View Full Version : Come si legge il diagramma di Mollier?
Chi lo sa leggere, mi spiega come si fa?
ChristinaAemiliana
22-06-2005, 15:03
Di preciso cosa vuoi sapere?
Ciao ;)
Generalmente entalpie ed entropie.
p.s. OT
La tua risposta sulla forza sui fili, non ho avuto ancora il tempo di vedermela: in realtà non ho avuto la testa per ragionarci. cmq grazie la leggerò
OT
Saluti
corso di? .... fisica tecnica?
ahh bei tempi, ora come ora però essendo un 3 anni che non lo uso, dovrei riguardarmelo.
ricordo cmq che non era difficile leggerlo
ChristinaAemiliana
22-06-2005, 19:51
Più che altro è difficile spiegarlo senza avere davanti un diagramma di Mollier...:what: :p
L'entalpia è in ordinate e l'entropia in ascisse...si localizza il punto che interessa aiutandosi con le curve disegnate sul Mollier...le isobare, le isoterme, le isotitolo, le curve a volume specifico costante. Oppure si parte da un punto e si seguono particolari trasformazioni per identificarne un altro...
Ad esempio posso avere un vapore che esce da una caldaia a XXX bar e a YYY gradi di temperatura e si espande fino a ZZZ bar...allora mi può interessare la differenza di entalpia tra il punto iniziale e quello finale dell'espansione. Quindi identifico il punto di partenza all'intersezione tra la curva isoterma degli YYY°C e la isobara degli XXX bar. Da questo punto scendo lungo una verticale fino a incrociare l'isobara dei ZZZ bar e così facendo identifico un altro punto che è il punto finale della trasformazione se l'espansione fosse a entropia costante. Leggo sulle ordinate l'entalpia corrispondente. Ora posso calcolare la differenza di entalpia tra il punto iniziale e il punto finale nel caso di trasformazione isoentropica. Moltiplicando per il rendimento isoentropico della turbina, che in genere è un dato del problema, ottengo la differenza di entalpia tra il punto iniziale (che è sempre quello) e il punto finale in consizioni reali, ossia non isoentropiche. Posso anche, volendo, identificare sul diagramma questo punto, che si troverà sempre sull'isobara a ZZZ bar ma a ordinate maggiori.
Certo che, senza il diagramma sotto il naso, si può capire ben poco. :p
ChristinaAemiliana
22-06-2005, 20:28
Ah, dimenticavo il post scriptum! :doh: :D
P.S. L'importante è che alla fine sia tutto chiaro! Guardala con calma e se ci sono problemi mi trovi sempre qui! :p ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.