PDA

View Full Version : Ducati SuperSport 750


f@bio80
22-06-2005, 13:31
Eccola:
http://www.moto.it/imagesmoto/Ducati/4232.jpg
scheda: http://www.moto.it/catalogo/catalogo03.asp?EID=4232

Dopo aver finalmente venduto il mio gamma 250 stavo pensando ad una moto di questo tipo, i motivi sono tanti, in primis una disponibilità di euri limitata, poi la ricerca di una moto comunque leggera e stretta per non accusare troppo il passaggio...

c'è qualche possessore di questo modello che mi sà dire qualcosa su sta moto? :help:

thx

Maui78
22-06-2005, 14:17
Almeno vai di 900....la 750 è veramente povera :rolleyes:

f@bio80
22-06-2005, 14:18
è finita così? :confused:

Maui78
22-06-2005, 14:25
Io personalmente non l'ho mai avuta ne portata.....da quel che sento da chi ce l'ha è una moto molto maschia come comportamento, scomoda scorbutica e con una linea molto personale ( a me per esempio piace tantissimo), buone sospensioni e freni, motore poco potente ed elastico, d'altronde è il vecchio 2v in giro da 10 anni e più, aggiungo che consuma parecchio e che come tutte le ducati potrebbe darti problemi di affidabilità.
In poche parole o la ami o la odi.
Ripeto, a me piace, ma razionalmente non la comprerei. ;)
Ciao

OverClocK79®
22-06-2005, 14:27
personalmente preferisco le vekkio stile + spigolose.....
cmq nn è male e poi i gusti son gusti

BYEZZZZZZZZZZZ

Maui78
22-06-2005, 14:30
Ah....dimenticavo.....non è affatto leggera!
Ciao

f@bio80
22-06-2005, 14:37
problemi di affidabilità di che tipo? un mio collega ad esempio ha il monster 750 che dovrebbe avere lo stesso motore, e non ha mai avuto problemi di tipo meccanico, elettrico ecc...illuminatemi!

Coyote74
22-06-2005, 14:49
problemi di affidabilità di che tipo? un mio collega ad esempio ha il monster 750 che dovrebbe avere lo stesso motore, e non ha mai avuto problemi di tipo meccanico, elettrico ecc...illuminatemi!

E infatti sono delle leggende metropolitane. Probabilmente un minimo di verità c'è, ma solo perchè sono moto un po' più delicate delle Jappo e vanno trattate con una certa cura. Ho avuto in successione Monster 600, Monster 900 e 998... mai avuto il ben che minimo problema di affidabilità. E quando dico il ben che minimo intendo che quelle moto il mecca l'hanno visto solo e esclusivamente per i tagliandi e i tuning.
Sarò io fortunato? Beh, un altro mio amico ha avuto M600, M620 e SuperSport 900... anche lui mai un problema, neppure una lampadina bruciata.
Se però posso darti un consiglio, prendi la versione 900, ne vale veramente la pena ;)

Maui78
22-06-2005, 15:09
E infatti sono delle leggende metropolitane. Probabilmente un minimo di verità c'è, ma solo perchè sono moto un po' più delicate delle Jappo e vanno trattate con una certa cura. Ho avuto in successione Monster 600, Monster 900 e 998... mai avuto il ben che minimo problema di affidabilità. E quando dico il ben che minimo intendo che quelle moto il mecca l'hanno visto solo e esclusivamente per i tagliandi e i tuning.
Sarò io fortunato? Beh, un altro mio amico ha avuto M600, M620 e SuperSport 900... anche lui mai un problema, neppure una lampadina bruciata.
Se però posso darti un consiglio, prendi la versione 900, ne vale veramente la pena ;)

Beh, leggende metropolitane fino ad un certo punto....non è che appena le accendi si spaccano...però qualche componente più fragile rispetto alle giapponesi c'è, soprattutto a livello di componentistica e di assemblaggio...magari se la devi prendere usata falla vedere da qualcuno che ci capisce...ma questo vale per qualunque moto.
Ciao

f@bio80
22-06-2005, 15:10
grazie per il conforto coyote :p

sono orientato sul 750 perchè l'ho trovata da un concessionario a un prezzone, 3500 con gomme nuove, tagliando e garanzia di 12 mesi...non si sa mai :D

[xMRKx]
22-06-2005, 15:34
grazie per il conforto coyote :p

sono orientato sul 750 perchè l'ho trovata da un concessionario a un prezzone, 3500 con gomme nuove, tagliando e garanzia di 12 mesi...non si sa mai :D

un mio amico di uscite ha un Supersport 900 versione senna così :


http://www.bikez.com/bike/19841/index.jpg


e non è malaccio, non ha avuto nessun problema .... forse come linea comincia un po a risentire degli anni però.... boh .... con il mio monster non ce lo scambierei .... dovessi buttarmi su una bicilindrica carenata allora punterei dritto ad un 748 ....

http://www.gruetter-motos.ch/Occasionen/DUCATI/748silber_5_8_04.JPG

Coyote74
22-06-2005, 15:37
grazie per il conforto coyote :p

sono orientato sul 750 perchè l'ho trovata da un concessionario a un prezzone, 3500 con gomme nuove, tagliando e garanzia di 12 mesi...non si sa mai :D

Beh, 3500€ con gomme nuove e 12 mesi di garanzia sono veramente un prezzaccio. A questo punto, se ti fidi del conce e ti piace la moto non avere remore e comprala. Di soddisfazioni te ne darà, stanne certo.

Coyote74
22-06-2005, 15:43
Beh, leggende metropolitane fino ad un certo punto....non è che appena le accendi si spaccano...però qualche componente più fragile rispetto alle giapponesi c'è, soprattutto a livello di componentistica e di assemblaggio...magari se la devi prendere usata falla vedere da qualcuno che ci capisce...ma questo vale per qualunque moto.
Ciao

Componentistica? Ma almeno sai che componenti monta la Ducati sulle sue moto? A livello freni e sospensioni siamo al top assoluto. Il telaio poi è una garanzia. Se vogliamo si può dire che il sistema desmo è più delicato rispetto ai classici sistemi di distribuzione, ma se trattato come si deve e messo nelle mani giuste per i tagliandi, un pompone non dà problemi di nessun genere. Poi le moto sfigate escono sempre e se ti capita sono dolori, ma questo vale anche per le moto Jappo (basta leggersi il 3d di quel tizio che ha sfondeto il carter del suo CBR a causa della rottura della biella o di quell'altro a cui si è spaccato il telaio durante un tragitto).

Sgarboman
22-06-2005, 15:55
Ma mi sbaglio o ha il raffreddamento ad aria?

f@bio80
22-06-2005, 15:56
Beh, 3500€ con gomme nuove e 12 mesi di garanzia sono veramente un prezzaccio. A questo punto, se ti fidi del conce e ti piace la moto non avere remore e comprala. Di soddisfazioni te ne darà, stanne certo.

il concessionario non lo conosco, l'ho trovato con una ricerca su moto.it...in questo caso cosa mi conviene guardare? gli devo sicuramente chiedere se la moto ha fatto i tagliandi ducati...

Coyote74
22-06-2005, 16:00
Ma mi sbaglio o ha il raffreddamento ad aria?

Si.

Coyote74
22-06-2005, 16:03
il concessionario non lo conosco, l'ho trovato con una ricerca su moto.it...in questo caso cosa mi conviene guardare? gli devo sicuramente chiedere se la moto ha fatto i tagliandi ducati...

Beh, certo... ti conviene chiedergli la visione del libretto su cui sono segnati i tagliandi e poi, magari, fai un giro di prova o se non sei esperto, portati un amico che ne capisca. Se c'è qualcosa a livello meccanico che non va se ne accorge subito. Comunque, di norma, se ti danno la garanzia di un anno sulle parti meccaniche dovrebbe essere indice che la moto è in buono stato. Quanti Km ha? Di che anno è?

Harvester
22-06-2005, 16:04
Beh, leggende metropolitane fino ad un certo punto....non è che appena le accendi si spaccano...però qualche componente più fragile rispetto alle giapponesi c'è, soprattutto a livello di componentistica e di assemblaggio...magari se la devi prendere usata falla vedere da qualcuno che ci capisce...ma questo vale per qualunque moto.
Ciao

il problema-ducati non e' nella componentistica ma nell'assemblaggio ;)

f@bio80
22-06-2005, 16:10
Beh, certo... ti conviene chiedergli la visione del libretto su cui sono segnati i tagliandi e poi, magari, fai un giro di prova o se non sei esperto, portati un amico che ne capisca. Se c'è qualcosa a livello meccanico che non va se ne accorge subito. Comunque, di norma, se ti danno la garanzia di un anno sulle parti meccaniche dovrebbe essere indice che la moto è in buono stato. Quanti Km ha? Di che anno è?

20.000 km del 2000...a occhio mi sembrano "pochini"...

[xMRKx]
22-06-2005, 16:11
il problema-ducati non e' nella componentistica ma nell'assemblaggio ;)

una hornet è assemblata meglio di un monster secondo te ?

:stordita:

Coyote74
22-06-2005, 16:13
20.000 km del 2000...a occhio mi sembrano "pochini"...

Allora, il kilometraggio è buono e se l'ex padrone ha fatto tutti i tagliandi, dovrebbe aver anche già cambiato le cinghie di distribuzione (cosa positiva), visto che si fanno intorno ai 17-18000 Km. Controlla anche questo sul libretto dei tagliandi ;)
Dopo di che il prossimo tagliando lo dovresti avere intorno ai 30000Km e quindi stai tranquillo per un po'.

f@bio80
22-06-2005, 16:14
o al limite sono operazioni che faranno loro (spero), il conce mi ha detto che me la dà tagliandata e con gomme nuove...gli chiederò anche delle cinte (se non sbaglio è lavoro da poco) e stasera vi aggiorno ;)

Coyote74
22-06-2005, 16:14
il problema-ducati non e' nella componentistica ma nell'assemblaggio ;)

Stupidaggini. Il mio 998 è assemblato in modo magnifico, altro che.

f@bio80
22-06-2005, 16:15
Stupidaggini. Il mio 998 è assemblato in modo magnifico, altro che.

:mano: :inchino riverente:

Coyote74
22-06-2005, 16:16
o al limite sono operazioni che faranno loro (spero), il conce mi ha detto che me la dà tagliandata e con gomme nuove...gli chiederò anche delle cinte (se non sbaglio è lavoro da poco) e stasera vi aggiorno ;)

Si, di per se la sostituzione dovrebbe costare sui 50€, quindi poco, ma è un lavoro importantissimo, anzi, il più importante in assoluto per le Ducati. Perchè se ti parte una cinghia del desmo sono cazzi amari.

Harvester
22-06-2005, 16:18
']una hornet è assemblata meglio di un monster secondo te ?

:stordita:

imho si. ne ho viste molte (rispetto alle giapponesi o inglesi) con difetti di questo tipo

Coyote74
22-06-2005, 16:19
']una hornet è assemblata meglio di un monster secondo te ?

:stordita:

Bah, che la Hornet sia assemblata bene non c'è dubbio, ma non è che i Monster siano poi assemblati peggio. Certo, a volte si sente qualcuno che lamenta magari la vibrazione di uno scarico o cose simili, ma sono stupidaggini che si mettono a posto in 5 minuti. Oltretutto questi non sono la maggioranza, solo che sono quelli che hanno motivo di farsi sentire.

R@nda
22-06-2005, 16:29
Io non capisco perchè bisogna avercela sempre con le Ducati....le aziende Italiane andrebbero difese con le unghie non maltrattate.
Secondo me tutte queste critiche arrivano dai prezzi (in qualche caso leggermente + alti in altri molto + alti) rispetto alla concorrenza.

L'unica cosa che deve fare un possessore Ducati è rispettare i tagliandi...ma sopratutto farli fare a qualcuno che te li esegua davvero e come si deve e questo non è facile,meccanici bravi e affidabili ne conosco davvero pochi,troppo pochi!

Coyote74
22-06-2005, 16:40
Io non capisco perchè bisogna avercela sempre con le Ducati....le aziende Italiane andrebbero difese con le unghie non maltrattate.
Secondo me tutte queste critiche arrivano dai prezzi (in qualche caso leggermente + alti in altri molto + alti) rispetto alla concorrenza.

L'unica cosa che deve fare un possessore Ducati è rispettare i tagliandi...ma sopratutto farli fare a qualcuno che te li esegua davvero e come si deve e questo non è facile,meccanici bravi e affidabili ne conosco davvero pochi,troppo pochi!

Parole sante... dovrebbero essere l'ABC del Ducatista. ;)

[xMRKx]
22-06-2005, 16:48
parole sante ....

l'unica pecca che posso recriminare a Ducati è il PREZZO , cosa che purtroppo non mi permetterà di comprarne un altra ma mi spingerà verso il mondo boiajap ....

xreader
22-06-2005, 20:46
']parole sante ....

l'unica pecca che posso recriminare a Ducati è il PREZZO , cosa che purtroppo non mi permetterà di comprarne un altra ma mi spingerà verso il mondo boiajap ....


Sei ancora in tempo per salvarti...

Cmq sfatiamo sto mito delle Ducati, da felice possessore di due Monster... in primis 620 e adesso S4R :oink: :oink: :oink: :oink:

[xMRKx]
23-06-2005, 07:15
Sei ancora in tempo per salvarti...

Cmq sfatiamo sto mito delle Ducati, da felice possessore di due Monster... in primis 620 e adesso S4R :oink: :oink: :oink: :oink:

mi piacerebbe molto salvarmi con un S4R nero lucido :pig: ma sai commè 10 mila cucuzze (minimo) non ce l ho !!!!!!

Maui78
23-06-2005, 07:32
Componentistica? Ma almeno sai che componenti monta la Ducati sulle sue moto? A livello freni e sospensioni siamo al top assoluto. Il telaio poi è una garanzia. Se vogliamo si può dire che il sistema desmo è più delicato rispetto ai classici sistemi di distribuzione, ma se trattato come si deve e messo nelle mani giuste per i tagliandi, un pompone non dà problemi di nessun genere. Poi le moto sfigate escono sempre e se ti capita sono dolori, ma questo vale anche per le moto Jappo (basta leggersi il 3d di quel tizio che ha sfondeto il carter del suo CBR a causa della rottura della biella o di quell'altro a cui si è spaccato il telaio durante un tragitto).

Eccomi di ritorno...avevo staccato dal lavoro ieri, quindi niente più internet......
Ogni volta che si parla di ducati è come parlare di roma e lazio, l'obiettività viene meno ed esce fuori il tifoso che è in noi, come se le varie aziende ci pagassero per parlar bene dell'una o dell'altra.

La componentistica di una moto non è fatta solo di sospensioni, freni e motore, e se leggi qualche post sopra noterai in un mio intervento gli apprezzamenti fatti proprio su queste peculiarità.

Cmq lo scrivi anche tu che in mano a un buon meccanico la moto non dà alcun problema, quasi a sottolineare l'effettiva delicatezza del mezzo.
E qui siamo da capo a dodici....scusa ma io vado a spendere fior di quattrini per avere un mezzo che solo in mano a un buon meccanico può rendere bene???
Poi per quanto riguarda il discorso di disprezzare il made in italy....boh....a me non sembra di averlo fatto. Guarda caso sono uno innamorato delle Aprilia, e non ho mai avuto alcuna difficoltà a comprare italiano.

Maui78
23-06-2005, 07:34
Ah....cmq riguardo alle giapponesi.....mai detto che non si rompono......hanno solo una percentuale di guai più bassa rispetto alle Ducati, d'altronde mezzi indistruttibili non esistono.
Ariciao

RiccardoS
23-06-2005, 07:36
ma il raffreddamento ad aria dà problemi? c'è cmq una ventola? come mai alcune case scelgono di raffreddare i loro motori ad acqua ed altre ad aria?

Maui78
23-06-2005, 07:38
ma il raffreddamento ad aria dà problemi? c'è cmq una ventola? come mai alcune case scelgono di raffreddare i loro motori ad acqua ed altre ad aria?

Considera che fino a pochi anni fa anche le porsche erano raffreddate ad aria...e non mi sembra funzionassero male... ;)
Diciamo che il raffreddamento a liquido è affidabile in tutti i casi, quello ad aria è soggetto a molti più fattori.
Ciao

f@bio80
23-06-2005, 09:03
eccomi quà ragazzi wowowowowow! presa, la moto è fichissima, tenuta un amore, ha fatto tutti i tagliandi (ci sono tutte le fatture!), fà un altro tagliando adesso, mi mettono le scarpette nuove ed è pronta! non vedo l'ora di metterci le chiappe sopraaaaaaaaaaa

Maui78
23-06-2005, 09:04
Complimenti!
Goditela ! ;)

Harvester
23-06-2005, 09:09
Auguri............lamps! ;)

f@bio80
23-06-2005, 09:11
già, mi mancava...lampeggi a tutti raga ;)

RiccardoS
23-06-2005, 09:20
eccomi quà ragazzi wowowowowow! presa, la moto è fichissima, tenuta un amore, ha fatto tutti i tagliandi (ci sono tutte le fatture!), fà un altro tagliando adesso, mi mettono le scarpette nuove ed è pronta! non vedo l'ora di metterci le chiappe sopraaaaaaaaaaa

minchia che culo, te sei di roma.
ne ho trovata un gialla, sempre a roma, un SS900 giallo però con 59mila km (sono tanti vero?) a 2500€... solo che io sono di Rovigo... mi ci vuole un giorno intero per arrivare e poi magari non la prendo... :(

f@bio80
23-06-2005, 09:30
minchia che culo, te sei di roma.
ne ho trovata un gialla, sempre a roma, un SS900 giallo però con 59mila km (sono tanti vero?) a 2500€... solo che io sono di Rovigo... mi ci vuole un giorno intero per arrivare e poi magari non la prendo... :(


e queste? ;)

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=558437

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=553818

RiccardoS
23-06-2005, 09:34
e queste? ;)

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=558437

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=553818

decisamente sopra la mia portata. devo stare sui 2000€ o poco più. :muro:

[xMRKx]
23-06-2005, 09:39
decisamente sopra la mia portata. devo stare sui 2000€ o poco più. :muro:

2000 è troppo poco per prendere un supersport in condizioni accettabili

RiccardoS
23-06-2005, 09:49
']2000 è troppo poco per prendere un supersport in condizioni accettabili

infatti...
proprio per questo stavo cercano un jap primi anni '90 per farmi le ossa intanto... ma sai com è... la ducati ha un fascino irresistibile. ;)

[xMRKx]
23-06-2005, 09:55
mmmmm 2000 euro è proprio poco in generale ....

penso che puoi trovare a quella cifra un CBR 600 F del 96 ma sicuramente con alto kilometraggio ..... 40 50 mila km

RiccardoS
23-06-2005, 09:59
']mmmmm 2000 euro è proprio poco in generale ....

penso che puoi trovare a quella cifra un CBR 600 F del 96 ma sicuramente con alto kilometraggio ..... 40 50 mila km

è la prima moto... non voglio nulla di particolarmente nuovo... a meno di prenderla a rate: qua in zona ho trovato delle cbr ma anche delle ninja del 2000 a 4000€ circa, ma con le rate pago un tasso del 6% più o meno e mi scoccia.

Harvester
23-06-2005, 10:00
come già scritto da MRK, 2000 cucuzze sono davvero troopo poche. anche perchè se avessi una moto così vecchia (95-96) non la venderei, ma la userei come moto d'epoca risparmiando su assicurazione e tassa di possesso

RiccardoS
23-06-2005, 10:06
come già scritto da MRK, 2000 cucuzze sono davvero troopo poche. anche perchè se avessi una moto così vecchia (95-96) non la venderei, ma la userei come moto d'epoca risparmiando su assicurazione e tassa di possesso

:mbe:

'95-'96 moto d'epoca? io addirittura ero orientato su un '92-'93 (anzi ho già in trattativa una del '93 con un tizio dell'Emilia... ) davvero viene già considerata d'epoca? e quanto si risparmia su bollo ed asicurazione? non sono 20 anni come le auto?

Harvester
23-06-2005, 10:08
:mbe:

'95-'96 moto d'epoca? io addirittura ero orientato su un '92-'93 (anzi ho già in trattativa una del '93 con un tizio dell'Emilia... ) davvero viene già considerata d'epoca? e quanto si risparmia su bollo ed asicurazione? non sono 20 anni come le auto?

si, 20 anni. la terrei senza assicurazione in garage........visto quanto chiedono per usato con quegli anni. mi porterei avanti con il lavoro, diciamo :D

[xMRKx]
23-06-2005, 10:32
In effetti quando ho un cbr 600 f del 94 tenuto bene , piuttosto che venderlo a 1500 euro tanto vale tenerselo in garage :D

Lo stesso dicasi del monster :)

ad averlo un bel modello giallo/rosso del 94 a carbu , lo metterei sul cavalletto e via :D

RiccardoS
23-06-2005, 10:50
Ma quando si acquista da un privato, quali sono esattamente i passaggi che bisogna fare? agenzia? notaio?
cioè per sapere, dato che se io vado ad esempio a 300km da casa mia a prenderla, quando arrivo a casa del tizio, appurato che la moto mi piace e la voglio, cosa si fa? si prende su assieme e si va in un'agenzia? bisogna andare anche dal notaio o si arrangia tutto l'agenzia? bisogna prendere appuntamento? :confused:

f@bio80
23-06-2005, 11:00
vai dal tizio a 300 km da casa tua, guardi la moto, se ti piace e te la vuoi prendere senza pensarci gli appoggi i soldi e andate in una qualsiasi agenzia aci a fare il passaggio di proprietà, fai l'assicurazione dove vuoi te e te la porti via ;)

RiccardoS
23-06-2005, 12:10
vai dal tizio a 300 km da casa tua, guardi la moto, se ti piace e te la vuoi prendere senza pensarci gli appoggi i soldi e andate in una qualsiasi agenzia aci a fare il passaggio di proprietà, fai l'assicurazione dove vuoi te e te la porti via ;)

è così semplice?

spe spe... "fai l'assicurazione dove vuoi te e te la porti via"... l'assicurazione voglio farla in un agenzia qui da me... ovviamente però non posso farla prima ancora di sapere se e quando avrò la moto... perciò, quando sono là, come faccio a portarla a casina? :confused: dato che non avrà assicurazione?

f@bio80
23-06-2005, 13:06
ti metti d'accordo prima con l'assicurazione dove vuoi fare la polizza, la mattina che fai il passaggio faxi il libretto all'assicuratore e ti fai mandare indietro il tagliandino per circolare... :fagiano:

Mr Hyde
23-06-2005, 13:08
è così semplice?

spe spe... "fai l'assicurazione dove vuoi te e te la porti via"... l'assicurazione voglio farla in un agenzia qui da me... ovviamente però non posso farla prima ancora di sapere se e quando avrò la moto... perciò, quando sono là, come faccio a portarla a casina? :confused: dato che non avrà assicurazione?

ci devi tornare...

Coyote74
23-06-2005, 13:17
eccomi quà ragazzi wowowowowow! presa, la moto è fichissima, tenuta un amore, ha fatto tutti i tagliandi (ci sono tutte le fatture!), fà un altro tagliando adesso, mi mettono le scarpette nuove ed è pronta! non vedo l'ora di metterci le chiappe sopraaaaaaaaaaa

Mi immagino quanto tu possa essere contento in questo momento. Hai scelto bene e ti divertirai tantissimo. In bocca al lupo e un bel lamp di saluto ;)

f@bio80
23-06-2005, 13:19
Mi immagino quanto tu possa essere contento in questo momento. Hai scelto bene e ti divertirai tantissimo. In bocca al lupo e un bel lamp di saluto ;)
:cincin:

RiccardoS
23-06-2005, 14:01
ti metti d'accordo prima con l'assicurazione dove vuoi fare la polizza, la mattina che fai il passaggio faxi il libretto all'assicuratore e ti fai mandare indietro il tagliandino per circolare... :fagiano:

ah... dovrò sentire l'assicurazione se è disposta a farlo, altrimenti come dice mrhyde ci dovrò tornare.
sempre che non decida per una moto più nuova a rate qua in zona

f@bio80
11-07-2005, 19:36
http://img303.imageshack.us/img303/243/19736ym.th.jpg (http://img303.imageshack.us/my.php?image=19736ym.jpg) http://img323.imageshack.us/img323/9003/19770ht.th.jpg (http://img323.imageshack.us/my.php?image=19770ht.jpg)

Coyote74
11-07-2005, 19:54
Si, bello, proprio bello... cosa mi dici? Rulla? Mi raccomando, consuma bene le gomme fino alla spalla altrimenti si offende:D

f@bio80
11-07-2005, 20:04
divertente e facile da guidare, davvero un ottimo acquisto considerando l'uso quasi scooteristico per andare a lavoro + sgroppate in montagna il w.e. ;)

voodoo child
11-07-2005, 23:17
Bravo, bellissima moto!
Noto con piacere che poco per volta i ducatisti aumentano (io ho una multi 620 dark) ;)

Divertiti!

ps: curiosità, dietro che gomma monta? Intendo come misura... 160 o 180? dalla foto direi 160 ma non sono sicuro... io quelle gomme lì le avevo sul 125 e mi sono trovato bene, adesso sulla multi ho le diablo (standard, non corsa) e vanno anche quelle molto bene, anche se non vado più forte come sul 125...

f@bio80
12-07-2005, 08:17
ciao voodoo, la mia di serie monta 160, il 900 invece monta il 170 ma penso che sia adattabile anche sul 750...che intendi quando dici che non riesci ad andare forte come col 125? non riesci ad arrivare alla spalla della gomma?

voodoo child
12-07-2005, 09:01
Col 125 ero un vero criminale... ho fatto tante di quelle cazzate... :rolleyes:
finchè un giorno non ho avuto un brutto incidente.
Sono stato quasi 5 anni senza più salire su una moto perchè ne avevo molta paura. Adesso ho cambiato modo di vedere la moto, credo di essere maturato: la moto la uso in città, per le gite fuori porta (anche con la morosa), sto combinando di fare un viaggio, certo non ho perso il piacere di fare qualche bella piega e devo dire che la moto lo permette alla grande, però non ho più quell'utilizzo "estremo" che avevo col 125.

f@bio80
12-07-2005, 09:25
allora non è un fatto di gomme o moto, è un fatto di testa ;)
anche io col gamma ho fatto diverse stronzate, o meglio, non è che guidavo da assassino, ma più che altro mi ponevo con un atteggiamento diverso nei confronti della moto. adesso con questa quì è come se avessi fatto uno step in avanti, vedo la moto come mezzo globale, la vivo di più, e ne sono contento :)

Coyote74
12-07-2005, 10:16
Ragazzi, ormai sono 10 giorni che non riesco a cacciare fuori la mia moto :cry:
Ogni volta che decido di uscire, se ne arriva la nuvola malefica di Fantozzi e mi scarica in testa badilate d'acqua... ma che tempo di merda e che sfiga. Quando non posso usarla c'è bel tempo, quando posso prenderla piove... e che cazzzz, non ce la faccio più :cry:

[xMRKx]
12-07-2005, 14:43
Io l ho presa oggi ho fatto un paio di derapate in curva

:D

Milosevik
12-07-2005, 16:05
Io cerco sempre di prenderla per andare a lavoro , così se il we piove ( come il 90% delle volte :incazzed: ) almeno qualche giretto lo faccio , non è uguale , ma chi si accontenta...

Ciao

f@bio80
12-07-2005, 16:22
Io cerco sempre di prenderla per andare a lavoro , così se il we piove ( come il 90% delle volte :incazzed: ) almeno qualche giretto lo faccio , non è uguale , ma chi si accontenta...

Ciao

quoto, anche se adesso mi mancano proprio un paio di curve fatte per bene, sto w.e. non siamo usciti porca la stapupazza!

Coyote74
12-07-2005, 16:28
E nooo, cazzo... oggi, preso da raptus per il tempo bellissimo che c'era fuori, nella pausa pranzo non ho mangiato, sono corso di filato a casa a prendere la moto e sono tornato al lavoro, sperando di poter fare un giretto a fine orario... indovinate un po'? Proprio ora stà cominciando a piovere :cry: :muro: :muro: :muro:
Ma che, poco poco sono più sfigato del ragioniere di fantozziana memoria :mad: