Entra

View Full Version : MIGRAZIONE A WINDOWS SERVER 2003 SBS


puntura
15-06-2005, 08:18
Salve a tutti,

Ho un primary server che fa da controller di dominio, da dns, da exchange, e da sql server. attualmente è une macchina vecchia e monta windows 2000 sbs.
L'obiettivo sarebbe cambiare totalmente l'hardware e l'os.
Ci sarebbe qualche procedura migliore che riconfigurare per intero il nuovo server?

Rottweiler
15-06-2005, 12:48
Puoi migrare tranquillamente a sbs 2003 su un nuovo hardware..

Se rimani in ambito sbs non ti serve il migration pack che costa un botto.
Dai un'occhiata per esempio quì (http://www.microsoft.com/technet/prodtechnol/sbs/2003/deploy/sbs2k203.mspx)

puntura
19-06-2005, 15:40
Quindi Prendo il nuovo server, ci installo Win server 2300 sbs e non setto nulla (DNS; DHCP; PROFILI ECC ECC).
poi lo collego al vecchio server e ci dovrebbe essere una utility in win2003 che mi fa automaticamente passare tutte le impostazioni possibili e immaginabili dal vecchio al nuovo????
Intendo una cosa INDOLORE ?????

Fantastico.

NOTA: Il vecchio amministratore di rete mi ha detto di aver settato in modo che ci possa essere solo un Domain controller,,,, dici che influisce sull'esito della migrazione
?????

PS: mi conviene un collegamento diretto con un USB cable????

Rottweiler
19-06-2005, 16:16
Segui bene le istruzioni altrimenti rischi di fare danni..

Comunque sì la migrazione è abbastanza indolore.

Non è del tutto vero che SBS accetta un solo DC..

Non ti conviene assolutamente passare da usb, non sono nemmeno sicuro che si possa fare, ma non ne vedo alcun beneficio..

puntura
20-06-2005, 16:14
Quindi..... passo dalle rete stessa....?
l'importante è che passi sul nuovo tutto ...
insomma come fare una copia speculare del vecchio tranne che su un nuovo OS!!!!!

Rottweiler
20-06-2005, 23:47
:) come mai hai tanta paura che qualcosa possa andare storto?
Avrai comunque il vecchio server funzionante.

Ci saranno delle cose che cambieranno per forza:
l'IP e il nome del nuovo computer non posso essere uguali a quelli del vecchio server..
il dhcp te lo dovrai riconfigurare, ma è molto semplice.

Quindi dovrai loggarti nei client e riconfigurare per esempio la posta, il firewall (se hai isa attivo) e queste cose qua.

Ci sarebbe una altro modo, più semplice, ma più rischioso:

Potresti fare l'upgrade del server e poi ghostare e mettere tutto sul nuovo hardware (c'è una procedura per cambiare l'hardware con sbs, installando delle schede di rete "fittizie" e disabilitando quelle attuali) oppure ghostare 2000 e copiarlo sul nuovo server.
Ma non mi sento di consigliarti questa via poco "professionale":)

Comunque sia rifare il tuo server daccapo non credo che sia una cosa impossibile.. si tratterebbe per lo più di esportare exchange e i DB che hai installato.
In bocca al lupo!

puntura
21-06-2005, 07:47
.... beh acquistare un server da 7000 euro e poi non farlo funzionare a dovere mi sa che mi ammazzano ....!

la via di ghost l'ho pensata anche io infatti me l'ero già procurato....! molto poco professionale ma era una soluzione x evitare casini... esportare il 2000 sul nuovo srv ed aggiornare l'os :)

la stessa macchina funge anche da sql server,,,,,, quindi penso sia un pò delicata la cosa.... o esporta anche questo? :)

Speriamo bene e crepi il lupo.......:)

Ultima cosa: il DHCP lo devo rimettere da capo, tipo settare il range di ip ecc ecc. per il DNS invece, lo esporta con la migrazione?

Rottweiler
21-06-2005, 09:10
un server da 7000 euri :eek: cos'ha quattro processori? Bello!

per il dns devi, prima di fare la migrazione, configurare i forwarding ed importarlo.
SQL è l'ultimo dei problemi:)

Comunque, se non hai molta esperienza ti sconsiglio di provare l'esportazione.. Ma se vuoi tentare, ricorda che prima devi fare il trucchetto con le schede di rete altrimenti non ti funziona niente.. Naturalmente dovrai installare prima anche i drivers del nuovo server, sopratutto quelli del controller scsi ed il chipset.

La cosa più delicata, secondo me.. è exchange che passa ad una versione nuova.. per cui dopo è meglio che fai un po' di manutenzione alle cassette di posta.

Ricordati, che se hai il server di posta attivo, sicuramente dovrai mettere mano anche sui routers perché se fai la migrazione cambierà l'indirizzo del computer che riceve la posta.

Sono curioso, facci sapere com'è andata ;)

puntura
21-06-2005, 09:35
....... mmmmhhh quindi un processo proprio indolore non è questa migrazione :(
EFFETTIVAMENTE non l'ho mai fatto.... quindi sarebbe meglio Ghostare le 3 partizioni del vecchio srv con sbs 2000 e sbatterle sul nuovo sperando che non dia molti conflitti con i driver. poi ci sbatto subito su l'installazione di sbs 2003 che in questo caso va avanti come aggiornamento dinamico senza dar problemi di sorta vero?
la cosa può essere fatta senza collegare alla rete il nuovo?
a cose fatte poi sostituire il vecchio con il nuovo, accendere il nuovo e via????

COSA CONSIGLIATE? MIGRAZIONE O GHOST?

quindi se ho capito bene la migrazione avverrebbe in fase di installazione di sbs2003??? quindi Driver, servizi e poi migrazione tramite questi tool che saranno dei wizard??

Trucchetto delle schede di rete??????

beh x installare il dns si fa dalla solita console di amministrazione del server.... sql quindi se lo importa in automatico???

exchange sinceramente lo usiamo poco .... xkè al momento abbiamo pop3 e smtp su un isp.........
quindi exchange funziona solo da mail interna che nessuno usa.... dovrebbe facilitare le cose questo fatto??????

Rottweiler
21-06-2005, 09:50
se leggi il documento che ti ho postato all'inizio, lì c'è scritto passo passo le fasi da seguire per la migrazione.

Comunque la migrazione si fa dopo aver installato il server, è un wizard per cui non è complicato.

Spostare sbs su un nuovo hardware non è affatto semplice, se cambiano i MAC address delle schede di rete non ti funziona più nulla. Per questo si usano delle schede di rete "fittizie" per ingannare l'SO. A dire il vero con 2000 sbs non l'ho mai fatto, l'ho fatto con 2003 ed alla fine ho dovuto comunque avviare la console per disabilitare a mano un po' di servizi perché non voleva partire.

Ti consiglio installazione pulita + migrazione, dato che non hai niente di strano è la via ufficiale:)

Se exchange lo usi per la mail interna nessun problema..

puntura
21-06-2005, 09:57
Infatti ho stampato l'articolo e lo sto leggendo! magari se ho qualche dubbio (sicuramente ne avrò) ti farò qualke altra domanda.....
anche xkè prima di fare un'operazione del genere vorrei avere un certo margine di preparazione......!

il fatto dei mac vale se ghosto il vecchio .... ma se installo e migro non penso ci siano problemi con l'hardware!!?????

ti terrò aggiornato sulla configurazione del nuovo .....:)))) thanks....

Rottweiler
21-06-2005, 10:05
Nessun problema, chiedi pure se avrai qualche problema.

Ovviamente se fai la migrazione non ci sarà alcun problema con l'hardware.
Sono curioso solo sul server che vuoi prendere, io ne ho visti un sacco ma 7000 euri mi sembrano veramente un sacco, sopratutto per una cosa che deve far girare SBS (il 2003, 75 clients max..)!! che roba è?

puntura
21-06-2005, 10:19
beh...... io avevo previsto una cifra del genere per 2 motivi:

1) Prendere una macchina che sia un investimento "relativamente durevole": cioè che data la complessità dell'operazione di sostituzione ci duri almeno per un pò, garantendo delle buone performace....

2) Prendere una macchina Targata IBM o HP, con doppio processore (magari se si rende possibile Doppio Dual core) punto su AMD ma sono indeciso. naturalmente full optional........ con almeno 4 dischi scsi del maggior taglio possibile in raid...:) e mooooolta mooolta ram ECC:)

Poi tutto dipende dal fatto che in amministrazione approvino o meno i vari preventivi che sottoporrò.....:)

Ma per prima cosa bisogna preparsi al cambio, visto che è la prima volta che faccio questo tipo di cose.....:)
Tu invece sembri molto esperto in materia......! :)

PS: per quanto riguarda le applicazioni installate sul vecchio, che sono programmi che usano sql server ...... come si fa? vengono esxportati o vanno reinstallati e riconfigurati sul nuovo srv?

Rottweiler
21-06-2005, 11:06
Per quanto riguarda i programmi che usano sql server, dipende.
L'esportazione non li copierà sul nuovo server, dovrai reinstallarli o se è possibile, semplicemente copiarli sul nuovo server.
(sempre che ci siano gli eseguibili sul server, per lo più gli eseguibili sono sui clients)
I database basta copiarli sul nuovo, e ovviamente cambiare i puntatori dei clients per leggere dal nuovo server.

lucasante
21-06-2005, 11:38
salve
qualche settimana fa ho installato un win2003 Small business in un dominio gia' esistente
allora dopo un po' di casini ho imparato che

in un dominio con win 2003 SBS ci puo' essere 1 solo DC e questo deve essere assolutamente il 2003 SBS .. perche' altrimenti dopo 2 settimane il server comincia a riavviarsi automaticamente

quando farai l'aggiornamento dal 2000 al 2003 ( nel senso quando metti un server 2003 il un dominio 2000 .. ) dovrai fare un aggiornamento dell'active directory che non e' compatibile con il 2003 sopo a quel punto si sincronizzeranno
e' scritto tutto sul technet.. e' una procedura semplice

puntura
21-06-2005, 11:45
Beh il problema non sussiste perchè oltre al srv in questione ce ne stà solo un'altro che funge da proxy che sto cambiando proprio ora con un win 2003 server standard edition....! quindi passerò tutti i client a win xp pro e x questo non dovrei avere problemi....


per gli sql mi sa che sono sul srv gli eseguibili....!
quindi tutte le shared folders che vengono usate dagli utenti x memorizzare i files con cui lavorano vanno tutte portate a mano....
la migrazione fa solo i settaggi del srv e dell active directory....

Rottweiler
21-06-2005, 12:52
salve
qualche settimana fa ho installato un win2003 Small business in un dominio gia' esistente
allora dopo un po' di casini ho imparato che

in un dominio con win 2003 SBS ci puo' essere 1 solo DC e questo deve essere assolutamente il 2003 SBS .. perche' altrimenti dopo 2 settimane il server comincia a riavviarsi automaticamente

quando farai l'aggiornamento dal 2000 al 2003 ( nel senso quando metti un server 2003 il un dominio 2000 .. ) dovrai fare un aggiornamento dell'active directory che non e' compatibile con il 2003 sopo a quel punto si sincronizzeranno
e' scritto tutto sul technet.. e' una procedura semplice

Allora, puoi vederlo così sbs e server system sono due cose un po' diverse..
Puoi avere più di un DC ma devono essere nella foresta di SBS..
Non puoi aggiungere un dominio sbs ad un dominio Active Directory 2000/3

Puoi, invece, aggiungere un controller di dominio 2003 server ad un server SBS.. ma devi configurare l'active directory di conseguenza.

SBS non fa i trust..

Non mi risulta che si debba estendere la funzinalità di AD sul server d'origine.

lucasante
21-06-2005, 13:05
io ti dico per esperienza diretta.. che il 2000 l'ho dovuto togliere come DC perche' il 2003 sbs si riavviava in quanto trovava un altro DC..

Rottweiler
21-06-2005, 13:08
Sì, ma tu potresti aggiungere un domain controller a sbs.. quello che hai fatto tu è il contrario e non si puo' fare.
Cioè non puoi integrare un dominio sbs dove c'è un dominio 2000 o 2003, i server devono essere tutti "sotto" sbs

lucasante
21-06-2005, 13:14
ma il dominio e' lo stesso!
io ho messo il 2003 nel dominio del 2000 e l'ho fatto dc
a quel punto avevo 2 dc..pero' il 2003 ha cominciato ad avvertirmi che c'erano piu' di 1 dc e che cio' andava contro la licenza d'uso e che dopo 2 settimane avrebbe cominciato a riavviarsi!

forse non riesco a capire io.. ma se ho 1 dominio e 2 dc.. un 2003 sbs e 1 2000 server, e' un dominio 2000 o 2003? :confused:

Rottweiler
21-06-2005, 13:27
Appunto, perché il dominio è lo stesso..

Quando crei un Dominio SBS diventa tutta la struttura SBS.
Per intenderci, se aggiungi un 2003 server standard, diventa anch'esso un server dell'environment sbs (infatti usi anche le stesse licenze client)

Quello che non puoi fare è proprio aggiungere sbs ad una foresta esistente..

Poi mi sembra che in un dominio SBS ci possa essere solo un server SBS.. ma francamente sta cosa delle limitazioni è una giungla.

Se crei un dominio con 2000/2003 server, questo non è un dominio sbs e non ci puoi aggiungere sbs server.
Ma come hai creato il dominio? l'hai aggiunto alla foresta come controller aggiuntivo o di back up? oppure gli hai dato solo lo stesso nome?

lucasante
21-06-2005, 13:33
allora prima il 2003 era installato come server non del dominio.. server standalone..
ma aveva iniziato a riavviarsi.. ah deve essere dc del dominio.. allora installo AD con DCPROMO dopo aver aggiornato l'AD di 2000 a 2003.. tutto ok.. dopo 2 settimane nuovo messaggio.. rilevato un dc ( il 2000 server) incompatibile con la licenza.. bla bla bla.. tolto dal 2000 l'AD ora non da piu' problemi..

Rottweiler
21-06-2005, 14:13
Comunque adesso dovresti essere in grado di mettere il server 2000 come membro del dominio di SBS.
Eventualmente anche come backup DC.

SBS 2003 Domain
SBS 2003 integrates Microsoft technologies in a package that runs on one server. The Standard edition includes Windows Server 2003, Windows SharePoint Services, Exchange Server 2003, Microsoft Office Outlook 2003, Shared Fax Service, and Routing and Remote Access Service (RRAS). The Premium edition adds Microsoft SQL Server 2000, Microsoft Office FrontPage 2003, and Internet Security and Acceleration (ISA) Server 2000. Both editions ship with 5 CALs; you can buy additional device or user CALs in increments of 5 or 20 up to a maximum of 75. Many readers asked whether Microsoft plans to let users install SBS 2003 across multiple servers instead of having to run everything on one machine. The answer is no; all of SBS 2003's server applications must be installed on the same physical machine.

Tracy was concerned that "several people commented they could have only one server. In fact you can have other servers" in addition to the SBS 2003 server.

Eugene added, "We need to do a better job educating people on how easy it is to add another server to an SBS 2003 environment. You certainly can add another Windows Server easily and have it be a member of that domain. It can be a backup domain controller if you want, but typically we see it running a line-of-business app."

So, although the entire SBS 2003 suite must run on one machine, you could, for example, have a separate Exchange machine. But then you'd have to buy an Exchange Server license for that machine. You'd also need to devote an SBS CAL to the Exchange box to enable it to interact with your SBS domain, and you'd need Exchange CALs for clients that require access to the Exchange server. Thus, with this approach you forfeit the cost savings of buying all the server applications in SBS 2003.

When I interviewed the SBS team, the SBS FAQ stated that although there were no limits on the number or type of servers in an SBS 2003 domain, every other computer in the domain that ran Windows 2003 had to have an SBS CAL. After our discussion, however, Microsoft amended the FAQ to to show that additional Windows 2003 servers don't need an SBS CAL. (For the FAQ URL, see Learning Path.)

The SBS system must be the root of the Active Directory (AD) forest, and the SBS domain can't trust other domains or have child domains. Several survey respondents expressed concern about SBS's inability to expand into other domains and establish trusts. Eugene explained, "It's pretty simple: The Active Directory in SBS needs to be the root of your directory. You can add servers underneath that AD infrastructure. But SBS can't be a member of another domain or forest because SBS is targeted at being the first server for a small business, and we made a lot of design decisions around making that first server deployment simple."

He continued, "Most SBS sales are going to new, first-server deployments from peer-to-peer networks. That's what we designed this product to do. For businesses that have a peer-to-peer network and want to get control of their information, a single-box solution is absolutely what they need."

preso da qua (http://www.windowsitpro.com/Windows/Article/ArticleID/46170/46170.html)

lucasante
21-06-2005, 14:16
membro di dominio ok ma non deve essere dc..

Rottweiler
21-06-2005, 14:30
No puoi aggiungerci anche altri DC.

Ripeto la foresta AD di SBS ha un solo albero e il controller primario deve essere lui..
Sotto questo puoi fare quello che vuoi.
Nel tuo caso avevi un cotroller primario su 2000
Inoltre SBS si riavvia dopo 7 giorni se non è promosso DC per cui non c'è verso di aggiungerlo ad un'altra struttura..

puntura
21-06-2005, 15:36
quindi il fatto di promuoverlo a Dc primario toccherà anche a me dopo aver fatto la migrazione... oppure si auto promuove dato che ci sarà solo lui......:)

puntura
21-06-2005, 16:30
quindi se adesso il mio DC è un sbs 2000 non potrei nemmeno aggiungere il proxy con 2003 standard al dominio esistente??????

Rottweiler
21-06-2005, 16:57
Sì che puoi.. tranquillo, se non vuoi addentrarti troppo in AD è sufficiente che lo metti comi member server (MA DEVE essere 2003 NON 2003 sbs)

Per quanto riguarda 2003 sbs segui il wizard..

puntura
22-06-2005, 07:40
bene ho configurato il proxy nuovo con wingate 6.x, ed un firewallino cyberguard. adesso mi tocca sostituire la mummia che faceva questo ruolo.
penso di fare così:

Staccare il vecchio,
Dare al nuovo lo stesso ip del vecchio,
configurare il firewall x accedere al router
ed il pc prxy x accedere al firewall.....

dovrebbe andare....

marcodbb
27-03-2006, 23:14
Scusate se mi intrometto in questo forum ma mi serve una mano.
Ho un vecchio server SBS 2000 (exchange non viene utilizzato quindi non mi pongo il problema di perdere cassette postali etc).
Ho un nuovo server con win 2003 standard edition e ci devi migrare gli utenti, e le share e soprattutto evitare che i client debbano essere riaccreditati.
E' possibile secondo voi ?
Ovviamente poi o devo rendere unico server e spegnere e buttare il vecchio pc con sbs.

E' fattibile ?