PDA

View Full Version : I dentisti chiedono aiuto: siamo in crisi


IpseDixit
06-07-2005, 09:26
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/06/dentisti.shtml

:rolleyes:

plutus
06-07-2005, 09:28
da fare una colletta, poverini...

Northern Antarctica
06-07-2005, 09:31
Ma ci sono o ci fanno? :rolleyes:

the_joe
06-07-2005, 09:36
Una cosa che non ho mai capito poi è perchè in Italia NON ci sia un servizio sanitario nazionale che garantisce pure le cure dentistiche adeguate, se mi rompo una gamba vado all'ospedale e me la risistemano, se mi rompo un dente no.

e.cera
06-07-2005, 09:38
Io ultimamente uso il servizio pubblico e sono soddisfatto ;)

Bye bye dentisti :Prrr:

the_joe
06-07-2005, 09:40
Io ultimamente uso il servizio pubblico e sono soddisfatto ;)

Bye bye dentisti :Prrr:
Beato te cha dalle tue parti funziona qua da noi è una utopia, speriamo che le cose cambino.

FastFreddy
06-07-2005, 09:41
Ma poveri! :cry: :cry: :cry: :cry:


Come faranno adesso a pagarsi la rata dello yacht???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Northern Antarctica
06-07-2005, 09:42
Una cosa che non ho mai capito poi è perchè in Italia NON ci sia un servizio sanitario nazionale che garantisce pure le cure dentistiche adeguate, se mi rompo una gamba vado all'ospedale e me la risistemano, se mi rompo un dente no.

cosa che avviene tranquillamente in Francia.

Il motivo è che non ci sono i soldi. Ed i soldi non ci sono perché alcuni esponenti delle categorie che non hanno la trattenuta del reddito alla fonte, tra cui gli stessi dentisti, lavorano in nero.

Se si cominciasse ad usare la mano pesante, tipo annullare il titolo di studio o le autorizzazioni varie nei casi più gravi (oh, poverini, e come potranno continuare a lavorare? In nero e nell'illegalità, come hanno sempre fatto, non cambierebbe nulla per loro, no?), vedrai come il gettito fiscale aumenterebbe. E si potranno fare tante cose.

Northern Antarctica
06-07-2005, 09:43
Ma poveri! :cry: :cry: :cry: :cry:


Come faranno adesso a pagarsi la rata dello yacht???? :cry: :cry: :cry: :cry:

Sei lavoratore dipendente? Continuerai a pagargliela tu, assieme a me, come sempre

Enel
06-07-2005, 09:46
ROMA - Anche i dentisti piangono. Piangono perché nell’Italia della crisi le famiglie stringono la cinghia e i clienti calano: meno 35 per cento negli ultimi sei mesi. Piangono perché sono in aumento gli italiani che, pur di risparmiare, per un ponte o una protesi vanno in Ungheria o in Croazia. Piangono perché entro fine anno una direttiva aprirà le porte del nostro Paese ai dentisti dell’Europa a 25, Polonia compresa per farsi un’idea. Piangono, in realtà, perché il miraggio di quella che negli anni Novanta era considerata una professione d’oro (molti soldi/poco lavoro), ha attirato così tante persone che fare affari è ormai un’impresa. Almeno a sentire loro, che parlano di «sindrome della poltrona vuota».
Dice Roberto Callioni, presidente dell’Andi, l’Associazione nazionale dentisti italiani: «La crisi economica ha colpito il ceto medio e, di riflesso, è arrivata a noi: la coppia di impiegati con due figli, lo zoccolo duro della nostra clientela, a farsi curare non ci viene più». In realtà i problemi vengono da lontano. Già tra il 1999 e il 2002 i clienti erano diminuiti del 10 per cento. Allora l’economia tirava e di effetto euro non si parlava ancora. Cosa era successo? Semplicemente, i dentisti stavano diventando troppi. Se nel 1992 erano 22 mila oggi sono 53 mila, più del doppio. Abbiamo un dentista ogni 1.115 abitanti contro uno standard fissato dall’Organizzazione mondiale della sanità, e rispettato in buona parte del mondo occidentale, di uno ogni 2 mila. «Negli anni Novanta - spiega il presidente dell’associazione dentisti - la nostra professione sembrava una miniera d’oro e tutti hanno cercato di salire sulla barca. E’ mancata una seria programmazione».
In realtà programmazione c’è stata ma, come dire, flessibile. I corsi di laurea per diventare dentista sono a numero chiuso: ogni anno possono entrare 900 studenti in tutta Italia ma fino a pochi anni fa erano ben sopra quota mille. E poi siamo pur sempre il Paese delle sanatorie: «Fino alla metà degli anni Ottanta - spiega Maurizio Troiani, segretario del sindacato odontotecnici - per fare il dentista bastava la laurea in medicina. Quando è stato creato il corso ad hoc, molti laureati hanno fatto ricorso, a questi si sono poi aggiunti quelli che non riuscivano a passare con il numero chiuso. E di tanto in tanto ci ha pensato la politica con una bella sanatoria elettorale». Si calcola che in questo modo siano entrate nella professione almeno 3 mila persone.
Ora i dentisti chiedono aiuto al governo. Oggi a Roma hanno organizzato il Dental day, un convegno in cui proporranno di alzare il tetto del 19 per cento per la somma che il paziente può scaricare dalle tasse. Ma alla parola tasse bisogna fermarsi un attimo. I dentisti sono stati sempre considerati tra i soggetti a maggior rischio evasione fiscale. Solo nel 1995 - quando i controlli si concentrarono su di loro - la Guardia di finanza scoprì 70 miliardi di lire non dichiarati. Secondo uno studio del Censis, il 15 per cento non rilascia ricevute, valore che sale al 27,7 per cento secondo l’Istituto di ricerche economiche e sociali. «Qualche evasore ci sarà - commenta il presidente dell’associazione dentisti - ma meno che nelle altre professioni visto che le nostre parcelle, a differenza di quelle di avvocati e commercialisti, sono in parte detraibili».
Carlo Rienzi - presidente dell’associazione dei consumatori Codacons - ha il coraggio di dire quello che molto si limitano a pensare: «La verità è che questi signori hanno due tariffari: uno senza ricevuta e con lo sconto, l’altro con ricevuta e a prezzo pieno. Considerando anche il sommerso non credo che la situazione sia così drammatica, ma era ora che la crisi colpisse anche loro. Speriamo che vengano a più miti consigli e abbassino prezzi. Vedranno come la gente tornerà da loro».

Hahaha!
Mi sembra che qualche mese fa sia comparsa sui giornali una richiesta
identica. :O
Il mio dentista per curarmi una carie ci ha messo in totale 20minuti.
Il conto è stato di 150euro (con la lira 250.000 ndr). :eek: :cry: :muro:

E questi stro**i vogliono la deducibilità fiscale... :banned:
Vergognatevi!

P.S. Ultimamente ricevo ogni 2-3 mesi la telefonata della segretaria per prendere appuntamento per un controllino o per una pulizia... :mc:

Bye bye dentisti :ciapet:

FastFreddy
06-07-2005, 09:47
Sei lavoratore dipendente? Continuerai a pagargliela tu, assieme a me, come sempre


No sono autonomo, ma purtroppo, se gli affari vanno male, non posso andare a piangere miseria al governo....


P.s.
Devo fare un plauso al mio dentista, che ha sempre mantenuto prezzi equi e ha sempre rilasciato fattura, adesso si ritrova con un parco pazienti di tutto rispetto e di crisi neanche l'ombra.

Alla fine la furbizia non paga...

Enel
06-07-2005, 09:47
cosa che avviene tranquillamente in Francia.
Se si cominciasse ad usare la mano pesante, tipo annullare il titolo di studio o le autorizzazioni varie nei casi più gravi (oh, poverini, e come potranno continuare a lavorare? In nero e nell'illegalità, come hanno sempre fatto, non cambierebbe nulla per loro, no?), vedrai come il gettito fiscale aumenterebbe. E si potranno fare tante cose.

Quoto.

plutus
06-07-2005, 09:49
cosa che avviene tranquillamente in Francia.

.

in effetti....in Francia i dentisti costano molto meno cari che in Italia e c'è un rimborso...(...persino gli ochiali da vista, montatura compresa, saltano fuori quasi gratis...)

RiccardoS
06-07-2005, 09:52
...ma meno che nelle altre professioni visto che le nostre parcelle, a differenza di quelle di avvocati e commercialisti, sono in parte detraibili».


bella stronzata.
saranno anche detraibili, ma è semplice farla franca e spuntare almeno una parte della prestazione in nero, come la ginecologa di mia moglie: paghi al momento della prestazione che so... 100€ e poi dopo due settimane ti chiama per ritirare la fattura (che non ti fa subito) e c'è scritto 80€.
lo so che ci sarebbe da incazzarsi e rifiutarla oppure pretendere di pagare subito il giusto... ma chi si fida a fare cose del genere con un dottore... ne va della tua salute poi! :(

Northern Antarctica
06-07-2005, 10:01
No sono autonomo, ma purtroppo, se gli affari vanno male, non posso andare a piangere miseria al governo....


P.s.
Devo fare un plauso al mio dentista, che ha sempre mantenuto prezzi equi e ha sempre rilasciato fattura, adesso si ritrova con un parco pazienti di tutto rispetto e di crisi neanche l'ombra.

Alla fine la furbizia non paga...

Beh, anche se sei autonomo e paghi regolarmente le tasse gliela paghi tu lo stesso :D

Io proporrei un aumento della detrazione dalle tasse dal 19% al 25%. Troppo? Facciamoci due conti.

L'articolo dice che in Italia ci sono 53.000 dentisti. Ok. Supponiamo che il reddito dichiarato in media sia 40.000 Euro, a fronte di un reddito "reale" di 120.000 (mi sono tenuto stretto sia per il reddito dichiarato che sul rapporto reddito reale/dichiarato).

Il prelievo IRPEF attualmente sarebbe 0.33 (il 33%) x 53.000 x 40.000 = circa 700 milioni di Euro.
Nella mia ipotesi, 0.33 (il 33%) x 53.000 x 120.000 = 2100 milioni di Euro.

Attualmente posso detrarre il 19%: lo stato rimborsa 0.19 x 53000 x 40000 = circa 360 mil

Se posso detrarre il 25%: lo stato rimborsa 0.25 x 53000 x 120000 = circa 1590 mil

attualmente: lo stato incassa 700 - 360 = 340 mil
con la detrazione al 25%. 2100 - 1590 = 510 mil, ovvero + 170 milioni, 335 miliardi delle vecchie lire

forse ho semplificato troppo, qualcuno può correggermi. Spero di sbagliarmi perché se fosse così facile sarebbe grottesco, anche un bambino delle elementari può fare questi conti, non occorre essere Federico Caffé

the_joe
06-07-2005, 10:14
............cut.............

P.s.
Devo fare un plauso al mio dentista, che ha sempre mantenuto prezzi equi e ha sempre rilasciato fattura, adesso si ritrova con un parco pazienti di tutto rispetto e di crisi neanche l'ombra.

Alla fine la furbizia non paga...
Se è per questo anche il mio (anzi i miei perchè è uno studio con vari dentisti) ha sempre fatto così però non giustifica il fatto che se mi rompo un dente all'ospedale NON me lo riparano e ne sono più che sicuro per averlo constatato a causa di un incidente in moto, mi hanno rimandato a casa dopo 11 giorni con i denti rotti ed uno addirittura spezzato che mi dondolava in bocca, per avere un lavoro perlomeno provvisorio sono dovuto correre dal mio dentista.

Nevermind
06-07-2005, 10:19
Mai come ora rimpiango che su sto forum non possa insultare una determinata categoria di persone :D

Saluti.

plutus
06-07-2005, 10:21
Mai come ora rimpiango che su sto forum non possa insultare una determinata categoria di persone :D

Saluti.


e sbaglieresti, perchè ci sono anche gli onesti ;)

Nevermind
06-07-2005, 10:27
e sbaglieresti, perchè ci sono anche gli onesti ;)

Onesti? non so ma uno che mi chide anche solo 50€ per un intervento banalissimo di 15minuti per me è un ladro e basta.

E di sicuro 50€ non te lochiede nessun dentista penso si parta almeno da 100€.

Saluti.

Enel
06-07-2005, 10:33
Onesti? non so ma uno che mi chide anche solo 50€ per un intervento banalissimo di 15minuti per me è un ladro e basta.

E di sicuro 50€ non te lochiede nessun dentista penso si parta almeno da 100€.

Saluti.

Devi considerare che ci sono moltissimi altri costi da coprire: affitto, stipendi, ammortamento dei macchinari (che ti assicuro non costano 2 lire), assicurazioni, tasse ecc. ecc.

Quindi se un dentista mi chiedesse 50€ sarei più che felice, il punto è che ne chiedono 150...

Nevermind
06-07-2005, 10:35
Devi considerare che ci sono moltissimi altri costi da coprire: affitto, stipendi, ammortamento dei macchinari (che ti assicuro non costano 2 lire), assicurazioni, tasse ecc. ecc.

Quindi se un dentista mi chiedesse 50€ sarei più che felice, il punto è che ne chiedono 150...

Tutti abbiamo costi, stipendi, ecc.. pensa al muratore e a tutto quello che ci mette eppure un'ora te la fa costare almeno 1/5.

Non cerchiamo di giustificare ste cose sono ladri e basta.

Saluti.

e.cera
06-07-2005, 10:44
Tutti abbiamo costi, stipendi, ecc.. pensa al muratore e a tutto quello che ci mette eppure un'ora te la fa costare almeno 1/5.

Non cerchiamo di giustificare ste cose sono ladri e basta.

Saluti.

+ o - d'accordo, ma io gli riconosco anche un po più di responsabilità
rispetto al muratore..

Radical
06-07-2005, 10:49
Devi considerare che ci sono moltissimi altri costi da coprire: affitto, stipendi, ammortamento dei macchinari (che ti assicuro non costano 2 lire), assicurazioni, tasse ecc. ecc.

Quindi se un dentista mi chiedesse 50€ sarei più che felice, il punto è che ne chiedono 150...


Ma un dentista ti può chiedere anche 200-2500€ per la stessa prestazione, o ci sono dei costi fissi?

Nevermind
06-07-2005, 10:51
+ o - d'accordo, ma io gli riconosco anche un po più di responsabilità
rispetto al muratore..

Dici?? Non saprei se ti cade la casa mi sa che nelle rogne oltre all'architetto ci finisce pure l'esecutore materiale :D

Saluti.

Freeride
06-07-2005, 10:56
Se c'è la crisi tra le famiglie e normale che vanga ridimensionato tutto "l'indotto" e la crisi si diffonda a tutti gli operatori.
Il mio dentista dall'inizio dell'anno ha applicato uno sconto di 5 euro su tutto il listino e pochi giorni fa ho visto la sua assitente che andava in giro per i negozi del quartiere a distribuire biglietti da visita pubblicitari.
Evidentemente qualcosa c'è, se c'è crisi la gente tende a posticipare le spese esose + in la attendendo forse periodi migliori.
Per quanto riguarda i dentisiti della mutua esistono, ma sono preclusi a talune categorie, ad esempio la rumena badante della vecchietta del piano di sopra si è rifatta tutti i denti presso il l'ospedale cottolengo di torino spendendo una cifra irrisoia.
Vi ricordo che anche i dentisti sono con il forcone al culo degli studi di settore ed una eventuale fluttuazione delle entrate nel breve periodo prima deve essere comunque pagata ed in seguito deve essere giustificata in qualche modo.
Vi ricordo inoltre che se pagate 100 euro per un intervento al dentista gli ne restano si è non 40 per mangiare o per pagarsi lo yacht.
Vi ricordo che se te operaio dipendente prendi 1200 te ne restano 1200 euro al mese per mangiare e per pagarti il canotto!
Vi ricordo che se vi lamentate che i dentisti non rilasciano la fattura la controparte che accetta è complice tanto quanto il dentista.

Topomoto
06-07-2005, 11:06
Il mio dentista dall'inizio dell'anno ha applicato uno sconto di 5 euro su tutto il listino e pochi giorni fa ho visto la sua assitente che andava in giro per i negozi del quartiere a distribuire biglietti da visita pubblicitari.
No dai, hai sbagliato a digitare o sono veramente 5 euro? :p Perchè mi sa tanto di presa per il cu....fondelli :D


Vi ricordo inoltre che se pagate 100 euro per un intervento al dentista gli ne restano si è non 40 per mangiare o per pagarsi lo yacht.
Vi ricordo che se te operaio dipendente prendi 1200 te ne restano 1200 euro al mese per mangiare e per pagarti il canotto!

Ti ricordo però che i 100 euro il dentista li incassa ogni mezz'ora...mentre l'operaio i 1200 li prende in un mese :doh:

Black Dawn
06-07-2005, 11:13
Morale della favola:

GODO! :asd:

Freeride
06-07-2005, 11:19
No dai, hai sbagliato a digitare o sono veramente 5 euro? :p Perchè mi sa tanto di presa per il cu....fondelli :D
Dove tutto aumento 5 euro in meno sono già qualcosa, il listino base degli interventi senza preventivo mi pare arriva a max 300 euro, e spendere 5 euro in meno su una pulizia dentale da 40 euro sono già tanti!


Ti ricordo però che i 100 euro il dentista li incassa ogni mezz'ora...mentre l'operaio i 1200 li prende in un mese :doh:
Li incassava forse!
Forse l'operaio poteva allora fare il concorso, studiare per 5 anni all'uni, farsi fare un prestito da 100000 euro per comprare i macchinari, ecc,ecc: sono i soliti discorsi!
La puntualizzazione era sul fatto che quando si paga un libero professionista od un autonomo sembra che tutti isoldi che gli dai vadano nelle sue tasche.
Ricordati che l'operaio ne guadagna in realtà 3500 di euro al mese.

Topomoto
06-07-2005, 11:29
Li incassava forse!
Forse l'operaio poteva allora fare il concorso, studiare per 5 anni all'uni, farsi fare un prestito da 100000 euro per comprare i macchinari, ecc,ecc: sono i soliti discorsi!
La puntualizzazione era sul fatto che quando si paga un libero professionista od un autonomo sembra che tutti isoldi che gli dai vadano nelle sue tasche.
Ricordati che l'operaio ne guadagna in realtà 3500 di euro al mese.
Li incassava?? :confused: Io vedo che tutti i dentisti (che conosco) hanno la lista appuntamenti piena, non mi pare ci sia crisi. Ed hanno un tenore di vita parecchio alto....
Quando poi ti chiedono più di 1000 euro per ricostruire UN dente (sì, più di MILLE :mad: ) ovvio che ti venga voglia di mandarli affanculo.
Lo so che i macchinari costano, ma anche i Cayenne......

e.cera
06-07-2005, 11:33
Ricordati che l'operaio ne guadagna in realtà 3500 di euro al mese.

Appunto!!
Su 3500 ne vedi meno della metà, e senza possibilità di evasione, senza possibilità di scaricare nessun costo..., inoltre se tu dentista fai una ca@@ata perdi un cliente, un operaio perde il lavoro!!!
e se come dici non guadagnano più come prima vorrà dire che invece del porsche si dovranno accontentare della BMW ( :muro: )
beninteso.. non li critico perché guadagnano tanto, é sempre un lavoro difficile e di responsabilità, ma addirittura paragonarli ad un operaio!!!

m4st3rx
06-07-2005, 11:36
quelli onesti credo che non avranno problemi

Freeride
06-07-2005, 11:40
Li incassava?? :confused: Io vedo che tutti i dentisti (che conosco) hanno la lista appuntamenti piena, non mi pare ci sia crisi. Ed hanno un tenore di vita parecchio alto....
Quando poi ti chiedono più di 1000 euro per ricostruire UN dente (sì, più di MILLE :mad: ) ovvio che ti venga voglia di mandarli affanculo.
Lo so che i macchinari costano, ma anche i Cayenne......
Guarda che sono 400 euro per ricostruire in dente, per tutto il resto dei 600 euro devi mandare a affanculo l'erario.
Cmq il tuo dentista è caro, se sei contento di come lavora ok, altrimenti prova a cercare altrove.

Topomoto
06-07-2005, 11:46
Guarda che sono 400 euro per ricostruire in dente, per tutto il resto dei 600 euro devi mandare a affanculo l'erario.
Cmq il tuo dentista è caro, se sei contento di come lavora ok, altrimenti prova a cercare altrove.
A parte che per l'esattezza erano 1200 e rotti...cmq il tuo discorso può essere applicato a qualsiasi prestazione professionale. Anche il muratore o l'idraulico costano la metà, sotto questo punto di vista. Solo che i soldi li tiri fuori tu lo stesso, non c'è erario che tenga. E i dentisti SONO cari, non credo che per loro le tasse siano diverse da quelle degli altri professionisti ;)

PS: il mio dentista i lavori li fa veramente bene, ma ovviamente per la ricostruzione mi sono rivolto altrove.

Freeride
06-07-2005, 11:47
Appunto!!
Su 3500 ne vedi meno della metà, e senza possibilità di evasione, senza possibilità di scaricare nessun costo..., inoltre se tu dentista fai una ca@@ata perdi un cliente, un operaio perde il lavoro!!!
e se come dici non guadagnano più come prima vorrà dire che invece del porsche si dovranno accontentare della BMW ( :muro: )
beninteso.. non li critico perché guadagnano tanto, é sempre un lavoro difficile e di responsabilità, ma addirittura paragonarli ad un operaio!!!
Certo che di sono dei rischi: un operario può perdere il lavoro come un dentista può pagare 100000 euro di risarcimento per aver reciso il nervo trigemino durante un intervento, scegli te.
Per il primo punto battiamoci tutti per il sostituo d'imposta, così finalmente anche l'operaio potra rendersi conto di quanto realmente guadagna, quanto realmente regala allo stato e quanto realmente può evadere.

Freeride
06-07-2005, 11:53
A parte che per l'esattezza erano 1200 e rotti...cmq il tuo discorso può essere applicato a qualsiasi prestazione professionale. Anche il muratore o l'idraulico costano la metà, sotto questo punto di vista. Solo che i soldi li tiri fuori tu lo stesso, non c'è erario che tenga. E i dentisti SONO cari, non credo che per loro le tasse siano diverse da quelle degli altri professionisti ;)

PS: il mio dentista i lavori li fa veramente bene, ma ovviamente per la ricostruzione mi sono rivolto altrove.
E' un discorso che deve essere applicato a qualsiasi prestazione, altrimenti vengono solo fuori i discorsi demagocici al modo della casalinga di voghera 'sicillliana': "ma cu'minkia è c'a mio marito prend 1000 euro e stu idraculo 100 euro pe cambia u tubbu?"

e.cera
06-07-2005, 11:58
E' un discorso che deve essere applicato a qualsiasi prestazione, altrimenti vengono solo fuori i discorsi demagocici al modo della casalinga di voghera 'sicillliana': "ma cu'minkia è c'a mio marito prend 1000 euro e stu idraculo 100 euro pe cambia u tubbu?"

Non é che abbia tutti i torti quella casalinga, dopo i dentisti ci sono gli idraulici...

Per il primo punto battiamoci tutti per il sostituo d'imposta, così finalmente anche l'operaio potra rendersi conto di quanto realmente guadagna, quanto realmente regala allo stato e quanto realmente può evadere.

D'accordo, ma sarà difficile visto che in parlamento ci sono piu dentisti, notai, avvocati, etc.. che operai... pensi che vogliano concederti il LORO privilegio di evadere?

Topomoto
06-07-2005, 12:08
E' un discorso che deve essere applicato a qualsiasi prestazione, altrimenti vengono solo fuori i discorsi demagocici al modo della casalinga di voghera 'sicillliana': "ma cu'minkia è c'a mio marito prend 1000 euro e stu idraculo 100 euro pe cambia u tubbu?"
Ok, però non ho MAI visto un operaio in Porsche....mentre dentisti e idraulici sì. Quindi ci sarà qualcos'altro, oltre le tasse? :rolleyes:

recoil
06-07-2005, 12:10
un commercialista mi diceva che come i dentisti non ruba nessuno (nel senso di evasione fiscale)...

se vuole la fattura sono 300€, se facciamo senza le faccio lo sconto :rolleyes:

a chi non è capitato?

FabioGreggio
06-07-2005, 12:11
Vi ricordo inoltre che se pagate 100 euro per un intervento al dentista gli ne restano si è non 40 per mangiare o per pagarsi lo yacht.
Vi ricordo che se te operaio dipendente prendi 1200 te ne restano 1200 euro al mese per mangiare e per pagarti il canotto!
.

L'operaio che prende 1200 euro al mese gli restano tutti perchè li ha già pagati a monte ( 30% circa).
Se tutti i dentisti e liberi professionisti pagassero tutti il 30% senza evadere, lo yacht me lo potrei permettere anche io.

Avete mai visto uno della Finanza fuori dalla porta di un dentista?
vanno dai baristi, dai pizzicagnoli, ma mai da un chessò...ginecologo.

Cinque anni fa porto mio figlio di 1 anno all'asilo nido.
Mi dicono che devo mettermi in lista perchè va a reddito.
Mi escludono perchè io e mia moglie assieme abbiamo un reddito troppo alto.
Quindi mi prendo una babysitter da 1 milione al mese.

Guardo la lista della graduatoria.
C'è il figlio del mio dentista.
Aveva dichiarato meno di me per via delle spese.

A volte penso che bisognerebbe fare come in Francia: bruciare per una settimana automobili e spaccare un po tutto, fare tremare le tende insomma.

Lo so che non è giusto, ma vedere gente che vota per chi protegge questi ladri...
Se penso però che c'è gente che vota Borghezio e leggo in questoforum " Ne sono anche fiero" capisco che questa Nazione è andata a male.
Un po come il latte aperto da troppo tempo.


Fabio Greggio

plut0nz
06-07-2005, 12:16
Certo che di sono dei rischi: un operario può perdere il lavoro come un dentista può pagare 100000 euro di risarcimento per aver reciso il nervo trigemino durante un intervento, scegli te.
.


ehm come fa a recidere il nervo trigemino intero?? :D :D :D dovrebbe bucargli la testa e arrivare al cavo del Meckel...si chiama trigemino apposta! si divide in 3 rami! mandibolare,mascellare,oftalmico :ciapet:

al max può recidere qualche nervo alveolare del mandibolare o qualche ramo terminale del mascellare (difficilissimo).. non esageriamo.. :mc:
i dentisti hanno sì responsabilità..ma mai come i medici veri (ormai gli odontoiatri sono solo tecnici ricchi)..altra cosa sono i dentisti chirurghi maxillo-facciali...massimo rispetto :cool:

c'è un dentista che conosco che oltre a curare i denti come fanno tutti..è specializzato nei danni spinali dovuti a lesioni dentali (gira in ferrari 575 :oink: )..addirittura ci sono dentisti che curano patologie ginecologiche..ci sono batteri che proliferano nel cavo dentale per portarsi poi alla vagina :eek:

quindi non sono tutti dentistucoli che fanno la carietta e si beccano 200 euro..ci sono molti bravi e che meritano quello che guadagnano dato le difficoltà...altro che operario :rolleyes:

Freeride
06-07-2005, 12:29
Ok, però non ho MAI visto un operaio in Porsche....mentre dentisti e idraulici sì. Quindi ci sarà qualcos'altro, oltre le tasse? :rolleyes:
E questo cosa vuole dimostrare?

jumpermax
06-07-2005, 12:32
L'operaio che prende 1200 euro al mese gli restano tutti perchè li ha già pagati a monte ( 30% circa).
Se tutti i dentisti e liberi professionisti pagassero tutti il 30% senza evadere, lo yacht me lo potrei permettere anche io.

Avete mai visto uno della Finanza fuori dalla porta di un dentista?
vanno dai baristi, dai pizzicagnoli, ma mai da un chessò...ginecologo.

Cinque anni fa porto mio figlio di 1 anno all'asilo nido.
Mi dicono che devo mettermi in lista perchè va a reddito.
Mi escludono perchè io e mia moglie assieme abbiamo un reddito troppo alto.
Quindi mi prendo una babysitter da 1 milione al mese.

Guardo la lista della graduatoria.
C'è il figlio del mio dentista.
Aveva dichiarato meno di me per via delle spese.

A volte penso che bisognerebbe fare come in Francia: bruciare per una settimana automobili e spaccare un po tutto, fare tremare le tende insomma.

Lo so che non è giusto, ma vedere gente che vota per chi protegge questi ladri...
Se penso però che c'è gente che vota Borghezio e leggo in questoforum " Ne sono anche fiero" capisco che questa Nazione è andata a male.
Un po come il latte aperto da troppo tempo.


Fabio Greggio

due piccole osservazioni per una tranquilla prosecuzione del thread:
1) le scelte di voto altrui vanno rispettate, le critiche andrebbero eventualmente espresse sulle opinioni
2) le istigazioni alla violenza, anche se dette in modo non serio, non sono ben viste. Specie quando sono collegate alle libere scelte di voto di cui al punto 1.

Freeride
06-07-2005, 12:35
ehm come fa a recidere il nervo trigemino intero?? :D :D :D dovrebbe bucargli la testa e arrivare al cavo del Meckel...si chiama trigemino apposta! si divide in 3 rami! mandibolare,mascellare,oftalmico :ciapet:

al max può recidere qualche nervo alveolare del mandibolare o qualche ramo terminale del mascellare (difficilissimo).. non esageriamo.. :mc:
i dentisti hanno sì responsabilità..ma mai come i medici veri (ormai gli odontoiatri sono solo tecnici ricchi)..altra cosa sono i dentisti chirurghi maxillo-facciali...massimo rispetto :cool:

c'è un dentista che conosco che oltre a curare i denti come fanno tutti..è specializzato nei danni spinali dovuti a lesioni dentali (gira in ferrari 575 :oink: )..addirittura ci sono dentisti che curano patologie ginecologiche..ci sono batteri che proliferano nel cavo dentale per portarsi poi alla vagina :eek:

quindi non sono tutti dentistucoli che fanno la carietta e si beccano 200 euro..ci sono molti bravi e che meritano quello che guadagnano dato le difficoltà...altro che operario :rolleyes:
Un lesione dovuta ad un impianto di un perno nella mascella non è da escludere.
Per tutto il resto ok, se un dentista bravo vuole allargare i propri introiti ed è in grado di farlo bene.
Ad esempio ho sentito di certi dentisti che nei loro studi hanno l'abilitazioni per eseguire anche interventi contro le rughe con botulino! :D

plut0nz
06-07-2005, 12:44
si..ma infatti il mestiere di dentista non è brutto..ovvio che se uno passa la vita piegato sulle bocche dei pazienti fa schifo..però le robe "superiori" tipo ricostruzioni della faccia e della mandibola..chirurgia plastica dentale..conservativa e estetica dei denti.. :cool: :cool: stupendo..

solo che poi ho scelto medicina... ;)




negli ospedali non esiste un buon servizio di odontoiatria perchè sarebbe troppo costoso..in alcuni ospedali esiste e se il primario è capace funziona anche bene..
cmq i tempi stanno cambiando sul serio..prima gli odontoiatri erano una categoria molto protetta..adesso ce ne sono troppiiiiiii...mi sa che si ridimensioneranno molto.. (x fortuna x le nostre tasche)

ilprincipe78
06-07-2005, 12:48
«Negli anni Novanta - spiega il presidente dell’associazione dentisti - la nostra professione sembrava una miniera d’oro e tutti hanno cercato di salire sulla barca. E’ mancata una seria programmazione».

Questa mi sembra l'unica frase da prendere in considerazione, pronunciata dal presidente dell'associazione dentisti. Solo che la professione non "sembrava" una miniera d'oro, ma era una miniera d'oro, e ora giustamente tutte le loro barche vanno a picco! :D
Se qualcuno ha a mala pena i soldi per mangiare, altro che andare dal dentista, tanto se non si mangia a che servono i denti?!? :D

BadMirror
06-07-2005, 12:58
Bah, il mio dentista è bravo e non lo cambierei mai, da quando vado da lui non ho mai sentito il minimo dolore nè prima nè dopo e mai avuto il minimo problema.

Però onestamente quello che gli ho lasciato negli ultimi mesi per poche sedute un operaio lo vede in 2 stipendi.....
Questo non significa che mi lamento, perchè il lavoro è a dir poco perfetto, ma che si vengano a lamentare loro, suvvia....
:D :)

Freeride
06-07-2005, 13:00
Bah, il mio dentista è bravo e non lo cambierei mai, da quando vado da lui non ho mai sentito il minimo dolore nè prima nè dopo e mai avuto il minimo problema.

Però onestamente quello che gli ho lasciato negli ultimi mesi per poche sedute un operaio lo vede in 2 stipendi.....
Questo non significa che mi lamento, perchè il lavoro è a dir poco perfetto, ma che si vengano a lamentare, insomma via....
:D :)
2 stipendi?
2 stipendi con o senza tasse, trattenute, indennita, TFR (ancora per poco), ecc?

Northern Antarctica
06-07-2005, 13:03
cut

Se tutti i dentisti e liberi professionisti pagassero tutti il 30% senza evadere, lo yacht me lo potrei permettere anche io.

cut

Cinque anni fa porto mio figlio di 1 anno all'asilo nido.
Mi dicono che devo mettermi in lista perchè va a reddito.
Mi escludono perchè io e mia moglie assieme abbiamo un reddito troppo alto.
Quindi mi prendo una babysitter da 1 milione al mese.

Guardo la lista della graduatoria.
C'è il figlio del mio dentista.
Aveva dichiarato meno di me per via delle spese.

cut

Fabio Greggio

Straquoto queste due parti. La prima è sacrosanta.

Un appunto OT sulla seconda: le graduatorie degli asili nido non sono basate sulla situazione familiare e basta? Se in una famiglia lavorano in due, hanno tre figli e guadagnano 1.000.000 Euro l'anno stanno sempre e comunque davanti al disoccupato con un figlio solo. Il reddito interviene a parità di condizioni; poi, una volta ammessi, si paga in base al reddito. Almeno a Roma è così.

BadMirror
06-07-2005, 13:05
2 stipendi?
2 stipendi con o senza tasse, trattenute, indennita, TFR (ancora per poco), ecc?


No cavolo, 2 stipendi netti, mica mi sono messo 32 denti d'oro :D:D:D

(2500 euro cmq)

Freeride
06-07-2005, 13:08
No cavolo, 2 stipendi netti, mica mi sono messo 32 denti d'oro :D:D:D
Meglio precisare!

FabioGreggio
06-07-2005, 13:12
Straquoto queste due parti. La prima è sacrosanta.

Un appunto OT sulla seconda: le graduatorie degli asili nido non sono basate sulla situazione familiare e basta? Se in una famiglia lavorano in due, hanno tre figli e guadagnano 1.000.000 Euro l'anno stanno sempre e comunque davanti al disoccupato con un figlio solo. Il reddito interviene a parità di condizioni; poi, una volta ammessi, si paga in base al reddito. Almeno a Roma è così.

Non conosco esattamente il meccanismo. So che mi spiegarono che il dentista aveva dichiarato un utile di 3900 euro e quindi spettava a lui e non a me.
Non mi ci far pensare.
Si puo dire " non mi ci far pensare"?
non è fuori policy?

Fabio Greggio

Northern Antarctica
06-07-2005, 13:14
[QUOTE]Vi ricordo inoltre che se pagate 100 euro per un intervento al dentista gli ne restano si è non 40 per mangiare o per pagarsi lo yacht.

Ok, facciamo una media di 8 interventi da 100 Euro al giorno, fanno 8 x 40 = 320; moltiplichiamo per 21 giorni lavorativi, sono 6720 Euro netti al mese, ovvero circa 74.000 Euro NETTI all'anno. Ho moltiplicato per 11, ho lasciato loro un mese di ferie.

Vi ricordo che se te operaio dipendente prendi 1200 te ne restano 1200 euro al mese per mangiare e per pagarti il canotto!

Gli altri sono stati già spesi per pagare lo yacht di quei dentisti o altri professionisti che evadono il fisco.

Vi ricordo che se vi lamentate che i dentisti non rilasciano la fattura la controparte che accetta è complice tanto quanto il dentista.

Non sono d'accordo. Non si può pretendere di delegare ai singoli cittadini ed alla loro bontà individuale il far rispettare le leggi. Il problema va risolto a monte con un'adeguata politica di contribuzione e detrazione fiscale.

Andala
06-07-2005, 14:31
Stò notando il tipico atteggiamento italiano.
Siamo in un paese capitalistico e il dentista non è paragonabile ad un operaio.
Un dentista ha speso tempo e denaro per farsi un istruzione, investe tempo e denaro per mantenersi aggiornato, gestire uno studio e tutelarsi da eventuali cause che possono essere avanzate solo perchè un paziente non è rimasto particolarmente soddisfatto dal punto di vista estetico.
A questo punto cosa dovrebbe dire il dentista, gli avvocati sono troppo cari?

Un libero professionista che sia medico o avvocato puo chiedere ciò che vuole se è capace. Certo sempre in base alle disponibilità del mercato.
Se un dentista vi sembra troppo caro, andate da qualcun'altro.

Riguardo al fatto che i dentisti piangano, li invito cortesemente a smettere di frignare. Cosa dovrebbero fare i medici che sono 1 su 178ab.? Suicidarsi?

Ciao,

Andala

Topomoto
06-07-2005, 14:32
E questo cosa vuole dimostrare?
Assolutamente niente....ma se fai paragoni tra dentisti (che poverini hanno molte spese e tasse) e operai (che, fortunati loro, quel che percepiscono è tutto guadagno) allora ti dico che gli operai non girano in Porsche. Non mi pare ci sia nulla da spiegare....

FabioGreggio
06-07-2005, 14:52
Stò notando il tipico atteggiamento italiano.
Siamo in un paese capitalistico e il dentista non è paragonabile ad un operaio.
Un dentista ha speso tempo e denaro per farsi un istruzione, investe tempo e denaro per mantenersi aggiornato, gestire uno studio e tutelarsi da eventuali cause che possono essere avanzate solo perchè un paziente non è rimasto particolarmente soddisfatto dal punto di vista estetico.
A questo punto cosa dovrebbe dire il dentista, gli avvocati sono troppo cari?

Un libero professionista che sia medico o avvocato puo chiedere ciò che vuole se è capace. Certo sempre in base alle disponibilità del mercato.
Se un dentista vi sembra troppo caro, andate da qualcun'altro.

Riguardo al fatto che i dentisti piangano, li invito cortesemente a smettere di frignare. Cosa dovrebbero fare i medici che sono 1 su 178ab.? Suicidarsi?

Ciao,

Andala


Vero.
Vero anche che se un dentista fa del nero e non fattura danneggia anche te.
Se tutti pagassero le tasse tutti pagfheremmo meno tasse.
Portatvi un registratore mp3 e denunciatelo.
Fate i vostri interessi.

FG

Freeride
06-07-2005, 15:39
Vero.
Vero anche che se un dentista fa del nero e non fattura danneggia anche te.
Se tutti pagassero le tasse tutti pagfheremmo meno tasse.
Portatvi un registratore mp3 e denunciatelo.
Fate i vostri interessi.

FG
Esatto ma non accettate il nero altrimente siete complici e non avete nulla da lamentarvi.
Una bella denuncia al 117 e via. :D

Freeride
06-07-2005, 15:45
Riguardo al fatto che i dentisti piangano, li invito cortesemente a smettere di frignare. Cosa dovrebbero fare i medici che sono 1 su 178ab.? Suicidarsi?

In contabilità da mia sorella c'era una dottoressa che aveva aperto uno studio ginecolgico privato, dopo 2 anni essendo andata fuori dagli studi di settore pur avvertita gli è arrivata una cartella esattoriale da 30000 euro più la multa.
Ha chiuso tutto, chiuso con il libero professionismo ed è tornata ad esercitare solo nel più sicuramente remunerativo e tranquillo settore pubblico!
E' solo un esempio non un assioama, ma le difficoltà possono esserci in tutti i settori e in tutti i momenti.

Freeride
06-07-2005, 15:46
Assolutamente niente....ma se fai paragoni tra dentisti (che poverini hanno molte spese e tasse) e operai (che, fortunati loro, quel che percepiscono è tutto guadagno) allora ti dico che gli operai non girano in Porsche. Non mi pare ci sia nulla da spiegare....
Il mio dentista ha la panda! E allora? :D

Freeride
06-07-2005, 16:00
Per chi aveva dubbi sull'operato degli idraulici riporto un opuscolo della camera di commercio di torino in cui vengono sommariamente indicati i prezzi suggeriti degli interventi.
http://images.to.camcom.it/f/Varie/pr/prontuario.pdf

Northern Antarctica
06-07-2005, 16:05
Per chi aveva dubbi sull'operato degli idraulici riporto un opuscolo della camera di commercio di torino in cui vengono sommariamente indicati i prezzi suggeriti degli interventi.
http://images.to.camcom.it/f/Varie/pr/prontuario.pdf

Ammazza :eek: Guadagnano di più dei dentisti :D

Topomoto
06-07-2005, 16:06
Il mio dentista ha la panda! E allora? :D
Si, per girare in città....altrimenti il Cayenne glielo rigano :p

Northern Antarctica
06-07-2005, 16:09
Il mio dentista ha la panda! E allora? :D

E' perché gli piace. E ne acquista una nuova ogni volta che gli si riempie il portacenere :O :eek: :D

Freeride
06-07-2005, 16:15
E' perché gli piace. E ne acquista una nuova ogni volta che gli si riempie il portacenere :O :eek: :D
Oooooooook, vaaaaaaaaaaabene :D

Freeride
06-07-2005, 16:28
[QUOTE=Freeride]
Ok, facciamo una media di 8 interventi da 100 Euro al giorno, fanno 8 x 40 = 320; moltiplichiamo per 21 giorni lavorativi, sono 6720 Euro netti al mese, ovvero circa 74.000 Euro NETTI all'anno. Ho moltiplicato per 11, ho lasciato loro un mese di ferie.

E poi vorrai aggiungere anche di pagare l'assistente, ci vorrai pagare l'anenstesista, quelli mica li paga la mutua, la busta paga la fa il dentista, ci vorrai fare il corso di aggiornamento per le resine composite, o ci vorrai pagare il leasing per il trapano laser.
Se poi alle fine viene a fatturare 3900 euro un motivo ci sarà e già si, evade, semplice!

Leggetevi l'inizio di questo report di qualche anno fa:
http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=144

FastFreddy
06-07-2005, 16:31
Ci sono dentisti onesti come dentisti evasori, non facciamo come al solito di tutta l'erba un fascio....

Northern Antarctica
06-07-2005, 16:31
[QUOTE=Northern Antarctica]
E poi vorrai aggiungere anche di pagare l'assistente, ci vorrai pagare l'anenstesista, quelli mica li paga la mutua, la busta paga la fa il dentista, ci vorrai fare il corso di aggiornamento per le resine composite, o ci vorrai pagare il leasing per il trapano laser.
Se poi alle fine viene a fatturare 3900 euro un motivo ci sarà e già si, evade, semplice!

Leggetevi l'inizio di questo report di qualche anno fa:
http://www.report.rai.it/servizio.asp?s=144

aspetta aspetta aspetta - io sono partito da un netto di 40 Euro a fronte di un lordo di 100, ho considerato queste cose incluse nel 60% che avevi citato! Non sono comprese in esso? Mica paga il 60% di Irpef! E poi molte spese lavorative sono deducibili dalle tasse! :)

Onisem
06-07-2005, 17:05
Poveri pezzenti...

FastFreddy
06-07-2005, 17:34
Poveri pezzenti...

Legala bene quella fascina....

tatrat4d
06-07-2005, 17:54
Poveri pezzenti...

siamo tutti abbastanza intelligenti per capire che:
a) le parole pezzente e dentista non si intonano nella stessa frase, se non inframezzate da particella negativa :D ;

soprattutto

b) pur comprendendo il clima, non è costruttivo lasciare per il forum frasi che rischiano solo di alimentare flame e generalizzazioni quasi sempre sbagliate.

Onisem
06-07-2005, 18:23
siamo tutti abbastanza intelligenti per capire che:
a) le parole pezzente e dentista non si intonano nella stessa frase, se non inframezzate da particella negativa :D ;

soprattutto

b) pur comprendendo il clima, non è costruttivo lasciare per il forum frasi che rischiano solo di alimentare flame e generalizzazioni quasi sempre sbagliate.
Non sempre si ha il tempo per articolare nel modo più elegante il proprio pensiero. :fiufiu:

Onisem
06-07-2005, 18:25
Legala bene quella fascina....
Mi riferivo a quelli che piangono miseria. Piuttosto avrei dovuto virgolettare.

CYRANO
06-07-2005, 18:29
c'è un dentista che conosco che oltre a curare i denti come fanno tutti..è specializzato nei danni spinali dovuti a lesioni dentali (gira in ferrari 575 :oink: )..addirittura ci sono dentisti che curano patologie ginecologiche..ci sono batteri che proliferano nel cavo dentale per portarsi poi alla vagina :eek:



ma della stessa persona o di due diverse ?

:O



Ps comunque meglio che non mi esprima sui dentisti va... :D



Ciaozzz

mauriz83
06-07-2005, 18:30
Dove tutto aumento 5 euro in meno sono già qualcosa, il listino base degli interventi senza preventivo mi pare arriva a max 300 euro, e spendere 5 euro in meno su una pulizia dentale da 40 euro sono già tanti!


Li incassava forse!
Forse l'operaio poteva allora fare il concorso, studiare per 5 anni all'uni, farsi fare un prestito da 100000 euro per comprare i macchinari, ecc,ecc: sono i soliti discorsi!
La puntualizzazione era sul fatto che quando si paga un libero professionista od un autonomo sembra che tutti isoldi che gli dai vadano nelle sue tasche.
Ricordati che l'operaio ne guadagna in realtà 3500 di euro al mese.

sali sali con la cifra del prestito per aprire lo studio e comprare le poltrone...i miei suoceri sono dentisti e purtroppo posso confermare che c'è un periodo di crisi anche se loro applicano i prezzi standard che vengono decisi dall'associazione dentisti nazionale(non so come si chiama,cmq i prezzi standard e massimi ci sono).Purtroppo c'è crisi per pochi semplici motivi:
1)la gente effettivamente ha meno soldi,su questo non ci piove

2)la gente,IGNORANTE,preferisce pagare la metà di quanto pagano da dentisti onesti per andare da dentisti che si fanno fare le viti per impiantare i denti dal FABBRO e fanno le placche in ottone invece che in oro puro 24 CARATI anallergico poi tornano da quelli onesti e dicono davanti a tutti :ncomment: "dottore mi fan male le gengive ,ho mal di testa fortissimo e la bocca mi sanguina ,ma cosa mi ha combinato???" e pretendono che tu gli faccia il lavoro gratis quando loro sanno perfettamente che la colpa è dell'altro dentista che è un macellaio bastardo!!!!Mi verrebbe voglia di spaccargli la faccia a martellate a questa gente del caxxo!!!

3)ci sono i soliti bastardi che hanno amici alla mutua che si fanno passare i sovvenzionamenti per molti più pazienti di quanto è legale con la conseguenza che loro hanno un reddito di 300000 euro all'anno (200000 solo dalla mutua ,INCREDIBILE!!! senza fare un cazzo dato che molto spesso non hanno tutta questa mole di pazienti sovvenzionati quando il tetto massimo se non sbaglio è 20000-30000 se hai tanti tantissimi pazienti,che sei obbligato a curare gratis) e 300 euro per tirare un dente e girano in ferrari,mentre la gente onesta come i miei suoceri fa i prezzi standard,fa sempre le fatture,pagano bene i dipendenti(2000-2500 al mese :rolleyes: )usano materiali pregiati e anallergici e ci guadagnano pochissimo non riescono ad avere la convenzione con la mutua pur avendo laurea in medicina e chirurgia + due specializzazioni nell'ambito della bocca (mio suocero) e una mia suocera e decine di studi e ricerche i cui attestati sono appesi e visionabili nello studio(2 pareti piene di attestati sia lui che la moglie) deve stare a perdere tempo e a fare le figure di merda con la finanza che li va a trovare regolarmente ogni mese e mezzo per fare controlli quando agli altri che evadono tasse,pagano a nero i dipendenti non hanno mai rotture con la gdf.

4)la gente che viene a curarsi i denti molto spesso NON PAGA o paga in forte ritardo(ma cazzo se non hai i soldi per curarti i denti non te li curi o aspetti i tuoi mesetti e vai al servizio pubblico con che faccia ti presenti dal dentista ti fai curare e non paghi!!!??),oppure fanno storie per la 10 euro in meno o in più quando lo sanno che non possono scendere ancora(voi non avete idea di quante spese hanno per legge i dentisti,ovviamente la legge non è uguale per tutti,o per lo meno praticamente nessuno le rispetta,gli unici due coglioni sono i miei suoceri)

5)ci sono dei bastardi odontoiatri o addirittura odontotecnici :o che si elevano al rango di chirurgo e si permettono di fare interventi,ovviamente sottocosto e in nero nonchè illegali e passibili di galera(dato che gli odontoiatri possono solo fare igiene,stampi per apparecchi e curare il paziente che ha l'apparecchio,mentre gli odontotecnici possono solo costruire gli apparecchietti e basta!!!)
Per non parlare di odontoiatria dove per entrare devi pagare milioni,la mia ragazza (una cervellona,tutti 30 a biologia cellulare molecolare + borsa di studio vinta per uno stage in canada con un professore di Harvard e rifiutata perchè doveva stare un mese in camera con un ragazzo :rolleyes: )sta impazzendo perchè non riesce a entrare ad odontoiatria e nemmeno a medicina perchè i posti sono pochissimi e i raccomandati sono tanti...
Questa è l'Italia,dove per campare devi "oliare" dappertutto,dove più sei disonesto e più non hai problemi,dove non puoi fare l'infame denunciando gli altri dentisti disonesti che ti rubano il lavoro per i motivi descritti prima se no ti fanno fanno un buco in fronte,dove non puoi denunciare i soprusi alle università perchè quella è UNA LOGGIA che ha appoggi molto in alto anche nella politica se te li fai nemici sei un uomo finito.

Scusate lo sfogo,ma dare addosso ai dentisti mi sembra troppo generico.Ci sono dentisti e dentisti. :mad:

Aprite gli occhi!!!

Onisem
06-07-2005, 18:40
siamo tutti abbastanza intelligenti per capire che:
a) le parole pezzente e dentista non si intonano nella stessa frase, se non inframezzate da particella negativa :D ;

soprattutto

b) pur comprendendo il clima, non è costruttivo lasciare per il forum frasi che rischiano solo di alimentare flame e generalizzazioni quasi sempre sbagliate.
Non mi ero accorto fossi moderatore ora, altrimenti ti avrei risposto in modo un pò più formale. Chiedo venia... :ave:

tatrat4d
06-07-2005, 18:48
Non mi ero accorto fossi moderatore ora, altrimenti ti avrei risposto in modo un pò più formale. Chiedo venia... :ave:

se ne consideri dispensato :D

tatrat4d
06-07-2005, 18:55
sali sali con la cifra del prestito per aprire lo studio e comprare le poltrone...i miei suoceri sono dentisti e purtroppo posso confermare che c'è un periodo di crisi anche se loro applicano i prezzi standard che vengono decisi dall'associazione dentisti nazionale(non so come si chiama,cmq i prezzi standard e massimi ci sono).Purtroppo c'è crisi per pochi semplici motivi:
1)la gente effettivamente ha meno soldi,su questo non ci piove

2)la gente,IGNORANTE,preferisce pagare la metà di quanto pagano da dentisti onesti per andare da dentisti che si fanno fare le viti per impiantare i denti dal FABBRO e fanno le placche in ottone invece che in oro puro 24 CARATI anallergico poi tornano da quelli onesti e dicono davanti a tutti :ncomment: "dottore mi fan male le gengive ,ho mal di testa fortissimo e la bocca mi sanguina ,ma cosa mi ha combinato???" e pretendono che tu gli faccia il lavoro gratis quando loro sanno perfettamente che la colpa è dell'altro dentista che è un macellaio bastardo!!!!Mi verrebbe voglia di spaccargli la faccia a martellate a questa gente del caxxo!!!

3)ci sono i soliti bastardi che hanno amici alla mutua che si fanno passare i sovvenzionamenti per molti più pazienti di quanto è legale con la conseguenza che loro hanno un reddito di 300000 euro all'anno (200000 solo dalla mutua ,INCREDIBILE!!! senza fare un cazzo dato che molto spesso non hanno tutta questa mole di pazienti sovvenzionati quando il tetto massimo se non sbaglio è 20000-30000 se hai tanti tantissimi pazienti,che sei obbligato a curare gratis) e 300 euro per tirare un dente e girano in ferrari,mentre la gente onesta come i miei suoceri fa i prezzi standard,fa sempre le fatture,pagano bene i dipendenti(2000-2500 al mese :rolleyes: )usano materiali pregiati e anallergici e ci guadagnano pochissimo non riescono ad avere la convenzione con la mutua pur avendo laurea in medicina e chirurgia + due specializzazioni nell'ambito della bocca (mio suocero) e una mia suocera e decine di studi e ricerche i cui attestati sono appesi e visionabili nello studio(2 pareti piene di attestati sia lui che la moglie) deve stare a perdere tempo e a fare le figure di merda con la finanza che li va a trovare regolarmente ogni mese e mezzo per fare controlli quando agli altri che evadono tasse,pagano a nero i dipendenti non hanno mai rotture con la gdf.

4)la gente che viene a curarsi i denti molto spesso NON PAGA o paga in forte ritardo(ma cazzo se non hai i soldi per curarti i denti non te li curi o aspetti i tuoi mesetti e vai al servizio pubblico con che faccia ti presenti dal dentista ti fai curare e non paghi!!!??),oppure fanno storie per la 10 euro in meno o in più quando lo sanno che non possono scendere ancora(voi non avete idea di quante spese hanno per legge i dentisti,ovviamente la legge non è uguale per tutti,o per lo meno praticamente nessuno le rispetta,gli unici due coglioni sono i miei suoceri)

5)ci sono dei bastardi odontoiatri o addirittura odontotecnici :o che si elevano al rango di chirurgo e si permettono di fare interventi,ovviamente sottocosto e in nero nonchè illegali e passibili di galera(dato che gli odontoiatri possono solo fare igiene,stampi per apparecchi e curare il paziente che ha l'apparecchio,mentre gli odontotecnici possono solo costruire gli apparecchietti e basta!!!)
Per non parlare di odontoiatria dove per entrare devi pagare milioni,la mia ragazza (una cervellona,tutti 30 a biologia cellulare molecolare + borsa di studio vinta per uno stage in canada con un professore di Harvard e rifiutata perchè doveva stare un mese in camera con un ragazzo :rolleyes: )sta impazzendo perchè non riesce a entrare ad odontoiatria e nemmeno a medicina perchè i posti sono pochissimi e i raccomandati sono tanti...
Questa è l'Italia,dove per campare devi "oliare" dappertutto,dove più sei disonesto e più non hai problemi,dove non puoi fare l'infame denunciando gli altri dentisti disonesti che ti rubano il lavoro per i motivi descritti prima se no ti fanno fanno un buco in fronte,dove non puoi denunciare i soprusi alle università perchè quella è UNA LOGGIA che ha appoggi molto in alto anche nella politica se te li fai nemici sei un uomo finito.

Scusate lo sfogo,ma dare addosso ai dentisti mi sembra troppo generico.Ci sono dentisti e dentisti. :mad:

Aprite gli occhi!!!

allora, fa piacere avere contributi di persone che parlano con cognizione di causa, io non ne ho e non posso giudicare.
Ciò che invece non verrà tollerato è un tono come quello che abbiamo potuto leggere, soprattutto dopo che si era richiamato per molto meno.
Ora, vista la lunghezza del post, non possiamo nemmeno credere che fosse tanta fatica in più renderlo con una forma più consona.
;)

mauriz83
06-07-2005, 19:04
chiedo scusa per i toni.Non si ripeterà,sono stato preso dalla mano.
Se ho offeso qualcuno chiedo scusa,non ero intenzionato a farlo,esprimevo un parere pur essendo un po colorito.

plut0nz
06-07-2005, 19:10
Per non parlare di odontoiatria dove per entrare devi pagare milioni,la mia ragazza (una cervellona,tutti 30 a biologia cellulare molecolare + borsa di studio vinta per uno stage in canada con un professore di Harvard e rifiutata perchè doveva stare un mese in camera con un ragazzo :rolleyes: )sta impazzendo perchè non riesce a entrare ad odontoiatria e nemmeno a medicina perchè i posti sono pochissimi e i raccomandati sono tanti...



ecco le solite esagerazioni...io ho provato sia a medicina che odontoiatria e sono entrato in entrambi al primo colpo..(6 a odontoiatria..ne entravano 21...presentati 300...e non sono di certo raccomandato) ...certo ho dovuto studiare ..ma dire che è impossibile e che ci sono SOLO raccomandati è una stramega cazzata detta da chi non è entrato.. ;)
se la tua ragazza è una cervellona e non è entrata NEMMENO a medicina (dove ci sono di solito 200 e oltre posti..quindi moooooooooolto + facile di odontoiatria)..beh..mi sa che deve cambiare libri dove studiare :)

il bello è vedere la gente quando attaccano i quadri venire a dirti TI PREGO NON SCEGLIERE ODONTOIATRIAAAAAA VOGLIO ENTRARE IOOOOOOO :D :D :D :D :D ...addirittura una ragazza mi fa " ti prego faccio tutto quello che vuoi..tanto sei entrato in entrambe le facoltà " :oink: :oink: :oink: ed era anche una figaz

io ho una amica che è dentista..è onestissima..guadagna tanto ma si spacca letteralmente il culo...infatti è vero che ci sono dentisti e dentisti..ne conosco un paio che sono LADRISSIMI che fanno lavorare i neo laureandi che devono imparare e li pagano su 300 euro di lavoro 15 euro..
questi sono i peggiori stronzoni :mad: :mad:

ClauDeus
06-07-2005, 19:32
ma della stessa persona o di due diverse ?

:O





:D :D :oink:

naitsirhC
07-07-2005, 14:43
Mai come ora rimpiango che su sto forum non possa insultare una determinata categoria di persone :D

Saluti.

Un mio amico, al quale era stato devitalizzato un dente, gli avevan detto che doveva mettere una capsula. Il preventivo risultava di 450 euro per quella con rivestimento interno in oro (almeno così mi ha detto). Al dentista ha risposto che ci pensava e invece ha fatto passare un anno. L'ho rivisto tre settimane fa ed era incazzato come una iena perchè il dentista (il quale non si ricordava di avergli fatto il preventivo su un fogliettino di carta intestata senza tenersi una copia) gli ha detto che la spesa era sui 630-650 euro. Mi ha riferito che quando gli ha chiesto come mai in un anno i prezzi erano saliti così tanto, il dentista ha risposto che era a causa del prezzo dell'oro!!!! :muro: :mbe: :confused:
Il contenuto in oro della capsula non supera i 3 grammi. :doh: :mad:
Adesso si sta informando su dove andare in Croazia.

naitsirhC
07-07-2005, 14:48
...

Scusate lo sfogo,ma dare addosso ai dentisti mi sembra troppo generico.Ci sono dentisti e dentisti. :mad:

Aprite gli occhi!!!

Hai ragione.
Però, se tanti si lamentano, non pensare che lo facciano per sputtanare la categoria, ma perchè c'è un malessere di fondo sempre maggiore.

SaettaC
07-07-2005, 15:05
ehm come fa a recidere il nervo trigemino intero?? :D :D :D dovrebbe bucargli la testa e arrivare al cavo del Meckel...si chiama trigemino apposta! si divide in 3 rami! mandibolare,mascellare,oftalmico :ciapet:

Qui concordo...


al max può recidere qualche nervo alveolare del mandibolare o qualche ramo terminale del mascellare (difficilissimo).. non esageriamo.. :mc:
i dentisti hanno sì responsabilità..ma mai come i medici veri

Qui no. A parte il fatto che il danno al nervo alveolare inferiore è piuttosto facile, se non ci si limita a curare le carie (estrazione, impianto, prelievo di osso dalla mandibola, apicectomia, estrazione di cisti,... devo continuare?).

Inoltre non ci sono mica solo questi di rischi.
Consideriamo un dentista che si limiti a: carie, pulizie, estrazioni, protesi mobile. Quindi un dentista base base. Piccolo elenco dei danni che può causare:
- Shock ipertensivo (uso di anestetico con vasocostrittore in paziente iperteso)
- Endocardite batterica (mancata profilassi in pz portatore di protesi valvolari)
- Shock anafilattico (che può portare a morte, ricordo)
- Comunicazione oro-antrale (danno al seno mascellare, sinusite,...)
- Infezioni ossee anche gravi a mandibola e mascella (mancato rispetto parametri igienici, manovre errate,...)
- Emorragie, anche letali (lesione del plesso venoso linguale, lesione di arteria palatina,... per manovre errate di estrazione in pz con anatomia atipica)
- Dolori all'articolazione temporo-mandibolare (quella dalla mandibola), con conseguenti dolori e rumori nella masticazione, o impossibilità ad aprire la bocca oltre ad un tot.

Non vado avanti. Il problema è che per ognuna di queste cose il paziente può, anche giustamente, se vogliamo, ricorrere all'avvocato, e denunciare il dentista.

Quando si va dal dentista, e si pagano 100 euro, una parte sono materiali (percentuale variabile dal 2% al 33%) una congrua parte se ne va in tasse, una parte serve a pagare l'assistente, una la segretaria, una il mutuo che il dentista ha acceso per comprare (o affittare) i macchinari.

Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)?
No.

Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra.

Il dentista ricco, ve lo assicuro, è quello che ha lo studio ereditato dal padre dentista che, fino a circa 20 anni fa, guadagnava tantissimo.


Chiaramente, poi, il dentista è dentista, ossia un:
1) MEDICO
2) CHIRURGO
Specializzato sui denti. E' chiaro che non può prendere lo stipendio di un operaio, dato che ha fatto almeno 5 anni di università in più, ed ha (come detto sopra) ben più responsabilità.


Sembrerà un parere di parte il mio... ma la prospettiva di non riuscire a trovare impiego, perchè non ho i soldi per immettermi nel mercato, nè i soldi per restarci, non è bella... ;)

Ciao a tutti, e scusate la lunghezza del post! :)


ps. un dentista che insegna da noi non va in giro in ferrari... va in giro con i mezzi pubblici, ed ha a casa la sua station wagon familiare... come la media dei non laureati...

pps. e chiedetevi come mai costi così tanto, ad esempio, un impianto... sapete quanto il dentista paga la vite che vi mette in bocca? 600-700 euro.

Northern Antarctica
07-07-2005, 15:15
Quando si va dal dentista, e si pagano 100 euro, una parte sono materiali (percentuale variabile dal 2% al 33%) una congrua parte se ne va in tasse, una parte serve a pagare l'assistente, una la segretaria, una il mutuo che il dentista ha acceso per comprare (o affittare) i macchinari.

Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)?
No.

Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra.



Io oltre che a "pensarlo" ho cercato di quantificarlo con dei numeri, qualche post prima. Se ti va dagli uno sguardo e - sempre se ti va - correggi gli eventuali errori. Non credo però che si arrivi a 1200 Euro/mese, paga di molti ingegneri che in quanto a professionalità e responsabilità non sono da meno dei dentisti.

SaettaC
07-07-2005, 15:26
Io oltre che a "pensarlo" ho cercato di quantificarlo con dei numeri, qualche post prima. Se ti va dagli uno sguardo e - sempre se ti va - correggi gli eventuali errori. Non credo però che si arrivi a 1200 Euro/mese, paga di molti ingegneri che in quanto a professionalità e responsabilità non sono da meno dei dentisti.

Ciao.
Ho letto il tuo intervento. Ma non correggerò il mio, dato che ho letto (purtroppo non posso postarlo, dato che il giornale non era mio), un articolo che mostrava tutte le spese medie di uno studio dentistico. Risultato?

70 euro l'ora. Di sole spese.

Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.

Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...

Freeride
07-07-2005, 15:30
Qui concordo...
(era: "impossibile toccare il trigemino"!)


http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_1.asp

Introduzione
Il danno neurologico ricopre un ruolo affatto particolare nella casistica di odontoiatria legale per la sua peculiarità: è la lesione più frequente in chirurgia orale e in implantologia; si presenta spesso come inemendabile e inescusabile rappresentando un sinonimo di diritto al risarcimento nella maggioranza dei casi.
Nella casistica medico-legale i danni al nervo alveolare inferiore della branca mandibolare del trigemino rappresentano la quasi totalità dei casi imputabili a chirurgia orale per l’estrazione di denti del giudizio e implantologia.
[...]

...ora capisco perchè il mio dentista dopo aver visto la panoramica si è rifiutato di estrarmi un dente del giudizio e mi ha consigliato di andare in ospedale... già prende solo 40 euro per una estrazione se poi li devo pure fare causa non ne esce più!!!
ps: alla mutua ho speso 36 euro tra ticket per prima visita e ticket per intervento di estrazione! :rolleyes:

fransys
07-07-2005, 15:33
il dentista un medico chirurgo?


...una volta, ora non piu'!!!

esiste la facolta' di Odontoiatria ora.

SaettaC
07-07-2005, 15:42
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_1.asp

Introduzione
Il danno neurologico ricopre un ruolo affatto particolare nella casistica di odontoiatria legale per la sua peculiarità: è la lesione più frequente in chirurgia orale e in implantologia; si presenta spesso come inemendabile e inescusabile rappresentando un sinonimo di diritto al risarcimento nella maggioranza dei casi.
Nella casistica medico-legale i danni al nervo alveolare inferiore della branca mandibolare del trigemino rappresentano la quasi totalità dei casi imputabili a chirurgia orale per l’estrazione di denti del giudizio e implantologia.
[...]

...ora capisco perchè il mio dentista dopo aver visto la panoramica si è rifiutato di estrarmi un dente del giudizio e mi ha consigliato di andare in ospedale... già prende solo 40 euro per una estrazione se poi li devo pure fare causa non ne esce più!!!
ps: alla mutua ho speso 36 euro tra ticket per prima visita e ticket per intervento di estrazione! :rolleyes:

E infatti... causare un danno all'alveolare inferiore è piuttosto facile, e non vale il rischio. Perchè rischiare di perdere un pz e subire una causa (anche milionaria), per togliere un dente rischioso? E' chiaro che si manda all'ospedale... Lì sono anche più esperti in estrazioni complesse...



il dentista un medico chirurgo?
...una volta, ora non piu'!!!
esiste la facolta' di Odontoiatria ora.

E allora cosa sarebbe? :rolleyes: Fruttivendolo?
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra.
A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni... :D
D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci!

Freeride
07-07-2005, 15:44
Ammazza :eek: Guadagnano di più dei dentisti :D
E considera che sono prezzi di 4 anni fa ancora in base lira, certo che se per cambiare la valvola/detentore di un radiatore (materiale richiesto: giratubi + stoppa + ricambio!) il listino approvato dalla confcommercio e dalle associazioni di categoria è 175,60 euro capite bene l'entità delle spese che deve avere dietro il "povero" idraulico! :D

zerothehero
07-07-2005, 15:47
incredibile..oltre al fatto che molti dentisti non ti fanno neanche l'iva evadendo alla grande ti sparano cifre sui 300-400 euro per una banale pulizia dei denti.. :fagiano: per me potrebbero pure fallire.. :mad:

SaettaC
07-07-2005, 15:49
incredibile..oltre al fatto che molti dentisti non ti fanno neanche l'iva evadendo alla grande ti sparano cifre sui 300-400 euro per una banale pulizia dei denti.. :fagiano: per me potrebbero pure fallire.. :mad:
Qui sta il punto... il cliente DEVE FUGGIRE da un dentista che spara queste cifre per una pulizia (che dovrebbe stare attorno ai 100 euro).
Però non è giusto demonizzare una categoria per qualche persona, quando c'è gente che fa pagare la pulizia 70 euro, o meno...

fransys
07-07-2005, 15:54
E allora cosa sarebbe? :rolleyes: Fruttivendolo?
Guarda che usciti dalla facoltà di MEDICINA corso di laurea odontoiatria (non esiste la FACOLTA' di odontoiatria), uno è MEDICO chirurgo odontoiatra.
A meno che mi abbiano preso in giro per 4 anni... :D
D'altra parte l'odontoiatra è più chirurgo che medico: le cose solitamente le sistema con le mani, mica con i farmaci![/QUOTE]


Allora nella facolta' di Medicina e Chirurgia esiste il CdL in Odontoiatria, non mi venire a dire che con la Laurea in Odontoiatria puoi fare l'esame di stato per la professione di Medico Chirugo, la puoi fare per la professione di Odontoiatra.

byez!

Freeride
07-07-2005, 15:56
Ciao.
70 euro l'ora. Di sole spese.
Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.
Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...
Certo, aggiungiamo il tutto al sistema di riscossione fiscale per le libere professioni basato su previsioni/stime e non sul reale guadagno temporale e attuato con pagamenti a scadenza fissa basati su anticipi, si fa in fretta ad imbattersi in un periodo di magra e andare subito in negativo.

Northern Antarctica
07-07-2005, 16:09
Ciao.
Ho letto il tuo intervento. Ma non correggerò il mio, dato che ho letto (purtroppo non posso postarlo, dato che il giornale non era mio), un articolo che mostrava tutte le spese medie di uno studio dentistico. Risultato?

70 euro l'ora. Di sole spese.

Un pz salta un appuntamento? Danno di 70 euro.

Ah, un'altra cosa. A parte che non credo un ingegnere guadagni solo 1200 euro al mese. Ma anche ammettendolo...
NON sono 1200 euro al mese!! Infatti devi aggiungerci a quella cifra: tredicesima, quattordicesima, TFR, CONTRIBUTI (quasi pari allo stipendio).
Vedi come i 1200 euro costano alla ditta 2500 euro almeno. E quindi vedi già come si assottiglia di molto il divario...

No, non volevo dire di modificare il tuo! Ti pare? :D Era sul MIO che mi aspettavo delle correzioni!!! :)

SaettaC
07-07-2005, 16:19
Allora nella facolta' di Medicina e Chirurgia esiste il CdL in Odontoiatria, non mi venire a dire che con la Laurea in Odontoiatria puoi fare l'esame di stato per la professione di Medico Chirugo, la puoi fare per la professione di Odontoiatra.


Non ho mai detto che l'odontiatra può fare il medico chirurgo (nel senso operare, chessò, il torace, o l'addome).
L'odontoiatra è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria, e che, quindi, opera SOLO in questo campo ristretto.
Così come un chirurgo maxillo-facciale non opera al cuore, o un chirurgo toracico non opera alla gamba.
Ma sono comunque TUTTI medici chirurghi.

Spero di essermi spiegato... :)

Ciao!

fransys
07-07-2005, 16:30
ciao,

e' una questione di termini. Ai sensi della legge n.409 del 24 luglio 1985 e' stato istituito presso ogni Ordine dei medici-chirurghi é istituito un separato Albo professionale per la iscrizione di coloro che sono in possesso della laurea in odontoiatria e protesi dentaria e dell'abilitazione all'esercizio professionale conseguita a seguito di superamento di apposito esame di Stato.
L'Ordine provinciale dei medici-chirurghi e la Federazione nazionale dei medici-chirurghi hanno assunto rispettivamente la denominazione di "Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri" e di "Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri".

comunque direi di stoppare qui con questa diatriba un po' sterile,

ciao (ps non hai fatto male a scegliere Odontoiatria) :)

SaettaC
07-07-2005, 16:33
ciao,

e' una questione di termini. Ai sensi della legge n.409 del 24 luglio 1985 e' stato istituito presso ogni Ordine dei medici-chirurghi é istituito un separato Albo professionale per la iscrizione di coloro che sono in possesso della laurea in odontoiatria e protesi dentaria e dell'abilitazione all'esercizio professionale conseguita a seguito di superamento di apposito esame di Stato.
L'Ordine provinciale dei medici-chirurghi e la Federazione nazionale dei medici-chirurghi hanno assunto rispettivamente la denominazione di "Ordine provinciale dei medici-chirurghi e degli odontoiatri" e di "Federazione nazionale degli ordini dei medici-chirurghi e degli odontoiatri".

comunque direi di stoppare qui con questa diatriba un po' sterile,

ciao (ps non hai fatto male a scegliere Odontoiatria) :)

Concordo! Ciao anche a te!! :)

Dona*
07-07-2005, 16:40
Io ultimamente uso il servizio pubblico e sono soddisfatto ;)

Bye bye dentisti :Prrr:

si pero' il servizio ti passa gratis solo le cure, non protesi ecc ecc :(

plut0nz
07-07-2005, 19:52
Non ho mai detto che l'odontiatra può fare il medico chirurgo (nel senso operare, chessò, il torace, o l'addome).
L'odontoiatra è un medico chirurgo, specializzato in odontoiatria, e che, quindi, opera SOLO in questo campo ristretto.
Così come un chirurgo maxillo-facciale non opera al cuore, o un chirurgo toracico non opera alla gamba.
Ma sono comunque TUTTI medici chirurghi.

Spero di essermi spiegato... :)

Ciao!


nono aspetta...

PRIMA era così..quando un medico chirurgo si specializzava in odontoiatria..
adesso il cdl di medicina e chirurgia (6 anni) si completa dopo con le varie specializzazioni (dai 3 ai 5 anni)..

il cdl di odontoiatria è di 5 anni..STOP..la stragrande maggioranza va a lavorare... un ODONTOIATRA attuale NON è medico infatti sulle targhe ci sono dentisti che scrivono MEDICO-CHIRURGO se si laureati nella vecchia maniera altri (laureati dopo il cambio) scrivono ODONTOIATRA..

la differenza è ENORME..è completamente diversa...una mia cara amica fa odontoiatria e paragoniamo sempre gli esami...l'esame di anatomia di medicina è il MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOLTO + lungo (ok..studiano sempre gli apparati principali ma non con lo stesso approfondimento)

poi mancano esami delle altre parti del corpo (ovviamente non serve a un caxxo)...mentre la profondità dello studio della testa (nervi, plessi sanguigni muscoli ecc..) è la stessa anche in medicina dato che usciranno persone che poi dovranno fare specializzazioni per la testa..

per non parlare poi degli esami tipo urologia, ginecologia che sono molto + brevi ecc.. (le specialità..)

un dentista del passato è un VERO medico essendosi laureato in medicina che rispetto all'odontoiatria attuale è MOLTO + generale ma lo stesso approfondita (ad esempio anche noi studiamo i denti anche se non ci serviranno MAI...ovvio voi studiate i materiali ecc..noi no x fortuna :Prrr: )

questo sicuramente ha facilitato la possibilità di diventare subito un dentista ma ha diminuito di parecchio la conoscenza medica dell'intero corpo..lo so che non vi serve a nulla xò...

infatti spesso i dentisti che ho conosciuto SPECIFICANO sempre il fatto che loro sono medici e non odontoiatri (che vengono spesso considerati dei tecnici dei denti e non medici...come è giusto che sia alla fine..)

il fatto che hanno spese enormi è vero...però è altrettanto vero che molti ne approfittano alla grande.. :cry:

IpseDixit
07-07-2005, 20:41
si pero' il servizio ti passa gratis solo le cure, non protesi ecc ecc :(

Però è già qualcosa

naitsirhC
08-07-2005, 09:39
http://www.amicidibrugg.it/rivista/200302/art6_6.asp

Non sempre al costo del dentista purtroppo corrisponde un'adeguata preparazione.

maxsanty
08-07-2005, 16:42
Credete avanzi molto in tasca al dentista (quello onesto, che ti fa la fattura)?
No.


Caspita, ma sembra che muoiano di fame dal tuo discorso, invece perpiacere non mi sembra proprio. Non penso che un dentista onesto muoia di fame, sicuramente stà bene ha la sua casa si rompe il culo come fanno tutti, ha i suoi rischi come hanno tutti (ne di più ne di meno cazzo), ma perpiacere non mi dire che muore di fame. Un operaio in affitto di famiglia povera probabilmente se la passa decisamente peggio.


Sapete perchè? Perchè tutti pensano che il dentista guadagni tantissimo. E tutti ci mangiano sopra.


Chi è che ci mangia sopra, il povero cristo che ha male i denti? Non capisco questo discorso!


Il dentista ricco, ve lo assicuro, è quello che ha lo studio ereditato dal padre dentista che, fino a circa 20 anni fa, guadagnava tantissimo.


Questa è una benemerita CAZ...TA, scusa ma non è assolutamente vero. Quelli che guadagnano di più sono gli SQUALI, e vale per tutti i campi non solo i dentisti.



Bye
m.

TkMatt
08-07-2005, 23:25
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2005/07_Luglio/06/dentisti.shtml

:rolleyes:

sono dei professionisti che giustamente si fanno molto pagare












































:doh: tutti in galera, insieme a notai, banchieri e assicuratori!