PDA

View Full Version : Domanda scrutatore


motogpdesmo16
04-06-2005, 13:30
Esperti del campo a me.
Mia zia ha ricevuto dal messo comunale la nomina per andare a fare la scrutatrice agli imminenti referendum. Ella intende rinunciare e quindi vorrei subentrarle io.
E' possibile presentarci insieme al seggio e lei comunica al presidente che rinuncia a mio favore oppure quando il presidente la chiama lei deve entrare e, prima che venga ufficializzato il seggio, chiedere di uscire (al che il presidente dovrebbe uscire fuori e chiamare qualcuno che sta nei paraggi...io)?
Ve lo chiedo perchè ho sentito versioni differenti su quest'argomento...
grazie...

KruKi
04-06-2005, 13:54
se non erro no, qui da me estraggono/nominano anche le riserve

ulk
04-06-2005, 14:00
Esperti del campo a me.
Mia zia ha ricevuto dal messo comunale la nomina per andare a fare la scrutatrice agli imminenti referendum. Ella intende rinunciare e quindi vorrei subentrarle io.
E' possibile presentarci insieme al seggio e lei comunica al presidente che rinuncia a mio favore oppure quando il presidente la chiama lei deve entrare e, prima che venga ufficializzato il seggio, chiedere di uscire (al che il presidente dovrebbe uscire fuori e chiamare qualcuno che sta nei paraggi...io)?
Ve lo chiedo perchè ho sentito versioni differenti su quest'argomento...
grazie...

In teoria la scelta dovrebbe essere fatta tra le persone disponibili nei pressi del seggio. Di solito non essendoci nessuno si prende proprio la persona che è venuta assieme al rinunciatario, anzi il rinunciatario in teoria non dovrebbe neanche venire, ma dovresti venire solo tu.

E' tutto a discrezione del presidente.

Di ciamo che tua zia non potrebbe rinunciare se non per gravi motivi.

:fagiano:

motogpdesmo16
04-06-2005, 14:29
In teoria la scelta dovrebbe essere fatta tra le persone disponibili nei pressi del seggio. Di solito non essendoci nessuno si prende proprio la persona che è venuta assieme al rinunciatario, anzi il rinunciatario in teoria non dovrebbe neanche venire, ma dovresti venire solo tu.

E' tutto a discrezione del presidente.

Di ciamo che tua zia non potrebbe rinunciare se non per gravi motivi.

:fagiano:
ho capito. Ma dovrei presentarmi con la nomina di scrutatore di mia zia e quindi confermare al presidente che è rinunciataria?Oppure, dato che non sono elezioni politiche e non essendoci grande afflusso di rappresentanti di lista e altro potrei essere fortunato ad essere chiamato? (diciamo che sono anche "piccolo" nel senso che sono nato a novembre 86 e per queste elezioni inizieranno a votare persone dei primi di giugno 87, visto che solitamente chiamano il più piccolo e il più grande..)

ulk
04-06-2005, 14:39
ho capito. Ma dovrei presentarmi con la nomina di scrutatore di mia zia e quindi confermare al presidente che è rinunciataria?Oppure, dato che non sono elezioni politiche e non essendoci grande afflusso di rappresentanti di lista e altro potrei essere fortunato ad essere chiamato? (diciamo che sono anche "piccolo" nel senso che sono nato a novembre 86 e per queste elezioni inizieranno a votare persone dei primi di giugno 87, visto che solitamente chiamano il più piccolo e il più grande..)


Con la nomina è da escludere, perchè risulterebbe palese che lei ha ceduto il posto a te, a meno che non conosci il presidente.

La nomina serve solo per identificare gli scrutatori effettivi, se tua Zia non si presenta vale la regola che il rpimo che si trova nei pressi del seggio ha facolta di farte lo scrutatore, se residente nello stesso comune con diritto di voto; se ci sono più persone si sceglie alternativamente tra il più vecchio e il più giovane fino a coperura dei posti. Altrimenti la domenica del voto il presidente precetta il primo elettore che viene a votare.

Tieni conto che essere nominati scrutatore è un incarico temporaneo di pubblico ufficiale, e tua zia potrebbe avere delle grane per non essersi presentata giacchè si può solo rinunciare all'ultimo per gravi impedimenti fisici, altrimenti è un obbligo con tanto di diritti e doveri.

:fagiano:

motogpdesmo16
04-06-2005, 14:42
Con la nomina è da escludere, perchè risulterebbe palese che lei ha ceduto il posto a te, a meno che non conosci il presidente.

La nomina serve solo per identificare gli scrutatori effettivi, se tua Zia non si presenta vale la regola che il rpimo che si trova nei pressi del seggio ha facolta di farte lo scrutatore, se residente nello stesso comune con diritto di voto; se ci sono più persone si sceglie alternativamente tra il più vecchio e il più giovane fino a coperura dei posti. Altrimenti la domenica del voto il presidente precetta il primo elettore che viene a votare.

Tieni conto che essere nominati scrutatore è un incarico temporaneo di pubblico ufficiale, e tua zia potrebbe avere delle grane per non essersi presentata giacchè si può solo rinunciare all'ultimo per gravi impedimenti fisici, altrimenti è un obbligo con tanto di diritti e doveri.

:fagiano:
ti ringrazio per le delucidazioni.
Mi presenterò dunque senza mia zia nella speranza che mi prendano.
Alle scorse elezioni regionali (3-4 aprile) nel seggio in cui mi presero per essere il più piccolo, mancavano due scrutatori ma la presidente mi dissero che al comune se ne fregavano se qualcuno degli scrutatori sorteggiati non si presentavano il sabato pomeriggio al seggio.

motogpdesmo16
04-06-2005, 23:55
porto up nel caso qualcun altro abbia qualche informazione e/o esperienza al riguardo

motogpdesmo16
05-06-2005, 17:20
up..

jokervero
05-06-2005, 17:31
Ti rispondo per esperienza diretta. Fatti dare il foglio di nomina di tua zia. Vai al seggio e comunichi che tua zia non è potuta venire e che ha delegato te al suo posto. A questo punto sei apposto. ;)

motogpdesmo16
05-06-2005, 17:37
Ti rispondo per esperienza diretta. Fatti dare il foglio di nomina di tua zia. Vai al seggio e comunichi che tua zia non è potuta venire e che ha delegato te al suo posto. A questo punto sei apposto. ;)
magari ci starebbe bene un foglio di autocertificazione "io sottoscritto.........DELEGO......" e comunque ritieni che il presidente possa accettare tutto ciò nella totalità dei casi oppure cambia (sempre secondo te) da persona a persona?? Come dire, è regolare sta procedura oppure no?

ulk
05-06-2005, 17:39
Ti rispondo per esperienza diretta. Fatti dare il foglio di nomina di tua zia. Vai al seggio e comunichi che tua zia non è potuta venire e che ha delegato te al suo posto. A questo punto sei apposto. ;)


Sua zia non può delegare nessuno, occhio che se becca il/la presidente testa di c***o, scoppia un casino.

:doh:

motogpdesmo16
05-06-2005, 17:45
Sua zia non può delegare nessuno, occhio che se becca il/la presidente testa di c***o, scoppia un casino.

:doh:
e infatti mi sembrava strana come cosa, un po' troppo "organizzata".
Siccome non voglio fare trovare nei casini nessuno, mi presenterò la nella speranza che non ci sia nessuno....nella speranza....

Poi comunque ricordo che qualcuno qui ha la mamma che è presidente di seggio e infatti fece il segretario alle scorse elezioni regionali, lucio virzì se non vado errato era presidente di seggio lo stesso....magari se si fanno vivi loro sarebbe meglio, senza nulla togliere alle vostre testimonianze.

jokervero
05-06-2005, 17:55
Sua zia non può delegare nessuno, occhio che se becca il/la presidente testa di c***o, scoppia un casino.

:doh:

Ma non diciamo fesserie per favore.

A parte il fatto che io ho sempre fatto così e nessuno ha mai avuto niente da dire il massimo che può succedere è che il presidente applichi la legge alla lettera e sai la legge cosa dice ?

Dice semplicemente che nel caso in cui uno scrutatore non si presenti il presidente è tenuto a scegliere uno scrutatore tra i volontari presenti nel seggio. Ovviamente la legge prevede un criterio per la scelta ed è questo: il presidente può o il più anziano o il più giovane tra i volontari che vogliono fare lo scrutatore.

Questa è la legge. Nella realtà delle cose se ti presenti lì e dici che sostituisci una persona che non può venire perchè impedita nessuno ha niente da ridire e se proprio chi potrebbe aver da ridire non è il presidente bensì un eventuale altro pretendente al posto di scrutatore.

ulk
05-06-2005, 17:57
e infatti mi sembrava strana come cosa, un po' troppo "organizzata".
Siccome non voglio fare trovare nei casini nessuno, mi presenterò la nella speranza che non ci sia nessuno....nella speranza....

Poi comunque ricordo che qualcuno qui ha la mamma che è presidente di seggio e infatti fece il segretario alle scorse elezioni regionali, lucio virzì se non vado errato era presidente di seggio lo stesso....magari se si fanno vivi loro sarebbe meglio, senza nulla togliere alle vostre testimonianze.


Il segretario (come dovrei essere io :fagiano: ) è l'unico componente del seggio che non viene estratto a sorte dagli albi del comune, oltre ovviamente al presidente che di solito viene nominato dalla corte d'appello.

Il segretario viene nominato direttamente dal presidente, unico requisito avere un diploma di maturità ed essere elettore del comune dove si svolge il seggio.

Il segretario di solito viene nominato il giorno stesso del sabato dal presidente e può nominare anche un suo familiare, basta che soddisfi i requisiti sopracitati.

:D

ulk
05-06-2005, 18:00
Ma non diciamo fesserie per favore.

.

Le fesserie le hai dette tu, parlando di DELEGA.

:doh:

jokervero
05-06-2005, 18:02
Le fesserie le hai dette tu, parlando di DELEGA.

:doh:

Io ho parlato di delega per farmi capire ovvio che non parlavo di delega nel senso formale del termine. Intendevo dire che vai lì e fai presente al presidente la situazione e cioè che chi doveva venire non è impedito e ha detto a te di prendere il suo posto. Facendo così nel 99,99% dei casi va tutto liscio non fosse altro perchè fa comodo così a tutti.

Non volevo essere irrispettoso scusa, non c'era niente di personale solo che io parlo per esperienza diretta e non per supposizioni inoltre quello smile potevi risparmiartelo. ;)

ulk
05-06-2005, 18:17
Io ho parlato di delega per farmi capire ovvio che non parlavo di delega nel senso formale del termine. Intendevo dire che vai lì e fai presente al presidente la situazione e cioè che chi doveva venire non è impedito e ha detto a te di prendere il suo posto. Facendo così nel 99,99% dei casi va tutto liscio non fosse altro perchè fa comodo così a tutti.

Non volevo essere irrispettoso scusa, non c'era niente di personale solo che io parlo per esperienza diretta e non per supposizioni inoltre quello smile potevi risparmiartelo. ;)


Io mi limito solo a fare notare i rischi che uno corre se beatamente "delega" un altro o semplicemente se ne va al mare. L'ufficio di scrutatore è obbligatorio e a non presentarsi (senza comprovata giustificazione) si rischiano sanzioni pecuniarie e penali. Il fatto che poi sia presidente di seggio, che comune ,che pretore se ne sbattano altamente di applicarle non significa che prima o poi (se già non è capitato) che qualcuno ne chieda conto.

Che poi l'Italia sia il paese dei furbi è noto, ma le leggi ci sono così come i rischi a non rispettarle; e non mi sembra corretto dire che si può fare una cosa che in linea teorica non si potrebbe fare.

In ogni campo le maglie diventano sempre più strette e nella fattispercie le leggi ci sono.

:O

jokervero
05-06-2005, 18:22
Io mi limito solo a fare notare i rischi che uno corre se beatamente "delega" un altro o semplicemente se ne va al mare. L'ufficio di scrutatore è obbligatorio e a non presentarsi (senza comprovata giustificazione) si rischiano sanzioni pecuniarie e penali. Il fatto che poi sia presidente di seggio, che comune ,che pretore se ne sbattano altamente di applicarle non significa che prima o poi (se già non è capitato) che qualcuno ne chieda conto.

Che poi l'Italia sia il paese dei furbi è noto, ma le leggi ci sono così come i rischi a non rispettarle; e non mi sembra corretto dire che si può fare una cosa che in linea teorica non si potrebbe fare.

In ogni campo le maglie diventano sempre più strette e nella fattispercie le leggi ci sono.

:O

Una cosa è la teoria una cosa è la pratica. Le leggi ci sono ma come ti ho spiegato se ti presenti lì spiegando la situazione al presidente non solo non hai commesso nessunissimo reato ma hai pure tolto un impiccio al presidente che altrimente sarebbe senza uno scrutatore. ;)

motogpdesmo16
05-06-2005, 18:28
mi scuso se ho causato questo piccolissimo flame.
Alla fin fine che cosa conviene che faccia? Mi presento con o senza la nomina di mia zia??

ulk
05-06-2005, 18:36
mi scuso se ho causato questo piccolissimo flame.
Alla fin fine che cosa conviene che faccia? Mi presento con o senza la nomina di mia zia??


Io direi senza, gli spieghi che tua zia ha avuto un senso di mancamento per il caldo e che ha telefonato all'ultimo momento a te , per non fare mancare il numero al seggio.

Gli dici che non si sente di fare i seggi che ha paura di svenire e creare problemi agli altri.

Gli racconti quella dell'uva.

:stordita:

motogpdesmo16
05-06-2005, 18:45
Io direi senza, gli spieghi che tua zia ha avuto un senso di mancamento per il caldo e che ha telefonato all'ultimo momento a te , per non fare mancare il numero al seggio.

Gli dici che non si sente di fare i seggi che ha paura di svenire e creare problemi agli altri.

Gli racconti quella dell'uva.

:stordita:
ok grazie dell'informazione allora!

jokervero
05-06-2005, 20:59
Io direi senza, gli spieghi che tua zia ha avuto un senso di mancamento per il caldo e che ha telefonato all'ultimo momento a te , per non fare mancare il numero al seggio.

Gli dici che non si sente di fare i seggi che ha paura di svenire e creare problemi agli altri.

Gli racconti quella dell'uva.

:stordita:

Per non cambia niente con o senza.

ulk
05-06-2005, 21:26
Per non cambia niente con o senza.


"Con" sembra troppo premeditata. Tanto al seggio hanno l'estratto del verbale con il nome degli scrutatori estratti. Nomi che un estraneo non può sapere.

:fagiano:

motogpdesmo16
06-06-2005, 11:00
porto up. ho visto che c'è luVì nei paraggi del forum e sentiamo cosa ne pensa...

motogpdesmo16
06-06-2005, 21:43
...

tntall\'ist
06-06-2005, 22:06
ma da me sorteggiano anche le riserve...se uno non può subentrano loro

ulk
06-06-2005, 22:24
ma da me sorteggiano anche le riserve...se uno non può subentrano loro


Si, ma non penso che le riserve possano essere usate il sabato senza congruo preavviso.

Che comune è?

:fagiano:

nemorino
06-06-2005, 23:56
ho fatto il presidente di seggio 11 volte, quindi penso di poter parlare con cognizione di causa e una certa esperienza

e, legge a parte, nel mio comune se uno scrutatore all'ultimo momento non si presenta.... o porta un certificato medico o passa guai seri....

in secondo luogo lo scrutatore che ha comunicato la volontà o impossibilità a svolgere l'incarico, viene sostituito dal comune, non certo a discrezione del presidente

solo se a seggio insediato, dovesse mancare il numero legale allora come estrema ratio si potrebbe pensare a nominare un terzo soggetto... terzo soggetto che al momento dell'insediamento del seggio elettorale manco può stare nei paraggi del seggio...

quindi la versione "mia zia è malata vengo io" è improponibile visto che i militari non ti fanno nemmeno entrare nell'edificio ove è instituito il seggio

giapal
07-06-2005, 00:06
Questa è la legge. Nella realtà delle cose se ti presenti lì e dici che sostituisci una persona che non può venire perchè impedita nessuno ha niente da ridire e se proprio chi potrebbe aver da ridire non è il presidente bensì un eventuale altro pretendente al posto di scrutatore.


Io non credo che lui possa sostituire la persona assente, al massimo può dare la propria disponibilità: ovviamente se c'è solo lui sarà scelto lui, ma se ci fossero altre persone allora si dovrebbe usare il criterio del più vecchio e del più giovane.

nemorino
07-06-2005, 00:10
Io non credo che lui possa sostituire la persona assente, al massimo può dare la propria disponibilità: ovviamente se c'è solo lui sarà scelto lui, ma se ci fossero altre persone allora si dovrebbe usare il criterio del più vecchio e del più giovane.


ma non c'è gente al momento della costituzione del seggio... nell'edificio possono entrare solo quelli che hanno la nomina.... muniti di documento di riconoscimento

questa è la regola, se poi in altre zone d'italia succede diversarmente.... amen... certo non sarebbe una cosa bella

motogpdesmo16
07-06-2005, 07:04
ma non c'è gente al momento della costituzione del seggio... nell'edificio possono entrare solo quelli che hanno la nomina.... muniti di documento di riconoscimento

questa è la regola, se poi in altre zone d'italia succede diversarmente.... amen... certo non sarebbe una cosa bella
guarda alle scorse elezioni regionali il sabato pomeriggio alle 15.45 prima che si costiutuisse il seggio tra scrutatori, rappresentanti di lista, gente in cerca di fortuna eravamo almeno una 60ina di persone per 4 sezioni presenti nella scuola dove mi ero recato io. Nessuno al momento dell'ingresso mi aveva chiesto documento di riconoscimento e/o nomina...

MILANOgirl
07-06-2005, 08:23
Nessuno al momento dell'ingresso mi aveva chiesto documento di riconoscimento e/o nomina...


a me sia documento sia nomina..prima d entrare nella scuola...

Palladio
07-06-2005, 09:01
Per sostituire uno scrutatore che non si presentasse al seggio al momento della costituzione dello stesso si dovrebbe, a norma di Legge, procedere così:

Il presidente comunica all'ufficio elettorale l'assenza dello scrutatore
viene chiamato l'elettore più anziano nell'elenco dei votanti della sezione, qualora non potesse subentrare si dovrebbe chiamare l'elettore più giovane.
Si procederebbe con questa alternanza fino a trovare un sostituto disponibile.

p.s. l'assenza ingiustificata, ovvero senza certificato medico per chi non si presenta, comporta un'ammenda da 300 € a 550€ (circa, ora le cifre esatte non le ricordo).

motogpdesmo16
07-06-2005, 09:57
...a norma di Legge, procedere così....

l'hai detto tu. A norma di legge. E pensi che il presidente si metta a vedere l'elettore più anziano e quello più giovane dall'elenco dei votanti della sezione??Mi pare strano. Quando ho fatto lo scrutatore alle scorse regionali, ne mancavano due e la presidente ha preso il più giovane (io) e il più vecchio tra i rappresentanti di lista e gente che stava nei paraggi della sezione (il più vecchio che guardacaso era andato "in cerca di fortuna" in quella sezione)...
dato che comunque voglio evitare casini a mia zia, conviene che chiami l'ufficio elettorale per manifestare la non volontà a partecipare come scrutatrice??

nemorino
07-06-2005, 10:05
guarda alle scorse elezioni regionali il sabato pomeriggio alle 15.45 prima che si costiutuisse il seggio tra scrutatori, rappresentanti di lista, gente in cerca di fortuna eravamo almeno una 60ina di persone per 4 sezioni presenti nella scuola dove mi ero recato io. Nessuno al momento dell'ingresso mi aveva chiesto documento di riconoscimento e/o nomina...


mi vengono i brividi....

della serie... la legalità questa sconosciuta,,.


da me se entri senza nomina e documento manca poco che ti sparino i carabinieri....

Palladio
07-06-2005, 10:30
una cosa è entrare nella scuola sede di seggio, un'altra è entrare nei locali delle sezioni: lì se non sei membro del seggio o un rappresentante di lista non entri fino all'apertura delle votazioni.

Sull'escamotage di prender persone presenti al momento della costituzione dei seggi: basta un rappresentante di lista solerte che con un esposto ti può far annullare la votazione e mettere nei guai il presidente di seggio (c'è il penale ricordatelo), se dovesse capitare da me (dato che sono presidente di seggio) si seguirebbero le regole, ovvero il sostituto me lo devono mandare dall'ufficio elettorale con la nomina del sindaco...

motogpdesmo16
07-06-2005, 10:35
mi vengono i brividi....

della serie... la legalità questa sconosciuta,,.


da me se entri senza nomina e documento manca poco che ti sparino i carabinieri....
ma comunque mica intendo che stavamo nelle sezioni... diciamo nell'androne della scuola...

motogpdesmo16
07-06-2005, 10:36
una cosa è entrare nella scuola sede di seggio, un'altra è entrare nei locali delle sezioni: lì se non sei membro del seggio o un rappresentante di lista non entri fino all'apertura delle votazioni.

Sull'escamotage di prender persone presenti al momento della costituzione dei seggi: basta un rappresentante di lista solerte che con un esposto ti può far annullare la votazione e mettere nei guai il presidente di seggio (c'è il penale ricordatelo), se dovesse capitare da me (dato che sono presidente di seggio) si seguirebbero le regole, ovvero il sostituto me lo devono mandare dall'ufficio elettorale con la nomina del sindaco...
Capisco. Però credo che per i referendum i rappresentanti di lista servano poco e niente o mi sbaglio?

Palladio
07-06-2005, 10:41
Sbagli, sia i partiti che i comitati, pro o contro, referendari hanno diritto ad avere i loro rappresentanti ai seggi per controllare le operazioni di scrutinio: si chiama democrazia...

motogpdesmo16
07-06-2005, 10:46
Sbagli, sia i partiti che i comitati, pro o contro, referendari hanno diritto ad avere i loro rappresentanti ai seggi per controllare le operazioni di scrutinio: si chiama democrazia...
comunque credo che più che i partiti siano presenti i comitati del pro e contro. Nella mia città tuttavia non ce ne sono molti.

ulk
07-06-2005, 12:13
quindi la versione "mia zia è malata vengo io" è improponibile visto che i militari non ti fanno nemmeno entrare nell'edificio ove è instituito il seggio

Dipende dal seggio, dai militari e dal presidente.

Certo se è un neo laureato in giurisprudenza con vacazione Di Pietristiche succede un macello.

Tuttavia il certificato medico per problemi legati alla eccessiva calura non mi sembra così improponibile.

Il comune, comunque una volta insediato il seggio non può più intervenire, diventa un affare del presidente e quindi legato anche al buonsenso.

Il comune potrebbe però chiederne conto allo scrutatore che non si è presentato. Ogni comune ragiona un po a suo modo, di solito ci si accorda tra presidente e responsabili del comune preposti.

Per questo ho detto "se conosci il presidente".

:fagiano:

jokervero
07-06-2005, 13:40
Mah...qui a Brescia le cose sono molto più "semplici" e penso che ciò sia un bene piuttosto che un male...

motogpdesmo16
07-06-2005, 13:42
Mah...qui a Brescia le cose sono molto più "semplici" e penso che ciò sia un bene piuttosto che un male...
cioè nessuno scrutatore che non si presenta al seggio viene perseguito con ammende, note sul registro, sospensioni, espulsioni ecc...

jokervero
07-06-2005, 13:48
cioè nessuno scrutatore che non si presenta al seggio viene perseguito con ammende, note sul registro, sospensioni, espulsioni ecc...

Mai visto nessuna punizione di nessun genere eppure sono stato scrutatore tante volta con tanti presidenti.

Da noi è molto semplice, se manca uno scrutatore se ne trova uno nei paraggi e se non c'è nessuno il presidente telefona in comune e gliene mandano uno ;)

motogpdesmo16
07-06-2005, 14:14
Mai visto nessuna punizione di nessun genere eppure sono stato scrutatore tante volta con tanti presidenti.

Da noi è molto semplice, se manca uno scrutatore se ne trova uno nei paraggi e se non c'è nessuno il presidente telefona in comune e gliene mandano uno ;)
perfetto.
Spero di non trovare qualche presidente testa di ca**o al seggio...