View Full Version : Reti PC-Mac: Internet, Cartelle e Remote Desktop
Mauna Kea
12-06-2005, 18:53
Questa è una guida per settare una rete tra Mac e Pc
IMPORTANTE
Se stai usando un Firewall su PC ricordati di creare una Regola per permettere al Pc di vedere il Mac
Il vostro Utente Win dev'essere dotato di Password [Pannello di controllo>>Account utente>> modifica account devi selezionare il tuo >>Crea Password]
1° passo:
DOVE inserire i dati ?
IP
SUBNETMASK
ROUTER(Gateway)
DNS
.. PCMAC ..
http://img103.echo.cx/img103/7170/appunti0225fq.th.jpg (http://img103.echo.cx/my.php?image=appunti0225fq.jpg) ... http://www.drunkenblog.com/mxs/cherryos/app/1/Mac_network_files/image002.jpg (http://img78.echo.cx/my.php?image=immagine452ab.jpg)
Risorse di Rete>>(mouseDx-Proprietà)>apri Preferenze di sistema>>Network>>CONNESSIONE ALLA RETE LOCALE>(mouseDx-Proprietà) >POSTAZIONE: "nuova postazione">>sei nel menù GENERALE devi selezionare> >inserisci un nome per la postazione poi OK>>"protocollo internet TCP/IP" quindi premere "proprietà" >MOSTRA: "ethernet integrata">
>TCP/IP>>CONFIGURA IPv4 "manualmente"..
2° passo:
QUALE valori inserire ?
dipende se abbiamo:
- UN MODEM ADSL attaccato al PC
- UN MODEM ADSL attaccato al MAC
- UN ROUTER ADSL
vediamo i 3 singoli casi:
- 1 -
CONFIGURAZIONE RETE
CON MODEM:
(il modem attaccato al ) PC --> MAC
immaginiamo il modem attaccato al PC e già settato.. PCMAC ..IP: 192.168.1.2 (Ip computer)IP: 192.168.1.3 (Ip Mac)SUBNET: 255.255.255.0SUBNET: 255.255.255.0GATEWAY: nulla ROUTER: 192.168.1.2 (Ip Pc)SERVER DNS: quelli del tuo provider (LiTroviQUI) (http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm)SERVER DNS: 192.168.1.2 (Ip PC)
Per poter condividere la connessione internet con il Mac:
- Risorse di rete>(mouseDX-Proprietà)nome connessione>
>(mouseDX-Proprietà) condividi connessione internet
- 2 -
CONFIGURAZIONE RETE
CON MODEM:
PC <-- MAC (con il modem attaccato)
immaginiamo il modem attaccato al Mac e già settato.. PCMAC ..IP: 192.168.1.2 (Ip computer)IP: 192.168.1.3 (Ip Mac)SUBNET: 255.255.255.0SUBNET: 255.255.255.0GATEWAY: 192.168.1.3 (IP Mac) ROUTER: Nulla SERVER DNS: 192.168.1.3 (Ip Mac)SERVER DNS: quelli del tuo provider
(se ti mancano li trovi QUI) (http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm)
Per poter condividere la connessione internet con il PC:
vai a Preferenze di Sistema>>Condivisione>
>Internet>> spunta "ethernet" (connessione via cavo)
oppure spunta "airport" (se la connessione è wireless)
- 3 -
CONFIGURAZIONE RETE
CON ROUTER:
PC <--Router--> MAC
devi settare il PC il MAC ed il ROUTER.. PCMAC ..IP: 192.168.1.2 (Ip computer)IP: 192.168.1.3 (Ip Mac)SUBNET: 255.255.255.0SUBNET: 255.255.255.0GATEWAY: 192.168.1.1 (Ip router)ROUTER: 192.168.1.1 (Ip Router)SERVER DNS: 192.168.1.1 (Ip router)SERVER DNS: 192.168.1.1 (Ip Router)ROUTER -
devi impostare 2 cose:
- l'indirizzo IP del tuo router in 192.168.1.1
- i server dns del tuo provider (se non sai come fare cerca la guida del tuo Router qui sotto..
# Guide persettare 100 router (http://www.portforward.com/routers.htm)
# Liste DNS italiani (http://www.sandrodiremigio.com/documenti/tutorials/pop3smtpnntp.htm)
.....
Bene..
ora che abbiamo creato una rete e condiviso anche internet, proviamo a:
- condividere i FILES (la combinazione Mela+K si fa sul Finder attivo ottenendo: http://img61.imageshack.us/img61/5455/immagine36co.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=immagine36co.jpg)
- controllare il desktop di Win in remoto da Mac
SCAMBIO FILE
Da PC - a MAC.. PCMAC ..Per condividere una o più cartelle in rete>Mela+K >> "smb://192.168.1.2" (IP del PC)>seleziona una cartella o HD>>(mouse DX-proprietà)>>inserisci UTENTE e PASSWORD del PC>>condivisione>> spunta "condividi la cartella in rete"
>seleziona una Cartella Condivisa>spunta "consenti agli utenti di modificare i files"
SCAMBIO FILE
Da MAC - a PC.. PCMAC ..solo la cartella PUBBLICA su mac
IExplorer >>"http://192.168.1.3" (ip Mac)>Preferenze di sistema>>Condivisione>
>spunta "Condivisione DOCUMENTI"
tutto un account su mac
IExplorer >>"http://192.168.1.3" (ip Mac)>
>inserisci Utente e Password del Account MacPreferenze di sistema>>Condivisione>
>Spunta "Condivisione Windows">
>Abilita Account
(Utente e Password per accedere da Win)una cartella qualsiasi
IExplorer >>"http://192.168.1.3" (ip Mac)>scarica e installa- SharePoints (http://www.hornware.com/sharepoints/)
SCAMBIO FILE
Da MAC - a MAC.. MAC #1MAC #2 ..solo la cartella PUBBLICA su macPreferenze di sistema>>Condivisione>
>spunta "Condivisione DOCUMENTI"Mela+K >>"afp://192.168.1.1" (Ip Mac#1)>
tutto un account su macPreferenze di sistema>>Condivisione>
>Spunta "Condivisione Windows">
>Abilita un Account alla condivisioneMela+K >>"afp://192.168.1.1" (Ip Mac#1)>
>inserisci Utente e Password di un Account Mac #1
una cartella qualsiasi
scarica e installa- SharePoints (http://www.hornware.com/sharepoints/)>Mela+K >>"afp://192.168.1.1" (Ip Mac#1)>
COME CONTROLLARE
IL DESKTOP DI WIN
DA MAC
.. PCMAC ................................ http://img163.echo.cx/img163/7540/immagine5554tr.th.jpg (http://img163.echo.cx/my.php?image=immagine5554tr.jpg)
Risorse del computer>installa e lancia - Remote Desktop (http://www.macitynet.it/macprof/aA19316/index.shtml)>>(mouseDX-Proprietà)>>connessione remota> >ti si aprirà una finestra e digita l'indirizzo ip di Win>>spunta "consenti agli utenti di connettersi a questo PC">>sotto options puoi settare:>>Riavvia il sistemaGENERAL: username e password di Win,
per salvare nel portachiavi la Password e le impostazioni
DISPLAY: 800x600 come colors provare "Thousand",
se è lento imposta 256 (bassa qualità ma veloce)
LOCAL RESOURCES:quali altoparlanti usare per i suoni di Win??
vuoi anche connetterti alle stampanti??
PERFORMANCE: meno cose selezioni più vai veloce
salva tutto e connettiti..
(Thanks Drago)
PER CONDIVIDERE
DA AIRPORT
AD AIRPORT.. MAC #1MAC #2..attivare airport
crea rete (automatico)
preferenze di sistema>condivisione
spuntare 'condivisione documenti' e assicurarsi che sia attivaattivare airport
preferenze di sistema>agganciarsi alla rete precedentemente creata
sfogliare la network dal finder, dovrebbe trovarsi l'altro mac
per condividere i file anche dalla seconda macchina,
preferenze di sistema >condivsione
spuntare 'condivisione documenti' e assicurarsi che sia attiva
per offrire la connessione internet
da un airport all'altro
collegarsi ad internet >attivare airport
preferenze di sistema >condivisione >spostarsi su 'internet'
..condividi la connessione da: scegliete la vostra connessione di origine
(cioè quella con la quale accedete ad internet -
ma dovrebbe essere gia impostata sulla connessione attiva)
ai computer che usano: spuntare airport
spostatevi in alto e selezionate 'avvia'
..se l'operazione ha successo dovreste vedere una freccia
che punta in alto all'interno dell'icona airport attivo
sui pc destinazione
attivare airport
agganciarsi alla rete che avete (inconsapevolmente) creato
navigare
Bye :Perfido:
PS
se manca qualcosa correggetemi..
grazie Caesar_091
grazie INeDiA
grazie Drago
Mauna Kea
12-06-2005, 19:01
oggi m'era venuta voglia di scrivere una guida..
..mah :rolleyes:
figata mi iscrivo grazie mille!
ho messo su il g5!
!!!!!!
cocotimbo
10-07-2005, 12:12
Utilissima la guida: proverò oggi stesso tramite la porta ethernet... ma cosa succede se voglio condividere il modem USB collegato al PC usando la base airport?
Sul PC e sul Mac ho le schede wireless per cui, solitamente, li posso mettere in rete e scambiare file fra di loro grazie ad airport. Come faccio però a condividere l'accesso ADSL a mezzo modem del PC?
Quando imposto manualmente i dati sul Mac non capisco se lo sto facendo sulla PORTA ethernet o sul PROTOCOLLO ethernet (anche se, probabilmente, i problemi che sto sperimentando sono causati dal firewall del PC...).
Tutto questo perchè mi è successa una cosa strana: a seguito di un temporale di qualche giorno fa, la porta ethernet del modem di Alice sembra non funzionare più (e quindi sono costretto ad utilizzare il PC tramite USB...) e lo stesso dicasi per la base Airport Express (sia utilizzando un altro modem che collegando uno switch di rete la base mi avverte che non rileva alcun cavo collegato). La cosa strana è che per il resto tanto la base quanto il modem funzionano... Mah! Ho provato anche a resettare la base ma... niente!
Cosa ancora più strana, anche l'altro modem utilizzato per prova (un modem Telecom per collegamento Smart Business) sembrava dare problemi con la porta ethernet!?! Ora sto aspettando che un mio amico mi presti un suo modem per fare un ulteriore tentativo: qualcuno ha qualche idea?
marcowave
10-07-2005, 16:52
una domanda.
Abilitado la condividione di files su mac, questo mi condivide tutta la mia cartella utente con User e Password (comodissimo)
Ma come faccio se voglio condividere una cartella specifica, magari per guest? (intendo senza mettere mano al file smb.conf via terminale)
Mauna Kea
10-07-2005, 17:02
una domanda.
Abilitado la condividione di files su mac, questo mi condivide tutta la mia cartella utente con User e Password (comodissimo)
Ma come faccio se voglio condividere una cartella specifica, magari per guest? (intendo senza mettere mano al file smb.conf via terminale)
con sharepoints
lo trovi al solito link (sistema>programmi)
dimmi poi come ti sei trovato
Bye ;)
Mauna Kea
24-07-2005, 12:00
ho modificato il layout..
vi sembra più comprensibile??
Bye :rolleyes:
bellavista
30-08-2005, 20:36
quando provo a spostare un file mi dice:
"non posso completare perchè si è verificato un errore inatteso
errore - 61"
che faccio?
bellavista
30-08-2005, 21:14
nella sezione network dell'ibook vedo i gruppi di lavoro che creo con windoz, quindi i pc "si vedono" sono che non riesco a copiare file o a fare qualsiasi altra funzione
Mauna Kea
30-08-2005, 22:23
nella sezione network dell'ibook vedo i gruppi di lavoro che creo con windoz, quindi i pc "si vedono" sono che non riesco a copiare file o a fare qualsiasi altra funzione
hai abilitato su win l'opzione "consenti di modificare i file" in rete?
Bye :)
per condividere da airport ad airport:
attivare airport
crea rete (automatico)
preferenze di sistema
condivisione
spuntare 'condivisione documenti' e assicurarsi che sia attiva
sulla seconda macchina
attivare airport
agganciarsi alla rete precedentemente creata
sfogliare la network dal finder, dovrebbe trovarsi l'altro mac
per condividere i file anche dalla seconda macchina,
preferenze di sistema
condivsione
spuntare 'condivisione documenti' e assicurarsi che sia attiva
fatemi sapere se funziona perchè sono in ospedale e sono andato a memoria, l'avevo fatto ma non ricordo se sia completamente corretto
inoltre
per offrire la connessione internet da un airport all'altro
collegarsi ad internet
attivare airport
preferenze di sistema
condivisione
spostarsi su 'internet'
condividi la connessione da: scegliete la vostra connessione di origine (cioè quella con la quale accedete ad internet - ma dovrebbe essere gia impostata sulla connessione attiva)
ai computer che usano: spuntare airport
spostatevi in alto e selezionate 'avvia'
se l'operazione ha successo dovreste vedere una freccia che punta in alto all'interno dell'icona airport attivo
sui pc destinazione
attivare airport
agganciarsi alla rete che avete (inconsapevolmente) creato
navigare :D
ps mauna kea sei libero di modificare grassetti, elenchi, titolini e colori per rendere piu comprensibile la cosa :D (il testo però lo lascerei così, piu chiaro non potevo farlo)
Mauna Kea
31-08-2005, 00:46
va benissimo così..
domani mattina impagino
Bye :)
Mauna Kea
31-08-2005, 09:53
fatto..
penso sia chiaro
drago dimmi se ti va bene o se vuoi cambiare qualcosa
Bye :)
scusate e se volessi condividere una stampante windows con mac? utilizzo un router
segnalo che ci sono dei problemi a livello di condivsione con gli utenti di windows. mia sorella ha un utente 'normale' e non riesco ad accedere alle cartelle condivise, mentre con il mio account di amministratore sì.c'è modo di ovviare a questo problema mantenendo l'account di mia sorella 'limitato'?
Complimenti la guida funziona praticamente per tutto, ma ho un problema. Sul pc è installato Norton Internet Security e dal Mac non c'è modo di accedere al pc se non disattivando momentaneamente il programma. Ho provato settando un'esclusione su Norton ed inserendo l'ip del mio Mac, tipo 192.xxx.xxx.xxx o quello del router, o l'intervallo che li comprende, ma niente!
Che fo'?
Mauna Kea
20-11-2005, 10:03
segnalo che ci sono dei problemi a livello di condivsione con gli utenti di windows. mia sorella ha un utente 'normale' e non riesco ad accedere alle cartelle condivise, mentre con il mio account di amministratore sì.c'è modo di ovviare a questo problema mantenendo l'account di mia sorella 'limitato'?
scusa drago ho visto ora il tuo post..
io ho 2 utenti e mi riesco a loggare e condividere files (tramite MelaK) con entrambi.. ma a firewall abbassato
sorry adesso guardo che cosa può essere..
Complimenti la guida funziona praticamente per tutto, ma ho un problema. Sul pc è installato Norton Internet Security e dal Mac non c'è modo di accedere al pc se non disattivando momentaneamente il programma. Ho provato settando un'esclusione su Norton ed inserendo l'ip del mio Mac, tipo 192.xxx.xxx.xxx o quello del router, o l'intervallo che li comprende, ma niente!
Che fo'?
grazie per i complimenti..
se qualcuno trova dei limiti nella guida me li posti (con le soluzioni..) che l'aggiorno
io meno vedo o sento Norton e meglio sto..
ti potrei consigliare di levarlo (per chi non lo sapesse per disinstallare Morton è d'uopo il FORMAT c:\ )
e di installare il più semplice da configurare Zone Alarm od altri simili
scusa per la franchezza ma a Norton non c'è scampo..
Bye :(
the_guitar_of_son
20-11-2005, 10:49
grazie per la guida!
più che altro non riesco a trovare un modo per controllare windows 2000 in remoto come si fa con Remote Desktop Connection... funziona solo con xp pro o 2000 server
Mauna Kea
20-11-2005, 11:17
grazie per la guida!
più che altro non riesco a trovare un modo per controllare windows 2000 in remoto come si fa con Remote Desktop Connection... funziona solo con xp pro o 2000 server
forse.. dico forse l'ho trovato
http://www.experts-exchange.com/Operating_Systems/Win2000/Q_20862458.html
http://www.experts-exchange.com/Operating_Systems/Win2000/Q_21494449.html
leggiti queste 2 pagine.. se non erro ti dicono come connettere i desktop tra 2 macchine Win2000 usando VNC (che ovviamente esiste anche su Mac)
sappimi dire
Bye :)
Mauna Kea
20-11-2005, 13:14
confermo..
si può controllare un XP Home (come il 2000 è escluso dalla lista di win supportati da Remote Desktop Connection) attraverso
- VNCserver sul Windows - ecco la guida.. http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=872
- ChickenVNC (o simili) da Mac
prova che semmai aggiorno la guida
Bye :)
the_guitar_of_son
20-11-2005, 17:25
grazie!!! funziona alla perfezione ed è pure molto meglio di Remote Control Desktop!! :D
è multipiattaforma ed è decisamente veloce! non occupa praticamente niente come memoria e risorse della cpu
l'unico neo è che non è possibile modificare la risuluzione della finestra, che me la visualizza alla risoluzione originale del monitor del pc..
sganzalf
04-12-2005, 16:52
allora vediamo se potete aiutarmi... devo collegare in rete un pc con winzozz tramite ethernet ad un D-link router wireless e dal router via wireless un pbook in modo che il pbook sfrutti la connessione del pc (visto che c'è attaccato il modem usb)... per ora sono solo riuscito a collegare i due via ethernet (senza router) ma se ci metto in mezzo il router non riesco ad accedere ad internet, la cosa peggiore è che per 5 min ieri ce l'ho fatta ma subito le cose son ritornate come prima (che abbia cambiato i paramentri senza accorgermene?)... ho provato in tutti i modi ma non riesco proprio :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
aiutoooooooooooooooooooooo :fagiano:
certo fra un pò cambio tutto prendo un modem ethernet con accesspoint ma sino ad allora vorrei sfruttare quel che ho :(
antonio377
21-12-2005, 21:39
complimenti per la guida, molto chiara ed esausitva, forse è utile precisare nel paragrafo della condivisione file, l'indirizzo IP del pc, che per chi condivide tramite router finisce con 2 e non con 1. (un lettore attento se ne accorge, io ci ho messo un po... :doh: )
il problema è che dall' iMac (panther) non riesco a leggere i dati delle cartelle condivise sul pc (win xp pro), mentre riesco senza problemi ad accedere dal pc ai dati del mac.
io uso un router (usr 9107);
se da Collegamento al server mi collego all'indirizzo del pc (192.168.1.2) compare la schermata workgroup, nome e password, ma mi dice che nome o password sono sbagliati e non si riesce a connettere.
la cosa strana è che usando Remote desktop connection, con stesso utente e password, funzioona tutto senza nessun problema..
secondo voi qual'è la causa del fattaccio? io mi sto scervellando ma... :help:
GRAZIE MILLE
Ciao a tutti,
spero che qualcuno mi possa aiutare a settare questa maledetta rete... ho un modem router pirelli netgate voip 2 e uno switch zyxel prestige 324... io collego il modem allo switch sulla porta wan e i computer sulle porte lan ed i computer hanno l'ip assegnato in automatico... ma non riesco a connettermi in internet!!! Le due macchine che collego allo switch sono dei MAC!!!Spero di essermi spiegato... purtroppo non sono un esperto! Grazie tanto sin d'ora!!!
Sapresti spiegarmi come stampare da mac su una stampante collegata a un pc ?
Ciao a tutti,
spero che qualcuno mi possa aiutare a settare questa maledetta rete... ho un modem router pirelli netgate voip 2 e uno switch zyxel prestige 324... io collego il modem allo switch sulla porta wan e i computer sulle porte lan ed i computer hanno l'ip assegnato in automatico... ma non riesco a connettermi in internet!!! Le due macchine che collego allo switch sono dei MAC!!!Spero di essermi spiegato... purtroppo non sono un esperto! Grazie tanto sin d'ora!!!
Non devi connettere la porta LAN del router su una qualsiasi porta LAN dello switch?
La WAN e' di solito quella ADSL, credo
io ho un router wifi (d-link) collegato tramite eth al pc e via wifi all'ibook...
ho provato a condividere documenti, ma in nessun caso ci sono riuscito.. problemi di firewall non ne ho, l'ibook manco lo ha inserito(non mi pare così user friendly come quelli a pagamento con comode finiestre pop-up che chiedono che fare di volta in volta) su win per scrupolo l'ho chiuso per provare ma non c'è stato verso...
ho visto varie guide ma nulla, e anche con questa non ho capito come fare.. cioè se va bene anche per me e che paramentri devo immettere visto che non sono collegato direttamente via ethernet...
cioè da pc vedo mac senza problemi.. è il contrario che non gfunziona! :(
EDIT: funiona tutto!!! :D
non so come, ma adesso sono riuscito a connettermi sia da win che da mac.. quindi grazie macunakea e grazie anche a tutti gli altri che hanno contribuito! :)
comunque mi pare anche più comodo dal lato mac, con la parte network che compare direttamente sulla scrivania..! :D
è da veramente poco che ho mac ma ogni giorno è una sorpresa... inutile dire, positiva!! :)
anche io ho seguito la guida e ho risolto i miei problemi.
uso un PC collegato via ethernet al router e un powerbook connesso via airport.
ho solo un problemino...lo scambio di file è lentissimo.
come si fa?
LordArthas
28-05-2006, 18:03
Salve a tutti.
Si può condividere con il pc il disco esterno collegato al mac? Quel disco lo utilizzo semplicemente per data e mi farebbe comodo poter condividere il suo contenuto.
Il pc e il mac sono collegati alla stessa rete tramite il router e l'access point.
Grazie.
P.S: Ho letto la guida, ma non ho travato risposta.
LordArthas
28-05-2006, 18:45
Salve a tutti.
Si può condividere con il pc il disco esterno collegato al mac? Quel disco lo utilizzo semplicemente per data e mi farebbe comodo poter condividere il suo contenuto.
Il pc e il mac sono collegati alla stessa rete tramite il router e l'access point.
Grazie.
P.S: Ho letto la guida, ma non ho travato risposta.
Ho risolto con sharepoints ;)
ottima guida funziona ,,,,
a nn riesco a connettermia da win a mac... nn mi carica la pagina ma da amc a wind si... :mbe:
surfernicola
25-06-2006, 07:27
ciao, ho un problema.. ho appena comprato un ibook g4 usato, l'ho collegato a interner con un modem-router netgear e va tutto. ma nn riesco a collegarlo in rete con il pc. come posso fare?
grazie
Mauna Kea
25-06-2006, 09:19
ciao, ho un problema.. ho appena comprato un ibook g4 usato, l'ho collegato a interner con un modem-router netgear e va tutto. ma nn riesco a collegarlo in rete con il pc. come posso fare?
grazie
hai seguito la guida e soprattutto hai configurato il firewall di windows e messo una password al tuo account di Win(in caso nn ne avessi già una)?
Bye :)
Ciao a tutti, sn un newbie :cry: e volevo chiedervi cosa dovrei fare affinchè possa connettere il mio MAC al pc di casa utilizzando xo' Internet cm trasmissione anziche' ethernet.
Note:
il pc di casa sta dietro un router in cui ho gia' provveduto ad effettuare port-forwarding della porta 3389
quando provo a connettermi dal MAC con RMD mi dice che non è possibile connettersi...
grazie in anticipo
sestrin82
13-07-2006, 13:42
hai seguito la guida e soprattutto hai configurato il firewall di windows e messo una password al tuo account di Win(in caso nn ne avessi già una)?
Bye :)
Cosa bisogna configurare del firewall di Win?
Mauna Kea
13-07-2006, 13:54
Cosa bisogna configurare del firewall di Win?
bella domanda..
ho spedito in cantina il mio Pc mesi fa e adesso nn ricordo (per inciso lascia perdere il firewall di win e passa a qualcosa di più serio..)
se non erro con ZA (un pelo migliore ma facilissmo da settare) dovevi permettere all'indirizzo del Mac di condividere le tue risorse..
con COMODO la stessa cosa
mentre con Look'n Stop dovevi tribolare un pelo (ma era eccellente!!
Bye :(
Markex84
14-07-2006, 16:55
ciao... voglio collegare il mio macbook con il fisso ed ho questa configurazione:
modem adsl collegato via ethernet al pc fisso.
Altra ethreret collegata con il macbook, ho configurato i due computers come detto nella prima pagina. per quanto riguarda lo scambio di file, tutto scorre... ma ad internet non si connette nemmeno a pagarlo... :confused:
ho provato a chiudere anche zone alarm, anche se è stato preventivamente configurato in modo da non utilizzare firewall per la rete interna e cmq con il permesso concesso per gli ip che vanno dal 192.168.0.1 al 192.168.0.10...
che mi consigli di fare?
grazie Marco
Mauna Kea
14-07-2006, 18:23
ciao... voglio collegare il mio macbook con il fisso ed ho questa configurazione:
modem adsl collegato via ethernet al pc fisso.
Altra ethreret collegata con il macbook, ho configurato i due computers come detto nella prima pagina. per quanto riguarda lo scambio di file, tutto scorre... ma ad internet non si connette nemmeno a pagarlo... :confused:
ho provato a chiudere anche zone alarm, anche se è stato preventivamente configurato in modo da non utilizzare firewall per la rete interna e cmq con il permesso concesso per gli ip che vanno dal 192.168.0.1 al 192.168.0.10...
che mi consigli di fare?
grazie Marco
vediamo:
hai Modem--->PC<---->Mac
vero?
quindi sul mac hai messo nelle caselle Router e ServerDNS l'indirizzo del PC,
ed hai abilitato la condivisione di internet su Win..
Giusto?
Bye :)
Markex84
14-07-2006, 20:18
si si.
il modem è sul pc
ho notato che il pc riceve pochissimi pacchetti da parte del mac, come se non desse gli ack per mantenere la connessione. :muro: ...
l'indirizzo del router è quello del pc.
grazie marco
freeagle
20-07-2006, 12:00
Ammetto di essere quasi totalmente ignorante per quanto riguarda il mondo Mac. Ma siccome per lavoro ho dovuto investire in un iBook (usato, ma in buono stato), vorrei capire una cosa: premesso che il programma che devo usare per lavoro funziona solo con MacOS 9 e precedenti, che volendo l'iBook può partire anche con MacOS X 10.2 (Jaguar), e che vorrei riuscire ad accedere a internet dal MacOS 9, si può fare?
Per la cronaca ho un PC con Windows XP SP2, collegato a internet tramite un modem USB di Tiscali (il buon vecchio Urmet ADSL). Il modem, fra parentesi, sono riuscito a farlo vedere facilmente al MacOS 9 tramite i driver appositi e la navigazione fila abbastanza liscia. Chiaramente, però, essendo il Mac un portatile ed essendo il modem collegato fisicamente al PC, mi tornerebbe utile potermi collegare tramite il PC, senza dover ogni volta staccare e riattaccare il modem.
Con un cavo ethernet cross, è possibile riuscirci? Oppure devo per forza usare MacOS X ?
E azzardo pure un'altra ipotesi! Se prendessi due chiavette Bluetooth e le attaccassi sia al PC che al Mac, avrei qualche possibilità di successo?
Grazie!
tascio2000
30-07-2006, 09:11
Giorno e da qualche giorno che mi sono comperato un Imac G5.
Ho una rete a casa con un roouter dell'atlantis, in internet và da dio senza configurare nulla tutto in automatico. Adesso vorrei dividere una cartella per passargli delle foto come posso fare?
Grazie in anticipo. :)
punkerkyd
03-08-2006, 15:01
ho fatto esattamente tutto ma con una rete wireless senza router, configurando una rete ad hoc. ho settato bene il protocollo tcp/ip su entrambi i cmp (Mac book e pc) e disattivato il firewall del pc sulla connessione senza fili. Ma nonostante in basso a dx il segnale mi dice che la rete è attiva, i due computer non si pingano e non si collegano tra di loro. STO IMPAZZENDO!!! AIUTATEMI!!!
ho provato ad attivare dde e dsm di rete... non so veramente più che fare
aiuto!
Tigertux
03-08-2006, 23:39
ho fatto esattamente tutto ma con una rete wireless senza router, configurando una rete ad hoc. ho settato bene il protocollo tcp/ip su entrambi i cmp (Mac book e pc) e disattivato il firewall del pc sulla connessione senza fili. Ma nonostante in basso a dx il segnale mi dice che la rete è attiva, i due computer non si pingano e non si collegano tra di loro. STO IMPAZZENDO!!! AIUTATEMI!!!
ho provato ad attivare dde e dsm di rete... non so veramente più che fare
aiuto!
mi spieghi bene la situazione che hai, così da trovare il problema?così non ho capito granchè...
spadaldo
16-08-2006, 10:42
Ciao,
ottima guida, in 2 minuti sono riuscito a fare praticamente tutto quello che mi interessava :-)
Ho però un problema: Il PC non vede il MAC.
Se inserisco in explorer 192.168.1.3 (ovvero l'ip del mac) il pc non mi apre alcuna pagina, eppure ho seguito le istruzioni alla lettera dando il permesso all'utente WIN di vedere il MAC.
Com'è possibile?
Dal MAC invece, tutto funziona a meraviglia
Mauna Kea
16-08-2006, 18:53
Ciao,
ottima guida, in 2 minuti sono riuscito a fare praticamente tutto quello che mi interessava :-)
Ho però un problema: Il PC non vede il MAC.
Se inserisco in explorer 192.168.1.3 (ovvero l'ip del mac) il pc non mi apre alcuna pagina, eppure ho seguito le istruzioni alla lettera dando il permesso all'utente WIN di vedere il MAC.
Com'è possibile?
Dal MAC invece, tutto funziona a meraviglia
orcocan..
mi sono liberato del mio PC ed ora non so come provare.
se qualcuno ha la possibilità posti la soluzione che correggo sulla guida
Bye :(
bella gente ma per controllare da remoto io ho provato con vnc (pc) e chicken of vnc (mac) ma accade una stranan roba:mi visualizza la finestra (suppongo il desktop del pc) bianca.... :confused: :confused: :mbe:
spadaldo
21-08-2006, 18:22
bella gente ma per controllare da remoto io ho provato con vnc (pc) e chicken of vnc (mac) ma accade una stranan roba:mi visualizza la finestra (suppongo il desktop del pc) bianca.... :confused: :confused: :mbe:
strano, io ho fatto la stessa identica cosa che hai fatto tu (ovvero vnc su pc e chicken con un mac intel) e tutto funziona a meraviglia.
E ti dirò di più, controllo un pc con XP e pure uno con Win2000.
hai seguito le procedure in modo corretto?
assicurati che VNC server sia in funzione sul PC e di avere le password corrette, dovrebbe funzionare tutto
Ciao,
ottima guida, in 2 minuti sono riuscito a fare praticamente tutto quello che mi interessava :-)
Ho però un problema: Il PC non vede il MAC.
Se inserisco in explorer 192.168.1.3 (ovvero l'ip del mac) il pc non mi apre alcuna pagina, eppure ho seguito le istruzioni alla lettera dando il permesso all'utente WIN di vedere il MAC.
Com'è possibile?
Dal MAC invece, tutto funziona a meraviglia
Scusa, poi hai risolto? Ho lo stesso identico spiccicato problema.
Ciao
M
Jotaro3980
20-09-2006, 11:37
Io volevo segnalare alcune cose.
La condivisione non ho capito perchè devi mettere http:\\ per raggiungere il mac da Pc.
Basta attivare condivisione windows dal pannello e mettere un utente e scrivere \\indirizzomac anche da esegui per raggiungere il mac.
Poi per il discorso :
- 3 -
CONFIGURAZIONE RETE
CON ROUTER:
PC <--Router--> MAC
devi settare il PC il MAC ed il ROUTER
.. PC
MAC ..
IP: 192.168.1.2 (Ip computer)
IP: 192.168.1.3 (Ip Mac)
SUBNET: 255.255.255.0
SUBNET: 255.255.255.0
GATEWAY: 192.168.1.1 (Ip router)
ROUTER: 192.168.1.1 (Ip Router)
SERVER DNS: 192.168.1.1 (Ip router)
SERVER DNS: 192.168.1.1 (Ip Router)
Non ho capito perchè nei DNS metti l'IP del router .Il router interno te lo fa il router lo stesso essendo Gateway e non credo che i router di casa abbiano un server Dns all'interno modificabile (credo che generi traffico sul router inutile)
Io nei Dns metterei o i Dns del provider oppure lascerei vuoto impostando il DHCP nel router con i DNS automatici(che credo sia la migliore).
Edit: dimenticavo riguardo al routing interno che mi riferivo all'utilizzo di IP e non con Dns (nomi.dominio.qualcosa)
Senza offesa eh ;)
Salve a tutti, premetto che sono alquanto niubbo nel campo, io che ho un router di fastweb ho la possibilità di configurarlo come spiegato nella guida, se si sapete dirmi come?
grazie.
superkla
28-09-2006, 08:37
ciao a tutti,grazie mille per il tutorial,non è certo accessibile a tutti ma per ci smanetta un'attimo è tutto molto chiaro e semplice. ok ho collegato un pc e un mac tramite router,risultato:dal mac riesco ad entrare nelle carte condivise e addirittura,se voglio posso controllarne il desktop; il problema è che dal pc non posso entrare nella cartella condivisione del mac,tantomeno controllarne il desktop,cioè quando sul pc apro i.e. e digito l'indirizzo del mac mi da pagina non trovata,ciao ciao e grazie
Questa è una guida per settare una rete tra Mac e Pc
.....
grazie Drago
ma posso collegare i due computers pc e mac semplicemente con un cavo di rete? non serve altro?
grazei
elena
emiliano_
30-09-2006, 13:30
ma per quelli che hanno fastweb?
Darkel83
30-09-2006, 13:40
ciao a tutti,grazie mille per il tutorial,non è certo accessibile a tutti ma per ci smanetta un'attimo è tutto molto chiaro e semplice. ok ho collegato un pc e un mac tramite router,risultato:dal mac riesco ad entrare nelle carte condivise e addirittura,se voglio posso controllarne il desktop; il problema è che dal pc non posso entrare nella cartella condivisione del mac,tantomeno controllarne il desktop,cioè quando sul pc apro i.e. e digito l'indirizzo del mac mi da pagina non trovata,ciao ciao e grazie
idem
Chiancheri
10-10-2006, 12:51
salve a tutti. Vi ringrazio tantissimo per l'importante aiuto che ci date..
Spero che possiate aiutare anche me :D
Ho un router wi-fi e diversi pc winzoz in casa. ho configurato la rete così come hai detto tu tranne per gli indirizzi dei vari pc che non li ho "fissati"
ho lo stesso problema di sempre, ovvero vedo le cartelle, ma lo sharing è lentiiiiissimo. mentre se switcho con win (tramite bootcamp) il probl non esiste.
deduco che c'è qualcosa che non capisco..
LordArthas
03-11-2006, 01:01
Ieri è arrivato il mio iMac ed avrei un problema con la rete mac-mac. I due sono collegati tramite un router in una rete locale. Si presente uno strano problema:
Se mi collego dall'imac al macbook pro si apre la finestra ed è in condivisione solamente la home directory (il resto del disco, unica partizione, non si "vede").
Se invece voglio collegarmi dal macbook pro all'imac, si apre una finestra che mi chiede se volgio collegarmi all'imac come guest o "un'altra cosa che non ricordo", successivamente si apre un'altre finestra che mi chiede se voglio collegarmi alla home directory, alla 1a partizione o alla 2a partizione.
Perchè questa differenza tra i due mac?
Grazie mille.
P.S: su tutti e due è attiva la condivisione con windows, a causa della presenza del portatile della mia ragazza.
EDIT: Ho risolto.
salve, ho molto apprezzato la guida...però ho il problema del router Pirelli (Tiscali Tandem) al quale collegherei come switch wireless il mio fido Netgear 834dg (lo so, sarebbe meglio un access point ma l'834 già l'avevo...)
in tal caso, come impostare i vari IP? premetto che ho provato ad assegnare all'834 un IP statico 192.168.1.2 eliminando il DHCP, poi ho assegnato al PC 192.168.1.3 ed al MAC 192.168.1.4 (il Pirelli è, come di consueto, 192.168.1.1)...
mentre per Internet non sembrano esserci problemi, la condivisione non funge...smanettando, ma adesso non saprei ricostruire, sono riuscito a vedere il PC dal MAC ma non il contrario...
sul PC gira XP Pro, sul Mac 10.4.8....una mano sarebbe davvero gradita...thanx
erroltheowl
05-11-2006, 18:40
Scusate l'ignoranza ma per me il concetto di rete è sempre satato alquanto indigesto.
Vorrei riuscire a scambiare file tra un mac mini e un portatile windows, ma non riesco a farli vedere tra di loro.
Il tutto è collegato in questo modo: uno switch è collegato all'hag di fastweb. allo switch sono collegati il mac mini con cavo ethernet e un access point d-link wifi. al d-link sono collegati un ibook e un portatile con windows xp.
Ora, il collegamento a internet è perfetto e veloce con tutti i computer, anche in contemporanea, ma tra di loro non si vedono.
Non so neppure in quale tipo di connessione ricade la mia configurazione.
Vi prego datemi una mano.
Grazie in anticipo.
Chiancheri
05-11-2006, 18:56
salve, ho molto apprezzato la guida...però ho il problema del router Pirelli (Tiscali Tandem) al quale collegherei come switch wireless il mio fido Netgear 834dg (lo so, sarebbe meglio un access point ma l'834 già l'avevo...)
in tal caso, come impostare i vari IP? premetto che ho provato ad assegnare all'834 un IP statico 192.168.1.2 eliminando il DHCP, poi ho assegnato al PC 192.168.1.3 ed al MAC 192.168.1.4 (il Pirelli è, come di consueto, 192.168.1.1)...
mentre per Internet non sembrano esserci problemi, la condivisione non funge...smanettando, ma adesso non saprei ricostruire, sono riuscito a vedere il PC dal MAC ma non il contrario...
sul PC gira XP Pro, sul Mac 10.4.8....una mano sarebbe davvero gradita...thanx
ho più o meno il tuo stesso problema.. ma nessuno vuole aiutarci....... in più posso dirti che l'hardware va benissimo, perchè se metti winzoz sul mac, il wireless va bene. cmq fai un ping test e fammi sapere, a me perde sempre non meno del 30% dei pacchetti......
Per stampare su una stampante condivisa collegata ad un PC con WindowsXP ho trovato queste istruzioni:
http://www.ifelix.co.uk/tech/3015.html
EmaDaCuz
17-11-2006, 18:04
Io ho più di un problemino.
Spiego la mia situazione.Ho provato su altri forum ma nessuno ha saputo darmi risposta.
Sono connesso ad Internet via ethernet con un Mac Mini dotato di airport.Vorrei condividere la connessione internet ad-hoc con un portatile Windows XP Home.Seguendo le guide più svariate cado sempre nella stessa situazione.Quando sul Mac abilito la condivisione internet,la rete wireless cade;o meglio i due computer non si vedono più.Una volta "stoppata" la condivisione nessun problema,torna tutto a funzionare come prima.
Avete qualche idea per risolvere questo grattacapo senza consigliarmi di acquistare un router? :muro:
Grazie mille
Scusa, poi hai risolto? Ho lo stesso identico spiccicato problema.
Ciao
M
ciao...ho provato ma non riesco a far in modo che apple remote mi apra xp. I due pc si vedono, si pingano e scambiano file senza problemi. Apple remote vedete l'ip del pc, ma si connette. Ho configurato sul versante pc...ma nulla! :mc:
riuppo perchè ho un pò di problemi per la rete mac-pc
siamo sotto ruoter(due router per la verita ..), io ho un mac e gli altri miei coinquilini un pc, io riesco a vedere le loro cartelle condivise, ma loro non riescono a vedere a me..
Ho abilitato sia condivisione documenti, sia condivisione windows, ma loro da http://192.168.0.8<---(mio ip) oppure da //192.168.0.8 non riescono a vedermi, ho scaricato anche sharepoint, messo in condivisione su normale una cartella, ho selezionato permetti ospiti windows e cliccato su aggiorna condivisione, ma niente, non mi vedono, ho proviato sia con il firewall che senza..
aiutatemii :help:
:stordita:
dimenticavo, la rete internet và tranquillamente :|
riuppo perchè ho un pò di problemi per la rete mac-pc
siamo sotto ruoter(due router per la verita ..), io ho un mac e gli altri miei coinquilini un pc, io riesco a vedere le loro cartelle condivise, ma loro non riescono a vedere a me..
Ho abilitato sia condivisione documenti, sia condivisione windows, ma loro da http://192.168.0.8<---(mio ip) oppure da //192.168.0.8 non riescono a vedermi, ho scaricato anche sharepoint, messo in condivisione su normale una cartella, ho selezionato permetti ospiti windows e cliccato su aggiorna condivisione, ma niente, non mi vedono, ho proviato sia con il firewall che senza..
aiutatemii :help:
:stordita:
dimenticavo, la rete internet và tranquillamente :|
Ciao.
I tuoi coinquilini nella barra di explorer devono digitare "\\tuo_ip" (non "//") senza http...
Comunque se è tutto settato correttamente dovrebbero visualizzare l'icona del tuo mac in risorse del computer.
ok ho risolto, mettevamo // al posto \\ poi non si sà come è riuscito a vedermi :| boh vabbè :|
Ciao a tutti, mi sono da poco avvicinato al mondo mac e grazie a questa guida molto ben fatta e molto utile sono riuscito a condividere la mia connessione ads via wireless tra il mio pc desktop e il mio mac book.
Volevo però condividere anche dai file dal pc al mac, quindi ho provato a fare come descritto, ho fatto mela+k, ho messo smb://192.168.1.2, ho messo in condivisione le cartelle del pc, ho messo che possono essere modificate dagli altri utenti ma quando provo a connetermi col mac la barretta del finder continua a scorrere a lungo e dopo un po' mi restituisce questo messaggio: "Finder non ha potuto completare l'operazione perchè alcuni dati in smb://192.268.1.2 non possono essere letti o modificati. (codice errore -36)."
Qualcuno sa da cosa dipende e come risolvere?
Grazie a tutti e complimenti ancora per la guida. ;)
Ciao a tutti, mi sono da poco avvicinato al mondo mac e grazie a questa guida molto ben fatta e molto utile sono riuscito a condividere la mia connessione ads via wireless tra il mio pc desktop e il mio mac book.
Volevo però condividere anche dai file dal pc al mac, quindi ho provato a fare come descritto, ho fatto mela+k, ho messo smb://192.168.1.2, ho messo in condivisione le cartelle del pc, ho messo che possono essere modificate dagli altri utenti ma quando provo a connetermi col mac la barretta del finder continua a scorrere a lungo e dopo un po' mi restituisce questo messaggio: "Finder non ha potuto completare l'operazione perchè alcuni dati in smb://192.268.1.2 non possono essere letti o modificati. (codice errore -36)."
Qualcuno sa da cosa dipende e come risolvere?
Grazie a tutti e complimenti ancora per la guida. ;)
sul PC hai un firewall attivo? Se è attivo ricordati che devi aprire le porte del servizio di filesharing windows ;)
sul PC hai un firewall attivo? Se è attivo ricordati che devi aprire le porte del servizio di filesharing windows ;)
Cavolo è vero, non ci avevo proprio pensato ed era la cosa più banale, tra l'altro scritta all'inizio della guida.
1000 grazie.
86Sickboy
07-12-2006, 17:29
Ragazzi, ho seguito tutti i passaggi per impostare la rete tra il mio mac e un portatile con in mezzo un router. Ma quando tento di trasferire file da pc a mac (anche da mac a pc) mi dice:"Finder non ha potuto completare l'operazione perchè alcuni dati in smb://192.168.1.2 non possono essere letti o modificati. (codice errore -36)."
Qualcuno sa darmi una mano??
PS: le istruzioni le ho seguite attentamente ripetendole più volte!!
VintageV
18-12-2006, 20:59
Cavolo, a me le cose non funzionano mai...
Ma si può che su Win non riesco a vedere la nuova rete domestica che ho appena creato ma vedo solo la connessione internet adsl?
Qualcuno mi dia una mano per favore!!!
davide-1
20-12-2006, 10:48
Grazie !!!
Ho installato remote desktop e funziona perfettamente ma solo usando l'ip di rete del mio pc fisso (ho provato a controllarlo dal macbook mettendolo in rete con un router)....se provo a connettermi a pc (sempre dietro a router) usando l'ip (non quello di rete) non me li trova... :( :help:
..::Rape::..
27-12-2006, 20:44
Hai nattato la porta sul tuo router verso l'indirizzo ip del pc che vuoi controllare da remoto?
La porta da nattare dovrebbe essere la 3189, ma controlla
gabryboom
28-12-2006, 19:27
scusate provo a postare qua...
ho acquistato un MacBock e lo vorrei connettere via Airport al Router ADSL (D-Link G604T) che ho a casa a cui c'è già attaccato in wireless un'altro notebook con WINXP.
Sto impazzendo xchè cerco di connettermi tramite airport alla rete, inserisco la passw WEP che ho impostato sul router ma dopo qlc secondo arriva un mess di
errore che dice 'si è verificato un errore accedendo al network "nome rete"'
ho anche impostato tutta LA maschera TCP/IP come suggerito nelle varie guide, e infatti:
se connetto il mac al router tramite cavo di rete tutto ok riesco a condividere l'ADSL
il problema sembrerebbe derivare dal tipo di protocollo di sicurezza utilizzato (wep wpa ecc ecc) però ho provato a smanettare un po ma nn risolvo...
nn è che devo impostare l'ID MAC del mac sul router??? è l'unica cosa che nn sono ancora riuscito a fare....
:confused: :confused: :rolleyes:
IceManIF28
05-01-2007, 02:07
Ciao ragazzi, avrei una domanda da farvi:
è possibile collegare Mac e PC tramite Ethernet direttamente tra loro (senza passare per un router dunque) solo per condividere files?
Ciao!
ciao , complimenti per la guida ,uso da poco un mac ibook ,vorrei fare una rete domestica con 1 mac 2 pc e un router zixel ,ho seguito passo per passo le istruzioni ,ma niente il mac nn riesce a comunicare è configurato sia in wi-fi che in ethernet , nn trova l'ip del pc :muro:
Salve a tutti e complimenti per la guida.
Sono nuovo del mondo mac ho da poco acquistato un macbook.
Da subito senza molti problemi il macbook e riuscito a collegarsi al mio router netgear attraverso airport e ad accedere ai file del pc fisso collegato al router tramite cavo di rete.
Il problema e' la stampante collegata al pc e' messa in condivisione.
La stampante viene vista dal macbook, il problema sono i driver.
Quando vado ad aggiungere la stampante sul macbook ed a modificare il tipo da "generic" a canon cp400 non trovo il modello tra quelli elencati e non so come fare ad aggiungerlo. Ho scaricato i driver dal sito della canon e se collego la canon al macbook riesco ad installarla correttamente con i driver scaricati ma la stessa operazione non riesco a farla per il collegamento di rete.
In pratica esiste un modo per aggiornare la lista dei modelli di stampante che di default il sistema mi propone ?
Grazie per l' aiuto.
Comincio a pensare che non ci sia nulla da fare :confused:
Ciao, io ho risolto aggiornando gimp-print. Qui trovi la nuova versione (gutenprint) [link] (http://gimp-print.sourceforge.net/MacOSX.php3).
Una volta installato (e riavviato) trovi nuovi driver nell'elenco e mi pare che ce ne sia uno per la tua stampante ;)
Appena torno a casa provo.
Grazie :D
Ciao... Avrei questo problema: devo permettere ad un iBook (con OS X "Tiger"), di accedere ad alcune cartelle condivise su un server con windows 2000 server. Da network, l'iBook mi vede le varie macchine ed anche il server, ma se vado su "Connessione..." non accade assolutamente nulla. :cry:
Grazie
Io avrei un problemi diverso,
premessa:
Imac 2 ghz collegato con il modem via alice smartgate,ildisco volante,
ho avviato sia hamachi che un ip tramie il servizio di noip,
purtroppo non riesco neanche a pingare da remoto la macchina,nonostante abbia attivato la rete virtuale hamachi e il server vnc, anche noip non mi restituisce la macchina su internet, forse è completamente bloccato il port forwarding? ho la necessità di connettermi da remoto e questa procedura da remoto con fweb funzionava, anche con il pc. stranamente però hamachi mi restituisce i valori ip.della rete privata... cosa sbaglio? forse c'è una procedura migliore?
Ho collegato in rete 3 Mac, 2 PC e qualche stampante. Funziona tutto (nel senso che scambio i file e stampo, ma da PC non riesco a vedere gli hard disk secondari (interni) dei due Mac (tra di loro si vedono). Sui due HD credo di aver impostato correttamente tutti i diritti.
Che posso fare?
brixia67
14-02-2007, 19:37
Io ho più di un problemino.
Spiego la mia situazione.Ho provato su altri forum ma nessuno ha saputo darmi risposta.
Sono connesso ad Internet via ethernet con un Mac Mini dotato di airport.Vorrei condividere la connessione internet ad-hoc con un portatile Windows XP Home.Seguendo le guide più svariate cado sempre nella stessa situazione.Quando sul Mac abilito la condivisione internet,la rete wireless cade;o meglio i due computer non si vedono più.Una volta "stoppata" la condivisione nessun problema,torna tutto a funzionare come prima.
Avete qualche idea per risolvere questo grattacapo senza consigliarmi di acquistare un router? :muro:
Grazie mille
Anche io ho lo stesso problema, ho seguito la guida alla lettera, la rete wireless mi dice che è connessa ma non riesco a vedere il PC con il Mac e viceversa. ma manca qualche passo per me...chi mi sa dare una mano??
brixia67
15-02-2007, 20:28
Aggiornamento..la rete wireless del PC mi dice che è connessa con il mac, ma con eplora risirse non vedo niente, se mi sposto sul mac e provo a connettermi al pc, (mela+k) mi chede il gruppo, nome e password mi dice che ho immesso dei dati sbagliati. Nel finder vedo il gruppo (mshome) ma non le cartelle all'interno del pc che ho condiviso (con il cavo di rete le vedevo).
con windows vista sono cambiate un po' le cose...
il mio mac è configurato per accedere ad altri pc della rete e dare accesso agli altri pc..
ma ho voluto per sfizio provare windows vista....
risultato.. configurazione di rete di vista orribile...
adesso
mac----> win xp ok
win xp ---->mac ok
vista ---->win xp ok
win xp----> vista :muro: :muro:
vista ----->mac :muro: :muro:
mac ------>vista :muro: :muro:
dal mac mi chiede l'utente con cui voglio collegarmi a vista...
da vista mi chiede l'utente per il mac...
da xp non mi chiede nulla mi dice solo che non posso collegarmi....
:muro: :muro:
va bene la sicurezza ma come si fa a bloccare così la rete di vista..
non possiamo avere tutti il patentino cisco system per collegare in rete due pc... :muro: :muro:
qualcuno ha già provato??
sa dirmi dove sbaglio...
qualcuno ha già provato??
sa dirmi dove sbaglio...
A me, dopo un po' di smanettamenti funziona tutto. Da Mac ho risolto con Sharepoint, da pc (Vista) ho condiviso le cartelle che mi interessava far vedere impostando i permessi a "Tutti" e ho settato il firewall di One Care in modo da accettare connessioni dagli utenti che fanno parte della submask.
Adesso ho tre Mac, due pc e 4 stampanti in rete che funzionano perfettamente.
brixia67
16-02-2007, 11:37
Il collegamento mac-pc è con cavo o wireless? mi interesserebbe il settaggio per il secondo caso con xp e airport, a me non va.
brixia67
16-02-2007, 17:25
Ragazzi, ho risolto metà problema e cioè che la connessione ad internet (PC->Mac->router) ora funziona, non riesco però a vedere le cartelle del pc dal mac. La soluzione dell'arcano era solamente gli indirizzi del airport che è 10.0.x.x e non 192 .168.x.x, oppure si lascia tutto in automatico con l'assegnazione del DCHP da parte del mac
Tommy 109
20-02-2007, 13:59
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e ho un problema a mettere in rete PC e Mac.
Il problema fondamentale è che se collego il Mac con il router non si accendono nemmeno i led del router stesso, è come se il Mac fosse spento e non riesco neppure a configurare il router con Explorer... d'altra parte però usando lo stesso cavo, ma un modem ADSL riesco a navigare su internet... :mc:
Da parte del PC invece nessun problema, funziona tutto.
Ci tengo a precisare che di informatica in generale non ci capisco molto quindi mi scuso in anticipo per le boiate che magari mi scappano (o mi sono già scappate)
Grazie in anticipo:D
manurosso87
24-02-2007, 11:11
Avrei una domanda..a casa ho una rete con router netgear..e usando remote desktop dal mio mac riesco a controllare il pc..però ora sono via da casa..sapendo che l'ip del mio pc è 87.xx.xx.xxx e l'indirizzo 192.xxx.x.x posso controllare da lontano il mio pc???grazie mille!
manurosso87
25-02-2007, 14:29
Avrei una domanda..a casa ho una rete con router netgear..e usando remote desktop dal mio mac riesco a controllare il pc..però ora sono via da casa..sapendo che l'ip del mio pc è 87.xx.xx.xxx e l'indirizzo 192.xxx.x.x posso controllare da lontano il mio pc???grazie mille!
nessuno sa nulla a proposito?
Ghigogogo
25-02-2007, 15:38
Avrei una domanda..a casa ho una rete con router netgear..e usando remote desktop dal mio mac riesco a controllare il pc..però ora sono via da casa..sapendo che l'ip del mio pc è 87.xx.xx.xxx e l'indirizzo 192.xxx.x.x posso controllare da lontano il mio pc???grazie mille!
Scusa ma non puoi provare?
manurosso87
25-02-2007, 16:01
Scusa ma non puoi provare?
beh..se chiedo..ho provato..però non riesco :) non mi si connette!
Ghigogogo
25-02-2007, 16:02
beh..se chiedo..ho provato..però non riesco :) non mi si connette!
Mi scuso
manurosso87
25-02-2007, 16:53
Mi scuso
figurati :)
LOLLY56STK
26-02-2007, 22:38
grazie mille a questa uida,pian piano e smanettando arecchio (2 giorni a fasi alterne) son riuscito a quasi far andare una rete così composta:
-imac collegato ad internet tramite airport ad un router che è condiviso anche con un altro pc
-pc collegato tramite ethernet all'imac
il problema era soprattutto quest'ultimo....e lo resta ancora,visto che dall'imac riesco a vedere le cartelle del pc ethernet,mentre quando vado a scrivere l'indirizzo ip del mac sul browser mi vien fuori la pagina di apache e mi dice che il database è installato:doh: :doh: :doh: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
nandox80
27-02-2007, 00:33
figurati :)
manu per controllare in remoto il tuo computer devi scaricarti "realVNC"...se sai l'ip del tuo computer è facilissimo usarlo. A...devi avere installato il client sul pc da controllare e il server sul computer da cui controlli. cmq è semplice...e su google si trova tutto facilemte.
ciao ciao
manurosso87
27-02-2007, 00:53
manu per controllare in remoto il tuo computer devi scaricarti "realVNC"...se sai l'ip del tuo computer è facilissimo usarlo. A...devi avere installato il client sul pc da controllare e il server sul computer da cui controlli. cmq è semplice...e su google si trova tutto facilemte.
ciao ciao
quale versione serve per mac..solo la seconda c'è mi sembra..
nandox80
27-02-2007, 01:12
quale versione serve per mac..solo la seconda c'è mi sembra..
sinceramente non mi ricordo che versione ho utilizzato io sul pc win xo'....sul mac ancora nn l'ho mai usato e non l'ho ancora scaricato. Cmq penso che una qualsiasi vada bene :D :D
Pero' non appassionartici troppo eh...l'appetito vien mangiando!!!! ;) ;) :D :Prrr:
nandox80
27-02-2007, 01:14
scusami...dicevo che sec me va bene una qualsiasi versione!...si ma sempre per mac.è ovvio xo' per completezza te lo scrivo!!!:cool: :D ;)
manurosso87
27-02-2007, 08:39
scusami...dicevo che sec me va bene una qualsiasi versione!...si ma sempre per mac.è ovvio xo' per completezza te lo scrivo!!!:cool: :D ;)
ok! grazie mille!
nandox80
27-02-2007, 12:16
ok! grazie mille!
fammi sapere se VNC ti funziona....ma tu vuoi controllare il tuo mac da mac o da pc??? ciauuz
nandox80
02-03-2007, 10:41
La mia piccola rete è la seguente:
MacBook<(((((((Router)))))))>PcWinzozz---->Stampante HP930C
Navigo in internet bene in entrambi i computer...oddio il PcWinzozz non è ke lo uso piu di tanto!!!! Pero' nello scambio di file dam Mac riesco a prendermi cio che mi serve sul pc (tra i file condivisi ovviamente) ma dal Pc non riesco a prendere file sul Mac facendo come scritto nella splendida guida di MaunaKea
Un altro pb è poi che da Mac non vedo la stampante collegata con cavo parallelo al PcWin (è un bel po' vekkiotta) anche se la spunto come stampante condivisa.
manurosso87
02-03-2007, 12:08
allora..la mia rete è uguale alla tua..io volevo controllare il pc di casa non solo da quando sono collegato al router ma soprattutto quando sono via da casa..ho messo il vnc quello gratuito su windows..e chicken of vnc sul mac..e cosi' controllo il pc...per la stampante..ne ho una non compatibile con mac..e quindi non stampo dal mac ma dal pc! ciao
OK!.
Ho eseguito il tutorial e devo dire che è andato tutto alla grande.!..anke se và un po lentina la condivisione...
Ottima Guida!
Grazie
nandox80
16-03-2007, 13:27
Ma quella di andare sul finder e fare mela+k è l'unica soluzione per prendere file su un pc Win dal mio mac??? non posso impostare una "risorsa di rete" come sul pc Win per prendere il file dal mac? Cioè sul Win in risorse di rete ho una cartella riferita al mio mac...la apro e prendo i file che mi servono. Sul mac posso fare una cosa analoga? vorrei impostare una volta sola indirizzo username e password
Ma quella di andare sul finder e fare mela+k è l'unica soluzione per prendere file su un pc Win dal mio mac??? non posso impostare una "risorsa di rete" come sul pc Win per prendere il file dal mac? Cioè sul Win in risorse di rete ho una cartella riferita al mio mac...la apro e prendo i file che mi servono. Sul mac posso fare una cosa analoga? vorrei impostare una volta sola indirizzo username e password
se fai un link sul Mac alla cartella di Win (una volta che l'hai aperta), dopo tutte le volte che ti ci vuoi collegare basta che fai un doppio click.
nandox80
16-03-2007, 13:42
se fai un link sul Mac alla cartella di Win (una volta che l'hai aperta), dopo tutte le volte che ti ci vuoi collegare basta che fai un doppio click.
grazie mille!!!
ho scoperto cmq che nella cartella network ho il collegamento al mio pc win....che era proprio cio che volevo!!! grazie lo stesso!!! ciao ciao
Salve a tutti, non riesco a collegare il mio powerbook alla rete wireless di casa mia (premetto subito di essere newbbo). Ho impostato sull'airport tutti i parametri della rete (mi da pure conferma, con il classico pallino verde, di rete impostata correttamente) ma internet proprio non vuole saperne di partire. Qualcuno mi puo' spiegare dove sbaglio? Grazie. :D :help:
ps: Tramite collegamento cavo RJ-45 al router funzia tutto. :stordita:
nandox80
17-03-2007, 11:07
Salve a tutti, non riesco a collegare il mio powerbook alla rete wireless di casa mia (premetto subito di essere newbbo). Ho impostato sull'airport tutti i parametri della rete (mi da pure conferma, con il classico pallino verde, di rete impostata correttamente) ma internet proprio non vuole saperne di partire. Qualcuno mi puo' spiegare dove sbaglio? Grazie. :D :help:
ps: Tramite collegamento cavo RJ-45 al router funzia tutto. :stordita:
Preferenze di Sistema--->Network--->Airport-->TCP/IP
in configura IPv4 dipende da come hai impostato la rete....cmq o DHCP automatico o tutto manuale senza DHCP...in server DNS metti l'indirizzo del router
Salve. Ho acquistato un ibook G3 un pò vecchio (non in italia) e sto cercando di scoprire questo nuovo mondo.
Ho collegato l'ibook al router (netgear834) e ho impostato tutti i parametri di rete. Riesco a navigare in internet perfettamente ma ho un live problema. Non riesco a comunicare tra Ibook e PC. Vorrei portare dei dati da PC al portatile ma nn riesco! Il pc riesce a pingare il portatile ma quando mi connetto dall'ibook con il comando "smb://IP" mi dice che nn ci sono file server attivi....
Nel fisso ho winXP con service pac2, ho scaricato un reg per evitare l'avvio del firewall di windows.. ho impostato anche la pass di winXp come specificato nella guida ma niente!Sto impazzendo...
Nell'Ibook c'è OSX 10.1.5 (se non sbaglio) ho provato a fare alcuni aggiornamenti del SW ma non cambia nulla...
L'unica cosa forse è che ho installato ZoneAlarm..ma sinceramente questo nn parte all'avvio e resta spento quindi non dovrebbe interessare ai fini del filesharing..
Qualcuno può aiutarmi?????:muro: :muro: :muro:
Grazie
Jac.kAl
Bisogna aggiungere che per comunicare con Vista è necessario cambiare il protocollo, altrimenti non funziona. :D
http://pcaxsolutions.blogspot.com/2007/03/windows-vista-e-mac-os-x-tiger.html
:D
nandox80
06-04-2007, 21:07
Ciao a tutti....scrivo qui per non aprire un nuovo thread.
praticamente io ho un macbook e un pc vecchiotto in rete, con un router DLink G624M
c'è modo di poter aumentare la velocità di scambio dei file tra i due computer???? ho menumeter sul macbook e mi dice che se prendo un file dal pc e lo mando qui sul mac lo ricevo max a 1MB/s....mi sembra pochino...e succede anche ne viceversa e con ogni tipo di file. Da che dipende questa situazione? considerate che i pc ora sono nella stessa stanza (non del router xo'.....senno usavo il cavo :D :D ). Sul mac ho l'airport ovviamente e sul pc una PCMCIA sempre DLink che mi va a 108mbps
nandox80
08-04-2007, 19:16
Ciao a tutti....scrivo qui per non aprire un nuovo thread.
praticamente io ho un macbook e un pc vecchiotto in rete, con un router DLink G624M
c'è modo di poter aumentare la velocità di scambio dei file tra i due computer???? ho menumeter sul macbook e mi dice che se prendo un file dal pc e lo mando qui sul mac lo ricevo max a 1MB/s....mi sembra pochino...e succede anche ne viceversa e con ogni tipo di file. Da che dipende questa situazione? considerate che i pc ora sono nella stessa stanza (non del router xo'.....senno usavo il cavo :D :D ). Sul mac ho l'airport ovviamente e sul pc una PCMCIA sempre DLink che mi va a 108mbps
riprendo una mia domanda, ma riesco in qualche modo ad aumentare la velocità di scambio dei file tra i miei due computer, un winzozz e un macbook???
poi sul win utilizzavo un programma, tcp optimizer, per settare bene i parametri della mia linea. Esiste qualcosa di analogo su apple o basta solo farlo sul router??
nandox80
09-04-2007, 19:26
purtroppo questo thread non è piu tanto visitato.....cmq ripeto la mia domanda. Nella situazione seguente:
macbook<--------router DLink-------->PC Winzozz
entrambi i collegamenti wireless perchè il router è da un'altra parte della stanza, anche se non lontana. Con velocità:
router---->macbook 54mbps
router---->winzozz 108mbps
scambiando i file tra i due computer mi va al max a 1.6-1.7MB/s che moltiplicando per 8 da' un max di 13.6mbps.
E' normale? a me sembra pochino....ma sarei felice di sbagliarmi!!! i dati li prendo da menu meters sul mio apple.
Antony82
11-04-2007, 18:01
ho provato a scambiare dei file da pc a mac, tutto ok!!
non riesco a fare l'inverso invece..ho seguito la guida, spuntato condivisione documenti, sono andato sul browser del pc, digitato l'ip del mac, ma mi dice che non riesce ad effettuare una connessione col server..:confused:
io invece vedo il mac dal pc ma non viceversa, penso sia colpa del firewall…
sono bloccata alla "Regola per permettere al Pc di vedere il Mac" del punto 1…
praticamente come si fa? che porte devo aprire? ci sono dei numeri particolari di porte? ho sia il firewall di windows che kerio… :help:
ho una connessione wireless ma non credo sia rilevante perchè il resto della rete funge, riesco a stampare dal pc sulla stampante connessa al mac…
Antony, hai provato con internet explorer? perchè a me con firefox non andava e con ie si ;)
Antony82
11-04-2007, 18:43
provato, stessa cosa:mc:
io invece vedo il mac dal pc ma non viceversa, penso sia colpa del firewall…
sono bloccata alla "Regola per permettere al Pc di vedere il Mac" del punto 1…
praticamente come si fa? che porte devo aprire? ci sono dei numeri particolari di porte? ho sia il firewall di windows che kerio… :help:
uppino… :mc:
nandox80
22-04-2007, 17:40
ragazzi scusate....ho gia scritto qui ma nessuno mi ha risposto....ci riprovo!!:D :D
Ora la mia piccola rete, che funziona benissimo, è la seguente:
PCWin-----Router-----MacBook
il collegamento PCWin--Router è a 108Mbps
il link Router--MacBook è a 54Mbps
Dato che per ovvi motivi utilizzo prevalentemente il macbook mi baso sui risultati di menumeter.
Scambiando un file tra i due computer la velocità di trasferimento, e non conta la direzione in cui li scambio, massima che raggiungo è di 1.7--1.8MB che corrispondono a 13.6--14.4 Mbit.
Non è un po' pochino??? C'è un modo per ottimizzare e quindi di migliorare queste prestazioni in una rete MAC--PC??
Grazie...spero di avere maggiore fortuna:D
corrysan
30-04-2007, 15:28
PS
se manca qualcosa correggetemi..
...
Manca:
Come controllare un Mac da Windows.
e
Come controllare un Mac da Mac.
Ti ci puoi dedicare per favore?
Grazie.:D
..::Rape::..
30-04-2007, 16:21
Dato che per ovvi motivi utilizzo prevalentemente il macbook mi baso sui risultati di menumeter.
Scambiando un file tra i due computer la velocità di trasferimento, e non conta la direzione in cui li scambio, massima che raggiungo è di 1.7--1.8MB che corrispondono a 13.6--14.4 Mbit.
Non è un po' pochino??? C'è un modo per ottimizzare e quindi di migliorare queste prestazioni in una rete MAC--PC??
Grazie...spero di avere maggiore fortuna:D
Io ottengo le tue stesse identiche velocità da mac a pc e da pc a mac, ma la cosa dovrebbe essere normale, visto che le ottengo anche da pc a pc.
La massima velocità che ho raggiunto è stata 3,5 MB/s, infatti se ho da scambiare grossi file mi affido al cavetto, con il quale non scendo sotto i 10 MB/s
ciao a tutti volevo sapere una cosa secondo voi se mi collego a un pc dalla porta ethernet del mio mac book funziona? (con un cavo incrociato) e se mentre mi collego al pc con l'air port mi posso connettere a internet? e se sul pc metto un altra nic e la collego all'hub mi posso connettere a internet? tutto questo perchè sn pigro e non voglio comprare un hub o switch con più porte....
homerone
02-05-2007, 22:55
ma dal mac l'ipv4 come deve essere configurato?
tutto manuale?
dhcp?
o dhcp con indirizzo manuale?
:)
coyote_65
03-05-2007, 10:23
io ho una rete di pc con router, e sono tutti sonfigurati col dhcp in automatico.
Ho fatto così anche col mac, vede i componenti del network ma se clicco su connessione non mi mostra i loro elementi condivisi.
qualcuno sa dirmi perchè?
Se invece provo a vedere il mac dal pc, mi chiede username e password.
Ma quali user e pass devo inserire per connettermi al mac?
dove è situata la cartella condivisa del macosx di default?
(uso sharepoint)
ciao a tutti, torno oggi da una trasferta da casa di un mio amico che si è preso un iMac 24" refurbished e gli è andata di lusso visto che si è beccato la massima configurazione possibile tranne il disco da 500 gb e la ram 2 gb (ho provato parallels con xp e si ciuccia quasi tutta la ram, anche se è sempre usabile), ma bando alle ciance e veniamo ai miei dubbi.
Siccome sono neofita alla pari del mio amico per l'uso di tiger, ho bisogno di alcune info a prova di niubbo per dei parametri sulla condivisione pc-mac.
Innanzitutto gli ho configurato la rete (DHCP) in questo modo:
portatile win xp cavo di rete (ip 192.168.0.2) -> router netgear DG834G collegato all'adsl<- iMac wireless (ip non me lo sono segnato, ma spero si possa cambiare)
installazione prima sul pc con procedura guidata, quindi il router ha indirizzo ip 192.168.0.1, il notebook 192.168.0.2 preso in automatico, poi connessione semplice wireless con iMac (è funzionato x 1 giorno, poi mi è saltato il wireless sul router e ho dovuto chiamare l'assistenza x risolvere, lasciamo perdere va...)
1° domanda: nella guida in prima pagina, con questa configurazione, si dice di mettere indirizzo ip del router 192.168.1.1; per evitare che il mio amico faccia casini, va bene ugualmente l'indirizzo di default per riuscire a condividere cartelle tra pc e mac?
2° domanda: serve mettere i dns anche se adesso riesce a navigare con libero adsl lasciando che questi siano presi in automatico?
3° domanda: sul pc ci deve essere un account con password, se io do 1 password all'utente administrator, va bene per questa condivisione?
purtroppo, non essendo davanti all'iMac da oggi, non so quante altre possibili domande potrei avere, ma di certo sono tante, vedrò di poter accedere da casa col mio pc al suo mac così potrò operare direttamente, ma per questo mi sto già muovendo.
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
nandox80
19-05-2007, 19:25
ciao a tutti, torno oggi da una trasferta da casa di un mio amico che si è preso un iMac 24" refurbished e gli è andata di lusso visto che si è beccato la massima configurazione possibile tranne il disco da 500 gb e la ram 2 gb (ho provato parallels con xp e si ciuccia quasi tutta la ram, anche se è sempre usabile), ma bando alle ciance e veniamo ai miei dubbi.
Siccome sono neofita alla pari del mio amico per l'uso di tiger, ho bisogno di alcune info a prova di niubbo per dei parametri sulla condivisione pc-mac.
Innanzitutto gli ho configurato la rete (DHCP) in questo modo:
portatile win xp cavo di rete (ip 192.168.0.2) -> router netgear DG834G collegato all'adsl<- iMac wireless (ip non me lo sono segnato, ma spero si possa cambiare)
installazione prima sul pc con procedura guidata, quindi il router ha indirizzo ip 192.168.0.1, il notebook 192.168.0.2 preso in automatico, poi connessione semplice wireless con iMac (è funzionato x 1 giorno, poi mi è saltato il wireless sul router e ho dovuto chiamare l'assistenza x risolvere, lasciamo perdere va...)
1° domanda: nella guida in prima pagina, con questa configurazione, si dice di mettere indirizzo ip del router 192.168.1.1; per evitare che il mio amico faccia casini, va bene ugualmente l'indirizzo di default per riuscire a condividere cartelle tra pc e mac?
2° domanda: serve mettere i dns anche se adesso riesce a navigare con libero adsl lasciando che questi siano presi in automatico?
3° domanda: sul pc ci deve essere un account con password, se io do 1 password all'utente administrator, va bene per questa condivisione?
purtroppo, non essendo davanti all'iMac da oggi, non so quante altre possibili domande potrei avere, ma di certo sono tante, vedrò di poter accedere da casa col mio pc al suo mac così potrò operare direttamente, ma per questo mi sto già muovendo.
Ciao e grazie per le eventuali risposte.
1-2-3: SI :D :D :D
grazie per la concisione delle tue risposte, sono d'accordo su 1 e 3, ma non capisco perchè devo mettere i dns e non posso lasciarli in automatico, visto che servono solo per internet e non influiscono sulla lan, almeno credo.
ciao.
nandox80
19-05-2007, 20:26
grazie per la concisione delle tue risposte, sono d'accordo su 1 e 3, ma non capisco perchè devo mettere i dns e non posso lasciarli in automatico, visto che servono solo per internet e non influiscono sulla lan, almeno credo.
ciao.
fabio perdonami non avevo letto bene la 2 :D :D :D
beh puoi lasciare quelli in automatico....tranquillo!!! al computer è indifferente. L'unica cosa se per caso i DNS vengono gestiti sul router allora sul computer è bene mettere l'ip del router come server dns....scusami :D
non c'è bisogno che ti scusi, sei stato fin troppo gentile ad aiutarmi, grazie e ciao.
cucugnoc
11-06-2007, 09:41
salve a tutti
non riesco a collegare il mio pc alla base airport...
ho fastweb e una base airport extreme alla quale è connesso il mio macbook via wireless...vorrei sapere come devo settare il pc e la base in modo da avere: pc connesso alla base via ethernet e mac via wireless...
grazie
Chiancheri
11-06-2007, 11:18
salve a tutti.. devo controllare un mac da win su rete locale, gentilmente qualcuno può spiegarmi quale vnc server installare su mac e quale client su win??
-apple remote desktop (la versione inclusa in tiger) fa da server vnc anche per le reti miste? se la risp è si, quale viewer dovrei utilizzare dal lato win (immagino che desktop remoto di xp non va..)
grazie di tutto!!
Chiancheri
13-06-2007, 00:59
up!
Qualcuno sa come si fa a condividere un stampante usb collegato ad un iMac con un pc?
Qualcuno sa come si fa a condividere un stampante usb collegato ad un iMac con un pc?
prima di disperarti ulteriormente e di fare crossposting, che è vietato :read:
potevi provare a fare una ricerca, avresti trovato questa ottima guida ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1419173
anch'io ho una rete wireless e la stampante collegata usb al mac, e riesco a stampare dal pc :cool:
se hai problemi posta nell'altro topic :)
Chiancheri
16-06-2007, 10:15
salve a tutti.. devo controllare un mac da win su rete locale, gentilmente qualcuno può spiegarmi quale vnc server installare su mac e quale client su win??
-apple remote desktop (la versione inclusa in tiger) fa da server vnc anche per le reti miste? se la risp è si, quale viewer dovrei utilizzare dal lato win (immagino che desktop remoto di xp non va..)
grazie di tutto!!
non mi risponde nessuno!!?? mi serve solo il nome del software free host da mettere su mac (se quello di tiger non va bene), poi "credo" che un client vnc qualsiasi su win va bene..
pleaseeeeeeeeeee
non mi risponde nessuno!!?? mi serve solo il nome del software free host da mettere su mac (se quello di tiger non va bene), poi "credo" che un client vnc qualsiasi su win va bene..
pleaseeeeeeeeeee
Il server VNC integrato in OSX va benissimo.
Su PC ti consiglio di mettere UltraVNC.
Chiancheri
16-06-2007, 22:57
grazieeee!!!!!!!!!!!! proverò....
Fa|3rizio
04-07-2007, 14:46
nn ho capito una cosa: devo inserire il server dns del pc windows...li c'è il link... ma nn capisco dove devo andare... mi potete dire che inserire?
Fa|3rizio
04-07-2007, 15:02
no scusate, io nn ho cpt proprio nnt XD
Perchè l'indirizzo ip ho messo quello ke c'era scritto sulla guida... ma m sa proprio che il mio è diverso... dove lo vedo? e poi neanche so qual è il mio dns...
Vi prego aiutatemiii:help: :D
Ajeje Brazorf Quello Vero
07-07-2007, 19:29
Non linciatemi se è già stato detto...
Devo collegare un macbook a un pc, avendo a casa una linea fastweb con suddetto hug posso usarlo anche da router o ne devo prendere un'altro? All'hug si possono mettere fino a 3 cavi di rete e tre computer mac o pc che siano vanno tranquilli su internet dividendosi la linea, ho provato ndr... Ma se voglio farli vedere tra loro? Non so dove mettere le mani e di reti ci capisco poco e nulla...
killbill
08-07-2007, 15:54
ho seguito alla lettera la guida e vedere dal mac i files condivisi sul pc mi riesce tranquillamente, il problema è che non riesco a fare il contrario:(
la cosa strana è che se dal pc pingo il mac ho il 100% di files ricevuti:mad:
sul mac ho attivato sia condivisione documenti che che condivisione Windows.
il collegamento internet avviene tramite router wi-fi a cui mi collego in ethernet da pc e in wi-fi da mac.
Please help me!
ho seguito alla lettera la guida e vedere dal mac i files condivisi sul pc mi riesce tranquillamente, il problema è che non riesco a fare il contrario:(
la cosa strana è che se dal pc pingo il mac ho il 100% di files ricevuti:mad:
sul mac ho attivato sia condivisione documenti che che condivisione Windows.
il collegamento internet avviene tramite router wi-fi a cui mi collego in ethernet da pc e in wi-fi da mac.
Please help me!
- Hai abilitato l'account di cui ti interessa condividere la cartella inizio?
- Hai - se hai il firewall attivo - messo la spunta su Condivisione Windows?
killbill
08-07-2007, 23:10
- Hai abilitato l'account di cui ti interessa condividere la cartella inizio?
- Hai - se hai il firewall attivo - messo la spunta su Condivisione Windows?
purtroppo ho fatto entrambe le cose:( la cosa che mi sembra strana è che il mac viene pingato dal pc con successo... poi però digitando 192.168.0.3 su Firefox nel pc mi dice che impiega troppo tempo a rispondere o una cosa simile:(
nandox80
08-07-2007, 23:18
purtroppo ho fatto entrambe le cose:( la cosa che mi sembra strana è che il mac viene pingato dal pc con successo... poi però digitando 192.168.0.3 su Firefox nel pc mi dice che impiega troppo tempo a rispondere o una cosa simile:(
controlla che non hai problemi di firewall....
cmq immagino che tu abbia le impostazioni cosi in preferenze di sistema--->condivisione
http://img54.imageshack.us/img54/9350/immagine1xw6.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagine1xw6.png)
sul win apri risorse di rete e vedi se il tuo mac c'è.....se è tutto attivo dovrebbe andare da solo. almeno a me va cosi.
killbill
08-07-2007, 23:25
controlla che non hai problemi di firewall....
cmq immagino che tu abbia le impostazioni cosi in preferenze di sistema--->condivisione
http://img54.imageshack.us/img54/9350/immagine1xw6.th.png (http://img54.imageshack.us/my.php?image=immagine1xw6.png)
sul win apri risorse di rete e vedi se il tuo mac c'è.....se è tutto attivo dovrebbe andare da solo. almeno a me va cosi.
si, è così. in più ho segnato la condivisione della stampante che mi piacerebbe poter usare da win anche se è collegata al mac.
domani vedrò di controllare risorse di rete da win, adesso non posso perché il cassone è spento e impiegherebbe un po' ad accendersi:)
purtroppo ho fatto entrambe le cose:( la cosa che mi sembra strana è che il mac viene pingato dal pc con successo... poi però digitando 192.168.0.3 su Firefox nel pc mi dice che impiega troppo tempo a rispondere o una cosa simile:(
Se pinghi il mac, e questo ti risponde, significa soltanto che il mac è visibile, ma non che i servizi siano settati correttamente.
Firefox ti va in timeout perché dubito che sul mac sia attivo un webserver...:)
sul pc il firewall è disabilitato? e sul mac?
killbill
09-07-2007, 08:31
Risolto:)
ho acceduto alle risorse di rete e chiesto di cercare se c'erano reti nel gruppo e le ha trovate:) mi visualizza anche la stampante, quindi in teoria dovrei poter anche stampare da lì, ma ancora non ho provato:)
grazie a tutti per l'aiuto;)
Risolto:)
ho acceduto alle risorse di rete e chiesto di cercare se c'erano reti nel gruppo e le ha trovate:) mi visualizza anche la stampante, quindi in teoria dovrei poter anche stampare da lì, ma ancora non ho provato:)
grazie a tutti per l'aiuto;)
Tieni conto che il protocollo SMB richiede sempre un po' di tempo per "scoprire" i vari host presenti in rete, quindi attendi un po' prima di darti per vinto :fagiano:
killbill
09-07-2007, 11:50
Tieni conto che il protocollo SMB richiede sempre un po' di tempo per "scoprire" i vari host presenti in rete, quindi attendi un po' prima di darti per vinto :fagiano:
con le normali configurazioni non sono riuscito nella mia missione di stampare dal pc con la stampante connessa in un usb al mac:( ma sotto consiglio di un amico ho installato Adobe Postscript e sono riuscito finalmente nel mio intento!:D
Francesko
31-07-2007, 07:26
ciao a tutti, ho provato a usare la funzione cerca del forum ma attualmente non funziona... quello che vorrei sapere è se remote desktop funziona anche con vista perchè ho provato ma non funziona. Oltre ad abilitare assistenza remota su vista devo fare qualcos'altro?
grazie
Francesko
31-07-2007, 22:56
non mi rispondete perchè non lo sapete o perchè non si può fare?
anche adesso la funzione cerca, a me, non funziona...
Devi usare l'ultima versione appena uscita:
http://www.tuaw.com/2007/07/31/remote-desktop-connection-client-for-mac-2-0-beta/
:)
Francesko
31-07-2007, 23:03
grazie mille!!! domani ci provo :)
Francesko
01-08-2007, 07:35
Devi usare l'ultima versione appena uscita:
http://www.tuaw.com/2007/07/31/remote-desktop-connection-client-for-mac-2-0-beta/
:)
purtroppo continua a non funzionare.... olter all'assistenza remota devo attivare qualcos'altro su windows vista?
nandox80
01-08-2007, 07:40
ma da dove lo devi controllare il pcwin? da remoto o sulla tua LAN?...secondo me è sufficiente condividere l'utente guest e impostare ovviamente un indirizzo statico. In locale poi non hai problemi. Se lo devi controllare in remoto allora le cose cambiano e devi controllare che il router abbia la porta aperta....devi conoscere l'IP esterno del pc win e credo anche attivare assistenza remota.
Francesko
01-08-2007, 07:42
devo controllare un pc con vista da un mac in locale
nandox80
01-08-2007, 07:46
devo controllare un pc con vista da un mac in locale
scaricati l'ultima di remote desktop come ti ha suggerito l'amico...imposta indirizzi statici...disattiva il firewall di windows...se sei uno di quelli che lo ha anche sul mac disattivalo anche qui...in preferenze di sistema--->condivisione attiva la condivisione windows.
sul pc win ora non so come si fa ma credo tu debba condividere tutto l'utente che vuoi controllare.
Francesko
01-08-2007, 08:00
già scaricata... indirizzi statici impostati... firewall disattivato sia su win che su mac... se c'e' da fare qualcos'altro sul vista non lo so fare :( nessuno sa darmi una mano?
salve !ho una rete mac/ pc creata tempo fa,fino a pochi giorni fa'condividevo tutto sia da mac a pc che viceversa.Adesso quando voglio mandare una cartella o un documento da mac a pc mi dice:"non hai privillegi sufficienti per alcuni degli elementi" premetto di non aver toccato niente nelle condivisioni.
Chi mi puo' dire che fare x poter mandare di nuovo i doc. al pc?
grazie x eventuali risposte!
Francesko
02-08-2007, 09:00
insomma nessuno usa remote desktop e vista... incredibile :eek:
afsdfdlecosdfsfdcco
19-08-2007, 11:01
Scusate l'intromissione, ho problemi nel mettere in lan macbook e fisso con xp :cry: :cry: :cry:
I dettagli sono qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18317613
Grazie a chiunque mi aiutera' :cry: :cry:
edit: quasi dimenticavo.... risolto ^^
ma con remote desktop posso controllare il mio PC totalmente come se fossi
davanti a esso da remoto (e per remoto intendo internet e non una rete locale)?
P.S. scusate la domanda stupida, ma sono un "quasi-switcher" nel senso che il mbp mi deve arrivare a giorni :P
nandox80
29-08-2007, 20:05
ma con remote desktop posso controllare il mio PC totalmente come se fossi
davanti a esso da remoto (e per remoto intendo internet e non una rete locale)?
P.S. scusate la domanda stupida, ma sono un "quasi-switcher" nel senso che il mbp mi deve arrivare a giorni :P
come vuoi tu ti serve VNC e l'IP esterno del pc da controllare.
ma con remote desktop posso controllare il mio PC totalmente come se fossi
davanti a esso da remoto (e per remoto intendo internet e non una rete locale)?
Certo :)
ho un problema con la connessione alla stampante dal mac al pc...sfogliando il workgroup vedo il pc xp..quando tento di accedere metto utente e pwd dell'unico utente window esistente..ma non me lo accetta e mi da errore 256..cosa potrebbe essere?
Bene..
ora che abbiamo creato una rete e condiviso anche internet, proviamo a:
- condividere i FILES (la combinazione Mela+K si fa sul Finder attivo ottenendo:
- controllare il desktop di Win in remoto da Mac
Manu Kea tu hai scritto quanto sopra ed io l'ho seguito alla lettera con successo.
La mia inesperienza però gioca senza dubbio a mio sfavore infatti, quado cerco di connettere il mio MAC al mio PC si apre una finestra dove
mi chiede :
Gruppo di lavoro o dominio (e di default mi presenta WORKGROUP)
Nome: (e di default mi presenta l'amministratore del mio MAC)
password: (campo vuoto)
io inserisco ciò che per me è più logico cioè la password di amministratore del mio MAC ma mi dice che il nome utente o la password sono errati
Come mai questa cosa? io sono sicuro che la passoword sia corretta
Dovo forse modificare il nome utente?
devo forse modificare il campo Gruppo di lavoro o dominio?
Vi chiedo aiuto! GRAZIE MILLE.
Bene..
ora che abbiamo creato una rete e condiviso anche internet, proviamo a:
- condividere i FILES (la combinazione Mela+K si fa sul Finder attivo ottenendo:
- controllare il desktop di Win in remoto da Mac
Manu Kea tu hai scritto quanto sopra ed io l'ho seguito alla lettera con successo.
La mia inesperienza però gioca senza dubbio a mio sfavore infatti, quado cerco di connettere il mio MAC al mio PC si apre una finestra dove
mi chiede :
Gruppo di lavoro o dominio (e di default mi presenta WORKGROUP)
Nome: (e di default mi presenta l'amministratore del mio MAC)
password: (campo vuoto)
io inserisco ciò che per me è più logico cioè la password di amministratore del mio MAC ma mi dice che il nome utente o la password sono errati
Come mai questa cosa? io sono sicuro che la passoword sia corretta
Dovo forse modificare il nome utente?
devo forse modificare il campo Gruppo di lavoro o dominio?
Vi chiedo aiuto! GRAZIE MILLE.
Il gruppo di lavoro è irrilevante.
Invece il nome utente/password dev'essere quello di un utente presente sul PC.
Ghigogogo
29-09-2007, 15:08
Sapete se è possibile accedere hai documenti condivisi di un pc con vista dal finder?? Perchè se provo mi dice di correggere l'alias perchè non trova il file originale...
matrix845
01-11-2007, 19:05
ragazzi ho una domanda a cui non sono riuscito a rispondere....
Ap wireless ---> mac tramite airport ---> ethernet del macbook ---> pc con linux collegato al mac tramite ethernet con cavo cross ..... come faccio a passare la connessione al pc?
Non ci sono riuscito in nessuna maniera!
Grazie mille
Pierpaolo
nandox80
01-11-2007, 22:09
ragazzi ho una domanda a cui non sono riuscito a rispondere....
Ap wireless ---> mac tramite airport ---> ethernet del macbook ---> pc con linux collegato al mac tramite ethernet con cavo cross ..... come faccio a passare la connessione al pc?
Non ci sono riuscito in nessuna maniera!
Grazie mille
Pierpaolo
Letto il tuo post ne abbiamo parlato in chat (stanza hwupgrade....) e grazie a Massimo87 forse abbiamo trovato la soluzione.
innanzitutto vediamo se ho capito.....tu hai due computer attestati su un router. su quello collegato al router in wifi vuoi attaccare il pcLinux con cavo cross condividendo la connessione.
allora...
sul computer collegato in wifi al router vai a
Preferenze di sistema--->condivisione e attivi "condivisione web", come in figura:
http://tinyurl.com/2bhtxe
poi nella stessa pagina clicchi su internet e scegli condividi la tua connessione da Airport (che è il mac collegato al router in wifi) ai computer che usano Ethernet Integrata (che sarebbe il pc Linux connesso col cavo cross). Come in figura:
http://tinyurl.com/2us7u8
ovviamente prima di tutto accertati che i due computer attraverso il cavo cross comunicano. Fammi sapere.
salve !ho una rete mac/ pc creata tempo fa,fino a pochi giorni fa'condividevo tutto sia da mac a pc che viceversa.Adesso quando voglio mandare una cartella o un documento da mac a pc mi dice:"non hai privillegi sufficienti per alcuni degli elementi" premetto di non aver toccato niente nelle condivisioni.
Chi mi puo' dire che fare x poter mandare di nuovo i doc. al pc?
grazie x eventuali risposte!
Ho il tuo stesso problema dopo il passaggio a leopard, sei riuscito a risolvere?
pablomac
13-11-2007, 09:13
in effetti su leopard ci devono essere un po' di problemi. anch'io, che con tiger facevo funzionare benissimo la mia lan fra imac e pc (via router), ora non ci riesco più. da pc riesco a vedere e a sfogliare la cartella condivisa del mac, ma non il contrario. il pc lo vedo (ping è ok), c'ho anche l'icona sul menù "condivisi", e c'è anche la cartella condivisa, ma non riesco ad entrarci. sono connesso come "ospite" praticamente in automatico, ma non riesco a entrare come utente. tentando di entrare con mela+K e con l'indirizzo del pc (dopo aver correttamente inserito usr e pwd) mi dice "impossibile disattivare il volume". mi sà che è un problema comune di leopard, sperem in un prossimo aggiornamento.
Salve a tutti,
io invece volevo creare una rete collegando il mio nuovo imac (con leopard) che è collegato al router netgear tramite cavetto lan, al portatile che invece sfrutta la wifi del router.
é possibile?
Se si come devo fare?
Grazie in anticipo
spider-jock
23-11-2007, 15:29
Io con Leopard ho 0 problemi dopo l'aggiornamento a 10.5.1
Prima non mi faceva mandare file da mac ad una cartella condivisa di Vista. Ora tutto ok.
PS: come user e password inserite quelli del pc a cui vi collegate vero? (non vanno inseriti quelli del mac per chiarire ancora)
edit: dal finder se volete inserire user e password c'è il pulsantino in alto a destra per collegarsi ;)
Marcolone83
23-11-2007, 18:55
io con leopard vedo tutte le rete riesco a entrare senza problemi copio file ecc... il problema è che loro nn vedono cioè mi vedono ma le mie cartelle che condivido no oltretutto la stampante che è attaccata al mio mac gli altri la vedono ma la stampa nn parte qualcuno di voi mi sa aiutare???
spider-jock
23-11-2007, 23:09
io con leopard vedo tutte le rete riesco a entrare senza problemi copio file ecc... il problema è che loro nn vedono cioè mi vedono ma le mie cartelle che condivido no oltretutto la stampante che è attaccata al mio mac gli altri la vedono ma la stampa nn parte qualcuno di voi mi sa aiutare???
Sei andato in Preferenze di Sistema--->Condivisione ? Lì puoi impostare tutto quello da condividere
Marcolone83
24-11-2007, 11:31
si ho impostato questa cartella Macintosh HD----->Utenti----->Mio Nome----->Musica----->Itunes----->Itunes music
claudiocal
26-11-2007, 11:14
ma sbaglio o con leopard le cose sono un pochino diverse?
cmq ho eseguito alla lettera le istruzioni da fare sul pc però su mac non trovo ad esempio la voce posizione in network.....
ma per comandare la macchina apple da un computer con vista oltre a vnc come si fa ?
reptile9985
08-12-2007, 20:08
ho un macbook ultima generazione e un pc fisso con win xp, riesco a vederlo in condivisi sul finder, riesco a connettermi (LAN via router), ma se disabilito l'airport non riesco più a connettermi, mi da connessione fallita, perchè?
ARSENIO_LUPEN
17-12-2007, 13:14
Nel imac la connessione arriva tramite la scheda di rete
volevo condividere la connessine internet via wifi in un portatile dove c'e installato vista
fino a qui tutto ok mi funziona riesco a navigare in internet in entrambi sia nel mac che nel portatile
ma per condividere i file bisogna settare qualcosa in particolare?
sul imac c'e installato leopard datemi qualche suggerimento o come dove fare
grazie
reptile9985
24-12-2007, 17:21
ho un macbook ultima generazione e un pc fisso con win xp, riesco a vederlo in condivisi sul finder, riesco a connettermi (LAN via router), ma se disabilito l'airport non riesco più a connettermi, mi da connessione fallita, perchè?
ho fatto sostituire il macbook perchè mi era arrivato con un pixel bruciato... ora la rete lan va anche se disabilito l'airport
scusate, ho una domanda: ma se mi compro un macbook (eventualmente pro), per collegarmi wi-fi a una rete adsl con un access point, di cosa ho bisogno ?
Lo chiedo perchè non ci capisco più niente tra airport express, base airport ecc...
Cioè, io adesso col mio pc ho un router wireless d-link, attaccato alla corrente e alla linea telefonica, e ho in rete 3 diversi pc, con file condivisi, tutti e 3 con la possibilità di andare in internet. Se dovessi trasferirmi a studiare, come potrei ricreare una situazione del genere con prodotti apple ?
nandox80
28-12-2007, 13:34
scusate, ho una domanda: ma se mi compro un macbook (eventualmente pro), per collegarmi wi-fi a una rete adsl con un access point, di cosa ho bisogno ?
Lo chiedo perchè non ci capisco più niente tra airport express, base airport ecc...
Cioè, io adesso col mio pc ho un router wireless d-link, attaccato alla corrente e alla linea telefonica, e ho in rete 3 diversi pc, con file condivisi, tutti e 3 con la possibilità di andare in internet. Se dovessi trasferirmi a studiare, come potrei ricreare una situazione del genere con prodotti apple ?
fai esattamente la stessa identica cosa....
supponiamo che a casa ora vuoi mettere tre mac al posto dei tre pc...ti tieni il router DLink e usi i mac connessi al DLink in wireless...come faccio io :D :D :D ragazzi fate troppa confusione eh!! il router con il computer non ha nulla a che fare!!!!
si quello lo so, ma visto che a casa ne avrò bisogno del router, dovrò comprare qualcos'altro per quando andrò via da casa.. quindi airport da 164 € ?
nandox80
28-12-2007, 14:31
si quello lo so, ma visto che a casa ne avrò bisogno del router, dovrò comprare qualcos'altro per quando andrò via da casa.. quindi airport da 164 € ?
se spendi la metà prendi un buon router netgear o linksys....fai tu.
se spendi la metà prendi un buon router netgear o linksys....fai tu.
ok.. grazie mille
matrix845
14-02-2008, 23:16
Ciao ragazzi ,
pochi post fa mi consigliavate come condividere la connessione che arriva dal cavo ehernet attraverso il wifi del mio macbook , adesso mi trovo in una situazione opposta
roouer/modem wifi ----> wifi---> macbook--->ethernet---> pc fisso
Ho attivato la condivisione della connessione da il macbook , e con i seguenti ip
router connessione 192.168.1.251
macbook 192.168.1.100 (statico)
ethernet macbook 192.168.2.1
ethernet pc fisso in dhcp (192.168.2.x)
Come netmask sempre 255.255.255.0 , ma il problema è che non riesco a far uscire il pc su internet...conoscete un metodo x risolvere?
Grazie mille
Pierpaolo:)
Finferlo
16-02-2008, 10:44
Salve, sto cercando pure io di metter su una rete tra pc e Mac. Ho un router wi-fi Netgear collegato via ethernet su un pc con WinXp, un MacBook con Leopard ed un portatile con Vista, entrambi via wi-fi. Tutti si collegano senza nessun problema su internet, e nel Finder del Mac vedo il notebook con Vista, ma non c'è assolutamente modo di riuscire a trovare in rete il pc. Ho seguito i tutorial per la connessione qui sul forum, ma non sono ancora venuto a capo di 'sta cosa. Ci terrei a precisare che uso XP-Antispy, il quale ha delle funzionalità per "proteggere" il pc nella rete, ma non mi pare di aver spuntato nessuna opzione che permetta ciò (vi posto l'immagine). Il pc è protetto da password, ed ho condiviso determinate cartelle fornendo i privilegi necessari. Sapete cos'altro possa controllare, per capire dove sta il problema? Grasssssie.
http://img213.imageshack.us/img213/1139/imageme3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=imageme3.jpg)
Raga non riesco a capire una cosa per quale motivo se dal pannello del network vado su server wins inserisco un nome do ok come ci ritorno non è memorizzato? qualcuno ha questo problema? è un bug? si sa niente?
ferrybotte
23-02-2008, 14:20
allora ragazzi vi racconto la mia esperienza:
innanzitutto comlimenti e grazie a chi ha scritto la guida.
premesse: io ho 2 opzioni:
-modem Alice Gate collegabile tramite cavo di rete ethernet
- modem/router wireless netgear
-ho collegato tutto come indicato nella guida (provando prima l'opzione router con i cavi ethernet)
e sono riuscito a collegarmi tranquillamente, c'era solo un problema: LENTISSIMO.
in pratica io ho esigenza di effettuare questo collegamento per portare sul mac dei file
di musica che ho su pc, che quindi sono molto grandi (nell' ordine di 1-2 giga)
quello che non mi spiego è come fa ad essere così lento, se poi fanno anche gli hd ethernet
..
quindi mi viene il dubbio che potrei aver sbagliato qualcosa ..
cmq dopo aver constatato che non c'era niente da fare sono passato al collegamento con il modem: stessa velocita, o meglio: stessa lentezza...
allora sono tornato al ruoter ma questa volta in wireless e a mia sorpresa era più veloce
(e questo non me lo spiego perché la velocità nominale è di 11 Mbps contro i 100 della lan su cavo)
cmq visto che era ancora molto lento ho provato a collegarmi tramite firewire, usando come ponte tra i due computer la scheda AUdio (M- Audio Fw 410) che normalmente è settata su Mac:
risultato: Una Scheggia!!!
ha funzionato ed andava anche veloce, tanto che ho importato direttamente una discografia in iTunes di un giga circa nel giro di mezz'ora (la mia firewire è a 400 Mbps).
purtroppo però, rieptendo l'esperimento questa mattina, non ci sono riuscito ..
quindi ora vi chiedo: come posso fare per rendere questa con Fw una modalità di collegamento stabile? si può comperare non so un Hub, un ponte, un Router Firewire?
e soprattutto: perché cavolo è così lento?? è strutturale oppure ho sbagliato qualcosa io?
grazie mille
Salve. Ho seguito l'ottima guida per creare una rete tra il mio pc fisso ed il nuovo mbp.
Con mia sorpresa sono riuscito quasi subito a vedere i file del Pc, dal mbp. Non posso dire lo stesso del pc>mbp.
Se in internet explorer inserisco www.192.168.1.ip_mbp, mi viene restituito "impossibile visualizzare la pagina".
Cosa potrei aver sbagliato. Su windows ho solo il firewall del service pack 2.
Nel caso sia nella prima situazione descritta (modem attaccato al pc), e voglia connetere un mbp al pc, tramite adattatore wireless (attaccato ovviamente al pc), le varie configurazioni le devo fare sulla connesione del modem o su quella wireless ?
nandox80
16-03-2008, 03:25
Salve. Ho seguito l'ottima guida per creare una rete tra il mio pc fisso ed il nuovo mbp.
Con mia sorpresa sono riuscito quasi subito a vedere i file del Pc, dal mbp. Non posso dire lo stesso del pc>mbp.
Se in internet explorer inserisco www.192.168.1.ip_mbp, mi viene restituito "impossibile visualizzare la pagina".
Cosa potrei aver sbagliato. Su windows ho solo il firewall del service pack 2.
Nel caso sia nella prima situazione descritta (modem attaccato al pc), e voglia connetere un mbp al pc, tramite adattatore wireless (attaccato ovviamente al pc), le varie configurazioni le devo fare sulla connesione del modem o su quella wireless ?
adoro quando voi col nick xyz87-86-88 ecc. (salvo smentite delle quale non mi curo....xkè in fondo l'avvento di sti ragazzini ha rotto un po' le palle e abbiamo proposto l'abbonamento qui al forum...) postate ste domande!! magari vi siete scordati di selezionare condividi file/documenti.....oppure non si capisce ancora nel 2008 che ogni connnessione ha i suoi parametri e le sue impostazioni....beh...andiamo molto male!!!
maso87...tu e altri con nel nick 86 o 88 ecc.ecc....state calmi! se rifletete...a parte l'ansia da aggiornamento e da prestazione....risolvete tutto da soli!!!
adoro quando voi col nick xyz87-86-88 ecc. (salvo smentite delle quale non mi curo....xkè in fondo l'avvento di sti ragazzini ha rotto un po' le palle e abbiamo proposto l'abbonamento qui al forum...) postate ste domande!! magari vi siete scordati di selezionare condividi file/documenti.....oppure non si capisce ancora nel 2008 che ogni connnessione ha i suoi parametri e le sue impostazioni....beh...andiamo molto male!!!
maso87...tu e altri con nel nick 86 o 88 ecc.ecc....state calmi! se rifletete...a parte l'ansia da aggiornamento e da prestazione....risolvete tutto da soli!!!
Che arroganza...e che saccenza...:rolleyes:
Tu chi potresti essere, mio nonno ? Mister '80...
Ciao Mauna,
sono da poco iscritto al forum e spero che questa sia la discussione giusta per chiederti un aiuto. Ho letto la tua guida e le tante altre che ho trovato in rete, così come le indicazioni fornite dall'Apple Support, ma non riesco a risolvere il mio problema.
Ho un portatile HP con Vista home premium edition, collegato via ethernet ad un modem Adls router D-Ling G624T (infostrada).
Il portatile è collegato ad una docking station HP con hard disk condiviso in Workgroup; la stampante Epson Stylus DX6000 è collegata via USB alla docking ed è condivisa. Tutto funziona regolarmente secondo le condivisioni da me create con le varie pubblic folder create di default da Vista: se accedo in wifi con un'altro portatile con XP, 98 o Vista è tutto OK.
Nei giorni scorsi ho comprato un Mac Book Pro con Leopard. Ho installato Xp con BootCamp su una partizione e in XP accedo al workgroup di Vista, stampo sulla Epson, accedo alle cartelle condivise. Insomma, tutto funziona benissimo. Stessa cosa se da vista accedo al Mac Book in XP: accedo alle cartelle condivise e fila tutto liscio.
Il problema sorge invece quando provo a connettermi con il MAc Book Pro a Vista: mi collego al router in wifi, accedo a Internet, vedo e accedo al disco condiviso della docking station con SMB ma non vedo la stampante e le altre cartelle condivise da Vista. Viceversa se da Vista voglio accedere a Leopard tutto è OK (ho attivato condivisione SMB e AFT).
Se pingo le porte del router tutto ok. Se pingo le porte dell'HP con Vista tutto OK. Ho controllato le varie autorizzazioni in Vista e Leopard ed è tutto OK. Entrambi sono in workgroup.
Ti prego mi puoi dare cortesemente una mano a capire dove sbaglio
Ti ringrazio anticipatamente, Ciro
bob.malone
09-04-2008, 11:51
ciao
Ciao a tutti, sabato mattina entrero in possesso del mio primo mac, nello specifico un Powerbook !7" di un mio caro amico che causa lavoro deve abbandonare questa piattaforme, ora ho 1 domanda alle quali lui non è riuscito a rispondere (in modo soddisfacente), nello specifico:
ho un router Wi-fi AP della netgear, volevo sapere se è possibile collegare questo portatile (dotato di Wi-Fi) al mio router senza problemi ovviamente tramite Wi-fi e tramite cavo.
lo sò sembra stupido però volevo una risposta secca possibilmente, io credo, visto che non ho bisogno di fare una rete tra PC, perchè non ho bisogno di condividere file da un PC all'altro, sia un pò come collegare un Wii o un DS in pratica mi aspetto di dover inserire la chiave Wep e poi posso navigare, giusto??
Che fine ha fatto Mauna ?
Hallo
Ma :muro: non capisco perchè il mac (Tiger) vede il pc (XPpro) e non il contrario... premetto che non va nemmeno se si disabilità il firewall.
edit: scordavo uso un router
Ho controllato il router disattivato il firewall.. nisba :(
Ma poi non si dovrebbe vedere anche in conessione di rete il Mac :confused:
Salve a tutti, spero possiate aiutarmi...
Ho acquistato un imac 24", fantastico...
Vicino al mio fisso xp ho un modem wireless alice w gate...
Premettendo che dopo varie peripezie riuscirò a far arrivare un segnale abbastanza forse al mac.
Bene, il Mac trova la rete....inserisco la password...
Ma adesso come faccio a impostare la connessione sul mac?
Premetto che ho installato il tiger.
Grazie mille a me niubbissimo del mondo apple maestremamente affascinato.
P.S. mi consigliate qualche guida per un newbie come me?
Arturo
Xuxuzinho
23-04-2008, 23:55
P.S. mi consigliate qualche guida per un newbie come me?
Arturo
risposta ai tuoi problemi!! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1004690)
;)
Quella l'ho trovata e sto inziando anche a prenderci la mano...
Ma non riesco a configurare i wireless co sto maledetto modem alice adsl!
HELP ME!
nandox80
24-04-2008, 11:23
Quella l'ho trovata e sto inziando anche a prenderci la mano...
Ma non riesco a configurare i wireless co sto maledetto modem alice adsl!
HELP ME!
ma hai visto se in preferenze network, creandoti una connessione PPP, puoi usare l'airport come interfaccia?
in Leo è un bel casino con il wifi e il modem alice ma si fa....in Tiger non lo so.
Quella l'ho trovata e sto inziando anche a prenderci la mano...
Ma non riesco a configurare i wireless co sto maledetto modem alice adsl!
HELP ME!
per tiger e wifi guarda qua:
http://aiuto.alice.it/informazioni/os/MacOSX.html,cnt=410&rel=0.html
ho aiutato mia sorella a configurare l'adsl di alice, e se ci è riuscita lei... :sofico: ;)
Grazie per l'aiuto :rolleyes:
Salve,
qualcuno conosce un manuale dove spiegano come collegare un Pc ad un mac :confused:
Ho controllato i gruppi di lavoro sia su Mac che su pc e sono identici, su qindows cè nome utente e password. Non so più cosa guardare :(
Non capisco perchè il Mac (tiger) vede il Pc (winxp) correttamente mentre se provo da pc non si vede e mi dice che non trova il mac... però se provo a pingare lo vede. Il router è zixel, ma non credo c'entri qualcosa nella rete interna :help:
Oscar1977
06-07-2008, 17:36
buona sera a tutti... vengo subito al problema...
ho creato una condivisione tra il mio imac ed un pc winxp... ora, ho creato una cartella condivisa su entrambe le macchine... da mac riesco ad accedere in lettura/scrittura sul pc, dal pc riesco ad accedere solo in lettura al mac... e per di piu se tento di accedere dal browser digitando l'ip del mac non trova nulla... non dovrebbe chiedermi user name e psw?? ho sbagliato qualcosa?? :muro:
boh... non è un problema grave, visto che comunque in lettura la vedo, però resta il dubbio del perchè non scrive... mi restituisce "accesso negato"...
se qualcuno ha qualche idea... grazie!
Oscar
P.S.: tra i vari tentativi ho collegato anche la rete locale via cavo, oltre che wifi... adesso non so se uso una o l'altra... devo provare a scollegare il cavo e vedere se funziona ancora!!
michela73
16-08-2008, 15:56
ciao puoi aiutarmi a settare la rete
ho da anni 2 pc in rete ethernet e funiona oggi vorrei collegare un mac con win xp sotto parallels ma non riesco a vedere nessuna rete ..ho provato a settare la configurazione di rete in xp come gli altri due ma non si vedano...
gli altri 2 pc funzionano quindi l-errore e un settaggio nel mac puoi aiutarmi grazie
ThE MaStEr [Rik]
11-09-2008, 20:31
Non mi si connette :( penso di aver seguito bene la guida.. e penso di essere nel caso 1. Ho un modem alice adsl (il pirelli) che è attaccato via usb al pc e con un cavo cross sto cercando di connettermi dal macbook al pc ma nisba.
Consigli&Helps?
Allora, nuovo macbook, volevo riuscire ad entrare nelle cartelle condivise sul pc win, non c'è verso di entrarci, le vedo dal macbook ma non mi ci fa entrare, l'operazione non può essere completata perchè non è possibile trovare l'elemento originale "music", mentre se provo ad entrare su un altra risorsa(popcorn hour) ci entro senza problemi, sul pc win è anche installato bonjour, ho pure disattivato il firewall, se faccio mela+K metto smb://192.168.1.189 mi trova le cartelle condivise sul pc win, ma quando provo ad aprirle per montarle:Impossibile avviare un volume, Impossibile disattivare il volume "music".
Dal Pc vedo le cartelle del macbook, sono con un router wifi.
Non so che pesci pigliare qualcuno ha un idea? Mac os x 10.5.5
Kevlar82
23-11-2008, 13:34
Vorrei chiedere un paio di cose.
Il punto di partenza è questo: Ho un router collegato via ethernet all'imac (leopard). L'imac, quando ne ho necessità, deve fornire internet via airport a un portatile xp.
Inanzitutto, non capisco per quale motivo senza password funziona, appena provo a creare la rete protetta il portatile, una volta inserita la password, non si connette nemmeno per miracolo.
Poi, non capisco per quale motivo una volta disattivato airport con l'ultima rete creata, al prossimo riavvio con tentativo di connessione wireless mi si reimposta una vecchia rete creata.
Ultima: quando cerco una rete con il portatile, vedo una marea di reti che creai per prova, come si cancellano dall'airport?
Kevlar82
24-11-2008, 15:42
Nessuno ha problemi simili? Soluzioni adatte?
The_misterious
25-11-2008, 10:06
sono molto soddisfatto di mac os x, appena collegato alla mia rete ha riconosciuto subito gli altri pc e non ho dovuto impostare niente.
COme anche con il remote desktop
precisao
12-01-2009, 18:03
io ho il mio questio..
ho il nuovo macbook unibody..e vorreicollegarlo in rete con un pc win che è collegato ethernet al modem wifi di alice..
naturalmente vorrei col mac poter vedere le cartelle condivise del pc win e magari scambiare i files tra i due dispositivi..senza però usare il cavo ethernet sfruttando il wifi
c'è qualche anima buona che mi potrebbe indicare una guida per configurare le due macchine?...spero di essere stato chiaro su cosa vorrei fare..
grazie
io ho il mio questio..
ho il nuovo macbook unibody..e vorreicollegarlo in rete con un pc win che è collegato ethernet al modem wifi di alice..
naturalmente vorrei col mac poter vedere le cartelle condivise del pc win e magari scambiare i files tra i due dispositivi..senza però usare il cavo ethernet sfruttando il wifi
c'è qualche anima buona che mi potrebbe indicare una guida per configurare le due macchine?...spero di essere stato chiaro su cosa vorrei fare..
grazie
Provato a seguire le indicazioni della prima pagina di questa discussione ?
kurtd.cobain
13-02-2009, 23:43
scusate mi potreste aiutare?
la mia configurazione è la seguente:
Pc winXP collegato tramite usb a alice gate wifi 2 plus
Mac con leopard 10.5.6 collegato con airport a modem/router della telecozz che mi permette di navigare e scaricare normalmente.
mi potreste dare una mano? non riesco a seguire il procedimento. :(
grazie :confused:
ragazzi...io è da qualche tempo che dal mac non riesco ad autenticarmi come utente windows sul pc in rete.
Ricordo che una volta, facendo connetti come e inserendo id e password di windows, entravo come admin ma è da un po di tempo che se mi autentico come admin poi risulto connesso sempre come ospite...
Mikestore
14-03-2009, 18:42
ecco ho seguito perfettamente la guida per condividere la connessione e i file da pc---> mac , ma riesco solo a condividere i file dal pc, la connessione internet (alice adsl) seppure condivisa e tutto con dns (ho provato sia quello del pc che sia 151.99.0.100) ma niente, come mai? dove sbaglio?
Mikestore
14-03-2009, 19:35
ecco ho seguito perfettamente la guida per condividere la connessione e i file da pc---> mac , ma riesco solo a condividere i file dal pc, la connessione internet (alice adsl) seppure condivisa e tutto con dns (ho provato sia quello del pc che sia 151.99.0.100) ma niente, come mai? dove sbaglio?
risolto sul pc dovevo bridgiare la connessione tutto ok :)
davide aka gladio
15-04-2009, 06:20
gh ho preso da poco un macbook e questa guida era proprio quella che cercavo! ora il mio pc è soltanto un mulo da utorrent, lo collego al monitor solo quando voglio giocare :D grazie mille
ragazzi...io è da qualche tempo che dal mac non riesco ad autenticarmi come utente windows sul pc in rete.
Ricordo che una volta, facendo connetti come e inserendo id e password di windows, entravo come admin ma è da un po di tempo che se mi autentico come admin poi risulto connesso sempre come ospite...
io ancora non ho risolto
il "connetti come" da mac non funziona...
domanda azzardata.......:rolleyes:
come faccio a condividere il desktop, e le risorse condivise in rete di:
un iMac
e un Pc con installato Ubuntu ???
sto sbattendo da un pò ma non riesco a entrare nel pc con ubuntu (il Mac lo vede ma mi dice che "l'operazione non può essere completata perchè non è possibile trovare l'elemento originale (della risorsa)" oppure se provo a utilizzare la connessione x il desktop remoto mi dice "Connessione a Desktop remoto di mic su Ubuntu fallita" e non capisco perchè) ......:cry:
pasticca
25-04-2009, 15:10
io ancora non ho risolto
il "connetti come" da mac non funziona...
ma porccccc
anch io stesso identico problema... come è possibile???
come risolviamo??
PiPPoTTo
26-04-2009, 00:31
negli ultimi giorni nella rete di casa (1 mac 2 pc windowx xp pro), dopo un po che sono connessi condividendo interamente gli hd dei pc che vengono montati funzionano ma se accedo da "network" non vede il pc ma non entra più, alcune volte ho problemi anche a disconnetterli...
se riavvio il mac tutto si risolve e posso rientrare tramite network :confused:
non ho fatto aggiornamenti o installato nuovi programmi sulle macchine
pasticca
27-04-2009, 22:57
update: via cavo ethernet riesco ad accedere alla condivisione da mac a win
mentre via wifi no!!!
che diavolo puo essere???
update: via cavo ethernet riesco ad accedere alla condivisione da mac a win
mentre via wifi no!!!
che diavolo puo essere???
io vedo tutto quello che ho messo in condivisione da windows ed opero tranquillamente in wifi però come ospite, ergo: non accedo alla cartella del "proprietario" del pc windows
Salve a tutti,
gentilmente volevo chiedervi un aiuto, più che altro una spiegazione, io per entrare in un pc della mia rete di casa bastava che andassi in fnder e li compariva il pc della mia rete, ad esempio pc-2, basta che andavo su di esso, e mi connettevo con il nome utente, ora mi è scomparsa l'icona nel finder, come posso ovviare?
grazie
Ciao a tutti.
Io ho questo problema. Ho un MBP con Leopard, riesco a vedere i PC in rete, ma mi vengono visualizzate le cartelle condivise senza mostrarmene il contenuto.
Ad esempio da MAC entro nel PC e visualizzo la cartella ShareDocs ma non il suo contenuto. Come posso risolvere? :confused:
Canemacchina
24-10-2009, 20:18
io vorrei creare una rete con un pc, mantenendo la connesisone internet invariata.
ho fastweb e il suo hag e gli ip automatici.
Se creo una nuova posizione con l'ip indicato nella guida poi non mi si connette ad internet. come si risolve?
come posso cambiare SOLO l'ip locale e preservando la connessione?
è tutto wirelss
grazie
nicola2174
05-11-2009, 13:04
Ciao a tutti volevo chiedere se la procedura si puo effettuare utilizzando un hub fastweb vecchio modello non wireless. Grazie
My two euros cent
Ho provato a collegarmi dal Mac al mio PC con vista. Basta abilitare la connessione remota sul PC e sul mac ho installato Connessione desktop remoto che ho scaricato dal sito Apple. Tutto ok subito.
Viceversa ho dovuto smanettare un po.
Sul mac con leopard 10.6.2 sono andato sulla preferenze del sistema quindi su condivisione e ho abilitato la gestone remota. Pero' ne ultraVNC ne TightVNC funzionavano :(
Quindi sono andato sulle impostazioni del computer e ho abilitato i visori VNC possono controllare lo schermo mediate password. Magicamente entrambi i visori funzionano!
Consiglio vivamente ultraVNC che e' mooolto piu' veloce.
L'unica problema e' la tastiera che fa un po' di casino con la lingua ....ma credo che smanettando un po' si possa sistemare :D
Ciao vedo che altri hanno avuto il mio stesso problema.
La mia configurazione PC Win7 <--HAG FASTWEB--> MAC OS 10.6.2
Inoltre ho un altro portatile Win Vista collegato via wireless
Su PC ho anche disattivato il firewall, dopo alcuni tentativi ma non cambia nulla
Nel Mac ho fatto la procedura automatica di riconoscimento della rete, poi ho provato anche in altri modi settando manualmente.
La situazione è che con il Mac riesco a navigare in internet, ma nella finestra network (Mela+Shift+K) NON VEDO i pc collegati in rete.
Dai PC vedo il Mac e riesco a spostare tranquillamente i files tra le cartelle condivise.
Il problema è che vorrei avere sotto mano le cartelle dei miei PC WIN dal finder di Mac.
Se faccio Mela+K e inserisco gli indirizzi smb://IP DEL MIO PC, allora riesco ad accedere, però ho due inconvenienti:
1. Nel finder viene visualizzato l'indirizzo IP e non un nome della macchina, per esempio "portatile", come posso risolvere?
2. Ogni volta che riavvio il Mac, devo rifare la procedura Mela+K per ciascun PC che deve andare in rete...è parecchio noioso e scomodo da fare, mi sembra strano che non sia previsto un rilevamento automatico, no?
Altro problemino: malgrado io abbia detto al Mac di condividere solo i documenti (condivisione/condivisione documenti) solo ed esclusivamente la mia cartella, quando sono su Win7 ed "apro" la cartella del Mac, mi ritrovo a poter navigare all'interno di tutti gli Hard Disk del sistema! Non è strano?
nella mia lan PC-iMac la condivisione funziona in entrambi i versi:
mi chiedevo però come si può fare a condividere in automatico una nuova cartella che è sottocartella di una directory già condivisa;
ad esempio se condivido la cartella delle fotografie tra i 2 computer e ne scaricono di nuove sull'iMac, dal PC riesco ad aprire solo quelle più vecchie, per aprire anche quelle più recenti da condivisione del Mac devo nuovamente ricondividere tutto, è questione di 20 secondi ma vorrei evitarlo.
Grazie a chi mi saprà rispondere.
nessuna idea? ho cercato ma non ho trovato ancora soluzione.
mrbrown6969
08-04-2010, 19:56
ciao ragazzi sono come sempre bisognoso di aiuto:
io ho collegato il mio pc (vista) alla rete (wi-fi con d-link 604g) e il mio macbook alla stessa con con macosx 10.4 tutto funziona bene trasferisco sia da vista che da mac solo che è lentissimo (700/800 KB/sec) e a scambiare file grandi ci si mette una vita....
tutti e due hanno ip statico!!!
ho provato sia a disabilitare il firewall di vista sia ad usare un programma ftp ma nn cambia niente....
vi prego aiutatemi son disperato devo spostare 80gb e di questo passo mi ci vogliono 3 mesi....grazie
sandrobon
01-07-2010, 14:22
Ciao vedo che altri hanno avuto il mio stesso problema.
La mia configurazione PC Win7 <--HAG FASTWEB--> MAC OS 10.6.2
Inoltre ho un altro portatile Win Vista collegato via wireless
Su PC ho anche disattivato il firewall, dopo alcuni tentativi ma non cambia nulla
Nel Mac ho fatto la procedura automatica di riconoscimento della rete, poi ho provato anche in altri modi settando manualmente.
La situazione è che con il Mac riesco a navigare in internet, ma nella finestra network (Mela+Shift+K) NON VEDO i pc collegati in rete.
Dai PC vedo il Mac e riesco a spostare tranquillamente i files tra le cartelle condivise.
Il problema è che vorrei avere sotto mano le cartelle dei miei PC WIN dal finder di Mac.
Se faccio Mela+K e inserisco gli indirizzi smb://IP DEL MIO PC, allora riesco ad accedere, però ho due inconvenienti:
1. Nel finder viene visualizzato l'indirizzo IP e non un nome della macchina, per esempio "portatile", come posso risolvere?
2. Ogni volta che riavvio il Mac, devo rifare la procedura Mela+K per ciascun PC che deve andare in rete...è parecchio noioso e scomodo da fare, mi sembra strano che non sia previsto un rilevamento automatico, no?
Altro problemino: malgrado io abbia detto al Mac di condividere solo i documenti (condivisione/condivisione documenti) solo ed esclusivamente la mia cartella, quando sono su Win7 ed "apro" la cartella del Mac, mi ritrovo a poter navigare all'interno di tutti gli Hard Disk del sistema! Non è strano?
Purtroppo non ho risposte per le tue domande, piuttosto condivido la tua frustrazione relativa all'ultimo dei problemi elencati: pur condividendo solo una cartella trovo libero accesso a tutto l'HD del Mac. Per questo motivo volevo chiederti se utilizzi la stessa identità (ID e PW) sui due computer.
:help: :help: :help:
Ragazzi per favore aiutatemi è da settimane che provo e riprovo ma non trovo una soluzione... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
allora vi spiego:
Nel caso 3 MAC--->Router<---PC
il modem per la connessione internet è collegato al router se non erro...
Il mio purtroppo è un caso diverso! Uso una internet key e devo dividere la connessione dal pc al mac ma il modem non è collegato al router ma direttamente al PC!!!!!
Qualcuno mi aiuti per favore! Ve ne sarei grato! :)
dovrei scambiare file tra il pc e il macbook pro...ho seguito tutta la procedura e ricontrollato tutti i passaggi ma mi da il seguente errore sul mac:
Il server “192.168.1.2” è disponibile sul tuo computer. Accedi ai volumi e ai documenti localmente.
qualcuno che mi dice dove sbaglio? grazie! :D
poloskatek
14-04-2011, 23:31
ciao a tutti possiedo un mac-mini un router zyxel wifi collegato ad un pc. vorrei collegarmi al router il mac vede lo zyxel ma quando mi chiede la password mi dice che è sbagliata. sapete cosa devo fare? grazie
vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi nella mia configurazione ATIPICA.
premesso che parto da zero e non ho configurato nulla se non un ip statico sul mio mac, questa è la situazione
ROUTER ADSL Netgear dg834gt collegato via ethernet ad imac 27
Pc Fisso con windows 7 collegato al router via wifi. La stampante è collegata via usb
a me serve riuscire ESCLUSIVAMENTE a stampare col mio mac tramite la stampante del fisso, escludendo qualsiasi altro tipo di condivisione: è fattibile?
vediamo se qualcuno riesce ad aiutarmi nella mia configurazione ATIPICA.
premesso che parto da zero e non ho configurato nulla se non un ip statico sul mio mac, questa è la situazione
ROUTER ADSL Netgear dg834gt collegato via ethernet ad imac 27
Pc Fisso con windows 7 collegato al router via wifi. La stampante è collegata via usb
a me serve riuscire ESCLUSIVAMENTE a stampare col mio mac tramite la stampante del fisso, escludendo qualsiasi altro tipo di condivisione: è fattibile?
siii
condividi la stampante del fisso
vai sul mac, pref di sistema, aggiungi stampante e cercala nella rete windows
si il problema è che non so come condividere la stampante via windows 7! quello che mi hai detto tu in linea teorica già lo sapevo ma non so tutto quello che c'è dentro!
si il problema è che non so come condividere la stampante via windows 7! quello che mi hai detto tu in linea teorica già lo sapevo ma non so tutto quello che c'è dentro!
lo dicevo in relaziona quello che hai chiesto, il passaggio che ti manca è tasto destro, prorpietà, condivisione o roba del genere....windows 7 l'ho solo installato a mia moglie e l'ho usato 20minuti al massimo, ma in linea teorica dovrebbe funzionare come xp
mi spiace ma non è così semplice altrimenti non avrei chiesto
Salve a tutti ho letto tutte le guide e tutto il tread ma non ne sono venuto a capo.
Possiedo tre pc con windows 7 64bit e un imac 27 con intel7 tutti messi in rete da router linksys wag 320n , con tutti riesco a navigare tranquillamente e da mac riesco ad entrare in tutti i pc e stampanti in rete ,invece da tutti i pc non mi fa entrare nel mac ,lo vedo in rete ma quando accedo mi dice impossibile accedere controllare l'ortografia del nome in alternativa potrebbe essersi verificato un problema di rete ,premetto che su tutti i pc ho norton internet security ma non credo sia quello il problema, probabilmente il problema risiede nel mac ho abilitato tutto in preferenze di sistema condivisione documenti ma nulla ,aiutatemi non so più dove sbattere la testa.
Saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.