PDA

View Full Version : TOSHIBA M50-106


Pagine : 1 2 [3]

TheGaiden
15-03-2006, 19:38
ciao! e complimenti per il tuo nuovo gioiello!
ci diresti qualcosa in più sulla scheda video X600SE? come va coi giochi? ah, ha 64mb +64 o 128+128?

la Ram DDR fa rimpiangere una DDR2 o non c'è molta differenza? soprattutto nell'autonomia?

grazie!

Merovingio
15-03-2006, 19:47
Nathan+ sul 170 l'hard disk è pata o sata :confused: ????

francanna
15-03-2006, 21:33
Ragazzi vedo che non rispondete, ma io ho bisogno di chiarimenti...

Datemi un consiglio: tra i 14" per me il migliore è il Toshiba M50. Costa 897 euro (ma bisogna muoversi perché è uscit il 170 che costa 100 euro in più e offre solo 20 GB di HD in più) e ha due difetti: durata batteria e garanzia.
Ora, la batteria da 12 celle è enorme, sborda di 3,5 cm in profondità e 0,5 cm in altezza e pesa il doppio della 6 celle (600 g contro 300 g) per un costo di 118 euro. Quindi conviene prendere una seconda batteria originale sempre 6 celle che ne costa 87. Le due batterie insieme fanno quasi 5 ore e pesano come una sola batteria estesa senza sporgere: in più se hai bisogno le porti tutte e due, mentre se devi usarlo per poco ne porti una sola.
L'estensione di garanzia si trova a meno di quanto temessi: rinunciando al pick-up e accontentandosi del carry in l'estensione a 2 anni viene 88 euro e quella a 3 anni 156 euro.

Quindi portatile + estensione a 2 anni + seconda batteria (config. Toshiba full optional) fanno 1.072 euro

In alternativa potrei optare per

- MSI Megabook 425-033IT costa 75 euro in meno del Toshiba full-optional ma
- ha l'HD più lento
- ha una peggiore scheda grafica
- ha RAM DDR II
- ha una sola batteria da 6 celle e circa 3 ore

MSI Megabook 425-022IT che rispetto a quello di sopra risolve il problema dell'HD più lento, ha un proc. più veloce (750) e XP Pro, ma costa circa 112 euro più del Toshiba full-optional

Sempre in alternativa, l'Acer 5502 con l'estensione di garanzia a tre anni costa 11 euro in più ma
- ha una sch grafica leggermente migliore
- ha più RAM
- ha l'HD più lento
- non ha il BT
- ha una batteria 8 celle che farà senz'altro le tre ore ma niente di più.

Il Dell 630m da oggi per 14 giorni è diventato inacquistabile

Ultima alternativa è l'MSI 270 col Turion Mobile. È un 12" ma è perfetto e costa circa 1.150 euro offrendo: HD da 5400, batteria 8 celle da 4 ore, 2,1 kg, BT, XP Pro. La scheda video è integrata ma è la migliore possibile tra queste (X200) e sufficiente.

Una sola curiosità. Tra tutti i poratili di cui ho parlato in questo post, la risoluzione è di 1280 * 800, tranne per il Toshi, che ha una 1280 * 768. Questo significa che il toshi è un 15/9 mentre gli altri 16/10. Che differenza c'è???

Nathan+
15-03-2006, 22:35
Nathan+ sul 170 l'hard disk è pata o sata :confused: ????
Sul mio 170 c'è un bel p-ata :)
Ciao

TheGaiden
15-03-2006, 22:37
5400RPM se non erro vero?

Nathan+
15-03-2006, 22:51
5400RPM se non erro vero?
Si! 5400. Per quanto riguarda la scheda video x600 SE che monta immagino abbia 64Mb dedicati + 64 condividsi. Ti dico "immagino" xchè devo ancora trovare l'info corretta. Appena trovo l'utility ti faccio sapere.. ho provato a vedere sul bios ma nn ho trovato niente. :muro:
Cmq passando alla parte ludica: Call of duty 1 lo regge egregiamente in risoluz. 1024x768 e dettagli medi, con COD 2 gira un po più lento direi. Farcry gira fluido sempre con dettagli medi. Insomma se nn si è molto esigenti dal punto di vista dei dettagli va più che bene! :cool:

TheGaiden
15-03-2006, 23:55
grazie per le dritte!
un-altra notizia: come va il lettore-masterizzatore? hanno messo il matsushita o quellp capriccioso?

Ed_Bunker
16-03-2006, 00:45
Si! 5400. Per quanto riguarda la scheda video x600 SE che monta immagino abbia 64Mb dedicati + 64 condividsi. Ti dico "immagino" xchè devo ancora trovare l'info corretta. Appena trovo l'utility ti faccio sapere.. ho provato a vedere sul bios ma nn ho trovato niente. :muro:
Cmq passando alla parte ludica: Call of duty 1 lo regge egregiamente in risoluz. 1024x768 e dettagli medi, con COD 2 gira un po più lento direi. Farcry gira fluido sempre con dettagli medi. Insomma se nn si è molto esigenti dal punto di vista dei dettagli va più che bene! :cool:
E' indicato chiaramente sulla brochure che ha 64 dedic + 64 condiv. a differenza dell'M50-176 che ne ha il doppio.

TheGaiden
16-03-2006, 01:12
ok..il dilemma si restringe tra 3 modelli:
toshiba M50-170 ma ha lo schermo a 14pollici...che mi dite in proposito?ci si perde la vista? oltre alla scheda video che non sarebbe il massimo

fujitsu siemens amilo V2045 che avrebbe tutte le cosine al suo posto, tranne la scheda video (ATIX300 64mb) ma mi da da pensare la marca.. voi che ne sapete?

e il trittico Asus A6, rispettivaente: A6VA/Q058H che sarebbe pure completo con tutto quello che mi serve ma il disco rigido a 4200 non mi piace proprio
A6VM-Q004H che ha una geforce 7300 64 (che non so come sia rispetto alla ati X700) ma ha sempre il disco rigido 4200
A6vc-Q019H con geforce 6200 64 (continuo a non sapere come si comporta) e sempre questo maledetto hard disk a 4200

uff...che devo fare?

Nathan+
16-03-2006, 08:29
grazie per le dritte!
un-altra notizia: come va il lettore-masterizzatore? hanno messo il matsushita o quellp capriccioso?

Io ho un TEAC DV-W28EAT, fino ad ora ho masterizzato cd senza problemi :coffee:

Asker
16-03-2006, 14:15
Ragazzi sarò fissato ma io RIPETO tra i difetti:

LO SCHERMO HA UN AGOLO DI VISUALE VERTICALE RIDOTTO un po' troppo per me che faccio lavori di grafica e i colori si sfasano appena muovo la testa :(

Per la tastiera anche io concordo sul fatto che sia molto buona.

Ed_Bunker
16-03-2006, 15:26
Ho rivisto oggi il Toshiba M50.
Mi convince sempre meno.
Tastiera poco "stabile" rispetto a quella di modelli HP e Sony.
Meccanismo di chiusura decisamente poco "ortodosso" e robusto.
"Copritastiera" eccessivamente flaccido.
Ed inoltre le dimensioni ed il peso, considerato che e' un 14", non sono poi molto contenute...

A questo punto scegliero' quasi sicuramente tra MSI S425, Fujitsu Siemens M6453G (Che pero' non si trova quasi da nessuna parte) e un HP della serie DV1000 (Sempre che riesca a trovarlo a non piu' di 1000 eu).

pklinus
17-03-2006, 09:15
Finalmente è arrivato! Spettacolo! :) Ho passato una nottata ad installare l'infinito... :stordita: In questi giorni lo testerò per bene..vi farò sapere le mie impressioni!

Per Ed_bunker:

Prima di buttarti su altre marche (HP e Sony cmq sono di tutto rispetto) valuta bene i difetti da te menzionati... ("Copritastiera" "flaccido" ????) ... sei sicuro che esista un notebook senza alcun difetto (serio) ?...

tellone
17-03-2006, 10:08
Ho rivisto oggi il Toshiba M50.
Mi convince sempre meno.
Tastiera poco "stabile" rispetto a quella di modelli HP e Sony.
Meccanismo di chiusura decisamente poco "ortodosso" e robusto.
"Copritastiera" eccessivamente flaccido.
Ed inoltre le dimensioni ed il peso, considerato che e' un 14", non sono poi molto contenute...

A questo punto scegliero' quasi sicuramente tra MSI S425, Fujitsu Siemens M6453G (Che pero' non si trova quasi da nessuna parte) e un HP della serie DV1000 (Sempre che riesca a trovarlo a non piu' di 1000 eu).

Devo dirti una cosa e non voglio che tu te la prenda: ho capito che devi acquistare un note e stai valutando varie alternative; ed ,infatti, il forum è pieno di tuoi post dove chiedi, critichi, puntualizzi e sottolinei questo o quel difetto che ti farebbe scartare prima l'uno poi l'altro note che nel frattempo è entrato nella tua rosa di candidati. Tuttavia, devo dirti che stai denigrando un pò troppo l'm50: non ti piace la tastiera? NON COMPRARE L'M50 ; il meccanismo di chiusura "è poco ortodosso"? ALLORA NON COMPRARE L'M50; per te pesa un quintale?? ALLORA NON COMPRARE L'M50 !!!!
comprati un HP, comprati un MSI, comprati un BOT, comprati un CCT , ma lascia stare i TOSHIBA!!!! Devo dire che NON TE LI MERITI !!! Scusa lo sfogo , ma sono settimane intere che ci stai tartassando con le tue CRITICHE DISTRUTTIVE sul nostro M50; ti faccio un esempio sul tuo comportamento : è come ,se in uno stadio , nella curva degli ultras della squadra X tu tifassi accanto a loro per l'altra squadra!! Ti ucciderebbero di botte......

Ora, mi ritengo una persona civile, :D , è uno ti ucciderò, quindi..... ;)

Cmq, cerca di non abusare della mia pazienza :read:

Vuoi criticare l'M50?!?!? Libero di farlo, ma non qui. Specie , quando le critiche sono solo distruttive. Ti dico questo, perchè, specie per la tastiera, ci stai dando dentro parecchio!!! Ti ho detto io , e ti hanno detto molti altri qui, che la tastiera è OKKKKKKK. Tu continui a dire che è un cesso: ALLORA NON COMPRARE L'M50 !!!!! :doh:


ps

Tengo a precisare che NOn lavora presso la Toshiba, ne sono figlio o nipote del Presidente della Toshiba stessa..... :cool:

Ed_Bunker
17-03-2006, 10:59
Devo dirti una cosa e non voglio che tu te la prenda: ho capito che devi acquistare un note e stai valutando varie alternative; ed ,infatti, il forum è pieno di tuoi post dove chiedi, critichi, puntualizzi e sottolinei questo o quel difetto che ti farebbe scartare prima l'uno poi l'altro note che nel frattempo è entrato nella tua rosa di candidati. Tuttavia, devo dirti che stai denigrando un pò troppo l'm50: non ti piace la tastiera? NON COMPRARE L'M50 ; il meccanismo di chiusura "è poco ortodosso"? ALLORA NON COMPRARE L'M50; per te pesa un quintale?? ALLORA NON COMPRARE L'M50 !!!!
comprati un HP, comprati un MSI, comprati un BOT, comprati un CCT , ma lascia stare i TOSHIBA!!!! Devo dire che NON TE LI MERITI !!! Scusa lo sfogo , ma sono settimane intere che ci stai tartassando con le tue CRITICHE DISTRUTTIVE sul nostro M50; ti faccio un esempio sul tuo comportamento : è come ,se in uno stadio , nella curva degli ultras della squadra X tu tifassi accanto a loro per l'altra squadra!! Ti ucciderebbero di botte......

Ora, mi ritengo una persona civile, :D , è uno ti ucciderò, quindi..... ;)

Cmq, cerca di non abusare della mia pazienza :read:

Vuoi criticare l'M50?!?!? Libero di farlo, ma non qui. Specie , quando le critiche sono solo distruttive. Ti dico questo, perchè, specie per la tastiera, ci stai dando dentro parecchio!!! Ti ho detto io , e ti hanno detto molti altri qui, che la tastiera è OKKKKKKK. Tu continui a dire che è un cesso: ALLORA NON COMPRARE L'M50 !!!!! :doh:


ps

Tengo a precisare che NOn lavora presso la Toshiba, ne sono figlio o nipote del Presidente della Toshiba stessa..... :cool:
Piu' che altro e' il Toshiba che sembra essere tuo figlio.
Ad ogni modo non sei certo tu a dovermi cosa fare e come farlo.
Il Toshiba era l'unico modello sul quale ero quasi certo ma dopo averlo rivisto piu' volte queste certezze se ne sono andate pian piano.
Il fatto che io abbia espresso molte perplessita' su tastiera ed altri aspetti e' solamente perche' credo sia giusto condividere certe opinioni con altri utenti che stanno valutando l'acquisto di un portatile.
Che poi ci siano individui come te che pensano che si stia attaccando a senso unico un prodotto solo perche' si chiama in un certo modo proprio non mi puo' fregar di meno.

tellone
17-03-2006, 11:31
Piu' che altro e' il Toshiba che sembra essere tuo figlio.
Ad ogni modo non sei certo tu a dovermi cosa fare e come farlo.
Il Toshiba era l'unico modello sul quale ero quasi certo ma dopo averlo rivisto piu' volte queste certezze se ne sono andate pian piano.
Il fatto che io abbia espresso molte perplessita' su tastiera ed altri aspetti e' solamente perche' credo sia giusto condividere certe opinioni con altri utenti che stanno valutando l'acquisto di un portatile.
Che poi ci siano individui come te che pensano che si stia attaccando a senso unico un prodotto solo perche' si chiama in un certo modo proprio non mi puo' fregar di meno.


Se te ne "frega" o no, non mi interessa. Ti prego SOLO di mantenere TONI CIVILI , please, come da regolamento :read:

Fortunatamente non sono cosi attaccato al mio m50 da ritenerlo mio figlio.....

Sul fatto della condivisione delle info qui sul forum, penso che siamo tutti daccordo. Passare dalle informazioni ad una campagna denigratoria e TERRORISTICA come stai facendo tu ,però, ce ne corre.....

Io non penso,come tu mi accusi, che tu stia attaccando l'm50 perchè è un toshiba ( o si?!?!?!?) .Cmq, faresti bene ad essere piu obbiettivo nelle tue valutazioni : hai per caso pensato che l'esemplare o gli esemplari di m50 che hai visto tu potrebbero, e dico potrebbero, avere qualchge piccolo difettuccio????? Non dimenticare la storia dell'apertura della scocca premendo il logo toshiba sul coperchio superiore: il mio m50 113 non ce l'ha, moltissimi m50 126 neanche, alcuni 170 SI !!!!

A tua disposizione per altri confronti o chiarimenti ; RICORDA però di usare TONI CIVILI nel parlare , altrimenti per me DISCUSSIONE CHIUSA ! :doh:

pklinus
17-03-2006, 11:33
Piu' che altro e' il Toshiba che sembra essere tuo figlio.
Ad ogni modo non sei certo tu a dovermi cosa fare e come farlo.
Il Toshiba era l'unico modello sul quale ero quasi certo ma dopo averlo rivisto piu' volte queste certezze se ne sono andate pian piano.
Il fatto che io abbia espresso molte perplessita' su tastiera ed altri aspetti e' solamente perche' credo sia giusto condividere certe opinioni con altri utenti che stanno valutando l'acquisto di un portatile.
Che poi ci siano individui come te che pensano che si stia attaccando a senso unico un prodotto solo perche' si chiama in un certo modo proprio non mi puo' fregar di meno.

Io penso che le critiche su questo o quel prodotto è bene che ci siano...ma le tastiere, l'apertura dello chassis e quant'altro da te citato, come sono sugli altri notebook? Io, sinceramente, non ho riscontrato tutti questi difetti sul mio nuovissimo gioellino! :) Ognuno è libero di esprimere le proprie idee negative o positive che siano! E' un forum libero, no? Sicuramente l'M50 non avrà solo pregi, così come HP, Sony, MSI etc. A tutti quelli del forum che ne pensate?

pklinus
17-03-2006, 11:34
Cmq sto testando nei dettagli il mio nuovo "giocattolo" ... a breve una recensione super dettagliata! :) :D

francanna
17-03-2006, 12:01
Cmq sto testando nei dettagli il mio nuovo "giocattolo" ... a breve una recensione super dettagliata! :) :D

Interessatissimo... fammi sapere se con uso normale senza CD/DVD e luminosità intermedia riesci a superare le due ore.

tellone
17-03-2006, 12:11
Io penso che le critiche su questo o quel prodotto è bene che ci siano...ma le tastiere, l'apertura dello chassis e quant'altro da te citato, come sono sugli altri notebook? Io, sinceramente, non ho riscontrato tutti questi difetti sul mio nuovissimo gioellino! :) Ognuno è libero di esprimere le proprie idee negative o positive che siano! E' un forum libero, no? Sicuramente l'M50 non avrà solo pregi, così come HP, Sony, MSI etc. A tutti quelli del forum che ne pensate?

Ti QUOTO. Sono daccordo con te, anche se penso che la libertà non può e non deve portare a dire solo falsità e meschinità !! L'm50 ha una tastiera PERFETTA,IMHO. Una cosa è avere una idea negativa su qualcosa, un'altra è trasformare quell'idea nell'argomentazione del giorno e rispolverare sempre le stesse critiche alla prima occasione buona....

Ed_Bunker
17-03-2006, 13:11
Se te ne "frega" o no, non mi interessa. Ti prego SOLO di mantenere TONI CIVILI , please, come da regolamento :read:

Fortunatamente non sono cosi attaccato al mio m50 da ritenerlo mio figlio.....

Sul fatto della condivisione delle info qui sul forum, penso che siamo tutti daccordo. Passare dalle informazioni ad una campagna denigratoria e TERRORISTICA come stai facendo tu ,però, ce ne corre.....

Io non penso,come tu mi accusi, che tu stia attaccando l'm50 perchè è un toshiba ( o si?!?!?!?) .Cmq, faresti bene ad essere piu obbiettivo nelle tue valutazioni : hai per caso pensato che l'esemplare o gli esemplari di m50 che hai visto tu potrebbero, e dico potrebbero, avere qualchge piccolo difettuccio????? Non dimenticare la storia dell'apertura della scocca premendo il logo toshiba sul coperchio superiore: il mio m50 113 non ce l'ha, moltissimi m50 126 neanche, alcuni 170 SI !!!!

A tua disposizione per altri confronti o chiarimenti ; RICORDA però di usare TONI CIVILI nel parlare , altrimenti per me DISCUSSIONE CHIUSA ! :doh:
I toni li hai alzati solo e solamente tu. E si vede dal tuo mettere parole in maiuscolo come "TERRORISTICA" . Come gia' detto non devi essere tu a dirmi cosa fare dato che nel postare le mie opinioni (Condivisibili o meno) ho adottatto sempre dei termini piu' che civili (Rileggere per verificare...)
Il fatto che io chieda opinioni altrui e' proprio perche' ho pensato anche che i modelli che ho visto potessero essere "nati male".
Inutile chiederti chiarimenti e/o confrontarsi con te.
Discussione chiusa. Ma senza alzare la voce come hai il vizio di fare tu.

tellone
17-03-2006, 14:30
I toni li hai alzati solo e solamente tu. E si vede dal tuo mettere parole in maiuscolo come "TERRORISTICA" . Come gia' detto non devi essere tu a dirmi cosa fare dato che nel postare le mie opinioni (Condivisibili o meno) ho adottatto sempre dei termini piu' che civili (Rileggere per verificare...)
Il fatto che io chieda opinioni altrui e' proprio perche' ho pensato anche che i modelli che ho visto potessero essere "nati male".
Inutile chiederti chiarimenti e/o confrontarsi con te.
Discussione chiusa. Ma senza alzare la voce come hai il vizio di fare tu.


Non ho parole....... :doh:

Ed_Bunker
17-03-2006, 14:36
Non ho parole....... :doh:
Grazie al Cielo...

tellone
17-03-2006, 14:45
Grazie al Cielo...


:O

tellone
17-03-2006, 14:57
I toni li hai alzati solo e solamente tu. E si vede dal tuo mettere parole in maiuscolo come "TERRORISTICA" . Come gia' detto non devi essere tu a dirmi cosa fare dato che nel postare le mie opinioni (Condivisibili o meno) ho adottatto sempre dei termini piu' che civili (Rileggere per verificare...)
Il fatto che io chieda opinioni altrui e' proprio perche' ho pensato anche che i modelli che ho visto potessero essere "nati male".
Inutile chiederti chiarimenti e/o confrontarsi con te.
Discussione chiusa. Ma senza alzare la voce come hai il vizio di fare tu.

Ho riletto con attenzione questo tuo intervento : devo dire che sei la contraddizione fatta persona.Dici che tu chiedi le opinioni altrui perchè avessi timore di aver visionato modelli "nati male". ebbene, nei tuoi vecchi post ( e vatteli a rileggere, ma veramente...) tu non chiedi opinioni agli altri, MA affermi che l'm50 fa schifo per via della tastiera, dello spinotto, delle plastiche, ecc ecc ecc ecc ecc..........

SI vede, quindi, che la tua è solo un'azione "terroristica" ( non lo scrivo in maiuscolo se no io divento Bin Laden e tu "Il Salvatore della Patria" :D ) nei confronti del nostro amato m50, e basta. Come ho già scritto in precedenza, si, hai chiesto le prime volte, poi hai solo "affermato" (nota che non sto gridando......)

Ti ringrazio e devo riconoscere che sei molto bravo a portare l'acqua nel tuo mulino. Io ti ho fatto notare il tuo comportamento e tu quasi quasi mi rimproveri per dire che ho scritto delle parole in maiuscolo ("Ma senza alzare la voce come hai il vizio di fare tu", cito testualmente).Lo conosco anche io il regolamento e so benissimo che scrivere in maiuscolo significa urlare, ma nel mio caso non ho scritto un testo bensi poche parole ,per giunta lontane tra loro, per dare risalto a ciò che stavo esponendo.

In ultimo, mi hai fatto passare per maleducato, quanto sei stato tu che hai affermato che di ciò che avevo scritto e detto "te ne poteva fregar di meno".
Complimenti : e sarei io l'incivile e lo scostumato. Cmq, finiamola qua e torniamo a parlare, "in modo costruttivo" nel bene e nel male, dell'oggetto di questo thread, ovvero del TOSHIBA M50.

Grazie a tutti e scusate per questo tedioso flame che si è scatenato.

grazie ancora.
;)

Asker
17-03-2006, 15:49
Ragazzi...stiamo parlando di un oggetto...non ci scaldiamo per così poko su!


Poi per cortesia non riempite il post con la vostra discussione personale che potreste continuare in privato. Grazie.


PEACE!

;)

Teskio66
18-03-2006, 15:15
Ciao a tutti,
sto cercando un nb x la mia ragazza e avevo pensato al M50-148, poi però ho letto che ha problemi di autonomia...

allo stato attuale dell'arte quanto si riesce a far durare con risparmio energetico max?

Ma lo schermo è a doppia lampada?

Grazie a tutti.

ciao

Nathan+
18-03-2006, 15:27
Ciao a tutti,
sto cercando un nb x la mia ragazza e avevo pensato al M50-148, poi però ho letto che ha problemi di autonomia...

allo stato attuale dell'arte quanto si riesce a far durare con risparmio energetico max?

Ma lo schermo è a doppia lampada?

Grazie a tutti.

ciao

Io posseggo l'M50-170 e raggiungo a stento le due ore di autonomia!! :mbe:
Secondo me è dovuto unicamente x la qualità scadente della batteria che x lo schermo a doppia lampada.
Su alcuni 3d si afferma che lo schermo sia a doppia lampada ma io non ho trovato nessuna conferma su questa tecnologia chiedendo informazioni a negozianti. Qualcuno ha info più precise? :confused:

pklinus
18-03-2006, 16:08
Ciao a tutti,
sto cercando un nb x la mia ragazza e avevo pensato al M50-148, poi però ho letto che ha problemi di autonomia...

allo stato attuale dell'arte quanto si riesce a far durare con risparmio energetico max?

Ma lo schermo è a doppia lampada?

Grazie a tutti.

ciao

Lo schermo del Toshiba è un TruBrite a doppia lampada (tecnologia double lamp presente anche nell' LCD X-Black Sony)... Questo comporta dei pro (brillantezza e luminosità senza paragoni) e contro (minore durata della batteria)!

Non ho ancora avuto modo di testare a fondo tutte le altre caratteristiche (l'ho acquistato da pochi giorni! :D )...cmq se rimani in "ascolto" ti fornirò una super recensione su questo splendido gioiellino elettronico! ;)
A presto...

Teskio66
18-03-2006, 18:00
grazie mille,
rimango sintonizzato che la cosa mi interessa molto.

ciao!

orw1984
21-03-2006, 22:26
Ciao a tutti! :)
Domani dovrebbe arrivarmi un bel m50-170 con 1g di ram, non vedo l'ora!! :D

Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha aggiornato il bios alla versione 2.0 uscita in questi giorni (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT).

Mi dite se si riscontrano cambiamenti rilevanti(variazione comportamento ventola; temperature; frequenze di gpu e ram(non so che ho scritto))?

Grazie e a presto! ;)

pklinus
22-03-2006, 11:20
Ciao a tutti...finalmente sono riuscito a trovare un pò di tempo per scrivere questa recensione (non sono un tecnico, quindi non me ne vogliate se non riuscirò a soddisfare le richieste dei più...)!! :D

Modello: M50-148 (fuori listino ormai e sostiuito dall'M50-170 ---> unica differenza con quest'ultimo è l'HDD 80 vs 100 Gb) (nota: 'M' sta per serie Multimediale Toshiba);

Descirizione Hardware:
Processore: Centrino M740 (1,73 Ghz);
CPU Clock: 797 Mhz
Versione BIOS: v1.90;
HDD: Toshiba 80 Gb 5400;
DVD/RW: Samsung DVD/Double Layer Multi;
RAM: 512 Mb (di base) + 512 Mb (io ne ho aggiunti altri 512 Mb :) );
Batteria: Ioni di Litio 6 celle;
Scheda Video: Ati Radeon X600 SE (modello 'depotenziato' della X600) con 64 Mb + 64 Mb HyperMemory; (Pixel Shader v2.0, Vertex Shader v.2.0, OpenGL v.1.10; DirectX9.0c);
Schermo: 14 pollici (TruBrite, double lamp);
Lettore schede memoria: 5 in 1;
Porta infrarossi: No; (su alcuni modelli della serie M50 c'è);
Wi-Fi: Si;

L' M-50 presenta un design molto curato e sobrio. Lo chassis è robusto, il peso è di 2,4 kg, considerando la categoria (il segmento di mercato), per quanto riguarda il peso, è nella media. La qualità delle rifiniture Toshiba è notevole. La tastiera risponde bene ai comandi, non mostra imperfezioni di alcun genere e si adatta bene alle dimensioni del portatile. Il touchPAD idem. Lo schermo è molto luminoso. TruBrite (così come BrightView, X-Black e CrystalBrite per altre marche) indicano uno schermo con tecnologia GLARE. Il risultato è ottimo. Anche a bassa luminosità (con risparmio energetico al massimo) non crea problemi nella visualizzazione sia di immagini che del testo. L'audio (stiamo comunque parlando di un portatile) è buono, le casse Harman/Kardon svolgono bene il proprio lavoro, con un suono pulito e limpido (non sono Bose però...vanno benissimo :D ). Veniamo alle note dolenti, (perchè come tutti i portatili anche il nostro M50 mostra dei difettucci! :doh: ) la batteria. Ho eseguito dei test empirici (personalmente fatti da me) e dei test oggettivi effettuati con un programma di life battery benchmark (Battery Eater Pro v5.0). Beh...il risultato, se paragonato con gli altri notebook dello stesso segmento di mercato non è proprio dei più confortanti (ma dico io alla Toshiba non potevano pensarci un pò prima di mettere una batteria a 6 celle????) . Il risultato è stato di: 2:21:19 (BE/data - report con luminosità al minimo, ma cmq leggibile, e test in modalità 'Reader's Text).

Spero di essere stato il più possibile chiaro nella recensione...cmq PARLIAMONE, sono curioso di sapere che ne pensate voi!

A presto.

PRO: leggero, ottimo schermo, ottime finiture, buona la velocità di esecuzione delle operazioni, buoni i materiali utilizzati

CONTRO: batteria, (...e non mi viene nient'altro per il momento! :stordita: )

Nathan+
22-03-2006, 19:05
Ciao a tutti! :)
Domani dovrebbe arrivarmi un bel m50-170 con 1g di ram, non vedo l'ora!! :D

Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha aggiornato il bios alla versione 2.0 uscita in questi giorni (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT).

Mi dite se si riscontrano cambiamenti rilevanti(variazione comportamento ventola; temperature; frequenze di gpu e ram(non so che ho scritto))?

Grazie e a presto! ;)

Il mio 170 ha già installato il bios versione 2.0 (acquistato 12 giorni fa..) ;)
Ciao

tellone
22-03-2006, 19:12
Io ho aggiornato il bios alle v2.00 oggi.Per il momento non ho notato novità sostanziali. E' già la quarta volta che lo aggiorno: ho trovato la 1.10 quando lo acquistai a settembre dell'anno scorso !!

Marcosporting
22-03-2006, 20:43
Ciao a tutti...io possiedo un M50-126:
CPU centrino 1.86GHz
Ram 512MB+512MB di serie
HD 80GB 4200rpm
Sk video x600se 64MB ded+64MB cond
WIFI: SI
Bluetooth: SI
lettore di schede: NO
Schermo: quello di tutti gli M50 ^__^
Mast DVD+- DL: Si
Microfono integrato: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! (che delusione)

Le mie impressioni dopo averlo collaudato dal Dicembre scorso sono buone anche se non eccellenti. Le batteria anche tenendo le impostazioni di autonomia estesa
non dura piu' di 2ore10 max 2ore e 20. Io utilizzo programmi un po' pesantucci come il Matlab, ma anche navigando semplicemente in internet si consuma tutta la batteria in men che non si dica. Confrontandolo con un HP centrino 1.73GHz collegato in WIFI le differenze sono state abissali. Cioe' con quello c'ha fatto quasi 3 ore con la wifi accesa e per di piu' lo schermo è + grande (15.4'').

Per quanto riguarda la solidità:
- la tastiera è perfetta, non si piega sotto le mani come alcuni olidata e non perde un colpo;Voto OTTIMO
- le plastiche dello chassis sono un po' flaccide e poggiandolo in maniera un po' sbilenca e senza batteria si vede l'intero computer che flette(brrrr che brutta sensazione...). Valutazione Sufficiente(rispetto a degli standard da me stabiliti confrontandolo con quelli dei miei amici). Voto SUFFICIENTE
- l'interruttorino della Wireless è piccolo e di scarsa qualità. Un tastino tipo quello dell'accensione sarebbe stato meglio. Voto SCARSO
- la rotellina del volume e' veramente brutta e, credo, poco duratura...c'hanno messo i tastini per il controllo dvd e non han fatto un controllo del volume decente, tipo quelli a rotellina che gira solo pochi gradi su e giu' (come alcuni asus). Voto SCARSO
- Il coperchio e' perfetto a dispetto di quanti dicono che si apre toccando la scritta toshiba...certo non è duro come quelli di alcuni vecchi toshiba , ma è comunque abbastanza solido(poi mica bisogna farlo rimbarlzare per terra!).
Voto BUONO
Per quanto riguarda le prestazioni:
- le applicazioni pesanti come Matlab e Maple girano velocissime senza soffrire
di rallentamenti anche dopo aver fatto simulazioni abbastanza pesanti.
Voto OTTIMO
- il masterizzatore è perfetto e masterizza di tutto e, aggiungerei che e' pure abbastanza solido senza giochi del carrellino. Voto OTTIMO
- il touchpad è preciso...niente da dire insomma; Voto OTTIMO
- Fichissime le applicazioni di controllo della WIFI e del Bluetooth, stile "sonar";Voto BUONISSIMO
- le casse integrate si sentono veramente bene se non si eccede con il volume e aggiungerei che l'orientamento sotto il monitor è un'idea veramente lodevole;Valutazione OTTIMO
- Le prestazioni nel 3D non sono al top ma nemmeno da buttar via, in quanto con need for speed most wanted ci si gioca benissimo a 800x600 con i dettagli al massimo. Valutazione BUONO.

Non mi viene in mente nient'altro, casomai aggiungero' altro in seguito.

PS: neanch'io sono un esperto, per cui se ho fatto quanche gaf spero mi possiate perdonare.

fab77
23-03-2006, 11:21
tra domani e dopodomani, mi arriva l'm50-170, essendo il mio primo note, ed essendo io molllto niubbo, mi dite i primi accorgimenti da fare al primo avvio?

mrsagat
23-03-2006, 11:24
ciao raga ho preso pure io un m50 170 per mio fratello
volevo sapere se supporta il dual channel
cioe aggiungendo un altro banco come quello originale, acquistandolo dalla toshiba vanno in dual?

tellone
23-03-2006, 11:38
ciao raga ho preso pure io un m50 170 per mio fratello
volevo sapere se supporta il dual channel
cioe aggiungendo un altro banco come quello originale, acquistandolo dalla toshiba vanno in dual?


Io ho aggiunto un altro banco da 512 identico come caratteristiche ma della kingstone e cpuz mi dice che la ram non va in dual channel. cmq credo che ciò non incida sulle prestazioni in maniera evidente. :D

tellone
23-03-2006, 11:45
tra domani e dopodomani, mi arriva l'm50-170, essendo il mio primo note, ed essendo io molllto niubbo, mi dite i primi accorgimenti da fare al primo avvio?

Al primo avvio ti partirà il completamento della registrazione di windows e della registrazione online sul sito Toshiba; quest'ultimo passo è fondamentale per avere la validità della garanzia : ciò mi è stato confermato dal custumer care della toshiba stessa. Terminata questa fase avverrà il primo avviamento di xp vero e proprio e potrai da subito iniziare ad usare il notebook. Come consiglio ti dico di disinstallare da subito varie schifezze messe di default com la suite norton valida 90 giorni dall'acquisto. Installa un buon antivirus free come Antivir (il migliore secondo me). Come firewall ho lasciato quello di xp. Un ultimo consiglio : configura un accesso ad internet (adsl, gprs, umts o analogico, a secondo della tua disponibilità) e fai fare al m50 tutti gli aggiornamenti automatici di windows update. tapperai cosi tutte le falle di sicurezza del nostro tanto amato winzozz xp.

A tua disposizione per eventuali chiarimenti ed aiuti! ;)

fab77
23-03-2006, 12:03
Al primo avvio ti partirà il completamento della registrazione di windows e della registrazione online sul sito Toshiba; quest'ultimo passo è fondamentale per avere la validità della garanzia : ciò mi è stato confermato dal custumer care della toshiba stessa. Terminata questa fase avverrà il primo avviamento di xp vero e proprio e potrai da subito iniziare ad usare il notebook. Come consiglio ti dico di disinstallare da subito varie schifezze messe di default com la suite norton valida 90 giorni dall'acquisto. Installa un buon antivirus free come Antivir (il migliore secondo me). Come firewall ho lasciato quello di xp. Un ultimo consiglio : configura un accesso ad internet (adsl, gprs, umts o analogico, a secondo della tua disponibilità) e fai fare al m50 tutti gli aggiornamenti automatici di windows update. tapperai cosi tutte le falle di sicurezza del nostro tanto amato winzozz xp.

A tua disposizione per eventuali chiarimenti ed aiuti! ;)
avevo letto, di masterizzare subito il contenuto nativo dell'hard disk su un dvd: a che mi servirebbe questa operazione, ponendo che voglia lasciare il windows fornitomi col note?
Serve nel caso di installazione di eventuali altri win corporate o crackati?

tellone
23-03-2006, 12:09
avevo letto, di masterizzare subito il contenuto nativo dell'hard disk su un dvd: a che mi servirebbe questa operazione, ponendo che voglia lasciare il windows fornitomi col note?
Serve nel caso di installazione di eventuali altri win corporate o crackati?


Insieme al m50 ti viene dato un dvd di ripristino dove c'è tutto xp + tutti i driver. Questo dvd ,in caso di bisogno , ti riporterà il tuo m50 allo stadio iniziale (cioè come lo hai trovato al momento dell'acquisto). Inoltre nella directory root di C: sono presenti 3 altre directory : in 2 c'è praticamente il contenuto del cd originale di xp ed nella terza ci sono tutti i driver raggruppati in cartelle separate. C'è anche una utility ( lo shoortcut è sul desktop) che serve a masterizzare su un cd tutti i driver del note presenti in questa terza directory dell hd.

Permettimi una nota : non penso abbia senso disinstallare xp originale che trovi per installarne 1 crakkato. Si non troverai xp professional ma la versione home, ma penso che, per i normali usi vada più che bene :)

Ed_Bunker
23-03-2006, 12:40
Fossi in te formatterei tutto e partizionerei a mio piacimento il disco per poi installarvi come meglio credo i s.o. che mi servono.

fab77
23-03-2006, 15:28
Insieme al m50 ti viene dato un dvd di ripristino dove c'è tutto xp + tutti i driver. Questo dvd ,in caso di bisogno , ti riporterà il tuo m50 allo stadio iniziale (cioè come lo hai trovato al momento dell'acquisto). Inoltre nella directory root di C: sono presenti 3 altre directory : in 2 c'è praticamente il contenuto del cd originale di xp ed nella terza ci sono tutti i driver raggruppati in cartelle separate. C'è anche una utility ( lo shoortcut è sul desktop) che serve a masterizzare su un cd tutti i driver del note presenti in questa terza directory dell hd.

Permettimi una nota : non penso abbia senso disinstallare xp originale che trovi per installarne 1 crakkato. Si non troverai xp professional ma la versione home, ma penso che, per i normali usi vada più che bene :)
con quello in dotazione, posso accedere senza limiti a windows update vero?

tellone
23-03-2006, 15:53
Scusate, avevo postato 2 volte la stessa cosa..... Scusate ancora.

tellone
23-03-2006, 15:54
con quello in dotazione, posso accedere senza limiti a windows update vero?



CERTO !!! Hai una VERA licenza windows xp home per cui nessun problema con windows update !! Un consiglio : lascia stare le partizioni......... fai windows update dopo aver rimosso norton e installato un buon antivirus e GODITI IL TUO M50!!!!!!!!!!!!!!!! lascia stare tutte queste pippe mentali che alcuni si fanno su come cambiare s.o. o altro !! Auguri per il tuo nuovo acquisto!! :)

fab77
23-03-2006, 15:56
CERTO !!! Hai una VERA licenza windows xp home per cui nessun problema con windows update !! Un consiglio : lascia stare le partizioni......... fai windows update dopo aver rimosso norton e installato un buon antivirus e GODITI IL TUO M50!!!!!!!!!!!!!!!! lascia stare tutte queste pippe mentali che alcuni si fanno su come cambiare s.o. o altro !! Auguri per il tuo nuovo acquisto!! :)
grazie di tutto!!!

Ed_Bunker
23-03-2006, 16:00
Che tocca leggere... :doh:

tellone
23-03-2006, 16:30
Che tocca leggere... :doh:


vedi come provochi??? Poi non dire che sono io....... che vuol dire "che tocca leggere"?? Alla fine proprio tu vieni a parlare a me di libertà di parola......



W l'M50 !

Ed_Bunker
23-03-2006, 20:29
vedi come provochi??? Poi non dire che sono io....... che vuol dire "che tocca leggere"?? Alla fine proprio tu vieni a parlare a me di libertà di parola......

W l'M50 !
Non e' mia la liberta' di parola il problema... ci mancherebbe. Liberissimo di dire cio' che vuoi.

Ma permettimi di dissentire quando leggo "lascia stare tutte queste pippe mentali che alcuni si fanno su come cambiare s.o. o altro".
Come se fosse giusto accettare sempre e comunque la "pappa pronta"... anche nel caso di dubbia genuinita' della pappa stessa...

P.S.: W l'M50 !

WELCOMETOMYTH
23-03-2006, 22:29
ciao ragazzi, ho notato che l'm50 della mia ragazza ha un driver video vecchio di un anno percui avevo intenzione di aggiornarlo.
ho scaricato l'ultima versione del catalist di ati ma non me lo fa installare
voi avete già risolto il problema? come avete fatto?

tellone
24-03-2006, 07:11
Non e' mia la liberta' di parola il problema... ci mancherebbe. Liberissimo di dire cio' che vuoi.

Ma permettimi di dissentire quando leggo "lascia stare tutte queste pippe mentali che alcuni si fanno su come cambiare s.o. o altro".
Come se fosse giusto accettare sempre e comunque la "pappa pronta"... anche nel caso di dubbia genuinita' della pappa stessa...

P.S.: W l'M50 !


Mah, permettimi di dissentire e ti spiego anche perchè : premetto che non voglio prendere le difese di microsoft. Tu hai parlato solo di formattare tutto e cambiando le partizioni , installare i s.o. che vuoi tu. Beh, io ti dico che l'm50 è uno dei rari note dove cio non è necessario. L'installazione base di windows viene fatta bene dalla toshiba : a parte quella merda di Norton e, se non lo sopporti, di Sonic (x masterizzare), tutto il resto è ok. Hai una unica partizione bella grande a tua disposizione. In realtà , se il tuo m50 prevede anche la possibilità di vedere dvd e sentire cd senza accendere il pc, allora ci sarà anche una piccola partizione nascosta per il s.o. linux dell'istant on. Cio comporta la perdita di circa 2 gb. Se proprio vuoi formattare tutto, dovresti farlo solo per eliminare questa partizione e installare tutto nuovamente ( almeno che tu non sia un patito e tifoso di Linux, ma quella sarebbe tutta un'altra storia........) :)

pklinus
24-03-2006, 11:10
ciao ragazzi, ho notato che l'm50 della mia ragazza ha un driver video vecchio di un anno percui avevo intenzione di aggiornarlo.
ho scaricato l'ultima versione del catalist di ati ma non me lo fa installare
voi avete già risolto il problema? come avete fatto?

L'ultima versione dei driver Catalyst ATI per l'installazione richiedono il framework .NET 1.1 o 2.0!
Prova a scaricarlo da questo indirizzo!

http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=262d25e3-f589-4842-8157-034d1e7cf3a3&displaylang=en

Dovrebbe andare! ;)

Fammi sapere...

Ed_Bunker
24-03-2006, 11:28
...Hai una unica partizione bella grande a tua disposizione....
E gia' questo fatto di per se giustificherebbe un ripartizionamento personalizzato...

Cmq. ognuno ha le proprie idee e le proprie esigenze percio' nessun problema.

maurofort
24-03-2006, 13:30
Felice possessore di M50-106 che utilizza la figliola adolescente, sarei dell'idea di aggiornare alla versione 2.0 il bios.
Gradirei avere riscontro da voi espertissimi, 2 questioni:
- effettivi miglioramenti hardware della macchina, considerando che sono alla versione 1.5
- qualche dritta su quale file scaricare, presumo windows, ma sopratutto un minimo di tutorial, per fare l'operazione, se necessaria, senza combinare casini!

:)
Grazie :D

pklinus
24-03-2006, 14:40
I driver aggiornati del BIOS si trovano a questo indirizzo:

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT

Come eseguire l'update invece lo trovi spiegato qui:
http://eu.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/faq.jsp?z=234&service=EU&from=faq_selection&CFID=BIOS&FID=TRO0000000b07

Per quanto riguarda miglioramenti sulle prestazioni e quant'altro non ho avuto ancora modo di provare....ti farò sapere al più presto! ;)

mrsagat
24-03-2006, 17:18
raga c e molta differenza tra il centrino 740 dell m50 170
e il centrino 750 dell m50 113
il 113 costa 30 euro in piu e ha 20giga di hd in meno

Ed_Bunker
24-03-2006, 17:25
raga c e molta differenza tra il centrino 740 dell m50 170
e il centrino 750 dell m50 113
il 113 costa 30 euro in piu e ha 20giga di hd in meno
Per quel che so il 113 dovrebbe essere fuori produzione.
Bisognerebbe sapere se effettivamente tutte le altre caratteristiche sono rimaste invariate.
Personalmente gradirei avere un pelo di potenza in piu' anziche' maggiore spazio sull'hd. Ma questo dipende esclusivamente dalle esigenze del singolo utente.

mrsagat
24-03-2006, 17:27
Per quel che so il 113 dovrebbe essere fuori produzione.
Bisognerebbe sapere se effettivamente tutte le altre caratteristiche sono rimaste invariate.
Personalmente gradirei avere un pelo di potenza in piu' anziche' maggiore spazio sull'hd. Ma questo dipende esclusivamente dalle esigenze del singolo utente.

in un noto shop e tornato in listino

ho sbagliato la differenza e di 42 euro
forse e meglio ampliare la ram del 170 con questi 42 euro

tellone
24-03-2006, 19:27
Per quel che so il 113 dovrebbe essere fuori produzione.
Bisognerebbe sapere se effettivamente tutte le altre caratteristiche sono rimaste invariate.
Personalmente gradirei avere un pelo di potenza in piu' anziche' maggiore spazio sull'hd. Ma questo dipende esclusivamente dalle esigenze del singolo utente.

QUOTO in pieno

Il 113 ha il procio da 1,86 ghz. Io che faccio editing video amatoriale lo apprezzo....

Nei mediaworld il 113 si trova ancora.

orw1984
24-03-2006, 20:31
Quali sono secondo voi i vantaggi nel comprare un m50 in produzione(ad es. il 170) rispetto ad uno fuori prod(come ad es il 148 o il 113)?

fab77
24-03-2006, 20:43
primo giorno passato, e non è arrivato, pensate che c'è speranza per domani mattina?
il tracking dice "in transito"

mrsagat
24-03-2006, 20:54
QUOTO in pieno

Il 113 ha il procio da 1,86 ghz. Io che faccio editing video amatoriale lo apprezzo....

Nei mediaworld il 113 si trova ancora.

ma la differenza sta solo nel tempo che impiega a fare un operazione
no nella qualita dell operazione stessa giusto??

fab77
24-03-2006, 21:06
ma la differenza sta solo nel tempo che impiega a fare un operazione
no nella qualita dell operazione stessa giusto??
giusto

mrsagat
25-03-2006, 01:18
giusto


lol

WELCOMETOMYTH
26-03-2006, 11:33
[QUOTE=pklinus]L'ultima versione dei driver Catalyst ATI per l'installazione richiedono il framework .NET 1.1 o 2.0!
Prova a scaricarlo da questo indirizzo!



ciao pklinus,
ho installato framenetwork 2.0 ma l'ultima versione del catalist non me la fa installare lo stesso,che devo fare?
la finestra mi dice che i driver non possono essere instalati sul mio sistema e che devo contattare il produttore..........









Ho provato 3dmark05: 950 :(
(M50 148)



nuelma come hai fatto ad ottenere 1445 punti? :confused: :confused:

Nathan+
26-03-2006, 12:40
ciao pklinus,
ho installato framenetwork 2.0 ma l'ultima versione del catalist non me la fa installare lo stesso,che devo fare?
la finestra mi dice che i driver non possono essere instalati sul mio sistema e che devo contattare il produttore..........



Anch'io non sono riuscito ad installare i catalist, sia col framework 1.1 e 2.0.
Dopo aver installato xp pro ho potuto installare solo i driver video presenti sul sito Toshiba.. :rolleyes:
Magari sbaglio versione dei catalist? Io ho provato con "Catalyst Mobility 6.3 for Windows XP" :confused:

fab77
27-03-2006, 11:15
vi scrivo dal'm50-170!!!! :sofico: :sofico:
Per la batteria, devo usare delle attenzioni particolari??

pklinus
27-03-2006, 15:01
I driver per la X600SE sono i Catalyst Mobility 6.3. Il file che si scarica dal sito ATI non contiene i veri driver. E' solo un test per verificare la possibilità di aggiornamento (il file infatti è di piccole dimensioni, 0.93 Mb se non erro! :D ). Questo programma controlla il tipo di notebook. Se quest'ultimo non rientra nell'elenco di quelli aggiornabili, il software consiglia di rivolgersi al sito del produttore del notebook). Per il momento al sito TOSHIBA sono presenti solo i driver con data 17/05/2005! Se ad ogni modo siete intenzionati ad aggiornare i driver allora vi consiglio questo link:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2599.html

Qui sono presenti i driver Omega (compatibili al 100% con i driver ATI, possiamo considerarli di "concorrenza"! :D ).

Spero di essere stato esaustivo nella risp...cmq aspetto vostre notizie. ;) Ok?

Per Fab77:

Auguri per il nuovo "bimbo"! Per la batteria non ci sono accorgimenti particolari...
1) la prima volta che la si utilizza sono necessarie 12 ore di carica (questo è quanto viene riportato nel manuale)
2) almeno ogni 3-4 sett fai un ciclo di carica completo
3) se lo usi sempre collegato alla rete elettrica ti consiglierei di staccare la batteria (ricordandoti che ogni tanto cmq dovresti caricarla altrimenti va fuori "fase" :) )
4) basta!

fab77
27-03-2006, 15:19
I driver per la X600SE sono i Catalyst Mobility 6.3. Il file che si scarica dal sito ATI non contiene i veri driver. E' solo un test per verificare la possibilità di aggiornamento (il file infatti è di piccole dimensioni, 0.93 Mb se non erro! :D ). Questo programma controlla il tipo di notebook. Se quest'ultimo non rientra nell'elenco di quelli aggiornabili, il software consiglia di rivolgersi al sito del produttore del notebook). Per il momento al sito TOSHIBA sono presenti solo i driver con data 17/05/2005! Se ad ogni modo siete intenzionati ad aggiornare i driver allora vi consiglio questo link:

http://www.hwupgrade.it/download/file/2599.html

Qui sono presenti i driver Omega (compatibili al 100% con i driver ATI, possiamo considerarli di "concorrenza"! :D ).

Spero di essere stato esaustivo nella risp...cmq aspetto vostre notizie. ;) Ok?

Per Fab77:

Auguri per il nuovo "bimbo"! Per la batteria non ci sono accorgimenti particolari...
1) la prima volta che la si utilizza sono necessarie 12 ore di carica (questo è quanto viene riportato nel manuale)
2) almeno ogni 3-4 sett fai un ciclo di carica completo
3) se lo usi sempre collegato alla rete elettrica ti consiglierei di staccare la batteria (ricordandoti che ogni tanto cmq dovresti caricarla altrimenti va fuori "fase" :) )
4) basta!
grazie mille!!
Tutti gli installer che ci sono nella cartella c:/toshiba/tools(o utility) li posso cancellare vé?

pklinus
27-03-2006, 15:41
Nella cartella TOOLSCD ci sono tutti i setup dei driver/programmi dell'M50. Prima di cancellare il tutto ti consiglio di farti una copia su CD! ;)

fab77
27-03-2006, 15:57
Nella cartella TOOLSCD ci sono tutti i setup dei driver/programmi dell'M50. Prima di cancellare il tutto ti consiglio di farti una copia su CD! ;)
si questa l'ho fatta,
poi cartelle tipo fifa05demo e altre similari, le ho cassate alla velocità dela luce

tellone
27-03-2006, 16:21
vi scrivo dal'm50-170!!!! :sofico: :sofico:
Per la batteria, devo usare delle attenzioni particolari??



Auguri per il bimbo !!!!! :D

fab77
27-03-2006, 16:22
Auguri per il bimbo !!!!! :D
grazie!!


dove mi conviene rivolgermi per prolungare la garanzia e magari fare pure quella per i danni accidentali??

pklinus
27-03-2006, 16:54
grazie!!


dove mi conviene rivolgermi per prolungare la garanzia e magari fare pure quella per i danni accidentali??

Per la garanzia guarda qui...

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=SELECTSERVAREA

Ci dovrebbe essere un centro assistenza anche nella tua città (Bari, vero?) prova a chiedere direttamente a loro! ;) :D

fab77
27-03-2006, 16:55
Per la garanzia guarda qui...

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=SELECTSERVAREA

Ci dovrebbe essere un centro assistenza anche nella tua città (Bari, vero?) prova a chiedere direttamente a loro! ;) :D
no ora sono a roma, mi informo subito.

sasachess
28-03-2006, 10:02
Ragazzi, un po' di tempo ho comprato anch'io un Toshiba M50.
Come sapete il sistema operativo a corredo è il Windows XP Home OEM.
Torno a scrivere perchè a me servirebbe Win XP Prof.
Qualcuno di voi ha già fatto questo passaggio?

pklinus
28-03-2006, 10:20
Ragazzi, un po' di tempo ho comprato anch'io un Toshiba M50.
Come sapete il sistema operativo a corredo è il Windows XP Home OEM.
Torno a scrivere perchè a me servirebbe Win XP Prof.
Qualcuno di voi ha già fatto questo passaggio?

Non riesco a capire il tuo problema...vuoi sapere come si fa a cambiare sistema operativo? o cos'altro ???

sasachess
28-03-2006, 10:36
OK, ora ti spiego...
Quando ho comprato il portatile ho subito aggiornato il sistema operativo con una copia di XP Prof. in mio possesso. Ma dopo 3 settimane, all'avvio mi richiedeva l'attivazione. Mi usciva un messaggio tipo:" Questa copia deve essere attivata entro 7 giorni". E poi, di giorno in giorno diminuiva il tempo per attivarla.
Ho provato con un crack, ma niente. Eppure questa copia l'ho già utilizzata per il desktop senza alcun problema.
Un mio amico mi ha detto che il problema è l'aver aggiornato l'XP Home OEM con l'XP Prof... dice che avrei dovuto installare il prof. a computer formattato.
Ora che faccio? Sono costretto a comprare XP Prof originale?!?!
Oppure come faccio a formattare il portatile senza che il dvd di recovery mi reinstalli l'XP oem?

tellone
28-03-2006, 11:11
OK, ora ti spiego...
Quando ho comprato il portatile ho subito aggiornato il sistema operativo con una copia di XP Prof. in mio possesso. Ma dopo 3 settimane, all'avvio mi richiedeva l'attivazione. Mi usciva un messaggio tipo:" Questa copia deve essere attivata entro 7 giorni". E poi, di giorno in giorno diminuiva il tempo per attivarla.
Ho provato con un crack, ma niente. Eppure questa copia l'ho già utilizzata per il desktop senza alcun problema.
Un mio amico mi ha detto che il problema è l'aver aggiornato l'XP Home OEM con l'XP Prof... dice che avrei dovuto installare il prof. a computer formattato.
Ora che faccio? Sono costretto a comprare XP Prof originale?!?!
Oppure come faccio a formattare il portatile senza che il dvd di recovery mi reinstalli l'XP oem?


Se ho capito bene il tuo problema, basta che fai cosi : inserisci il tuo cd di windows xp prof nel lettore e riavvia l'm50. Scegli come prima unità di boot il cd e vedrai che il note inizierà a caricare da cd. Segui le istruzioni che ti compaiono a video, dopodiche , quando te lo chiede elimina le partizioni, falle come vuoi tu e formatta. fatto cio l'istallazione di xp prof continuerà normalmente e dopo circa 30 minuti ti ritroverai con la tua copia di xp prof installata. durante l'installazione ti chiederà di registrare nuovamente e di attivare la tua copia di xp prof via modem o via telefono : basta che inserisci il cavo del telefono all' m50 e farà tutto da solo. Et volià. Tutto fatto! Se la tua copia di xp prof non include il service pack 2 , installalo dopo aver installato xp , da windows update ( se hai l'adsl) oppure usando il cd di sp2 che tempo fa hanno distribuito in tutti i giornali di informatica ( o , al limite, chiama microsoft e te lo invieranno gratuitamente a casa tua!).

Buon lavoro !
;)

fab77
28-03-2006, 11:21
Se ho capito bene il tuo problema, basta che fai cosi : inserisci il tuo cd di windows xp prof nel lettore e riavvia l'm50. Scegli come prima unità di boot il cd e vedrai che il note inizierà a caricare da cd. Segui le istruzioni che ti compaiono a video, dopodiche , quando te lo chiede elimina le partizioni, falle come vuoi tu e formatta. fatto cio l'istallazione di xp prof continuerà normalmente e dopo circa 30 minuti ti ritroverai con la tua copia di xp prof installata. durante l'installazione ti chiederà di registrare nuovamente e di attivare la tua copia di xp prof via modem o via telefono : basta che inserisci il cavo del telefono all' m50 e farà tutto da solo. Et volià. Tutto fatto! Se la tua copia di xp prof non include il service pack 2 , installalo dopo aver installato xp , da windows update ( se hai l'adsl) oppure usando il cd di sp2 che tempo fa hanno distribuito in tutti i giornali di informatica ( o , al limite, chiama microsoft e te lo invieranno gratuitamente a casa tua!).

Buon lavoro !
;)
tutto ciò premettendo che la copia deve essere originale... ;)

pklinus
28-03-2006, 11:24
OK, ora ti spiego...
Quando ho comprato il portatile ho subito aggiornato il sistema operativo con una copia di XP Prof. in mio possesso. Ma dopo 3 settimane, all'avvio mi richiedeva l'attivazione. Mi usciva un messaggio tipo:" Questa copia deve essere attivata entro 7 giorni". E poi, di giorno in giorno diminuiva il tempo per attivarla.
Ho provato con un crack, ma niente. Eppure questa copia l'ho già utilizzata per il desktop senza alcun problema.
Un mio amico mi ha detto che il problema è l'aver aggiornato l'XP Home OEM con l'XP Prof... dice che avrei dovuto installare il prof. a computer formattato.
Ora che faccio? Sono costretto a comprare XP Prof originale?!?!
Oppure come faccio a formattare il portatile senza che il dvd di recovery mi reinstalli l'XP oem?

Forse hai utilizzato una copia di Windows Prof non "cracckata" a dovere! Cmq quando eesegui l'installazione di un SO devi cancellare le partizioni esistenti sul disco, crearne una nuova (RAW) e formattare il tutto (magari con un file system NTFS)! Quindi non dovresti avere problemi di formattare tutto prima dell'installazione. Prova a cambiare versione di Windows Prof, magari cerca da qualche amico! :mc:

Nathan+
28-03-2006, 11:29
Se ho capito bene il tuo problema, basta che fai cosi : inserisci il tuo cd di windows xp prof nel lettore e riavvia l'm50. Scegli come prima unità di boot il cd e vedrai che il note inizierà a caricare da cd. Segui le istruzioni che ti compaiono a video, dopodiche , quando te lo chiede elimina le partizioni, falle come vuoi tu e formatta. fatto cio l'istallazione di xp prof continuerà normalmente e dopo circa 30 minuti ti ritroverai con la tua copia di xp prof installata. durante l'installazione ti chiederà di registrare nuovamente e di attivare la tua copia di xp prof via modem o via telefono : basta che inserisci il cavo del telefono all' m50 e farà tutto da solo. Et volià. Tutto fatto! Se la tua copia di xp prof non include il service pack 2 , installalo dopo aver installato xp , da windows update ( se hai l'adsl) oppure usando il cd di sp2 che tempo fa hanno distribuito in tutti i giornali di informatica ( o , al limite, chiama microsoft e te lo invieranno gratuitamente a casa tua!).

Buon lavoro !
;)

Mi aggiungo alla risposta di Tellone:
Ad installazione completata sul mio M50 mancavano parecchi driver. :mbe:
Quindi bisogna installare i driver essenziali x il funzionamento del nb:
Ho installato i driver: video, wireless, bluetooth, modem, scheda di rete, lettore memory card e risparmio energetico toshiba poi ne ho installati altri che nn sono tra quelli essenziali...
Tutti i driver li trovi sul sito Toshiba. (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_drivers_bios.jsp?service=IT&teddProduct=587&cmsFamily=Satellite&cmsSerie=Serie+Satellite+M50+&cmsCategory=Notebooks&mode=allMachines&action=search)
Se hai dubbi guarda in "gestione periferiche" dove quelle nn installate correttamente presentano un triangolino giallo di avviso.
Bye :)

sasachess
28-03-2006, 12:32
Se ho capito bene il tuo problema, basta che fai cosi : inserisci il tuo cd di windows xp prof nel lettore e riavvia l'm50. Scegli come prima unità di boot il cd e vedrai che il note inizierà a caricare da cd. Segui le istruzioni che ti compaiono a video, dopodiche , quando te lo chiede elimina le partizioni, falle come vuoi tu e formatta.

E' esattamente quello che ho cercato di fare... ho una copia di XP Prof senza SP2. Ho avviato da cd e quando dovrebbe comparire la shell di istallazione il computer si blocca con un underscore intermittente.
Allora ho provato ad avviare normalmente e ad inserire il cd dopo. Risultato?
Mi esce un messaggio che dice più o meno che non si può istallare l'XP perchè sul computer c'è già una versione più aggiornata! :muro:
Quindi, ho provato con una copia di XP Prof. con SP2 incluso e mi ha fatto l'aggiornamento. Però, dopo un mese mi richiede l'attivazione.
Il mio problema è che ho la versione di XP Home OEM originale ma quella di XP Prof. è una copia e non posso attivarla...

fab77
28-03-2006, 13:04
E' esattamente quello che ho cercato di fare... ho una copia di XP Prof senza SP2. Ho avviato da cd e quando dovrebbe comparire la shell di istallazione il computer si blocca con un underscore intermittente.
Allora ho provato ad avviare normalmente e ad inserire il cd dopo. Risultato?
Mi esce un messaggio che dice più o meno che non si può istallare l'XP perchè sul computer c'è già una versione più aggiornata! :muro:
Quindi, ho provato con una copia di XP Prof. con SP2 incluso e mi ha fatto l'aggiornamento. Però, dopo un mese mi richiede l'attivazione.
Il mio problema è che ho la versione di XP Home OEM originale ma quella di XP Prof. è una copia e non posso attivarla...
che io sappia, non conviene mai per la stabilità del sistema, fare solo aggiornamenti di sistema, e men che meno da un tipo di os ad un'altro..

pklinus
28-03-2006, 14:04
Mi sa che si parlava di una versione di Win XP Pro non originale! Perchè altrimenti non avrebbe avuto problemi con l'attivazione! No?

pklinus
28-03-2006, 14:53
Dopo che ti sei procorato una copia di Win XP Pro fatta a dovere...riavvia il note (con il boot sul CD ovviamente) :D Parte l'installazione di Win scegli di formattare tutto (no aggiornamento altrimenti il setup ti crea solo problemi, con msg tipo quelli menzionati da te prima...! ) E il gioco è fatto! Punto critico di tutto il processo è cmq la versione che ti ritrovi! ok? ;)

sasachess
29-03-2006, 09:19
Fatto. OK, ragazzi grazie per i consigli. Il problema a quanto pare era la versione di XP che avevo... un mio amico me ne ha data un'altra e ho riformattato tutto.
Ora non è uscito nessun messaggio riguardante l'attivazione... spero solo di non verderlo tra un mesetto! :rolleyes:

Un'altra domanda che volevo farvi riguarda la scheda 802.11, come va? Ho avuto modo di provarla solo una volta, e non sono riuscito a collegarmi perchè il segnale era debole.

pklinus
29-03-2006, 10:48
La connessione Wi-Fi va bene...ho avuto modo di provarla un pò di volte e ti assicuro che il segnale era sempre Eccellente! ;) ma questo dipende da un pò di cose... :D

fab77
29-03-2006, 14:59
Ciao a tutti! :)
Domani dovrebbe arrivarmi un bel m50-170 con 1g di ram, non vedo l'ora!! :D

Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha aggiornato il bios alla versione 2.0 uscita in questi giorni (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT).

Mi dite se si riscontrano cambiamenti rilevanti(variazione comportamento ventola; temperature; frequenze di gpu e ram(non so che ho scritto))?

Grazie e a presto! ;)
Sto valutando di raddoppiare la ram anch'io, ma giusto per sboronaggine, perché da queste prime valutazioni che posso fare, mi sembra una bella scheggia già da 512, certo non l'ho sottoposto a grossi stress, ma mi é bastato valutarne la rapidità con cui ha installato autocad..... :sofico:
La ram che si va ad aggiungere é ddr333 vero?

pklinus
29-03-2006, 15:27
Sto valutando di raddoppiare la ram anch'io, ma giusto per sboronaggine, perché da queste prime valutazioni che posso fare, mi sembra una bella scheggia già da 512, certo non l'ho sottoposto a grossi stress, ma mi é bastato valutarne la rapidità con cui ha installato autocad..... :sofico:
La ram che si va ad aggiungere é ddr333 vero?

Si! Purtroppo l'M50 supporta solo le DDR "normali" 333! :doh:

Marcosporting
29-03-2006, 15:36
ue ragazzi..io ho il 126...e se guardate nelle pagine indietro trovate le mie impressioni e e delusioni...cmq in generale va bene ed e' molto potente.

fab77
29-03-2006, 15:45
Si! Purtroppo l'M50 supporta solo le DDR "normali" 333! :doh:
vabbé, non é certo quel microsecondo in meno che rovina..

pklinus
29-03-2006, 15:59
No sicuramente...! Qualche ms in meno non darà sicuramente problemi. Però meglio le DDR2, no?

pklinus
31-03-2006, 15:57
Per chi è interessato è stato rilasciato l'ultimo pacchetto di driver Omega per schede ATI!

http://www.hwupgrade.it/news/software/16883.html

P.S. Ma non scrive più nessuno su sto forum? :O

fab77
31-03-2006, 16:02
No sicuramente...! Qualche ms in meno non darà sicuramente problemi. Però meglio le DDR2, no?
quello certo, anche per restare al passo con i tempi..

fab77
31-03-2006, 16:03
Per chi è interessato è stato rilasciato l'ultimo pacchetto di driver Omega per schede ATI!

http://www.hwupgrade.it/news/software/16883.html

P.S. Ma non scrive più nessuno su sto forum? :O
dici che apporta migliorie?

pklinus
31-03-2006, 18:43
Io, in genere, non aggiorno i driver con tanta frequenza soprattutto quelli video! Però se qualcuno fosse interessato...sono driver della Omega, compatibili al 100% con quelli ATI! ;) boh...vorrei sapere come la pensano anche gli altri! Tu che dici?

fab77
31-03-2006, 21:14
Io, in genere, non aggiorno i driver con tanta frequenza soprattutto quelli video! Però se qualcuno fosse interessato...sono driver della Omega, compatibili al 100% con quelli ATI! ;) boh...vorrei sapere come la pensano anche gli altri! Tu che dici?
li ho usati una volta sul fisso, e non mi son trovato male, però io non sono uno smanettone, e quelli che non danno problemi mi tengo. Sono molto "pigro" da questo punto di vista, anche perchè ogni volta che si cambiano driver, poi bisogna pulire il registro, verificare che non ci siano conflitti.... troppo sbattimento :D :p

fab77
03-04-2006, 16:22
Oh voi possessori dell'M50!!
A voi mi rivolgo!!
Devo prendere la borsa per portarlo in giro, ma lo schermo 16:10 é una delizia, ma anche una croce: quelle per 14 son piccole, quelle per 15 son grandi, voi quale avete trovato ideale per il nostro note?
io sono in ballottaggio tra una sumdex pun-855 e una tucano wipc-l o BFMFCM-141-G

pklinus
03-04-2006, 17:59
Oh voi possessori dell'M50!!
A voi mi rivolgo!!
Devo prendere la borsa per portarlo in giro, ma lo schermo 16:10 é una delizia, ma anche una croce: quelle per 14 son piccole, quelle per 15 son grandi, voi quale avete trovato ideale per il nostro note?
io sono in ballottaggio tra una sumdex pun-855 e una tucano wipc-l o BFMFCM-141-G

Sembrano tutte e 3 dei bei modeli...forse io opterei per la Tucano! :) Per il mio M50 ho preso la borsa Toshiba (Starter Kit che aveva anche il mouse e un piccolo Hub USB da 4 porte)! :) La borsa però è per 15" ! :)

fab77
03-04-2006, 19:09
Sembrano tutte e 3 dei bei modeli...forse io opterei per la Tucano! :) Per il mio M50 ho preso la borsa Toshiba (Starter Kit che aveva anche il mouse e un piccolo Hub USB da 4 porte)! :) La borsa però è per 15" ! :)
il fatto che anche la borsa porti la scritta toshiba, mi attizza na cifra, l'importante, anche se è per 15' è che il note dentro non balli....

Marcosporting
03-04-2006, 19:36
Sembrano tutte e 3 dei bei modeli...forse io opterei per la Tucano! :) Per il mio M50 ho preso la borsa Toshiba (Starter Kit che aveva anche il mouse e un piccolo Hub USB da 4 porte)! :) La borsa però è per 15" ! :)

Ciao. io consiglio Targus o Case logic...io ho preso uno zaino alla "modica" cifro di 69euro ma e' veramente spettacolare...comodo da portare in quanto già leggero di per se, robusto pieno di tasche, capiente...fantastico...ah la marca e' case logic...se vai sul sito della Targus ti ci perdi per quanti modelli di zaino fa...e credo pure di borse.

Robbiemast
04-04-2006, 22:02
Io, per il mio, trovandomi nello stesso problema ho optato per una sleeve in neoprene elastico (e ammortizzato), per poter infilare il portatile in qualunque 24h o zaino che sia.

mrsagat
04-04-2006, 22:14
arrivato a mio fratello m50 170 con un pixel spento o acceso :cry:

con schermata nera è blu con schermata bianca non si vede

cosa posso fare oltre a massaggiare e a dare colpetti?? :cry:

NuT
04-04-2006, 23:10
arrivato a mio fratello m50 170 con un pixel spento o acceso :cry:

con schermata nera è blu con schermata bianca non si vede

cosa posso fare oltre a massaggiare e a dare colpetti?? :cry:

Mi spiace, sfortunato tuo fratello. Non credo ci sia niente da fare. :(

NuT
04-04-2006, 23:11
Io, per il mio, trovandomi nello stesso problema ho optato per una sleeve in neoprene elastico (e ammortizzato), per poter infilare il portatile in qualunque 24h o zaino che sia.

Ciao, ti ricordi? Ero indeciso sull'acquisto dell'M50, alla fine ho optato per un Vaio S5M. Ma non è questo il punto. :D

Anche io vorrei prendere una custodia in neoprene per il mio, ma tu dici che sono buone? Sicuri che il portatile non prenda botte "decisive" se infilato in uno zaino qualunque?

tellone
06-04-2006, 09:50
Ciao, ti ricordi? Ero indeciso sull'acquisto dell'M50, alla fine ho optato per un Vaio S5M. Ma non è questo il punto. :D

Anche io vorrei prendere una custodia in neoprene per il mio, ma tu dici che sono buone? Sicuri che il portatile non prenda botte "decisive" se infilato in uno zaino qualunque?


NON E' QUESTO IL PUNTO!!????!?!?!??!?!?!?


hai "osato" :D prendere un sony, ed hai pure il coraggio di postare qui :D :D ????

Inginocchiati e chiedi scusa , altrimenti ti sculaccio ..... :Prrr:

NuT
06-04-2006, 12:26
Ma va là! :D

mrsagat
06-04-2006, 12:27
arrivato a mio fratello m50 170 con un pixel spento o acceso :cry:

con schermata nera è blu con schermata bianca non si vede

cosa posso fare oltre a massaggiare e a dare colpetti?? :cry:

ho letto sul sito toshiba che cambiano il monitor quando ci sono 2 pixel sempre accesi per 1 milione di pixel
l m50 quanti ne ha? la moltiplicazione che si deve fare è 1024 x 768 o 1280 x768??

fab77
06-04-2006, 15:24
ormai stanco di cercare una borsa "specifica" per l'm50, trovandomi al centro comm. "La romanina", vedo un cartello: borsa notebook 9,99 e.; marca sconosciutissima, poco più grande di un folder.
La prendo, vad o a casa e.... calza a pennello, botta di c..

Robbiemast
06-04-2006, 19:12
Ciao, ti ricordi? Ero indeciso sull'acquisto dell'M50, alla fine ho optato per un Vaio S5M. Ma non è questo il punto. :D

Anche io vorrei prendere una custodia in neoprene per il mio, ma tu dici che sono buone? Sicuri che il portatile non prenda botte "decisive" se infilato in uno zaino qualunque?

1- vibrazioni generiche: completamente annullate
2- botte secche di notevole entità: è sempre ben protetto dalla borsa esterna (nel mio caso di cuoio pesante) e comunque la sleeve è rinforzata dal latto che appoggerebbe a terra.
3- flessioni: flette se la borsa viene appoggiata male, ma non molto differentemente da altre borse dedicate.

Secondo me sti portatili li crediamo molto più delicati meccanicamente di quello che siano in realtà.
Eppoi le borse dedicate per i notebook sono trooooopo brutte...

p.s. complimenti per l'acquisto, mi han sempre attirato molto i Sony

Marcosporting
06-04-2006, 19:43
ragazzi! ho da segnalare un difetto che mi si e' presentato oggi al mio M50...dopo essere stato acceso un'oretta circa con la wifi accesa...il touchpad ha cominciato a non far piu' il suo dovere...non funzionava piu' nella parte centrale...e a tratti...era caldissimo perche' forse sotto c'e' la wifi e e l'hard disk...pensavo di doverlo portare in assistenza...ma ora che l'ho provato a freddo rifunziona correttamente...vedete un po' se anche a voi da lo stesso difett? provate a tenerlo un bel po' (tipo 2 ore) con la wifi accesa e facendo lavorare l'hd...se si scalda provate a vedere se anche a voi il touchpad funziona male.

NuT
06-04-2006, 22:08
1- vibrazioni generiche: completamente annullate
2- botte secche di notevole entità: è sempre ben protetto dalla borsa esterna (nel mio caso di cuoio pesante) e comunque la sleeve è rinforzata dal latto che appoggerebbe a terra.
3- flessioni: flette se la borsa viene appoggiata male, ma non molto differentemente da altre borse dedicate.

Secondo me sti portatili li crediamo molto più delicati meccanicamente di quello che siano in realtà.
Eppoi le borse dedicate per i notebook sono trooooopo brutte...

p.s. complimenti per l'acquisto, mi han sempre attirato molto i Sony

Grazie! ;)

In effetti un pochino lo penso anch'io che sottovalutiamo la robustezza dei nostri notebook, però sai, meno si rischia e meglio è. Grazie per le informazioni! Io vorrei tanto trovare una borsa che si trasformi in zaino all'occorrenza, per il mio Vaio, solo che mi sa tanto che queste soluzioni sono realizzate per notebook più grossi. :mad:

NuT
06-04-2006, 22:10
ragazzi! ho da segnalare un difetto che mi si e' presentato oggi al mio M50...dopo essere stato acceso un'oretta circa con la wifi accesa...il touchpad ha cominciato a non far piu' il suo dovere...non funzionava piu' nella parte centrale...e a tratti...era caldissimo perche' forse sotto c'e' la wifi e e l'hard disk...pensavo di doverlo portare in assistenza...ma ora che l'ho provato a freddo rifunziona correttamente...vedete un po' se anche a voi da lo stesso difett? provate a tenerlo un bel po' (tipo 2 ore) con la wifi accesa e facendo lavorare l'hd...se si scalda provate a vedere se anche a voi il touchpad funziona male.

Se ti può consolare, anche il mio touchpad a volte "scazza", ma non è caldo. Capita anche ad un mio amico che ha il mio stesso Vaio, e prima aveva un Dell e mi ha detto che succedeva anche con quello. Poi probabilmente mi sbaglio, e il tuo problema è dovuto proprio al calore...chiederò alla mia ragazza che ha un M50 e vediamo che mi dice. ;)

Marcosporting
06-04-2006, 22:50
In effetti un pochino lo penso anch'io che sottovalutiamo la robustezza dei nostri notebook, però sai, meno si rischia e meglio è. Grazie per le informazioni! Io vorrei tanto trovare una borsa che si trasformi in zaino all'occorrenza, per il mio Vaio, solo che mi sa tanto che queste soluzioni sono realizzate per notebook più grossi. :mad:[/QUOTE]


Calcola che il mio zaino della Case Logic(che e' veramente coatto con le zip grandi), supporta al max 15 pollici ma l'M50 ci sta veramente bene e non ci sciacqua troppo perche' il contenitore imbottitto e' un po' elasticizzato.
Poi stando vicino alla schiena il peso non lo senti proprio.

Per il touch pad...mo vediamo. Se lo rifara' lo portero' in assistenza almeno finche' e' in garanzia.

NuT
06-04-2006, 23:04
La mia sfortuna è che ho un 13.3", misura inusuale per un notebook, ed è quindi ancora più difficile trovare qualcosa di adatto. Ovviamente zaini, skin e borse per 12" sono troppo piccole, ho provato un paio di borse per 14" ma balla troppo.

balduzz
26-04-2006, 14:46
Salve a tutti! scusate se intervengo così a distanza di tempo su questo thread...volevo sapere, visto che stavo cercando un note con queste caratteristiche di dimensioni + o - ridotte e peso molto contenuto, come si comportava la scheda video X600 SE quella dell M50-176 che ha 128+128 e se l avete provata con giochi recenti come si comporta (anche con dettagli bassi visto che non sono un fanatico delle definizioni :p ) .......

grazie mille a tutti coloro che mi diranno la loro opinione :)


P.S. : scusate se ho già chiesto su questo in altri thread ma ero curioso di sapere realmente come va installando dei giochi :p :p

mrsagat
26-04-2006, 22:34
sta uscendo un altro toshiba 14 wide simile al mio a100 con cpu core solo t1300 e ati x1300 mi pare, il prezzo e allineato all m50

NuT
27-04-2006, 12:58
CoreSolo oppure "vecchio" Centrino? No perché dovrebbe esserci differenza prestazionale tra i due, con il Centrino migliore.

Certo che, non capisco che senso abbia mettere un CoreSolo su un 14.1".

mrsagat
27-04-2006, 13:11
core solo http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/product_page.jsp?service=IT&PRODUCT_ID=115257

perche non capisci che senso abbia mettere il core solo?

NuT
27-04-2006, 13:53
Perché ormai tutti i modelli hanno CoreDuo, e il 14.1" non ha certo problemi di dissipazione o altro. E poi va meglio un "vecchio" Centrino rispetto al CoreSolo (per quanto ne so io).

Marcosporting
28-04-2006, 16:42
Salve ragazzi!, vi annuncio che ho in praticamente risolto il problema del touchpad che no nfunzionava + in seguito al riscaldamento eccessivo dell'HD sottostante ad esso....HO MODDATO il mio M50-126!!!...non perdo la garanzia in quanto non ho rotto e tagliato nulla e si puo' tranquillamente tornare allo stato originale...ma l'ho fatto per vedere se era come dicevo io...e mi pare proprio di si!!!! Infatti dopo molto tempo che il computer sta acceso l'hd non si scalda piu' tanto come prima e il touchpad continua a funzionare tranquillamente...ecco le foto della modifica...un pannellino forato per far dissipare il calore al posto del suo originale che e' sigillatissimo.

http://img50.imageshack.us/img50/9550/dscf00061yq.th.jpg (http://img50.imageshack.us/my.php?image=dscf00061yq.jpg)


http://img230.imageshack.us/img230/9447/dscf00084rx.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=dscf00084rx.jpg)


http://img146.imageshack.us/img146/1460/dscf00099kx.th.jpg (http://img146.imageshack.us/my.php?image=dscf00099kx.jpg)


fatemi sapere che ne pensate.

Robbiemast
28-04-2006, 20:23
Invece io ieri ho formattato il NB per la prima volta e ho reinstallato Windows estratto dalla cartella i386 come da istruzioni HWUpgrade.

Senza tutta l'accozzaglia di software aggiuntivi che si portava dietro, va ben meglio!!!

Pronto a elargire consigli a chiunque voglia intraprendere questa strada.

tellone
29-04-2006, 12:22
Invece io ieri ho formattato il NB per la prima volta e ho reinstallato Windows estratto dalla cartella i386 come da istruzioni HWUpgrade.

Senza tutta l'accozzaglia di software aggiuntivi che si portava dietro, va ben meglio!!!

Pronto a elargire consigli a chiunque voglia intraprendere questa strada.



Interessante....

SPiegaci tutta la procedura passo passo.......... :D

kekkus
29-04-2006, 21:18
ecco un 3dmark 2001 con la vga overcloccata a circa x600PRo(400/600)...mentre il mio è a 407/576...diciamo ke potrei andare oltre ma va bene così senò scalda troppo :asd: Inoltre ki aveva detto ke la x600se ha il bus a 64bit?Nn è vero è a 128bit...mi sembra ke rulli benone...adesso cmq moddo il sistema operativo installo i drivers video ke dico io e ci rivediamo proxximamente x altri test :D

http://img49.imageshack.us/img49/6104/snap23oj.gif (http://imageshack.us)

kekkus
29-04-2006, 21:20
http://img133.imageshack.us/img133/3075/10002918qs.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=10002918qs.jpg)

NuT
29-04-2006, 23:22
Dove hai letto che la X600SE è a 128bit?

kekkus
29-04-2006, 23:48
Dove hai letto che la X600SE è a 128bit?
da ati tool ;)

kekkus
30-04-2006, 00:03
provate anke voi

Robbiemast
30-04-2006, 16:43
Interessante....

SPiegaci tutta la procedura passo passo.......... :D


Uhm... Si accettano solo domande mirate. :read: :Prrr:

kekkus
30-04-2006, 16:44
ragazzi ho installato gli ultimi ati catalyst mobility 6.4 e adesso dalle proprietà scheda video della mia x600SE mi da 256mb di ram credo che la mia sia una 128mb+128mb hypermemory...prima coi driver 5.4 preinstallati da toshiba mi dava 128mb(64+64) come è possibile? :mbe: :D Tra l'altro ha il bus delle ram a 128bit e nn 64 :D

CLAUDIO78
15-05-2006, 13:48
nonostante il toshi m50 avrà, immagino, prossimamente un erede (non è più tra i satelliti nel sito toshiba), ho fatto acquistare alla mia ragazza il sopradetto modello (ritenedolo non vecchio ma bensì rodato) in versione M50-170 (euro 1000). Lo ritira domani (ndr:martedì 15 maggio).
Le domande che voglio porvi sono:

1) i software/driver/bios installati immaginate che possano essere aggiornati (anche se non proprio alle ultime revisions) o no??

2) quali software inutili possono essere disattivati all'avvio per risparmiare ram (ne ha solo 512mb)??

3) mi consigliate un modello di borsa di taglia "giusta", nel senso che non ci sguazzi il note (non mi importa del prezzo)?

vi ringrazio anticipatamente in attesa delle vostre "DRITTE"

fab77
15-05-2006, 15:14
nonostante il toshi m50 avrà, immagino, prossimamente un erede (non è più tra i satelliti nel sito toshiba), ho fatto acquistare alla mia ragazza il sopradetto modello (ritenedolo non vecchio ma bensì rodato) in versione M50-170 (euro 1000). Lo ritira domani (ndr:martedì 15 maggio).
Le domande che voglio porvi sono:

1) i software/driver/bios installati immaginate che possano essere aggiornati (anche se non proprio alle ultime revisions) o no??

2) quali software inutili possono essere disattivati all'avvio per risparmiare ram (ne ha solo 512mb)??

3) mi consigliate un modello di borsa di taglia "giusta", nel senso che non ci sguazzi il note (non mi importa del prezzo)?

vi ringrazio anticipatamente in attesa delle vostre "DRITTE"
Per la borsa, devi orientarti verso quelle adatte ai 15", perché, essendo wide, tutte quelle per 14" gli vanno strette.
I software avranno in giro tutti una versione aggiornata.
Io non ne ho installati nessuno di quei software aggiuntivi.


Ora una domanda la faccio io:
Vorrei estendere la garanzia ora che sono ancora in tempo: dove e come?

CLAUDIO78
15-05-2006, 15:34
1) pensate che il toshi acquistato domani avrà l'ultima versione del bios o meno? oppure l'ultima versione dei driver LAN o no?
In pratica mi interessava sapere se devo iniziare già da ora a scaricare dal sito i driver/bios/firm agggiornati perchè quelli installati su sono obsoleti.
ESEMPIO: ho letto che l'ultima versione del bios attiva il PowerPlay e che l'HD lavora a temp più basse, e non mi sembra poco.

NuT
16-05-2006, 16:33
Quando ti arriva il portatile, fai le annotazioni del caso per quanto riguarda le varie versioni di bios, driver e quant'altro, poi vai sul sito Toshiba, dove dovrebbe esserci tutto oppure aiutati con Google, e cerchi eventuali upgrade.

CLAUDIO78
16-05-2006, 19:38
l'ho ritirato stasera alle 18.30,
ho avuto appena il tempo di sostituire il norton con l'avast e ancora devo installare tutti gli altri prog.....poi ci guardo e posto tutto.
Però minchia quanti applicativi partono all'avvio, mi dite quali sono da disattivare?
per esempio ho notato uno che si chiamo Zoom o giù di lì ma non l'ho neanche provato, è utile?
tnksalot again

NuT
16-05-2006, 23:41
Sono utili quelli che ti servono. Se non li conosci, aprili e vedi che fanno.

qu.
22-05-2006, 00:29
avrei una domanda per i predenti, ehm


intanto:
1. ho un toshiba m50-170. Wireless comodo comodo, tutto ok, ma, SCALDA tanto sul lato destro! (il lato OPPOSTO a quello dell'harddisk, insomma)
2. la ventola di dissipazione è sempre accesa: dopo un quarto d'ora, posso piazzarlo pure in modalità ''risparmio estremo) schermo a 1 o 2, processore a 1 o 2 eccetera...) ma nulla. La ventola ad estrazione continua.

Ma la cosa che mi preoccupa parecchio è il CALDO sul lato destro: me è na cosa normale o finisce che mi ci si squaglia? In pratica, si fa fatica a tenerci su la mano, sempre per il caldo (saranno 45/50 gradi)

na botta di 1000 e passa euro, capitemi, chiedo informazioni. Pure perchè leggo di chi ha ''aperto'' il vano del disco per raffreddarlo.

ciao e grazie a chi mi risponde.

NuT
22-05-2006, 19:08
Guarda io non ho il Toshiba ma un Vaio S5M, e se ti può consolare anche il mio scalda tantissimo a destra del touchpad (da me però dovrebbe esserci l'HD in quel punto). Per cui non mi preoccuperei più di tanto, ad ogni modo ti consiglio di monitorare le temperature di HD e CPU così stai più tranquillo (puoi usare una miriade di programmi: Notebook Hardware Control, Mobile Meter, SpeedFan, etc.) e se stai sui 45°-50° per CPU e 40°-45° per HD direi che sei nella norma (le mie temperature sono adesso di 49° CPU e 43°, rispetto a quest'inverno sto notando che adesso con l'arrivo del caldo c'è stato un aumento di 2°-3° per la CPU e 1°-2° per l'HD).

Robbiemast
26-05-2006, 19:39
Ma la cosa che mi preoccupa parecchio è il CALDO sul lato destro: me è na cosa normale o finisce che mi ci si squaglia? In pratica, si fa fatica a tenerci su la mano, sempre per il caldo (saranno 45/50 gradi)

na botta di 1000 e passa euro, capitemi, chiedo informazioni. Pure perchè leggo di chi ha ''aperto'' il vano del disco per raffreddarlo.

ciao e grazie a chi mi risponde.


Anche il mio che rimaneva abbastanza fresco d'inverno, adesso che le temperature si sono sensibilmente alzate comincia a scaldare.
Io ho migliorato molto la situazione sollevando con delle punte metalliche (si usano in hifi) il sedere del NB per far salire meglio il calore.
La ventola che si attiva sempre...
Anche la mia quando il pc è a regime direi che è praticamente sempre attiva, però a basso numero di giri.


Infine un avvertimento, quando è attivato il max risparmio energetico, il portatile scalda soprattutto perchè viene decurtata anche la potenza "freddante" della macchina (le ventole si attivano molto meno).
Quindi se vuoi farlo scaldare il meno possibile puoi mettere come base quella del max risparmio, però spostando il selettore di "metodo di raffreddamento" da "batteria ottimizzata" a "max prestazioni".

Hope this helps...

Maxxon
30-05-2006, 12:00
Mi iscrivo anche io alla discussione, visto che ho comprato da pochi mesi il notebook in oggetto (fiko tra l'altro, sono molto contento!).

Posso fare una domanda a chi ha installato windows XP pro?
Dopo la formattazione all'avvio mi esce una bella schermatona inquietante, ve la trascrivo:

Phoenix cME FirstBIOS Notebook Pro
Copyright 1985-2003 Phoenix Technologies Ltd.
All Rights Reserved

ECU00 BIOS Version V2.00
CPU = Intel (R) Pentium (R) M processor 2.00GHz
1023M System RAM Passed
2048k Cache SRAM Passed
System BIOS shadowed
Video BIOS shadowed
Fixed Disk 0: HTS541010G9AT00
ATAPI CD-ROM: MATSHITADVD-RAM UJ-840S
Mouse initialized
ERROR
0271: Check date and time settings
WARNING
0251: System CMOS checksum bad - Default configuration used

Press <F1> to resume, <F2> to Setup

Ho provato a reimpostare data e ora nel bios, ma è come se non venissero memorizzati i settaggi che imposto. Ho provato ad aggiornare il bios alla versione 2.0, ma il problema permane. In ogni caso, premendo F1 il sistema si avvia normalmente (solo data e ora sono sbagliate) e funziona alla perfezione.Qualcuno ha qualche suggerimento?

Nathan+
03-06-2006, 09:43
Ciao! Posseggo il portatile in oggetto da circa tre mesi..
Da alcuni giorni, quando il processore e' sotto sforzo (giochi, applicazioni), la ventola si fa particolarmente rumorosa! :muro:
Sembra proprio che ci sia attrito tra la ventolina e la sede in cui si ruota.
Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Conviene consegnarlo nelle mani esperte dell'assistenza Toshiba? :mbe: (dopotutto sono ancora in garanzia!)

kekkus
03-06-2006, 12:38
Ciao! Posseggo il portatile in oggetto da circa tre mesi..
Da alcuni giorni, quando il processore e' sotto sforzo (giochi, applicazioni), la ventola si fa particolarmente rumorosa! :muro:
Sembra proprio che ci sia attrito tra la ventolina e la sede in cui si ruota.
Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Conviene consegnarlo nelle mani esperte dell'assistenza Toshiba? :mbe: (dopotutto sono ancora in garanzia!)
quanto lo hai pagato 3 mesi fa?

tellone
03-06-2006, 16:31
Ciao! Posseggo il portatile in oggetto da circa tre mesi..
Da alcuni giorni, quando il processore e' sotto sforzo (giochi, applicazioni), la ventola si fa particolarmente rumorosa! :muro:
Sembra proprio che ci sia attrito tra la ventolina e la sede in cui si ruota.
Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Conviene consegnarlo nelle mani esperte dell'assistenza Toshiba? :mbe: (dopotutto sono ancora in garanzia!)

Magari smontalo e puliscilo....

Dai ,dai che scherzavo!!! ASSISTENZA immediata: rischi che bruci il procio se la ventola si bloccasse :doh:

tellone
03-06-2006, 16:35
Mi iscrivo anche io alla discussione, visto che ho comprato da pochi mesi il notebook in oggetto (fiko tra l'altro, sono molto contento!).

Posso fare una domanda a chi ha installato windows XP pro?
Dopo la formattazione all'avvio mi esce una bella schermatona inquietante, ve la trascrivo:

Phoenix cME FirstBIOS Notebook Pro
Copyright 1985-2003 Phoenix Technologies Ltd.
All Rights Reserved

ECU00 BIOS Version V2.00
CPU = Intel (R) Pentium (R) M processor 2.00GHz
1023M System RAM Passed
2048k Cache SRAM Passed
System BIOS shadowed
Video BIOS shadowed
Fixed Disk 0: HTS541010G9AT00
ATAPI CD-ROM: MATSHITADVD-RAM UJ-840S
Mouse initialized
ERROR
0271: Check date and time settings
WARNING
0251: System CMOS checksum bad - Default configuration used

Press <F1> to resume, <F2> to Setup

Ho provato a reimpostare data e ora nel bios, ma è come se non venissero memorizzati i settaggi che imposto. Ho provato ad aggiornare il bios alla versione 2.0, ma il problema permane. In ogni caso, premendo F1 il sistema si avvia normalmente (solo data e ora sono sbagliate) e funziona alla perfezione.Qualcuno ha qualche suggerimento?


C'è qualcosa che non va nel bios: potrebbe essere la batteria della scheda madre. Il manuale consiglia di tenere il note con la batteria normale in carica senza accenderlo per diverse ore. Se è la batteria del cmos si riprenderà e non perderà più l'ora. Se il tentativo fallisce, ti consiglio di mandarlo subito in assistenza..... :(

tellone
03-06-2006, 16:38
Uhm... Si accettano solo domande mirate. :read: :Prrr:


Grazie e complimenti per la tua disponibilità ! :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh: :doh:

tellone
03-06-2006, 16:39
La connessione Wi-Fi va bene...ho avuto modo di provarla un pò di volte e ti assicuro che il segnale era sempre Eccellente! ;) ma questo dipende da un pò di cose... :D


quoto :)

Maxxon
04-06-2006, 11:43
C'è qualcosa che non va nel bios: potrebbe essere la batteria della scheda madre. Il manuale consiglia di tenere il note con la batteria normale in carica senza accenderlo per diverse ore. Se è la batteria del cmos si riprenderà e non perderà più l'ora. Se il tentativo fallisce, ti consiglio di mandarlo subito in assistenza..... :(

Cappero, mi sa che devo mandarlo in assistenza allora. Alla fine leggendo il manuale anche io ho trovato la stessa indicazione di cui parli: dicono di lasciarlo in carica 24 ore filate. Ci ho provato ma la batteria sembra defunta.

La cosa divertente è che al momento non posso proprio mandarlo in assistenza, lo sto usando tutti i giorni per la tesi. Tra l'altro sbaglio o l'assistenza toshiba lascia un pò a desiderare? Mi sembra di aver letto qualcosa qui sul forum!

Nathan+
04-06-2006, 17:27
quanto lo hai pagato 3 mesi fa?

1040 eurozzi tondi tondi :stordita:
In settimana faccio "un salto" dal negoziante! ;)

kekkus
04-06-2006, 17:31
1040 eurozzi tondi tondi :stordita:
In settimana faccio "un salto" dal negoziante! ;)
su internet?Ma adesso quanto costa?

Nathan+
04-06-2006, 19:55
su internet?Ma adesso quanto costa?
L'ho preso in un negozio della catena Benvenuti (http://wellcome.it) (in inglese) ;)
Non conosco il prezzo attuale.. sarà intorno ai 1000? :confused:
Ciao

Gengis@Kan
16-06-2006, 15:25
Salve sono un possessore di un toshiba di M50-176, sto rilevando parecchi problemi di temperatura specialmente sul dico fisso mi arriva a circa 50 gradi (rilevata con HDTUNE) o piu qualcuno di voi ha i miei stessi p'roblemi ed è riusicto a risolverli in qualche modo?
PS: io non sono riuscito mai a rilevare la temperatura del processore per voi uguale?
grazie anticipatamente a tutti.

tellone
16-06-2006, 18:01
Salve sono un possessore di un toshiba di M50-176, sto rilevando parecchi problemi di temperatura specialmente sul dico fisso mi arriva a circa 50 gradi (rilevata con HDTUNE) o piu qualcuno di voi ha i miei stessi p'roblemi ed è riusicto a risolverli in qualche modo?
PS: io non sono riuscito mai a rilevare la temperatura del processore per voi uguale?
grazie anticipatamente a tutti.


Anche x me è lo stesso: non sono mai riuscito a determinare le temp di cpu e sistema. Per l'hd la t normalmente è sui 46-47 C in questo periodo dopo diverse ore. Se stresso l'hd con programmi di videoediting dopo circa 2-3 ora supero i 50 C :doh:

Gengis@Kan
16-06-2006, 19:08
Per quanto riguarda la temperatura della cpu penso non ci sia nulla da fare, io ho aggiornato anche il firmware alla ver. 2.00 ma le cose sono rimaste come prima, il problema riguarda l'HD oggi a me la temperatura è arrivata circa sui 52 gradi con picchi di 55 gradi (temperatura ambiente circostante 26 -27 gradi) la cosa che ho notato e che quando l'hd è arrivato a 55 gradi non ha crasciato cosa che mi aspettavo dato che il picco di del mio hard disk toshiba 100 gb ed 55 gradi.
Dopo attente valutazioni penso che non ci rimane altro da fare che acquistare un coolpad da mettere sotto il pc in modo da fare scendere le temperature in qualche modo altrimenti potremmo avere danni al sistema.
Anche x me è lo stesso: non sono mai riuscito a determinare le temp di cpu e sistema. Per l'hd la t normalmente è sui 46-47 C in questo periodo dopo diverse ore. Se stresso l'hd con programmi di videoediting dopo circa 2-3 ora supero i 50 C :doh:

NuT
16-06-2006, 22:25
Secondo me il tuo HD ha una temperatura troppo elevata, faresti bene a farlo vedere da qualcuno.

Per la temperatura della CPU, c'è poco da fare: questa serie di Toshiba non ha il sensore per la temperatura della CPU appunto.

tellone
16-06-2006, 22:38
Per quanto riguarda la temperatura della cpu penso non ci sia nulla da fare, io ho aggiornato anche il firmware alla ver. 2.00 ma le cose sono rimaste come prima, il problema riguarda l'HD oggi a me la temperatura è arrivata circa sui 52 gradi con picchi di 55 gradi (temperatura ambiente circostante 26 -27 gradi) la cosa che ho notato e che quando l'hd è arrivato a 55 gradi non ha crasciato cosa che mi aspettavo dato che il picco di del mio hard disk toshiba 100 gb ed 55 gradi.
Dopo attente valutazioni penso che non ci rimane altro da fare che acquistare un coolpad da mettere sotto il pc in modo da fare scendere le temperature in qualche modo altrimenti potremmo avere danni al sistema.


Io ho risolto parzialmente mettendo 4 gomme da cancellare belle grosse sotto al m50 per tenerlo piu sollevato: devo dire che funziona: guadagni circa 4-5 gradi :D

tellone
16-06-2006, 22:43
Secondo me il tuo HD ha una temperatura troppo elevata, faresti bene a farlo vedere da qualcuno.

Per la temperatura della CPU, c'è poco da fare: questa serie di Toshiba non ha il sensore per la temperatura della CPU appunto.

Caro compaesano :D NUT, non ti preoccupare: purtroppo l'm50 ha un hd "caldo"....

Non è un difetto dell'esemplare del nostro amico: puo risolvere con un cooler o , con meno soldi, con un supporto che tenga il note + sollevato rispetto il piano di appoggio. Tutto qua!!!

Stasera ho fatto l'encoding di un filmino girato da me e passato su dvd: dopo 3 ore al 100% di processore, la T mi è arrivata a 48 C: non male, rispetto ai 53 di prima :D

NuT
16-06-2006, 23:43
Non ricordavo questa peculiarità dell'HD della serie M50. Sicuramente è un (piccolo) difetto, a mio parere. Tuttavia è probabile che sia un problema relativo al solo HD, e che magari cambiandolo con un altro modello, sapendo le temperature che raggiunge tramite recensioni/test e quant'altro, si risolve.

Gengis@Kan
17-06-2006, 00:05
Per quanto riguarda l'acquisto di un cooler per notebbok ci avevo gia pensato,ho anche provveduto a rialzarlo cone delle striscette di legno ma le temperature rimangono alte ho anche contattato toshiba, se mi da qualche risposta a riguardo provvedero a postarla.
comunque incide tanto anche la temperatura dell' ambiente circostante che qui da me e di circa 25-27 gradi.

Secondo me il tuo HD ha una temperatura troppo elevata, faresti bene a farlo vedere da qualcuno.

Per la temperatura della CPU, c'è poco da fare: questa serie di Toshiba non ha il sensore per la temperatura della CPU appunto.

NuT
17-06-2006, 00:41
comunque incide tanto anche la temperatura dell' ambiente circostante

E' vero, anche io sul mio notebook (in firma) ho notato un innalzamento di 2°-3° della CPU e di 1°-2° dell'HD.

Accendendo però il climatizzatore le cose migliorano, arrivando quasi agli standard invernali. :D

tellone
17-06-2006, 09:51
Infatti il problema si presenta solo quando la T ambientale è più alta.

Per quanto riguarda la questione sollevata da NUT , posso dire che al momento non ho provato sul mio M50 un hd diverso per vedere se le T alte dipendono proprio da quel tipo di hd montato; posseggo un samsung da 40 gb 4200 rpm, ma non ho voglia di smontare e rimontare il note e soprattutto di formattare il nuovo hd e installare windows. Cmq, qui nel forum diversi utenti hanno cambiato l'hd ( ad esempio l'utente Robbie Master ). Invito tutti coloro che hanno fatto questo, a postare le T dei loro hd in idle e sotto stress prolungato. ;)

ale85xp
08-07-2006, 09:26
che dite...... il nostro satellituccio supporta vista? o meglio.. la funzionalità aero? (chiaramente con l'aggiunta di una eventuale ram per arrivare ad 1 g)

tellone
08-07-2006, 09:57
che dite...... il nostro satellituccio supporta vista? o meglio.. la funzionalità aero? (chiaramente con l'aggiunta di una eventuale ram per arrivare ad 1 g)

Aero, vista la scheda x600 che abbiamo, mi sa che ce lo possiamo scordare :(

tellone
08-07-2006, 09:59
Ragazzi, ho trovato un forum dove c'è un post che descrive ogni volta cosa c'è di nuovo negli aggiornamenti bios del nostro m50. Chiedo ai Moderatori se posso postare il link. Aspetto risposte.

Robbiemast
13-07-2006, 14:27
Cmq, qui nel forum diversi utenti hanno cambiato l'hd ( ad esempio l'utente Robbie Master ). Invito tutti coloro che hanno fatto questo, a postare le T dei loro hd in idle e sotto stress prolungato. ;)


Scusa ma dove hai letto che avrei cambiato hard disk?

tellone
15-07-2006, 11:31
Scusa ma dove hai letto che avrei cambiato hard disk?


Non mi va di rileggere tutto il thread ma, se non ricordo male, avevi detto di aver installato un disco hitachi da 7200 rpm. Se sbaglio, chiedo scusa :doh:

Boss87
26-07-2006, 23:50
Ragazzi, ho un M50-108; il mio problema è che mi si sono scoloriti completamente poggiapolsi e tasti del touchpad.
Come posso fare? Posso farli cambiare? Costo? Tempo?
Grazie.

Kappa76
27-07-2006, 16:53
Salve,

ho trovato un M50-170 a 700 euro nuovo iva compresa. Che ne pensate? Mi pare un ottimo prezzo.

Ma la domanda vera e propria è un altra: mi troverò meglio o peggio a lavorare con la x600 al posto di una firegl T2 da 128mb? 3D studio Max, Autocad ecc.
I driver certificati della fireGL non influiscono una mazza, ho provato una 9600 da 128 mega con driver normali e 3d studio gira uguale identico.

Nathan+
02-08-2006, 22:10
Ciao! Posseggo il portatile in oggetto da circa tre mesi..
Da alcuni giorni, quando il processore e' sotto sforzo (giochi, applicazioni), la ventola si fa particolarmente rumorosa! :muro:
Sembra proprio che ci sia attrito tra la ventolina e la sede in cui si ruota.
Qualcuno ha avuto lo stesso inconveniente?
Conviene consegnarlo nelle mani esperte dell'assistenza Toshiba? :mbe: (dopotutto sono ancora in garanzia!)

..dopo aver aspettato più di un mese :eek: il portatile e' tornato dall'assistenza con il problema risolto :p
adesso è silenzioso come il primo giorno!! :D
Bye

mecca
04-08-2006, 18:43
raga il mio toshiba M50-113 da quando l'ho comprato non riesco a trovarlo sul sito della toshiba non riesco a fargli nessun aggiornamento e avnerebbe proprio bisogno tio scheda video x600se di cui sto se nn so che significa scheda audio anche ecc ecc voi sapete aiutarmi per gli aggiornamenti
il toshiba non ha neanche un tools tipo ibm che ti cerca e ti scarica i driver vi prego aiutatemi

mecca
07-08-2006, 17:43
Raga nessuno di voi mi sa aiutare per gli aggiornamenti del mio toshiba m50 - 113 va troppo male ho messo anche un 1 gb di ram ma arranca un'altra domande che programmi quelli della toshiba posso eliminare dal pc parlo di quelli pre installati :muro: :cry: :cry: aiutatemi neanche l'agg del bios trovo :cry: :cry:

Nathan+
07-08-2006, 21:56
Raga nessuno di voi mi sa aiutare per gli aggiornamenti del mio toshiba m50 - 113 va troppo male ho messo anche un 1 gb di ram ma arranca un'altra domande che programmi quelli della toshiba posso eliminare dal pc parlo di quelli pre installati :muro: :cry: :cry: aiutatemi neanche l'agg del bios trovo :cry: :cry:
Se arranca con 1gb di ram, :confused: avrai un sacco di processi che ti succhiano risorse. Secondo me: un bel format e vedrai che torna come nuovo :)
Il mio gira benone con solo 512 Mb.
p.s. se puoi evita di fare aggiornamenti sul bios, se qualcosa va storto rendi il nbook inutilizzabile :eek:

mecca
08-08-2006, 07:12
nathan ma tu hai il mio stesso modello di m50 il mio nn capiaco cosa a cmq anche se faccio un bel formattone dovrei rimettere i driver e dove li prendo aggiornati se sul sito toshiba il mio notebbok non viene menzionato e sul sito ati ad esempio nn c'è la x600se rimane sempre il problema delle utility toshiba quali tenere
un ultima cosa vorrei sapere da voi super intenditori logicamente il prodotto è stato comprato nuovo mi spiegate perchè gli aggiornamenti di xp le cose sono scritte con caratteri strani quando ho registrato il tutto a mamma microsoft :mbe:

McVir
08-08-2006, 08:11
anche se faccio un bel formattone dovrei rimettere i driver e dove li prendo aggiornati se sul sito toshiba il mio notebbok non viene menzionato

Sul sito Toshiba vai nella zona Supporto e Download --> Download Drivers. Da lì poi cerchi il Satellite M50. Non sono specificati i singoli modelli prodotti per ogni serie, basta solo che scarichi i driver corretti per il tuo note (ad esempio, nella pagina dell'M50 verranno mostrati i driver video sia Intel che ATi, ma tu scarichi solo quelli che ti interessano).

un ultima cosa vorrei sapere da voi super intenditori logicamente il prodotto è stato comprato nuovo mi spiegate perchè gli aggiornamenti di xp le cose sono scritte con caratteri strani quando ho registrato il tutto a mamma microsoft :mbe:

Cosa intendi per "caratteri strani"?

mecca
08-08-2006, 08:19
Scusa sarò un pò lento ma come faccio a mettere i dirver di un'altro m50 non credo siano uguali comunque per quanto riguarda gli aggiornamenti di windows mi mette tipo le A grandi nel testo che un onda sopra e altre cose poi sarà la 4 volta che mi scarica il windows genuive non so come spiegare meglio stavo leggendo indietro nel post che un utento ha scoperto che la nostra x600se è a 256 hyperspeed ma come è possibile che la mia arranca come na matta eppure il pc l'ho preso a fine dicembre 2005

McVir
08-08-2006, 08:31
Scusa sarò un pò lento ma come faccio a mettere i dirver di un'altro m50 non credo siano uguali

Da modello a modello cambiano solo alcune caratteristiche (processore, quantità di ram, capienza disco). Il reparto grafico degli M50 è costituito o dall'integrata Intel o dalla X600SE della ATi. Nel tuo caso basta che installi i driver forniti da Toshiba nella pagina di download. Idem per la scheda audio, il bluetooth, ecc. Quelli sono identici per tutti gli M50.

comunque per quanto riguarda gli aggiornamenti di windows mi mette tipo le A grandi nel testo che un onda sopra

Strano questo fatto, non mi era mai capitato. Magari qualche patch ha fatto qualche casino, non saprei proprio dirti...

la nostra x600se è a 256 hyperspeed ma come è possibile che la mia arranca come na matta eppure il pc l'ho preso a fine dicembre 2005

Si dice "Hypermemory", significa che dei 256MB totali, solo 128MB sono dedicati, mentre gli altri 128 sono in realtà condivisi. Domanda: ti "arranca" nei giochi? E se sì, in quali?

mecca
08-08-2006, 09:16
O un pò di annotazioni da fare io chiedo questi bendetti driver perchè facendo come dici tu prendendoli dal sito toshiba i driver video non vanno bene non mi trovano la scheda il blutooth non c'è l'ho il lettore di mmc non c'è e quindi tante cose non le posso mettere il bios non so dove si guarda l'utlima verisone per provare ad aggiornare i giochi mi arrancano tipo gli ultimi Ghost Recon Advanced, Codemened criminal origins ecc

McVir
08-08-2006, 09:42
i driver video non vanno bene

Non ti riconoscono la scheda video? Non dovrebbe succedere. Sono driver appositamente sviluppati per il tuo note.
In alternativa puoi installare dei driver Mobility prodotti dalla ATi. Per la procedura ti rimando a quando descritto nel seguente post (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171105).

il blutooth non c'è l'ho il lettore di mmc non c'è e quindi tante cose non le posso mettere

Installa solo i componenti che ti servono. Come ho già detto di M50 ne sono stati fatti tanti, e alcuni hanno certe periferiche, altri no.

PS: In caso avessi problemi con aggiornamenti dei driver, tieni presente che nella cartella C:\TOOLSCD del tuo note sono presenti tutti i driver originali; il mio consiglio è di farne una copia su cd (sempre che tu non lo abbia già fatto) nel caso venisse fuori qualche problema.

il bios non so dove si guarda l'utlima verisone per provare ad aggiornare

Vai nelle cartelle di Toshiba nel menù Start e cerca "Assist". Da lì vai in Ottimizzazione -> Impostazioni Hardware Toshiba. Dovrebbe apparirti una finestra indicante la versione del bios.

i giochi mi arrancano tipo gli ultimi Ghost Recon Advanced, Codemened criminal origins ecc

Considera che la X600SE era già una scheda di fascia medio-bassa al momento della sua uscita. Ora le sue prestazioni, con gli ultimi titoli in particolare, non possono che peggiorare. L'unico consiglio è quello di cominciare a rinunciare a qualche dettaglio, o di ridurre la risoluzione con cui giochi.

mecca
08-08-2006, 10:05
Allora prima cosa vorrei rigraziarti per tutte le risposte che mi dai ora altre domande ci sono miglioramenti con il nuovo bios o con i driver aggiornati di scheda video ecc e quali programmi toshiba posso levare o mi consigli sempre un bel format e un bel xp pro sp2

McVir
08-08-2006, 10:28
ora altre domande ci sono miglioramenti con il nuovo bios o con i driver aggiornati di scheda video ecc e quali programmi toshiba posso levare o mi consigli sempre un bel format e un bel xp pro sp2

Gli aggiornamenti del bios spesso non portano miglioramenti sostanziali da un punto di vista prestazionale, ma sono volti alla risoluzione di possibili instabilità del sistema.

I driver della scheda video sarebbe meglio tenerli aggiornati. Non è comunque detto che una versione di driver più recente debba garantire per forza prestazioni superiori, a volte si tratta solo di aggiornamenti dovuti all'inserimento in mercato di nuovi modelli di schede video.

Il problema di Toshiba è la quantità di programmi che installa di default sui suoi notebook...Eccoti un elenco di quello che io ho tolto:
- Zooming Utility
- Driver Bluetooth (sul mio modello, che non è un M50 ma un A80, non è presente questa periferica, quindi è inutile mantenere i driver).
- Infrared driver: idem a prima. Non ho la porta infrarossi, quindi è inutile caricarne i driver.
- Configfree: il gestore delle reti Toshiba. Bello a vedersi, ma pesante e per lo più inutile...Io mi trovo molto meglio con il classico gestore delle reti di Microsoft.
- CD/DVD Acoustic Silencer: è il silenziatore dell'unità CD/DVD-ROM. Teoricamente, quando attivo, dovrebbe ridurre la rumorosità dell'unità, ma io non ho mai notato alcuna differenza (il rumore è sempre lo stesso).
- Touch and Launch: è quel programmino che si attiva appoggiando il dito sugli angoli del touchpad. Anche questo bello a vedersi, ma secondo me un po' inutile...

In ogni caso sta a te decidere cosa tenere e cosa no. Prova questi programmi per un po' e poi fatti un'idea se ti serviranno o meno.

Inoltre Toshiba di default ti dà Norton Antivirus installato (che se non lo hai già fatto ti consiglio di sostituire con altri antivirus gratuiti e molto più leggeri, come Antivir Personal Edition, NOD32, ecc...) ed il programma di masterizzazione Sonic DLA (che ho prontamente sostituito con Nero).


Qualora volessi invece procedere ad una formattazione SENZA utilizzare i cd di ripristino, allora come ho detto prima fatti una copia della cartella C:\TOOLSCD, e da lì, una volta che hai formattato, installa solo i driver e i programmi che meglio credi.

mecca
08-08-2006, 10:42
Grande anche io ho tolto per prima cosa il norton ma alcune cose sono rimaste ancora li l'aggiornamento del bios fa tutto lui lo scarichi e lo lanci e fa tutto lui si non è che devi metterlo su floppyu o cose del genere e un'altra cosa il mio masterizzatore dvd lettore chioamalo come vuoi della mathushita che il nome già dice tutto è possibile aggiornarlo o fargli almeno update del firmware tu sai se è possibile cmq una macchina aggiornata la vorrei cisto che da quando l'ho comprato a dicembre 05 non c'è stato fatto nenache un aggiornamento

McVir
08-08-2006, 10:54
Grande anche io ho tolto per prima cosa il norton ma alcune cose sono rimaste ancora li

Solitamente per disinstallare Norton ci si mette un po' appunto per la quantità di programmi secondari a lui collegati. In ogni caso io ho li ho eliminati tutti.

l'aggiornamento del bios fa tutto lui lo scarichi e lo lanci e fa tutto lui si non è che devi metterlo su floppyu o cose del genere e un'altra cosa

Ho risposto anche nell'altro thread nella sezione Generale. In ogni caso, basta che scarichi la versione Win e fa tutto lui. Ripeto: non fare nulla durante l'aggiornamento, potresti rovinare il bios e questo comprometterebbe la macchina.

il mio masterizzatore dvd lettore chioamalo come vuoi della mathushita che il nome già dice tutto è possibile aggiornarlo o fargli almeno update del firmware tu sai se è possibile cmq una macchina aggiornata la vorrei cisto che da quando l'ho comprato a dicembre 05 non c'è stato fatto nenache un aggiornamento

Solitamente gli aggiornamenti dei firmware sono direttamente reperibili dalla pagina dei driver del tuo notebook (sempre se ne siano stati fatti). In alternativa si potrebbe andare a cercarli sulla pagina del produttore, ma non è detto che sia così semplice (e che funzioni).

Ciao. :)

mecca
09-08-2006, 07:39
Allora ieri sera grandi cambiamenti per il notebook per prima cosa passato alla versione bios 2.10 installati i driver omega 83252 penso siano gli ultimi perchè gli altri normali dell'ati nn li ho trovati anzi se sapete dove prenderli!! poi sul sito non ho trovato niente altro nel per il lettore dvd che per la lan o il wriless ma solo fix per windows vanno installati? anche per gli altri driver se qualcuno può darmi una mano Devo dire la verità con queste sole due agg. hw il pc va meglio ora la x600se è a 256mb di memoria e non so perchè e la ventola del processore non sta sempre accesa come prima.

Ultima cosa o inizato a disistallare i programmi toshiba che sono preinstallati mi mancano da eliminare la diagnostica l'assistenza il configfree mi pare ed altri un adesempio per lìhardware e uno che si chiama control che mi dite

McVir
09-08-2006, 11:05
e non so perchè e la ventola del processore non sta sempre accesa come prima.

Questo grazie all'aggiornamento del bios; probabilmente hanno implementato un miglior controllo della ventola.

Per i programmi da disinstallare, ti ho fatto l'elenco qualche post fa. Ovviamente sarai poi tu a dover decidere cosa tenere e cosa no, in base all'utilità che ritieni possano avere per te.

Per mantenere cmq un buon livello di prestazioni cerca di mantenere il disco pulito e in ordine, magari con programmi per la pulizia come CCleaner e programmi per la deframmentazione (il defrag di Windows va più che bene).
In questo modo ridurrari i tempi di avvio/spegnimento del note e i tempi di accesso ai file.


Saluti. :)

mecca
09-08-2006, 12:19
SIsi è che questi programmi che mi mancano non so proprio che fanno ad esempio uno non lo riesco ad eliminare è quello per le mmc dice che manca un file e non me lo elimina mentre gli altri non so che fanno la cosa che noto di questo pc è che l'audio fa schifo basso e con il il software toshiba che lo gestisce no trovo i driver della scheda sonora neanche quelli della lan e quelli per il lettore e del wriless nessuno di questi aggiornati tutti del 2005 nessuno di voi ha provato a fare questi aggiornamenti ????

McVir
09-08-2006, 12:24
la cosa che noto di questo pc è che l'audio fa schifo basso e con il il software toshiba che lo gestisce

Il suono dei notebook non è di sicuro ottimo, ma i Toshiba hanno il vantaggio di montare casse harman/kardon. Per il livello del volume, probabilmente dovrai alzarlo dal pannello di gestione software (evidenziato dalla cassa audio nella zona dell'orologio), altrimenti prova a smanettare un po' nel gestore del suono Toshiba.

mecca
09-08-2006, 12:28
Quella è stata la prima cosa che ho fatto alzarlo da li ma non è che si enta un gran che meglio o + alto ad essere sincero dipende cosa ci ascolti fa un pò come gli pare ma toglimi una curiosità come mai sti driver sopra citati nell'altro post non si trovano e un'altra cosa la x600se con gli omega che ora mi segna 256mb tu mi hai detto che i restanti 128mb li prende dalla memoria fisica dalla ram normale ma a me su gestione continua a segnarmi 1gb un ultima cosa ho fatto bene a mettere gli omega devo essere sincero ancora non ho provato giochi sopra

McVir
09-08-2006, 13:04
come mai sti driver sopra citati nell'altro post non si trovano

I driver aggiornati li fornisce direttamente Toshiba. Spesso le case produttrici di hardware scelgono di non produrre driver per i portatili e di lasciare direttamente questo compito alle case dei notebook. Ad esempio, nVidia non produce driver video per i portatili mentre ATi sì.

e un'altra cosa la x600se con gli omega che ora mi segna 256mb tu mi hai detto che i restanti 128mb li prende dalla memoria fisica dalla ram normale ma a me su gestione continua a segnarmi 1gb

E' giusto che ti segni 1GB. I 128MB la scheda video se li prende solo quando le servono, quindi durante il normale utilizzo non li tocca.

un ultima cosa ho fatto bene a mettere gli omega devo essere sincero ancora non ho provato giochi sopra

Gli Omega dovrebbero essere driver moddati in grado di garantire prestazioni un po' migliori rispetto ai driver classici. L'unico modo per testarne l'efficacia è provarli direttamente con qualche gioco.

nelson1
09-08-2006, 14:11
Ciao sono nuovo, almeno qui, e volevo un Vs. consiglio prima di acquistare un NB Toshiba M50 126 centrino 740
512 MB
HD 100 gb marca Toshiba (5.400 giri ?)

al prezzo di 700 eur.

Sono incerto in quanto lo vorrei per sostituire un HP nx 8220 che in più ha il lettore SC tipo SD, circa tre ore di autonomia mentre il TOSHIBA ha un HD con 20 GB in + e un bel monitor, ma forse la batteria dura meno.
Mi date un parere pensando che oramai c'è in giro il centrino duo con + o - 100 euro in più?
:mc:

mecca
10-08-2006, 07:15
Buondì a tutti allora ieri ho installato il gioco prey per vedere come vanno i nuovi driver e devo dire che vanno una bomba a 1024 x 768 tengo i dettagli alti se avete altri giochi o qualcosa per fare meglio i test ditemeli che nn so se prey va bene come test un'altra cosa mi sono masterizzato la cartella toolscd dei driver originali la domanda è questa le tre cartelle toolscd support e valued si possono cancellare ho devono rimanere li nell'hd???? ancora niente per i driver degli altri componenti??? :D

McVir
10-08-2006, 11:07
Ciao sono nuovo, almeno qui, e volevo un Vs. consiglio prima di acquistare un NB Toshiba M50 126 centrino 740
512 MB
HD 100 gb marca Toshiba (5.400 giri ?)

al prezzo di 700 eur.

Sono incerto in quanto lo vorrei per sostituire un HP nx 8220 che in più ha il lettore SC tipo SD, circa tre ore di autonomia mentre il TOSHIBA ha un HD con 20 GB in + e un bel monitor, ma forse la batteria dura meno.
Mi date un parere pensando che oramai c'è in giro il centrino duo con + o - 100 euro in più?
:mc:

Cosa vorresti farci? Se al momento dovessi scegliere, il Core Duo mi attirerebbe di più, visto l'incremento di prestazioni.

In ogni caso faresti meglio ad aprire un thread nella sezione Consigli per gli acquisti; lì sapranno sicuramente consigliarti meglio, magari suggerendoti anche altri modelli.

nelson1
10-08-2006, 13:46
Cosa vorresti farci? Se al momento dovessi scegliere, il Core Duo mi attirerebbe di più, visto l'incremento di prestazioni.

In ogni caso faresti meglio ad aprire un thread nella sezione Consigli per gli acquisti; lì sapranno sicuramente consigliarti meglio, magari suggerendoti anche altri modelli.

ok, grazie, tanto per chiarire mi interessa solo andare in internet, office, visione di foto film niente giochi. Le cose che mi attizzano dell'M50 126 sono il prezzo (699 e), i 14 " quindi poco ingombrante e il bel monitor luminoso.
Cmq mi sono convinto che con circa 100 euro in più prenderò in ottobre qualche offerta con Centrino duo e intanto mi tengo l'NX8220 (sempre che non interessi a qualcuno ... ) ciao.

mecca
11-08-2006, 07:42
allora provato oltra a pry anche il gioco gost reacon speriamo che l'ho scritto bene il gioco parte ma è ingiocabile scatta tutto anche se con le rilevazione automatica mi mette tutto al massimo o quasi ultima cosa vi prego rispondetemi le posso eliminare le cartelle toolscd, Support, Value che stanno in c: grazie mille

McVir
11-08-2006, 10:50
allora provato oltra a pry anche il gioco gost reacon speriamo che l'ho scritto bene il gioco parte ma è ingiocabile scatta tutto anche se con le rilevazione automatica mi mette tutto al massimo o quasi ultima cosa vi prego rispondetemi le posso eliminare le cartelle toolscd, Support, Value che stanno in c: grazie mille

Io le terrei. Toolscd non dà alcun fastidio (se non quello di occupare un po' di spazio). La comodità è che se per caso dovessi reinstallare qualche driver e non hai il cd sottomano, lo prelevi direttamente da lì.
Per quanto riguarda le altre due cartelle (Support e Value) non so proprio cosa contengano, sul mio A80 non ci sono. Forse è meglio se chiedi a qualcuno qui che ha l'M50.

Per quanto riguarda i giochi, è normale che gli ultimi titoli vadano a scatti. Indipendentemente dalle impostazioni automatiche, prova ad abbassare o la risoluzione o i dettagli.

Saluti. :)

Neon68
12-08-2006, 14:24
Nella cartella Value credo ci siano i file di installazione dei programmi Trial (quelli che durano una trentina di giorni).
Se così è puoi cancellarla.

tellone
12-08-2006, 16:29
Nella cartella Value credo ci siano i file di installazione dei programmi Trial (quelli che durano una trentina di giorni).
Se così è puoi cancellarla.


Valueadd è una cartellache trovi anche nella directory principale del cd di win xp. Meglio che la lasci :D

tellone
12-08-2006, 16:31
allora provato oltra a pry anche il gioco gost reacon speriamo che l'ho scritto bene il gioco parte ma è ingiocabile scatta tutto anche se con le rilevazione automatica mi mette tutto al massimo o quasi ultima cosa vi prego rispondetemi le posso eliminare le cartelle toolscd, Support, Value che stanno in c: grazie mille


ho notato che in tutti i tuoi post non usi la punteggiatura: ciò porta ad una lettura più difficoltosa dei post stessi. Potresti usarla la prossima volta? Grazie :)

mecca
21-08-2006, 07:45
raga, non riesco a disinstallare il programma per le memory card, da installazioni applicazioni mi dice che manca un file e lo va a cercare senza trovarlo come lo elimino?
Un'altra cosa ho provato a giocare a ghost reacon ad 800x600 e abbassando le impostazioni ma continua ad andare a scatti.

Marcosporting
21-08-2006, 20:18
Salve a tutti...io ho un m50 126 e nei giorni passati sono stato a casa di mia zia che probabilmente ha un impianto elettrico del 15'-18' senza messa a terra...e indovinate un po'...ho scoperto che il portatile ha una dispersione si corrente...in pratica attaccando la spina in una presa senza terra si sente con il dorso delle dita (solo per chi ha la pelle delicata^__*) una corrente che CREDO non dovrebbe esserci. Poi ritorno a casa la provo e niente...pero' attacco il portatile con un adattatore senza terra e ...niente sulle dita...ma provo con il tester e vedo voltaggio tra il pavimento e i metalli del portatile su una trentina di volts!!!
Che potrebbe essere? se non fossi andato da mia zia non me ne sarei mai accorto! Potrebbe essere l'alimentatore? seconod me no...ma non si puo' mai sapere...sapete darmi una mano?

acid_burn
26-09-2006, 10:53
Ciao a tutti!

ho un toshiba m50-170 con 1 gb di ram, e va che è una bomba, con linux (ubuntu), con windows, per i montaggi video... la batteria è un po' scarsetta (circa 2 h).
il jack dell'alimentatore (la femmina, quello su portatile) fa uno strano gioco verticale, di qualche millimetro, che ad una mia amica, con lo stesso portatile, non fa.

sapreste dirmi qualcosa a riguardo? è normale? non è normale? qualcuno ha avuto problemi seri per questa cosa? secondo voi, in assistenza lo riparano (il portatile è angora in garanzia, l'ho comprato da neanche 6 mesi)?

grazie a tutti in anticipo!

tellone
26-09-2006, 12:19
Ciao a tutti!

ho un toshiba m50-170 con 1 gb di ram, e va che è una bomba, con linux (ubuntu), con windows, per i montaggi video... la batteria è un po' scarsetta (circa 2 h).
il jack dell'alimentatore (la femmina, quello su portatile) fa uno strano gioco verticale, di qualche millimetro, che ad una mia amica, con lo stesso portatile, non fa.

sapreste dirmi qualcosa a riguardo? è normale? non è normale? qualcuno ha avuto problemi seri per questa cosa? secondo voi, in assistenza lo riparano (il portatile è angora in garanzia, l'ho comprato da neanche 6 mesi)?

grazie a tutti in anticipo!


Dipende !! Il mio m50-113 ha un leggero gioco nel jack di alimentazione , ma è quasi impercettibile: se 6 vicino ad un centro assistenza , facci dare un occhio x stare + tranquillo. Facci sapere come va a finire ! ;)

Bala
07-10-2006, 11:11
Se imposto la modalita "Massima potenza" e collego un mouse usb, il portatile emette un lieve sibilo. Lo si può sentire chiaramente se si avvicina un orecchio nella zona dei led frontali.

Il sibilo svanisce se stacco il mouse o collego un altra periferica(ad es. una penna usb) o se imposto un profilo energetico che diminuisca la frequenza della cpu o se abbasso i voltaggi con nhc.

Anche sul vostro portatile capita una cosa simile?

tellone
08-10-2006, 08:32
Se imposto la modalita "Massima potenza" e collego un mouse usb, il portatile emette un lieve sibilo. Lo si può sentire chiaramente se si avvicina un orecchio nella zona dei led frontali.

Il sibilo svanisce se stacco il mouse o collego un altra periferica(ad es. una penna usb) o se imposto un profilo energetico che diminuisca la frequenza della cpu o se abbasso i voltaggi con nhc.

Anche sul vostro portatile capita una cosa simile?

Io uso sempre il mio m50 con un mini mouse usb ottico della microsoft: non sento nessun sibilo

almike
26-10-2006, 14:18
Salve a tutti, posseggo da quasi 1 anno l'm50-113 e ne sono entusiasta, a parte la batteria (scarsa) ,la tastiera e l'assenza del lettore di mmc a cui ho rimediato con una pcmpci magnex. Ma il bluetooth c'è o non c'è? io proprio non capisco; nelle risorse del computer qualcosa c'è. La mia domanda è: si può installare (dico smanettando internamente col saldatore?!!) una scheda bluetooth?

tellone
26-10-2006, 15:11
Salve a tutti, posseggo da quasi 1 anno l'm50-113 e ne sono entusiasta, a parte la batteria (scarsa) ,la tastiera e l'assenza del lettore di mmc a cui ho rimediato con una pcmpci magnex. Ma il bluetooth c'è o non c'è? io proprio non capisco; nelle risorse del computer qualcosa c'è. La mia domanda è: si può installare (dico smanettando internamente col saldatore?!!) una scheda bluetooth?


ho comprato il tuo stesso portatile 13 mesi fa: quell che vedi tu da risorse del computer sono i driver che di default sono installati, ma il modulo bluetooth non c'è: potresti montarlo tu, ma ammesso che lo trovi ( e non so a che prezzo, cmq alto) non so se ti conviene. Compra un adattatore usb a pochissimi spiccioli e sei a posto . :D

almike
27-10-2006, 12:24
ho comprato il tuo stesso portatile 13 mesi fa: quell che vedi tu da risorse del computer sono i driver che di default sono installati, ma il modulo bluetooth non c'è: potresti montarlo tu, ma ammesso che lo trovi ( e non so a che prezzo, cmq alto) non so se ti conviene. Compra un adattatore usb a pochissimi spiccioli e sei a posto . :D

Grazie per la delucidazione penso che mi attiverò presso un centro assistenza per conoscere l'entità della spesa e dell'impresa.Cmq vi farò sapere.
Mentre ho notato che l'immagine messa come sfondo sul desktop di una foto jpg risulta deformata rispetto all'originale. Forse ho impostato male la Sk.Video? Ho i drivers AtiCatalyst i colori al masimo 32bit, e risoluzione schermo a 1280 x 768 e 96 dpi.

almike
08-11-2006, 12:50
ciao a tutti

Lollo6
13-11-2006, 19:39
Ciao a tutti, io ho un M50-113. In dotazione avevo un banco di memoria da 512 PC2700 della hynix. Ora ho deciso di mettere altri 512MB e ho preso un memory upgrade della Toshiba, di fatto un banco PC2700 della Samsung. Pensavo che comprando un prodotto marchiato Toshiba avrei avuto una certa garanzia di compatibilità e invece ho problemi a mandare i due banchi in dual-channel.
Tutto funziona perfettamente, i timings delle memorie sono identici ma stanno in single channel. Dal bios non riesco a fare nulla, ho scaricato i driver nuovi del chipset ma niente.
Ora, capisco che le ram non sono proprio uguali ugauli uguali, ma possibile che non si riesca a mandarle in dual-channel comunque? Avete qualche consiglio da darmi? qualcuno di voi ha due banchi da 512 in dual channel o mi sono messo in testa da solo che questo notebook avendo il chipset 915PM DEVE poter funzionare in dual-channel?

Lollo6
13-11-2006, 20:37
Ciao a tutti, io ho un M50-113. In dotazione avevo un banco di memoria da 512 PC2700 della hynix. Ora ho deciso di mettere altri 512MB e ho preso un memory upgrade della Toshiba, di fatto un banco PC2700 della Samsung. Pensavo che comprando un prodotto marchiato Toshiba avrei avuto una certa garanzia di compatibilità e invece ho problemi a mandare i due banchi in dual-channel.
Tutto funziona perfettamente, i timings delle memorie sono identici ma stanno in single channel. Dal bios non riesco a fare nulla, ho scaricato i driver nuovi del chipset ma niente.
Ora, capisco che le ram non sono proprio uguali ugauli uguali, ma possibile che non si riesca a mandarle in dual-channel comunque? Avete qualche consiglio da darmi? qualcuno di voi ha due banchi da 512 in dual channel o mi sono messo in testa da solo che questo notebook avendo il chipset 915PM DEVE poter funzionare in dual-channel?

Dopo una attenta lettura del datasheet del chipset 915PM :read: ho scoperto che il dual-channel è attivabile solo con le DDR2 :doh: . Pertanto è più che ovvio che non mi funzioni :D .
Mi sono risposto da solo insomma :muro:
Speriamo almeno che possa servire a qualcun'altro.

tellone
13-11-2006, 20:55
Dopo una attenta lettura del datasheet del chipset 915PM :read: ho scoperto che il dual-channel è attivabile solo con le DDR2 :doh: . Pertanto è più che ovvio che non mi funzioni :D .
Mi sono risposto da solo insomma :muro:
Speriamo almeno che possa servire a qualcun'altro.


se me lo avessi chiesto te lo avrei detto io (guarda la mia firma.... :D ), Un banco aggiuntivo comprato per circa 60 euro da chl ;)

Lollo6
13-11-2006, 21:01
Vabbè è stata un'occasione per darmi una letta al datasheet del chipset.
Tendo ad essere positivo :D .

almike
17-11-2006, 08:12
A causa della mia innata curiosità mi sono recato al centro assistenza Toshiba per conoscere l'entità della spesa riguardo l'installazione post-fabbrica della scheda Bluetooth all'interno del mio notebook.
Devono prima aprire il notebook (41,00) per controllare se è possibile, se lo è, vanno aggiunti il costo della scheda e della lavorazione che non hanno saputo quantificare perchè avrei dovuto lasciarglielo??!!.
Ovviamente non l'ho fatto! continuando così, come avevi detto tu Tellone, ad usarlo col pennino bluetooh..
Ciao a tutti e a presto.

P.S. Qualcuno ricorda quale modello dell' M50 aveva il Bluetooth incorporato?

mecca
17-11-2006, 08:16
ragazzi il mio m50 -133 sta inziando a da arrancare ogni volta quando lo apro ci mette tantissimo e ne ho levate d'appplicazioni e anche i giochi non riesco a farli andare fluidi tipo fear extexncion point che i requisiti li supero di tanto

Una domanda per almike:
tu dici di avere la x600se a 256mb ma come fai io quando vedo la memoria è a 128mb e se metto i driver degli omega me la mette a 256mb hyper memory a te appena preso te la dava a 256mb se si quali driver e che verione hai montato

almike
17-11-2006, 09:22
Ciao Mecca,
anch'io quando avevo i drivers originali vedevo solo 128Mb + HyperMemory da quando ho installato i driver Ati, scovati grazie a questo forum, vedo 256Mb.

mecca
17-11-2006, 09:37
almike mi potresti postare il link per prendere i driver aggiornati a proposito quanto tempo fa gli hai aggiornati???

almike
17-11-2006, 12:34
almike mi potresti postare il link per prendere i driver aggiornati a proposito quanto tempo fa gli hai aggiornati???

Certamente, ecco il link http://www.softwarepatch.pl/plik/6731/sterowniki_i_biosy/Ati_Catalyst_Mobility_69.html
li ho scaricati i primi di ottobre.
Chiedo scusa ma non riesco a ricordare il post dove lo ho letto.

ale85xp
10-02-2007, 20:17
vorrei aumentare la ram del mio toshi (ora è 512 mb) quale marca mi consigliate? ne vorrei almeno altrettanta da aggiungere o magari di più... approposito qualcuno di voi ha messo vista?
com'e con la x600se da 128mb ?(compreso l'hypermemory)

tellone
11-02-2007, 13:40
vorrei aumentare la ram del mio toshi (ora è 512 mb) quale marca mi consigliate? ne vorrei almeno altrettanta da aggiungere o magari di più... approposito qualcuno di voi ha messo vista?
com'e con la x600se da 128mb ?(compreso l'hypermemory)


io all'epoca ho messa la kingstone , ma migliore x compatibilità Ora ho 1 gb di ram nel mio amato toshiba m50-113. Vista?? cosa è? :D

mecca
11-02-2007, 13:50
Ciao anche io sono passato ad 1 gb appena comprato ed ho messo la kingstone e mi trovo davvero bene nn so va vista sul nostro sono molto curioso anche io ma ancora nn ne ho trovato uno di sistema operativo per provarlo se tu sai dove prendere vista comunicamelo tramite pm grazie ciao

ale85xp
11-02-2007, 13:51
da quello che ho trovato in internet sembra che la x600 se sia compatibile...
http://ati.amd.com/products/MobilityRadeonx600/index.html

http://ati.amd.com/products/MobilityRadeonx600/index.html

Maxxon
21-05-2007, 14:49
Maaaa qualcuno ha provato ad installarci Vista? Gira? Supporto drivers?

mecca
06-06-2007, 09:05
Allora ragazzi ho fatto un casino ho messo vista su il mio m50-113 gira e a quanto sembra trova anche i driver di tutto un unico problema voglio aggiornargli i driver video e gli altri driver visto che di scheda video mi dice che ho una 64mb o poco meno e perchè vorrei farlo andare un pochino meglio qualcuno di voi che è passato a vista come ha fatto con i driver vi prego aiutatemi

Maxxon
06-06-2007, 09:33
Io ho insallato Vista qualche giorno fa, ma ho su solo il sistema operativo, nessun driver aggiornato, nessun programma installato perchè non ho avuto tempo. Se riesco oggi do un occhio ai driver video e poi ti so dire :)

mecca
06-06-2007, 10:06
guarda dimmi te tutti i driver che riesci a trovare aggioranti per tutte le periferiche e dimmi che punteggio ti da

mecca
12-06-2007, 10:29
Allora nessuno ah trovato driver per il nostro pc io nenache quelli della scehd avdeo ogni tanto vedo che il pc sui blocca quando sta facendo delle operazini anche di copia e incolla

NuT
24-07-2007, 17:07
La mia ragazza ha un M50-113, ma è normale che la temperatura dell'HD sia oltre i 55°?

Smanettando un po' con Notebook Hardware Control sono riuscito a fargliela scendere a 54° in idle, ma appena usa il PC schizza di 3-4 gradi...

L'HD del mio notebook (in firma) sta costantemente sotto i 50°, in media sta sui 45°, nonostante i quasi 40° gradi di temperatura ambientale...

tellone
25-07-2007, 10:31
La mia ragazza ha un M50-113, ma è normale che la temperatura dell'HD sia oltre i 55°?

Smanettando un po' con Notebook Hardware Control sono riuscito a fargliela scendere a 54° in idle, ma appena usa il PC schizza di 3-4 gradi...

L'HD del mio notebook (in firma) sta costantemente sotto i 50°, in media sta sui 45°, nonostante i quasi 40° gradi di temperatura ambientale...

Si , per questo Note è NORMALE.....

Io ho risolto con un notebook cooler artigianale , ma puoi sempre comprarne 1 in negozio o online....

NuT
25-07-2007, 11:29
Ok, mi tranquillizzi un attimino...però è strano, cioè il notebook sotto è davvero bollente...e poi un temperature così elevate secondo me si rischia di rompere qualcosa. Ma mi domando, come diavolo li progettano sti notebook? :doh:

tellone
25-07-2007, 14:57
Ok, mi tranquillizzi un attimino...però è strano, cioè il notebook sotto è davvero bollente...e poi un temperature così elevate secondo me si rischia di rompere qualcosa. Ma mi domando, come diavolo li progettano sti notebook? :doh:

Con il mio cooler artigianale, il mio m50 viaggia a max 42 gradi C d'estate e circa 29-30 d'inverno :-)

NuT
25-07-2007, 23:19
Ma l'hai fatto con o senza ventole?

tellone
26-07-2007, 10:31
Ma l'hai fatto con o senza ventole?

3 fan da 8x8 a 5 volt ( ho usato un alimentatore di un vecchio cellulare :D )

NuT
26-07-2007, 12:49
Fa molto rumore? Puoi postare una foto dell'oggettino? :D Anche in PVT se vuoi :)

tellone
26-07-2007, 14:40
Fa molto rumore? Puoi postare una foto dell'oggettino? :D Anche in PVT se vuoi :)

E' inudibile ! AL momento non ho la digitale. Appena la recupero ,posto un paio di foto :cool:

AlbioB
19-08-2007, 08:08
è uscito un bios nuovo per la serie m50

qualcuno l'ha installato? ha riscontrato problemi?

tellone
13-09-2007, 16:03
GRANDE TOSHIBA !!!!!!!

Ora vi spiego perchè !

Pochi giorni prima di ferragosto , il mio satellite M50 mi dà problemi allo schermo: in pratica compaiono dei puntini che si propagano formando vere e proprie strisce mobili sull'lcd. Inoltre la visione di un dvd è disturbatissima da queste righe formate da pixel che si trasformano in righe parallele tra loro. Faccio presente che acquistai il suddetto notebook il 10 settembre 2005 presso una nota catena commerciale di Rende (CS). Il primo anno di garanzia era quindi scaduto ( non avevo fatto estensioni di garanzia !! Cosa che d'ora in poi farò sempre ! ). ANche il secondo anno di garanzia era quasi scaduto ( mancava meno di 1 mese ). POichè ero poco fiducioso che mi venisse riparato il notebook in garanzia ( date le note vicende che si verificano quando si chiede la riparazione durante il secondo anno di vita ), telefonai il 16 agosto al call center toshiba di Milano poco fiducioso di una risoluzione positiva. Invece un cortese operatore ascoltò il mio racconto e mi chiese subito di inviare presso di loro via fax copia dello scontrino fiscale. Inoltre mi assegnò un numero di pratica. Mi disse che potevo mandare il mio notebbok presso di loro ( Teknema ) oppure inviarlo al più vicino centro di assistenza della mia regione ( Ahime, Reggio Calabria, distante piu di 250 km da casa mia ). Scelsi il centro di assistenza di Reggio Calabria: mi diede il numero di telefono avvertendomi che fino al 19 agosto sarebbero stati chiusi x ferie. Giorno 20 agosto contattai il centro di Reggio Calabria. Concordammo la spedizione a mie spese tramite corriere espresso. Il 21 agosto inviai il notebook che arrivò giorno 23 agosto. Purtroppo ( e questa è l'unica nota dolente ) arrivati al 6 settembre il centro di Milano non aveva ancora dato l'ok per la riparazione in garanzia. Perciò giorno 6 settembre richiamai il call center di Milano per capire cosa fosse successo. Mi rispose lo stesso operatore del 16 agosto (!): si meravigliò molto dell'accaduto. Poi ad un tratto capì cosa fosse successo: in pratica il "ticket" per la riparazione dura 10 giorni da quando viene aperto : il mio era stato aperto il 16 agosto e quindi sarebbe durato fino al 26. Per qualche strano motivo ( probabilmente il periodo di ferie ) , accadde qualche cosa per cui non ci fu la comunicazione nei tempi giusti tra Milano ed il centro di Reggio Calabria. Sta di fatto che il 6 settembre quello stesso operatore mi ha aperto un nuovo ticket: lo stesso giorno il centro di Reggio Calabria ha potuto riceverlo ed inviare la richiesta per il ricambio che è arrivato dopo 4 giorni ( non male considerando anche il sabato e la domenica intercorsi ). Giorno 11 settembre veniva montata la nuova vga sul mio M50 e giorno 12 settembre ( cioè ieri ) venivo contattato telefonicamente dal centro assistenza per concordare il ritiro. Lo stesso giorno ho contattato lo stesso corriere espresso usato per inviare il mio Toshiba a Reggio Calabria ed il giorno dopo ( cioè oggi 13 settembre ) il mio amato notebook è di nuovo sulla mia scrivania perfettamente FUNZIONANTE e soprattutto riparato IN GARANZIA !!!!!!!

Perciò voglio ringraziare pubblicamente la TOSHIBA per l'intervento effettuato in GARANZIA e celermente ( anche malgrado il disguido del "ticket" e malgrado il perido prettamente vacanziero ) !! GRAZIE, GRAZIE DI CUORE !

INUTILE dire che sono SODDISFATTISSIMO dell'ASSISTENZA TOSHIBA. NAturalmente il mio prossimo notebook sarà ancora un TOSHIBA !

Prima di chiudere vorrei inoltre comunicare ciò che ho scoperto da questa vicenda del nostro amato M50 ( io posseggo un M50-113 ): ebbene il mio notebook ha una scheda video ATI x600 SE: ebbene la scheda video suddetta non è saldata sulla mainboard ( come pensavo io ) ma è a parte montata alla mainboard attraverso un connettore. Perciò in caso di guasto della vga non dovete sostituire tutta la mainboard ma solo la VGA ( che comunque costa 285,50 euro su un sito tedesco + iva ( penso) + spedizione ).

NuT
13-09-2007, 22:54
Sono felice per te :)

Sicuramente altre case (chi ha detto HP?) dopo il primo anno se ne sbattono allegramente.

Che poi la X600SE fosse rimovibile, beh pensavo fosse scontato :p

CLAUDIO78
15-10-2007, 14:08
un buongiorno a tutti i forumers,
vi disturbo per chiedervi quali benedetti driver video posso installare sull'M50 (con ATI x600se) della mia fidanzata. Ho letto qualche pagina addietro ma i post risalgono anche ad un anno fà quindi non so se ancora affidabili. I driver disponibili sul sito toshiba si fermano alla versione 8.121.050322A del 14/07/05, i mobility radeon scaricati dal sito ati/amd non me li installa, rimangono gli omega ma non sono riuscito a capire quali devo installare.
Insomma spero in una vostra dritta, anche perchè quelli che ha ora sotto hanno già un paio di anni e mi sembra quasi il caso di upgradarli.
PS: se formatto xp-home e gli metto su la versione pro bella ripulita i radeon mob. me li rifiuterebbe lo stesso? O succede solo con la versione preistallata dalla Toshiba?
Grassie mille...

NuT
28-12-2007, 12:09
Mi dite la sigla del modello della batteria?