View Full Version : Ripristinare Windows XP senza perdere dati e programmi.
Scusate ma sto uscendo pazzo.
Come fare per ripristinare WinXP senza perdere nulla?
Sto vedendo su internet ma la console di ripristino non serve ad una cosa del genere perchè serve solo a rimediare ad alcuni problemi, ma non alla reinstallazione di windows.
Come fare quindi per reinstallare winxp sopra se stesso non perdendo ne programmi ne documenti?
E' possibile?
Scusate ma sto uscendo pazzo.
Come fare per ripristinare WinXP senza perdere nulla?
Sto vedendo su internet ma la console di ripristino non serve ad una cosa del genere perchè serve solo a rimediare ad alcuni problemi, ma non alla reinstallazione di windows.
Come fare quindi per reinstallare winxp sopra se stesso non perdendo ne programmi ne documenti?
E' possibile?
si, al boot con Cd quando ti chiede della console di ripristino scegli "installa"
poi segui le istruzioni e ti chiederà di una determinata partizione o disco cosa vuoi fare, se ripristinarla o installarci sopra.
si .. esatto xro ripristinando nn so se sia meglio o peggio ... ti consiglierei di installare sopra all'Os che hai
giovanni69
25-06-2005, 18:48
si, al boot con Cd quando ti chiede della console di ripristino scegli "installa"
poi segui le istruzioni e ti chiederà di una determinata partizione o disco cosa vuoi fare, se ripristinarla o installarci sopra.
Anch'io ho un problema simile ma all'avvio del CD di XP Sp2 posso solo premere F6 per installare i driver SATA etc... o F2 pr il ripristino automatico disistema (ASR) di cui non ho il floppy.
Il punto e' che la CONSOLE DI RIPRISTINO come opzione non appare mai durante l'installazione di Windows con boot da cd.
Dopo aver inserito il floppy con il driver SATA, quando viene chiesto il driver per terze parti, l'installazione di Windows XP Pro mi permette di:
Per installare nella partizione evidenziata premere INVIO
Per creare una partizione nello spazio partizionato, premere C.
Per eliminare la partizione evidenziata, premere D.
--In sostanza in tutte le istruzioni in cui si dice di premere 'R', a che punto esiste la possibilita' di scegliere la console di ripristino?
:(
stranissimo dovrebbe apparire se nn erro dopo un paio di secondi dall'inizio dei controlli che fa ... :cool:
Ed_Bunker
25-06-2005, 21:45
Anch'io ho un problema simile ma all'avvio del CD di XP Sp2 posso solo premere F6 per installare i driver SATA etc... o F2 pr il ripristino automatico disistema (ASR) di cui non ho il floppy.
Il punto e' che la CONSOLE DI RIPRISTINO come opzione non appare mai durante l'installazione di Windows con boot da cd.
Dopo aver inserito il floppy con il driver SATA, quando viene chiesto il driver per terze parti, l'installazione di Windows XP Pro mi permette di:
Per installare nella partizione evidenziata premere INVIO
Per creare una partizione nello spazio partizionato, premere C.
Per eliminare la partizione evidenziata, premere D.
--In sostanza in tutte le istruzioni in cui si dice di premere 'R', a che punto esiste la possibilita' di scegliere la console di ripristino?
:(
Vero: succede proprio questo. Io avrei voluto formattare la partizione C prima di effettuare la nuova installazione mentre cio' non mi viene permesso. Pertanto posso soltanto sovrascrivere il sistema precedentemente installato. Ma temo che cio' crei un po' di casino...
fastezzZ
25-06-2005, 23:34
Vero: succede proprio questo. Io avrei voluto formattare la partizione C prima di effettuare la nuova installazione mentre cio' non mi viene permesso. Pertanto posso soltanto sovrascrivere il sistema precedentemente installato. Ma temo che cio' crei un po' di casino...
Se installi su un disco mantenendo il filesytem perdi solo la cartella C:\Documents and Settings\tuouser perdi poi si fà per dire perchè non viene cancellata ma solo messa da parte per cui una volta reinstallato xp puoi copiarla nella cartella della nuova installazione e mantenendo i dati (documenti/preferiti di explorer) e poi cancellarla tranquillamente. Per i programmi invece visto che la cartella windows viene sovrascritta li devi reinstallare da capo. Devi inoltre rimettere tutti i driver. Io Questo lavoretto lo faccio spesso così mi ritrovo il sistema operativo bello fresco senza sbattermi troppo a masterizzare un centinaio di giga.
si, al boot con Cd quando ti chiede della console di ripristino scegli "installa"
poi segui le istruzioni e ti chiederà di una determinata partizione o disco cosa vuoi fare, se ripristinarla o installarci sopra.
e così facendo salva di sicuro prog e dati o devo incrociare le dita?
giovanni69
18-07-2005, 10:09
Vero: succede proprio questo. [...]
Intendi dire che neppure a te appare l'opzione 'R' per il Ripristino?
e così facendo salva di sicuro prog e dati o devo incrociare le dita?
no tranquillo ti rimangono :D
e così facendo salva di sicuro prog e dati o devo incrociare le dita?
Per quel che ne so, i programmi li perdi perchè andranno reinstallati. Se la questione qui è reinserire qualche file di Windows corrotto che non ti permette di avviare il pc, stiamo parlando di una cosa. Se invece la questione è reinstallare da zero XP, i programmi vanno perduti così come driver e chiavi varie. Per i dati, per quanto non sia detto che andranno persi, sarebbe meglio avviare il pc con qualche cd o utility (bartpe, knoppix) e backupparli o meglio ancora attaccare il disco su un altro pc e salvare quanto serve. Così eviti di farti venire l'artrosi incrociando le dita. :)
se devo fare backup e reinstallare i programmi, tanto vale che rifaccio l'installazione di Win per intero e non il ripristino.
se devo fare backup e reinstallare i programmi, tanto vale che rifaccio l'installazione di Win per intero e non il ripristino.
A me pare proprio che sia così, però forse c'è modo di mantenere i programmi ed io non ne sono al corrente. Certo che, a occhio, mi viene da pensare il contrario: i programmi si installano in tutto il sistema, senza contare le chiavi di regisro: se Windows cambia, anche i programmi subiscono questo cambiamento. Non ci metto la mano sul fuoco, ma un dito si. ;)
rococopi
19-07-2005, 11:23
La procedura corretta di riparazione:
Avviare il pc con il CD Windows XP (accertandovi che il BIOS settato per il boot da CD ROM). Nella prima schermata non premete R per accedere alla console di ripristino ma premete Invio per avviare l'installazione. Poi F8 per accettare il contratto di licenza d'uso. La procedura di setup provvederà a ricercare la precedente vostra installazione di Windows XP. Premete R per avviare la procedura di riparazione nell'installazione di Windows XP già presente sul sistema.
I dati memorizzati sul disco fisso rimarranno intatti: verranno invece sovrascritti tutti i file di sistema potenzialmente danneggiati. Sarà necessario reinstallare tutte le patch e aggiornamenti di sistema.
Provato diverse volte tutto ok e non perdi nulla, ciao
La procedura corretta di riparazione:
Avviare il pc con il CD Windows XP (accertandovi che il BIOS settato per il boot da CD ROM). Nella prima schermata non premete R per accedere alla console di ripristino ma premete Invio per avviare l'installazione. Poi F8 per accettare il contratto di licenza d'uso. La procedura di setup provvederà a ricercare la precedente vostra installazione di Windows XP. Premete R per avviare la procedura di riparazione nell'installazione di Windows XP già presente sul sistema.
I dati memorizzati sul disco fisso rimarranno intatti: verranno invece sovrascritti tutti i file di sistema potenzialmente danneggiati. Sarà necessario reinstallare tutte le patch e aggiornamenti di sistema.
Provato diverse volte tutto ok e non perdi nulla, ciao
Esatto.
Talvolta perdi i driver di alcune periferiche, soprattutto se sono stati aggiornati con Win update.
In linea di massima, comunque, i programmi funzionano, e i dati ovviamente sono sempre lì.
Non sempre risolve i problem, tuttavia ;)
ciao gente!
qualcuno sa perchè non mi appare la scelta della console di ripristino (R) all'inizio dell'installazione di win da floppy (set di 6 floppy scaricato dal sito MS)? purtroppo non mi funziona l'avvio da cd e devo ricorrere ai floppy.
il problema è che devo avviare il fixmbr dato che ho perso tutte le info sull'mbr dell'hd
sono disperato, le ho provate tutte... o quasi (mi manca appunto sta cacchio di console) :cry:
:help: :help: :help:
rococopi
21-07-2005, 07:50
Prova così:
Accediamo al DOS e formattiamo MBR.
Per farlo usate un dischetto di ripristino (anche di Win98) o un CD di avvio e entrate nel prompt MSDOS.
Ora digitate FDISK /MBR e premete Enter.
Fatto questo basterà rimuovere i supporti di avvio e lasciare riavviare il sistema. Se il problema era dovuto al MBR sarà risolto.
rococopi
21-07-2005, 07:52
Per la console la procedura è la seguente, il problema nasce se win xp non parte più:
1. Con Windows funzionante inserite il CD di Windows XP.
2. Start >> Esegui.
3. Digitate la seguente stringa
(dove D: è la lettera del vostro CDROM)
D:\i386\winnt32.exe /cmdcons
4. Seguite le istruzioni a video.
Note:
Per completare la procedura bisogna disporre dei permessi di amministratore.
Per far partire la Console selezionatela in fase di avvio.
Per vedere i comandi disponibili digitate help al prompt della console.
ciao, purtroppo non posso accedere a windows perchè è proprio l'HD sul quale erano presentigli OS ad aver perso l'mbr :(
comunque ho provato a scrivere fdisk /mbr ma non si avvia nessuna utility e dopo circa 1 secondo mi ritorna al a:\>
è tutto normale?
:muro:
in ogni caso esiste un altro modo per tirar fuori sta cavolo di console affinchè possa inserire il comando fixmbr?
grazie :)
up
vorrei comunque precisare che l'hd funziona, visto che l'ho appena attaccato ad un vecchio pc e mi riconosce tutte le partizioni e i file
come si fa per ripristinare l'MBR?????
-fdisk /mbr non fa nessun effetto
-la console di ripristino non appare all'avvio dell'installaz di winxp, di conseguenza...
-non posso avviare fixmbr
-non posso avviare windows poichè la partizione non viene trovata
-ho provato ad avviare Testdisk ma all'inizio della scansione il sistema si bloccae mi tocca riavviare
ho
:cry: :cry: :cry: :cry:
aiutatemi vi pregooooo :cry: :muro: :muro:
rococopi
21-07-2005, 20:36
il tuo è un caso disperato, comunque visto che hai un'altro pc puoi fare un'altra prova, cioè fai riparare l'hard disk dall'altro sistema operativo, se hai xp, colleghi il disco avvii il pc e poi da risorse del computer vai sui volumi del tuo hard disk difettoso e da proprietà lanci strumenti e verifica degli errori, riavvii e in teoria dovrebbe correggere gli errori in teoria quando avvii la macchina con un discvo che ha degli errori lho dovrebbe fare in automatico, altrimenti installi nuovamente win xp usando il metodo descritto precedentemente.
rococopi
21-07-2005, 20:39
dimenticavo, ma hai verificato che fdisk sia presente nei 1° floppy altrimenti copialo dal cd in un'altro floppy e poi lo lanci.
il tuo è un caso disperato, comunque visto che hai un'altro pc puoi fare un'altra prova, cioè fai riparare l'hard disk dall'altro sistema operativo, se hai xp, colleghi il disco avvii il pc e poi da risorse del computer vai sui volumi del tuo hard disk difettoso e da proprietà lanci strumenti e verifica degli errori, riavvii e in teoria dovrebbe correggere gli errori in teoria quando avvii la macchina con un discvo che ha degli errori lho dovrebbe fare in automatico, altrimenti installi nuovamente win xp usando il metodo descritto precedentemente.
grazie dellarisposta!
il pc che posso usare per recuperare l'hd è un P200 con win2k.
ora vedo se posso fare qualcosa
ciao a tutti.
c'è un'anima pia che mi potrebbe aiutare ad avviare il computer con il cd di winxp ed accedere alla console di ripristino?perchè non mi si avvia da cd?
in definitiva: come rendo avviabile sto disco di installazione di winxp?
Ora non ricordo se lo hai gia fatto ma se inserisci il cd d windows e poi fai partire cn boot su CD dovrebbe dopo pochi secondi chiedereti di premere F2 x usare la console di ripristino ..
Ora non ricordo se lo hai gia fatto ma se inserisci il cd d windows e poi fai partire cn boot su CD dovrebbe dopo pochi secondi chiedereti di premere F2 x usare la console di ripristino ..
purtroppo il disco di windows non parte! o meglio: inserito il disco, chiede "premere un tasto per avviare da cd", premo e mi appare un'altra schermata con scritto:" Verifica dei componenti hardware in corso...", poi la schermata diventa nera e il sistema non va più avanti. praticamente è come se si bloccasse.
ho provato a scaricare il set di 6 dischi per avviare l'installazione di xp da floppy ma all'avvio dell'installaz mi chiede se attivare il supporto RAID o il ripristino automatico di sistema (ASR) ma niente console di ripristino
bhe è l'unico modo ... x fare paritre un'installazione o un ripristino ! :cool:
bhe è l'unico modo ... x fare paritre un'installazione o un ripristino ! :cool:
niente da fare. per sicurezza ho provato ad avviare con un altro cd (sempre originale) ma dopo la verifica hardware lo schermo resta nero. non so più che fare!!!! :cry:
giovanni69
08-09-2005, 12:00
La procedura corretta di riparazione:
Avviare il pc con il CD Windows XP (accertandovi che il BIOS settato per il boot da CD ROM). Nella prima schermata non premete R per accedere alla console di ripristino ma premete Invio per avviare l'installazione. Poi F8 per accettare il contratto di licenza d'uso. La procedura di setup provvederà a ricercare la precedente vostra installazione di Windows XP. Premete R per avviare la procedura di riparazione nell'installazione di Windows XP già presente sul sistema.
I dati memorizzati sul disco fisso rimarranno intatti: verranno invece sovrascritti tutti i file di sistema potenzialmente danneggiati. Sarà necessario reinstallare tutte le patch e aggiornamenti di sistema.
Provato diverse volte tutto ok e non perdi nulla, ciao
Questo e' il punto: dopo aver fatto riconoscere l'HD SATA aveno premuto F6 e caricatoil driver, mi appare la partizione C: in cui esiste Windows. In quella schermata non mi appare 'R' da nessuna parte.
Appare solo la schermata con scritto:
ATTENZIONE: la cartella \Windows esiste gia' e potrebbe contenere un'installazione di Windows. Continuando, l'installazione esistente verra' sovrascritta.
Tutti i file, le cartelle, gli account utente, le applicazioni...e...saranno cancellati.
- Per utilizzare la cartella scelta ed eliminare l'installazione di Window esistente, premere L.
- Per utilizzare un'altra cartella, premere ESC.
- Per uscire dal programma di installazione premere F3.
Help??!!! :confused:
Questo e' il punto: dopo aver fatto riconoscere l'HD SATA aveno premuto F6 e caricatoil driver, mi appare la partizione C: in cui esiste Windows. In quella schermata non mi appare 'R' da nessuna parte.
Appare solo la schermata con scritto:
ATTENZIONE: la cartella \Windows esiste gia' e potrebbe contenere un'installazione di Windows. Continuando, l'installazione esistente verra' sovrascritta.
Tutti i file, le cartelle, gli account utente, le applicazioni...e...saranno cancellati.
- Per utilizzare la cartella scelta ed eliminare l'installazione di Window esistente, premere L.
- Per utilizzare un'altra cartella, premere ESC.
- Per uscire dal programma di installazione premere F3.
Help??!!! :confused:
Non mi ricordo +: la versione di windows è la stessa?
La domanda è molto scema, xò quanto dici sopra mi è successo una volta in cui per errore avevo usato un cd home su un pc con professional... :muro:
giovanni69
08-09-2005, 15:21
Si', e' la stessa: ho usato quel cd-rom per installare XP Pro SP2. Chiaramente in sede di installazione di XP Pro non ho mai cercato di ripristinare ...XP Pro!
Adesso che mi serve 'R' non la trovo in nessuno step... :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.