprietà di Berlusconi...... :O

Lucio Virzì
11-07-2005, 13:06
Pure l'Unità, Liberazione e il Manifesto sono di proprietà di Berlusconi...... :O

Dimentichi le università :asd: :rotfl:

Onisem
11-07-2005, 14:41
Se la sinistra in cinque anni di altrettanti governi inconcludenti dal 1995 al 2001 (quando "l'anomalia" di Silvio era già conosciuta) avesse fatto una sola legge decente sul conflitto di interessi non staremmo nemmeno qui da altrettanti anni a parlare di Berlusconi ogni volta che scoreggia.
Anche questo è vero...

Grezzo
11-07-2005, 20:31
Se la sinistra in cinque anni di altrettanti governi inconcludenti dal 1995 al 2001 (quando "l'anomalia" di Silvio era già conosciuta) avesse fatto una sola legge decente sul conflitto di interessi non staremmo nemmeno qui da altrettanti anni a parlare di Berlusconi ogni volta che scoreggia.
Ma evidentemente se la sinistra che ha sbandierato il conflitto di interessi in tutte le sue campagne elettorali ma poi non ci ha pensato quando aveva in mano il potere legislativo sicuramente non era capace di governare oppure aveva gli stessi interessi di berluska solo che li teneva più nascosti. :rolleyes:

con una maggioranza inesistente come quella che ha avuto la sinistra non ce li vedevo molto a fare una cosa del genere...c' era il proporzionale non il maggioritario...

cmq concordo in linea di massima...son tutti uguali, poi c' è Silvio che è il top però nella bolgia i valori da una parte e da un altra si equivalgono...

tatrat4d
11-07-2005, 20:34
con una maggioranza inesistente come quella che ha avuto la sinistra non ce li vedevo molto a fare una cosa del genere...c' era il proporzionale non il maggioritario...


veramente l'assegnazione dei 3/4 dei seggi in collegi uninominali c'è dalle elezioni del marzo '94. La legge non è mai cambiata. ;)

Grezzo
11-07-2005, 20:47
veramente l'assegnazione dei 3/4 dei seggi in collegi uninominali c'è dalle elezioni del marzo '94. La legge non è mai cambiata. ;)

Rimane il fatto che una assegazione totalmente maggioritaria contro una parzialmente proporzionale è nettamente più agevolante, nel 96 bastò Bertinotti per far cadere il governo che aveva un 4%....se succedesse adesso sarebbe molto differente la cosa, un 4% non sarebbe sufficente per determinarne la caduta...ergo chi comanda ha un vantaggio maggiore rispetto a quello che si aveva prima...

tatrat4d
11-07-2005, 20:56
Rimane il fatto che una assegazione totalmente maggioritaria contro una parzialmente proporzionale è nettamente più agevolante, nel 96 bastò Bertinotti per far cadere il governo che aveva un 4%....se succedesse adesso sarebbe molto differente la cosa, un 4% non sarebbe sufficente per determinarne la caduta...ergo chi comanda ha un vantaggio maggiore rispetto a quello che si aveva prima...

mi scuso io per l'ot, ma guarda che la legge nel '96 e nel 2001 era proprio la stessa. Oltretutto il PRC prese più del 4% nel '96.
Poi, se in punta di ipotesi immaginiamo che l'udc o la lega volessero muovere lo stesso passo (bada, nessuno dei due passò lo sbarramento proporzionale nel 2001, quindi meno del 4%) il governo cadrebbe.

Grezzo
11-07-2005, 23:16
mi scuso io per l'ot, ma guarda che la legge nel '96 e nel 2001 era proprio la stessa. Oltretutto il PRC prese più del 4% nel '96.
Poi, se in punta di ipotesi immaginiamo che l'udc o la lega volessero muovere lo stesso passo (bada, nessuno dei due passò lo sbarramento proporzionale nel 2001, quindi meno del 4%) il governo cadrebbe.

IO ho sempre saputo che il metodo ri ripartizione dei seggi fra le elezioni del 96 e quelle del 2001 era differente, fra maggioritario e proporzionale, non so in quali quote ma più incidenza del maggioritario rispetto al 96...e questo viene ripetuto sia da una parte che da un altra, come viene ripetuto sia da una parte che da un altra che il sistema elettorale del 2001 favorisce chi vince le elezioni aggiudicando più seggi di quanti non sarebbe stato possibile con la norma del 96.....se ne sai di più dimmi pure...

RFC prese l' 8% cmq...ciao

medicina
11-07-2005, 23:41
No, il punto di riferimento è la gente, non i giornali ne le tv
Ma come, se voi dite che in Italia le tv sono tutte in mano a Berlusconi, gli stranieri dovrebbero avere ben altre idee, secondo il tuo ragionamento :D :asd:

E quali stranieri? Quelli di San Marino?

D'accordo che prendere come riferimento la stampa e gli altri media liberi ha certo dei limiti (ed è quello che si fa comunemente), ma alternativa migliore non è un micro sondaggio personale.

Qualche mese fa, la RAIUNO svedese, ad esempio, hai saputo che ha fatto? Così potremmo forse definire meglio la situazione.

medicina
12-07-2005, 00:01
Ma evidentemente se la sinistra che ha sbandierato il conflitto di interessi in tutte le sue campagne elettorali ma poi non ci ha pensato quando aveva in mano il potere legislativo sicuramente non era capace di governare oppure aveva gli stessi interessi di berluska solo che li teneva più nascosti.


Ma il problema non è che il centrosinistra doveva spogliare Berlusconi delle sue proprietà, lui aveva ed ha sempre il potere di liberarsene, di risolvere il problema, se mai volesse. Errore invece è stato quello di non dichiararlo ineleggibile nella giunta per le elezioni: protrei sbagliarmi (sto controllando), ma mi pare che un tabacchino non può divenire deputato, figuriamoci se lui ha i requisiti...

medicina
12-07-2005, 00:09
Rimane il fatto che una assegazione totalmente maggioritaria contro una parzialmente proporzionale è nettamente più agevolante, nel 96 bastò Bertinotti per far cadere il governo che aveva un 4%....se succedesse adesso sarebbe molto differente la cosa, un 4% non sarebbe sufficente per determinarne la caduta...ergo chi comanda ha un vantaggio maggiore rispetto a quello che si aveva prima...

Al contrario di quello che ci si sente ripetere, Berlusconi non ha un'ampia maggioranza parlamentare. Al Senato è suffciente che lo abbandoni la Lega Nord e il governo cade (una ventina).

Nella scorsa legislatura (legge identica), l'Ulivo al Senato aveva una maggioranza ampia (65-75 senatori in più).

Freeride
12-07-2005, 08:49
Ma il problema non è che il centrosinistra doveva spogliare Berlusconi delle sue proprietà, lui aveva ed ha sempre il potere di liberarsene, di risolvere il problema, se mai volesse. Errore invece è stato quello di non dichiararlo ineleggibile nella giunta per le elezioni: protrei sbagliarmi (sto controllando), ma mi pare che un tabacchino non può divenire deputato, figuriamoci se lui ha i requisiti...
:mc:
Scusa ne, ma se non c'è una legge che ti obbliga o ti obbligava a farlo perchè lo dovresti fare di tua spontanea volontà?
Andresti a 10 quando c'è il limite dei 110? Pagheresti 10000 di tasse quando te ne chiedono 100?

A me sinceramente che berlusconi abbia le mani dappertutto non cambia molto ma c'è anche chi dalla mattina alla sera non fa altro che cercare collegamente tra il suo operato e le sue più o meno presunte proprietà, sembra diventato lo sport nazionale.

Quindi Berlusconi e li solo per un errore?
Certo errore di Dalema e compagni che lo hanno autorizzato ad essere eleggibile!

Prima non hanno fatto un tubo per il conflitto di interessi e poi lo hanno anche invitato alle elezioni.
:muro:
Chi è causa del suo mal pianga se stesso... e aggiungete anche una parola offensiva scelta a caso rivolta a voi stessi :D !

medicina
12-07-2005, 19:17
Scusa ne, ma se non c'è una legge che ti obbliga o ti obbligava a farlo perchè lo dovresti fare di tua spontanea volontà?
Andresti a 10 quando c'è il limite dei 110? Pagheresti 10000 di tasse quando te ne chiedono 100?


Allora perché dicevi che l'Ulivo doveva farla? Così fai?

Ci sono norme più generali che ti obbligano a rispettare l'interesse pubblico, quello che manca sono le norme attuative per casi come il suo.

L'interesse pubblico è sacro, l'interesse privato deve stare lontano. Santo cielo...

Tra l'altro in un suo processo per corruzione, l'avvocato lo difendeva proprio in virtù di una temporanea mancanza legislativa in fatto di corruzione...


A me sinceramente che berlusconi abbia le mani dappertutto non cambia molto ma c'è anche chi dalla mattina alla sera non fa altro che cercare collegamente tra il suo operato e le sue più o meno presunte proprietà, sembra diventato lo sport nazionale.


Io invece vedo che cambia molto. Se ci fosse stato qualcun altro al suo posto, non avremmo visto i bonus governativi sul digitate terrestre, a scapito del satellitare, regalando un sacco di soldi, ai produttori che vendevano già alto. Piuttosto un contributo per rottamare i frigoriferi, visto che come ben sanno e si va dicendo, i vecchi consumano MOLTA corrente elettrica in un anno...

Freeride
12-07-2005, 20:26
Allora perché dicevi che l'Ulivo doveva farla? Così fai?
:mc: Come? Come? Scusate mod, se pare offensivo, ma qua si sta rasentando la farsa!
Così faccio?
Se la legge ci fosse andrebbe rispettata, se non c'è cosa devo rispettare?
Se l'Ulivo quando ne aveva la facoltà non ha fatto una legge seria è colpa mia?
Imparate dai vostri sbagli invece che andare a cercare scuse a casa degli altri.
Si chiama ipocrisia.

Grezzo
12-07-2005, 20:57
:mc: Come? Come? Scusate mod, se pare offensivo, ma qua si sta rasentando la farsa!
Così faccio?
Se la legge ci fosse andrebbe rispettata, se non c'è cosa devo rispettare?
Se l'Ulivo quando ne aveva la facoltà non ha fatto una legge seria è colpa mia?
Imparate dai vostri sbagli invece che andare a cercare scuse a casa degli altri.
Si chiama ipocrisia.

ImparaTE cosa?? Impara a non generalizzare...

Freeride
12-07-2005, 21:09
ImparaTE cosa?? Impara a non generalizzare...
"Imparate dai vostri sbagli", era scritto chiaro!
Forse se non ti sforzavi a concepire "generalizzare" ci arrivavi subito. :D

Grezzo
12-07-2005, 21:29
"Imparate dai vostri sbagli", era scritto chiaro!
Forse se non ti sforzavi a concepire "generalizzare" ci arrivavi subito. :D

:doh:

Non mi riferivo a quello, ma al modo in cui vedi la discussione, cioè come un confronto di Dx e Sx, in cui te ovviamente sei in difesa di Berlusca, e pensi che gli altri per forza di cosa si identifichino dall' altra parte solo perchè la pensano diversamente, ecco perchè dici: Imparate dai vostri errori.

Non siamo mica in comunella con Prodi ne io ne chi ti ha risposto... :rolleyes:

Freeride
12-07-2005, 21:42
:doh:

Non mi riferivo a quello, ma al modo in cui vedi la discussione, cioè come un confronto di Dx e Sx, in cui te ovviamente sei in difesa di Berlusca, e pensi che gli altri per forza di cosa si identifichino dall' altra parte solo perchè la pensano diversamente, ecco perchè dici: Imparate dai vostri errori.

Non siamo mica in comunella con Prodi ne io ne chi ti ha risposto... :rolleyes:
Ops, ops, allora mettimaola così.
Imparate dai vostri sbagli:
1) non votate berlusconi;
2) non crediate che sia tutta colpa di berlusconi. :D

Grezzo
12-07-2005, 23:09
Ops, ops, allora mettimaola così.
Imparate dai vostri sbagli:
1) non votate berlusconi;
2) non crediate che sia tutta colpa di berlusconi. :D

:D....colpa non è di sicuro di Berlusconi ma di chi gli ha dato il voto, se poi colpa si può dire..che non lo è nemmeno... tutti sapevano come era, la cosa bella è che i Berlusconiani adesso sono scomparsi...

Non se ne trova più nessuno... :D è rimasto solo Schifani... :blah:...
Il ragazzo immagine di Forza Italia... :rotfl:

Freeride
12-07-2005, 23:18
:D....colpa non è di sicuro di Berlusconi ma di chi gli ha dato il voto, se poi colpa si può dire..che non lo è nemmeno... tutti sapevano come era, la cosa bella è che i Berlusconiani adesso sono scomparsi...

Non se ne trova più nessuno... :D è rimasto solo Schifani... :blah:...
Il ragazzo immagine di Forza Italia... :rotfl:
Ma mi, ci risiamo? Vedi che il TE era proprio riferito ai TE!
E se ti dico, imparate dai vostri sbagli:
1) non votate d'alema perchè ha reso eleggibile berlusconi anche se non ne aveva la possibilità;
2) non votate la sinistra perchè anche se è al potere non è in grado di fare leggi che tutelano i cittadini, vedi conflitto di interesse di berlusconi.

Come la metti?

Grezzo
12-07-2005, 23:54
Ma mi, ci risiamo? Vedi che il TE era proprio riferito ai TE!
E se ti dico, imparate dai vostri sbagli:
1) non votate d'alema perchè ha reso eleggibile berlusconi anche se non ne aveva la possibilità;
2) non votate la sinistra perchè anche se è al potere non è in grado di fare leggi che tutelano i cittadini, vedi conflitto di interesse di berlusconi.

Come la metti?


Il mio post, aveva un altro significato, ma lasciamo perdere...tanto era una boiata...

L' errore che può aver commesso la sinistra può essere stato quello di non essere stata capace di cogliere il momento per sbarazzarsi di Berlusconi quando poteva, io gli posso dire: coglioni...!! fino all' infinito...

Ma un conto è definire errore ciò che ha fatto la sinistra, un conto è poi trovare qualcosa per definire:

-X processi per appropriazione indebita..(come quello di Dante.. :D )
-Massoneria (P2 con Costanzo :D )
-Varie leggi ad hoc di Craxi( si perchè i due erano così :kiss: )per le televisioni
-La legge Gasparri di questo inverno per salvare Fede :D
-Il digitale terrestre forzato per vendere le partite di calcio
-Le leggi di Milano 1 per i terreni edificabili, ed i terreni su cui passavano le linee aeree, prima si compra a 10€ si fa fare la legge dal nostro amico Craxi e si rivende tutto a 1.000.000.000.000.000.000.000€.
-Il fratello di Berlusca che esce ed entra in carcere più volte di quanto la mia vicina che soffre di..... vada in bagno al giorno.


Bondi era di rinfondazione, Schifani è soprannonimato la lingua più veloce del parlamento quando si tratta di leccare. Prima c' era pure la Mussolini nella bolgia... :D Poi c' è Bossi, che affermò 4 anni fa che Berlusca era un mafioso, Fini che disse che non avrebbe più nemmeno preso un caffè con Bossi, Berlusconi che non gli dava più la mano, Bossi a sua volta disse che se vedeva Berlusconi in Padania chiamava la truppa leghista e lo buttava sul Po con tutte le sue case e i suoi consulenti "mafiosi"(citazioni di Bossi)...alla fine...i cari segretari di sinistra saran pure stati dei coglionazzi...ma non è la prima volta che si chiude gli occhi o si preferisce non credere a determinate cose, continuiamo a far finta che la storia BOSSI-FINI-BERLUSCA del Caffè-della stretta di mano-del pò sia solo propaganda comunista, che la Massoneria non è mai esistita, che Berlusca non ha fatto miliardi con le leggi televisive di craxi e che il digitale terrestre IMPOSTO, non sia un modo per arricchire chi governa l' italia.

Qualcuno risponderà che non è proprio così....
Altri che non c' è niente di male....
Quelli più talentuosi diranno addirittura che qualcosa ne viene anche a noi di buono, come diceva mia nonna insomma: se il vicino sta bene sta sicuro che a te qualcosa te ne viene..(della serie bastava la terza elementare per raggiungere tale risultato).
Poi ci sarà, nuovamente, chi darà la colpa alla sinistra, come dire: nel 41 la Germania invase la Polonia perchè era troppo debole, colpa della Polonia che doveva essere più forte...
NOn mancherà qualcuno che tira fuori due menate sul cda lette sulla gazzetta dello sport...

Alla fine finirà che si negherà l' evidenza, come questa volta, con le poste....

DNA_RNA
12-07-2005, 23:58
Il mio post, aveva un altro significato, ma lasciamo perdere...tanto era una boiata...

L' errore che può aver commesso la sinistra può essere stato quello di non essere stata capace di cogliere il momento per sbarazzarsi di Berlusconi quando poteva, io gli posso dire: coglioni...!! fino all' infinito...

Ma un conto è definire errore ciò che ha fatto la sinistra, un conto è poi trovare qualcosa per definire:

-X processi per appropriazione indebita..(come quello di Dante.. :D )
-Massoneria (P2 con Costanzo :D )
-Varie leggi ad hoc di Craxi( si perchè i due erano così :kiss: )per le televisioni
-La legge Gasparri di questo inverno per salvare Fede :D
-Il digitale terrestre forzato per vendere le partite di calcio
-Le leggi di Milano 1 per i terreni edificabili, ed i terreni su cui passavano le linee aeree, prima si compra a 10€ si fa fare la legge dal nostro amico Craxi e si rivende tutto a 1.000.000.000.000.000.000.000€.
-Il fratello di Berlusca che esce ed entra in carcere più volte di quanto la mia vicina che soffre di..... vada in bagno al giorno.


Bondi era di rinfondazione, Schifani è soprannonimato la lingua più veloce del parlamento quando si tratta di leccare. Prima c' era pure la Mussolini nella bolgia... :D Poi c' è Bossi, che affermò 4 anni fa che Berlusca era un mafioso, Fini che disse che non avrebbe più nemmeno preso un caffè con Bossi, Berlusconi che non gli dava più la mano, Bossi a sua volta disse che se vedeva Berlusconi in Padania chiamava la truppa leghista e lo buttava sul Po con tutte le sue case e i suoi consulenti "mafiosi"(citazioni di Bossi)...alla fine...i cari segretari di sinistra saran pure stati dei coglionazzi...ma non è la prima volta che si chiude gli occhi o si preferisce non credere a determinate cose, continuiamo a far finta che la storia BOSSI-FINI-BERLUSCA del Caffè-della stretta di mano-del pò sia solo propaganda comunista, che la Massoneria non è mai esistita, che Berlusca non ha fatto miliardi con le leggi televisive di craxi e che il digitale terrestre IMPOSTO, non sia un modo per arricchire chi governa l' italia.

Qualcuno risponderà che non è proprio così....
Altri che non c' è niente di male....
Quelli più talentuosi diranno addirittura che qualcosa ne viene anche a noi di buono, come diceva mia nonna insomma: se il vicino sta bene sta sicuro che a te qualcosa te ne viene..(della serie bastava la terza elementare per raggiungere tale risultato).
Poi ci sarà, nuovamente, chi darà la colpa alla sinistra, come dire: nel 41 la Germania invase la Polonia perchè era troppo debole, colpa della Polonia che doveva essere più forte...
NOn mancherà qualcuno che tira fuori due menate sul cda lette sulla gazzetta dello sport...

Alla fine finirà che si negherà l' evidenza, come questa volta, con le poste....
...si negherà come si fa sempre. :rolleyes: Questo perché ci vorrebbe qualcuno che le dicesse queste cose in televisione, qualche volta. :muro:

Grezzo
13-07-2005, 00:06
...si negherà come si fa sempre. :rolleyes: Questo perché ci vorrebbe qualcuno che le dicesse queste cose in televisione, qualche volta. :muro:

Basta internet, qui ti cerchi la TUA informazione non quella degli altri...
Bondi, schifani, Fede sono pagati per dire e pensare ciò che gli viene detto, noi no qundi non vedo perchp dobbiamo farlo...se mi pagassero allora ci potremmo pensare... :D

Freeride
13-07-2005, 00:18
Il mio post, aveva un altro significato, ma lasciamo perdere...tanto era una boiata...

L' errore che può aver commesso la sinistra può essere stato quello di non essere stata capace di cogliere il momento per sbarazzarsi di Berlusconi quando poteva, io gli posso dire: coglioni...!! fino all' infinito...

Ma un conto è definire errore ciò che ha fatto la sinistra, un conto è poi trovare qualcosa per definire:

-X processi per appropriazione indebita..(come quello di Dante.. :D )
-Massoneria (P2 con Costanzo :D )
-Varie leggi ad hoc di Craxi( si perchè i due erano così :kiss: )per le televisioni
-La legge Gasparri di questo inverno per salvare Fede :D
-Il digitale terrestre forzato per vendere le partite di calcio
-Le leggi di Milano 1 per i terreni edificabili, ed i terreni su cui passavano le linee aeree, prima si compra a 10€ si fa fare la legge dal nostro amico Craxi e si rivende tutto a 1.000.000.000.000.000.000.000€.
-Il fratello di Berlusca che esce ed entra in carcere più volte di quanto la mia vicina che soffre di..... vada in bagno al giorno.


Bondi era di rinfondazione, Schifani è soprannonimato la lingua più veloce del parlamento quando si tratta di leccare. Prima c' era pure la Mussolini nella bolgia... :D Poi c' è Bossi, che affermò 4 anni fa che Berlusca era un mafioso, Fini che disse che non avrebbe più nemmeno preso un caffè con Bossi, Berlusconi che non gli dava più la mano, Bossi a sua volta disse che se vedeva Berlusconi in Padania chiamava la truppa leghista e lo buttava sul Po con tutte le sue case e i suoi consulenti "mafiosi"(citazioni di Bossi)...alla fine...i cari segretari di sinistra saran pure stati dei coglionazzi...ma non è la prima volta che si chiude gli occhi o si preferisce non credere a determinate cose, continuiamo a far finta che la storia BOSSI-FINI-BERLUSCA del Caffè-della stretta di mano-del pò sia solo propaganda comunista, che la Massoneria non è mai esistita, che Berlusca non ha fatto miliardi con le leggi televisive di craxi e che il digitale terrestre IMPOSTO, non sia un modo per arricchire chi governa l' italia.

Qualcuno risponderà che non è proprio così....
Altri che non c' è niente di male....
Quelli più talentuosi diranno addirittura che qualcosa ne viene anche a noi di buono, come diceva mia nonna insomma: se il vicino sta bene sta sicuro che a te qualcosa te ne viene..(della serie bastava la terza elementare per raggiungere tale risultato).
Poi ci sarà, nuovamente, chi darà la colpa alla sinistra, come dire: nel 41 la Germania invase la Polonia perchè era troppo debole, colpa della Polonia che doveva essere più forte...
NOn mancherà qualcuno che tira fuori due menate sul cda lette sulla gazzetta dello sport...

Alla fine finirà che si negherà l' evidenza, come questa volta, con le poste....
:eek: Hai tutta la mia stima, in 1/4 d'ora non sarei riuscito a partorire una mostruosità di concetti propagandistici di tale livello!

DNA_RNA
13-07-2005, 00:25
Basta internet, qui ti cerchi la TUA informazione non quella degli altri...
Bondi, schifani, Fede sono pagati per dire e pensare ciò che gli viene detto, noi no qundi non vedo perchp dobbiamo farlo...se mi pagassero allora ci potremmo pensare... :D
Infatti anch'io credo che Internet sia l'ultima forma di resistenza rimasta. Dove ci si può cercare la fonte da se, senza alcun filtro o pregiudizio.
Su questo sono d'accordo con te, ma resta il fatto che il pluralismo televisivo è importante, e ci vorrebbe qualcuno che le ricordasse qualche volta queste cose.

DNA_RNA
13-07-2005, 00:25
:eek: Hai tutta la mia stima, in 1/4 d'ora non sarei riuscito a partorire una mostruosità di concetti propagandistici di tale livello!
:mc: :mc: :muro: :muro:

Freeride
13-07-2005, 00:26
Infatti anch'io credo che Internet sia l'ultima forma di resistenza rimasta. Dove ci si può cercare la fonte da se, senza alcun filtro o pregiudizio.
Su questo sono d'accordo con te, ma resta il fatto che il pluralismo televisivo è importante, e ci vorrebbe qualcuno che le ricordasse qualche volta queste cose.
E quando trovi 10 fonti diverse cosa fai, prendi quella che ti sta più simpatica?
Quali sarebbero le fonti attendibili?

Grezzo
13-07-2005, 00:31
:eek: Hai tutta la mia stima, in 1/4 d'ora non sarei riuscito a partorire una mostruosità di concetti propagandistici di tale livello!

Parli come Schifani..?? :mbe:

DNA_RNA
13-07-2005, 00:31
E quando trovi 10 fonti diverse cosa fai, prendi quella che ti sta più simpatica?
Quali sarebbero le fonti attendibili?
Si confrontano le fonti e si cerca di attenersi il più possibile ai fatti quando si valuta.

:gluglu:

Lo si fa già da ora con i mezzi tradizionali, lo si fa anche con internet, no?

Grezzo
13-07-2005, 00:32
E quando trovi 10 fonti diverse cosa fai, prendi quella che ti sta più simpatica?
Quali sarebbero le fonti attendibili?

Usi il cervello, ciò che reputi più autonomo e serio...

Di la verità dai, sei un estimatore di Fede, non è così..?

Grezzo
13-07-2005, 00:45
:eek: Hai tutta la mia stima, in 1/4 d'ora non sarei riuscito a partorire una mostruosità di concetti propagandistici di tale livello!

BOSSI - ANSA - 30 gennaio 94
"Berlusconi è nato parallelamente al vecchio regime e non è esattamente un uomo delle libertà".

FINI - ANSA - 22 febbraio 94
"Umberto Bossi è inaffidabile".

BOSSI - ANSA - 5 marzo 94
Fini è un fascista, non ha alcun peso al nord dove non prenderà alcun voto". "Forza Italia è nata ed è stata creata dalla Democrazia Cristiana per prendere i voti della Lega al nord e creare un polo moderato per riciclare la vecchia classe politica di centro fatta però a pezzi dalla Lega".

BOSSI - ANSA - 7 marzo 94
"Non ci sarà mai un premier della P2". Escluso "un governo con i fascisti, perché saremmo mesi al bando in tutta Europa". "Berlusconi rappresenta quei cinque partiti che hanno rovinato il nostro Paese e che, attraverso lui, si sono riuniti per tentare di resistere, ma l'operazione, per fortuna, è fallita".

BOSSI - ANSA - 10 marzo 94
"Il Nord, come un rombo di tuono, voterà Lega: avrà voglia Berlusconi di diffondere falsità attraverso le sue televisioni".

BOSSI - ANSA - 12 marzo 94
"I voti ai fascisti non sono utilizzabili per governare in nessun paese democratico dell'occidente".

FINI - ANSA - 12 marzo 94
Bossi è "l'Attila della politica nazionale".

BERLUSCONI - ANSA - 13 marzo 94
"Bossi dice tutto e il contrario di tutto".

BOSSI - ANSA - 14 marzo 94
"Berlusconi voleva che non parlassimo, sperava che non parlassimo, il suo è un mondo di cartapesta, ci sono le tv e quattro tecnici, non c'è organizzazione politica".

BOSSI - ANSA - 17 marzo 94
"Se venisse legittimato il porcile fascista tornerebbero i neonazisti in Germania e i lepenisti in Francia. Quelli fascisti sono voti che non porteranno mai a governare in nessun Paese".

BOSSI - ANSA - 20 marzo 94
"Berlusconi "è un grosso imprenditore che ha mille interessi e se fosse presidente del Consiglio si troverebbe a discutere dei suoi interessi una legge sì e una legge no".

FINI - ANSA - 22 marzo 99
"Se potessimo utilizzare in politica le regole calcistiche e potessimo sottoporre Bossi all'antidoping ne vedremmo delle belle".

BOSSI - ANSA - 29 marzo 94
Bossi contrario a Berlusconi premier: "Ho già detto di no per ovvi motivi: reputo che un uomo d'affari così importante e così impegnato come Berlusconi si troverebbe in grosse difficoltà a fare il presidente del Consiglio, a trattare tutti i giorni e a doversi confrontare con i propri interessi personali".

BOSSI - ANSA - 4 aprile 94
"Qui siamo di fronte ad una situazione di emergenza pericolosa per la democrazia. Una situazione in cui ha vinto un partito che non esiste, cioè ha vinto un uomo solo". "Siamo davanti a un partito che nasce grazie alle manipolazioni televisive. Forza Italia non ha un 'idem sentire' al suo interno". "Il problema di chi controlla le tv per noi si pone al primo posto, perché può incidere direttamente nell'equilibrio democratico". "Berlusconi non sa neppure cosa sia il federalismo".

BOSSI - ANSA - 5 aprile 94
"Attenti a Berluskaiser". "Berlusconi è il problema, perché grazie alle sue tv è in grado di manipolare l'opinione pubblica". "Per questo dico che siamo in una situazione di emergenza e che è a rischio la stessa democrazia. Perché il succo di tutto è questo: un partito che, di fatto, è un uomo solo è in grado di controllare le tv. Ma chi controlla il controllore?".

BOSSI - ANSA - 25 aprile 94
"Il problema è che quest'uomo ha tre televisioni". "Il sistema è stato utilizzato in campagna elettorale e potrebbe essere utilizzato ancora, per manipolare la coscienza della gente". "Si sa bene che in nessun Paese c'è una situazione di questo tipo".

BOSSI - ANSA - 4 giugno 94
"La falsificazione della Fininvest è peggio di quella della Rai. Berlusconi ha vinto le elezioni con le sue televisioni ed è la conferma che dove c'è un padrone privato tutti sono obbligati a ubbidire".

BOSSI - DISCORSO ALLA CAMERA - 2 agosto 94
Sul "blind trust", rivolgendosi a Berlusconi: "Noi le muoviamo alcune obiezioni perché sono obiezioni fondate costituzionalmente. C'è una legislazione internazionale, come quella americana, che offre innumerevoli esempi".

BOSSI - ANSA - 2 agosto 94
Se uno sa in quali imprese sono investiti i suoi soldi sospetta che ci sia sempre una collusione tra affari privati e gestione della cosa pubblica".

BERLUSCONI - ANSA - 12 agosto 94
"Le frasi di Bossi non hanno significato concreto".

BOSSI - Intervista a "Polis" - 21 ottobre 94
Alleanza Nazionale, nonostante il suo belletto e la mascheratura di fini, non può coprire le profonde rughe fasciste".

BOSSI - ANSA - 22 novembre 94
"La Lega attende a piè fermo sulla verifica il 'balilla' Fini e la sua corte dei miracoli".

BOSSI - ANSA - 4 dicembre 94
"Berlusconi non ha nessuna base. Potremo dire che Berlusconi è svaporato, e ha solo le sue televisioni".
BOSSI - ANSA - 15 dicembre 94
"Berlusconi è così abituato alle falsità che tutto quel che dice è strumentalizzazione"
BERLUSCONI - ANSA - 16 dicembre 94
"Io Bossi l'ho capito dieci minuti dopo averlo incontrato. Sa che facendo lo sfasciacarrozze, il movimentista, il barricadero, il Che Guevara riesce ad essere visibile e a resistere"
BERLUSCONI - ANSA - 17 dicembre 94
"Gli argomenti di Bossi per me hanno interesse sottozero"
BOSSI - ANSA - 19 dicembre 94
"A sette mesi di distanza il 'Cavaliere' non ha mantenuto nessuna delle sue promesse" Sulla porta del gruppo della Lega Nord alla Camera una vignetta raffigurante Bossi alla guida di un "carroccio funebre" che trasporta Berlusconi e una scritta che dice "il piccolo tiranno è morto".
BERLUSCONI - ANSA - 20 dicembre 94
Quella di Bossi "mozione della vergogna".
BERLUSCONI - ANSA - 21 dicembre 94
"Abbiamo creduto di avere a che fare con un interlocutore politico magari bizzoso ma leale mentre in realtà avevamo a che fare con i comportamenti di una personalità doppia, tripla e forse anche quadrupla".
BOSSI - "Il Giornale" - 21 dicembre 94
"Quell'uomo sta diventando pericoloso". "Quell'uomo che sta a Palazzo Chigi usa gli strumenti di una moderna dittatura: sobilla le piazze con la televisione, parla di mobilitazioni, di adunate oceaniche. C'è aria di golpe televisivo".
BOSSI - ANSA - 21 dicembre 94
Commentando il discorso di Berlusconi alla Camera: "E' uno sfogo di uno che si sente derubato, ha confuso lo Stato con la Fininvest, pensa che è roba sua e si chiede 'perché mi portate via la mia roba?".
FINI - ANSA - 21 dicembre 94
"Con Bossi non siamo disposti più neanche a prendere un caffè insieme".
FINI - "La Stampa" - 23 dicembre 94
"Né Berlusconi né chiunque altro potrebbe mai dimostrare di essere uno statista con un come Bossi per 7 mesi tra le palle".
BOSSI - ANSA - 23 dicembre 94
"Berlusconi è un furbastro venditore di fustini". "Alcuni perfidi personaggi hanno tentato di camuffarsi dentro al Polo della libertà e del buongoverno". "E' indubbio che l'ometto Berlusconi suggestionato da sogni peronisti stava preparando un golpe per trasformare l'Italia in un suo feudo, secondo i classici modelli sudamericani". "Berlusconi si è illuso veramente di essere l'uomo della provvidenza. Mai come in questo momento il cavaliere ha confermato di essere un piccolo, piccolissimo uomo. Oltre alla sua improvvisazione come politico ed alla sua ignoranza totale della Costituzione italiana." "Berlusconi è un completo analfabeta giuridico perché interpreta nella sua ignoranza, a suo piacimento, i principi della democrazia e dello Stato di diritto". "Berlusconi è il nostro Peron della mutua". "Il nostro Peron della mutua non voleva farsi toccare l'arraffata di tv fatta con il socio in affari Benedetto, alias Bettino Craxi".
BERLUSCONI - ANSA - 30 dicembre 94
"Alcuni protagonisti della fase di transizione, come Umberto Bossi, non avranno spazio nell'Italia del futuro".
BOSSI - Intervista a "Il Messaggero" - 30 dicembre 94
"Io sono robusto. Non sono come lui (Berlusconi) avvezzo alle cremine, al cerone e ai massaggino. "Va denunciato il clima intimidatorio innescato da Berlusconi. Sta cercando di corrompere, con soldi e minacce qualcuno dei miei. Qualcuno era già nel suo libro paga". "Le origini di Berlusconi sono ben note, peccato che gli italiani non lo sappiano. Sbaglio o il braccio destro del Cavaliere, Dell'Utri, quello che gli ha tirato su il partito è indagato per mafia ? Ebbene non c'è nulla di cui stupirsi. Berlusconi è nato nell'oscurità e continua ad operare nell'oscurità. E visto che ora si sta giocando il tutto per tutto, trama, corrompe. Insomma sta facendo quello che ha fatto per tutta la vita". "Berlusconi imprenditore? Mi viene da ridere. Semmai faceva il prestanome. Il suo progetto non è altro che il piano di Gelli. Le due strategie sono sovrapponibili: Forza Italia è la P2".
BERLUSCONI - IL GIORNALE - 31 dicembre 94
"Bossi mi ha minacciato. Mi ha fatto avvisare che solo la mia uscita dalla politica avrebbe potuto salvare le mie aziende". "Sono venuti dei signori mandati dal leader della Lega, che mi hanno detto come solo con la mia uscita dalla politica avrei potuto salvare le mie aziende. Altrimenti colpite a morte. E di questo lui si sarebbe fatto garante, come protettore". "Altri mi hanno detto che se fossero riusciti a formare un governo con i primi atti mi avrebbero privato delle mie tv. Anzi la minaccia è proprio quella di non consentirmi nemmeno la vendita. Non solo l'esproprio ma anche senza corrispettivo".
BOSSI - ANSA - 12 gennaio 95
"Ho sempre chiesto un governo che liberi il Paese dalla maledizione di Berlusconi". Sulla possibilità di un rinvio alle Camere del governo dimissionario: "Per l'amor di Dio, dopo quella del Vaiont sarebbe la tragedia più grande del Paese. Ma lasci perdere... i piduisti vadano nella P2".
BOSSI - ANSA - 14 gennaio 95
"Berlusconi come presidente del Consiglio è stato un dramma".
BOSSI - ANSA - 19 gennaio 95
Su Forza Italia: "Bisognerebbe far scattare la legge per il ricostituito Partito Fascista. Questi sono quella cosa lì. E si può dimostrare facilmente. Al loro interno non hanno nessun meccanismo selettivo. Questo partito è messo in piedi da una banda di dieci persone che lo controllano nascosti dietro paraventi, non rispettano le regole della Costituzione, chiamano golpista il Presidente della Repubblica, svuotano di potere il Parlamento e vogliono fare un esecutivo senza nessun controllo superiore". "Inoltre usano le televisioni, che sono strumenti politici messi insieme da Berlusconi quando era nella P2, secondo il progetto di Gelli".
BERLUSCONI - ANSA - 19 gennaio 95
"Bossi è un vero e proprio incidente di percorso sulla strada della democrazia".
BOSSI - ANSA - 26 gennaio 95
"Scalfaro è un galantuomo e Berlusconi è sistematicamente un bugiardo. A quel che dice Berlusconi non bisogna mai credere".
BERLUSCONI - ANSA - 2 febbraio 95
"Un signore che se va alle elezioni prende l'1,8% non mi preoccupa affatto. Bossi resterà un monumento alla slealtà". "Io non mi siederò mai più ad un tavolo in cui ci sia il signor Bossi. Non sosterrò mai più un governo che conti su Bossi come sostegno. E' una persona totalmente inaffidabile. Mi meraviglio come anche i mezzi di comunicazione, senza nessun senso critico, diano ospitalità a tutte le sue esternazioni che non hanno né capo né coda".
BOSSI - ANSA - 6 febbraio 95
"Berlusconismo più fascismo (camuffato da An) rappresenta una delle miscele più deflagranti per distruggere la democrazia. Per ripristinare i nuovi modelli del Caf e del manuale Cencelli". Per questo "urgentissima la legge anti-trust e la realizzazione della par condicio".
BOSSI - ANSA - 13 febbraio 95
In testa agli obiettivi della Lega "la netta divisione tra gli interessi privati del multimiliardario Berlusconi e la sua funzione di pubblico ufficiale". "Per noi l'anti-trust è fondamentale, è nel campo economico ciò che è il federalismo nel campo istituzionale".
BOSSI - ANSA - 16 febbraio 95
"L'Europa vuole che Fini e Berlusconi siano fermati sulla battigia e buttati a mare: fascisti erano, fascisti sono e fascisti saranno".
BERLUSCONI - ANSA - 23 febbraio 95
"Bossi è un dissociato". "Bossi ti dice una cosa in faccia poi ne dichiara un'altra quando esce dalla porta". Le sue dichiarazioni "uno spettacolo comico".
BOSSI - ANSA - 4 marzo 95
"Berlusconi e Fini sono due fascisti, che attraverso gli attacchi al Capo dello Stato tentano di portare un colpo eversivo alle Istituzioni." "Il Paese non è democraticamente riformabile da destra"
BOSSI - ANSA (Intervista a "Die Woche") - 15 marzo 95
"Berlusconi persegue le strategie di un mafioso, egli è un perfetto bugiardo" "C'è da temere per il controllo che Berlusconi ha sui mass media. Il 50% degli spettatori guarda i suoi programmi, senza dimenticare l'influsso indiretto della pubblicità e quello diretto degli uomini di paglia di Berlusconi sulle trasmissioni tv." "La sua Fininvest è un'impresa che mette in pericolo la democrazia in questo Paese. Si tratta di un monopolio gigantesco di cui non c'è altro esempio mondiale." "Berlusconi dovrebbe essere in carcere o, comunque, non in politica, né tantomeno può presentarsi come il punto di riferimento del rinnovamento dell'Italia".
BOSSI - ANSA - 16 marzo 95
"Oggi l'Italia è purtroppo la tonsilla marcia dell'Europa per via dell'influenza peronista contratta a causa del Governo Berlusconi". "Berlusconi ha dimostrato di fare politica solo per un potere assoluto e personale"
BOSSI - "La Stampa" - 18 marzo 95
"Siamo stati costretti ad allearci con Berlusconi perché, se non puoi abbattere il tuo nemico, lo devi abbracciare finché non viene l'ora di batterlo"
"Sapevamo fin dall'inizio che Berlusconi era solo un prestanome che Craxi aveva messo su una sedia a dirigere la sua azienda televisiva costruita con profitti misteriosi. Purtroppo gli italiani non sono furbi e di fronte al pericolo di essere cancellati dal Parlamento, ci siamo alleati con Berlusconi in attesa di poterlo battere". "An: quelli sono fascisti anche se fingono di essere gentili. E si tratta di un partito contiguo alla mafia, ai servizi segreti deviati e alle frange più pericolose di esercito e polizia".
BOSSI - ANSA - 20 marzo 95
Berlusconi e Fini "soggetti freudiani, non solo psicopatici, ma addirittura schizofrenici".
BOSSI - "Il Sole 24 Ore" - 25 marzo 95
"Ceto medio apri le orecchie, via il cerume! Fini è il massimo disordine per il Paese: non si riforma in modo democratico questo Stato partendo da questa destra."
BOSSI - ANSA - 7 aprile 95
"Berlusconi è il Frankenstein della politica: un po' Fini, un po' Ccd, tanto Craxi." Bossi fa anche un elenco delle forze che avrebbero spinto il leader di FI a impegnarsi in politica "La parte più sporca dello Stato: servizi segreti, quadri dell'esercito, Cia fascista, Opus Dei, gli orfani del Caf. Si sono mosse forze oscure. Sono loro ad aver spinto Berlusconi a buttarsi in politica, e quello, che è un avventuriero, si è prestato." Bossi dopo aver spiegato di essersi alleato con Forza Italia per impedire l'instaurarsi di un regime, "Berlusconi è una brutta persona. Pericolosa. E' un fascista. Uno convinto che le riforme essenziali, quella istituzionale, quella dello Stato sociale si devono fare da destra. "Berlusconi è uno che mente, mentre Fini è un furbetto, un politico di piccolo cabotaggio, pur avendo qualche capacità tattica".
BOSSI - ANSA (campagna per le ultime elezioni regionali...) - 19 aprile 95
"C'è un uomo che firmava gli assegni a Ciancimino, ossia a Totò Riina e alla mafia, e si chiama Dell'Utri, segretario personale di Berlusconi". "Siamo pronti a raddrizzare la schiena a questi porci, mafiosi e brutti fascisti, il Nord vi farà tacere e ingoiare i vostri tentativi di ingoiarci".
BOSSI - ANSA (prima del ballottaggio) - 29 aprile 95
Agli elettori lombardi che hanno votato per il Polo: "Imbecilli, imbecilli. Avete dato voi stessi ai fascisti". Il voto al Polo "è un voto contro il Nord. Svegliatevi." "Mi vergogno di essere lombardo e di avere una città come Milano, capitale del Nord, che ha dato il 13% ai fascisti. Ma possibile che non abbiano ancora capito che la canaglia di Arcore è un uomo legato a Cosa Nostra?".
BOSSI - ANSA - 7 maggio 95
"L'elettorato leghista non vota i fascisti, i porci fascisti, e cioè Berlusconi e Fini". "L'elettore leghista ha dimostrato di essere come l'imprenditore tedesco che va a votare e si trova davanti la scelta tra un republikaner e un socialdemocratico, l'imprenditore è di destra ma non può votare per un fascista e allora vota per il socialdemocratico".
BOSSI - ANSA - 17 maggio '95
"Se Berlusconi riesce ad imbrogliare gli italiani ed a salvare le sue televisioni... chiunque può mettersi in testa di tirargli giù i pali dei ripetitori".
BOSSI - ANSA - 5 giugno 95
"Berlusconi piagnucola sostenendo che gli vogliono portare via le tv. Berlusconi non ricorda, ripeto, Berlusconi non ricorda, che il suo monopolio lo ha costruito giocando al rialzo. Adesso piagnucola... Intanto lui ha portato via le tv agli altri e non sappiamo con quali capitali".
BERLUSCONI - ANSA - 20 luglio 95
"Bossi è un folle che fa dichiarazioni folli".
BERLUSCONI - ANSA - 21 luglio 95
"Credo che una coalizione con dentro il signor Bossi non sia neppure un'armata Brancaleone, ma qualcosa di peggio. E credo che dia alla coalizione opposta un argomento straordinario per la campagna elettorale".
FINI - ANSA - 30 luglio 95
Fini sottolinea che Bossi ha dimostrato "la sua inaffidabilità" e "la necessità di non stringere alleanze con lui se si vuole avere credibilità e, successivamente, governare". "Chiunque pensi di governare con la Lega è destinato a bruschi risvegli. Bossi è il nemico giurato di qualsiasi stabilità e governabilità".
FINI - ANSA - 29 settembre 95
"Un errore che non faremo più è quello di dare fiducia a una autentica vergogna della politica italiana, Bossi".
FINI - ANSA - 25 novembre 95
Non ci siamo ancora pentiti a sufficienza dell'errore fatto dando fiducia a chi non la meritava La dove c'è la Lega non si governa".
FINI - Intervisatato a "Mixer" - 18 marzo 96
Alla domanda di Minoli su una nuova alleanza con Bossi Fini risponde "per carità!". Neanche se la Lega servisse a fare il governo? "Nemmeno". Bossi "un caso umano e nulla più di questo".
BOSSI - Intervistato a "Mixer" - 25 marzo 96
Fini "un cretino"
BOSSI - ANSA - 5 aprile 96
"Berlusconi è il Ga-ribaldo di Fini, come Garibaldi viene utilizzato dal meridionalista Fini per conquistare il Nord. Ma secondo me Berlusconi e Fini messi insieme sono due bai Ga-ribaldi". "Berlusconi è la mafia. Ma la mafia, intendiamoci, non sono mica i criminali: è un'autentica classe politica. Fini è l'uomo per il Sud, Berlusconi viene utilizzato per conquistare il nord."
BOSSI - ANSA - 9 aprile 96
Berlusconi afflitto da "megalomania invasiva".
FINI - ANSA - 11 aprile 96
"Chi non sopporto è Bossi. L'unico che non lo ha capito ancora è lui. E' la negazione di qualsiasi serietà e dell'unità nazionale".
BERLUSCONI - "La Repubblica" - 14 settembre 96
"Bossi con il lavoro non ha molto dimesticatezza, non può certo dargli del tu né del lei né del voi, visto che non l'ha mai frequentato. "Bossi non è uomo che possa costruire alcunché, non ha senso dello Stato. Bossi è tutto fuorché l'interprete dell'operosità e del buonsenso del nord." "Ho sentito i dirigenti leghisti dire cose agghiaccianti, indegne di un Paese civile".
BERLUSCONI - ANSA - 25 ottobre 96
"Bossi rappresenta un pericolo reale per l'unità d'Italia, sparge i semi dell'odio etnico".
FINI - "Il Messaggero" - 15 settembre 96
"Bossi? Un personaggio detestabile, protervo, ignorante". "A me non è mai andato giù ci vedevamo certo ma di lui non mi sono mai fidato". "Bossi mette in giro veleni. Sa chi è molto interessato al movimento razzista e secessionista leghista ? I circoli nazionalisti di Monaco che si rifanno agli ideali nazisti". "Ci sono molti elementi in comune tra il pangermanesimo dei nazionalisti tedeschi, che si rifà al ceppo ariano e i vaneggiamenti di Bossi sul ceppo celtico della Padania. Abbiamo informazioni precise da Bolzano." "Questa è gentaglia". "Sono personaggi incredibili, incompetenti ed arroganti".
________________________________________________________________

Il cavalier Berluskaz, mafioso e fascista Citazioni da discorsi di Umberto Bossi
Silvio Berlusconi era il portaborse di Bettino Craxi. E' una costola del vecchio regime. E' il piu' efficace riciclatore dei calcinacci del pentapartito. Mentre la lega faceva cadere il regime, lui stava per il Mulino Bianco, col parrucchino e la plastica facciale. Lui e' il tubo vuoto qualunquista. Ma non l'avete visto oggi, tutto impomatato fra le nuvole azzurre?
Berlusconi e' bollito. E' un povero pirla, un traditore del Nord, un poveraccio asservito all'Ulivo, segue anche lui l'esercito di Franceshiello dietro il caporale D'Alema con la sua trombetta. Io ho la memoria lunga. Ma chi e' Berlusconi?
Il suo Polo e' morto e sepolto, la Lega non va con i morti.
La trattativa Lega-Forza Italia se l'e' inventata lui, poveraccio. Il partito di Berlusconi neo-Caf non potra' mai fare accordi con la Lega. Lui e' la bistecca e la Lega il pestacarne.
Berlusconi mostra le stesse caratteristiche dei dittatori. E' un Kaiser in doppiopetto. Un piccolo tiranno, anzi e' il capocomico del teatrino della politica. Un Pero'n della mutua. E' molto peggio di Pinochet. Ha qualcosa di nazistoide, di mafioso. Il piduista e' una volpe infida pronta a fare razzia nel mio pollaio.
Berlusconi e' l'uomo della mafia. E' un palermitano che parla meneghino, un palermitano nato nella terra sbagliata e mandato su apposta per fregare il Nord. La Fininvest e' nata da Cosa Nostra. C'e' qualche differenza fra noi e Berlusconi: lui purtroppo e' un mafioso. Il problema e' che al Nord la gente e' ancora divisa tra chi sa che Berlusconi e' un mafioso e chi non lo sa ancora. Ma il Nord lo caccera' via, di Berlusconi non ce ne fotte niente. Ci risponda: da dove vengono i suoi soldi? Dalle finanziarie della mafia? Ci sono centomila giovani del Nord che sono morti a causa della droga. A me personalmente Berlusconi ha detto che i soldi gli erano venuti dalla Banca Rasini, fondata da un certo Giuseppe Azzaretto, di Palermo, che poi e' riuscito a tenersi tutta la baracca. In quella stessa banca lavorava anche il padre di Silvio e c'erano i conti di numerosi esponenti di Cosa Nostra. Bisognerebbe conoscere le sue radici, la sua storia. Gelli fece il progetto in Italia e c'era il buon Berlusconi nella P2. Poi nacquero le holding. Come potra' mai la magistratura fare il suo dovere e andare a vedere dove vengono quei quattrini, ricordando che la mafia quei quattrini li fa con la droga e che di droga al Nord sono morti decine migliaia di ragazzi che ora gridano da sottoterra? Se lui vuole sapere la storia della caduta del suo governo, venga da me che gliela spiego io: sono stato io a metter giu' il partito del mafioso. Lui comprava i nostri parlamentari e io l'ho abbattuto. Quel brutto mafioso guadagna soldi con l'eroina e la cocaina. Il mafioso di Arcore vuole portare al Nord il fascismo e il meridionalismo. Discutere di par condicio e' troppo poco: propongo una commissione di inchiesta sugli arricchimenti di Berlusconi. In Forza Italia ci sono oblique collusioni fra politica e omerta' criminale e fenomeni di riciclaggio. L'uomo di Cosa Nostra, con la Fininvest, ha qualcosa come 38 holding, di cui 16 occulte. Furono fatte nascere da una banca di Palermo a Milano, la banca Rasini, la banca di Cosa Nostra a Milano.
Forza Italia e' stata creata da Marcello Dell'Utri. Guardate che gli interessi reali spesso non appaiono. In televisione compaiono volti gentili che te la raccontano su, che sembrano per bene. Ma guardate che la mafia non ha limiti. La mafia, gli interessi della mafia, sono la droga, e la droga ha ucciso migliaia e migliaia di giovani, soprattutto al Nord. Palermo ha in mano le televisioni, in grado di entrare nelle case dei bravi e imbecilli cittadini del Nord.
Berlusconi ha fatto cio' che ha voluto con le televisioni, anche regionali, in barba perfino alla legge Mammi'. Molte ricchezze sono vergognose, perche' vengono da decine di migliaia di morti. Non E' vero che "pecunia non olet". C'e' denaro buono che ha odore di sudore, e c'e' denaro che ha odore di mafia. Ma se non ci fosse quel potere, il Polo si squaglierebbe in poche ore. Incontrare di nuovo Berlusconi ad Arcore? Lo escludo, niente piu' accordi col Polo. Tre anni fa pensarono di farci il maleficio. Il mago Berlusconi disse: "Chi esce dal cerchio magico, cioe' dal mio governo, muore". Noi uscimmo e mandammo indietro il maleficio al mago. Non c'E' marchingegno stregato che oggi ci possa far rientrare nel cerchio del berlusconismo. Con questa gente niente accordi politici: E' un partito in cui milita Dell'Utri, inquisito per mafia.
La Padania chiede a Berlusconi se e' mafioso? Ma e' andata fin troppo leggera. Doveva andare piu' a fondo, con quelle carogne legate a Craxi. Io con Berlusconi saro' il guardiano del baro. Siamo in una situazione pericolosa per la democrazia: se quello va a Palazzo Chigi, vince un partito che non esiste, vince un uomo solo, il Tecnocrate, l'Autocrate. Io dico quel che penso, lui fa quel che incassa. Tratta lo Stato come una societa' per azioni. Ma chi si crede di essere: Nembo Kid?
Ma vi pare possibile che uno possiede 140 aziende possa fare gli interessi dei cittadini? Quando quello parla, fatevi una risata: vuol dire che va tutto bene, che non e' ancora riuscito a mettere le mani sulla cassaforte. Bisogna che Berlusconi-Berlusca-Berluskaz-Berluskaiser si metta in testa che con i bergamaschi io ho fatto un patto di sangue: gli ho giurato che avrei fatto di tutto per avere il cambiamento. E non c'e' villa, non c'e' regalo, non c'e' ammiccamento che mi possa far cambiare strada. Berluscoso deve sapere che dalle nostre parti la gente e' pronta a fargli un culo cosi': bastano due secondi, e dovra' scappare di notte. Se vedono che li ha imbrogliati, quelli del Nord gli arrotolano su le sue belle ville e i suoi prati all'inglese e scaraventano tutto nel Lambro.
Berlusconi, come presidente del Consiglio e' stato un dramma. Quando e' in ballo la democrazia, a qualcuno potrebbe anche venire in mente di fargli saltare i tralicci dei ripetitori. Perche' lui con le televisioni fa il lavaggio del cervello alla gente, col solito imbroglio del venditore di fustini del detersivo. Le sue televisioni sono contro la Costituzione.
Bisogna portargliele via. Ci troviamo in una situazione di incostituzionalita' gravissima, da Sudamerica. Un uomo ha ottenuto dallo Stato la concessione delle frequenze tv per condizionare la gente e orientarla al voto. Non accade in nessuna parte del mondo. E' ora di mettere fina a questa vergogna. Se lo votate, quello vi porta via anche i paracarri. Se cade Berlusconi, cade tutto il Polo, e al Nord si prende tutto la Lega. Ma non lo faranno cadere: perche' sara' pure un figlio di buona donna, ma e' il loro figlio di buona donna e per questo lo tengono in piedi.
Ma il poveretto di Arcore sente il bidone forzitalista e polista, il partito degli americani, gli va a scatafascio. Un massone, piduista come l'arcorista e' sempre stato un problema di "Cosa Sua" o "Cosa Nostra". Ma attento, Berlusconi: ne' mafia, ne' P2, ne' America riusciranno a distruggere la nostra societa'. E lui alla fine avra' un piccolo posto all'inferno, perche' quello li' non se lo pigliano nemmeno in purgatorio. Perche' e' Berlusconi che dovra' sparire dalla circolazione, non la Lega. Non siamo noi che litighiamo con Berlusconi, E' la storia che litiga con lui.
(Testo raccolto da Marco Travaglio e tratto da MicroMega Aprile 2001)

Freeride
13-07-2005, 00:51
Parli come Schifani..?? :mbe:
Guarda, hai riportato una serie di cause-effetto, di riflessioni esasperate forse prese dai soliti blog simpatizzanti che montano certe storie su berlusconi che neanche Mario Merola li batte.

Io invece ti ho portato una causa certa per il problema berlusconi: l'ignavia della sinistra.
E non era nemmeno fondata la scusa del maggioritario/proporzionale.

Visto che tiri in ballo polonia e germania vado più indietro nella storia e ti dico che la salita al potere del fascismo è stata resa possibile dal governo dell'epoca che aveva bollato il movimento fascista come una cosa di poca importanza e non aveva preso adeguati provvedimenti.

Freeride
13-07-2005, 01:00
Berlusconi ineleggibile? Bravo D'Alema, te lo ricordi ora?

di Antonio Di Pietro

Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni dovette decidere, D’Alema disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi.

Ma che bravo D’Alema! Si è ricordato ora che Berlusconi è ineleggibile. Complimenti! Ma dov’era lui mentre io presentavo le interrogazioni parlamentari e i disegni di leggi sull’argomento? Era a cercare di fare inciuci con il Cavaliere, ecco dov’era!
Che "faccia tosta" D’Alema quando parla dell’ineleggibilità di Berlusconi.
Ricordo quando la giunta per le elezioni votò a favore del leader del Polo grazie anche al voto del centrosinistra.
Vorrei ricordare a D’Alema che Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni, investita della questione, dovette decidere, disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi. E questo lo fece a maggioranza quindi anche con i voti del centrosinistra. Creando oltretutto una giurisprudenza favorevole al Cavaliere. Dopodichè fui lasciato solo nella mia battaglia su questo problema.
Mentre io e Veltri presentavamo interrogazioni parlamentari e disegni di legge lui, nella speranza di fare accordi più o meno sotterranei con Berlusconi non fece assolutamente nulla come nulla fecero tutti quelli del centrosinistra.
È davvero ridicolo. Prima fanno l’inguacchio e poi lo denunciano.
Non so se si tratta di una della sue solite furbate di D’Alema o della sindrome da perdente che lo sta invadendo. Posso solo dire che la sua dichiarazione di oggi è fuori tempo e suona falsa. Antonio Di Pietro

Grezzo
13-07-2005, 01:01
Guarda, hai riportato una serie di cause-effetto, di riflessioni esasperate forse prese dai soliti blog simpatizzanti che montano certe storie su berlusconi che neanche Mario Merola li batte.

Io invece ti ho portato una causa certa per il problema berlusconi: l'ignavia della sinistra.
E non era nemmeno fondata la scusa del maggioritario/proporzionale.

Visto che tiri in ballo polonia e germania vado più indietro nella storia e ti dico che la salita al potere del fascismo è stata resa possibile dal governo dell'epoca che aveva bollato il movimento fascista come una cosa di poca importanza e non aveva preso adeguati provvedimenti.


Stai difendendo un tipo di comportamento, criticabile di Berlusconi, dando la colpa agli altri...forse non sai che non si può dare sempre la colpa, la prima cosa che insegnano ad un banmbino capriccioso è che deve assumersi le sue responsabilità...

Stai solo dando la colpa alla sinistra se Berlusconi si arricchisce in maniera illecita, addirittura lo stai giudicando perchè doveva pensarci la sinistra..

Spero che tu stia scherzando, sennò la cosa è veramente molto molto triste..

Io ho riportato notizie ansa, te ne potrei portare miliardi, non mi invento quello che dico. Te piuttosto hai qualcosa di più valido di notizie ansa, forse qualche cosa di Panorama, dell' Unità(e si che è proprio di sinistra tanto che è di Berlusconi), o capito, Fede...

Cerca una informazione più attendibile...

Ps: magari non lo avessi capito, non sono di sinistra, ne di centro..trai le conclusioni...

ciao

Grezzo
13-07-2005, 01:04
Berlusconi ineleggibile? Bravo D'Alema, te lo ricordi ora?

di Antonio Di Pietro

Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni dovette decidere, D’Alema disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi.

Ma che bravo D’Alema! Si è ricordato ora che Berlusconi è ineleggibile. Complimenti! Ma dov’era lui mentre io presentavo le interrogazioni parlamentari e i disegni di leggi sull’argomento? Era a cercare di fare inciuci con il Cavaliere, ecco dov’era!
Che "faccia tosta" D’Alema quando parla dell’ineleggibilità di Berlusconi.
Ricordo quando la giunta per le elezioni votò a favore del leader del Polo grazie anche al voto del centrosinistra.
Vorrei ricordare a D’Alema che Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni, investita della questione, dovette decidere, disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi. E questo lo fece a maggioranza quindi anche con i voti del centrosinistra. Creando oltretutto una giurisprudenza favorevole al Cavaliere. Dopodichè fui lasciato solo nella mia battaglia su questo problema.
Mentre io e Veltri presentavamo interrogazioni parlamentari e disegni di legge lui, nella speranza di fare accordi più o meno sotterranei con Berlusconi non fece assolutamente nulla come nulla fecero tutti quelli del centrosinistra.
È davvero ridicolo. Prima fanno l’inguacchio e poi lo denunciano.
Non so se si tratta di una della sue solite furbate di D’Alema o della sindrome da perdente che lo sta invadendo. Posso solo dire che la sua dichiarazione di oggi è fuori tempo e suona falsa. Antonio Di Pietro


Non difendo mica quel furbastro di D'Alema, ben che smammi visto che ormai si è sputtanato andando al governo..

NOn hai capito che non si tratta di DX e SX... :rolleyes:

DNA_RNA
13-07-2005, 01:08
Non difendo mica quel furbastro di D'Alema, ben che smammi visto che ormai si è sputtanato andando al governo..

NOn hai capito che non si tratta di DX e SX... :rolleyes:
Difficile fargielo capire,eh? :muro: :muro:

Freeride
13-07-2005, 01:19
Berlusconi è al governo? Si, no?
Berlusconi ha fatto questa combine tra poste e mediolanum? Si, no?
Berlusconi ha violato qualche legge nel fare questa fantomatica combine? Si, no?
Vi rode il culo che berlusconi faccia il brutto e il cattivo tempo e si arricchisca? Si, no?
Vi rode il culo che non ci sia una legge atta a bloccarlo? Si,no?

FabioGreggio
13-07-2005, 07:32
Berlusconi è al governo? Si, no?
Berlusconi ha fatto questa combine tra poste e mediolanum? Si, no?
Berlusconi ha violato qualche legge nel fare questa fantomatica combine? Si, no?
Vi rode il culo che berlusconi faccia il brutto e il cattivo tempo e si arricchisca? Si, no?
Vi rode il culo che non ci sia una legge atta a bloccarlo? Si,no?

Affermazioni di questo genere contribuiscono ad avvalorare il fatto che mentre Pertini, De Gasperi, Nenni, Dossetti, Malagodi, Berlinguer sono passati alla storia come grandi statisti, Berlusconi passerà alla storia come un grande furbo e nulla più.
Contenti voi. Che si arricchiscano chi avete votato e a vostre spese.


Fabio Greggio

FabioGreggio
13-07-2005, 07:34
Berlusconi ineleggibile? Bravo D'Alema, te lo ricordi ora?

di Antonio Di Pietro

Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni dovette decidere, D’Alema disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi.

Ma che bravo D’Alema! Si è ricordato ora che Berlusconi è ineleggibile. Complimenti! Ma dov’era lui mentre io presentavo le interrogazioni parlamentari e i disegni di leggi sull’argomento? Era a cercare di fare inciuci con il Cavaliere, ecco dov’era!
Che "faccia tosta" D’Alema quando parla dell’ineleggibilità di Berlusconi.
Ricordo quando la giunta per le elezioni votò a favore del leader del Polo grazie anche al voto del centrosinistra.
Vorrei ricordare a D’Alema che Berlusconi era ineleggibile anche nel 1994 e nel 1996. Ma quando all’epoca la giunta per le elezioni, investita della questione, dovette decidere, disse che la legge del ’57 non era applicabile per Berlusconi. E questo lo fece a maggioranza quindi anche con i voti del centrosinistra. Creando oltretutto una giurisprudenza favorevole al Cavaliere. Dopodichè fui lasciato solo nella mia battaglia su questo problema.
Mentre io e Veltri presentavamo interrogazioni parlamentari e disegni di legge lui, nella speranza di fare accordi più o meno sotterranei con Berlusconi non fece assolutamente nulla come nulla fecero tutti quelli del centrosinistra.
È davvero ridicolo. Prima fanno l’inguacchio e poi lo denunciano.
Non so se si tratta di una della sue solite furbate di D’Alema o della sindrome da perdente che lo sta invadendo. Posso solo dire che la sua dichiarazione di oggi è fuori tempo e suona falsa. Antonio Di Pietro


Bella Tonino.
Sbaglia i congiuntivi, ma c'azzecca sempre. Per questo non piace a certa sinistra.

fg

Radical
13-07-2005, 08:46
Affermazioni di questo genere contribuiscono ad avvalorare il fatto che mentre Pertini, De Gasperi, Nenni, Dossetti, Malagodi, Berlinguer sono passati alla storia come grandi statisti, Berlusconi passerà alla storia come un grande furbo e nulla più.
Contenti voi. Che si arricchiscano chi avete votato e a vostre spese.


Fabio Greggio


Quoto...

La questione SB non sta nel fatto che sia di DX ma che sia un furbacchione, e sinceramente chi abusa del proprio potere a me sta sulle palle indipendentemente dal colore..

Freeride
13-07-2005, 09:03
Affermazioni di questo genere contribuiscono ad avvalorare il fatto che mentre Pertini, De Gasperi, Nenni, Dossetti, Malagodi, Berlinguer sono passati alla storia come grandi statisti, Berlusconi passerà alla storia come un grande furbo e nulla più.
Contenti voi. Che si arricchiscano chi avete votato e a vostre spese.

Erano domande, non affermazioni!

Lucio Virzì
13-07-2005, 09:30
Affermazioni di questo genere contribuiscono ad avvalorare il fatto che mentre Pertini, De Gasperi, Nenni, Dossetti, Malagodi, Berlinguer sono passati alla storia come grandi statisti, Berlusconi passerà alla storia come un grande furbo e nulla più.
Contenti voi. Che si arricchiscano chi avete votato e a vostre spese.


Fabio Greggio

Quoto.

LuVi

Freeride
13-07-2005, 09:32
Quoto.
LuVi
Ripeto, erano domande non affermazioni! Se invece di quotare vuoi rispondere te ne sarei grato.

medicina
13-07-2005, 18:34
Ok, ho capito. Se adesso Berlusconi fa o facesse a più non posso gli affari propri, aumentasse il suo potere a dismisura, liquidasse il Corriere e il resto della stampa libera, la magistratura, la RAI, e qualsiasi altro ostacolo, rovina l'economia, etc... La colpa è dell'Ulivo che, nella XIII legislatura, non ha fatto una legge seria ad hoc e non ha fatto mai rispettare quella dell'impedimento parlamentare per chi rimane titolare di concessioni pubbliche (i suoi canali, che non sono intestati alla moglie, in questo caso).

Così come, citando il tuo esempio, è colpa delle forze democratiche dell'epoca se Mussolini ha preso il potere in Italia, per questo il re non ha firmato lo stato di assedio, è colpa loro se Matteotti l'ha fatto ammazzare, per questo l'aventino non ha sortito effetti e le sedi dell'Azione cattolica sono andate in fumo. E' colpa loro se l'Italia ha avuto una tirannide durata vent'anni ed è entrata nella miseria della guerra mondiale.

Così va, anche di poco, meglio?

Ora, che il problema c'è, vogliamo fare qualcosa per risolverlo? Per tornare a momenti nettamente migliori della storia italiana? Oppure ce ne infischiamo, ripetendo magari errori del passato?

Ma non capisco come fare appello alle leggi, riferendosi ad un altro che parla di arbitrarie "leggi naturali" per non pagare le tasse, della possibilità di pagare finanzieri che non se ne vogliono andare dall'azienda, etc.

Freeride
13-07-2005, 20:01
Ora, che il problema c'è, vogliamo fare qualcosa per risolverlo? Per tornare a momenti nettamente migliori della storia italiana? Oppure ce ne infischiamo, ripetendo magari errori del passato?

Ma non capisco come fare appello alle leggi, riferendosi ad un altro che parla di arbitrarie "leggi naturali" per non pagare le tasse, della possibilità di pagare finanzieri che non se ne vogliono andare dall'azienda, etc.

Ecco appunto, "il problema"!
Ripeto la domanda se prima non si era capita: è un problema di leggi ossia berlusconi nel fare i suoi interessi viola qualche legge o è un problema di rodimento di culo ossia non sopportate che berlusconi faccia gli interessi propri?

Grezzo
14-07-2005, 01:01
Ecco appunto, "il problema"!
Ripeto la domanda se prima non si era capita: è un problema di leggi ossia berlusconi nel fare i suoi interessi viola qualche legge o è un problema di rodimento di culo ossia non sopportate che berlusconi faccia gli interessi propri?

Berlusconi viola le leggi nel fare i suoi interessi, o meglio modifica le leggi in modo da poter fare cose che prima non avrebbe mai potuto fare..

Ripeto: MODIFICA LA LEGGE, poichè ha il comando del governo, IN MODO DA FARE SOLDI E NON INFRANGERE LA LEGGE PERCHè SE L'è FATTA AD HOC.

Ma quale rodimento di culo, chi vuoi che gliene freghi se un pirla fa soldi, tronchetti ha fatto soldi e soldi gabbando i sistemi finanziari di tutto italia, e difatto è l' uomo più indebitato del mondo.. :fagiano:...non mi pare che nessuno stia a farci la morale.

Forse ti sfugge che Berlusconi è capo dell' Italia, non Tronchetti o Lapo E. che inventa stratagemmi per prendere soldi.

Vediamo se così la capisci...visto che sei rimasto l' unico, o quasi, in tutto il forum....

Freeride
14-07-2005, 08:37
Ripeto: MODIFICA LA LEGGE, poichè ha il comando del governo, IN MODO DA FARE SOLDI E NON INFRANGERE LA LEGGE PERCHè SE L'è FATTA AD HOC.

Quale legge ha modificato per la presunta combine tra le poste e mediolanum?

medicina
14-07-2005, 18:00
Ecco appunto, "il problema"!
Ripeto la domanda se prima non si era capita: è un problema di leggi ossia berlusconi nel fare i suoi interessi viola qualche legge o è un problema di rodimento di culo ossia non sopportate che berlusconi faccia gli interessi propri?

Il problema è quello che interessa a Berlusconi, che non è compatibile con una Repubblica ("Cosa" "pubblica"), e le conseguenze del suo comportamento.

Siamo di fronte ad una persona che commette il massimo dell'ingiustizia, passando per giusto di fronte ad una non esigua quantità di italiani (grazie esclusivamente ai suoi mezzi).

Grezzo
15-07-2005, 00:13
Siamo di fronte ad una persona che commette il massimo dell'ingiustizia, passando per giusto di fronte ad una non esigua quantità di italiani (grazie esclusivamente ai suoi mezzi).

nonchè al cervello di alcuni... :D

medicina
15-07-2005, 12:38
Gradite un po' di contorno?

Ha ritenuto più importante il varo del decreto per Rete4, la depenalizzazione del falso in bilancio ed altre leggi ad personam che ben conosciamo, rispetto alle urgenze di un Paese che sta conoscendo un nuovo momento di crisi esemplificato dal caso Parmalat. (Sueddeutsche Zeitung)

È come se Bill Gates si candidasse alla Casa Bianca, dicendo che quello che è buono per Microsoft è buono per gli Stati Uniti". (Washington Post, 9-4-2001)

In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. É l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato. (The Economist)

L'America è piena di milionari che si sono dedicati alla causa pubblica. A differenza di Berlusconi loro dissociano gli interessi personali dalla politica, mettono i capitali in blind trust, si dimettono dalle cariche nelle loro società che, in certi casi arrivano a liquidare. Nelson Rockfeller è il simbolo di questo capitalismo illuminato. Berlusconi invece è sciatto, rancoroso e vendicativo. Non si fa scrupoli di manipolare la cosa pubblica per avvantaggiare le sue aziende e incrementare il valore dei suoi investimenti. (Los Angeles Times)

Ciò che gli conviene, diviene legge. Ciò che disturba va eliminato. Berlusconi è entrato in politica, lo dice lui stesso, per risolvere i suoi problemi legali ed economici. E lo ha fatto in un modo finora inaudito per le democrazie europee: l'Italia viene ristrutturata secondo le esigenze del suo Capo di governo. [...] (Der Spiegel)

Lucio Virzì
15-07-2005, 12:49
Gradite un po' di contorno?

Ha ritenuto più importante il varo del decreto per Rete4, la depenalizzazione del falso in bilancio ed altre leggi ad personam che ben conosciamo, rispetto alle urgenze di un Paese che sta conoscendo un nuovo momento di crisi esemplificato dal caso Parmalat. (Sueddeutsche Zeitung)

È come se Bill Gates si candidasse alla Casa Bianca, dicendo che quello che è buono per Microsoft è buono per gli Stati Uniti". (Washington Post, 9-4-2001)

In Berlusconi non esiste un singolo problema, ma una accumulazione di problemi. É l'esempio più eclatante di un uomo che ha usato la politica per costruire il proprio impero e per proteggersi dai guai giudiziari. Tanto più grave visto lo smisurato controllo dei media e l'incredibile conflitto di interessi. Non esistono precedenti nei paesi del mondo industrializzato. (The Economist)

L'America è piena di milionari che si sono dedicati alla causa pubblica. A differenza di Berlusconi loro dissociano gli interessi personali dalla politica, mettono i capitali in blind trust, si dimettono dalle cariche nelle loro società che, in certi casi arrivano a liquidare. Nelson Rockfeller è il simbolo di questo capitalismo illuminato. Berlusconi invece è sciatto, rancoroso e vendicativo. Non si fa scrupoli di manipolare la cosa pubblica per avvantaggiare le sue aziende e incrementare il valore dei suoi investimenti. (Los Angeles Times)

Ciò che gli conviene, diviene legge. Ciò che disturba va eliminato. Berlusconi è entrato in politica, lo dice lui stesso, per risolvere i suoi problemi legali ed economici. E lo ha fatto in un modo finora inaudito per le democrazie europee: l'Italia viene ristrutturata secondo le esigenze del suo Capo di governo. [...] (Der Spiegel)


Sti comunisti.... :rolleyes: :fagiano:

Freeride
15-07-2005, 12:53
Perchè non rispondete?

medicina
15-07-2005, 17:49
il 27 gennaio 1985 su La Repubblica, a pag. 4: il disegno di legge stabilisce che un unico proprietario non può possedere più di due reti. [...] Cosa ha in mente di fare? "Questo è un grave sacrificio che ci viene imposto. D'altronde bisogna accettare le regole del gioco democratico. [...] l'ipotesi che al momento mi sembra più probabile è quella di una fusione di Retequattro con Italia 1 per ottenere un' unica rete [...]. Per noi ripeto sarà in ogni caso un grave sacrificio: è la contropartita che paghiamo al pieno diritto di esistere come imprenditori televisivi a livello nazionale".

Freeride
15-07-2005, 17:58
Perchè non rispondi?

DNA_RNA
16-07-2005, 03:47
Perchè non rispondi?
Ma non riesci a vedere oltre le Poste e Mediolanum? :rolleyes:

E' così importante che ti dica che non ha violato nessuna legge con questo accordo?
Anche se non ne avesse violato, comunque rende il settore delle telecomunicazione sempre più accentrato e monopolizzato. :muro: :muro:

Freeride
16-07-2005, 10:03
Ma non riesci a vedere oltre le Poste e Mediolanum? :rolleyes:

E' così importante che ti dica che non ha violato nessuna legge con questo accordo?
Anche se non ne avesse violato, comunque rende il settore delle telecomunicazione sempre più accentrato e monopolizzato. :muro: :muro:
Beh, il 3d è "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco", per gli altri miliardi di accuse a berlusconi usiamo altri 3d, no?
Non si sa che legge ha infranto.
Non si sa che legge ha modificato.
Non si sa che legge modificata ha infranto.
In parlamento non ci sono state opposizioni, non c’era niente da contestare.
Si sa solo "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco".
Io so solo che mediolanum usa i servizi delle poste come può farlo qualsiasi cittadino o impresa.
Allora perchè non ci scandalizziamo che berlusconi usa le poste per spedire le sue missive?
Io credo solo che si inviano questi "warning" su berlusconi per fomentare la campagna delle sinistre che ha l'unico obiettivo di indignare le masse e conoscendo il livello di credulità e superficialità del "pubblico" ci riescono molto bene ...come se il berluska da solo non fosse già abbastanza bravo ad auto-indignare le masse con talune sue affermazioni :D !
Anche un fatto chiaro, limpido, legittimo e pulito come questo è preso come pretesto per dare risalto al conflitto di interessi, che come ho già ribadito più volte è solo colpa delle sinistre accondiscendenti.

Io dietro a questo ci vedo solo tanta ideologia, rodimenti di culo, odio viscerale, invidia e propaganda, non è così che si combatte berlusconi.

Onisem
16-07-2005, 10:13
Beh, il 3d è "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco", per gli altri miliardi di accuse a berlusconi usiamo altri 3d, no?
Non si sa che legge ha infranto.
Non si sa che legge ha modificato.
Non si sa che legge modificata ha infranto.
In parlamento non ci sono state opposizioni, non c’era niente da contestare.
Si sa solo "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco".
Io so solo che mediolanum usa i servizi delle poste come può farlo qualsiasi cittadino o impresa.
Allora perchè non ci scandalizziamo che berlusconi usa le poste per spedire le sue missive?
Io credo solo che si inviano questi "warning" su berlusconi per fomentare la campagna delle sinistre che ha l'unico obiettivo di indignare le masse e conoscendo il livello di credulità e superficialità del "pubblico" ci riescono molto bene ...come se il berluska da solo non fosse già abbastanza bravo ad auto-indignare le masse con talune sue affermazioni :D !
Anche un fatto chiaro, limpido, legittimo e pulito come questo è preso come pretesto per dare risalto al conflitto di interessi, che come ho già ribadito più volte è solo colpa delle sinistre accondiscendenti.

Io dietro a questo ci vedo solo tanta ideologia, rodimenti di culo, odio viscerale, invidia e propaganda, non è così che si combatte berlusconi.

Conflitto di interessi che in ogni caso esiste ed è un problema, se si vuole parlare di un sistema ed un contesto liberi, sereni, paritari e democratici. Ignorare il problema con la motivazione che la Sinistra non ci mise mano quando ne aveva la possibilità mi pare più uno stratagemma per la lasciar passare il tutto "in cavalleria" che altro. Che vi si potesse provvedere, non c'è alcun dubbio, ma magari si è fatto affidamento sull'intervento di qualche altro attore o elemento di tutela del sistema, in una minore tolleranza degli italiani rispetto all'incetta, allo "shopping", all'accentramento forsennato; sbagliando. Ora francamento non so quale dei due sia l'atteggiamento più superficiale, ma comunque la versione secondo la quale il problema è escusivamente ideologico o di Sinistra è abbastanza triste, carina, ma triste.

Grezzo
16-07-2005, 10:26
Io non starei a perderci altro tempo...tanto è rimasto l' unico a non voler capire... :D

Silver_1982
16-07-2005, 11:22
meno male che ci siete voi a capire tutto,prima e meglio di tutti!

medicina
16-07-2005, 12:27
Perchè non rispondi?

Ok, ho capito.. /// Ma io non mi sono mai riferito ad un singolo caso, né ho pensato che tu lo facessi ("se fa gli interessi propri è un problema?", a cose del genere rispondo), cosa che mi pare alquanto più opportuna ///

Articolo 54 della Costituzione Italiana

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi.

I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.

Questa ti basta?

Freeride
16-07-2005, 20:32
Questa ti basta?
Quindi mister B è andato contro a questo articolo?
Non è stato fedele alla repubblica e non ha adempito con disciplina ed onore.
Qual è la pena per il non rispetto della costituzione?

Freeride
16-07-2005, 20:38
Che vi si potesse provvedere, non c'è alcun dubbio, ma magari si è fatto affidamento sull'intervento di qualche altro attore o elemento di tutela del sistema, in una minore tolleranza degli italiani rispetto all'incetta, allo "shopping", all'accentramento forsennato; sbagliando. Ora francamento non so quale dei due sia l'atteggiamento più superficiale, ma comunque la versione secondo la quale il problema è escusivamente ideologico o di Sinistra è abbastanza triste, carina, ma triste.
Quale sarebbero gli "altri attori" atti a tutelare il sistema?
A danno avvenuto gli italiani "intolleranti" cosa avrebbero dovuto fare quindi, dar fuoco alla villa di arcore con padroni annessi?

SaMu
16-07-2005, 22:24
Io credo solo che si inviano questi "warning" su berlusconi per fomentare la campagna delle sinistre che ha l'unico obiettivo di indignare le masse e conoscendo il livello di credulità e superficialità del "pubblico" ci riescono molto bene...

Non sopravvalutare gli effetti di queste "campagne".. sono 10 anni che menano il torrone, ma non vedi che è tutta una questione autoreferenziale?

E' un circolo chiuso di persone che espongono idee che altri che già la pensano annuiscono e rilanciano così che le prima possano riannuire e ripetere autoribadendo reciprocamente di essere nel giusto.. un pesce in barile, una pippa mentale unica, questo e nient'altro sono le discussioni su Berlusconi, basta osservare che i partecipanti sono sempre gli stessi per accorgersene. :D

Onisem
16-07-2005, 22:31
Non sopravvalutare gli effetti di queste "campagne".. sono 10 anni che menano il torrone, ma non vedi che è tutta una questione autoreferenziale?

E' un circolo chiuso di persone che espongono idee che altri che già la pensano annuiscono e rilanciano così che le prima possano riannuire e ripetere autoribadendo reciprocamente di essere nel giusto.. un pesce in barile, una pippa mentale unica, questo e nient'altro sono le discussioni su Berlusconi, basta osservare che i partecipanti sono sempre gli stessi per accorgersene. :D
Mah, a furia di "pippe mentali", sembrerebbe che ad osannare le gesta ed ad assecondare i piagnistei del nostro non siano più in molti come qualche anno fa. Chissà, sarà "l'autoreferenzialità" dei fatti...e dei misfatti.

Onisem
16-07-2005, 22:32
Quale sarebbero gli "altri attori" atti a tutelare il sistema?
A danno avvenuto gli italiani "intolleranti" cosa avrebbero dovuto fare quindi, dar fuoco alla villa di arcore con padroni annessi?
Dovresti chiederlo a D'Alema. Magari, in primis, soggetti politici.

SaMu
16-07-2005, 23:02
Mah, a furia di "pippe mentali", sembrerebbe che ad osannare le gesta ed ad assecondare i piagnistei del nostro non siano più in molti come qualche anno fa. Chissà, sarà "l'autoreferenzialità" dei fatti...e dei misfatti.

In maniera del tutto indipendente da queste pippe mentali, a mio avviso.

medicina
17-07-2005, 13:14
In maniera del tutto indipendente da queste pippe mentali, a mio avviso.

Grazie per il tuo contributo.

medicina
17-07-2005, 13:19
Quindi mister B è andato contro a questo articolo?
Non è stato fedele alla repubblica e non ha adempito con disciplina ed onore.
Qual è la pena per il non rispetto della costituzione?

Dipende da quanto potere si ha, come per le altre leggi. Lui è uno specialista del settore costituzionale.

Ora tocca a me.

Dopo una elezione si ha una legislatura di 4 giorni, che si può svolgere in due modi diversi:


- A -
1) Cosa utile a tutti
2) Cosa utile a tutti
3) Cosa utile a tutti.
4) Cosa utile a tutti.


- B -
1) Dice di aver fatto una cosa per tutti, rientra invece nella legislatura di prima
2) Si firma un decreto di proroga per tenersi una tv in più (infischiandosene di esplicita imposizione giudiziaria di livello costituzionale)
3) Sfascia l'economia, facendo e dicendo il contrario di quanto va fatto
4) Si fanno diverse cose utili ad un individuo (e gli amici)

Arriva il giorno 5, chi voti? A o B?

Grezzo
17-07-2005, 13:26
Dipende da quanto potere si ha, come per le altre leggi. Lui è uno specialista del settore costituzionale.

Ora tocca a me.

Dopo una elezione si ha una legislatura di 4 giorni, che si può svolgere in due modi diversi:


- A -
1) Cosa utile a tutti
2) Cosa utile a tutti
3) Cosa utile a tutti.
4) Cosa utile a tutti.


- B -
1) Dice di aver fatto una cosa per tutti, rientra invece nella legislatura di prima
2) Si firma un decreto di proroga per tenersi una tv in più (infischiandosene di esplicita imposizione giudiziaria di livello costituzionale)
3) Sfascia l'economia, facendo e dicendo il contrario di quanto va fatto
4) Si fanno diverse cose utili ad un individuo (e gli amici)

Arriva il giorno 5, chi voti? A o B?

Fra poco freeride ti risponderà, per esempio?? :D

Freeride
18-07-2005, 11:03
Dopo una elezione si ha una legislatura di 4 giorni, che si può svolgere in due modi diversi:


- A -
1) Cosa utile a tutti
2) Cosa utile a tutti
3) Cosa utile a tutti.
4) Cosa utile a tutti.


- B -
1) Dice di aver fatto una cosa per tutti, rientra invece nella legislatura di prima
2) Si firma un decreto di proroga per tenersi una tv in più (infischiandosene di esplicita imposizione giudiziaria di livello costituzionale)
3) Sfascia l'economia, facendo e dicendo il contrario di quanto va fatto
4) Si fanno diverse cose utili ad un individuo (e gli amici)

Arriva il giorno 5, chi voti? A o B?

D'istinto voto A!
Poi ci penso un attimo: 4 giorni e ha fatto "cose utili a tutti"?
Mhhhm, 'stai attenzione' che devi essere dentro a qualche dittatura socialista e non te lo hanno detto, in cui i bisogni della popolazione sono tutti identici!
Si può arrivare a compromessi e fare più contenti taluni e meno contenti altri, tutti non si può: A non lo voto!
Per esclusione voto B! Anzi, tra A e B sceglierei di votare un altro B.!

Freeride
18-07-2005, 11:05
Fra poco freeride ti risponderà, per esempio?? :D
Non ho capito, che devo fare?

DNA_RNA
18-07-2005, 22:11
Quindi mister B è andato contro a questo articolo?
Non è stato fedele alla repubblica e non ha adempito con disciplina ed onore.
Qual è la pena per il non rispetto della costituzione?
L'Alto tradimento :Perfido:

DNA_RNA
18-07-2005, 22:12
Non ho capito, che devo fare?
Rispondere :fiufiu: :gluglu: :asd:

Freeride
18-07-2005, 23:08
Rispondere :fiufiu: :gluglu: :asd:
Fatto :tie:

Freeride
18-07-2005, 23:11
L'Alto tradimento :Perfido:
Alto tradimento dunque, bene, pensavo in ginocchio su ceci! :D

tdi150cv
18-07-2005, 23:59
Beh, il 3d è "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco", per gli altri miliardi di accuse a berlusconi usiamo altri 3d, no?
Non si sa che legge ha infranto.
Non si sa che legge ha modificato.
Non si sa che legge modificata ha infranto.
In parlamento non ci sono state opposizioni, non c’era niente da contestare.
Si sa solo "Mediolanum+Poste Italiane= Berlusconi più ricco".
Io so solo che mediolanum usa i servizi delle poste come può farlo qualsiasi cittadino o impresa.
Allora perchè non ci scandalizziamo che berlusconi usa le poste per spedire le sue missive?
Io credo solo che si inviano questi "warning" su berlusconi per fomentare la campagna delle sinistre che ha l'unico obiettivo di indignare le masse e conoscendo il livello di credulità e superficialità del "pubblico" ci riescono molto bene ...come se il berluska da solo non fosse già abbastanza bravo ad auto-indignare le masse con talune sue affermazioni :D !
Anche un fatto chiaro, limpido, legittimo e pulito come questo è preso come pretesto per dare risalto al conflitto di interessi, che come ho già ribadito più volte è solo colpa delle sinistre accondiscendenti.

Io dietro a questo ci vedo solo tanta ideologia, rodimenti di culo, odio viscerale, invidia e propaganda, non è così che si combatte berlusconi.

sei il mio idolo !

Grezzo
19-07-2005, 12:14
sei il mio idolo !


se continua di questo passo, potrebbe entrare nella mia top 10, subito dietro Schifani, ma imho le potenzialità ci sono per raggiungere i primi posti, e ce l'h a più volte dimostrato... :D

tdi150cv
19-07-2005, 12:24
se continua di questo passo, potrebbe entrare nella mia top 10, subito dietro Schifani, ma imho le potenzialità ci sono per raggiungere i primi posti, e ce l'h a più volte dimostrato... :D

non credo spetti a te dire , anche se in tono velato , che un utente pensandola in maniera diametralmente opposta dalla tua stia dicendo delle idiozie come non spetta a me dirti queste parole ... :D :p

tatrat4d
19-07-2005, 12:29
se continua di questo passo, potrebbe entrare nella mia top 10, subito dietro Schifani, ma imho le potenzialità ci sono per raggiungere i primi posti, e ce l'h a più volte dimostrato... :D

non puoi usare questo spazio per deridere altri utenti, e mi pare pure non si tratti del primo richiamo che ti riguardi. E' certamente l'ultimo.

flisi71
19-07-2005, 14:44
se continua di questo passo, potrebbe entrare nella mia top 10, subito dietro Schifani, ma imho le potenzialità ci sono per raggiungere i primi posti, e ce l'h a più volte dimostrato... :D

Ciao concittadino
:)

Mi hai incuriosito: chi sono gli altri 8?



Ciao

Federico

medicina
19-07-2005, 18:48
D'istinto voto A!
Poi ci penso un attimo: 4 giorni e ha fatto "cose utili a tutti"?
Mhhhm, 'stai attenzione' che devi essere dentro a qualche dittatura socialista e non te lo hanno detto, in cui i bisogni della popolazione sono tutti identici!
Si può arrivare a compromessi e fare più contenti taluni e meno contenti altri, tutti non si può: A non lo voto!
Per esclusione voto B! Anzi, tra A e B sceglierei di votare un altro B.!

Aspetta, prima devi conoscere i programmi elettorali.

A progetta di fare cose utile a tutti (tranne che a loro).

B si propone come partito unico, dice di voler fare sempre le cose utili a tutti. Nel comizio il capo chiude con: "State tranquilli, ci penseremo noi ad eleggere un presidente della repubblica che rappresenti tutti".

Quindi ti rechi a votare e trovi lì il capo di B e lo senti dire che questa volta e d'ora in poi non ci sarà alcun problema con i piccoli partiti.

Ora hai la scheda in mano e stai per mettere una croce. Chi scegli?

medicina
19-07-2005, 18:51
L'Alto tradimento :Perfido:

No, l'articolo non riguarda necessariamente le più alte cariche dello Stato...

Freeride
19-07-2005, 23:55
Aspetta, prima devi conoscere i programmi elettorali.

A progetta di fare cose utile a tutti (tranne che a loro).

B si propone come partito unico, dice di voler fare sempre le cose utili a tutti. Nel comizio il capo chiude con: "State tranquilli, ci penseremo noi ad eleggere un presidente della repubblica che rappresenti tutti".

Quindi ti rechi a votare e trovi lì il capo di B e lo senti dire che questa volta e d'ora in poi non ci sarà alcun problema con i piccoli partiti.

Ora hai la scheda in mano e stai per mettere una croce. Chi scegli?

Ma il capo di B dove lo trovo, "lì" dentro alla cabina elettorale a farmi un ripasso? :confused:
Madò che mal di testa, e poi ci si stupisce se la gente non va a votare!
Con questo guazzabuglio di "se" e di "ma"... mi astengo!

medicina
21-07-2005, 19:04
Ma il capo di B dove lo trovo, "lì" dentro alla cabina elettorale a farmi un ripasso? :confused:
Madò che mal di testa, e poi ci si stupisce se la gente non va a votare!
Con questo guazzabuglio di "se" e di "ma"... mi astengo!

Mi riferivo ad un fatto di cronica veramente accaduto:

http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/preselezioni/berluseggio/berluseggio.html

tanto per violare un'altra legge.

Ma se non lo sapevi...

Freeride
21-07-2005, 19:16
Mi riferivo ad un fatto di cronica veramente accaduto:

http://www.repubblica.it/2004/f/sezioni/politica/preselezioni/berluseggio/berluseggio.html

tanto per violare un'altra legge.

Ma se non lo sapevi...
E hai anche informazioni sulla denuncia, sulla condanna e sulla pena inflitta a Berlusconi?

Grezzo
21-07-2005, 22:25
non credo spetti a te dire , anche se in tono velato , che un utente pensandola in maniera diametralmente opposta dalla tua stia dicendo delle idiozie come non spetta a me dirti queste parole ... :D :p

Quando si fa finta di non capire che 2+2 fa 4 allora, inutile affrontare l' argomento in maniera seria come si è cercato di fare fino ad adesso...
Mi pare la cosa sia diventata un dire il contrario, solo per il principio di dire il contrario, a prescindere di cosa si stia dicendo. cmq potrò anche sbagliarmi...
Resta il fatto che quanto detto da te poco sopra mi pare molto simile...

ciao

Grezzo
21-07-2005, 22:31
non puoi usare questo spazio per deridere altri utenti, e mi pare pure non si tratti del primo richiamo che ti riguardi. E' certamente l'ultimo.

Deridere, per una battuta..? :rolleyes: Ad ogni modo a me pare che in questa sezione non si possa parlare liberamente, siccome il moderatore sei te ed il mio giudizio è quindi ininfluente, preferisco sloggiare... ciao

tdi150cv
21-07-2005, 22:36
Quando si fa finta di non capire che 2+2 fa 4 allora, inutile affrontare l' argomento in maniera seria come si è cercato di fare fino ad adesso...
Mi pare la cosa sia diventata un dire il contrario, solo per il principio di dire il contrario, a prescindere di cosa si stia dicendo. cmq potrò anche sbagliarmi...
Resta il fatto che quanto detto da te poco sopra mi pare molto simile...

ciao

non hai proprio capito ... quello poco sopra da me detto era un modo come un altro per quotare in toto il pensiero del precedente utente ...

Amu_rg550
21-07-2005, 22:53
Deridere, per una battuta..? :rolleyes: Ad ogni modo a me pare che in questa sezione non si possa parlare liberamente, siccome il moderatore sei te ed il mio giudizio è quindi ininfluente, preferisco sloggiare... ciao
non è una questione di poter parlare liberamente o meno.
se tutti riuscissero ad esser i moderatori di se stessi in primis, non ci sarebbe bisogno di moderatori come me e tatrat4d.
siccome questo è utopia, spesso è il caso di mettere paletti per evitare degenerazioni inutili e controproducenti dei thread.
il tuo giudizio non è assolutamente ininfluente, abbiamo da subito dato la nostra disponibilità a parlare, ma lo diventa quando nonostante due miei avvisi (di cui uno anche a commentare/chiarire/contestare in pvt, passato tranquillamente inosservato) nei tuoi confronti, ed uno del mio collega, tu ci dai ancora modo di dover tornare in questo thread.
aggiungici poi quello di jumpermax, che pure ti ha esortato a non andare ulteriormente ot con la storia dei richiami, ed il discorso è chiuso.

sei sospeso per 4 giorni, uno per ogni richiamo inascoltato.

DNA_RNA
22-07-2005, 04:50
E hai anche informazioni sulla denuncia, sulla condanna e sulla pena inflitta a Berlusconi?
Ma non capisci che nessuno ha voluto prendere provvedimenti? :muro:
E comunque questa è una sciocchezza in confronto ad altre cose che ha fatto, come la corruzione o la collusione con la mafia.

P.S.
X tatra4d: Le misure prese verso Grezzo mi sembrano eccessive, davvero c'è da preccuparsi per la libetà di parola :rolleyes:

medicina
22-07-2005, 18:38
E hai anche informazioni sulla denuncia, sulla condanna e sulla pena inflitta a Berlusconi?

Di nuovo. Al momento mi trovi sprovvisto delle puntate successive. Probabilmente qualche multa che si può permettere di pagare. Quindi, presumo che non la sapevi questa cosa...

Le leggi violate sono due: 1. Il divieto di non fare campagna elettorale dopo il venerdì. 2. Il problema della vicinanza al seggio elettorale (se non erro, da qualche parte la punizione consiste alla reclusione per qualche giorno).

P.S. Mi dispiace per Grezzo. Non si dovrebbe però commentare non privatamente con l'interessato l'operato di un moderatore.

Freeride
22-07-2005, 20:02
Per DNA_RNA probabilmente nessuno ha preso provvedimenti.
Per medicina probabilmente sono stati presi, ma solo una "multina" da poco conto che non intacca di certo il patrimonio di B.
Per me probabilmente è solo colpa dei giornalisti che hanno intervistato e dato eco alle parole di berlusconi, ed i sinistri come al solito hanno sorvolato sulla questione!

Mettiamoci d'accordo!

P.S.: mi dispiace per Grezzo!

DNA_RNA
24-07-2005, 01:35
Di cosa si discuteva? :uh: :Prrr:

medicina
24-07-2005, 16:30
Per medicina probabilmente sono stati presi, ma solo una "multina" da poco conto che non intacca di certo il patrimonio di B.
Per me probabilmente è solo colpa dei giornalisti che hanno intervistato e dato eco alle parole di berlusconi, ed i sinistri come al solito hanno sorvolato sulla questione!

Mettiamoci d'accordo!


No, no... Chiunque di fronte a qualsiasi domanda lì non avrebbe dato quelle risposte. Non è soltanto l'Ulivo che il giorno dopo ha mostrato sdegno, ma anche altri partiti opposti.

Si vede che i militari lì presenti non ci credevano che potevano finire così facilmente nelle prime pagine dei giornali, o non volevano. Altrimenti, avrebbero preso provvedimenti...

Freeride
24-07-2005, 16:41
Si vede che i militari lì presenti non ci credevano che potevano finire così facilmente nelle prime pagine dei giornali, o non volevano. Altrimenti, avrebbero preso provvedimenti...
Vedi, è sempre colpa di qualcun'altro!

Freeride
24-07-2005, 16:44
Di cosa si discuteva? :uh: :Prrr:
Penso della grazia a grezzo, oramai le questioni mediolanum e seggio sono state dibattute e sviscerate!!!

medicina
24-07-2005, 16:56
Vedi, è sempre colpa di qualcun'altro!

Ok, ci rinuncio, capitolo... Così se non cambi eventualmente idea è tutta colpa mia. :)

Grezzo
25-07-2005, 23:49
Penso della grazia a grezzo

Non credo che ce ne sia bisogno...