PDA

View Full Version : MvAgusta F4... Gioie e Dolori!


Hiaggy
04-07-2005, 22:27
Sono proprietario di una F4 S 1+1 del 2001, una moto che in questi quattro anni mi ha fatto provare sensazioni stupende su strada e sopratutto in pista ma che in quanto ad affidabilità lascia un po' a desiderare...

In quattro anni ho percorso 29000Km e sono andato in pista ad Adria un paio di volte, non ho una guida estrema ma certo la mia F4 non la uso per fare turismo...

La mia odissea comincia dopo l'ordine della mia Mv, che sembrava dovesse arrivare dopo al massimo due mesi dall'ordine :mbe: in realtà prima di poterla finalmente ammirare sono passati oltre SEI interminabili mesi... :fagiano:

...appena arrivata la moto, dopo soli 200km il freno posteriore comincia a funzionare sempre meno fino a non funzionare per niente :( vado dal venditore che mi fa notare che il problema è sicuramente l'elevata temperatura vicino all'impianto frenante e relativa boccetta d'olio, e che solo spurgando l'olio posso ottenere qualke risultato ma per breve tempo, infatti dopo aver percorso circa altri 200km il freno è da spurgare di nuovo, e cosi via... Proviamo a spostare la boccetta per mantenere l'olio a una temperatura meno elevata, ma niente da fare. In garanzia mi faccio sostituire alcune parti dell'impianto e ancora niente.. Alla fine mi sono deciso di lasciar perdere tanto il freno posteriore io proprio non lo uso :doh:

Dopo qualke tempo e tante pieghe arriva aimè lo scivolone, nulla di grave se non fosse per qualke striscio alla carena (successivamente riverniciata e come nuova) e la leva del freno che mi si spezza a metà... Vado dal mio caro venditore che mi dice che per sostituire la leva devo ordinare l'intero impianto frenante dischi anteriore pinze ecc. Al momento stramazzo al suolo e non mi rialzo più! Scherzi a parte, risolvo il problema saldando per bene le due parti della leva che per fortuna avevo portato a casa! :ciapet:

Di strada con i miei amici ne macino tanta sopratutto i primi tempi, ma comunque non manco mai un tagliando anzi spacco sempre il km nel portarla a revisionare. Ed è proprio a una di queste revisioni che il mio meccanico di fiducia si accorge che i cuscinetti della ruota anteriore sono da sostituire (notare che non avrò avuto più di 13000km) e inoltre se avessi continuato a marciare con i cuscinetti in quelle condizioni avrei rischiato il blocco della ruota anteriore!!!!!!! Roba da matti :ncomment:

Ma le disavventure non finisco qui... dopo neanke due anni che scorrazzo con la mia F4, un bel giorno sono fermo ad un semaforo quando d'un colpo BOOM si pianta la moto, che sarà mai ???... Partita la prima frizione! Le incazzature sono già tante ma a metterci la ciliegina sulla torta sono i tempi di consegna di questa benedetta frizione... Quasi TRE mesi!!! Rovinata l'intera stagione! Ormai esasperato e quasi convinto a passare a un'altra moto, è solo la passione per MvAgusta e la bellezza incomparabile di questa moto che decido di tenerla per un'altra stagione. :rolleyes:

Inizia finalmente la terza stagione sulla mia F4, la primavera è alle porte, la temperatura è un po' freschina ma quando vedo sfrecciare moto Nipponiche fuori di casa la tentazione è forte, indosso la tuta, allaccio il casco e... La moto non parte ... che sarà stavolta? Niente di chè cè solo da sostituire la batteria completamente andata! E pensare che nel periodo invernale io la scollego completamente...

Il terzo anno (2004) trascorre bene (batteria apparte), arrivano le prime soddisfazioni in pista ad Adria dove la F4 dal meglio di se, la ciclistica in pista e paurosa, le curve si disegnano, il freno anteriore è potente, l'avantreno della moto trasmette una sicurezza incredibile, la musica delle quattro canne mozze è da formula uno, ineguagliabile! L' F4 in pista è nel suo habitat naturale, e a cavalcare un gioiello del genere non si passa certo insosservati! :cool:
Anche in strada l' Mv diverte sopratutto nel misto veloce dove la moto lavora ad alti regimi e sfrutta la sua ciclistica, qualche problema invece nei tornanti a gomito dove a malapena si riesce a farli. (In particolare consiglio molta attenzione sul passo dello Stelvio a tutti i possesori di un'F4, è da suicidio!)

Arriviamo cosi a quest'anno il 2005 :incazzed:
Come ogni anno tagliando di inizio stagione, carico la ragazza a bordo e via per un bel giretto al lago, siamo a circa 300 km da casa quando BOOM parte la seconda frizione in neanche quattro anni! Basta non ne posso più... Decido comunque di arrivare a settembre prima di cambiare la mia F4, non l'avessi mai pensato!
Appena sostituita la frizione, giretto di neanke 100Km, e mi ritrovo fermo con la moto sul ciglio della strada con l'F4 che emette un casino pauroso. Via diretto dal mio meccanico (dove ormai sono di casa!) e dulcis in fundo mi diagnostica che o ho SBIELLATO oppure mi è partita la CATENA DI DISTRIBUZIONE! (Ancora non lo so di preciso perchè non l'ha visionata). :muro:

Cha dire... L' F4 è una moto da favola, ma dopo tante dissavventure (e non sono di certo l'unico ad averne passate di tutti i colori con un'F4) ho proprio deciso di dire BASTA! Non è possibile che una moto da oltre 16000€ abbia tutte queste disgazie, ed è proprio una delusione dover ammettere che forse è meglio passare ad una Giapponese! :mad:

Spero che con questo mio post di non essere stato troppo critico, ma è solo in base a esperienze personali che ho deciso di aprire questa discussione anke per sentire eventuali altre esperienze a riguardo... Ciao :mad:

Harvester
04-07-2005, 22:45
mi spiace..............posso capire la senzazione di rottura pallorum. come tutte le moto semi-artigianali le mv sono delicate e soggette a problemi vari (specialmente di assemblaggio). incredibile la storia dei freni, pazzesca

Athlon
04-07-2005, 23:19
Quelle che oggigiorno sono vendute come moto da strada sono in realta' moto da PISTA , e come tali non sono in grado di fare piu' di 300-400 Km senza avere problemi.

Questo non riguarda solo la MV ma anche le giapponesi (vedi qui sul forum il caso del CBR che ha sbiellato , o il caso del telaio spezzato o il recente richiamo del kawa 10 per difetti al cerchione anteriore )

Purtroppo al giorno d'oggi vengono considerate come moto entry level moto come ad esempio la Hornet , moto che in realta' sono gia' fin troppo performati per un utilizzo stradale.

Quello che ti e' successo con la MV succede piu' o meno a tutte le moto tirate , se un motore ha piu' di 90 CV/litro e' difficile che possa resistere piu' di qualche stagione.


Un altra categoria che a breve fara' le sue vittime e' la recente moda delle supermotard ...
i fighetti sono convinti di aver comperato una moto figa ed alla moda ... in realta' non si rendono conto di aver portato a casa un mostro mangiasoldi che ad esempio richiede il cambio olio ogni 500 Km ed il cambio pistone ogni 32 ore di funzionamento. (ad esempio l' honda CRF viene addirittura venduto con incluso nel prezzo il secondo pistone)



A mio parere se si vuole una moto che non dia problemi bisogna prendere qualcosa che e' stato progettato almeno 10 anni fa e che poi non e' piu' stato toccato.

Senza contare che a mio parere per una moto NUOVA non si dovrebbe spendere piu' di 2000 euro per ogni anno di utilizzo previsto... oltre questa cifra si sta comperando un mezzo che e' inutilizzabile in strada.




P.S. per quanto riguarda il tuo freno posteriore probabilmente non e' stata montata la piastrina isolante da accoppiare alle pastiglie sinterizzate (che conducono il calore molto di piu' delle tradizionali)

Athlon
04-07-2005, 23:30
P.P.S. ri dimenticavo .. la situazione dei ricambi dovrebbe migliorare perche' le tutto sommato buone vendite della Raptor hanno portato un po' di soldi neolle casse del gruppo Cagiva-MV , con questi soldi e' possibile pagare gli arretrati ai fornitori e fare in modo che questi ricomioncino a consegare i pezzi di ricambio (se noti i 3 mesi che hai aspettato la frizione e' proprio il tipico "pagamento a 90 giorni che si usa nelle forniture ... in pratica il produttore della tua frizione ha prima voluto essere pagato per gli ordini precedenti e solo dopo ha consegnato dell' altra merce)


inoltre gran parte dei pezzi del gruppo MV e' prodotto in italia , quindi puoi andare direttamente di aftermarket avendo in realta' un pezzo originale al 100%



P.P.P.S se non vuoi avere problemi di affidabilita' ti consiglio un Transalp delle annate comprese tra il 92 ed il 96 , come seconda scelta un 97-99 ... diffida del Transalp 650 presentato nel 2000 perche' ogni tanto ha il brutto difetto di spaccare gli ingranaggi del cambio (errata progettazione + materiale scadente)


la MV smetti di assicurarla e la dedichi all' uso per cui e' nata ... PISTA AL 100%


Saluti Athlon e Transalp 1998 "Night Train" con all' attivo
92000 Km
4 elefantentreffen
2 continenti
8 nazioni
3 apparizioni su riviste specializzate durante manifestazioni di enduro
frizione cambiata agli 80000 piu' per sfizio che per necessita'


rimaso a piedi solo una volta (nel cortile di casa) perche'
ho ingolfato la moto ed ho dovuto smontare le candele e pulirle
per porte ripartire con quasi 1 ora di ritardo.

Milosevik
04-07-2005, 23:49
P.P.S. ri dimenticavo .. la situazione dei ricambi dovrebbe migliorare perche' le tutto sommato buone vendite della Raptor hanno portato un po' di soldi neolle casse del gruppo Cagiva-MV , con questi soldi e' possibile pagare gli arretrati ai fornitori e fare in modo che questi ricomioncino a consegare i pezzi di ricambio



Mhhh credo proprio che se la MV sta rimettendosi in piedi sia per i bei soldoni della Proton , di Raptor io ne vedo molto poche in giro.

Ciao

Harvester
04-07-2005, 23:53
se non vuoi avere problemi di affidabilita' ti consiglio di accattarti il mio Ciao Piaggio, anno 1968, giallo. mai un problema, funzionante al 100%, numero km percorsi.........inimmaginabile, monoposto :O:D

Milosevik
05-07-2005, 00:01
se non vuoi avere problemi di affidabilita' ti consiglio di accattarti il mio Ciao Piaggio, anno 1968, giallo. mai un problema, funzionante al 100%, numero km percorsi.........inimmaginabile, monoposto :O:D

:asd:

Si ma di la verità , ci sei andato poco :D , il bravo l'ho tenuto suppergiù un anno , e non so le volte che sono rimasto a piedi , sopratutto per la pioggia , un pò d'acqua alla candela e track :muro:

CYRANO
05-07-2005, 00:29
A mio parere se si vuole una moto che non dia problemi bisogna prendere qualcosa che e' stato progettato almeno 10 anni fa e che poi non e' piu' stato toccato.



Come il Dr 350 della mia motardina :D :D



Ciaozzz

Harvester
05-07-2005, 06:24
:asd:

Si ma di la verità , ci sei andato poco :D , il bravo l'ho tenuto suppergiù un anno , e non so le volte che sono rimasto a piedi , sopratutto per la pioggia , un pò d'acqua alla candela e track :muro:

usato regolarmente per 36 anni :O ;)

Alessandro Bordin
05-07-2005, 07:50
Come il Dr 350 della mia motardina :D :D



Ciaozzz

OT
Hai la Beta? :eek:

serbring
05-07-2005, 12:33
......

Saluti Athlon e Transalp 1998 "Night Train" con all' attivo
92000 Km
4 elefantentreffen
2 continenti
8 nazioni
3 apparizioni su riviste specializzate durante manifestazioni di enduro
frizione cambiata agli 80000 piu' per sfizio che per necessita'


rimaso a piedi solo una volta (nel cortile di casa) perche'
ho ingolfato la moto ed ho dovuto smontare le candele e pulirle
per porte ripartire con quasi 1 ora di ritardo.

:eek: :eek: ne fai di km...

wolfnyght
05-07-2005, 13:02
anche se magari vado fuori ot parlando di un 2 tempi anzi di 2t
una moto nata praticamente per la pista ha come contropartita una manutenzione certosina
ti racconto solo le mie vicissitudini di quando andavo in moto(un pazzo furioso lo ammetto ero!ma ero molto giovane)
cr250 anno 90 e cr anno 91
la prima ipersbiellata(comprata con il motore nuovo)dopo solo 25 ore d'utilizzo
la seconda motore nuvo la prima uscita maxivolo con risultato forcelle piegate telaio snervato e storto cerchio insomma danni per glom 9 milions di vecchie lire ,la moto i miei la pagaron circa 6milion(aveva un'anno di vita quella del 91)
bene questo di moto da competizione
avevo 16 17 anni ed avevo anche la 125 stradale,una vecchia af1 proget 108 stradale telaio praticamente uguale alla af1 futura tranne che come aggiunta aveva una culla sotto ai 2 travi principali
montato il motore previa piccole modifiche(vedi telaietto ausiliario)della cr da cros 250 sulla 125
modificato i travasi tramite abbassamento della testata ed inspessorimento della base del cilindro per aver un'erogazione della potenza + stradale scarico artigianale forcelle paioli da competizione regolabili cerchi marchesini in magnesio michelin da competizione intagliate a mano(3 solchi in mezzo e via)
freni a disco maggiorati ammortizzatore bitubo posteriore(aveva già il monobraccio posteriormente.....)
insomma le "solite" modifiche che tutti i 16 17 enni facevano alle loro bimbe.... :D
morale 82kg X 60 e qualcosa cv......225 all'ora effettivi rapporti pignone corona medio lunghi
ed in quinta quando aprivi faceva ancora spavento appena il motore entrava in coppia eheheheh
bene affidabilità:
800 1000 km via pistone pistone nuovo e rettifica cilindro
dopo 2 cambi pistone
via pistone cilindro
dopo un'altro paio di cambi pistone
via pistone cilindro biella cuscinetti vari frizione e revisione cambio
perchè?
avevo nient'altro che una moto da pista con pregi e difetti
pregi nella tenuta mostruosa nelle curve e + maneggevole di un 50replica per via del peso 225 all'ora subito o quasi si andava a romper le scatole alle rgv250(non gamma)ed alle 400 4 tempi :D le enduro stradali non facevan testo ehehehe
note negative
manutenzione pazzesca con costi assurdi
poi un giorno alle 5 del mattino 170 all'ora "credo",moto sparsa nel raggio di oltre 200metri ed io senza + praticamente la pelle sul c@lo........tuta dainese flame racing strappata io tutto slogato
da allora stop con le moto ma questa è un'altra storia.
una moto come la tua devi vederla quasi come unamoto da cros a 2t come manutenzione
devi vederla come una mangia pista ma anche haimè come una mangiasoldi paurosa.
logicamente un motore serio una ciclistica seria metton tutto alla frusta!dai cuscinetti ai gommini delle pedane!e non è tanto per dire!
le soddisfazioni che dà in parte o totalmente ripagano simili sacrifici,pensa a quando gli altri si giravan a veder il tuo gioiellino in pista......... :D

PiErFrA
05-07-2005, 14:01
peccato davvero. reputo la f4 una delle più+ belle cose esistenti dal punto di vista estetico, e tecnologico. un gioiello e mai avrai pensato potesse dare simili problemi. potrebbe essere che s olo il tuo è uscito male? d'altronde sono prodotte a mano, in serie limitate.. la serie fallata...o forse è proprio così... una moto di quel tipo da gioie e dolori nello stesso modo.

CYRANO
05-07-2005, 16:19
OT
Hai la Beta? :eek:

si :D

la motard 4.0

;)



Ciaozzz

Alessandro Bordin
05-07-2005, 16:21
si :D

la motard 4.0

;)



Ciaozzz


Grande :yeah: Io, ops, Barbara (ma la uso io :D ) ha la versione tassellata. Figata :cool:

CYRANO
05-07-2005, 16:25
Grande :yeah: Io, ops, Barbara (ma la uso io :D ) ha la versione tassellata. Figata :cool:

la alps ! si.
la motard deriva da quella... han cambiato cerchioni , pneumatici e il disco davanti ( quello della mia e' enorme... a volte rischio di impennare dietro :D ).

moto divertente. davvero. l'altra settimana son andato al lago di tovel , dopo TN , in montagna ci si diverte un mondo , anche perche' e' leggera e maneggevole come una bici :D


Ciaozzz

Alessandro Bordin
05-07-2005, 16:27
la alps ! si.
la motard deriva da quella... han cambiato cerchioni , pneumatici e il disco davanti ( quello della mia e' enorme... a volte rischio di impennare dietro :D ).

moto divertente. davvero. l'altra settimana son andato al lago di tovel , dopo TN , in montagna ci si diverte un mondo , anche perche' e' leggera e maneggevole come una bici :D


Ciaozzz

E' davvero una bici ;)
Chiudo ot, altrimenti devo autosospendermi per spam :D sorry

Athlon
05-07-2005, 16:48
peccato davvero. reputo la f4 una delle più+ belle cose esistenti dal punto di vista estetico, e tecnologico. un gioiello e mai avrai pensato potesse dare simili problemi. potrebbe essere che s olo il tuo è uscito male? d'altronde sono prodotte a mano, in serie limitate.. la serie fallata...o forse è proprio così... una moto di quel tipo da gioie e dolori nello stesso modo.


Purtroppo gran parte del mercato moto e' pilotato da cose come "estetica" e "colpo di fulmine" questo premia le moto che appagano nell' immediato ma che poco dopo si traformano in vere e proprie torture.

Inoltre molte volte sull' altare dell' estetica si sacrifica l'affidabilita' facendo fare ai cavi percorsi eccessivamente tortuosi o limitando il raffreddamento di componenti vitali.

Il risultato e' che sul mercato ci sono molte moto che "impressionano" , "fanno battere il cuore" , "affascinano" ma che il piu' delle volte lasciano a piedi per delle cavolare e che rendono il viaggio una tortura per pilota ed ancor piu' per il passeggero.

L'errore di fondo e' che putroppo il "motociclista medio" per scegliere la moto non si basa su dati oggettivi ma solo su sensazioni e mode , oggigiorno se non hai almeno 100 CV tutti ti guardano come un pezzente , quando in realta' quei 100 CV non servono a null' altro che non a pagare un bollo piu' salato, anzi la ricerca della potenza a tutti i costi ha reso i motori delle sportive 600 compltamente vuoti ai bassi ed inusabili per andare in giro ad andature normali.

Athlon
05-07-2005, 16:49
:eek: :eek: ne fai di km...


considera che sono stato fermo 1 anno a causa militare e 6 mesi causa incidente (non avevo soldi per riparare la moto)

Harvester
05-07-2005, 16:51
Purtroppo gran parte del mercato moto e' pilotato da cose come "estetica" e "colpo di fulmine" questo premia le moto che appagano nell' immediato ma che poco dopo si traformano in vere e proprie torture.

Inoltre molte volte sull' altare dell' estetica si sacrifica l'affidabilita' facendo fare ai cavi percorsi eccessivamente tortuosi o limitando il raffreddamento di componenti vitali.

Il risultato e' che sul mercato ci sono molte moto che "impressionano" , "fanno battere il cuore" , "affascinano" ma che il piu' delle volte lasciano a piedi per delle cavolare e che rendono il viaggio una tortura per pilota ed ancor piu' per il passeggero.

L'errore di fondo e' che putroppo il "motociclista medio" per scegliere la moto non si basa su dati oggettivi ma solo su sensazioni e mode , oggigiorno se non hai almeno 100 CV tutti ti guardano come un pezzente , quando in realta' quei 100 CV non servono a null' altro che non a pagare un bollo piu' salato, anzi la ricerca della potenza a tutti i costi ha reso i motori delle sportive 600 compltamente vuoti ai bassi ed inusabili per andare in giro ad andature normali.


hai provato il kawa 636? ;)

david-1
05-07-2005, 17:07
:eek: :eek: ne fai di km...
Un mio conoscente ha un Burgman 650 del 09/2002 con 91500 Km :D :doh:

serbring
05-07-2005, 17:41
considera che sono stato fermo 1 anno a causa militare e 6 mesi causa incidente (non avevo soldi per riparare la moto)

pure.....

Un mio conoscente ha un Burgman 650 del 09/2002 con 91500 Km

anche peggio....


Comunque compliementi Athlon, per te la moto è una filosofia di vita....

Hiaggy
05-07-2005, 18:29
Mi fa piacere l'opinione di tanti biker...

...cmq nella lista degli ORRORI dimenticavo anche un cabio catena a 24000Km :doh: eheh

Qualcuno diceva che forse la mia è solo un' F4 "uscita male" , in realtà mi sono trovato con più possesori di F4... Ad uno si era strappata la pelle del sellino a 2000 km... Un'altro ha crepato un cerchio anteriore dopo sei mesi... e altri come me con problemi al freno posteriore e chi addirittura ha dovuto sostituire il radiatore di raffreddmento :fagiano:

Credo che ci siano solo due modi di utilizzare un' F4:

1) Giretto domenicale in piazza per fare il fighetto!
2) Soluzione più dispendiosa con uso esclusivo in pista!

Visto che mi ci sono voluti quattro anni per capire di non rientrare in nessuna delle due categorie :muro: ora ho deciso di venderla appena sistemata per bene (Ah se qualcuno è interessato :D eheh)
Ora stò valutando per una moto che mi consenta buoni chilometraggi (8000 - 9000 km all'anno) ma anke uscite sporadiche in pista, inoltre ho la tipa da scarrozzare occasionalmente... :vicini:
Comunque vorrei stare su una sportiva o un naked...
... il kava 636, bella moto veramente da tenere in considerazione! Anke se il mio pallino è sempre il 750cc CLASSE REGINA! :Perfido:

Athlon
05-07-2005, 19:30
hai provato il kawa 636? ;)


dici che sarebbe adatto ad andarci in giro 365 giorn all' anno , ad andare in giro con 3 bauli , ad andare in giro sui lastricati ed i tombini cittadini , ad andare in giro sullo sterratino per raggiungere la spiaggetta imboscata,
a farsi 900 Km in un unica tirata , ad andarci sia in strada che in fuoristrada ....


per spendere massimo 130 euro per cambiare ENTRAMBE le gomme,
per spendere massimo 12 euro per fare il CAMBIO OLIO
per spendere massimo 3 euro di bicomponente se per caso cadi a terra e rompi una carena
per spendere massimo 9 euro se rompi uno specchietto e devi cambiarlo...

energy+
05-07-2005, 20:23
Athlon 6 sempre esdagerato,il fatto che a te nn ionteressino le sportive nn vedo xchè tu le debba infangare,in questo senso nn ti fai x niente onore viste le conoscenze tecniche che hai! ;)

Cmq sia nn è vero che son tutte così,basta vedere sul motohw clan in quanti lamentano così spesso problemi,nessuno ap arte il march ma vabbè s'è preso il 2t è storia a sè....... Gli esempi di sbiellaggio cerchio e caduta del blocco beh fanno scalpore ma ricordiamoci che sono cmq episodi e sempre x produzioni spinte riuscite male,in fondo è l'unica moto mai sentita ad aver perso il blocco! ;)
L'unico problema vero è x il cerchio delle prime kawa ZX10R x 1 difetto di produzione,cioè 1 intera mandata di cerchi fallati e x il cbr che sbiella invece x l'errato montaggio come hai detto tu e questo è l'unico vero grande errore! ;)

Nn a tutti interessa fare i rizzi sulla ghiaia nè sulla sabbia,il TA nn è sempre 1 soluzione,i cv nn necessariamente son sempre troppi anche se ammetto che in sytrada siano sufficenti molti meno........

Le moto di oggi sono tecnicamente avanzatissime e molto tirate di conseguenza bisogna mettere in preventivo di poter beccare l'esemplare sfigato come quello dell'utente! Succede con le macchine in produzioni molto + grandi e con motori estremamente meno tirati xchè nn può succedere x le moto?

In questo caso cmq si evince che si siano sommati 2 fattori,1 moto sfigata,2 errori di progettazione!
La F4 è stupenda e dai contenuti spettacolari ma se fanno certi errori.......... :rolleyes:

dieg
05-07-2005, 21:44
dici che sarebbe adatto ad andarci in giro 365 giorn all' anno , ad andare in giro con 3 bauli , ad andare in giro sui lastricati ed i tombini cittadini , ad andare in giro sullo sterratino per raggiungere la spiaggetta imboscata,
a farsi 900 Km in un unica tirata , ad andarci sia in strada che in fuoristrada ....


per spendere massimo 130 euro per cambiare ENTRAMBE le gomme,
per spendere massimo 12 euro per fare il CAMBIO OLIO
per spendere massimo 3 euro di bicomponente se per caso cadi a terra e rompi una carena
per spendere massimo 9 euro se rompi uno specchietto e devi cambiarlo...
LOL :D si, ma non è che tutti usano la moto come te e/o hanno bisogno di una moto a 360°... :p

c'è chi la compra perchè gli piacciono le supersportive (con i loro pregi e difetti)..

cmq quando uno compra una moto di quel prezzo, per usarla e non per tenerla in esposizione, e poi scopre errori di progettazione come questi... un po' ti cadono a terra le OO ... :mbe: :muro: se è una moto da usare in pista, e poi il freno dietro non funziona...LOL :stordita: :muro: :D

Tiafx
05-07-2005, 21:52
dici che sarebbe adatto ad andarci in giro 365 giorn all' anno , ad andare in giro con 3 bauli , ad andare in giro sui lastricati ed i tombini cittadini , ad andare in giro sullo sterratino per raggiungere la spiaggetta imboscata,
a farsi 900 Km in un unica tirata , ad andarci sia in strada che in fuoristrada ....


per spendere massimo 130 euro per cambiare ENTRAMBE le gomme,
per spendere massimo 12 euro per fare il CAMBIO OLIO
per spendere massimo 3 euro di bicomponente se per caso cadi a terra e rompi una carena
per spendere massimo 9 euro se rompi uno specchietto e devi cambiarlo...

Forse non hai messo a fuoco un piccolo dettaglio, NON è nata per fare ste robe. Semplice e piuttosto lampante. E' una moto che per te non ha senso, come io piuttosto che andar in giro con un transalp mi faccio un Wrangler, che mi porta sulla spiaggia, sui tombini, e mi piace di più. Perchè? Perchè questo è il mio gusto, così come la transalp è il tuo. Un pò di elasticità mentale non ti farebbe male, ma nessuno è perfetto, e tu hai tanti altri pregi che certo fanno perdonare questa piccola carenza, basta solo ricordarselo... :)

andreasperelli
05-07-2005, 22:11
...
Ora stò valutando per una moto che mi consenta buoni chilometraggi (8000 - 9000 km all'anno) ma anke uscite sporadiche in pista, inoltre ho la tipa da scarrozzare occasionalmente... :vicini:
Comunque vorrei stare su una sportiva o un naked...
... il kava 636, bella moto veramente da tenere in considerazione! Anke se il mio pallino è sempre il 750cc CLASSE REGINA! :Perfido:

ehm ehm... ma l'hai vista la mia firma... ;)

Motozappa
05-07-2005, 22:28
Sono proprietario di una F4 S 1+1 del 2001, una moto che in questi quattro anni mi ha fatto provare sensazioni stupende su strada e sopratutto in pista ma che in quanto ad affidabilità lascia un po' a desiderare...

In quattro anni ho percorso 29000Km e sono andato in pista ad Adria un paio di volte, non ho una guida estrema ma certo la mia F4 non la uso per fare turismo...

La mia odissea comincia dopo l'ordine della mia Mv, che sembrava dovesse arrivare dopo al massimo due mesi dall'ordine :mbe: in realtà prima di poterla finalmente ammirare sono passati oltre SEI interminabili mesi... :fagiano:

...appena arrivata la moto, dopo soli 200km il freno posteriore comincia a funzionare sempre meno fino a non funzionare per niente :( vado dal venditore che mi fa notare che il problema è sicuramente l'elevata temperatura vicino all'impianto frenante e relativa boccetta d'olio, e che solo spurgando l'olio posso ottenere qualke risultato ma per breve tempo, infatti dopo aver percorso circa altri 200km il freno è da spurgare di nuovo, e cosi via... Proviamo a spostare la boccetta per mantenere l'olio a una temperatura meno elevata, ma niente da fare. In garanzia mi faccio sostituire alcune parti dell'impianto e ancora niente.. Alla fine mi sono deciso di lasciar perdere tanto il freno posteriore io proprio non lo uso :doh:

Dopo qualke tempo e tante pieghe arriva aimè lo scivolone, nulla di grave se non fosse per qualke striscio alla carena (successivamente riverniciata e come nuova) e la leva del freno che mi si spezza a metà... Vado dal mio caro venditore che mi dice che per sostituire la leva devo ordinare l'intero impianto frenante dischi anteriore pinze ecc. Al momento stramazzo al suolo e non mi rialzo più! Scherzi a parte, risolvo il problema saldando per bene le due parti della leva che per fortuna avevo portato a casa! :ciapet:

Di strada con i miei amici ne macino tanta sopratutto i primi tempi, ma comunque non manco mai un tagliando anzi spacco sempre il km nel portarla a revisionare. Ed è proprio a una di queste revisioni che il mio meccanico di fiducia si accorge che i cuscinetti della ruota anteriore sono da sostituire (notare che non avrò avuto più di 13000km) e inoltre se avessi continuato a marciare con i cuscinetti in quelle condizioni avrei rischiato il blocco della ruota anteriore!!!!!!! Roba da matti :ncomment:

Ma le disavventure non finisco qui... dopo neanke due anni che scorrazzo con la mia F4, un bel giorno sono fermo ad un semaforo quando d'un colpo BOOM si pianta la moto, che sarà mai ???... Partita la prima frizione! Le incazzature sono già tante ma a metterci la ciliegina sulla torta sono i tempi di consegna di questa benedetta frizione... Quasi TRE mesi!!! Rovinata l'intera stagione! Ormai esasperato e quasi convinto a passare a un'altra moto, è solo la passione per MvAgusta e la bellezza incomparabile di questa moto che decido di tenerla per un'altra stagione. :rolleyes:

Inizia finalmente la terza stagione sulla mia F4, la primavera è alle porte, la temperatura è un po' freschina ma quando vedo sfrecciare moto Nipponiche fuori di casa la tentazione è forte, indosso la tuta, allaccio il casco e... La moto non parte ... che sarà stavolta? Niente di chè cè solo da sostituire la batteria completamente andata! E pensare che nel periodo invernale io la scollego completamente...

Il terzo anno (2004) trascorre bene (batteria apparte), arrivano le prime soddisfazioni in pista ad Adria dove la F4 dal meglio di se, la ciclistica in pista e paurosa, le curve si disegnano, il freno anteriore è potente, l'avantreno della moto trasmette una sicurezza incredibile, la musica delle quattro canne mozze è da formula uno, ineguagliabile! L' F4 in pista è nel suo habitat naturale, e a cavalcare un gioiello del genere non si passa certo insosservati! :cool:
Anche in strada l' Mv diverte sopratutto nel misto veloce dove la moto lavora ad alti regimi e sfrutta la sua ciclistica, qualche problema invece nei tornanti a gomito dove a malapena si riesce a farli. (In particolare consiglio molta attenzione sul passo dello Stelvio a tutti i possesori di un'F4, è da suicidio!)

Arriviamo cosi a quest'anno il 2005 :incazzed:
Come ogni anno tagliando di inizio stagione, carico la ragazza a bordo e via per un bel giretto al lago, siamo a circa 300 km da casa quando BOOM parte la seconda frizione in neanche quattro anni! Basta non ne posso più... Decido comunque di arrivare a settembre prima di cambiare la mia F4, non l'avessi mai pensato!
Appena sostituita la frizione, giretto di neanke 100Km, e mi ritrovo fermo con la moto sul ciglio della strada con l'F4 che emette un casino pauroso. Via diretto dal mio meccanico (dove ormai sono di casa!) e dulcis in fundo mi diagnostica che o ho SBIELLATO oppure mi è partita la CATENA DI DISTRIBUZIONE! (Ancora non lo so di preciso perchè non l'ha visionata). :muro:

Cha dire... L' F4 è una moto da favola, ma dopo tante dissavventure (e non sono di certo l'unico ad averne passate di tutti i colori con un'F4) ho proprio deciso di dire BASTA! Non è possibile che una moto da oltre 16000€ abbia tutte queste disgazie, ed è proprio una delusione dover ammettere che forse è meglio passare ad una Giapponese! :mad:

Spero che con questo mio post di non essere stato troppo critico, ma è solo in base a esperienze personali che ho deciso di aprire questa discussione anke per sentire eventuali altre esperienze a riguardo... Ciao :mad:

Dopo tutto questo ancora dici che "forse" è meglio passare ad una giapponese? :D Non voglio rigirare il coltello pero mi viene in mente che la prima manutenzione straordinaria prevista per il tdm è il controllo valvole ai 47.000 km :D Non è la stessa moto ok però è imbarazzante

Harvester
05-07-2005, 22:45
dici che sarebbe adatto ad andarci in giro 365 giorn all' anno , ad andare in giro con 3 bauli , ad andare in giro sui lastricati ed i tombini cittadini , ad andare in giro sullo sterratino per raggiungere la spiaggetta imboscata,
a farsi 900 Km in un unica tirata , ad andarci sia in strada che in fuoristrada ....


per spendere massimo 130 euro per cambiare ENTRAMBE le gomme,
per spendere massimo 12 euro per fare il CAMBIO OLIO
per spendere massimo 3 euro di bicomponente se per caso cadi a terra e rompi una carena
per spendere massimo 9 euro se rompi uno specchietto e devi cambiarlo...

io ti rispondevo al trafiletto sul "motociclista medio" e le moto da 120cv, sportive 600 compltamente vuoti ai bassi ed inusabili per andare in giro ad andature normali.....e via discorrendo.

già in un altro 3d ci hai spiegato come "di norma" (espressione da te utilizzata) uno che ha una supersport non è un motocilista.....e visto che questo tuo pensiero è così radicato e in quel 3d non hai degnato alcuna risposta alle mie critiche, non mi scomporrò più di tanto.

io la moto la uso in città (si, in città), per fare giri brevi, per fare giri lunghi, per viaggiare (non mi porto tutto quello che ho in vacanza), per andare al ritrovo settimanale, per girarci in pista, per fare motoraduni di 800km in un giorno, etc....non mi importa di andarci in spiaggia o di inerpicarmi per la montagna. questo per te è non essere motociclista? sta bene......vivrò bene lo stesso.
ci sono ragazzi nel mio quartiere che ci campano sugli scooter e fanno il doppio dei tuoi km.....questo li rende più "motociclisti" di te?

non lo prendere come un attacco: ma gli estremismi, come il tuo, non li sopporto.


p.s. se la questione di tutto sono i costi, come ha ben sottolineato nel tuo post, allora sarà il caso di proporre a te il mio Ciao Piaggio del 1968.....visto che non si rompe mai e ha costi pressocchè nulli

Hiaggy
05-07-2005, 23:48
Effettivamente potevo pensarci prima di cambiare la mia F4, ma credetemi che quando si acquista una moto sinonimo di esclusività, raffinatezza e tradizione, piazzarci un bel cartello incima con su scritto "Occasione" non è proprio facile :mbe:
Tra le esperienze più belle, oltre alla pista, è lo spalancare a manetta nelle gallerie! Altro che rombo Ducati,con un' Mv sembra veramente di ascoltare un'auto da formula uno! :O
Certo il gioco.. anzi il prezzo... non vale la candela!

Quest'anno ho aprezzato molto l'uscita del Kava 636, bella anche la GSX R 750 Anniversary edition e per quanto riguarda le Naked come non elencare la nuova Speed Triple :D ... Allego la foto della mia F4 :)

PiErFrA
06-07-2005, 07:28
Effettivamente potevo pensarci prima di cambiare la mia F4, ma credetemi che quando si acquista una moto sinonimo di esclusività, raffinatezza e tradizione, piazzarci un bel cartello incima con su scritto "Occasione" non è proprio facile :mbe:
Tra le esperienze più belle, oltre alla pista, è lo spalancare a manetta nelle gallerie! Altro che rombo Ducati,con un' Mv sembra veramente di ascoltare un'auto da formula uno! :O
Certo il gioco.. anzi il prezzo... non vale la candela!

Quest'anno ho aprezzato molto l'uscita del Kava 636, bella anche la GSX R 750 Anniversary edition e per quanto riguarda le Naked come non elencare la nuova Speed Triple :D ... Allego la foto della mia F4 :)

ovviamente divina. giusto ieri ho visto una ninja con gli scarichi dell' f4. miha fatto sorridere.

Harvester
06-07-2005, 17:23
ovviamente divina. giusto ieri ho visto una ninja con gli scarichi dell' f4. miha fatto sorridere.

fatti come?

dieg
06-07-2005, 17:37
fatti come?


http://www.laserexhausts.com/content/images/Bikes_News_Kawa_zx6r_05_SB.jpg

Harvester
06-07-2005, 18:07
http://www.laserexhausts.com/content/images/Bikes_News_Kawa_zx6r_05_SB.jpg

non sembra male :boh:

dieg
06-07-2005, 18:10
non sembra male :boh:
si, l'ho visto dal vivo e non è affatto male ;) :cool:

Alien
06-07-2005, 22:00
Son della laser, ci sarebbero anche per il mio vufi... son tanto tentato!

http://www.carpimoto.it/Images/Products/Detail/l/laser_vfr800_D.jpg

PiErFrA
07-07-2005, 06:42
non sembra male :boh:

dici? a me, parere mio ovvio, sembra tanto un vorrei ma non posso, oppure vorrei ma non capisco. queglis carichi nascono da capoccia mv mi pare e secondo me tali devono rimanere, sono stupendi ma è come se venissero messi su un monster o un cbr [e ce chi l'ha fatto]. poi ovviamente sono opinioni.

Harvester
07-07-2005, 08:18
dici? a me, parere mio ovvio, sembra tanto un vorrei ma non posso, oppure vorrei ma non capisco. queglis carichi nascono da capoccia mv mi pare e secondo me tali devono rimanere, sono stupendi ma è come se venissero messi su un monster o un cbr [e ce chi l'ha fatto]. poi ovviamente sono opinioni.

imho è più da "preferisco il ninja ma mi piacciono quegli scarichi".

dieg
07-07-2005, 17:01
imho è più da "preferisco il ninja ma mi piacciono quegli scarichi".
GRANDE!!!!!!!! :cool: ;) :D :D :sofico:

Coyote74
07-07-2005, 17:09
imho è più da "preferisco il ninja ma mi piacciono quegli scarichi".

Non posso che quotarti :D

PiErFrA
07-07-2005, 17:12
imho è più da "preferisco il ninja ma mi piacciono quegli scarichi".


troppo facile.

Coyote74
07-07-2005, 17:17
troppo facile.

Perchè, scusa.... se mi piace una moto diversa dalla F4 e mi piacciono gli scarichi della F4, non vedo perchè non mettere le due cose insieme :)

PiErFrA
07-07-2005, 17:19
Perchè, scusa.... se mi piace una moto diversa dalla F4 e mi piacciono gli scarichi della F4, non vedo perchè non mettere le due cose insieme :)
perchè non è un "tirare su gli scarichi" o fare u n qlc che varie moto possono fare.
f4 è l'unica con quegli scarichi, montarli su una moto diversa sec me vuol dire scopiazzare l'idea che qualc1 ha avuto prima, della serie bello mi piace lo copio.. manca di originalità, non funziona

R@nda
07-07-2005, 18:56
perchè non è un "tirare su gli scarichi" o fare u n qlc che varie moto possono fare.
f4 è l'unica con quegli scarichi, montarli su una moto diversa sec me vuol dire scopiazzare l'idea che qualc1 ha avuto prima, della serie bello mi piace lo copio.. manca di originalità, non funziona

Qundi se mi piace un Custom devo obbligatoriamente prendermi l'Harley pagandolo tra l'altro uno sproposito oppure niente?
Mah :D

Se un'idea è valida e piace,la si copia...che male fa?Non è una novità.
La F4 rimarrebbe sempre la prima ad averlo fatto,come il faro della Brutale.
Tutte le innovazioni e le idee valide o alla moda vengono prima adottate da una e poi copiate.
Pensa al cardano,al monobraccio,al monoammortizzatore,agli steli rovesciati,allo scarico sotto sella.

[xMRKx]
07-07-2005, 19:26
Qundi se mi piace un Custom devo obbligatoriamente prendermi l'Harley pagandolo tra l'altro uno sproposito oppure niente?
Mah :D

Se un'idea è valida e piace,la si copia...che male fa?Non è una novità.
La F4 rimarrebbe sempre la prima ad averlo fatto,come il faro della Brutale.
Tutte le innovazioni e le idee valide o alla moda vengono prima adottate da una e poi copiate.
Pensa al cardano,al monobraccio,al monoammortizzatore,agli steli rovesciati,allo scarico sotto sella.

beh un conto è che una moto adotti una soluzione diventata ormai comune come ha fatto la kawasazzi con lo scarico sotto sella ed un conto è mettere lo scarico F4 ad una ninja che non c'azzecca niente .... nonstante sono un ducatista le moto "intamarrite" o meglio troppo personalizzate non mi piacciono per niente ! :D

Hiaggy
07-07-2005, 19:34
Ehy raga che ne dite di questa New Entry? :fiufiu: Già con gli scarichi omologati Gpr :cool:

Hiaggy
07-07-2005, 19:36
Scusate il post fuori tema...
... ma non ho ancora capito come faccio ad inserire una foto direttamente sulla discussione senza "Attached Images" :nono:

[xMRKx]
07-07-2005, 19:40
la speed la vorrei provarla mi sa che è un trattorino ma non mi convince ancora a pieno per via di quella coda così tronca ... boh ...

Harvester
07-07-2005, 19:41
Ehy raga che ne dite di questa New Entry? :fiufiu: Già con gli scarichi omologati Gpr :cool:

gli hanno fregato la parte di dietro :asd:

Harvester
07-07-2005, 19:43
troppo facile.

mah, non mi sembra. se non ti piace il tuo scarico e ci sta bene....lo si mette.

Tiafx
07-07-2005, 19:49
']la speed la vorrei provarla mi sa che è un trattorino ma non mi convince ancora a pieno per via di quella coda così tronca ... boh ...



Non provarla... perchè poi finiresti col comprarla ;)

dieg
07-07-2005, 19:56
a parte che cmq non è uguale allo scarico della f4...ci assomiglia ma non è uguale ;)

poi cmq non me ne frega niente se è come quello della f4, se ci sta bene lo metto. :p :)

chi ha una f4 non credo stia lì a menarsela perchè un'altra moto ha lo scarico come la sua... :doh: :D LOL

PiErFrA
07-07-2005, 20:36
']beh un conto è che una moto adotti una soluzione diventata ormai comune come ha fatto la kawasazzi con lo scarico sotto sella ed un conto è mettere lo scarico F4 ad una ninja che non c'azzecca niente .... nonstante sono un ducatista le moto "intamarrite" o meglio troppo personalizzate non mi piacciono per niente ! :D

si infatti questo è il concetto che volevo esprimere, non si parla di innovazioni tecniche ma estetiche di pure scopiazzamento per questo mi pare una cosa abbast cafoncella.. poi vabè ovviamente sono idee, se piace fa bene a metterlo ma ognuno ha la sua idea in merito no? che "scopiazzi" la f4 è oggettivo. ti riporto al fatto che lo stile made in ita è incomparabile e prima o poi ci si ricasca sempre.. la qualità estetica è italiana in tutto da sempre sia che si parli d'arte che di altro..

Harvester
07-07-2005, 21:32
ti riporto al fatto che lo stile made in ita è incomparabile e prima o poi ci si ricasca sempre.. la qualità estetica è italiana in tutto da sempre sia che si parli d'arte che di altro..

per quel che concerne le moto.......de gustibus.

PiErFrA
08-07-2005, 06:05
per quel che concerne le moto.......de gustibus.


nel momento in cui vai a prendere uno scarico e lo metti sulla tua implicitamente ne ammetti la superiorità.. no?

Harvester
08-07-2005, 06:55
nel momento in cui vai a prendere uno scarico e lo metti sulla tua implicitamente ne ammetti la superiorità.. no?

superiorità? è solo più "bello". personalmente preferisco un trioval yoshimura....ma come detto...de gustibus.

dieg
08-07-2005, 17:07
nel momento in cui vai a prendere uno scarico e lo metti sulla tua implicitamente ne ammetti la superiorità.. no?
:rotfl:

lo metto perchè esteticamente mi piace. oltretutto si perde anche la valvola allo scarico cambiandolo (sul 636) :cry:

Goldrake_xyz
09-07-2005, 08:50
..... ......
Questo non riguarda solo la MV ma anche le giapponesi (vedi qui sul forum il caso del CBR che ha sbiellato , o il caso del telaio spezzato o il recente richiamo del kawa 10 per difetti al cerchione anteriore )
..... .....
Un altra categoria che a breve fara' le sue vittime e' la recente moda delle supermotard ...
i fighetti sono convinti di aver comperato una moto figa ed alla moda ... in realta' non si rendono conto di aver portato a casa un mostro mangiasoldi che ad esempio richiede il cambio olio ogni 500 Km ed il cambio pistone ogni 32 ore di funzionamento. (ad esempio l' honda CRF viene addirittura venduto con incluso nel prezzo il secondo pistone)

Ciao Athlon :D

Ehm ... se non ti disturba ... puoi postare il link del CBR con il
motore sbiellato ? ... Tnx !
(Ho provato con il search ... ma niente da fare :rolleyes: )

Uhm, quella della supermotard con il pistone omaggio non me
l'immaginavo ... :rotfl:
c'è sempre da imparare da chi ha esperienza ;)

A proposito della F4, se si và in pista, allora deve essere trattata come
una moto da pista, cioè con relativo meccanico al seguito, che dopo
aver tirato per un' ora, smonta controlla e verifica il motore,
sostituisce i pezzi usurati, fà lo spurgo freni ecc.ecc.
Comprare una moto per andarci anche in pista
(soprattutto se è una super sportiva) e poi pretendere che senza
un' onerosa manutenzione sia sempre affidabile, sono due cose
che contrastano frà di loro in maniera molto evidente.
Quindi chi vuol tenere una moto super sportiva deve anche preventivare
che questa và tenuta in perfette condizioni (anche xchè fà i 300 Km/h)
con relativo esborso di molti euro x il meccanico, che oltrettutto deve
essere un mostro di bravura ;)
Oppure se si è capaci, si può provvedere da soli, con una maniacale
verifica e messa a punto del motore, freni, sospensioni, telaio, gomme, ecc. ecc.

Ciao. :)

Hiaggy
09-07-2005, 09:45
Il punto è che in strada e in pista giro con ragazzi che hanno Suzuki o Yama, e non mi sembra che loro debbano portarsi di seguito il loro meccanico come invece dovrei fare io :fagiano:
Mi sembra che queste Mv debbano migliorare SENSIBILMENTE in Affidabilità, non è possibile partire per un bel giro in moto con il pensiero di restare a piedi! :mbe:

Athlon
09-07-2005, 13:50
Ciao Athlon :D

Ehm ... se non ti disturba ... puoi postare il link del CBR con il
motore sbiellato ? ... Tnx !
(Ho provato con il search ... ma niente da fare :rolleyes: )




http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=946785

Goldrake_xyz
09-07-2005, 21:44
Thanks Athlon :D

O.T.
Accipuffina che buco ... :eek:
Ho visto molte auto dove il serraggio dei bulloni della testa di biella non
era proprio "corretto" risultato : Biella che vola fuori dal cofano :rolleyes:
Oppure valvola che punta sul pistone, si spezza e si infila frà cilindro
e pistone = grippaggio al 100 % e tritato di metalli vari ... :asd:

Ok, per ritornare in tema, mi dispiace molto x quello che è successo
a Hiaggy, purtroppo la MV è ri-nata dal nulla e con grande sforzo di
chi ha dovuto costruire una moto (e per giunta di altissime prestazioni)
praticamente da zero. Bisognerebbe considerare questi prodotti
come dei prototipi venduti ai privati.
Vicversa le 4 grandi Jap. hanno un' esperienza ininterrotta da almeno
30 anni, e questo (a parte qualche "errorino" :D ) si riflette molto
sull' affidabilità.

Mah, quì mi verrebbe un pensierino alla nostra Moto Guzzi, che
potrebbe realizzare moto ancora migliori ... :rolleyes:

Notte :)

Hiaggy
10-07-2005, 11:07
Concordo perfettamente Goldrake!
Quando l'ho acquistata avevo preventivato un po' di manutenzione in più del normale, ma non pensavo a tanto :cry:
Le Giapponesi sono più che affidabili e la gsx r 750 è una tentazione, ma usando la moto più su strada e magari con la tipa, e non trascurando cmq il design, credo che x il 2006 prenderò una Speed Triple ... è veramente bella! :D