View Full Version : Avvio XP: schermata nera e un trattino in alto che lampeggia
giovanni69
25-06-2005, 10:45
Help! Problema improvviso !!!
Stamattina all'avvio di XP SP2 non vuole ripartire.
Praticamente, il disco dove c'è XP non riesce ad andare al boot, e dopo la screen del bios, il sistema si blocca su una schermata nera e un trattino in alto che lampeggia.
Ho gia' fatto il test della RAM con Simmtester 2.2 ,sia un QuickTest che un veloce burn-in ed e' tutto OK.
Ho provato l'avvio in modalita' provvisoria con o senza supporto di rete ed utilizzando l'ultima versione di windows funzionante ma niente da fare...sempre trattino bianco lampeggiante su schermata nera.
Che faccio?
Grazie!!!
:cry:
Blind.Guardian
25-06-2005, 11:18
sicuramente avrai già controllato ed è tutto a posto però ricontrolla nel bios che sia impostato il boot dell hardisk e che i cavi idle sono collegati correttamente e pure il cavo di alimentazione..
se ti è andato l'hd dovresti sentire una sorta di Toc toc quando tenta di partire ... inoltre controlla se si accende.
X vedere se è veramente andato l'hd cosa che penso sia proprio cosi, dovresti provare ad avviare un sistema da cd tipo knopix e vedere se riesci a vedere il contenuto delll'hd.
Oppure provare l'hd su un altro pc in modalità slave e vedere se risci ad accedere
giovanni69
26-06-2005, 00:50
Non e' un problema di cavi. E' un SATA WD Raptor da 74Gb, sono riuscito con F10 e boot da XP cd a caricare la console di ripristino ed a lanciare un CHKDSK /P /R ma non e' servito a niente.
Ho avviato dopo il checkdsk in modalita' provvisoria ed ho visto che il PC si blocca dopo aver caricato Mup.sys.
Cercando su internet vedo che potrebbe essere un problema di PCI card...o di sostituire il file con la recovery console.
giovanni69
26-06-2005, 01:44
Era un problema di MUP.SYS da disabilitare con la recovery console.
Adesso tutto OK.
Grazie!
;)
Dedicato
11-01-2007, 18:16
Era un problema di MUP.SYS da disabilitare con la recovery console.
Adesso tutto OK.
Grazie!
;)
Io riesco ad entrare nella console di ripristino ma non ha cancellare il mup.sys
come si fa ? ? ?
mi dice C:Windows> ..e che codice ci devo scrivere per disabilitarlo ? ? ?
Mi da lo stesso identico problema il pc, ed anche a me si blocca alla lettura del file mup.sys
Vi prego di rispondere prima posssibile, è urgente
giovanni69
12-01-2007, 05:31
disable Mup.sys
:D
Dedicato
15-01-2007, 14:22
niente da fare. .
:cry:
me lo disabilita ma quando poi digito "exit" per riavviarlo non si spegne e sono costretto a schiacciare il tastino x il riavvio fisico..
ora se lo avvio in modalità provvisoria non dice più mup.sys ma un altro file che non riesco a leggere..
e da sempre lo stesso probelma :cry:
AIUTATEMI
a me invece dice che nn esisteil comando mup.sys:mc:
che potrebbe essere?
a me invece dice che nn esisteil comando mup.sys:mc:
che potrebbe essere?
giovanni69
28-08-2008, 08:09
a me invece dice che nn esisteil comando mup.sys:mc:
che potrebbe essere?
Hai provato con la Recovery Console a disabilitarlo?
a me prorpio nella recovery cinsole dice che nn esiste come comando:mbe:
domanda da super noob: per recovery console, intendete quella in cui si giunge inserendo il cd di windows e poi premere r per ripristinare, no?:bimbo:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.