View Full Version : Dar da mangiare a un rospo
Dr Nick Riviera
22-06-2005, 14:15
Ho trovato un rospo (per intendersi quelle rane chiamate "bodde".. o rane di terra)... ma non so che dargli da mangiare, ho provato con i bachi da sego, quelli che diventano mosche, ma non so se sono adeguati...
Sapete darmi qualche indicazione particolare?
ChristinaAemiliana
22-06-2005, 14:48
Mosche e insetti? :what:
Un mio amico aveva dei rospetti e dava loro insetti, grilli, e pure i vermi da esca...:boh:
Espinado
22-06-2005, 14:52
ma i rospi nn sono pericolosi perché hanno un liquido irritante?
FastFreddy
22-06-2005, 15:05
ma i rospi nn sono pericolosi perché hanno un liquido irritante?
Non credo che sia il caso dei rospi nostrani.....
Comunque dagli da mangiare insetti se li trovi, oppure va bene pure il macinato....
il rospo riconosce gli insetti solo se si muovono. percepisce i movimenti, se gli lasci una bella mosca immobile davanti a lui non la mangierà mai.
Auguri, in pratica devi procurargli cibo vivo e vivace :asd:
Dr Nick Riviera
22-06-2005, 19:24
I bachini da sego sono freschi e vivaci... ma credo che vadano integrati con un po' di insetti...
Bha.. tanto con questa stagione ce ne sono tanti...
Grazie a tutti...
Dagli un pò di soldi ... così si comprano quello che vogliono ... :boh:
Dr Nick Riviera
23-06-2005, 13:10
Dagli un pò di soldi ... così si comprano quello che vogliono ... :boh:
:fagiano:
quando ero piccoletto mio fratello ne teneva 4-5 in una gabbietta in giardino..
era una figata vederli mangiare..
fai così: vai in un negozio di pesca e compra un euro di begatini - biggatini o come cavolo li vuoi chiamare, cmq quelli piccoli bianchi - ne metti una decina in terra col rospo vicino e aspetti qualche minuto.. vedrai che inizierà a mangiarseli con una velocità spaventosa.. mi ricordo che una volta unA ne aveva fatti fuori quasi un centinaio..
RiccardoS
24-06-2005, 07:44
ma buttalo nel primo fosso che ti capita! che te ne fai di un rospo? :confused:
Dr Nick Riviera
24-06-2005, 20:48
Liberalo ;)
:cry: :fagiano:
lo porti al parco vicino a qualche merda che tanto i prati sono pieni e li si fa un'abbuffata di mosche. un mio amico lo faceva col suo camaleonte :D
Dr Nick Riviera
26-06-2005, 03:05
No no.. la pesterei di sicuro.. sono abbonato.. :D
lo porti al parco vicino a qualche merda che tanto i prati sono pieni e li si fa un'abbuffata di mosche. un mio amico lo faceva col suo camaleonte :D
caspita... ke vita da cani! :Prrr: :Prrr:
ma i rospi nn sono pericolosi perché hanno un liquido irritante?
ce ne sono alcuni ke producono una sostanza allucinogena: mai provato a dargli una leccatina? :sofico:
ce ne sono alcuni ke producono una sostanza allucinogena: mai provato a dargli una leccatina? :sofico:
ahhahahaha compaiono in qualche puntata dei simpsons... :rotfl:
ahhahahaha compaiono in qualche puntata dei simpsons... :rotfl:
esatto! :D :D :D
(cmq è vero)
Molte specie di rospi (alcuni ance nostrani) hanno secrezioni urticanti, mentre altri ne hanno di allucinogene (tanto che c'è gente che li va a cercare per leccarli).
La famosa favola del rospo che baciato dalla principessa diventa un principe sembrerebbe derivare dalle allucinazioni provocate dalle secrezioni di tali animali.
Per l'alimentazione, prova a mettere un po' di miele in un piccolo recipiente. Questo dovrebbe attirare alcunio insetti che potrebbero costituire la dieta del rospetto. La cosa migliore da fare, però, è lasciarlo libero nei pressi di uno stagno.
Dr Nick Riviera
03-07-2005, 18:39
Molte specie di rospi (alcuni ance nostrani) hanno secrezioni urticanti, mentre altri ne hanno di allucinogene (tanto che c'è gente che li va a cercare per leccarli).
Sì, ma sono quei rospi da "documentario" che utilizzano quelle sostanze per difesa.. non credo che ce ne siano liberi dalle nostre parti per via di condizioni di adattamento diverse dal loro habitat naturale (temperatura, umidità, ...).
La cosa migliore da fare, però, è lasciarlo libero nei pressi di uno stagno.
E ci risiamo... :fagiano:
C'è chi si può permettere animali come camaleonti, iguana, ecc.. oppure c'è a chi piace avere un cane, un gatto, ecc.. ..bene.. a me piacciono questi animali che non li tiene nessuno o li tengono in pochi.. rane, rospi, ragni, insetti vari, ...
allora dovrei presentarti mio fratello..
Dr Nick Riviera
04-07-2005, 13:23
allora dovrei presentarti mio fratello..
E chi è... Dr. Jekyll?! :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :D
Sì, ma sono quei rospi da "documentario" che utilizzano quelle sostanze per difesa.. non credo che ce ne siano liberi dalle nostre parti per via di condizioni di adattamento diverse dal loro habitat naturale (temperatura, umidità, ...).
E ci risiamo... :fagiano:
C'è chi si può permettere animali come camaleonti, iguana, ecc.. oppure c'è a chi piace avere un cane, un gatto, ecc.. ..bene.. a me piacciono questi animali che non li tiene nessuno o li tengono in pochi.. rane, rospi, ragni, insetti vari, ...
Ho amici che facevano di tanto in tanto capatine nei boschi in cerca di rospetti allucinogeni, e quindi suppongo che ce ne siano anche dalle nostre parti.
Riguardo poi alla predilezione per certi animaletti, siamo sulla stessa barca.
Ritengo i ragni gli animali in assoluto più affascinanti, seguiti da insetti e rettili, ma il problema è che per nutrire un anfibio bisogna sbattersi non poco, facendo in modo che abbia la possibilità di cacciare gli insetti vivi di cui si nutro abitualmente.
Tutto qui
Dr Nick Riviera
08-07-2005, 02:38
Per ora va avanti a bachini da sego... (larve di mosca).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.