PDA

View Full Version : Stampare da Autocad in pdf ALLA SCALA ESATTA


sambusek
02-07-2005, 10:06
Salve a tutti

SITUAZIONE:
Sono uno studente di architettura; gli esami si avvicinano e quindi devo stampare un sacco di tavole per i vari laboratori. Spesso, quando vado in copisteria, un sacco di cose - per motivi più o meno oscuri - si sballano, dai font agli spessori ai colori. Allora ho pensato di stampare in PDF le mie tavole, per poi portare i PDF in copisteria, garantendomi così l'assenza di brutte sorprese finali. Facendo delle prove a casa con Acrobat 7 da AutoCAD 2004, ho notato che LA SCALA di stampa è leggermente imprecisa: ma su un 1:500, ad esempio, anche pochi millimetri sono significativi.

DOMANDA:
Come faccio ad assicurarmi che Acrobat stampi nella scala esatta? (nota bene che lo stesso file, stampato con stampantina ink-jet casalinga, viene stampato perfettamente in scala).

Ho impostato la scala corretta,
gli ho dato il formato giusto,
perchè il tutto si sballa di qualche mm, e 10 cm diventano 9,6 cm?

Qualcuno di esperto mi dia le dritte giuste. Grazie a tutti
Ciao
Mauro

sicuzzo
02-07-2005, 11:38
mi spieghi che procedimento usi....

io di solito vado su stampa, imposto il dispositivo (acrobat distiller...o qualcosa di simile), imposto il formato giusto (a1, a0...), vado su finestra, seleziono i margini del foglio in cui ho impostato il disegno...e stampo su file.

Luken00
03-07-2005, 00:35
quoto sicuzzo. per stampare su pdf fai prima a stampare su file (formato eps) e poi se non sei sicuro che in copisteria ti leggano il file .eps con photoshop gli cambi l'estensione

sambusek
03-07-2005, 09:39
Buondì. Grazie per le risposte.
Un mio amico mi ha detto che, stampato il pdf da AutoCAD, la scala viene perfetta, MA il tutto va poi stampato su carta tramite una stampante che abbia un driver PostScript, il che non è il caso della mia stampantina domestica. Quindi ora farò dei pdf di prova che poi porterò in una copisteria a far stampare.
Sicuzzo dice: "io di solito vado su stampa, imposto il dispositivo (acrobat distiller...o qualcosa di simile), imposto il formato giusto (a1, a0...), vado su finestra, seleziono i margini del foglio in cui ho impostato il disegno...e stampo su file".
Anche io faccio la stessa cosa.

Ma non si può "simulare" un driver post-script su una stampantina domestica (Dell InkJet 740 oppure HP DeskJet 5550)?

Grazie ancora
Mauro

Risso
03-07-2005, 11:00
ma di quanto e' imprecisa la scala?
all'esame il prof si mette con il righello a controllare?

Luken00
03-07-2005, 16:08
si puoi impostarla una stampante post-script anche da casa.. col 2005 vai su file>gestione plotter>aggiungi plotter> e da lì segui le istruzioni.. a un certo punto in alto ti compare da scegliere l'opzione "salva su file" e bonci

VitAngelo
03-07-2005, 19:26
Bah, a me sembra veramente strana sta cosa, io ho consegnato tanti progetti in pdf (anche esecutivi) e non mi hanno mai dato problemi :confused:
Ma non e' che per caso sbagli a stampare il file pdf da Acrobat? Nelle opzioni di stampa, se il tuo pdf e' un A4 (ad esempio) ricordati di deselezionare adatta al foglio, perche' altrimenti la scala salta a causa dei margini non stampabili.

bye bye

Lim
04-07-2005, 11:38
quoto sicuzzo. per stampare su pdf fai prima a stampare su file (formato eps) e poi se non sei sicuro che in copisteria ti leggano il file .eps con photoshop gli cambi l'estensione

Ho anch'io un problema analogo!!

Io devo importare le tavole di autocad in photoshop mantenendo la scala. Ho sempre fatto stampa su file da autocad, ma da un pò di tempo mi ha dato un "errore grave" e non me lo fa +. Ho provato a reinstallare il driver del plotter che mi permetteva la stampa su file, ma invano, non riesco + a farlo! :muro:
Esistono dei modi alternativi per importare su photoshop in scala?

sambusek
04-07-2005, 21:22
Grazie a tutti dei consigli.
Ho composto un nuovo plotter PostScript per Autocad, specificandogli di stampare l'intera area 21*29,7 (senza bordi) di un A4 e di stampare su file.
Effettivamente genera dei file EPS che, stampati da Photoshop, risultano perfettamente in scala.
Ho utilizzato AutoCAD 2004 e Photoshop 9.

Ma è meglio usare "encapsulated Post Script EPS" o "Post Script"?

Ciao e grazie ancora
Mauro

Luken00
06-07-2005, 10:15
io semplicemente uso post script level 1 ... mi pare si chiami così.. cmq non uso di certo l'encapsulated

o devo importare le tavole di autocad in photoshop mantenendo la scala. Ho sempre fatto stampa su file da autocad, ma da un pò di tempo mi ha dato un "errore grave" e non me lo fa +. Ho provato a reinstallare il driver del plotter che mi permetteva la stampa su file, ma invano, non riesco + a farlo!
Esistono dei modi alternativi per importare su photoshop in scala?

dove ti da l'errore e che errore? cmq che io sappia l'eps è l'unico.