PDA

View Full Version : macchine fighe con cerchi di ferro


sc82
06-06-2005, 12:28
mi domando come faccia certa gente a spendere un mucchio di soldi per macchine belle e costose (156, A3, Golf, Passat, BMW serie 3, tanto per citarne alcune) e tenersi degli ORRENDI cerchi in ferro e relativi vomitevoli copricerchi...ma non si rendono conto che rovinano totalmente l'estetica della macchina??
sono veramente inguardabili!!! :muro:

RiccardoS
06-06-2005, 12:35
che siano cavolacci loro? :eek: :D

FastFreddy
06-06-2005, 12:41
Sarà, ma a volte la gente sceglie dei cerchi in lega ORRIBILI.....







(senza contare che i cerchi in lega svolgono solo una funzione estetica, costano un sacco di soldi e non danno praticemente nessun vantaggio prestazionale rispetto a quelli d'acciaio)

P3 1GHZ
06-06-2005, 13:04
leggevo una volta su un giornale, che in realtà i cerchi in lega un vantaggio ce l'hanno:
sono molto + leggeri dei cerchi in acciaio, il che porta a una riduzione del peso e delle masse non sospese ;)


ciao

slipknot2002
06-06-2005, 13:06
mi domando come faccia certa gente a spendere un mucchio di soldi per macchine belle e costose (156, A3, Golf, Passat, BMW serie 3, tanto per citarne alcune) e tenersi degli ORRENDI cerchi in ferro e relativi vomitevoli copricerchi...ma non si rendono conto che rovinano totalmente l'estetica della macchina??
sono veramente inguardabili!!! :muro:


Punto 1 : se strisci un cerchio in lega son dolori, se rompi un copricerchio in plastica vai da un rottamone e te lo porti a casa con 10 lire. :D

Punto 2 : di solito i cerchi in lega te li fanno pagare cari e sono di misure grandi con relativo pneumatico largo e con relativa dissanguatura dal gommista. :D

Punto 3 : i cerchi in lega sono ostici da pulire, un cerchio in plastica lo smonti e lo metti in ammollo e addio sporco. :D

Punto 4 : in alcuni casi i cerchi in plastica non sono poi così malvagi esteticamente. :D

Punto 5 : i cerchi in lega di solito li puoi scegliere solo su un allestimento di auto più costoso, del tipo, tre allestimenti, quello più economico non ha i cerchi in lega, quello più costoso ha i cerchi in lega ma costa 2-3€ in più se ti va bene.

FastFreddy
06-06-2005, 13:06
leggevo una volta su un giornale, che in realtà i cerchi in lega un vantaggio ce l'hanno:
sono molto + leggeri dei cerchi in acciaio, il che porta a una riduzione del peso e delle masse non sospese ;)


ciao


Questo è vero, ma a meno che non si corra in qualche competizione, dubito che si noti la differenza....

P3 1GHZ
06-06-2005, 13:21
sicuramente sulle nostre strade non si nota niente ;)
ciao

Athlon
06-06-2005, 13:34
i cerchi in ferro hanno il grosso vantaggio che si possono riparare in maniera completa e sicura con pochi soldi , un cerchio in lega se si piega va buttato e sostituito.

Inoltre i cerchi in ferro sono piu' elastici e possono assorbire meglio buche o ostacoli senza deformarsi , questo aumenta la sicurezza perche' la gomma non perde pressione e l'auto resta controllabile.

Zuperman1982
06-06-2005, 14:16
mi sa che fate confusione!
un cerchio in lega NON si piega! si crepa , si spezza ma non si piega
un cerchio in latta non si spezza ma si deforma se prende colpi e si ovalizza.

Quindi caro athlon se i cerchi in ferro fossero migliori dal punto di vista della sicurezza li userebbero in f1 , gran turismo e addirittura nei rallye.

Gli unici che viaggiano ancora meglio sulla latta sono i fuoristradisti veri , quelli da trial.

Minipaolo
06-06-2005, 14:23
i cerchi in lega si piegano.... eccome se si piegano!!

Non so perchè questo avvenga (in effetti pareva strano anche a me).... però succede!

davidon
06-06-2005, 14:36
io vedrei bene dei cerchi in ferro che siano lavorati e curati esteticamente, in modo da non dover metterci su quei pezzi di plastica che trovo anch'io orrendi, specie su auto di un certo rilievo
così si permette alla gente di scegliere se risparmiare o meno, senza però dover pagare nel primo caso un'estetica pietosa

poi magari ci saranno coloro ai quali piace così tanto strisciare i marciapiedi ... :D e allora ben venga anche la plastica, che dopo un anno di maltrattamenti la cambi e via

ciaobye

the_joe
06-06-2005, 14:39
mi sa che fate confusione!
un cerchio in lega NON si piega! si crepa , si spezza ma non si piega
un cerchio in latta non si spezza ma si deforma se prende colpi e si ovalizza.

Quindi caro athlon se i cerchi in ferro fossero migliori dal punto di vista della sicurezza li userebbero in f1 , gran turismo e addirittura nei rallye.

Gli unici che viaggiano ancora meglio sulla latta sono i fuoristradisti veri , quelli da trial.
Beh certo, in F1 ecc. guardano + alla sicurezza che alle prestazioni :muro:

Comunque anche le leghe leggere si piegano, entro certi limiti, ma si piegano.

R|kHunter
06-06-2005, 14:45
mi domando come faccia certa gente a spendere un mucchio di soldi per macchine belle e costose (156, A3, Golf, Passat, BMW serie 3, tanto per citarne alcune) e tenersi degli ORRENDI cerchi in ferro e relativi vomitevoli copricerchi...ma non si rendono conto che rovinano totalmente l'estetica della macchina??
sono veramente inguardabili!!! :muro:

Vedo gente comprare BMW serie 3 con interni in tessuto e cerchi di ferro coi corpicerchi di plasticone.

Vedo gente comprare Golf 4 TDI da 150 cv con cerchi di ferro e paracolpi e maniglie neri non verniciati...

Eccetera... MA CHE SCHIFO! PEZZENTI! :D

tommyHD
06-06-2005, 15:00
Vedo gente comprare BMW serie 3 con interni in tessuto e cerchi di ferro coi corpicerchi di plasticone.

Vedo gente comprare Golf 4 TDI da 150 cv con cerchi di ferro e paracolpi e maniglie neri non verniciati...

Eccetera... MA CHE SCHIFO! PEZZENTI! :D

Quoto!

FastFreddy
06-06-2005, 15:11
Vedo gente comprare BMW serie 3 con interni in tessuto e cerchi di ferro coi corpicerchi di plasticone.

Vedo gente comprare Golf 4 TDI da 150 cv con cerchi di ferro e paracolpi e maniglie neri non verniciati...

Eccetera... MA CHE SCHIFO! PEZZENTI! :D

Mah, sinceramente preferisco il macchinone con pochi accessori all'utilitaria con 200.000 optional.....

FastFreddy
06-06-2005, 15:13
mi sa che fate confusione!
un cerchio in lega NON si piega! si crepa , si spezza ma non si piega
un cerchio in latta non si spezza ma si deforma se prende colpi e si ovalizza.

Quindi caro athlon se i cerchi in ferro fossero migliori dal punto di vista della sicurezza li userebbero in f1 , gran turismo e addirittura nei rallye.

Gli unici che viaggiano ancora meglio sulla latta sono i fuoristradisti veri , quelli da trial.

Sinceramente credo che dal punto di vista della sicurezza un cerchio spezzato sia molto ma molto peggio di uno solo piegato....

davidon
06-06-2005, 15:22
Sinceramente credo che dal punto di vista della sicurezza un cerchio spezzato sia molto ma molto peggio di uno solo piegato....

a 150 Km/h sarei d'accordo

se in città una buca ti spezza un cerchio in lega... di sicuro danneggia un cerchio in ferro abbastanza da doverlo cambiare

le discriminanti secondo me sono solo due: design e prezzo
prestazioni e sicurezza non credo abbiano nessun ruolo nella scelta, non avendo livelli abbastanza differenti

o ti si è mai spezzato un cerchio in lega in autostrada?

ciaobye

Topomoto
06-06-2005, 15:31
mi sa che fate confusione!
un cerchio in lega NON si piega! si crepa , si spezza ma non si piega
un cerchio in latta non si spezza ma si deforma se prende colpi e si ovalizza.

Quindi caro athlon se i cerchi in ferro fossero migliori dal punto di vista della sicurezza li userebbero in f1 , gran turismo e addirittura nei rallye.

Gli unici che viaggiano ancora meglio sulla latta sono i fuoristradisti veri , quelli da trial.
Mi sa che la confusione la stai facendo te....
Ho avuto 4 cerchi in lega BBS (che costavano un pacco di soldi) praticamente da buttare perchè non si riusciva più neppure ad equilibrarli.
Ultimamente, con un'altra auto, ho cambiato le gomme, ed ho visto con i miei occhi il risultato delle nostre belle strade.

I cerchi in lega si piegano eccome, certo non quanto quelli in ferro, ma cmq abbastanza da rovinarli.

In F1 li usano in magnesio....solo che normalmente non ci sono buche o tombini sulla pista :D

slipknot2002
06-06-2005, 16:19
Vedo gente comprare BMW serie 3 con interni in tessuto e cerchi di ferro coi corpicerchi di plasticone.

Vedo gente comprare Golf 4 TDI da 150 cv con cerchi di ferro e paracolpi e maniglie neri non verniciati...

Eccetera... MA CHE SCHIFO! PEZZENTI! :D


Mio papà ha comprato la 156 ancora nel lontano 99 con interni in velluto e cerchi di plastica, voleva solo una macchina per macinare km, dell'estetica non gli interessava molto, gli accessori come cerchi in lega, minigonnine, interni in pelle per lui erano tutte cose superflue...Ora con l'Alfa GT si è tolto lo sfizio, cerchi in lega (anche perchè non c'erano quelli in plastica :D ), interni in pelle, impianto bose,colore rosso alfa, ha detto che si sente ancora giovane nonostante i suoi 55 anni di età. :D :D

Zuperman1982
06-06-2005, 17:19
sapevo che avrei dovuto precisare...! :doh:
nei limiti è ovvio che entrambi possano spezzarsi o piegarsi, semplicemente ognuno eccelle o difetta in uno dei due casi.
Ad esempio a topomoto si siano piegati ( o ovalizzati ) i cerchi in lega ( BBS tra l'altro :eek: ) , credo che se avesse percorso la stessa strada con dei cerchi in ferro il risultato sarebbe stato ancora peggio!

I cerchi in ferro li vedo solo su piccole utilitarie ( 500 600 atos ecc.) che devono scontrarsi tutti i giorni con marciapiedi , rallentatori e buche!

sfrediani
06-06-2005, 17:23
mi sa che fate confusione!
un cerchio in lega NON si piega! si crepa , si spezza ma non si piega
un cerchio in latta non si spezza ma si deforma se prende colpi e si ovalizza.

Vallo a raccontare al cerchio in lega da 17'' della mia alfa gt che un mesetto fa si è ovalizzato perchè ho preso una buca che sembrava una voragine :mbe:

Sgarboman
06-06-2005, 18:04
Io preferisco quelli che elaborano la macchina e poi mettono i cerchi da 10" oppure tolgono le borchie a quelli di ferro. Due esmpi:
- Hyunay coupè con tutto il kit come quello di f&f della eclipse verde con tanto di cofano in carbonio e alettone da 1800 €. Cerchi in lega da 14.
- Citroen Saxo con il kit esterno completo della Super 1.6. Cerchi di ferro neri senza borchie.

Topomoto
06-06-2005, 18:20
sapevo che avrei dovuto precisare...! :doh:
nei limiti è ovvio che entrambi possano spezzarsi o piegarsi, semplicemente ognuno eccelle o difetta in uno dei due casi.
Ad esempio a topomoto si siano piegati ( o ovalizzati ) i cerchi in lega ( BBS tra l'altro :eek: ) , credo che se avesse percorso la stessa strada con dei cerchi in ferro il risultato sarebbe stato ancora peggio!

Beh certo che si sarebbe ovalizzato anche un cerchio in ferro. Fatto stà che anche i cerchi in lega si ovalizzano, purtroppo, e lì son dolori visto che non li raddrizzi a martellate.
Per la cronaca, erano dei cerchi BBS della VW (in officina mi hanno detto fucinati)....non ricordo esattamente, saranno passati 10 anni, ma mi avevano sparato cifre del tipo 600.000 lire l'uno.

Ork
06-06-2005, 18:26
ma non posso prendermi quel cazzo che voglio io senza subire critiche da quatto gatti che sta a cuore l'estetica della MIA macchina?

Sgarboman
06-06-2005, 18:30
ma non posso prendermi quel cazzo che voglio io senza subire critiche da quatto gatti che sta a cuore l'estetica della MIA macchina?
Certo. Secondo me ognuno è libero di fare ciò che vuole, come ognuno è libero di pensare quello che vuole.

85kimeruccio
06-06-2005, 18:32
Sarà, ma a volte la gente sceglie dei cerchi in lega ORRIBILI.....


(senza contare che i cerchi in lega svolgono solo una funzione estetica, costano un sacco di soldi e non danno praticemente nessun vantaggio prestazionale rispetto a quelli d'acciaio)

sbagliato...... a parte l'orribile che è soggettivo.. hanno molte funzioni...

ninja750
06-06-2005, 19:16
Eppure ci sono auto che con i cerchi in ferro stanno meglio che con quelli in lega, per esempio:

http://autophoto.free.fr/bioteam/parmentierjerome/parjer07-3.jpg

http://cb1kob.free.fr/auto/p1.jpg

http://perso.wanadoo.fr/106et/alphonce_piehoplanchet_1062243350_106_rallye_1.jpg

:)

FastFreddy
06-06-2005, 19:18
sbagliato...... a parte l'orribile che è soggettivo.. hanno molte funzioni...

Dimmene una che abbia un reale vantaggio nell'uso comune dell'auto....

Minipaolo
06-06-2005, 19:23
hanno molte funzioni...

fantascienza!

(e lo dice uno che ha i 17" su una Mini.... :mbe: )

Minipaolo
06-06-2005, 19:24
Eppure ci sono auto che con i cerchi in ferro stanno meglio che con quelli in lega, per esempio:

:)

Diciamo che è proprio il cerchio in ferro fatto così che è + bello di quello classico non rifinito... ;)

ugox@
06-06-2005, 19:36
Eppure ci sono auto che con i cerchi in ferro stanno meglio che con quelli in lega, per esempio:
CUT
:)
ma te hai mai visto queste auto con cerchi in lega.....c'è un mio amico che ha dei cerchi in lega sulla 106 che sono splendidi :muro: :D

Sibilo
06-06-2005, 20:28
Dimmene una che abbia un reale vantaggio nell'uso comune dell'auto....

Posso spararne una grossa? ....ma grossa grossa eh... non vi arrabbiate... :sofico:

è possibile che i freni si raffreddino meglio? In città non servirebbe a un c@zzo, ma nelle strade di montagna piene di tornanti forse qualche beneficio c'è......

RiccardoS
06-06-2005, 21:45
Punto 1 : se strisci un cerchio in lega son dolori, se rompi un copricerchio in plastica vai da un rottamone e te lo porti a casa con 10 lire. :D

Punto 2 : di solito i cerchi in lega te li fanno pagare cari e sono di misure grandi con relativo pneumatico largo e con relativa dissanguatura dal gommista. :D

Punto 3 : i cerchi in lega sono ostici da pulire, un cerchio in plastica lo smonti e lo metti in ammollo e addio sporco. :D

Punto 4 : in alcuni casi i cerchi in plastica non sono poi così malvagi esteticamente. :D

Punto 5 : i cerchi in lega di solito li puoi scegliere solo su un allestimento di auto più costoso, del tipo, tre allestimenti, quello più economico non ha i cerchi in lega, quello più costoso ha i cerchi in lega ma costa 2-3€ in più se ti va bene.


l'abbiamo capito, che hai i ferracci sull'alfa! :sofico:

85kimeruccio
06-06-2005, 23:00
Dimmene una che abbia un reale vantaggio nell'uso comune dell'auto....
ti parlo per cose personali e per l'uso che ne faccio io.. miglior precisione e raffreddamente migliore dei freni ;)

P3 1GHZ
07-06-2005, 07:51
Posso spararne una grossa? ....ma grossa grossa eh... non vi arrabbiate... :sofico:

è possibile che i freni si raffreddino meglio? In città non servirebbe a un c@zzo, ma nelle strade di montagna piene di tornanti forse qualche beneficio c'è......

vero! non è una stupidata :)
in genere tutti i cerchi in lega fanno respirare meglio i freni!
un esempio un pò spinto è la 911 turbo, che ha cerchi bellissimi ma quel design a "ventola" ha proprio la funzione di aspirare l'aria proveniente dai freni!

ciao

@Crikkkk-19
07-06-2005, 08:18
Non è vero che i cerchi il lega nn si possono rettificare!
Esistono dei centri dove rettificano telai moto, cerchi in lega e tanti altre cose, il costo è di circa 50 EURO a cerchio ed il risultato è ECCELLENTE!"!!! :D
Ovviamente nn si fanno a martellate!!! :D

slipknot2002
07-06-2005, 08:56
l'abbiamo capito, che hai i ferracci sull'alfa! :sofico:


Come hai fatto a capirlo. :eek: :eek: :D

Topomoto
07-06-2005, 09:24
ti parlo per cose personali e per l'uso che ne faccio io.. miglior precisione e raffreddamente migliore dei freni ;)
No dai...va bene per il raffreddamento dei freni...ma la PRECISIONE?? :confused:

Topomoto
07-06-2005, 09:25
Non è vero che i cerchi il lega nn si possono rettificare!
Esistono dei centri dove rettificano telai moto, cerchi in lega e tanti altre cose, il costo è di circa 50 EURO a cerchio ed il risultato è ECCELLENTE!"!!! :D
Ovviamente nn si fanno a martellate!!! :D
E' vero, solo che a suo tempo mi avevano prospettato attese di circa 1 mese. Al che mi sono tenuto i cerchi storti :D

OverClocK79®
07-06-2005, 10:05
Vallo a raccontare al cerchio in lega da 17'' della mia alfa gt che un mesetto fa si è ovalizzato perchè ho preso una buca che sembrava una voragine :mbe:


il problema è anke questo molti cerca in lega
magari quelli dai disegni + spinti e dalle dimensioni 17/18/19 con gomme
XXX/40 XXX/35 ecc ecc hanno appunto il prob di ovalizzarsi spesso.....

sono belli.....ottimi anke per sportività e per linea
ma tremendamente INADATTI alla moderne città dove la BUCA è sempre in agguato.....e ormai lo so quanto costa sistemarli
soprattutto se sono di grandi dimensioni.....

IMHO il signorotto con famiglia a carico se ne frega se il cerchio è di ferraccio o lega......
gli basta sapere che se pigli la buca.....ha la gomma/70 che gli para il culo e rimbalza come mozzarella....
che se la moglie prende la makkina e parkeggiando vicino al marciapiede striscia il copricerchio al limite si cambia.....

insomma ci sono PRO e CONTRO
IMHO sono per i cerchi in lega ma non per tutti......
ci sono casi dove l'acciaio fa ankora il suo lavoro anke se brutto

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

85kimeruccio
07-06-2005, 13:30
No dai...va bene per il raffreddamento dei freni...ma la PRECISIONE?? :confused:


io mi trovo piu preciso in inserimento a parità di grandezze..

OverClocK79®
07-06-2005, 13:33
mmmmmmmm
forse con quelli + grandi e gomme a profilo ribassato tipo le /40 o /35 hanno una reattività maggiore quando si sterza perchè c'è meno ritardo dovuto ad una leggere ammortizzazione della gomma......
ma a parità di dimensione e gomma nn ci dovrebbero essere differenze di PRECISIONE.....

BYEZZZZZZZZZZZZ

Topomoto
07-06-2005, 13:46
io mi trovo piu preciso in inserimento a parità di grandezze..
A parità di dimensioni (non solo diametro ma anche di canale) non possono esserci differenze :boh:

85kimeruccio
07-06-2005, 13:49
mah.. sarà forse l'effetto placebo ma a me sembrava di si.. sono solo impressioni :)

bizzu
09-06-2005, 12:53
mah.. sarà forse l'effetto placebo ma a me sembrava di si.. sono solo impressioni :)
Beh sicuramente la sterzata sarà più "reattiva" perché pesando meno hanno meno inerzia... però dubito che si avverta così tanto...
Bisognerebbe provare la stessa macchina sulla stessa strada con cerchi in lega e in ferro.

Cmq tornando IT: anch'io non li sopporto quelli col macchinone e i cerchi non in lega! spendono 30000 e passa € per la macchina e non ne hanno un migliaio per i cerchi :D
Cmq potete comprarvi quello che volete eh :p (al massimo vi buco le gomme :D :Prrr: :sofico: )

85kimeruccio
09-06-2005, 13:14
beh io lo dico appunto perche sulle mie stesse strade con la mia ex auto sono passato da cerchi il ferro a cerchi il lega leggera... tutto qua ;)

Cali17
09-06-2005, 14:22
Il problema fondamentale non è cerchio in lega o cerchio in ferro, è che una persona che può permettersi un auto da oltre 25K/30K € certo non dovrebbe preoccuparsi di spendere 1k € per dei cerchi e qualche decina di € in più per il cambio gomme perché i soldi non gli dovrebbero mancare, altrimenti è solo un poveraccio che ha fatto rate per 10 anni per comprarsi un auto che non gli compete. Poi c'è pure la persona che non gli frega niente dell'auto, dell'estetica e compra l'auto costosa solo per il confort poiché deve farci molti KM allora è un altro discorso.

:doh: ma come scrivo male oggi :doh: