PDA

View Full Version : spendo troppo di assicurazione auto?


supermario_bros
08-06-2005, 19:05
allora ho un 15 cavalli fiscali, classe bonus malus 12, 30 anni di età e spendo con massimale 2.500.000 euro (mi sembra, ma in ogni caso + alto del minimo) 1020 euro annui.

non ho molta voglia di fare assicurazioni online per via di problemi avuti precedentemente da parenti e amici con varie assicurazioni ma mi chiedo se è troppo questa cifra per assicurare una utilitaria in una città piccola come arezzo

grazie
mario

jonnybest
08-06-2005, 19:16
a me sembrano davvero tanti, hai provato a farti fare dei preventivi da altre assicurazioni?

@GuyBrush@
08-06-2005, 19:21
azz molto alti!

Io pago circa 800€ per una Focus 1.8 115Cv...

supermario_bros
08-06-2005, 19:22
ho fatto 3 prenventivi online per curiosità e spenderei da 825 euro a salire, è che come dicevo on line dopo un paio di fregature subite e incomprensioni sfociate in incazzature e perdita di euro, non la faccio

supermario_bros
08-06-2005, 19:22
azz molto alti!

Io pago circa 800€ per una Focus 1.8 115Cv...
ma classe di merito?

@GuyBrush@
08-06-2005, 19:25
ma classe di merito?
(fortunatamente) non è a nome mio ma di mio padre...

A nome mio ho una croma (io ho la patente da 3 anni, ma l'assicurazione a nome mio da qualche mese) e spendo sempre circa 800€

Ad ogni modo una mia collega ha anche lei la Focus , ha 28 anni e spende anche lei suppergiù 800€

supermario_bros
08-06-2005, 19:46
(fortunatamente) non è a nome mio ma di mio padre...

A nome mio ho una croma (io ho la patente da 3 anni, ma l'assicurazione a nome mio da qualche mese) e spendo sempre circa 800€

Ad ogni modo una mia collega ha anche lei la Focus , ha 28 anni e spende anche lei suppergiù 800€

grazie, a nome di mio padre spendevo meno anche io, in quanto prendeva la sua classe di merito +3/4 classi, che equivarrebbe nel mio caso a una classe 5/6

siccome volevo la mia macchina con la mia assicurazione, ho fatto questa scelta, e non avevo una assicurazione già esistente da passarci, quindi anche il discorso croma non fa testo
volevo un'indicazione su condizioni simili alla mia

sempreio
08-06-2005, 19:49
ma hai fatto incidenti gravi? perchè se no con genertl paghi almeno la metà e soprattutto nessun problema in caso di sinistri

supermario_bros
08-06-2005, 20:07
ho avuto un incedente relativamente grave 11 anni fa (2 macchine sfasciate e un naso rotto), ma la macchina non era mia e non ero io l'intestatario.

il problema come detto, è che non faccio assicurazioni online o telefonico, ci son rimasto male già 2 volte :doh:

Harvester
08-06-2005, 20:09
1° classe, fiesta 1.4 16v 90cv, 900€

supermario_bros
08-06-2005, 20:17
ma hai fatto incidenti gravi? perchè se no con genertl paghi almeno la metà e soprattutto nessun problema in caso di sinistri

fatto ora preventivo:
856 euro, 160 euro di risparmio, ma come detto, per le mie esperienze non ne vale la pena

supermario_bros
08-06-2005, 20:18
1° classe, fiesta 1.4 16v 90cv, 900€

per prima classe intendi che è anni che è assicurata, o che è la prima assicurazione?
l'hai fatta online?

Harvester
08-06-2005, 20:22
per prima classe intendi che è anni che è assicurata, o che è la prima assicurazione?
l'hai fatta online?

anni e anni assicurata..........assicurazione a Napoli, purtroppo

supermario_bros
08-06-2005, 20:25
c@zzarola state messi peggio di me :cry:
tu mi puoi capire :muro:

Coyote74
08-06-2005, 20:35
BMW Z3 2.8, pago 800€ comprensive di furto-incendio. Comunque le tariffe sono molto soggette alla località di residenza. A Napoli, per esempio, sono fuori da ogni logica.

Irek
08-06-2005, 20:36
Fiesta 1.6 diesel 90cv.Prima classe pago 900 euro compreso furto incendio,atti vandalici,infortunio del conducente ecc ecc.

supermario_bros
08-06-2005, 20:52
BMW Z3 2.8, pago 800€ comprensive di furto-incendio. Comunque le tariffe sono molto soggette alla località di residenza. A Napoli, per esempio, sono fuori da ogni logica.

ma sei in 12° classe? :eek:

Coyote74
08-06-2005, 20:56
ma sei in 12° classe? :eek:

No, dovrei aver scalato 3 classi.

supermario_bros
08-06-2005, 21:05
No, dovrei aver scalato 3 classi.

ma dove stai?
l'assicurazione è on line o tradizionale?
800 euro annui è una miseria per un 2.8 :eek:

zetec
08-06-2005, 21:20
1° classe, fiesta 1.4 16v 90cv, 900€


azz marco io sulla fiesta 1.2 16v 75cv sempre prima classe e pago (vabbè ora è di mio fratello!!) 650 annui....secondo te sono giustificati sti 250€ x la minima differenza di potenza?magari ti do il nome del mio assicuratore :)
ps:non sono assicurato xò contro il furto..forse dipende da questo....

Coyote74
08-06-2005, 22:53
ma dove stai?
l'assicurazione è on line o tradizionale?
800 euro annui è una miseria per un 2.8 :eek:

L'assicurazione è di tipo tradizionale, stipulata con la Loyd Adriatico. Sono di Cuneo. C'è da dire che però ho lo sconto del 10% (o forse il 15%, non ricordo bene) essendo abbonato al Touring Club.
Ah, dimenticavo... la polizza non copre i conducenti con meno di 26 anni, quindi per guidare la mia vettura bisogna necessariamente avere un'età superiore.

Harvester
08-06-2005, 23:11
azz marco io sulla fiesta 1.2 16v 75cv sempre prima classe e pago (vabbè ora è di mio fratello!!) 650 annui....secondo te sono giustificati sti 250€ x la minima differenza di potenza?magari ti do il nome del mio assicuratore :)
ps:non sono assicurato xò contro il furto..forse dipende da questo....

si, dipende da quello

igiolo
08-06-2005, 23:39
allora ho un 15 cavalli fiscali, classe bonus malus 12, 30 anni di età e spendo con massimale 2.500.000 euro (mi sembra, ma in ogni caso + alto del minimo) 1020 euro annui.

non ho molta voglia di fare assicurazioni online per via di problemi avuti precedentemente da parenti e amici con varie assicurazioni ma mi chiedo se è troppo questa cifra per assicurare una utilitaria in una città piccola come arezzo

grazie
mario
Io,con linear spendo uguale x una Ibiza 130 1.9 TDI,in 11 classe,con furto incendio,atti vandalici,catastrofi naturali e eventi socio-politici.

simone1980
08-06-2005, 23:43
allora ho un 15 cavalli fiscali, classe bonus malus 12, 30 anni di età e spendo con massimale 2.500.000 euro (mi sembra, ma in ogni caso + alto del minimo) 1020 euro annui.

non ho molta voglia di fare assicurazioni online per via di problemi avuti precedentemente da parenti e amici con varie assicurazioni ma mi chiedo se è troppo questa cifra per assicurare una utilitaria in una città piccola come arezzo

grazie
mario

guarda io ho avuto e ho tuttora le auto assicurato con linear e genialloyd, abbiamo avuto due sinistri e mai nessun problema.
per nn farsi fregare basta verificare sul sito dell'isvap.

dai retta, molla i pregiudizi e risparmia euro preziosi.

igiolo
08-06-2005, 23:45
Io,con linear spendo uguale x una Ibiza 130 1.9 TDI,in 11 classe,con furto incendio,atti vandalici,catastrofi naturali e eventi socio-politici.
Ah,ho 23 anni,e l'assicurazione è intestata a mia madre...

Topomoto
09-06-2005, 01:35
Dipende tutto dal luogo di residenza.
Ad ogni provincia è "assegnato" un coefficiente, che può far lievitare i costi della RC a livelli assurdi (tipo a Napoli, ma non solo lì purtroppo...e anche io ne so qualcosa).

RiccardoS
09-06-2005, 07:13
Io pago 1000€ di assicurazione auto (ho fatto un incidente l'anno scorso :muro: , prima erano 750) e mi hanno chiesto 400€ per assicurare una moto 600 di cilindrata... voi cosa dite? com è come prezzo? :confused:

supermario_bros
09-06-2005, 07:32
http://img12.echo.cx/img12/5342/assilinear2os.jpg

per risparmiare nemmeno 70 euro, me la tengo in agenzia :muro:

igiolo
09-06-2005, 09:04
http://www.onlinear.it/Asp/FLW_Preventivo/frmGaranzie.asp?id=39605958441041088306


io ho fatto una simulazione,mettendoti in 11 classe (classe di destinazione),mettendo come auto una clio 1.4,con massimale a 1600.000€di euro,maschio di 30 anni,che nn ha fatto incidenti negli ultimi 5 anni..è impossibile che tu abbia fatto un preventivo a 950€,io con la mia vecchia tipo 1.4 pagavo meno di 750€,ed ero in 12 classe..fidati come prezzi linear è tra le migliori,se nn la migliore!Cmq mi ha calcolato 671€ (con il massimale a 2000000 il prezzo sale a 683€) in provincia di arezzo..scusa se insisto ma con linear,che ho da un sacco di tempo,mi ci trovo piuttosto bene,sia x la gestione dei sinistri che x le liquidazioni.sciaoooooooo

igiolo
09-06-2005, 09:06
Anzi ho visto ora che la clio 1.4 è vista come un 16 cv fiscali..quindi fai tu..;)

supermario_bros
09-06-2005, 12:53
si va bhè ho pure postate il preventivo, :muro: :muro:

CS25
09-06-2005, 16:11
allora ho un 15 cavalli fiscali, classe bonus malus 12, 30 anni di età e spendo con massimale 2.500.000 euro (mi sembra, ma in ogni caso + alto del minimo) 1020 euro annui.

non ho molta voglia di fare assicurazioni online per via di problemi avuti precedentemente da parenti e amici con varie assicurazioni ma mi chiedo se è troppo questa cifra per assicurare una utilitaria in una città piccola come arezzo

grazie
mario

Ti ho fatto il preventivo sulla mia compagnia (ho ipotizzato tu faccia l'impiegato per la precisione) e mi e' venuto sui 920 euro a frazionamento annuale, senza sconti (non tutte le agenzie hanno sufficiente budget...)
Se mi mandi un PVT ti dico il nome della compagnia cosi' puoi farti fare il medesimo preventivo in una agenzia direttamente li' da te.
Non saranno i quasi 200 euro che risparmi con la telefonica, ma e' meglio di niente :)

P.S. Non vorrei aver fatto qualcosa di vietato, quindi ora non riempitemi la casella di richieste o.o

jonnybest
09-06-2005, 18:35
mia mamma per la punto 1.2 classe 1 spende 320€ annui fate voi.....

supermario_bros
09-06-2005, 18:55
mia mamma per la punto 1.2 classe 1 spende 320€ annui fate voi.....

spero tu riesca a comprendere che tra classe 12 e classe 1 esiste una bella differenza.... :doh:

jonnybest
09-06-2005, 19:04
si certo ma non era riferito a quello :rolleyes: ho letto in qst thread di gente che paga uno sproposito avento la classe bassa :muro:

ninja750
09-06-2005, 19:51
azz marco io sulla fiesta 1.2 16v 75cv sempre prima classe e pago (vabbè ora è di mio fratello!!) 650 annui....secondo te sono giustificati sti 250€ x la minima differenza di potenza?magari ti do il nome del mio assicuratore :)
ps:non sono assicurato xò contro il furto..forse dipende da questo....

Invece io classe 1ma, 24 anni, con un 1.4 sono sui 500€ con rottura cristalli e altre due cazzatine :sofico:

supermario_bros
09-06-2005, 19:59
si certo ma non era riferito a quello :rolleyes: ho letto in qst thread di gente che paga uno sproposito avento la classe bassa :muro:

se hai notato i ragazzi che hanno prima classe e prezzi altissimi sono di napoli, che è la città + cara in assoluto per le assicurazioni :cry:

Mauro82
09-06-2005, 21:59
io spendo sui 100€ all'anno per un 2000 benzina ma è un caso a parte :)

85kimeruccio
09-06-2005, 22:16
1° classe..

yaris 1000

furto, incendio, assicurazione passeggeri e guidatore..

640€ ;)

RiccardoS
10-06-2005, 10:59
io spendo sui 100€ all'anno per un 2000 benzina ma è un caso a parte :)

tuo papà fa l'assicuratore? :D

xreader
10-06-2005, 11:03
Non ho letto tutto, non avevo molta voglia però voglio dare il mio contributo a farti capire se spendi molto.
Allora io ho un 16cv fiscali, residenza Caserta età 25 anni classe di merito 9° ho pagato 1125€.

Non so se è alto, ma so solo che se l'avessi fatta on-line sarei partito dalla 14°, ora sono in 9° per via di uno sconto di 5 classi, mio padre sta in 1° da una vita e allora ho approfittato.
Però calcolando che non ho 26 anni, avrei dovuto pagare almeno 80€ in meno... Parole dell'assicuratore...

Ciao

CS25
10-06-2005, 11:17
Per verificare se EFFETTIVAMENTE una compagnia come tariffa e' piu' alta di un'altra dovreste confrontare due polizze con le seguenti caratteristiche :

- stessa eta' / sesso proprietario
- stessa residenza
- stessa professione
- stessa classe di merito
- stesso numero di cavalli fiscali autoveicolo e stessa alimentazione (benzina, diesel, gpl...)
- stesse garanzie
- stesso frazionamento
- stesso andamento (alcune compagnie fanno ulteriori sconti se si e' senza sinistri da 3 o 5 anni)
- presenza o no alla guida di minori di 26 anni
- stessa percorrenza annua (parametro presente in alcune tariffe)

Ed anche in questo caso, tenete presente che perfino agenzie assicurative differenti appartenenti pero' alla stessa compagnia possono proporre prezzi DIVERSI per merito di eventuali flessibilita' di sconto decentrate o convenzioni varie.

E' il dazio da pagare per la cosidetta "personalizzazione" dei contratti assicurativi, che vengono letteralmente cuciti addosso a chi li stipula.

CS25
10-06-2005, 11:20
io spendo sui 100€ all'anno per un 2000 benzina ma è un caso a parte :)

Auto di interesse storico, iscritta all'ASI. :read:

Ho vinto qualche cosa? :D

R@nda
10-06-2005, 16:27
Ne approfitto per chiedervi una cosa al volo.

Ma secondo voi è possibile assicurare 2 moto con la stessa polizza?

Intendo ho la mia Hornet 900 assicurata ma vorrei anche una bella turistica comoda e da bagaglio (anche una pegaso 650 mi andrebbe bene,non la versione strada,la precedente).
Pagando qualcosa in più è previsto che l'assicurazione copra entrambe le moto...ovviamente utilizzando o una o l'altra.
Si risparmia?Si può?E' una cazzata?

CS25
10-06-2005, 17:09
Ne approfitto per chiedervi una cosa al volo.

Ma secondo voi è possibile assicurare 2 moto con la stessa polizza?

Intendo ho la mia Hornet 900 assicurata ma vorrei anche una bella turistica comoda e da bagaglio (anche una pegaso 650 mi andrebbe bene,non la versione strada,la precedente).
Pagando qualcosa in più è previsto che l'assicurazione copra entrambe le moto...ovviamente utilizzando o una o l'altra.
Si risparmia?Si può?E' una cazzata?

No, non e' possibile, una polizza (e quindi un contrassegno) assicura un solo mezzo.
C'e' pero' un'offerta della Sara che permette di avere auto + moto ad un prezzo scontato, ma non conosco i dettagli (ho visto la pubblicita' in tv).
Non e' nemmeno "praticabile" la via di spostare una polizza da un mezzo all'altro in stile flipper, in quanto tutte le volte che fai una sostituzione il mezzo vecchio deve essere venduto o rottamato per acquisire la classe di merito (norma sulla quale a volte le compagnie "chiudono un occhio") e quello nuovo deve essere appena stato acquistato (e su questa norma non transiggono mai).

Ahime' le norme assicurative e la legge 990 sono piuttosto vecchi, sarebbe il caso che il governo unitamente con le compagnie desse una "svecchiata" ad alcuni vincoli assicurativi decisamente obsoleti.

Mauro82
10-06-2005, 19:50
Auto di interesse storico, iscritta all'ASI. :read:

Ho vinto qualche cosa? :D
esatto :D
per ora uso ogni tanto le auto di mio padre (Alfetta 2000 Q.O. 1983 elaborata, Giulia Nuova Super 1300 1975, FIAT 500L elaborata (motore 650 e cambio del 126, assetto ribassato) ma soprattutto modificata come interni (tettuccio rigido che scivola all'indietro, padiglione rivestito, sedili e interni fatti a mano in pelle bianca, moquette rossa, luci di cortesia, volante, piantone dello sterzo accorciato e tante altre cose, l'altro giorno gli hanno offerto 13000€ e un pò di tempo prima una BMW)), tra un pò inizierò a cercare una 75 tutta per me visto che le prime stanno compiendo adesso 20 anni

CS25
13-06-2005, 10:22
esatto :D
per ora uso ogni tanto le auto di mio padre (Alfetta 2000 Q.O. 1983 elaborata, Giulia Nuova Super 1300 1975, FIAT 500L elaborata (motore 650 e cambio del 126, assetto ribassato)

Alfetta 2000 Q.O. mitica, mio padre ne compro' una usata 20 anni fa, ancora la ricordo :)
Era marrone (argh, il mistico "color cacca di bimbo che fugge") aveva un motore che era musica (e tu la ascolti ora, fortunato :D ) ed aveva uno dei primi climatizzatori montati dall'alfa romeo (si rompeva ogni 10 giorni).

Indimenticabile!

Mauro82
13-06-2005, 13:09
la mia è grigio scuro come questa:
http://www.alfavintage.it/anteprime/latodx.JPG
ma ha spoiler e alettone, cerchi diversi, è abbassata e ha i distanziali

inoltre ci sono:
albero a camme spinto (potenza massima più in alto di quasi un migliaio di giri), lavorazione testa, valvole maggiorate, lucidatura condotti, rapporto di compressione quasi 11:1, presa dinamica per l'airbox, scarico artigianale con singolo mini silenziatore, centralina, impianto di iniezione modificato, assetto ribassato, ammortizzatori koni regolabili, distanziali, dischi e pinze 75 evo, tubature freni in treccia ecc.

CS25
14-06-2005, 10:26
Secondo i miei gusti personali non andrebbe assolutamente modificata, ma tenuta tale e quale era originale :)

Ma come ho detto, son gusti :)

Mauro82
14-06-2005, 13:15
si, ma era stata modificata da mio padre pochi anni dopo averla acquistata, adesso ovviamente non la modificherei

CS25
14-06-2005, 16:17
Ah ecco :)

Goditela eh! :)