PDA

View Full Version : Tesina sull'informatica


Fradetti
06-06-2005, 14:16
Questa settimana e la prossima devo inventarmi una tesina per l'esame di maturità (5a liceo scientifico).... l'argomento è l'informatica:

Italiano: Italo Calvino - la narrativa come Calcolo combinatorio
Storia: Come l'informatica ha cambiato il 20° secolo
Filosofia: le intelligenze artificiali
Fisica: i semiconduttori
Storia dell'arte: i computer nell'evoluzione dell'architettura (CAD)
Astronomia: sono indeciso se ricollegarmi ai minerali partendo dal silicio o qualcosa di + rivolto allo spazio (si potrebbe provare col Seti)
Inglese: non lo so

Ho qualche richiesta (e le richieste aumenteranno):

Che faccio di inglese?
Che faccio di Astronomia?
Qualcuno sa dove trovare un file autocad riguardante qualche architettura famosa?

Grazie

samu76
06-06-2005, 14:51
per astronomia ti direi di farla sul seti o sui calcoli distribuiti (oppure sulle nuove reti... le grid)

per inglese, potresti dire che è lingua "ufficiale" a differenza del cinese (che sono 1000000000 e passa di persone!) in quanto più "semplice", per il fatto che negli USA pagano meglio i ricercatori, etc etc

Fradetti
06-06-2005, 14:56
+ che altro mi servirebbe un collegamento con la letteratura inglese ;)

lucio68
06-06-2005, 14:58
Forse per l'inglese potresti parlare dei traduttori automatici?
Per l'astronomia potresti forse parlare dell'uso dell'informatica per lo studio dell'universo: sistemi di navigazione per i satelliti e le navicelle, software di pilotaggio delle varie sonde spaziali (dal voyager alle missioni su Marte e Saturno).

lucas86mj23
06-06-2005, 15:06
potresti fare The History Of the Internet in inglese .. oppure parlare del libro Brave New World .. o no ? :p

Fradetti
06-06-2005, 15:16
Brave new world è una buona idea :)

Ora mi manca un qualcosa da far vedere sul CAD :)

lucio68
06-06-2005, 15:20
Prova a dare un'occhiata al link
http://www.digitaldreamdesigns.com/3DModels.htm
se c'è qualcosa di interessante.

Fradetti
06-06-2005, 15:22
trovato anche per l'architettura:

http://www.greatbuildings.com/types/models/models.html

:D

Se ho altre domande chiederò :)

motogpdesmo16
06-06-2005, 20:15
mi permetto di intromettermi perchè la mia tesina (itis informatico) riguarderà l'informatica e in particolare l'architettura client/server.
Volevo portare anche il calcolo distribuito, con il progetto seti. Potrebbe esserci qualche attinenza con la materia "calcolo delle probabilità, statistica, ricerca operativa" oppure porto direttamente come argomento la ricerca operativa?
grazie

darkreom
13-06-2005, 12:19
fradetti anche io sto facendo la tesina per liceo scientifico..per inglese ho pensato che ci starebbe un collegamento con george orwell, ossia il delirio della società tecnologica in 1984 e forse più in Fahreneit (non si scrive così :mc: )...però di italiano il collegamento con Calvino mi sembra un po' forzato: nell'ambito del discorso secondo me rischi di farti interrompere con un collegamento così debole. Ah, io non ho letto quei libri di calvino e ho fatto solo una veloce ricerca su internet, quindi può darsi che non abbia bene capito cosa dicano. Hai poi apportato qualche modifica al programma iniziale?

Fradetti
13-06-2005, 18:21
no per ora resto su calvino..... anche perchè la mia prof ha spinto fortemente per questo collegamento quindi resto qui.

Il fatto è che la devo ancora cominciare..... maledetto San Andreas :(

motogpdesmo16
13-06-2005, 19:04
no per ora resto su calvino..... anche perchè la mia prof ha spinto fortemente per questo collegamento quindi resto qui.

Il fatto è che la devo ancora cominciare..... maledetto San Andreas :(
io ci sto dando dentro a motogp 4 invece.....chi sta più rovinato??

lucas86mj23
13-06-2005, 19:17
anch'io non sto messo bene ... colpa di pes3 e jk:jedi outcast 2 :D

e devo fare la parte di sistemi,informatica,storia e economia della tesina :stordita:

darkreom
13-06-2005, 23:54
e io sono ancora con UT2004...comunque questo thread può essere proficuo per tutti noi...io ho deciso di scienze di collegare seti e ancora meglio un programma simile chiamato se non sbaglio "climate" o qualcosa di simile (che usa la potenza di elaborazione dei singoli computer per creare dei modelli sulle possibili prospettive future del clima sulla terra)...voi per caso avete del materiale di italiano da passare?..se vi serve la tesina sull'informatica si più collegare benissimo a francese (se lo fate) e quindi a filo con Cartesio...

motogpdesmo16
14-06-2005, 08:19
e io sono ancora con UT2004...comunque questo thread può essere proficuo per tutti noi...io ho deciso di scienze di collegare seti e ancora meglio un programma simile chiamato se non sbaglio "climate" o qualcosa di simile (che usa la potenza di elaborazione dei singoli computer per creare dei modelli sulle possibili prospettive future del clima sulla terra)...voi per caso avete del materiale di italiano da passare?..se vi serve la tesina sull'informatica si più collegare benissimo a francese (se lo fate) e quindi a filo con Cartesio...
che scuola frequenti??
Io itis informatico e avevo pensato di portare il progetto seti e il calcolo distribuito come parte di tesina per la materia "calcolo delle probabilità, statistica e ricerca operativa". ieri ho portato il materiale alla prof. Speriamo mi dia risposta oggi altrimenti dovrò parlare della ricerca operativa.

darkreom
14-06-2005, 11:18
liceo scientifico con sperimentazione linguistica, ossia uno scientifico con in più francese. Per fortuna abbiamo il professore di scienze fissato con l'astronomia e quindi il seti riesco ad attaccarcelo abbastanza bene..

Cecco BS
14-06-2005, 12:27
anch'io faccio una tesina sull'informatica!! ecco gli argomenti:

fisica - elettrodinamica, circuiti e elettromagnetismo
chimica - semiconduttori
storia - II guerra mondiale (l'inf. si è sviluppata inizialmente proprio in qs. contesto)
lett. inglese - sono indeciso tra 1984 o brave new world...

lucas86mj23
15-06-2005, 10:46
anchio perito informatica ITIS :

sistemi : protocollo TCP/IP
informatica : sistemi informativi aziendali
economia : le aziende
storia : guerra fredda
inglese : history of the internet + advantages&disadvantages


però , oltre a quello che ho sul mio libro , non trovo nulla su "" sistemi informativi aziendali "" .. con google appaioni corsi universitari ... che mi date una mano ?

Cecco BS
15-06-2005, 12:13
tu l'informatica la colleghi alla guerra fredda? Io pensavo di colelgarla direttamente alla II guerra mondiale per i calcolatori usati per criptare messaggi in codice... però mi farebbe molto più comodo collegarlo alla guerra fredda... che tipo di collegamento fai da questo punto di vista?

lucas86mj23
15-06-2005, 12:17
internet si è sviluppata durante la guerra fredda (progetto Arpanet del Dept.Difesa Usa)

motogpdesmo16
15-06-2005, 14:52
internet si è sviluppata durante la guerra fredda (progetto Arpanet del Dept.Difesa Usa)
ehi ho qualcosa che ti potrebbe interessare, si riferisce al sistema informativo aziendale!!

argaar
15-06-2005, 21:48
anche io sto facendo la tesina sull'informatica

per fisica volevo parlare del magnetismo (per via dele memorie a nuclei ferrosi di Forrester)

inglese ho fatto un accenno a Byron in quanto sua figlia fu la prima programmatrice della storia (Ada Lovelace)

astronomia o silicio (le rocce) o il seti come voi

per filosofia Pascal e Leibneiz praticamente inventori del computer (subito dopo da vinci)

per storia la seconda guerra mondiale con la macchina Enigma

mi manca latino e italiano

per latino il mio prof si è inventato che se parlo di 2001 odisea nelo spazio, potrei accenare al fatto che il monolito è già trattato da plutarco (che in realtà è un autore greco) + stirato di così...


fradetti sono indecente se ti chiedo di passarmi qualche cosa su calvino e il calcolo combinatorio, mi servirebbe davvero, mi faresti un gran favore

darkreom
15-06-2005, 23:40
ragazzi qua ci conviene iniziare a mettere a disposizione un po di roba...ci guadagnamo tutti...io dal canto mio ho già qualcosa su calvino (ma ancora in fase molto beta) e sulla seconda gm..intanto su pasal guardate questo..l'animazione flash si può mettere nella presentazione in power point ed è figihissima...

http://perso.wanadoo.fr/therese.eveilleau/pages/truc_mat/textes/pascaline.htm

argaar
15-06-2005, 23:54
posso pregarvi di non fare roba in flash o ppt? :-)

per me condividerei pure, c'è solo il fatto che nella mia tesina ho usato immagini di cui non ho il copyright quindi no posso pubblicarla.

io ho trattato la storia del'informatica facendo solo accenni ai vari personaggi, questi non sono spiegati perchè la spiegazione me la riservo per quando me la chiederanno i prof.

la mia è in fase di completamento, sono a circa 17 pagine.
chi la voglia me la richieda anche tramite mp scrivendo la propria email e gliela mando, è in formato SXW (openOffice) pesa 1.5mb (per ora) volendo la posso convertire in doc, ma non sono sicuro di come verranno posizionate le immagini.

se avete notizie su come integrare calvino e l'informatica ve ne sarei molto grato

Fradetti
17-06-2005, 08:47
Per Calvino ho delle fotocopie di una conferenza chiamata "Cibernetica e Fantasmi (Appunti sulla narrativa come processo combinatorio)" che non so la mia prof di Italiano da dove l'ha presa.

motogpdesmo16
17-06-2005, 09:14
sempre a proposito di informatica, qualcuno avrebbe qualcosa riguardo le pagine in asp? qualche documento che illustra che sono, a che servono...
ho sbirciato su qualche sito ma è più che altro a livello di guida..
grazie.

Cecco BS
17-06-2005, 14:59
beh, per le pagine asp basta che fai una ricerca, o prova su html.it...
...
..cmq in soldoni le pagine ASP - come le php - sono pagine DINAMICHE, ovvero che - a differenza delle html, statiche - possono interfacciarsi con database per essere aggiornate in tempo reale... il mio sito www.ceccocom.it l'ho realizzato in asp... in delle normali pagine scritte in html puoi inserre codice ASP (ovviamente dichiarandolo all'inizio) a patto che il sito giri su un webserver che supporti l'ASP, come l'IIS di Microsoft. I database possono essere in SQL o anche Access e le pagine ASP si interfacciano direttamente con questi database che fungono da "magazzini" esterni per le informazioni, in cui un utente tramite l'interfaccia della pagine web può inserre dati, o dal quale una pagina può "prendere" dati per restituirli all'utente...
..
...spero di essere stato abbastanza chiaro... era questo che ti serviva?

motogpdesmo16
17-06-2005, 16:04
beh, per le pagine asp basta che fai una ricerca, o prova su html.it...
...
..cmq in soldoni le pagine ASP - come le php - sono pagine DINAMICHE, ovvero che - a differenza delle html, statiche - possono interfacciarsi con database per essere aggiornate in tempo reale... il mio sito www.ceccocom.it l'ho realizzato in asp... in delle normali pagine scritte in html puoi inserre codice ASP (ovviamente dichiarandolo all'inizio) a patto che il sito giri su un webserver che supporti l'ASP, come l'IIS di Microsoft. I database possono essere in SQL o anche Access e le pagine ASP si interfacciano direttamente con questi database che fungono da "magazzini" esterni per le informazioni, in cui un utente tramite l'interfaccia della pagine web può inserre dati, o dal quale una pagina può "prendere" dati per restituirli all'utente...
..
...spero di essere stato abbastanza chiaro... era questo che ti serviva?si si lo so cosa sono le pagine asp, ci ho fatto anche un sitarello per l'esame in asp.
Volevo solo qualche documento illustrativo da presentare e inserire nella tesina, qualcosa che non fosse a livello di guida...comunque vedrò di trovare qualcosa dopo

Cecco BS
17-06-2005, 17:25
beh, puoi provare tu a tirare giù qualche riga, no?... oppure non puoi usare magari un'introduzione di quelle guide tipo html.it? Di solito il capitolo introduttivo tratta vita morte e miracoli del linguaggio...

Fradetti
17-06-2005, 22:27
si si lo so cosa sono le pagine asp, ci ho fatto anche un sitarello per l'esame in asp.
Volevo solo qualche documento illustrativo da presentare e inserire nella tesina, qualcosa che non fosse a livello di guida...comunque vedrò di trovare qualcosa dopo

http://it.wikipedia.org/wiki/ASP

La wikipedia è sempre meglio :)

Finita la tesina prendo qualcosa di buono e inserisco tutto nella wikipedia.

E' il minimo che possa fare ;)

darkreom
17-06-2005, 22:53
su calvino si collega molto bene un racconto chiamato "l'incendio della casa abominevole" che la mia prof mi ha suggerito di leggere, sennò c'è la conferenza citata da fradetti che su internet si trova riassunta, ma è veramente una cosa impossibile...

argaar
18-06-2005, 16:40
lo cerco.

io la tesina l'ho finita, chi la volesse può chiedermela.

per ora il collegamento con calvino è per quanto riguarda la conferenza ora vedrò il libro e se è il caso la correggo

diafino
19-06-2005, 22:42
Brave new world è una buona idea :)



Fai quel libro di Huxley, è geniale!!!!! :cool: :cool: :cool: :cool:

lucas86mj23
21-06-2005, 10:06
anchio perito informatica ITIS :

sistemi : protocollo TCP/IP
informatica : sistemi informativi aziendali
economia : le aziende
storia : guerra fredda
inglese : history of the internet + advantages&disadvantages


ehi ragazzi!
mi dareste qualche consiglio sul titolo da dare alla mia tesi ?

io pensavo a qualcosa tipo " internet : nascita e ... boh " :D

argaar
21-06-2005, 10:17
se parli solo di internet non penso tu possa collegare molto.

cmq per fisica puoi parlare dei segnali, quindi onde elettromagnetiche

per storia puoi parlare del contesto durante il quale internet si sviluppç (guerra fredda)

per astronomia (se la fai) puoi parlare dell'importanza di internet per le previsioni meteo o puoi parlare di internet come risorsa per l'avvio del progetto seti

per le altre materie non mi viene in mente nulla

lucas86mj23
21-06-2005, 10:24
se parli solo di internet non penso tu possa collegare molto.

cmq per fisica puoi parlare dei segnali, quindi onde elettromagnetiche

per storia puoi parlare del contesto durante il quale internet si sviluppç (guerra fredda)

per astronomia (se la fai) puoi parlare dell'importanza di internet per le previsioni meteo o puoi parlare di internet come risorsa per l'avvio del progetto seti

per le altre materie non mi viene in mente nulla

ma dici a mè? va ke il percorso della mia tesi è nel quote! :D
i collegamenti li ho già fatti!
mi manca solo il titolo :p

argaar
21-06-2005, 11:48
scusa ho letto male la richiesta

allora:

internet: nascita ed importanza

o

internet: la nuova era

o

internet: cos'è, a cosa serve, panoramica mondiale

o

le soluzioni militari nel mondo: internet

o

internet: la guerra come impulso di sviluppo

o

boh...lasciala senza

motogpdesmo16
21-06-2005, 11:50
@argaar: visto che sei così creativo stamattina, una tesina basata sull'architettura client server, che richiama anche filesharing, adsl, mp3, webserver, php, database mysql e protocollo html...che titolo potrebbe avere???

argaar
21-06-2005, 11:55
il computer come mezzo di comunicazione: trasmissione, elaborazione e distribuzione

o

l'informazione multimediale

o

il mondo della condivisione: risorse e prospettive

o

come il computer fornisce informazioni e dati

o

scambio dati tra due pc

o

boh...lasciala senza

argaar
21-06-2005, 11:59
ma qualcuno di voi sta studiando?
no perchè manca pochissimo. :-)
alzi la mano chi ancora non ha aperto i libri!

...............................
...... ^^^^...............
.^...|.|.|.|.|..............
|..\/..........|..............
.\.............|..............
..\_______|...............
...............................

motogpdesmo16
21-06-2005, 12:03
innanzitutto grazie per i titoli.
comunque è da sabato che cazzeggio e non faccio più niente. In passato ho fatto italiano e metà storia e mi sono dedicato allo sviluppo di un sitarello in asp per l'esame.
Si tratta tuttavia di dare una ripassata, perchè durante l'anno le cose le ho studiate.

lucas86mj23
21-06-2005, 12:06
innanzitutto grazie per i titoli.
comunque è da sabato che cazzeggio e non faccio più niente. In passato ho fatto italiano e metà storia e mi sono dedicato allo sviluppo di un sitarello in asp per l'esame.
Si tratta tuttavia di dare una ripassata, perchè durante l'anno le cose le ho studiate.

beato te! :stordita:
anch'io finora ho latitato 1 pò ... beh oggi devo cominciare .. almeno spero

argaar
21-06-2005, 12:06
non c'è di che, ma poi voglio sapere se lo scegli e quale

argaar
21-06-2005, 12:07
beato te! :stordita:
anch'io finora ho latitato 1 pò ... beh oggi devo cominciare .. almeno spero
nel senso che pure tu non hai fatto un cavolo ancora?

allora non sono l'unico! :D