PDA

View Full Version : Simulazione retinatura su immagini...


neither
03-06-2005, 21:45
Ciao a tutti. :D

Qualcuno sa dirmi, per curiosità, se esiste un modo (via software) per simulare su di una stampante l'effetto retinato tipico delle macchine da stampa?

Mi interessa perchè dove lavoro hanno comprato una Epson Stylus Pro 4000, un'ottima stampante, però quando i clienti vedono la bozza di una sfumatura in quadricromia (giusto per fare un'esempio) hanno un'originale che, seppur fedele come colori, differisce dalla stampa finale appunto perchè su quest'ultima si vede, ovviamente, l'effetto tipico di una retinatura.

Mi hanno detto che non esiste niente del genere... voi che ne sapete?

restimaxgraf
03-06-2005, 23:05
trovo molto difficile che esista una stampante o software che possa effettuare il retino di una macchina offset da stampa....per caso lavori in una tipografia??? :D

neither
04-06-2005, 12:48
Non ti si può nascondere niente eh? :D

in effetti sono due metodi di stampa completamenti diversi...
ma tu spiegaglielo a quei clienti che non se ne intendono e che vogliono la stampa finale identica alla bozza...

nel caso di immagini la differenza non è molto evidente, ma nel caso di sfumature si.

Ma è possibile che l'uomo riesca ad andare sulla luna e non ad inventare un software del genere? :sofico:

restimaxgraf
04-06-2005, 12:56
ma, francamente non mi è mai capitato di sentir richieste simili, ma dirgli semplicemente che son 2 metodi di stampa diversi?altrimenti mandali a cagare....no in realtà proverò a sentire in giro che dicono i miei clienti.

approposito, perchè non dici al tuo principale di dare un'occhio al mio sito, magari potrebbe aver bisogno.. ;)

neither
04-06-2005, 14:20
Si, finora si sono regolati spiegando al cliente che sono due processi diversi...

era più che altro una mia curiosità :)

mafraa
04-06-2005, 16:37
Ciao, per quanto ne so io, simulare il retino tipografico è possibile con alcune stampanti laser color: in particolare ricordo c'era un modello della xante.

La risoluzione arrivava a 1200 per 1200 reali e oltre al sistema di stampa a retino stocastico aveva la possibiltà di simulare il retino ofset con relative inclinazioni.

difetto? arriva massimo al formato a3!

poi anche la clc3200 della canon lo fa (è ancora più costosa)

non so, valuta ser può servirti.

ciao!



OT:

Ciao max! :) tutto ok?

neither
04-06-2005, 19:10
In realtà più che servire a me potrebbe servire al mio titolare :)

Comunque ormai dovrebbe già aver preso una seconda Stylus Pro 4000...

ma tu hai visto qualche stampata fatta con quei modelli? come sono?

voglio dire, si limitano a "sgranare" l'immagine oppure stampano effettivamente con dei retini (possibile? :mbe: )?

P.S.: lo sapevo che doveva pur esistere qualcosa di simile :D :sofico:

mafraa
04-06-2005, 19:16
si, ho visto delle prove di stampa con quei modelli.

non so se "stampano veramente coi retini" ma lo simulano abbastanza bene... ho guardato le stampe con un lentino per vedere la differenza.. sia quelle normali che che quelle con la funzione di simulazione attivata: la differenza si vede, sulla stessa immagine.

i puntini di stampa in modalità simulazione retino ofset sono effettivamente come dire, "ordinati".

magari contatta i rivenditori xante e canon della tua zona, chiedi info e prove di stampa dello stesso file con i due sistemi.

ciao.