PDA

View Full Version : Budapest o Amsterdam ?


mauroonline
24-06-2005, 19:55
Qualcuno è stato in queste città ? .....dai almeno una delle due... :D
Sono indeciso se andare a Budapest (con tutti i vantaggi economici)...oppure
andare ad Amsterdam (non mi interessano particolarmente i coffee shop :D )....che mi consigliate ? (ah...se avete fatto anche escursioni esterne alle città....dite dite ;) )

p.s non ditemi Praga perchè ci sono già stato :O

mauroonline
25-06-2005, 12:26
up :D

Syd Barrett
25-06-2005, 12:37
Uno che è stato da una parte sola come fa a consigliarti?
Io sono stata ad Amsterdam, che è una città splendida, ma a Budapest ancora no...
Ad Amsterdam trovi arte, cultura, natura, una miriade di giovani di ogni tipo... fai amicizia per strada dopo 2 secondi (a me è capitato così e ancora mi sento con un ragazzo che ho conosciuto un'ora dopo il mio arrivo). Se li cerchi trovi anche sesso, droga (niente di più di quello che trovi qui "light", solo che là la puoi consumare con a tavola i poliziotti) e rock'n roll... Insomma, c'è da fare un po' di tutto. Anche là attorno è bellissimo, anche se io non ho avuto tempo di uscire dalla città.

mauroonline
25-06-2005, 14:31
Uno che è stato da una parte sola come fa a consigliarti?
Io sono stata ad Amsterdam, che è una città splendida, ma a Budapest ancora no...
Ad Amsterdam trovi arte, cultura, natura, una miriade di giovani di ogni tipo... fai amicizia per strada dopo 2 secondi (a me è capitato così e ancora mi sento con un ragazzo che ho conosciuto un'ora dopo il mio arrivo). Se li cerchi trovi anche sesso, droga (niente di più di quello che trovi qui "light", solo che là la puoi consumare con a tavola i poliziotti) e rock'n roll... Insomma, c'è da fare un po' di tutto. Anche là attorno è bellissimo, anche se io non ho avuto tempo di uscire dalla città.


Bè....se uno mi da pareri su Amsterdam (come hai fatto tu) ed un'altro su Budapest, magari qualcosa ne traggo... ;)
Effettivamente come hai detto tu credo che i dintorni di Amsterdam siano fantastici (Zaanse schans con tutti i mulini ad esempio)....però ho sentito parlare bene anche di Budapest...ah...qualcuno conosce per diretto il costo della vita a Budapest e le escursioni che si possono fare fuori dalla città ? (lo chiedo di Budapest perchè su Amsterdam e dintorni già mi sono documentato parecchio ;)

Thanks

ziozetti
25-06-2005, 15:37
Uno che è stato da una parte sola come fa a consigliarti?
Io sono stata ad Amsterdam, che è una città splendida, ma a Budapest ancora no...
Ad Amsterdam trovi arte, cultura, natura, una miriade di giovani di ogni tipo... fai amicizia per strada dopo 2 secondi (a me è capitato così e ancora mi sento con un ragazzo che ho conosciuto un'ora dopo il mio arrivo). Se li cerchi trovi anche sesso, droga (niente di più di quello che trovi qui "light", solo che là la puoi consumare con a tavola i poliziotti) e rock'n roll... Insomma, c'è da fare un po' di tutto. Anche là attorno è bellissimo, anche se io non ho avuto tempo di uscire dalla città.
:eek:
Non sei mai stata avvicinata da "venditori ambulanti" che proponevano extasy, cosa e tutto il resto?

Syd Barrett
25-06-2005, 15:54
:eek:
Non sei mai stata avvicinata da "venditori ambulanti" che proponevano extasy, cosa e tutto il resto?

E forse qua no?
L'ecstasy è illegale sia qui che là :stordita:

ziozetti
25-06-2005, 16:00
E forse qua no?
L'ecstasy è illegale sia qui che là :stordita:
In centro Milano hanno cercato di vendermi occhiali, braccialetti e cassette, mai droghe pesanti! :D

GianlucaElferPorsche
25-06-2005, 16:04
Qualcuno è stato in queste città ? .....dai almeno una delle due... :D
Sono indeciso se andare a Budapest (con tutti i vantaggi economici)...oppure
andare ad Amsterdam (non mi interessano particolarmente i coffee shop :D )....che mi consigliate ? (ah...se avete fatto anche escursioni esterne alle città....dite dite ;) )

p.s non ditemi Praga perchè ci sono già stato :O

io sono stato ad amsterdam da piccolo. Cmq io se fossi in te sceglierei Budapest.

GianlucaElferPorsche
25-06-2005, 16:09
In centro Milano hanno cercato di vendermi occhiali, braccialetti e cassette, mai droghe pesanti! :D

qualche anno fa quando ero più "presente" nelle zone centrali di milano sentivo spesso rivolgermi domande del tipo... vuoi fumo? hai fumo? sai dove vendono fumo? conosci fumo? sei fumo? mangi fumo? compri fumo?

adesso ultimamente le domande che mi fanno sono: vuoi firmare? che libri leggi? che musica ascolti? ci fai un offerta? ci compri la penna?

ad amsterdam sono stato da bambino, e con i miei genitori, quindi ho visto solo gli aspetti "normali" della città...opere d'arte, musei, parchi botanici, cittadine limitrofe pittoresche...

Syd Barrett
25-06-2005, 17:40
In centro Milano hanno cercato di vendermi occhiali, braccialetti e cassette, mai droghe pesanti! :D

A me hanno sempre cercato di vendere fumo (ovunque) ma anche pillole, polverine, liquidi, spray, creme, pomate, torte, biscotti, siringhe e quant'altro...
Magari tu hai la faccia da poliziotto e non si fidano... O magari io ho la afccia da tossica a rota :D

Jen
26-06-2005, 13:44
Amsterdam è molto carina..a me è piaciuta moltissimo. Incontri la gente che ti vende fumo solo nel quartiere a luci rosse o nei coffee shops..penso che per non farsi una brutta idea di questa città basta non andare in quei posti.
Ti consiglio il giro in bici!!

ziozetti
26-06-2005, 17:22
A me hanno sempre cercato di vendere fumo (ovunque) ma anche pillole, polverine, liquidi, spray, creme, pomate, torte, biscotti, siringhe e quant'altro...
Magari tu hai la faccia da poliziotto e non si fidano... O magari io ho la afccia da tossica a rota :D
Escludendo necessariamente la prima... la seconda che hai detto! :D

ziozetti
26-06-2005, 17:25
Amsterdam è molto carina..a me è piaciuta moltissimo. Incontri la gente che ti vende fumo solo nel quartiere a luci rosse o nei coffee shops..penso che per non farsi una brutta idea di questa città basta non andare in quei posti.
Ti consiglio il giro in bici!!
Brutta idea? Fa parte di Amsterdam, nel bene e nel male. Il fumo lo puoi comprare solo nei coffee shop ed è legale, in giro tentano di venderti il resto ma sono tutti molto gentili e poco insistenti.
E in teoria non è permesso fumare all'aperto...

PS: In ogni caso l'Olanda non è solo Amsterdam, anzi...

Syd Barrett
26-06-2005, 21:39
E poi andare ad Amsterdam senza fare un giro nel quartiere a luci rosse è un delitto (così come lo è ripartire senza aver passato 4-6 ore al Museo Van Gogh!)... è cultura anche quella, e farci un giro non significa comperare sesso o droga, significa farsi un'idea.
Io, donna giovane e sola ad Amsterdam, alloggiavo in una minicameretta proprio nel quartiere a luci rosse senza nessun tipo di problema. Sono - credo - l'unica italiana favorevole alla legalizzazione che non abbia comperato e consumato alcun tipo di droga in quel di Amsterdam ma consiglio comunque un giretto tra cofee shop e vetrine a luci rosse. Appena scende la sera a passeggio per quelle vie e lungo quei canali trovate soprattutto turisti, famiglie con bambini al seguito e così via. Ne vale la pena.

ziozetti
27-06-2005, 07:32
...
Sono - credo - l'unica italiana favorevole alla legalizzazione che non abbia comperato e consumato alcun tipo di droga in quel di Amsterdam
...
Chiaro, hai fatto il pieno ad Utrecht! :ciapet:

flisi71
27-06-2005, 08:41
....però ho sentito parlare bene anche di Budapest...ah...qualcuno conosce per diretto il costo della vita a Budapest e le escursioni che si possono fare fuori dalla città ? (lo chiedo di Budapest perchè su Amsterdam e dintorni già mi sono documentato parecchio ;)

Thanks

Io ci sono stato ormai 3 anni or sono, e una sola volta; qundi prendi tutto con il beneficio dell'inventario.
:)

La città è sicuramente molto bella, ci sono varie cose da vedere, a partire naturalmente dalla collina di Buda, con l'antica chiesa di Mattia Corvino, e con il bastione dei pescatori da cui si gode di un panorama sul Dunaj e su Pest notevole (peccato che, come un pugno in un occhio, in mezzo a questi monumenti ci sia l'edificio in vetro dell'hotel Hilton :rolleyes: ).
Sotto Buda c'è anche un labirinto di grotte notevolmente esteso, che però non andai a visitare :(
Mi ricordo anche il maestoso edificio del Parlamento, il centro città con la strada elegante (Vaci Utca) piena di gente tutto il giorno.
I magnifici ponti. Il metro, con la linea storica con i vagoni in stile originale e con le stazioni conservate.
Io feci anche l'escursione nelle colline che circondano al città con il cosidetto trenino dei bambini. A me piacque, perchè piace la natura.
L'aria che si respira in città è un misto fra occidente e oriente, con i bagni termali all'aperto nell'isola Margherita, tutta pedonale, o con gli stabilimenti termali e bagni turchi presenti in molti alberghi (e aperti ai visitatori) .

Fuori città non ci sono stato.
Mi ricordo però che nella guida che ci davano acquistando la Budapest Card era segnalata al fortezza di Esztergom (grafia controllata con google) a circa 60 km a nord.
E poi anche il lago Balaton non è distante, con buoni stabilimenti balneari , raggiungibile in treno in meno di 2 ore partendo da una delle stazioni di Budapest.

Costo della vita: allora non era molto caro, meno caro di Praha. Adesso non so dirti.


Ciao

Federico

mauroonline
27-06-2005, 12:43
Io ci sono stato ormai 3 anni or sono, e una sola volta; qundi prendi tutto con il beneficio dell'inventario.
:)

La città è sicuramente molto bella, ci sono varie cose da vedere, a partire naturalmente dalla collina di Buda, con l'antica chiesa di Mattia Corvino, e con il bastione dei pescatori da cui si gode di un panorama sul Dunaj e su Pest notevole (peccato che, come un pugno in un occhio, in mezzo a questi monumenti ci sia l'edificio in vetro dell'hotel Hilton :rolleyes: ).
Sotto Buda c'è anche un labirinto di grotte notevolmente esteso, che però non andai a visitare :(
Mi ricordo anche il maestoso edificio del Parlamento, il centro città con la strada elegante (Vaci Utca) piena di gente tutto il giorno.
I magnifici ponti. Il metro, con la linea storica con i vagoni in stile originale e con le stazioni conservate.
Io feci anche l'escursione nelle colline che circondano al città con il cosidetto trenino dei bambini. A me piacque, perchè piace la natura.
L'aria che si respira in città è un misto fra occidente e oriente, con i bagni termali all'aperto nell'isola Margherita, tutta pedonale, o con gli stabilimenti termali e bagni turchi presenti in molti alberghi (e aperti ai visitatori) .

Fuori città non ci sono stato.
Mi ricordo però che nella guida che ci davano acquistando la Budapest Card era segnalata al fortezza di Esztergom (grafia controllata con google) a circa 60 km a nord.
E poi anche il lago Balaton non è distante, con buoni stabilimenti balneari , raggiungibile in treno in meno di 2 ore partendo da una delle stazioni di Budapest.

Costo della vita: allora non era molto caro, meno caro di Praha. Adesso non so dirti.


Ciao

Federico

grazie mille delle info ;)