View Full Version : frase ad effetto per concludere tesina su progresso e tecnologia
Andre_Santarell
18-06-2005, 10:46
ho la maturità tra pochi giorni ed ho fatto una tesina su progresso e tecnologia :)
l'ho fatta anche in power point con home page in flash e ne sono soddisfatto :)
trato il ruolo che ha avuto il progresso nella ns vita, le posizioni contrastanti con implicazioni sui possibili rischi nell'andare troppo in là con il progresso ma al tempo stesso con i vantaggi che ne derivano
volevo chiudere la prsentazione in power point con una frase ad effetto, una citazione, o cose del genere.. ma non mi viene in mente nulla..
qualcuno ha qualcosa da sueggerirmi ?
grazie
dipende molto dalla "linea" che hai dato alla tua tesina...se più verso "troppo progresso fa male" o il contrario....
scrivi " fine " e sei a posto
scrivi " fine " e sei a posto
:sofico:
Ti consiglio di dare un'occhiata su Wikiquote:
http://it.wikiquote.org/wiki/Speciale:Search?search=progresso&go=Vai
;)
Free Gordon
18-06-2005, 12:57
ho la maturità tra pochi giorni ed ho fatto una tesina su progresso e tecnologia :)
l'ho fatta anche in power point con home page in flash e ne sono soddisfatto :)
trato il ruolo che ha avuto il progresso nella ns vita, le posizioni contrastanti con implicazioni sui possibili rischi nell'andare troppo in là con il progresso ma al tempo stesso con i vantaggi che ne derivano
volevo chiudere la prsentazione in power point con una frase ad effetto, una citazione, o cose del genere.. ma non mi viene in mente nulla..
qualcuno ha qualcosa da sueggerirmi ?
grazie
Era solo questo che volevi sapere? :D
Beh, potresti cercare delle frasi di Bacone, il profeta della tecnologia.. :D
Cerca in rete sotto Francis Bacon (Bacone in ita).
Il problema è che è vissuto nel 600.. ma ha detto cose molto attuali.
http://www.thingsrevealed.net/dscrtbacn.htm
Se mi viene in mente altro te lo dico.
Ciauuu
Ps: ah... era pazzo, come anche Cartesio. :sofico:
BadMirror
18-06-2005, 12:59
Un piccolo passo per un uomo, un passo enorme per l'umanità"
ops, l'hanno già usata :D:D:D
Cmq scusa, seriamente, dipende da ciò che hai scritto, dovresti tirarla da solo la conclusione, non ci vuole una frase "a effetto", ci vuole una sintesi chiara e concisa e quella la puoi fare solo tu ;)
Il link di 8310 è interessante, idem l'idea di FreeGordon, ma ragazzi, una citazione non si mette alla fine, di solito si mette all'inizio.
ChristinaAemiliana
19-06-2005, 20:27
"L'Umanità avrà la sorte che saprà meritarsi", di Einstein.
Potrebbe essere adatta se, come hai lasciato intendere, accennerai alla dicotomia tra progresso "buono" e progresso "cattivo".
Free Gordon
19-06-2005, 22:25
Il link di 8310 è interessante, idem l'idea di FreeGordon, ma ragazzi, una citazione non si mette alla fine, di solito si mette all'inizio.
Beh, in effetti... non hai tutti i torti! :D
Ti consiglio di dare un'occhiata su Wikiquote:
http://it.wikiquote.org/wiki/Speciale:Search?search=progresso&go=Vai
;)
ottimo consiglio ;)
Andre_Santarell
20-06-2005, 08:11
Ti consiglio di dare un'occhiata su Wikiquote:
http://it.wikiquote.org/wiki/Speciale:Search?search=progresso&go=Vai
;)
grande link, ti ringrazio, ho raccolto le seguenti frasi per adesso
C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti
Henry Ford
Se volete rendere conto di cosa sia una Rivoluzione, chiamatela Progresso; e se volete capire cosa sia il Progresso, allora chiamatelo Domani.
Victor Hugo
Il progresso ha i suoi svantaggi, di tanto in tanto esplode
Elias Canetti
(1905 - 1944), scrittore bulgaro.
Un'onesta divergenza è spesso segno della salute del progresso
Mahatma Gandhi
(1869 - 1948), pacifista e capo di stato
L'uomo ragionevole adatta se stesso al mondo, quello irragionevole insiste nel cercare di adattare il mondo a se stesso. Così il progresso dipende dagli uomini irragionevoli.
George Bernard Shaw
(1856 - 1950), scrittore inglese.
resta da capire quale scegliere eheh
Andre_Santarell
20-06-2005, 08:13
"L'Umanità avrà la sorte che saprà meritarsi", di Einstein.
Potrebbe essere adatta se, come hai lasciato intendere, accennerai alla dicotomia tra progresso "buono" e progresso "cattivo".
questa, confesso è quella che mi piace di piu', forse proprio perché come dici si adatta al meglio alla mia tesina, che come già accennato contrappone le teorie di coloro che sostengono il progresso e coloro che lo denigrano
l'impostazione che ho dato è stata abbastanza neutra, in modo da nn scontentare nessuno :)
Einstein resta pero' uno dei miei personaggi preferiti :) quindi mi piacerebbe molto una sua frase conclusiva eheh
Andre_Santarell
20-06-2005, 08:14
Il problema è che è vissuto nel 600.. ma ha detto cose molto attuali.
http://www.thingsrevealed.net/dscrtbacn.htm
Se mi viene in mente altro te lo dico.
Ciauuu
Ps: ah... era pazzo, come anche Cartesio. :sofico:
conosco benino Bacone, che studia l'anno precedente :)
la frase che meglio mi ricordo è quella del sapere è potere.. ma non mi vengono in mente altre frasi d'effetto che ben si potrebbero adattare
è vero lui parla del progresso, del metodo empirico ecc, ma non ricordo nessuna frase particolare adattabile.. o sbaglio ? :)
Andre_Santarell
20-06-2005, 08:16
Cmq scusa, seriamente, dipende da ciò che hai scritto, dovresti tirarla da solo la conclusione, non ci vuole una frase "a effetto", ci vuole una sintesi chiara e concisa e quella la puoi fare solo tu ;)
Il link di 8310 è interessante, idem l'idea di FreeGordon, ma ragazzi, una citazione non si mette alla fine, di solito si mette all'inizio.
la frase finale mi era stata consigliata da mia madre, che assiste spesso a conferenze con l'ausilio di power point, e quasi sempre esse terminano con una frase finale d'autore che riassume un po' tutto quello che è stato detto in maniera emblematica :)
secondo te dovrei invece metterla all'inizio ? :)
grazie a tutti per le vostre risposte, le ho molto apprezzate, pensavo che non mi avrebbe risposto nessuno eheh :)
ciauzz
Gianni! l'ottimismo e' il profumo della vita! :asd:
Apparte le cavolate, anche io porto una tesina vagamente simile, il "Rapporto Uomo-Macchina". All'inizio ho pensato anche io di inserire qualche qualche frase d'effetto, pero' non vorrei andare incontro a alcuni pareri personali dei prof discordanti con la mia visione super-avantista-pro-tecnologia :asd:
Quindi cerchero' di mantenere il massimo dell'equilibrio, stessa cosa vale per i temi di carattere politico, se poco poco mi sbilancio per una delle due parti mi sbranano :asd:
BadMirror
21-06-2005, 16:55
la frase finale mi era stata consigliata da mia madre, che assiste spesso a conferenze con l'ausilio di power point, e quasi sempre esse terminano con una frase finale d'autore che riassume un po' tutto quello che è stato detto in maniera emblematica :)
secondo te dovrei invece metterla all'inizio ? :)
grazie a tutti per le vostre risposte, le ho molto apprezzate, pensavo che non mi avrebbe risposto nessuno eheh :)
ciauzz
No, bè può andare anche alla fine volendo visto che si tratta di un progetto in power point. All'inizio fa più effetto nelle pubblicazioni, in cui anticipano lo svolgimento ma allo stesso tempo pongono un quesito sul loro senso a chi legge che diventa chiaro alla fine. In una presentazione power point probabilmente essendo recepita maggiormente da una memoria di tipo breve fa effetto alla fine. Un'idea può essere porla all'inizio se fai una specie di introduzione e poi riprenderla alla fine come conclusione di un ciclo. Insomma, nel caso di una presentazione multimediale le soluzioni sono molteplici, ricorda che devi sempre mettere in chiaro i punti fondamentali (quelli che verranno ricordati da chi ascolta) e quindi mettere la citazione nel punto in cui maggiormente abbraccia il tuo discorso. ;)
Syd Barrett
21-06-2005, 17:08
Ma perché su tre persone che ho sentito, tre fanno questa stessa identica tesina? A me manco sarebbe mai venuta in mente :confused:
Andre_Santarell
23-06-2005, 18:07
pensa che io credevo di aver avuto un'idea super originale eheh :)
cmq per la prima prova ho fatto il tema sulla fisica/einstein.. e indovinate come l'ho concluso ?
ovviamente co la citazione di albert einstein che ho letto qui "l'umanità avrà il destino che saprà meritarsi "
grazie a tutti davvero :)
ps si la frase poi l'ho messa alla fine in power point :) gli orali li ho il primo di luglio e sono il secondo della lista su una classe di undici (eravamo 22 in prima e poi 2 sono venuti nuovi, altrimenti restavamo in 9..)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.